Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Naturalistica (e fauna selvatica) _ [W/NW] Le Nostre Farfalle...

Inviato da: bluemoon74 il Jun 21 2005, 09:12 AM

Visto che in Italia ci sono molte specie di questi stupendi insetti...via alle danze!

Anto


 

Inviato da: bluemoon74 il Jun 21 2005, 09:13 AM

una Melanargia arge..

Anto


 

Inviato da: bluemoon74 il Jun 21 2005, 09:13 AM

una Limenitis reducta...



 

Inviato da: bluemoon74 il Jun 21 2005, 09:17 AM

una Melitaea trivia...

Per ora mi pare sufficiente!

Anto


 

Inviato da: vecchiobart il Jun 21 2005, 10:53 AM

Ciao omonimo, belle foto, la prima mi piace molto Pollice.gif

Ho solo questa per il momento e non so come si chiama.

Ciao e buona giornata
antonio


 

Inviato da: Lupo11 il Jun 21 2005, 12:23 PM

Io avevo una foto di una farfala, ma viste le vostre è meglio che lascio stare!!!!!!

Inviato da: Lupo11 il Jun 21 2005, 12:28 PM

Ci ho ripensato.
Nulla a che vedere con le vostre!!!!!! rolleyes.gif
Premetto che sono come mamma (CP5900) le ha fatte.
Nessun ritocco.
Che ne pensate?

http://www.nital.it/forum/uploads/1118330512/gallery_71110_434_1118384807.jpg

http://www.nital.it/forum/uploads/1118330512/gallery_71110_434_1118384821.jpg

Inviato da: jo1972 il Jun 21 2005, 01:21 PM

Ragazzi, secondo me sono tutte molto belle Pollice.gif

Ho provato a fare della macro con un 50 macro Sigma, con risultati pessimi, mentre sudavo a stare dietra a non so quale strano insetto, per minuti e minuti, ho realizzato delle schifezze di foto, probabilmente il 50ino lo terro' solo per
duplicare le dia.

Bravi ancora Pollice.gif

Inviato da: micro il Jun 21 2005, 02:07 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 21 2005, 10:12 AM)
Visto che in Italia ci sono molte specie di questi stupendi insetti...via alle danze!

Anto
*



bella Pollice.gif ,poi il Papilio machaon è la mia farfalla preferita

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jun 21 2005, 02:10 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 21 2005, 10:13 AM)
una Melanargia arge..

Anto
*



avrei aspettato che tirasse fuori la spirotromba dal fiore


ciao

fabio

Inviato da: micro il Jun 21 2005, 02:12 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 21 2005, 10:13 AM)
una Limenitis reducta...
*



buona,ma mi sarei avvicinato,togliendo spazio da dietro le ali,veniva composta meglio ,ora è un po' troppo centrale


ciao
fabio

Inviato da: jo1972 il Jun 21 2005, 02:14 PM

QUOTE(micro @ Jun 21 2005, 03:10 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 21 2005, 10:13 AM)
una Melanargia arge..

Anto
*



avrei aspettato che tirasse fuori la spirotromba dal fiore


ciao

fabio
*




La Spiro...che ??????

Ragazzi siete Mitici, mi sento di una Ignoranza TRASCENDENTALE guru.gif

ciao
Johnny

Inviato da: micro il Jun 21 2005, 02:17 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 21 2005, 10:17 AM)
una Melitaea trivia...

Per ora mi pare sufficiente!

Anto
*



anche in questa, avrei tagliato in modo diverso,più luce spra le ali e meno dietro le ali.


Bluemoon, ti ho dato alcuni consigli su come migliorarle,le già ottime foto.



ciao
fabio

Inviato da: micro il Jun 21 2005, 02:21 PM

QUOTE(jo1972 @ Jun 21 2005, 03:14 PM)
QUOTE(micro @ Jun 21 2005, 03:10 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 21 2005, 10:13 AM)
una Melanargia arge..

Anto
*



avrei aspettato che tirasse fuori la spirotromba dal fiore


ciao

fabio
*




La Spiro...che ??????

Ragazzi siete Mitici, mi sento di una Ignoranza TRASCENDENTALE guru.gif

ciao
Johnny
*




ma,no tu certamente conosci cose che io non so nemmeno che esistono!!

la spirotromba è quella specie di proboscite che le farfalle usano per succhiare il nettare dai fiori


ciao
fabio

Inviato da: tommi il Jun 22 2005, 10:13 AM

...l'ho già postata una volta...

ecco una splendida signorina:

user posted image

ciao ciao

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2005, 10:34 AM

QUOTE(tommi @ Jun 22 2005, 10:13 AM)
...l'ho già postata una volta...
ecco una splendida signorina:
ciao ciao
*



Mi era scappata Pollice.gif

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: Lanfranto il Jun 22 2005, 10:43 AM

QUOTE(Lupo11 @ Jun 21 2005, 01:28 PM)
Ci ho ripensato.
Nulla a che vedere con le vostre!!!!!!
Premetto che sono come mamma (CP5900) le ha fatte.
Nessun ritocco.
Che ne pensate?


La tua attrezzatura non è la stessa di chi ha postato le altre foto, quindi nitidezza e colori ne risentono. Ma se c'è la passione, l'esperienza puoi farla anche con la CP!!!
Ciao, L.

Inviato da: Lupo11 il Jun 22 2005, 12:26 PM

QUOTE(Lanfranto @ Jun 22 2005, 10:43 AM)
QUOTE(Lupo11 @ Jun 21 2005, 01:28 PM)
Ci ho ripensato.
Nulla a che vedere con le vostre!!!!!!
Premetto che sono come mamma (CP5900) le ha fatte.
Nessun ritocco.
Che ne pensate?


La tua attrezzatura non è la stessa di chi ha postato le altre foto, quindi nitidezza e colori ne risentono. Ma se c'è la passione, l'esperienza puoi farla anche con la CP!!!
Ciao, L.
*



Grazie del conforto!
Per il momento comincio a farmi la gavetta con la mia piccolina, si sa mai che in futuro impari a fare qualche foto degna di essere chiamata così!!! rolleyes.gif
A quel punto vedrò cosa fare..........

Inviato da: Bruno L il Jun 22 2005, 05:05 PM

QUOTE(tommi @ Jun 22 2005, 11:13 AM)
...l'ho già postata una volta...

ecco una splendida signorina:
*

Questa in controluce e davvero molto bella e un'inquadratura ad effetto!

Belle anche le altre, naturalmente. Complimenti a tutti Pollice.gif

saluti
Bruno


Inviato da: micro il Jun 22 2005, 06:18 PM

posto una tra le più comuni farfalle che svolazzano sui nostri campi e orticelli
la mitica,si fa per dire, Pieris rapae

user posted image


ciao
fabio

Inviato da: morgan il Jun 22 2005, 06:26 PM

Le farfalle si spaventano meno se le fotografate con la Coolpix!!! smile.gif smile.gif

user posted image

PS: non chiedetemi a quale famiglia appartiene!!!

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2005, 06:34 PM

QUOTE(morgan @ Jun 22 2005, 06:26 PM)
Le farfalle si spaventano meno se le fotografate con la Coolpix!!! smile.gif  smile.gif

user posted image

PS: non chiedetemi a quale famiglia appartiene!!!
*



Franco, è bellissima,a Te basterebbe anche la scatoletta delle sardine per fare belle foto.
Bella anche quella di Fabio, poi ci dira' come si chiama.

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: Bruno L il Jun 22 2005, 06:37 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 22 2005, 07:34 PM)
Franco, è bellissima,a Te basterebbe anche la scatoletta delle sardine per fare belle foto...
*


Lo credo anch'io! biggrin.gif
Splendida! Grande Morgan! guru.gif guru.gif

saluti e buone foto
Bruno

Inviato da: micro il Jun 22 2005, 10:44 PM

QUOTE(morgan @ Jun 22 2005, 07:26 PM)
Le farfalle si spaventano meno se le fotografate con la Coolpix!!! smile.gif  smile.gif

user posted image

PS: non chiedetemi a quale famiglia appartiene!!!
*




morgan, si spaventano meno quando sono "affamate" o sono intente ad accoppiarsi,salvo che non appaia una canon biggrin.gif ,allora scappano tutte

hai fotografato una Lasiomata megera famiglia Satyridae


ciao
fabio

Inviato da: Seawolf D70 il Jun 24 2005, 04:37 PM

Ciao a tutti
complimenti per le foto.......sono bellissime
Franco Cappellari oramai potrebbe dare via tutte le sue lenti (a me rolleyes.gif )...tanto gli basterebbe il tappo del corpo macchina con un foro di 1 mm per fare foto da National Geographic

e ogni volta che ammiro e gusto le sue foto mi viene in mente un proverbio molto in voga dalle mie parti: " si si si ...si nun si nun si " (traduco dal napoletano: " se sei sei...se non sei non sei" )

ora una richiesta all'ottimo Micro : questa donzella come si chiama?

ciao e grazie

Giorgio

user posted image

Inviato da: Bruno L il Jun 24 2005, 04:39 PM

Anche questa, spettacoalre! Complimenti Giorgio! Pollice.gif

saluti e alle prossime
Bruno

Inviato da: vecchiobart il Jun 24 2005, 05:04 PM

QUOTE(Bruno L @ Jun 24 2005, 04:39 PM)
Anche questa, spettacoalre! Complimenti Giorgio!  Pollice.gif

saluti e alle prossime
Bruno
*



Bruno ha ragione, bellissima.
antonio

Inviato da: micro il Jun 24 2005, 05:33 PM

QUOTE(Seawolf D70 @ Jun 24 2005, 05:37 PM)
Ciao a tutti
complimenti per le foto.......sono bellissime
Franco Cappellari oramai potrebbe dare via tutte le sue lenti (a me  rolleyes.gif )...tanto gli basterebbe il tappo del corpo macchina con un foro di 1 mm per fare foto da National Geographic

e ogni volta che ammiro e gusto le sue foto mi viene in mente un proverbio molto in voga dalle mie parti: " si si si ...si nun si nun si " (traduco dal napoletano: " se sei sei...se non sei non sei" )

ora una richiesta all'ottimo  Micro : questa donzella come si chiama?

ciao e grazie

Giorgio

user posted image
*




Giorgio,la tua farfalle appartiene alla famiglia lycaenidae specie Polyommatus icarus,uno dei licenidi più comuni,il bruco si nutre di erba medica,infatti con l'omo convive molto bene

la farfalla la dovevi riprendere un po' più lateralmente,che si possa vedere bene anche la testa,così sei un po' troppo dietro


ciao
Fabio

Inviato da: chemako il Jun 24 2005, 05:38 PM

fantastica .....con che ottica seawolf ??

Inviato da: Seawolf D70 il Jun 24 2005, 06:28 PM

QUOTE(chemako @ Jun 24 2005, 06:38 PM)
fantastica .....con che ottica seawolf ??
*


ciao Chemako grazie per i complimenti smile.gif
...60 micro afd 2.8

Inviato da: Seawolf D70 il Jun 24 2005, 06:36 PM

Giorgio,la tua farfalle appartiene alla famiglia lycaenidae specie Polyommatus icarus,uno dei licenidi più comuni,il bruco si nutre di erba medica,infatti con l'omo convive molto bene

la farfalla la dovevi riprendere un po' più lateralmente,che si possa vedere bene anche la testa,così sei un po' troppo dietro


ciao
Fabio

*

[/quote]
Ragazzi grazie a tutti x i complimenti guru.gif
un grazie a Micro per le sue preziose informazioni su questi affascinanti lepidotteri guru.gif
hai ragione x quanto riguarda la posizione ma questa donzella dispettosa aveva deciso di farsi un Tango mentre la ripendevo a mano libera ...

ciao
Giorgio

Inviato da: gimart il Jun 24 2005, 06:46 PM

Franco e Giorgio siete grandi!!

Gigi

Inviato da: Felix B. il Jun 24 2005, 06:50 PM

Molto bella Giorgio in perfetto controluce. Pollice.gif

Inviato da: Flanker78 il Jun 25 2005, 10:08 AM

Io ci provo, non ho la minima idea di che specie è...di sicuro è fatta con un 60 mm micro 2.8 a mano libera e con pellicola Fuji Velvia 50 iso.



 

Inviato da: Flanker78 il Jun 25 2005, 10:23 AM

E per concludere....sempre la stessa specie ma su un altro fiore.
La tecnica e l'attrezzatura è la stessa del post precedente... rolleyes.gif


 

Inviato da: __Claudio__ il Jun 25 2005, 11:09 AM

Maurizio, le tue farfalle pur avendo una buona scelta per l'inquadratura, risentono della bassa sensibilità della pellicola che hai usato: 50ISO. Purtroppo con sensibilità così basse, anche se sono le migliori per l'uso nella macro, io ritengo sia indispensabile il flash per avere un tempo di scatto più alto pur mantenendo il diaframma molto chiuso.
Senza questo ausilio, si deve cercare un compromesso tra tempo e diaframma per avere un'esposizione corretta. Ma si sa i compromessi non danno sempre risultati ottimali anche se non disprezzabili come nel tuo caso.
Se noti bene infatti le due foto che hai proposto sono ambedue affette da un leggero micromosso che si va ad aggiungere ad una profondità di campo che non è quella che la foto richiedeva.
Il consiglio che posso darti è questo: se decidi di fotografare a meno libera e soprattutto senza l'ausilio di un flash staccato, dovrai necessariamente secondo me, usare una pellicola più sensibile. Oppure ricorrere al lampo elettronico che a parer mio e per certe foto si adatta anche di più. wink.gif

Inviato da: Flanker78 il Jun 25 2005, 11:52 AM

grazie.gif Claudio per i tuoi consigli tecnici, la prossima volta vedrò di utilizzare il mio Sb-28 con il cavo TTL Sc-17! Pollice.gif
Sperando di trovare un'altra farfalla così accondiscendente! hmmm.gif laugh.gif


Inviato da: bluemoon74 il Jun 27 2005, 11:35 AM

Ecco una ( forse ) Maniola jurtina di primo mattino..

ANto


 

Inviato da: bluemoon74 il Jun 27 2005, 11:36 AM

e un altro Papilio machaon.

Anto


 

Inviato da: bluemoon74 il Jun 27 2005, 11:38 AM

ed infine una Euchloe crameri.

