Inviato il: Apr 13 2023, 06:41 AM | |
Anche io provengo da D700 con varie lenti bellissime ma ahimè pesanti. Avendo quasi smesso di fotografare, ho deciso di regalarmi questa Z-fc con l quale penso di riprendere a divertirmi. Non ho ancora fatto scatti,stò cercando di settare la macchina. Devo comunque dire che il manuale lascia un pò a desiderare. Non è certo come quello della d700 |
|
Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4302658 · Risposte: 2 · Visite: 858 |
Inviato il: Jan 30 2014, 01:53 PM | |
salve a tutti i partecipanti.ho venduto la famigerata triade: 14/24 24/70 80/200 2,8 ed ho acquistato questa lente, appunto 24/120 f4. non sono assolutamente pentito. il passo l'ho fatto sopratutto per il peso dello zaino che avevo in spalla il quale ( specie quando andavo in montagna) dopo alcune centinaia di metri, si faceva sentire. non che questo pesi tanto di meno, ma comunque è uno solo ed è veramente bello. ciao Angelo ![]() |
|
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3650071 · Risposte: 4951 · Visite: 450.500 |
Inviato il: Nov 15 2013, 07:47 AM | |
ciao a tutti. io ho venduto la blasonata triade;14/24, 24/70, 70/200 f 2,8 ( più che tutto per il peso non indifferente). Quando andavo in montagna dicevo: oggi prendo solo questo. ma poi se mi serve questo? e il cavalletto? insomma ogni volta caricavo il mia zaino e via. ogni volta il peso della mia attrezzatura si faceva sentire e così alla fine ho preso la decisione. Con questo non voglio dire che il 24/120 mi ha sostituito la triade ma che comunque non me la fà rimpiangere. lo trovo molto nitido e versatile ha una buona escursione e non pesa ecessivamente. il VR ti dà una grossa mano. le mie foto sono visibili si Flikr come sanguinetiangelo e se riesco; |
|
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3583016 · Risposte: 4951 · Visite: 450.500 |
Inviato il: Nov 7 2013, 03:57 PM | |
Ciao a tutti. Quest'ottica mi è arrivata ieri tramite corriere. L'ho aqquistata da un noto fornitore a Brescia. Ho venduto le seguenti ottiche: 14/24 24/70 e 80/200 tutte f.2,8 a causa di peso (sopratutto) e ingombro. Oggi ho avuto modo di provarla. Non ho fatto chissà cosa, ma la curiosità era troppa. La uso su D700. Critiche e consigli sono ben accetti. Angelo |
|
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3575690 · Risposte: 4951 · Visite: 450.500 |
Inviato il: Dec 22 2012, 09:51 AM | |
Benvenuta tra noi. Aspettando di vedere i tuoi scatti, nel frattempo ricambio gli auguri. Ciao ![]() Visualizza sul GALLERY : 68.1 KB |
|
Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #3249799 · Risposte: 17 · Visite: 1.618 |
Inviato il: Dec 4 2012, 11:51 AM | |
Curiosità che non riesco a capire e per questo mi rivolgo a voi: guardado i dati exsif della mia foto del castello, non vedo la voce obiettivo ( nel caso specifico 24/70 2,8) come mai? ringrazio chi mi vorrà rispondere Angelo |
|
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3229236 · Risposte: 3443 · Visite: 386.472 |
Inviato il: Dec 4 2012, 11:37 AM | |
![]() Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB QUOTE(envi12 @ Dec 4 2012, 08:45 AM) [snapback]3229053[/snapback] ecco la foto..........forse Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB e adesso che ho capito come caricare le foto. eccone un'altra ![]() Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB ciao |
|
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3229218 · Risposte: 3443 · Visite: 386.472 |
Inviato il: Dec 4 2012, 08:45 AM | |
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3229053 · Risposte: 3443 · Visite: 386.472 |
Inviato il: Dec 4 2012, 08:39 AM | |
Saluto tutto il club,e da numero uno quale è, provo a postare una fotina ina ina Naturalmentte accetto più che volentieri critiche e consigli che mi permettano di migliorarmi. Angelo |
