Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D200 E Ricoscimento Schede

Inviato da: strettodibering il Aug 25 2017, 12:11 AM

Salve la d200, dopo aver finito la prima scheda da 15gb, ho inserito una nuova scheda e subito e' apparso il messaggio chr. Riprovato con altre schede, anche con quella piena, ma appare il messaggio chr. Provato a pulire i contatti, cambiare batteria e altro, ma niente. Secondo voi dopo 12 anni di servizio abbastanza intenso, puo' essere giunta alla fine?
Anche potendola riparare, non ho la minima idea di cosa possa essere il guasto, bisognerebbe valutare anche il cistìto della riparazione.
Grazie
Alberto

Inviato da: buzz il Aug 25 2017, 12:53 AM

telefona al centro assistenza, e vedi cosa ti dicono

potrebbe essersi piegato qualche piedino dei contatti

Inviato da: Maurizio Rossi il Aug 25 2017, 09:17 AM

Ciao, come dice il collega potrebbe essersi piegato un piedino del contatto maschio sulla reflex,
controlla con una lente e vedi se tutti sono perfettamente diritti, può succedere.

Inviato da: strettodibering il Aug 27 2017, 04:40 PM

Grazie, appena mi torna la macchina che sta usando mia sorella faro' le verifiche sui contatti, poi eventualmente chiamero' l'assitenza.
Grazie

Inviato da: buzz il Aug 27 2017, 06:07 PM

Scusa la curiosità, ma come fa tua sorella ad usare la macchina se questa non riconosce le schede?!

Inviato da: umbertomonno il Aug 27 2017, 07:49 PM

QUOTE(buzz @ Aug 27 2017, 07:07 PM) *
Scusa la curiosità, ma come fa tua sorella ad usare la macchina se questa non riconosce le schede?!

biggrin.gif biggrin.gif
1berto

Inviato da: strettodibering il Aug 27 2017, 08:19 PM

Partiamo sempre con un muletto di scorta


Viaggiabdo abbiamo sempre una seconda macchina, on caso si problemi, speriamo comunque che sia un danno, riparabile, grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Aug 28 2017, 07:24 AM

Sicuramente si di solito è un piedino piegato che con un po di attenzione e dimestichezza lo sistemi con uno stuzzica dente smile.gif

Inviato da: strettodibering il Sep 4 2017, 08:00 PM

La macchina è tornata . Si vede chiaramente un piedino totalmente piegato, così a prima vista ad angolo retto. Cosa mi consigliate?
Grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Sep 4 2017, 10:49 PM

Ciao, come immaginavo, ti armi di buona pazienza torcia in testa e lente se necessario,
con uno stuzzica denti oppure cacciavitino piccolo a taglio in plastica ti appoggi al piedino storto e lo riporti diritto,
ne ho fatte a decine sempre andato tutto bene, certo devi fare piano e delicatamente,
se non te la senti falla riparare dall'assistenza.

Inviato da: buzz il Sep 5 2017, 09:00 AM

procurati un uncinetto da ricamo piccolissimo, comincia con il sollevare il piedino piegato, Poi con stuzzicadente o altro accessorio come un cacciavite da orologiaio piatto lo tiri su.
Per i l completamento ti occorrerebbe un ago da siringa, che essendo cavo lo infili nel piedino e lo raddrizzi delicatamente.
la misura non la so, ma costano cos' poco che puoi prenderne diversi, singoli, in farmacia.

Inviato da: Maurizio Rossi il Sep 5 2017, 12:08 PM

Naturalmente (mi sono dimenticato di dirtelo) tutto questo senza batteria on-board mi raccomando smile.gif

Inviato da: _Lucky_ il Sep 6 2017, 03:25 PM

QUOTE(buzz @ Sep 5 2017, 10:00 AM) *
Per i l completamento ti occorrerebbe un ago da siringa, che essendo cavo lo infili nel piedino e lo raddrizzi delicatamente.


