Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Nr Su Iso Elevati?

Inviato da: superfracchia il Jan 12 2011, 10:24 PM

Sto leggendo su una rivista un articolo sulla nuova d7000 in cui si dice che la funzione di riduzione del rumore automatica ad alti iso ha un effetto negativo sulla nitidezza dell'immagine. Io ho la d5000 e mi faccio la stessa domanda,voi cosa ne pensate? e' meglio tenerla attiva magari bassa oppure disattivarla?

ps:La stessa domanda me la faccio per il D-Lighting attivo...

Inviato da: alfomos il Jan 12 2011, 10:30 PM

Scusa, ma perchè non fai personalmente qualche scatto di prova ? hmmm.gif

Inviato da: rionero1983 il Jan 12 2011, 10:34 PM

QUOTE(superfracchia @ Jan 12 2011, 10:24 PM) *
Sto leggendo su una rivista un articolo sulla nuova d7000 in cui si dice che la funzione di riduzione del rumore automatica ad alti iso ha un effetto negativo sulla nitidezza dell'immagine. Io ho la d5000 e mi faccio la stessa domanda,voi cosa ne pensate? e' meglio tenerla attiva magari bassa oppure disattivarla?

ps:La stessa domanda me la faccio per il D-Lighting attivo...



Non sono un esperto ma ti posso dire che l'applicazione "funzione riduzione del rumore su alti ISO" produce sicuramente una riduzione della nitidezza della foto che varia in funzione del grado di intensità assegnato alla funzione stessa. Anche il d-lighting se male usato provoca quest'effetto.

Io sulla d90 li tengo entrambi disattivati, ma attendi pareri più autorevoli in merito

ciao


Inviato da: Antonio Canetti il Jan 12 2011, 10:37 PM

QUOTE(superfracchia @ Jan 12 2011, 10:24 PM) *
e' meglio tenerla attiva magari bassa oppure disattivarla? io la tengo sempre attiva

ps:La stessa domanda me la faccio per il D-Lighting attivo...mentre il D-Lighting è meglio attivarlo in post produzione lo si controlla meglio




Antonio

Inviato da: superfracchia il Jan 12 2011, 10:58 PM

QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 12 2011, 10:37 PM) *
Antonio


La tieni moderata o alta?

Inviato da: mko61 il Jan 12 2011, 11:00 PM

QUOTE(superfracchia @ Jan 13 2011, 12:24 AM) *
Sto leggendo su una rivista un articolo sulla nuova d7000 in cui si dice che la funzione di riduzione del rumore automatica ad alti iso ... e' meglio tenerla attiva magari bassa oppure disattivarla?

ps:La stessa domanda me la faccio per il D-Lighting attivo...


La funzione di riduzione rumore ha effetto solo sui jpg: il file raw resta tale, senza modifiche (l'NR viene applicato all'immagine dal programma sul pc, al momento della decodifica del file); in ogni caso la tengo su "normal"

Il D-Lighting tranne rari casi è sempre su off


Inviato da: CVCPhoto il Jan 13 2011, 12:10 AM

QUOTE(mko61 @ Jan 12 2011, 11:00 PM) *
La funzione di riduzione rumore ha effetto solo sui jpg: il file raw resta tale, senza modifiche (l'NR viene applicato all'immagine dal programma sul pc, al momento della decodifica del file); in ogni caso la tengo su "normal"

Il D-Lighting tranne rari casi è sempre su off


Idem! Pollice.gif

Inviato da: lorenzobix il Jan 13 2011, 12:13 AM

Quindi agisce solo sui jpeg e non sui raw? in tutti i modelli o solo nella D700? Sulle professionali agisce anche sui Raw o è lo stesso discorso?

Inviato da: CVCPhoto il Jan 13 2011, 12:18 AM

QUOTE(lorenzobix @ Jan 13 2011, 12:13 AM) *
Quindi agisce solo sui jpeg e non sui raw? in tutti i modelli o solo nella D700? Sulle professionali agisce anche sui Raw o è lo stesso discorso?


I RAW sono files grezzi e pertanto non sono influenzati dalle impostazioni on-camera, tranne che i Picture Controls che tuttavia attraverso ViewNX2 o CaptureNX2 possono essere cambiati o modificati a piacere.

Carlo

Inviato da: 89stefano89 il Jan 13 2011, 11:16 AM

ma on view NX si puo´ ridurre il rumore??

Inviato da: Myshkin57 il Jan 13 2011, 12:46 PM

QUOTE(89stefano89 @ Jan 13 2011, 11:16 AM) *
ma on view NX si puo´ ridurre il rumore??


che io sappia, no, su ViewNX non esiste questa opzione

non so invece su CaptureNX

ti dirò di più: mi pare di aver letto in un'altra discussione che l'opzione NR su ISO elevati è una delle poche che introducono variazioni anche sul NEF, ma può darsi che mi sbagli smile.gif

Ciao
Corrado

Inviato da: adolfo.trinca il Jan 13 2011, 01:21 PM

QUOTE(superfracchia @ Jan 12 2011, 10:24 PM) *
Sto leggendo su una rivista un articolo sulla nuova d7000 in cui si dice che la funzione di riduzione del rumore automatica ad alti iso ha un effetto negativo sulla nitidezza dell'immagine. Io ho la d5000 e mi faccio la stessa domanda,voi cosa ne pensate? e' meglio tenerla attiva magari bassa oppure disattivarla?

ps:La stessa domanda me la faccio per il D-Lighting attivo...


