Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Street e Reportage _ L'umanità Pregressa

Inviato da: gian_dudu il Jun 6 2020, 07:03 PM

Penso l'umanità si stia dimenticando di se stessa .

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2584615

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2584615

Inviato da: marcopd89 il Jun 6 2020, 09:11 PM

Ciao gian, non ti capisco.
Marco

Inviato da: gian_dudu il Jun 6 2020, 09:17 PM

QUOTE(marcopd89 @ Jun 6 2020, 10:11 PM) *
Ciao gian, non ti capisco.
Marco

Cosa non capisci Marco ? Spiegati ! Elabora il tuo pensiero , grazie .
Saluti , Antonio .

Inviato da: Ricpic il Jun 10 2020, 09:15 AM

Ciao,
la foto è bene eseguita ma io non avrei scattato. Sono soggetti sfortunati, povera gente. Inoltre la tua foto punta proprio l'accento sulla differenza sociale e sulla situazione di difficoltà del soggetto. Comunque così stanno le cose, ma non pensi che lo sappiamo tutti e sottolinearlo serva più a te come fotografo che a smuovere coscienze?

Ciao
Ric

Inviato da: Antonio Canetti il Jun 10 2020, 09:26 AM

Quanto una foto ruba l'anima? Una vecchia domanda che non c'è ancora una risposta!

Antonio

Inviato da: gian_dudu il Jun 10 2020, 01:37 PM

QUOTE(Ricpic @ Jun 10 2020, 10:15 AM) *
Ciao,
la foto è bene eseguita ma io non avrei scattato. Sono soggetti sfortunati, povera gente. Inoltre la tua foto punta proprio l'accento sulla differenza sociale e sulla situazione di difficoltà del soggetto. Comunque così stanno le cose, ma non pensi che lo sappiamo tutti e sottolinearlo serva più a te come fotografo che a smuovere coscienze?

Ciao
Ric

Non mi interessa sia ben eseguita o meno , chiaro sia una fotografia di denuncia , sei sicuro che a tutti sia chiaro delle differenze sociali in evidenza specialmente nelle grandi metropoli ? Strano ! Ho visto tante fotografie di persone sofferenti nella sez. , nessun commento però in merito a tale disagio postato in immagine , come mai ? Altra cosa , ho deciso di postarla proprio perchè il soggetto non è riconoscibile , mettendo in evidenza il gesto e lo scorrere indifferente delle persone al suo cospetto , tutti lo sanno ma queste fotografie è meglio non postarle , che razza di ragionamento è il tuo Ricpic , non parliamo all'ora di street , parliamo d'altro .
Grazie per aver espresso il tuo pensiero .
Ciao , Antonio .

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 10 2020, 10:26 AM) *
Quanto una foto ruba l'anima? Una vecchia domanda che non c'è ancora una risposta!

Antonio

Grazie del commento Antonio , Per l'anima da agnostico non ci sono ancora arrivato .
Per quanto un'immagine tocchi le coscienze e inviti a riflettere si .
Ciao , Antonio .

Inviato da: Ricpic il Jun 10 2020, 02:08 PM

Ciao,
io capisco cosa ti abbia spinto a scattare, figurati. Ma ci sono (come dici stesso tu) tante foto sull'argomento e io non riesco a digerirle. Si è espressa anche la legge dichiarando diffamazione e reato la pubblicazione delle foto dei mendicanti laddove siano riconoscibili. Il motivo è che si trovano in uno stato di disagio evidente di cui potrebbero non essere fieri. Allora per me, ed è la mia opinione non condivisibile, deve valere veramente la pena scattare per utilizzare come soggetto un mendicante. Qui ne vale la pena? Per me no.. ripeto PER ME

Commette reato di diffamazione chi pubblica foto di mendicanti e disagiati senza il loro consenso e non utilizza tecniche di non identificazione dei volti.

Secondo la Cassazione, pubblicare la foto di un mendicante, senza la sua autorizzazione, costituisce reato di diffamazione.

La coscienza comune, infatti, pone questi soggetti in uno dei gradini più bassi della cosiddetta scala sociale e, pertanto, è naturale che chi sia costretto dalla necessità a praticare la carità si senta mortificato e gravemente ferito nella sua onorabilità. Dunque, l’eventuale pubblicazione della sua immagine sarebbe per lui fonte di una sicura diffamazione.

Nel caso deciso dalla sentenza in commento, una rumena era stata fotografata mentre chiedeva l’elemosina e lo scatto era stato posto a corredo di un articolo sul pacchetto sicurezza e sulle ronde nelle città. Secondo i giudici, il lettore avrebbe finito per identificare la donna con il fenomeno che il “pacchetto sicurezza” intendeva estirpare: l’accattonaggio e la criminalità diffusa tra gli ambienti degli immigrati.


Ciao
Ric

Inviato da: Mauro Va il Jun 10 2020, 05:24 PM

QUOTE(Ricpic @ Jun 10 2020, 03:08 PM) *
.