Anto


 

Inviato da: micro il Jun 27 2005, 12:43 PM

belle,ottimo lavoro,nulla da eccepire guru.gif

ciao
fabio

Inviato da: micro il Jun 27 2005, 12:44 PM

QUOTE(micro @ Jun 27 2005, 01:43 PM)
belle,ottimo lavoro,nulla da eccepire guru.gif

ciao
fabio
*




riferite alle ultime tre macro di bluemoon74

Inviato da: micro il Jun 27 2005, 12:55 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 27 2005, 12:35 PM)
Ecco una ( forse ) Maniola jurtina di primo mattino..

ANto
*



direi invece Coenonympha pamphilus,per essere una M.jurtina è troppo piccola,a parte il disegno delle ali

cioa
micro

Inviato da: micro il Jun 27 2005, 01:04 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 27 2005, 12:38 PM)
ed infine una Euchloe crameri.

Anto
*



questa per me è una Pontia daplidice


se a volte uno si accorge che ho sbagliato nel denominare un insetto,se mi avverte mi fa una cortesia


ciao
micro


Inviato da: Michele Festa il Jun 27 2005, 02:06 PM

Questa è stata una delle mie prime foto con il 60 mm micro, devo ancora prendere confidenza con il gioiellino!


user posted image

Inviato da: micro il Jun 27 2005, 03:05 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jun 27 2005, 03:06 PM)
Questa è stata una delle mie prime foto con il 60 mm micro, devo ancora prendere confidenza con il gioiellino!


user posted image
*



buona,solo il giallo del fiore è un po'troppo sparato

Inviato da: Michele Festa il Jun 27 2005, 03:09 PM

Sì Fabio, hai ragione. Comunque volevo dirti che anche col 60 micro ho sudato le sette camicie per mettere a fuoco, sia in manuale che in automatico, penso sia questione di esercizio e di esperienza. Dirai anche questione di treppiede, ma come saprai meglio di me, non è sempre facile tra cespugli intricati e robe varie piazzare un cavalletto, soprattutto per motivi di velocità dello scatto, che ti farebbero perdere gran parte delle volte l'attimo fuggente.


Michele

Inviato da: micro il Jun 27 2005, 03:16 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jun 27 2005, 04:09 PM)
Sì Fabio, hai ragione. Comunque volevo dirti che anche col 60 micro ho sudato le sette camicie per mettere a fuoco, sia in manuale che in automatico, penso sia questione di esercizio e di esperienza. Dirai anche questione di treppiede, ma come saprai meglio di me, non è sempre facile tra cespugli intricati e robe varie piazzare un cavalletto, soprattutto per motivi di velocità dello scatto, che ti farebbero perdere gran parte delle volte l'attimo fuggente.


Michele
*




Michele, lo so che il cavalletto da sistemare è una brutta bestia,mio malgrado, con il 200 mi sono dovuto adeguare,con il 60 penso che un monopiede sia più che sufficente,usando tempi di scatto non troppo lenti

ciao
fabio

Inviato da: carlmor il Jun 27 2005, 05:39 PM

QUOTE(micro @ Jun 27 2005, 02:04 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 27 2005, 12:38 PM)
ed infine una Euchloe crameri.

Anto
*



questa per me è una Pontia daplidice


ciao
micro
*



anche per me
(ho guardato il manuale naturalmente, concosco poco le farfalle)
per le determinazioni potrebbe essere d'aiuto aggiungere anche il luogo in cui sono state fotografete le specie ...
carlo

Inviato da: bluemoon74 il Jun 28 2005, 07:30 AM

QUOTE(micro @ Jun 27 2005, 01:43 PM)
belle,ottimo lavoro,nulla da eccepire guru.gif

ciao
fabio
*


Grazie micro
sempre molto gentile e competente!
Alcune volte sbaglio nell'individuare alcune specie!
Anto

Inviato da: bluemoon74 il Jun 28 2005, 07:32 AM

Ciao ragazzi..
dovrebbe essere una Pieris rapae...solo che il rovescio delle ali non mi convince..!

Anto


 

Inviato da: micro il Jun 28 2005, 08:01 AM

QUOTE(micro @ Jun 22 2005, 07:18 PM)
posto una tra le più comuni farfalle che svolazzano sui nostri campi e orticelli
la mitica,si fa per dire, Pieris rapae

user posted image


ciao
fabio
*



bluemoon direi che la tua è una brassicae,vedi nalla brassicae l'ala anteriore ha la parte nera più grande che nella rapae,quella qua sopra è una rapae,nota la differenza dalla tua
ciao
micro

Inviato da: CloudeD70 il Jun 28 2005, 08:20 AM

Cosa ne pensate di questa????

Graditissime critiche!!!! biggrin.gif


CLOUDE

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33831


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33830

Inviato da: micro il Jun 28 2005, 11:26 AM

QUOTE(CloudeD70 @ Jun 28 2005, 09:20 AM)
Cosa ne pensate di questa????

Graditissime critiche!!!! biggrin.gif


CLOUDE

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33831


http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=33830
*




cloude,la prima è tagliata,me la mostri intera?
buono il contro luce,le ali non sono perfettamente a fuoco,perchè le ha aperte leggermente,poi nel punto tra torace e addome dovwe sono attaccate le ali c'è qualcosa che non mi convince,colori impastati non so

nella seconda mi sarei avvicinato inquadrando testa,spirotromba,fiore e parte della ali,un taglio netto ,così è troppo centrale


ciao
micro

Inviato da: bluemoon74 il Jun 30 2005, 11:53 AM

Ecco un Satyridae , una Melanargia occitanica ( puntini azzurri al centro delle macchie ocellate).

Anto


 

Inviato da: vecchiobart il Jun 30 2005, 03:22 PM

Noto che (quasi) tutte le farfalle vengono postate di profilo ad ali giunte.
Questo è un must per questo tipo di foto o semplicemente una scelta estetica?

Grazie in anticipo per la risposta e buona giornata
antonio


 

Inviato da: bluemoon74 il Jun 30 2005, 04:19 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 04:22 PM)
Noto che (quasi) tutte le farfalle vengono postate di profilo ad ali giunte.
Questo è un must per questo tipo di foto o semplicemente una scelta estetica?

Grazie in anticipo per la risposta e buona giornata
antonio
*



Ciao
per quanto mi riguarda,e' una scelta dovuta alla massimizzazione della zona nitida del soggetto, possibile, con questo tipo di taglio, anche a diaframmi aperti,sempre mantenendo il piano del sensore o della pellicola parallelo al piano delle ali.
Poi mi piacciono di piu' cosi'...! smile.gif
Anto

Inviato da: micro il Jun 30 2005, 04:59 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 30 2005, 05:19 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 04:22 PM)
Noto che (quasi) tutte le farfalle vengono postate di profilo ad ali giunte.
Questo è un must per questo tipo di foto o semplicemente una scelta estetica?

Grazie in anticipo per la risposta e buona giornata
antonio
*



Ciao
per quanto mi riguarda,e' una scelta dovuta alla massimizzazione della zona nitida del soggetto, possibile, con questo tipo di taglio, anche a diaframmi aperti,sempre mantenendo il piano del sensore o della pellicola parallelo al piano delle ali.
Poi mi piacciono di piu' cosi'...! smile.gif
Anto
*



Pollice.gif

Inviato da: Lanfranto il Jul 1 2005, 08:57 AM

Non sono inedite, ma questo è il posto giusto...
Anch'io ho un Licenide:
1
user posted image
2
user posted image

Inviato da: Lanfranto il Jul 1 2005, 09:00 AM

...questa è una macroglossa.

user posted image

user posted image

Inviato da: Lanfranto il Jul 1 2005, 09:04 AM

E l'ultima non lo so...
Ciao, L.

user posted image

Inviato da: bluemoon74 il Jul 1 2005, 09:05 AM

Ciao ragazzi
ecco una Nymphalis c-album (vanessa c-bianco ). Il rovescio delle ali a mio parere e' stupendo.

Anto


 

Inviato da: bluemoon74 il Jul 1 2005, 09:07 AM

QUOTE(Lanfranto @ Jul 1 2005, 10:04 AM)
E l'ultima non lo so...
Ciao, L.

user posted image
*


Questa e' molto bella, e' una Gonepteryx rhamna, detta Cedronella, si distingue dalla Cleopatra che presenta una macchia arancione soffuso sulle ali .
Anto

Inviato da: carlmor il Jul 1 2005, 02:27 PM

QUOTE(micro @ Jun 30 2005, 05:59 PM)
QUOTE(bluemoon74 @ Jun 30 2005, 05:19 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2005, 04:22 PM)
Noto che (quasi) tutte le farfalle vengono postate di profilo ad ali giunte.
Questo è un must per questo tipo di foto o semplicemente una scelta estetica?

Grazie in anticipo per la risposta e buona giornata
antonio
*



Ciao
per quanto mi riguarda,e' una scelta dovuta alla massimizzazione della zona nitida del soggetto, possibile, con questo tipo di taglio, anche a diaframmi aperti,sempre mantenendo il piano del sensore o della pellicola parallelo al piano delle ali.
Poi mi piacciono di piu' cosi'...! smile.gif
Anto
*



Pollice.gif
*



A grandi linee sono d'accordo, le foto di profilo e con le ali chiuse sono in genere quelle che offrono i migliori risultati, tuttavia se possibile cercherei sempre di abbinare la foto esteticamente bella della farfalla ad ali chiuse a qualche foto anche non perfetta ad ali aperte: questo perchè in molti casi risulta utile per la determinazione di specie difficili poter osservare i particolari della parte superiore dell'ala ... Un servizio fotografico completo da tutte le angolazioni sarebbe l'ideale biggrin.gif
a presto
carlo

Inviato da: micro il Jul 1 2005, 05:00 PM

QUOTE
ali aperte: questo perchè in molti casi risulta utile per la determinazione di specie difficili poter osservare i particolari della parte superiore dell'ala ... Un servizio fotografico completo da tutte le angolazioni sarebbe l'ideale


Carlo,infatti,era uno dei miei difetti,ora sia per lepidotteri che odonati cerco di fotografarli anche da sopra,non è facile come può sembrare

ciao
micro

Inviato da: M@O il Jul 2 2005, 08:48 PM

user posted image

Inviato da: 00infinito00 il Jul 3 2005, 08:15 PM

Partecipo anch'io con qualche scatto fatto questa mattina
anche se non sono un intenditore e quindi non vi so fornire i nomi...










 

Inviato da: 00infinito00 il Jul 3 2005, 08:16 PM

Stessa farfalla...






 

Inviato da: 00infinito00 il Jul 3 2005, 08:19 PM

Altra farfalla...








 

Inviato da: vecchiobart il Jul 4 2005, 11:43 AM

Per iniziare la settimana.Questa fa venire l'esaurimento all'AF'.

@00infinito00 Pollice.gif

A Tutti una buona giornata
antonio


 

Inviato da: belt il Jul 4 2005, 01:13 PM

Le farfalle le trovo meravigliose, di qui in poi inizia la mia ignoranza sull'argomento.
Lascio un mio contributo ad una discussione piena di colori e ottime fotografie.
Mauro Miletto


user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jul 4 2005, 01:24 PM

QUOTE(belt @ Jul 4 2005, 01:13 PM)
Le farfalle le trovo meravigliose, di qui in poi inizia la mia ignoranza sull'argomento.
Lascio un mio contributo ad una discussione piena di colori e ottime fotografie.
Mauro Miletto
*



Io la trovo bellissima Pollice.gif ,un unico appunto è la firma in centro, trovo giusto salvaguardare i propri lavori ma è veramente antiestetica.

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 02:33 PM

QUOTE
Le farfalle le trovo meravigliose, di qui in poi inizia la mia ignoranza sull'argomento.
Lascio un mio contributo ad una discussione piena di colori e ottime fotografie.
Mauro Miletto


bella foto Pollice.gif


ciao
micro

Inviato da: E.A. Juza il Jul 4 2005, 02:34 PM

Aggiungo qualche foto :-)

user posted image

user posted image


Inviato da: E.A. Juza il Jul 4 2005, 02:35 PM

user posted image

user posted image

Inviato da: micro il Jul 4 2005, 04:11 PM

Emanuele,inutile dire che sono belle ,le avevo già viste,mi interessa sottolineare
la foto della P.c-album,non tanto per la bellezza,tra le 4 è quella con meno impatto visivo,ma forse la più importante,perchè mostra come alcuni insetti riescano a
mimetizzarsi con l'ambiente.

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 4 2005, 04:49 PM

QUOTE(E.A. Juza @ Jul 4 2005, 02:35 PM)
*



Emanuele sono molto belle,in 60Kb riesci ad ottenere una nitidezza che a me non riesce di mantenere in 300.Qui' è una questione di manico, non di compressione. Pollice.gif

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 09:51 AM

La nitidezza delle foto di Emanuele è fenomenale!


Intanto io continuo a fare pratica col 60 micro, ecco un'altra comune farfalla


user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jul 6 2005, 09:57 AM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 09:51 AM)
La nitidezza delle foto di Emanuele è fenomenale!


Intanto io continuo a fare pratica col 60 micro, ecco un'altra comune farfalla


*



Bella Michele,ti invidio il sessantino Pollice.gif

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 10:08 AM

user posted imageGranzie Antonio, è un bell'obbiettivo.

Questa è la stessa farfalla ripresa da altra angolazione



Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 10:16 AM

Farfalla chiara, la chiamo così perchè, purtroppo non conosco le specie.


user posted image

Inviato da: Fabio Capoccia il Jul 6 2005, 10:16 AM

Hai fatto passi enormi Michele.... complimenti guru.gif

Complimenti anche per il 60ino...

...ma...sbaglio o hai il sensorino leggermente sporco?! blink.gif

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 10:18 AM

E' un pò sporco, gli ho appena dato una spompettata.

Ciao, grazie.
Michele

Inviato da: Fabio Capoccia il Jul 6 2005, 10:20 AM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:18 AM)
E' un pò sporco, gli ho appena dato una spompettata.

