Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON F 35mm e Scanner _ Coda Fuori Dal Caricatore A Fine Riavvolgimento

Inviato da: Ermann il Dec 24 2008, 04:19 PM

Salve. Prima di tutto auguro un Buon Natale a tutta la community .

Il mio problema e' questo: la mia F100 riavvolge completamente il rullino fotografico,cioe' tutto il film entra nel caricatore, coda compresa.
Dato che spesso utilizzo film b/n che sviluppo personalmente, vorrei sapere come fare per avere, a fine riavvolgimento, la coda del film fuori dal caricatore.

Grazie e di nuovo Auguri!

Ermann rolleyes.gif

Inviato da: trem il Dec 24 2008, 05:08 PM

se il problema è solo quello di sviluppare il rullo, facendo leva con un punteruolo scalzi il coperchino dalla parte in cui il rocchetto è più basso e estrai la pellicola.

comunque esiste una macchinetta che hanno i laboratori di sviluppo con cui estrarre la coda.
esiste anche una specie di sistema manuale per farlo, mi sembra di aver visto molto tempo fa ma i ricordi sono vaghi, una sorta di arnese che consiste in una sottile lamina che si inserisce nella fessura del caricatore per andare a prendere la perforazione e tirare fuori la coda.

Inviato da: nippokid il Dec 24 2008, 05:40 PM

Ciao,
io utilizzo un estrattore della Ilford, semplicissimo da usare ed efficace.
Non tanto per lo sviluppo, per quello può bastare un apribottiglie se non vuoi conservare intatto l'involucro, quanto per cambiare rullo anche se non terminato e poterlo riutilizzare in seguito...

E' questo... IPB Immagine
Non ho trovato un'immagine più grande...

bye.


Inviato da: Ermann il Dec 24 2008, 06:01 PM

QUOTE(nippokid @ Dec 24 2008, 05:40 PM) *
Ciao,
io utilizzo un estrattore della Ilford, semplicissimo da usare ed efficace.
Non tanto per lo sviluppo, per quello può bastare un apribottiglie se non vuoi conservare intatto l'involucro, quanto per cambiare rullo anche se non terminato e poterlo riutilizzare in seguito...

E' questo... IPB Immagine
Non ho trovato un'immagine più grande...

bye.


Vi ringrazio per le risposte, anche se avrei voluto risolvere questo problema via software, magari impostando una delle tante funzioni di cui e' dotata questa refex... Comunque, Nippokid, dove posso acquistare l'estrattore code di cui mi hai parlato?

Ermann rolleyes.gif

Inviato da: nippokid il Dec 24 2008, 06:13 PM

Purtroppo non c'è, tra le funzioni personalizzate della mitica F100, la possibilità di lasciar fuori la coda...

Di estrattori ne ho un paio da diversi anni, acquistati da normali rivenditori di materiale fotografico dove credo tu possa trovarli a tutt'oggi.

Oppure "estrattore pellicola ilford" su google e qualche cosa salta fuori... wink.gif ...non si possono mettere link commerciali sul forum.

bye. IPB Immagine


Inviato da: giannizadra il Dec 24 2008, 06:24 PM

QUOTE(Ermann @ Dec 24 2008, 04:19 PM) *
Dato che spesso utilizzo film b/n che sviluppo personalmente, vorrei sapere come fare per avere, a fine riavvolgimento, la coda del film fuori dal caricatore.


La voglia di lasciar fuori la coda del film mi è passata di botto quarant'anni fa (lo facevo riavvolgendo con la "F"), il giorno che ho sviluppato un rullino vergine di HP4 dopo aver ricaricato in macchina quello già esposto... Fulmine.gif

Inviato da: cuomonat il Dec 24 2008, 07:49 PM

Se prendi un pezzo di pellicola, sui 10 cm, e tagli un pò di pellicola lungo la perforazione di un lato, lasciando sporgere i "dentini" tipo s-e-g-a, poi lo infili quasi tutto nel caricatore e tiri lentamente, vedrai che dopo qualche tentativo esce pure la coda.

Se non esce bisogna inumidire il lato sensibile dello spezzone con un pò di saliva (!), dopo averlo inserito nel caricatore aspetti qualche secondo e poi riprovi tirando lentamente cercando si percepire la sensazione di aggancio.

Inviato da: G.L.C. il Dec 24 2008, 11:54 PM

QUOTE(nippokid @ Dec 24 2008, 06:13 PM) *
Purtroppo non c'è, tra le funzioni personalizzate della mitica F100, la possibilità di lasciar fuori la coda...


in realtà non è proprio cosi,
la f100 può essere impostata per lasciare fuori la coda, ma è un'operazione che devi richiedere all'assistenza (LTR).
la mia è impostata in questo modo e funziona bene,
se poi vuoi riavvolgere completamente, basta premere una seconda volta i pulsanti di riavvolgimento ed anche la coda rientra senza problemi.

