Qualcuno sa dove posso reperire un manuale su file della F100 ?
Grazie
Grazie
prova a chiedere alla nital oppure su giornali tipo tuttifooigrafi c'e' gente che vende manuali di macchine fotografiche.
QUOTE (berga @ Dec 11 2003, 11:47 AM) |
prova a chiedere alla nital oppure su giornali tipo tuttifooigrafi c'e' gente che vende manuali di macchine fotografiche. |
Grazie, Berga.
Sottopngo alla Vs. attenzione il fatto che, se le macchine sono di regolare importazione, quindi dotate di garanzia rilasciata dalla Nital, il manuale vi verrà spedito, viceversa, copie ottenibili via terze parti sono in contrasto con la legge sul copyright.
QUOTE (sergiobutta @ Jan 7 2005, 08:19 PM) |
Sottopngo alla Vs. attenzione il fatto che, se le macchine sono di regolare importazione, quindi dotate di garanzia rilasciata dalla Nital, il manuale vi verrà spedito, viceversa, copie ottenibili via terze parti sono in contrasto con la legge sul copyright. |
Si trovano F100 di contrabbando a 400 €?

QUOTE (AlexanderFreud @ Jan 7 2005, 10:40 PM) | ||
Si trovano F100 di contrabbando a 400 €? ![]() |
Se non ricordo male, ho speso circa 5.000.000 del vecchio conio (alla Bonolis), per acquistare la F5 anche per il suo manuale in italiano. Mi rode incontrare spesso furbi.
QUOTE (sergiobutta @ Jan 8 2005, 11:07 AM) |
.. Se non ricordo male, ho speso circa 5.000.000 del vecchio conio (alla Bonolis), per acquistare la F5 anche per il suo manuale in italiano. Mi rode incontrare spesso furbi. |
Pur essendo d'accordo con Sergio al 1000%, secondo me bisogna concedere un po' di buona fede a fiscina.
Non ha detto che gli serve semplicemente un "manuale" ma un "manuale su file".
Dal mio punto di vista è decisamente utile avere un oggetto sul quale poter fare una ricerca per via "informatica" anzichè "manuale".
Io, ad esempio, ho trovato un manuale dell'SB80-DX in pdf (anche se è in inglese) che uso nei casi critici in cui proprio non riesco a trovare quel che cerco, ma il mio manualozzo in italiano è sempre nella borsa.
Ce l'hai il manuale in Italiano "originale"

Ciao
Angelo
QUOTE (fiscina @ Dec 3 2003, 11:08 PM) |
Qualcuno sa dove posso reperire un manuale su file della F100 ? Grazie |
Per quello che so io fino a qualche tempo fa era possibile scaricare dal sito assistenza europea Nikon i manuali in pdf (in inglese) previa registrazione al sito.
Prova a cercare lì...
Ciao ciao
Ciao,
Se ti registri, il sito è questo:
http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin...0&languageId=22
Saluti.
Se ti registri, il sito è questo:
http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin...0&languageId=22
Saluti.
Ciao Fiscina,
in realtà io ho il file che stai cercando, ma è in inglese. Prima di scegliere la F80 ho scaricato un po' di manualistica dal sito sopra elencato. Quando ti ho risposto oggi pomeriggio pensavo di averlo cancellato ma ce l'ho ancora, sono 3,7 Mb in pdf.. Ciao
in realtà io ho il file che stai cercando, ma è in inglese. Prima di scegliere la F80 ho scaricato un po' di manualistica dal sito sopra elencato. Quando ti ho risposto oggi pomeriggio pensavo di averlo cancellato ma ce l'ho ancora, sono 3,7 Mb in pdf.. Ciao
x Alessandro: lo sai che sei nato esattamente 9 anni dopo di me?
ciao!

ciao!
QUOTE(sergiobutta @ Jan 7 2005, 07:19 PM)
Sottopngo alla Vs. attenzione il fatto che, se le macchine sono di regolare importazione, quindi dotate di garanzia rilasciata dalla Nital, il manuale vi verrà spedito, viceversa, copie ottenibili via terze parti sono in contrasto con la legge sul copyright.
Scusami, ma se io vendo il mio manuale originale di una macchina (persa o rubata o perché non me ne faccio nulla) non infrango nessuna legge sul copyright. o sbaglio?
Non so se il manuale sia legalmente vendibile separatamente dalla macchina..
Fai come me...Macchina usata IMPORT....manuale ORIGINALE in lingua INGLESE...poi ne ho comprato un altro ORIGINALE in FRANCESE, da me piu' comprensibile in alcuni punti.
Se cerchi on-line i manuali li trovi ORIGINALI, magari non in lingua italiana, ma con pochi soldi ti accatti scatola e pure manuale!!
Se cerchi on-line i manuali li trovi ORIGINALI, magari non in lingua italiana, ma con pochi soldi ti accatti scatola e pure manuale!!