Ciao, grazie.
Michele
*



Beato a te che t'è bastata una spompettata... biggrin.gif
..io sto aspettando il Sensor Swab ph34r.gif

Inviato da: micro il Jul 6 2005, 10:31 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 4 2005, 05:49 PM)
QUOTE(E.A. Juza @ Jul 4 2005, 02:35 PM)
*



Emanuele sono molto belle,in 60Kb riesci ad ottenere una nitidezza che a me non riesce di mantenere in 300.Qui' è una questione di manico, non di compressione. Pollice.gif

Ciao e buona giornata
antonio
*



antonio, Juza oltre che essere un eccellente fotografo,è anche un mago del computer, una mia o tua foto elaborata da emanuele è tutta un'altra cosa di quello che noi riusciamo a fare con la stessa

ciao
micro


Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 11:26 AM

QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 10:20 AM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:18 AM)
E' un pò sporco, gli ho appena dato una spompettata.

Ciao, grazie.
Michele
*



Beato a te che t'è bastata una spompettata... biggrin.gif
..io sto aspettando il Sensor Swab ph34r.gif
*


Io mi sono attrezzato da solo, ho letto e sentito che anche con i sensor swab, spesso il problema non si risolve, io uso etere etilico e cartine.

Salutoni
Michele

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 03:00 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:26 AM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 10:20 AM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:18 AM)
E' un pò sporco, gli ho appena dato una spompettata.

Ciao, grazie.
Michele
*



Beato a te che t'è bastata una spompettata... biggrin.gif
..io sto aspettando il Sensor Swab ph34r.gif
*


Io mi sono attrezzato da solo, ho letto e sentito che anche con i sensor swab, spesso il problema non si risolve, io uso etere etilico e cartine.

Salutoni
Michele
*


Non volevo però darti un consiglio sbagliato, usa tranquillamente i Sensor Swab, che tra l'altro sono gli unici consigliati da Nikon, poi anche per la pulizia ci vuole una certa dimestichezza al fine di ottenere buoni risultati.

Ciao
Michele

Inviato da: oesse il Jul 6 2005, 03:02 PM

Michele come cartine? Le tieni con le mani??

.oesse.

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 03:06 PM

QUOTE(oesse @ Jul 6 2005, 03:02 PM)
Michele come cartine? Le tieni con le mani??

.oesse.
*


Uso il sistema proposto da Denis Malachia. Ma ho visti un'altro sistema con i pec pad e spatoletta autocostruita che vorrei provare.

Michele

Inviato da: oesse il Jul 6 2005, 03:08 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 04:06 PM)
Uso il sistema proposto da Denis Malachia. Ma ho visti un'altro sistema con i pec pad e spatoletta autocostruita che vorrei provare.

Michele
*



scusa, ma che dice il sistema? Quello del pennello e la cartine?
Comunque eclipse e' MOLTO meglio dell'etere etilico che ho provato e tengo sempre in frigo.

.oesse.

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 03:10 PM

QUOTE(oesse @ Jul 6 2005, 03:08 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 04:06 PM)
Uso il sistema proposto da Denis Malachia. Ma ho visti un'altro sistema con i pec pad e spatoletta autocostruita che vorrei provare.

Michele
*



scusa, ma che dice il sistema? Quello del pennello e la cartine?
Comunque eclipse e' MOLTO meglio dell'etere etilico che ho provato e tengo sempre in frigo.

.oesse.
*


Senti, ma per avere tutto l'occorente, l'hai mandato aprendere in America, O acquistato qui in Italia?

Michele

Inviato da: Fabio Capoccia il Jul 6 2005, 03:13 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 04:00 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:26 AM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 10:20 AM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:18 AM)
E' un pò sporco, gli ho appena dato una spompettata.

Ciao, grazie.
Michele
*



Beato a te che t'è bastata una spompettata... biggrin.gif
..io sto aspettando il Sensor Swab ph34r.gif
*


Io mi sono attrezzato da solo, ho letto e sentito che anche con i sensor swab, spesso il problema non si risolve, io uso etere etilico e cartine.

Salutoni
Michele
*


Non volevo però darti un consiglio sbagliato, usa tranquillamente i Sensor Swab, che tra l'altro sono gli unici consigliati da Nikon, poi anche per la pulizia ci vuole una certa dimestichezza al fine di ottenere buoni risultati.

Ciao
Michele
*



Tranquillo Michele... non mi hai deviato minimamente... tongue.gif
il kit è già stato acquistato...solo che è una settimana che l'aspetto...
qualcuno sa dirmi la sua esperienza/tempi di attesa?

Dei sistemi fai da te... non è che mi fidi poi tanto... anche perchè in fondo la spatolna non costa un occhio della testa!

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 03:17 PM

QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 03:13 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 04:00 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:26 AM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 10:20 AM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:18 AM)
E' un pò sporco, gli ho appena dato una spompettata.

Ciao, grazie.
Michele
*



Beato a te che t'è bastata una spompettata... biggrin.gif
..io sto aspettando il Sensor Swab ph34r.gif
*


Io mi sono attrezzato da solo, ho letto e sentito che anche con i sensor swab, spesso il problema non si risolve, io uso etere etilico e cartine.

Salutoni
Michele
*


Non volevo però darti un consiglio sbagliato, usa tranquillamente i Sensor Swab, che tra l'altro sono gli unici consigliati da Nikon, poi anche per la pulizia ci vuole una certa dimestichezza al fine di ottenere buoni risultati.

Ciao
Michele
*



Tranquillo Michele... non mi hai deviato minimamente... tongue.gif
il kit è già stato acquistato...solo che è una settimana che l'aspetto...
qualcuno sa dirmi la sua esperienza/tempi di attesa?

Dei sistemi fai da te... non è che mi fidi poi tanto... anche perchè in fondo la spatolna non costa un occhio della testa!
*


Fabio, faccio la domanda anche ate, ma hai mandato aprendere il tutto in America o in Italia?

Inviato da: Fabio Capoccia il Jul 6 2005, 03:20 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 04:17 PM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 03:13 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 04:00 PM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:26 AM)
QUOTE(fabio.capoccia @ Jul 6 2005, 10:20 AM)
QUOTE(Michele Festa @ Jul 6 2005, 11:18 AM)
E' un pò sporco, gli ho appena dato una spompettata.

Ciao, grazie.
Michele
*



Beato a te che t'è bastata una spompettata... biggrin.gif
..io sto aspettando il Sensor Swab ph34r.gif
*


Io mi sono attrezzato da solo, ho letto e sentito che anche con i sensor swab, spesso il problema non si risolve, io uso etere etilico e cartine.

Salutoni
Michele
*


Non volevo però darti un consiglio sbagliato, usa tranquillamente i Sensor Swab, che tra l'altro sono gli unici consigliati da Nikon, poi anche per la pulizia ci vuole una certa dimestichezza al fine di ottenere buoni risultati.

Ciao
Michele
*



Tranquillo Michele... non mi hai deviato minimamente... tongue.gif
il kit è già stato acquistato...solo che è una settimana che l'aspetto...
qualcuno sa dirmi la sua esperienza/tempi di attesa?

Dei sistemi fai da te... non è che mi fidi poi tanto... anche perchè in fondo la spatolna non costa un occhio della testa!
*


Fabio, faccio la domanda anche ate, ma hai mandato aprendere il tutto in America o in Italia?
*



Direttamente dal sito ... comprato on-line. Non avevo il tempo di girare tutti i negozi di fotografia di Milano per cercarle.
Ho fatto male? Brutte esperienze?

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 03:22 PM

Fabio, faccio la domanda anche ate, ma hai mandato aprendere il tutto in America o in Italia?

*

[/quote]

Direttamente dal sito ... comprato on-line. Non avevo il tempo di girare tutti i negozi di fotografia di Milano per cercarle.
Ho fatto male? Brutte esperienze?
*

[/quote]
No assolutamente, voglio mandare a prendere Eclipse e Pec Pad volevo solo sapere se c'era qualche distributore italiano.
Ciedo scusa se da qualche passaggio siamo O.T.

Michele

Inviato da: oesse il Jul 6 2005, 03:37 PM

a milano si trova facilmente da uno dei 2 PRO elencati sul sito Nital.
Quello che ha un nome di 3 lettere......

.oesse.

Inviato da: Fabio Capoccia il Jul 6 2005, 03:57 PM

ph34r.gif
Grazie Marco....per la info!!!
..ma porc....... tutto tempo perso quindi a saperlo prima!!!!
ma dirai: "e tu chiedi no??!"

ciao

Inviato da: Michele Festa il Jul 6 2005, 06:08 PM

QUOTE(oesse @ Jul 6 2005, 03:37 PM)
a milano si trova facilmente da uno dei 2 PRO elencati sul sito Nital.
Quello che ha un nome di 3 lettere......

.oesse.
*


Marco grazie infinite, vedo di fare l'ordine.
Ciao
Michele

Inviato da: Michele Festa il Jul 7 2005, 02:07 PM

Ancora una farfalla nostrana fotografata questa mattina


user posted image

Inviato da: 00infinito00 il Jul 7 2005, 06:57 PM

QUOTE(Michele Festa @ Jul 7 2005, 02:07 PM)
Ancora una farfalla nostrana fotografata questa mattina



*




A Miche' stai diventando un mostro....


.... di bravura, ovviamente!


Inviato da: 00infinito00 il Jul 10 2005, 01:54 PM

Oggi mi si e' ripresentata e si e' messa anche in posa...


user posted image

Inviato da: micro il Jul 10 2005, 03:02 PM

00infinito00,bello il primo piano di Iphclides podalirius(podalirio)

ciao
micro

Inviato da: 00infinito00 il Jul 10 2005, 06:09 PM

QUOTE(micro @ Jul 10 2005, 03:02 PM)
00infinito00,bello il primo piano di Iphclides podalirius(podalirio)

ciao
micro
*



Grazie micro,
ora so' anche come si chiama

grazie.gif grazie.gif

Inviato da: robyt il Jul 10 2005, 08:19 PM

Questa mattina ho fatto una passeggiata per campi ed ho catturato qs esemplari.
Le immagini sono crop di foto scattate con il 300/f4

Giudizi, critiche e identificazione sono rigorosamente richiesti ! biggrin.gif

Farfalla 1
user posted image

Inviato da: robyt il Jul 10 2005, 08:20 PM

Farfalla 2
user posted image

Inviato da: robyt il Jul 10 2005, 08:21 PM

Farfalla 3
user posted image

Inviato da: robyt il Jul 10 2005, 08:22 PM

Farfalla 4
user posted image

Inviato da: robyt il Jul 10 2005, 08:23 PM

Farfalla 5 (ultima)
user posted image

Grazie dell'attenzione.

Inviato da: 00infinito00 il Jul 10 2005, 08:58 PM

user posted imageNel pomeriggio mentre passeggiavo ho trovato queste farfalle...
in atteggiamento amoroso... (almeno così mi pare, ma attendo che qualche esperto dica la sua)...


Inviato da: vecchiobart il Jul 11 2005, 12:44 PM

Tra uno scroscio e l'altro.

@Fabio e Robyt Pollice.gif

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 11 2005, 01:38 PM

QUOTE
Le immagini sono crop di foto scattate con il 300/f4


Roby,bisogna che inizi a portarmi dietro il 300/4 altro piombo sulle spalle,in più mi porto il PN11

ciao
micro

Inviato da: hausdorf79 il Jul 11 2005, 02:19 PM

Ecco la mia...col sigma 70-300 Apo macro super II a 800 ISO.


 

Inviato da: carlmor il Jul 11 2005, 05:58 PM

QUOTE(00infinito00 @ Jul 10 2005, 09:58 PM)
Nel pomeriggio mentre passeggiavo ho trovato queste farfalle...
in atteggiamento amoroso... (almeno così mi pare, ma attendo che qualche esperto dica la sua)...
*



Sono effettivamente accoppiate e si tratta di Syntomis phegea


Robyt la tua prima foto dovrebbe essere Zygena transalpina, la seconda è un licenide ma non so dirti di più, la terza è una Lycena virgaureae, la quarta è una Pieris (forse napi o brassicae)... per le conferme serve Micro
Belle soprattutto la prima (forse un po' scura) la seconda e la quarta, le altre due sono un po' sfuocate ma non erano sicuramente facili da fare con il 300

Antonio foto bellissima

carlo

Inviato da: micro il Jul 11 2005, 07:55 PM

QUOTE(carlmor @ Jul 11 2005, 06:58 PM)
QUOTE(00infinito00 @ Jul 10 2005, 09:58 PM)
Nel pomeriggio mentre passeggiavo ho trovato queste farfalle...
in atteggiamento amoroso... (almeno così mi pare, ma attendo che qualche esperto dica la sua)...
*



Sono effettivamente accoppiate e si tratta di Syntomis phegea


Robyt la tua prima foto dovrebbe essere Zygena transalpina, la seconda è un licenide ma non so dirti di più, la terza è una Lycena virgaureae, la quarta è una Pieris (forse napi o brassicae)... per le conferme serve Micro
Belle soprattutto la prima (forse un po' scura) la seconda e la quarta, le altre due sono un po' sfuocate ma non erano sicuramente facili da fare con il 300

Antonio foto bellissima

carlo
*



Carlo,uso dei vecchi libri,magari alcuni nomi non sono aggiornati(mi è già capitato)

1)Zigaena filipendulae
2)Cyaniris semiargus?? mi sembra questa ma non ci giurerei
3)H. virgaureae
4)Pieris napi, anche se sono stato molto indeciso per la bassicae
5)nimphalidae specie ????



Oramai devo andare ad imparare da Antonio guru.gif e Michele guru.gif

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 11 2005, 08:20 PM

QUOTE(micro @ Jul 11 2005, 07:55 PM)
QUOTE(carlmor @ Jul 11 2005, 06:58 PM)
QUOTE(00infinito00 @ Jul 10 2005, 09:58 PM)
Nel pomeriggio mentre passeggiavo ho trovato queste farfalle...
in atteggiamento amoroso... (almeno così mi pare, ma attendo che qualche esperto dica la sua)...
*



Sono effettivamente accoppiate e si tratta di Syntomis phegea


Robyt la tua prima foto dovrebbe essere Zygena transalpina, la seconda è un licenide ma non so dirti di più, la terza è una Lycena virgaureae, la quarta è una Pieris (forse napi o brassicae)... per le conferme serve Micro
Belle soprattutto la prima (forse un po' scura) la seconda e la quarta, le altre due sono un po' sfuocate ma non erano sicuramente facili da fare con il 300

Antonio foto bellissima

carlo
*



Carlo,uso dei vecchi libri,magari alcuni nomi non sono aggiornati(mi è già capitato)

1)Zigaena filipendulae
2)Cyaniris semiargus?? mi sembra questa ma non ci giurerei
3)H. virgaureae
4)Pieris napi, anche se sono stato molto indeciso per la bassicae
5)nimphalidae specie ????



