Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Jpeg 2000

Inviato da: petitprince2 il Jun 10 2004, 05:42 PM

Ciao a tutti ...
proporrei di leggere le potenzialità (e scaricare il plug-in) per catalogare le immagini in JPG2000.

tengono meno spazio dei JPG normali e hanno dimensioni inferiori...

Purtroppo pochi software lo supportatno ancora (PSP 8.0) ma è il FUTURO.

Con questo plug-in li aprite/scrivete in PHOTOSHOP.

Ciao!
andrea

http://www.fnordware.com/j2k/

comparazioni su http://www.photozone.de/7Digital/jpeg2000.htm ohmy.gif

Inviato da: petitprince2 il Jun 10 2004, 05:43 PM

scusate volevo dire dimensioni inferiori e qualità SUPERIORE... laugh.gif

Inviato da: dallostomauro il Jun 10 2004, 06:03 PM

grazie mille, lo sto già usando con succeso..... Pollice.gif anche in photoshop elements 2

Inviato da: Jecko il Jun 10 2004, 07:12 PM

Grazie, l'ho scaricato subito. Stasera provo e poi ti dico.

Jecko

Inviato da: nemesy75 il Jun 10 2004, 07:55 PM

Effettivamente il JPG2K è fenomenale se paragonato al vecchio JPG e sicuramente sarà il formato del futuro!!! cool.gif

Io ho già provveduto ad acquistare il Paint Shop Pro 8.0 ke supporta validamente questo formato.

Speriamo ke l'adobe e la corel decidano al più presto di adottare questo formato...


Inviato da: scrivimi@diegocottino.it il Jun 10 2004, 08:18 PM

QUOTE (nemesy75 @ Jun 10 2004, 07:55 PM)
Effettivamente il JPG2K è fenomenale se paragonato al vecchio JPG e sicuramente sarà il formato del futuro!!! cool.gif

Io ho già provveduto ad acquistare il Paint Shop Pro 8.0 ke supporta validamente questo formato.

Speriamo ke l'adobe e la corel decidano al più presto di adottare questo formato...

Scaricando dal sito consigliato già funziona in adobe....ci macherebbe ancora che arrivasse prima su paint che su adobe :-)

Inviato da: Paoste il Jun 10 2004, 08:19 PM

Salve ,avevo aperto un discorso sul formato su "TECNICHE FOTOGRAFICHE"
Sono nuovo e non mi è ben chairo dove discutere di questi argomenti.
Comunque trovo interessante la cosa perchè posseggo PSP8
e quando salvo in JPEG mi chiede se voglio di salvare senza perdita di dati.



L'help riporta ufficialmente:

Compressione con e senza perdita di dati La compressione con perdita di dati riduce la dimensione del file eliminando i dati, mentre la compressione senza perdita di dati conserva tutti i dati dell'immagine originale e riduce la dimensione del file memorizzando i motivi di pixel nell'immagine.

Intendete questo il JPEG2000? Opuure questo è un'altra cosa.

un File da 17 Mega lo riduce a 8.

Avanti con i dubbi!!

e salutoni a tutti

Riccardo

Inviato da: Paoste il Jun 10 2004, 08:26 PM

Errata corrige.


E' vero eiste quando salvi una funzione appsta per ij JPEG200
quindi quella sopra da me menzionata che cosa e'?

Riccardo

Inviato da: donagh@virgilio.it il Jun 10 2004, 10:12 PM

cè che da 1 anno esiste e i produttori di fotocamere dovrebbero svegliarsi e inplementarlo dato che il jpg normale è na schifezza



Inviato da: domenico marcianò il Jun 11 2004, 09:55 AM

Da parte mia ho gia' il programma che ci e' stato dato dal laboratorio per gli ordini che incorpora il JPG2000 infatti comprime molto di piu' Pollice.gif

Inviato da: Aaron80 il Jun 11 2004, 10:08 AM

...non vorrei dire una castroneria colossale (chiedo grosse conferme quindi) ma mi pare di aver letto da qualche parte che il JPG2000 sia un formato proprietario... probabilmente è proprio questo il limite principale di questo formato...

Inviato da: matteoganora il Jun 11 2004, 11:35 AM

Facciamo un po' di esempi...
quando mandi una mail che formato devi usare?
quando porti a stampare o porti una tiff o cosa?
Quando devi condividere delle immagini sulla rete che formato devi usare?

Del jpg2000 sono tre anni che ne parlano, ma la diffusione e l'universalità del jpg sono ormai insradicabili...
E' un po come linux... ottimo, economico e per certi aspetti migliore di Win e Mac... ma... rolleyes.gif

Inoltre come giustamente sottolineato da Aaron è di proprietà (credo di Fred Miranda... unsure.gif )

Inviato da: knower il Jun 11 2004, 01:07 PM

Inoltre se si vuole una compressione lossless basta usare il TIF compresso....
sinceramente la necessità di questo Jpeg 2000 non l'ho mai sentita (si l'ho provato) e probabilmente così la maggior parte degli utenti che si occupano di immagine nel mondo.

Consiglio ? Usate il Jpeg per portare le foto al centro stampa (se proprio non volete portare i tif) e lavoratele con il Tif compresso....

Bye
Giuseppe

Inviato da: Jecko il Jun 11 2004, 06:12 PM

L'ho scaricato e l'ho provato con Photoshop. Le immagini non vengono ridotte di tantissimo (già il jpg normale è all'osso come algoritmo di compresione), e la qualità non cambia enormemente, ma i colori... eccezionali ! Rendono molto di più. Restano decisamente più brillanti.
Ottimo.

Sul Web funzionerà ????

Proverò

Jecko

Inviato da: bbllmm il Jun 11 2004, 06:33 PM

Salve a tutti,

Questo formato, veramente ottimo, è supportato da Corel PHOTO-PAINT (che uso abitualmente) sin dalla versione 11, quindi già da un paio d'anni. Strano che altri Programmi di fotoritocco più recenti... vedi Photoshop CS, nonl'abbiano ancora introdotto!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)