Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Help Neofita

Inviato da: Maxciava il Aug 6 2010, 07:47 PM

Salve a tutti mi chiamo Max.
Finalmente mi sono deciso ad acquistare una reflex, la mia scelta è ovviamente ricaduta su Nikon rolleyes.gif
Sono un principiante è ho trovato in questo fantastico forum tante notizie che mi stanno chiarendo molte cose.
Chiedo consiglio a Voi per il mio acquisto, sarei orientato su una D5000 nuova, ma ho visto che + o - a parità di prezzo si può trovare anche una D90 usata, so che sono due segmenti diversi ma ho visto che le caratteristiche sono simili (almeno alla vista di un neofita wink.gif ).
Altro consiglio, mi conviene acquistare solo il corpo macchina e prendere un primo obiettivo a scelta (e se si quale?) oppure mi consigliate il kit con il 18:55?
Ringrazio sin d'ora tutti quelli che mi illumineranno rolleyes.gif

Inviato da: primoran il Aug 6 2010, 08:12 PM

Ciao Max e benvenuto fra noi! Il mio consiglio è: D90 nuova o usata perché ha il motore interno e quindi ci potrai applicare tutte le ottiche AF prodotte dalla Nikon. Il mercato dell'usato di queste ottiche è vastissimo. Come obiettivo, il top sarebbe il 16-85 VR, ma se non ce la fai, il 18-70 è una lente onesta e si trova veramente a poco nell'usato.

Primo.

P.S. Vorresti, per piacere, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

Inviato da: Giallitta il Aug 6 2010, 08:13 PM

QUOTE(Maxciava @ Aug 6 2010, 08:47 PM) *
Salve a tutti mi chiamo Max.
Finalmente mi sono deciso ad acquistare una reflex, la mia scelta è ovviamente ricaduta su Nikon rolleyes.gif
Sono un principiante è ho trovato in questo fantastico forum tante notizie che mi stanno chiarendo molte cose.
Chiedo consiglio a Voi per il mio acquisto, sarei orientato su una D5000 nuova, ma ho visto che + o - a parità di prezzo si può trovare anche una D90 usata, so che sono due segmenti diversi ma ho visto che le caratteristiche sono simili (almeno alla vista di un neofita wink.gif ).
Altro consiglio, mi conviene acquistare solo il corpo macchina e prendere un primo obiettivo a scelta (e se si quale?) oppure mi consigliate il kit con il 18:55?
Ringrazio sin d'ora tutti quelli che mi illumineranno rolleyes.gif



Ciao Max,
la D90 anche se usata ti costerebbe qualcosina in più rispetto alla 5000, come hai detto tu stesso sono simili ma non uguali! ora la domanda è: quanto neofita sei? messicano.gif
detto ciò, se dovessi decidere per la D90 io al posto tuo la prenderei solo corpo, che ci fai con un 18-55 su una D90 ?(e spesso mi chiedo, che ci fai con un 18-55?) per un obiettivo del genere il gioco vale la candela solo se trovi un'offerta e te lo vendono con il kit, altrimenti scegliti una bella ottica e fai prima e meglio rolleyes.gif
Quale ottica dipende dai tuoi gusti personali, una non vale l'altra

Inviato da: Dnovanta girl il Aug 6 2010, 08:14 PM

ciao Max

benvenuto sul forum!!!

ehmmmmm se posso.....
d90 d90 d90 d90 d90..... messicano.gif

ciao
Bianca

ps: io uso il 18-55 e mi ci trovo benissimo!!!!!
dipenda da cosa vuoi fotografare tu....
certo non ci fai caccia fotografica....ma tutto il resto...si!!!

Inviato da: stevr il Aug 6 2010, 08:15 PM

anch'io quoto la D90 e come ottica direi che un 18/105 può essere un buon inizio

Inviato da: Maxciava il Aug 6 2010, 08:32 PM

Grazie a tutti per la prontezza smile.gif
...profilo aggiornato con la regione
Per quanto riguarda il discorso neofita beee sono abbastanza neofita wink.gif fin ora ho usato solo compatte, ma amo osservare tutto, e mi piacerebbe cercare di catturare ciò che vedo e che mi da emozioni.
Mi piacerebbe iniziare molto con i paesaggi, ma essendo appunto 'nuovo' suppongo che andrei a sperimentare anche altre situazioni.
La d90 è bellissima....certo, mi sa che dovrei alzare un po il budget di spesa wink.gif
....Ma non pensate che la D90 possa essere un po troppo per iniziare smile.gif
grazie.gif

