Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Foto a tema libero _ Navigando Sul Gange

Inviato da: BANJO911 il Nov 27 2014, 09:00 PM

Tratto dal mio ultimo viaggio in India, immagine ripresa direttamente navigando sul fiume Gange all'alba, aspettando la Cerimonia di purificazione del Mattino.

Nikon D700 + 70-200 f2.8 VR

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1701235

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1701235

Inviato da: aretul il Nov 28 2014, 07:09 AM

Scusa la franchezza ma io vedo solo (forse sono limitato) una barca e delle persone sopra, la foto non mi racconta nulla ne del Gange e ne della cerimonia.
Un saluto.
Renato

Inviato da: BANJO911 il Nov 28 2014, 07:48 AM

L'ambientazione sul fiume Gange fa sì che questa foto stia in Paesaggi. Perché è proprio quello che è...Uno scorcio del fiume nella sua più semplice delle interpretazioni.

Marco

Inviato da: DAP il Nov 28 2014, 08:59 AM

ciao...tu hai vissuto quelle circostanze,tu sei stato coivolto pienamente dalla suggestionabilità della realtà in cui ti sei trovato....insieme allo strumento fotografico....ci sono 100 motivi per cui ,lecitamente,rispettabilmente questa immagine fotografica ti dia "soddisfazione",è comprensibile e ripeto lo rispetto perchè è una condizione che ,credo,è stata e continua ad essere esperienza per tanti me compreso....soprattutto,questa "non è una brutta foto"........però!!a mio avviso.....manca di quell'evidenza costruttiva a volte necessariamente "ruffiana" per ammaliare l'osservatore,manca di quel criterio che evidenzi la dote necessaria che fa diventare bella la rappresentazione paesaggistica ,l'esaltazione dell'armonia,dell'equilibrio nella spartizione delle superfici e delle forme tra tutte le componenti che sono state scelte a riempire il frame e che nel frame si individuano......se manca questo criterio "malizioso" resta all'osservatore l'immagine di cronaca più o meno interessante e all'amico del fotografo una delle tante foto di viaggio da guardare e apprezzare certamente........spero mi interpreti con le migliori intenzioni e soprattutto fermo sul fatto che ciò è solo il mio modesto pensiero opinabile!!ciao

Inviato da: BANJO911 il Nov 28 2014, 09:18 AM

QUOTE(DAP @ Nov 28 2014, 08:59 AM) *
...però!!a mio avviso.....manca di quell'evidenza costruttiva a volte necessariamente "ruffiana" per ammaliare l'osservatore,manca di quel criterio che evidenzi la dote necessaria che fa diventare bella la rappresentazione paesaggistica ....'armonia,dell'equilibrio nella spartizione delle superfici e delle forme tra tutte le componenti che sono state scelte a riempire il frame e che nel frame si individuano......


L'evidenza costruttiva è deficitaria in quanto il frame "non permetteva" di "staccare i piani" per dare più profondità all'immagine come richiesto nella foto di paesaggio, non possibile a causa della foschia presente in quel momento..

Accetto il discorso che è fine a se stessa, non racconta nulla forse di paesaggistico in quanto è colto un momento della navigazione sul fiume durante "il silenzio" che in quei luoghi è sacro, speravo trasmettesse questo, ma forse non è proprio una foto di "Paesaggio", appartiene a un altro genere.

Grazie dei commenti sono sempre be accetti e indiscussamente fanno crescere in un genere che stò cercando di scoprire e che non è il mio...

Marco

QUOTE(aretul @ Nov 28 2014, 07:09 AM) *
Scusa la franchezza ma io vedo solo (forse sono limitato) una barca e delle persone sopra, la foto non mi racconta nulla ne del Gange e ne della cerimonia.
Un saluto.
Renato



Ovviamente va vista in un progetto di "Reportage" che stò sviluppando e presenterò in un secondo momento..

Marco

Inviato da: DAP il Nov 28 2014, 10:13 AM

QUOTE(BANJO911 @ Nov 28 2014, 09:18 AM) *
L'evidenza costruttiva è deficitaria in quanto il frame "non permetteva" di "staccare i piani" per dare più profondità all'immagine come richiesto nella foto di paesaggio, non possibile a causa della foschia presente in quel momento..