Buona questa !! Non ci avevo mai pensato..... wink.gif
Ogni volta io mi sono sempre arrangiato col cacciavite piatto da orologiaio e con le pinzette da orologiaio..... biggrin.gif

Inviato da: strettodibering il Sep 15 2017, 02:08 PM

Scusate il ritardo nel rispondere.macchina in assistenza
Ad un occhiata più approfondita il piedino non era uno ma più piedini e diciamo le due file di piedini erano anche un po' disassate tra di loro
Secondo voi, cosa potrebbe costare una riparazione del genere?
Raddrizzano tutti i piedini o cambiano tutto il blocco?
Grazie


Inviato da: _Lucky_ il Sep 15 2017, 03:31 PM

QUOTE(strettodibering @ Sep 15 2017, 03:08 PM) *
Raddrizzano tutti i piedini o cambiano tutto il blocco?


Se la porti all'assistenza della casa, cambiano tutto il blocco senza pensarci due volte...... anche perche' un piedino raddrizzato, in teoria, potrebbe rompersi successivamente nel tempo (anche se a me questo non e' mai successo....), e questo sarebbe inaccettabile per un servizio assistenza. Per il costo della sostituzione, non saprei dirti, ma non e' proprio economico.... visto anche il valore della D200. Se invece vai da un riparatore, probabilmente potresti metterti d'accordo preventivamente per fare il tentativo di raddrizzare i piedini.
Per quanto riguarda la mia personale esperienza, maturata anni addietro nell'assistenza ai PC e quindi ai lettori di schede CF, se i piedini non sono stati schiacciati completamente sul fondo si riesce a raddrizzarli, e non importa se ne e' uno solo o sono un paio, o se le due file sono lievemente disassate: con un minimo di pazienza la cosa si risolve. Se invece chi ha tentato di inserire la scheda l'ha forzata fino in fondo, e quindi i piedini storti sono stati pressati sulla base di fondo, generalmente si forma una piega netta a 90° non appena escono dal supporto, e questo ne indebolisce la struttura, oppure, a volte, la piega si trova ad un paio di millimetri di distanza dal fondo, e spesso non si riesce a raddrizzare bene la piega, per cui rimangono "serpeggianti...." anche se si riesce a rialzarli ed a metterli in asse.
Buona luce e buone foto

Inviato da: strettodibering il Sep 15 2017, 03:36 PM

Grazie, speriamo

Inviato da: Maurizio Rossi il Sep 15 2017, 11:33 PM

Come immaginavo, strano però sicuramente è stata forzata alla rovescia
comunque se hai dimestichezza lo puoi fare te, o portarla in un centro dove ti raddrizzano i contatti se non sono troppo piegati non si rompono,
al contrario il blocco potrebbe no essere economico, visto il valore della reflex,
comunque al limite un preventivo costa pochi €

Inviato da: strettodibering il Sep 18 2017, 02:36 PM

Buongiorno, ancora niente come preventivo. Speriamo. Nel frattempo mi stavo guardando in giro X l'eventuale sostituzione.
Cosa mi consigliereste?
Anche se la risposta potrebbe essere ovvia.
Grazie

Inviato da: maxmirriart il Sep 18 2017, 03:19 PM

Guarda io mi sono preso una D200 del 2006 qualche mese fa perché volevo un corpo pro col sensore ccd è stata la prima reflex Nikon digitale che desiderassi e ora ce l'ho con piena soddisfazione nonostante il divario tecnologico con le altre reflex più recenti. Questo per dire che per certi aspetti ti direi ti consoglierei di tenerla, specie se ha per te un valore affettivo e non tantissimi scatti ma appunto bisogna vedere che costo ha la riparazione, se non provare come ti hanno ben suggerito sopra, una riparazione self-made. In quel caso la vera difficoltà è lo spazio di manovra però con un cacciavite o una piccola spatola si potrebbe provare.
Prova magari a postare una foto.

Per la sostituzione hai l'imbarazzo della scelta, è sapere piuttosto se il tuo parco ottiche è dx o fx o più orientato verso uno dei due sistemi. Che generi fotografici preferisci.

Inviato da: buzz il Sep 18 2017, 08:36 PM

Possibili soluzioni:
te la fai aggiustare in lab LTR se non costa molto
Tenti di farlo tu o ti affidi ad un laboratorio locale
Tanto se la rompi definitivamente non cambia nulla.
Io non so se dalla d200 si possano tirar fuori i files tramite cavetto esterno, (capture) in tal caso si può usare in studio e memorizzare gli scatti su pc.