Inviato da: Giallitta il Aug 6 2010, 08:41 PM

QUOTE(Maxciava @ Aug 6 2010, 09:32 PM) *
....Ma non pensate che la D90 possa essere un po troppo per iniziare smile.gif
grazie.gif


personalmente credo di si, per più di un motivo, ma come sempre ogni motivazione resta solo personale, ecco perchè alla fine devi fare i conti solo con ciò che vuoi e ritieni più giusto per te, oltre che con il tuo portafogli messicano.gif

1) conta che la D90 ha un corpo più pesante della D5000, a me personalmente se l'avessi voluta non sarebbe fregato nulla del peso, ma è comunque un fattore da considerare

2) vieni dalle compatte, ti destreggerai bene con il menù della D90? la sfrutterai al meglio? o finirai per utulizzara al 50% delle sue potenzialità se tutto va bene ed alla fine non avrai fatto tutta la pratica che avresti potuto?

Queste sono domande che devi porti ed alle quali devi trovare una risposta, seppur parziale,si ntende, perchè finchè non ti troverai ad usarla non puoi dare nulla per certo!

Inviato da: Dnovanta girl il Aug 6 2010, 09:18 PM

ciao Max.....

se c'e' la passione.....il manuale te lo guardi per una settimana.....poi lo lasci in un cassetto...e sperimenti.
il peso...e' un problema se viaggi molto...per me e' un vantaggio con i tempil lunghi.
il maggior peso (se cosi' lo vogliamo valutare...) aiuta a tenere ferma l'ottica in condizioni critiche
(se non hai il cavalleto...)
il menu' della d90 ti permette di "lavorare" in program e in manuale o semi-automatico.
molti dicono di voler fare tutto in manuale, non capisco il perche'...se posso sfruttare un buon program...
lo sfrutto, e mi concentro sulle impostazioni personali!!!!!!!
sulla d90 puoi caricare i controlli immagine di emulazione pellicola.....a me piacciono molto il velvia ed il kodachrome.
puoi farti un parco ottiche di tutto rispetto senza svenarti.....potendo usare ottiche non di ultimissima generazione ma buone e consolidate.

....non so se si e' capito.....
io tifo d90!!!!!!!!!!! messicano.gif

Bianca


Inviato da: marce956 il Aug 6 2010, 09:36 PM

QUOTE(Maxciava @ Aug 6 2010, 09:32 PM) *
...............
....Ma non pensate che la D90 possa essere un po troppo per iniziare smile.gif
............

Non credo sia troppo, e valuterei anche qualche usato, magari ancora in garanzia Nital...

Inviato da: Maxciava il Aug 7 2010, 08:09 AM

....Si Bianca, ho capito che tifi D90 laugh.gif e non posso darti torto.
...il problema è il budget iniziale....600/650 euri huh.gif
Per l'usato sapete consigliarmi come valutarlo? Un po mi spaventa spendere 600/700 euri e magari ritrovarmi con una macchina che magari dopo un mese mi lascia hmmm.gif
Vi risulta che questo sia possibile o le Nikon sono di acciaio? wink.gif
Grazie.
Max

Inviato da: Giovanni Auditore il Aug 7 2010, 08:44 AM

secondo il mio modestissimo parere per quelle che sembrano essere le tue esigenze la scelta migliore è una d5000.
Un paesaggio non lo si scatta tutto d'un fiato ma al contrario si ha tutto il tempo per impostare la macchina come si vuole e il corpo ricco di shortcut della d90 rispetto a quello più scomodo della d5000 è un vantaggio privo di reale importanza. Considerando poi che suppongo ti munirai di un treppiede allora la questione della pesantezza e della stabilità in mano con una macchina più massiccia la metà delle volte non te la porrai nemmeno.
Per l'ottica non ti so consigliare nulla ma già i 18 mm di un 18-55 o 18-105 (che però a 18 distorce moltissimo) ti danno un ampio respiro alleggerendo meno il portafoglio.
Il motore AF della d90 è un vantaggio evidente ma devi pensare più al tipo di foto che vorresti fare. Sicuramente per un paesaggio l'autofocus è sempre una comodità ma se ne puo benissimo fare a meno smile.gif