Oramai devo andare ad imparare da Antonio guru.gif e Michele guru.gif

ciao
fabio
*


grazie.gif grazie.gif I Vs apprezzamenti sono per me molto importanti perchè Vi ritengo degli esperti e sono inoltre un grosso stimolo a far meglio.

Buona serata
antonio


 

Inviato da: robyt il Jul 11 2005, 10:42 PM

QUOTE(micro @ Jul 11 2005, 02:38 PM)
Roby,bisogna che inizi a portarmi dietro il 300/4 altro piombo sulle spalle,in più mi porto il PN11
ciao
micro
*



ciao micro,
col 300/4 stò facendo pratica, dopo un pò che te lo porti a spasso non senti più il peso. (basta lasciare le altre ottiche a casa tongue.gif )

Che cos'è il PN11 ?



QUOTE(carlmor @ Jul 11 2005, 06:58 PM)
Robyt la tua prima foto dovrebbe essere Zygena transalpina, la seconda è un licenide ma non so dirti di più, la terza è una Lycena virgaureae, la quarta è una Pieris (forse napi o brassicae)... per le conferme serve Micro
Belle soprattutto la prima (forse un po' scura) la seconda e la quarta, le altre due sono un po' sfuocate ma non erano sicuramente facili da fare con il 300

carlo
*



Carlo, grazie.gif

in effetti manovrare il 300 richiede un pò di allenamento. A volte mi capita di scattare a 1/1000 e ottenere foto mosse, altre volte sono riuscito ad ottenere foto decenti con 1/100 hmmm.gif . Sarà l'alzheimer che incombe laugh.gif



QUOTE(micro @ Jul 11 2005, 08:55 PM)
Carlo,uso dei vecchi libri,magari alcuni nomi non sono aggiornati(mi è già capitato)

1)Zigaena filipendulae
2)Cyaniris semiargus?? mi sembra questa ma non ci giurerei
3)H. virgaureae
4)Pieris napi, anche se sono stato molto indeciso  per la bassicae
5)nimphalidae specie ????

ciao
fabio
*



Fabio, grazie.gif





Inviato da: micro il Jul 11 2005, 11:06 PM

QUOTE
ciao micro,
col 300/4 stò facendo pratica, dopo un pò che te lo porti a spasso non senti più il peso. (basta lasciare le altre ottiche a casa  )


Robyt
il micro 200/4 IF AI,non lo lascerò mai a casa,il problema sono i 4Kg del cavalletto
da portare a spalla per un paio di km






QUOTE
Che cos'è il PN11?


è un tubo di prolunga che ti consente di arrivare al rapporto 1:1 con il 105/2,8 AI

l'ho usato una volta con il 300 e mi consente di avvicinarmi di più al soggetto
il PN11 credo che sia lungo 52 mm,roba da poco
erano tempi di esperimenti,ed avevo fotografato una farfallina abbastanza piccola
e l'abbinamento 300+PN11 mi avava soddisfatto


ciao
micro





Inviato da: Michele Festa il Jul 11 2005, 11:19 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 11 2005, 08:20 PM)
QUOTE(micro @ Jul 11 2005, 07:55 PM)
QUOTE(carlmor @ Jul 11 2005, 06:58 PM)
QUOTE(00infinito00 @ Jul 10 2005, 09:58 PM)
Nel pomeriggio mentre passeggiavo ho trovato queste farfalle...
in atteggiamento amoroso... (almeno così mi pare, ma attendo che qualche esperto dica la sua)...
*



Sono effettivamente accoppiate e si tratta di Syntomis phegea


Robyt la tua prima foto dovrebbe essere Zygena transalpina, la seconda è un licenide ma non so dirti di più, la terza è una Lycena virgaureae, la quarta è una Pieris (forse napi o brassicae)... per le conferme serve Micro
Belle soprattutto la prima (forse un po' scura) la seconda e la quarta, le altre due sono un po' sfuocate ma non erano sicuramente facili da fare con il 300

Antonio foto bellissima

carlo
*



Carlo,uso dei vecchi libri,magari alcuni nomi non sono aggiornati(mi è già capitato)

1)Zigaena filipendulae
2)Cyaniris semiargus?? mi sembra questa ma non ci giurerei
3)H. virgaureae
4)Pieris napi, anche se sono stato molto indeciso per la bassicae
5)nimphalidae specie ????



Oramai devo andare ad imparare da Antonio guru.gif e Michele guru.gif

ciao
fabio
*


grazie.gif grazie.gif I Vs apprezzamenti sono per me molto importanti perchè Vi ritengo degli esperti e sono inoltre un grosso stimolo a far meglio.

Buona serata
antonio
*


Antonio, questa è stratosferica!!! guru.gif

Michele

Inviato da: Michele Festa il Jul 11 2005, 11:21 PM

Fabio, anche tu sei bravissimo! Bellissima serie di farfalle_ok_


Michele

Inviato da: giulianodits il Jul 12 2005, 10:05 AM

Complimenti a tutti.
Bellissime foto, e poi le farfalle sono dei soggetti veramente meravigliosi.
Spero di poter contribuire presto anch'io con qualche foto.

Saluti

Inviato da: Raffaella66 il Jul 12 2005, 07:41 PM

ho incontrato una strana farfalla, purtroppo non avevo ne delle buone condizioni di luce ne un ottica adatta quindi ho dovuto eseguire dei crop e le foto non sono un gran che.... ma sapete dirmi di che farfalla si tratta?


user posted image

user posted image

........

Inviato da: Raffaella66 il Jul 12 2005, 07:42 PM

......


user posted image

complimenti ha tutti per gli stupendi sctti postati
un saluto
ciao raffy

Inviato da: micro il Jul 12 2005, 07:59 PM

QUOTE
ho incontrato una strana farfalla, purtroppo non avevo ne delle buone condizioni di luce ne un ottica adatta quindi ho dovuto eseguire dei crop e le foto non sono un gran che.... ma sapete dirmi di che farfalla si tratta?



Raffaella66

http://www.fabiosacchi.com/Ochlodes%20venatum.htm

Famiglia Esperidae specie Ochlodes sylvanus

ciao
micro

Inviato da: Raffaella66 il Jul 13 2005, 12:22 PM

QUOTE(micro @ Jul 12 2005, 07:59 PM)
QUOTE
ho incontrato una strana farfalla, purtroppo non avevo ne delle buone condizioni di luce ne un ottica adatta quindi ho dovuto eseguire dei crop e le foto non sono un gran che.... ma sapete dirmi di che farfalla si tratta?



Raffaella66

http://www.fabiosacchi.com/Ochlodes%20venatum.htm

Famiglia Esperidae specie Ochlodes sylvanus

ciao
micro
*




grazie.gif

un saluto smile.gif
ciao raffy

Inviato da: vecchiobart il Jul 14 2005, 11:34 AM

La farfalla del giovedi'.

@Carlo hai ragione sulla Lycena, ho controllato qualche sito e sembra proprio una dispar ohmy.gif
Quello che trovo strano è che tutti affermano che sia rara e poi sul sito di Fabio Sacchi dice che la difficolta' di ripresa è facile. huh.gif
Fammi sapere se hai visto la seconda e se è proprio lei.

Ciao e buona giornata
antonio


 

Inviato da: PAS il Jul 14 2005, 11:45 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 12:34 PM)
La farfalla del giovedi'.


Ciao Antonio
Sembra una pittura!
Chissà come sarà quella della domenica. rolleyes.gif

Inviato da: micro il Jul 14 2005, 01:14 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 12:34 PM)
La farfalla del giovedi'.

@Carlo hai ragione sulla Lycena, ho controllato qualche sito e sembra proprio una dispar ohmy.gif
Quello che trovo strano è che tutti affermano che sia rara e poi sul sito di Fabio Sacchi dice che la difficolta' di ripresa è facile. huh.gif
Fammi sapere se hai visto la seconda e se è proprio lei.

Ciao e buona giornata
antonio
*



presente, mi sono perso qualche cosa?
antonio la tua è una L.dispar,si oramai è rara,grazie all'uomo,quando scrivo,facile da fotografare,intendo dire che è un soggetto che si lascia avvicinare facilmente per cui non hai difficoltà nel fotografarla,altra cosa è trovarla!!

non è ad esempio come il Charaxes jasius,se non trovi il suo territorio e la pianta prediletta ti vola ad un paio di km

mi sono spiegato?


ciao
fabio

Inviato da: micro il Jul 14 2005, 01:22 PM

Antonio,la Lycaena dispar fotografata ad ali aperte è un maschio




non centra niente ,ma vi arrivano le notifiche delle risposte alle varie discussioni?
a me no!!

ciao
micro

Inviato da: Lanfranto il Jul 14 2005, 01:53 PM

Questa specie con le ali rovinate deve essere già passata dalla discussione...
user posted image

QUOTE(micro @ Jul 14 2005, 02:22 PM)
non centra niente ,ma vi arrivano le notifiche delle risposte alle varie discussioni?
a me no!!
ciao
micro
*



Ehm... A me le notifiche non arrivano da almeno un mese.
Ho cancellato le iscrizioni e poi mi sono riiscritto, ma senza risultato...
Ciao, L.

Inviato da: micro il Jul 14 2005, 02:06 PM

QUOTE
Questa specie con le ali rovinate deve essere già passata dalla discussione...


Grazie lanfranto,spesso smanetto sulle opzioni e-mail,ora smetto visto che non è solo un mio problema!



La farfalla è una Vanessa atalanta,quando chiude le ali anteriori è molto difficile vederla,due domeniche fa avevo solo il 20 mm ,ne ho trovata una molto disponibile ,mi sono divertito per 10 minuti,ad un certo punto non la trovavo più,l'avevo posata in testa
le foto col 20 ed i controluce le ho cestinate

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jul 14 2005, 02:17 PM

QUOTE(micro @ Jul 14 2005, 01:14 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 12:34 PM)
La farfalla del giovedi'.

@Carlo hai ragione sulla Lycena, ho controllato qualche sito e sembra proprio una dispar ohmy.gif
Quello che trovo strano è che tutti affermano che sia rara e poi sul sito di Fabio Sacchi dice che la difficolta' di ripresa è facile. huh.gif
Fammi sapere se hai visto la seconda e se è proprio lei.

Ciao e buona giornata
antonio
*



presente, mi sono perso qualche cosa?
antonio la tua è una L.dispar,si oramai è rara,grazie all'uomo,quando scrivo,facile da fotografare,intendo dire che è un soggetto che si lascia avvicinare facilmente per cui non hai difficoltà nel fotografarla,altra cosa è trovarla!!

non è ad esempio come il Charaxes jasius,se non trovi il suo territorio e la pianta prediletta ti vola ad un paio di km

mi sono spiegato?


ciao
fabio
*



Ciao Micro, questa è bella , non sapevo che Fabio Sacchi fossi proprio TU. guru.gif

L'altro giorno Carlo mi faceva notare come la dispar fosse rara e in via di estinzione,aveva ancora qualche dubbio sul fatto che fosse veramente lei e quindi mi sono messo a smacchinare nei siti che la menzionano tra cui il tuo senza saperlo.Bellissimo, l'ho trovato molto ben fatto, facilmente consultabile e con dello splendido materiale.Hai aggiunto un'altro affezionato visitatore.
Hai ragione sul fatto che la lycena dispar non è molto schizzinosa, la mia si è lasciata fotografare da vicino e gli spostamenti sono di poche decine di metri,se avessi saputo che cosa stavo fotografando gli avrei fatto qualche scatto in piu', ma anche cosi' sono contento.
Sig.Fabio Sacchi, buona giornata smile.gif
antonio

Inviato da: micro il Jul 14 2005, 03:21 PM

QUOTE
Ciao Micro, questa è bella , non sapevo che Fabio Sacchi fossi proprio TU. 

L'altro giorno Carlo mi faceva notare come la dispar fosse rara e in via di estinzione,aveva ancora qualche dubbio sul fatto che fosse veramente lei e quindi mi sono messo a smacchinare nei siti che la menzionano tra cui il tuo senza saperlo.Bellissimo, l'ho trovato molto ben fatto, facilmente consultabile e con dello splendido materiale.Hai aggiunto un'altro affezionato visitatore.
Hai ragione sul fatto che la lycena dispar non è molto schizzinosa, la mia si è lasciata fotografare da vicino e gli spostamenti sono di poche decine di metri,se avessi saputo che cosa stavo fotografando gli avrei fatto qualche scatto in piu', ma anche cosi' sono contento.
Sig.Fabio Sacchi, buona giornata 
antonio


mi fa piacere che tu hai trovato il mio sito di facile consultazione,
non capivo quando dicevi che sul sito di Fabio..............ho pensato ,ma perchè non ha chiesto niente? smile.gif

A proposito della L.dispar una foto che è sul mio sito è stata usata dalla Bocconi,
per un articolo di matematica
ciao
fabio

Inviato da: ilboscoamico il Jul 14 2005, 05:25 PM

QUOTE(pas4191 @ Jul 14 2005, 12:45 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 12:34 PM)
La farfalla del giovedi'.


Ciao Antonio
Sembra una pittura!
Chissà come sarà quella della domenica. rolleyes.gif
*




Valerio ha ragione: è bellissima!! ciao

Micro: sei fantastico!! ciao

Inviato da: micro il Jul 14 2005, 09:14 PM

QUOTE(ilboscoamico @ Jul 14 2005, 06:25 PM)
QUOTE(pas4191 @ Jul 14 2005, 12:45 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 12:34 PM)
La farfalla del giovedi'.


Ciao Antonio
Sembra una pittura!
Chissà come sarà quella della domenica. rolleyes.gif
*




Valerio ha ragione: è bellissima!! ciao

Micro: sei fantastico!! ciao
*



Vi ringrazio, Lucia e Aldo,ma non esagerate

ciao
micro

Inviato da: micro il Jul 16 2005, 09:21 PM

Posto una Lycaena phaleas
user posted image

ora vado dai mostri

ciao
micro

Inviato da: Brunoci il Jul 16 2005, 09:52 PM

Ciao!