Io personalmente non applico in camera nessuna algoritmo di correzzione, preferisco occuparmene poi in fase di post produzione.
Gli algoritmi di riduzione del rumore on camera non sono cosi efficaci come quelli deu più potenti e popolari software di elaborazione.
Ti dico soltanto questo, se applichi la riduzione rumore su una immagine la applicherai su tutta l'immagine, se lo fai in post produzione potresti decidere di applicare due diverse riduzioni, una per lo sfondo (magari più decisa) ed una per il soggetto cosi da mantenere mnaggior dettaglio su quest'ultimo.
http://www.adolfo.trinca.name/wordpress/index.php/Cerca/?cx=017740560484384673411%3Adqvjovbtlhy&cof=FORID%3A10&ie=UTF-8&q=riduzione+rumore+&sa=Cerca&siteurl=www.adolfo.trinca.name%2Fwordpress%2F#1084 trovi qualche altra info.

Inviato da: mko61 il Jan 13 2011, 01:43 PM

QUOTE(Myshkin57 @ Jan 13 2011, 02:46 PM) *
che io sappia, no, su ViewNX non esiste questa opzione

non so invece su CaptureNX

ti dirò di più: mi pare di aver letto in un'altra discussione che l'opzione NR su ISO elevati è una delle poche che introducono variazioni anche sul NEF, ma può darsi che mi sbagli smile.gif

Ciao
Corrado


La maggior parte dei raw decoder ha la funzione di noise reduction, anche capture nx.

La funzione che se impostata dà NEF diversi dal normale è l'ADL, da normal in su sottoespone di 0.3 EV. Il NR non modifica i dati, si limita a modificare il jpg integrato nel NEF ma non i dati raw.

Inviato da: mko61 il Jan 13 2011, 01:49 PM

QUOTE(adolfo.trinca @ Jan 13 2011, 03:21 PM) *
Io personalmente non applico in camera nessuna algoritmo di correzzione, preferisco occuparmene poi in fase di post produzione.
...


Di solito faccio così anch'io.

Inviato da: lorenzobix il Jan 13 2011, 02:01 PM

anche io tento di fae cos' ma poi su camera raw o su ps trovo veramente difficile ottimizzare il rumore, svariati tentativi non mi hanno ancora portato a trovare un buon metodo di lavoro in questo senso; per cui chi chiedo ad altri adobe users se hanno qualche consiglio in merito.
Soprattutto su camera raw ho diversi problemi a capire cosa gestisce la voce "raggio" e "mantenimento dei particolari"

Inviato da: Myshkin57 il Jan 13 2011, 02:44 PM

QUOTE(mko61 @ Jan 13 2011, 01:43 PM) *
La maggior parte dei raw decoder ha la funzione di noise reduction, anche capture nx.

La funzione che se impostata dà NEF diversi dal normale è l'ADL, da normal in su sottoespone di 0.3 EV. Il NR non modifica i dati, si limita a modificare il jpg integrato nel NEF ma non i dati raw.


OK, evidentemente ricordavo male a proposito dell'effetto del NR sul NEF, ed più che probabile fosse invece l'ADL Pollice.gif

ti confermo invece che ViewNX, nonostante sia anch'esso un raw decoder, NON ha alcuna routine di noise reduction
(a meno che sia mascherato sotto una qualche voce strana, ma non riesco proprio a vedere nulla)

Ciao
Corrado

Inviato da: Xaci il Jan 13 2011, 02:57 PM

No il nef viene modificato come il jpg, altrimenti non avrebbe senso avere la possibilta\' di regolare i parametri on camera. Il vantaggio e\' che, sul nef si può disattivare via software nel caso il risoltato non e\' quello voluto, mentre dal jpg non si può. Comunque personalmente sia DL che NR li tengo disattivati: se ne ho bisogno applico via SW dove ho maggiore controllo. Ciao, Alessandro

Inviato da: bluesun77 il Jan 13 2011, 03:49 PM

QUOTE(Xaci @ Jan 13 2011, 04:57 PM) *
No il nef viene modificato come il jpg, altrimenti non avrebbe senso avere la possibilta' di regolare i parametri on camera. Il vantaggio e' che, sul nef si può disattivare via software nel caso il risoltato non e' quello voluto, mentre dal jpg non si può.

Comunque personalmente sia DL che NR li tengo disattivati: se ne ho bisogno applico via SW dove ho maggiore controllo.
Ciao,

Alessandro


daccordo al 1000%

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)