Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON DIGITAL REFLEX _ D100 E Curve...

Inviato da: Lellodem65 il Dec 11 2003, 10:34 AM

Cari amici, ho letto da qualche parte che sono disponibili delle impostazioni (chiamate curve di esposizione), caricabili sulla D100 con il software Nikon Capture.
Qualcuno sa dirmi cosa sono, come funzionano e come si fa a caricarle?
Risolvono, ad esempio, i problemi di sottoesposizione oppure il fastidioso mad.gif problema del bianco sparato ??

Grazie. Ciao.

Raffaele.

Inviato da: matteoganora il Dec 11 2003, 03:09 PM

Tramite Nikon Capture, puoi crearti una curva personalizzata, magari usando un'immagine tipica che presenti i problemi che ritieni abbia l'esposizione, e poi caricarla sulla D100 nello spazio curva custom.

Tale curva, che andrai a crearti in autonomia, può essere ottimizzata per mantenere i dettagli sulle ombre, ma difficilmente ti aiuterà a correggere le sparature del bianco, puoi però ovviare la problema creando una curva che ti permetta di sottoesporre mantenedo le ombre leggibili, quindi ottimizzando anche i toni alti.

Inviato da: Lellodem65 il Dec 11 2003, 03:43 PM

Se ho capito bene, devo prendere una foto che presenti i difetti di sottoesposizione o toni errati che siano e modificarne la curva relativa. Poi, come si fa a caricarla sulla macchina per utilizzarla nelle future esposizioni?
Resterà sempre quella curva, se non la cambio più, perdendo l'impostazione di fabbrica?

Grazie!!!!! smile.gif smile.gif

Inviato da: matteoganora il Dec 11 2003, 04:44 PM

Esatto, per caricarla, batsa collegare la fotocamera al PC, e salvare la curva nella fotocamera (c'è un comando apposito nel software)...
Questa curva non andrà ad influire tra le altre opzioni Tone Comp (auto, more o less contrast), ma semplicemente occuperà la voce "custom"... potrai dunque poi sostituirla, ma ne avrai caricata in macchina una sola (oltre alle defaults).

Inviato da: gguatel@tin.it il Dec 11 2003, 07:17 PM

Il funzionamento delle curve mi è abbastanza chiaro , volevo però un consiglio su come utilizzarle . Mi spiego , visto che scatto in RAW per poter poi avere la massima libertà di modifica col Nikon Capture , mi conviene scattare con il Tone Compensation su Normal , e applicare poi ( se necessario ) una curva in un secondo tempo , o mi conviene scattare direttamente con una curva "custom" per ovviare ai difetti di sottoesposizzione ?
Grazie a tutti
Ciao
Gio

Inviato da: blanco.f il Dec 11 2003, 09:09 PM

QUOTE(gguatel@tin.it @ Dec 11 2003, 07:17 PM)
Il funzionamento delle curve mi è abbastanza chiaro , volevo però un consiglio su come utilizzarle . Mi spiego , visto che scatto in RAW per poter poi avere la massima libertà di modifica col Nikon Capture , mi conviene scattare con il Tone Compensation su Normal , e applicare poi ( se necessario ) una curva in un secondo tempo , o mi conviene scattare direttamente con una curva "custom" per ovviare ai difetti di sottoesposizzione ?
Grazie a tutti
Ciao
Gio

se scatti in RAW, Gio ti consiglio vivamente di utilizzare l'impostazione ton. comp. su auto.
In questa maniera la macchina imposta una curva adatta alla situazione e riferita di volta in volta al tipo di illuminazione che caratterizza la scena.
La foto, essendo registrata in RAW, sarà sempre suscettibile di modifiche senza perdita di informazioni: potrai qindi utilizzare la curva normal o altra curva personalizzata, secondo te più adatta, come se la avessi caricata direttamente in macchina.
Io scatto SOLO in NEF !!!! :bouncy:

Inviato da: singAsong il Dec 15 2003, 01:57 PM

Altri fotografi, soprattutto esteri, hanno già sperimentato diverse curve arrivando ad ottenere ciò che li soddisfa.
Alcuni di loro hanno anche messo a disposizione di tutti il risultato delle loro ricerche e, tra i tanti, vorrei citare http://www.planetneil.com/index.html che nel suo sito web ha pubblicato una interessante pagine esplicativa nella quale si possono http://www.planetneil.com/nikon/d100-customcurves.html oltre a trovare un'interessante collezione di link ad altri siti che pubblicano curve.
Buone feste, Marco.