Mi chiamo Bruno, e sono un nuovo utente del forum. Questo è il mio primo post...speriamo di non combinare disastri! hmmm.gif

Proprio oggi ho scattato questa immagine per provare il nuovo cavalletto ed ho pensato di accodarmi alla discussione, sebbene la foto non sia all'altezza delle vostre e soprattutto non sappia dirvi il nome di questo esemplare (considerando che ci sono riuscito io, però, credo proprio che sia un genere diffusissimo e facile da fotografare biggrin.gif ).

Dimenticavo! Complimenti a tutti per le splendide foto e grazie per la competenza e professionalità dimostrate in tutto il forum! grazie.gif




 

Inviato da: vecchiobart il Jul 16 2005, 10:11 PM

QUOTE(Brunoci @ Jul 16 2005, 09:52 PM)
Ciao!

Mi chiamo Bruno, e sono un nuovo utente del forum. Questo è il mio primo post...speriamo di non combinare disastri! hmmm.gif

Proprio oggi ho scattato questa immagine per provare il nuovo cavalletto ed ho pensato di accodarmi alla discussione, sebbene la foto non sia all'altezza delle vostre e soprattutto non sappia dirvi il nome di questo esemplare (considerando che ci sono riuscito io, però, credo proprio che sia un genere diffusissimo e facile da fotografare  biggrin.gif ).

Dimenticavo! Complimenti a tutti per le splendide foto e grazie per la competenza e professionalità dimostrate in tutto il forum! grazie.gif
*



Benvenuto Bruno,complimenti per il tuo primo post. Pollice.gif

@Micro, bella la phaleas. Volevo chiederti perche' alla bocconi hanno usato la foto della dispar in matamatica? Calcoli statistici per determinare l'estinzione?

Buona notte
antonio

Inviato da: Michele Festa il Jul 16 2005, 11:20 PM

QUOTE(micro @ Jul 14 2005, 09:14 PM)
QUOTE(ilboscoamico @ Jul 14 2005, 06:25 PM)
QUOTE(pas4191 @ Jul 14 2005, 12:45 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Jul 14 2005, 12:34 PM)
La farfalla del giovedi'.


Ciao Antonio
Sembra una pittura!
Chissà come sarà quella della domenica. rolleyes.gif
*




Valerio ha ragione: è bellissima!! ciao

Micro: sei fantastico!! ciao
*



Vi ringrazio, Lucia e Aldo,ma non esagerate

Anche secondo me non esgerano, hanno proprio ragione Pollice.gif
Michele

ciao
micro
*



Inviato da: vecchiobart il Jul 17 2005, 08:40 AM

quote=pas4191,Jul 14 2005, 12:45 PM][quote=vecchiobart,Jul 14 2005, 12:34 PM]La farfalla del giovedi'.
[/quote]

Ciao Antonio
Sembra una pittura!
Chissà come sarà quella della domenica. rolleyes.gif

*

[/quote]



Anche secondo me non esgerano, hanno proprio ragione Pollice.gif
Michele

ciao
micro
*

[/quote]
*

[/quote]

Quella della domenica è la piu' brutta, cosi' la vedono in pochi biggrin.gif

Ciao Michele,vieni allo scoperto che inizia una nuova settimana Pollice.gif

Buona domenica
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 19 2005, 11:42 AM

Ecco una Erebia ligea fotografata con il 55/2,8AF
non è perfetta,peccato!

user posted image

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jul 19 2005, 01:43 PM

QUOTE(micro @ Jul 19 2005, 11:42 AM)
Ecco una Erebia ligea fotografata con il 55/2,8AF
non è perfetta,peccato!
ciao
micro
*



Perchè dici che non è perfetta? ....la foto o la farfalla?

Questa è di oggi, misura circa 2 cm. Luce bellissima ma vento molto forte.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 19 2005, 06:13 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 19 2005, 02:43 PM)
QUOTE(micro @ Jul 19 2005, 11:42 AM)
Ecco una Erebia ligea fotografata con il 55/2,8AF
non è perfetta,peccato!
ciao
micro
*



Perchè dici che non è perfetta? ....la foto o la farfalla?

Questa è di oggi, misura circa 2 cm. Luce bellissima ma vento molto forte.

Buona giornata a tutti
antonio
*



Antonio,la foto,l'apice delle ali non è perfettamente a fuoco,le antenne sono coperte in parte da una foglia,col 55 ero troppo vicino,
faceva molto caldo ,non era molto facile fare un'inquadratura decente,ero senza il mio amato 200

la tua è della fam. esperidae ,ottima foto,in più avevi molto vento, bravo

ciao
fabio

Inviato da: Michele Festa il Jul 20 2005, 09:21 PM

Questa è la solita farfallina, lo so, ma ogni volta che mi vede lei si ferma e si mette in posa ed io non posso negarle il ritratto di rito wink.gif


user posted image

Inviato da: micro il Jul 29 2005, 07:04 AM

Posto un femmina di Leptidea sinapis,unica foto decente di Domenica,con il tempo variabile le farfalle rimangono sempre sui rami alti salvo qualche breve puntata sui fiori quando c'è il sole,l'ho so e l'ho sempre saputo,ma ero in montagna,la settimana precedente stesso posto decine di farfalle ,domenica 0,posso dire di essere andato in bianco laugh.gif

ciao
micro


 

Inviato da: vecchiobart il Jul 29 2005, 10:21 AM

QUOTE(micro @ Jul 29 2005, 07:04 AM)
Posto un femmina di Leptidea sinapis,unica foto decente di Domenica,con il tempo variabile le farfalle rimangono sempre sui rami alti salvo qualche breve puntata sui fiori quando c'è il sole,l'ho so e l'ho sempre saputo,ma ero in montagna,la settimana precedente stesso posto decine di farfalle ,domenica 0,posso dire di essere andato in bianco laugh.gif

ciao
micro
*



Accontentiamoci per il momento,faremo una strage in ferie laugh.gif

Buona giornata ai rimasti
antonio


 

Inviato da: micro il Jul 29 2005, 11:30 AM

QUOTE
Accontentiamoci per il momento,faremo una strage in ferie 


Antonio,
in ferie la macchina fotografica non la prendo(D70s),altrimenti rischierei mol

ciao
micro



Inviato da: vecchiobart il Aug 2 2005, 10:15 AM

piccolina(1,5cm) ma con dei bei colori.

Buona giornata
antonio.


 

Inviato da: micro il Aug 2 2005, 10:17 AM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 2 2005, 11:15 AM)
piccolina(1,5cm) ma con dei bei colori.

Buona giornata
antonio.
*




Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: bluemoon74 il Aug 2 2005, 10:21 AM

Una bella Limenitis reducta..vero micro? smile.gif

Anto


 

Inviato da: bluemoon74 il Aug 2 2005, 10:27 AM

E questa Colias...alfacariensis o altra Colias..?

Anto


 

Inviato da: vecchiobart il Aug 2 2005, 10:42 AM

QUOTE(bluemoon74 @ Aug 2 2005, 10:27 AM)
E questa Colias...alfacariensis o altra Colias..?

Anto
*



Belle Anto,questa non potrebbe essere una Colias Crocea?
Se ho indovinato cosa vinco?

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Aug 2 2005, 06:02 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Aug 2 2005, 11:21 AM)
Una bella Limenitis reducta..vero micro?  smile.gif

Anto
*



certamente,
ciao
micro

Inviato da: micro il Aug 2 2005, 06:12 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 2 2005, 11:42 AM)
QUOTE(bluemoon74 @ Aug 2 2005, 10:27 AM)
E questa Colias...alfacariensis o altra Colias..?

Anto
*



Belle Anto,questa non potrebbe essere una Colias Crocea?
Se ho indovinato cosa vinco?

Buona giornata
antonio
*



vecchiobart,direi di si,almeno sul manuale è quella che più gli assomiglia

il premio chiedilo ad bluemoon

ciao
micro

Inviato da: la.deda il Aug 4 2005, 03:13 PM

ne posto una anch'io nell'attesa di scannerizzare le analogiche


 

Inviato da: Michele Festa il Aug 15 2005, 08:23 PM

Altra farfalla nostrana

user posted image



Inviato da: carlmor il Aug 16 2005, 12:27 PM

Michele la tua foto è un maschio di Argynnis paphia

quella di la.deda è un Iphiclides podalirius

Carlo

Inviato da: Michele Festa il Aug 16 2005, 03:22 PM

Sempre lo stesso esemplare ripreso da altra angolazione


user posted image

Inviato da: Felix B. il Aug 16 2005, 04:33 PM

Potete fare un'eccezione per una straniera? smile.gif

Un saluto a tutti


 

Inviato da: la.deda il Aug 20 2005, 10:29 AM

questa non sarà nostrana ma va bene ....sorvoliamo
fotografata alle Canarie
Carlo dalle un nome

user posted image

Inviato da: onderadio il Aug 20 2005, 12:34 PM

Ecco la mia farfalla per contribuire alla "discussione".

In verità l'ombra di una farfalla.

La foto è stata scattata tempo fa alle pendici dell'Etna (Tarderia, vicino Pedara) con la mia gloriosa Coolpix 4500. I dati exif sono in basso a sinistra nella foto.


Ciao
Nino


user posted image

Inviato da: Cascavel il Aug 20 2005, 12:48 PM

Onderadio, mi piace molto l'ombra di farfalla... Sfrangiata com'è, mi ha fatto ricordare queste:

user posted image


E poi, una foto che francamente stimola la peristalsi intestinale, ma che ha per me un valore "storico/affettivo": viene dal mio PRIMO rullino con una reflex, una Zenit E, tanti anni fa che non voglio nemmeno pensarci... laugh.gif

user posted image

E con queste credo di aver finito con le farfalle... laugh.gif

Inviato da: Raffaella66 il Aug 23 2005, 12:29 PM

ne posto una pure io... smile.gif

possibile che abbia visto solo due farfalle in tutta l'estate? acc..

user posted image



un saluto
ciao raffy


Inviato da: Rudi75 il Aug 23 2005, 12:58 PM

Io manco una Raffy unsure.gif aver il tempo di cercarle forse...
Dai sei ancora in tempo wink.gif
Un saluto

Inviato da: Raffaella66 il Aug 23 2005, 02:19 PM

QUOTE(Rudi75 @ Aug 23 2005, 12:58 PM)
Io manco una Raffy unsure.gif  aver il tempo di cercarle forse...
Dai sei ancora in tempo wink.gif
Un saluto
*



ciao Rudi...
sperando che questo freddo non le abba fatte scappare tutte.. unsure.gif


un saluto
ciao raffy smile.gif

Inviato da: Michele Festa il Aug 23 2005, 07:59 PM

QUOTE(Raffaella66 @ Aug 23 2005, 12:29 PM)
ne posto una pure io...  smile.gif

possibile che abbia visto solo due farfalle in tutta l'estate?  acc..

user posted image



un saluto
ciao raffy
*


Bella raffy, colta quasi col fiore in volo! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Un salutone
Michele
Ps. aspetto con ansia che il tuo portfolio cresca! wink.gif

Inviato da: marycry il Aug 23 2005, 10:27 PM

Mi metto in fila con la mia farfalla!


 

Inviato da: Michele Festa il Sep 3 2005, 10:11 AM

Questa sembra avere la forma di un aereo Stealth!

user posted image

Inviato da: carlmor il Sep 3 2005, 12:10 PM

Ciao
si tratta di una specie appartenente alla famiglia Arctidae
si chiama Euplagia quadripunctaria
in Europa è inserita nell'elenco delle specie più minacciate anche se da noi in Italia in alcune zone è abbastanza comune
peccato per lo sfondo
Carlo

Inviato da: Michele Festa il Sep 3 2005, 04:42 PM

QUOTE(carlmor @ Sep 3 2005, 12:10 PM)
Ciao
si tratta di una specie appartenente alla famiglia Arctidae
si chiama Euplagia quadripunctaria
in Europa è inserita nell'elenco delle specie più minacciate anche se da noi in Italia in alcune zone è abbastanza comune
peccato per lo sfondo
Carlo
*


Beh, sì, la composizione della foto non è ottimale, perchè la farfalla era posizionata su una zanzariera, scomodissima da fotografare, ma ho voluto proporla ugualmente per la sua specificità
Ciao Carlo e grazie.gif Pollice.gif , puntuale come sempre.
ti saluto
Michele

Inviato da: GiorgioBS il Sep 3 2005, 04:45 PM

no, non è il mio genere e si vede, però qualche scatto ogni tanto...

user posted image

Inviato da: carlmor il Sep 3 2005, 05:23 PM

Sembra un'Apatura ilia
quella di marycry invece è Iphiclides podalirius
Carlo


Inviato da: Bruno L il Sep 3 2005, 05:30 PM

Quante belle foto di farfalle! Complimenti a tutti! Pollice.gif

Purtroppo, anche per me, non è proprio il mio genere ... non ho la pazienza di starle dietro e non mi impegno abbastanza. biggrin.gif

Per caso ho beccato questa, .. la metto giusto per partecipare. wink.gif

user posted image

saluti
Bruno

Inviato da: anbri il Sep 3 2005, 05:44 PM

ha un ala spezzata ... stava lì immobile nella sua bellezza nonostante la mutilazione ...
user posted image

Inviato da: anbri il Sep 3 2005, 05:46 PM

e poi questa coppia ... una a colori l'altra quasi B/W ...
user posted image

Inviato da: anbri il Sep 3 2005, 05:50 PM

e poi ... questa ...
user posted image


Inviato da: vecchiobart il Sep 3 2005, 07:49 PM

QUOTE(anbri @ Sep 3 2005, 05:46 PM)
e poi questa coppia ... una a colori l'altra quasi B/W ...
*



Belle Anbri, questa è quella che preferisco,chissa' se sono maschio e femmina hmmm.gif

Ciao
antonio

Inviato da: carlmor il Sep 4 2005, 12:19 PM

Avete visto giusto
le foto postate da anbri sono una coppia di Argynnis paphia, quella meno colorata è la femmina che però ha questo aspetto solo in un numero limitato (ma nelle nostre regioni abbastanza frequente) di esemplari.
L'altra specie è Melanargia galathea.

La farfalla di Bruno sembra una Polygonia egea.