Inviato da: strettodibering il Sep 22 2017, 05:43 AM

Che lentezza anche solo nei preventivi questo laboratorio locale,speriamo bene, anche perché l'eventuale sostituta, non è che la di trovi subito pronta consegna

Inviato da: Maurizio Rossi il Sep 22 2017, 07:42 AM

Vedi cosa ti dicono, al contrario se hai problemi senti LTR

Inviato da: strettodibering il Sep 22 2017, 12:10 PM

Il laboratorio c'è l'ha da lunedì 11, mi hanno detto che la guarderanno settimana prossima. Non so i tempi nital, mi sembra mi avessero detto 2 giorni dal ricevimento, ma se lo sapevo, almeno X il preventivo
Io parto il 28/10, devo quindi considerare la tempistica eventualmente X avere il nuovo corpo, che magari non subito e' disponibile.


Ma Per i più esperti, se non riuscissero a sistemare tutto il sistema dei piedini storti e disassati, quando potrebbe costare cambiare tutto il blocco. Grazie come sempre della disponibilita

Inviato da: Maurizio Rossi il Sep 22 2017, 11:53 PM

Non è questione di esperti o meno, per sapere il prezzo bisognerebbe che uno avesse cambiato lo stesso pezzo sulla stessa reflex,
la vedo una combinazione molto difficile, Personalmente non te lo so dire ma se muovi un contatto a LTR magari te lo dicono,
queste riparazioni sono rara però tentar non nuoce.

Inviato da: strettodibering il Sep 29 2017, 10:51 PM

Buonasera, finalmente e' arrivato il preventivo. Il cambio del blocco costa in pratica 200 euro. Voi cosa consigliereste, grazie'

Inviato da: buzz il Sep 30 2017, 08:00 AM

Il mio consiglio era di tentare prima in casa. Se ci riuscivi risparmiavi 200 euro.
Ornai che l'hai mandata o accetti o rifiuti.
In pratica con la spesa riavrai la tua vecchia D200 funzionante .
Se pensi che con la stessa somma potresti procurarti una fotocamera simile ma più moderna, allora rinuncia. Altrimenti accetta.

Inviato da: Maurizio Rossi il Sep 30 2017, 08:01 AM

Euro più euro meno è come immaginavo,
diciamo che se vai dietro al prezzo della reflex ti conviene non farla riparare
se è per un discorso di affetto e di volerla sistemare per tenerla funzionante senza venderla si...
io personalmente lo farei cambiare poi vedi te... quello esistente sicuro sia da buttare (piedini rotti?)

Inviato da: strettodibering il Sep 30 2017, 12:24 PM

QUOTE(buzz @ Sep 30 2017, 09:00 AM) *
Il mio consiglio era di tentare prima in casa. Se ci riuscivi risparmiavi 200 euro.
Ornai che l'hai mandata o accetti o rifiuti.
In pratica con la spesa riavrai la tua vecchia D200 funzionante .
Se pensi che con la stessa somma potresti procurarti una fotocamera simile ma più moderna, allora rinuncia. Altrimenti accetta.

Hai ragione, ma ero a Mi,ano, proprio in zona del ...laboratorio.. e l'ho lasciata X un preventivo

Inviato da: strettodibering il Sep 30 2017, 12:35 PM

QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 30 2017, 09:01 AM) *
Euro più euro meno è come immaginavo,
diciamo che se vai dietro al prezzo della reflex ti conviene non farla riparare
se è per un discorso di affetto e di volerla sistemare per tenerla funzionante senza venderla si...
io personalmente lo farei cambiare poi vedi te... quello esistente sicuro sia da buttare (piedini rotti?)

il discorso di affetto c'è senz'altro, mi ha accompagnato in 12 anni di avventure in giro X il mondo è anche in tantissime situazioni
Nei viaggi porto sempre due corpi macchina , in caso di problemi.
Nel 2013 ho acquistato la D610, il 24-120, 4, successivamente il 70 200, 4.
Poi in dx ho il 18_200, primo tipo, e il 12-24, 4(ottimo)
Di solito facevo cosi, d200 col 12-24, montato senza staccarlo e d610, con gli altri due, alternati.
Il materiale è tutto in mio possesso, ora e' solo la questione del secondo corpo macchina, la d200 era già in odore di cambiamento, ma adesso mi trovo in difficoltà su quale modello con cui sostituirla, la d500, o un altro corpo Fx?
Grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Sep 30 2017, 10:33 PM

Beh se dovevi già cambiare, allora rifletti bene se spenderci soldi...
la D500 la possiedo e non posso che consigliartela, ottima reflex veloce dinamica e pro.

