Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Nikon D610

Inviato da: banzai85 il Oct 14 2013, 11:47 AM

Si prega di leggere bene: Provvediamo a riaprire questa discussione a seguito della chiusura di quella gemella, dove, purtroppo, si parlava di tutto tranne che dell’argomento oggetto del thread…Come da titolo, si tratta di una discussione sulla nuova NIKON D610…si prega, pertanto, di mantenersi in totale attinenza al tema, evitando di divagare, come da regolamento, al fine di permettere a chiunque di trovare all’interno di un determinato thread solo notizie attinenti a quello che sta cercando…per argomenti diversi (siano essi inerenti la garanzia Nikon, il problema D600, il costo dell’import o quello che volete voi, la libertà di espressione è massima) sarà sicuramente possibile trovare un thread che già ne parla, o comunque sarà possibile aprirne uno apposito…qualunque messaggio OT, quindi, sarà cancellato da questa discussione

Inviato da: gianlucaf il Oct 14 2013, 12:12 PM

benvenuta d610. Domanda banale ma non scontata... la d610 è uguale esternamente alla d600? condivide il BG e batteria?

Inviato da: mbbruno il Oct 14 2013, 12:14 PM

non è uguale .....è la fotocopia a colori.....e monterà lo stesso bg....

Inviato da: hermes® il Oct 14 2013, 12:14 PM

Credevo che col cambio otturatore avessero portato la sua velocità a 1/8000, invece è tale e quale, che differenze ci sono fra questa e il modello antecedente??

Inviato da: banzai85 il Oct 14 2013, 12:16 PM

QUOTE(hermes® @ Oct 14 2013, 01:14 PM) *
Credevo che col cambio otturatore avessero portato la sua velocità a 1/8000, invece è tale e quale, che differenze ci sono fra questa e il modello antecedente??

Le differenze che è possibile evincere dal comunicato ufficiale sono:

- Nuova gestione del WB (suppongo dovuto ad un nuovo firmware);
- Raffica a 6 fps anzichè 5,5
- Scatto silenzioso più silenzioso di quello della 600

Riguardo al Battery Grip, monterà lo stesso...

Inviato da: hermes® il Oct 14 2013, 12:21 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 01:16 PM) *
Le differenze che è possibile evincere dal comunicato ufficiale sono:

- Nuova gestione del WB (suppongo dovuto ad un nuovo firmware);
- Raffica a 6 fps anzichè 5,5
- Scatto silenzioso più silenzioso di quello della 600

Riguardo al Battery Grip, monterà lo stesso...

Quindi, poco e niente.... vabbe, sarei curioso di vedere il nuovo firmware!

Inviato da: mrmako il Oct 14 2013, 01:11 PM

ha già un award per il design 2013
http://www.nikon.com/news/2013/1011_gooddesign_01.htm
che è lo stesso della D600 che però non lo ha vinto....

Inviato da: Michele Difrancesco il Oct 14 2013, 01:20 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 01:16 PM) *
Le differenze che è possibile evincere dal comunicato ufficiale sono:

- Nuova gestione del WB (suppongo dovuto ad un nuovo firmware);
- Raffica a 6 fps anzichè 5,5
- Scatto silenzioso più silenzioso di quello della 600

Riguardo al Battery Grip, monterà lo stesso...



La modalità di scatto silenzioso continuo è una novità introdotta con D610 (non è più silenziosa della D600, è una nuova funzionalità)
E' la prima reflex Nikon digitale ad aver introdotto questa opportunità in questa fascia.

Inviato da: banzai85 il Oct 14 2013, 01:24 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 01:16 PM) *
- Scatto silenzioso più silenzioso di quello della 600


QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 14 2013, 02:20 PM) *
La modalità di scatto silenzioso continuo è una novità introdotta con D610 (non è più silenziosa della D600, è una nuova funzionalità)
E' la prima reflex Nikon digitale ad aver introdotto questa opportunità in questa fascia.

Ecco appunto...avevo capito tutto... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: bluesun77 il Oct 14 2013, 01:25 PM

il che significa una re ingegnerizzazione hardware e non solo un aggiornamento software

Andrea

Inviato da: colbricon il Oct 14 2013, 01:31 PM

QUOTE(mrmako @ Oct 14 2013, 02:11 PM) *
ha già un award per il design 2013
http://www.nikon.com/news/2013/1011_gooddesign_01.htm
che è lo stesso della D600 che però non lo ha vinto....


Pure la pentax k01 ha vinto quel premio ... insomma avrei qualche dubbio sulla validità di questo award design

Inviato da: Aalbert il Oct 14 2013, 01:49 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 01:16 PM) *
Le differenze che è possibile evincere dal comunicato ufficiale sono:

- Nuova gestione del WB (suppongo dovuto ad un nuovo firmware);
- Raffica a 6 fps anzichè 5,5
- Scatto silenzioso più silenzioso di quello della 600

Riguardo al Battery Grip, monterà lo stesso...


Aggiungo che ora è anche :

-weather sealed come la d7100 e la d800.
- non dovrebbe spruzzare olio rolleyes.gif

Inviato da: Michele Difrancesco il Oct 14 2013, 01:52 PM

Aalbert, senza cadere in ulteriori OT...ma: non è (era) olio.
Torniamo a parlare di D610. tks

Inviato da: gargasecca il Oct 14 2013, 01:56 PM

QUOTE(bluesun77 @ Oct 14 2013, 02:25 PM) *
il che significa una re ingegnerizzazione hardware e non solo un aggiornamento software

Andrea


Lo pensi davvero?
hmmm.gif

Inviato da: Aalbert il Oct 14 2013, 02:26 PM

QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 14 2013, 02:52 PM) *
Aalbert, senza cadere in ulteriori OT...ma: non è (era) olio.
Torniamo a parlare di D610. tks


Ok non era olio, ma non era nemmeno Ot e non voleva crearne.
E stavo parlando appunto della d610
Era solo per dire che qualsiasi cosa fosse dovrebbe essere sistemata definitivamente .
tutto qui.

+ la semi "tropicalizzazione" migliorata

ciao

Inviato da: mrmako il Oct 14 2013, 02:38 PM

QUOTE(Aalbert @ Oct 14 2013, 03:26 PM) *
Ok non era olio, ma non era nemmeno Ot e non voleva crearne.
E stavo parlando appunto della d610
Era solo per dire che qualsiasi cosa fosse dovrebbe essere sistemata definitivamente .
tutto qui.

+ la semi "tropicalizzazione" migliorata

ciao

Secondo me siamo in fase di commissariamento... dato l'intervento recentemente più frequente di persone quale l'admin... parlare di D610 senza parlare di D600 e come voler parlare di politica italiana senza menzionare il nome del signor S.
Per tornare alla D610 di cui si vuole parlare (mi auto-modero)....
http://mytech.panorama.it/reflex/Nikon-D610-la-full-frame-riveduta-e-corretta
Interessante articolo di Panorama.it "Nikon D610, la full frame riveduta e corretta"

Inviato da: ma01417 il Oct 14 2013, 02:46 PM

QUOTE(gianlucaf @ Oct 14 2013, 01:12 PM) *
benvenuta d610. Domanda banale ma non scontata... la d610 è uguale esternamente alla d600? condivide il BG e batteria?


La ghiera di selezione della modalità di scatto differisce per la presenza della selezione "Qc" per lo scatto continuo in modalità "silenziosa" 8beh, insomma meno rumorosa)

Alessandro

Inviato da: Grazmel il Oct 14 2013, 03:00 PM

QUOTE(mrmako @ Oct 14 2013, 03:38 PM) *
Secondo me siamo in fase di commissariamento... dato l'intervento recentemente più frequente di persone quale l'admin... parlare di D610 senza parlare di D600 e come voler parlare di politica italiana senza menzionare il nome del signor S.
Per tornare alla D610 di cui si vuole parlare (mi auto-modero)....
http://mytech.panorama.it/reflex/Nikon-D610-la-full-frame-riveduta-e-corretta
Interessante articolo di Panorama.it "Nikon D610, la full frame riveduta e corretta"


biggrin.gif

Per quanto riguarda poi il link, interessante vedere come sul sito Nital non parlano di otturatore nuovo (non esplicitamente, intendo), ma su Panorama, "nota rivista fotografica", si... laugh.gif biggrin.gif

Graziano

Inviato da: giuliocirillo il Oct 14 2013, 03:08 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 12:47 PM) *
Si prega di leggere bene: Provvediamo a riaprire questa discussione a seguito della chiusura di quella gemella, dove, purtroppo, si parlava di tutto tranne che dell’argomento oggetto del thread…Come da titolo, si tratta di una discussione sulla nuova NIKON D610…si prega, pertanto, di mantenersi in totale attinenza al tema, evitando di divagare, come da regolamento, al fine di permettere a chiunque di trovare all’interno di un determinato thread solo notizie attinenti a quello che sta cercando…per argomenti diversi (siano essi inerenti la garanzia Nikon, il problema D600, il costo dell’import o quello che volete voi, la libertà di espressione è massima) sarà sicuramente possibile trovare un thread che già ne parla, o comunque sarà possibile aprirne uno apposito…qualunque messaggio OT, quindi, sarà cancellato da questa discussione


Scusami, ma con tutta franchezza, di che si dovrebbe parlare in questo 3D?
Del WB migliorato, del 0,5fps in più, o del nuovo sistema dello scatto silenzioso???
Dai è naturale che per la D610 si parli del suo motivo di nascita.......... wink.gif
Quando ultimamente è nata la D7100 c'è stato di cui parlare, io non la avevo ma ho partecipato volentieri al 3D, tanto che poi lo comprata.....
Qui per esempio di che dovrei parlare o chiedere..........dai dimmi tu fammi un esempio??
Io vi stimo molto(voi moderatori), questo forum lo adoro, sostengo nital comprando tutti i miei prodotti con nital card (anche non credendo poi moltissimo nella convenienza) questo perchè Nital è una realtà italiana dove lavorano italiani (e da quel che so anche molti) quindi se posso aiutare il commercio italiano lo faccio.................
Ma una cosa mi sento di dire:Con queste mosse state continuando a sbagliare........ma questo è il mio modesto parere, nulla rispetto ai maghi del marketing che sicuramente lavorano con voi.

ciao

QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 14 2013, 02:52 PM) *
Aalbert, senza cadere in ulteriori OT...ma: non è (era) olio.
Torniamo a parlare di D610. tks


Leggere sopra il mio pensiero

ciao

Inviato da: alessandro pischedda il Oct 14 2013, 03:20 PM

si, non me ne vogliate e so che cambiera' poco a tutti voi ma personalmente un forum con tutti questi divieti, con la bacchettata dietro l'angolo, fa passare ogni voglia di scrivere e leggere.
Un posto dove bisogna essere sempre all'erta sia per chi scrive che per chi modera francamente ha poco senso di esistere almeno nella sua funzione "ludico informativa".

Ripeto, poco importante per il resto del mondo..ma non si puo' parlare di ltr, non si puo' parlare della d600, di questo di quello di come e di quando...basta...

Inviato da: banzai85 il Oct 14 2013, 03:28 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Oct 14 2013, 04:08 PM) *
Scusami, ma con tutta franchezza, di che si dovrebbe parlare in questo 3D?
Del WB migliorato, del 0,5fps in più, o del nuovo sistema dello scatto silenzioso???
Dai è naturale che per la D610 si parli del suo motivo di nascita.......... wink.gif
Quando ultimamente è nata la D7100 c'è stato di cui parlare, io non la avevo ma ho partecipato volentieri al 3D, tanto che poi lo comprata.....
Qui per esempio di che dovrei parlare o chiedere..........dai dimmi tu fammi un esempio??
Io vi stimo molto(voi moderatori), questo forum lo adoro, sostengo nital comprando tutti i miei prodotti con nital card (anche non credendo poi moltissimo nella convenienza) questo perchè Nital è una realtà italiana dove lavorano italiani (e da quel che so anche molti) quindi se posso aiutare il commercio italiano lo faccio.................
Ma una cosa mi sento di dire:Con queste mosse state continuando a sbagliare........ma questo è il mio modesto parere, nulla rispetto ai maghi del marketing che sicuramente lavorano con voi.

ciao
Leggere sopra il mio pensiero

ciao

Allora...per la 40ma volta...con noi non lavora nessun mago del marketing, noi non vendiamo alcuna reflex nè siamo incentivati nel farlo...per la 40a volta noi siamo normalissimi utenti come tutti voi, non lavoriamo in nital e non riceviamo nemmeno un euro per il servizio di staff che facciamo...quindi a prescindere da quello che gli esperti di marketing che citi dicono, noi ci preoccupiamo solo di riuscire a gestire al meglio il forum...nello specifico, abbiamo come regola quella che in un 3d che si chiama per esempio pasta al pomodoro si parla di asta al pomodoro...se uno parla di lasagne, buone anche quelle ma purtroppo dobbiamo oscurare il messaggio o spostarlo, dato che altrimenti se uno cerca la ricetta della pasta al pomodoro e trova solo post che parlano di salsicce, polli arrosto e minestroni poi si perde...stop...il resto non è compito nostro, non ci riguarda e non è giusto che ci interessi...quindi, nello specifico, se moderando una discussione piuttosto che l'altra l'esperto di marketing tal dei tali mi scopre che si vendono più o meno reflex sono assolutamente notizie che dovrà far valere con chi deputato a farlo...non prende di certo il telefono e chiama noi per consigliarci...
Il fatto che questa cosa, oltre che ripetuta migliaia di volte, sia stata scritta da praticamente tutti noi almeno una volta al giorno nei thread più caldi mi fa pensare che delle 3 una:
- O noi siamo completamente analfabeti, non riusciamo a spiegarci, parliamo un'altra lingua e siamo pure scemi (scusatemi il termine);
- O non si sa leggere;
- Oppure, nonostante si sappia leggere, si sia letto benissimo cosa fa e non fa lo staff e chi ne sono i membri, si sia pure sentito dire da altri utenti, ce lo abbiano ripetuto all'infinito, si continua a far finta di non sapere...e questa a casa mia si chiama mala fede...

Io, sinceramente, più di così non so cosa fare...mi è rimasto solo da scannerizzare tutti gli scontrini di acquisto delle mie reflex per dimostrare che effettivamente le paghiamo come gli altri, oppure di pubblicare il mio estratto conto per far vedere che non arriva nessun bonifico da Nikon/Nital...

Premetto che la regola di rimanere in tema e non andare OT vale anche per noi, quindi questo sarà il mio primo ed ultimo messaggio di questo tipo, dato che è palesemente OT...non occuperò più questo spazio per ribadire concetti che non c'entrano niente con la D610 e che abbiamo comunque precisato infinite volte...e mi scuso se non stato prolisso...

Venendo alla domanda...di cosa bisogna parlare? Non lo so...io non ho niente da dire quindi non scrivo nulla...magari qualcuno avrà domande e le porrà, magari qualcuno aspetterà che sia disponibile in negozio per pubblicare sample, o quello che vuole...la cosa è stata molto semplice: è stata aperta (non da noi) una discussione sulla D610...abbiamo notato che si parlava di tutt'altro...per qualche giorno abbiamo provato a spostare i messaggi OT, poi ci siamo resi conto che era TUTTO OT e che quindi non si poteva agire col semplice sposta o cancella...abbiamo detto ok, chiudiamola e per non far torto a nessuno e non togliere a nessuno la possibilità di esprimersi ne abbiamo comunque riaperta una...

QUOTE(alessandro pischedda @ Oct 14 2013, 04:20 PM) *
si, non me ne vogliate e so che cambiera' poco a tutti voi ma personalmente un forum con tutti questi divieti, con la bacchettata dietro l'angolo, fa passare ogni voglia di scrivere e leggere.
Un posto dove bisogna essere sempre all'erta sia per chi scrive che per chi modera francamente ha poco senso di esistere almeno nella sua funzione "ludico informativa".

Ripeto, poco importante per il resto del mondo..ma non si puo' parlare di ltr, non si puo' parlare della d600, di questo di quello di come e di quando...basta...

No, si può parlare di tutto...si può dire che la D600 fa schifo, che gli otturatori sono fatti di pangrattato, assolutamente nella massima libertà...basta farlo nella discussione giusta...ce n'è una sulla D600, perchè non farlo lì? Se del resto si potesse parlare di tutto in ogni discussione, che senso avrebbero le sezioni? E i titoli? Ci sarebbe un'unico 3d dal titolo: forum, scrivete tutto quello che vi viene in mente...e chi parlerebbe di D600, chi di D800, chi del nikkor tal dei tali, chi di come la suocera gli stia antipatica, chi posterebbe la foto del gatto dello zio...65387 post al giorno e buon divertimento per chi deve cercare qualche informazione...

Inviato da: Lightworks il Oct 14 2013, 03:36 PM

QUOTE(Aalbert @ Oct 14 2013, 03:26 PM) *
+ la semi "tropicalizzazione" migliorata



Manco per il ciufolo, la "tropicalizzazione"è identica alla d600 (perché è la medesima camera con targhetta diversa e problema forse sistemato).
Per il resto era comunque già identica alla D800 (fonte: Nikon).

Scusate se ho nominato la d600 ma direi che è poco plausibile non farlo.

Inviato da: marcomc76 il Oct 14 2013, 03:41 PM

Urge club dei possessori della D610, questo è un'altro 3D di aria fritta, di cosa vuoi discutere? Quello scritto sui giornali? Servono le esperienze in campo non le chiacchiere. sleep.gif

Inviato da: banzai85 il Oct 14 2013, 03:43 PM

QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 04:36 PM) *
Scusate se ho nominato la d600 ma direi che è poco plausibile non farlo.

Aspettate forse mi sono spiegato male io...non è che si fa un atto di lesa maestà a nominare la D600, la D800 o la D40...del resto se uno vuol sapere che modulo AF ha la 610 ed è lo stesso della 600 ci mancherebbe che non si potesse dire...il senso della nostra azione era un altro...se devo scrivere un post per riferire che ho comprato una D600/D800/Dchevipare e non mi funziona l'af, piuttosto che la tracolla troppo corta o che so io, semplicemente lo vado a scrivere nella discussione relativa...tutto qui...

Inviato da: Lightworks il Oct 14 2013, 03:44 PM

Aspettiamo che la commercializzino...d'altra parte con la d600 a 1400 euro se il prezzo fosse di molto superiore (o fosse solo superiore) chi sarebbe il genio che se la comprerebbe?
Max 100 euro in più per la "novità" e i 0,5fps in più messicano.gif di più non merita.

p.s. mi riferivo al post di marcomc76

Inviato da: hroby7 il Oct 14 2013, 03:44 PM

Quanto pesa questa splendida reflex ?

p.s. : non rispondetemi "quanto la D600" perché mi incaxxo come una iena cool.gif

Roberto

Inviato da: bieci il Oct 14 2013, 03:47 PM

Secondo me è inutile prendersi in giro la D610 non è altro che una D600... è così passerà alla storia... per il resto è "aria fritta" fine OT

Inviato da: jack-sparrow il Oct 14 2013, 03:52 PM

QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 04:44 PM) *
Aspettiamo che la commercializzino...d'altra parte con la d600 a 1400 euro se il prezzo fosse di molto superiore (o fosse solo superiore) chi sarebbe il genio che se la comprerebbe?
Max 100 euro in più per la "novità" e i 0,5fps in più messicano.gif di più non merita.

p.s. mi riferivo al post di marcomc76


Eh...import la danno a 1900 cioè 450 euro in più della d600 sempre nuova chiaramente

Inviato da: giuliocirillo il Oct 14 2013, 03:52 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 04:28 PM) *
Allora...per la 40ma volta...con noi non lavora nessun mago del marketing, noi non vendiamo alcuna reflex nè siamo incentivati nel farlo...per la 40a volta noi siamo normalissimi utenti come tutti voi, non lavoriamo in nital e non riceviamo nemmeno un euro per il servizio di staff che facciamo...quindi a prescindere da quello che gli esperti di marketing che citi dicono, noi ci preoccupiamo solo di riuscire a gestire al meglio il forum...nello specifico, abbiamo come regola quella che in un 3d che si chiama per esempio pasta al pomodoro si parla di asta al pomodoro...se uno parla di lasagne, buone anche quelle ma purtroppo dobbiamo oscurare il messaggio o spostarlo, dato che altrimenti se uno cerca la ricetta della pasta al pomodoro e trova solo post che parlano di salsicce, polli arrosto e minestroni poi si perde...stop...il resto non è compito nostro, non ci riguarda e non è giusto che ci interessi...quindi, nello specifico, se moderando una discussione piuttosto che l'altra l'esperto di marketing tal dei tali mi scopre che si vendono più o meno reflex sono assolutamente notizie che dovrà far valere con chi deputato a farlo...non prende di certo il telefono e chiama noi per consigliarci...
Il fatto che questa cosa, oltre che ripetuta migliaia di volte, sia stata scritta da praticamente tutti noi almeno una volta al giorno nei thread più caldi mi fa pensare che delle 3 una:
- O noi siamo completamente analfabeti, non riusciamo a spiegarci, parliamo un'altra lingua e siamo pure scemi (scusatemi il termine);
- O non si sa leggere;
- Oppure, nonostante si sappia leggere, si sia letto benissimo cosa fa e non fa lo staff e chi ne sono i membri, si sia pure sentito dire da altri utenti, ce lo abbiano ripetuto all'infinito, si continua a far finta di non sapere...e questa a casa mia si chiama mala fede...

Io, sinceramente, più di così non so cosa fare...mi è rimasto solo da scannerizzare tutti gli scontrini di acquisto delle mie reflex per dimostrare che effettivamente le paghiamo come gli altri, oppure di pubblicare il mio estratto conto per far vedere che non arriva nessun bonifico da Nikon/Nital...

Premetto che la regola di rimanere in tema e non andare OT vale anche per noi, quindi questo sarà il mio primo ed ultimo messaggio di questo tipo, dato che è palesemente OT...non occuperò più questo spazio per ribadire concetti che non c'entrano niente con la D610 e che abbiamo comunque precisato infinite volte...e mi scuso se non stato prolisso...

Venendo alla domanda...di cosa bisogna parlare? Non lo so...io non ho niente da dire quindi non scrivo nulla...magari qualcuno avrà domande e le porrà, magari qualcuno aspetterà che sia disponibile in negozio per pubblicare sample, o quello che vuole...la cosa è stata molto semplice: è stata aperta (non da noi) una discussione sulla D610...abbiamo notato che si parlava di tutt'altro...per qualche giorno abbiamo provato a spostare i messaggi OT, poi ci siamo resi conto che era TUTTO OT e che quindi non si poteva agire col semplice sposta o cancella...abbiamo detto ok, chiudiamola e per non far torto a nessuno e non togliere a nessuno la possibilità di esprimersi ne abbiamo comunque riaperta una...
No, si può parlare di tutto...si può dire che la D600 fa schifo, che gli otturatori sono fatti di pangrattato, assolutamente nella massima libertà...basta farlo nella discussione giusta...ce n'è una sulla D600, perchè non farlo lì? Se del resto si potesse parlare di tutto in ogni discussione, che senso avrebbero le sezioni? E i titoli? Ci sarebbe un'unico 3d dal titolo: forum, scrivete tutto quello che vi viene in mente...e chi parlerebbe di D600, chi di D800, chi del nikkor tal dei tali, chi di come la suocera gli stia antipatica, chi posterebbe la foto del gatto dello zio...65387 post al giorno e buon divertimento per chi deve cercare qualche informazione...


So benissimo che voi moderatori siete persone normalissime, lo so non perchè ne ho le prove, ma perchè dopo tanti anni di utilizzo del forum, mi sono fatto una idea, e per me ora è quella..........................ma questo puo non capitare ad altri......
In quella discussione che tu hai chiuso si era perfettamente in OT si parlava della D610......anzi non di lei (visto che non c'è ancora sugli scaffali) ma di quello che ha scatenato la sua presentazione......e non poteva essere diversamente........
Comunque quello che ho scritto sopra era molto più in generale.................tu sarai un semplice moderatore, ma chi decide chi è moderatore? e chi controlla i moderatori?? lo chiedo perchè veramente non lo so........

Torno in OT:
A me questa D610 piace, ma sono indeciso visto che facendo a meno di 0,5fps in più, un migliore WB, e lo scatto multiplo silenzioso (che a me non serve) risparmierei molti soldi (almeno per ora così sembra) prendendo una ottima D600, tu che ne dici????..... wink.gif

Dai consigliatemi.....

ciao

Inviato da: banzai85 il Oct 14 2013, 04:00 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Oct 14 2013, 04:52 PM) *
Torno in OT:
A me questa D610 piace, ma sono indeciso visto che facendo a meno di 0,5fps in più, un migliore WB, e lo scatto multiplo silenzioso (che a me non serve) risparmierei molti soldi (almeno per ora così sembra) prendendo una ottima D600, tu che ne dici????..... wink.gif

Dai consigliatemi.....

ciao

Io (che tra l'altro ho la D600) fossi nella tua stessa condizione ragionerei così...con la D600 si è visto che ci si espone al problema di avere un esemplare da mandare in assistenza (la mia per inciso ci è andata davvero)...il prezzo è di circa 1500 euro (non seguo l'andamento dei prezzi tutti i giorni, ma mi è parso di capire che adesso le cifre sono queste)...la D610, che ancora nessuno ha avuto fra le mani, a quanto leggo sui forum, è ok dal punto di vista polvere...le altre funzionalità e specifiche sono note...il costo, anche qui mi affido alla vox populi, dovrebbe essere più alto di circa 500 euro...benissimo...al netto delle features migliorate, che possono far comodo ad alcuni ma non ad altri, il rischio di dover mandare la D600 in assistenza vale per me 500 euro? Oppure...visto che in molti faranno l'upgrade, e visto che si suppone una svalutazione dell'usato, potrei risparmiare ancor di più prendendo una 600 usata con pochi scatti (sapendo anche qui che potrebbe essere perfetta così come necessitare di un viaggetto a Torino)? Secondo me la scelta che devi fare ruota tutta intorno a queste domande...

Inviato da: giuliocirillo il Oct 14 2013, 04:05 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 05:00 PM) *
Io (che tra l'altro ho la D600) fossi nella tua stessa condizione ragionerei così...con la D600 si è visto che ci si espone al problema di avere un esemplare da mandare in assistenza (la mia per inciso ci è andata davvero)...il prezzo è di circa 1500 euro (non seguo l'andamento dei prezzi tutti i giorni, ma mi è parso di capire che adesso le cifre sono queste)...la D610, che ancora nessuno ha avuto fra le mani, a quanto leggo sui forum, è ok dal punto di vista polvere...le altre funzionalità e specifiche sono note...il costo, anche qui mi affido alla vox populi, dovrebbe essere più alto di circa 500 euro...benissimo...al netto delle features migliorate, che possono far comodo ad alcuni ma non ad altri, il rischio di dover mandare la D600 in assistenza vale per me 500 euro? Oppure...visto che in molti faranno l'upgrade, e visto che si suppone una svalutazione dell'usato, potrei risparmiare ancor di più prendendo una 600 usata con pochi scatti (sapendo anche qui che potrebbe essere perfetta così come necessitare di un viaggetto a Torino)? Secondo me la scelta che devi fare ruota tutta intorno a queste domande...


Ti dico solo una cosa............sei un bravo moderatore Pollice.gif .................. wink.gif

ciao e grazie dei consigli.

Inviato da: Roomby il Oct 14 2013, 04:07 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 03:28 PM) *
Allora...per la 40ma volta...con noi non lavora nessun mago del marketing, noi non vendiamo alcuna reflex nè siamo incentivati nel farlo...per la 40a volta noi siamo normalissimi utenti come tutti voi, non lavoriamo in nital e non riceviamo nemmeno un euro per il servizio di staff che facciamo...quindi a prescindere da quello che gli esperti di marketing che citi dicono, noi ci preoccupiamo solo di riuscire a gestire al meglio il forum...nello specifico, abbiamo come regola quella che in un 3d che si chiama per esempio pasta al pomodoro si parla di asta al pomodoro...se uno parla di lasagne, buone anche quelle ma purtroppo dobbiamo oscurare il messaggio o spostarlo, dato che altrimenti se uno cerca la ricetta della pasta al pomodoro e trova solo post che parlano di salsicce, polli arrosto e minestroni poi si perde...stop...il resto non è compito nostro, non ci riguarda e non è giusto che ci interessi...quindi, nello specifico, se moderando una discussione piuttosto che l'altra l'esperto di marketing tal dei tali mi scopre che si vendono più o meno reflex sono assolutamente notizie che dovrà far valere con chi deputato a farlo...non prende di certo il telefono e chiama noi per consigliarci...
Il fatto che questa cosa, oltre che ripetuta migliaia di volte, sia stata scritta da praticamente tutti noi almeno una volta al giorno nei thread più caldi mi fa pensare che delle 3 una:
- O noi siamo completamente analfabeti, non riusciamo a spiegarci, parliamo un'altra lingua e siamo pure scemi (scusatemi il termine);
- O non si sa leggere;
- Oppure, nonostante si sappia leggere, si sia letto benissimo cosa fa e non fa lo staff e chi ne sono i membri, si sia pure sentito dire da altri utenti, ce lo abbiano ripetuto all'infinito, si continua a far finta di non sapere...e questa a casa mia si chiama mala fede...

Io, sinceramente, più di così non so cosa fare...mi è rimasto solo da scannerizzare tutti gli scontrini di acquisto delle mie reflex per dimostrare che effettivamente le paghiamo come gli altri, oppure di pubblicare il mio estratto conto per far vedere che non arriva nessun bonifico da Nikon/Nital...

Premetto che la regola di rimanere in tema e non andare OT vale anche per noi, quindi questo sarà il mio primo ed ultimo messaggio di questo tipo, dato che è palesemente OT...non occuperò più questo spazio per ribadire concetti che non c'entrano niente con la D610 e che abbiamo comunque precisato infinite volte...e mi scuso se non stato prolisso...

Venendo alla domanda...di cosa bisogna parlare? Non lo so...io non ho niente da dire quindi non scrivo nulla...magari qualcuno avrà domande e le porrà, magari qualcuno aspetterà che sia disponibile in negozio per pubblicare sample, o quello che vuole...la cosa è stata molto semplice: è stata aperta (non da noi) una discussione sulla D610...abbiamo notato che si parlava di tutt'altro...per qualche giorno abbiamo provato a spostare i messaggi OT, poi ci siamo resi conto che era TUTTO OT e che quindi non si poteva agire col semplice sposta o cancella...abbiamo detto ok, chiudiamola e per non far torto a nessuno e non togliere a nessuno la possibilità di esprimersi ne abbiamo comunque riaperta una...
No, si può parlare di tutto...si può dire che la D600 fa schifo, che gli otturatori sono fatti di pangrattato, assolutamente nella massima libertà...basta farlo nella discussione giusta...ce n'è una sulla D600, perchè non farlo lì? Se del resto si potesse parlare di tutto in ogni discussione, che senso avrebbero le sezioni? E i titoli? Ci sarebbe un'unico 3d dal titolo: forum, scrivete tutto quello che vi viene in mente...e chi parlerebbe di D600, chi di D800, chi del nikkor tal dei tali, chi di come la suocera gli stia antipatica, chi posterebbe la foto del gatto dello zio...65387 post al giorno e buon divertimento per chi deve cercare qualche informazione...

Benissimo Banzai...mi sta benissimo tutto quello che dici...ed il tuo ragionamento non fa una grinza!!!
Allora però, e dalle tue parole deduco che non solo sia possibile, ma anche perfettamente ammissibile...mi apri un 3D dal titolo "Questione D600/D610: storico e proseguimento" riesumando tutti i mex di quella discussione e tenendola aperta in futuro? Mi fai questo, per cortesia?!?!?
Portando avanti tranquillamente questa nuova sulla D610, senza problema...assolutamente...e moderandola a dovere, come è giusto che sia, per tutti gli OT. Assolutamente Banzai...per me nessun problema che esista questa, ci mancherebbe...Ma mi riapri anche l'altra cambiando titolo come detto e mettendola in sushi (magari lo era già, non ho fatto caso).
Ci sarà chi vorrà frequentare questa nuova sulla D610 e chi invece vorrà partecipare all'altra dove potrà magari "parlare di tutto...si può dire che la D600 fa schifo, che gli otturatori sono fatti di pangrattato, assolutamente nella massima libertà...ecc."... E' possibile questo????

Umby

Inviato da: colbricon il Oct 14 2013, 04:10 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Oct 14 2013, 04:52 PM) *
A me questa D610 piace, ma sono indeciso visto che facendo a meno di 0,5fps in più, un migliore WB, e lo scatto multiplo silenzioso (che a me non serve) risparmierei molti soldi (almeno per ora così sembra) prendendo una ottima D600, tu che ne dici????..... wink.gif

Dai consigliatemi.....

ciao


Anche io ero indeciso se prendere la D600 (l'ho trovata a 1500,00 nital da un rivenditore che conosco) ma ormai mi sono orientato sulla D800; la D610 c'e' da vedere il prezzo, io per 1900,00-2000,00 € non la prenderei, sempre tecnologia dell'anno scorso è. Capisco che è uscita adesso ma la 6D costa meno di 1500,00. Ti consiglio un usato che puoi testare, ma a un prezzo adeguato. Su subito ieri ho visto 26 D600 facendo la ricerca solo sulla prima pagina.

Inviato da: Lightworks il Oct 14 2013, 04:15 PM

QUOTE(jack-sparrow @ Oct 14 2013, 04:52 PM) *
Eh...import la danno a 1900 cioè 450 euro in più della d600 sempre nuova chiaramente

Mah, bisognerà vedere poi il prezzo vero dopo qualche mese, così è improponibile, con poco di più ci viene la d800!

Inviato da: maresca83 il Oct 14 2013, 04:20 PM

Avete chiuso la precedente discussione sulla D610 perché si andava fuori argomento......ma pensa un po'...e adesso in questa nuova discussione vi aspettate anche che si parli di quanto è bella la NUOVA D610...meno male che è arrivata la D610...FANTASTICA la D610..BRAVA Nikon bla bla bla....
Vergognatevi....neanche i mugugni ci lasciate più...però i nostri soldi ve li prendete...

Inviato da: jack-sparrow il Oct 14 2013, 04:24 PM

QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 05:15 PM) *
Mah, bisognerà vedere poi il prezzo vero dopo qualche mese, così è improponibile, con poco di più ci viene la d800!


Esatto, avevo una mezza idea di prendere la d600 prima di agosto, ne avevo trovata una abbordabile, ma non era ancora scoppiato il bubbone, quindi ero intenzionato a prenderla, poi non lo feci ed ho aspettato, in questi giorni sento che arriva la d610 e allora mi metto alla finetra e aspetto, nel frattempo mi sono lasciato sfuggire alcune occasioni di d800 che sarebbero state perfette per me, ora leggo dai giornali che la d610 costa 2000/2100 sesterzi, in altri siti la si può prenotare per 1950 sesterzi con consegna dopo il 23 ottobre.
Alla fine mi rimetto alla ricerca di un buon usato d800 e ho risolto i problemi, di sicuro non investo 2000 sesterzi per una macchina concepita per risolvere un "loro" problema

Inviato da: Giacomo Baldi il Oct 14 2013, 04:29 PM

Non parlare della vecchia essendo la nuova uguale identica mi sembra impossibile, pero' non volendo parlarne e parlando del nuovo penso che un incremento della raffica in questi termini e lo scatto silenzioso siano un po' pochino per giustificare la nuova nata!
Capisco le ingenti risorse spese per questa nuova "ingegnerizzazione" anche se a mio modo di vedere avrei continuato con la vecchia magari aggiungendo una S e modificando le parti eventualmente difettose (scanso equivoci) nel range di seriali NON esente da difetti salvaguardando e fidelizzando i clienti ma...sarebbe stato un costo e' vero, ma lo e' stato anche questa grande e notevole ingegnerizzazione della nuova D610 smile.gif

Ciao

Giacomo


Inviato da: giuliocirillo il Oct 14 2013, 04:43 PM

Caro Banzai85, per come la pensi tu, ti do un consiglio chiudi al più presto anche questa discussione, e poi altre che nasceranno, fino a che qualcuno ne aprirà una dal titolo "ho comprato la D610!!"..........

Oppure come qualcuno ti ha consigliato, cambia titolo in: D600/D610 uno "sporco" affare............intendiamoci...sporco è riferito alla polvere laugh.gif

ciao

Inviato da: gianlucaf il Oct 14 2013, 04:43 PM

altra domanda... ingenua. la d610 sostituisce la d600?
come si dovrebbe collocare come prezzo se questo avvenisse?

lo so che non avete la sfera di cristallo, è solo per discuterne.

Inviato da: Grazmel il Oct 14 2013, 05:00 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 05:00 PM) *
al netto delle features migliorate, che possono far comodo ad alcuni ma non ad altri, il rischio di dover mandare la D600 in assistenza vale per me 500 euro?


Io aspetto di vedere appena vado a ritirare la macchina in assistenza se il problema è risolto al 100% (comunque a diaframmi di lavoro non mi ha mai dato problemi particolari), e in tal caso valuterò seriamente di prendere una seconda D600, usata, nei prossimi mesi...

Graziano

QUOTE(giuliocirillo @ Oct 14 2013, 04:52 PM) *
A me questa D610 piace, ma sono indeciso visto che facendo a meno di 0,5fps in più, un migliore WB, e lo scatto multiplo silenzioso (che a me non serve) risparmierei molti soldi (almeno per ora così sembra) prendendo una ottima D600, tu che ne dici????..... wink.gif


Non mi sembra che il WB della D600 faccia schifo...da 5,5 a 6 fps è una presa in giro...e lo scatto multiplo silenzioso...beh, mi accontento dello scatto singolo silenzioso wink.gif per ben 500 euro in meno o molti di più, sull'usato quasi nuovo...

Graziano

Inviato da: buzz il Oct 14 2013, 05:01 PM

QUOTE(Roomby @ Oct 14 2013, 05:07 PM) *
Benissimo Banzai...mi sta benissimo tutto quello che dici...ed il tuo ragionamento non fa una grinza!!!
Allora però, e dalle tue parole deduco che non solo sia possibile, ma anche perfettamente ammissibile...mi apri un 3D dal titolo "Questione D600/D610: storico e proseguimento" riesumando tutti i mex di quella discussione e tenendola aperta in futuro? Mi fai questo, per cortesia?!?!?
Portando avanti tranquillamente questa nuova sulla D610, senza problema...assolutamente...e moderandola a dovere, come è giusto che sia, per tutti gli OT. Assolutamente Banzai...per me nessun problema che esista questa, ci mancherebbe...Ma mi riapri anche l'altra cambiando titolo come detto e mettendola in sushi (magari lo era già, non ho fatto caso).
Ci sarà chi vorrà frequentare questa nuova sulla D610 e chi invece vorrà partecipare all'altra dove potrà magari "parlare di tutto...si può dire che la D600 fa schifo, che gli otturatori sono fatti di pangrattato, assolutamente nella massima libertà...ecc."... E' possibile questo????

Umby


Chi vuole partecipare al thread della 600, lo trova aperto e funzionante. si trova in digital reflex e si continua a chiamare D600 sensore sporco.
Quello chiuso era quello che AVREBBE dovuto parlare della 610 ma in realtà non ne parlava.
Spero di aver fatto cosa gradita

Inviato da: giuliocirillo il Oct 14 2013, 05:03 PM

QUOTE(Grazmel @ Oct 14 2013, 06:00 PM) *
Non mi sembra che il WB della D600 faccia schifo...da 5,5 a 6 fps è una presa in giro...e lo scatto multiplo silenzioso...beh, mi accontento dello scatto singolo silenzioso wink.gif per ben 500 euro in meno...

Graziano


La mia....ma penso anche la tua.....è una riflessione sarcastica..... wink.gif

ciao

Inviato da: Grazmel il Oct 14 2013, 05:04 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Oct 14 2013, 06:03 PM) *
La mia....ma penso anche la tua.....è una riflessione sarcastica..... wink.gif

ciao


Si...ma è bene anche far notare per inciso le differenze praticamente nulle biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Inviato da: banzai85 il Oct 14 2013, 05:25 PM

QUOTE(maresca83 @ Oct 14 2013, 05:20 PM) *
Vergognatevi....neanche i mugugni ci lasciate più...però i nostri soldi ve li prendete...

Mugugni liberissimi...riguardo i soldi...magari ce li prendessimo noi davvero...io, pensa, faccio l'architetto...magari potrei provare a sentire se Nital mi fa progettare la nuova sede laugh.gif laugh.gif ...

Inviato da: isvermilone il Oct 14 2013, 06:11 PM

Io credo che fin quando la d610 non sarà materialmente negli scaffali e tra le mani di qualcuno si parlerà solamente di un fantasma da paragonare inevitabilmente alla d600,c'è poco da fare qualsiasi 3d aperto in tal senso diventerà inevitabilmente OT. Come si fà a parlare solo e strettamente di d610 se questa materialmente non c'è ancora? Quali scatti si possono condividere? Quali esperienze d'uso comunicare agli altri appassionati? Ne risulta che inevitabilmente verrà fuori la d600 (e l'OT). A questo ponto o chiudiamo tutte le discussioni in tal senso fin quando il convitato di pietra (d610) non appaia oppure accettiamo sempre e comunque l'OT (voi moderatori) lasciando alla sensibilità di ognuno di noi il tentativo di lasciare scorrere le discussioni su un binario il più possibile corretto (cosa non facile).
Cia a tutti.
Enzo

Inviato da: horuseye il Oct 14 2013, 06:18 PM

scusate ma non è stata presa una posizione da nikon la quale provvederà a cambiare gli otturatori delle d600 con il problema ?

Inviato da: buzz il Oct 14 2013, 06:48 PM

QUOTE(isvermilone @ Oct 14 2013, 07:11 PM) *
Io credo che fin quando la d610 non sarà materialmente negli scaffali e tra le mani di qualcuno si parlerà solamente di un fantasma da paragonare inevitabilmente alla d600,c'è poco da fare qualsiasi 3d aperto in tal senso diventerà inevitabilmente OT. Come si fà a parlare solo e strettamente di d610 se questa materialmente non c'è ancora? Quali scatti si possono condividere? Quali esperienze d'uso comunicare agli altri appassionati? Ne risulta che inevitabilmente verrà fuori la d600 (e l'OT). A questo ponto o chiudiamo tutte le discussioni in tal senso fin quando il convitato di pietra (d610) non appaia oppure accettiamo sempre e comunque l'OT (voi moderatori) lasciando alla sensibilità di ognuno di noi il tentativo di lasciare scorrere le discussioni su un binario il più possibile corretto (cosa non facile).
Cia a tutti.
Enzo


Eppure c'è gente che riesce a scrivere fiumi di parole anche su macchine che non sono nemmeno in programma!
Altri si lamentano perchè il nuovo modello non ha la macchina del caffè incorporato....
Per le foto c'è tempo, anche perchè credo che le faccia bene, come le altre, ma sempre in dipendenza di chi la tiene in mano.

QUOTE(horuseye @ Oct 14 2013, 07:18 PM) *
scusate ma non è stata presa una posizione da nikon la quale provvederà a cambiare gli otturatori delle d600 con il problema ?


Inviato da: Gennaro Ciavarella il Oct 14 2013, 07:37 PM

l'altra discussione chiusa era sulla d610 ed era andata ot, si vuole continuare anche su questa? che senso ha? se si vuole fare altro in questa discussione che senso ha, se si vuole una diversa la si apra

Inviato da: horuseye il Oct 14 2013, 07:53 PM

dato che Nital ha dichiarato che provvederà a mettere mano alla d600 con il problema non vedo perchè continuare a sfasciarsi la testa!
a questo punto ritengo che chi continua a farsi rodere i cosidetti lo faccia perchè con la nuova d610 la 600 crolla di prezzo.
ma scusate ma che vi cambiate macchina ogniqualvolta esce un nuovo modello ?
è grazie a questi comportamenti puramente consumistisci che i produttori hanno iniziato a sfornare a raffica sempre nuove cose.

Inviato da: Roomby il Oct 14 2013, 08:13 PM

QUOTE(horuseye @ Oct 14 2013, 07:53 PM) *
dato che Nital ha dichiarato che provvederà a mettere mano alla d600 con il problema non vedo perchè continuare a sfasciarsi la testa!
a questo punto ritengo che chi continua a farsi rodere i cosidetti lo faccia perchè con la nuova d610 la 600 crolla di prezzo.
ma scusate ma che vi cambiate macchina ogniqualvolta esce un nuovo modello ?
è grazie a questi comportamenti puramente consumistisci che i produttori hanno iniziato a sfornare a raffica sempre nuove cose.

Quoto moltissimo...e chiediamo venia ancora ai mods...smile.gif
Pensavo in questi giorni di polemica...se ho una D600 perfettamente funzionante...a parte che, se a posto, è un'ottima macchina (fatte salve mie considerazioni personali sull'uso che ne potrei fare IO personalmente)...a parte che, condivido, la terrei fino a macinarla...detto questo...quando vendetti la mia D300 non è che persi una cifra inumana rispetto al valore di un usato D300s...sì c'era distanza ma non così improponibile...e le diversità tra i due corpi erano ben più consistenti!!!

UmbystopchenondicealtrosenondiD610...sesaràilcasoovviamente...

Inviato da: jack-sparrow il Oct 14 2013, 08:22 PM

Titolo "Nikon D610" ..........e si continua a parlare di D600.........ahahahahah siete mitici laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Valerio_CL il Oct 14 2013, 08:49 PM

QUOTE(buzz @ Oct 14 2013, 08:43 PM) *
Umberto, io faccio appello alla tua lettura:

Gli utenti della d600, (dato che ribatti sempre lo stesso argomento io ti do sempre la stessa risposta) hanno il loro muro del pianto, l'ho segnalato e non credo sia necessario riscriverlo... o forse sì? si chiama "D600 sensore sporco" adesso lo sai.

Muro del pianto = Gli Ebrei pregano là da duemila anni, ritenendo che quel punto sia il più sacro disponibile sulla faccia della Terra (essendo molto vicino al sito del luogo Santo dei Santi) e che Dio sia lì vicino a sentire le loro preghiere (da alcuni anni un tunnel conduce dal muro occidentale alla parte nord, quindi vicinissimo al punto dove era situato il luogo del Santo dei Santi).
Scusa, ma secondo te i D600isti saremmo dei fedeli che pregano il loro Dio (Nikon) perché vedano risolti i problemi di sensore sporco???.. Ma dai.. blink.gif

Inviato da: INTEGREX il Oct 14 2013, 08:50 PM

Con l'uscita della D610 la situazione è sfuggita di mano un pò a tutto il mondo Nikon e chi gli ruota intorno, mi dispiace dirlo ma è così, l'uscita di questo "nuovo" modello creerà sempre dispute e discussioni controverse perchè è stato un colpo basso, aivoglia dir di no, staff e admin possono moderare quanto vogliono ma il "popolo" non è stupido, ha smascherato la carognata camuffata da pseudo-aggiornamento e l'opinione comune verrà sempre fuori almeno fino a quando esisteranno D600 e D610, fatevene una ragione, in fondo Nikon & Company se lo sono cercato questo putiferio e adesso ne subiranno le conseguenze, e vi assicuro che le baruffe da forum sono il male minore di questa vicenda ...

Inviato da: Metalslug il Oct 14 2013, 08:54 PM

QUOTE(alessandro pischedda @ Oct 14 2013, 04:20 PM) *
si, non me ne vogliate e so che cambiera' poco a tutti voi ma personalmente un forum con tutti questi divieti, con la bacchettata dietro l'angolo, fa passare ogni voglia di scrivere e leggere.
Un posto dove bisogna essere sempre all'erta sia per chi scrive che per chi modera francamente ha poco senso di esistere almeno nella sua funzione "ludico informativa".

Ripeto, poco importante per il resto del mondo..ma non si puo' parlare di ltr, non si puo' parlare della d600, di questo di quello di come e di quando...basta...

Trovo il forum fin troppo permissivo, altro che divieti!!!!!!! In forum non cmmerrciali i bann sarebbero fioccati.


QUOTE(maresca83 @ Oct 14 2013, 05:20 PM) *
Avete chiuso la precedente discussione sulla D610 perché si andava fuori argomento......ma pensa un po'...e adesso in questa nuova discussione vi aspettate anche che si parli di quanto è bella la NUOVA D610...meno male che è arrivata la D610...FANTASTICA la D610..BRAVA Nikon bla bla bla....
Vergognatevi....neanche i mugugni ci lasciate più...però i nostri soldi ve li prendete...

Idem come sopra in casa d altri si accettano le regole non si impongono!.

Cancellare messaggi off topic non lo si fa per nascondere qlc o per evitare certi discorsi.
Se si cercano informazioni tecniche nel topic della 600 e sicuramente in questo, ci si perde in un marasma di cose trite e ritrite.
Voglio leggere informazioni sulla d610 punto. In 2 discussioni non si capisce una mazza su come funzionano queste 2 macchine.
Per scornarsi c e' il bar....



Inviato da: Grazmel il Oct 14 2013, 08:57 PM

QUOTE(Metalslug @ Oct 14 2013, 09:54 PM) *
Trovo il forum fin troppo permissivo, altro che divieti!!!!!!! In forum non cmmerrciali i bann sarebbero fioccati.


uh, addirittura...così tanti peccati mortali? rolleyes.gif

Graziano

Inviato da: Metalslug il Oct 14 2013, 09:07 PM

QUOTE(Grazmel @ Oct 14 2013, 09:57 PM) *
uh, addirittura...così tanti peccati mortali? rolleyes.gif

Graziano

Quando si trascende dando dei ladri o peggio e pur riprendendo diverse volte gli utenti si continua impererriti, prendere provvedimenti ci sta tutto.

Tornando in topic, nella gestione del WB non ho capito cosa e' stato migliorato...

Inviato da: killex73 il Oct 14 2013, 09:20 PM

Pare sia stato migliorato (credo reso più preciso) il WB in Auto smile.gif

Inviato da: swagger il Oct 14 2013, 09:25 PM

Visto che non lo chiede nessuno, lo chiedo io: ma quand'è che esce sugli scaffali?? Così finalmente ascoltiamo cosa ci dice qualche possessore cool.gif

Inviato da: jack-sparrow il Oct 14 2013, 09:27 PM

QUOTE(swagger @ Oct 14 2013, 10:25 PM) *
Visto che non lo chiede nessuno, lo chiedo io: ma quand'è che esce sugli scaffali?? Così finalmente ascoltiamo cosa ci dice qualche possessore cool.gif


Il 23 ottobre la vedremo sugli scaffali

Inviato da: jack-sparrow il Oct 14 2013, 09:40 PM

Dunque, dicevamo che la D610 dovrebbe arrivare il 23 sugli scaffali (il condizionale è d'obbligo visto che non si hanno date certe) solo la foresta d quanto ho potuto vedere accetta prenotazioni per quella data.
Quindi il primo che ci sgrilletta si faccia vedere, magari con foto tenkiuuuuuuu

Inviato da: RiccardoErre il Oct 14 2013, 09:43 PM

QUOTE(giuliocirillo @ Oct 14 2013, 10:39 PM) *
Buzz, questo l'ho capito........non c'è bisogno di urlare........
Ma fatemi capire qui di che si deve parlare?????
ciao


di una macchina che nessuno possiede. quindi ... che possiamo dire?

Inviato da: Metalslug il Oct 14 2013, 09:44 PM

QUOTE(jack-sparrow @ Oct 14 2013, 10:27 PM) *
Il 23 ottobre la vedremo sugli scaffali

Prestissimo, ipotizzavo qualche mese in più per invogliare, dato il costo di lancio, la vendita delle rimanenti 600.
In questo caso il prezzo dovrebbe scendere non di poco.

Inviato da: jack-sparrow il Oct 14 2013, 09:48 PM

QUOTE(Metalslug @ Oct 14 2013, 10:44 PM) *
Prestissimo, ipotizzavo qualche mese in più per invogliare, dato il costo di lancio, la vendita delle rimanenti 600.
In questo caso il prezzo dovrebbe scendere non di poco.


Non prenderlo come oro colato, ma se vai sulla foresta la trovi in prenotazione

Inviato da: lancer il Oct 14 2013, 09:53 PM

QUOTE(Metalslug @ Oct 14 2013, 10:07 PM) *
Quando si trascende dando dei ladri o peggio e pur riprendendo diverse volte gli utenti si continua impererriti, prendere provvedimenti ci sta tutto.

Tornando in topic, nella gestione del WB non ho capito cosa e' stato migliorato...


Bravo !!!
quanno ce vò ce vò ! mad.gif

(rido) :-)

Inviato da: Salvo40 il Oct 14 2013, 09:57 PM

Ho letto in una recensione (Rivista NPHOTOGRAPHY N.15) che la D7100 monta un nuovo monitor LCD in tecnologia RGBW, probabilmente un Whitemagic di produzione Sony. Questo nuovo pannello RGBW con pixel bianchi in aggiunta ai tradizionali verde, blu e rosso, offre una maggiore luminosità ed una superiore qualità di visione rispetto a quello montato sulla D600 che ....pare ...("sempre secondo quanto dichiarato nella recensione"...... naturalmente non testato personalmente) tendeva ai toni giallastri. Sulla D610...... il monitor è quello del modello precedente o lo hanno migliorato?

Inviato da: Grazmel il Oct 14 2013, 09:59 PM

QUOTE(killex73 @ Oct 14 2013, 10:20 PM) *
Pare sia stato migliorato (credo reso più preciso) il WB in Auto smile.gif


Sicuramente si può sempre migliorare tutto, ma non credo la cosa sia sufficiente a giustificare l'uscita di un nuovo modello...infatti basta fare un upgrade del firmware, e lo stesso WB lo avrai anche sulla "vecchia" D600...

Che poi, a mio avviso, il WB Auto della D600 è ottimo...anzi, i WB Auto, perchè ce ne sono due, uno con tonalità più calde (Auto1) e uno con tonalità meno calde (Auto2).

Graziano

Inviato da: lancer il Oct 14 2013, 10:02 PM

Cito da dphoto.it

Cosa c'è di nuovo nella D610? Inanzitutto, un nuovo otturatore, che elimina il problema dello sporco (Nikon non ne fa menzione nel comunicato stampa, ma è così) e fa guadagnare qualcosina alla reflex in fatto di velocità: raffiche da 6 foto al secondo.
Non solo, l' otturatore offre la nuova modalità di scatto silenziosa (non del tutto, a dire il vero) Quiet, con la quale si riesce comunque a scattare a un ritmo di 3 foto al secondo.

Altra novità, l'aggiornamento dell'algoritmo che governa il bilanciamento del bianco, a detta di Nikon ora più preciso, in particolare negli scatti in presenza di luci artificiali.

Per il resto la macchina è uguale alla D600: corpo macchina con guarnizioni protettive (polvere, spruzzi), sensore full frame da 24,3 megapixel, processore EXPEED 3, sistema di messa a fuoco a 39 punti Multi-CAM 4800 (ereditato dall’ammiraglia D4), sensore esposimetrico RGB a 2016 pixel, range della sensibilità tra 100 e 6400 ISO (espandibile fino a ISO 25600, o fino a ISo 50), display da 3,2" con risoluzione di, doppio slot per le schede di memoria SD.
Ottimo il mirino professionale, con copertura del 100% e ingrandimento 0,7x.

Inviato da: altanico il Oct 14 2013, 10:03 PM

forse un thread aperto troppo prematuramente. un thread che avrebbe avuto senso se:

1-la macchina fosse stata anche solo abbastanza diversa dalla 600
2-se qualcuno l'avesse quantomeno già vista e provata.

il caso 2 però è il meno interessante visto che le sue prestazione le conosciamo già da un anno almeno...

senza polemica si intende. è che proprio anche sforzandomi non trovo argomenti di discussione. la macchina è la stessa di prima

Inviato da: giuliocirillo il Oct 14 2013, 10:10 PM

QUOTE(buzz @ Oct 14 2013, 10:52 PM) *
L'urlo lo cancellerò quanto prima, ma sembra proprio che fosse necessario.

E' davvero necessario che ti dica di cosa si deve parlare sul thread della nikon D610?
dei flasy, è ovvio biggrin.gif


Ok. io mi arrendo.......sicuramente avete ragione voi moderatori, buona continuazione......ogni tanto leggerò...non si sa mai si scopre qualche altra novità tecnica sulla D610!!!

ciao

Inviato da: bieci il Oct 14 2013, 10:15 PM

QUOTE(altanico @ Oct 14 2013, 11:03 PM) *
forse un thread aperto troppo prematuramente. un thread che avrebbe avuto senso se:

1-la macchina fosse stata anche solo abbastanza diversa dalla 600
2-se qualcuno l'avesse quantomeno già vista e provata.

il caso 2 però è il meno interessante visto che le sue prestazione le conosciamo già da un anno almeno...

senza polemica si intende. è che proprio anche sforzandomi non trovo argomenti di discussione. la macchina è la stessa di prima


e facciamocene una ragione, lo stesso dpreview è dello stesso parere... in sostanza afferma che è un corpo per risolvere il ben noto problema della D600... anzi afferma seccamente "Unfortunately for Nikon, the D600 is probably best known for collecting oil on the sensor - an issue for which the Company issued a service advisory, without admitting the actual cause of the problem. " Per la serie poche parole a buon intenditore...

Inviato da: Metalslug il Oct 14 2013, 10:16 PM

QUOTE(Grazmel @ Oct 14 2013, 10:59 PM) *
Sicuramente si può sempre migliorare tutto, ma non credo la cosa sia sufficiente a giustificare l'uscita di un nuovo modello...infatti basta fare un upgrade del firmware, e lo stesso WB lo avrai anche sulla "vecchia" D600...

Che poi, a mio avviso, il WB Auto della D600 è ottimo...anzi, i WB Auto, perchè ce ne sono due, uno con tonalità più calde (Auto1) e uno con tonalità meno calde (Auto2).

Graziano

Una modifica del firmware in una nuova macchina ci può stare, anche se non aveva problemi il vecchio wb, se si può correggere qualche imperfezione lo si fa quanto prima.

Non voglio avere la presunzione di sapere la verità del problema della sorella, però la d610 per me doveva essere prorpio cosi, quasi identica.

Inviato da: Roomby il Oct 14 2013, 10:57 PM

QUOTE(altanico @ Oct 14 2013, 10:03 PM) *
forse un thread aperto troppo prematuramente. un thread che avrebbe avuto senso se:

1-la macchina fosse stata anche solo abbastanza diversa dalla 600
2-se qualcuno l'avesse quantomeno già vista e provata.

il caso 2 però è il meno interessante visto che le sue prestazione le conosciamo già da un anno almeno...

senza polemica si intende. è che proprio anche sforzandomi non trovo argomenti di discussione. la macchina è la stessa di prima

Eh bhe...ma per forza altanico...cosa vuoi dire?!?!?
E' una situazione quasi paradossale...basta prendere i post pre-problematiche della D600...trapiantarli qui ed hai bello che parlato della D610...sostituisci otturatore nuovo, WB migliorato, mezzo fotogramma in più al secondo e modalità silenzioso...ed è bella che fatta!!!
Ma parlo proprio sul serio...quando esce la D610...al di là di quelle quattro cose si dirà...bel corpo ma non tutto in magnesio. Robustezza??? Altri...bhe per me va bene...è robusta a sufficienza...non devo andarci in guerra. Ancora...ha il flashetto sulla calotta...tot. potenza, tot portata, può comandare altri flash...benissimo. Dunque...il sensore è 24Mpxl...caspita...innovativo...bhe...in realtà ne ho già sentito parlare, anzi lo ho anche già visto...però che stretti i rilevatori autofocus...ma come non eri già abituato...scusa?!?!? Abituato?!?!? e quando??!?! Eh sì...anche questo già visto!!! Calotta superiore...assomiglia a quella della D7000/D7100...e te ne accorgi adesso??!?! Scusa?!?!? cosa vuol dire te ne accorgi adesso?!?!? Eh sì...come sopra...anche questo già visto!!! Ma scusa dove l'hai visto?!?!? sshhhh...non si può dire!!!
E si potrebbe andare avanti giorni...ripeto...si potrebbero riesumare tutte quelle considerazioni pre D600 problematiche.