Carlo

Inviato da: msbugs@tiscali.it il Sep 4 2005, 02:35 PM

questa è di mio figlio Kevyn (12 anni) che prova le sue prime macro con un CP5900.

user posted image


l'ha fatta oggi in balcone e voleva commenti e suggerimenti.
grazie.gif

Inviato da: micro il Sep 4 2005, 09:59 PM

Questo licenide è dappertutto,oggi ho spostato i gerani è saltata fuori questa qua
user posted image


ciao
micro


Inviato da: micro il Sep 4 2005, 10:01 PM

Mancano dei post!
qualcuno ha eliminato dei post?

micro

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 07:09 AM

QUOTE(micro @ Sep 4 2005, 11:01 PM)
Mancano dei post!
qualcuno ha eliminato dei post?

micro
*


scusate non manca nulla,i post di farfalle sono stati postati su "Questi mostri",li cercavo su questo ,per quello che non li trovavo

ciao
micro

Inviato da: stefanostefano il Sep 5 2005, 08:42 AM

Sono le prime Macro,,,, ho capito quanto è difficile,,,,,, comunque questa composizione mi piace,,,, non so se.... ogni scarrafone è belllo a mamma sua, o se ........... ??? Stefano smile.gif

http://www.photo.net/photodb/photo?photo_id=3691538



Inviato da: micro il Sep 5 2005, 10:53 AM

Ecco il bruco della Cacyreus marshalli,il licenide dei gerani,
ho rispolverati il mio 105/2,8 micro+PN 11 per arrivare a 1:1,con il 55/2,8 avrei dovuto eliminare un bel po' di foglie,con il 200/4 arriva solo a 1:2

per trovarlo, non dovete girare tutte le foglie delle piante che avete,basta guardare dove sono gli escrementi,sopra trovate il bruco,mangia soppratutto i fiori
nelle ore calde è nascosto,fuori lo trovate fino alle 10 di mattina.

ciao
micro


 

Inviato da: carlmor il Sep 5 2005, 05:23 PM

Bellissima micro come al solito
complimenti

Stefanostefano come inizio può andare, ma l'ala sfuocata in primo piano da un po' troppo fastidio nella composizione: è comunque un mio gusto personale ... preferisco le foto con il soggetto ben a fuoco

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 06:07 PM

QUOTE(carlmor @ Sep 5 2005, 06:23 PM)
Bellissima micro come al solito
complimenti

Stefanostefano come inizio può andare, ma l'ala sfuocata in primo piano da un po' troppo fastidio nella composizione: è comunque un mio gusto personale ... preferisco le foto con il soggetto ben a fuoco
*




Ti devo ringraziare per le informazioni che hai dato ad Antonio sullo stesso soggetto,pianta nutrice ecc.. mettendo a posto i gerani,vedendo volare una farfalla dal volo caratteristico di un licenide, mi sono ricordato di quello che avevi scritto,e da ex allevatore di farfalle non ho avuto problemi a trovare il bruco,anche se devo dire che si mimetizza bene

grazie.gif

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Sep 5 2005, 07:42 PM

QUOTE(micro @ Sep 5 2005, 10:53 AM)
Ecco il bruco della Cacyreus marshalli,il licenide dei gerani,
ho rispolverati il mio 105/2,8 micro+PN 11 per arrivare a 1:1,con il 55/2,8 avrei dovuto eliminare un bel po' di foglie,con il 200/4 arriva solo a 1:2

per trovarlo, non dovete girare tutte le foglie delle piante che avete,basta guardare dove sono gli escrementi,sopra trovate il bruco,mangia soppratutto i fiori
nelle ore calde è nascosto,fuori lo trovate fino alle 10 di mattina.

ciao
micro
*



Ho controllato i 5 vasi di gerani appesi al balcone ph34r.gif ho messo anche gli occhiali cool.gif da vista ovviamente,niente di niente,di giorno molte farfalline quindi ci saranno anche i bruchi hmmm.gif domani controllo meglio,voglio anch'io un bel bruchetto come il tuo Pollice.gif .

Micro, il 105 non arriva a 1:1? pensavo che tutti i micro/macro seri ci arrivassero.


La mamma del tuo bruchetto(o il papa')

Buona serata
antonio


 

Inviato da: carlmor il Sep 5 2005, 07:47 PM

Bella antonio
nonostante faccia impazzire florovivaisti, mamme, nonne e mogli amanti dei balconi fioriti è una bella farfalle vero?

Credo che il 105 di micro sia il vecchio modello nikon che se non ricordo male arrivava all'1:2, ma non vorrei dire una fesseria ...
Carlo

Inviato da: oesse il Sep 5 2005, 08:13 PM

user posted image

.oesse.

Inviato da: Gianluca Cecere il Sep 5 2005, 08:14 PM

QUOTE(oesse @ Sep 5 2005, 08:13 PM)
.oesse.
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 11:05 PM

QUOTE(carlmor @ Sep 5 2005, 08:47 PM)
Bella antonio
nonostante faccia impazzire florovivaisti, mamme, nonne e mogli amanti dei balconi fioriti è una bella farfalle vero?

Credo che il 105 di micro sia il vecchio modello nikon che se non ricordo male arrivava all'1:2, ma non vorrei dire una fesseria ...
Carlo
*



Si esatto Carlo di micro AF ho solo il 55,il 105 che il 200 sono AI
il mio 105 arriva a 1:1 con il PN11

Antonio,i vecchi nikkor micro sono dei gioielli,dopo 30 anni sono ancora perfetti


ciao
micro

Inviato da: micro il Sep 5 2005, 11:13 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 5 2005, 08:42 PM)
QUOTE(micro @ Sep 5 2005, 10:53 AM)
Ecco il bruco della Cacyreus marshalli,il licenide dei gerani,
ho rispolverati il mio 105/2,8 micro+PN 11 per arrivare a 1:1,con il 55/2,8 avrei dovuto eliminare un bel po' di foglie,con il 200/4 arriva solo a 1:2

per trovarlo, non dovete girare tutte le foglie delle piante che avete,basta guardare dove sono gli escrementi,sopra trovate il bruco,mangia soppratutto i fiori
nelle ore calde è nascosto,fuori lo trovate fino alle 10 di mattina.

ciao
micro
*



Ho controllato i 5 vasi di gerani appesi al balcone ph34r.gif ho messo anche gli occhiali cool.gif da vista ovviamente,niente di niente,di giorno molte farfalline quindi ci saranno anche i bruchi hmmm.gif domani controllo meglio,voglio anch'io un bel bruchetto come il tuo Pollice.gif .




Micro, il 105 non arriva a 1:1? pensavo che tutti i micro/macro seri ci arrivassero.


La mamma del tuo bruchetto(o il papa')

Buona serata
antonio
*



Antonio hai visto la mia foto alla C.marshalli nella pagina precedente?

ciao
micro

Inviato da: micro il Sep 6 2005, 06:50 AM

Antonio,dove vedi molti petali per terra,facilmente sopra vi è un bruchetto
per gli escrementi devono essere recenti ,se sono vecchi probabilmente i bruchi si sono già incrisalidati,o trasferiti ad altro fiore

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 6 2005, 10:45 AM

QUOTE(carlmor @ Sep 5 2005, 07:47 PM)
Bella antonio
nonostante faccia impazzire florovivaisti, mamme, nonne e mogli amanti dei balconi fioriti è una bella farfalle vero?

Credo che il 105 di micro sia il vecchio modello nikon che se non ricordo male arrivava all'1:2, ma non vorrei dire una fesseria ...
Carlo
*



grazie.gif Carlo, hai ragione è piccola ma bella,mia moglie dopo che ha saputo cosa fa ai suoi gerani è un po' meno d'accordo mad.gif

Micro,vista la tua bella Cacyreus,ho seguito i tuoi consigli ma abito al I° piano e le fioriere sono sporgenti,l'unico essere che ho trovato oggi è questa specie di speedy gonzales che compie dei salti incredibili,un misto tra un saltamartino e una farfallina di circa 4mm.

Ciao a tutti e buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 6 2005, 11:19 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 6 2005, 11:45 AM)
QUOTE(carlmor @ Sep 5 2005, 07:47 PM)
Bella antonio
nonostante faccia impazzire florovivaisti, mamme, nonne e mogli amanti dei balconi fioriti è una bella farfalle vero?

Credo che il 105 di micro sia il vecchio modello nikon che se non ricordo male arrivava all'1:2, ma non vorrei dire una fesseria ...
Carlo
*



grazie.gif Carlo, hai ragione è piccola ma bella,mia moglie dopo che ha saputo cosa fa ai suoi gerani è un po' meno d'accordo mad.gif

Micro,vista la tua bella Cacyreus,ho seguito i tuoi consigli ma abito al I° piano e le fioriere sono sporgenti,l'unico essere che ho trovato oggi è questa specie di speedy gonzales che compie dei salti incredibili,un misto tra un saltamartino e una farfallina di circa 4mm.

Ciao a tutti e buona giornata
antonio
*



Antonio,per i gerani non ho il problema moglie,sono io che innaffio,il problema potrebbe essere la suocera che quando arriva pulisce i gerani da tutte le parti secche o quasi

anche se sei al primo piano, alle otto di mattina se guardi giù vedi dove sono i petali dei fiori,o c'è uno che spazza il cortile alle 6 AM

ciao
micro

Inviato da: Michele Festa il Sep 6 2005, 02:59 PM

Bellissimo il bruco Fabio! Pollice.gif

A spasso tra i fiori!

user posted image

Inviato da: ros62 il Sep 6 2005, 03:02 PM

Bellissima foto Michele.

Saro

Inviato da: micro il Sep 6 2005, 04:01 PM

QUOTE
Bellissimo il bruco Fabio!



Grazie Michele


Michele hai tagliato,un pezzo d'antenna del lepidottero


ciao
fabio

Inviato da: carloesse il Sep 6 2005, 11:33 PM

Senza pretesa ne posto una anch'io.Come si chiama? unsure.gif


 

Inviato da: Michele Festa il Sep 7 2005, 05:26 PM

Ciao Carloesse, dovrebbe essere parente di questa, che stavolta Fabio ha tutti gli attributi al suo posto, cioè dentro il fotogramma! laugh.gif

user posted image

Inviato da: micro il Sep 7 2005, 06:21 PM

QUOTE
stavolta Fabio ha tutti gli attributi al suo posto, cioè dentro il fotogramma!


però l'hai messa al centro!! tongue.gif


ciao
Fabio


Inviato da: carlmor il Sep 7 2005, 06:40 PM

In medio stat virtus Fabio ....
biggrin.gif


carloesse come ha giustamente detto Michele si tratta sempre di Argynnis paphia, la tua è una femmina, quella di Michele un maschio ...
Carlo

Inviato da: micro il Sep 7 2005, 08:54 PM

QUOTE
In medio stat virtus Fabio ....



Carlo in latino viaggiavo su voti bassi! unsure.gif
tradurre please!

ciao
fabio

Inviato da: carlmor il Sep 7 2005, 10:56 PM

mi riferivo alla foto di michele con la farfala al centro

significa la virtù sta nel mezzo ...
Carlo


p.s.
(comunque non è che io adassi molto bene in latino ... tongue.gif )

Inviato da: vecchiobart il Sep 8 2005, 10:30 AM

Speciale per Micro, risolti problemi rolleyes.gif Smontato e rimontato sistema operativo,adesso tutto funziona biggrin.gif

Mi sentivo solo cerotto.gif

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 8 2005, 10:38 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 11:30 AM)
Speciale per Micro, risolti problemi rolleyes.gif Smontato e rimontato sistema operativo,adesso tutto funziona biggrin.gif

Mi sentivo solo cerotto.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*




cosa ti era successo?

Inviato da: vecchiobart il Sep 8 2005, 10:49 AM

QUOTE(micro @ Sep 8 2005, 10:38 AM)

cosa ti era successo?
*


Da ieri non riuscivo piu' a collegarmi,mi ributtava a benvenuto visitatore.
Ti ho contattato sul tuo sito per avere aiuto perchè non riuscivo a districarmi ma per fortuna ora tutto è OK.

iao a tutti
antonio

Inviato da: micro il Sep 8 2005, 02:25 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 11:49 AM)
QUOTE(micro @ Sep 8 2005, 10:38 AM)

cosa ti era successo?
*


Da ieri non riuscivo piu' a collegarmi,mi ributtava a benvenuto visitatore.
Ti ho contattato sul tuo sito per avere aiuto perchè non riuscivo a districarmi ma per fortuna ora tutto è OK.

iao a tutti
antonio
*



non ho ricevuto nulla!!
per fortuna hai risolto


posto la crisalide della Cacyreus marshalli

ciao
micro



 

Inviato da: vecchiobart il Sep 8 2005, 03:22 PM

QUOTE(micro @ Sep 8 2005, 02:25 PM)

posto la crisalide della Cacyreus marshalli

ciao
micro
*



Bella Micro,adesso so anche le dimensioni ma niente di niente,sono fermo ancora alla madre.

PS.Sai come si chiama la farfalla che ho postato questa mattina? grazie.gif

Ciao e buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: stefanostefano il Sep 8 2005, 03:26 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 10:30 AM)
Speciale per Micro, risolti problemi rolleyes.gif Smontato e rimontato sistema operativo,adesso tutto funziona biggrin.gif

Mi sentivo solo cerotto.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*




bellissima bravo!!! Stefano

Inviato da: vecchiobart il Sep 8 2005, 04:20 PM

QUOTE(stefanostefano @ Sep 8 2005, 03:26 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Sep 8 2005, 10:30 AM)
Speciale per Micro, risolti problemi rolleyes.gif Smontato e rimontato sistema operativo,adesso tutto funziona biggrin.gif

Mi sentivo solo cerotto.gif

Buona giornata a tutti
antonio
*




bellissima bravo!!! Stefano
*



grazie.gif Stefano,ho visto nella tua raccolta foto notevoli,dalla Maremma ai gorghi d'acqua,complimenti Pollice.gif

Ciao
antonio

Inviato da: micro il Sep 8 2005, 04:49 PM

QUOTE
PS.Sai come si chiama la farfalla che ho postato questa mattina?



direi colias crocea

bella foto Pollice.gif



ciao
micro

Inviato da: carlmor il Sep 8 2005, 05:19 PM

Molto bella la Colias Antonio
altrettanto per la pupa di Cacyreus di Micro
Carlo

Inviato da: Michele Festa il Sep 9 2005, 12:05 AM

VIsto dove cade il soggetto dell'inquadratura, a me semra che la regola dei terzi sia rispettata Fabio, anche se non sempre lo ordina il medico wink.gif

Un caro saluto
michele

Inviato da: micro il Sep 9 2005, 10:20 AM

QUOTE(Michele Festa @ Sep 9 2005, 01:05 AM)
VIsto dove cade il soggetto dell'inquadratura, a me semra che la regola dei terzi sia rispettata Fabio, anche se non sempre lo ordina il medico wink.gif

Un caro saluto
michele
*



come foto la ritengo discreta,anche se rispetti la regola dei 2/3 non è detto che l'inquadratura si possa migliorare,comunque non è al centro ma poco ci manca

io avrei messo la farfalla in alto,quasi nell'angolo sinistro o destro,con la testa rivolta verso il centro,per dare la senzazione a chi guarda la foto ,che l'insetto possa spiccare il volo avendo spazio libero davanti,invece la tua davanti non ha spazio
Michele nella foto sotto la farfalla è piccola ,la tua occuperebbe molto più area del fotogramma ma la senzazione secondo me sarebbe la stessa
user posted image

ciao
Micro

Inviato da: lookone77 il Sep 9 2005, 02:10 PM

Provo anche io, probabilmente la foto non è delle migliori, ma la farfalla (non conosco ne il genere ne la specie unsure.gif ) era troppo bella!!