|
Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #3229045 · Risposte: 3443 · Visite: 386.472 |
Inviato il: Nov 19 2012, 11:23 AM | |
QUOTE(envi12 @ Nov 19 2012, 08:20 AM) [snapback]3210383[/snapback] Ti auguro tanta felicità .........e tanti buoni scatti. Angelo (a Rollyzan) Se non sbaglio, io ho la d700, il flash della macchina deve comunque scattare per far scattare l'sb900. quello interno ( della d90 nel tuo caso ) dovrebbe in questo caso emanare solo dei lampi pilota. Aspetta comunque altre conferme. Spero di essermi spiegato a dovere. ciao Angelo |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3210574 · Risposte: 6 · Visite: 966 |
Inviato il: Nov 19 2012, 08:20 AM | |
QUOTE(lucamontipo @ Nov 18 2012, 06:24 PM) [snapback]3209715[/snapback] che tenero!!! Complimentissimi! Ti auguro tanta felicità .........e tanti buoni scatti. Angelo (a Rollyzan) |
|
Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #3210383 · Risposte: 11505 · Visite: 1.096.515 |
Inviato il: Nov 6 2012, 10:26 PM | |
ciao, Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB io ho la d700 e devo dire che sono andato da un grosso rivenditore Nikon che mi ha fatto provare in tutte le maniere che conosco la d800, essendo interessato al cambio macchina. dopo varie prove da me efettuate e non essendo stato soddisfatto dai file visionati in seguito a casa sul mio mac, avendo riscontrato parte dei difetti da te descritti, ho deciso che tengo ancora la mia macchina e che ritengo la stessa molto superiore alla nuova arrivata. Sei ixxxxxxo? Io al tuo posto sarei partito già da un pezzo. Ti posso solo dire di aver fiducia nell'asssistenza Nikon LTR,dei quali ho già avuto modo di tastare il modo di lavorare e la professionalità ( l'F3 me la hanno restituita più che nuova e con poca spesa). Ti girano i ...cocomeri.. hai pienamente ragione, agisci in fretta.... |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3195077 · Risposte: 3720 · Visite: 298.971 |
Inviato il: Oct 31 2012, 11:00 AM | |
QUOTE(cicalone963 @ Oct 31 2012, 11:07 AM) [snapback]3186350[/snapback] Buongiorno a tutti, in un 3D precedente qualcuno mi ha consigliato di acquistare la borsa della Loewepro il modello exchange messenger.Prima di acquistarla qualcuno sa dirmi se può contenere la D700 con battery grip?? Grazie Si |
|
Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3186431 · Risposte: 4 · Visite: 1.051 |
Inviato il: Oct 31 2012, 08:23 AM | |
QUOTE(maxbunny @ Oct 31 2012, 09:04 AM) [snapback]3186218[/snapback] Molti anni fa, per i tuoi stessi motivi, ho deciso di fare in proprio acquistando uno scanner dedicato. Il mio primo scanner, pagato pochissimo, valeva anche meno, infatti non era proprio all'altezza della situazione. Mi decisi poi ad acquistare lo scanner che uso ancora oggi, un Konica Minolta Dimage Scan Elite 5400II. Lo strumento adatto, lo studio e la pratica ma hanno permesso di ottenre questi risultati: Diapositiva Visualizza sul GALLERY : 592.8 KB Visualizza sul GALLERY : 275.4 KB Visualizza sul GALLERY : 293.7 KB Visualizza sul GALLERY : 713.8 KB Visualizza sul GALLERY : 631.6 KB Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB Negativo BN Visualizza sul GALLERY : 811 KB Visualizza sul GALLERY : 840.8 KB Visualizza sul GALLERY : 894.9 KB Visualizza sul GALLERY : 910.8 KB Visualizza sul GALLERY : 909.8 KB Visualizza sul GALLERY : 960.9 KB Diapositiva BN Visualizza sul GALLERY : 971.5 KB Visualizza sul GALLERY : 800.6 KB Visualizza sul GALLERY : 965.3 KB Negativo colore Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB ciao Anch'io dopo essermi rivolto ad un laboratorio, mi sono fatto due conti e quindi ho deciso che lo scanner dovevo comprarmelo. In ogni caso qualche ritocchino devi farlo. La mia scelta é caduta sull'Epson V700 che fà tutti i formati mediante mascherine e con ottimi risultati. Ciao Angelo |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #3186230 · Risposte: 17 · Visite: 1.983 |