Inviato da: buzz il Oct 1 2017, 09:01 PM

Concordo con il collega.
Puoi tentare una terza via: ti fai restituire la macchina (credo dovrai pagare per il preventivo avuto) e vedi se è riparabile con i sistemi empirici.
Un lab professionale non può raddrizzare un piedino, perché non sarebbe una operazione sicura.
Tu puoi farlo! Sempre che il piedino non sia spezzato.

Inviato da: Maurizio Rossi il Oct 1 2017, 11:25 PM

Pollice.gif

Inviato da: _Lucky_ il Oct 2 2017, 01:39 AM

QUOTE(buzz @ Oct 1 2017, 10:01 PM) *
Puoi tentare una terza via: ti fai restituire la macchina (credo dovrai pagare per il preventivo avuto) e vedi se è riparabile con i sistemi empirici.


cosa che, secondo le ultime notizie, ti costera' almeno Eu. 15,00 + IVA rolleyes.gif

Inviato da: strettodibering il Oct 2 2017, 04:52 PM

Purtroppo come avevo scritto i piedini piegati sono più di uno e le due file sono anche un po' disassate.
La distruggerei del tutto a meno che non provi a smontarla io per accedere piu' facilmente al vano schede
Prenderei come consigliatomi la d500, però con gli obiettivi che ho li allungherei un pochino, e potrei utilizzare in viaggio X il paesaggio a livello di grandangolo solo il 12-24, 4 dx, lasciando come ho sempre fatto quando la d200 era viva, il 24-120 e il 70-200 alla d610. Quindi adesso mi trovo un po' indeciso su cosa realmente fare.
Grazie
Ps ho anche il 18-200, dx, primo tipo

Inviato da: robermaga il Oct 2 2017, 10:57 PM

QUOTE(strettodibering @ Oct 2 2017, 05:52 PM) *
Purtroppo come avevo scritto i piedini piegati sono più di uno e le due file sono anche un po' disassate.
La distruggerei del tutto a meno che non provi a smontarla io per accedere piu' facilmente al vano schede
Prenderei come consigliatomi la d500, però con gli obiettivi che ho li allungherei un pochino, e potrei utilizzare in viaggio X il paesaggio a livello di grandangolo solo il 12-24, 4 dx, lasciando come ho sempre fatto quando la d200 era viva, il 24-120 e il 70-200 alla d610. Quindi adesso mi trovo un po' indeciso su cosa realmente fare.
Grazie
Ps ho anche il 18-200, dx, primo tipo

Puo darsi che ripeta una risposta già data e nel caso mi scuso: io non demorderei e cercherei qualche fotoriparatore anche al di fuori di LTR, in grado di raddrizzare i piedini o almeno di provare. Ce ne sono a Roma e a Firenze di esperti artigiani e non e qualcuno è pure convenzionato Nikon, ma non proporrei di cambiare il pezzo, ma di raddrizzare. Cercare in rete e telefonare costa poco.
In bocca al lupo.
Roberto

Inviato da: Maurizio Rossi il Oct 3 2017, 07:33 AM

Vedo che sei Lombardo se capito su di li ti scrivo e magari ci vediamo così posso vedere che gravità ha la tua reflex
e magari te la sistemo io, non ti abbattere con calma si risolve tutto... smile.gif

Inviato da: strettodibering il Oct 4 2017, 04:58 PM

QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 3 2017, 08:33 AM) *
Vedo che sei Lombardo se capito su di li ti scrivo e magari ci vediamo così posso vedere che gravità ha la tua reflex
e magari te la sistemo io, non ti abbattere con calma si risolve tutto... smile.gif