Ragazzi...io voglio bene a tutti...Buzz, Banzai...ho già espresso molte mie opinioni in merito...ma tutto ciò è un fatto!!!
Ed attenzione...non sono andato OT perché ho parlato della D610...
Che altro resta? Prendiamo per esempio il WB....e poiché non è possibile fare finta che la D610 sia nata a se stante, sia nata dal nulla...è normale che lo si paragoni a quello della D600...e alla fine si dica "era necessaria la D610 per il WB?" Prendiamo i sei fotogrammi al secondo...è normale che li si paragoni a quelli dell' "innominabile" che ne ha solo mezzo in meno...e alla fine si dica "era necessaria la D610 per lo 0,5 fps in più?"
Sì può dire una cosa importante sulla D610? Certo...che il nuovo otturatore non dia mai più i noti problemi!! Che altro si può dire?? Il prezzo congruo? Il prezzo altino? Il prezzo basso? A prescindere... si potranno fare le medesime considerazioni fatte per la D600 e riportarle tali e quali visto che il prezzo quello sarà!!!
Mi chiedo...di cosa si può parlare della D610 facendo finta che l'altra non esista?!?! Resettiamo il cervello a zero e giù di critiche ed elogi nuovi di zecca?!?!? Come si fa?

Ripeto...liberissimi tutti di creare qualsiasi 3D sulla D610...ma rimane ovvio che quello che avrà senso sarà quello del Club della D610, dove si vedranno foto, utenti che la maneggiano e la usano, un 3D che comincerà a vivere con reale motivo d'essere. Pratica sul campo, richieste su come affrontare le riprese, settare la macchina...compreso WB, raffica, silenziosità in teatro, normale, banale e routinaria pulizia del sensore... Putroppo per me è così...
Non saprei che dire della D610 se non che al 90% sono cose già viste...
Cosa facciamo??? Tutti in coro quando esce...ooohhhhh....una nuova FF entry-level (diciamo così).
Parliamo della D610...ok...se il prezzo sarà sui 2100 o giù di lì per me è un prezzo non congruo...né riguardo al target, né in se e per se in relazione al contenuto di macchina. Sarebbe troppo vicino a quello della D800 e per nulla da FF per il grande pubblico...però caspita...mi fischiano le orecchie...non è che anche queste cose siano già state dette in qualche momento, in un recente passato??? Uffa...come si fa?? Come si fa??
Ci rinuncio. Aspetterò il Club D610.

Umby

Inviato da: mlux il Oct 14 2013, 11:26 PM

QUOTE(buzz @ Oct 14 2013, 10:52 PM) *
L'urlo lo cancellerò quanto prima, ma sembra proprio che fosse necessario.

E' davvero necessario che ti dica di cosa si deve parlare sul thread della nikon D610?
dei flasy, è ovvio biggrin.gif


Scusate ma invece come mai nel thread del sigma 35 1.4 non si è potuto parlare del sigma 35 1.4? E' stato eliminato per questo? smile.gif

Inviato da: banzai85 il Oct 14 2013, 11:44 PM

QUOTE(Roomby @ Oct 14 2013, 11:57 PM) *
Eh bhe...ma per forza altanico...cosa vuoi dire?!?!?
E' una situazione quasi paradossale...basta prendere i post pre-problematiche della D600...trapiantarli qui ed hai bello che parlato della D610...sostituisci otturatore nuovo, WB migliorato, mezzo fotogramma in più al secondo e modalità silenzioso...ed è bella che fatta!!!
Ma parlo proprio sul serio...quando esce la D610...al di là di quelle quattro cose si dirà...bel corpo ma non tutto in magnesio. Robustezza??? Altri...bhe per me va bene...è robusta a sufficienza...non devo andarci in guerra. Ancora...ha il flashetto sulla calotta...tot. potenza, tot portata, può comandare altri flash...benissimo. Dunque...il sensore è 24Mpxl...caspita...innovativo...bhe...in realtà ne ho già sentito parlare, anzi lo ho anche già visto...però che stretti i rilevatori autofocus...ma come non eri già abituato...scusa?!?!? Abituato?!?!? e quando??!?! Eh sì...anche questo già visto!!! Calotta superiore...assomiglia a quella della D7000/D7100...e te ne accorgi adesso??!?! Scusa?!?!? cosa vuol dire te ne accorgi adesso?!?!? Eh sì...come sopra...anche questo già visto!!! Ma scusa dove l'hai visto?!?!? sshhhh...non si può dire!!!
E si potrebbe andare avanti giorni...ripeto...si potrebbero riesumare tutte quelle considerazioni pre D600 problematiche.

Ragazzi...io voglio bene a tutti...Buzz, Banzai...ho già espresso molte mie opinioni in merito...ma tutto ciò è un fatto!!!
Ed attenzione...non sono andato OT perché ho parlato della D610...
Che altro resta? Prendiamo per esempio il WB....e poiché non è possibile fare finta che la D610 sia nata a se stante, sia nata dal nulla...è normale che lo si paragoni a quello della D600...e alla fine si dica "era necessaria la D610 per il WB?" Prendiamo i sei fotogrammi al secondo...è normale che li si paragoni a quelli dell' "innominabile" che ne ha solo mezzo in meno...e alla fine si dica "era necessaria la D610 per lo 0,5 fps in più?"
Sì può dire una cosa importante sulla D610? Certo...che il nuovo otturatore non dia mai più i noti problemi!! Che altro si può dire?? Il prezzo congruo? Il prezzo altino? Il prezzo basso? A prescindere... si potranno fare le medesime considerazioni fatte per la D600 e riportarle tali e quali visto che il prezzo quello sarà!!!
Mi chiedo...di cosa si può parlare della D610 facendo finta che l'altra non esista?!?! Resettiamo il cervello a zero e giù di critiche ed elogi nuovi di zecca?!?!? Come si fa?

Ripeto...liberissimi tutti di creare qualsiasi 3D sulla D610...ma rimane ovvio che quello che avrà senso sarà quello del Club della D610, dove si vedranno foto, utenti che la maneggiano e la usano, un 3D che comincerà a vivere con reale motivo d'essere. Pratica sul campo, richieste su come affrontare le riprese, settare la macchina...compreso WB, raffica, silenziosità in teatro, normale, banale e routinaria pulizia del sensore... Putroppo per me è così...
Non saprei che dire della D610 se non che al 90% sono cose già viste...
Cosa facciamo??? Tutti in coro quando esce...ooohhhhh....una nuova FF entry-level (diciamo così).
Parliamo della D610...ok...se il prezzo sarà sui 2100 o giù di lì per me è un prezzo non congruo...né riguardo al target, né in se e per se in relazione al contenuto di macchina. Sarebbe troppo vicino a quello della D800 e per nulla da FF per il grande pubblico...però caspita...mi fischiano le orecchie...non è che anche queste cose siano già state dette in qualche momento, in un recente passato??? Uffa...come si fa?? Come si fa??
Ci rinuncio. Aspetterò il Club D610.

Umby

RIPETO...forse non mi sono spiegato bene e me ne scuso...nessuno qui sta a dire che la D610 sia completamente diversa dalla 600 o che si deve pensare chissà cosa...del resto gli occhi per leggerne le carattesristiche e valutare quanto queste possano differire da quelle della 600 li abbiamo tutti...quindi qui nessuno sta a raccontare novelle e non è assolutamente intenzione di chicchessia...così come se mi chiedete se sentivo il bisogno di aprire un 3d sulla 610 vi rispondo di no...semplicemente perché, come tutte le reflex, finché non è sugli scaffali di cose da dire ce ne sono ben poche...però qualcuno prima di me lo aveva aperto (evidentemente lui quel bisogno lo aveva sentito) ed avendo provveduto a chiuderlo per i motivi che abbiamo spiegato mi sembrava giusto riaprirne un'altra, dato che altrimenti sarebbe stata davvero censura...poi come sempre saranno gli utenti a scrivere o meno a seconda che sentano di avere qualcosa da dire/scrivere oppure no...del resto non è che ogni 3d che leggo mi sento obbligato a scriverci qualcosa dentro se non ritengo di avere argomenti degni di nota...

Inviato da: Metalslug il Oct 14 2013, 11:46 PM

Il prezzo scenderà sicuramente da arrivare ad essere leggermente superiore al prezzo dell innominabile :-)

Inviato da: Roomby il Oct 15 2013, 12:07 AM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 11:44 PM) *
RIPETO...forse non mi sono spiegato bene e me ne scuso...nessuno qui sta a dire che la D610 sia completamente diversa dalla 600 o che si deve pensare chissà cosa...del resto gli occhi per leggerne le carattesristiche e valutare quanto queste possano differire da quelle della 600 li abbiamo tutti...quindi qui nessuno sta a raccontare novelle e non è assolutamente intenzione di chicchessia...così come se mi chiedete se sentivo il bisogno di aprire un 3d sulla 610 vi rispondo di no...semplicemente perché, come tutte le reflex, finché non è sugli scaffali di cose da dire ce ne sono ben poche...però qualcuno prima di me lo aveva aperto (evidentemente lui quel bisogno lo aveva sentito) ed avendo provveduto a chiuderlo per i motivi che abbiamo spiegato mi sembrava giusto riaprirne un'altra, dato che altrimenti sarebbe stata davvero censura...poi come sempre saranno gli utenti a scrivere o meno a seconda che sentano di avere qualcosa da dire/scrivere oppure no...del resto non è che ogni 3d che leggo mi sento obbligato a scriverci qualcosa dentro se non ritengo di avere argomenti degni di nota...

Bene Banzai...cosa ti aspetti venga scritto su questo 3D? E cosa di diverso dal precedente? E tieni conto che anch'io ritengo che diversi mex sull'altro siano stati fuori luogo...e se ne poteva fare a meno. Bene...anche qui...tolti quelli cosa scrivere di diverso e rimanendo IT....e volendo rigorosamente IT...cioè solo D610?
Anch'io RIPETO...per conto mio avrà senso il Club D610...basta. Ma naturalmente IMHO. Chi vorrà si goda questa discussione...io aspetterò quella del Club...e quella dei feedback D600 ovviamente...

Umby

Inviato da: buzz il Oct 15 2013, 07:01 AM

QUOTE(altanico @ Oct 14 2013, 11:03 PM) *
f----

senza polemica si intende. è che proprio anche sforzandomi non trovo argomenti di discussione. la macchina è la stessa di prima


Non è necessario sforzarsi. Parlare della 610 è facoltà, non obbligo.

QUOTE(mlux @ Oct 15 2013, 12:26 AM) *
Scusate ma invece come mai nel thread del sigma 35 1.4 non si è potuto parlare del sigma 35 1.4? E' stato eliminato per questo? smile.gif


Sarà perchè questo si chiama nikon club e non sigma club?

Inviato da: buzz il Oct 15 2013, 07:09 AM

QUOTE(Roomby @ Oct 15 2013, 01:07 AM) *
Bene Banzai...cosa ti aspetti venga scritto su questo 3D? E cosa di diverso dal precedente? E tieni conto che anch'io ritengo che diversi mex sull'altro siano stati fuori luogo...e se ne poteva fare a meno. Bene...anche qui...tolti quelli cosa scrivere di diverso e rimanendo IT....e volendo rigorosamente IT...cioè solo D610?
Anch'io RIPETO...per conto mio avrà senso il Club D610...basta. Ma naturalmente IMHO. Chi vorrà si goda questa discussione...io aspetterò quella del Club...e quella dei feedback D600 ovviamente...

Umby


Roomby, non ti sforzare più di tanto. nessuno ti da torto. Ma se solo tu leggessi quello che ti si dice direttamente, tanti sforzi li eviteresti da te.
Fabio ti ha appena scritto che anche secondo lui c'è poco da dire sulla 610 (e anche secondo me) ma per rispetto a chi ha aperto il thread che ne annunciava l'uscita, si è deciso di riproporlo per coloro che volessero dire qualcosa (notare il condizionale) non per obbligare tutti gli utenti a partecipare.

per chi ancora resta deluso dalle caratteristiche, posso solo ricordare che non tutti i modelli "nuovi" sono rivoluzionari.
Nikon ha sostituito il precedente con questo. Il che non significa affatto che chi ha la 600 DEVE comprare la 610.
Chi si accinge ad un acquisto OGGI, sa che può contare su un modello che (si spera) abbia fatto esperienza da quello più giovane. Oggi c'è quello.

Chi ha comprato la 600 ha fatto un anno di fotografe che non avrebbe fatto se avesse dovuto aspettare oggi, e che non farà se aspetta il modello successivo Ma questo è un discorso vecchio quanto la tecnologia.

Inviato da: bluesun77 il Oct 15 2013, 08:12 AM

Credo che per un po questo Topic resterà un topic dedicato a chi vorrà per forza fare polemica, chi è veramente interessato alla D610 aspetterà di provarla mentre chi non avrà altro da fare se non scaricare le proprie frustrazioni lo farà qui....è inevitabile, siamo in un forum.
Sta nell'intelligenza delle persone scegliere da che parte stare.

Andrea

Inviato da: gianlucaf il Oct 15 2013, 08:24 AM

un primo hands-on
http://www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-d610/nikon-d610A.HTM


ma il manuale non si vede ancora? non è strano? di solito non è la prima cosa che si vede?


Inviato da: bluesun77 il Oct 15 2013, 08:34 AM

grazie per la segnalazione gianlucaf smile.gif

Andrea

Inviato da: Lightworks il Oct 15 2013, 08:46 AM

Francamente non vedo cosa ci sia di male nel voler criticare l'infelice scelta di far uscire una D600 finalmente funzionante 100% (forse) senza aver richiamato ufficialmente le d600 non funzionanti.
Mi sembra che anche leggendo in giro, sul Pianeta Terra siano tutti molto critici -o peggio- con Nikon. Basta una ricerchina con Google, mai letto un commento positivo che non sia di Nikon Corp.

Penso poi che chi sia "veramente interessato alla d610" farebbe bene ad aver chiaro che sta acquistando una ottima macchina fotografica ma identica alla precedente -che ora si vende nuova a meno di 1400- e che quindi è bene che si faccia i suoi conti.

In pratica l'unica cosa della quale è utile parlare circa la d610 è se fa polvere o no, ma fino a che nessuno ce l'ha che male c'è a spettegolare un po'?
Capisco che siamo sul sito del rivenditore ufficiale, ma anche gli utenti e acquirenti Nikon sono ufficiali (e alla fine della fiera sono quelli che permettono alla baracca di tirare avanti) e hanno pieno diritto a essere più o meno inca@@ati.


p.s.
per completezza: sono uno dei primi acquirenti di D600 (non rientravo per una settimana nella promo flash, poi preso ugualmente grazie a Nital) e sono un utente D600 complessivamente molto soddisfatto.

Inviato da: Grazmel il Oct 15 2013, 08:48 AM

QUOTE(gianlucaf @ Oct 15 2013, 09:24 AM) *
ma il manuale non si vede ancora? non è strano? di solito non è la prima cosa che si vede?


C'è già da oltre un anno messicano.gif

Scusa, mi è scappata, era troppo facile biggrin.gif

Graziano

Inviato da: ma01417 il Oct 15 2013, 08:51 AM

Se non sbaglio, un altra piccola differenza sta nello schermo LCD posteriore, privo di protezione e senza agganci per aggiungerlo, in pratica come la D7100.

Alessandro

Inviato da: marcomc76 il Oct 15 2013, 08:54 AM

Prenotata oggi sono il 123esimo Fulmine.gif

Inviato da: Grazmel il Oct 15 2013, 09:00 AM

QUOTE(ma01417 @ Oct 15 2013, 09:51 AM) *
Se non sbaglio, un altra piccola differenza sta nello schermo LCD posteriore, privo di protezione e senza agganci per aggiungerlo, in pratica come la D7100.


???!!! unsure.gif hmmm.gif ohmy.gif

Cioè?!

Graziano

QUOTE(marcomc76 @ Oct 15 2013, 09:54 AM) *
Prenotata oggi sono il 123esimo


Hai voglia di farci una bella sorpresona? quando al tuo negoziante gli arriveranno tutte e 123, potresti fare una foto a tutte insieme? messicano.gif laugh.gif

Graziano

Inviato da: ma01417 il Oct 15 2013, 09:05 AM

QUOTE(Grazmel @ Oct 15 2013, 10:00 AM) *
???!!! unsure.gif hmmm.gif ohmy.gif

Cioè?!

Graziano


Ciao Graziano : se guardi bene le immagini ufficiali come questa [attachment=181922:D610_24_85_back34r.jpg] vedi che il dorso non ha la plastica di protezione allo schermo LCD come sulle nostre D600 e inoltre non sono visibili gli agganci per inserirla. Come sulla D7100 dove sparì la protezione perché a detta di Nikon lo schermo è più resistente e antigraffio.

Alessandro

Inviato da: Grazmel il Oct 15 2013, 09:28 AM

QUOTE(ma01417 @ Oct 15 2013, 10:05 AM) *
Ciao Graziano : se guardi bene le immagini ufficiali come questa [attachment=181922:D610_24_85_back34r.jpg] vedi che il dorso non ha la plastica di protezione allo schermo LCD come sulle nostre D600 e inoltre non sono visibili gli agganci per inserirla. Come sulla D7100 dove sparì la protezione perché a detta di Nikon lo schermo è più resistente e antigraffio.

Alessandro


E questa a casa Nikon la chiamerebbero novità?! hmmm.gif dry.gif

Quindi si dovrebbero pagare 500 euro in più rispetto ad una D600 per avere 0,5 fps in più, un presunto WB migliore (per questo credo comunque basti fare un upgrade del firmware, et voilà, lo hai pure sulla D600, dove il WB Auto è già ottimo a mio avviso...credo), uno scatto multiplo silenzioso (che si aggiunge allo scatto singolo silenzioso già presente)...e la protezione del display eliminata?! che senso avrebbe?! quanto gli fa risparmiare quel pezzo di plastica rimosso?!

Mah...spero proprio sia un errore di quella foto che hai linkato... dry.gif

Graziano

Inviato da: hroby7 il Oct 15 2013, 09:43 AM

QUOTE(Grazmel @ Oct 15 2013, 10:28 AM) *
per questo credo comunque basti fare un upgrade del firmware, et voilà, lo hai pure sulla D600


Basta parlare della D600 mad.gif


messicano.gif tongue.gif

Roberto

Inviato da: Grazmel il Oct 15 2013, 09:46 AM

QUOTE(gianlucaf @ Oct 15 2013, 09:24 AM) *
un primo hands-on
http://www.imaging-resource.com/PRODS/nikon-d610/nikon-d610A.HTM


Tra le altre cose, scrivono anche questo:

"We found the same dust and oil spots in images taken with the D600 that others found, most likely from the shutter mechanism splattering the sensor with oil, and perhaps even flaking paint."

...la loro tesi cozza decisamente con quella che l'Admin ha scritto nella prima pagina di questo 3D

QUOTE(Michele Difrancesco @ Oct 14 2013, 02:52 PM) *
Aalbert, senza cadere in ulteriori OT...ma: non è (era) olio.


Quindi non so se quella rivista può essere considerata attendibile... unsure.gif

Graziano

Inviato da: hroby7 il Oct 15 2013, 09:50 AM

QUOTE(Grazmel @ Oct 15 2013, 10:46 AM) *
"We found the same dust and oil spots in images taken with the D600 that others found, most likely from the shutter mechanism splattering the sensor with oil, and perhaps even flaking paint."


No dai, non può essere vero ohmy.gif ohmy.gif

Inviato da: gargasecca il Oct 15 2013, 09:52 AM

QUOTE(ma01417 @ Oct 15 2013, 10:05 AM) *
Ciao Graziano : se guardi bene le immagini ufficiali come questa [attachment=181922:D610_24_85_back34r.jpg] vedi che il dorso non ha la plastica di protezione allo schermo LCD come sulle nostre D600 e inoltre non sono visibili gli agganci per inserirla. Come sulla D7100 dove sparì la protezione perché a detta di Nikon lo schermo è più resistente e antigraffio.

Alessandro


hmmm.gif

non mi sembra proprio... rolleyes.gif

http://www.nikonreflex.it/images/products/8/gallery/3972882432.png

Inviato da: maxiclimb il Oct 15 2013, 09:58 AM

QUOTE(hroby7 @ Oct 15 2013, 10:50 AM) *
No dai, non può essere vero ohmy.gif ohmy.gif


Infatti, si riferiscono alla D600, non alla nuova.

Inviato da: pes084k1 il Oct 15 2013, 10:00 AM

QUOTE(ma01417 @ Oct 15 2013, 10:05 AM) *
Ciao Graziano : se guardi bene le immagini ufficiali come questa [attachment=181922:D610_24_85_back34r.jpg] vedi che il dorso non ha la plastica di protezione allo schermo LCD come sulle nostre D600 e inoltre non sono visibili gli agganci per inserirla. Come sulla D7100 dove sparì la protezione perché a detta di Nikon lo schermo è più resistente e antigraffio.

Alessandro


Se non sei contento un copri-LCD di Reporter va molto meglio della plastica...

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: hroby7 il Oct 15 2013, 10:03 AM

QUOTE(maxiclimb @ Oct 15 2013, 10:58 AM) *
Infatti, si riferiscono alla D600, non alla nuova.


Grazie per la precisazione Maxi. La frase estrapolata dall'articolo mi ha tratto in inganno.
Stavo per rompere il laptop con un pugno biggrin.gif

Roberto

Inviato da: Mazzo il Oct 15 2013, 10:10 AM

QUOTE(hroby7 @ Oct 15 2013, 11:03 AM) *
Grazie per la precisazione Maxi. La frase estrapolata dall'articolo mi ha tratto in inganno.
Stavo per rompere il laptop con un pugno biggrin.gif

Roberto


Se non sbaglio la protezione lcd è prevista negli accessori in dotazione.

Inviato da: Grazmel il Oct 15 2013, 10:19 AM

QUOTE(hroby7 @ Oct 15 2013, 11:03 AM) *
Grazie per la precisazione Maxi. La frase estrapolata dall'articolo mi ha tratto in inganno.
Stavo per rompere il laptop con un pugno biggrin.gif

Roberto


Certo, si riferivano alla LORO D600, e non alla D610...bastava aprire il link smile.gif

E la cosa continua a cozzare con quanto sostenuto dall'Admin, quindi non so quanto quei ragazzi di questa rivista anglofona siano attendibili...

Graziano

Inviato da: hroby7 il Oct 15 2013, 10:25 AM

QUOTE(Grazmel @ Oct 15 2013, 11:19 AM) *
Certo, si riferivano alla LORO D600, e non alla D610...bastava aprire il link smile.gif


L'ho fatto con imperdonabile ritardo biggrin.gif

Roberto

Inviato da: giulysabry il Oct 15 2013, 11:40 AM

Ma a quando le prime foto?e quanto costa?

Inviato da: proteus1 il Oct 15 2013, 12:36 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 04:43 PM) *
Aspettate forse mi sono spiegato male io...non è che si fa un atto di lesa maestà a nominare la D600, la D800 o la D40...del resto se uno vuol sapere che modulo AF ha la 610 ed è lo stesso della 600 ci mancherebbe che non si potesse dire...il senso della nostra azione era un altro...se devo scrivere un post per riferire che ho comprato una D600/D800/Dchevipare e non mi funziona l'af, piuttosto che la tracolla troppo corta o che so io, semplicemente lo vado a scrivere nella discussione relativa...tutto qui...



Perfetto! Della d610 che cosa si può dire a oggi? Per poter parlare di d610 è necessario lavorarci e quindi acquistarla. Il problema è: chi fa da cavia? Personalmente preferisco aspettare un bel pò di tempo e magari mi passa pure la voglia di acquistarla...che non sarebbe male visto i tempi e visto che alla fine ciò che conta non è la fotocamera ma cosa ci si fa con la fotocamera... o no?

Scusate la trasgressione, non lo faccio più.

m

Inviato da: a.mignard il Oct 15 2013, 02:59 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 15 2013, 01:36 PM) *
Perfetto! Della d610 che cosa si può dire a oggi? Per poter parlare di d610 è necessario lavorarci e quindi acquistarla. Il problema è: chi fa da cavia? Personalmente preferisco aspettare un bel pò di tempo e magari mi passa pure la voglia di acquistarla...che non sarebbe male visto i tempi e visto che alla fine ciò che conta non è la fotocamera ma cosa ci si fa con la fotocamera... o no?

Scusate la trasgressione, non lo faccio più.

m


Secondo me la d610 si può comprare a occhi chiusi
... se saltasse fuori qualche problema anche sulla d610 (ma non capiterà) nikon potrebbe lasciar perdere le Fx consumer...
Credo che sia la macchina più collaudata, controllata e verificata che nikon abbia mai fatto.

Inviato da: jack-sparrow il Oct 15 2013, 03:15 PM

QUOTE(a.mignard @ Oct 15 2013, 03:59 PM) *

Secondo me la d610 si può comprare a occhi chiusi
... se saltasse fuori qualche problema anche sulla d610 (ma non capiterà) nikon potrebbe lasciar perdere le Fx consumer...
Credo che sia la macchina più collaudata, controllata e verificata che nikon abbia mai fatto.


Ne sono convinto anch'io, uno sbaglio per un'azienda come Nikon è un disastro che gestiranno in qualche modo, 2 sbagli e metà utenza Nikon passa a Canon

Inviato da: hroby7 il Oct 15 2013, 03:31 PM

QUOTE(a.mignard @ Oct 15 2013, 03:59 PM) *

Secondo me la d610 si può comprare a occhi chiusi


Lo penso anch'io

Se son fiori fioriranno, e quindi sarebbe comunque meglio acquistarla in primavera, non si sa mai biggrin.gif

Roberto

Inviato da: killex73 il Oct 15 2013, 04:33 PM

Ma parlando più concretamente della D610 e lasciando stare le polemiche... qualcuno sa se iniziano a girare scatti di prova o qualche test beta?
Capisco le polemiche e l'arrabbiatura dei possessori della D600, ci mancherebbe, ma continuare la diatriba anche qui mi sembra inutile e fuori luogo, anche in virtù del rassicurante comunicato ufficiale Nital.

Inviato da: macromicro il Oct 15 2013, 05:01 PM

sono di passaggio e non ho letto questo post/forum; idea più o meno attendibile di quando inizieranno le prime consegne?

Inviato da: marcomc76 il Oct 15 2013, 05:19 PM

QUOTE(killex73 @ Oct 15 2013, 05:33 PM) *
Ma parlando più concretamente della D610 e lasciando stare le polemiche... qualcuno sa se iniziano a girare scatti di prova o qualche test beta?
Capisco le polemiche e l'arrabbiatura dei possessori della D600, ci mancherebbe, ma continuare la diatriba anche qui mi sembra inutile e fuori luogo, anche in virtù del rassicurante comunicato ufficiale Nital.


Si discute su quello riportato dai giornali, non è stata ancora presentata in Italia, si sta parlando di aria fritta.

Inviato da: Gennaro Ciavarella il Oct 15 2013, 05:47 PM

QUOTE(macromicro @ Oct 15 2013, 06:01 PM) *
sono di passaggio e non ho letto questo post/forum; idea più o meno attendibile di quando inizieranno le prime consegne?

per quello che si legge in giro dal 18-20 di questo mese

Inviato da: gmtere il Oct 15 2013, 06:50 PM

un primo video… http://www.youtube.com/watch?v=1fctf8Pu9m0
texano.gif

Inviato da: killex73 il Oct 15 2013, 08:37 PM

QUOTE(gmtere @ Oct 15 2013, 07:50 PM) *
un primo video… http://www.youtube.com/watch?v=1fctf8Pu9m0
texano.gif

Bene, girano diversi video:
Trovo molto interessante questo, sulla nuova funzione di scatto a raffica "silenzioso", confrontato con quello classico.
http://www.youtube.com/watch?v=nBijSjbOeFg

Inviato da: lancer il Oct 15 2013, 09:39 PM

QUOTE(killex73 @ Oct 15 2013, 09:37 PM) *
Bene, girano diversi video:
Trovo molto interessante questo, sulla nuova funzione di scatto a raffica "silenzioso", confrontato con quello classico.
http://www.youtube.com/watch?v=nBijSjbOeFg

Non sembra molto silenzioso però.

Inviato da: Metalslug il Oct 15 2013, 09:43 PM

QUOTE(lancer @ Oct 15 2013, 10:39 PM) *
Non sembra molto silenzioso però.

Una ripesa ravvicinata amplifica molto il rumore, bisognerebbe sentirla dal vivo... Credo sia molto più silenziona.

Inviato da: buzz il Oct 15 2013, 10:03 PM

Esprimo la mia opinione:
quello che viene chiamato scatto silenzioso a me sembra peggiorare la situazione.
il rumore è sì più basso, ma dura di più.
Se lo spari in teatro o durante un concerto ti tagliano comunque la testa, solo che lo scatto silenzioso si nota di più proprio per la sua durata!
E parlo di tutti gli scatti silenziosi.
unica è o una bella mirrorless, o un maglione attorno alla macchina e stare lontano dal pubblico.

Inviato da: laura d.p. il Oct 15 2013, 10:59 PM

è possibile, dato i vari problemi, che la D600 vada fuori produzione in seguito l'arrivo della D610??

Inviato da: lancer il Oct 15 2013, 11:04 PM

QUOTE(buzz @ Oct 15 2013, 11:03 PM) *
Esprimo la mia opinione:
quello che viene chiamato scatto silenzioso a me sembra peggiorare la situazione.
il rumore è sì più basso, ma dura di più.
Se lo spari in teatro o durante un concerto ti tagliano comunque la testa, solo che lo scatto silenzioso si nota di più proprio per la sua durata!
E parlo di tutti gli scatti silenziosi.
unica è o una bella mirrorless, o un maglione attorno alla macchina e stare lontano dal pubblico.

la mia esperienza con scatto silenzioso è limitata alla D7000 (scatto singolo), e devo dire che effettivamente è molto silenzioso rispetto allo scatto normale, ovviamente essendo scatto singolo il movimento dello specchio può essere rallentato per ottenere questo rumore ovattato mentre, forzando a 3 FPS, probabilmente si è scesi a compromessi in quanto lo specchio deve comunque muoversi velocemente.
Spero che lo scatto singolo abbia invece mantenuto le caratteristiche dei modelli precedenti.
Le mie sono supposizioni ovviamente.

ciao

Valter

QUOTE(laura d.p. @ Oct 15 2013, 11:59 PM) *
è possibile, dato i vari problemi, che la D600 vada fuori produzione in seguito l'arrivo della D610??

Vorrei dire no ma ...ho l'impressione che la 610 andrà a sostituirla.

ciao

Inviato da: Grazmel il Oct 15 2013, 11:20 PM

QUOTE(laura d.p. @ Oct 15 2013, 11:59 PM) *
è possibile, dato i vari problemi, che la D600 vada fuori produzione in seguito l'arrivo della D610??


Direi che è certo...altrimenti non trovo il senso della D610...

Graziano

Inviato da: proteus1 il Oct 16 2013, 07:25 AM

Sono utente Nikon da più di 30 anni e ne ho viste di tutti i colori ...da quando c'era COFAS .... Nikon ha fatto macchine eccezionali ma ha anche preso qualche vota cantonate clamorose sia nei corpi macchine che in alcune ottiche... ma questo riguarda tutti i marchi ovviamente...

Da utente "vecchio" posso però dire che dopo una cantonata c'è sempre stato un body o un'ottica eccezionale... sicchè mi aspetto dalla D610 la perfezione o comunque una macchina eccezionale e se ho ragione lo sarà...

Stessa cosa per la D800 che ha parecchi difettucci...ma sono certo che il modello successivo (imminente) sarà perfetto.

Per ora non si può dire altro in attesa dal mondo delle prime impressioni... perciò consiglio gli amici di questo forum a cercare in rete (USA) i primi test...almeno avremo elementi per poter discutere senza accapigliarci sull'aria fritta con la solita "simpatica" aggressività che oggi contraddistingue noi italiani...e che sinceramente ha stufato.

Grazie, una stetta di mano a tutti, Mario

Inviato da: Michele Difrancesco il Oct 16 2013, 02:03 PM

Non dimentichiamo che l'attività dello staff è fondamentale per il mantenimento del servizio forum.
Cerchiamo di dare il giusto peso a cose e persone.

Grazie
MD

Inviato da: mrmako il Oct 16 2013, 02:12 PM

OT ON
Hai colto la mia provocazione, ma fossi stato in te, non avrei puntualizzato per l'ennesima volta e avrei fatto scemare tutto .... forum Nikon, si parla di prodotti Nikon, nel bene o nel male.... se a Nikon non piace lo chiude... il moderatore non dovrebbe sindacare il contenuto del commento, ma verificare se sia fatto rispettando le regole del forum (educazione e buon senso in primis), erano vietati commenti sull'assistenza (invece se ne parla a iosa), ma non su un prodotto/oggetto (è bello, è brutto, gli manca la torretta, ma ha la rotella, ma fa polvere, ma è un aborto... etc...)...
OT OFF

Inviato da: bluesun77 il Oct 16 2013, 02:16 PM

e quindi secondo te io non dovrei partecipare al forum come fossi un'utente ? maddai...ci mancherebbe anche quello da appassionato Nikon vivo il forum nel bene e nel male e se posso aiuto chi mi chiede aiuto da moderatore, mi dispiace proprio ma come te io ho una passione maledetta per la fotografia e la condivido qui...volenti o nolenti smile.gif
Se ho problemi e dubbi li pongo qui e come tutti attendo risposta da chi ne sa più di me...da anni ricevo esperienza e continuo ad imparare nelle varie sezioni

Andrea

Inviato da: mrmako il Oct 16 2013, 02:28 PM

QUOTE(bluesun77 @ Oct 16 2013, 03:16 PM) *
e quindi secondo te io non dovrei partecipare al forum come fossi un'utente ?

Nei commenti in cui bacchetti l'utente topogigio perchè ritiene che la D610 sia un errore lo hai sempre fatto in ottica di moderazione... e non da semplice utente....
Basta OT.
Anzi metto il primo link che trovo sulla D610 per evitare che questo post violi la regola dell'OT, formalmente corretto... giusto?
http://www.fotozona.it/magazine/nikon-d610-reflex-full-frame-entry-specchio-silenzioso-39395

Inviato da: bluesun77 il Oct 16 2013, 02:46 PM

QUOTE(mrmako @ Oct 16 2013, 03:28 PM) *
Nei commenti in cui bacchetti l'utente topogigio perchè ritiene che la D610 sia un errore lo hai sempre fatto in ottica di moderazione... e non da semplice utente....
Basta OT.
Anzi metto il primo link che trovo sulla D610 per evitare che questo post violi la regola dell'OT, formalmente corretto... giusto?
http://www.fotozona.it/magazine/nikon-d610-reflex-full-frame-entry-specchio-silenzioso-39395


Mai bacchettato nessuno, è palese che adesso ti stai arrampicando sugli specchi ed è sempre più evidente il tuo interesse ad innescare flame su flame, se questo è il tuo modo di usare questa piattaforma contento tu...sono abituato a relazionarmi con chi è razionale e propositivo non con chi attacca a prescindere quindi evito di continuare a buttar via il mio tempo

Andrea

Inviato da: jack-sparrow il Oct 16 2013, 03:02 PM

Ma scusate un attimo, mica ve lo ha prescritto il medico di famiglia che per alleviare le vostre frustrazioni dovete intervenire in questo forum e tantomeno nessuno vi paga per farlo e tal proposito condivido quello che dice Enrico, moderatori cari, iniziamo a bannare qualcuno anche senza ammonimento, tanto in questi giorni avete ammonito anche i sassi

Inviato da: Michele Difrancesco il Oct 16 2013, 03:08 PM

QUOTE(jack-sparrow @ Oct 16 2013, 04:02 PM) *
Ma scusate un attimo, mica ve lo ha prescritto il medico di famiglia che per alleviare le vostre frustrazioni dovete intervenire in questo forum e tantomeno nessuno vi paga per farlo e tal proposito condivido quello che dice Enrico, moderatori cari, iniziamo a bannare qualcuno anche senza ammonimento, tanto in questi giorni avete ammonito anche i sassi



Concordo, colpa mia.
Grazie Andrea, e scusami per non aver dato supporto (ti ho detto che è un periodo impegnato vero?) wink.gif
Cerco di recuperare.

Inviato da: proteus1 il Oct 16 2013, 03:09 PM

Così vi viene voglia di comprarla:

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/Product/Digital-SLR-Cameras/1540/D610.html

non male...

Inviato da: Michele Difrancesco il Oct 16 2013, 03:12 PM

QUOTE(mrmako @ Oct 16 2013, 03:59 PM) *
Dai che mi sono guadagnato un bel BAN (vorrei conoscere quale delle regole ho infranto!)


Critica le idee non le persone.
E' la prima che mi è venuta in mente...se rileggerai il regolamento vedrai che ne vien fuori qualcun'altra che potrai fare tua.

A presto
MD





Inviato da: solstizio il Oct 16 2013, 03:15 PM

Visto che questo topic fa riferimento alla d610 dico la mia...... ma che dirà quello della nikon nel video di presentazione? "eccovi la nuova reflex ff" o " eccovi la nuova reflex ff che non spara olio " ?

Inviato da: horuseye il Oct 16 2013, 03:21 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 16 2013, 04:09 PM) *
Così vi viene voglia di comprarla:

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/Product/Digital-SLR-Cameras/1540/D610.html

non male...


Non è che sia regalata ma se si aspetta 1 o 2 mesi il prezzo credo che di poco si abbassi.



QUOTE(solstizio @ Oct 16 2013, 04:15 PM) *
Visto che questo topic fa riferimento alla d610 dico la mia...... ma che dirà quello della nikon nel video di presentazione? "eccovi la nuova reflex ff" o " eccovi la nuova reflex ff che non spara olio " ?


Qualcosa di sensato e costruttivo no?

Inviato da: Grazmel il Oct 16 2013, 03:26 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 16 2013, 04:09 PM) *
Così vi viene voglia di comprarla:

http://www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/Product/Digital-SLR-Cameras/1540/D610.html

non male...


Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano

Inviato da: horuseye il Oct 16 2013, 03:33 PM

QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:26 PM) *
Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano


Come sempre rimane un mistero.
In America le cose costano meno.
Qui a Roma sd extreme 95mb 65€ a NewYork 17€

comunque se parte da 1900€ dopo un po' si abbassa. Potrebbe anche uscire qualche sorpresa da nital per il vicino natale come in passato allora un bel guadagno esce fuori

Inviato da: Grazmel il Oct 16 2013, 03:46 PM

QUOTE(horuseye @ Oct 16 2013, 04:33 PM) *
Potrebbe anche uscire qualche sorpresa da nital per il vicino natale come in passato allora un bel guadagno esce fuori


Tipo "D600 in omaggio a chi compra una D610 per Natale"? biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano

Inviato da: horuseye il Oct 16 2013, 04:18 PM

QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:46 PM) *
Tipo "D600 in omaggio a chi compra una D610 per Natale"? biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

Graziano



Esagerato
d610 con regalo un sb700 oppure il BG non sarebbe male

QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:18 PM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=login&method=iam&id=599107 messicano.gif messicano.gif

Graziano


Andrebbe pubblicizzata con motivazione e perché no con una sezione dedicata.
Rivisitazione del regolamento con regole precise in merito a certi comportamenti.

Frequento tanti forum ed in molti la sezione "utenti ammoniti/bannati" è presente.
Le regole ci sono e si devono rispettare.

Inviato da: buzz il Oct 16 2013, 04:22 PM

QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:26 PM) *
Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano



Purtroppo certe regole di mercato sono parecchio lontane dalla nostra comprensione.
Credo che il prezzo venga stabilito "a tavolino" non facendo la conversione di valuta.
Immaginate un paese "povero", una macchina fotografica per quanto bene quasi di lusso, non può costare 10 anni di stipendio di un operaio!
Sarei curioso di sapere quanto costa una fotocamera al pubblico in paesi come il kenia, la libia, o la corea del nord!

Inviato da: Grazmel il Oct 16 2013, 04:29 PM

QUOTE(buzz @ Oct 16 2013, 05:22 PM) *
Purtroppo certe regole di mercato sono parecchio lontane dalla nostra comprensione.
Credo che il prezzo venga stabilito "a tavolino" non facendo la conversione di valuta.
Immaginate un paese "povero", una macchina fotografica per quanto bene quasi di lusso, non può costare 10 anni di stipendio di un operaio!
Sarei curioso di sapere quanto costa una fotocamera al pubblico in paesi come il kenia, la libia, o la corea del nord!


Posso dirti dell'Ungheria, dove un operaio medio prende 400 euro al mese...la D600 costa comunque 1700/1800 euro in negozio fisico smile.gif

Per il Kenya, ho trovato al volo questo sito, e convertendo il prezzo, la D800 viene comunque 2500 euro smile.gif

http://www.jumia.co.ke/nikon/

Graziano

Inviato da: lancer il Oct 16 2013, 07:15 PM

Avevo accennato alla modalità Q con sequenza a 3 FPS della D610 ma mi sa che ho sbagliato thread, qui tutt'altri argomenti :-)

Inviato da: fabtr9 il Oct 17 2013, 10:23 AM

da parte mia...un ringraziamento ai moderatori che (anche) grazie alla loro passione ci forniscono un forum di questo livello......
tornando a parlare della D610...


QUOTE(ifelix @ Oct 17 2013, 07:41 AM) *
Secondo me, risolti i problemi.............
potrebbe diventare una delle reflex più vendute in casa NIKON.


sono d'accordo...... e sono interessato alla macchina però penso che sia un peccato, oggi che è uscita la 5300, che la 610 non abbia integrati wi-fi e gps...........

ps. ma il manuale ancora non si trova on line?

Inviato da: MacMickey il Oct 17 2013, 10:37 AM

QUOTE(fabtr9 @ Oct 17 2013, 11:23 AM) *
tornando a parlare della D610...
sono d'accordo...... e sono interessato alla macchina però penso che sia un peccato, oggi che è uscita la 5300, che la 610 non abbia integrati wi-fi e gps...........


infatti era una funzione che i rumors davano "certa", oltre che utile, specie nel controllo remoto, in qualche modo avrebbe anche distolto l'attenzione dal famigerato shutterdaster, dando maggior sensazione di macchina aggiornata e rivista, invece resta disponibile come accessorio, decisamente poco integrato con il corpo della bella D610!

Inviato da: proteus1 il Oct 17 2013, 12:18 PM

QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:26 PM) *
Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano



Si! E' vero in Italia si considera 1:1 il cambio.

Tuttavia, personalmente la farò comprare da una mio amico americano che viene spesso in italia e con il cambio ci guadagno parecchio specie se apsetto qualche mese...

In Italia non si può comprare più nulla...

QUOTE(buzz @ Oct 16 2013, 05:22 PM) *
Purtroppo certe regole di mercato sono parecchio lontane dalla nostra comprensione.
Credo che il prezzo venga stabilito "a tavolino" non facendo la conversione di valuta.
Immaginate un paese "povero", una macchina fotografica per quanto bene quasi di lusso, non può costare 10 anni di stipendio di un operaio!
Sarei curioso di sapere quanto costa una fotocamera al pubblico in paesi come il kenia, la libia, o la corea del nord!



In questi paesi Il prezzo è l'equivalente in dollari... ammesso che la trovi...

Inviato da: Grazmel il Oct 17 2013, 12:35 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 17 2013, 01:18 PM) *
In Italia non si può comprare più nulla...


Nital escluso, il prezzo dell'import in Italia è in linea con i prezzi europei... smile.gif

Graziano

QUOTE(proteus1 @ Oct 17 2013, 01:18 PM) *
In questi paesi Il prezzo è l'equivalente in dollari... ammesso che la trovi...


Non direi...ti rimando al mio messaggio poco più sopra, questo:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=&showtopic=332754&view=findpost&p=3553569

Graziano smile.gif

Inviato da: Panino58 il Oct 17 2013, 05:26 PM

La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

Inviato da: Umbi54 il Oct 17 2013, 05:53 PM

QUOTE(Panino58 @ Oct 17 2013, 05:26 PM) *
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

Pienamente d'accordo, se riuscirò a mettere da parte il malloppo penserò seriamente a prenderla.
Ciao
Umberto

Inviato da: Metalslug il Oct 17 2013, 09:58 PM

QUOTE(Panino58 @ Oct 17 2013, 06:26 PM) *
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

Pollice.gif

Inviato da: gmtere il Oct 18 2013, 06:43 AM

QUOTE(Panino58 @ Oct 17 2013, 06:26 PM) *
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

idem. Solo che a differenza del passato, vista l'esperienza D600, aspetterò dai 6-12 mesi prima di pensarci. La fiducia non la si riguadagna soltanto perchè hai un nome!

Inviato da: horuseye il Oct 18 2013, 07:19 AM

capisco benissimo la diffidenza sul nuovo prodotto visti i precedenti e sono più convinto che a natale un "regalo" venga proposto da nital proprio per cercare di riconquistare quei clienti insoddisfatti

Inviato da: Roomby il Oct 18 2013, 07:35 AM

QUOTE(Panino58 @ Oct 17 2013, 05:26 PM) *
La macchina è indiscutibilmente pressochè identica alla precedente. Lo è come scelta di mercato. Non potendola chiamare D600 senza polvere l'hanno chiamata D610. Se non interessa l'articolo intervenire per dire "non la comprerò mai ...." non credo abbia molto senso. Io, a differenza della D600, se potrò permettermelo, l'acquisterò. Sono un imbecille, non capisco niente di macchine fotografiche o cosa?

D600 sana e D610 sono praticamente la stessa macchina...ottima la prima, perché non dovrebbe esserlo la seconda? Accantonata un po' di asprezza, sbollito qualche legittimo disappunto...magari può essere vero che Nital si metta a studiare qualcosa per Natale per rifidelizzare qualche utente perso per strada...o con un utile gingillo (no roomba, per pietà...smile.gif ) o con uno sconto interessante.
In ogni modo...se te la puoi permettere...vai di D610 serenamente.
Dire "non la comprerò mai" a volte sa tanto di ripicca e si corre il rischio di precludersi un attrezzo che, se perfettamente funzionante, lavora davvero bene. Ho un collega che ci fa matrimoni con 2 D600 a posto e ci va alla grande. A volte io con la D800 mi fermo a fare qualche insana considerazione...poi penso al corpo "carro armato" della mia e passa ogni tentazione...ma per mie esigenze personali in relazione a robustezza, costruzione, ecc.

Umby

Inviato da: MacMickey il Oct 18 2013, 09:26 AM

QUOTE(Grazmel @ Oct 16 2013, 04:26 PM) *
Il cambio euro/dollaro è sempre 1:1, come sempre per queste cose, giusto ? biggrin.gif

Graziano


L'IVA al 22 % vi dice nulla?
Non è la valuta a pareggiare il prezzo espresso in $ e in € ma l'IVA al 22%


Inviato da: Grazmel il Oct 18 2013, 09:47 AM

QUOTE(MacMickey @ Oct 18 2013, 10:26 AM) *
L'IVA al 22 % vi dice nulla?
Non è la valuta a pareggiare il prezzo espresso in $ e in € ma l'IVA al 22%


Guarda, anche quando l'IVA era al 21% e anche al 20% il cambio è sempre stato pressochè 1:1 wink.gif

L'import in Italia costa come l'import nel resto d'Europa, 100 euro più 100 euro meno...in Ungheria l'IVA è al 27% ma la D600 in negozio fisico la vendono a 1600/1700 comunque, in Germania è al 19% e costa all'incirca uguale...

Non è lì la risposta, secondo me.

Graziano

Inviato da: hroby7 il Oct 18 2013, 09:51 AM

QUOTE(MacMickey @ Oct 18 2013, 10:26 AM) *
L'IVA al 22 % vi dice nulla?
Non è la valuta a pareggiare il prezzo espresso in $ e in € ma l'IVA al 22%


La politica dei prezzi non segue esattamente queste logiche

Altrimenti non si capisce come mai in USA la nuova Sony A7 costa 1999 $ e in Italia viene proposta a 1499 €

Come puoi notare siamo molto prossimi al cambio reale di 1.37 circa

Ciao
Roberto

Inviato da: Grazmel il Oct 18 2013, 10:01 AM

QUOTE(hroby7 @ Oct 18 2013, 10:51 AM) *
in USA la nuova Sony A7 costa 1999 $ e in Italia viene proposta a 1499 €


Su B&H 1700$ smile.gif

Comunque si, in questo caso sembra diverso (anche se convertendo euro/dollaro, non costa di più, per noi, 1700$ = 1240€)

Graziano

Inviato da: hroby7 il Oct 18 2013, 10:13 AM

QUOTE(Grazmel @ Oct 18 2013, 11:01 AM) *
Su B&H 1700$ smile.gif


Effettivamente non avevo guardato su BH, ma solo nei canali diretti

Comunque, anche in quella catena leggo....

edit : ho tolto il link. Hai ragione, era inclusa la lente in kit

Roberto

Inviato da: proteus1 il Oct 18 2013, 11:11 AM

Sinceramente, sono certo che la 610 sarà perfetta e se così non fosse La nikon si darebbe ulteriormente la mazza sui piedi e non credo siano stupidi.
Io penso di comprarla, non subito ma di comprarla ma... non Italia. Ho la fortuna di avere un amico americano che di tanto in tanto viene in Italia... e il risparmio con il cambio è notevole.
Tutavia, sono molto curioso di test e quindi aspetto le prime impressioni...



Inviato da: MacMickey il Oct 18 2013, 11:19 AM

QUOTE(hroby7 @ Oct 18 2013, 10:51 AM) *
La politica dei prezzi non segue esattamente queste logiche

Altrimenti non si capisce come mai in USA la nuova Sony A7 costa 1999 $ e in Italia viene proposta a 1499 €
Come puoi notare siamo molto prossimi al cambio reale di 1.37 circa
Ciao
Roberto


La politica dei prezzi è una cosa, i cambi le valute e le tasse sono un altra.
Spesso i confronti butta lì al volo non tengono conto di nessuno di questi aspetti.

D610 import è già scesa sotto la soglia dei 1800euro (iva 22% inclusa)

Anche se le case cercano di imporre una propria, chiamiamola "visione", il mercato oggi è più dinamico e veloce ad evolversi rispetto a 10 anni fa. Per molti aspetti più caotico, ma anche con opportunità maggiori per chi compra.

Inviato da: hroby7 il Oct 18 2013, 12:05 PM

QUOTE(MacMickey @ Oct 18 2013, 12:19 PM) *
La politica dei prezzi è una cosa, i cambi le valute e le tasse sono un altra.


Beh, questo si...ovvio

Io intendevo dire che i prezzi spesso oscillano per aree geografiche (ed economiche) a prescindere dall'imposta sul valore aggiunto applicata, quindi con logiche che tengono conto di altri valori imposti dal mercato

Ciao
Roberto

Inviato da: proteus1 il Oct 18 2013, 01:29 PM

QUOTE(hroby7 @ Oct 18 2013, 01:05 PM) *
Beh, questo si...ovvio

Io intendevo dire che i prezzi spesso oscillano per aree geografiche (ed economiche) a prescindere dall'imposta sul valore aggiunto applicata, quindi con logiche che tengono conto di altri valori imposti dal mercato

Ciao
Roberto



Tutto giusto, ma il problema è che noi italiani siamo penalizzati fortemente nel comprare (troppe tasse a fronte di un Euro che ha penalizzato tutti e in particolare coloro vivono di stipendio ossia che sono lavoratori dipendenti). Pensiamo solo alla Nikon F5... quando la comprai costava 2.500.000 lire circa oggi con l'equivalente in euro non ci viene nemmeno una d600... Insomma prezzi bestiali in rapporto agli stipendi che sono rimasti in Lire trasformate in euro mentre tutto è più che raddoppiato. E' un fatto!

Inviato da: gianlucaf il Oct 18 2013, 02:03 PM

1799 da zia lina. ora le scelte sono o aspettare qualche mese che il prezzo scenda,
oppure aggiungere altri 200 caffè e andare di d800.
300€ in più però della d600... mmm che batosta.

Inviato da: gmtere il Oct 18 2013, 02:24 PM

QUOTE(gianlucaf @ Oct 18 2013, 03:03 PM) *
oppure aggiungere altri 200 caffè e andare di d800.

effettivamente questo prezzo mette di fronte a due possibilità:
1) ti prendi una D600 (e quasi una buona ottica)
2) aggiungi poco di più e vai di D800

Inviato da: camillobis il Oct 18 2013, 02:31 PM

QUOTE(gianlucaf @ Oct 18 2013, 03:03 PM) *
1799 da zia lina. ora le scelte sono o aspettare qualche mese che il prezzo scenda,
oppure aggiungere altri 200 caffè e andare di d800.
300€ in più però della d600... mmm che batosta.


io assolutamente non la comprerei adesso per due motivi.

Il primo è che, soprattutto appena la gente capirà che è la minestra D600 riscaldata, il prezzo è destinato a scendere ancora, e IMHO non di poco.

il secondo è che vista la spiacevole esperienza D600, prima di buttare due stipendi in un nuovo prodotto Nikon, aspetterei di vedere le reazioni delle prime cavie...un pò come si faceva con i nuovi modelli Fiat qualche anno fa.

Visto mai che salta fuori qualche rogna differente.

Inviato da: hroby7 il Oct 18 2013, 03:05 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 18 2013, 02:29 PM) *
troppe tasse a fronte di un Euro che ha penalizzato tutti e in particolare coloro vivono di stipendio ossia che sono lavoratori dipendenti


Boh...
Con l'euro così forte dovremmo acquistare meglio i prodotti importati, al limite dovremmo aver problemi a vendere i nostri...
Ad ogni modo io non sono un economista

Al limite......
...io sono fisico logico fisiologico in questo mondo digitale non trovo un filo logico
come il poeta ha ragione chi è felice, ma non si dice
così tanto abituato alle macchine che non so più fare uno più uno senza calcolatrice
la mente costruisce
la mano che distrugge
una legge uguale per tutti
il tempo ci sfugge
Nessuno sa il confine
Nessuno sa la fine
Io sono un fisico ma anche politico
Un corpo solido immerso in un liquido
Io sono mitico
Un fatto storico
Un corpo in bilico, sul filo logico tongue.gif

Roberto

Inviato da: maxiclimb il Oct 18 2013, 03:21 PM

QUOTE(hroby7 @ Oct 18 2013, 04:05 PM) *
Al limite......
...io sono fisico logico fisiologico in questo mondo digitale non trovo un filo logico
come il poeta ha ragione chi è felice, ma non si dice
così tanto abituato alle macchine che non so più fare uno più uno senza calcolatrice
la mente costruisce
la mano che distrugge
una legge uguale per tutti
il tempo ci sfugge
Nessuno sa il confine
Nessuno sa la fine
Io sono un fisico ma anche politico
Un corpo solido immerso in un liquido
Io sono mitico
Un fatto storico
Un corpo in bilico, sul filo logico tongue.gif

Roberto


Sublime! biggrin.gif

Inviato da: gianlucaf il Oct 18 2013, 04:26 PM

mi correggo... 1748 biggrin.gif
discesa del prezzo in tempo record

Inviato da: lucadb1962 il Oct 18 2013, 07:58 PM

Ho bisogno di un consiglio abbastanza urgente, secondo Voi una d600 nuova Nital a 1500€ e' un buon affare o meglio aspettare di trovarne usate a molto meno..??
A Vostro parere quale potrebbe essere il prezzo di una d600 usata ( gar.Nital) fra un anno..??

Grazie

Inviato da: stecchio il Oct 18 2013, 08:25 PM

Se a qualcuno interessa informo che è disponibile il manuale PDF in italiano.

Ciao
Stefano

Inviato da: proteus1 il Oct 21 2013, 09:16 AM

QUOTE(lucadb1962 @ Oct 18 2013, 08:58 PM) *
Ho bisogno di un consiglio abbastanza urgente, secondo Voi una d600 nuova Nital a 1500€ e' un buon affare o meglio aspettare di trovarne usate a molto meno..??
A Vostro parere quale potrebbe essere il prezzo di una d600 usata ( gar.Nital) fra un anno..??

Grazie



Secondo me, è molto meglio "mettere i soldi al pizzo" e aspettare che esca la d610 e che passi un pò di tempo sia per vedere come va sia perchè avrà un prezzo iniziale destinato a diminuire anche sensibilmente. Comunque mai e poi mai acquisterei una d600 (anche quando andrai a rivenderla te la svaluteranno...).

Ovviamente "ognuno ha i suoi gusti!" diceva quello che si grattava la schiena con una foglia di ficus...

Inviato da: proteus1 il Oct 21 2013, 01:18 PM

http://www.clickblog.it/post/95003/nikon-d610-arrivano-le-prime-conferme-che-di-sporco-e-di-olio-non-ce-traccia

incrociamo le dita...

Inviato da: fabtr9 il Oct 21 2013, 01:41 PM

QUOTE(fabtr9 @ Oct 17 2013, 11:23 AM) *
ps. ma il manuale ancora non si trova on line?



QUOTE(stecchio @ Oct 18 2013, 09:25 PM) *
Se a qualcuno interessa informo che è disponibile il manuale PDF in italiano.

Ciao
Stefano

grazie! messicano.gif

Inviato da: buzz il Oct 21 2013, 01:48 PM

però, che tristezza.
Da adesso in poi a gente non scatterà più foto con le macchine Solo scatti al cielo a F32 per cercare il "pelo" nel sensore.

Inviato da: Grazmel il Oct 21 2013, 02:00 PM

QUOTE(buzz @ Oct 21 2013, 02:48 PM) *
però, che tristezza.
Da adesso in poi a gente non scatterà più foto con le macchine Solo scatti al cielo a F32 per cercare il "pelo" nel sensore.


Magari sono cultori dei monocromi messicano.gif messicano.gif

Graziano biggrin.gif

Inviato da: lupen78 il Oct 21 2013, 02:02 PM

QUOTE(Grazmel @ Oct 21 2013, 03:00 PM) *
Magari sono cultori dei monocromi messicano.gif messicano.gif

Graziano biggrin.gif

Prezzo Nital 1999 😳😳😳 attualmente in prenotazione

Inviato da: hroby7 il Oct 21 2013, 02:03 PM

QUOTE(buzz @ Oct 21 2013, 02:48 PM) *
però, che tristezza.
Da adesso in poi a gente non scatterà più foto con le macchine Solo scatti al cielo a F32 per cercare il "pelo" nel sensore.