Inviato da: adrymaster il Aug 7 2010, 08:52 AM

QUOTE(Maxciava @ Aug 7 2010, 09:09 AM) *
....Si Bianca, ho capito che tifi D90 laugh.gif e non posso darti torto.
...il problema è il budget iniziale....600/650 euri huh.gif
Per l'usato sapete consigliarmi come valutarlo? Un po mi spaventa spendere 600/700 euri e magari ritrovarmi con una macchina che magari dopo un mese mi lascia hmmm.gif
Vi risulta che questo sia possibile o le Nikon sono di acciaio? wink.gif
Grazie.
Max


Caro Max la scelta tra la D90 e ... l'altra non sussiste, devi x forza di cose prendere la D90 come ti ha detto Bianca maggiore ergonomia + comandi, motore interno etc etc etc visto che ti piace la fotografia con la D90 scoprirai ogni giorno che puoi fare di + se lo vuoi per cioè che riguarda i prezzi è vero che spendi qualche 100 euro in + ora ma lo risparmierai sicuramente a breve se posso aiutarti ti dico che un famosissimo store la d90 col 18-105 la vende nuova europa a meno di 900 caffe' quindi presumo che sull'usato col tuo budget ci dovresti quasi essere vedevo ora che col 18-55 meno di 750 caffè ma già il 18-105vr non è il massimo quindi il 18-55 mmm lo lascierei predere, per qualsiasi cosa non esitare a chiedere qui o in pvt ciao Max e buona luce.
Adriano

Inviato da: Giallitta il Aug 7 2010, 10:42 AM

QUOTE(Giovanni Auditore @ Aug 7 2010, 09:44 AM) *
Un paesaggio non lo si scatta tutto d'un fiato ma al contrario si ha tutto il tempo per impostare la macchina come si vuole e il corpo ricco di shortcut della d90 rispetto a quello più scomodo della d5000 è un vantaggio privo di reale importanza.


non direi proprio! Diciamo che come per molte cose se non c'è non si muore ma se il vantaggio c'è l'importanza ce l'ha altrimenti non sarebbe un vantaggio!


Per l'ottica non ti so consigliare nulla ma già i 18 mm di un 18-55 o 18-105 (che però a 18 distorce moltissimo) ti danno un ampio respiro alleggerendo meno il portafoglio.

a 18 distorce moltissimo? Sapevo d'essere miope non completamente cieca!


Il motore AF della d90 è un vantaggio evidente ma devi pensare più al tipo di foto che vorresti fare. Sicuramente per un paesaggio l'autofocus è sempre una comodità ma se ne puo benissimo fare a meno smile.gif

non capisco cosa c'entri il problema AF con il tipo di foto che si vuole fare. Una macchina senza motore per l'autofocus preclude la strada all'uso di determinate ottiche e non è una cosa da poco.
E l'AF specie per un principiante non è una cosa della quale si può benissimo fare a meno. L'unica cosa è cominciare a destreggiarsi con il fuoco manuale, ma lavorare a mano libera e magari ritrovarsi con una serie di scatti inutilizzabili non credo possa essergli di molto aiuto!


Inviato da: Capitanon il Aug 7 2010, 10:43 AM

QUOTE(Maxciava @ Aug 7 2010, 09:09 AM) *
....Si Bianca, ho capito che tifi D90 laugh.gif e non posso darti torto.
...il problema è il budget iniziale....600/650 euri huh.gif
Per l'usato sapete consigliarmi come valutarlo? Un po mi spaventa spendere 600/700 euri e magari ritrovarmi con una macchina che magari dopo un mese mi lascia hmmm.gif
Vi risulta che questo sia possibile o le Nikon sono di acciaio? wink.gif
Grazie.
Max


Io ti consiglio di pigliare una D80 usata e magari il vecchio kit 18-70. rolleyes.gif
Ci risparmierai per pigliare qualche ottica fissa tipo 50inof1.8 o 35mmdxf1.8
Ciao!

Inviato da: Dnovanta girl il Aug 7 2010, 10:49 AM

@Giallitta

credo che Giovanni Auditore menzionasse il motore af sulla d90 per evidenziare che la d90, avndo il motore af sul corpo macchina, ti permette di usare ottiche senza motore af, che costano molto meno rispetto alle altre.....
o comunque di continuare ad usare vecchie ottiche non di nuova generazione se ne possiedi qualcuna......

vantaggio non da poco per il budget......