Inviato da: matteoganora il Dec 15 2003, 03:41 PM

Le curve dei professionisti sono spesso preziose e interessanti, anche magari come spunto...

Certamente una curva, per customizzata che sia, non andrà SEMPRE bene, ed è divertente scaricarsi o crearsi varie curve in base a specifiche esigenze...

E per finire, il nostro Fabio di curva ne ha creata una... perchè non provarla?
http://www.bfprogettare.191.it/Tecnica/File/sole.ntc wink.gif

Inviato da: Gianluca Cecere il Dec 15 2003, 11:03 PM

QUOTE(matteoganora @ Dec 11 2003, 04:44 PM)
Esatto, per caricarla, batsa collegare la fotocamera al PC, e salvare la curva nella fotocamera (c'è un comando apposito nel software)...

.....dal menù del Nikon Capture Control: Camera/Edit Camera Curves/Load.

Per controllare l'effetto sull'immagine, rigorosamente scattata in NEF, si può aprire la foto con Nikon Capture Editor e spostare la selezione da "Normal" a "User-Defined Custom Curve" di Advanced Raw nella tool palette 2.

Inviato da: Lellodem65 il Dec 16 2003, 07:41 AM

Grazie Scatto!!!! biggrin.gif
Anche se gli altri sono stati chiari sull'argomento (e li ringrazio) tu sei l'unico che mi ha fatto capire come si fa "praticamente" a caricare una curva nella D100.

Thanks wink.gif

Inviato da: gigigno il Apr 10 2004, 10:31 PM

Ciao,
la cosa più bella è che se imposti la curva personalizzata la macchina
cambia completamente. In meglio, è come se dialogando con il programma
capture si svegliasse, anche se non dovessi adoperare l'impostazione
che hai impostato. Io ho trovato dei miglioramenti pazzeschi, e come
me molti fotografi prfessionisti.
Bye.

Inviato da: controluce72@virgilio.it il Apr 10 2004, 11:03 PM

Io ho trovato qualcosa di interessante http://fotogenetic.dearingfilm.com/custom_tone_curves.html, ora utilizzo la curva denominata "provia v 3.2"

Inviato da: islandmedano@facilnet.es il Apr 11 2004, 11:16 AM

Quindi da quel che ho capito per la D100 consigliate senza dubbio l'acquisto di Capture?
Ciao Enzo

Inviato da: Pierantonio il Apr 11 2004, 03:17 PM

QUOTE (scatto @ Dec 15 2003, 11:03 PM)
...
Per controllare l'effetto sull'immagine, rigorosamente scattata in NEF, si può aprire la foto con Nikon Capture Editor e spostare la selezione da "Normal" a "User-Defined Custom Curve" di Advanced Raw nella tool palette 2.

Non capisco però una cosa.
In quella finestra non c'è il pulsante LOAD, o almeno io non lo vedo, per cui non capisco come si possa caricare la curva personalizzata.
Nella Tool Palette 1 c'è il comando Curves ma se con il tasto destro scelgo Load mi viene chiesto un file di estensione .ncv quando tutte le curve qui indicate hanno estensione .ntc (peraltro riseco a caricarle regolarmente con Capture Control).
Potreste aiutarmi a chiarire questo dubbio?
Grazie.

Inviato da: Pierantonio il Apr 11 2004, 03:22 PM

QUOTE (islandmedano@facilnet.es @ Apr 11 2004, 11:16 AM)
Quindi da quel che ho capito per la D100 consigliate senza dubbio l'acquisto di Capture?
Ciao Enzo

Personalmente direi di si e non solo per la D100 ma anche con la D70 se si vuole un controllo completo dei file RAW.
Io ero piuttosto scettico ma poi ho fatto qualche esperimento con la versione trial e sono rimasto impressionato dalla libertà d'intervento.
Questo mi ha convinto ancor di più della convenienza ad aver comprato la D70 anziché altre macchine.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di caricare una curva personalizzata ma, come altri ben più importanti di me hanno detto, scatterò sempre in RAW.
Saluti.
Pierantonio