Per fortuna l'AF sembra ok, altrimenti sai quante pile ci toccava vedere ? smile.gif

Roberto

Inviato da: andale2004 il Oct 21 2013, 02:17 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 04:28 PM) *
Allora...per la 40ma volta...con noi non lavora nessun mago del marketing, noi non vendiamo alcuna reflex nè siamo incentivati nel farlo...per la 40a volta noi siamo normalissimi utenti come tutti voi, non lavoriamo in nital e non riceviamo nemmeno un euro per il servizio di staff che facciamo...quindi a prescindere da quello che gli esperti di marketing che citi dicono, noi ci preoccupiamo solo di riuscire a gestire al meglio il forum...nello specifico, abbiamo come regola quella che in un 3d che si chiama per esempio pasta al pomodoro si parla di asta al pomodoro...se uno parla di lasagne, buone anche quelle ma purtroppo dobbiamo oscurare il messaggio o spostarlo, dato che altrimenti se uno cerca la ricetta della pasta al pomodoro e trova solo post che parlano di salsicce, polli arrosto e minestroni poi si perde...stop...il resto non è compito nostro, non ci riguarda e non è giusto che ci interessi...quindi, nello specifico, se moderando una discussione piuttosto che l'altra l'esperto di marketing tal dei tali mi scopre che si vendono più o meno reflex sono assolutamente notizie che dovrà far valere con chi deputato a farlo...non prende di certo il telefono e chiama noi per consigliarci...
Il fatto che questa cosa, oltre che ripetuta migliaia di volte, sia stata scritta da praticamente tutti noi almeno una volta al giorno nei thread più caldi mi fa pensare che delle 3 una:
- O noi siamo completamente analfabeti, non riusciamo a spiegarci, parliamo un'altra lingua e siamo pure scemi (scusatemi il termine);
- O non si sa leggere;
- Oppure, nonostante si sappia leggere, si sia letto benissimo cosa fa e non fa lo staff e chi ne sono i membri, si sia pure sentito dire da altri utenti, ce lo abbiano ripetuto all'infinito, si continua a far finta di non sapere...e questa a casa mia si chiama mala fede...

Io, sinceramente, più di così non so cosa fare...mi è rimasto solo da scannerizzare tutti gli scontrini di acquisto delle mie reflex per dimostrare che effettivamente le paghiamo come gli altri, oppure di pubblicare il mio estratto conto per far vedere che non arriva nessun bonifico da Nikon/Nital...

Premetto che la regola di rimanere in tema e non andare OT vale anche per noi, quindi questo sarà il mio primo ed ultimo messaggio di questo tipo, dato che è palesemente OT...non occuperò più questo spazio per ribadire concetti che non c'entrano niente con la D610 e che abbiamo comunque precisato infinite volte...e mi scuso se non stato prolisso...

Venendo alla domanda...di cosa bisogna parlare? Non lo so...io non ho niente da dire quindi non scrivo nulla...magari qualcuno avrà domande e le porrà, magari qualcuno aspetterà che sia disponibile in negozio per pubblicare sample, o quello che vuole...la cosa è stata molto semplice: è stata aperta (non da noi) una discussione sulla D610...abbiamo notato che si parlava di tutt'altro...per qualche giorno abbiamo provato a spostare i messaggi OT, poi ci siamo resi conto che era TUTTO OT e che quindi non si poteva agire col semplice sposta o cancella...abbiamo detto ok, chiudiamola e per non far torto a nessuno e non togliere a nessuno la possibilità di esprimersi ne abbiamo comunque riaperta una...
No, si può parlare di tutto...si può dire che la D600 fa schifo, che gli otturatori sono fatti di pangrattato, assolutamente nella massima libertà...basta farlo nella discussione giusta...ce n'è una sulla D600, perchè non farlo lì? Se del resto si potesse parlare di tutto in ogni discussione, che senso avrebbero le sezioni? E i titoli? Ci sarebbe un'unico 3d dal titolo: forum, scrivete tutto quello che vi viene in mente...e chi parlerebbe di D600, chi di D800, chi del nikkor tal dei tali, chi di come la suocera gli stia antipatica, chi posterebbe la foto del gatto dello zio...65387 post al giorno e buon divertimento per chi deve cercare qualche informazione...

Pollice.gif pienamente d'accordo


Inviato da: proteus1 il Oct 21 2013, 03:11 PM

QUOTE(hroby7 @ Oct 21 2013, 03:03 PM) *
Per fortuna l'AF sembra ok, altrimenti sai quante pile ci toccava vedere ? smile.gif

Roberto



Sono certo che la 610 è perfetta...tuttavia, è presto per parlarne con cognizione di causa visto che ancora non è in commercio in Italia e non tutti hanno gli Euro per acquistarla al volo.... (io sono tra questi)... per ora si possono iniziare a leggere le prime impressioni che vengono dall'estero come quella che ho postato nella mia precedente...

Inviato da: david_m il Oct 22 2013, 08:48 PM

Una bella recensione da tradurre con google...

http://photographylife.com/reviews/nikon-d610

Inviato da: gianlucaf il Oct 23 2013, 12:31 AM

QUOTE(david_m @ Oct 22 2013, 09:48 PM) *
Una bella recensione da tradurre con google...

http://photographylife.com/reviews/nikon-d610



conferma la bontà della macchina. ad essere paranoici il sensore era sporco anche in questo caso.

Inviato da: Lapislapsovic il Oct 23 2013, 07:31 AM

QUOTE(gianlucaf @ Oct 23 2013, 01:31 AM) *
conferma la bontà della macchina. ad essere paranoici il sensore era sporco anche in questo caso.

Fintantoché si tratta di "normale polvere" è anche logico ed ammissibile, impostanto on board "la sgrullata del sensore" in accensione e spegnimento e spompettando di tanto in tanto in funzione del numero di cambio di ottica e delle condizioni in cui vengono effettuati, normalmente il fenomeno è sotto controllo wink.gif al massimo arrivati a tot scatti si aggiunge una passata di pulizia ad umido...
Questo è quello che personalmente considero il normale flusso operativo con sensori ad alta densità wink.gif

Certo a ripensarci ed a rileggere il thread della polvere della D600, per qualcuno il limite della normale gestione si era esteso ben oltre rolleyes.gif

Questa nuova reflex in versione riveduta e corretta convincerà a mio parere molti scettici (magari dopo qualche mese di attenta valutazione e prove e testimonianze dei vari betatester rolleyes.gif ) grossomodo la tecnologia impiegata anche se "vecchia" di un anno non è ancora vetusta laugh.gif ora bisogna aspettare solo quando ed in quanto tempo si assesterà col prezzo, non riesco ad immaginare che il gap con la D800 possa essere tenuto ridotto a lungo, sarebbe un ulteriore scivolone nelle vendite e suppongo che Nikon ora debba fare numeri e "pulire" definitivamente la faccenda.

Ciao ciao

Inviato da: proteus1 il Oct 23 2013, 07:35 AM

QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 23 2013, 08:31 AM) *
Fintantoché si tratta di "normale polvere" è anche logico ed ammissibile, impostanto on board "la sgrullata del sensore" in accensione e spegnimento e spompettando di tanto in tanto in funzione del numero di cambio di ottica e delle condizioni in cui vengono effettuati, normalmente il fenomeno è sotto controllo wink.gif al massimo arrivati a tot scatti si aggiunge una passata di pulizia ad umido...
Questo è quello che personalmente considero il normale flusso operativo con sensori ad alta densità wink.gif

Certo a ripensarci ed a rileggere il thread della polvere della D600, per qualcuno il limite della normale gestione si era esteso ben oltre rolleyes.gif

Questa nuova reflex in versione riveduta e corretta convincerà a mio parere molti scettici (magari dopo qualche mese di attenta valutazione e prove e testimonianze dei vari betatester rolleyes.gif ) grossomodo la tecnologia impiegata anche se "vecchia" di un anno non è ancora vetusta laugh.gif ora bisogna aspettare solo quando ed in quanto tempo si assesterà col prezzo, non riesco ad immaginare che il gap con la D800 possa essere tenuto ridotto a lungo, sarebbe un ulteriore scivolone nelle vendite e suppongo che Nikon ora debba fare numeri e "pulire" definitivamente la faccenda.

Ciao ciao




Condivido pienamente quello che scrivi ma sono scettico sul prezzo della 610. Non credo che diminuisca, invece credo che tra poco Nikon partorirà una "810" che costerà di più della 800 e ciò allargherà la forbice tra i prezzi della 610 e della prossima "810"... ne riparleremo...ma...

Inviato da: Lapislapsovic il Oct 23 2013, 07:54 AM

QUOTE(proteus1 @ Oct 23 2013, 08:35 AM) *
Condivido pienamente quello che scrivi ma sono scettico sul prezzo della 610. Non credo che diminuisca, invece credo che tra poco Nikon partorirà una "810" che costerà di più della 800 e ciò allargherà la forbice tra i prezzi della 610 e della prossima "810"... ne riparleremo...ma...

Se dovesse uscire la D810 (l'unica cosa che mi viene in mente è per ovviare al problema left focus) vorrà dire che è la volta buona che prendo una D800 e ci piazzo il 24-120 e non se ne parla più laugh.gif

La D600 è un caso a parte, ha avuto un problema che a quanto pare non è risolvibile nemmeno in assistenza e riguarda quasi sicuramente un bel numero di prodotti, problema diverso invece quello che ha afflitto la D800 i cui esemplari colpiti sono probabilmente in numero più ridotto anche magari dato il volume di vendita fatto.

Una 810 (intesa come aggiornamento con piccole migliorie od eliminazione certa di un problema) la vedo improbabile, discorso diverso per una ipotetica D900 con expeed 4 wi fi e gps integrato 6fps e 44 o più Mpx senza filtro wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: buzz il Oct 23 2013, 08:29 AM

La D610 copre quella fascia di utenza che ritiene i 36 Mpx della 800 eccessivi.
Magari che la userebbe (o la usa!) in dimensioni ridotte e che vorrebbe ridotto anche il NEF.
Alla nikon mancava una FF di fascia media, che avesse non troppi pixel, e l'ha aggiunta con a 600. purtroppo la polvere ci ha messo lo zampino.
Lo scarto di prezzo è basso, ma per qualcuno i 24 mpx potrebbero essere un vantaggio.

Inviato da: Metalslug il Oct 23 2013, 08:32 AM

Per quanto se ne dica e quello che e' accaduto, la d610 sara' sicuramente una macchina di successo. :-)

Inviato da: marcomc76 il Oct 23 2013, 08:37 AM

Ancora si spiffera su questa bestiolina

Inviato da: proteus1 il Oct 23 2013, 10:58 AM

QUOTE(buzz @ Oct 23 2013, 09:29 AM) *
La D610 copre quella fascia di utenza che ritiene i 36 Mpx della 800 eccessivi.
Magari che la userebbe (o la usa!) in dimensioni ridotte e che vorrebbe ridotto anche il NEF.
Alla nikon mancava una FF di fascia media, che avesse non troppi pixel, e l'ha aggiunta con a 600. purtroppo la polvere ci ha messo lo zampino.
Lo scarto di prezzo è basso, ma per qualcuno i 24 mpx potrebbero essere un vantaggio.


E' Vero quello che scrivi...i 36 Mpx sono tanti e spesso troppi... non tanto per la qualità che si ottiene e che facilita il crop, quanto per il fatto che archiviare è maneggiare certi file può essere un problema se non si ha un hardware adeguato.
Personalmente i 24 Mpx della 610 mi andrebbero a genio... un pò meno mi va a genio il prezzo che ho visto al iL fOTOAMATORE IN "OFFERTA" a 1.999 Euro...insomma, visti i tempi.... e le mie tasche... in fin dei conti si tratta di ben 4.000.000 di vecchie Lire....e se ci fosse la Lira non so quanti spenderebbero queste cifre assurde. Sono convinto che il guadagno delle Case sul digitale è pazzesco a fronte di prezzi pazzeschi in rapporto al potere d'acquisto italiano...lasciamo perdere altrimenti mi inc....

Inviato da: buzz il Oct 23 2013, 11:13 AM

Proteus, un rapporto che non regge.
è vero che sono quasi 4 milioni delle vecchie lire, ma sono passati 11 anni, nei quali la normale inflazione ridotta al 5% annuo (non è meno, nonostante ce lo vogliano far credere) avrebbe portato ad una svalutazione del potere di acquisto di circa il 50% per cui già si poteva parlare dell'equivalente di poco meno di 3 milioni.
Il prezzo che ho pagato per la D100 è stato 2.200 euro, l'ho presa una decina di anni fa.
Adesso quei 2000 della 610 sarebbero diventati 3000,e quindi con meno prendi una macchina con molte più funzioni.

Peccato che le paghe non seguano l'inflazione, ma questo è un pessimo discorso.

Inviato da: proteus1 il Oct 23 2013, 12:20 PM

QUOTE(buzz @ Oct 23 2013, 12:13 PM) *
Peccato che le paghe non seguano l'inflazione, ma questo è un pessimo discorso.


Si! Tutto vero. Però chi vive di paghe subisce e ha subito il raddoppio (spesso anche di più) del prezzo d'acquisto a fronte di uno stipendio rimasto in Lire tramutate in Euro.

In pratica gli stipendiati non hanno potuto adeguare i loro stipendi copme hanno fatto per esempio i professionisti. Per esempio uno specialista medico che prima mi prendeva 120.000 lire oggi vuole 250 EURO. Eppure la visita è la stessa fatta a casa sua (studio). Come lui tutti...
E poi basta vadere quanto costava una pizza con la Lira e oggi in Euro. Prima in due persone potevi pagare 20.000 max 25.000 lire oggi fai presto a cacciare 50 Euro per la stessa pizza...
Una utilitaria con 10 o 11 milioni di lire compravi una macchinetta decente.... oggi l'equivalente la paghi 12-13000 Euro...

La mia F5 la pagai 2.500.000 lire . Oggi per una d800 ma hai speso ben 5.000.000 ....lire

Isomma, è chiaro il male dell'Italia dipende da questo maledetto Euro che ha favorito solo la mafia perchè non c'è più il controllo sui cambi: rubi qui e smerci là... scusa lo sfogo!|

Inviato da: Metalslug il Oct 23 2013, 08:50 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 23 2013, 11:58 AM) *
E' Vero quello che scrivi...i 36 Mpx sono tanti e spesso troppi... non tanto per la qualità che si ottiene e che facilita il crop, quanto per il fatto che archiviare è maneggiare certi file può essere un problema se non si ha un hardware adeguato.
Personalmente i 24 Mpx della 610 mi andrebbero a genio... un pò meno mi va a genio il prezzo che ho visto al iL fOTOAMATORE IN "OFFERTA" a 1.999 Euro...insomma, visti i tempi.... e le mie tasche... in fin dei conti si tratta di ben 4.000.000 di vecchie Lire....e se ci fosse la Lira non so quanti spenderebbero queste cifre assurde. Sono convinto che il guadagno delle Case sul digitale è pazzesco a fronte di prezzi pazzeschi in rapporto al potere d'acquisto italiano...lasciamo perdere altrimenti mi inc....

36 mpx possono essere tanti ma per favore non facciamo i disfattisti... gli HD hanno un costo a GB molto basso, per l archiviazione non vedo tutto questo problema.
L hardware se sei un professionista gestisci i 36 come i 24 mpx senza problemi
Uso un PC del 2009 e i file da 36 mpx li gestisco senza troppi patemi. Sono tutt'altro che professionista.

Se di mpx ne servono di meno per altre cose OK, ma hardware e archiviazione non centrano.

Inviato da: proteus1 il Oct 24 2013, 07:39 AM

QUOTE(Metalslug @ Oct 23 2013, 09:50 PM) *
36 mpx possono essere tanti ma per favore non facciamo i disfattisti... gli HD hanno un costo a GB molto basso, per l archiviazione non vedo tutto questo problema.
L hardware se sei un professionista gestisci i 36 come i 24 mpx senza problemi
Uso un PC del 2009 e i file da 36 mpx li gestisco senza troppi patemi. Sono tutt'altro che professionista.

Se di mpx ne servono di meno per altre cose OK, ma hardware e archiviazione non centrano.



Ovviamente sono un professionista e non ho problemi Hardware per 36 Mpx.... ovviamente il mio è un discorso allargato e non "egoistico". Penso che un'utenza amatoriale possa benissimo fare a meno di 36 Mpx e avre risultati altrettanto egregi... poi chi può e vuole...

Inviato da: proteus1 il Oct 24 2013, 07:47 AM

QUOTE(Metalslug @ Oct 23 2013, 09:50 PM) 36 mpx possono essere tanti ma per favore non facciamo i disfattisti... gli HD hanno un costo a GB molto basso, per l archiviazione non vedo tutto questo problema.
L hardware se sei un professionista gestisci i 36 come i 24 mpx senza problemi
Uso un PC del 2009 e i file da 36 mpx li gestisco senza troppi patemi. Sono tutt'altro che professionista.

Se di mpx ne servono di meno per altre cose OK, ma hardware e archiviazione non centrano.




continuo il pos precedente:


Invece l'archiviazione e la gestione dei file è sempre un problema. Lo sanno bene quelli che della fotografia hanno fatto la loro professione ma anche fotoamatori evoluti che hanno prodotto e producono una quantità enorme di scatti che con il digitale è ancora più enorme dell'analogico.

Ora, è ovvio che oltre al numero di fotogrammi da gestire c'è la loro dimensione... e quindi necessita una certa qauantità di memoria di massa disponibile ...doppia e a volte tripla (specie in campo professionale). Per esempio, io riverso periodicamente tutte le immagini su tre dischi esterni per essere certo di non perderle...

ciao, m

Inviato da: INTEGREX il Oct 24 2013, 08:16 AM

Ritorno a scrivere (in realtà ho già postato qualcosa già ieri) dopo un periodo di protesta seguito da periodo di silenzio dopo la questione D600/D610 polvere e menate varie ...
Ora che ho sbollito un pò dico la mia, non ho la D800 ma ho la D600, provengo da D300 e possiedo un portatile del 2008, i RAW della D300 in PP se li mangia, i RAW della D600 lo intasano.
Avrò un PC datato, ma già ho trovato difficoltà da D300 a D600 tanto che sono al limite quasi da giustificare un cambio PC, se avessi avuto i soldi per una D800 avrei dovuto sicuramente cambiare PC, presumo che molti utenti siano nella mia situazione quindi non è solo il problema hardware che deve far scegliere tra D800 e D600/D610 ma è sicuramente una questione da tenere in considerazione.
I RAW della D600 (per chi come me scatta a 14 bit e senza perdita) navigano attorno ai 30 mega a fronte dei 15 della D300, e se tanto mi da tanto la D800 sforna RAW da quasi 50 mega, non sono noccioline ...
Molti PC potrebbero avere dei tempi di risposta in PP poco gratificanti messicano.gif
Discorso diverso per archiviazione, con 70-100 euro si trovano HD esterni da 1-2 tera (circa dai 20.000 ai 40.000 RAW a 14 bit senza perdita di una D800)

Inviato da: bluesun77 il Oct 24 2013, 09:58 AM

i RAW della D800 senza compressione a 14bit sono tutti attorno ai 75MB, tuttavia sia su i5 che su i7 non vedo alcun rallentamento apprezzabile ne con CaptureNX ne con Photoshop CC..ovviamente occorre avere abbastanza RAM per essere sicuri e lavorare in tranquillità.

che computer usi Integrex ?

Andrea

Inviato da: ilrouge68 il Oct 24 2013, 10:05 AM

QUOTE(INTEGREX @ Oct 24 2013, 09:16 AM) *
Ritorno a scrivere (in realtà ho già postato qualcosa già ieri) dopo un periodo di protesta seguito da periodo di silenzio dopo la questione D600/D610 polvere e menate varie ...
Ora che ho sbollito un pò dico la mia, non ho la D800 ma ho la D600, provengo da D300 e possiedo un portatile del 2008, i RAW della D300 in PP se li mangia, i RAW della D600 lo intasano.
Avrò un PC datato, ma già ho trovato difficoltà da D300 a D600 tanto che sono al limite quasi da giustificare un cambio PC, se avessi avuto i soldi per una D800 avrei dovuto sicuramente cambiare PC, presumo che molti utenti siano nella mia situazione quindi non è solo il problema hardware che deve far scegliere tra D800 e D600/D610 ma è sicuramente una questione da tenere in considerazione.
I RAW della D600 (per chi come me scatta a 14 bit e senza perdita) navigano attorno ai 30 mega a fronte dei 15 della D300, e se tanto mi da tanto la D800 sforna RAW da quasi 50 mega, non sono noccioline ...
Molti PC potrebbero avere dei tempi di risposta in PP poco gratificanti messicano.gif
Discorso diverso per archiviazione, con 70-100 euro si trovano HD esterni da 1-2 tera (circa dai 20.000 ai 40.000 RAW a 14 bit senza perdita di una D800)

situazione abbastanza simile alla mia, anche io passato da d300 a d600... in procinto di farsi un viaggetto a moncalieri

Inviato da: lancer il Oct 24 2013, 12:04 PM

QUOTE(bluesun77 @ Oct 24 2013, 10:58 AM) *
i RAW della D800 senza compressione a 14bit sono tutti attorno ai 75MB, tuttavia sia su i5 che su i7 non vedo alcun rallentamento apprezzabile ne con CaptureNX ne con Photoshop CC..ovviamente occorre avere abbastanza RAM per essere sicuri e lavorare in tranquillità.

che computer usi Integrex ?

Andrea

dipende anche dalle impostazioni dei software, da quanti passaggi tengono in memoria etc.
oltre alla Ram (ovviamente indispensabile) direi che il miglior investimento è un buon SSD, tempi più che dimezzati in lettura e scrittura.

Inviato da: MacMickey il Oct 24 2013, 02:23 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 24 2013, 08:47 AM) *
Invece l'archiviazione e la gestione dei file è sempre un problema. Lo sanno bene quelli che della fotografia hanno fatto la loro professione ma anche fotoamatori evoluti che hanno prodotto e producono una quantità enorme di scatti che con il digitale è ancora più enorme dell'analogico.


Quando si scattava in DIA quanto costavano 36 scatti ad un fotoamatore? 10 / 12,00 euro?
Su un HDD da 1 Tb ci stano 20,000 immagini da 50Mb, metti pure di prendere soluzioni di archiviazione doppie, e di conservare anche dei psd ritoccati, ma restiamo anni luce lontani dai costi di produzione degli scatti su pellicola.

A me la D610 fa sangue :-)
mi piace moltissimo, la trovo un scelta perfetta, e i sui 24Mpx sono la dose di risoluzione giusta per una reflex attuale, non mi dispiacerebbe metterla in borsa, magari l'anno prossimo!



Inviato da: proteus1 il Oct 25 2013, 08:41 AM

QUOTE(lancer @ Oct 24 2013, 01:04 PM) *
dipende anche dalle impostazioni dei software, da quanti passaggi tengono in memoria etc.
oltre alla Ram (ovviamente indispensabile) direi che il miglior investimento è un buon SSD, tempi più che dimezzati in lettura e scrittura.




Concordo pienamente: SSD è d'obbligo se si vuole la massima efficienza e velocità... ne so qualcosa e senza ssd sarei perso. Consiglio, pertanto, di portare a nuova vita il vostro pc (se già non l'avete fatto) sostituendo il disco C: con un disco SSD ... la differenza la noterete subito.

Inviato da: proteus1 il Oct 25 2013, 08:47 AM

Lo so! chiedo scusa admin ma la notizia (se vera) mi ha elettrizzato... per me la F3 è stata una gran macchina e leggere questo.

http://www.photographybay.com/2013/10/22/nikons-retro-full-frame-camera-looks-like-the-nikon-f3-and-is-due-early-november/?awt_l=9UTvw&awt_m=Jc4IQojcif62xu

mi ha elettrizzato....


Inviato da: ma01417 il Oct 25 2013, 09:12 AM

QUOTE(proteus1 @ Oct 25 2013, 09:47 AM) *
Lo so! chiedo scusa admin ma la notizia (se vera) mi ha elettrizzato... per me la F3 è stata una gran macchina e leggere questo.

http://www.photographybay.com/2013/10/22/nikons-retro-full-frame-camera-looks-like-the-nikon-f3-and-is-due-early-november/?awt_l=9UTvw&awt_m=Jc4IQojcif62xu

mi ha elettrizzato....


Sei leggermente OT ; se vuoi, http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=333905&pid=3562372&st=0&#entry3562372c'è una pre-preview biggrin.gif

Alessandro

Inviato da: INTEGREX il Oct 25 2013, 09:15 AM

QUOTE(bluesun77 @ Oct 24 2013, 10:58 AM) *
i RAW della D800 senza compressione a 14bit sono tutti attorno ai 75MB, tuttavia sia su i5 che su i7 non vedo alcun rallentamento apprezzabile ne con CaptureNX ne con Photoshop CC..ovviamente occorre avere abbastanza RAM per essere sicuri e lavorare in tranquillità.

che computer usi Integrex ?

Andrea


Ciao, ho un portatile ASUS corredato di pentium T3200 (dual core a 2GHZ), 3 GB di RAM, scheda video nvidia geforce 9300m 512 MB dedicati, windows 7 64 bit
Non sono un grande intenditore di PC ma questa configurazione con la D600 ci stà precisa precisa hmmm.gif

Inviato da: buzz il Oct 25 2013, 11:27 AM

QUOTE(proteus1 @ Oct 25 2013, 09:41 AM) *
Concordo pienamente: SSD è d'obbligo se si vuole la massima efficienza e velocità... ne so qualcosa e senza ssd sarei perso. Consiglio, pertanto, di portare a nuova vita il vostro pc (se già non l'avete fatto) sostituendo il disco C: con un disco SSD ... la differenza la noterete subito.


Dopo averlo provato (il secondo perchè il primo è partito senza avvisare!) ho qualche perplessità:
di sicuro il sistema operativo gira più velocemente, il file di swap sta su solido ed è quasi come avere ram infinita, i programmi vengono lanciati in molto meno, ma.... l'elaborazione?
Photoshop impiega 10 secondi per fare una operazione e 1/10 per scriverla su disco fisso.
adesso impiega 10 secondi e 1/100 per scriverla (i valori sono a capocchia!!!)
quanto ho guadagnato?

faccio una elaborazione batch di 1000 fotografie: camera raw ci sta 2 secondi a immagine a elaborare e il solito decimo di secondo a scrivere.
Alla fine mentre scrive su disco, il pc continua ad elaborare il file in contemporanea. Tempo risparmiato dopo 1000 foto? 1/10 di secondo!

Senza contare che l'SSD dura certamente meno di un HD con il pericolo che ti abbandoni di colpo (come mi è successo) mentre un tradizionale da nel 90% dei casi dei segnali di avviso, o meccanici o di forte rallentamento, per cui è possibile, prima della sua morte, recuperare quasi tutti i dati.

chi smentisce questa mia esperienza?

Inviato da: proteus1 il Oct 25 2013, 11:49 AM

QUOTE(buzz @ Oct 25 2013, 12:27 PM) *
Dopo averlo provato (il secondo perchè il primo è partito senza avvisare!) ho qualche perplessità:
di sicuro il sistema operativo gira più velocemente, il file di swap sta su solido ed è quasi come avere ram infinita, i programmi vengono lanciati in molto meno, ma.... l'elaborazione?
Photoshop impiega 10 secondi per fare una operazione e 1/10 per scriverla su disco fisso.
adesso impiega 10 secondi e 1/100 per scriverla (i valori sono a capocchia!!!)
quanto ho guadagnato?

faccio una elaborazione batch di 1000 fotografie: camera raw ci sta 2 secondi a immagine a elaborare e il solito decimo di secondo a scrivere.
Alla fine mentre scrive su disco, il pc continua ad elaborare il file in contemporanea. Tempo risparmiato dopo 1000 foto? 1/10 di secondo!

Senza contare che l'SSD dura certamente meno di un HD con il pericolo che ti abbandoni di colpo (come mi è successo) mentre un tradizionale da nel 90% dei casi dei segnali di avviso, o meccanici o di forte rallentamento, per cui è possibile, prima della sua morte, recuperare quasi tutti i dati.

chi smentisce questa mia esperienza?


nessuno ti può smentire. quello che dici ha fondamento ed è per questo che comunque ssd o no io nel disco C: non ci salvo mai nulla ma risiedono solo programmi e sistema... i file sono salvati in triplo su tre dischi : uno interno e due esterni...




QUOTE(ma01417 @ Oct 25 2013, 10:12 AM) *
Sei leggermente OT ; se vuoi, http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=333905&pid=3562372&st=0&#entry3562372c'è una pre-preview biggrin.gif

Alessandro



Grazie, non lo sapevo!

Inviato da: buzz il Oct 25 2013, 11:49 AM

certo è che una volta che ti abitui all'SSD non ne puoi più fare a meno!

Inviato da: bluesun77 il Oct 25 2013, 11:53 AM

QUOTE(INTEGREX @ Oct 25 2013, 10:15 AM) *
Ciao, ho un portatile ASUS corredato di pentium T3200 (dual core a 2GHZ), 3 GB di RAM, scheda video nvidia geforce 9300m 512 MB dedicati, windows 7 64 bit
Non sono un grande intenditore di PC ma questa configurazione con la D600 ci stà precisa precisa hmmm.gif


Eh diciamo che si...sei al limite smile.gif

Andrea

Inviato da: cesco.portaspese il Oct 26 2013, 10:59 AM

Salve.. si trova già in qualche negozio??? Qualcuno ha avuto modo di prendere contatto??

Grazie
Francesco

Inviato da: lancer il Oct 26 2013, 12:11 PM

QUOTE(buzz @ Oct 25 2013, 12:27 PM) *
Dopo averlo provato (il secondo perchè il primo è partito senza avvisare!) ho qualche perplessità:
di sicuro il sistema operativo gira più velocemente, il file di swap sta su solido ed è quasi come avere ram infinita, i programmi vengono lanciati in molto meno, ma.... l'elaborazione?
Photoshop impiega 10 secondi per fare una operazione e 1/10 per scriverla su disco fisso.
adesso impiega 10 secondi e 1/100 per scriverla (i valori sono a capocchia!!!)
quanto ho guadagnato?

faccio una elaborazione batch di 1000 fotografie: camera raw ci sta 2 secondi a immagine a elaborare e il solito decimo di secondo a scrivere.
Alla fine mentre scrive su disco, il pc continua ad elaborare il file in contemporanea. Tempo risparmiato dopo 1000 foto? 1/10 di secondo!

Senza contare che l'SSD dura certamente meno di un HD con il pericolo che ti abbandoni di colpo (come mi è successo) mentre un tradizionale da nel 90% dei casi dei segnali di avviso, o meccanici o di forte rallentamento, per cui è possibile, prima della sua morte, recuperare quasi tutti i dati.

chi smentisce questa mia esperienza?


la cosiddetta mortalità infantile di componenti elettronici è sempre dietro l'angolo, parlando invece di vita la durata di un SSD è, a pari numero di scritture sullo stesso settore, inferiore a quella di un HDD, ma proprio per questo gli SSD utilizzano una tecnologia che permette la distribuzione dei dati (e dell'usura) uniforme e non vanno mai deframmentati.
il limite di vita è comunque di diversi decenni con uso quotidiano intensivo, ma chi ha mai tenuto un pc o un HD per 20 o 30 anni?
per via dei guasti invece dovrebbe (e qui incrocio le dita) essere anche più affidabile degli HDD tradizionali, meno sensibile agli urti, in caso di improvvisa mancanza di alimentazione non rischia di danneggiarsi anzi, se è in fase di scrittura, può concludere l'operazione grazie ad un condensatore che garantisce quel minimo di autonomia per terminare le operazioni in corso.
Andando ai numeri si parla di probabilità di guasti del 3% di SSD contro il 10% di HDD.
Personalmente trovo molto più veloce l'utilizzo dei vari softw, vero che i tempi di elaborazione non cambiano ma apertura e visione di file pesanti sicuramente ne giova.
ciao
Valter

Inviato da: lupen78 il Oct 26 2013, 12:20 PM

QUOTE(lancer @ Oct 26 2013, 01:11 PM) *
la cosiddetta mortalità infantile di componenti elettronici è sempre dietro l'angolo, parlando invece di vita la durata di un SSD è, a pari numero di scritture sullo stesso settore, inferiore a quella di un HDD, ma proprio per questo gli SSD utilizzano una tecnologia che permette la distribuzione dei dati (e dell'usura) uniforme e non vanno mai deframmentati.
il limite di vita è comunque di diversi decenni con uso quotidiano intensivo, ma chi ha mai tenuto un pc o un HD per 20 o 30 anni?
per via dei guasti invece dovrebbe (e qui incrocio le dita) essere anche più affidabile degli HDD tradizionali, meno sensibile agli urti, in caso di improvvisa mancanza di alimentazione non rischia di danneggiarsi anzi, se è in fase di scrittura, può concludere l'operazione grazie ad un condensatore che garantisce quel minimo di autonomia per terminare le operazioni in corso.
Andando ai numeri si parla di probabilità di guasti del 3% di SSD contro il 10% di HDD.
Personalmente trovo molto più veloce l'utilizzo dei vari softw, vero che i tempi di elaborazione non cambiano ma apertura e visione di file pesanti sicuramente ne giova.
ciao
Valter

Ma si sa già quando si troverà in vendita la d610 nital ?

Inviato da: lancer il Oct 26 2013, 12:46 PM

QUOTE(lupen78 @ Oct 26 2013, 01:20 PM) *
Ma si sa già quando si troverà in vendita la d610 nital ?

si mormora entra fine anno ...

Inviato da: cirincione il Oct 26 2013, 12:54 PM

QUOTE(MacMickey @ Oct 24 2013, 03:23 PM) *
A me la D610 fa sangue :-)
mi piace moltissimo, la trovo un scelta perfetta, e i sui 24Mpx sono la dose di risoluzione giusta per una reflex attuale, non mi dispiacerebbe metterla in borsa, magari l'anno prossimo!

Giå, quando il suo prezzo gonfiato si sarà dimezzato...per ora è decisamente preferibile una d600 a 1400, 1500 magari Nital.

Inviato da: buzz il Oct 26 2013, 01:30 PM

QUOTE(lancer @ Oct 26 2013, 01:11 PM) *
la cosiddetta mortalità infantile di componenti elettronici è sempre dietro l'angolo, parlando invece di vita la durata di un SSD è, a pari numero di scritture sullo stesso settore, inferiore a quella di un HDD, ma proprio per questo gli SSD utilizzano una tecnologia che permette la distribuzione dei dati (e dell'usura) uniforme e non vanno mai deframmentati.
il limite di vita è comunque di diversi decenni con uso quotidiano intensivo, ma chi ha mai tenuto un pc o un HD per 20 o 30 anni?
per via dei guasti invece dovrebbe (e qui incrocio le dita) essere anche più affidabile degli HDD tradizionali, meno sensibile agli urti, in caso di improvvisa mancanza di alimentazione non rischia di danneggiarsi anzi, se è in fase di scrittura, può concludere l'operazione grazie ad un condensatore che garantisce quel minimo di autonomia per terminare le operazioni in corso.
Andando ai numeri si parla di probabilità di guasti del 3% di SSD contro il 10% di HDD.
Personalmente trovo molto più veloce l'utilizzo dei vari softw, vero che i tempi di elaborazione non cambiano ma apertura e visione di file pesanti sicuramente ne giova.
ciao
Valter


posso confermare tutto, ma essendo rientrato in quel 3% i sento di dire che in 20 anni di pc mai un hd mi ha piantato in asso da un momento all'altro. Sono convinto che l'incidenza di guasto da sostituzione obbligatoria sia anche superiore al 10%, ma un HD quando sta per andarsene ti avvisa, un ssd muore di colpo.
Per cui, mentre prima facevo le copie di backup del sistema solo quando avevo i sentori di un guasto imminente, adesso devo farli sistematicamente per la paura di non trovarmi più il pc avviabile da un minuto all'altro.

Inviato da: cranb25 il Oct 26 2013, 02:28 PM

Ormai non si pensa più a cosa comprare in base alle proprie esigenze ma cosa comprare in base alla convenienza! dry.gif

Inviato da: cirincione il Oct 26 2013, 03:23 PM

QUOTE(cranb25 @ Oct 26 2013, 03:28 PM) *
Ormai non si pensa più a cosa comprare in base alle proprie esigenze ma cosa comprare in base alla convenienza! dry.gif

Nel caso di una fotocamera uguale ad un altra ma che costa 500 euro di più, vorrei ben vedere!

Inviato da: buzz il Oct 26 2013, 03:33 PM

QUOTE(cranb25 @ Oct 26 2013, 03:28 PM) *
Ormai non si pensa più a cosa comprare in base alle proprie esigenze ma cosa comprare in base alla convenienza! dry.gif


Shhhhhhhhhhhhhh!!!! non lo dire! che se ti sentono i permalosi del forum si offendono!!!!

Inviato da: lancer il Oct 26 2013, 04:25 PM

QUOTE(cirincione @ Oct 26 2013, 04:23 PM) *
Nel caso di una fotocamera uguale ad un altra ma che costa 500 euro di più, vorrei ben vedere!

più o meno stesso prodotto, ma a 1500 con qualche rischio mentre a 2000, in teoria, senza problemi.
ovviamente la scelta è del tutto personale, io sceglierei la seconda opzione pur con sacrificio di tasca.
il mio dubbio è per il fatto che l'eventuale otturatore che si andrebbe a sostituire non è lo stesso della D610 (almeno così mi pare di aver capito) ma specifico per la D600, rivisto e corretto e, se tanto mi dà tanto, visto che non l'hanno usato per la 610 mi dà l'idea di qualcosa con compromessi o che comunque non sia la migliore delle soluzioni.
ovviamente questa è solo la mia impressione.

ciao

Inviato da: cirincione il Oct 26 2013, 04:37 PM

QUOTE(lancer @ Oct 26 2013, 05:25 PM) *
, visto che non l'hanno usato per la 610 mi dà l'idea di qualcosa con compromessi o che comunque non sia la migliore delle soluzioni.
ovviamente questa è solo la mia impressione.

Penso che in Nikon sperino che siano in molti ad avere questa impressione messicano.gif , almeno per i primi mesi!
Tra un anno ma anche meno la D610 probabilmente costerà anche meno della D600.

Inviato da: buzz il Oct 26 2013, 04:50 PM

E' molto probabile. Magari esce la D620 e la 610 si abbassa di prezzo, con le conseguenti proteste e lementele di chi l'ha presa e gli si "svaluta".

una cosa: se la prendi adesso la usi adesso, se la prendi tra un anno la usi tra un anno.
Non so se questo possa essere indicativo o importante.

Inviato da: lancer il Oct 26 2013, 04:55 PM

QUOTE(buzz @ Oct 26 2013, 05:50 PM) *
E' molto probabile. Magari esce la D620 e la 610 si abbassa di prezzo

... ahia ...
nuovi rumors? messicano.gif

Inviato da: cirincione il Oct 26 2013, 05:47 PM

QUOTE(buzz @ Oct 26 2013, 05:50 PM) *
una cosa: se la prendi adesso la usi adesso, se la prendi tra un anno la usi tra un anno.
Non so se questo possa essere indicativo o importante.


Questo è molto vero, se uno aspetta sempre l'ultima novità...quasi un anno fa ho preso la d600 senza stare troppo a sentire le chiacchiere, l'ho pagata 1/4 in più di adesso ma nel frattempo mi sono divertito!

E' anche vero che allora non esisteva nelle FF Nikon una alternativa "low cost" alla d600, o puntavi molto più in alto verso d800 oppure ti accattavi tecnologia passata a caro prezzo...ora la situazione è un po' diversa.

Inviato da: gianlucaf il Oct 27 2013, 10:54 AM

QUOTE(cirincione @ Oct 26 2013, 12:54 PM) *
Giå, quando il suo prezzo gonfiato si sarà dimezzato...per ora è decisamente preferibile una d600 a 1400, 1500 magari Nital.



Nital in negozio fisico 1999. in negozio online 100 euro in meno.

1500€ nital è solo un sogno.

Inviato da: lancer il Oct 27 2013, 11:28 AM

QUOTE(gianlucaf @ Oct 27 2013, 12:54 PM) *
Nital in negozio fisico 1999. in negozio online 100 euro in meno.

1500€ nital è solo un sogno.

però a 2000 è in concorrenza con la D800 che ormai si discosta pochissimo da quella cifra.
penso anch'io che in poco tempo dovrà scendere attorno ai 1700.

Inviato da: gianniventurin il Oct 27 2013, 08:09 PM

[quote name='gianlucaf' date='Oct 18 2013, 04:26 PM' post='3555748']
mi correggo... 1748 biggrin.gif
discesa del prezzo in tempo record


1685.........

Cordiali saluti a tutti.

gianni

Inviato da: gianlucaf il Oct 27 2013, 11:01 PM

I prezzi che ho scritto sono della d600.
Comunque bisogna sempre confrontare import con import e nital con nital.
Buono il ribasso d610. Non vedo l'ora...

Inviato da: Metalslug il Oct 27 2013, 11:55 PM

Il prezzo di lancio della d610 non è veritiero. Nel mentre che non è ancora uscita serve per far prendere la conveniente d600, mal che vada si fa un giro all ltr e hai una macchina perfetta spendendo 500euro in meno.

Quando le d600 saranno terminate il prezzo della nuova sarà molto simile, almeno mi sono fatto questa idea.

Inviato da: proteus1 il Oct 28 2013, 08:56 AM

QUOTE(buzz @ Oct 26 2013, 04:33 PM) *
Shhhhhhhhhhhhhh!!!! non lo dire! che se ti sentono i permalosi del forum si offendono!!!!

QUOTE(cranb25 @ Oct 26 2013, 03:28 PM) Ormai non si pensa più a cosa comprare in base alle proprie esigenze ma cosa comprare in base alla convenienza!

Shhhhhhhhhhhhhh!!!! non lo dire! che se ti sentono i permalosi del forum si offendono!!!!


Caro amico, anche se non si tratta di essere permalosi voglio pure ammeterlo che io lo sia . Tuttavia, vediamo di puntualizzare qualche pensiero di buon senso... oltre a essere più che convinto che bisogna acquistare in base alle proprie esigenze è necessario per forza di cose dare un certo peso anche alla propria disponibilità che oggi, salvo i ricchi e i più fortunati o i professionisti che possono scaricarsi parte delle spese, è cosa difficile da attuare.

Comprare in base alle esigenze comporta di impegnare cifre di cui non tutti possono disporre.

Quando parlo di esigenze parlo di attrezzatura indispensabile per il proprio lavoro: ho detto lavoro.
In questo caso significa essere professionisti e vale senz'altro la Tua asserzione "Comprare in base alle esigenze"...
Purtroppo, chi vive di stipendio, oggi più che ieri, è costretto al compromesso tra esigenze e convenienza e... essere permalosi non serve...ci vogliono gli Euro ...il resto sono "sospiri davanti a una vetrina"....

ciao,m

Inviato da: cesman88 il Oct 28 2013, 09:30 AM

QUOTE(Metalslug @ Oct 27 2013, 11:55 PM) *
Il prezzo di lancio della d610 non è veritiero. Nel mentre che non è ancora uscita serve per far prendere la conveniente d600, mal che vada si fa un giro all ltr e hai una macchina perfetta spendendo 500euro in meno.

Quando le d600 saranno terminate il prezzo della nuova sarà molto simile, almeno mi sono fatto questa idea.


concordo, i prezzi si stanno allineando man mano che la D610 diventa disponibile

al momento, prezzi minimi import su siti on line

D600 1400 euro
D610 1660 euro
d800 1980 euro


per cui da una parte la differenza tra D610 e D800 sta giustamente aumentando, dall'altra bisogna riflettere se il risparmio della D600 vale il rischio

Peccato che in tutto ciò non ci sia commercialmente spazio per la mia macchina ideale: la D710 smile.gif , ovvero corpo D700 con sensore D600/610

Inviato da: Grazmel il Oct 28 2013, 10:08 AM

QUOTE(cesman88 @ Oct 28 2013, 10:30 AM) *
dall'altra bisogna riflettere se il risparmio della D600 vale il rischio


Se è vero che ora tutte quelle che tornano dall'assistenza sono riparate definitivamente, si, decisamente wink.gif
Ancor meglio una D600 usata con poche migliaia di scatti, e ce ne sono...

Graziano

Inviato da: proteus1 il Oct 28 2013, 11:08 AM

QUOTE(Grazmel @ Oct 28 2013, 11:08 AM) *
Se è vero che ora tutte quelle che tornano dall'assistenza sono riparate definitivamente, si, decisamente wink.gif
Ancor meglio una D600 usata con poche migliaia di scatti, e ce ne sono...

Graziano



Dal mio punto di vista..."decisamente no"... non comprerei una d600 per due motivi: 1) non sarei certo della riparazione; 2) se poi la vado a rivendere sarebbe deprezzata oppure nussuno la vorrebbe e finirei per darmela in fronte.

Siccome la differenza di prezzo tra d600 e 610 non sarà abissale specie NOn nital... preferirei comunque una d610...anche non Nital al posto di una d600 ....decisamente!

m.

Inviato da: gianlucaf il Oct 28 2013, 11:48 AM

QUOTE(proteus1 @ Oct 28 2013, 11:08 AM) *
Dal mio punto di vista..."decisamente no"


concordo.

fino un mese fa tutti a sputare sulla d600. adesso è un affare perchè è scesa di neanche 100 euro.

Inviato da: buzz il Oct 28 2013, 12:46 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 28 2013, 08:56 AM) *
QUOTE(cranb25 @ Oct 26 2013, 03:28 PM) Ormai non si pensa più a cosa comprare in base alle proprie esigenze ma cosa comprare in base alla convenienza!

Shhhhhhhhhhhhhh!!!! non lo dire! che se ti sentono i permalosi del forum si offendono!!!!
Caro amico, anche se non si tratta di essere permalosi voglio pure ammeterlo che io lo sia . Tuttavia, vediamo di puntualizzare qualche pensiero di buon senso... oltre a essere più che convinto che bisogna acquistare in base alle proprie esigenze è necessario per forza di cose dare un certo peso anche alla propria disponibilità che oggi, salvo i ricchi e i più fortunati o i professionisti che possono scaricarsi parte delle spese, è cosa difficile da attuare.

Comprare in base alle esigenze comporta di impegnare cifre di cui non tutti possono disporre.

Quando parlo di esigenze parlo di attrezzatura indispensabile per il proprio lavoro: ho detto lavoro.
In questo caso significa essere professionisti e vale senz'altro la Tua asserzione "Comprare in base alle esigenze"...
Purtroppo, chi vive di stipendio, oggi più che ieri, è costretto al compromesso tra esigenze e convenienza e... essere permalosi non serve...ci vogliono gli Euro ...il resto sono "sospiri davanti a una vetrina"....

ciao,m



non capisco perchè ti sia sentito chiamare in causa.
Io mi riferisco a coloro che comprano pur di comprare, ovvero gli affetti da acquisto compulsivo.
mi ci imbatto ogni giorno, leggendo i messaggi che vengono scritti proprio qui, sul forum.
Persone che non sanno nemmeno cosa vogliono, ma vogliono comprare qualcosa di nuovo, forse per avere una scusa in più per scattare foto, salvo accontentarsi di un oggetto a loro inutile, ma siccome poco costoso, possibile.

Inviato da: buzz il Oct 28 2013, 12:53 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 28 2013, 11:08 AM) *
Dal mio punto di vista..."decisamente no"... non comprerei una d600 per due motivi: 1) non sarei certo della riparazione; 2) se poi la vado a rivendere sarebbe deprezzata oppure nussuno la vorrebbe e finirei per darmela in fronte.

Siccome la differenza di prezzo tra d600 e 610 non sarà abissale specie NOn nital... preferirei comunque una d610...anche non Nital al posto di una d600 ....decisamente!

m.


Il commercio, specialmente quello dell'usato, è basato sulla fiducia.
Una D600 usata potrebbe essere difettata, ma la garanzia funziona, specialmente per un difetto riconosciuto congenito.
In quel caso chi la vende è perchè non ha voglia di aspettare quella settimana per avere un apparecchio conforme, e approfittare di una situazione del genere lo trovo un ottimo affare.
Certo, se uno compra il materiale per rivenderlo, non ci fa un granchè. Però sono forse io che considero gli apparecchi fotografici roba da usare, non da commerciare.
Rifacendomi al tuo ragionamento, dato che il mio portafoglio non è a mantice, cerco una FX, non ho abbastanza soldi per una D4, la D800 la ritengo esagerata come peso files? bene, ho la possibilità di acquistare una buona macchina a poco prezzo, e non ne approfitto? io o farei di corsa, e poi non penserei mai a rivenderla, ma a tenerla fino a che dura, fossero anche 10 anni, dato che come fa le foto oggi, le farà anche nel 2023.

La differenza di prezzo tra la 600 e la 610 attualmente è di circa 500 euro, se la confronti con un usato può superare i 1000, che su 2000 mi sembra un buon 50%.
se poi ti riferisci al futuro, se aspetti una decina di anni troverai la D610 a meno di 300 euro.
Un considerevole risparmio.

Inviato da: alesessanta il Oct 28 2013, 01:23 PM

[i]La differenza di prezzo tra la 600 e la 610 attualmente è di circa 500 euro, se la confronti con un usato può superare i 1000, che su 2000 mi sembra un buon 50%.
se poi ti riferisci al futuro, se aspetti una decina di anni troverai la D610 a meno di 300 euro.
Un considerevole risparmio.

[/quote][/i]

Questa non è la verità,
in un noto sito import Italiano,( su cui ho aquistato senza nessun problema alcune volte),vendono la D600 a 1629 € ed è aumentata negli ultimi giorni di oltre 100 €) ,mentre la D610,la danno a 1799,solo 170 € di differenza
ciao

Inviato da: salvodi80 il Oct 28 2013, 02:13 PM

QUOTE(alesessanta @ Oct 28 2013, 02:23 PM) *
[i]La differenza di prezzo tra la 600 e la 610 attualmente è di circa 500 euro, se la confronti con un usato può superare i 1000, che su 2000 mi sembra un buon 50%.
se poi ti riferisci al futuro, se aspetti una decina di anni troverai la D610 a meno di 300 euro.
Un considerevole risparmio.

[/i]

Questa non è la verità,
in un noto sito import Italiano,( su cui ho aquistato senza nessun problema alcune volte),vendono la D600 a 1629 € ed è aumentata negli ultimi giorni di oltre 100 €) ,mentre la D610,la danno a 1799,solo 170 € di differenza
ciao


io sono uno di quelli in attesa, stavo prendendo la d600 import a 1430 quasi un mese fa, ma poi ho frenato per via dei rumors dell'imminente uscita della d610. adesso sono 10 gg che sto in attesa per vedere come si assestano i prezzi sui vari store, ma da giorni a questa parte noto che c'è un certo stagnamento.
La mia idea è che ci sono fin troppe D600 in magazzino da smaltire. Ad esempio lo store store di roma, dal quale stavo per comprare la d600, ce l'ha adesso a 1410 (sempre import) con disponibilità 7/10gg .....

Inviato da: andrea182 il Oct 28 2013, 02:25 PM

QUOTE(salvodi80 @ Oct 28 2013, 02:13 PM) *
io sono uno di quelli in attesa, stavo prendendo la d600 import a 1430 quasi un mese fa, ma poi ho frenato per via dei rumors dell'imminente uscita della d610. adesso sono 10 gg che sto in attesa per vedere come si assestano i prezzi sui vari store, ma da giorni a questa parte noto che c'è un certo stagnamento.
La mia idea è che ci sono fin troppe D600 in magazzino da smaltire. Ad esempio lo store store di roma, dal quale stavo per comprare la d600, ce l'ha adesso a 1410 (sempre import) con disponibilità 7/10gg .....


Premessa: pochi messaggi, ma cintura nera di tread sulla D600 ( e qui siamo off topic...) Da D90 passo ( dopo 5 anni) a D600 .Ergo ricerche su ricerche , alla fine ho bloccato una D600 Nital in negozio fisico di Venezia ( ma che vende anche sulla baia..) a 1499..E mi sembra che sia il suo ( giusto + o -) prezzo
Import adesso vedo minimo 1368+ 12, 9 di spese spedizione
Scusate l'ot.

Inviato da: ilrouge68 il Oct 28 2013, 05:09 PM

QUOTE(gianlucaf @ Oct 28 2013, 11:48 AM) *
concordo.

fino un mese fa tutti a sputare sulla d600. adesso è un affare perchè è scesa di neanche 100 euro.

questo perchè una D610 (la D600 "sana") ha un prezzo comunque abbastanza (troppo?) superiore alla D600...

Inviato da: gianlucaf il Oct 28 2013, 07:44 PM

QUOTE(ilrouge68 @ Oct 28 2013, 05:09 PM) *
questo perchè una D610 (la D600 "sana") ha un prezzo comunque abbastanza (troppo?) superiore alla D600...


Non è molto logico. Un abbassamento del prezzo c'è ma non così elevato da dire... WOW ora o mai più.
Se uno era titubante prima per i noti problemi lo dovrebbe essere ancora adesso.
Io lo ero poco però a questo punto dovendo aspettare comunque qualche settimana, aspetterò
che la 610 sia disponibile in magazzino poi sarà mia.

Inviato da: proteus1 il Oct 29 2013, 09:47 AM

QUOTE(buzz @ Oct 28 2013, 01:53 PM) *
Il commercio, specialmente quello dell'usato, è basato sulla fiducia.
Una D600 usata potrebbe essere difettata, ma la garanzia funziona, specialmente per un difetto riconosciuto congenito.
In quel caso chi la vende è perchè non ha voglia di aspettare quella settimana per avere un apparecchio conforme, e approfittare di una situazione del genere lo trovo un ottimo affare.
Certo, se uno compra il materiale per rivenderlo, non ci fa un granchè. Però sono forse io che considero gli apparecchi fotografici roba da usare, non da commerciare.
Rifacendomi al tuo ragionamento, dato che il mio portafoglio non è a mantice, cerco una FX, non ho abbastanza soldi per una D4, la D800 la ritengo esagerata come peso files? bene, ho la possibilità di acquistare una buona macchina a poco prezzo, e non ne approfitto? io o farei di corsa, e poi non penserei mai a rivenderla, ma a tenerla fino a che dura, fossero anche 10 anni, dato che come fa le foto oggi, le farà anche nel 2023.

La differenza di prezzo tra la 600 e la 610 attualmente è di circa 500 euro, se la confronti con un usato può superare i 1000, che su 2000 mi sembra un buon 50%.
se poi ti riferisci al futuro, se aspetti una decina di anni troverai la D610 a meno di 300 euro.
Un considerevole risparmio.



Non capisco la tua: "se poi ti riferisci al futuro, se aspetti una decina di anni troverai la D610 a meno di 300 euro" tua asserzione mai pensata, mai detta ... battuta fuori posto...bho!

L'ironia non paga... per vedere se ho ragione sarebbe necessario aspettare almeno un anno e poi riparlarne. Vedremo quanti avranno acquistato la d600 nuova ora che c'è la 610 e quanti avranno "tentato" di vendere la d600 usata e quanti l'avranno comprata.

Per ora io posso soltanto parlare per me che non ci commercio ma uso professionalmente le fotocamere anche se può capitare di tanto in tanto per ragioni di lavoro di rinnovare il parco body. In questo senso posso dire che non comprerei MAI una d600 ne nuova ne usata... poi "tutti i gusti sono gusti" diceva quello che si grattava la schiena con una bella foglia di ficus spinoso...

Inviato da: togusa il Oct 29 2013, 10:00 AM

QUOTE(proteus1 @ Oct 29 2013, 09:47 AM) *
In questo senso posso dire che non comprerei MAI una d600 ne nuova ne usata...



Io invece la comprerei proprio usata una D600.

Ma non adesso.
Magari tra qualche anno... 1 o 2 diciamo.
Magari proprio una di quelle che hanno avuto il difetto del sensore sporco e che sono state riparate in garanzia... e dopo hanno fatto i loro bei 30-40.000 scatti.

Di sicuro uno che si è tenuto per altri 2 anni una D600 riparata, e l'ha usata... avrà sicuramente escluso la possibilità che si verifichi di nuovo il problema.

Non avrei alcun dubbio ad acquistarla in quelle condizioni... e sicuramente si potrà spuntare un buon prezzo. smile.gif

Inviato da: buzz il Oct 29 2013, 12:24 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 29 2013, 09:47 AM) *
Non capisco la tua: "se poi ti riferisci al futuro, se aspetti una decina di anni troverai la D610 a meno di 300 euro" tua asserzione mai pensata, mai detta ... battuta fuori posto...bho!

L'ironia non paga... per vedere se ho ragione sarebbe necessario aspettare almeno un anno e poi riparlarne. Vedremo quanti avranno acquistato la d600 nuova ora che c'è la 610 e quanti avranno "tentato" di vendere la d600 usata e quanti l'avranno comprata.

Per ora io posso soltanto parlare per me che non ci commercio ma uso professionalmente le fotocamere anche se può capitare di tanto in tanto per ragioni di lavoro di rinnovare il parco body. In questo senso posso dire che non comprerei MAI una d600 ne nuova ne usata... poi "tutti i gusti sono gusti" diceva quello che si grattava la schiena con una bella foglia di ficus spinoso...


Nessuna ironia, solo un paradosso.
Molte persone ragionano sugli acquisti come i broker in borsa.
La qual cosa teoricamente non sarebbe sbagliata se non fosse per il fatto che i giochi finanziari sono atti a vincere su altri per trarne profitto, mentre gli acquisti di beni dovrebbero essere finalizzati all'uso.
Tipico dell'era della tecnologia (ultimi 20 anni) è la diminuzione dei prezzi causata dall'obsolescenza, o dalla produzione in larga scala dei beni tecnologici.
Piccola parentesi, un tempo era il contrario: se aspettavi tempo i prezzi aumentavano!
E allora secondo questo principio, la "primizia" costa cara e ha anche l'effetto negativo di non essere ben collaudata.
si aspetta il secondo turno, così il prezzo diminuisce, ma la cosa risulta relativa alle richieste (prima legge di mercato)
allora si aspetta che il mercato sia saturo, perchè il prezzo diminuisca ancora, si aspetta ancora un po' e il modello desiderato verrà sostituito dal nuovo. E' quello il momento di acquistarlo?
Per qualcuno ancora no, perchè "ormai è vecchio". E da qui ricomincia il loop.

Quindi il mio riferimento al futuro consisteva proprio in questo: esasperando i tempi di attesa, se compri la 610 fra 10 anni la paghi ad un prezzo davvero conveniente, rispetto a quello attuale. Ma nel frattempo con cosa fotografi? E quando l'avrai comprata con cosa fotograferanno gli altri?

Inviato da: proteus1 il Oct 29 2013, 01:36 PM

QUOTE(buzz @ Oct 29 2013, 01:24 PM) *
Nessuna ironia, solo un paradosso.
Molte persone ragionano sugli acquisti come i broker in borsa.
La qual cosa teoricamente non sarebbe sbagliata se non fosse per il fatto che i giochi finanziari sono atti a vincere su altri per trarne profitto, mentre gli acquisti di beni dovrebbero essere finalizzati all'uso.
Tipico dell'era della tecnologia (ultimi 20 anni) è la diminuzione dei prezzi causata dall'obsolescenza, o dalla produzione in larga scala dei beni tecnologici.
Piccola parentesi, un tempo era il contrario: se aspettavi tempo i prezzi aumentavano!
E allora secondo questo principio, la "primizia" costa cara e ha anche l'effetto negativo di non essere ben collaudata.
si aspetta il secondo turno, così il prezzo diminuisce, ma la cosa risulta relativa alle richieste (prima legge di mercato)
allora si aspetta che il mercato sia saturo, perchè il prezzo diminuisca ancora, si aspetta ancora un po' e il modello desiderato verrà sostituito dal nuovo. E' quello il momento di acquistarlo?
Per qualcuno ancora no, perchè "ormai è vecchio". E da qui ricomincia il loop.