Bianca

Inviato da: Giallitta il Aug 7 2010, 11:00 AM

@ Bianca

può essere ed in questo caso sarei d'accordo ma da come è scritto si capisce il contrario messicano.gif

Inviato da: Giovanni Auditore il Aug 7 2010, 12:03 PM

gialitta, potrai essere in disaccordo su tutto cio che ho detto (e infatti sulle modalità di utilizzo non si possono dare consigli assoluti ma relativi, sara chi acquista a fare la scelta definitiva) ma sulla pronunciata distorsione a 18mm del 18-105 davvero non si può dissentire...
basta googlare...


Inviato da: Giallitta il Aug 7 2010, 12:44 PM

QUOTE(Giovanni Auditore @ Aug 7 2010, 01:03 PM) *
gialitta, potrai essere in disaccordo su tutto cio che ho detto (e infatti sulle modalità di utilizzo non si possono dare consigli assoluti ma relativi, sara chi acquista a fare la scelta definitiva) ma sulla pronunciata distorsione a 18mm del 18-105 davvero non si può dissentire...
basta googlare...



mah io sono abbituata a scattare non a googlere!
Non su questo per lo meno!

Inviato da: Giallitta il Aug 7 2010, 12:51 PM

QUOTE(Giallitta @ Aug 7 2010, 01:44 PM) *
mah io sono abbituata a scattare non a googlere!
Non su questo per lo meno!



Poi dipende anche per cosa lo usi il 18mm se tutte le lenti potessero offrire la resa migliore in ogni situazione non servirebbero tante lunghesse, produrrebbero solo 18-10-35-20-24!
Le lenti vanno anche sapute usare!

Inviato da: paolorab il Aug 7 2010, 01:00 PM

QUOTE(primoran @ Aug 6 2010, 09:12 PM) *
Ciao Max e benvenuto fra noi! Il mio consiglio è: D90 nuova o usata perché ha il motore interno e quindi ci potrai applicare tutte le ottiche AF prodotte dalla Nikon. Il mercato dell'usato di queste ottiche è vastissimo. Come obiettivo, il top sarebbe il 16-85 VR, ma se non ce la fai, il 18-70 è una lente onesta e si trova veramente a poco nell'usato.
....


condivido il consiglio per la qualità e soprattutto per la possibilità di scegliere in seguito tra una quantità di obiettivi che sulla d5000 sarebbero inutilizzabili o quasi


QUOTE(Maxciava @ Aug 7 2010, 09:09 AM) *
....
Un po mi spaventa spendere 600/700 euri e magari ritrovarmi con una macchina che magari dopo un mese mi lascia hmmm.gif
Vi risulta che questo sia possibile o le Nikon sono di acciaio? wink.gif
...


tieni conto che se prendi un usato in un negozio, questo deve darti una garanzia, che non avresti comprando direttamente da un privato, naturalmente questa tranquillità farà salire un po' il prezzo dell'usato

Paolo

Inviato da: DEVILMAN 79 il Aug 7 2010, 01:28 PM

QUOTE(Maxciava @ Aug 7 2010, 09:09 AM) *
....Si Bianca, ho capito che tifi D90 laugh.gif e non posso darti torto.
...il problema è il budget iniziale....600/650 euri huh.gif
Per l'usato sapete consigliarmi come valutarlo? Un po mi spaventa spendere 600/700 euri e magari ritrovarmi con una macchina che magari dopo un mese mi lascia hmmm.gif
Vi risulta che questo sia possibile o le Nikon sono di acciaio? wink.gif
Grazie.
Max


Io l'ho pagata 749 (comprese spedizioni e assicurazioni) nuova e Nital solo corpo 2 settimane fà, se cerchi bene riesci anche a risparmiare un pò.....

per quanto riguarda il cosiglio ovviamente anche io ti dico D90, forse ci metterai un pò di più a maneggiarla come si deve ma di sicuro ti ci vorrà un pò x sentirti limitato da lei....ti faccio un esempio: ho anche una D60, ottima macchina per iniziare (che mi tengo ancora stretto) ma già dopo qualche settimana che la usavo ho cominciato a sentire la mancanza di alcuni tasti sul corpo, poi le ottiche, ho notato che ottiche af-d non motorizzate e di qualità spesso si trovano più a buon mercato di ottiche af-s, così come quelle di terzi produttori, le motorizzate costano di più!! tralasciando altri fattori che mi hanno deciso poi al cambio, se acquistavo subito la D90 risparmiavo i soldi della più piccola che avrei potuto investire in ottiche.....

