Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON F 35mm e Scanner _ Sviluppare Pellicola In Ilford Multigrade?

Inviato da: theinfiltrated il May 8 2010, 06:52 PM

Oggi il penultimo negozio rimasto a Palermo che vende chimica fotografica mi ha rifilato il multigrade per carte (oltre ad un po' di baritata e politenata d'annata, vabbè), sostenendo vada bene anche per la pellicola... Ora, posso capire che in generale si possa usare, ma con che risultati? Io sono solito trattare le mie tri-x o neopan in nucleol BF (quello della ornano), sviluppo finegranulante bicomponente, alta energia blablà e fesserie varie. Potrei rimanere deluso dalla resa? Aspetto e prendo qualcos'altro per la pellicola (ho anche mezza boccetta di ornano fino vecchia di quasi un anno, ma ancora del suo colore limpido)? Qualcuno che ha sacrificato il suo negativo in questo immondo e pagano bagno per carte (LOL)?

Ah, prima avevo un litro di multigrade che ho usato una sola volta, e dopo due mesi è andato a male, chiuso bene al buio / fresco ecc., è normale?

Inviato da: decarolisalfredo il May 8 2010, 10:57 PM

Io non ci sprecherei una pellicola.

I chimici si trovano ancora in rete.

Per la durata del rilevatore Multigrade ci dovrebbe essere scritto, quanto dura, nelle istruzioni.
Comunque dipende anche di quanto tempo (anni) era la confezione prima di essere stata acquistata.

Inviato da: giosanta il May 9 2010, 12:09 AM

I rivelatori per carta non vanno bene per la pellicola, per tutta una serie di motivi che sarebbe inutile enunciare. Salvo prodotti appositamente formulati, quali il vecchio Ilford PQ Universal che, comunque, non ha mai entusiasmato nessuno ( era nato per esigenze giornalistiche).
Se il rivelatore che avevi conservato era in diluizione pronta all'uso è assolutamente normale, anche se non fosse mai stato usato.
Potrebbe essere normale anche se era concentrato. In questo caso dipende comunque dal rivelatore, ad esempio, il Rodinal e derivati (Adox Aph09), in forma concentrata e senza particolari precauzioni, si conserva perfettamente per parecchi decenni.

Inviato da: giu258 il May 10 2010, 01:54 PM

Ciao, sono anche io palermitano e credo di sapere a chi ti riferisci.
Posso suggerirti di ignorare i negozi cittadini e acquistare questi prodotti direttamente su internet. Ormai compro le pellicole via web e tra poco lo farò anche per i chimici, considerata la scarsa quantità di prodotti che si trova.
Se vuoi ti posso dare via mp degli indirizzi di negozi internet.

Giuseppe

Inviato da: linogandhi il May 23 2010, 09:58 PM

Anche io utilizzo pellicole ILford (panf 50, HP5 e FP4) e sviluppo utilizzando sempre prodotti ILFord (perceptol, ilfostop, rapid fixer) e ti posso dire (da neofita) che mi trovo molto bene...ottimo contrasto senza alcun segno evidente di grana...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)