Quindi il mio riferimento al futuro consisteva proprio in questo: esasperando i tempi di attesa, se compri la 610 fra 10 anni la paghi ad un prezzo davvero conveniente, rispetto a quello attuale. Ma nel frattempo con cosa fotografi? E quando l'avrai comprata con cosa fotograferanno gli altri?



OK! Quello che dici è una considerazione...la Tua. Ma che centra con quello che asserivo io? Non ho scritto di non comprare ...ognuno faccia come vuole ma stai sicuro che comunque, per quanto mi concerne, fotograferi lo stesso con soddisfazione anche senza l'ultimo modello che di per se, eventualmente, non comprerei per avere l'ultima chicca ma per lavorarci.

Casomai, ritornando alla d600, non la comprerei MAI ne usata ne nuova ma al suo posto, se ne avessi la necessità, preferirei la 610. Sono padrone di pensarla così oppure devo chiedere a qualcuno la vidima?



Inviato da: buzz il Oct 29 2013, 04:18 PM

Non credo sia necessario riscaldarsi per così poco.
Ognuno con i suoi soldi è padrone di farne quello che vuole.
Quello che è meno apprezzabile oggettivamente è la propaganda all'acquisto parallelo in casa Nital.

Inviato da: SteGhidy il Oct 29 2013, 05:20 PM

Io mi sono preso la D610, la sto' ancora aspettando dovrebbe arrivare a giorni, i motivi ..., il problemino nella d600 lo conoscono tutti , mi girerebbero i cocchi dover spedire in assistenza magari dopo pochi giorni, aspettare la riparazione forse per un periodo lungo , non esser sicuro che il problema venga risolto definitivamente, si lo so' ci smeno parecchi euro prendendo la gemella ma mi e' sembrata la scelta piu sensata.
Ciao a tutti
Stefano

Inviato da: lancer il Oct 29 2013, 05:55 PM

infatti sono valutazioni soggettive, ognuno ha le proprie idee e motivazioni come è giusto che sia e nessuno ha torto.
io per es non comprerei la D600 per diversi motivi, primo anche a me scoccerebbe mandarla in assistenza quasi subito, poi mi son fatto l'idea che l'otturatore sostitutivo non è la soluzione ottimale ma bensì qualcosa di rappezzato, ultimo ma non ultimo la differenza di prezzo non è di 500 euro ma molto meno.

Inviato da: luca_root il Oct 29 2013, 09:24 PM

QUOTE(lancer @ Oct 29 2013, 05:55 PM) *
infatti sono valutazioni soggettive, ognuno ha le proprie idee e motivazioni come è giusto che sia e nessuno ha torto.
io per es non comprerei la D600 per diversi motivi, primo anche a me scoccerebbe mandarla in assistenza quasi subito, poi mi son fatto l'idea che l'otturatore sostitutivo non è la soluzione ottimale ma bensì qualcosa di rappezzato, ultimo ma non ultimo la differenza di prezzo non è di 500 euro ma molto meno.


Io volevo prendere la D600. Nital l'ho trovata a 1500 euro su internet nuova, 1550 in negozio come esposizione in vetrina.
La D610 l'ho vista in negozio a 1990..490 euro di differenza.
Su internet non mi fido a spendere una tale cifra, toccata da tutti non mi va...ne avessi trovata una inscatolata l'avrei presa anche se l'avessi dovuta mandare in LTR dopo 1 mese.

Rappezzato? Si, probabile..ma un quarto del costo della macchina possono anche valere la scocciatura di lasciare la macchina in LTR 1/2 volte in 4 anni.
Opinione mia ovviamente, liberi di dissentire.

Inviato da: lupen78 il Oct 29 2013, 09:44 PM

QUOTE(luca_root @ Oct 29 2013, 09:24 PM) *
Io volevo prendere la D600. Nital l'ho trovata a 1500 euro su internet nuova, 1550 in negozio come esposizione in vetrina.
La D610 l'ho vista in negozio a 1990..490 euro di differenza.
Su internet non mi fido a spendere una tale cifra, toccata da tutti non mi va...ne avessi trovata una inscatolata l'avrei presa anche se l'avessi dovuta mandare in LTR dopo 1 mese.

Rappezzato? Si, probabile..ma un quarto del costo della macchina possono anche valere la scocciatura di lasciare la macchina in LTR 1/2 volte in 4 anni.
Opinione mia ovviamente, liberi di dissentire.

A Roma negozio fisico 1890 la D610

Inviato da: francopelle il Oct 29 2013, 10:38 PM

QUOTE(lupen78 @ Oct 29 2013, 10:44 PM) *
A Roma negozio fisico 1890 la D610


1780 nital
1590 import

Inviato da: luca_root il Oct 29 2013, 10:46 PM

QUOTE(francopelle @ Oct 29 2013, 10:38 PM) *
1780 nital
1590 import


Mi mandi i negozi via mp?
Grasssssie

Inviato da: francopelle il Oct 29 2013, 11:00 PM

QUOTE(luca_root @ Oct 29 2013, 11:46 PM) *
Mi mandi i negozi via mp?
Grasssssie


indovina indovinello... messicano.gif
diciamo da uno dei 3 sulla "zona" di milano non è il volatile (che nemmeno c'è l'ha) e nemmeno il conte..

QUOTE(francopelle @ Oct 29 2013, 11:55 PM) *
indovina indovinello... messicano.gif
diciamo da uno dei 3 sulla "zona" di milano non è il volatile (che nemmeno c'è l'ha) e nemmeno il conte..


volendo si può anche prendere spunto da un famoso film di Bertolucci sul Novecento..
cmq ti ho già risposto in pm

saluti

Inviato da: luca_root il Oct 29 2013, 11:09 PM

QUOTE(francopelle @ Oct 29 2013, 11:00 PM) *
indovina indovinello... messicano.gif
diciamo da uno dei 3 sulla "zona" di milano non è il volatile (che nemmeno c'è l'ha) e nemmeno il conte..
volendo si può anche prendere spunto da un famoso film di Bertolucci sul Novecento..
cmq ti ho già risposto in pm

saluti


MALEDETTOOOOO!! Ora mi tocca aspettare che la D610 scenda un pelino di prezzo per riuscire a farla stare nel budget! La mia scimmia ti sta odiando,sappilo ahahah messicano.gif

Inviato da: francopelle il Oct 29 2013, 11:31 PM

QUOTE(luca_root @ Oct 30 2013, 12:09 AM) *
MALEDETTOOOOO!! Ora mi tocca aspettare che la D610 scenda un pelino di prezzo per riuscire a farla stare nel budget! La mia scimmia ti sta odiando,sappilo ahahah messicano.gif


più di cosi dopo meno di 15 giorni dal lancio?
l'hanno scorso nella prima quindicina del mese di ottobre acquistai la D600 e dopo meno di un mese
usci la promo natalizia D600+Sb700...
quest'anno?

Inviato da: proteus1 il Oct 30 2013, 09:46 AM

QUOTE(luca_root @ Oct 29 2013, 11:46 PM) *
Mi mandi i negozi via mp?
Grasssssie




1736 nital oppure 1650

xxxxxxxxxxx

1 2 3 4 5


confronta
D610 + Nikkor 24-85VR + SD 8 GB Lexar Premium 200x
Cod. Art. NITAL-nik-610
NOSTRO PREZZO - € 2.225,00
€ 2.158,00

confronta
D610 CORPO + SD 8 GB Lexar Premium 200x
Cod. Art. NITAL-nik-610c
NOSTRO PREZZO - € 1.790,00
€ 1.736,00

confronta
D610 + AFS 24-85mm + SD 16gb
Cod. Art. VIP-PRICE-nik610+85
NOSTRO PREZZO - € 2.135,00
€ 2.071,00

confronta
D610 body + SD 16gb
Cod. Art. VIP-PRICE-nik610b
NOSTRO PREZZO - € 1.735,00
€ 1.650,00




ormai sta in caduta libera ... si fa per dire... penso convenga aspettare che il prezzo si stabilizzi...

Inviato da: proteus1 il Oct 30 2013, 02:49 PM

QUOTE(proteus1 @ Oct 30 2013, 09:46 AM) *
1736 nital oppure 1650

xxxxxxxxxxx

1 2 3 4 5


confronta
D610 + Nikkor 24-85VR + SD 8 GB Lexar Premium 200x
Cod. Art. NITAL-nik-610
NOSTRO PREZZO - € 2.225,00
€ 2.158,00

confronta
D610 CORPO + SD 8 GB Lexar Premium 200x
Cod. Art. NITAL-nik-610c
NOSTRO PREZZO - € 1.790,00
€ 1.736,00

confronta
D610 + AFS 24-85mm + SD 16gb
Cod. Art. VIP-PRICE-nik610+85
NOSTRO PREZZO - € 2.135,00
€ 2.071,00

confronta
D610 body + SD 16gb
Cod. Art. VIP-PRICE-nik610b
NOSTRO PREZZO - € 1.735,00
€ 1.650,00

ormai sta in caduta libera ... si fa per dire... penso convenga aspettare che il prezzo si stabilizzi...



scusate, pensavo di aver messo l'indirizzo.... comunqe è sanmarinophoto:


digitate d610...

Inviato da: bottadritta il Oct 30 2013, 02:55 PM

Scusa, Proteus1, ma quando ti sei iscritto a questo forum, le sue regole le hai lette?

Inviato da: buzz il Oct 30 2013, 03:42 PM

QUOTE(bottadritta @ Oct 30 2013, 02:55 PM) *
Scusa, Proteus1, ma quando ti sei iscritto a questo forum, le sue regole le hai lette?


Sembrerebbe di no.
l'utente proteus1 è sospeso per 3 giorni in scrittura.
Durante questo periodo potrà leggere. E sarebbe opportuno leggesse nuovamente il regolamento che ha ichiarato di aver preso in visione all'atto dell'iscrizione.

Inviato da: francopelle il Oct 30 2013, 03:58 PM

QUOTE(bottadritta @ Oct 30 2013, 02:55 PM) *
Scusa, Proteus1, ma quando ti sei iscritto a questo forum, le sue regole le hai lette?


a quanto pare sembrerebbe di no.. ma la cosa buffa è che dopo la modifica del. mod. è andato anche a rimmettere il link.. rolleyes.gif

Inviato da: alesessanta il Oct 30 2013, 07:10 PM

QUOTE(buzz @ Oct 30 2013, 03:42 PM) *
Sembrerebbe di no.
l'utente proteus1 è sospeso per 3 giorni in scrittura.
Durante questo periodo potrà leggere. E sarebbe opportuno leggesse nuovamente il regolamento che ha ichiarato di aver preso in visione all'atto dell'iscrizione.


Come è cattivo signor maestro.......

Inviato da: MacMickey il Oct 30 2013, 07:24 PM

QUOTE(buzz @ Oct 28 2013, 01:46 PM) *
Io mi riferisco a coloro che comprano pur di comprare, ovvero gli affetti da acquisto compulsivo.
mi ci imbatto ogni giorno, leggendo i messaggi che vengono scritti proprio qui, sul forum.
Persone che non sanno nemmeno cosa vogliono, ma vogliono comprare qualcosa di nuovo, forse per avere una scusa in più per scattare foto, salvo accontentarsi di un oggetto a loro inutile, ma siccome poco costoso, possibile.


Straquoto e rincaro la dose: è più facile riuscire a vedere dei "limiti" nella propria attrezzatura che in se stessi.
Per questo molte persone sono protese all'acquisto di modelli "superiori" per il miraggio che con quelli si possa fare chissà quanto di più.
Il problema è che questo di più, spesso è un irreale possibilità di fare qualcosa di diverso ed effettivamente migliore rispetto a ciò che già facciamo, ma tutto ciò è unicamente dovuto ai nostri limiti.
Questo vale per moltissimi prodotti, non solo per le reflex D.



Inviato da: SteGhidy il Oct 30 2013, 07:50 PM

Utilizzo questa discussione per chiedere una cosa magari anzi sicuramente stupidissima per voi, oggi mi e' arrivata la D610 , con lei hi preso Multy-power battery pack MB-D14: chiedo, ma posso lasciare contemporaneamente le due batterie oppure devo toglierne una e quando e' scarica quella principale inserisco quella nel Multy -power ? Lo so' che e' una domanda del chezz ma almeno ridete un po' prima di andare aletto ... :-)) grazie anticipatamente
Stefano

Inviato da: giuliocirillo il Oct 30 2013, 07:59 PM

QUOTE(SteGhidy @ Oct 30 2013, 07:50 PM) *
Utilizzo questa discussione per chiedere una cosa magari anzi sicuramente stupidissima per voi, oggi mi e' arrivata la D610 , con lei hi preso Multy-power battery pack MB-D14: chiedo, ma posso lasciare contemporaneamente le due batterie oppure devo toglierne una e quando e' scarica quella principale inserisco quella nel Multy -power ? Lo so' che e' una domanda del chezz ma almeno ridete un po' prima di andare aletto ... :-)) grazie anticipatamente
Stefano


Noi potremmo ridere un pò prima di andare a letto....ma tu potresti....a letto...leggere i libretti di istruzione........
Comunque, puoi lasciare entrambe le batterie e decidere tramite Menù quale utilizzare per prima, una volta che la prima è scarica puoi lasciarla tranquillamente inserita mentre la macchina utilizza la seconda.
Puoi, poi usare anche solo una batteria, sciegliendo se metterla nel corpo macchina o solo nel BG.........

ciao

Inviato da: SteGhidy il Oct 30 2013, 09:12 PM

Grazie mille per la spiegazione, ho letto qualcosa ma il dubbio di fare qualche ######### mi era rimasto, ancora grazie.

Inviato da: lupen78 il Oct 30 2013, 10:05 PM

QUOTE(SteGhidy @ Oct 30 2013, 09:12 PM) *
Grazie mille per la spiegazione, ho letto qualcosa ma il dubbio di fare qualche ######### mi era rimasto, ancora grazie.

Aspettiamo. Qualche foto 😉😉😉😉

Inviato da: tombobo il Oct 31 2013, 09:48 AM

comunque se cercate bene online si trova a 1430 circa.............la d610 import

Inviato da: tpassarella il Oct 31 2013, 10:39 AM

QUOTE(tombobo @ Oct 31 2013, 09:48 AM) *
comunque se cercate bene online si trova a 1430 circa.............la d610 import


Buon giorno a tutti.
Scusatemi:ma sento solo parlare di prezzi o di sensore sporco,ma queste " d600 o d610 " ::::fanno anche foto????o poi le adoperate per fermacarte?

Buona giornata.Tullio Passarella




D700 -D200_Fuji s5



Inviato da: francopelle il Oct 31 2013, 11:26 AM

QUOTE(tpassarella @ Oct 31 2013, 10:39 AM) *
Buon giorno a tutti.
Scusatemi:ma sento solo parlare di prezzi o di sensore sporco,ma queste " d600 o d610 " ::::fanno anche foto????o poi le adoperate per fermacarte?

Buona giornata.Tullio Passarella
D700 -D200_Fuji s5


sia la D600 che la D610 fanno foto e anche ottime
la D600 sul mercato da poco più di un anno sforna ottimi files, purtroppo una x percentuale di modelli presentava il problema dello sporco sensore
e da qui le discussioni sul SENSORE SPORCO che con gli ultimi interventi mirati sembrerebbe finalmente risolto
per la D610 invece non ancora uscita sugli scaffali o solo sporadici esemplari subito fagocitati si parla DEL PREZZO perchè chi è intenzionato ad
acquistarla OVVIAMENTE cerca di spuntare il prezzo più basso
ma credo che tutte queste cose che io ho scritto tu le saprai già altrimenti non avresti scritto il post..

p.s.
io sulla mia scrivania al posto di una D600
ho preferito mettere sulle bollette la D800 più pesante e quindi tiene meglio (ben fermi) i documenti..

Inviato da: tam23 il Oct 31 2013, 12:06 PM

Dopo un anno di raccolta fondi volevo prendere la d600, poi è uscita la d610 , il negozio dove vado solitamente di colpo ha ridotto il prezzo della d600 di 400 euro, per fortuna per impegni vari non sono andata in negozio a fare l’acquisto al vecchio prezzo.
Adesso mi sono bloccata con l’acquisto , navigando sulla rete ho letto che uscirà una nuova Nikon con il sensore D4 con prezzo da definire
la mia domanda è : per fotografare concerti e situazioni di poca luce è preferibile il sensore della d600 o aspetto la nuova con sensore della D4
comunque in ogni caso prenderò la d610 o la nuova

grazie

Inviato da: tpassarella il Oct 31 2013, 12:30 PM

QUOTE(francopelle @ Oct 31 2013, 11:26 AM) *
sia la D600 che la D610 fanno foto e anche ottime
la D600 sul mercato da poco più di un anno sforna ottimi files, purtroppo una x percentuale di modelli presentava il problema dello sporco sensore
e da qui le discussioni sul SENSORE SPORCO che con gli ultimi interventi mirati sembrerebbe finalmente risolto
per la D610 invece non ancora uscita sugli scaffali o solo sporadici esemplari subito fagocitati si parla DEL PREZZO perchè chi è intenzionato ad
acquistarla OVVIAMENTE cerca di spuntare il prezzo più basso
ma credo che tutte queste cose che io ho scritto tu le saprai già altrimenti non avresti scritto il post..

p.s.
io sulla mia scrivania al posto di una D600
ho preferito mettere sulle bollette la D800 più pesante e quindi tiene meglio (ben fermi) i documenti..


La mia era solo una battutina,,fotografie pero' non se ne vedono.


Inviato da: ma01417 il Oct 31 2013, 12:49 PM

QUOTE(tpassarella @ Oct 31 2013, 12:30 PM) *
La mia era solo una battutina,,fotografie pero' non se ne vedono.


Perché chi se la gode le foto le fa, le stampa e talvolta le posta per avere commenti e critiche nelle varie sezioni, di certo non qui smile.gif

Alessandro

Inviato da: francopelle il Oct 31 2013, 01:35 PM

QUOTE(tpassarella @ Oct 31 2013, 12:30 PM) *
La mia era solo una battutina,,fotografie pero' non se ne vedono.


Pollice.gif

ma come non se ne vedono??
la D610 deve ancora apparire sugli scaffali dei negozi (tranne rari casi magari import)
per la D600 forse ti è sfuggito questo..

http://www.nikonclub.it/forum/Club_D600-t288773.html

Inviato da: gianlucaf il Nov 1 2013, 09:26 AM

la scimmia è libera, ora sono solo curioso di sapere se ci sarà un offerta come l'anno scorso con l'sb700.
E confrontare il prezzo ovviamente. Sarà dura aspettare fino a metà mese.

Inviato da: agrestip il Nov 1 2013, 12:19 PM

sul sito "per digitali inglesi" trovato body D610 ....

1490 e 1650 euro ....

ancora non disponibile, ma ordinabile


Inviato da: danilo.079 il Nov 2 2013, 02:09 PM

Questa mattina sono stato dal mio venditore di fiducia, D610 disponibile, ma dice che non hanno ancora ricevuto le indicazioni sui prezzi, quindi ancora non può venderle. Lunedi mi saprà dire di più. Stessa cosa per le D800 che aveva disponibile, mi ha detto che anche per quelle c'è da spettare lunedi perchè i prezzi sono cambiati. Chissà, speriamo cambiati in positivo per chi acquista :-)

Inviato da: horuseye il Nov 2 2013, 03:12 PM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 2 2013, 02:09 PM) *
Questa mattina sono stato dal mio venditore di fiducia, D610 disponibile, ma dice che non hanno ancora ricevuto le indicazioni sui prezzi, quindi ancora non può venderle. Lunedi mi saprà dire di più. Stessa cosa per le D800 che aveva disponibile, mi ha detto che anche per quelle c'è da spettare lunedi perchè i prezzi sono cambiati. Chissà, speriamo cambiati in positivo per chi acquista :-)


dubito.
avranno aggiornato l'iva

Inviato da: lucadb1962 il Nov 2 2013, 03:37 PM

QUOTE(horuseye @ Nov 2 2013, 03:12 PM) *
dubito.
avranno aggiornato l'iva

Che delusione per chi gia' possiede la d600. Oggi in Fiera a Padova vendevano la d600 Nital nuova a 1.400 € ....il venditore afferma che sono gia' con otturatore modificato, mentre la d610 Nital a 1.950.
Sempre questo ventitore di Verona ritira le " vecchie d600 usate", per chi vuole acquistare una nuova d610, a 950-1.000 €. ohmy.gif

Inviato da: buzz il Nov 2 2013, 04:54 PM

QUOTE(lucadb1962 @ Nov 2 2013, 03:37 PM) *
Che delusione per chi gia' possiede la d600. Oggi in Fiera a Padova vendevano la d600 Nital nuova a 1.400 € ....il venditore afferma che sono gia' con otturatore modificato, mentre la d610 Nital a 1.950.
Sempre questo ventitore di Verona ritira le " vecchie d600 usate", per chi vuole acquistare una nuova d610, a 950-1.000 €. ohmy.gif


la delusione in cosa consisterebbe?

Inviato da: lucadb1962 il Nov 2 2013, 05:27 PM

QUOTE(buzz @ Nov 2 2013, 04:54 PM) *
la delusione in cosa consisterebbe?

Per delusione intendevo chi 8 mesi fa ha sborsato 2.000 € per la d600.....e ora vale la meta' !!!!

Inviato da: Savinos il Nov 2 2013, 05:34 PM

QUOTE(lucadb1962 @ Nov 2 2013, 05:27 PM) *
Per delusione intendevo chi 8 mesi fa ha sborsato 2.000 € per la d600.....e ora vale la meta' !!!!


effettivamente la cosa non e tanto piacevole..

Inviato da: RiccardoErre il Nov 2 2013, 05:47 PM

QUOTE(lucadb1962 @ Nov 2 2013, 03:37 PM) *
Che delusione per chi gia' possiede la d600. Oggi in Fiera a Padova vendevano la d600 Nital nuova a 1.400 € ....il venditore afferma che sono gia' con otturatore modificato, mentre la d610 Nital a 1.950.
Sempre questo ventitore di Verona ritira le " vecchie d600 usate", per chi vuole acquistare una nuova d610, a 950-1.000 €. ohmy.gif


anch'io ho trovato un venditore nell'alessandrino che dice di avere 10 D600 sullo scaffale garantite con gia l'otturatore modificato. 1490 nital. ma che fanno?visto che hanno un bel capitale investito la ltr glielo cambia a scopo preventivo?

ciao!

Ps Scusate l OT!

Inviato da: abacab il Nov 2 2013, 07:14 PM

QUOTE(lucadb1962 @ Nov 2 2013, 05:27 PM) *
Per delusione intendevo chi 8 mesi fa ha sborsato 2.000 € per la d600.....e ora vale la meta' !!!!

È lo scotto che si paga quando si vuole essere i primi a "possedere" un oggetto tecnologico. Basterebbe saper aspettare da 6 mesi ad un anno, che un nuovo modello sia provato e testato, per evitare sorprese di difetti genetici di progetto. In ogni caso, qualsiasi oggetto , come esce dal negozio è già svalutato, magari non della metà, ma... è la civiltà dei consumi, che ci piaccia o no.

Inviato da: buzz il Nov 2 2013, 09:08 PM

QUOTE(lucadb1962 @ Nov 2 2013, 05:27 PM) *
Per delusione intendevo chi 8 mesi fa ha sborsato 2.000 € per la d600.....e ora vale la meta' !!!!


ora costa meno, non vale la metà.
ma chi ha comprata 8 mesi fa l'ha usata per 8 mesi.
se tu compri oggi la 610 la paghi 2000 euro Tra un anno la pagherai 1400, così come paghi la 600 oggi.
ma non è affatto una novità, è così da una quindicina di anni, e te ne sei accorto solo adesso?

Inviato da: lancer il Nov 2 2013, 09:41 PM

nell'arco di un anno non c'è da stupirsi per un calo del 20% su prodotti tecnologici, vuoi perchè esce un nuovo modello, vuoi perchè si fanno promo etc; io sono d'accordo con chi si lamenta del problema D600 e per come è stato gestito, ma chi si rovina l'esistenza pensando che oggi il prezzo è calato non lo capisco proprio.
2 anni fa ho comprato un Tv, dopo meno di una settimana(dico una settimana)è partita l'offerta e lo vendevano a 200 euro in meno, è il mercato, oggi funziona così.
Mi piace quell'oggetto? sono disposto a pagare quella cifra? ok, poi però non sto a guardare se il prezzo varia, ho ciò che desideravo, mi va bene e continuerà ad andarmi bene anche se il prezzo scende.
o forse è questione d'immagine? fino a ieri potevo sfoggiare qualcosa che valeva tot ma da oggi vale meno?
si può sempre incollare lo scontrino del prezzo pagato a dimostrazione :-)

Inviato da: titoucurtu il Nov 3 2013, 01:22 AM

Comprata martedi, sono a più di 500 scatti. Sono passato da una timida d80 alla d610 e la differenza nel mio caso si vede. Eliminate tutte le vecchie ottiche dx per un rinnovo totale. La macchina la trovo molto bilanciata nel peso, sembra quasi più leggera della d80. Ho preferito prenderla Nital da negozio fisico, dove hanno valutato le mie ottiche vecchie prendendo un 16-35 fx. La macchina é eccezionale, il pulsante di scatto risponde benissimo alla pressione, e il suono é meraviglioso. Il live view e le info sul display sono dettagliate e facili da seguire. Le foto sono ricche di dettagli, ho fatto un po' di prove ai diversi iso e fino ai 3200 non ho notato un rumore eccessivo di fondo. Di solito scatto con la priorità di diaframmi, ma non vi nascondo che ottengo risultati da me più graditi o manuale o impostando la ghiera nel simbolo di esclusione flash. Lo scatto continuo discreto ancora non l'ho provato, ma quello a 6fs é un nuovo mondo per me. Il manuale é di un po' più di 300 pagine tutte da studiare per chi viene da una d80 come me. I video sono fantastici. Testerò la loro qualità lunedì notte e vi faro sapere. Buona luce a tutti.

Inviato da: gianlucaf il Nov 3 2013, 09:34 AM

QUOTE(titoucurtu @ Nov 3 2013, 01:22 AM) *
Comprata martedi, sono a più di 500 scatti. Sono passato da una timida d80 alla d610 e la differenza nel mio caso si vede. Eliminate tutte le vecchie ottiche dx per un rinnovo totale. La macchina la trovo molto bilanciata nel peso, sembra quasi più leggera della d80. Ho preferito prenderla Nital da negozio fisico, dove hanno valutato le mie ottiche vecchie prendendo un 16-35 fx. La macchina é eccezionale, il pulsante di scatto risponde benissimo alla pressione, e il suono é meraviglioso. Il live view e le info sul display sono dettagliate e facili da seguire. Le foto sono ricche di dettagli, ho fatto un po' di prove ai diversi iso e fino ai 3200 non ho notato un rumore eccessivo di fondo. Di solito scatto con la priorità di diaframmi, ma non vi nascondo che ottengo risultati da me più graditi o manuale o impostando la ghiera nel simbolo di esclusione flash. Lo scatto continuo discreto ancora non l'ho provato, ma quello a 6fs é un nuovo mondo per me. Il manuale é di un po' più di 300 pagine tutte da studiare per chi viene da una d80 come me. I video sono fantastici. Testerò la loro qualità lunedì notte e vi faro sapere. Buona luce a tutti.


nital in negozio cosa costa?

Inviato da: GMASS il Nov 3 2013, 09:57 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 3 2013, 09:34 AM) *
nital in negozio cosa costa?

Io l'ho presa a 1930.

Saluti

Inviato da: fabriz10 il Nov 3 2013, 11:41 AM

prossima settimana, negozio fisico, Nikon D610 Nital, € 1750

Inviato da: fraxj6 il Nov 3 2013, 05:42 PM

QUOTE(fabriz10 @ Nov 3 2013, 11:41 AM) *
prossima settimana, negozio fisico, Nikon D610 Nital, € 1750

dove scusa?

Inviato da: proteus1 il Nov 3 2013, 06:47 PM

QUOTE(buzz @ Oct 30 2013, 03:42 PM) *
Sembrerebbe di no.
l'utente proteus1 è sospeso per 3 giorni in scrittura.
Durante questo periodo potrà leggere. E sarebbe opportuno leggesse nuovamente il regolamento che ha ichiarato di aver preso in visione all'atto dell'iscrizione.



Punizione giusta e non ho nulla da dire. Comunque tengo a precisare che non l'ho fatto con intenzione ma con distrazione...anche perchè in altri forum questa giustissima regola non c'è.

Pertanto chiedo ancora venia...la prossima volta farò attenzione. Grazie. m

Inviato da: proteus1 il Nov 3 2013, 06:58 PM

QUOTE(buzz @ Nov 2 2013, 09:08 PM) *
ora costa meno, non vale la metà.
ma chi ha comprata 8 mesi fa l'ha usata per 8 mesi.
se tu compri oggi la 610 la paghi 2000 euro Tra un anno la pagherai 1400, così come paghi la 600 oggi.
ma non è affatto una novità, è così da una quindicina di anni, e te ne sei accorto solo adesso?




QUOTE(buzz @ Nov 2 2013, 09:08 PM) *
ora costa meno, non vale la metà.
ma chi ha comprata 8 mesi fa l'ha usata per 8 mesi.
se tu compri oggi la 610 la paghi 2000 euro Tra un anno la pagherai 1400, così come paghi la 600 oggi.
ma non è affatto una novità, è così da una quindicina di anni, e te ne sei accorto solo adesso?



Quello che scrivi è condivisibile...tuttavia, ci sono due cose da tenere conto:

1) la D600 rimane una fotocamera che ha presentato "qualche" problemino e comunque sia, conunque la vuoi mettere, nel mercato dell'usato subisce una ulteriore penalizzazione alla barba di quelli che l'avevano acquistata.... poi tu mi dirai che la riparazione toglie il difetto e quindi bla bla bla... però rimane una macchina che è nata male e nel mercato dell'usato, nonostante tutti i paletti che vuoi mettere, varrà di meno di quanto ci si sarebbe aspettati se non avesse avuto tutto questo clamore negativo.

2) la considerazione di merito rispetto al prezzo e al deprezzamento di una macchina nuova è corretto ma proprio per questo conviene pagarla il meno possibile in partenza Nital o non Nital ... ora non voglio beccarmi un ulteriore sospensione e non dico nulla sul dove acquistare ma la 610 si trova a ben meno di 2000 Euro...

Inviato da: fabriz10 il Nov 4 2013, 09:31 PM

QUOTE(fraxj6 @ Nov 3 2013, 05:42 PM) *
dove scusa?

credo che il regolamento del forum impedisca di rispondere a queste domande...

Inviato da: francopelle il Nov 4 2013, 09:49 PM

QUOTE(fabriz10 @ Nov 4 2013, 09:31 PM) *
credo che il regolamento del forum impedisca di rispondere a queste domande...


esistono tanti e tanti modi per farlo sapere se si vuole..

Inviato da: lupen78 il Nov 5 2013, 06:26 AM

QUOTE(francopelle @ Nov 4 2013, 09:49 PM) *
esistono tanti e tanti modi per farlo sapere se si vuole..

Basta farlo in MP

Inviato da: gianlucaf il Nov 5 2013, 11:38 AM

appena ordinata dalla zia lina. ho bisogno di una pacca sulla spalla biggrin.gif
non vedo l'ora.

Inviato da: francopelle il Nov 5 2013, 12:53 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 5 2013, 11:38 AM) *
appena ordinata dalla zia lina. ho bisogno di una pacca sulla spalla biggrin.gif
non vedo l'ora.


evvai! quando dovrebbe arrivarti?

Inviato da: gianlucaf il Nov 5 2013, 01:47 PM

QUOTE(francopelle @ Nov 5 2013, 12:53 PM) *
evvai! quando dovrebbe arrivarti?


il bonifico dovrebbe arrivargli domani. poi di solito ci impiega 3 giorni ad arrivare.
io penso per lunedì. non mi ricordo se consegnano anche il sabato quelli di gls.
Sarebbe l'ideale averla nel weekend. un sogno, davvero.
sono quasi 2 anni che aspetto questo momento.


Inviato da: paco65 il Nov 5 2013, 03:03 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 5 2013, 01:47 PM) *
il bonifico dovrebbe arrivargli domani. poi di solito ci impiega 3 giorni ad arrivare.
io penso per lunedì. non mi ricordo se consegnano anche il sabato quelli di gls.
Sarebbe l'ideale averla nel weekend. un sogno, davvero.
sono quasi 2 anni che aspetto questo momento.


Io l'ho acquistata nelle galassie dello spazio siderale e la sto attendendo con ansia.

Inviato da: salvodi80 il Nov 5 2013, 04:22 PM

se può interessare questo è l'andamento del "prezzo più basso" degli ultimi giorni. Considerando che 1 mese fa la d600 veniva 1430 euro...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: alcarbo il Nov 6 2013, 01:14 PM

Non mi sarei aspettato che la D610 addirittura Nital scendesse ben sotto i 2000, ed ancor meno se garanzia Europa od import.

Allora la D600 usata chissà a quali prezzi scenderà. Costerà molto meno di una D300s nuova. Comunque sotto i 1000.

Ahinoi Dseicentisti. Non derideteci. Compiangeteci.

QUOTE(paco65 @ Nov 5 2013, 03:03 PM) *
Io l'ho acquistata nelle galassie dello spazio siderale e la sto attendendo con ansia.


E la D600 che te ne fai ?
Forse ci conviene tenerla.

Inviato da: dariocirimbelli il Nov 6 2013, 01:22 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 1 2013, 09:26 AM) *
la scimmia è libera, ora sono solo curioso di sapere se ci sarà un offerta come l'anno scorso con l'sb700.
E confrontare il prezzo ovviamente. Sarà dura aspettare fino a metà mese.


Si arriva, D600 con sb900.

Dario

Inviato da: salvodi80 il Nov 6 2013, 01:37 PM

QUOTE(dariocirimbelli @ Nov 6 2013, 02:22 PM) *
Si arriva, D600 con sb900.

Dario


fonte?

Inviato da: buzz il Nov 6 2013, 03:14 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 6 2013, 01:14 PM) *
Non mi sarei aspettato che la D610 addirittura Nital scendesse ben sotto i 2000, ed ancor meno se garanzia Europa od import.

Allora la D600 usata chissà a quali prezzi scenderà. Costerà molto meno di una D300s nuova. Comunque sotto i 1000.

Ahinoi Dseicentisti. Non derideteci. Compiangeteci.
E la D600 che te ne fai ?
Forse ci conviene tenerla.



Se funziona ancora, nonostante il deprezzamento dell'usato e la nuova 610 perchè non tenersela?

certo che se si trasforma in zucca dopo la mezzanotte....

Inviato da: sandrovena il Nov 6 2013, 04:43 PM

Curiosando sul web....

http://photographylife.com/nikon-d610-no-dust-issue

Inviato da: lancer il Nov 6 2013, 06:03 PM

QUOTE(sandrovena @ Nov 6 2013, 06:43 PM) *
Curiosando sul web....

http://photographylife.com/nikon-d610-no-dust-issue

Adesso ci sarà la caccia alle streghe, ad ogni minimo granello di polvere (cosa normale su ogni DSLR) ci saranno allarmismi e preoccupazioni.

Inviato da: bieci il Nov 7 2013, 12:20 PM

QUOTE(sandrovena @ Nov 6 2013, 06:43 PM) *
Curiosando sul web....

http://photographylife.com/nikon-d610-no-dust-issue


e qui Lensrentals

http://www.lensrentals.com/blog/2013/11/d610-initial-dust-assessment

sovrapponendo il risultato di 25 sensori rientrati dal noleggio... giudizio finale: "PROBLEMA RISOLTO"

Inviato da: alcarbo il Nov 7 2013, 12:34 PM

QUOTE(buzz @ Nov 6 2013, 03:14 PM) *
Se funziona ancora, nonostante il deprezzamento dell'usato e la nuova 610 perchè non tenersela?

certo che se si trasforma in zucca dopo la mezzanotte....


Esatto. Svenderla per 900 euro solo perché ogni tanto (più o meno del solito) va pulita mi pare insensato.
Però allora la scimmia si sposta dalla D610 alla D800.
Mannaggia 'ste scimmie.

Se fossi Nikon farei una campagna di rientro delle D600 non per cambio otturatore ma per cambio con D610 ad un prezzo (tipo 500-600 euro) che consenta di condividere la svalutazione (del resto cambiando otturatori, non credo che spendano meno di 400 euro). Noi Dseicentesti avremmo una macchina nuova, rimettendo sul mercato ad ottimi prezzi macchine che (nonostante paranoie) vanno benissimo. Ma sai che giro di vendite. Né gli acquirenti della D600 usata a 900 (anche 800) comprerebbero una D610 a 1900 circa (od anche 1600 europa: il 1400 import lo lascerei a chi vuol rischiare di non avere di fatto nessuna ma proprio nessuna garanzia).

Inviato da: giulysabry il Nov 7 2013, 02:22 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 7 2013, 12:34 PM) *
Esatto. Svenderla per 900 euro solo perché ogni tanto (più o meno del solito) va pulita mi pare insensato.
Però allora la scimmia si sposta dalla D610 alla D800.
Mannaggia 'ste scimmie.

Se fossi Nikon farei una campagna di rientro delle D600 non per cambio otturatore ma per cambio con D610 ad un prezzo (tipo 500-600 euro) che consenta di condividere la svalutazione (del resto cambiando otturatori, non credo che spendano meno di 400 euro). Noi Dseicentesti avremmo una macchina nuova, rimettendo sul mercato ad ottimi prezzi macchine che (nonostante paranoie) vanno benissimo. Ma sai che giro di vendite. Né gli acquirenti della D600 usata a 900 (anche 800) comprerebbero una D610 a 1900 circa (od anche 1600 europa: il 1400 import lo lascerei a chi vuol rischiare di non avere di fatto nessuna ma proprio nessuna garanzia).

Mi sa che abbiamo la stessa scimmia,ormai gorilla almeno dalla mia parte messicano.gif

Inviato da: buzz il Nov 7 2013, 04:41 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 7 2013, 12:34 PM) *
Esatto. Svenderla per 900 euro solo perché ogni tanto (più o meno del solito) va pulita mi pare insensato.
Però allora la scimmia si sposta dalla D610 alla D800.
Mannaggia 'ste scimmie.

Se fossi Nikon farei una campagna di rientro delle D600 non per cambio otturatore ma per cambio con D610 ad un prezzo (tipo 500-600 euro) che consenta di condividere la svalutazione (del resto cambiando otturatori, non credo che spendano meno di 400 euro). Noi Dseicentesti avremmo una macchina nuova, rimettendo sul mercato ad ottimi prezzi macchine che (nonostante paranoie) vanno benissimo. Ma sai che giro di vendite. Né gli acquirenti della D600 usata a 900 (anche 800) comprerebbero una D610 a 1900 circa (od anche 1600 europa: il 1400 import lo lascerei a chi vuol rischiare di non avere di fatto nessuna ma proprio nessuna garanzia).



Meno male che non sei Nikon, altrimenti sarebbe già fallita! smile.gif

Inviato da: alcarbo il Nov 7 2013, 07:29 PM

QUOTE(buzz @ Nov 7 2013, 04:41 PM) *
Meno male che non sei Nikon, altrimenti sarebbe già fallita! smile.gif


smile.gif Pollice.gif

Inviato da: gianlucaf il Nov 7 2013, 07:30 PM

arrivata, velocissimi. mamma che bella. montato il cinquantino.


Inviato da: gianlucaf il Nov 7 2013, 09:10 PM

prime impressioni venendo da d80:

- WOW! biggrin.gif
- AF Veloce
- Scatto molto rapido e secco. il Q è più diluito come suono. il Qc... mah... funziona biggrin.gif
- La ghiera modi è scomoda, mi abituerò.
- WB automatico sembra davvero molto molto efficace. Lo metterò alla prova con il ColorChecker.
- Batteria piccola... me l'aspettavo più grossa. vedremo le performance reali.


finalmente mi godo il 35-70.

Inviato da: em@ il Nov 7 2013, 09:12 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 7 2013, 09:10 PM) *
prime impressioni venendo da d80:

- WOW! biggrin.gif
- AF Veloce
- Scatto molto rapido e secco. il Q è più diluito come suono. il Qc... mah... funziona biggrin.gif
- La ghiera modi è scomoda, mi abituerò.
- WB automatico sembra davvero molto molto efficace. Lo metterò alla prova con il ColorChecker.
- Batteria piccola... me l'aspettavo più grossa. vedremo le performance reali.
finalmente mi godo il 35-70.


La ghiera modi scomoda. In che senso?

Inviato da: alcarbo il Nov 7 2013, 09:42 PM

QUOTE(dariocirimbelli @ Nov 6 2013, 01:22 PM) *
Si arriva, D600 con sb900.

Dario


Oh, chi compra adesso per la smania poi non si lamenti se a Natale allo stesso prezzo regalano SB900 o non so che altro
Sotto le feste ci sono promozioni.
Se volete sperare di beccarla aspettate.
Se comprate ora poi non lagnatevi che avrebbero potuto dirvelo. Le promozioni cominciano a sorpresa (e poi hanno un termine, non elastico).
Prendere o lasciare. Lo dico ora per allora.

Promozione su D600? A quale prezzo. ? =Ma se è fuori produzione ?

Inviato da: fabtr9 il Nov 7 2013, 09:55 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 7 2013, 07:30 PM) *
arrivata, velocissimi. mamma che bella. montato il cinquantino.

complimentissimi innanzitutto.......
ci posto qualcosa, anche di prova?????

Inviato da: gianlucaf il Nov 7 2013, 10:12 PM

QUOTE(em@ @ Nov 7 2013, 09:12 PM) *
La ghiera modi scomoda. In che senso?


che per sboccare le ghiere ci sono due pulsanti da tener premuti.
uno per ghiera. la ghiera sopra è falice ma l'altra lo trovo scomodo.
Non ne vedo la necessità ma evidentemente servivano a qualcuno.


QUOTE(fabtr9 @ Nov 7 2013, 09:55 PM) *
complimentissimi innanzitutto.......
ci posto qualcosa, anche di prova?????


giornata pessima oggi. fuori nero che più nero non si può.
neanche l'ombra di un animale domestico. insomma, mio fratello che gioca a CoD non è un buon soggetto.
Dai la porto domani al lavoro, troverò qualche istante per fare le prove che tutti si aspettano wink.gif


La cinghia fa schifo, sembra di plasticaccia. guarda te se devo andare via con una cosa che sembra una cinesata. mah.

Inviato da: fabtr9 il Nov 7 2013, 10:16 PM

grazie.gif

Inviato da: francopelle il Nov 7 2013, 10:46 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 7 2013, 07:30 PM) *
arrivata, velocissimi. mamma che bella. montato il cinquantino.


visto? altro che lunedi
manuale italiano o..?

Inviato da: followme979 il Nov 7 2013, 11:25 PM

QUOTE(Lightworks @ Oct 14 2013, 03:44 PM) *
Aspettiamo che la commercializzino...d'altra parte con la d600 a 1400 euro se il prezzo fosse di molto superiore (o fosse solo superiore) chi sarebbe il genio che se la comprerebbe?
Max 100 euro in più per la "novità" e i 0,5fps in più messicano.gif di più non merita.

p.s. mi riferivo al poost di marcomc76



Io sono un possesso della d 600 con anke i relativi problemi,che anche dopo l assistenza non è migliorata e continua,l uscita della 610 è molto strana e sospetta,praticamente è simile ha due migliorie,invece di rititate le malefatte,hanno inventato la 610,e noi seicentisti lo pigliamo nel solito posto,chiami ltr,che poi hanno la riparazione diversa in confronto all assistenza europea,che cambia si otturatore ma anchr il box specchio visto che nn è una fotocamera,ma un aspirapolvere!!!mandi e mail al supporto nital ti rimbalzano all ltr,nn ascolto fanno le orecchie da mercante,come questo post sará eliminato,come m hanno giá chiuso un mio post,solo per nn far girare voci,di persone che hanno pagato con soldi veri e si sono trovati un prodotto ridicolo,dove nital fa proprio all italiana,mercedes ed altri grandi marchi dove avevavo toppato,hanno richiamato tutti i prodotti alla casa madre x un assistenza coi baffi,nital nn supporta i suoi clienti,e fá la d610???come minimo dovrebbe rikiamare le 600 lasciare il corpo e montare i pezzi della 610 come minimo!pagliacci

Inviato da: em@ il Nov 7 2013, 11:52 PM

QUOTE(followme979 @ Nov 7 2013, 11:25 PM) *
Io sono un possesso della d 600 con anke i relativi problemi,che anche dopo l assistenza non è migliorata e continua,l uscita della 610 è molto strana e sospetta,praticamente è simile ha due migliorie,invece di rititate le malefatte,hanno inventato la 610,e noi seicentisti lo pigliamo nel solito posto,chiami ltr,che poi hanno la riparazione diversa in confronto all assistenza europea,che cambia si otturatore ma anchr il box specchio visto che nn è una fotocamera,ma un aspirapolvere!!!mandi e mail al supporto nital ti rimbalzano all ltr,nn ascolto fanno le orecchie da mercante,come questo post sará eliminato,come m hanno giá chiuso un mio post,solo per nn far girare voci,di persone che hanno pagato con soldi veri e si sono trovati un prodotto ridicolo,dove nital fa proprio all italiana,mercedes ed altri grandi marchi dove avevavo toppato,hanno richiamato tutti i prodotti alla casa madre x un assistenza coi baffi,nital nn supporta i suoi clienti,e fá la d610???come minimo dovrebbe rikiamare le 600 lasciare il corpo e montare i pezzi della 610 come minimo!pagliacci


E certo. La mercedes ti ritira la macchina, lascia solo la carrozzeria e ti cambia tutto il resto. Ma siamo seri...

Inviato da: Metalslug il Nov 8 2013, 03:10 AM

QUOTE(followme979 @ Nov 7 2013, 11:25 PM) *
Io sono un possesso della d 600 con anke i relativi problemi,che anche dopo l assistenza non è migliorata e continua,l uscita della 610 è molto strana e sospetta,praticamente è simile ha due migliorie,invece di rititate le malefatte,hanno inventato la 610,e noi seicentisti lo pigliamo nel solito posto,chiami ltr,che poi hanno la riparazione diversa in confronto all assistenza europea,che cambia si otturatore ma anchr il box specchio visto che nn è una fotocamera,ma un aspirapolvere!!!mandi e mail al supporto nital ti rimbalzano all ltr,nn ascolto fanno le orecchie da mercante,come questo post sará eliminato,come m hanno giá chiuso un mio post,solo per nn far girare voci,di persone che hanno pagato con soldi veri e si sono trovati un prodotto ridicolo,dove nital fa proprio all italiana,mercedes ed altri grandi marchi dove avevavo toppato,hanno richiamato tutti i prodotti alla casa madre x un assistenza coi baffi,nital nn supporta i suoi clienti,e fá la d610???come minimo dovrebbe rikiamare le 600 lasciare il corpo e montare i pezzi della 610 come minimo!pagliacci


Questa è la discussione sulla d610, quindi sei OT.
Credo che ti è sfuggito un particolare molto importante, la nital ha aperto una procedura di assistenza preferenziale (se cosi lo si può chiamare) per la riparazione delle d600, dove viene sostituito a tutti (che hanno realmente il problema) l otturatore.

Ormai la questione polvere si può dire tranquillamente che è stata risolta.

Inviato da: em@ il Nov 8 2013, 08:49 AM

QUOTE(Metalslug @ Nov 8 2013, 03:10 AM) *
Questa è la discussione sulla d610, quindi sei OT.
Credo che ti è sfuggito un particolare molto importante, la nital ha aperto una procedura di assistenza preferenziale (se cosi lo si può chiamare) per la riparazione delle d600, dove viene sostituito a tutti (che hanno realmente il problema) l otturatore.

Ormai la questione polvere si può dire tranquillamente che è stata risolta.


Appunto. Non andrei oltre.

Inviato da: proteus1 il Nov 8 2013, 09:07 AM

QUOTE(em@ @ Nov 7 2013, 11:52 PM) *
E certo. La mercedes ti ritira la macchina, lascia solo la carrozzeria e ti cambia tutto il resto. Ma siamo seri...



Si! In effetti capisco la delusione per chi ha preso questa fregatura. Capisco anche che non si può pretendere oltre la riparazione e l'ammenda pubblica di aver costruito una macchina difettata...però è così!

A questo punto o si accetta che anche una grande Casa può fare degli errori (le fece anche la Leica a suo tempo con modelli di m...a) oppure si cambia marchio e attrezzatura (sempre sperando che la nuova marca abbia un controllo qualità più effiace di Nikon). Il resto è aria fritta.

La Nikon ha preso una cantonata con 600, ha partorito una d800 con qualche difettuccio ma si spera che le prossime fotocamere siano D.O.C.G. altrimenti sarebbe autolesionismo e non credo che sia nell'interesse di Nikon.

Consiglio: non comprare MAI fotocamere e obiettivi appena usciti... fate fare le "cavie" agli altri, leggete web stranieri, e solo dopo avrete una buona certezza di conoscere pregi e difetti di una fotocamera ...


Per esempio, ora guardo con molto interesse la Df... ma aspetto....

Inviato da: gianlucaf il Nov 8 2013, 09:28 AM

QUOTE(francopelle @ Nov 7 2013, 10:46 PM) *
visto? altro che lunedi
manuale italiano o..?


infatti, non pensavo smile.gif
manuale in tedesco purtroppo e niente sd. ma me l'aspettavo.
ho già preparato il pacco con il manuale e lo spedisco alla nikon per la sostituzione
con https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/22114
troppo lavoro, non l'ho ancora sguainata. vediamo se in pausa pranzo combino qualcosa.

Inviato da: maresca83 il Nov 8 2013, 11:25 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 7 2013, 09:10 PM) *
prime impressioni venendo da d80:

- WOW! biggrin.gif
- AF Veloce
- Scatto molto rapido e secco. il Q è più diluito come suono. il Qc... mah... funziona biggrin.gif
- La ghiera modi è scomoda, mi abituerò.
- WB automatico sembra davvero molto molto efficace. Lo metterò alla prova con il ColorChecker.
- Batteria piccola... me l'aspettavo più grossa. vedremo le performance reali.
finalmente mi godo il 35-70.


Perdonami ma cosa vuol dire batteria piccola?? Monta una normalissima EN-EL 15..........

Inviato da: gianniventurin il Nov 8 2013, 12:28 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 8 2013, 09:28 AM) *
infatti, non pensavo smile.gif
manuale in tedesco purtroppo e niente sd. ma me l'aspettavo.
ho già preparato il pacco con il manuale e lo spedisco alla nikon per la sostituzione
con https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/22114
troppo lavoro, non l'ho ancora sguainata. vediamo se in pausa pranzo combino qualcosa.

Ciao.
Io ho scaricato la versione pdf (italiano). E' moilto utile anche così

Saluti
gianni

Inviato da: ziocossub il Nov 9 2013, 12:53 AM

Ragazzi, ma foto??
Quand'è che ci fatte vedere qualcosa??


Inviato da: alcarbo il Nov 9 2013, 04:46 AM

QUOTE(alcarbo @ Nov 7 2013, 09:42 PM) *
Promozione su D600? A quale prezzo. ? =Ma se è fuori produzione ?


Sbagliato. E' ancora nel listino Nital a 1630

Inviato da: gianlucaf il Nov 9 2013, 12:22 PM

https://www.dropbox.com/sh/8w6o3ltqyavob3v/c3rCPAv_Ox

i primi file. giornata capricciosa oggi.
per la vostra gioia anche un nef del cielo a F22. ho intravisto 2 puntini.

si stanno caricando. scusate ma torno fuori a scattare tongue.gif

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 9 2013, 12:38 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 9 2013, 12:22 PM) *
https://www.dropbox.com/sh/8w6o3ltqyavob3v/c3rCPAv_Ox

i primi file. giornata capricciosa oggi.
per la vostra gioia anche un nef del cielo a F22. ho intravisto 2 puntini.

si stanno caricando. scusate ma torno fuori a scattare tongue.gif

Dai............ laugh.gif sicuramente erano 2 uccellini .... messicano.gif

Auguri di cuore per il nuovo acquisto

Ciao ciao

Inviato da: gianniventurin il Nov 9 2013, 03:21 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 9 2013, 12:38 PM) *
Dai............ laugh.gif sicuramente erano 2 uccellini .... messicano.gif

Auguri di cuore per il nuovo acquisto

Ciao ciao

Ciao e complimenti.
Hai voglia di postare un nef (gattino o gallina, va benissimo tutto!)

grazie
Gianni

Inviato da: gianlucaf il Nov 9 2013, 03:26 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 9 2013, 12:38 PM) *
Dai............ laugh.gif sicuramente erano 2 uccellini .... messicano.gif

Auguri di cuore per il nuovo acquisto

Ciao ciao



Grazie!

la macchina è molto bella, lavora molto bene ma pensavo anche meglio sulle bruciature.
Adesso devo imparare a conoscerla. Il vr attivo fa un rumore infernale nei video, buono a sapersi biggrin.gif
la qualità è elevato comunque, son contento.

QUOTE
Hai voglia di postare un nef (gattino o gallina, va benissimo tutto!)


trovi tutto nella cartella dropbox.

Inviato da: gianniventurin il Nov 9 2013, 03:34 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 9 2013, 03:26 PM) *
Grazie!

la macchina è molto bella, lavora molto bene ma pensavo anche meglio sulle bruciature.
Adesso devo imparare a conoscerla. Il vr attivo fa un rumore infernale nei video, buono a sapersi biggrin.gif
la qualità è elevato comunque, son contento.
trovi tutto nella cartella dropbox.

Grazie Gianluca,
Non avevo ancora visto la seconda del gattino.
Bellissima e perfettamente a fuoco.
ciao
gianni

Inviato da: dariocirimbelli il Nov 9 2013, 06:02 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 9 2013, 04:46 AM) *
Sbagliato. E' ancora nel listino Nital a 1630


Esatto. La promozione, col sb900 a 1800 euro, non ho ben capito se la faranno i negozianti, col benestare di Nital, oppure Nital stessa.

Dario.


Inviato da: Lapislapsovic il Nov 10 2013, 08:09 AM

QUOTE(dariocirimbelli @ Nov 9 2013, 06:02 PM) *
Esatto. La promozione, col sb900 a 1800 euro, non ho ben capito se la faranno i negozianti, col benestare di Nital, oppure Nital stessa.

Dario.

Con l'sb 900 immagino proprio che non ci sarà nessuna promozione visto che il flash non è più in produzione wink.gif , a volte capitano promozioni al lancio di una particolare reflex, per esempio questa http://www.nital.it/promozione/D600-Sb700/ che ha interessato la D600, oppure dopo un pò che è stata immessa tipo questa http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=226753 oppure quella del 2010 D700+sb900; nel 2011 D700+roomba...e via discorrendo

Di sicuro non è dato sapere se e quando tale promozione ci sarà, ma se le vendite della D610 andranno bene e di difetti non se ne vedranno, non credo che entro fine anno ci sarà qualche promozione come lo è stato con la sorellina D600 wink.gif che a circa un http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292174&st=0&start=0 dalla http://www.nital.it/press/2012/nikon-d600.php già evidenziava alcuni modelli affetti da polveri sospette wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: danilo.079 il Nov 10 2013, 08:57 AM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 10 2013, 08:09 AM) *
Con l'sb 900 immagino proprio che non ci sarà nessuna promozione visto che il flash non è più in produzione wink.gif , a volte capitano promozioni al lancio di una particolare reflex, per esempio questa http://www.nital.it/promozione/D600-Sb700/ che ha interessato la D600, oppure dopo un pò che è stata immessa tipo questa http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=226753 oppure quella del 2010 D700+sb900; nel 2011 D700+roomba...e via discorrendo

Di sicuro non è dato sapere se e quando tale promozione ci sarà, ma se le vendite della D610 andranno bene e di difetti non se ne vedranno, non credo che entro fine anno ci sarà qualche promozione come lo è stato con la sorellina D600 wink.gif che a circa un http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292174&st=0&start=0 dalla http://www.nital.it/press/2012/nikon-d600.php già evidenziava alcuni modelli affetti da polveri sospette wink.gif

Ciao ciao


Ieri sono andato a vederla in negozio.
Dopo 20 minuti fermo davanti alla vetrina a pensare:

“la prendo, non la prendo, la prendo, non la prendo... ok la prendo...”
“ma solo corpo o con lo zoom, solo corpo o con lo zoom.. ok con lo zoom...
“ma con il 24-85 o 24-120, 24-85 o 24-120... ok facciamo che prendo solo il corpo e lo zoom me lo regalo a natale con la tredicesima”

mi sono deciso a prenderla :-)

Peccato che al mio “ok, prendo la D610, solo corpo”, il negoziante mi fà capire che gli è rimasta solo quella esposta... son tornato a casa a mani vuote, in attesa che gli arrivi la nuova fornitura :-(

Non l’avevo mai tenuta in mano, devo dire che è più grande di quanto me la immaginavo, pensavo che non avrei avvertito sostanziali differenze rispetto alla mia D90, invece ci sono eccome

Speriamo che gli arrivi in settimana, il prossimo week end vado a Vienna e sarebbe una bella occasione per fargli il rodaggio :-)

PS: riguardo l'eventuali promozioni Nital, il negoziante mi ha detto che come al solito non si saprà se e quando ci sarà una promozione simile a quella della D600 con il flash dell'anno scorso, ma se eventualmente ci sarà, sicuramente avverrà solo dopo la fine della promozione Nikon For You (il finanziamento a tasso zero), che già risulta essere un costo per nital ed i rivenditori


Inviato da: salvodi80 il Nov 10 2013, 09:40 AM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 10 2013, 08:57 AM) *
PS: riguardo l'eventuali promozioni Nital, il negoziante mi ha detto che come al solito non si saprà se e quando ci sarà una promozione simile a quella della D600 con il flash dell'anno scorso, ma se eventualmente ci sarà, sicuramente avverrà solo dopo la fine della promozione Nikon For You (il finanziamento a tasso zero), che già risulta essere un costo per nital ed i rivenditori

Appunto come ricordi, sb900 è fuori produzione biggrin.gif
Scommetto che non ci sarà alcuna promozione legata alla d610, proprio perché c'è già stata con la d600. La storia fa pensare che tali promozioni vengano fatte insieme all'uscita di macchine appartenenti a nuovi segmenti/linee di mercato. E guarda caso proprio da poco è uscita la nikon Df....
Scommetto anche, che l'utente che millanta l'imminente promozione, senza alcuna fonte peraltro, è in possesso di una bellissima d600 acquistata esattamente 1 anno fa, poco prima dell'uscita della famosa promozione....
Ai posteri il definitivo giudizio wink.gif

Inviato da: alcarbo il Nov 10 2013, 09:51 AM

Da fonte certa (Snowden) non si sa se ci sarà la promozione !!! dry.gif rolleyes.gif

Inviato da: marce956 il Nov 10 2013, 09:59 AM

QUOTE(mrmako @ Oct 14 2013, 03:38 PM) *
Secondo me siamo in fase di commissariamento... dato l'intervento recentemente più frequente di persone quale l'admin... parlare di D610 senza parlare di D600 e come voler parlare di politica italiana senza menzionare il nome del signor S.
Per tornare alla D610 di cui si vuole parlare (mi auto-modero)....
http://mytech.panorama.it/reflex/Nikon-D610-la-full-frame-riveduta-e-corretta
Interessante articolo di Panorama.it "Nikon D610, la full frame riveduta e corretta"


Pollice.gif Mi sembra che l'articolo dica tutto quel (poco) che c'è da dire sulla D610 dry.gif ...