Vincenzo

Inviato da: Maxciava il Aug 10 2010, 02:17 PM

cerotto.gif ....un altra notte in bianco a riflettere...ho girato e rigirato per trovare una soluzione per prendere la D90 ma non ci arrivo proprio dry.gif ...quindi avrei deciso di prendere la d5000, anche perchè:
sull'usato un amico venditore mi ha messo un po in guardia, mi ha detto "se non è di tuo fratello diffida"
e poi ho letto che ha breve dovrebbe uscire la sostituta.
Quindi dato che mi devo fare le ossa, inizio con la 5000, quando mi starà stretta, chissa....magari sarà uscito qualcosa di ancora meglio! ....credetemi ero moooolto tentato da seguire chi di voi mi ha consigliato la D90, ma devo cedere il passo (per ora).
Assodato questo, vi chiedo, ho trovato 2 offerte che mi sembrano mooolto interessanti
NIKON D5000 +Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 oppure NIKON D5000 +Tamron 18-200/3.5-6.3 XR Di II LD.
Il prezzo è davvero ottimo ed è uguale per entrambe, secondo voi come sono questi obiettivi? Qual'è il migliore? ....da qualche parte ho letto che il tamron e migliore, è vero?
...oppure devo andare su un kit con 18-105 nikon? (che comunque costerebbe una 40ina di euro in +)
Grazie a tutti come sempre grazie.gif

Inviato da: WillEno il Aug 10 2010, 02:26 PM

Non conosco il Tamron.
Possiedo però il Sigma di cui non posso che parlare bene. Onesto e comodissimo.

Ciao.

Inviato da: piernicolamele il Aug 10 2010, 02:35 PM

QUOTE(Maxciava @ Aug 10 2010, 03:17 PM) *
cerotto.gif ....un altra notte in bianco a riflettere...ho girato e rigirato per trovare una soluzione per prendere la D90 ma non ci arrivo proprio dry.gif ...quindi avrei deciso di prendere la d5000, anche perchè:
sull'usato un amico venditore mi ha messo un po in guardia, mi ha detto "se non è di tuo fratello diffida"
e poi ho letto che ha breve dovrebbe uscire la sostituta.
Quindi dato che mi devo fare le ossa, inizio con la 5000, quando mi starà stretta, chissa....magari sarà uscito qualcosa di ancora meglio! ....credetemi ero moooolto tentato da seguire chi di voi mi ha consigliato la D90, ma devo cedere il passo (per ora).
Assodato questo, vi chiedo, ho trovato 2 offerte che mi sembrano mooolto interessanti
NIKON D5000 +Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 oppure NIKON D5000 +Tamron 18-200/3.5-6.3 XR Di II LD.
Il prezzo è davvero ottimo ed è uguale per entrambe, secondo voi come sono questi obiettivi? Qual'è il migliore? ....da qualche parte ho letto che il tamron e migliore, è vero?
...oppure devo andare su un kit con 18-105 nikon? (che comunque costerebbe una 40ina di euro in +)
Grazie a tutti come sempre grazie.gif


Vado un pò controcorrente w ti tranquillizzo dicendoti che la D5000 è la scelta giusta per due otivi fondamentaliL: innanzitutto è rivendibile subito in caso la tua passione non trovi sfogo e non prosegua verso un percorso di crescita (non te lo auguro ma succede no?). In questo malaugurato caso ti troveresti una macchina che oggi come oggi è un assegno circolare.

In secondo luogo la D90 è una macchina amatoriale che però si "veste" da semi pro diciamo, con il risultato secondo il mio modesto opinabile e non autorevole parere, che ha i limiti di un'amatoriale e il difetto di seesere un pò più complessa di una macchina amatoriale!

Io direi che fai bene a prendere la D5000 e poi se ti sentirai prontoi andrai direttamente verso la D300s o la D700 se ti va d passare ad una full frame. Inoltre la D90, che i possessori giustamente adorano perchè non vorrei che pensasse io ritenga scarsa, se no è fuori produzione poco ci manca. Allora o la prendi sapendo che prima di natale DOVREBBE essere sostiutita o lasci perdere che è la cosa più giusta secondo me...