Grazie, e' proprio anche un valore affettivo, anche se magari non la usero più, mi farebbe piacere saperla funzionante.
Adesso penero a che secondo sorpo prendere, come vedi dalla scheda ho la d610, col 24-120, 4, il 70-210, 4,/ e' stato un regalo) e 80-400, l'ultimo uscito
prediligo foto di viaggio, paesaggi e quant'altro, e vorrei sapere se effettivamente la d500 potrebbe fare al caso mio, o paradossalmente sarebbe meglio un secondo corpo d610( d810 - o d850 penso che facciano la differenza nel caso mio, ma costano)e un'ottica che copra maggiormente le focali più basse, magari anche il 14-24, 2.8, che coln la d610 taggiongerebbe il prezzo della 810.
rimarrebbe in questo caso, inutilizzato o quasi il 12-24, 4 dx
Sinceramente mi trovo più indeciso del solito
Grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Oct 5 2017, 07:05 AM

Beh questo sarai te a deciderlo, focalizzati sulle foto che maggiormente fai e poi tira le conclusioni,
dipende anche molto dal budget che puoi spendere, da li già fai un buon taglio di prodotti più costosi
e forse riesci a prendere una decisione, la D500 (ripeto) è una splendida reflex di formato DX e visto che hai già una FX potrebbe fare al caso tuo,
avresti più campo aperto nell'avifauna e nello sport... ma vedi te...

ma se sistemi la D200 potresti pensare ad una 810/850

Inviato da: strettodibering il Oct 5 2017, 08:38 AM

Quindi tu scarteresti l'ipotesi di un secondo corpo d610, con eventualmente un grandangolo piu' spinto?
Grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Oct 5 2017, 11:23 AM

Beh due reflex uguali io non le acquisterei, ma io ho una mia idea e acquisto i prodotti per l'uso che ne faccio e che mi servono,
poi naturalmente le tue esigenze non le conosco, ma a priori ti sconsiglierei un doppio corpo uguale.

Inviato da: strettodibering il Oct 5 2017, 11:27 AM

Grazie, avevo valutato un secondo corpo d610, perché era pienamente in budget, seguo i tuoi consigli e al limite uso l'opzione Nikon, interessi zero

Inviato da: Maurizio Rossi il Oct 5 2017, 02:29 PM

Pollice.gif e non sbagli

Inviato da: strettodibering il Oct 7 2017, 07:03 AM

Oggi ordino la D500, si legge da varie parti che X le foto di paesaggio o viaggio, che prediligo, sarebbe meglio una fx,ma tant'è che io ho viaggiato X 8 anni solo con la d200 e non mi sono mai trovato male, ho preso la decisione
Ciao

Inviato da: Maurizio Rossi il Oct 7 2017, 08:09 AM

Ottima decisione, non te ne pentirai, appena ti arriva ti aspetto sul club Pollice.gif

Inviato da: strettodibering il Oct 18 2017, 09:07 AM

Aggiornamento, ho annullato l'ordine della D500, e ho ordinato la d850, cosa ne dite, pur essendo ottima la d500?
Grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Oct 18 2017, 10:03 AM

Beh grande acquisto, non te ne pentirai Pollice.gif

Inviato da: t_raffaele il Oct 18 2017, 11:36 AM

QUOTE(strettodibering @ Oct 18 2017, 10:07 AM) *
Aggiornamento, ho annullato l'ordine della D500, e ho ordinato la d850, cosa ne dite, pur essendo ottima la d500?
Grazie


Dico che, il portafogli è tuo... Ad ogni modo con l'una o l'altra avresti/farai ugualmente delle ottime foto. smile.gif
Poi dipende dalle ottiche che gli proponi...