Vorrei sapere cosa ne pensate blink.gif

Ovviamente non faccio paragoni con le vostre, FENOMENALI Pollice.gif

Grazie, Luca.


 

Inviato da: OmarZanetti il Sep 9 2005, 02:34 PM

Belle!!
Complimenti.

Omar

Inviato da: OmarZanetti il Sep 9 2005, 02:35 PM

Dimenticavo,che ottiche usate di solito per queste foto?

Grazie

Omar

Inviato da: lookone77 il Sep 9 2005, 02:42 PM

QUOTE(OmarZanetti @ Sep 9 2005, 03:35 PM)
Dimenticavo,che ottiche usate di solito per queste foto?

Grazie

Omar
*




Ciao Omar, non sono espertissimo, ma quando utilizzavo la macchina analogica scattavo con un 50 mm a cui montavo i tubi di prolunga e lenci close up.
Adesso con la D70 uso gli unici obiettivo che ho a disposizione (18-70 e 70-300) usati alla focale più lunga. Dato che non posso permettermi un obiettivo "Micro" sono in attesa dell'arrivo delle lenti close up da utilizzare con i miei obiettivi.

Ciao, Luca.

Inviato da: micro il Sep 9 2005, 03:03 PM

QUOTE(lookone77 @ Sep 9 2005, 03:10 PM)
Provo anche io, probabilmente la foto non è delle migliori, ma la farfalla (non conosco ne il genere ne la specie  unsure.gif ) era troppo bella!!

Vorrei sapere cosa ne pensate  blink.gif

Ovviamente non faccio paragoni con le vostre, FENOMENALI  Pollice.gif

Grazie, Luca.
*



è un Charaxes jasius,famiglia nymphalidae,unica farfalla europea ad avere 4 code

peccato che l'hai dovuta fotografare messa in quel modo,la farfalla è proprio meravigliosa

ciao
micro

Inviato da: lookone77 il Sep 9 2005, 07:40 PM

Ciao Micro, la tua è soltanto una passione, o hai a che fare con l'entomologia??
Comunque sia grazie per l'informazione sulla farfalla.

P.S. come hai detto tu è un vero peccato che non abbia trovato un altro punto da dove scattare, ma prima che volasse volevo fare almeno una foto, e infatti subito dopo e volata via. dry.gif

CIAO a tutti
LUCA

Inviato da: micro il Sep 9 2005, 07:59 PM

QUOTE(lookone77 @ Sep 9 2005, 08:40 PM)
Ciao Micro, la tua è soltanto una passione, o hai a che fare con l'entomologia??
Comunque sia grazie per l'informazione sulla farfalla.

P.S. come hai detto tu è un vero peccato che non abbia trovato un altro punto da dove scattare, ma prima che volasse volevo fare almeno una foto, e infatti subito dopo e volata via.   dry.gif

CIAO a tutti
LUCA
*



non sono entomologo di professione,
grande passione,che mi porta a studiare certi famiglie di insetti per poi poterli fotografare,per costruire il mio piccolo database


ciao
micro

Inviato da: lookone77 il Sep 9 2005, 08:03 PM

QUOTE(micro @ Sep 9 2005, 08:59 PM)
QUOTE(lookone77 @ Sep 9 2005, 08:40 PM)
Ciao Micro, la tua è soltanto una passione, o hai a che fare con l'entomologia??
Comunque sia grazie per l'informazione sulla farfalla.

P.S. come hai detto tu è un vero peccato che non abbia trovato un altro punto da dove scattare, ma prima che volasse volevo fare almeno una foto, e infatti subito dopo e volata via.   dry.gif

CIAO a tutti
LUCA
*



non sono entomologo di professione,
grande passione,che mi porta a studiare certi famiglie di insetti per poi poterli fotografare,per costruire il mio piccolo database


ciao
micro
*



Ho visto anche il tuo sito web: COMPLIMENTI!!! guru.gif

Inviato da: micro il Sep 9 2005, 08:18 PM

Lookone77,tu abiti in sardegna,non dovrebbe essere difficile trovare dei Charaxes
dove c'è del corbezzolo ,ora trovi anche i bruci ,sono molto belli
Grazie per l'apprezzamento.


Carlo,la grandine mi ha rovinato la pianta dove c'erano le crisalidi C.marshalli mad.gif ero pronto per fotografare lo sfarfallamento,stasera tempesta secca,ho recuperato una crisalide e un bruchetto

allego foto di ciò che rimane


Antonio,dove sei finito,ancora problemi con il pc?

ciao
micro




 

Inviato da: lookone77 il Sep 10 2005, 02:46 AM

Grazie per la dritta MICRO, se questa domenica il tempo mi assiste prendo moto e macchina fotografica e si va a caccia!!! texano.gif

CIAO CIAO

Inviato da: vecchiobart il Sep 10 2005, 08:57 AM

QUOTE(micro @ Sep 9 2005, 08:18 PM)
Antonio,dove sei finito,ancora problemi con il pc?
ciao
micro
*



Ci sono,sono finito in"Questi mostri",la vecchia è partita per andare in valle e io sono triste biggrin.gif ci sono il G.P. del Belgio, due partite da vedere e sono solo laugh.gif biggrin.gif

Lookone,bellissima farfalla,peccato non ti abbia dato possibilita' per un'altra inquadratura Pollice.gif

Ne posto una anteferie

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: carlmor il Sep 10 2005, 10:08 AM

QUOTE(micro @ Sep 9 2005, 09:18 PM)
Carlo,la grandine mi ha rovinato la pianta dove c'erano le crisalidi C.marshalli mad.gif ero pronto per fotografare lo sfarfallamento,stasera tempesta secca,ho recuperato una crisalide e un bruchetto

allego foto di ciò che rimane
ciao
micro
*



Micro che diasatro
è un vero peccato spero che l'esemplare rimasto ti permetta di fare foto belle come quelle che hai postato in precedenza


QUOTE(lookone77 @ Sep 10 2005, 03:46 AM)
Grazie per la dritta MICRO, se questa domenica il tempo mi assiste prendo moto e macchina fotografica e si va a caccia!!!  texano.gif

CIAO CIAO
*



Buona caccia
la Sardegna è una vera miniera d'oro per gli entomologi
ci sono moltissimi endemismi
anche se il periodo migliore è la primavera tieni gli occhi aperti
non solo per le farfalle ...
aspettiamo scatti anche in "questi mostri".
Bella la Charaxes jasius , peccato per l'inquadratura ...

QUOTE(vecchiobart @ Sep 10 2005, 09:57 AM)

Ne posto una anteferie

Buona giornata a tutti
antonio
*



Bellissimo podalirio Antonio

Carlo

Inviato da: lookone77 il Sep 10 2005, 01:29 PM

Ciao Carlmor, farò del mio meglio per avere qualche scatto degno di essere postato sul forum (eventualmente come dici tu anche su "questi mostri") ma reggere il confronto con le bellissime foto che ho visto sarà durissima, ma...
....sbagliando si impara, e spero di avere sempre nuovi consigli e suggerimenti. grazie.gif

CIAO CIAO

Inviato da: micro il Sep 12 2005, 02:31 PM

Questa farfallina per i gerani è proprio un flagello,anche dopo la grandine che ha distrutto tutto,continua imperterrita a depositare uova sulle poche foglie rimaste,poi
la notte la passa in mezzo alla sopra menzionata pianta di gerani,ieri sera,era in una bella posizione ho spostao il vaso,e ho montato il set fotografdico,ecco il risultato


user posted image


vecchiobart,non ti preoccupare,il bruco lo riesci a fotografare!!


ciao
micro


Inviato da: micro il Sep 12 2005, 02:33 PM

Questa farfallina per i gerani è proprio un flagello,anche dopo la grandine che ha distrutto tutto,continua imperterrita a depositare uova sulle poche foglie rimaste,poi
la notte la passa in mezzo alla sopra menzionata pianta di gerani,ieri sera,era in una bella posizione ho spostao il vaso,e ho montato il set fotografdico,ecco il risultato


user posted image


vecchiobart,non ti preoccupare,il bruco lo riesci a fotografare!!


ciao
micro


Inviato da: anbri il Sep 12 2005, 03:19 PM

e queste? erano così piccole che quasi non le vedevo!
Ho dovuto croppare tanto erano piccine biggrin.gif
Volavano tutt'intorno sul Pian Perduto a Castelluccio ...
user posted image

http://static.flickr.com/22/24533733_8644ae24a2_o.jpg

Inviato da: vecchiobart il Sep 12 2005, 03:29 PM

QUOTE(anbri @ Sep 12 2005, 03:19 PM)
e queste? erano così piccole che quasi non le vedevo!
Ho dovuto croppare tanto erano piccine biggrin.gif
Volavano tutt'intorno sul Pian Perduto a Castelluccio ...
*



Bellissime Anbri,hanno dei colori fantastici Pollice.gif

@Micro hai ragione nei prossimi 6 o 7 anni sono sicuro di farcela,ho girato e rigirato le 15 piante di geranio mentre la moglie era in montagna ma neanche l'ombra,in compenso appena esce un'occhiata di sole le farfalline abbondano.

Buona giornata a tutti
antonio

Inviato da: lookone77 il Sep 12 2005, 03:46 PM

QUOTE(lookone77 @ Sep 10 2005, 03:46 AM)
Grazie per la dritta MICRO, se questa domenica il tempo mi assiste prendo moto e macchina fotografica e si va a caccia!!!  texano.gif

CIAO CIAO
*



A causa di un acquazzone la battuta di caccia agli insetti è andata male, ma in compenso ho trovato un picchio (postato in "only birds") e, rientrando a casa, ho fatto alcune prove con un paesaggio (postato in "paesaggi).

Spero di consolarmi con le vostre foto, ciao ciao. LUCA

Inviato da: micro il Sep 12 2005, 06:32 PM

QUOTE
appena esce un'occhiata di sole le farfalline abbondano



probabilmente hanno appena sfarfallato,non devi girare le piante,ma solo guardare nei boccioli,senza toccare il geranio,stasera ho trovato su altra pianta,una crisalide,ed un piccolo bruco,per fotografarlo dovrei montareil 20mm
invertito sul soffietto PB6 ,arriverei ad un 10:1 circa


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 12 2005, 08:16 PM

QUOTE(micro @ Sep 12 2005, 06:32 PM)
QUOTE
appena esce un'occhiata di sole le farfalline abbondano



probabilmente hanno appena sfarfallato,non devi girare le piante,ma solo guardare nei boccioli,senza toccare il geranio,stasera ho trovato su altra pianta,una crisalide,ed un piccolo bruco,per fotografarlo dovrei montareil 20mm
invertito sul soffietto PB6 ,arriverei ad un 10:1 circa


ciao
micro
*


Non saprei,come arriva una nuvola spariscono,come ricompare il sole ritornano.
Oggi questa è arrivata, si è posata all'interno tra i rami,


 

Inviato da: vecchiobart il Sep 12 2005, 08:19 PM

poi ha incominciato a sfregare le ali in modo alternativo,io con molta delicatezza rolleyes.gif ho sradicato tutto quello che si frapponeva per vederla meglio, lei neanche una piega


 

Inviato da: vecchiobart il Sep 12 2005, 08:23 PM

quindi si è bloccata in questa posizione con le ali raggruppate e non si è piu' mossa.
Che sia passata a miglior vita?Domani mattina verifico.

Micro o Carlo che sanno tutto,quanto dura la vita di una farfalla?

grazie.gif in anticipo e buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 12 2005, 09:35 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 12 2005, 09:23 PM)
quindi si è bloccata in questa posizione con le ali raggruppate e non si è piu' mossa.
Che sia passata a miglior vita?Domani mattina verifico.

Micro o Carlo che sanno tutto,quanto dura la vita di una farfalla?

grazie.gif in anticipo e buona serata a tutti
antonio
*



Vecchiobart,tu hai fatto esattamente quello che io ho fatto ieri sera,
non è morta,rimane immobile per non essere individuata dai predatori,o dagli scocciatori,io in primis laugh.gif
una farfalla difficilmente muore di vecchiaia,comunque,non meno di un mese,al massimo un paio di mesi

ciao
micro



Inviato da: vecchiobart il Sep 13 2005, 03:56 PM

Questa per colori puo' stare con quelle di Anbri.

@Micro è uscito il sole ma sul Ticino c'è poca vita,si e no il 10% di prima, le uniche numericamente rimaste intatte sono le pedemontane.Ho fatto comunque buoni scatti ,poi li postero'.

Buona giornata atutti
antonio


 

Inviato da: anbri il Sep 13 2005, 04:03 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 13 2005, 03:56 PM)
Questa per colori puo' stare con quelle di Anbri.

@Micro è uscito il sole ma sul Ticino c'è poca vita,si e no il 10% di prima, le uniche numericamente rimaste intatte sono le pedemontane.Ho fatto comunque buoni scatti ,poi li postero'.