I limiti di una D5000? Non esistono perchè è un macchina per chi inizia e quellio che qualcuno chiama limiti sono caratteristiche intrinseche per il livello del prodotto. Che se ne fa un neofita - sia detto ocn tutto il rispetto possibile - di ottiche di un certo "tipo" che su D500 non focheggiano in automatico?

Ne consegue che sempre secondo me il 18-55 va più che bene, stai molto attneo ai SIGMA che no è tutto oro cioò che riluce e inoltre starei molto attento a criticare il "plasticotto" perchè pe ril prezzo che costa è una signora ottica (vai a farti un giro nel club a lui dedicato) e i porblemi di distorsione a cuscinetto o barilotto sono presentia anche in ottiche ben più blasonate, e se scatti in condizioni di luce ottimali (cioè non durante un elcissi di luna) il 18-55 VR ha un rapporto qualità/prezoz semplicemente inimitabile.

Pronto a postarti scatti realizzati con D60 + 18-55 VR per "difendermi" da chi riterrà opportuno controbbattere circa la qualità "assoluta relativamente al prezzo" se mi passate l'etichetta dell'obiettivo in questione...

D60 (l'antenata della D3000/5000 + 18-55 VR a TA e 18 mm)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=329901 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4af0aa43966c9_DSC9648.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=334993 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200911/gallery_4aff0a7c24fb9_DSC9950.jpg

saluti e baci

Inviato da: Maxciava il Aug 10 2010, 02:55 PM

Grazie Piernicola, sono le stesse riflessioni che ho fatto io rolleyes.gif
Quindi secondo te 18-55 meglio di sigma o tamron, per il momento... o frugo nelle tasche ed arrivo a prendere un 18-105?

Inviato da: piernicolamele il Aug 10 2010, 03:04 PM

QUOTE(Maxciava @ Aug 10 2010, 03:55 PM) *
Grazie Piernicola, sono le stesse riflessioni che ho fatto io rolleyes.gif
Quindi secondo te 18-55 meglio di sigma o tamron, per il momento... o frugo nelle tasche ed arrivo a prendere un 18-105?


Ecco quello è già un obiettivo di un altro livello... mai posseduto, solo provato velocemente ma certo è un ottimo investimento e ti permette di essere flessibile andando dal grandagolo al "quasi" zoom... io direi che l'accoppiata è fatta! In bocca al lupo!

Inviato da: adrymaster il Aug 11 2010, 02:05 PM

QUOTE(Maxciava @ Aug 10 2010, 03:55 PM) *
Grazie Piernicola, sono le stesse riflessioni che ho fatto io rolleyes.gif
Quindi secondo te 18-55 meglio di sigma o tamron, per il momento... o frugo nelle tasche ed arrivo a prendere un 18-105?


Predi quello che vuoi ovviamente ma ti prego di non fare confusione tra gli obbiettivi citati sia da te che dall'amico che mi ha preceduto, i 18-200 fossi in te li lascerei stare dove stanno, nemmeno quello di mamma Nikon è eccelso pur costando uno sproposito troppa escursione focale a scapito della qualità finale.
Il 18-55Vr non è male ma ti posso assicurare (e te lo diranno tantissime persone) che il 18-105Vr gli è superiore magari non tantissimo nel range focale 18-55 ma di sicuro per un neofita alle prime armi è troppo corto mentre il fratellino + grande copre una porzione di focali maggiori è ti renderai conto che lo userai spesso anche oltre i 55, coprirai gli 85/90 che sono utili per i primi piani e a 105 TA avrai degli sfocati interessanti (ovvio che nn è nato per quello ma fidati che è davvero simpatico).

PS.
Non sono anti-Tamron/Sigma anzi ne possiedo qualcuno anche io ma non con quelle escursioni focali.

X l'amico Piernicolamiele che ha detto ...la D90 è una macchina amatoriale che però si "veste" da semi pro diciamo, con il risultato secondo il mio modesto opinabile e non autorevole parere, che ha i limiti di un'amatoriale e il difetto di essere un pò più complessa di una macchina amatoriale! ...
Rispetto il tuo parere come quello di tutti e non stò qui a far polemica con nessuno ma io personalmente ho provato per una settimana la D5000 perche volevo un secondo corpo (posseggo una D90) ma dopo averla testata a fondo ho deciso di aspettare e prendere una 2 D90 perche alquanto diverse dall'ergonomia al motorino interno etc. tu hai fatto lo stesso con la D90 prima di scrivere quello che hai detto? se si' allora OK se no' provala prima perche non è una consumer (amatoriale) ma è una "Prosumer" che non è proprio la stessa cosa, buona luce a tutti e 2.
Adriano