Inviato da: buzz il Nov 10 2013, 11:25 AM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 10 2013, 08:57 AM) *
Peccato che al mio “ok, prendo la D610, solo corpo”, il negoziante mi fà capire che gli è rimasta solo quella esposta... son tornato a casa a mani vuote, in attesa che gli arrivi la nuova fornitura :-(


Le machine esposte non si possono vendere?

QUOTE(alcarbo @ Nov 10 2013, 09:51 AM) *
Da fonte certa (Snowden) non si sa se ci sarà la promozione !!! dry.gif rolleyes.gif



Anche io ho una fonte certa che mi ha detto di non sapere chi ha ucciso kennedy.

Inviato da: dariocirimbelli il Nov 10 2013, 11:27 AM

QUOTE(salvodi80 @ Nov 10 2013, 09:40 AM) *
Appunto come ricordi, sb900 è fuori produzione biggrin.gif
Scommetto che non ci sarà alcuna promozione legata alla d610, proprio perché c'è già stata con la d600. La storia fa pensare che tali promozioni vengano fatte insieme all'uscita di macchine appartenenti a nuovi segmenti/linee di mercato. E guarda caso proprio da poco è uscita la nikon Df....
Scommetto anche, che l'utente che millanta l'imminente promozione, senza alcuna fonte peraltro, è in possesso di una bellissima d600 acquistata esattamente 1 anno fa, poco prima dell'uscita della famosa promozione....
Ai posteri il definitivo giudizio wink.gif


Ho la D300 che terrò, fino a quando (questione di giorni) il negoziante non mi darà la sua, che Nikon gli ha dato per dei test, e che lui fa provare alla gente in negozio, a 950 euro (-il valore della D300); dovrei cavarmela con solo 400 euro.
E ci siamo quasi.
Ma quante cose deduci da due parole, ne avessi azzeccata una almeno.
Ai posteri l'ardua sentenza.
E a te le tue acute deduzioni sballate.
P.S.
Se la fonte non è Nital o Nikon, è inutile citarle, perchè di certo non c'è nulla.
Credo che capirai.

Dario.

Inviato da: danilo.079 il Nov 10 2013, 11:32 AM

QUOTE(buzz @ Nov 10 2013, 11:25 AM) *
Le machine esposte non si possono vendere?


certo, ma IO preferirei averne una imballata

Inviato da: alcarbo il Nov 10 2013, 11:45 AM

QUOTE(buzz @ Nov 10 2013, 11:25 AM) *
Anche io ho una fonte certa che mi ha detto di non sapere chi ha ucciso kennedy


messicano.gif

=============

Qui si parla di D610 e non di Dseicentisti delusi (lo ricordo a me).
E resta il fatto che, a parte lo sporco (al quale peraltro si ovvia), la D600 è una gran macchina e quindi la D610 sarà ancora migliore (e pulita di sicuro) eccezionale come rumore agli alti iso (quindi fantastica per foto con poca luce come la D3S e forse anche migliore della D800 più nitida a bassi iso (blasfemo).
E mi pare infine che l'abbiano messa a listino ad un prezzo interessantissimo, molto concorrenziale.

Saluti

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 10 2013, 11:48 AM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 10 2013, 11:32 AM) *
certo, ma IO preferirei averne una imballata

Proponi al negoziante una riduzione sul prezzo, controlla il numero degli scatti (che comunque debbono essere pochi) e lo stato generale del corpo e prendila tranquillamente, di sicuro già sai che funziona wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: buzz il Nov 10 2013, 12:21 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 10 2013, 11:48 AM) *
Proponi al negoziante una riduzione sul prezzo, controlla il numero degli scatti (che comunque debbono essere pochi) e lo stato generale del corpo e prendila tranquillamente, di sicuro già sai che funziona wink.gif

Ciao ciao


Beh, c'è ancora chi vuole la moglie vergine. E' un diritto.

Inviato da: alcarbo il Nov 10 2013, 12:28 PM

Io ho preso diversi oggetti da vetrina in effetti con un forte sconto fatto dal negoziante (che come ho scritto sopra ha interesse ad avere oggetti da far provare e perciò deve aprirli) e mi sono sempre trovato bene perché mi era stato assicurato che non erano usciti dal negozio ed erano stati sempre e solo usati sotto il controllo del negoziante.

Inviato da: marce956 il Nov 10 2013, 12:34 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 10 2013, 01:28 PM) *
Io ho preso diversi oggetti da vetrina in effetti con un forte sconto fatto dal negoziante (che come ho scritto sopra ha interesse ad avere oggetti da far provare e perciò deve aprirli) e mi sono sempre trovato bene perché mi era stato assicurato che non erano usciti dal negozio ed erano stati sempre e solo usati sotto il controllo del negoziante.


Anch'io la penso così, a fronte di uno sconto significativo, per me l'acquisto di una DEMO è sempre un affare dry.gif ...

Evidentemente rispetto, anche se non condivido, chi la pensa diverso rolleyes.gif (...)

Inviato da: hroby7 il Nov 10 2013, 12:34 PM

QUOTE(buzz @ Nov 10 2013, 12:21 PM) *
Beh, c'è ancora chi vuole la moglie vergine. E' un diritto.


Beh, per un toro (o un capricorno) è comprensibilissimo biggrin.gif

Roberto

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 10 2013, 12:39 PM

QUOTE(buzz @ Nov 10 2013, 12:21 PM) *
Beh, c'è ancora chi vuole la moglie vergine. [b]E' un diritto.[/b]

Certo che per qualcuno è un diritto messicano.gif , l'importante è non incappare in un caso del [xxxxxxxxxxxx]

Ciao ciao

Inviato da: danilo.079 il Nov 10 2013, 12:52 PM

QUOTE(hroby7 @ Nov 10 2013, 12:34 PM) *
Beh, per un toro (o un capricorno) è comprensibilissimo biggrin.gif

Roberto



Infatti, capricorno :-)

Inviato da: proteus1 il Nov 11 2013, 09:12 AM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 10 2013, 08:09 AM) *
Con l'sb 900 immagino proprio che non ci sarà nessuna promozione visto che il flash non è più in produzione wink.gif , a volte capitano promozioni al lancio di una particolare reflex, per esempio questa http://www.nital.it/promozione/D600-Sb700/ che ha interessato la D600, oppure dopo un pò che è stata immessa tipo questa http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=226753 oppure quella del 2010 D700+sb900; nel 2011 D700+roomba...e via discorrendo

Di sicuro non è dato sapere se e quando tale promozione ci sarà, ma se le vendite della D610 andranno bene e di difetti non se ne vedranno, non credo che entro fine anno ci sarà qualche promozione come lo è stato con la sorellina D600 wink.gif che a circa un http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=292174&st=0&start=0 dalla http://www.nital.it/press/2012/nikon-d600.php già evidenziava alcuni modelli affetti da polveri sospette wink.gif

Ciao ciao



Scusate ma se non ricordo male l'sb900 non era quel flash che presentava dei problemini di riscaldamento...inceppamento e altro?
Quindi se fosse così questo "regalo" da parte Nital non lo vorrei e si capirebbe tanta generosità...

Ma sicuramente saranno malelingue.... o no?

Inviato da: em@ il Nov 11 2013, 09:14 AM

QUOTE(proteus1 @ Nov 11 2013, 09:12 AM) *
Scusate ma se non ricordo male l'sb900 non era quel flash che presentava dei problemini di riscaldamento...inceppamento e altro?
Quindi se fosse così questo "regalo" da parte Nital non lo vorrei e si capirebbe tanta generosità...

Ma sicuramente saranno malelingue.... o no?


Vabbè, daranno l'sb910 laugh.gif

Seriamente, ma nessuno ha ancora provato a fondo questa d610?


Inviato da: proteus1 il Nov 11 2013, 10:06 AM

QUOTE(em@ @ Nov 11 2013, 09:14 AM) *
Vabbè, daranno l'sb910 laugh.gif

Seriamente, ma nessuno ha ancora provato a fondo questa d610?



Sono certo che la 610 è perfetta... dopo la figuraccia...sarà sicuramente perfetta. Allora perchè ancora non la compro? Semplice: aspetto che cali di prezzo e si allinei al mercato europeo... in rete è facile vedere che oscilla da 1650 a 2000 E. ... e penso che sia destinata a breve calare ancora un pò e poi non ho fretta in quanto bel equipaggiato..
Invece penso che l'offerta con il flash che potrà essere fatta non riguardi la 610 ma la 800 che sta per uscire di scena (se sono vere le voci...).

Inviato da: fabtr9 il Nov 11 2013, 10:30 AM

QUOTE(proteus1 @ Nov 11 2013, 10:06 AM) *
Invece penso che l'offerta con il flash che potrà essere fatta non riguardi la 610 ma la 800 che sta per uscire di scena (se sono vere le voci...).

magariiii....

Inviato da: gianlucaf il Nov 11 2013, 11:02 AM

QUOTE(em@ @ Nov 11 2013, 09:14 AM) *
Vabbè, daranno l'sb910 laugh.gif

Seriamente, ma nessuno ha ancora provato a fondo questa d610?



domani sera mi trovo con un amico che ha 2 d600 e le confronteremo.
siamo ad un inaugurazione di un locale, mi sentirò libero di fare qualche foto
in condizioni difficili. Per ora l'af l'ho trovato ottimo in tutte le condizioni.
dipende ovviamente dall'ottica. con il 50 è un missile e mette a fuoco anche con il buio.
Non ho ancora fatto delle foto decenti, sto prendendo mano, sembra strano ma è diverso
scattare con questa rispetto alla d80.

poco sopra ho postato il link a dropbox con qualche foto anche nef e video.

Inviato da: em@ il Nov 11 2013, 11:19 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 11 2013, 11:02 AM) *
domani sera mi trovo con un amico che ha 2 d600 e le confronteremo.
siamo ad un inaugurazione di un locale, mi sentirò libero di fare qualche foto
in condizioni difficili. Per ora l'af l'ho trovato ottimo in tutte le condizioni.
dipende ovviamente dall'ottica. con il 50 è un missile e mette a fuoco anche con il buio.
Non ho ancora fatto delle foto decenti, sto prendendo mano, sembra strano ma è diverso
scattare con questa rispetto alla d80.

poco sopra ho postato il link a dropbox con qualche foto anche nef e video.


Ottimo. Attendiamo news smile.gif

Inviato da: buzz il Nov 11 2013, 11:48 AM

QUOTE(proteus1 @ Nov 11 2013, 10:06 AM) *
..
Invece penso che l'offerta con il flash che potrà essere fatta non riguardi la 610 ma la 800 che sta per uscire di scena (se sono vere le voci...).


Le offerte, di solito, vengono fatte non per favorire la clientela, ma per liberarsi delle scorte.
Al supermercato ti scontano i prodotti rossimi alla scadenza, per cui se ti accoppiano la 610 per allettare l'acquisto, lo faranno con quegli accessori che hanno "sullo stomaco".
Se ci fosse un esubero di D800 invendute, e magari in previsione del modello superiore, allora l'ipotesi è possibile, ma alla luce dei fatti, l'unico modello nuovo è la 610 per cui la supposizione sta nel fatto che la nikon voglia svuotare i magazzini dalla D600, allettando l'acquisto o con uno sconto forte (in alcuni posti si pratica il cash-back) o accoppiandola ad un flash non troppo costoso, o anche esso in obsolescenza ed esubero di scorte.

Inviato da: kattivo87 il Nov 11 2013, 12:26 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 11 2013, 12:02 PM) *
domani sera mi trovo con un amico che ha 2 d600 e le confronteremo.
siamo ad un inaugurazione di un locale, mi sentirò libero di fare qualche foto
in condizioni difficili. Per ora l'af l'ho trovato ottimo in tutte le condizioni.
dipende ovviamente dall'ottica. con il 50 è un missile e mette a fuoco anche con il buio.
Non ho ancora fatto delle foto decenti, sto prendendo mano, sembra strano ma è diverso
scattare con questa rispetto alla d80.

poco sopra ho postato il link a dropbox con qualche foto anche nef e video.


Alla fine hai aspettato tutto questo tempo e ti sei preso la d610? ammiro la tua pazienza biggrin.gif

QUOTE
sembra strano ma è diverso
scattare con questa rispetto alla d80.


egrazie!!!

Inviato da: gianlucaf il Nov 11 2013, 02:30 PM

QUOTE(kattivo87 @ Nov 11 2013, 12:26 PM) *
Alla fine hai aspettato tutto questo tempo e ti sei preso la d610? ammiro la tua pazienza biggrin.gif
egrazie!!!


Ciao!
ho dovuto aspettare, più che altro. wink.gif
comunque vista l'offerta di mercato ho scelto la più nuova.

Inviato da: kattivo87 il Nov 11 2013, 02:46 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 11 2013, 03:30 PM) *
Ciao!
ho dovuto aspettare, più che altro. wink.gif
comunque vista l'offerta di mercato ho scelto la più nuova.


Appena hai occasione, mandami una nef ad alti iso.. sono curioso di vedere se hanno migliorato qualcosa tramite software..!

Inviato da: karlsruhe il Nov 12 2013, 11:32 PM

QUOTE(buzz @ Nov 10 2013, 12:21 PM) *
Beh, c'è ancora chi vuole la moglie vergine. E' un diritto.



Hahahaha no no io la voglio non vergine e collaudata…
Gianluca.

Inviato da: gianlucaf il Nov 13 2013, 11:49 AM

e il prezzo scende ancora. mai visto una caduta libera del genere sulle reflex.
dopo carico un po' di scatti ad alti iso.

Inviato da: danilo.079 il Nov 13 2013, 12:20 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 13 2013, 11:49 AM) *
e il prezzo scende ancora. mai visto una caduta libera del genere sulle reflex.
dopo carico un po' di scatti ad alti iso.


tipo ? parli di nital o import ?


ciao

Inviato da: luigino77 il Nov 13 2013, 02:30 PM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 13 2013, 12:20 PM) *
tipo ? parli di nital o import ?


ciao



Io ho trovato import 1550, da stor affidabile e conosciuto.

Inviato da: gianlucaf il Nov 13 2013, 03:12 PM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 13 2013, 12:20 PM) *
tipo ? parli di nital o import ?
ciao

import. la solita da Bolzano
due foto a 6400 iso, 50 e 85.
molto soddisfatto della resa.
Non mi rimane che cominciare a fare foto decenti. tongue.gif







Inviato da: marcomc76 il Nov 13 2013, 03:43 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 13 2013, 03:12 PM) *
import. la solita da Bolzano
due foto a 6400 iso, 50 e 85.
molto soddisfatto della resa.
Non mi rimane che cominciare a fare foto decenti. tongue.gif








Ottime belle pulite le foto

Inviato da: em@ il Nov 13 2013, 04:13 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 13 2013, 03:12 PM) *
import. la solita da Bolzano
due foto a 6400 iso, 50 e 85.
molto soddisfatto della resa.
Non mi rimane che cominciare a fare foto decenti. tongue.gif







Pollice.gif Praticamente al buio.

Inviato da: proteus1 il Nov 14 2013, 10:14 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 13 2013, 03:12 PM) *
import. la solita da Bolzano
due foto a 6400 iso, 50 e 85.
molto soddisfatto della resa.
Non mi rimane che cominciare a fare foto decenti. tongue.gif







Le foto "decenti" mi hanno convinto ad optare per altro apparecchio e per questo ti ringrazio.

Inviato da: lupen78 il Nov 14 2013, 12:33 PM

QUOTE(proteus1 @ Nov 14 2013, 10:14 AM) *
Le foto "decenti" mi hanno convinto ad optare per altro apparecchio e per questo ti ringrazio.

Ma questa mattina ho visto un rialzo dei prezzi

Inviato da: gianlucaf il Nov 14 2013, 02:56 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 14 2013, 12:33 PM) *
Ma questa mattina ho visto un rialzo dei prezzi


io lo vedo scendere... in 9 giorni 90 euro giù. Va beh non mi da più di tanto fastidio ma fa impressione.
l'import viaggia su un'altra dimensione evidentemente.

Inviato da: kattivo87 il Nov 14 2013, 04:09 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 13 2013, 04:12 PM) *
import. la solita da Bolzano
due foto a 6400 iso, 50 e 85.
molto soddisfatto della resa.
Non mi rimane che cominciare a fare foto decenti. tongue.gif






E' per caso il locale nuovo vicino l'esse music? ero anche io li se è così tongue.gif

La resa sembra quella della d600

Inviato da: kattivo87 il Nov 14 2013, 04:19 PM

QUOTE(kattivo87 @ Nov 14 2013, 05:09 PM) *
E' per caso il locale nuovo vicino l'esse music? ero anche io li se è così tongue.gif

La resa sembra quella della d600


Ecco uno scatto con la D600:)


Inviato da: buzz il Nov 14 2013, 05:12 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 14 2013, 02:56 PM) *
io lo vedo scendere... in 9 giorni 90 euro giù. Va beh non mi da più di tanto fastidio ma fa impressione.
l'import viaggia su un'altra dimensione evidentemente.



Mi dite quale indice ufficiale dei prezzi consultate?
Mica è la borsa!
ogni rivenditore applica il prezzo che gli conviene, con basi del tutto personali.

Inviato da: gianlucaf il Nov 14 2013, 05:27 PM

QUOTE(kattivo87 @ Nov 14 2013, 04:09 PM) *
E' per caso il locale nuovo vicino l'esse music? ero anche io li se è così tongue.gif

La resa sembra quella della d600


si smile.gif

non mi aspettavo una resa diversa. sappiamo perchè esiste la d610.

Inviato da: kattivo87 il Nov 14 2013, 07:12 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 14 2013, 06:27 PM) *
si smile.gif

non mi aspettavo una resa diversa. sappiamo perchè esiste la d610.


Ma in che senso? dici che la resa della d610 ad alti iso sia migliore rispetto la d600? il sensore è il medesimo

Inviato da: alcarbo il Nov 15 2013, 09:34 AM

QUOTE(kattivo87 @ Nov 14 2013, 07:12 PM) *
Ma in che senso? dici che la resa della d610 ad alti iso sia migliore rispetto la d600? il sensore è il medesimo


Non può avere una resa diversa. Sono praticamente uguali.
Forse intende che la D610 è indenne dallo sporco sul sensore

QUOTE(danilo.079 @ Nov 13 2013, 12:20 PM) *
tipo ? parli di nital o import ?
ciao



QUOTE(buzz @ Nov 14 2013, 05:12 PM) *
Mi dite quale indice ufficiale dei prezzi consultate?
Mica è la borsa!
ogni rivenditore applica il prezzo che gli conviene, con basi del tutto personali.


Secondo me il mercato va diviso in tre non in due tipi.
C'è Nital con tutti i vantaggi dei 4 anni di assistenza qualificata da parte di LTR
C'è l'import Nikon Europa ufficiale con scontrino che nel primo anno è seguito da LTR (solo il primo anno)
Poi c'è un mercato import (che può arrivare dall'Europa ma anche da HK) che se è privo di scontrino per me è privo di ogni garanzia Nikon, salva quella del venditore (te lo raccomando se è ad HK).

Inviato da: MacMickey il Nov 15 2013, 09:52 AM

QUOTE(buzz @ Nov 14 2013, 05:12 PM) *
Mi dite quale indice ufficiale dei prezzi consultate?
Mica è la borsa!
ogni rivenditore applica il prezzo che gli conviene, con basi del tutto personali.


si talvolta anche troppo personali.
Lo stesso venditore aveva la settimana scorsa solo corpo D610 a 1590 e in kit con 24-85 a 2199. (600 euro di differenza)
L'obiettivo preso da solo... 410 euro
Sarà la confezione ragalo che costa così tanto???
Questa settimana prezzi leggermente cambiati ma la differenza tra kit e body resta di 550.

Inviato da: buzz il Nov 15 2013, 10:39 AM

E glie lo hai fatto notare?
di solito è il contrario, per cui secondo me si tratta di un banale errore.

Inviato da: alcarbo il Nov 15 2013, 10:48 AM

QUOTE(buzz @ Nov 15 2013, 10:39 AM) *
E glie lo hai fatto notare?
di solito è il contrario, per cui secondo me si tratta di un banale errore.


Anche secondo me. Non può essere altro che un errore evidente

Dai ragazzi. Torniamo agli scatti della D610.
Noi Dseicentisti vogliamo vedere dei bei pallini anche sulla D610 messicano.gif (neanche la D800 ne è indenne a quanto pare da una discussione a parte e magari se scattassimo a f22 verso il cielo viene fuori che tutte le fotocamere hanno dello sporco messicano.gif )

Inviato da: proteus1 il Nov 15 2013, 10:57 AM

molto istruttivo per chi si accinge a comprare... e non dico altro:

http://www.lensrentals.com/blog/2013/11/d610-initial-dust-assessment

Inviato da: kattivo87 il Nov 15 2013, 11:08 AM

QUOTE(proteus1 @ Nov 15 2013, 11:57 AM) *
molto istruttivo per chi si accinge a comprare... e non dico altro:

http://www.lensrentals.com/blog/2013/11/d610-initial-dust-assessment


non mi pare che i possessori della d610 abbiano notato sporco per ora.. E qualche punto c'e in ogni fotocamera

Inviato da: alcarbo il Nov 15 2013, 11:14 AM

QUOTE(kattivo87 @ Nov 15 2013, 11:08 AM) *
. E qualche punto c'e in ogni fotocamera

Pollice.gif

Inviato da: proteus1 il Nov 15 2013, 11:18 AM

[quote name='alcarbo' date='Nov 15 2013, 11:14 AM' post='3583192']
Pollice.gif
[/quote


appunto... per cui comprate tranquilli... Pollice.gif

Inviato da: alcarbo il Nov 15 2013, 11:22 AM

Almeno........ la mia D300 (e prima D700) di sporco ne avevano e come

QUOTE(proteus1 @ Nov 15 2013, 11:18 AM) *
appunto... per cui comprate tranquilli... Pollice.gif


wink.gif mal comune mezzo gaudio hmmm.gif rolleyes.gif

Vogliamo foto del cielo azzurro (anche se piove) a f22 della D610

messicano.gif

Inviato da: kattivo87 il Nov 15 2013, 11:25 AM

QUOTE(proteus1 @ Nov 15 2013, 12:18 PM) *
Pollice.gif
[/quote
appunto... per cui comprate tranquilli... Pollice.gif


Quando sporchi la maglietta è da buttare ? la mia la pulisco. Quando sporchi per terra? cambi il pavimento? io passo lo straccio. Quando la macchina è piena di terra la sostituisci? a volte .. la pulisco rolleyes.gif

E quando il sensore della reflex prende un pò di polvere? cambi la reflex??? hmmm.gif

Suvvia.. anche quella va pulita!

Inviato da: buzz il Nov 15 2013, 11:33 AM

QUOTE(proteus1 @ Nov 15 2013, 10:57 AM) *
molto istruttivo per chi si accinge a comprare... e non dico altro:

http://www.lensrentals.com/blog/2013/11/d610-initial-dust-assessment


Una cosa non ho capito: in neretto è scritto:

Remember, when you look at the images below, this is not the dust on one sensor; it’s the total of all the dust on 25 sensors.

ovvero, secondo una mia traduzione:

Ricordate, quando guardate le immagini sotto, non è la polvere su un sensore: è il totale di tutta la polvere in 25 sensori.

cosa significa?
Che hanno preso 25 frame, sovrapposti e ricavata la polvere totale? Una sommatoria che non fa né media né distinzione, ovvero 5 sensori potrebbero essere sporchini e 20 perfettamente puliti, o come meglio ci pare?

Mi domando il senso di questi test

Inviato da: kattivo87 il Nov 15 2013, 11:37 AM

QUOTE(buzz @ Nov 15 2013, 12:33 PM) *
Una cosa non ho capito: in neretto è scritto:

Remember, when you look at the images below, this is not the dust on one sensor; it’s the total of all the dust on 25 sensors.

ovvero, secondo una mia traduzione:

Ricordate, quando guardate le immagini sotto, non è la polvere su un sensore: è il totale di tutta la polvere in 25 sensori.

cosa significa?
Che hanno preso 25 frame, sovrapposti e ricavata la polvere totale? Una sommatoria che non fa né media né distinzione, ovvero 5 sensori potrebbero essere sporchini e 20 perfettamente puliti, o come meglio ci pare?

Mi domando il senso di questi test



Mi domando quanto possa essere veritiero come test. Mi sembra normale acquistare e scartare 25 d610 per fare un test simile.. poi che me ne faccio? le rivendo a metà prezzo perchè usate?

Inviato da: proteus1 il Nov 15 2013, 12:54 PM

QUOTE(kattivo87 @ Nov 15 2013, 11:37 AM) *
Mi domando quanto possa essere veritiero come test. Mi sembra normale acquistare e scartare 25 d610 per fare un test simile.. poi che me ne faccio? le rivendo a metà prezzo perchè usate?



Il problema è che dopo la 600 e i difettucci della 800 si è presi da una certa sfiducia che sfocia nel dubbio e col dubbio ecco i test paranoici. Questo dubbio è proprio più nei dilettanti e lo capisco. Comprare una fotocamera significa per loro sacrificare dei sudati risparmi .

Purtroppo, da professionista posso assicurare che la perfezione raramente si manifesta ed è comunque è soggettiva. Invece i difetti di fabbricazione...putroppo ogni tanto ci sono e non sono soggettivi ma...noi professionisti facciamo presto: rivendiamo e riacquistiamo...per noi le fotocamere sono strumenti di lavoro e quindi anche scaricabili... quindi siamo meno soggetti a paranoie...

Purtroppo, oggi, si sa il controllo qualità non è quello di una volta e va messo in conto...

Inviato da: kattivo87 il Nov 15 2013, 02:12 PM

QUOTE(proteus1 @ Nov 15 2013, 01:54 PM) *
Il problema è che dopo la 600 e i difettucci della 800 si è presi da una certa sfiducia che sfocia nel dubbio e col dubbio ecco i test paranoici. Questo dubbio è proprio più nei dilettanti e lo capisco. Comprare una fotocamera significa per loro sacrificare dei sudati risparmi .

Purtroppo, da professionista posso assicurare che la perfezione raramente si manifesta ed è comunque è soggettiva. Invece i difetti di fabbricazione...putroppo ogni tanto ci sono e non sono soggettivi ma...noi professionisti facciamo presto: rivendiamo e riacquistiamo...per noi le fotocamere sono strumenti di lavoro e quindi anche scaricabili... quindi siamo meno soggetti a paranoie...

Purtroppo, oggi, si sa il controllo qualità non è quello di una volta e va messo in conto...


In tutti i nuovi prodotti i veri tester siamo noi utenti finali. Non è solo Nikon, guarda ad esempio una delle aziende più importanti come Apple & Microsoft.. Apple ha fatto l'ultimo iphone che si deforma in tasca..!!! Microsoft è famosa per le schermate blue nelle presentazioni dei suoi prodotti messicano.gif
Nell'ambito fotografico da parte Canon mi viene in mente il problema della mark3 dove entrava luce dall'lcd e sballava l'esposimetro (poi risolto con del nastro da elettricista)..

Possiamo parlarne ancora e poi concludere non comprando più nulla finché un prodotto non diventa ben testato! o meglio VECCHIO! perché è questo il vero problema.. non esiste più tempo per fare veri testing sui prodotti..l'importante è stare dietro alla concorrenza e sputare fuori qualcosa a tutti i costi !


Inviato da: proteus1 il Nov 15 2013, 02:17 PM

QUOTE(kattivo87 @ Nov 15 2013, 02:12 PM) *
In tutti i nuovi prodotti i veri tester siamo noi utenti finali. Non è solo Nikon, guarda ad esempio una delle aziende più importanti come Apple & Microsoft.. Apple ha fatto l'ultimo iphone che si deforma in tasca..!!! Microsoft è famosa per le schermate blue nelle presentazioni dei suoi prodotti messicano.gif
Nell'ambito fotografico da parte Canon mi viene in mente il problema della mark3 dove entrava luce dall'lcd e sballava l'esposimetro (poi risolto con del nastro da elettricista)..

Possiamo parlarne ancora e poi concludere non comprando più nulla finché un prodotto non diventa ben testato! o meglio VECCHIO! perché è questo il vero problema.. non esiste più tempo per fare veri testing sui prodotti..l'importante è stare dietro alla concorrenza e sputare fuori qualcosa a tutti i costi !




Come vedi non solo le fotocamere ma tutto ciò che ci circonda in nome del consumismo è potenzialmente fallato... e che vogliamo pretendere che Nikon sia diversa dalla Canon o dalla Volkswagen?

fresca fresca:
http://motori.ilmessaggero.it/motori/volkswagen_richiama_2_6_milioni_di_veicoli_azione_volontaria_nessun_pericolo_coi
nvolti_tiguan_e_amarok/notizie/358617.shtml

Inviato da: MacMickey il Nov 15 2013, 03:57 PM

QUOTE(kattivo87 @ Nov 15 2013, 11:37 AM) *
Mi domando quanto possa essere veritiero come test. Mi sembra normale acquistare e scartare 25 d610 per fare un test simile.. poi che me ne faccio? le rivendo a metà prezzo perchè usate?


Ma loro non le vendono... le noleggiano!!!

Inviato da: MacMickey il Nov 15 2013, 04:11 PM

QUOTE(buzz @ Nov 15 2013, 10:39 AM) *
E glie lo hai fatto notare?
di solito è il contrario, per cui secondo me si tratta di un banale errore.


Si credevo anch'io fosse un errore, o magari un banale problema di aggiornamento dei prezzi, ad esempio se esaurisco i body e li riacquisto a prezzo più basso, può succedere che il prezzo del kit resti un po' sballato se messo a confronto. Ma entrambi i prezzi ora sono stati ribassati rispetto ai precedenti e la differenza resta ancora molto ampia, ingiustificabile direi.

Ma il problema è presente in più di un rivenditore online.

In un altro sito tra body e kit ci sono 350 euro, mentre l'ob. singolo è proposto in vendita a 339,00.
Anche quì, se pur con minor evidenza, un grande controsenso...

All'inizio avevo notato il problema solo in Amazzonia... ma li erano proposti prodotti offerti da due differenti venditori e quindi capivo la possibile differenza che comunque si mantiene ad oggi sui 525 euro, mentre l'ottica da sola è proposta a 485 venduta direttamente da loro, non è chiaro se nital. In genere però questo sito è parecchio ingarbugliato, mentre gli altri mi sono sempre sembrati un po' più diciamo lineari.

Ormai sta diventando una giungla, peggio di una tariffa telefonica!

Inviato da: buzz il Nov 15 2013, 05:28 PM

QUOTE(proteus1 @ Nov 15 2013, 02:17 PM) *
Come vedi non solo le fotocamere ma tutto ciò che ci circonda in nome del consumismo è potenzialmente fallato... e che vogliamo pretendere che Nikon sia diversa dalla Canon o dalla Volkswagen?

fresca fresca:
http://motori.ilmessaggero.it/motori/volkswagen_richiama_2_6_milioni_di_veicoli_azione_volontaria_nessun_pericolo_coi
nvolti_tiguan_e_amarok/notizie/358617.shtml


non è una novità: 25 anni fa richiamarono tutte le golf di un certo periodo, dopo 5 anni, per un presunto problema ai freni, e mi hanno sostituito qualcosa.

Inviato da: usmc@blu.it il Nov 15 2013, 06:08 PM

Ciao a tutti, probabilmente è già stato sviluppato, ma vorrei chiedere questo: possiedo una D200 (da diversi anni) e ormai pensavo di prendere una macchina con una tecnologia più recente perchè "mi sono scoperto" a fotografare spesso in condizioni di scarsa luminosità e sappiamo tutti che la povera D200 è "un po' limitata" alle alte ISO.
Premetto che non penso certo di trovare l'america, ma almeno un miglioramento del sensore in termini di pixel, dimensioni e tecnologia. Sono affezionato alla mia D200 mi ha regalato tanti bei momenti e di sicuro non voglio disfarmene, la userò come "nave scuola" con mia figlia... Guardando il mercato vorrei restare su una macchina della stessa fascia e quì si presenta l'arcano dilemma: D800 ? (un tantino costosa) D700? (a parte che è fuori produzione, l'ho provata e non mi è piaciuta affatto) D610 o ...D7100? Se qualcuno l'ha già acquistata può darmi le sue impressioni ...oneste però :=D
P.S. Non ho parlato di ottiche perchè sarebbe un discorso da fare a parte, vi posso dire (per avere un maggior dettaglio nel rispondermi) che ho un obiettivo "compromesso" il 18-200 (che passerei a mia figlia) e per la nuova fotocamera pensavo di acquistare inizialmente al 24-70 f2,8...
vi ringrazio da ora per i vostri suggerimenti, consigli e dritte.
Ciao.

Inviato da: alcarbo il Nov 15 2013, 06:14 PM

Io (avendo avuto D700 ed ora D600) non avrei dubbi sulla D610 (magari aspetta se esce qualche foto maculata a leopardo, ma non credo)
L'ottica ? Ottimo il 24-70 f2,8 (avuto). Ci fai tutto.

Inviato da: usmc@blu.it il Nov 15 2013, 06:21 PM

Infatti, la mia intenzione (visto che si tratta di un passo importante, macchina e obiettivo non costano proprio pochissimo) volevo attendere che venisse un po' rodata per capire se ha qualche macro difetto... So che è un po' cinico, ma d'altronde... Grazie mille per il consiglio e già che ci sono ti vorrei chiedere... Ho sentito molto parlare della "contentrazione dei punti di messa a fuoco" nella zona centrale, ma è proprio così evidente? Nel senso che effettivamente è un po' un "difettino" oppure è uno di quei "contro" di cui si accorgono solo i "superProfessionisti" i "i pignoli"? (non so se mi sono spiegato). come rende alle alte ISO?

Inviato da: alcarbo il Nov 15 2013, 06:34 PM

Per me agli (o alle) alti(e) ISO è fantastica.
A me piace fotografare in interni o di sera (o concerti) senza flash e trovo che mantenga nitidezza con poco rumore
(checché ne dicano meglio della D700) (la D800 dicono che abbia altri pregi)
Quanto alla messa a fuoco non ho trovato inconvenienti, anche se i punti della D700 mi pare fossero maggiori (però .... io non sono un mago)
Si può forse ovviare con una mAF spot piuttosto che automatica su tutto il fotogramma (che pur va bene).
Chi fa quella critica è un perfezionista o comunque è più bravo di me. Speriamo che passi a commentare

Da ultimo se vuoi spendere meno non trascurare il 24-85 asf vr (nuovo) quello che danno in kit fra l'altro (con calcolo giusto però, non errato).
Non è poi male, anzi. E' più leggero. Io (in un momento in cui volevo "monetizzare" ***) ho cambiato proprio dal 24-70 f2,8 al 24-85 che ho detto (VR).

*** si dice controscimmia

Inviato da: lupen78 il Nov 15 2013, 06:42 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 15 2013, 06:34 PM) *
Per me agli (o alle) alti(e) ISO è fantastica.
A me piace fotografare in interni o di sera (o concerti) senza flash e trovo che mantenga nitidezza con poco rumore
(checché ne dicano meglio della D700) (la D800 dicono che abbia altri pregi)
Quanto alla messa a fuoco non ho trovato inconvenienti, anche se i punti della D700 mi pare fossero maggiori (però .... io non sono un mago)
Si può forse ovviare con una mAF spot piuttosto che automatica su tutto il fotogramma (che pur va bene).
Chi fa quella critica è un perfezionista o comunque è più bravo di me. Speriamo che passi a commentare

Da ultimo se vuoi spendere meno non trascurare il 24-85 asf vr (nuovo) quello che danno in kit fra l'altro (con calcolo giusto però, non errato).
Non è poi male, anzi. E' più leggero. Io (in un momento in cui volevo "monetizzare" ***) ho cambiato proprio dal 24-70 f2,8 al 24-85 che ho detto (VR).

*** si dice controscimmia

E cambiando il 24-70 con il 24-85 penso che la differenza l'hai trovata o no ?

Inviato da: danilo.079 il Nov 15 2013, 06:52 PM

Eccomi, da oggi ufficialmente membro del club :-)

L'ho appena presa, insieme al 24-120 f4. Ora la batteria è in carica, nel frattempo mi studio il manuale.
Purtroppo dato l'orario non riesco a provarla come vorrei, farò giusto qualche scatto in casa per prenderci la mano, ma domani la porterò con me a Vienna, sarà proprio un bel battesimo per lei biggrin.gif

PS: dico la mia in merito al dubbio sull'area AF. Nell'ultima settimana ho letto centinaia di recensioni e post so forum stranieri in merito a questo aspetto. Alla fine mi son convinto che è un falso problema pensando ad una cosa.

La Canon 5D Mark II è una macchina usata dalla maggior parte dei fotografi di national geographic, giusto ? Quindi non proprio da fotografi della domenica. Mi sono scaricato il manuale di questa, ho visto il mirino con l'area af ed è praticamente lo stesso della 600 come copertura, addirittura però con meno punti (credo 9 o 11). Ora, se per anni fotografi professionisti come quelli ci hanno fatto foto storiche con quell' AF, possibile che a me potrebbe andarmi stretto ? biggrin.gif

magari è un discorso che potrebbe essere discutibile, ma a me è bastato per togliermi questa pippa mentale dalla testa biggrin.gif

Inviato da: buzz il Nov 15 2013, 07:18 PM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 15 2013, 06:52 PM) *
PS: dico la mia in merito al dubbio sull'area AF. Nell'ultima settimana ho letto centinaia di recensioni e post so forum stranieri in merito a questo aspetto. Alla fine mi son convinto che è un falso problema pensando ad una cosa.

La Canon 5D Mark II è una macchina usata dalla maggior parte dei fotografi di national geographic, giusto ? Quindi non proprio da fotografi della domenica. Mi sono scaricato il manuale di questa, ho visto il mirino con l'area af ed è praticamente lo stesso della 600 come copertura, addirittura però con meno punti (credo 9 o 11). Ora, se per anni fotografi professionisti come quelli ci hanno fatto foto storiche con quell' AF, possibile che a me potrebbe andarmi stretto ? biggrin.gif

magari è un discorso che potrebbe essere discutibile, ma a me è bastato per togliermi questa pippa mentale dalla testa biggrin.gif



Te lo hanno già detto che da due anni i fotografi NG usano la 5DmarkIII con 64 punti AF? biggrin.gif

Inviato da: danilo.079 il Nov 15 2013, 07:26 PM

QUOTE(buzz @ Nov 15 2013, 07:18 PM) *
Te lo hanno già detto che da due anni i fotografi NG usano la 5DmarkIII con 64 punti AF? biggrin.gif


c'è un però alla mia spiegazione biggrin.gif

Su sky fanno degli interessantissimi documentari sui fotografi di national geographic. Non sono recentissimi, per questo l'idea che mi sono fatto di loro è di gente che usa tutta la Mark II, a quel tempo la III non esisteva ancora biggrin.gif


Inviato da: gianlucaf il Nov 15 2013, 08:51 PM

beh onestamente, l'area è stretta. non è grosso problema per me ma è abbastanza evidente.


sto caricando nella https://www.dropbox.com/sh/8w6o3ltqyavob3v/c3rCPAv_Ox il file 20131112-DSC_1827.NEF il solito scatto a F22
è il 372° con numerosi cambi obbiettivi. se vi volete divertire con le curve... prego smile.gif

Inviato da: alcarbo il Nov 15 2013, 10:54 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 15 2013, 06:42 PM) *
E cambiando il 24-70 con il 24-85 penso che la differenza l'hai trovata o no ?


Certo. Mille euro in tasca messicano.gif

Inviato da: alcarbo il Nov 15 2013, 11:01 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 15 2013, 08:51 PM) *
se vi volete divertire con le curve... prego smile.gif


Non ha neanche un pallino, uno che uno.

Inviato da: Lightworks il Nov 16 2013, 12:55 PM

QUOTE(usmc@blu.it @ Nov 15 2013, 06:08 PM) *
Ciao a tutti, probabilmente è già stato sviluppato, ma vorrei chiedere questo: possiedo una D200 (da diversi anni) e ormai pensavo di prendere una macchina con una tecnologia più recente perchè "mi sono scoperto" a fotografare spesso in condizioni di scarsa luminosità e sappiamo tutti che la povera D200 è "un po' limitata" alle alte ISO.
Premetto che non penso certo di trovare l'america, ma almeno un miglioramento del sensore in termini di pixel, dimensioni e tecnologia. Sono affezionato alla mia D200 mi ha regalato tanti bei momenti e di sicuro non voglio disfarmene, la userò come "nave scuola" con mia figlia... Guardando il mercato vorrei restare su una macchina della stessa fascia e quì si presenta l'arcano dilemma: D800 ? (un tantino costosa) D700? (a parte che è fuori produzione, l'ho provata e non mi è piaciuta affatto) D610 o ...D7100? Se qualcuno l'ha già acquistata può darmi le sue impressioni ...oneste però :=D
P.S. Non ho parlato di ottiche perchè sarebbe un discorso da fare a parte, vi posso dire (per avere un maggior dettaglio nel rispondermi) che ho un obiettivo "compromesso" il 18-200 (che passerei a mia figlia) e per la nuova fotocamera pensavo di acquistare inizialmente al 24-70 f2,8...
vi ringrazio da ora per i vostri suggerimenti, consigli e dritte.
Ciao.

Ciao, io ero nelle tue stesse condizioni (d200 + ottiche varie tra cui 18-200) e l'anno scorso son passato a d600 e il passo devo dire è stato grande, come la luce si abbassa il divario tra le due si fa incolmabile.
Per l'af è ottimo, non ti preoccupare.
Per il rodaggio non ti preoccupare nemmeno la d610 è già un anno che sta facendo rodaggio...

Inviato da: lupen78 il Nov 16 2013, 01:03 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 15 2013, 08:51 PM) *
beh onestamente, l'area è stretta. non è grosso problema per me ma è abbastanza evidente.
sto caricando nella https://www.dropbox.com/sh/8w6o3ltqyavob3v/c3rCPAv_Ox il file 20131112-DSC_1827.NEF il solito scatto a F22
è il 372° con numerosi cambi obbiettivi. se vi volete divertire con le curve... prego smile.gif

Scusa potresti essere più chiaro quando dici l'area è stretta l'AF non tu garba ? Sicuramente sarebbe stato meglio un modulo a 51 punti infatti non capisco perché non lo hanno usato 😡😡😡😡

Inviato da: Lightworks il Nov 16 2013, 01:35 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 16 2013, 01:03 PM) *
Scusa potresti essere più chiaro quando dici l'area è stretta l'AF non tu garba ? Sicuramente sarebbe stato meglio un modulo a 51 punti infatti non capisco perché non lo hanno usato 😡😡😡😡

Il famoso AF a 51 punti su formato FX copre una area solo di pochi micron più estesa di quello a 39 punti. Per ora nessun AF per FX ha la stessa copertura di uno per DX.

Quindi se uno ha un problema di messa a fuoco perché il soggetto è troppo laterale e scatta a f/1.2, avrà il problema sia con 51 che con 39 punti su FX.


Inviato da: marcorx_vr il Nov 16 2013, 02:53 PM

QUOTE(Lightworks @ Nov 16 2013, 01:35 PM) *
Il famoso AF a 51 punti su formato FX copre una area solo di pochi micron più estesa di quello a 39 punti. Per ora nessun AF per FX ha la stessa copertura di uno per DX.

Quindi se uno ha un problema di messa a fuoco perché il soggetto è troppo laterale e scatta a f/1.2, avrà il problema sia con 51 che con 39 punti su FX.


Pochi micron non direi, comunque nel mirino della d800 hai anche altre funzioni tipo la livella, che non è poco...



 

Inviato da: marcorx_vr il Nov 16 2013, 03:01 PM

QUOTE(Lightworks @ Nov 16 2013, 01:35 PM) *
Il famoso AF a 51 punti su formato FX copre una area solo di pochi micron più estesa di quello a 39 punti. Per ora nessun AF per FX ha la stessa copertura di uno per DX.

Quindi se uno ha un problema di messa a fuoco perché il soggetto è troppo laterale e scatta a f/1.2, avrà il problema sia con 51 che con 39 punti su FX.


Pochi micron non direi, comunque nel mirino della d800 hai anche altre funzioni tipo la livella, che non è poco... E usata in ritaglio dx ti dà copertura su tutto il frame e sforni foto a 24MP...

Inviato da: umby_ph il Nov 16 2013, 03:06 PM

QUOTE(marcorx_vr @ Nov 16 2013, 02:53 PM) *
Pochi micron non direi, comunque nel mirino della d800 hai anche altre funzioni tipo la livella, che non è poco...


ma perché pigiare 51 punti al centro? solo per metterlo nella brochure? mmmh metto a fuoco sull'iride o sulle ciglia? Meglio pochi e ben distribuiti!

Inviato da: Lightworks il Nov 16 2013, 03:33 PM

QUOTE(marcorx_vr @ Nov 16 2013, 03:01 PM) *
comunque nel mirino della d800 hai anche altre funzioni tipo la livella, che non è poco

Ah beh, se c'è la livella allora non parlo più! messicano.gif

Inviato da: buzz il Nov 16 2013, 03:44 PM

QUOTE(umby_ph @ Nov 16 2013, 03:06 PM) *
ma perché pigiare 51 punti al centro? solo per metterlo nella brochure? mmmh metto a fuoco sull'iride o sulle ciglia? Meglio pochi e ben distribuiti!


il motivo è tecnico.
il sensore AF chiede una certa (assoluta!) precisione.
se lo metti troppo distante dal centro, l'ottica montata (anche le migliori) non sono in grado di farlo funzionare bene per motivi ottici.

Inviato da: francopelle il Nov 16 2013, 03:47 PM

QUOTE(marcorx_vr @ Nov 16 2013, 03:01 PM) *
Pochi micron non direi, comunque nel mirino della d800 hai anche altre funzioni tipo la livella, che non è poco... E usata in ritaglio dx ti dà copertura su tutto il frame e sforni foto a 24MP...


errore...! D800 in ritaglio dx scatta a 15mpixel non 24 (dove lo hai letto?)

Inviato da: lupen78 il Nov 16 2013, 04:19 PM

QUOTE(francopelle @ Nov 16 2013, 03:47 PM) *
errore...! D800 in ritaglio dx scatta a 15mpixel non 24 (dove lo hai letto?)

Scusate chiedo a chi ne capisce più di me è veramente scarso l'AF della d610 ?

Inviato da: umby_ph il Nov 16 2013, 05:24 PM

QUOTE(buzz @ Nov 16 2013, 03:44 PM) *
il motivo è tecnico.
il sensore AF chiede una certa (assoluta!) precisione.
se lo metti troppo distante dal centro, l'ottica montata (anche le migliori) non sono in grado di farlo funzionare bene per motivi ottici.


si certo, sui grandangoli c'è la curvatura di campo, ma se lo han fatto per la D700 (per non parlare della D700) possono farlo anche per le altre...

Sennò mi accontento di un unico punto di MaF...... con il True Focus Hasselbad però smilinodigitale.gif

Inviato da: francopelle il Nov 16 2013, 05:40 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 16 2013, 04:19 PM) *
Scusate chiedo a chi ne capisce più di me è veramente scarso l'AF della d610 ?


ho avuto da giugno 2012 D7000 -> D600 e poi D800
mai avuto problemi di sorta anche perchè uso sempre l'af a singolo punto e vivo tranquillo
ho usato l'af specifico dinamico sulla D800 (come da manuale) solo a monza

Inviato da: lupen78 il Nov 16 2013, 06:23 PM

QUOTE(francopelle @ Nov 16 2013, 05:40 PM) *
ho avuto da giugno 2012 D7000 -> D600 e poi D800
mai avuto problemi di sorta anche perchè uso sempre l'af a singolo punto e vivo tranquillo
ho usato l'af specifico dinamico sulla D800 (come da manuale) solo a monza

E come ti sei trovato al passaggio alla d800?

Inviato da: francopelle il Nov 16 2013, 06:35 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 16 2013, 06:23 PM) *
E come ti sei trovato al passaggio alla d800?


a parte il peso
SPETTACOLARE...!

Inviato da: Lightworks il Nov 16 2013, 06:54 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 16 2013, 04:19 PM) *
Scusate chiedo a chi ne capisce più di me è veramente scarso l'AF della d610 ?

Più che agli "esperti" dovresti chiedere a chi ce l'ha e la usa...io ce l'ho e ti posso dire che non è scarso per niente, anzi mi regge anche bene il 300/4 con tc 1.7x

Inviato da: alcarbo il Nov 16 2013, 07:50 PM

Fra i 51 punti AF della D700 ed i 39 della D600 (come la D610, se non erro) non ho trovato differenze significanti

Per me, innamorato della ergonomia della D700, mi sono ora innamorato di quella della D600 (pallini "fantasma" a parte)

Inviato da: em@ il Nov 16 2013, 08:11 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2013, 07:50 PM) *
Per me, innamorato della ergonomia della D700, mi sono ora innamorato di quella della D600 (pallini "fantasma" a parte)


Buon per te, ti invidio davvero. Io non sono riuscito ad abituarmi.

Inviato da: alcarbo il Nov 16 2013, 08:30 PM

Ho la fortuna di avere la mani piccole, quasi da donna, ed infatti non riesco ad impugnare le macchine con il motore incorporato (D3 ecc...) oppure quelle con il MDx montato.
La D600 per me è giusta e maneggevole. E' tutto soggettivo

Inviato da: alcarbo il Nov 16 2013, 08:37 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1376349

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1376349


QUOTE(alcarbo @ Nov 15 2013, 11:01 PM) *
Non ha neanche un pallino, uno che uno.


A dire la verità un pallino (uno solo, perduto) c'è.
Ma come una rondine non fa primavera, altrettanto un pallino non fa la macchina difettosa (anzi offre più speranze ai Dseicentesti)
Ciascuno ha il pallino per una macchina. Ed ogni macchina ha il suo pallino (mo' vedo la D300s)

Inviato da: lupen78 il Nov 16 2013, 09:45 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2013, 08:37 PM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1376349

A dire la verità un pallino (uno solo, perduto) c'è.
Ma come una rondine non fa primavera, altrettanto un pallino non fa la macchina difettosa (anzi offre più speranze ai Dseicentesti)
Ciascuno ha il pallino per una macchina. Ed ogni macchina ha il suo pallino (mo' vedo la D300s)

Veramente io ne vedo più di uno!

Inviato da: marcorx_vr il Nov 17 2013, 10:38 AM

QUOTE(francopelle @ Nov 16 2013, 03:47 PM) *
errore...! D800 in ritaglio dx scatta a 15mpixel non 24 (dove lo hai letto?)



hai ragione, ho scritto senza fare attenzione e ingenuamente ho fatto 36/1,5 anziché 36/ (1,5x1,5) chiedo scusa. Pensa che anche ce l'ho la d800.... Ma sempre usata fx. Scusatemi ancora per il clamoroso errore
In dx circa 16MP.

Inviato da: alcarbo il Nov 17 2013, 10:47 AM

QUOTE(lupen78 @ Nov 16 2013, 09:45 PM) *
Veramente io ne vedo più di uno!


Ti va di segnarli come ho fatto io.

Ma allora se ci sono pallini sulla D600, ci sono pallini sulla D800, ora ci sono pallini sulla D610 nuova, non è che per caso è polvere che c'è sempre stata su tutte le fotocamere come ho già ipotizzato ? Non riesco a fare uno scatto di confronto con la D300 perché c'è un tempo orrendo.

Uno scatto del cielo a f22 non è abituale.

Inviato da: lomar957 il Nov 17 2013, 12:22 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 17 2013, 10:47 AM) *
Ti va di segnarli come ho fatto io.

Ma allora se ci sono pallini sulla D600, ci sono pallini sulla D800, ora ci sono pallini sulla D610 nuova, non è che per caso è polvere che c'è sempre stata su tutte le fotocamere come ho già ipotizzato ? Non riesco a fare uno scatto di confronto con la D300 perché c'è un tempo orrendo.

Uno scatto del cielo a f22 non è abituale.


Ti quoto in pieno! Ora si va di psicosi... La fotocamera serve per congelare emozioni, non pallini....

Inviato da: alcarbo il Nov 17 2013, 01:11 PM

Anche la D300s (pulita di recente) ha almeno un pallino (io ne vedo uno). Bo' bo' ??!!!!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1376860

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1376860

Inviato da: alcarbo il Nov 17 2013, 01:20 PM

Ma che #########. Lì sotto ce ne sono tanti altri, almeno tre o quattro.
A questo punto le mie ipotesi si concretizzano (e Nital mi deve almeno un caffè, decaffeinato però).

Inviato da: hroby7 il Nov 17 2013, 01:21 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 17 2013, 01:11 PM) *
(io ne vedo uno). Bo' bo' ??!!!!


Solo uno ? unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E ringrazia che sono fuori casa con il tablet sotto il sole laugh.gif

Roberto

Inviato da: alcarbo il Nov 17 2013, 01:28 PM

Ecco qua. Allora come la mettiamo ?
Me l'hanno pulita 100 scatti fa.

Adesso va a finire che non sono i Dseicentisti a fare causa Nital per i pallini ma che sarà Nital a fare causa a quelli che nel Forum hanno creato il panico................ be' be' be' ........ non esageriamo (e con rispetto con chi il problema ce l'ha davvero: non è un fantasma, non per niente Nital ha preso posizione a quanto pare).

Ma torniamo alla D610

Inviato da: proteus1 il Nov 17 2013, 07:19 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 17 2013, 01:28 PM) *
Ecco qua. Allora come la mettiamo ?
Me l'hanno pulita 100 scatti fa.

Adesso va a finire che non sono i Dseicentisti a fare causa Nital per i pallini ma che sarà Nital a fare causa a quelli che nel Forum hanno creato il panico................ be' be' be' ........ non esageriamo (e con rispetto con chi il problema ce l'ha davvero: non è un fantasma, non per niente Nital ha preso posizione a quanto pare).

Ma torniamo alla D610



Mamma mia! Quante caz...te ... sensori, puntini messa a fuoco apunti etc... c'è qualcuno che fa fotografie? C'è qualcuno che viene dalla camera oscura, dalla pellicola dalle fotocamere con messa afuoco manuale di una volta... a quei tempi si faceva fotografia...si c'èera chi era attaccato all'ultima chicca ma nulla di paragonabile alle stressanti fotocamere digitali di oggi dalle mille funzioni (inutili) e manuali eciclopedici stressanti da leggere anche loro...

Dopo parecchio tempo ho preso in mano una nikon f3 e fatto foto... mi sono riposato mentalmente. Sapevo cosa dovevo fare e come in modo automatico ... senza problemi di sorta ... scusate lo sfogo ma ormai è il delirio informatico in cui, mi pare, più della fotografia conta la macchina e le sue prestazioni o... difetti.

Inviato da: sandrovena il Nov 17 2013, 07:38 PM

QUOTE(proteus1 @ Nov 17 2013, 07:19 PM) *
Mamma mia! Quante caz...te ... sensori, puntini messa a fuoco apunti etc... c'è qualcuno che fa fotografie? C'è qualcuno che viene dalla camera oscura, dalla pellicola dalle fotocamere con messa afuoco manuale di una volta... a quei tempi si faceva fotografia...si c'èera chi era attaccato all'ultima chicca ma nulla di paragonabile alle stressanti fotocamere digitali di oggi dalle mille funzioni (inutili) e manuali eciclopedici stressanti da leggere anche loro...

Dopo parecchio tempo ho preso in mano una nikon f3 e fatto foto... mi sono riposato mentalmente. Sapevo cosa dovevo fare e come in modo automatico ... senza problemi di sorta ... scusate lo sfogo ma ormai è il delirio informatico in cui, mi pare, più della fotografia conta la macchina e le sue prestazioni o... difetti.


Sono d'accordo tante chiacchiere e solo poche foto pubblicate di questa nuova (si fa per dire) macchina.
Chi l'ha acquistata facesse foto per farcele vedere, non cerchiamo sti puntini maledetti, ma chi fa foto al cielo a f22??
Tanto bene o male i sensori si sporcano tutti, certo non voglio sminuire le incxxxxxre dei Dseicentisti loro hanno ragione li è proprio inaccettabile!
In questi giorni sto svariando anche su forum Canon e non crediate che loro non hanno gli stessi problemi di polvere....

Inviato da: derma il Nov 17 2013, 07:50 PM

QUOTE(proteus1 @ Nov 17 2013, 07:19 PM) *
...è il delirio informatico in cui, mi pare, più della fotografia conta la macchina e le sue prestazioni o... difetti.




Senza macchina (fotografica) e relative prestazioni, la foto non si può produrre; se invece intendevi dire che è sufficiente avere una macchina fotografica qualunque per produrre foto/immagini, allora bisognerebbe capire perché non ci si accontenta di un moderno/attuale smartphone.

Inviato da: pes084k1 il Nov 17 2013, 08:06 PM

QUOTE(umby_ph @ Nov 16 2013, 05:24 PM) *
si certo, sui grandangoli c'è la curvatura di campo, ma se lo han fatto per la D700 (per non parlare della D700) possono farlo anche per le altre...

Sennò mi accontento di un unico punto di MaF...... con il True Focus Hasselbad però smilinodigitale.gif


L' AF della D700 non è che copra tanto...

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: alcarbo il Nov 17 2013, 09:40 PM

Si cerca di dare contributi alla discussione e non mi pare di essere poi andato tanto fuori tema, visto che altri trattavano il fatto che anche la D610 sporcasse il sensore in modo anomalo.
Per tutti i fuori tema (se tali sono) chiedo scusa; non ne chiedo assolutamente.
Vorrei però un pò più di rispetto, questo sì, cosa che meritano tutti, a meno che proprio trascendano, cosa che non mi pare di aver fatto.

In ogni caso, pur orride, foto ne faccio da quasi quarant'anni e in camera oscura c'ero quando forse qualcuno qui (come si suol dire) "non era ancora nato" ah ah ah. messicano.gif rolleyes.gif wink.gif



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=736305

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=736305



Dai va' torniamo a parlare di cose serie. smile.gif





QUOTE(proteus1 @ Nov 17 2013, 07:19 PM) *
... c'è qualcuno che fa fotografie? C'è qualcuno che viene dalla camera oscura, dalla pellicola dalle fotocamere con messa afuoco manuale di una volta... a quei tempi si faceva fotografia...si c'èera chi era attaccato all'ultima chicca ma nulla di paragonabile alle stressanti fotocamere digitali di oggi dalle mille funzioni (inutili) e manuali eciclopedici stressanti da leggere anche loro...


Sono d'accordo anch'io, come rileva la mia biografia nel sito

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=login&method=iam&id=105200&quick=2


Inviato da: sandrovena il Nov 17 2013, 09:49 PM

Siamo tutti qui per parlare di fotografia e di macchine fotografiche , non penso sia necessario mostrare "tesserini" di circoli o cos'altro .... non serve perché penso che le competenze vengono sempre rispettate anche senza "presentazioni" di curriculum..... io non sono un "professionista" sono solo un fotoamatore che vuole crescere avvalendosi dei consigli di chi ne sa di più .....
comunque io ero nato quando tu fotografavi, forse non eri nato tu quando fotografavo io.... senza offesa pero !!!!