Inviato da: buzz il Dec 25 2008, 03:06 AM

Anche io come gianni ho perso questa brutta abitudine una trentina di anni fa, quando invece ho sviluppato un rullino ancora vergine.
Dato che non riutilizzavo i rulli li aprivo con l'apribottiglia o anche con le mani (forse i rulli di fp4 erano più leggeri?)

Ma se proprio vuoi tirare la coda, senza disturbare gli arnesi fatti apposta, usa uno stecco da colletto on incollato ad una estremità un pezzo di biadesivo qualsiasi, e vedrai che funziona.

Inviato da: simone_chiari il Dec 25 2008, 10:27 AM

QUOTE(giannizadra @ Dec 24 2008, 08:24 PM) *
La voglia di lasciar fuori la coda del film mi è passata di botto quarant'anni fa (lo facevo riavvolgendo con la "F"), il giorno che ho sviluppato un rullino vergine di HP4 dopo aver ricaricato in macchina quello già esposto... Fulmine.gif


laugh.gif laugh.gif perdona l'ilarità ma avrei voluto assistere alla scena laugh.gif laugh.gif
ciao
Simone

Inviato da: buzz il Dec 25 2008, 10:50 AM

Avresti dovuto vedere la mia, quando ho invertito la sbianca con il cromogeno, su due rulli di diapositive scattati da me e un mio amico, nel dimostrargli come si faceva lo sviluppo in casa!

Inviato da: simone_chiari il Dec 25 2008, 10:52 AM

buzz ogniuno ha i suoi scheletri nell'armadio laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ciao
Simone

Inviato da: Ermann il Dec 25 2008, 05:20 PM

Vi ringrazio per le risposte, ne terro' sicuramente conto.
grazie.gif

Ermann

Inviato da: nippokid il Dec 25 2008, 08:43 PM

QUOTE(G.L.C. @ Dec 24 2008, 11:54 PM) *
in realtà non è proprio cosi,
la f100 può essere impostata per lasciare fuori la coda, ma è un'operazione che devi richiedere all'assistenza (LTR).
la mia è impostata in questo modo e funziona bene,
se poi vuoi riavvolgere completamente, basta premere una seconda volta i pulsanti di riavvolgimento ed anche la coda rientra senza problemi.

...non sapevo che LTR fosse una delle funzioni personalizzate!! laugh.gif

Grazie dell'integrazione...avevo un vago ricordo di una cosa del genere, ma non sapevo bene a chi attribuirla... F90x, F4, F100, F5... wacko.gif

bye smile.gif


P.S. Ma i pennarelli indelebili non esistevano ai tempi della F ??!! tongue.gif messicano.gif

Inviato da: fogmarco il Dec 25 2008, 10:06 PM

Per lo sviluppo ho sempre aperto i rullini ma ogni tanto ho anch'io riavvolto con "la coda fuori" specialmente quando mi capitava di dover cambiare pellicola con un rullo appena montato.

Con la F100 ho risolto il problema estraendo le pile quando il riavvolgimento arrivava alla coda... può sembrare difficile ma ti assicuro che in tanti anni non ne ho mai sbagliato uno.
Ascolta la macchina quando riavvolge, sentirai chiarissimo un "click" quando la coda si stacca dal suo avvolgitore. A quel punto togli le pile e ovviamente si ferma il motore.
Quando reinserisci le pile la macchina finisce di riavvolger, ma il rullo è già fuori.
Mai avuto nessun problema.

Ciao

Marco


Inviato da: decarolisalfredo il Dec 25 2008, 11:13 PM

Non è un po' macchinoso toglere le pile?

Basta aprire il dorso, il riavvolgimento si ferma, si togle il rullino si richiude e si finisce l'operazione di riavvolgimento.

Io uso l'estrattore della Ilford, ma in precedenza ho usata una pinza, un apribottigle e per quelli bobinati da me, bastava dare un colpo sul tavolo e si apriva, propio come facevano con i rullini non saldati, ma a quei tempi non avevo ancora iniziato a sviluppare da solo.


Inviato da: nuvolarossa il Jan 2 2009, 08:44 AM

Anch'io con la f60 utilizzavo il sistema "batterie"...
Basta osservare il contafotogrammi durante il riavvolgimento. Appena passato "1" si apre lo sportellino batterie e il riavvolgimento si arresta.

Inviato da: edate7 il Jan 2 2009, 12:15 PM

Questo sistema non è applicabile a chi, come me, vuole togliere da una F80 un rullino appena inserito... mi conviene usarlo e comprarne un altro!
Ciao

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)