Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Cosa Faccio?

Inviato da: supersonic il Nov 11 2012, 01:46 PM


Ciao a tutti, sono un possessore di una D 3000 con ottiche 18-55, 55-200 e 50 1,8 tutte di tipo G.
Il problema è che la D 3000 non digerisce ottiche tipo D, ossia non è possibile la messa a fuoco automatica, ottiche che sempre più spesso si trovano usate, e che ogni volta mi trovo a rinunciare per il problema sopra esposto. Quindi il mio pensiero è di cambiarmi il corpo macchina con una D 90 nuova od usata . Avrei pensato anche alla D 50 che si trova usata ad un buon prezzo, opppure ad una D 200.

Cosa faccio? Che mi consigliate? Con le tre lenti sopra descritte quale corpo macchina andrebbe meglio? So di non avere lenti super però forse in futuro, magari con un buon usato, potrei comprarne altre.

Grazie dell' attenzione, alla prossima.

Inviato da: mko61 il Nov 11 2012, 03:03 PM


Direi una D90 usata. La D50 è troppo vecchia e idem la D200, anche se essendo una pro quanche vantaggio lo ha ... ma alla fine la D90 penso sia meglio.


Inviato da: Giorgio Baruffi il Nov 11 2012, 03:06 PM

direi che la D90 è una buona scelta... macchina che è ancora in grado di sfornare ottime fotografie ha dalla sua proprio ciò che cerchi, il supporto per le ottiche senza motore di maf interno... per me ottima scelta.

Inviato da: supersonic il Nov 11 2012, 03:18 PM

Grazie ragazzi per i vostri consigli.

Inviato da: marce956 il Nov 11 2012, 04:45 PM

Anch'io quoto per la D90 usata Pollice.gif

Inviato da: Paolo Gx il Nov 11 2012, 05:54 PM

Sono anche io d'accordo con chi ti ha consigliato la D90.
Considera pero' che, se ti interessa il mercato dell'usato, con la D200 puoi utilizzare anche le ottiche AI e AIS senza perdere l'esposimetro.

Inviato da: boken il Nov 11 2012, 06:25 PM

io con la D60 (come la D3000 senza motorino AF) ed il 50 AF f1,8 mi divertivo moltissimo sebbene focheggiassi a mano libera!
consiglio vivissimo: una bella D200!

Inviato da: Aretino il Nov 11 2012, 06:37 PM

La D90 è più moderna, ad alti iso è sicuramente migliore, ma il corpo della D200 è un'altra cosa. Ed il suo CCD, specialmente a 100 iso, è spettacolare

Inviato da: Rai63 il Nov 11 2012, 07:28 PM

QUOTE(Aretino @ Nov 11 2012, 07:37 PM) *
La D90 è più moderna, ad alti iso è sicuramente migliore, ma il corpo della D200 è un'altra cosa. Ed il suo CCD, specialmente a 100 iso, è spettacolare

quoto anche io per la D200, l'importante è sapere che non devi spingerti oltre gli 800 ISO o giù di li(anche qualcosa in più in realtà).Te lo dico perchè ce l'ho, la D200 intendo dire...solo quando la prendi in mano ,la D90, nonostante dia files qualitativamente superiori ad alti ISO,be'...provala e poi dicci cosa ne pensi o cosa provi..A parte il discorso delle ottiche AIS e via discorrendo.. wink.gif

Inviato da: GabrieleBielli il Nov 11 2012, 07:36 PM

Io invece sarei per d90, arrivando da una d3000 il passo è grande anche dal punto di vista ergonomico. E' una miglioria in tutto, la d200 ad oggi è forse troppo vecchia, appena la usi di sera ti accorgi. Come unico corpo, e quindi versatile, la d90 è la scelta giusta ancora oggi!

Inviato da: Enrico Luzi il Nov 11 2012, 07:40 PM

d90

Inviato da: Rai63 il Nov 11 2012, 07:50 PM

QUOTE(GabrieleBielli @ Nov 11 2012, 08:36 PM) *
Io invece sarei per d90, arrivando da una d3000 il passo è grande anche dal punto di vista ergonomico. E' una miglioria in tutto, la d200 ad oggi è forse troppo vecchia, appena la usi di sera ti accorgi. Come unico corpo, e quindi versatile, la d90 è la scelta giusta ancora oggi!

infatti gli ho detto di non superare gli 800 ISO, magari non scatta di sera o ad alti ISO...no ? wink.gif

Inviato da: fedeeepd il Nov 11 2012, 07:52 PM

io ho la D90 e devo essere sincero che la cambierei solo per una full frame...