Inviato da: alcarbo il Nov 17 2013, 09:59 PM

Qui il tono sale ed io non ho affatto intenzione di polemizzare e tanto meno di esibire referenze (ma ci mancherebbe, sono anni che scrivo e lo dico con umilità anche nella biografia, che, dopo quarant'anni di foto, non ne faccio una degna)
Ho poi riempito il post di faccine scherzose, che mancano invece in altri post
In ogni caso mi pare che la parola "caxxate" non sia affatto scherzosa bensì poco rispettosa

La mia partecipazione alla discussione finisce qui perché il mio contributo l'ho già dato, anche troppo, e, come dico, non voglio fomentare polemiche. Non ho quindi esibito credenziali ma ho chiesto solo rispetto.

Inviato da: sandrovena il Nov 17 2013, 10:04 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 17 2013, 09:59 PM) *
Qui il tono sale ed io non ho affatto intenzione di polemizzare e tanto meno di esibire referenze (ma ci mancherebbe, sono anni che scrivo e lo dico con umilità anche nella biografia, che, dopo quarant'anni di foto, non ne faccio una degna)
Ho poi riempito il post di faccine scherzose, che mancano invece in altri post
In ogni caso mi pare che la parola "caxxate" non sia affatto scherzosa bensì poco rispettosa

La mia partecipazione alla discussione finisce qui perché il mio contributo l'ho già dato, anche troppo, e, come dico, non voglio fomentare polemiche. Non ho quindi esibito credenziali ma ho chiesto solo rispetto.


...mi spiace se la prendi così volevo solo sottolineare che forse potevi evitare di esibire....
Non volevo essere offensivo ne alzare il tono, siamo qui per passare un po di tempo parlando della nostra grande passione che è la fotografia!
... dai non credo sia irrispettoso scrivere una parola anche camuffata con le xxx.... rimani tra noi!!!

Inviato da: alcarbo il Nov 17 2013, 10:08 PM

Ok
Mica me ne vado dal forum
Vado solo a vedere un pò di TV e lascio questa discussione
In fondo hai ragione "caxxate" forse l'ho scritto qualche volta anch'io
E poi vero sacrosanto che sono d'accordo con Proteus sulle altre cose che dice. Mi ci ritrovo in pieno (sono le stesse cose scritte nella biografia).

A domani.
'notte 'notte

Inviato da: buzz il Nov 17 2013, 11:41 PM

QUOTE(proteus1 @ Nov 17 2013, 07:19 PM) *
Dopo parecchio tempo ho preso in mano una nikon f3 e fatto foto... mi sono riposato mentalmente. Sapevo cosa dovevo fare e come in modo automatico ... senza problemi di sorta ... scusate lo sfogo ma ormai è il delirio informatico in cui, mi pare, più della fotografia conta la macchina e le sue prestazioni o... difetti.


Sfogo legittimo

Inviato da: danilo.079 il Nov 18 2013, 08:06 AM

Stasera quando rientro a roma provo a postare qualche scatto di questo week end Viennnese
Intanto una domanda velocissima: con la D90 mi succedeva spesso di vedere una foto nitida sul display della macchina, per poi accorgermi che non lo era affatto quando la scaricavo sul pc. Con questa mi succede l'opposto. Ieri guardando alcuni scatti sul display a dimensione ridotta (praticamente la dimensione di default quando viene visualizzata dopo lo scatto) risultano essere sono molto "morbidi, impastati", ma poi se zoommo, booom esce fuori una definizione incredibile :-)

È normale con questa macchina. ? Ps sono scatti in raw 14 bit

Inviato da: alcarbo il Nov 18 2013, 08:12 AM

Da stamattina non so più che dire. Saluti

Inviato da: marcomc76 il Nov 18 2013, 08:27 AM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 18 2013, 08:06 AM) *
Stasera quando rientro a roma provo a postare qualche scatto di questo week end Viennnese
Intanto una domanda velocissima: con la D90 mi succedeva spesso di vedere una foto nitida sul display della macchina, per poi accorgermi che non lo era affatto quando la scaricavo sul pc. Con questa mi succede l'opposto. Ieri guardando alcuni scatti sul display a dimensione ridotta (praticamente la dimensione di default quando viene visualizzata dopo lo scatto) risultano essere sono molto "morbidi, impastati", ma poi se zoommo, booom esce fuori una definizione incredibile :-)

È normale con questa macchina. ? Ps sono scatti in raw 14 bit


La foto la si osserva su carta stampata il monitor dipende prima dalla qualità e la risoluzione stessa

Inviato da: proteus1 il Nov 18 2013, 08:40 AM

QUOTE(derma @ Nov 17 2013, 07:50 PM) *
Senza macchina (fotografica) e relative prestazioni, la foto non si può produrre; se invece intendevi dire che è sufficiente avere una macchina fotografica qualunque per produrre foto/immagini, allora bisognerebbe capire perché non ci si accontenta di un moderno/attuale smartphone.



tu dici:

"Senza macchina (fotografica) e relative prestazioni, la foto non si può produrre"

E' vero la macchina è necessaria come è necessario che scatti e che abbia una resa decente ma poi chi fa la foto è cuore e cervello. Chi è carente di questi due elementi pensa che avere l'ultima diavoleria elettronica sostituisca la carenza di creatività e quindi si vedono in giro, anche nelle fiere di fotografia, gente con fotocamere professionali e lunghi tele appesi al collo...estensione di un ego frustrato. Fare invidia ad altri che non posseggono o non possono possedere estende il loro senso di "passione fotografica": la rincorsa all'ultima chicca = fare fotografia!

Qui si fa un gran parlare di difetti (che tutte le fotocamere hanno e hanno avuto in proporzione anche nel passato),
Ma qualcuno si ricorda cosa voleva dire una volta fotografare con pellicole Colore o BN? Si ricorda il contrasto? si ricorda la grana?
Eppure quando si fotografava con una 3200 ISO non si faceva caso alla grana a pallettoni...anzi si diceva che era un miracolo che la foto era venuta... oggi è il delirio di una perfezione fatua e si sta trascurando il significato di fotografia che NON E MAI LA MACCHINA FOTOGRAFICA che si evolve sempre (assieme alla tecnologia) mentre la fotografia siamo ... NOI, dipende da NOI, le nostre idee, la nostra sensibilità.

Si è giusto osservare l'evoluzione degli apparecchi fotografici come strumento per raggiungere uno scopo ma non dipenderne o farne una malattia perchè a f/22 puntando la fotocamera al cielo appare un puntino sfocato sul fotogramma...

Inviato da: gianlucaf il Nov 18 2013, 09:17 AM

QUOTE(proteus1 @ Nov 18 2013, 08:40 AM) *
tu dici:

"Senza macchina (fotografica) e relative prestazioni, la foto non si può produrre"


Puoi smettere di pretendere (giustamente) di vedere foto e poi di andare allegramente OT? Grazie.

Per informazione aggiungo che hanno ricevuto il mio manuale in tedesco e...

QUOTE
Vi informiamo che abbiamo ricevuto il manuale utente inviato per la sostituzione. Purtroppo questo articolo non è disponibile al momento; tuttavia, siamo in attesa della prossima consegna entro 28 giorni. La vostra richiesta è inevasa; il materiale sostitutivo vi verrà inviato non appena sarà disponibile.
In caso di domande, contattatemi.

Mi sto chiedendo se non era meglio prima contattare il venditore biggrin.gif va beh lo stamperò.

allego un ritrattino con 85mm senza PP.

Inviato da: danilo.079 il Nov 18 2013, 09:19 AM

QUOTE(marcomc76 @ Nov 18 2013, 08:27 AM) *
La foto la si osserva su carta stampata il monitor dipende prima dalla qualità e la risoluzione stessa


Grazie Marco, hai pienamente ragione, infatti preferisco vederla "sfocata" sull' lcd e perfetta poi zoomandola/stampandola :-)
La mia era più che altro una curiosità, per capire se questa differenza che ho notato rispetto alla D90, potesse dipendere dalla maggiore risoluzione del sensore della D610, tutto quà.

Meno male che sulla rai la mattina danno bei programmi, cosi il nostro amico non si annoia davanti la tv, ed io non dovrò sentirmi in colpa per averlo costretto ad allontanarsi di nuovo da questo thread :-)

Inviato da: proteus1 il Nov 18 2013, 11:17 AM

[quote name='gianlucaf' date='Nov 18 2013, 09:17 AM' post='3585778']
Puoi smettere di pretendere (giustamente) di vedere foto e poi di andare allegramente OT? Grazie.


prima di darti una risposta non capisco cosa voglia dire "OT" ... cosa vuol dire OT?

Inviato da: francopelle il Nov 18 2013, 11:18 AM

QUOTE(alcarbo @ Nov 18 2013, 08:12 AM) *
Da stamattina non so più che dire. Saluti


alfredo che ti succede?

Inviato da: proteus1 il Nov 18 2013, 11:28 AM

Puoi smettere di pretendere (giustamente) di vedere foto e poi di andare allegramente OT? Grazie.



se OT significa andare fuori tema... lo è solo apparentemente. In realtà è meglio andarsene e basta per la delizia di tutti quelli che legittimamente amano più l'oggetto che quello che c'è dietro.

Tranquilli, non sono un troll e per questo tolgo il disturbo. Comunque grazie per l'attenzione e scusate se ho divagato per amore della fotografia.

Grazie ancora. m.

Inviato da: francopelle il Nov 18 2013, 01:01 PM

QUOTE(proteus1 @ Nov 18 2013, 11:17 AM) *
Puoi smettere di pretendere (giustamente) di vedere foto e poi di andare allegramente OT? Grazie.
prima di darti una risposta non capisco cosa voglia dire "OT" ... cosa vuol dire OT?


OT, significa Out Topic che in italiano vuol dire fuori tema. Viene utilizzata quando un utente da una risposta non pertinente alla domanda posta.

Inviato da: proteus1 il Nov 18 2013, 02:29 PM

QUOTE(francopelle @ Nov 18 2013, 01:01 PM) *
OT, significa Out Topic che in italiano vuol dire fuori tema. Viene utilizzata quando un utente da una risposta non pertinente alla domanda posta.



Grazie dell'informazione ma come avrai capito dalla mia precdente dipartita dopo aver già spedito l'interrogativo avevo capito il significato di OT.

Comunque grazie ancora e scusate la divagazione.

m

Inviato da: derma il Nov 19 2013, 01:07 AM

QUOTE(francopelle @ Nov 18 2013, 01:01 PM) *
OT, significa Out Topic che in italiano vuol dire fuori tema. Viene utilizzata quando un utente da una risposta non pertinente alla domanda posta.




[OFF TOPIC]


Non "Out Topic", ma (...appunto!) "Off Topic".


[/OFF TOPIC]

Inviato da: francopelle il Nov 19 2013, 08:36 AM

QUOTE(derma @ Nov 19 2013, 01:07 AM) *
[OFF TOPIC]
Non "Out Topic", ma (...appunto!) "Off Topic".
[/OFF TOPIC]


si è vero mi sono sbagliato ma poi non ho più potuto correggere cmq l'utente aveva capito lo stesso..
fine ot -

Inviato da: INTEGREX il Nov 19 2013, 10:11 AM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 18 2013, 09:19 AM) *
Grazie Marco, hai pienamente ragione, infatti preferisco vederla "sfocata" sull' lcd e perfetta poi zoomandola/stampandola :-)
La mia era più che altro una curiosità, per capire se questa differenza che ho notato rispetto alla D90, potesse dipendere dalla maggiore risoluzione del sensore della D610, tutto quà.

Meno male che sulla rai la mattina danno bei programmi, cosi il nostro amico non si annoia davanti la tv, ed io non dovrò sentirmi in colpa per averlo costretto ad allontanarsi di nuovo da questo thread :-)


Succede anche a me con la D600, non sò come mai, cmq vai su menu riproduzione, poi opzioni di visualizz.in riproduz., spunta la casella "nessuna (solo immagine), dopo vai a vedere una foto e premi le freccette (alto o basso non ricordo) del cursore fino a quando non ti apppare l'immagine nuda, ti mette l'immagine al centro dello schermo e la vedi bella nitida come vedevo anc'io sulla D300 prova
Probabilmente è un bug ...
Saluti

Inviato da: solstizio il Nov 19 2013, 01:03 PM

chi ha comprato la d610?

Inviato da: lupen78 il Nov 19 2013, 01:08 PM

QUOTE(solstizio @ Nov 19 2013, 01:03 PM) *
chi ha comprato la d610?

Ma due foto niente è 😳😳😳😳😳😳😳😳😳😳

Inviato da: gianlucaf il Nov 19 2013, 01:16 PM

adoro poter selezionare l'iso con la rotella posteriore e attivare l'auto con quella anteriore.
ci voleva!

non capisco invece perchè non posso più scorrere le foto girando la rotella posteriore.
Ovvero è possibile farlo solo quando la foto è zoommata, altrimenti bisogna usare il multiselettore.
un po' assurda come cosa.


Inviato da: danilo.079 il Nov 19 2013, 01:24 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 19 2013, 01:08 PM) *
Ma due foto niente è 😳😳😳😳😳😳😳😳😳😳


Ieri sera sono tornato da Vienna, volevo postare qualche foto, ma purtroppo lightroom 5 ancora non supporta questa macchina, ed avevo troppo sonno per scaricare ed installare view nx :-)

Stasera sicuramente qualcosa riesco a postare

QUOTE(INTEGREX @ Nov 19 2013, 10:11 AM) *
Succede anche a me con la D600, non sò come mai, cmq vai su menu riproduzione, poi opzioni di visualizz.in riproduz., spunta la casella "nessuna (solo immagine), dopo vai a vedere una foto e premi le freccette (alto o basso non ricordo) del cursore fino a quando non ti apppare l'immagine nuda, ti mette l'immagine al centro dello schermo e la vedi bella nitida come vedevo anc'io sulla D300 prova
Probabilmente è un bug ...
Saluti


stasera proverò, grazie ;-)

Inviato da: danilo.079 il Nov 19 2013, 10:57 PM

Di seguito qualche foto scattata con la D610. Le ho solo scaricate dalla scheda in NEF, picture control standard, no postproduzione, solo aperte in capture nx e salvate in jpeg.
Alcune sono scattate da me, altre dalla mia ragazza, alcune sono storte, altre non so perché le ho solo viste dall'anteprima piccola di Capture NX per sceglierle, purtroppo vado di fretta stasera :-(


ciao

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379135

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379135


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379142
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379142


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379141
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379141


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379140
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379140


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379139
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379139


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379138
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379138


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379137
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379137


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379136
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379136



Inviato da: lupen78 il Nov 20 2013, 08:49 AM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 19 2013, 10:57 PM) *
Di seguito qualche foto scattata con la D610. Le ho solo scaricate dalla scheda in NEF, picture control standard, no postproduzione, solo aperte in capture nx e salvate in jpeg.
Alcune sono scattate da me, altre dalla mia ragazza, alcune sono storte, altre non so perché le ho solo viste dall'anteprima piccola di Capture NX per sceglierle, purtroppo vado di fretta stasera :-(
ciao


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379135



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379142



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379141



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379140



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379139



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379138



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379137



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1379136

Dico una stupidaggine ma a me il cielo sembra bruciato !

Inviato da: danilo.079 il Nov 20 2013, 12:12 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 20 2013, 08:49 AM) *
Dico una stupidaggine ma a me il cielo sembra bruciato !


era un cielo grigio e piatto, non valeva la pena esporlo correttamente ed avere poi la scena scura... bisogna pur scendere a compromessi :-)

Inviato da: lupen78 il Nov 20 2013, 01:10 PM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 20 2013, 12:12 PM) *
era un cielo grigio e piatto, non valeva la pena esporlo correttamente ed avere poi la scena scura... bisogna pur scendere a compromessi :-)

👍 comunque grazie delle foto almeno c'è qualcuno che ce le fà vedè 😉😉

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 22 2013, 08:06 AM

QUOTE(sandrovena @ Nov 17 2013, 09:49 PM) *
....io non sono un "professionista" sono solo un fotoamatore che vuole crescere avvalendosi dei consigli di chi ne sa di più .....

Questo è il giusto atteggiamento di un discente Pollice.gif bravo!



comunque io ero nato quando tu fotografavi, forse non eri nato tu quando fotografavo io.... senza offesa pero !!!!

Quando ho letto ciò che ho evidenziato nella seconda frase, a parte che cozza tremendamente con la frase di cui sopra, sinceramente la prima cosa che mi è venuta in mente è stata "ma se lo volevi offendere che facevi, lo ferivi a morte?" rolleyes.gif

Spero ti sia chiarito con ALCARBO, che è uno tra gli utenti più umili e tranquilli presenti a mio parere su questo forum smile.gif

Ciao ciao

Inviato da: sandrovena il Nov 22 2013, 09:34 AM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 22 2013, 08:06 AM) *
Quando ho letto ciò che ho evidenziato nella seconda frase, a parte che cozza tremendamente con la frase di cui sopra, sinceramente la prima cosa che mi è venuta in mente è stata "ma se lo volevi offendere che facevi, lo ferivi a morte?" rolleyes.gif

Spero ti sia chiarito con ALCARBO, che è uno tra gli utenti più umili e tranquilli presenti a mio parere su questo forum smile.gif

Ciao ciao


Si si mi sono chiarito subito la sera stessa, la seconda frase è dovuto solo al risentimento di chi ti fa vedere il tesserino per dirti " tu non sai chi sono io" !!!!
Ma è stato un attimo di secondo e appena scritto e inviata la risposta mi sono subito pentito di averla scritta!!!
Tutto a posto e chiarito! Rientriamo subito nello spirito di "apprendimento" e buona luce a tutti!!
Sandro

Inviato da: alcarbo il Nov 22 2013, 01:13 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 22 2013, 08:06 AM) *
Spero ti sia chiarito con ALCARBO, che è uno tra gli utenti più umili e tranquilli presenti a mio parere su questo forum smile.gif

Ciao ciao


Con Sandrovena mi sono ampiamente chiarito in pubblico, come risulta sopra, e spero di essermi chiarito anche con Proteus in PM

Torniamo alla D610

In proposito mi è tornata da LTR la D600 revisionata. Ora vedo, poi scriverò nel relativo thread (che non è questo).

Saluti a tutti, belli e brutti messicano.gif

Qui ero già nato !!!!!!!! messicano.gif


Inviato da: alcarbo il Nov 22 2013, 01:24 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 22 2013, 08:06 AM) *
Spero ti sia chiarito con ALCARBO, che è uno tra gli utenti più umili e tranquilli presenti a mio parere su questo forum smile.gif

Ciao ciao


Dimenticavo. Non sono affatto d'accordo.
Inoltre non è obiettivamente vero.
Proteus1 fatti sentire anche tu.
Scusate IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine


Torniamo alla D610

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 22 2013, 04:30 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 22 2013, 01:24 PM) *
Dimenticavo. Non sono affatto d'accordo.
Inoltre non è obiettivamente vero.
...

Ma su cosa non sei d'acordo, che sei una persona tranquilla??? laugh.gif

Tornando alla D610, sarebbe interessante capire nel dettaglio l'otturatore, che in fondo è l'unico pezzo cambiato, per il resto il sensore e l'expeed sono gli stessi della D600 e suppongo che non si possano ravvisare differenze con le migliaia di foto già disponibili su questo stesso forum sia nell'apposito club che in quello della polvere wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: alcarbo il Nov 22 2013, 08:21 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 22 2013, 04:30 PM) *
Ma su cosa non sei d'acordo, che sei una persona tranquilla??? laugh.gif
Ciao ciao


Esatto. Sono un grande birichino rolleyes.gif , soprattutto per i PM e le moderazioni che invio dry.gif
Anche in chiaro non sono da meno dry.gif

Avanti con la D610. Io ho una D600 con l'otturatore nuovo, per cui è come una D610

Inviato da: phorest il Nov 22 2013, 08:44 PM

Grazie a Danilo
per il contributo di foto postate: impressionante, la 2a soprattutto sembra proprio che buchi il buio!
Ci sara' da divertirsi, la sto aspettando con ansia.

Inviato da: GiBruga il Nov 22 2013, 09:01 PM

Ragazzi l'ho presa!!!!! texano.gif

Non potevo aspettare un ribasso dei prezzi.... e poi ho incrociato Babbo Natale e ne ho approfittato rolleyes.gif

Sono stato due giorni sul manuale anche perchè il tempo faceva letteralmente schifo
Speriamo in un pò di sole domani.......

Ergonomia favolosa è una gran macchina
I due canonisti che lavorano con me hanno finalmnte smesso di cianciare messicano.gif

A parte che facevo foto migliori anche con l'analogica. messicano.gif

Inviato da: sandrovena il Nov 23 2013, 04:26 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 22 2013, 08:21 PM) *
Avanti con la D610. Io ho una D600 con l'otturatore nuovo, per cui è come una D610


Ma sinceramente tu che hai una d600 ed ora con l'otturatore nuovo , visto la differenza di prezzo con la d610 che è di circa 300 o 400 euro, ne consiglieresti
l'acquisto? (io ci sto facendo un pensierino!!)

Inviato da: alcarbo il Nov 23 2013, 06:33 PM

Sandro, non ho capito bene.
Se la D610 costa 300 euro più di una D600 (comunque con un pò di rischio) io prenderei la D610

Per me cambiarla invece sarebbe un bagno di sangue perché, pur ripassata a nuovo, resta valutata meno di mille e la nuova D610 nital (io nelle macchine almeno non voglio altro) costa quasi 2000. 1000 euro sono troppi per me

Per te invece (se ho ben capito) una D600 nuova 300 euro in meno della D610 nuova non la prenderei manco per niente.

Se ho frainteso rivedrò l'opione. Proteus se torna il presente offeso può tornare anche il presunto offensore. ciaooooooooooooooooooo

Inviato da: lancer il Nov 23 2013, 08:07 PM

Se poi consideriamo che il mio negozio di sfiducia ha esposto il cartello "D600 Occasionissima" a 1690 euro, la differenza con la D610 è ancora meno :-)

Inviato da: sandrovena il Nov 23 2013, 08:07 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 23 2013, 06:33 PM) *
Sandro, non ho capito bene.
Se la D610 costa 300 euro più di una D600 (comunque con un pò di rischio) io prenderei la D610

Per me cambiarla invece sarebbe un bagno di sangue perché, pur ripassata a nuovo, resta valutata meno di mille e la nuova D610 nital (io nelle macchine almeno non voglio altro) costa quasi 2000. 1000 euro sono troppi per me

Per te invece (se ho ben capito) una D600 nuova 300 euro in meno della D610 nuova non la prenderei manco per niente.

Se ho frainteso rivedrò l'opione.



Hai capito benissimo!
... però dicono che le ultime d600 non hanno il "famoso problema" e visto che sono identiche come macchine
i 400 euro (parliamo di garanzia europea) potrebbero essere investiti in ottiche....
Nelle tue condizioni invece concordo con te assolutamente sul bagno di sangue....
Mah sono molto indeciso vista la vostra esperienza vorrei aspettare un po per vedere se veramente questa d610 sia immune
da problematiche varie.... aspettiamo dopo Natale e vediamo...
un saluto

Inviato da: GiBruga il Nov 23 2013, 11:48 PM

Visto come Nikon ha gestito la questione io non ho voluto rischiare e ho preso la 610 a 1850,
poi 350 per qualcuno possono essere tanti ma vuoi mettere la tranquillità di avere una macchina senza macroscopici difetti?


Inviato da: lancer il Nov 24 2013, 12:07 AM

QUOTE(GiBruga @ Nov 24 2013, 01:48 AM) *
Visto come Nikon ha gestito la questione io non ho voluto rischiare e ho preso la 610 a 1850,
poi 350 per qualcuno possono essere tanti ma vuoi mettere la tranquillità di avere una macchina senza macroscopici difetti?

sono d'accordo al 100%.
Ovviamente auguro a tutti i possessori di D600 che la loro macchina riparata sia anche meglio della 610, ma personalmente l'idea di avere una macchina che è stata aperta e modificata non mi piace per niente.

Inviato da: GiBruga il Nov 24 2013, 12:16 AM


QUOTE(lancer @ Nov 24 2013, 12:07 AM) *
sono d'accordo al 100%.
Ovviamente auguro a tutti i possessori di D600 che la loro macchina riparata sia anche meglio della 610, ma personalmente l'idea di avere una macchina che è stata aperta e modificata non mi piace per niente.


e nella discussione sulla polvere non sembra che tutto fili sempre liscio.........

Che ne dite della tenuta agli alti iso?

800 f 5,6 iso 2800



800 f 5,6 iso 3200






Inviato da: Lapislapsovic il Nov 24 2013, 09:08 AM

QUOTE(GiBruga @ Nov 24 2013, 12:16 AM) *
e nella discussione sulla polvere non sembra che tutto fili sempre liscio.........
....

concordo, ho la stessa impressione.... hmmm.gif

La D610 ha tutto ciò che aveva la D600 e qualcosina in più, solo che ora è il prezzo che non va bene, suppongo che visto la forbice tra l'import e Nital, quanto prima il prezzo sarà rivisto al ribasso wink.gif, spero di trovarla all'inizio dell'anno prossimo sui 1600 Nital (prezzo attuale della D600 Nital in negozio specialist) wink.gif allora potrei farci un pensierino, altrimenti per Nital il prossimo sarà un magro anno perchè una buona parte prenderà import visto i prezzi popolari già ora.

Ciao ciao

Inviato da: GiBruga il Nov 24 2013, 10:03 AM

Sarà dura 1600 Nital
vorranno almeno smaltire la scorta di 600 che hanno altrmenti con poca differenza chi la prende una 600?

P.S. ti consiglio però di prenderla quanto prima perchè è una macchina superlativa

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 24 2013, 10:51 AM

QUOTE(GiBruga @ Nov 24 2013, 10:03 AM) *
Sarà dura 1600 Nital
vorranno almeno smaltire la scorta di 600 che hanno altrmenti con poca differenza chi la prende una 600?

P.S. ti consiglio però di prenderla quanto prima perchè è una macchina superlativa

Bhè già adesso la si trova a meno di 1800 Nital, la mia supposizione non la vedo tanto impossibile ed immagino poi che più andremo avanti e più sarà difficile convincere i negozianti a dover per forza prendere delle D600 e venderle a 1600 wink.gif a meno che Nital non inizi a regalarle ai distributori.

Ciao ciao

P.S. Visto il prezzo di oggi, io per poco più di 150 eurini prenderei ad occhi chiusi la D610 wink.gif

Inviato da: alcarbo il Nov 24 2013, 02:27 PM

QUOTE(GiBruga @ Nov 24 2013, 12:16 AM) *
Che ne dite della tenuta agli alti iso?


Per quel che ne capisco io mi sembra ottima direi.

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 24 2013, 04:25 PM

QUOTE(alcarbo @ Nov 24 2013, 02:27 PM) *
Per quel che ne capisco io mi sembra ottima direi.

Ma perchè la tua non regge in modo analogo? messicano.gif

Ciao ciao

Inviato da: alcarbo il Nov 24 2013, 05:05 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 24 2013, 04:25 PM) *
Ma perchè la tua non regge in modo analogo? messicano.gif

Ciao ciao


Sicuro. Provo postare qualcosa al volo.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=898624
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=898624


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=898606
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=898606


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=898609
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=898609

Inviato da: GiBruga il Nov 24 2013, 05:36 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 24 2013, 04:25 PM) *
Ma perchè la tua non regge in modo analogo? messicano.gif

Ciao ciao


hmmm.gif A me sembrano migliori le sue....
è forse dovuto alla PP ?
Le mie sono postate senza nessuna modifica....

Non vorrei che la 600 fosse migliore della 610 messicano.gif messicano.gif

Inviato da: gianlucaf il Nov 24 2013, 05:50 PM

sono ancora in fase di rodaggio. più che altro, io mi sto rodando.
ho visto subito la qualità superiore dei colori e della resa generale rispetto al ccd.
l'autofocus è abbastanza veloce, niente di miracoloso però.

le cose che rimangono negative sono l'inversione dei tasti zoom + e - rispetto alla d80 (chissà perchè)
e la non possibilità di scorrere le foto con la rotella. sul corpo niente da dire, mi sto abituando alla "torretta".
fino a 800 iso immagini pulite, veramente una gioia, anche nei ritratti.

perdonatemi per queste foto abbastanza banali.











Inviato da: Max Bubu il Nov 24 2013, 06:01 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 24 2013, 05:50 PM) *
sono ancora in fase di rodaggio. più che altro, io mi sto rodando.
ho visto subito la qualità superiore dei colori e della resa generale rispetto al ccd.
l'autofocus è abbastanza veloce, niente di miracoloso però.

le cose che rimangono negative sono l'inversione dei tasti zoom + e - rispetto alla d80 (chissà perchè)
e la non possibilità di scorrere le foto con la rotella. sul corpo niente da dire, mi sto abituando alla "torretta".
fino a 800 iso immagini pulite, veramente una gioia, anche nei ritratti.

perdonatemi per queste foto abbastanza banali.











Ciao,
hai fatto qualche ritocco a queste foto o sono solo convertite per il web?
Massimo.

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 24 2013, 07:42 PM

QUOTE(GiBruga @ Nov 24 2013, 05:36 PM) *
hmmm.gif A me sembrano migliori le sue....
è forse dovuto alla PP ?
Le mie sono postate senza nessuna modifica....

Non vorrei che la 600 fosse migliore della 610 messicano.gif messicano.gif

Penso che dalla tua ci sia una giornata col cielo poco contrastato e una dimensione non proprio web, prova a fare un ridimensionamento e poi mi dici wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: GiBruga il Nov 24 2013, 08:22 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 24 2013, 07:42 PM) *
Penso che dalla tua ci sia una giornata col cielo poco contrastato e una dimensione non proprio web, prova a fare un ridimensionamento e poi mi dici wink.gif

Ciao ciao



La giornata era pessima....
Credevo che postare foto più grandi sarebbero state qualitativamente migliori blink.gif

Proviamo così
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1382982
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1382982

Inviato da: buzz il Nov 24 2013, 08:39 PM

QUOTE(GiBruga @ Nov 24 2013, 08:22 PM) *
La giornata era pessima....
Credevo che postare foto più grandi sarebbero state qualitativamente migliori blink.gif

Proviamo così
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1382982
<div align="center">http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1382982

Ma infatti lo erano!
Nitidissime.

Inviato da: a_deias il Nov 24 2013, 08:45 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 24 2013, 05:50 PM) *
sono ancora in fase di rodaggio. più che altro, io mi sto rodando.
ho visto subito la qualità superiore dei colori e della resa generale rispetto al ccd.
l'autofocus è abbastanza veloce, niente di miracoloso però.

le cose che rimangono negative sono l'inversione dei tasti zoom + e - rispetto alla d80 (chissà perchè)
e la non possibilità di scorrere le foto con la rotella. sul corpo niente da dire, mi sto abituando alla "torretta".
fino a 800 iso immagini pulite, veramente una gioia, anche nei ritratti.

perdonatemi per queste foto abbastanza banali.









Invece é possibile, menú personalizzazioni, f5- personalizzazione ghiere.

Per quanto riguarda i tasti di ingrandimento hanno la stessa disposizione, come ordine, della D800.

Sinceramente non vedo il problema, non é che devi pilotare un caccia.

Inviato da: gianlucaf il Nov 25 2013, 12:07 AM

QUOTE(a_deias @ Nov 24 2013, 08:45 PM) *
Invece é possibile, menú personalizzazioni, f5- personalizzazione ghiere.

Per quanto riguarda i tasti di ingrandimento hanno la stessa disposizione, come ordine, della D800.

Sinceramente non vedo il problema, non é che devi pilotare un caccia.


grazie per le ghiere, dovevo ancora arrivarci a pag 245 biggrin.gif
non avere ancora il cartaceo mi sta pesando, speriamo si sbrighino.

si, d800, ok... visto che d80, d300, d700 erano tutte - sopra + sotto immagino ci sarà stato un valido motivo per invertirli ma... quale?
comunque niente di che, solo questione di abitudine.

ps: il fatto che per te non sia un problema, dovrebbe farmi sentire meglio? Esprimo solo le mie sensazioni a caldo.

QUOTE
Ciao,
hai fatto qualche ritocco a queste foto o sono solo convertite per il web?
Massimo.


nessuna modifica, però quelle tre convertite con LR5.3, quelle fin'ora postate con Viewnx.
Per ora i colori di LR mi convincono di più rispetto a quelli di viewnx.
Appena riesco farò la profilazione della macchina con il color checker e poi vedrò.

Inviato da: a_deias il Nov 25 2013, 12:33 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 25 2013, 12:07 AM) *
grazie per le ghiere, dovevo ancora arrivarci a pag 245 biggrin.gif
non avere ancora il cartaceo mi sta pesando, speriamo si sbrighino.

si, d800, ok... visto che d80, d300, d700 erano tutte - sopra + sotto immagino ci sarà stato un valido motivo per invertirli ma... quale?
comunque niente di che, solo questione di abitudine.

ps: il fatto che per te non sia un problema, dovrebbe farmi sentire meglio? Esprimo solo le mie sensazioni a caldo.

Il pdf per fare ricerche puntuali é comunque comodo, se parti dalla Introduzione alla Fotocamera con la figura, per ogni tasto hai i riferimenti delle pagine dove viene trattato.

Se hanno cambiato l'ordine dei tasti penso che ritengano piú intuitivo che il tasto per ingrandire sia sopra, e non a caso sulla D800(anzi giá dalla D5100, a seguire D4) era giá cosí, solo che la D800 e D4 va bene e la D600 no....


Inviato da: GiBruga il Nov 25 2013, 07:19 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 25 2013, 12:07 AM) *
Appena riesco farò la profilazione della macchina con il color checker e poi vedrò.


Scusa la mia "digitale" ignoranza ma cos è e come si applica?
Grazie
Ciao Beppe

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 25 2013, 08:08 AM

QUOTE(GiBruga @ Nov 25 2013, 07:19 AM) *
Scusa la mia "digitale" ignoranza ma cos è e come si applica?
Grazie
Ciao Beppe



http://www.nikonschool.it/experience/qtvr6.php

Ciao ciao

Inviato da: danilo.079 il Nov 25 2013, 10:03 AM

come vi trovate con la RC 5.3 di Lightroom per l'elaborazione dei NEF ? Io l'ho provata, ma non mi risulta essere moldo fluida nell'elaborazione.

PS: oggi la mia la porto a dare un'occhiata ad un centro nikon qui a roma. Ieri ho partecipato ad un laboratorio fotografico ed ho fatto il mio primo cambio d'ottica. Il pulsante per il rilascio dell'obiettivo mi è sembrato bloccato, ho dovuto fare una pressione maggiore rispetto alla vecchia D90. Non gli ho dato importanza. Poi ho prestato la macchina ad un amico sempre li al laboratorio, ed al cambio d'ottica mi ha fatto notare anche lui che il pulsante è "strano", non è come quello dei suoi due corpi nikon. Prima di arrivare a fine corsa, a metà si blocca come se qualcosa lo fermasse, poi devo fare una maggiore pressione per farlo sbloccare. Bah, solo per precauzione, visto che oggi devo passare dalle parti del centro, la porto a far vedere al volo giusto per stare sicuro di non ritrovarmi con il 24-120 che mi ruzzola a terra alla prossima uscita :-)

Inviato da: buzz il Nov 25 2013, 10:10 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 25 2013, 12:07 AM) *
nessuna modifica, però quelle tre convertite con LR5.3, quelle fin'ora postate con Viewnx.
Per ora i colori di LR mi convincono di più rispetto a quelli di viewnx.
Appena riesco farò la profilazione della macchina con il color checker e poi vedrò.



Ricordati che su LR si possono inserire diversi profili, oltre quelli standard ci sono quelli specifici per la propria fotocamera compresi i picture style.

Inviato da: GiBruga il Nov 25 2013, 10:52 AM

QUOTE(buzz @ Nov 25 2013, 10:10 AM) *
Ricordati che su LR si possono inserire diversi profili, oltre quelli standard ci sono quelli specifici per la propria fotocamera compresi i picture style.



Quello che mi suggerisce Lapislapsovic lo posso fare anche con LR. Impostando. I profili fotocamera?
Vado a memoria.... mi sembra di aver visto una funzione smile se non ricordo male.

Portate pazienza... a volte l' alzaimer prende il sopprvvento.....

Grazie

Inviato da: gianlucaf il Nov 25 2013, 02:03 PM

QUOTE(danilo.079 @ Nov 25 2013, 10:03 AM) *
come vi trovate con la RC 5.3 di Lightroom per l'elaborazione dei NEF ? Io l'ho provata, ma non mi risulta essere moldo fluida nell'elaborazione.
...


l'interfaccia è lenta, è un po' macchinoso, specie per applicare le impostazioni comuni. ma per altre cose è ottimo.
Devo ammettere che se pur necessario, la post produzione mi annoia ultimamente ma a volte è l'unico modo che ho
per ottenere ciò che mi ero prefissato.

QUOTE(buzz @ Nov 25 2013, 10:10 AM) *
Ricordati che su LR si possono inserire diversi profili, oltre quelli standard ci sono quelli specifici per la propria fotocamera compresi i picture style.


ma sono già compresi? e dove li trovo?
io per la d80 l' avevo fatto con il colorcecker e si vedeva tanto la differenza tra l'adobe e il suo.
ora confrontando i risultati viewnx/LR così a occhio mi aveva meglio impressionato LR.
devo mettermi seriamente a fare delle prove. Avevo raggiunto il mio equilibrio con la d80 ora devo ricominciare. smile.gif

e poi la calibratura andrebbe fatta per ogni ottica? hanno rese diverse in teoria no?

Inviato da: gianlucaf il Nov 25 2013, 08:28 PM

stato sensore a 695 scatti. numerosi cambi di ottiche



Inviato da: buzz il Nov 25 2013, 10:07 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 25 2013, 08:28 PM) *
stato sensore a 695 scatti. numerosi cambi di ottiche




Dici la verità: lo avresti fatto mai se non ci fosse stato il problema della 600? fono ad oggi chi comprava una macchina nuova faceva vedere delle foto "belle" non il cielo a F22.

Inviato da: GiBruga il Nov 25 2013, 10:21 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 24 2013, 05:50 PM) *









Io ho visto queste....... e tanto mi basta..............

.......ma con il salame un bel vino rosso tongue.gif tongue.gif

Inviato da: gianlucaf il Nov 26 2013, 08:05 AM

QUOTE(buzz @ Nov 25 2013, 10:07 PM) *
Dici la verità: lo avresti fatto mai se non ci fosse stato il problema della 600? fono ad oggi chi comprava una macchina nuova faceva vedere delle foto "belle" non il cielo a F22.


ma no, figurati. è solo uno scatto per valutare le differenze di comportamento con la d600.
d'altronde chi prende la 610 lo fa perchè ha paura della polvere.
Che poi è la polvere ma è sopratutto il fatto che sia una scoria che gira all'interno della macchina
qualcosa che non è previsto, uno sfregamento, un malfunzionamento.
è come se l'automobile consumasse più olio del previsto, ti preoccupi, qualcosa non va, stai col pensiero.
Magari un meccanico ti dirà: "aggiungi olio e vai tranquillo" ma tu sei li che.... mmm.
Spero che lo scatto possa rassicurare ma ho visto nel thread d600 sproloqui per meno macchie di queste.

QUOTE(GiBruga @ Nov 25 2013, 10:21 PM) *
Io ho visto queste....... e tanto mi basta..............

.......ma con il salame un bel vino rosso tongue.gif tongue.gif


eheh, nella terra del prosecco e del cartizze è dura vedere vino rosso,
e poi era un prosecchino di casa, con il fondo. meritava davvero. tongue.gif

Inviato da: FM il Nov 26 2013, 09:58 AM

Si sa nulla riguardo possibili aggiornamenti Photoshop CS5 per aprire i NEF della D610?
Oppure, come mi pare di capire, li apre solo la versione CS6?

Inviato da: gianlucaf il Nov 26 2013, 01:05 PM

io non so nulla mi dispiace.

magari a pochi interesserà ma mi è appena arrivata la mail:

QUOTE
Vi informiamo che abbiamo ricevuto la vostra richiesta per un manuale utente. Stiamo gestendo la richiesta, per cui potrete ricevere il manuale sostitutivo entro una settimana circa.

fantastico!

Inviato da: GiBruga il Nov 26 2013, 02:39 PM

Io uso Lightroom e l'aggiornamento è stato fatto.....

Gianluca saprai sicuramente che c'è nel frattempo un manuale in pdf...

Ciao

Inviato da: gianlucaf il Nov 26 2013, 03:26 PM

QUOTE(GiBruga @ Nov 26 2013, 02:39 PM) *
Io uso Lightroom e l'aggiornamento è stato fatto.....

Gianluca saprai sicuramente che c'è nel frattempo un manuale in pdf...

Ciao



si smile.gif ce l'ho da quando è uscito e sono stato tentato si stamparlo molte volte ma ho resistito.
ho fatto bene dai. giusto per non sprecare carta ed energia.

Inviato da: FM il Nov 26 2013, 04:19 PM

QUOTE(GiBruga @ Nov 26 2013, 02:39 PM) *
Io uso Lightroom e l'aggiornamento è stato fatto.....

Gianluca saprai sicuramente che c'è nel frattempo un manuale in pdf...

Ciao


Dove? Grazie!

Inviato da: GiBruga il Nov 26 2013, 05:01 PM

QUOTE(FM @ Nov 26 2013, 04:19 PM) *
Dove? Grazie!



In rete emtrambi...............
Cerca con google

Ciao

Figurati che io volevo tamparlo ancora prima di prendere la macchina cerotto.gif

Inviato da: FM il Nov 26 2013, 05:27 PM

QUOTE(GiBruga @ Nov 26 2013, 05:01 PM) *
In rete emtrambi...............
Cerca con google

Ciao

Figurati che io volevo tamparlo ancora prima di prendere la macchina cerotto.gif


Ci siamo capiti... laugh.gif
Grazie!

Inviato da: solstizio il Nov 26 2013, 10:10 PM

ma secondo voi il prezzo per il solo corpo potrà scendere ulteriormente? e poi con questa uscita secondo voi la d800 calerà?
io sono indeciso se prendere la d610 o la d800 ....

Inviato da: lupen78 il Nov 26 2013, 10:54 PM

QUOTE(solstizio @ Nov 26 2013, 10:10 PM) *
ma secondo voi il prezzo per il solo corpo potrà scendere ulteriormente? e poi con questa uscita secondo voi la d800 calerà?
io sono indeciso se prendere la d610 o la d800 ....

Idem stessa indecisione 😞😞😞😞 della d800 mi fa gola la gamma dinamica ma la vedo una macchina da studio ! La d610 è una bella macchina ma l 'avrei preferita con il modulo AF della d800 a51 punti .

Inviato da: ziocossub il Nov 26 2013, 11:06 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 26 2013, 10:54 PM) *
Idem stessa indecisione 😞😞😞😞 della d800 mi fa gola la gamma dinamica ma la vedo una macchina da studio ! La d610 è una bella macchina ma l 'avrei preferita con il modulo AF della d800 a51 punti .


Anch'io stessa indecisione, ieri però ha prevalso il buon senso e alla fine la mia conclusione è stata che per me va già ottimamente bene la 610... ordinata, dovrebbe arrivare la prossima settimana... speriamo bene!!

Inviato da: FM il Nov 26 2013, 11:07 PM

QUOTE(lupen78 @ Nov 26 2013, 10:54 PM) *
Idem stessa indecisione 😞😞😞😞 della d800 mi fa gola la gamma dinamica ma la vedo una macchina da studio ! La d610 è una bella macchina ma l 'avrei preferita con il modulo AF della d800 a51 punti .


Ma dai! Guardate il link sopra e leggetevi le recensione: la gamma dinamica è più o meno uguale alla D800!
Io vado per la D610 perchè, avendo già provato molto la D800, la vedo molto più usabile.
Per me eh!
L'AF per me che scatto solo con un punto va più che bene.
Insomma a parte gli MP ed un corpo più grande e mettiamoci qualche punto in più di AF tutta questa prevalenza della D800 proprio non la vedo.
Scott Kelby ad eds. che non è proprio l'ultimo arrivato credeva che la D600 fosse la vera erede della D700 e non è l'unico.

Inviato da: laura d.p. il Nov 27 2013, 01:37 AM

secondo voi c'è ancora qualche speranza che Nital tiri fuori una qualche promozione con flash o altro?

Inviato da: GiBruga il Nov 27 2013, 06:19 AM

QUOTE(laura d.p. @ Nov 27 2013, 01:37 AM) *
secondo voi c'è ancora qualche speranza che Nital tiri fuori una qualche promozione con flash o altro?



È. Appena uscita e senza grossi difetti non penso lo faranno....

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 27 2013, 07:19 AM

QUOTE(laura d.p. @ Nov 27 2013, 01:37 AM) *
secondo voi c'è ancora qualche speranza che Nital tiri fuori una qualche promozione con flash o altro?

l'anno scorso è uscita la D600 e dopo un mese i primi problemi, poi intorno a dicembre la promozione col flash sb700, delle illazioni facevano supporre che la promozione servisse per poter lanciare una reflex "economica" ma dal prezzo non proprio popolare perchè affetta da difetto o per disfarsi del flash in sostituzione wink.gif , la D610 ora si trova tranquillamente a meno di 1800 Nital, import anche molto meno, se continua così e considerato anche la velocità con cui Nikon ultimamente sforna reflex, mi aspetto che dopo l'anno nuovo la D610 arrivi ai 1600 eurini Nital, un delta più equo rispetto alla D800 a mio parere, quindi immagino che non ci sarà alcuna promozione, altrimenti se la rifanno col 700 vorrà dire che la prendo ora smile.gif
Ciao ciao

Inviato da: a_deias il Nov 27 2013, 07:41 AM

QUOTE(FM @ Nov 26 2013, 11:07 PM) *
Ma dai! Guardate il link sopra e leggetevi le recensione: la gamma dinamica è più o meno uguale alla D800!
Io vado per la D610 perchè, avendo già provato molto la D800, la vedo molto più usabile.
Per me eh!
L'AF per me che scatto solo con un punto va più che bene.
Insomma a parte gli MP ed un corpo più grande e mettiamoci qualche punto in più di AF tutta questa prevalenza della D800 proprio non la vedo.
Scott Kelby ad eds. che non è proprio l'ultimo arrivato credeva che la D600 fosse la vera erede della D700 e non è l'unico.

La D800 ottiene migliori performance in termini di rumore per via dei 36mpx ma il maggiore affollamento dei pixel da nche i suoi problemi. La D700 la vedo migliore come resa colore, la dimensione dei suoi pixel ha dei vantaggi nella cattura della luce. La D600/610 sta nel mezzo con una ottima resa ad alti iso, migliore della D800 confrontando le immagini native. La D800 recupera in termini di rumore misurato ricampionando l'immagine ma in termini di resa colore ció che é perso é perso per la minore efficienza dei pixel nella cattura della luce.

Io penso che i 24mpx siamo oggi il migliore compromesso come resa e sicuramente la pensano cosí anche molti che poi si sono indirizzati sulla D800 non sapendo rinunciare al corpo "professionale", ai "51 punti" , "ergonomia", menate varie, cavoli é pieno di supermegaprofessionisti dell'immagine qui, dei killer che necessitano di un'arma infallibile full magnesio a 51 colpi!

E intanto la macchinina sforna belle foto, a 6400 iso va che una bellezza....

Inviato da: GiBruga il Nov 27 2013, 08:24 AM

Scusate l' OT

Sapete se è prevista una versione italiana del libro di Kelby su Lightroom 5 ?

Ciao

Inviato da: FM il Nov 27 2013, 09:42 AM

QUOTE(a_deias @ Nov 27 2013, 07:41 AM) *
La D800 ottiene migliori performance in termini di rumore per via dei 36mpx ma il maggiore affollamento dei pixel da nche i suoi problemi. La D700 la vedo migliore come resa colore, la dimensione dei suoi pixel ha dei vantaggi nella cattura della luce. La D600/610 sta nel mezzo con una ottima resa ad alti iso, migliore della D800 confrontando le immagini native. La D800 recupera in termini di rumore misurato ricampionando l'immagine ma in termini di resa colore ció che é perso é perso per la minore efficienza dei pixel nella cattura della luce.

Io penso che i 24mpx siamo oggi il migliore compromesso come resa e sicuramente la pensano cosí anche molti che poi si sono indirizzati sulla D800 non sapendo rinunciare al corpo "professionale", ai "51 punti" , "ergonomia", menate varie, cavoli é pieno di supermegaprofessionisti dell'immagine qui, dei killer che necessitano di un'arma infallibile full magnesio a 51 colpi!

E intanto la macchinina sforna belle foto, a 6400 iso va che una bellezza....


Quoto quasi tutto il tuo intervento eccetto sull'affermazione che la D700 è migliore come resa colore! Non credo. Ho avuto la D700 da cinque anni, ho provato molto la D800 e non potrei mai dire che quelli della D700 sono migliori. No. Anzi. Tanto è un dato di fatto i sensori sono essenzialmente tecnologia e la tecnologia in cinque anni fa passi straordinari. La D700 rimane una macchina storica, fantastica con un rapporto qualità prezzo che rimarrà ineguagliato purtroppo. Ma dopo cinque anni i sensori D800/D600 fanno megliio anche sul colore anche se di poco. Mi pare anche DxO dica qualcosa del genere ma io mi baso sui files elaborati: la tonalità e le gradazioni dei file D800/D600 purtroppo la D700 se li scorda ed è anche per questo che sto passando alla nuova macchina D610.

Per il resto la penso proprio come te: ad oggi e viste stampe fino a 60x90cm, considerato rumore, tecnologia ecc posso dire che 20-24 mp sono la misura giusta. Ripeto: oggi. Le ammiraglie Canon mi pare stiano in questa fascia.

Inviato da: solstizio il Nov 27 2013, 10:44 AM

QUOTE(a_deias @ Nov 27 2013, 07:41 AM) *
La D800 ottiene migliori performance in termini di rumore per via dei 36mpx ma il maggiore affollamento dei pixel da nche i suoi problemi. La D700 la vedo migliore come resa colore, la dimensione dei suoi pixel ha dei vantaggi nella cattura della luce. La D600/610 sta nel mezzo con una ottima resa ad alti iso, migliore della D800 confrontando le immagini native. La D800 recupera in termini di rumore misurato ricampionando l'immagine ma in termini di resa colore ció che é perso é perso per la minore efficienza dei pixel nella cattura della luce.

Io penso che i 24mpx siamo oggi il migliore compromesso come resa e sicuramente la pensano cosí anche molti che poi si sono indirizzati sulla D800 non sapendo rinunciare al corpo "professionale", ai "51 punti" , "ergonomia", menate varie, cavoli é pieno di supermegaprofessionisti dell'immagine qui, dei killer che necessitano di un'arma infallibile full magnesio a 51 colpi!

E intanto la macchinina sforna belle foto, a 6400 iso va che una bellezza....



la d800 già a 1600 iso produce rumore....fenomale invece nello scatto in studio ho visto dei colori e dei dettagli migliori rispetto alla 5d mk III

Inviato da: a_deias il Nov 27 2013, 01:19 PM

QUOTE(FM @ Nov 27 2013, 09:42 AM) *
Quoto quasi tutto il tuo intervento eccetto sull'affermazione che la D700 è migliore come resa colore! Non credo. Ho avuto la D700 da cinque anni, ho provato molto la D800 e non potrei mai dire che quelli della D700 sono migliori. No. Anzi. Tanto è un dato di fatto i sensori sono essenzialmente tecnologia e la tecnologia in cinque anni fa passi straordinari. La D700 rimane una macchina storica, fantastica con un rapporto qualità prezzo che rimarrà ineguagliato purtroppo. Ma dopo cinque anni i sensori D800/D600 fanno megliio anche sul colore anche se di poco. Mi pare anche DxO dica qualcosa del genere ma io mi baso sui files elaborati: la tonalità e le gradazioni dei file D800/D600 purtroppo la D700 se li scorda ed è anche per questo che sto passando alla nuova macchina D610.

Per il resto la penso proprio come te: ad oggi e viste stampe fino a 60x90cm, considerato rumore, tecnologia ecc posso dire che 20-24 mp sono la misura giusta. Ripeto: oggi. Le ammiraglie Canon mi pare stiano in questa fascia.

Mi fa piacere che tu abbia scelto di passare alla D610.

Per quanto riguarda la D700 guardando le immagini in rete le ho sempre trovate molto naturali come colori e mi hanno sempre maggiormente impressionato rispetto a quelle della D800. Però se da questo punto di vista tu trovi migliori quelle delle D600/D800 mi fido.

Inviato da: FM il Nov 27 2013, 02:53 PM

QUOTE(a_deias @ Nov 27 2013, 01:19 PM) *
Mi fa piacere che tu abbia scelto di passare alla D610.

Per quanto riguarda la D700 guardando le immagini in rete le ho sempre trovate molto naturali come colori e mi hanno sempre maggiormente impressionato rispetto a quelle della D800. Però se da questo punto di vista tu trovi migliori quelle delle D600/D800 mi fido.


"Migliori" perché come colori secondo me i files della D800 (ed anche della D600) hanno moltissime informazioni in più. Le garadazioni di colori sono spettacolari. Poi le foto che guardiamo bisogna pure vedere che ci facciamo dopo lo scatto: ho notato che i NEF della D800 si possono elaborare a meraviglia e questo spesso porta a strafare: io sono dell'idea che la foto si deve fare prima, nella scena...non davanti al computer.

Inviato da: a_deias il Nov 27 2013, 04:02 PM

QUOTE(FM @ Nov 27 2013, 02:53 PM) *
"Migliori" perché come colori secondo me i files della D800 (ed anche della D600) hanno moltissime informazioni in più. Le garadazioni di colori sono spettacolari. Poi le foto che guardiamo bisogna pure vedere che ci facciamo dopo lo scatto: ho notato che i NEF della D800 si possono elaborare a meraviglia e questo spesso porta a strafare: io sono dell'idea che la foto si deve fare prima, nella scena...non davanti al computer.

Assolutamente d'accordo, sopratutto le foto vanno pensate prima, se e quando si opera in post produzione il risultato deve essere coerente con il pensiero allo scatto altrimenti si producono immagini frutto di elaborazione digitale e non della luce e della crativitá del fotografo.

E poi a me piacciono le foto con un contenuto, nessuna elaborazione potrá mai creare un contenuto che il fotografo non sia riuscito a catturare al momento dello scatto.

Inviato da: buzz il Nov 27 2013, 04:18 PM

QUOTE(a_deias @ Nov 27 2013, 01:19 PM) *
Mi fa piacere che tu abbia scelto di passare alla D610.

Per quanto riguarda la D700 guardando le immagini in rete le ho sempre trovate molto naturali come colori e mi hanno sempre maggiormente impressionato rispetto a quelle della D800. Però se da questo punto di vista tu trovi migliori quelle delle D600/D800 mi fido.


fare una valutazione basandosi sulle immagini che vedi in rete è fuorviante.
E se quelle che hai visto di una macchina sono scattate in un bel giorno di sole e quelle dell'altra con meno luce?
e se i paesaggi ritratti sono colorati per una e sbiaditi per l'altra?
Per valutare le differenze occorre fare le prove a parità esatta di condizioni.
esci con le due macchine e usi lo stesso obiettivo, fai la stessa foto e senza apporre alcuna correzione (e con lo stesso picture style) le guardi.
solo così vedrai la reale differenza, altrimenti vince il fotografo più bravo o più fortunato.

Inviato da: a_deias il Nov 27 2013, 05:55 PM

QUOTE(buzz @ Nov 27 2013, 04:18 PM) *
fare una valutazione basandosi sulle immagini che vedi in rete è fuorviante.
E se quelle che hai visto di una macchina sono scattate in un bel giorno di sole e quelle dell'altra con meno luce?
e se i paesaggi ritratti sono colorati per una e sbiaditi per l'altra?
Per valutare le differenze occorre fare le prove a parità esatta di condizioni.
esci con le due macchine e usi lo stesso obiettivo, fai la stessa foto e senza apporre alcuna correzione (e con lo stesso picture style) le guardi.
solo così vedrai la reale differenza, altrimenti vince il fotografo più bravo o più fortunato.

Certo guardando immagini dalla rete si puó avere una impressione di massima, peró é anche vero che attraverso la rete ci si innamora delle immagini di una macchina come di un obiettivo, purtroppo é difficile trovarsi in condizione di fare una comparazione diretta.

Alla fin fine si fanno delle scelte supportate dalle convinzioni che ci faccciamo, almeno per un fotoamatore é cosí, magari un professionista ha la possibilitá e anche il dovere di confrontare direttamente.

Inviato da: ziocossub il Nov 27 2013, 06:20 PM

QUOTE(FM @ Nov 27 2013, 09:42 AM) *
Quoto quasi tutto il tuo intervento eccetto sull'affermazione che la D700 è migliore come resa colore! Non credo. Ho avuto la D700 da cinque anni, ho provato molto la D800 e non potrei mai dire che quelli della D700 sono migliori. No. Anzi. Tanto è un dato di fatto i sensori sono essenzialmente tecnologia e la tecnologia in cinque anni fa passi straordinari. La D700 rimane una macchina storica, fantastica con un rapporto qualità prezzo che rimarrà ineguagliato purtroppo. Ma dopo cinque anni i sensori D800/D600 fanno megliio anche sul colore anche se di poco. Mi pare anche DxO dica qualcosa del genere ma io mi baso sui files elaborati: la tonalità e le gradazioni dei file D800/D600 purtroppo la D700 se li scorda ed è anche per questo che sto passando alla nuova macchina D610.

Per il resto la penso proprio come te: ad oggi e viste stampe fino a 60x90cm, considerato rumore, tecnologia ecc posso dire che 20-24 mp sono la misura giusta. Ripeto: oggi. Le ammiraglie Canon mi pare stiano in questa fascia.


Quoto..... Pollice.gif

Inviato da: aletordi il Nov 27 2013, 11:46 PM

QUOTE(GiBruga @ Nov 24 2013, 10:03 AM) *
Sarà dura 1600 Nital
vorranno almeno smaltire la scorta di 600 che hanno altrmenti con poca differenza chi la prende una 600?

P.S. ti consiglio però di prenderla quanto prima perchè è una macchina superlativa



Chi ti dice che le 610 non siano 600 con la targhettina modificata in "d610" oturatore sostituito e quel poco in piu' che gli hanno messo? blink.gif

Inviato da: a_deias il Nov 28 2013, 01:11 AM

QUOTE(aletordi @ Nov 27 2013, 11:46 PM) *
Chi ti dice che le 610 non siano 600 con la targhettina modificata in "d610" oturatore sostituito e quel poco in piu' che gli hanno messo? blink.gif

La D610 é in pratica questo, una D600 con otturatore rivisto per il problema polvere, per il resto quel poco,pochissimo, che é cambiato é frutto di software.

Comunque non hanno bisogno di trucchi, le D600 tornate indietro vengono rivendute come refurbished, ovviamente previo sostituzione otturatore.

In USA, dove sono piú pragmatici di noi, le refurbished vanno via senza problemi.


Inviato da: Lapislapsovic il Nov 28 2013, 05:44 AM

QUOTE(a_deias @ Nov 28 2013, 01:11 AM) *
La D610 é in pratica questo, una D600 con otturatore rivisto per il problema polvere, per il resto quel poco,pochissimo, che é cambiato é frutto di software.