Accetto il discorso che è fine a se stessa, non racconta nulla forse di paesaggistico in quanto è colto un momento della navigazione sul fiume durante "il silenzio" che in quei luoghi è sacro, speravo trasmettesse questo, ma forse non è proprio una foto di "Paesaggio", appartiene a un altro genere.

Grazie dei commenti sono sempre be accetti e indiscussamente fanno crescere in un genere che stò cercando di scoprire e che non è il mio...

Marco
Ovviamente va vista in un progetto di "Reportage" che stò sviluppando e presenterò in un secondo momento..

Marco

ancora ciao Marco....rispondo per il solo amore dello scambio di pensiero sulla passione che ci accomuna,...esprimi una nota di criticità riguardo uno specifico parametro,il livello dei piani....francamente la rititengo l'ultima delle criticità(sempre relativamente solo al mio pensiero)...mi mette timore per l'appassionato quando scrivono :<"Come richiesto nella foto di paesaggio">,ogni cosa che viene espressa a riguardo è sempre suscettibile a 10.000 variazioni in base alle circostanze,fermo restando che le indicazioni di base sono importanti e vanno certamente considerate...il mio motto è "Dipende",a ogni specie di cosichiamate "regola" l'appassionato fotografo deve aggiungerci ...Dipende da..!!!!aiuta molto a formarsi......trasmettere le sensazioni che il fotgrafo sente è cosa molto difficile quindi non influenzare il tuo animo,c'è bisogno di tanta passione e riflessione.....l'idea di proporla in un contesto documentaristico gli darà più valore certamente

Inviato da: miciagilda il Nov 28 2014, 10:42 AM

Ciao,
concordo con gli amici che ti hanno già scritto: la foto non racconta né il dove né il cosa né il perché.
E' una foto di persone su una barca.

Sui tecnicismi del paesaggio posso solo farti notare che pende a sinistra.

Immagino che il reportage sarà molto emozionante, visti i luoghi affascinanti che ci mostrerai! smile.gif

ciao
Katia

Inviato da: BANJO911 il Nov 28 2014, 11:26 AM

QUOTE(DAP @ Nov 28 2014, 10:13 AM) *
esprimi una nota di criticità riguardo uno specifico parametro,il livello dei piani....francamente la rititengo l'ultima delle criticità(sempre relativamente solo al mio pensiero)



Prima regola della foto di Paesaggio, metter in risalto la profondità di campo, va messo bene a fuoco "un riferimento" e poi si lascia scalare all'infinito i piani secondari, ma può essere un tecnicismo di second'ordine..


QUOTE(DAP @ Nov 28 2014, 10:13 AM) *
...mi mette timore per l'appassionato quando scrivono :<"Come richiesto nella foto di paesaggio">,ogni cosa che viene espressa a riguardo è sempre suscettibile a 10.000 variazioni in base alle circostanze,fermo restando che le indicazioni di base sono importanti e vanno certamente considerate...


Era sempre riferito al "Manuale" anche non è stato interpretato allo stesso modo

QUOTE(DAP @ Nov 28 2014, 10:13 AM) *
il mio motto è "Dipende",a ogni specie di cosichiamate "regola" l'appassionato fotografo deve aggiungerci ...Dipende da..!!!!aiuta molto a formarsi......trasmettere le sensazioni che il fotgrafo sente è cosa molto difficile quindi non influenzare il tuo animo


Faccio Fotonatura e di paesaggistica praticamente 0. Migliorerò..

Grazie!

Marco

Inviato da: lupens il Nov 28 2014, 12:51 PM

Bel momento ripreso e buona la conversione in B/N wink.gif

Inviato da: Maurizio Rossi il Nov 29 2014, 12:33 PM

A parte la pendenza a sx è una buona foto, ma l'hai postata nella sezione errata, la sposto in quella consona per la continuazione.

Paesaggi--->Foto a t. libero

Inviato da: cranb25 il Nov 30 2014, 01:21 PM

Un buon click, con leggera pendenza a sx
Ciao
Stefano

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)