Inviato il: Oct 31 2012, 08:11 AM | |
QUOTE(b.m1970 @ Oct 31 2012, 08:35 AM) [snapback]3186203[/snapback] Ciao a tutti chi mi può aiutare ? voglio passare al formato pieno ,attualmente ho una D300S , cosa mi consigliate la D600 o meglio la D800 , l'uso che faccio un po di tutto a livello amatoriale , ma alla ricerca sempre del meglio del mercato . Cosa mi dite ? Grazie Mirco Se devo essere sincero, e dopo averle provate posso affermare: D700 o se proprio vuoi esagerareD4. Si anch'io mi aspettavo che le due nuove nate Nikon mi dimostrassero dei cambiamenti sostanziali dalla macchina che ho attualmente, e cioé la D700. L'unica vera differenza l'ho notata quando ho preso in mano e quindi provata abbondantemente la favolosa D4, ma.....siamo in un altro pianeta. ( devo Peró confessarti che nonostante tutto, un pensierino l'ho fatto. ). Ciao Angelo |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3186221 · Risposte: 1 · Visite: 760 |
Inviato il: Oct 30 2012, 01:16 PM | |
QUOTE(gabrielcik @ Oct 30 2012, 02:06 PM) [snapback]3185215[/snapback] Ho scattato una foto a iso 1600 per 30" lasciando il tappo sull'obiettivo... questo e' il risultato: [attachment=174606:DSC_1235.JPG] Da ció che si vede , non direi proprio. Sei sicuro del tuo monitor? |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3185233 · Risposte: 14 · Visite: 1.281 |
Inviato il: Oct 30 2012, 09:24 AM | |
Ciao, non é molto carino chiedere come hai fatto tu. Comunque l'esposizione multipla non é altro che piú fotografie sullo stesso fotogramma. Non é cosí facile ottenere buoni risultati. Io ho una F3 che uso ancora con molta soddisfazione. Questa ha una le etta a fianco alla leva di caricamento della pellicola. Quando azionata fà avanzare il meccanismo di scatto ma non l'avanzamento della pellicola. Spero di esserti stato d'aiuto.ciao Angelo Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3184928 · Risposte: 13 · Visite: 2.635 |
Inviato il: Oct 3 2012, 05:44 PM | |
QUOTE(ian.arrighi @ Oct 2 2012, 05:51 PM) [snapback]3151566[/snapback] Sono a casa per preparare un esame in ospedale e da qualche giorno mi frulla nella testa l'idea di acquistare una macchina a pellicola. Mi sono un po' informato in rete ma mi sono confuso le idee. Ho una digitale con tre ottiche AF e AF-D e in passato ho provato il105 ais 2.5 del quale sono innamorato. Ho trovato in rete una persona che vande una Nikkormat ft2 con il 105 in blocco e mi prude parecchio il dito... Che ne dite di questa macchina? Prendereste qualcosa di piu' recente con il motore af? Grazie a tutti. Io ho comperato una f3 con 35 e 105 molto ben tenuta , in seguito l'ho corredata di md3' sono soddisfattissimo . La f2 che dici mi é parsa troppa macchinosa ed ho preferito la f3. Parere del tutto personale ( si intende ) l'ho fatta visionare alla nital e quí mi hanno detto che e perfetta ma che comunque mi consigliano una bella revisionatina visto l'età della macchina. Ciao Angelo Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #3152473 · Risposte: 26 · Visite: 3.158 |
Inviato il: Jul 25 2012, 02:32 PM | |
QUOTE(max160872 @ Jul 25 2012, 01:59 PM) [snapback]3073590[/snapback] mi piacerebbe sapere perchè ho ordinato ad aprile la nikon d3200 18-105 vr e ancora non riesco ad averla? mi viene detto che è ancora introvabile,eppure se giri un pò su internet se ne trovano diverse! allora perchè non riesco ad averla dal mio negozio di foto ottica? è veramente introvabile,o lo è solo per il mio ottico di fiducia? Vi ringrazio per eventuali risposte!!!!! È come dici. L,ho comperate ieri per un mio amico. Ciao Angelo |