Comunque non hanno bisogno di trucchi, le D600 tornate indietro vengono rivendute come refurbished, ovviamente previo sostituzione otturatore.

In USA, dove sono piú pragmatici di noi, le refurbished vanno via senza problemi.

Considerato che oggi in Italia una D600 nuova e Nital la si trova presso i negozi a 1600, ipotizzo che sarebbe un vero affare trovarne una "refurbished", solo che non ne trovo a portata di mano smile.gif

La 610 ha anche un miglior WB e non dimentichiamo lo scatto silenzioso continuo che è una vera novità wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: GiBruga il Nov 28 2013, 06:10 AM

QUOTE(a_deias @ Nov 28 2013, 01:11 AM) *
La D610 é in pratica questo, una D600 con otturatore rivisto per il problema polvere, per il resto quel poco,pochissimo, che é cambiato é frutto di software.

Comunque non hanno bisogno di trucchi, le D600 tornate indietro vengono rivendute come refurbished, ovviamente previo sostituzione otturatore.

In USA, dove sono piú pragmatici di noi, le refurbished vanno via senza problemi.


Pollice.gif


Inviato da: cdgpisa il Nov 28 2013, 05:50 PM

Per chi è interessato, segnalo un negozio "fisico" che vende la D600 NITAL a € 1.399,00.
Ho comprato da loro tutta la mia attrezzatura, oltre a tutti i vari componenti PC che ho installato presso vari clienti, massima serietà.
Il Link via mp (basta cmq googlare).
Ciao,

Cristiano

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 28 2013, 08:45 PM

QUOTE(cdgpisa @ Nov 28 2013, 05:50 PM) *
Per chi è interessato, segnalo un negozio "fisico" che vende la D600 NITAL a € 1.399,00.
Ho comprato da loro tutta la mia attrezzatura, oltre a tutti i vari componenti PC che ho installato presso vari clienti, massima serietà.
Il Link via mp (basta cmq googlare).
Ciao,

Cristiano

Ammapperi ohmy.gif , ero rimasto a 1600 laugh.gif ....Direi ottimo, l'anno prossimo vediamo un poco che prezzo mantiene la d600 e quale sarà il delta con la D610 wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: ziocossub il Nov 29 2013, 12:09 AM

QUOTE(aletordi @ Nov 27 2013, 11:46 PM) *
Chi ti dice che le 610 non siano 600 con la targhettina modificata in "d610" oturatore sostituito e quel poco in piu' che gli hanno messo? blink.gif


L'importante è che funzioni, tutto il resto sono chiacchiere!!


Inviato da: gianlucaf il Nov 29 2013, 12:32 AM

DAVE KILMINSTER e MURRAY HOCKRIDGE

molto bravi.

ero in compagnia del fotografo ufficiale qui il suo http://www.flickr.com/photos/denisully ma guardatelo dopo biggrin.gif
lui armato di 2 d600, ormai abbastanza esperto di concerti.
Io ero li più per provare tutte le mie ottiche e la d610 in condizioni difficili.

Abbastanza soddisfatto della serata e della sessione, son riuscito ad usare anche il 70-300 biggrin.gif
Non può nulla contro il 70-200 però dai... mi piace.
L'esposimetro mi ha fatto penare, ma le luci erano dinamiche quindi immagino sia normale.
Messa a fuoco sempre veloce, molto molto bene.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386230

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386230


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386231
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386231


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386232
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386232


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386233
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386233

Inviato da: albpat14 il Nov 29 2013, 07:46 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 29 2013, 12:32 AM) *
DAVE KILMINSTER e MURRAY HOCKRIDGE

molto bravi.

ero in compagnia del fotografo ufficiale qui il suo http://www.flickr.com/photos/denisully ma guardatelo dopo biggrin.gif
lui armato di 2 d600, ormai abbastanza esperto di concerti.
Io ero li più per provare tutte le mie ottiche e la d610 in condizioni difficili.

Abbastanza soddisfatto della serata e della sessione, son riuscito ad usare anche il 70-300 biggrin.gif
Non può nulla contro il 70-200 però dai... mi piace.
L'esposimetro mi ha fatto penare, ma le luci erano dinamiche quindi immagino sia normale.
Messa a fuoco sempre veloce, molto molto bene.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386230



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386231



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386232



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386233


Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio. Ho una Nikon d7000 e ora mi trovo, per lo sport praticato da mio figlio (basket) a fare foto in ambienti bui (palazzetti) a 1660, 3200 e talvolta 6400 iso. Avrebbe senso secondo Voi un passaggio alla Nikon 610. Ho un 85 1,8 50 1,4 105 2,8 Macro e un 70-300 Vr II. Grazie

Inviato da: ilrouge68 il Nov 29 2013, 08:19 AM

si.

Inviato da: a_deias il Nov 29 2013, 09:54 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 29 2013, 12:32 AM) *
DAVE KILMINSTER e MURRAY HOCKRIDGE

molto bravi.

ero in compagnia del fotografo ufficiale qui il suo http://www.flickr.com/photos/denisully ma guardatelo dopo biggrin.gif
lui armato di 2 d600, ormai abbastanza esperto di concerti.
Io ero li più per provare tutte le mie ottiche e la d610 in condizioni difficili.

Abbastanza soddisfatto della serata e della sessione, son riuscito ad usare anche il 70-300 biggrin.gif
Non può nulla contro il 70-200 però dai... mi piace.
L'esposimetro mi ha fatto penare, ma le luci erano dinamiche quindi immagino sia normale.
Messa a fuoco sempre veloce, molto molto bene.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386230



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386231



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386232



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386233


Mi sa tanto che in situazioni come questa il 24-120 é una mano santa, permette di passare da inquadrature grandangolari d'effetto come quelle usate dal fotografo ufficiale ad altre piú ristrette.

Certo se si opera con due corpi ci si puó prmettere un bello zoom grandangolare fisso come magari il 16-35 e uno'ottica medio tele o zoom tele di qualitá. Comunque si nota lo stacco in termini di definizione tra le tue con il 70-300 e le riprese del fotografo seppure tu lo abbia usato a focali in cui si esprime ancora bene.

Inviato da: gianlucaf il Nov 29 2013, 10:12 AM

QUOTE(a_deias @ Nov 29 2013, 09:54 AM) *
Mi sa tanto che in situazioni come questa il 24-120 é una mano santa, permette di passare da inquadrature grandangolari d'effetto come quelle usate dal fotografo ufficiale ad altre piú ristrette.

Certo se si opera con due corpi ci si puó permettere un bello zoom grandangolare fisso come magari il 16-35 e uno'ottica medio tele o zoom tele di qualitá. Comunque si nota lo stacco in termini di definizione tra le tue con il 70-300 e le riprese del fotografo seppure tu lo abbia usato a focali in cui si esprime ancora bene.


lui è molto ben attrezzato. 14-24, 28-70, 70-200.
quella sera invece avendo sia 14-24 che 28-70 in riparazione ha usato 70-200 e 10.5 in dx e 50ino.
oltre alle ottiche è più pratico di inquadrature e esposizioni. insomma lo fa in modo costante
per giornali e siti di musica. si vede che ha mano e occhio. Non c'è storia.

comunque l'importante è che ho messo alla prova la d610 e ho cominciato a vedere come si comporta.

il 35-70 in effetti è difficile da usare per la poca escursione focale. ho pensato anch'io al 24-120.
solo che non sono in forze per un'ulteriore trasfusione di sangue e i reni mi servono. biggrin.gif
Per ora mi tocca star fermo. sono scoperto lato grand'angolo purtroppo. e mi servirebbe.

Inviato da: a_deias il Nov 29 2013, 10:31 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 29 2013, 10:12 AM) *
lui è molto ben attrezzato. 14-24, 28-70, 70-200.
quella sera invece avendo sia 14-24 che 28-70 in riparazione ha usato 70-200 e 10.5 in dx e 50ino.
oltre alle ottiche è più pratico di inquadrature e esposizioni. insomma lo fa in modo costante
per giornali e siti di musica. si vede che ha mano e occhio. Non c'è storia.

comunque l'importante è che ho messo alla prova la d610 e ho cominciato a vedere come si comporta.

il 35-70 in effetti è difficile da usare per la poca escursione focale. ho pensato anch'io al 24-120.
solo che non sono in forze per un'ulteriore trasfusione di sangue e i reni mi servono. biggrin.gif
Per ora mi tocca star fermo. sono scoperto lato grand'angolo purtroppo. e mi servirebbe.


Rispetto a tante foto impresentabili che girano in rete si vede che ha dimestichezza, ha un certo mestiere, belle inquadrature.

Come avrai notato la D600/D610 si comporta benissimo ad alti iso, si può lavorare fino a 6400iso senza patemi, l'unica accortezza evitare di sottoesporre pena una grana più evidente, un conto è recuperare a bassi iso ed un conto a 6400.

Inviato da: gianlucaf il Nov 29 2013, 11:03 AM

QUOTE(a_deias @ Nov 29 2013, 10:31 AM) *
Rispetto a tante foto impresentabili che girano in rete si vede che ha dimestichezza, ha un certo mestiere, belle inquadrature.

Come avrai notato la D600/D610 si comporta benissimo ad alti iso, si può lavorare fino a 6400iso senza patemi, l'unica accortezza evitare di sottoesporre pena una grana più evidente, un conto è recuperare a bassi iso ed un conto a 6400.


esatto, la sottoesposizione è micidiale anche a 100 iso.
6400 iso assolutamente usabili. molto soddisfatto infatti.

Inviato da: demomirco il Nov 29 2013, 12:11 PM

Ciao a tutti !! ho visto le foto postate dagli utenti e ( soprattutto nel ritratto della ragazza con gli occhiali e il berretto nero ) ho notato che la messa a fuoco è sbagliata... Non ditemi che anche questa ha problemi di messa a fuoco e che è solo un caso...

Inviato da: buzz il Nov 29 2013, 12:28 PM

QUOTE(demomirco @ Nov 29 2013, 12:11 PM) *
Ciao a tutti !! ho visto le foto postate dagli utenti e ( soprattutto nel ritratto della ragazza con gli occhiali e il berretto nero ) ho notato che la messa a fuoco è sbagliata... Non ditemi che anche questa ha problemi di messa a fuoco e che è solo un caso...


questo è quello he succede quando si giudicano le apparecchiature dalle foto su internet.

Possiamo mai sapere se il fotografo ha scelto quel tipo di inquadratura/fuoco?
possiamo mai sapere se ha avuto problemi di vista?
Possiamo mai sapere se è incompetente (non faccio un caso diretto)
possiamo mai sapere (senza gli exif) se si tratta davvero di quella macchina?

ecco perchp io non ho mai chiesto "dai, fammi vedere una foto fatta con la nuova Dxxx" smile.gif

Inviato da: gianlucaf il Nov 29 2013, 01:39 PM

QUOTE(buzz @ Nov 29 2013, 12:28 PM) *
questo è quello he succede quando si giudicano le apparecchiature dalle foto su internet.

Possiamo mai sapere se il fotografo ha scelto quel tipo di inquadratura/fuoco?
possiamo mai sapere se ha avuto problemi di vista?
Possiamo mai sapere se è incompetente (non faccio un caso diretto)
possiamo mai sapere (senza gli exif) se si tratta davvero di quella macchina?

ecco perchp io non ho mai chiesto "dai, fammi vedere una foto fatta con la nuova Dxxx" smile.gif



mi fischiano le orecchie biggrin.gif

si, il fuoco non è perfetto l'avevo notato.
un po' di front focus dell'85mm. già corretto (-10).
ovviamente a f3.5 l'85mm non perdona a quella distanza. già chiudendo a f5 la situazione era meglio.
effettivamente ero bramoso di condividere l'acquisto non ho postato foto meravigliose. abbiate pazienza smile.gif

Inviato da: demomirco il Nov 29 2013, 02:30 PM

Grazie Gianluca, l'85 è il modello AFS o di tradi un AF-D?
Hai dovuto correggere anche altre ottiche in tuo possesso?
Ti spiego meglio, io ho un 105F2 DC e, come con altre ottiche afd, su d3100 d7000 e d600 (non su d4 d700 ) ho avuto problemi di messa a fuoco, volevo solo sapere se anche su questa entry level avessero introdotto questa "feature" biggrin.gif

@Buzz: ciao, capisco la tua risposta ma io trovandomi in un forum nikon in un topic sulla d610 di un utente che mostra senza problemi le foto che fa con la macchina perchè mai dovrei pensare che cerchi in qualche modo di fregarmi? sarò io troppo "pulito" ma ho dato per scontato proprio che la macchina fosse una d610 che la foto fosse fatta in autofocus senza ricercare condizioni "stupide" per mettere in cattiva luce la macchina. Non commento il discorso dei problemi di vista.

Inviato da: gianlucaf il Nov 29 2013, 04:02 PM

QUOTE(demomirco @ Nov 29 2013, 02:30 PM) *
Grazie Gianluca, l'85 è il modello AFS o di tradi un AF-D?
Hai dovuto correggere anche altre ottiche in tuo possesso?
Ti spiego meglio, io ho un 105F2 DC e, come con altre ottiche afd, su d3100 d7000 e d600 (non su d4 d700 ) ho avuto problemi di messa a fuoco, volevo solo sapere se anche su questa entry level avessero introdotto questa "feature" biggrin.gif

@Buzz: ciao, capisco la tua risposta ma io trovandomi in un forum nikon in un topic sulla d610 di un utente che mostra senza problemi le foto che fa con la macchina perchè mai dovrei pensare che cerchi in qualche modo di fregarmi? sarò io troppo "pulito" ma ho dato per scontato proprio che la macchina fosse una d610 che la foto fosse fatta in autofocus senza ricercare condizioni "stupide" per mettere in cattiva luce la macchina. Non commento il discorso dei problemi di vista.


è il D come il 50. vedi firma.
per ora ho solo corretto il 35-70 e l'85.
non è stato il mio primo pensiero controllare il front/back focus ma riguardando le
foto in effetti si vede. entrambe soffrivano di front focus. sistemato con taratura fine.

quello che non ho capito è che se in caso decidessi di inviare macchina e ottiche in assistenza per una taratura
sempre se è possibile farlo, cosa verrebbe fatto? tarata la macchina, tarata macchina+ottiche?
Ma ne varrebbe la pena o tanto vale affidarsi alla regolazione fine e stop?

Inviato da: demomirco il Nov 29 2013, 04:47 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 29 2013, 04:02 PM) *
è il D come il 50. vedi firma.
per ora ho solo corretto il 35-70 e l'85.
non è stato il mio primo pensiero controllare il front/back focus ma riguardando le
foto in effetti si vede. entrambe soffrivano di front focus. sistemato con taratura fine.

quello che non ho capito è che se in caso decidessi di inviare macchina e ottiche in assistenza per una taratura
sempre se è possibile farlo, cosa verrebbe fatto? tarata la macchina, tarata macchina+ottiche?
Ma ne varrebbe la pena o tanto vale affidarsi alla regolazione fine e stop?


Non credo valga la pena inviarla in assistenza finchè riesci con il fine-tuning a sistemare la taratura.
Grazie mille della tua sincerità.
Buona luce wink.gif

Inviato da: Lapislapsovic il Nov 30 2013, 09:35 AM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 29 2013, 04:02 PM) *
quello che non ho capito è che se in caso decidessi di inviare macchina e ottiche in assistenza per una taratura
sempre se è possibile farlo, cosa verrebbe fatto? tarata la macchina, tarata macchina+ottiche?
Ma ne varrebbe la pena o tanto vale affidarsi alla regolazione fine e stop?

L'ottimo è sempre inviare reflex ed ottiche per un controllo della taratura standard, ovviamente un minimo di tolleranza è anche ammissibile e lì viene in aiuto la taratura AF wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: mozartino il Dec 1 2013, 03:37 PM

salve a tutti,
anch'io sono interessato all'acquisto della 610 e come tutti sono preoccupato sulla risoluzione del problema pulizia sensore.
Ho visto dalle immagini postate dal gentilissimo gianlucaf che alcune immagini non sono affatto prive di "caccolette".
Sarebbe possibile ripuntualizzare la situazione sul problema specifico, magari con l'intervento di altri possessori.
Anche la prova effettuata dal tizio americano concludeva che il problema non era stato risolto......
E' evidente che dopo tutto quello che è successo questo rimane il punto decisivo per l'acquisto...tutto il resto si sapeva già che sarebbe stato ottimo.
saluti

Inviato da: GiBruga il Dec 1 2013, 04:08 PM

Io ce l'ho e va alla grande.........
Ma non fotografando muri a f22 non saprei.....
La Nikon dovrebbe far causa a Gianluca....... biggrin.gif

Inviato da: danilo.079 il Dec 2 2013, 01:27 PM

QUOTE(mozartino @ Dec 1 2013, 03:37 PM) *
salve a tutti,
anch'io sono interessato all'acquisto della 610 e come tutti sono preoccupato sulla risoluzione del problema pulizia sensore.
Ho visto dalle immagini postate dal gentilissimo gianlucaf che alcune immagini non sono affatto prive di "caccolette".
Sarebbe possibile ripuntualizzare la situazione sul problema specifico, magari con l'intervento di altri possessori.
Anche la prova effettuata dal tizio americano concludeva che il problema non era stato risolto......
E' evidente che dopo tutto quello che è successo questo rimane il punto decisivo per l'acquisto...tutto il resto si sapeva già che sarebbe stato ottimo.
saluti


io l'ho presa appena uscita, senza aspettare prove, recensioni, test o fotografie a cieli o muri. Pensare che Nikon abbia fatto uscire una nuova macchina che avrebbe dovuto risolvere il problema dell'otturatore con una sostituita con lo stesso problema mi sembra assurdo. Diciamo che ho dato per scontato che abbia risolto il problema.

Ovviamente non è che abbia fatto una macchina esente dal problema polvere, quello c'è su tutte e ci dobbiamo convivere, per questo è importante prendere con le pinze certi commenti/recensioni/prove che si trovano in rete su questo nuovo modello.

Inviato da: marcomc76 il Dec 2 2013, 01:43 PM

Volevo vendere la D7100 x la D610 ma da quello che ho visto l'unico vantaggio della D610 è solo il sensore FF ma dal resto prende un bel sacco di bastonate dalla D7100.

Inviato da: danilo.079 il Dec 2 2013, 01:48 PM

QUOTE(marcomc76 @ Dec 2 2013, 01:43 PM) *
Volevo vendere la D7100 x la D610 ma da quello che ho visto l'unico vantaggio della D610 è solo il sensore FF ma dal resto prende un bel sacco di bastonate dalla D7100.


A parte l'AF, a non viene in mente nessun'altro fattore a favore della 7100. A te quali risultano ?

Inviato da: marcomc76 il Dec 2 2013, 02:04 PM

QUOTE(danilo.079 @ Dec 2 2013, 01:48 PM) *
A parte l'AF, a non viene in mente nessun'altro fattore a favore della 7100. A te quali risultano ?



C'è sono un bel po'

http://www.danielearmillotta.eu/1626/nikon/

Tieni conto che la D610 e quasi un clone della D600

Inviato da: ilrouge68 il Dec 2 2013, 02:10 PM

QUOTE(danilo.079 @ Dec 2 2013, 01:27 PM) *
io l'ho presa appena uscita, senza aspettare prove, recensioni, test o fotografie a cieli o muri. Pensare che Nikon abbia fatto uscire una nuova macchina che avrebbe dovuto risolvere il problema dell'otturatore con una sostituita con lo stesso problema mi sembra assurdo. Diciamo che ho dato per scontato che abbia risolto il problema.

Ovviamente non è che abbia fatto una macchina esente dal problema polvere, quello c'è su tutte e ci dobbiamo convivere, per questo è importante prendere con le pinze certi commenti/recensioni/prove che si trovano in rete su questo nuovo modello.

mi è appena arrivata, ma stessa cosa per me, mi sono fidato ciecamente stavolta... beh un controllo a f22 al cielo non potevo non farlo, vista la non buona esperienza con la d600... non posto ancora immagini perchè non ne ho fatte di decenti, ho solo verificato che tutto funzionasse...

Inviato da: danilo.079 il Dec 2 2013, 02:14 PM

QUOTE(marcomc76 @ Dec 2 2013, 02:04 PM) *
C'è sono un bel po'

http://www.danielearmillotta.eu/1626/nikon/

Tieni conto che la D610 e quasi un clone della D600



E quindi? Quali sono le tue conclusioni sulle due macchine ?

Inviato da: marcomc76 il Dec 2 2013, 02:26 PM

QUOTE(danilo.079 @ Dec 2 2013, 02:14 PM) *
E quindi? Quali sono le tue conclusioni sulle due macchine ?


La tentazione è forte sulla D610, cosa mi frena ? L'ottica 17-55 2.8 DX Nikon la differenza da metterci sopra, il grillo parlante mi dice: hai la D4 con tutte le ottiche da urlo FF perché ......zzo ti vai a comprare la D610?

Inviato da: cuscinetto il Dec 2 2013, 03:04 PM

QUOTE(gianlucaf @ Nov 29 2013, 12:32 AM) *
DAVE KILMINSTER e MURRAY HOCKRIDGE

molto bravi.

ero in compagnia del fotografo ufficiale qui il suo http://www.flickr.com/photos/denisully ma guardatelo dopo biggrin.gif
lui armato di 2 d600, ormai abbastanza esperto di concerti.
Io ero li più per provare tutte le mie ottiche e la d610 in condizioni difficili.

Abbastanza soddisfatto della serata e della sessione, son riuscito ad usare anche il 70-300 biggrin.gif
Non può nulla contro il 70-200 però dai... mi piace.
L'esposimetro mi ha fatto penare, ma le luci erano dinamiche quindi immagino sia normale.
Messa a fuoco sempre veloce, molto molto bene.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386230



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386231



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386232



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386233

Ma i che volete di più da Dio! con un 70-300 quegli iso! Pollice.gif

Inviato da: gianlucaf il Dec 2 2013, 03:52 PM

è arrivato il manuale!!!! evviva

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/11172582034/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/11172582034/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/11172418606/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/11172418606/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

http://flic.kr/s/aHsjNoMssa

Inviato da: a_deias il Dec 2 2013, 04:03 PM

QUOTE(marcomc76 @ Dec 2 2013, 02:26 PM) *
La tentazione è forte sulla D610, cosa mi frena ? L'ottica 17-55 2.8 DX Nikon la differenza da metterci sopra, il grillo parlante mi dice: hai la D4 con tutte le ottiche da urlo FF perché ......zzo ti vai a comprare la D610?


Se non si utilizza la D7100 primariamente per foto sportiva per la ampia copertura del suo modulo AF (che ricordiamocelo è superiore a qualsiasi full frame) la D610 ha frecce al suo arco:

- ottimo secondo corpo per condividere le ottiche FX
- permette uscite leggere rispetto alla D4
- sensore FX 24mpx
- permette così dismissione corredo DX

con la vendita della D7100 + 17-55 penso ci sia poco da aggiungere se si acquista import.

Inviato da: FM il Dec 2 2013, 06:32 PM

QUOTE(gianlucaf @ Dec 2 2013, 03:52 PM) *
è arrivato il manuale!!!! evviva

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/11172582034/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/11172582034/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/11172418606/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/11172418606/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

http://flic.kr/s/aHsjNoMssa


Complimenti per le foto...ed... il manuale da dove ti è arrivato? texano.gif

E basta con sta storia della polvere!!! La D610 ne è esente. Non entra nemmeno volendo. biggrin.gif

Inviato da: mozartino il Dec 2 2013, 06:49 PM

QUOTE(FM @ Dec 2 2013, 06:32 PM) *
Complimenti per le foto...ed... il manuale da dove ti è arrivato? texano.gif

E basta con sta storia della polvere!!! La D610 ne è esente. Non entra nemmeno volendo. biggrin.gif



grazie....molto risollevante la tua esternazione!!!

Inviato da: gianlucaf il Dec 2 2013, 10:07 PM

QUOTE(FM @ Dec 2 2013, 06:32 PM) *
Complimenti per le foto...ed... il manuale da dove ti è arrivato? texano.gif

E basta con sta storia della polvere!!! La D610 ne è esente. Non entra nemmeno volendo. biggrin.gif



l'avevo scritto qualche pagina fa. la mia d610 import con manuale in tedesco ho spedito il manuale con https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/22114

Inviato da: FM il Dec 2 2013, 11:07 PM

QUOTE(gianlucaf @ Dec 2 2013, 10:07 PM) *
l'avevo scritto qualche pagina fa. la mia d610 import con manuale in tedesco ho spedito il manuale con https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/22114


Grazie Gianluca, non avevo letto prima. Moltissimo interessante. Hai spedito in raccomandata? Quanto tempo in tutto?

Inviato da: Lapislapsovic il Dec 3 2013, 07:47 AM

QUOTE(marcomc76 @ Dec 2 2013, 02:26 PM) *
La tentazione è forte sulla D610, cosa mi frena ? L'ottica 17-55 2.8 DX Nikon la differenza da metterci sopra, il grillo parlante mi dice: hai la D4 con tutte le ottiche da urlo FF perché ......zzo ti vai a comprare la D610?

Io avendo la D4 lascerei stare la D7100 ed il 17-55 come corpo di back up, per le uscite leggere o per aver "un'allungo" delle ottiche in DX, se poi hai necessità di alzare sempre gli iso è un'altro discorso wink.gif, inoltre la piccolina sul mercato import sta iniziando ad avere dei prezzi interessanti e potrebbe nascere uno slogan tipo...(Sei appassionato di fotografia? Hai qualche moneta che ti avanza? Sei un tipo dinamico e pronto a tutto? Nikon D7100 la reflex che ti accompagna ovunque wink.gif )

Ciao ciao


Inviato da: gianlucaf il Dec 3 2013, 08:36 AM

QUOTE(FM @ Dec 2 2013, 11:07 PM) *
Grazie Gianluca, non avevo letto prima. Moltissimo interessante. Hai spedito in raccomandata? Quanto tempo in tutto?


io l'ho spedito il la 2a settimana di novembre credo l'8, mi era arrivata subito (13/11) un email che diceva che non era disponibile nella mia lingua.
il 26 nov mi è arrivata un altra mail che diceva che stavano gestendo la richiesta e che l'avrei ricevuto entro una settimana. e così è stato.
arrivato 2/12. Penso che in 2 settimane, tra invio vostro e loro, ve la caviate.

Inviato da: Solsti il Dec 3 2013, 12:51 PM

Dubbio, voi cosa comprereste a parità di prezzo (1450 caffè) una D610 import o una D600 nital?

Inviato da: ziocossub il Dec 3 2013, 12:55 PM

QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 12:51 PM) *
Dubbio, voi cosa comprereste a parità di prezzo (1450 caffè) una D610 import o una D600 nital?


Io ho preso la 610... mi dovrebbe arrivare a giorni.

Mi sembra di aver letto che la 600 nital qualcuno la vende anche a un pò meno.... 1400 e qualcosa. Però non sò darti conferma

Aurelio

Inviato da: mozartino il Dec 3 2013, 01:24 PM

QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 12:51 PM) *
Dubbio, voi cosa comprereste a parità di prezzo (1450 caffè) una D610 import o una D600 nital?

scusami,io non trovo nulla ameno di 1890...
a dire il vero trovo diverse 610 a 1700/1750 con garanzia italiana di 4 anni ma no Nital ( che vuol dire ?!!! e come funzionerebbe ??)
ti sarei grato di un pm con il nome del tuo venditore
grazie

Inviato da: Solsti il Dec 3 2013, 01:55 PM

QUOTE(mozartino @ Dec 3 2013, 01:24 PM) *
scusami,io non trovo nulla ameno di 1890...
a dire il vero trovo diverse 610 a 1700/1750 con garanzia italiana di 4 anni ma no Nital ( che vuol dire ?!!! e come funzionerebbe ??)
ti sarei grato di un pm con il nome del tuo venditore
grazie


D610 import l'ho trovata tramite: trova prezzi . It, unisci il tutto fai una ricerca e vedi che ne trovi tante.

Ma voi cosa prendereste?

Inviato da: a_deias il Dec 3 2013, 02:01 PM

QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 01:55 PM) *
D610 import l'ho trovata tramite: trova prezzi . It, unisci il tutto fai una ricerca e vedi che ne trovi tante.

Ma voi cosa prendereste?

D610 import.

Inviato da: Solsti il Dec 3 2013, 03:48 PM

QUOTE(a_deias @ Dec 3 2013, 02:01 PM) *
D610 import.


L'otturatore della D600 é da evitare assolutamente?

Inviato da: a_deias il Dec 3 2013, 05:53 PM

QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 03:48 PM) *
L'otturatore della D600 é da evitare assolutamente?

No, te lo dico da possessore della D600, credo che le attuali in vendita non dovrebbero avere problemi.

Ma da possessore della D600 che si é ben svalutata per il noto problema ti dico che é meglio prendere la D610 import, spendi meno e non ha il brutto marchio che si porta appresso la D600. Se mai avesse bisogno di assistenza c'é sempre il primo anno presso LTR.

Se invece tu hai sicurezza che la macchina te la terrai a vita e vuoi assolutamente la sicurezza dei 4 anni di assistenza prendi la D600 Nital, cerca di pagarla meno possibile e goditela.

Inviato da: marcomc76 il Dec 3 2013, 06:00 PM

QUOTE(Solsti @ Dec 3 2013, 03:48 PM) *
L'otturatore della D600 é da evitare assolutamente?


La D600 è fuori produzione tutto quello che si trova in rete e negozi e a fortuna per l'otturatore.
Non la prenderei di sicuro.

Inviato da: danielg45 il Dec 4 2013, 08:14 AM

QUOTE(marcomc76 @ Dec 3 2013, 06:00 PM) *
La D600 è fuori produzione tutto quello che si trova in rete e negozi e a fortuna per l'otturatore.
Non la prenderei di sicuro.

Confermo, un conoscente con d600 nital presa a fine settembre rimandata indietro per il noto problema.

Inviato da: BeSigma il Dec 4 2013, 11:42 AM

il problema sono le scorte di magazzino, da qualche parte ci sono ancora macchine vecchie a stock.....

Solo per la cronaca, la D600 ha lo scatto silenziato "Q", poi lo avranno pure migliorato.... ma in tanti post si dice che è stato aggiunto..... poi non so voi, a parer mio lo scatto silenzia è qualcosa che serve a nulla o quasi....

Inviato da: ilrouge68 il Dec 4 2013, 01:02 PM

QUOTE(BeSigma @ Dec 4 2013, 11:42 AM) *
il problema sono le scorte di magazzino, da qualche parte ci sono ancora macchine vecchie a stock.....

Solo per la cronaca, la D600 ha lo scatto silenziato "Q", poi lo avranno pure migliorato.... ma in tanti post si dice che è stato aggiunto..... poi non so voi, a parer mio lo scatto silenzia è qualcosa che serve a nulla o quasi....

la 610 ha il Qc in più, scatto silenzioso continuo... il Q l'aveva già la 600.. che poi siano di questa grande utilità ho i miei dubbi, come te...

Inviato da: a_deias il Dec 4 2013, 01:45 PM

QUOTE(ilrouge68 @ Dec 4 2013, 01:02 PM) *
la 610 ha il Qc in più, scatto silenzioso continuo... il Q l'aveva già la 600.. che poi siano di questa grande utilità ho i miei dubbi, come te...


Alla D610 non gli si chiede niente di più rispetto all D600 ma solo meno polvere, questa è la sua missione.

Inviato da: lucciluigi il Dec 4 2013, 02:33 PM

Arrivata ORA!!!!!!!!!!!! ....... resistero' sino al 26 di Dicembre prima di usarla????? (devo metterla sotto l'albero di Natale la notte che passa Babbo Natale ... mia figlia l'ha inserita nella sua letterina a "Babbo") e ora mi tocca soffrire biggrin.gif

A dire il vero oggi mi sono portato in ufficio il 35 mm f.2 AIS ..... wink.gif in previsione dell'arrivo del pacchetto ...... tanto da provarla ... non posso farcela sino a Natale!

Inviato da: a_deias il Dec 4 2013, 02:42 PM

QUOTE(lucciluigi @ Dec 4 2013, 02:33 PM) *
Arrivata ORA!!!!!!!!!!!! ....... resistero' sino al 26 di Dicembre prima di usarla????? (devo metterla sotto l'albero di Natale la notte che passa Babbo Natale ... mia figlia l'ha inserita nella sua letterina a "Babbo") e ora mi tocca soffrire biggrin.gif

A dire il vero oggi mi sono portato in ufficio il 35 mm f.2 AIS ..... wink.gif in previsione dell'arrivo del pacchetto ...... tanto da provarla ... non posso farcela sino a Natale!


Come si fa a resistere, va provata! E poi la sera prima della vigilia Babbo Natale la rimette sotto l'albero...

Inviato da: GiBruga il Dec 4 2013, 03:02 PM

QUOTE(lucciluigi @ Dec 4 2013, 02:33 PM) *
Arrivata ORA!!!!!!!!!!!! ....... resistero' sino al 26 di Dicembre prima di usarla????? (devo metterla sotto l'albero di Natale la notte che passa Babbo Natale ... mia figlia l'ha inserita nella sua letterina a "Babbo") e ora mi tocca soffrire biggrin.gif

A dire il vero oggi mi sono portato in ufficio il 35 mm f.2 AIS ..... wink.gif in previsione dell'arrivo del pacchetto ...... tanto da provarla ... non posso farcela sino a Natale!


Aspettare sino a Natale? Spero tu stia scherzando biggrin.gif

Io l'ho aperta nel tragitto verso casa......... apri apri.....
E poi richiudi rolleyes.gif

Inviato da: Solsti il Dec 4 2013, 08:15 PM

QUOTE(GiBruga @ Dec 4 2013, 03:02 PM) *
Aspettare sino a Natale? Spero tu stia scherzando biggrin.gif

Io l'ho aperta nel tragitto verso casa......... apri apri.....
E poi richiudi rolleyes.gif



Come non quotarti!

Inviato da: ziocossub il Dec 7 2013, 09:47 PM

Beh, 5 giorni senza che nessuno ne parli mi sembrano tanti...

Mi è arrivata cool.gif chiedo l'iscrizione al club...

Intanto inizio con queste... giusto per la presentazione!!

La prima la porto in giro con il guinzaglio, la seconda nella gabbietta.... biggrin.gif biggrin.gif



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392349

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392349



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392350
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392350



Aurelio

Inviato da: GiBruga il Dec 8 2013, 01:28 AM

QUOTE(ziocossub @ Dec 7 2013, 09:47 PM) *
Beh, 5 giorni senza che nessuno ne parli mi sembrano tanti...


Ottimo inizio Aurelio wink.gif

.....Sai noi la macchina la mettiamo a ferro e fuoco......
e abbiamo poco tempo per scrivere.... tongue.gif
Da mattina....
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392535
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392535

....a sera.....
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386887
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1386887


Buone foto ragazzi

Inviato da: lancer il Dec 8 2013, 01:48 AM

QUOTE(GiBruga @ Dec 8 2013, 03:28 AM) *
Ottimo inizio Aurelio wink.gif

.....Sai noi la macchina la mettiamo a ferro e fuoco......
e abbiamo poco tempo per scrivere.... tongue.gif
Da mattina....
....a sera.....

Buone foto ragazzi

molto belle, sopratutto la prima ha una bellissima atmosfera.

Inviato da: ziocossub il Dec 8 2013, 06:15 PM

QUOTE(GiBruga @ Dec 8 2013, 01:28 AM) *
Ottimo inizio Aurelio wink.gif

.....Sai noi la macchina la mettiamo a ferro e fuoco......
e abbiamo poco tempo per scrivere.... tongue.gif


Eh eh... io pensavo stessimo leggendo tutti il manuale.... messicano.gif

Belle panoramiche....

Solo per notizia le foto precedenti sono "nude e crude" in JPG, così come escono dalla macchina.... non mi ricordo chi, mi sembra che qualcuno avesse chiesto di vedere i file senza postproduzione.

Aggiungo questa:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392452
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392452


Aurelio

Inviato da: proteus1 il Dec 10 2013, 02:38 PM

QUOTE(ziocossub @ Dec 8 2013, 06:15 PM) *
Eh eh... io pensavo stessimo leggendo tutti il manuale.... messicano.gif

Belle panoramiche....

Solo per notizia le foto precedenti sono "nude e crude" in JPG, così come escono dalla macchina.... non mi ricordo chi, mi sembra che qualcuno avesse chiesto di vedere i file senza postproduzione.

Aggiungo questa:


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392452


Aurelio



Molto belle e simpatiche complimenti per le foto e per le figlie!

Inviato da: ziocossub il Dec 10 2013, 10:54 PM

QUOTE(proteus1 @ Dec 10 2013, 02:38 PM) *
Molto belle e simpatiche complimenti per le foto e per le figlie!


Grazie Proteus, purtroppo sono "monotematico" smile.gif
ma sentite le previsioni del tempo dei prossimi giorni spero di riuscire a cambiar "soggetti"..

A.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1394570
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1394570



Inviato da: a_deias il Dec 11 2013, 01:06 AM

QUOTE(ziocossub @ Dec 8 2013, 06:15 PM) *
Eh eh... io pensavo stessimo leggendo tutti il manuale.... messicano.gif

Belle panoramiche....

Solo per notizia le foto precedenti sono "nude e crude" in JPG, così come escono dalla macchina.... non mi ricordo chi, mi sembra che qualcuno avesse chiesto di vedere i file senza postproduzione.

Aggiungo questa:


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1392452


Aurelio


Bella foto Aurelio!
Pollice.gif

Inviato da: disegnareluce il Dec 11 2013, 02:00 PM

ciao a tutti!

Venerdì dovrei diventare un felice possessore di D610 (vengo da Canon 7D... perdonatemi se potete! messicano.gif ) e leggiucchiando su internet ho capito che sarò limitato dal fatto di non avere per LR o PS il camera raw aggiornato. Qualcuno ha ovviato altrimenti e sa darmi suggerimenti???

Inviato da: proteus1 il Dec 11 2013, 02:39 PM

QUOTE(ziocossub @ Dec 10 2013, 10:54 PM) *
Grazie Proteus, purtroppo sono "monotematico" smile.gif
ma sentite le previsioni del tempo dei prossimi giorni spero di riuscire a cambiar "soggetti"..

A.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1394570



Da retta a me.. con questa fotomodella e la fotogenia che ha ma anche la tua bravura...non hai bisogno d'altro... del resto molti specialisti del ritratto sono "monotematici" ma ogni immagine è un capolavoro... quindi...

Inviato da: GiBruga il Dec 11 2013, 06:47 PM

QUOTE(disegnareluce @ Dec 11 2013, 02:00 PM) *
ciao a tutti!

Venerdì dovrei diventare un felice possessore di D610 (vengo da Canon 7D... perdonatemi se potete! messicano.gif ) e leggiucchiando su internet ho capito che sarò limitato dal fatto di non avere per LR o PS il camera raw aggiornato. Qualcuno ha ovviato altrimenti e sa darmi suggerimenti???

Benvenuto wink.gif
C'è in rete un aggiornamento per LR 5.3 e CR 8.3

........intanto pensiamo alla penitenza......... rolleyes.gif

Ciao

Inviato da: disegnareluce il Dec 12 2013, 10:19 AM

QUOTE
QUOTE(disegnareluce @ Dec 11 2013, 02:00 PM) *
ciao a tutti! Venerdì dovrei diventare un felice possessore di D610 (vengo da Canon 7D... perdonatemi se potete! messicano.gif ) e leggiucchiando su internet ho capito che sarò limitato dal fatto di non avere per LR o PS il camera raw aggiornato. Qualcuno ha ovviato altrimenti e sa darmi suggerimenti???
Benvenuto wink.gif C'è in rete un aggiornamento per LR 5.3 e CR 8.3 ........intanto pensiamo alla penitenza......... rolleyes.gif Ciao
Intendi LR 5.3 CR? Siate clementi vi prego! ;-)

Inviato da: JTK il Dec 12 2013, 01:04 PM

Direi che intende Lightroom 5.3 e CameraRaw 8.3.......

Inviato da: GiBruga il Dec 12 2013, 02:43 PM

QUOTE(JTK @ Dec 12 2013, 01:04 PM) *
Direi che intende Lightroom 5.3 e CameraRaw 8.3.......


Esatto Pollice.gif
Trovi tutto in rete

Inviato da: disegnareluce il Dec 12 2013, 03:51 PM

QUOTE
QUOTE(JTK @ Dec 12 2013, 01:04 PM) *
Direi che intende Lightroom 5.3 e CameraRaw 8.3.......
Esatto Pollice.gif Trovi tutto in rete
Ops... l'hanno rilasciato ieri, me l'ero perso wink.gif

Inviato da: cesman88 il Dec 12 2013, 05:05 PM

ma per chi ha LR4, vuol dire che i raw della D610 non si aprono?

Inviato da: ma01417 il Dec 12 2013, 05:54 PM

QUOTE(cesman88 @ Dec 12 2013, 05:05 PM) *
ma per chi ha LR4, vuol dire che i raw della D610 non si aprono?


Ciao,
non credo proprio, non apriva nemmeno quelli della D600 ... puoi sempre usare ViewNX convertirli in TIFF e poi gestirli in LR4

Alessandro

Inviato da: mozartino il Dec 13 2013, 06:48 PM

cari tutti,
è arrivata!!! fantastica!!! degna comprimaria della mia D700( anzi caso mai è la D700 la comprimaria).
Ora spero di non attirare le ire di Nital o la suscettibilità dei puristi Nikon:
ho acquistato un battery grip non nikon ( famosa marca compatibile ) che mi aveva e continua a dare ottime prestazioni sulla D700( mai dato nessun problema).Ora il nuovo BP non funziona e non viene riconosciuto dalla macchina.
Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso MK-600 di cui parlo e se ha riscontrato lo stesso problema...
grazie a tutti

Inviato da: lancer il Dec 13 2013, 07:02 PM

QUOTE(mozartino @ Dec 13 2013, 08:48 PM) *
cari tutti,
è arrivata!!! fantastica!!! degna comprimaria della mia D700( anzi caso mai è la D700 la comprimaria).
Ora spero di non attirare le ire di Nital o la suscettibilità dei puristi Nikon:
ho acquistato un battery grip non nikon ( famosa marca compatibile ) che mi aveva e continua a dare ottime prestazioni sulla D700( mai dato nessun problema).Ora il nuovo BP non funziona e non viene riconosciuto dalla macchina.
Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso MK-600 di cui parlo e se ha riscontrato lo stesso problema...
grazie a tutti

Anche a me al primo inserimento non andava, tolto e rimesso un paio di volte si è messo a funzionare e da allora va bene, sicuramente questione di contatti nel mio caso.

Inviato da: mozartino il Dec 13 2013, 07:58 PM

QUOTE(lancer @ Dec 13 2013, 07:02 PM) *
Anche a me al primo inserimento non andava, tolto e rimesso un paio di volte si è messo a funzionare e da allora va bene, sicuramente questione di contatti nel mio caso.

ma io ho provato moltre volte...anche cambiando da batteria originale a set di AA Ni-Mh.....non riconosce proprio il BP.....hai fatto qualcosa di particolare?...ovviamente i settaggi interni sono corretti con precedenza al BP....
aiutoooooo

Inviato da: ziocossub il Dec 13 2013, 09:52 PM

A me per ora non mi ha creato problemi, ha funzionato subito bene.... però l'ho solo provato per una serie di scatti.

A.

Inviato da: Jim Fox il Dec 13 2013, 11:32 PM

Anche io prima di optare per il Battery Grip originale Nikon avevo fatto una ricerca in rete e diverse persone lamentavano problemi con quelli compatibili per la D610.

Ciao,
Alessandro

Inviato da: mozartino il Dec 13 2013, 11:52 PM

QUOTE(Jim Fox @ Dec 13 2013, 11:32 PM) *
Anche io prima di optare per il Battery Grip originale Nikon avevo fatto una ricerca in rete e diverse persone lamentavano problemi con quelli compatibili per la D610.

Ciao,
Alessandro

ciao,
posso chiederti qualche link di discussioni su queste problematiche?
( nel caso non si possano mettere link puoi mandarmi ujn pm )
grazie mille

Inviato da: danilo.079 il Dec 16 2013, 02:18 PM

mmmhh.. siamo finiti in seconda pagina :-)

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1398371

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1398371


Inviato da: DavideS.89 il Dec 18 2013, 02:41 PM

Ciao a tutti,
sono molto indeciso se prendere una d610 o una canon 6d. Fino ad ora ho sempre usato una d600, e non si è riusciti a risolvere il problema dell'olio/polvere. Cosa mi potete dire di questa rivisitazione? Presenta problemi?

Grazie smile.gif

Inviato da: ma01417 il Dec 18 2013, 03:35 PM

QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 02:41 PM) *
Ciao a tutti,
sono molto indeciso se prendere una d610 o una canon 6d. Fino ad ora ho sempre usato una d600, e non si è riusciti a risolvere il problema dell'olio/polvere. Cosa mi potete dire di questa rivisitazione? Presenta problemi?

Grazie smile.gif

Ciao,
perché non chiedere anche sui siti degli utenti Canon ? rolleyes.gif

Alessandro

Inviato da: DavideS.89 il Dec 18 2013, 03:45 PM

QUOTE(ma01417 @ Dec 18 2013, 03:35 PM) *
Ciao,
perché non chiedere anche sui siti degli utenti Canon ? rolleyes.gif

Alessandro



Perché prima di cambiare, voglio vedere come è uscita questa 610, per cui chiedo a chi l'ha già usata, anche in situazioni estreme, se ha riscontrato problemi o si può dire che sia tutto risolto perfettamente biggrin.gif

Inviato da: FM il Dec 18 2013, 04:22 PM

QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 03:45 PM) *
Perché prima di cambiare, voglio vedere come è uscita questa 610, per cui chiedo a chi l'ha già usata, anche in situazioni estreme, se ha riscontrato problemi o si può dire che sia tutto risolto perfettamente biggrin.gif


Situazione "estreme"???

Intanto ti dico la mia D610 che ha già sopportato un'oretta di pioggia senza, ovviamente, nessun problema.
Ma dai che è uscita bene!
L'unico appunto sono i materiali che in qualche particolare risulta un pò leggerino rispeto alla D700 ad es. tipo rotelle, coperchio ecc.
Ma è pur vero che corpi pro costa 2500/4000 euro

Inviato da: DavideS.89 il Dec 18 2013, 04:25 PM

QUOTE(FM @ Dec 18 2013, 04:22 PM) *
Situazione "estreme"???

Intanto ti dico la mia D610 che ha già sopportato un'oretta di pioggia senza, ovviamente, nessun problema.
Ma dai che è uscita bene!
L'unico appunto sono i materiali che in qualche particolare risulta un pò leggerino rispeto alla D700 ad es. tipo rotelle, coperchio ecc.
Ma è pur vero che corpi pro costa 2500/4000 euro


Con estreme intendo i famigerati scatti con chiusura del diaframma oltre gli f16, dove nella mia d600 creava mostose macchie.

Sapere che è stata utilizzata sotto l'acqua senza problemi direi che sia una buona cosa smile.gif

Sarebbe bello avere i soldi per una d800, ma per ora resto per una d610.

La mia domanda sugli scatti oltre gli f16, età per la paura di ritrovarmi nella situazione che avevo con la d600 :(

Inviato da: FM il Dec 18 2013, 05:09 PM

QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 04:25 PM) *
Con estreme intendo i famigerati scatti con chiusura del diaframma oltre gli f16, dove nella mia d600 creava mostose macchie.

Sapere che è stata utilizzata sotto l'acqua senza problemi direi che sia una buona cosa smile.gif

Sarebbe bello avere i soldi per una d800, ma per ora resto per una d610.

La mia domanda sugli scatti oltre gli f16, età per la paura di ritrovarmi nella situazione che avevo con la d600 :(


Si fatti a f/16, ma per ora dopo circa 500 scatti nulla, tutto ok.
Mah... per il discorso D800 io ho preferito la D610 e non per questione di soldi.
Ciao e buone foto.

Inviato da: DavideS.89 il Dec 18 2013, 05:11 PM

QUOTE(FM @ Dec 18 2013, 05:09 PM) *
Si fatti a f/16, ma per ora dopo circa 500 scatti nulla, tutto ok.
Mah... per il discorso D800 io ho preferito la D610 e non per questione di soldi.
Ciao e buone foto.


Grazie smile.gif
spero davvero di poter tornare a scattare senza preoccuparmi di elaborare foto in post-produzione smile.gif

Davide

Inviato da: danilo.079 il Dec 18 2013, 05:25 PM

QUOTE(FM @ Dec 18 2013, 05:09 PM) *
Mah... per il discorso D800 io ho preferito la D610 e non per questione di soldi.


idem :-)

Inviato da: ziocossub il Dec 18 2013, 07:41 PM

QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 05:11 PM) *
Grazie smile.gif
spero davvero di poter tornare a scattare senza preoccuparmi di elaborare foto in post-produzione smile.gif

Davide


Perchè non ti fai mettere a posto la 600? magari sostituendo l'otturatore risolvi il problema!

La 610 è superlativa...

Anch'io ho preferito la 610 alla 800 e non per 500 euro di differenza...


Aurelio

Inviato da: DavideS.89 il Dec 18 2013, 08:07 PM

QUOTE(ziocossub @ Dec 18 2013, 07:41 PM) *
Perchè non ti fai mettere a posto la 600? magari sostituendo l'otturatore risolvi il problema!

La 610 è superlativa...

Anch'io ho preferito la 610 alla 800 e non per 500 euro di differenza...
Aurelio


L'ho fatto, lo hanno cambiato già tre volte, ma il problema resta, anzi ora ho polvere anche nel mirino!
Per cui hanno deciso di riprendere la mia 600 e scalare il prezzo che avevo pagato da un nuovo acquisto.
Però prima di prendere una 610 voglio avere la sicurezza che non mi ritrovo con il problema. Altrimenti cambio.

Davide

Inviato da: Lapislapsovic il Dec 18 2013, 09:36 PM

QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 08:07 PM) *
L'ho fatto, lo hanno cambiato già tre volte, ma il problema resta, anzi ora ho polvere anche nel mirino!
Per cui hanno deciso di riprendere la mia 600 e scalare il prezzo che avevo pagato da un nuovo acquisto.
Però prima di prendere una 610 voglio avere la sicurezza che non mi ritrovo con il problema. Altrimenti cambio.

Davide

Aspita, ed io che credevo che oramai fossimo in dirittura d'arrivo per risolvere il problema e stavo pensando di fare l'affare l'anno nuovo cerotto.gif , sarebbe il massimo, aver aspettato finora per beccare un'esemplare fallato e che non si riesce a mettere a posto blink.gif , mi sa mi sa che con queste testimonianze bisogna dirottarsi sulla D610 rolleyes.gif

Ciao ciao

Inviato da: DavideS.89 il Dec 18 2013, 09:38 PM

QUOTE(Lapislapsovic @ Dec 18 2013, 09:36 PM) *
Aspita, ed io che credevo che oramai fossimo in dirittura d'arrivo per risolvere il problema e stavo pensando di fare l'affare l'anno nuovo cerotto.gif , sarebbe il massimo, aver aspettato finora per beccare un0esemplare fallato e che non si riesce a mettere a posto blink.gif , mi sa mi sa che con queste testimonianze bisogna dirottarsi sulla D610 rolleyes.gif

Ciao ciao


Si, magari sono stato io sfortunato. Basta che non ci siano fallate anche tra le d610

Inviato da: ziocossub il Dec 18 2013, 10:15 PM

non saprei come aiutarti, ho appena 300 scatti, si, fatti con 5-6 cambi ottica, ma sono troppo pochi per vedere della polvere.... per adesso è tutto ok e spero proprio anche dopo lo sia.

Anch'io l'anno scorso volevo passare alla 600 ma non ho mai voluto rischiare per il problema polvere e ho aspettato fino a 2 settimane fà biggrin.gif biggrin.gif

Aurelio

Inviato da: DavideS.89 il Dec 19 2013, 01:17 PM

QUOTE(ziocossub @ Dec 18 2013, 10:15 PM) *
non saprei come aiutarti, ho appena 300 scatti, si, fatti con 5-6 cambi ottica, ma sono troppo pochi per vedere della polvere.... per adesso è tutto ok e spero proprio anche dopo lo sia.

Anch'io l'anno scorso volevo passare alla 600 ma non ho mai voluto rischiare per il problema polvere e ho aspettato fino a 2 settimane fà biggrin.gif biggrin.gif

Aurelio


Grazie, ho avuto modo di provare una Canon 6d con circa 500 scatti, ho notato che alcune macchi, con forte elaborazione, ci sono anche li. Sono i punti normali.
Per ora ho trovato solo un sito americano dove alcuni si lamentano della d610, per cui credo che il problema dovrebbe essere ok.

Inviato da: ziocossub il Dec 19 2013, 04:07 PM

QUOTE(DavideS.89 @ Dec 19 2013, 01:17 PM) *
Grazie, ho avuto modo di provare una Canon 6d con circa 500 scatti, ho notato che alcune macchi, con forte elaborazione, ci sono anche li. Sono i punti normali.
Per ora ho trovato solo un sito americano dove alcuni si lamentano della d610, per cui credo che il problema dovrebbe essere ok.


Guarda, sinceramente, non penso esistano macchine fotografiche digitali dove non ci sia un pò di polvere....
Nikon D700, D300s, 2 D90, D80, D70s, canon 7D, canon 5D markIII.... tutte, dopo un pò avevano bisogno di pulizia del sensore, è fisiologico!!

Chiaramente bisogna vedere se si tratta di sola polvere, e li subentra la D600... (lo sai meglio di me)

Inviato da: DavideS.89 il Dec 19 2013, 04:21 PM

QUOTE(ziocossub @ Dec 19 2013, 04:07 PM) *
Guarda, sinceramente, non penso esistano macchine fotografiche digitali dove non ci sia un pò di polvere....
Nikon D700, D300s, 2 D90, D80, D70s, canon 7D, canon 5D markIII.... tutte, dopo un pò avevano bisogno di pulizia del sensore, è fisiologico!!

Chiaramente bisogna vedere se si tratta di sola polvere, e li subentra la D600... (lo sai meglio di me)


Esatto, e le FX sono sempre più polverose delle altre. Anche se la 600 era eccessivo tongue.gif aspetto un po e poi vedo cosa mi si dice della 610 wink.gif

Inviato da: ilrouge68 il Dec 19 2013, 04:44 PM

QUOTE(DavideS.89 @ Dec 18 2013, 08:07 PM) *
L'ho fatto, lo hanno cambiato già tre volte, ma il problema resta, anzi ora ho polvere anche nel mirino!
Per cui hanno deciso di riprendere la mia 600 e scalare il prezzo che avevo pagato da un nuovo acquisto.
Però prima di prendere una 610 voglio avere la sicurezza che non mi ritrovo con il problema. Altrimenti cambio.

Davide

per quanto mi riguarda posso dirti di andare tranquillo sulla d610...

Inviato da: GiBruga il Dec 19 2013, 06:25 PM

QUOTE(ilrouge68 @ Dec 19 2013, 04:44 PM) *
per quanto mi riguarda posso dirti di andare tranquillo sulla d610...

Confermo...
Io ho solo ottiche fisse e i cambi sono stati parecchi...
Tutto nella norma anche se non fotografo cieli a f22 rolleyes.gif

Inviato da: gianlucaf il Dec 26 2013, 04:57 PM

ieri mi ha dato il famigerato errore err
ho dovuto armeggiare un pochino per farla tornare in lei...
tolto batteria, messo il 50mm poi tutto normale. tutte le foto ok.

brutta esperienza natalizia. Speriamo non faccia scherzi, domani vado qualche giorno a mercatini.


Inviato da: cesco.portaspese il Dec 30 2013, 12:56 PM

Ciaooo ho deciso di cambiare la mia d3200 con la d610..

cosa mi consigliate d610 nital o import???

Inviato da: nino11 il Dec 30 2013, 03:48 PM

Salve a tutti, appena ricevuta D610. Ho ancora fatto pochi scatti, ho solo il 50 come obiettivo. Aspetto altri obiettivi appena passate le feste. Metto un ritratto in b/n.

QUOTE(cesco.portaspese @ Dec 30 2013, 12:56 PM) *
Ciaooo ho deciso di cambiare la mia d3200 con la d610..

cosa mi consigliate d610 nital o import???


Io l'ho presa import, ho risparmiato un bel pò.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1407713
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1407713

Inviato da: nino11 il Jan 3 2014, 02:21 PM

Un consiglio se si può. Devo comprare un obiettivo da abbinare alla mia D610, il dubbio è questo:
Nikon 24 70 o Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD.
Qualcuno ha provato o conosce il Tamron, me lo consigliate? o devo andare sul sicuro Nikon.
Il tamron è anche stabilizzato a differenza del Nikon, a 24 a detta di alcuni vignetta un pò, ma niente di importante, ed a TA, sempre secondo alcuni non perde di nitidezza. Da non trascurare almeno per me un risparmio di almeno € 400.
Qualcuno ha conoscenza di questo obiettivo.

Inviato da: gianlucaf il Jan 3 2014, 06:30 PM

QUOTE(nino11 @ Jan 3 2014, 02:21 PM) *
Un consiglio se si può. Devo comprare un obiettivo da abbinare alla mia D610, il dubbio è questo:
Nikon 24 70 o Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD.
Qualcuno ha provato o conosce il Tamron, me lo consigliate? o devo andare sul sicuro Nikon.
Il tamron è anche stabilizzato a differenza del Nikon, a 24 a detta di alcuni vignetta un pò, ma niente di importante, ed a TA, sempre secondo alcuni non perde di nitidezza. Da non trascurare almeno per me un risparmio di almeno € 400.
Qualcuno ha conoscenza di questo obiettivo.


il tammy "soffre" di boken a cipolla. non ho nessuno dei due obbiettivi ma sono interessato anch'io.
la differenza di prezzo è notevole e anche nel peso il nikon supera il tammy di 100g

Inviato da: nino11 il Jan 3 2014, 11:19 PM

Mmmm oltre che il boken a cipolla, che volendo può anche "piacere", facendo un giro su internet ho letto qualcosa che mi ha raffreddato un pochino. Praticamente diversi possessori canon ( non Nikon ) lamentavano il fatto che il tamron sulle loro macchine prosciugava la batteria, anche spenta, ed avevano anche dei problemi di back/front focus. Ma il problema maggiore era/è lo scaricamento della batteria, quasi immediato. Alcuni dicevano che il problema si riferiva ad alcuni seriali dell'obiettivo che iniziavano con 003xxxx o 09xxxxxxe qualche numero in più. E che a quanto pare il problema in america era ampiamente conosciuto. Altri dicevano che con seriali 023xxx 024xxxx etc..... il problema non si presentava. Non so che dire, la cosa mi raffredda non poco. Qualcuno ha sentito qualcosa del genere su corpi Nikon??
Tutti gli altri che non hanno avuto questi problemi, lodano l'obiettivo, per nitidezza, etc...

Inviato da: marcomc76 il Jan 4 2014, 07:56 AM

QUOTE(nino11 @ Jan 3 2014, 02:21 PM) *
Un consiglio se si può. Devo comprare un obiettivo da abbinare alla mia D610, il dubbio è questo:
Nikon 24 70 o Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD.
Qualcuno ha provato o conosce il Tamron, me lo consigliate? o devo andare sul sicuro Nikon.
Il tamron è anche stabilizzato a differenza del Nikon, a 24 a detta di alcuni vignetta un pò, ma niente di importante, ed a TA, sempre secondo alcuni non perde di nitidezza. Da non trascurare almeno per me un risparmio di almeno € 400.
Qualcuno ha conoscenza di questo obiettivo.