Nel caso deciso dalla sentenza in commento, una rumena era stata fotografata mentre chiedeva l’elemosina e lo scatto era stato posto a corredo di un articolo sul pacchetto sicurezza e sulle ronde nelle città. Secondo i giudici, il lettore avrebbe finito per identificare la donna con il fenomeno che il “pacchetto sicurezza” intendeva estirpare: l’accattonaggio e la criminalità diffusa tra gli ambienti degli immigrati.[/i]

Ciao
Ric


l'articolo da cui hai ripreso ciò che scrivi prosegue dicendo che:[i]La Corte ha poi dato un suggerimento ai fotografi: quando le esigenze di cronaca impongono la pubblicazione di immagini di persone in qualche modo coinvolte in fenomeni su cui grava un pesante pregiudizio della collettività, è necessario sgranare la foto o coprire il volto della persona ritratta per renderla non identificabile. .
Sotto questo aspetto mi pare che Antonio sia stato corretto

saluti

Inviato da: gian_dudu il Jun 10 2020, 06:04 PM

QUOTE(Ricpic @ Jun 10 2020, 03:08 PM) *
Ciao,
io capisco cosa ti abbia spinto a scattare, figurati. Ma ci sono (come dici stesso tu) tante foto sull'argomento e io non riesco a digerirle. Si è espressa anche la legge dichiarando diffamazione e reato la pubblicazione delle foto dei mendicanti laddove siano riconoscibili. Il motivo è che si trovano in uno stato di disagio evidente di cui potrebbero non essere fieri. Allora per me, ed è la mia opinione non condivisibile, deve valere veramente la pena scattare per utilizzare come soggetto un mendicante. Qui ne vale la pena? Per me no.. ripeto PER ME

Commette reato di diffamazione chi pubblica foto di mendicanti e disagiati senza il loro consenso e non utilizza tecniche di non identificazione dei volti.

Secondo la Cassazione, pubblicare la foto di un mendicante, senza la sua autorizzazione, costituisce reato di diffamazione.

La coscienza comune, infatti, pone questi soggetti in uno dei gradini più bassi della cosiddetta scala sociale e, pertanto, è naturale che chi sia costretto dalla necessità a praticare la carità si senta mortificato e gravemente ferito nella sua onorabilità. Dunque, l’eventuale pubblicazione della sua immagine sarebbe per lui fonte di una sicura diffamazione.

Nel caso deciso dalla sentenza in commento, una rumena era stata fotografata mentre chiedeva l’elemosina e lo scatto era stato posto a corredo di un articolo sul pacchetto sicurezza e sulle ronde nelle città. Secondo i giudici, il lettore avrebbe finito per identificare la donna con il fenomeno che il “pacchetto sicurezza” intendeva estirpare: l’accattonaggio e la criminalità diffusa tra gli ambienti degli immigrati.


Ciao
Ric

Una questione di punti di vista , sicuramente non ho fatto questa foto pubblicandola dopo 4 anni per appuntarmi una patacca sul petto , titolo e didascalia a tal riguardo penso siano guida a comprenderne lo scopo , altra cosa il discorso etico , non è riconoscibile ne il luogo ne il contesto , tanto meno la persona , in osservanza della sentenza da te sopra citata e sue regole , nel caso si decida di optare per questo tipo di fotografia .
Ciao , Antonio .

Inviato da: marcopd89 il Jun 17 2020, 04:11 PM

Ciao Gian, ti spiego.
Premesso che si deve commentare un tuo pensiero; per me, l'umanità è l'insieme di tutti gli esseri umani (presenti e passati), che la condizione umana.
Ti dico che non mi risultà perchè è una tua idea.
Non voglio che sei per forza della mia stessa idea o concezione mentale.
Speriamò che adesso mi hai capito.
Alla prossima
Marco

Inviato da: gian_dudu il Jun 17 2020, 10:04 PM

QUOTE(marcopd89 @ Jun 17 2020, 05:11 PM) *
Ciao Gian, ti spiego.
Premesso che si deve commentare un tuo pensiero; per me, l'umanità è l'insieme di tutti gli esseri umani (presenti e passati), che la condizione umana.
Ti dico che non mi risultà perchè è una tua idea.
Non voglio che sei per forza della mia stessa idea o concezione mentale.
Speriamò che adesso mi hai capito.
Alla prossima
Marco

Mi spiace , ma con tutta la mia buona volontà e senza alcuna polemica nei tuoi confronti , non riesco a capire il
tuo pensiero , tento di spiegare il perchè di questa foto e didascalia : purtroppo dopo questa pandemia le cose stanno drammaticamente cambiando
per molte persone , tante le famiglie in difficoltà , per mancanza di lavoro e altro , di queste immagini , "come la foto da me postata" ne vedremo
sempre più , se non uguali , simili , Ho usato la parola :"pregressa", riferendomi al termine medico usato per fratture precedenti alla nuova , sicuramente
noi ; l'umanità ci stiamo evolvendo tecnologicamente , in maniera veloce , rapida , dimenticandoci della persona , l'uomo , i suoi reali bisogni ,le sue
necessità , nel contesto naturale che ci attornia , deturpato , anch'esso dimenticato , una frattura quindi mai sanata , possiamo anche fingere che tutto ciò sia
circoscritto , ma se pensi che il 13% della popolazione mondiale vive con meno di $ 1,90 al giorno le cose cambiano drammaticamente , supplire a tale carenza
sarà la nuova sfida per un giusto progredire , per tutti noi .
Di nuovo grazie per il tuo commento .
Ciao , Antonio .

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)