Inviato da: piernicolamele il Aug 11 2010, 05:42 PM

QUOTE(adrymaster @ Aug 11 2010, 03:05 PM) *
Predi quello che vuoi ovviamente ma ti prego di non fare confusione tra gli obbiettivi citati sia da te che dall'amico che mi ha preceduto, i 18-200 fossi in te li lascerei stare dove stanno, nemmeno quello di mamma Nikon è eccelso pur costando uno sproposito troppa escursione focale a scapito della qualità finale.
Il 18-55Vr non è male ma ti posso assicurare (e te lo diranno tantissime persone) che il 18-105Vr gli è superiore magari non tantissimo nel range focale 18-55 ma di sicuro per un neofita alle prime armi è troppo corto mentre il fratellino + grande copre una porzione di focali maggiori è ti renderai conto che lo userai spesso anche oltre i 55, coprirai gli 85/90 che sono utili per i primi piani e a 105 TA avrai degli sfocati interessanti (ovvio che nn è nato per quello ma fidati che è davvero simpatico).

PS.
Non sono anti-Tamron/Sigma anzi ne possiedo qualcuno anche io ma non con quelle escursioni focali.

X l'amico Piernicolamiele che ha detto ...la D90 è una macchina amatoriale che però si "veste" da semi pro diciamo, con il risultato secondo il mio modesto opinabile e non autorevole parere, che ha i limiti di un'amatoriale e il difetto di essere un pò più complessa di una macchina amatoriale! ...
Rispetto il tuo parere come quello di tutti e non stò qui a far polemica con nessuno ma io personalmente ho provato per una settimana la D5000 perche volevo un secondo corpo (posseggo una D90) ma dopo averla testata a fondo ho deciso di aspettare e prendere una 2 D90 perche alquanto diverse dall'ergonomia al motorino interno etc. tu hai fatto lo stesso con la D90 prima di scrivere quello che hai detto? se si' allora OK se no' provala prima perche non è una consumer (amatoriale) ma è una "Prosumer" che non è proprio la stessa cosa, buona luce a tutti e 2.
Adriano


Dopo alcune settimane con la D60 in mano ho sentito l'esigenza di andare oltre. Comprata la D60 ad agosto ad ottobre ero già alla ricerca di qualcosa di più "serio". Chiaramente ho provato la D90 di una mia cara amica che impeganta con esami vari mi ha lasciato la macchina per tutto il mese... risultato? i primi di novembre sono corso a comrpare la D300s. Niente contro la D90 che è una grande macchina ma dopo la D5000 io vedrei direttamente la D300s, giudico la D90 troppo a metà strada insomma ma niente contro di lei in assoluto... se esistesse a catalogo solo lei direi che è ottima. In ultima analisi tieni conto che il mio giudizio lo do OGGI, quando già da un pò si voficerà che dopo l'estate andrà furi catalogo! Una D90 tra pochi mesi varrà davvero poco nonstante rimarrà a vita una grande macchina. Chi scatta se ne frega di stare al passo coi tempi ma l'amico che ha chiesto il consgilio va aiutato... vuoi una D90 che sarà "morta" tra poco? Ci farai delle foto stupende comunque ma per lui io vedo meglio la D5000. Invece sul 18-200 siamo d'accordo andrebbe cancellato dalla faccia della terra.

Inviato da: Maxciava il Aug 12 2010, 01:41 PM

...si siamo d'accordo sul fatto che l D90 andrà fuori e probabilmente scenderà un po il prezzo....ma nn credo che crollerà, ho visto che le Nikon tengono bene il prezzo dell'usato, giusto?
Sono anche d'accordo che dopo una Amatoriale o semiprof, il salto sia D300s.....
Comunque ragà....ormai è fatta...ieri sera ordinata D5000+18-105 nital laugh.gif ...arriva martedi o mercoledi (tranne un miracolo domani....sarebbe trooooppo bello)
Il prezzo credo sia stato anche ottimo (ho girato settimane su internet).
A tutti un grazie.gif per tutti i consigli.... ora devo studiarla e provare provare e provare smile.gif
Sicuramente mi rifarò a voi esperti per consigli vari ....a presto e se non ci si sente prima....Buon ferragosto a tutti e buoni scatti smile.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)