QUOTE(DiegoParamati @ Apr 5 2005, 08:31 PM)
Certo che e' vendibile!!! Io acquisto sia la macchina sia la licenza del manuale, che potrei anche riprodurre solo pero' per scopo privato.
Se poi un giorno lo voglio vendere separatamente...vendo solo la licenza...se una persona cerca il manuale perche' a comprato una macchina usata o nuova (che sia parallela o non poco importa), non penso che sia un comportamento da "furbi"....

Ehm "HA COMPRATO" eh eh eh

QUOTE(Giacomo.B @ Apr 6 2005, 03:20 PM)
Certo che e' vendibile!!! Io acquisto sia la macchina sia la licenza del manuale, che potrei anche riprodurre solo pero' per scopo privato.
Se poi un giorno lo voglio vendere separatamente...vendo solo la licenza...se una persona cerca il manuale perche' a comprato una macchina usata o nuova (che sia parallela o non poco importa), non penso che sia un comportamento da "furbi"....
Se poi un giorno lo voglio vendere separatamente...vendo solo la licenza...se una persona cerca il manuale perche' a comprato una macchina usata o nuova (che sia parallela o non poco importa), non penso che sia un comportamento da "furbi"....

Dear GiacomoB.
Lei dei Suoi manuali potrà, senza ombra di dubbio farne ciò che meglio crede, Le ricordo solo che la duplicazione e la rivendita delle manualistiche (se non abbinate all’oggetto cui fanno riferimento) è proibito nei termini di legge.
Un cordiale saluto
La ringrazio del "Dear"....e' vietata la riproduzione, ma non la vendita separata...
Se non sono piu' in possesso dell'oggetto o se lo stesso non e' disponibile perche' danneggiato non c'e' nessun motivo perche' io non possa rivendere il manuale, concordera' con me che con l'acquisto della fotocamera io acquisisca anche i diritti della manualistica, diritti che rivendendola cedo a terze persone.
Se non sono piu' in possesso dell'oggetto o se lo stesso non e' disponibile perche' danneggiato non c'e' nessun motivo perche' io non possa rivendere il manuale, concordera' con me che con l'acquisto della fotocamera io acquisisca anche i diritti della manualistica, diritti che rivendendola cedo a terze persone.

QUOTE(spettacoli @ Apr 10 2005, 07:37 PM)
QUOTE(DiegoParamati @ Apr 5 2005, 07:31 PM)
ma stai scherzando?
puoi fare quello che vuoi con ciò che è tuo. nessun contratto di vendita ti può impedire a rivendere l'oggetto
impedire di (non a), mi si era inceppato l'italiano
Ti posso assiciurare che su alcuni manuali (non ho guardato sui Nikon) vi era esplicitamente scritto: NON VENDIBILE SEPARATAMENTE DA.... e poi era menzionato il prodotto....però non ricordo su cosa avevo trovato questa scritta
Si non vendibile separatamente...ma quando compri l'oggetto nuovo, quando compri da privato il discorso cambia....
Diritti di copyright sull'opuscoletto che accompagna una stupida fotocamera? Ma scherziamo? Si occupassero piuttosto di assicurare una decente assistenza post-vendita!
Ma possibile che i consumatori - quelli che, fino a prova contraria, cacciano gli euro - debbano essere considerati degli imbecilli senza diritti laddove i diritti delle multinazionali sono ferrei? Possibile che nel 2005 ci dobbiamo riempire di ulteriori capelli bianchi ogni volta che ci rifilano la macchiana fotografica o il telefonino o il software col baco? Finisce sempre alla stessa maniera - tranne lodevoli ma scarse eccezioni: ti tieni il prodotto che non va bene e buona notte ai suonatori. E intanto, senza far nomi - e giusto per fare un esempio, la gloriosa Microsoft ti adopera come beta-tester e ripara ai guai basandosi sulle segnalazioni di fessi che hanno già pagato sanguinosamente il software (dovrebbero pagare loro per il servizio)!!!
In sintesi: fino a quando ci faremo prendere per i fondelli? Siamo noi a cacciare li sordi!
Paolo
Ma possibile che i consumatori - quelli che, fino a prova contraria, cacciano gli euro - debbano essere considerati degli imbecilli senza diritti laddove i diritti delle multinazionali sono ferrei? Possibile che nel 2005 ci dobbiamo riempire di ulteriori capelli bianchi ogni volta che ci rifilano la macchiana fotografica o il telefonino o il software col baco? Finisce sempre alla stessa maniera - tranne lodevoli ma scarse eccezioni: ti tieni il prodotto che non va bene e buona notte ai suonatori. E intanto, senza far nomi - e giusto per fare un esempio, la gloriosa Microsoft ti adopera come beta-tester e ripara ai guai basandosi sulle segnalazioni di fessi che hanno già pagato sanguinosamente il software (dovrebbero pagare loro per il servizio)!!!
In sintesi: fino a quando ci faremo prendere per i fondelli? Siamo noi a cacciare li sordi!
Paolo