|
Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3073727 · Risposte: 5 · Visite: 1.095 |
Inviato il: Jul 13 2012, 11:47 AM | |
QUOTE(angaca87 @ Jul 13 2012, 12:20 PM) [snapback]3060506[/snapback] Ciao a tutti, quest'estate starò un mese in Brasile e vorrei acquistare una fotocamera. Le mie esigenze sono le seguenti: - non sono esperta del settore quindi non vorrei una macchina troppo complicata da usare; - il mio budget è di 250-270€ - vorrei delle foto di buona qualità, anche a livello di colori (non so se rendo l'idea) - necessito di una compatta per questioni di comodità (in alcune città del brasile la guida consiglia di girare addirittura senza borsa, quindi al più potrei portare la macchina in tasca) p.s. leggendo alcune precedenti discussioni alcuni consigliano la coolpix px-310, può essere adatta? Grazie! Ciao, il mio consiglio é coolpix aw100. Fà delle ottime foto,facile da usare,robusta,subacquea fino a 10 metri ecc ecc. Vai sul sito e guarda tutte le caratteristiche. Anche come baget ci stai. Ciao Angelo |
|
Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #3060538 · Risposte: 1 · Visite: 900 |
Inviato il: Jun 25 2012, 08:02 PM | |
QUOTE(maxbunny @ Jun 25 2012, 08:34 PM) [snapback]3039268[/snapback] ....mi dispiace di aver pensato male. Bellissima la tua F3 ![]() no problem,grazie per la f3 che ho arrichito con md3. presto ti farò vedere il gioiellino in tutto il suo splendiore. ciao Angelo |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #3039299 · Risposte: 3479 · Visite: 413.751 |
Inviato il: Jun 25 2012, 05:58 PM | |
QUOTE(scimmiaz @ Jun 22 2012, 02:48 PM) [snapback]3038089[/snapback] Rifaccio la taratura del monitor ![]() Vedo sempre una sfumatura azzurrina nelle nuvole chiare, anche se molto più tenue. Cmq, bella immagine! Ciao, roberto certo che è un mio caro amico da 20 anni. diversamente non mi sarei mai permesso. Mi scuso con Voi, certamente non potevate saperlo. saluti a tutti Envi12 Ingrandimento full detail : 1.7 MB |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #3039150 · Risposte: 3479 · Visite: 413.751 |
Inviato il: Jun 22 2012, 08:56 AM | |
QUOTE(maurigiordi @ Jun 22 2012, 06:38 AM) [snapback]3037466[/snapback] come sviluppo 4cucchiaini di caffè solubile, 2 di soda in 8 once di acqua per 20minuti circa come stop io uso acqua con una goccia di aceto, poi il classico fissaggio appena ho il tempo sviluppo un altro negativo con tempi diversi intanto eccone un'altra Ingrandimento full detail : 489.2 KB maurigiordi, io il caffè preferisco berlo!!!!! cambia mestiere abelinato! se vuoi c'è una neuro quì vicino |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #3037595 · Risposte: 3479 · Visite: 413.751 |
Inviato il: May 6 2012, 04:50 AM | |
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2970392 · Risposte: 397 · Visite: 2.211.813 |
Inviato il: Apr 30 2012, 04:20 PM | |
QUOTE(gold_diamond @ Apr 29 2012, 11:03 PM) [snapback]2961396[/snapback] Ma un aggeggio cosi: http://www.essemmestore.com/scheda.php?ids...33&cats=113 è una porcata? Ottengo risultati migliori con il mio 90 macro e la 7000 ? Un grazie a chi risponderà! se vui un consiglio spassionato,.......lascia perdere. ho comperato vari aggeggi del genere per scanarizzare le mie vecchie diapo, ma alla fine ho aqquistato un Epson p700. forse perfino esagerato dal momento che il modello inferiore và ugualmente bene. Fai u giro sul sito epson e guarda. Tra l'atro è un prodotto " NITAL" quindi = ottima assistenza. ciao Angelo |
|
Forum: NIKON F 35mm e Scanner · Anteprima Messaggio: #2962445 · Risposte: 2 · Visite: 443 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |