Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ Pulizia Sensore: Il Metodo Dei Professionisti

Inviato da: gusme il Mar 28 2005, 10:21 PM

Nuovo polo fieristico di Milano
il maggior cantiere italiano si chiude con una settimana intera di inaugurazioni alla presenza di star della politica e dello spettacolo
le "più belle immagini" qui pubblicate sul loro sito
http://www.nuovopolofieramilano.it/foto.shtml

guardate la 5 o la 6...
invasione di cavallette?
coltivazione batteriologica sul vetrino/sensore?
o forse il fotografo conserva proprio lì il suo giardino zen? smile.gif
sarebbe bello sapere quale sia stato il suo costo...

buona settimana a tutti!

stefano, milano

Inviato da: DanRap il Mar 28 2005, 10:28 PM

Non le avranno neanche guardate prima di pubblicarle? ohmy.gif ohmy.gif
Un saluto smile.gif

Inviato da: meialex1 il Mar 28 2005, 10:47 PM

E' un nuovo stile si chiama "a puà"
Complimenti al fot.grafo ma soprattutto a chi le ha publicate e noi ci lamentiamo se vediamo l'impercettibile. blink.gif
Grazie, anche a te

Inviato da: Pulse il Mar 29 2005, 02:32 PM

Sulla 6 sembra ci abbiano mangiato, al centro del cielo c'e' una pattacca di pizza biggrin.gif biggrin.gif


Ciao

Inviato da: ciro207 il Mar 29 2005, 02:35 PM

e pensare che qua sul forum si leggono lamentela di tanto in tanto per un puntino che si vede solo a f22!!! Impariamo dai professionisti!! Pollice.gif

Inviato da: abyss il Mar 29 2005, 02:58 PM

Ammazza che schifezza!
laugh.gif

Inviato da: dagmenico il Mar 30 2005, 04:38 PM

Che qualcuno esorcizzi quella povera fotocamera!!!!!!!!!!!!!!!!
Non vedete che implora aiuto?
blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif

Inviato da: Evil_Jin il Mar 30 2005, 04:44 PM

ohmy.gif aiuto un' invasione di ufoooooooooooo !!!! biggrin.gif

Inviato da: Mantorok il Mar 31 2005, 12:51 PM

QUOTE(meialex1 @ Mar 28 2005, 10:47 PM)
E' un nuovo stile si chiama "a puà"
Complimenti al fot.grafo ma soprattutto a chi le ha publicate e noi ci lamentiamo se vediamo l'impercettibile. blink.gif
Grazie, anche a te
*


Come non quotarti!
L'altro giorno stavo impazzendo per degli scatti che ho fatto in occasione
della bella giornata di pasquetta. Tornato a casa ho riguardato
tutte le foto e.......ZANG! due puntini di ca**a sul sensore.... mad.gif

Nuuuuuu wacko.gif

Inizialmente, nella speranza fossero puntini di polvere sulla lente, ho pulito l'obiettivo
un paio di volte, ma niente...

Alla fine mi sono armato di "pompone" e via... laugh.gif

Mezz'oretta e ripulito anche tutte le foto... Stavo dando di matto... wacko.gif

Inviato da: giannizadra il Mar 31 2005, 01:40 PM

QUOTE(Mantorok @ Mar 31 2005, 12:51 PM)
QUOTE(meialex1 @ Mar 28 2005, 10:47 PM)
E' un nuovo stile si chiama "a puà"
Complimenti al fot.grafo ma soprattutto a chi le ha publicate e noi ci lamentiamo se vediamo l'impercettibile. blink.gif
Grazie, anche a te
*


Come non quotarti!
L'altro giorno stavo impazzendo per degli scatti che ho fatto in occasione
della bella giornata di pasquetta. Tornato a casa ho riguardato
tutte le foto e.......ZANG! due puntini di ca**a sul sensore.... mad.gif

Nuuuuuu wacko.gif

Inizialmente, nella speranza fossero puntini di polvere sulla lente, ho pulito l'obiettivo
un paio di volte, ma niente...

Alla fine mi sono armato di "pompone" e via... laugh.gif

Mezz'oretta e ripulito anche tutte le foto... Stavo dando di matto... wacko.gif

*



I puntini di polvere sulla lente, Mantorok, non li avresti potuti vedere così nel fotogramma...
Se hai Capture, ti consiglio la funzione Dust-off, con foto di riferimento scattata prima di pulire il sensore : ti risparmierà molto tempo.

Inviato da: Cheo il Mar 31 2005, 01:47 PM

Azz, io ci vedo pure una macchia di salsa tonnata!!! laugh.gif

Inviato da: Mantorok il Mar 31 2005, 02:09 PM

QUOTE(gianluigizadra @ Mar 31 2005, 01:40 PM)
QUOTE(Mantorok @ Mar 31 2005, 12:51 PM)
QUOTE(meialex1 @ Mar 28 2005, 10:47 PM)
E' un nuovo stile si chiama "a puà"
Complimenti al fot.grafo ma soprattutto a chi le ha publicate e noi ci lamentiamo se vediamo l'impercettibile. blink.gif
Grazie, anche a te
*


Come non quotarti!
L'altro giorno stavo impazzendo per degli scatti che ho fatto in occasione
della bella giornata di pasquetta. Tornato a casa ho riguardato
tutte le foto e.......ZANG! due puntini di ca**a sul sensore.... mad.gif

Nuuuuuu wacko.gif

Inizialmente, nella speranza fossero puntini di polvere sulla lente, ho pulito l'obiettivo
un paio di volte, ma niente...

Alla fine mi sono armato di "pompone" e via... laugh.gif

Mezz'oretta e ripulito anche tutte le foto... Stavo dando di matto... wacko.gif

*



I puntini di polvere sulla lente, Mantorok, non li avresti potuti vedere così nel fotogramma...
Se hai Capture, ti consiglio la funzione Dust-off, con foto di riferimento scattata prima di pulire il sensore : ti risparmierà molto tempo.
*



Il problema della polvere sul sensore non l'avevo preso in considerazione in quanto la D70 ce l'ho solo da qualche settimana. Poi, quando mi sono reso conto del variare dell'intensità dei puntini al variare dell'apertura, ho effettuato la pulizia del sensore.

Purtroppo, al momento, ho solo il Capture di dimostrazione.

A proposito, qualcuno mi sa dire se esistono differenze sostanziali tra il Camera RAW di Adobe e l'importazione tramite Capture? Resa finale?

Thanx,

Inviato da: Mantorok il Mar 31 2005, 02:11 PM

QUOTE(Cheo @ Mar 31 2005, 01:47 PM)
Azz, io ci vedo pure una macchia di salsa tonnata!!! laugh.gif
*



Effettivamente c'è una macchia che sembra di sebo (impronta?)...

Forse è solo un granello di polvere fuori punto di fuoco...

A.

Inviato da: wantchu il Mar 31 2005, 02:11 PM

... è il buco nero causato dai costi del nuovo POLO fieristico ... biggrin.gif

Inviato da: giannizadra il Mar 31 2005, 02:21 PM

QUOTE(Mantorok @ Mar 31 2005, 02:09 PM)
A proposito, qualcuno mi sa dire se esistono differenze sostanziali tra il Camera RAW di Adobe e l'importazione tramite Capture? Resa finale?

Thanx,
*


Personalmente trovo la gestione dei nef con Capture più precisa, performante e completa ( v. D-lighting e LCH editor). Passo in photoshop, con l'apposto tasto di Capture (che li trasferisce in formato TIFF, bypassando Camera Raw ) solo i file che richiedono interventi (prospettiva, layers, ecc.) che Capture non consente.

Inviato da: Mantorok il Mar 31 2005, 02:23 PM

QUOTE(gianluigizadra @ Mar 31 2005, 02:21 PM)
QUOTE(Mantorok @ Mar 31 2005, 02:09 PM)

A proposito, qualcuno mi sa dire se esistono differenze sostanziali tra il Camera RAW di Adobe e l'importazione tramite Capture? Resa finale?

Thanx,
*


Personalmente trovo la gestione dei nef con Capture più precisa, performante e completa ( v. D-lighting e LCH editor). Passo in photoshop, con l'apposto tasto di Capture (che li trasferisce in formato TIFF, bypassando Camera Raw ) solo i file che richiedono interventi (prospettiva, layers, ecc.) che Capture non consente.
*



Grazie Gian! smile.gif
A.

Inviato da: barbatrukko il Mar 31 2005, 03:27 PM

a me, soprattutto alla pagina 3 delle foto mi sembra di giocare a Marble Madness !

Inviato da: Mantorok il Mar 31 2005, 03:47 PM

QUOTE(barbatrukko @ Mar 31 2005, 03:27 PM)
a me, soprattutto alla pagina 3 delle foto mi sembra di giocare a Marble Madness !
*


Da notare l'aberrazione cromatica sul magenta nella foto 21 ohmy.gif

A.

Inviato da: abyss il Mar 31 2005, 04:05 PM

Mantorok, anche io uso la stessa precisa procedura che ti ha descritto Gianni.
Comunque anche Camera RAW di Photoshop è una bomba. Qualunque usi ti troverai bene...

Inviato da: gusme il Apr 23 2005, 04:11 PM

Appurato che il fotografo di Fieramilano è un fico, oggi apprendiamo che Enel, invece, ha un Wilder Mann alle sue dipendenze in archivio: che sia forse l'homo selvadego di Sacco in persona?

guardate su
http://www.enel.it/azienda/sala_stampa/archivio_fotografico/ss_foto.asp?IdDoc=979521&Version=1
e aprite l'alta risoluzione dei tralicci...
dICE o spazzolone?

sg

Inviato da: photoflavio il Apr 23 2005, 04:28 PM

QUOTE(gusme @ Apr 23 2005, 04:11 PM)
Appurato che il fotografo di Fieramilano è un fico, oggi apprendiamo che Enel, invece, ha un Wilder Mann alle sue dipendenze in archivio: che sia forse l'homo selvadego di Sacco in persona?

guardate su
http://www.enel.it/azienda/sala_stampa/archivio_fotografico/ss_foto.asp?IdDoc=979521&Version=1
e aprite l'alta risoluzione dei tralicci...
dICE o spazzolone?

sg
*



Che schifo...
forse il sensore della macchina fotografica è stato usato per radersi le ascelle...
Volevo andare a fare merenda ma, la vista della foto, m i ha fatto passare l'appetito Fulmine.gif



Inviato da: photoflavio il May 15 2005, 10:16 PM

Dopo un po' di tempo, essendomi imbattuto in una serie di immagini abbastanza curiose, risollevo un po' il 3d in questione; più che altro per sdrammatizzare un po' il delicato argomento della pulizia del sensore che tanto fa ammattire noi fotoamatori e che, al contrario, lascia indifferenti alcuni professionisti.
Saremo noi ad esagerare o fanno meglio loro a non preoccuparsi? Probabilmente hanno ragione loro, ma prima di pubblicare le foto, un po' di pulizia con Photoshop...

No, non lasciatevi distrarre dalle signorine... guardate quegli ufo sparpagliati nella parte alta delle immagini... sembrano pallettoni! blink.gif dry.gif wink.gif


http://images.motogp.com/multimedia2/348/348885_81908.jpg
http://images.motogp.com/multimedia2/348/348880_72296.jpg
http://images.motogp.com/multimedia2/348/348883_20145.jpg
http://images.motogp.com/multimedia2/348/348884_41977.jpg
http://images.motogp.com/multimedia2/348/348892_97463.jpg

Flavio



Inviato da: edobanfi il May 15 2005, 10:47 PM

dry.gif Non a questi livelli, ma la mia D70, nonostante la giovane età (solo 1800 scatti) mi ha già costretto per due volte alla pulizia del sensore.
Una macchiettina fissa nel lato superiore destro ...
per fortuna è andato tutto liscio ...
Ho usato la mano del chirurgo con un pannettino per lenti appena scartato ..
Ciao
Edoardo

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)