Inviato da: gigigno il Apr 11 2004, 10:35 PM

Ciao,
io ho fatto dialgare il p.c. con la fotocamera ed ho impostato tramite
Capture i parametri custom, ma gia da moltissimi scatti uso il formato
Jpg Fine, che ha tutte le carte in regola per la stampa in Lab.( 300 dpi
ed 8 bit x canale ). Ho fatto stampare degli ottimi 50 x75 ( non in plotter )
ed il Raw lo uso solo se devo consegnare un lavoro in tipografia a cui
serve il Tif a 16 bit x canale. Con Photo Shop ( plug-in Raw e Jpg ) pos_
so fare tutto ciò che voglio. Anche se ho molte cose da imparare, di
strada ne ho fatta, all'inizio era triste, perchè ero completamente igno_
rante in fotoritocco, ho sbattuto il craneo più volte contro il muro, ma
alla fine sono riuscito con successo, ed è una goduria.
Proveniendo da una lunga esperienza in pellicola e non avendo esperienza
con il p.c., di passi ne ho fatti !
Bye.

Inviato da: lanpro il Apr 13 2004, 01:49 PM

QUOTE (gigigno @ Apr 11 2004, 10:35 PM)
il Raw lo uso solo se devo consegnare un lavoro in tipografia a cui serve il Tif a 16 bit x canale.

Il RAW è utile in ogni caso, secondo me, quando si vuole ottenere la massima qualità.
Ad essere rigorosi, anche il formato TIFF a 16 bit serve anche quando si desidera effettuare correzioni in Photoshop (es. livelli, ecc.) che tendono a degradare la qualità iniziale dell'immagine. Partendo da 16 bit per canale, viene mantenuta un'alta qualità anche attraverso alcuni passaggi di fotoritocco.

Inviato da: daniele@rdfotografie.it il Apr 13 2004, 05:21 PM

ciao ragazzi, sono un fotografo matrimonialista.
Qualcuno di voi è in grado di consigliarmi una curva personalizzata, che vada comunque bene in diverse situazioni che mi possano riguardare? Immagino che le curve siano indicate e realizzate per diverse situazioni quali paesaggistica, sportiva, ritrattistica ecc. dalla vostra esperienza, quale sarebbe la migliore per i ritratti? blink.gif

Inviato da: lory66 il Apr 13 2004, 06:23 PM

Ciao a tutti,sono un "fondamentalmente" felice possessore di una D100.La macchina mi piace moltissimo,ma.....siccome ho anche una F100 perennemente caricata con velvia rimpiango con nostalgia quei bei colori saturi.Esiste una curva o qualche settaggio della macchina che si possa avvicinare,x quanto possibile non pretendo l'impossibile sono consapevole delle differenze tra digitale e pellicola,alla resa della velvia.Grazie anticipatamente

Inviato da: gigigno il Apr 13 2004, 06:39 PM

Ciao Lampro,
sicuramente con 16 bit x canale hai il doppio dell'informazione,
ma lo trovo superfluo se poi lo debbo passare in Jpg (quindi ad 8 bit x
canale) per stamparlo. Se riesco ad ottenere un qualità ottima già in
Jpg Fine, avendo a disposizione 318 scatti x Giga (Microdrive), io per_
sonalmente preferisco. Ultimamente sono stati realizzati dei manifesti
x una squadra di pallanuoto 70 x 100 (l'immagine è ovviamente più pic_
cola) con degli scatti miei in formato Jpg, che ho elaborato io con Photo_
shop , ed il grafico (che è ad ottimi livelli) è rimasto colpito dalla qualità
delle immagini. Sicuramente in Jpg non si sfruttano completamente
le capacità della fotocamera, ma in situazioni difficili come lo sport è
decisamente più utile avere scatti in tasca da poter spendere all'occor_
renza mantenendo alta la qualità.
Bye.

Inviato da: diaframma il Apr 13 2004, 06:42 PM

Qui ci sono un po Pollice.gif

Inviato da: diaframma il Apr 13 2004, 06:44 PM

Ho sbagliato Fulmine.gif

 CURVE_D100.rar ( 4.43k ) : 45
 

Inviato da: md5696a il Apr 14 2004, 12:03 AM

Io penso che invece di caricare curve fatte da altri, sia meglio ottimizzare una foto propria (scattata in Nef-Raw) con Capture Editor, salvarla come curva e utilizzarla in situazioni simili. Una curva non va bene per ogni situazione. Ne ho ottimizzata una per le riprese con il flash della D100 e funziona a meraviglia con il flash in interni, ma sballa completamente negli esterni.