Inviato da: Rai63 il Nov 11 2012, 07:55 PM

QUOTE(fedeeepd @ Nov 11 2012, 08:52 PM) *
io ho la D90 e devo essere sincero che la cambierei solo per una full frame...

Lampadina.gif lui ha la D3000 e la D90 la vorrebbe acquistare..Tu parti da uno o due step più alti... wink.gif

Inviato da: valentiemilio il Nov 11 2012, 08:29 PM

QUOTE(supersonic @ Nov 11 2012, 01:46 PM) *
Ciao a tutti, sono un possessore di una D 3000 con ottiche 18-55, 55-200 e 50 1,8 tutte di tipo G.
Il problema è che la D 3000 non digerisce ottiche tipo D, ossia non è possibile la messa a fuoco automatica, ottiche che sempre più spesso si trovano usate, e che ogni volta mi trovo a rinunciare per il problema sopra esposto. Quindi il mio pensiero è di cambiarmi il corpo macchina con una D 90 nuova od usata . Avrei pensato anche alla D 50 che si trova usata ad un buon prezzo, opppure ad una D 200.

Cosa faccio? Che mi consigliate? Con le tre lenti sopra descritte quale corpo macchina andrebbe meglio? So di non avere lenti super però forse in futuro, magari con un buon usato, potrei comprarne altre.

Grazie dell' attenzione, alla prossima.


D90....... è la migliore tra quelle che hai citato

Inviato da: Fabio Aliprandi il Nov 12 2012, 12:18 AM

Facendo riferimento a quei due corpi macchina, presumo che il budget si aggira intorno ai 300/350€. Con quel budget, considerato il pieno accordo con i commenti sopra citati, ti consiglio una D90 usata, acquistabile tranquillamente sui 350/450€ dipende da cosa offre il venditore.
Con la D90 risolveresti molti problemi.

Inviato da: fedeeepd il Nov 12 2012, 12:22 AM

QUOTE(Rai63 @ Nov 11 2012, 07:55 PM) *
Lampadina.gif lui ha la D3000 e la D90 la vorrebbe acquistare..Tu parti da uno o due step più alti... wink.gif


si avevo capito ma non mi sono spiegato forse smile.gif intendevo dire che in dx non potrei desiderare di meglio al momento quindi secondo me se sceglie la D90 è un ottima scelta smile.gif

in sintesi D90 STRACONSIGLIATA

Inviato da: supersonic il Nov 12 2012, 07:47 AM

Ringrazio voi tutti per i vostri commenti.

Buongiorno a tutti.

Alla prossima.

Inviato da: Batman62 il Nov 12 2012, 08:19 AM

Prendi assolutamente una D200, corpo pro e' un piacere impugnarla, ha il sensore ccd, fino ad 800 iso ha una nitidezza fantastica, altro che vecchia, non per ultimo, digerisce anche le ottiche Ais , che sono splendide ancora oggi, con loro lavori anche in Matrix. Ciao Mauro

Inviato da: danielg45 il Nov 12 2012, 09:16 AM

QUOTE(Aretino @ Nov 11 2012, 06:37 PM) *
La D90 è più moderna, ad alti iso è sicuramente migliore, ma il corpo della D200 è un'altra cosa. Ed il suo CCD, specialmente a 100 iso, è spettacolare

La d90 invidia alla d200 solo la taratura fine af e esposimetro fungente con ottiche ai e AIs. Per il resto d90 mille volte. La d90 già a 400 iso e' migliore, a 1600 e' ancora pienamente utilizzabile , la d200 assai poco. Essendo la d200 trovabile sui 300€ e la d90 sui 400€ penso per la diff non ci sia storia.il corpo tropicalizzato della d200 e' riservato a chi fa foto in situazione estreme per cui per l'amato re medio e' ininfluente.

Inviato da: Lutz! il Nov 12 2012, 05:30 PM

Visto che il gran numero di ottiche D e' 24x36, io dico D600 e non ci pensi piu.

Inviato da: supersonic il Nov 13 2012, 12:33 AM

QUOTE(Lutz! @ Nov 12 2012, 05:30 PM) *
Visto che il gran numero di ottiche D e' 24x36, io dico D600 e non ci pensi piu.



Magari caro Lutz, magari. Per far ciò dovrei tirare avanti con la D 3000 ancora per molto, molto tempo...... chissà però se un domani.... ma quel domani sai quante cose son cambiate?
Sarebbe bello assaporare tutto ciò che ci gira intorno, ma tutto non è possibile.... ci accontentiamo.

Grazie del passaggio a te ed a chi ti ha preceduto.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)