Meglio Nikon import tanto il 24-70 non ha il Vr

Inviato da: marcomc76 il Jan 4 2014, 08:04 AM

QUOTE(cesco.portaspese @ Dec 30 2013, 12:56 PM) *
Ciaooo ho deciso di cambiare la mia d3200 con la d610..

cosa mi consigliate d610 nital o import???


Non so se l'hai presa ma se posso consigliarti stai su import,tanto con questa frequenza di uscita modelli nuovi ti ritrovi a distanza di un anno con la scimmia per il uovo modello, finirà anche questa politica nital, una volta usciva un modello ogni 3 anni allora c'era una certa convenienza per la garanzia,

Inviato da: gianlucaf il Jan 4 2014, 11:05 AM

QUOTE(nino11 @ Jan 3 2014, 11:19 PM) *
Mmmm oltre che il boken a cipolla, che volendo può anche "piacere", facendo un giro su internet ho letto qualcosa che mi ha raffreddato un pochino. Praticamente diversi possessori canon ( non Nikon ) lamentavano il fatto che il tamron sulle loro macchine prosciugava la batteria, anche spenta, ed avevano anche dei problemi di back/front focus. Ma il problema maggiore era/è lo scaricamento della batteria, quasi immediato. Alcuni dicevano che il problema si riferiva ad alcuni seriali dell'obiettivo che iniziavano con 003xxxx o 09xxxxxxe qualche numero in più. E che a quanto pare il problema in america era ampiamente conosciuto. Altri dicevano che con seriali 023xxx 024xxxx etc..... il problema non si presentava. Non so che dire, la cosa mi raffredda non poco. Qualcuno ha sentito qualcosa del genere su corpi Nikon??
Tutti gli altri che non hanno avuto questi problemi, lodano l'obiettivo, per nitidezza, etc...


siamo off topic, se ti va continuiamo la discussione in privato.

Inviato da: nino11 il Jan 4 2014, 12:52 PM

QUOTE(marcomc76 @ Jan 4 2014, 07:56 AM) *
Meglio Nikon import tanto il 24-70 non ha il Vr


Il Tamron si, a giudicare dai commenti ( a parte il famigerato Battery Drain che sembra abbia dato problemi "solo" con corpi canon ) tutti entusiastici ( Nitidezza, Costruzione, Stabilizzatore, Motore USD ) e dal prezzo molto inferiore, al pur valido Nikon, la tentazione è tanta, ma la paura dopo aver letto di tutti quei problemi è altrettanto alta, anche se non ho letto da nessuna parte problemi con corpi Nikon. Comunque credo che ci dovrò riflettere qualche giorno, non è una spesa da poco, e ritrovarsi con un obiettivi appena comprato e subito mandato in assistenza..........
In quale sezione del forum potrei scrivere per avere dei pareri su chi lo ha usato o lo usa su corpi Nikon, perchè ho cercato, ma non ho trovato una sezione del forum appropriata.

Inviato da: nino11 il Jan 4 2014, 12:59 PM

QUOTE(gianlucaf @ Jan 4 2014, 11:05 AM) *
siamo off topic, se ti va continuiamo la discussione in privato.



Certamente si.

Inviato da: luca_root il Jan 4 2014, 06:26 PM

QUOTE(gianlucaf @ Jan 4 2014, 11:05 AM) *
siamo off topic, se ti va continuiamo la discussione in privato.


Faccio rientrare la discussione un pò in topic dicendo che la D610 è una macchina troppo leggera per entrambi gli obiettivi.

Ho provato per qualche giorno un Nikkor 24-70 f/2,8, e senza Battery Grip la macchina era veramente sblianciatissima. Non era l'obiettivo che era attaccato alla macchina, ma era la macchina ad essere attaccata all'obiettivo, e questo non è ergonomicamente e funzionalmente il massimo.

Vedo la D610 come una macchina "da viaggio", con tutti i suoi conseguenti pregi e difetti. Il peso ridotto è sicuramente uno svantaggio se si vogliono usare obiettivi zoom di fascia professionale che normalmente pesano molto.

Detto questo esco fulmineamente dal topic dicendo che ho letto molto a riguardo perché sono obiettivi che attirano molto anche me: il Tamron "va a botta di ****"...se becchi quello buono è una bomba e forse addirittura meglio del Nikkor (cipolla a parte)...se vuoi andare sul sicuro non prenderlo, ma se sei fortunato e lo trovi senza difetti non te ne pentirai. texano.gif

PS: non c'entra nulla, ma ho comprato una Sandisk Extreme PRO da 32GB e mi sono messo a fare un po' di raffiche...cioè...fa paura ahahah guru.gif non oso immaginare i 10 scatti al secondo della D4

Inviato da: Balyk il Jan 4 2014, 06:46 PM

Buonasera a tutti.

Credo di rimanere in topic continuando la discussione appena sorta. Sto per acquistare il gioiellino, su cui non ho alcun dubbio, stavo anche valutando di affiancarlo al 24-70 nikkor, ma leggevo che si parla di sbilanciamento, cioé? Nel senso é davvero così esagerata la differenza di peso?

Piú che altro alternative a tale obiettivo? Non vedo grandi scelte.

Inviato da: Lightworks il Jan 4 2014, 07:30 PM

QUOTE(Balyk @ Jan 4 2014, 06:46 PM) *
Credo di rimanere in topic continuando la discussione appena sorta. Sto per acquistare il gioiellino, su cui non ho alcun dubbio, stavo anche valutando di affiancarlo al 24-70 nikkor, ma leggevo che si parla di sbilanciamento, cioé? Nel senso é davvero così esagerata la differenza di peso?


Ma quale sbilanciamento, quello c'è solo nel portafogli!
Ce l'ho da qualche mese su d600 e me lo porto in viaggio come tuttofare, è perfetto e non sbaglia (lui) una foto. Anche perché in genere io uso una mano sotto l'obiettivo e l'altra sulla fotocamera, quindi non ci può essere sbilanciamento.
Se proprio ti manca la lezione di body building monti un battery grip con i piombi da pesca dentro...

Io la uso con il 24-70 ma peggio 80-200 bighiera e peggio ancora 300 f4 con tc1.7, anche col cavalletto nessun problema in quanto si fissa all'obiettivo e non al corpo macchina.



Inviato da: nino11 il Jan 4 2014, 11:50 PM

QUOTE(luca_root @ Jan 4 2014, 06:26 PM) *
........ il Tamron "va a botta di ****"...se becchi quello buono è una bomba e forse addirittura meglio del Nikkor (cipolla a parte)...se vuoi andare sul sicuro non prenderlo, ma se sei fortunato e lo trovi senza difetti non te ne pentirai. texano.gif
PS: non c'entra nulla, ma ho comprato una Sandisk Extreme PRO da 32GB e mi sono messo a fare un po' di raffiche...cioè...fa paura ahahah guru.gif non oso immaginare i 10 scatti al secondo della D4


Per il momento per la mia D610 ho in dotazione un Nikon 50 f1.8 ( sempre ottimo ), un tamron 90 f2.8, e un tokina 11/16 DX che usavo sulla mia ex D90. Ho fatto delle prove con il tokina sulla D610, ed ho deciso di non venderlo, anche se non è FF.
Il dubbio amletico comunque rimane, sono molto tentato di abbinare alla macchina il Nikon, Il solo problema per quel che mi riguarda è solo il prezzo, non credo di aver problemi sul peso montandolo sulla D610, il BG già ce l'ho ma da usare solo in particolari situazioni. Riguardo al Tamron ( spero di non andare OT ) non capisco che razza di politica adottino, ma non provano gli obiettivi prima di metterli sul mercato?? Uno deve spendere una cifra, e poi affidarsi al caso??
Mi pare un pò la storia della D600. Ma non capiscono che adesso con internet il tam tam vola alla velocità della luce, chi ci perde poi in affidabilità alla lunga sono loro.
Comunque la D610 è consigliatissima, sono molto contento di averla presa.

Inviato da: cesco.portaspese il Jan 5 2014, 11:54 AM

Ciaoo a tutti... presa ieri sera con obbiettivo NIKKOR DEMO 24-85 vr (nuovo usato solo come esposizione, scontato ) e il Nikkor 70-200 vr..
Stanotte ho iniziato a leggere il manuale.. Non vedo l'ora di iniziare ha scattare....
Una cosa è normale sentire, oscillando il corpo macchina, un rumore come se ci fosse qualcosa che si muove??? Subito pensavo al perno che sta sulla ghiera ma non è... lo fa sia senza che con l'obiettivo montato.. Voi che l'avete fa lo stesso rumore??

Grazie e buone foto a tutti...


Inviato da: lucadb1962 il Jan 5 2014, 12:37 PM

QUOTE(nino11 @ Jan 3 2014, 02:21 PM) *
Un consiglio se si può. Devo comprare un obiettivo da abbinare alla mia D610, il dubbio è questo:
Nikon 24 70 o Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD.
Qualcuno ha provato o conosce il Tamron, me lo consigliate? o devo andare sul sicuro Nikon.
Il tamron è anche stabilizzato a differenza del Nikon, a 24 a detta di alcuni vignetta un pò, ma niente di importante, ed a TA, sempre secondo alcuni non perde di nitidezza. Da non trascurare almeno per me un risparmio di almeno € 400.
Qualcuno ha conoscenza di questo obiettivo.

Io uso il Tamron 24-70 f/2,8 VC su d600 dalla primavera scorsa e ne sono entusiasta. Non ho avuto modo di confrontarlo con il Nikon ma posso dire che il Tamron e molto nitido e riesci a scattare con tempi anche di 1/15 - 1/20 cosa che con un obiettivo non stabilizzato come il Nikon non riusciresti a fare.
Ho pure notato che ci sono diversi Nikon usati in vendita dopo l' uscita del Tamron....vedi Tu.
Da parte mia ti posso dire che se costassero lo stesso prezzo, io prenderei il Tamron.

-- Luca

Inviato da: lucadb1962 il Jan 5 2014, 12:44 PM

QUOTE(lucadb1962 @ Jan 5 2014, 12:37 PM) *
Io uso il Tamron 24-70 f/2,8 VC su d600 dalla primavera scorsa e ne sono entusiasta. Non ho avuto modo di confrontarlo con il Nikon ma posso dire che il Tamron e molto nitido e riesci a scattare con tempi anche di 1/15 - 1/20 cosa che con un obiettivo non stabilizzato come il Nikon non riusciresti a fare.
Ho pure notato che ci sono diversi Nikon usati in vendita dopo l' uscita del Tamron....vedi Tu.
Da parte mia ti posso dire che se costassero lo stesso prezzo, io prenderei il Tamron.

-- Luca

Dimenticavo, vedi la garanzia Tamron... e' prevista la sostituzione dell' obiettivo per i primi 2 anni dei 5 anni totali !!!
http://www.tamron.eu/it/assistenza-e-supporto/garanzia-europea-di-5-anni.html
http://www.tamron.eu/it/assistenza-e-supporto/assistenza-prodotti.html

--Luca

Inviato da: nino11 il Jan 5 2014, 01:48 PM

QUOTE(lucadb1962 @ Jan 5 2014, 12:37 PM) *
.........Ho pure notato che ci sono diversi Nikon usati in vendita dopo l' uscita del Tamron....vedi Tu.
Da parte mia ti posso dire che se costassero lo stesso prezzo, io prenderei il Tamron.
-- Luca


Si questo lo notato anch'io. Quello che hai scritto sulla garanzia diciamo che mi conforta un pò.

Comunque adesso credo che sia giunto il momento di postare alcune foto per vedere come si comporta questo nuovo gioiellino, che ne dite??

@cesco.portaspese
Boh, ho provato a muoverla come hai detto tu, ma non sento nessun rumore, eccetto un legger-issssssssimo ronzio ( non so come definirlo ), ma che sentivo anche sulla D90, credo che sia normale.

Inviato da: cesco.portaspese il Jan 5 2014, 02:06 PM

Nino11 grazie.. Cmq martedì ripasso dal negozio dove l'ho comprata pervedere.. Intanto leggo il manuale e mi godo del gioiellino..
Ed iniziamo a scattare.....

Buone foto a Tutti!!!!

Inviato da: karlsruhe il Jan 5 2014, 05:53 PM

La piccola funevia della mia citta…



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412527

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412527

Inviato da: karlsruhe il Jan 5 2014, 09:00 PM

Oggi giornata di pioggia…


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412728

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412728

Inviato da: nino11 il Jan 5 2014, 11:41 PM

QUOTE(karlsruhe @ Jan 5 2014, 05:53 PM) *
La piccola funevia della mia citta…
Oggi giornata di pioggia…


Belle foto, ho dato un'occhiata agli exif devo dire che questo 24.0-120.0 mm f/4.0 è interessante, hai scattato la seconda a 64 iso con un 30 di secondo, e la prima ad un 20 di secondo, molto nitide, mano ferma.
Metto anch'io tre scatti, due fatti con il tokina 11/16 DX, nonostante il crop, mi piace ugualmente.
Ma ancora per capire meglio la macchina credo che dovrò fare delle uscite più lunghe.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412837
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412837


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412834
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412834


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412840
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412840

Inviato da: scardix il Jan 6 2014, 07:35 AM

Ciao a tutti,

da sabato anche io sono entrato a far parte di qs club!

Ancora nessuno scatto serio, solo impostazioni varie e qualche prova...

A primo impatto nulla da eccepire, ma neanche nulla di eclatante...

p.s. ho fatto solo scatti interno senza flash...vengo da D700 guru.gif

A presto

Stefano

Inviato da: ziocossub il Jan 6 2014, 09:06 AM

D610 e Tamron 70-300 VC


Antartide..... "fresche fresche"

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412211

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412211


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412214
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412214


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412209
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412209
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412204
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412204


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412203
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412203

Inviato da: karlsruhe il Jan 6 2014, 09:29 AM

[quote name='nino11' date='Jan 5 2014, 11:41 PM' post='3626465']
Belle foto, ho dato un'occhiata agli exif devo dire che questo 24.0-120.0 mm f/4.0 è interessante, hai scattato la seconda a 64 iso con un 30 di secondo, e la prima ad un 20 di secondo, molto nitide, mano ferma.
Metto anch'io tre scatti, due fatti con il tokina 11/16 DX, nonostante il crop, mi piace ugualmente.
Ma ancora per capire meglio la macchina credo che dovrò fare delle uscite più lunghe.


Ciao la mano e´ abbastanza ferma ma il tutto grazie al VR II del 24-120 veramente ottimo ti permette scatti a 1/15 tranquillamente.
Gianluca.

Inviato da: lancer il Jan 6 2014, 11:40 AM

QUOTE(scardix @ Jan 6 2014, 09:35 AM) *
Ciao a tutti,

da sabato anche io sono entrato a far parte di qs club!

Ancora nessuno scatto serio, solo impostazioni varie e qualche prova...

A primo impatto nulla da eccepire, ma neanche nulla di eclatante...

p.s. ho fatto solo scatti interno senza flash...vengo da D700 guru.gif

A presto

Stefano

Visto che vieni da D700 mi interessano le tue impressioni, aspetto di leggerne altre.
buona giornata

Inviato da: nino11 il Jan 6 2014, 02:37 PM

QUOTE(ziocossub @ Jan 6 2014, 09:06 AM) *
D610 e Tamron 70-300 VC
Antartide..... "fresche fresche"
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1412211


Molto belle sopratutto questa, beato tu avrai fatto un bel viaggio. Volevo chiederti, come si è comportata la 610 a quelle temperature.

QUOTE(scardix @ Jan 6 2014, 07:35 AM) *
Ciao a tutti, da sabato anche io sono entrato a far parte di qs club!
Ancora nessuno scatto serio, solo impostazioni varie e qualche prova...
A primo impatto nulla da eccepire, ma neanche nulla di eclatante...
p.s. ho fatto solo scatti interno senza flash...vengo da D700 guru.gif
A presto
Stefano


Anche a me interessa il tuo parere di ex 700, penso che avrai diversi obiettivi che usavi sulla 700 da cui fare paragoni fra D610 e D700.

Inviato da: ziocossub il Jan 7 2014, 07:00 AM

QUOTE(nino11 @ Jan 6 2014, 02:37 PM) *
Molto belle sopratutto questa, beato tu avrai fatto un bel viaggio. Volevo chiederti, come si è comportata la 610 a quelle temperature.


Sono ancora in Antartide, rientro in Italia a fine febbraio....
Poi farò una recensione della D610 e l'antartide....

ciao...

Inviato da: danilo.079 il Jan 7 2014, 08:18 AM

Uno scatto da Vienna, pubblicata anche nell'altro thread sulla 610 (approposito, perchè non farne uno unico ?):

http://www.flickr.com/photos/danilo079/11777609826/
http://www.flickr.com/photos/danilo079/11777609826/ di http://www.flickr.com/people/danilo079/, su Flickr

Inviato da: nino11 il Jan 7 2014, 12:31 PM

QUOTE(danilo.079 @ Jan 7 2014, 08:18 AM) *
Uno scatto da Vienna, pubblicata anche nell'altro thread sulla 610 (approposito, perchè non farne uno unico ?):

http://www.flickr.com/photos/danilo079/11777609826/
http://www.flickr.com/photos/danilo079/11777609826/ di http://www.flickr.com/people/danilo079/, su Flickr


A questo dovrebbe pensarci lo staff, credo che al più presto lo faranno, non ha senso averne due o tre sulla D610, è l'unica soluzione.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414103
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414103


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414097
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414097


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414102
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414102

Inviato da: scardix il Jan 7 2014, 01:11 PM

QUOTE(nino11 @ Jan 6 2014, 02:37 PM) *
Molto belle sopratutto questa, beato tu avrai fatto un bel viaggio. Volevo chiederti, come si è comportata la 610 a quelle temperature.
Anche a me interessa il tuo parere di ex 700, penso che avrai diversi obiettivi che usavi sulla 700 da cui fare paragoni fra D610 e D700.



ciao ragazzi,

si ho vari obbiettivi che usavo con D700!

Ad ora ho fatto si e no 50 scatti, come detto all'interno senza flash, tra i 1600/6400 iso!

Per ora ho utilizzato solo il 24 70 2,8 e il 50 1,4...

Che dire...per ora nulla da eccepire!

Ho solo la sensazione che sia un pò più "rumorosa" della D700...ma probabilmente dipende dalla dimenzione del file grosso il doppio di quello della D700, sicuramente col file della D610 a 12 MPX sarebbe tutta un'altra musica!

A me sembra che tenda un pò a sottoesporre, qualcunoi di voi ha notato stà cosa?

Vi aggiorno a breve,

Stefano


Inviato da: scardix il Jan 7 2014, 11:41 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414807

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414807


....piccolo contributo da parte mia!

Fatta col 70-200 nel mio salotto f 3,2 - 1/125 iso 6400! Leggera PP con ligtroom...

Luce pessima(plafoniera) giocattoli che volavano ad altezza obbiettivo e come noterete "straordinaria" disponibilità da parte del modello...amore di papà wub.gif wub.gif wub.gif

Comunque sono abbastanza soddisfatto di qs nuovo arrivo...

Inviato da: sv650ale il Jan 8 2014, 12:01 AM

Da pochissimo... 15 giorni circa ho acquistato la mia D610.
Vengo da una vecchia ma molto amata d70s... quindi, come mi è capitato già di dire, ho fatto un bel salto!!!
Mi trovo molto bene ed ogni giorno di più sono soddisfatto del mio acquisto.
Posto uno dei miei scatti con 24-85 Vr.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414838

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414838




 

Inviato da: Jim Fox il Jan 8 2014, 12:13 AM

QUOTE(sv650ale @ Jan 8 2014, 12:01 AM) *
Da pochissimo... 15 giorni circa ho acquistato la mia D610.
Vengo da una vecchia ma molto amata d70s... quindi, come mi è capitato già di dire, ho fatto un bel salto!!!
Mi trovo molto bene ed ogni giorno di più sono soddisfatto del mio acquisto.
Posto uno dei miei scatti con 24-85 Vr.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414838

Nel file allegato rende molto di più!!!
Complimenti!!!!!!

Ciao,
Alessandro

Inviato da: sv650ale il Jan 8 2014, 12:19 AM

QUOTE(Jim Fox @ Jan 8 2014, 12:13 AM) *
Nel file allegato rende molto di più!!!
Complimenti!!!!!!

Ciao,
Alessandro


Grazie mille!!!
:-)

Inviato da: scardix il Jan 8 2014, 04:11 PM

QUOTE(nino11 @ Jan 7 2014, 12:31 PM) *
A questo dovrebbe pensarci lo staff, credo che al più presto lo faranno, non ha senso averne due o tre sulla D610, è l'unica soluzione.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414103



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414097



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414102


ciao Nino che obbiettivo hai udato per i ritratti?

Il flash è quello integrato?

Grazie

ciao

Stefano



Inviato da: nino11 il Jan 8 2014, 07:54 PM

QUOTE(scardix @ Jan 8 2014, 04:11 PM) *
ciao Nino che obbiettivo hai udato per i ritratti? Il flash è quello integrato?
Grazie
ciao Stefano


Il flash è quello della D610, lo uso raramente, ma ogni tanto lo uso......... naturalmente non è il massimo, ma si può "dosare".

L'obiettivo è un tamron 28/75 f2.8 prestato da un amico, vignetta molto se lo si usa a 28, e a TA perde molto in nitidezza.
Aspetto da un giorno all'altro il Tamron 24/70 f28 VC che sarebbe il VR, mi sono deciso a prenderlo visto che tutti ne parlano bene, qualche pecca c'è l'ha, Bokeh a cipolla, e qualche po di vignettatura a 24, pero tutti quelli che l'hanno preso sono rimasti soddisfatti al pari del Nikon 24/70.

@ sv650ale molto bella.

@ scardix 6400 iso, ma la D610 ha risposto bene, il viso imbronciato non è male.

Inviato da: scardix il Jan 8 2014, 09:40 PM

QUOTE(nino11 @ Jan 8 2014, 07:54 PM) *
Il flash è quello della D610, lo uso raramente, ma ogni tanto lo uso......... naturalmente non è il massimo, ma si può "dosare".

L'obiettivo è un tamron 28/75 f2.8 prestato da un amico, vignetta molto se lo si usa a 28, e a TA perde molto in nitidezza.
Aspetto da un giorno all'altro il Tamron 24/70 f28 VC che sarebbe il VR, mi sono deciso a prenderlo visto che tutti ne parlano bene, qualche pecca c'è l'ha, Bokeh a cipolla, e qualche po di vignettatura a 24, pero tutti quelli che l'hanno preso sono rimasti soddisfatti al pari del Nikon 24/70.

@ sv650ale molto bella.

@ scardix 6400 iso, ma la D610 ha risposto bene, il viso imbronciato non è male.



...si Nino, non è male a 6400, ricontrollando per bene gli scatti fatti con la D700 forze è anche un pelino meglio!!!

Inviato da: gianlucaf il Jan 8 2014, 10:31 PM

QUOTE(nino11 @ Jan 8 2014, 07:54 PM) *
Il flash è quello della D610, lo uso raramente, ma ogni tanto lo uso......... naturalmente non è il massimo, ma si può "dosare".

L'obiettivo è un tamron 28/75 f2.8 prestato da un amico, vignetta molto se lo si usa a 28, e a TA perde molto in nitidezza.
Aspetto da un giorno all'altro il Tamron 24/70 f28 VC che sarebbe il VR, mi sono deciso a prenderlo visto che tutti ne parlano bene, qualche pecca c'è l'ha, Bokeh a cipolla, e qualche po di vignettatura a 24, pero tutti quelli che l'hanno preso sono rimasti soddisfatti al pari del Nikon 24/70.

@ sv650ale molto bella.

@ scardix 6400 iso, ma la D610 ha risposto bene, il viso imbronciato non è male.



L'hai ordinato? GRANDE. Curioso di vedere i primi scatti e sapere le prime impressioni.

Inviato da: nino11 il Jan 8 2014, 10:37 PM

QUOTE(gianlucaf @ Jan 8 2014, 10:31 PM) *
L'hai ordinato? GRANDE. Curioso di vedere i primi scatti e sapere le prime impressioni.


Si Gianluca, ho dimenticato di scrivertelo, ma te lo avevo accennato. Come vedi farò io da Apripista, e speriamo bene.

Inviato da: sv650ale il Jan 8 2014, 11:27 PM

@nino11 Grazie mille!!! rolleyes.gif

Inviato da: GBon il Jan 9 2014, 10:56 PM

Non so se è la discussione giusta, comunque posto qui.
Ho una ormai vecchia D60 e vorrei passare al FF con la D610. Vi chiedo:
1)conviene online export o Nital e magari negozio fisico? La differenza è sui 4-500 €; il problema polvere ormai non sussiste, l'ordinaria manutenzione giustifica la necessità di un negozio fisico e la spesa superiore?
2) Gli obiettivi della D60 (peraltro ne ho solo due) non sono ovviamente adatti; considerando che i primi tempi voglio studiare un po' la macchina e dedicarmi per lo più a ritratti e paesaggi (scorci di città), va bene l'obiettivo in kit 25-85? O è comunqiue meglio il 24-70 o qualche altro, anche di diverse marche? La spesa non sarebbe un problema (entro certi limiti) se poi l'obiettivo scelto fosse valido per sempre.
3) Tenuto conto di quanto sopra e che non sono molto esperto di PP, va bene il software in omaggio o conviene l'upgrade a capture? E comunque a uno di questi due deve essere abbinato un altro software (photoshop o altro) o è sufficiente il software Nikon?
Mi scuso se le domande sono banali e ringrazio anticipatamente per le risposte.
Giuseppe

Inviato da: cesco.portaspese il Jan 9 2014, 11:36 PM

GBon... Ciaoo io l'ho comprata Nital con obbiettivo 24-85 Demo (cioè utilizzato per esposizione- pagato un 30% in meno) e + il nikkor 70-200 f4 nuovo...
Per quanto riguarda il 24-85 per ora non ti posso dire un granchè.. Anche sulla d610 sto ancora prendendo mano con le tante funzione che ha... io vengo dalla 3100 ed è un'altra storia..
Cmq se hai possibilità economiche il nikkor 24-70 f2,8 dovrebbe essere una bomba riguardo nitidezza e tanto altro.
Spero presto di mettere delle foto..
buone foto a tutti

Fra



Inviato da: scardix il Jan 10 2014, 06:01 PM

QUOTE(GBon @ Jan 9 2014, 10:56 PM) *
Non so se è la discussione giusta, comunque posto qui.
Ho una ormai vecchia D60 e vorrei passare al FF con la D610. Vi chiedo:
1)conviene online export o Nital e magari negozio fisico? La differenza è sui 4-500 €; il problema polvere ormai non sussiste, l'ordinaria manutenzione giustifica la necessità di un negozio fisico e la spesa superiore?
2) Gli obiettivi della D60 (peraltro ne ho solo due) non sono ovviamente adatti; considerando che i primi tempi voglio studiare un po' la macchina e dedicarmi per lo più a ritratti e paesaggi (scorci di città), va bene l'obiettivo in kit 25-85? O è comunqiue meglio il 24-70 o qualche altro, anche di diverse marche? La spesa non sarebbe un problema (entro certi limiti) se poi l'obiettivo scelto fosse valido per sempre.
3) Tenuto conto di quanto sopra e che non sono molto esperto di PP, va bene il software in omaggio o conviene l'upgrade a capture? E comunque a uno di questi due deve essere abbinato un altro software (photoshop o altro) o è sufficiente il software Nikon?
Mi scuso se le domande sono banali e ringrazio anticipatamente per le risposte.
Giuseppe


Ti rispondo per la mia poca esperienza:

1 - io i corpi macchina li prendo tutti Nital...import qualche obbiettivo, ma se posso Nital anche quelli(magari cerco un buon usato...ma Nital)! Ho avuto esperienze e l'assistenza ufficiale è una sicurezza impagabile!

2 - io ho il 24 70 2,8! Che dire...l'obbiettivo che usa di più, per me eccellente per tutto! Il 24 85 nn lo conosco, ma ne parlano bene...per altre marche parlano molto bene del Tamron 24 70 stabilizzato! Cominque se te lo puoi permettere li 24 70 Nikon è una certezza...ho visto che ci sono parecchi usati a ottimi prezzi!

3 - La PP è importante, anzi importantissima...io uso Lightroom e mi trovo benissimo! Ho provato Nx ma è stato drammatico per me...ma i veri Nikonisti dicono che per i Raw Nikon(NEF) è l'otimum!
Dato che sei "vergine" valuta tutti e due e decidi quale fà meglio al caso tuo...

ciao

Stefano

Inviato da: sv650ale il Jan 11 2014, 08:41 PM

Che ne pensate?



Inviato da: phorest il Jan 11 2014, 09:18 PM

Miii.....anche se sono veneto , non si dice così a Palermo? Buca il buio!
A me è arrivata pochi gg fa con il 24/70 tamron ma oltre ai pochi scatti in casa non sono ancora riuscito a provarla in esterni.
Saluti

Inviato da: nino11 il Jan 11 2014, 10:02 PM

QUOTE(sv650ale @ Jan 11 2014, 08:41 PM) *
Che ne pensate?




Penso che sia il ""Massimo"" Che obiettivo hai usato?
Molto bella, nitidissima.


@phorest
Scusa non ho capito, ma ti è arrivata con il Tamron in che senso?
Il Tamron era a corredo?

Inviato da: sv650ale il Jan 12 2014, 12:19 AM

QUOTE(nino11 @ Jan 11 2014, 10:02 PM) *
Penso che sia il ""Massimo"" Che obiettivo hai usato?
Molto bella, nitidissima.
@phorest
Scusa non ho capito, ma ti è arrivata con il Tamron in che senso?
Il Tamron era a corredo?

24-85 vr!
in effetti si...questa FX mi fa impressione per come rende in situazione di poca luce!!!
Ma anche alla luce non scherza!!! smile.gif
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418112
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418112

Inviato da: karlsruhe il Jan 12 2014, 04:13 PM

La mia piccola...



http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418811

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418811

Inviato da: karlsruhe il Jan 12 2014, 07:24 PM

Il Babbuccio...


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1419041

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1419041


Certo L´85 1,4 sara´ sempre un ottica incantevole...

Inviato da: sv650ale il Jan 12 2014, 08:53 PM

Foto pomeridiana con 80-200 2,8

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418975

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418975

Inviato da: zico53 il Jan 12 2014, 11:32 PM

QUOTE(sv650ale @ Jan 8 2014, 12:01 AM) *
Da pochissimo... 15 giorni circa ho acquistato la mia D610.
Vengo da una vecchia ma molto amata d70s... quindi, come mi è capitato già di dire, ho fatto un bel salto!!!
Mi trovo molto bene ed ogni giorno di più sono soddisfatto del mio acquisto.
Posto uno dei miei scatti con 24-85 Vr.


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1414838


Luigi, non avevo dubbi sul fatto che avresti trovato subito un grande feeling con la nuova macchina, d'altronde hai fatto un salto non indifferente, adesso puoi contare su soluzioni tecniche che la D70 non poteva soddisfare assolutamente. Se cerchi nell'archivio ne trovi altre di più interessanti da pubblicare..... che ne so qualcosa scattata a Palermo.... :D :D

QUOTE(sv650ale @ Jan 11 2014, 08:41 PM) *
Che ne pensate?




Questo è un esempio molto esplicativo delle capacità della D610, vabbè la piazza è super.... ma non a tutti viene così bella :D :D

QUOTE(sv650ale @ Jan 12 2014, 08:53 PM) *
Foto pomeridiana con 80-200 2,8


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418975


Questo pontile è un po' come per me la villa d'orleans a Palermo; è un banco di prova...... :D Ogni volta che ho da provare qualcosa di nuovo.....

QUOTE(sv650ale @ Jan 12 2014, 12:19 AM) *
24-85 vr!
in effetti si...questa FX mi fa impressione per come rende in situazione di poca luce!!!
Ma anche alla luce non scherza!!! :)

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418112


Resta da fare la prova concerto..... dopo di che sarà mia.....

Inviato da: omysan il Jan 12 2014, 11:53 PM

scusate la domanda ma come faccio a vedere le foto che pubblicate a risoluzione maggiore...
mi spiego sotto alle foto c'è scrtitto "Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB"
se non ricordo male prima cliccavo li e mi si apriva la foto in versione full...


scusate l'ot ma ero molto curioso di vedere il dettaglio su alcune foto

Inviato da: buzz il Jan 13 2014, 12:33 AM

Dipende da chi inserisce la foto.
Se si mette la flag nella casellina "salva originale" potrai scaricarla e vederla alla risoluzione nativa.

Inviato da: sv650ale il Jan 14 2014, 12:47 AM

QUOTE(zico53 @ Jan 12 2014, 11:32 PM) *
Luigi, non avevo dubbi sul fatto che avresti trovato subito un grande feeling con la nuova macchina, d'altronde hai fatto un salto non indifferente, adesso puoi contare su soluzioni tecniche che la D70 non poteva soddisfare assolutamente. Se cerchi nell'archivio ne trovi altre di più interessanti da pubblicare..... che ne so qualcosa scattata a Palermo.... biggrin.gif biggrin.gif
Questo è un esempio molto esplicativo delle capacità della D610, vabbè la piazza è super.... ma non a tutti viene così bella biggrin.gif biggrin.gif
Questo pontile è un po' come per me la villa d'orleans a Palermo; è un banco di prova...... biggrin.gif Ogni volta che ho da provare qualcosa di nuovo.....
Resta da fare la prova concerto..... dopo di che sarà mia.....

Grazie zio Pino... se vuoi la prova concerto la facciamo insieme... nel frattempo ecco uno scatto interessante fatto ad un modello a Palermo!
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418105
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418105

Inviato da: salvodi80 il Jan 14 2014, 12:43 PM

Salve ragazzi, finalmente è arrivato il momento di prendere la d610.
solo una perplessità sul tipo di garanzia, partendo dal presupposto che escludo nital per risparmiare. ho visto però che su forniturexxxxx la vendono garanzia italia 4 anni. ho chiesto lumi via email e mi hanno spiegato che il primo anno lo gestisce ltr per i restanti anni un fotoriparatore di milano. mi hanno anche confermato che il manuale cartaceo è in italiano.

qualcuno sa spiegarmi che è questa garanzia italia?! forse sono inport eu e poi richiedono la sostituzione del manuale? c'è da fidarsi per i restanti 3 anni di garanzia? qualcuno ha esperienze in merito...

grazie a tutti

Inviato da: scardix il Jan 15 2014, 09:36 AM

QUOTE(sv650ale @ Jan 11 2014, 08:41 PM) *
Che ne pensate?




Bella!!

Inviato da: scardix il Jan 15 2014, 09:45 AM

f 1,4 - 1/60 - 1600 iso
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1421124

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1421124


f 2,8 - 1/30 - 3200 iso
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1421122
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1421122



Primi scatti prova col Nuovo Sigma 35 f 1,4 guru.gif

Inviato da: salvodi80 il Jan 15 2014, 01:59 PM

QUOTE(salvodi80 @ Jan 14 2014, 12:43 PM) *
Salve ragazzi, finalmente è arrivato il momento di prendere la d610.
solo una perplessità sul tipo di garanzia, partendo dal presupposto che escludo nital per risparmiare. ho visto però che su forniturexxxxx la vendono garanzia italia 4 anni. ho chiesto lumi via email e mi hanno spiegato che il primo anno lo gestisce ltr per i restanti anni un fotoriparatore di milano. mi hanno anche confermato che il manuale cartaceo è in italiano.

qualcuno sa spiegarmi che è questa garanzia italia?! forse sono inport eu e poi richiedono la sostituzione del manuale? c'è da fidarsi per i restanti 3 anni di garanzia? qualcuno ha esperienze in merito...

grazie a tutti


nessuno? unsure.gif

Inviato da: scardix il Jan 15 2014, 03:55 PM

QUOTE(salvodi80 @ Jan 15 2014, 01:59 PM) *
nessuno? unsure.gif


Non sò casa sia, ma se vuoi 4 anni la dovevi prendere Nital!

Sepera di non aver bisogno dell'assitenza...è meglio!


Inviato da: zico53 il Jan 16 2014, 12:38 AM

QUOTE(sv650ale @ Jan 14 2014, 12:47 AM) *
Grazie zio Pino... se vuoi la prova concerto la facciamo insieme... nel frattempo ecco uno scatto interessante fatto ad un modello a Palermo!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1418105


Il modello non è quello appeso.....suppongo..... biggrin.gif

Inviato da: nino11 il Jan 16 2014, 12:50 AM

QUOTE(salvodi80 @ Jan 14 2014, 12:43 PM) *
Salve ragazzi, finalmente è arrivato il momento di prendere la d610.
solo una perplessità sul tipo di garanzia, partendo dal presupposto che escludo nital per risparmiare. ho visto però che su forniturexxxxx la vendono garanzia italia 4 anni. ho chiesto lumi via email e mi hanno spiegato che il primo anno lo gestisce ltr per i restanti anni un fotoriparatore di milano. mi hanno anche confermato che il manuale cartaceo è in italiano.

qualcuno sa spiegarmi che è questa garanzia italia?! forse sono inport eu e poi richiedono la sostituzione del manuale? c'è da fidarsi per i restanti 3 anni di garanzia? qualcuno ha esperienze in merito...

grazie a tutti


Nella maggior parte dei miei acquisti ho sempre comprato import, come anche la D610 comprata di recente. Nital in effetti è una garanzia in tutti i sensi, ma devo anche fare i conti con le mie tasche, ed ho risparmiato un bel pò di soldi. Devo anche dire che fino ad ora non ho avuto problemi di assistenza, mi è andata bene. Non conosco questa garanzia italia, non so cosa sia, e non so cosa dirti in merito. Credo anch'io che sia una garanzia che ti dà il venditore. Purtroppo è una decisione che devi prendere da te.

Inviato da: sv650ale il Jan 16 2014, 01:31 AM

QUOTE(zico53 @ Jan 16 2014, 12:38 AM) *
Il modello non è quello appeso.....suppongo..... biggrin.gif

Assssssoooolluuuuutttaaaaaammmmeeeeeennnttttteeeeeeee NO!!!! :-))))

Inviato da: francopelle il Jan 16 2014, 01:41 PM

QUOTE(salvodi80 @ Jan 15 2014, 01:59 PM) *
nessuno? unsure.gif

tranquillo conosco il proprietario ed il commerciale gente seria e molto disponibile (ho preso da loro diverso materiale risparmiando non poco)
forniture co*ti vende i prodotti con la frase garanzia italiana che trae in inganno (non è nital) ma
se il primo anno si ha un guasto si puo' spedire direttamente a ltr torino che e' il centro assistenza nital, dopo il primo anno spedisci la macchina a forniture co*ti e provvedono loro alla riparazione inviando la macchina in Ltr.
rimane cmq una tua scelta

Inviato da: lupen78 il Jan 16 2014, 10:15 PM

QUOTE(francopelle @ Jan 16 2014, 01:41 PM) *
tranquillo conosco il proprietario ed il commerciale gente seria e molto disponibile (ho preso da loro diverso materiale risparmiando non poco)
forniture co*ti vende i prodotti con la frase garanzia italiana che trae in inganno (non è nital) ma
se il primo anno si ha un guasto si puo' spedire direttamente a ltr torino che e' il centro assistenza nital, dopo il primo anno spedisci la macchina a forniture co*ti e provvedono loro alla riparazione inviando la macchina in Ltr.
rimane cmq una tua scelta

Mi dispiace debb correggerti dopo il primo anno non la mandano a ltr ma in un altro centro , questo è quello che mi hanno risposto loro all mia stessa domanda .

Inviato da: luca_root il Jan 17 2014, 12:39 AM

QUOTE(lupen78 @ Jan 16 2014, 10:15 PM) *
Mi dispiace debb correggerti dopo il primo anno non la mandano a ltr ma in un altro centro , questo è quello che mi hanno risposto loro all mia stessa domanda .


Pravo di Milano. Anche io mi ero informato qualche tempo fa...ma da quando in Pravo mi hanno spaccato la guaina anteriore del 18-70 e riempito di sporco il pentaspecchio della D70s durante una pulizia del sensore, non ne ho più voluto sapere.

La D610 infatti l'ho presa Nital dal fotografo vicino a casa tirando da matti sul prezzo. Il corpo tassativamente Nital dopo l'esperienza avuta con Pravo.

Inviato da: ziocossub il Jan 17 2014, 09:01 AM

Fresche fresche

L'Italica e l'Isola Felice.....

Antarctica - Polo Sud

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422589

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422589


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422590
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422590


Aurelio

Inviato da: scardix il Jan 17 2014, 11:03 PM

QUOTE(luca_root @ Jan 17 2014, 12:39 AM) *
Pravo di Milano. Anche io mi ero informato qualche tempo fa...ma da quando in Pravo mi hanno spaccato la guaina anteriore del 18-70 e riempito di sporco il pentaspecchio della D70s durante una pulizia del sensore, non ne ho più voluto sapere.

La D610 infatti l'ho presa Nital dal fotografo vicino a casa tirando da matti sul prezzo. Il corpo tassativamente Nital dopo l'esperienza avuta con Pravo.



...concordo, corpo rigorosamente Nital! Per il resto, per esperienza personale, meglio usato Nital che nuovo import...

Inviato da: scardix il Jan 18 2014, 09:49 AM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1423367

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1423367


scatto al volo prima di rincasare: f 11 - iso 6400 - 1/15 mano libera...

Inviato da: GiBruga il Jan 18 2014, 10:21 AM

QUOTE(scardix @ Jan 18 2014, 09:49 AM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1423367


scatto al volo prima di rincasare: f 11 - iso 6400 - 1/15 mano libera...


Bella immagine.....
Vedi che tempo libero ne hai? laugh.gif laugh.gif

Ciao buon week end

Inviato da: scardix il Jan 18 2014, 12:36 PM

QUOTE(GiBruga @ Jan 18 2014, 10:21 AM) *
Bella immagine.....
Vedi che tempo libero ne hai? laugh.gif laugh.gif

Ciao buon week end



....si si infatti, se mi specializzo in fotografia notturna fatta in 10-15 min massimo ho tutto il tempo che voglio wink.gif

Inviato da: nino11 il Jan 18 2014, 02:31 PM

QUOTE(ziocossub @ Jan 17 2014, 09:01 AM) *
Fresche fresche
L'Italica e l'Isola Felice.....Antarctica - Polo Sud
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422589


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422590

Aurelio


Belle, specialmente la prima, mi piacciono molto i colori. Hai fatto qualche PP, i livelli o il contrasto??
Ma che lavoro fai??

Prima foto fatta con il Tamron 24/70 e la D610 ( ne ho fatte altre, più o meno uguali per prova ). Non c'è nessuna PP, solo conversione da nef a jpg. Come si può notare c'è una leggera vignettatura ai bordi, e come mi ha fatto notare gianlucaf nitida al centro ma ai bordi soffre un po'. Nonostante sembra sia una giornata piena di sole non è cosi, il sole andava e veniva rapidamente, per cui i colori non sono un gran che. Devo fare comunque altre prove diaframmando tempo permettendo.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422068
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1422068


Inviato da: orsonero27 il Jan 18 2014, 06:28 PM

QUOTE(banzai85 @ Oct 14 2013, 04:43 PM) *
Aspettate forse mi sono spiegato male io...non è che si fa un atto di lesa maestà a nominare la D600, la D800 o la D40...del resto se uno vuol sapere che modulo AF ha la 610 ed è lo stesso della 600 ci mancherebbe che non si potesse dire...il senso della nostra azione era un altro...se devo scrivere un post per riferire che ho comprato una D600/D800/Dchevipare e non mi funziona l'af, piuttosto che la tracolla troppo corta o che so io, semplicemente lo vado a scrivere nella discussione relativa...tutto qui...



l'otturatore che sostituiscono sulla d600 in assistenza è uguale a quello d610?

Inviato da: nino11 il Jan 18 2014, 11:59 PM

4 foto sempre con il Tamron.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424147

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424147


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424119
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424119


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424104
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424104


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424151
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424151

Inviato da: lancer il Jan 19 2014, 11:36 AM

QUOTE(nino11 @ Jan 19 2014, 01:59 AM) *
4 foto sempre con il Tamron.

Ciao
Sarebbe interessante poterle vedere a maggior risoluzione, in formato cartolina va bene tutto.
Hai già fatto qualche scatto per valutare lo sfocato ?

Inviato da: nino11 il Jan 19 2014, 04:47 PM

QUOTE(lancer @ Jan 19 2014, 11:36 AM) *
Ciao
Sarebbe interessante poterle vedere a maggior risoluzione, in formato cartolina va bene tutto.
Hai già fatto qualche scatto per valutare lo sfocato ?


Fatto!! non ci avevo fatto caso. Ma ho notato che non lo fa quasi nessuno.
Questo ritratto come ti sembra?
Ma non vedo tanti che postano foto, pochi possessori della 610??


Questa è stata un caso......

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424751
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424751

Inviato da: nino11 il Jan 19 2014, 04:55 PM

QUOTE(nino11 @ Jan 19 2014, 04:47 PM) *
Fatto!! non ci avevo fatto caso. Ma ho notato che non lo fa quasi nessuno.
Questo ritratto come ti sembra?
Ma non vedo tanti che postano foto, pochi possessori della 610??
Questa è stata un caso......

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424751


Errore, il ritratto è questo, nessuna PP.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424763
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1424763

Inviato da: lancer il Jan 19 2014, 08:14 PM

QUOTE(nino11 @ Jan 19 2014, 06:55 PM) *
Errore, il ritratto è questo, nessuna PP.

sempre Tamron?
vedo dagli exif che è fatta ad f8, a questo diaframma lo sfocato sembra regolare e cremoso, sarà sicuramente interessante vederlo con diaframmi più aperti se ce ne sarà occasione.
intanto grazie per gli esempi postati, decisamente un'ottica interessante.

Inviato da: scardix il Jan 19 2014, 11:36 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1425225

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1425225
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1425232
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1425232


altri due piccoli contributi...finalmente a iso umani

Che dire, dopo i primi 250 scatti, pienamente soddisfatto della nuova arrivata...

Inviato da: gianlucaf il Jan 20 2014, 10:48 AM

ero a cena ma qualche scatto l'ho fatto lo stesso smile.gif

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12047647724/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12047647724/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12048063386/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12048063386/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12048050706/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12048050706/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

altre nell'album

Inviato da: nino11 il Jan 20 2014, 10:21 PM

QUOTE(gianlucaf @ Jan 20 2014, 10:48 AM) *
ero a cena ma qualche scatto l'ho fatto lo stesso smile.gif

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12047647724/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12047647724/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12048063386/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12048063386/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12048050706/
http://www.flickr.com/photos/gianlucafrare/12048050706/ di http://www.flickr.com/people/gianlucafrare/, su Flickr

altre nell'album


Ottime gianluca.

@ scardix il bianconero rende di più almeno per me. 35 f1.4..... ne hai di obiettivi....



Inviato da: nino11 il Jan 20 2014, 11:53 PM

QUOTE(lancer @ Jan 19 2014, 08:14 PM) *
sempre Tamron?
vedo dagli exif che è fatta ad f8, a questo diaframma lo sfocato sembra regolare e cremoso, sarà sicuramente interessante vederlo con diaframmi più aperti se ce ne sarà occasione.
intanto grazie per gli esempi postati, decisamente un'ottica interessante.


Sempre Tamron, a f/2.8 sui ritratti devo ancora provarlo. Intanto altre due foto dell'altro giorno.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1425974
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1425974


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1426018
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1426018

Inviato da: scardix il Jan 21 2014, 09:32 AM

@ scardix il bianconero rende di più almeno per me. 35 f1.4..... ne hai di obiettivi....
[/quote]

Grazie Nino, si effettivamente quella in BN è più bella...

Il 35 f1,4 è il nuovo Sigma nn il Nikkor...ma è uno spettacololo stesso!

Ultimamente ho fatto un pò di cambiamenti nel mio corredo: ho dato via D700, 50 1,4 e una Sony RX100 e mi sono preso D610 e qs nuovo Sigma...ero indeciso se prendere la D800, poi con lo stesso investimento della D800 ho deciso di prendere la 610 e investire in qs ottica!

Per ora super soddisfatto...

Ciao

Stefano

Inviato da: francopelle il Jan 24 2014, 12:37 AM

piccolo quesito
un mio amico che vorrebbe acquistare la D610 mi chiede se ha come la 600 il filtro passa basso oppure è stato tolto
come le recenti "mode" D7100- D3300
e io non so rispondergli

Inviato da: karlsruhe il Jan 24 2014, 07:27 AM

QUOTE(francopelle @ Jan 24 2014, 12:37 AM) *
piccolo quesito
un mio amico che vorrebbe acquistare la D610 mi chiede se ha come la 600 il filtro passa basso oppure è stato tolto
come le recenti "mode" D7100- D3300
e io non so rispondergli


No non e´ stato tolto niente, tutto rimane come la d600 tranne qualche miglioria e otturatore cambiato.
Gianluca.

Inviato da: ziocossub il Jan 26 2014, 01:56 PM

Sempre "fresche fresche" dall'Antartide, mare di Ross....

Pinguini...


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1429991

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1429991


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1429990
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1429990


Aurelio

Inviato da: karayuschij il Feb 5 2014, 04:44 PM

Il mio sensore dopo 2 mesi di utilizzo…
http://img691.imageshack.us/img691/3936/kfe6.jpg

Per me non è che hanno risolto molto

Inviato da: buzz il Feb 5 2014, 05:46 PM

E non risolveranno mai. Nessuno risolverà il pulviscolo atmosferico. Nessuno risolverà lo smog, l'umidità dell'aria.
Forse un giorno, quando metteranno i sensori sotto vuoto e protetti da un vetro a debita distanza, risolvendo gli inevitabili problemi di diffrazione, allora FORSE si potrà mettere la parola fine alla visibilità della polvere.
Fino ad allora non sarà il cambio di otturatore, o di marca, ad eliminare l'impolveramento dei sensori.

Inviato da: cptstrazza il Feb 7 2014, 12:22 AM

Qualche foto della D610...col 24-70 f/2.8: fanno una bella coppia, che dite?

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1436958

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1436958
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1438841
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1438841
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1431919
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1431919

Inviato da: ziocossub il Feb 7 2014, 03:03 AM

QUOTE(buzz @ Feb 5 2014, 05:46 PM) *
E non risolveranno mai. Nessuno risolverà il pulviscolo atmosferico. Nessuno risolverà lo smog, l'umidità dell'aria.
Forse un giorno, quando metteranno i sensori sotto vuoto e protetti da un vetro a debita distanza, risolvendo gli inevitabili problemi di diffrazione, allora FORSE si potrà mettere la parola fine alla visibilità della polvere.
Fino ad allora non sarà il cambio di otturatore, o di marca, ad eliminare l'impolveramento dei sensori.



Già, il problema è che molti non lo hanno ancora capito!!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1439411
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1439411


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1439412
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1439412


Aurelio

Inviato da: Nivola29 il Feb 28 2014, 07:22 PM

Salve, c'è qualcuno che possiede la D610 da qualche mese ed ha scattato un numero di foto (relativamente) sufficiente per dirmi se presenta problemi di messa a fuoco? So che utilizza lo stesso sistema di messa a fuoco della D7000 che ha avuto questi problemi di f/b focus (ovviamente non in tutti i modelli) ma forse cambia la resa dello stesso sistema di messa a fuoco su un corpo fx rispetto un corpo dx.

Inviato da: kikko47 il Feb 28 2014, 08:54 PM

QUOTE(Nivola29 @ Feb 28 2014, 07:22 PM) *
Salve, c'è qualcuno che possiede la D610 da qualche mese ed ha scattato un numero di foto (relativamente) sufficiente per dirmi se presenta problemi di messa a fuoco? So che utilizza lo stesso sistema di messa a fuoco della D7000 che ha avuto questi problemi di f/b focus (ovviamente non in tutti i modelli) ma forse cambia la resa dello stesso sistema di messa a fuoco su un corpo fx rispetto un corpo dx.




Acquistata a gennaio u.s. 1500 scatti + o - nessun problema di messa a fuoco né altro. Spero di non deluderti ma l'ho acquistata per fare foto e non ho fatto esperimenti...estremi.

Inviato da: Nivola29 il Feb 28 2014, 10:23 PM

QUOTE(kikko47 @ Feb 28 2014, 08:54 PM) *
Acquistata a gennaio u.s. 1500 scatti + o - nessun problema di messa a fuoco né altro. Spero di non deluderti ma l'ho acquistata per fare foto e non ho fatto esperimenti...estremi.

Ovviamente smile.gif non alludevo ad esperimenti di laboratori da tecnici/ing. ma scattando normalmente ad oggetti vicino (per esempio qualche dettaglio) o ad esempio in un ritratto, mettendo a fuoco l'occhio con il diaframma TA, si vede anche senza un laboratorio se la messa a fuoco è corretta o meno.
La richiesta non è casuale, sto valutando l'acquisto della D610 ed avendo lo stesso sistema di messa a fuoco della D7000 (x me) è normale informarsi. Aspetto altri pareri sul problema di b/f focus.
Per quanto riguarda la memoria in scatto continuo è limitata come la D7100?

Inviato da: MatZ4 il Mar 1 2014, 02:08 PM

Giusto una curiosità guardando le caratteristiche tecniche della D610 effettivamente emerge che il modulo AF sia quello in formato FX della D7000 (mia attuale reflex).
Andando sul sito Nikon nella pagina dedicata alla D610 però si legge che il modulo AF è derivato dalla D4. Commercialata?

Inviato da: karlsruhe il Mar 1 2014, 10:16 PM

QUOTE(MatZ4 @ Mar 1 2014, 02:08 PM) *
Giusto una curiosità guardando le caratteristiche tecniche della D610 effettivamente emerge che il modulo AF sia quello in formato FX della D7000 (mia attuale reflex).
Andando sul sito Nikon nella pagina dedicata alla D610 però si legge che il modulo AF è derivato dalla D4. Commercialata?



EXPEED 3 comunque non cambia di molto.

Inviato da: MatZ4 il Mar 2 2014, 01:22 AM

QUOTE(karlsruhe @ Mar 1 2014, 10:16 PM) *
EXPEED 3 comunque non cambia di molto.


Il processore di elaborazione immagini dovrebbe essere lo stesso sia per d610 che per d4, entrambe hanno l' expeed 3. Quello che dicevo io era il modulo MULTI-CAM che però leggendo nelle caratteristiche tecniche è diverso nel caso della d610 è il 4800FX mentre per la d4 è il 3500FX.

In ogni caso ho preso la d610 oggi pomeriggio... messicano.gif messicano.gif



Inviato da: cuscinetto il Mar 2 2014, 07:46 AM

QUOTE(MatZ4 @ Mar 1 2014, 02:08 PM) *
Giusto una curiosità guardando le caratteristiche tecniche della D610 effettivamente emerge che il modulo AF sia quello in formato FX della D7000 (mia attuale reflex).
Andando sul sito Nikon nella pagina dedicata alla D610 però si legge che il modulo AF è derivato dalla D4. Commercialata?

Anche quando la D600/610 non c'èra, è sempre stato propagandato su diverse Dx / Fx che il modulo era " Derivato"
dalla D3 /D4 chiaro che il solo modulo fosse anche lo stesso, non fa la differenza rolleyes.gif

Inviato da: cuscinetto il Mar 2 2014, 08:17 AM

QUOTE(Nivola29 @ Feb 28 2014, 10:23 PM) *
Ovviamente smile.gif non alludevo ad esperimenti di laboratori da tecnici/ing. ma scattando normalmente ad oggetti vicino (per esempio qualche dettaglio) o ad esempio in un ritratto, mettendo a fuoco l'occhio con il diaframma TA, si vede anche senza un laboratorio se la messa a fuoco è corretta o meno.
La richiesta non è casuale, sto valutando l'acquisto della D610 ed avendo lo stesso sistema di messa a fuoco della D7000 (x me) è normale informarsi. Aspetto altri pareri sul problema di b/f focus.
Per quanto riguarda la memoria in scatto continuo è limitata come la D7100?

Ho 2 D7000 e posso dire di aver fatto anche migliaia di test, non solo alle pile ma anche in campo provando a variare
la regolazione fine +/- può capitare con tutti gli obiettivi accoppiati su tutte le macchine che abbiano bisogno di
un ritocchino, ma non è da ritenere la causa di fallimenti! una volta fatta una buona regolazione STOP!
pensa che anche per fare una Macro su cavalletto si preferisce il fuoco manuale.
Anche per un ritratto etc. a mano libera, con il fuoco perfettamente tarato, tra uno scatto e l'altro possono avvenire
piccole variazioni ( non per colpa dell'AF) considera che si può spostare di 1 / 2 punti la regolazione per favorire
i capelli quando inquadri gli occhi, che restano pur sempre a fuoco! quindi è anche soggettivo.
Questo a TA, quando vogliamo più nitidezza chiudiamo i diaframmi, con una PDC più ampia anche una minimo
spostamento scompare, è importante ma non tanto da considerarlo il resposabile di successi o fallimenti, ciao

Inviato da: Nivola29 il Mar 2 2014, 02:40 PM

QUOTE(cuscinetto @ Mar 2 2014, 08:17 AM) *
Ho 2 D7000 e posso dire di aver fatto anche migliaia di test, non solo alle pile ma anche in campo provando a variare
la regolazione fine +/- può capitare con tutti gli obiettivi accoppiati su tutte le macchine che abbiano bisogno di
un ritocchino, ma non è da ritenere la causa di fallimenti! una volta fatta una buona regolazione STOP!
pensa che anche per fare una Macro su cavalletto si preferisce il fuoco manuale.
Anche per un ritratto etc. a mano libera, con il fuoco perfettamente tarato, tra uno scatto e l'altro possono avvenire
piccole variazioni ( non per colpa dell'AF) considera che si può spostare di 1 / 2 punti la regolazione per favorire
i capelli quando inquadri gli occhi, che restano pur sempre a fuoco! quindi è anche soggettivo.
Questo a TA, quando vogliamo più nitidezza chiudiamo i diaframmi, con una PDC più ampia anche una minimo
spostamento scompare, è importante ma non tanto da considerarlo il resposabile di successi o fallimenti, ciao

non voglio alimentare polemica, quanto dici è giusto, parli con uno che ha comprato anche lo spyder lenscal perchè le pile e i fogli A4 (piegandosi) trovano il tempo che trovano. Se dico che alcuni modelli hanno problemi, evidentemente è così. Se regoli un obiettivo pro come il 17-55 a 17, già a 35mm e oltre non è a fuoco. La regolazione fine (nel mio caso) da risultati solo su obiettivi fissi. Poi se si compra un obiettivo f 2.8 fissi ma non posso utilizzarlo a TA per problemi di messa a fuoco è un'altro discorso. Se per te non è un problema grave su un corpo macchina da 1000€ e passa ok (la 7100 non ancora usciva). Per la cronaca gli stessi obiettivi su una 3100 non mostravano backfocus. Detto ciò, chiudo l'OT.

Resto sempre presente per leggere le esperienze dei possessori della D610 riguardanti problemi di b/f focus. Inoltre l'obiettivo 24-85 3.5/4.5 è consigliabile per iniziare (adesso utilizzo il 90% delle volte il 17-55 2.8) o meglio prendere il body e acquistare più avanti un obiettivo con apertura fissa (tipo sigma)?

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)