Ciao
Marco

Inviato da: gigi il Apr 16 2004, 08:37 AM

Ciao a tutti gli amici del forum,
seguendo questo forum sto comprendendo il concetto di curve personalizzate;
Matteo è stato molto chiaro, ma non ho ancora ben capito se creata la curva sulla macchina si salva sul pc per poi poter creare un'altra curva con altri parametri?Oppure questa curva si usa sul pc per correggere la foto?Se si scatta in formato nef, a quanto ho capito la macchina bypassa tutti gli algoritmi di correzione e bisogna affidarsi al pc per rifinire la foto.In alternativa se si scatta in formato raw con una curva in macchina personalizzata, si può ulteriormante correggere la foto?
Ringrazzio tutti per la collaborazione e vi saluto cordialmente, Gigi

Inviato da: daniele@rdfotografie.it il May 5 2004, 06:54 PM

scusate ragazzi stavo caricando una curva sulla mia D100, ma ad un certo punto, al momento di dare l'ok, mi si apre un'altra finestra con questa dicitura:

The curve you have specified has been sent to the camera. Do you want to begin using this curve immediately? If "yes", Tone Compensation on the Image Processing page will be changed and all future images captured with this camera will use the specified curve until this setting is changed again. If "Not", the specified curve will not be used until you change Tone Compensation to "User-Defined Custom Curve"

ora visto la mia scarsa padronanza con l'inglese mad.gif chiederei a cosa devo rispondere, yes o no e che cosa succede nei due casi specifici?

premetto che ho provato a fare una traduzione con un traslator, ma la stessa non è stata soddisfacente.

sapreste aiutare un povero piccolo "ignorante" (ignorante in quanto ignoro) in materia? rolleyes.gif

Grazie infinite a tutti

Inviato da: blanco.f il May 5 2004, 07:12 PM

Ciao Daniele, è tutto perfettamente OK, riassumendo:
La curva da te indicata è stata caricata nella memoria della fotocamera, ora premendo "YES" questa curva verrà utilizzata da subito e fino a quando non deciderai di cambiare l'impoostazione Tone Compensation. Se sceglierai "NOT" per utilizzare la curva (che è stata comunque caricata in macchina) dovrai andare nell'impostazione Tone Compensation e selezionare la voce User-Defined Custom Curve (usa curva personalizzata).
Spero di esserti stato utile.

Inviato da: daniele@rdfotografie.it il May 5 2004, 07:20 PM

QUOTE (blanco.f @ May 5 2004, 07:12 PM)
Ciao Daniele, è tutto perfettamente OK, riassumendo:
La curva da te indicata è stata caricata nella memoria della fotocamera, ora premendo "YES" questa curva verrà utilizzata da subito e fino a quando non deciderai di cambiare l'impoostazione Tone Compensation. Se sceglierai "NOT" per utilizzare la curva (che è stata comunque caricata in macchina) dovrai andare nell'impostazione Tone Compensation e selezionare la voce User-Defined Custom Curve (usa curva personalizzata).
Spero di esserti stato utile.

grazie blanco, sei stato utilissimo Pollice.gif

il dubbio era che io a seconda della risposta yes o no, potessi o meno intaccare le impostazioni predefinite.

anche se nei vari post letti, si diceva che quelle impostazioni non sono modificabili o sovrascrivibili, ma siccome nessuno mai ha parlato di quel messaggio che appare, prima di fare una ca....ta ho preferito chiedere lumi.

Adesso sono una persona felice biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: reed il May 5 2004, 07:22 PM

QUOTE (daniele@rdfotografie.it @ May 5 2004, 06:54 PM)
If "yes", Tone Compensation on the Image Processing page will be changed and all future images captured with this camera will use the specified curve until this setting is changed again. If "Not", the specified curve will not be used until you change Tone Compensation to "User-Defined Custom Curve"

Se rispondi "yes" la curva viene caricata in macchina e resa attiva, se rispondi "no" viene solamente caricata e dovrai essere tu a dire alla macchina di applicarla.

Nel menù "tone compensation" trovi sia le preimpostazioni predefinite che la tua curva (che si chiama "User-Defined Custom Curve").

Inviato da: daniele@rdfotografie.it il May 5 2004, 07:29 PM

grazie reed Pollice.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)