Saluti@Cordialità

raffaele

Inviato da: strettodibering il Oct 18 2017, 01:19 PM

Guarda ho il 247120-4, il 70-200, 4, 80-400. Poi ho il 12-24, 4, dx che lo userei in ritaglio dx.
Ciao

Inviato da: strettodibering il Nov 9 2017, 10:12 AM

Mi sa che domenica 26 partiro' senza macchina, non essendomi ancora arrivata la d850, speriamo che arrivi almeno x il sabato 25, avendola ordinata il 20 di ottobre

Inviato da: Maurizio Rossi il Nov 9 2017, 11:28 AM

Dai speriamo Pollice.gif

Inviato da: robermaga il Nov 9 2017, 02:49 PM

QUOTE(strettodibering @ Oct 18 2017, 01:19 PM) *
Guarda ho il 247120-4, il 70-200, 4, 80-400. Poi ho il 12-24, 4, dx che lo userei in ritaglio dx.
Ciao

Buone ottiche senza dubbio. ma visto che hai fatto la scelta della 850 mi sento di consigliare dei fissi, proprio perché sei un paesaggista. Almeno sul lato wide e non tanto per l'angolo, ma sfruttare al massimo la qualità dalla 850. Direi almeno un 20 1,8 e un 28 o 35 1,8. Ha fatto 7 ... cerca di fare 7 e 1/2.

Roberto

Inviato da: strettodibering il Nov 9 2017, 03:18 PM

QUOTE(robermaga @ Nov 9 2017, 02:49 PM) *
Buone ottiche senza dubbio. ma visto che hai fatto la scelta della 850 mi sento di consigliare dei fissi, proprio perché sei un paesaggista. Almeno sul lato wide e non tanto per l'angolo, ma sfruttare al massimo la qualità dalla 850. Direi almeno un 20 1,8 e un 28 o 35 1,8. Ha fatto 7 ... cerca di fare 7 e 1/2.

Roberto

Hai ragione, speriamo innanzitutto che arrivi x il viaggio che devo fare, poi sen'z'altro il 70-200, 4 e' ottimo e lo tengo certamenta, poi certamente il 20 e il 35 fissi, magari con la 13ma a dicembre.
il 24-120, lo tengo comunque di riserva
Grazie

Inviato da: strettodibering il Nov 14 2017, 08:36 PM

Ancora niente. Ormai ho perso le speranze😡

Inviato da: Maurizio Rossi il Nov 14 2017, 08:43 PM

Dai dai che arriva ne stanno consegnando, vedrai che a breve si sblocca tutto... abbi fede

Inviato da: strettodibering il Nov 14 2017, 09:07 PM

Sarà dura, io parto domenica 26, è chiamato ieri ne ho ancora davanti, mentre settimana scorsa ne avevo davanti meno, strano, o errore di comunicazione o non so😡

Inviato da: Maurizio Rossi il Nov 15 2017, 08:16 AM

difatti mi sembra strano... comunque spero che ti arrivi purtroppo on so cosa sia successo,
evidentemente troppe richieste in tutto il globo ohmy.gif

Inviato da: strettodibering il Nov 15 2017, 09:19 AM

Non vorrei essere polemico, ma non vorrei che fosse saltata la coda a favore di qualcun altro, magari conosciuto dal negozio
Spero si che arrivi, anche perché altrimenti devo pensare diversamente..

Inviato da: Maurizio Rossi il Nov 15 2017, 11:40 AM

Nessuna polemica ci mancherebbe si fa per parlare tranquillo
beh quello che te pensi potrebbe essere vero... indaga sul negozio stesso smile.gif

Inviato da: strettodibering il Nov 15 2017, 11:55 AM

non posso indagare, dovrei farlo presente apertamente, provo ad aspettare fine settimana poi vedo
Grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Nov 15 2017, 01:33 PM

Oppure cambia negozio, anche gli altri non sono messi meglio però con qualche amico ho risolto così...
comunque continuiamo al limite in privato altrimenti andiamo troppo OT smile.gif

Inviato da: strettodibering il Dec 7 2017, 12:23 PM

Buongiorno a tutti. Tornato oggi da uno splendido viaggio in Dancalia dopo altri 17 giorni speravo ci fossero novità sulla consegna della D850, ma ancora nulla.
Si sanno novita' si sta sbloccando un po la situazione?
Grazie

Inviato da: Maurizio Rossi il Dec 18 2017, 08:09 AM

Ciao, si dai qualcosa sta arrivando, ci sono una marea di richieste ed il mondo è grande e la fabbrica una sola smile.gif
per cui non so come sei messo in lista sul tuo negozio ma stanno arrivando piano piano...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)