Buona giornata atutti
antonio
*


Effetto WOW ! Molto bella! Pollice.gif

Inviato da: micro il Sep 14 2005, 01:30 PM

Forse quello che sto per scrivere sembrerà O.T., credo che per fare buone foto
bisogna conoscere ciò che si va a fotografare,detto ciò epongo le mie osservazioni,
sperando che calmor dica la sua su quello che sto per scrivere:

Le mie osservazioni riguardano la mangia gerani,la Cacyreus marshalli ed il suo rapporto con le vespe.

Vecchiobart non riesce a trovare nelle sue piante,questi benedetti bruchetti, forse ho capito anche il perchè,o almeno una delle cause,

ieri stavo osservando uno di questi lepidotteri,ad un certo punto alla pianta di gerani si avvicina una vespa comune,e tenta di posarsi sulla pianta dove la Cacyreus ha deposto le uova,la vespa sta per posarsi la Cacyreus l'attacca,e la fa alzare sempre più in alto volandogli sotto in cerchio molto stretto,quando la vespa
ha raggiunto l'altezza di 3 mt la farfallina ritorna sulla sua pianta.
Oggi,cercavo dei bruchi sulle piante,mi arriva una vespa ed inizia a sondare le foglie dove solitamente vengono deposte le uova,ed essendo carnivore quando trovano un bruchetto lo prendono e lo portano nell'alveare per cibare le loro
larve

ora sarebbe interessante appostarsi dove vi sono dei bruchi ed aspettere un vespa e fotografarla mentre prende il bruco

spero che queste mie osservazioni possono essere utili a qualcuno per fare qualche bello scatto!


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 14 2005, 03:58 PM

Farfallina di montagna,sullo sfondo un'altra farfalla e una cimice(forse) smile.gif

@Micro,staro' in guardia ma le fioriere sono esterne texano.gif

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: Raffaella66 il Sep 24 2005, 09:48 PM

bellissima la "comitiva" di Anbri guru.gif

complimenti Vecchiobart, un crescere di scatti.... guru.gif


complimenti a tutti
ciao raffy

Inviato da: micro il Sep 25 2005, 05:45 PM

facciamo tre,
posto un bruco di Iphiclides podalirius credo al 3°stadio di accrescimento

user posted image

ciao
micro

Inviato da: Manako il Sep 26 2005, 07:18 AM

.....A proposito di farfalle ....vi posto quelle che ho fotografato ieri fuori casa....spero di non fare brutta figura....nelle seconda si vede un po' di rumore .....ma rimediero' quando avro'po' di tempo wink.gif




 

Inviato da: micro il Sep 26 2005, 07:24 AM

QUOTE(Manako @ Sep 26 2005, 08:18 AM)
.....A proposito di farfalle ....vi posto quelle che ho fotografato ieri  fuori casa....spero di non fare brutta figura....nelle seconda si vede un po' di rumore .....ma rimediero' quando avro'po' di tempo wink.gif
*



Manako
molto belle,soprattutto la seconda,fai un po di crop così è troppo centrale,la rendi più accattivante!!


ciao
micro

Inviato da: GiorgioBS il Sep 26 2005, 07:28 AM

Belle Manako!!! Pollice.gif

(concordo con Micro per il taglio alla seconda)

Inviato da: Manako il Sep 26 2005, 07:31 AM

QUOTE(micro @ Sep 26 2005, 07:24 AM)
QUOTE(Manako @ Sep 26 2005, 08:18 AM)
.....A proposito di farfalle ....vi posto quelle che ho fotografato ieri  fuori casa....spero di non fare brutta figura....nelle seconda si vede un po' di rumore .....ma rimediero' quando avro'po' di tempo wink.gif
*



Manako
molto belle,soprattutto la seconda,fai un po di crop così è troppo centrale,la rendi più accattivante!!


ciao
micro
*


....Ricevuto raga... grazie per il consiglio... a presto....provvedero'

Inviato da: andreotto il Sep 26 2005, 07:37 AM

Belle Manako Pollice.gif
http://www.answareweb.com/mostri20.jpg
http://www.answareweb.com/mostri19.jpg
http://www.answareweb.com/mostri18.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: GiorgioBS il Sep 26 2005, 07:39 AM

wow, la terza è splendia, originalissimo taglio, complimenti Andrea, davvero!!!

guru.gif

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 26 2005, 08:03 AM

Confermo quanto detto sopra da Giorgio sulla terza immagine di Andrea veramente spupenda e con un'inquadratura non usuale

Giuliano


Inviato da: micro il Sep 26 2005, 08:31 AM

ecco la mia colias
user posted image

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 26 2005, 11:12 AM

Accidenti,qui bisogna che mi svegli piu' presto,complimenti a tutti per le foto e grazie per le delucidazioni sul flash.Aggiungo anch'io una inquadratura non usuale ma questa farfalla vista da sopra dice poco.Forse è una ochlodes venatus.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Sep 26 2005, 06:56 PM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 26 2005, 12:12 PM)
Accidenti,qui bisogna che mi svegli piu' presto,complimenti a tutti per le foto e grazie per le delucidazioni sul flash.Aggiungo anch'io una inquadratura non usuale ma questa farfalla vista da sopra dice poco.Forse è una ochlodes venatus.

Buona giornata
antonio
*




si,o meglio gli è stato cambiato il nome in ohmy.gif Ochlodes sylvanus(Esper,1778)
il venatus è solo quello fotografato in giappone o giù di lì ,Antonio ultimamente sei stato in giappone?


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 26 2005, 07:15 PM

QUOTE(micro @ Sep 26 2005, 06:56 PM)
QUOTE(vecchiobart @ Sep 26 2005, 12:12 PM)
Accidenti,qui bisogna che mi svegli piu' presto,complimenti a tutti per le foto e grazie per le delucidazioni sul flash.Aggiungo anch'io una inquadratura non usuale ma questa farfalla vista da sopra dice poco.Forse è una ochlodes venatus.

Buona giornata
antonio
*


si,o meglio gli è stato cambiato il nome in ohmy.gif Ochlodes sylvanus(Esper,1778)
il venatus è solo quello fotografato in giappone o giù di lì ,Antonio ultimamente sei stato in giappone?

ciao
micro
*


Ciao Micro,ho preso il nome da foto trovate su Pbase,forse era un fotografo giapponese biggrin.gif
Oggi tra Te e Carlo avete fatto gli straordinari con tutte quelle foto postate Pollice.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: andreotto il Sep 27 2005, 02:12 PM

Un paio di scatti non sono ancora come vorrei ma da qualche parte bisogna pure cominciare
http://www.answareweb.com/mostri42.jpg
http://www.answareweb.com/mostri44.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Raffaella66 il Sep 27 2005, 02:25 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 27 2005, 02:12 PM)
Un paio di scatti non sono ancora come vorrei ma da qualche parte bisogna pure cominciare
http://www.answareweb.com/mostri42.jpg
http://www.answareweb.com/mostri44.jpg
Buone foto a tutti andreotto
*




guru.gif guru.gif

la seconda è stupenda smile.gif

Inviato da: micro il Sep 27 2005, 04:16 PM

Questa è una Lycaena dispar femmina
D70s +micro nikkor 200IF AI



ciao
micro


 

Inviato da: vecchiobart il Sep 28 2005, 09:57 AM

QUOTE(micro @ Sep 27 2005, 04:16 PM)
Questa è una Lycaena dispar femmina
D70s +micro nikkor 200IF AI
ciao
micro
*


Tanto bella e tanto rara,complimenti Micro,io l'ho vista una sola volta.

Due vecchie farfalline.

Buona giornata a tutti
antonio

PS.Raffy,stai andando veramente forte guru.gif


 

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 11:52 AM

QUOTE(vecchiobart @ Sep 28 2005, 10:57 AM)
QUOTE(micro @ Sep 27 2005, 04:16 PM)
Questa è una Lycaena dispar femmina
D70s +micro nikkor 200IF AI
ciao
micro
*


Tanto bella e tanto rara,complimenti Micro,io l'ho vista una sola volta.

Due vecchie farfalline.

Buona giornata a tutti
antonio

PS.Raffy,stai andando veramente forte guru.gif
*



Antonio,facciamo scambio,ti do 2 L.dispar x 2 gomphidae laugh.gif ,ultimamente ne vedo molte,generalmente rara,ma in alcune zone abbondante,oramai è localizzata

bella foto la tua,per dirti la verità la mia non mi soddisfa del tutto

Raffaella continua così!!


ciao
micro

Inviato da: GiorgioBS il Sep 28 2005, 12:08 PM

va beh, col 300 ci si arrangia visto che non è certo un macro... wink.gif

user posted image

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 01:08 PM

Ultimamente ho fotografato pochi bruchi,e postato solo 1,eccone un altro
user posted image


ciao
micro

Inviato da: Giallo il Sep 28 2005, 02:04 PM

Anche un mio contributo, nonostante l'inferiorità rispetto alle immagini che precedono!
smile.gif

user posted image

Inviato da: Giallo il Sep 28 2005, 02:18 PM

...e quest'altra, che - naturalmente - non ho la più vaga idea di cosa sia!
biggrin.gif

user posted image

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 02:39 PM

Ciao giallo,la seconda dovrebbe essere il maschio di Lycaena dispar
il rosso delle ali è reale?

ciao
micro

Inviato da: Giallo il Sep 28 2005, 03:13 PM

QUOTE(micro @ Sep 28 2005, 02:39 PM)
Ciao giallo,la seconda dovrebbe essere  il maschio di Lycaena dispar
il rosso delle ali è reale?

ciao
micro
*



Sono della vecchia scuola: non cambio i colori in pp...al limite in ripresa un polarizzatore o un po' di saturazione con capture. Fine dell'elaborazione.
Grazie per la puntuale precisazione e complimenti per i tuoi scatti.
Unisci competenza specifica a sensibilità artistica. E' il "di più" di certe macro!
Ciao

smile.gif

Inviato da: micro il Sep 28 2005, 04:16 PM

QUOTE(Giallo @ Sep 28 2005, 04:13 PM)
QUOTE(micro @ Sep 28 2005, 02:39 PM)
Ciao giallo,la seconda dovrebbe essere  il maschio di Lycaena dispar
il rosso delle ali è reale?

ciao
micro
*



Sono della vecchia scuola: non cambio i colori in pp...al limite in ripresa un polarizzatore o un po' di saturazione con capture. Fine dell'elaborazione.
Grazie per la puntuale precisazione e complimenti per i tuoi scatti.
Unisci competenza specifica a sensibilità artistica. E' il "di più" di certe macro!
Ciao

smile.gif
*



Giallo,ti ringrazio dei complimenti

la mia richiesta del rosso era per l'identificazione precisa,nella stessa famiglia vi sono altre specie che hanno la parte interna delle ali rossa, con diverse tonalità
perchè un rosso così carico mi ha creato un dubbio,null'altro.


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Sep 28 2005, 04:23 PM

QUOTE(micro @ Sep 28 2005, 01:08 PM)
Ultimamente ho fotografato pochi bruchi,e postato solo 1,eccone un altro

ciao
micro
*



Gran bel bruco,è vero che alcuni sono urticanti,mia figlia dice che uno di questi gli ha procurato dei seri fastidi cerotto.gif

@Giallo ,complimenti,belle foto.

Su un vecchio muro,una farfa pelosa.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: andreotto il Sep 28 2005, 06:41 PM

Ma quante belle foto guru.gif guru.gif starvi dietro è sempre più difficile.
Antonio quella della farfallina in volo è proprio quella che sto cercando di fare Pollice.gif
http://www.answareweb.com/mostri56.jpg
http://www.answareweb.com/mostri58.jpg
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Sep 28 2005, 07:24 PM

QUOTE(andreotto @ Sep 28 2005, 06:41 PM)
Ma quante belle foto  guru.gif  guru.gif  starvi dietro è sempre più difficile.
Antonio quella della farfallina in volo è proprio quella che sto cercando di fare Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto
*



Grazie Andrea,ma con quella tua speciale capacita' di mettere a fuoco manualmente guru.gif non avrai nessuna difficolta'.

Questo ha messo il casco.

Buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: carlmor il Sep 28 2005, 07:32 PM

Bella antonio
ma hai sbagliato 3d tongue.gif

Andreotto le ultime foto sono di un'Argynnis paphia
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Sep 28 2005, 07:42 PM

QUOTE(carlmor @ Sep 28 2005, 07:32 PM)
Bella antonio
ma hai sbagliato 3d  tongue.gif

Andreotto le ultime foto sono di un'Argynnis paphia
Carlo
*



Acccc......hai ragione

Buona serata
antonio

Inviato da: vecchiobart il Sep 28 2005, 09:46 PM

Occorre rimediare prima di andare a letto.

Buona notte
antonio


 

Inviato da: GiorgioBS il Sep 28 2005, 09:52 PM

bellissima Antonio!

Pollice.gif

Inviato da: Rudi75 il Sep 29 2005, 02:46 PM

Bene, ho trovato un http://www.leps.it/ dove "studiare" le farfalle, i bruchi e i bachi (almeno i nomi), ve lo propongo, si sa mai che qualcun'altro non voglia applicarsi biggrin.gif

Mettiamo in pratica allora: dalla famiglia delle Nymphalinae ecco l'Inachis io che ho ripreso ieri. La composizione non è il massimo, scusate ma ero circondato dalle api e anche se si facevano gli affaracci loro, io non riuscivo a rilassarmi del tutto unsure.gif


105mm 1/125s F/20


user posted image

Inviato da: vecchiobart il Sep 29 2005, 03:18 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 28 2005, 09:52 PM)
bellissima Antonio!

Pollice.gif
*



Grazie Giorgio,seguo sempre con molto interesse i tuoi splendidi scatti con il 300 guru.gif siamo entrambi senza un vero macro ma cerchiamo di fare il massimo possibile.

@Rudy ,splendida inachis. Pollice.gif

Buona giornata con una sconosciuta
antonio


 

Inviato da: vecchiobart il Oct 2 2005, 09:04 AM

Sempre per i dott.Micro e Carlo,una delle ultime foto fatta il 29/9,potrebbe essere

una femmina adulta di Lycaena dispar??

Buona domenica a tutti
antonio

@Grazie Carlo per i cerambicidi


 

Inviato da: GiorgioBS il Oct 2 2005, 09:07 AM

Rudi, i miei complimenti, mi piace molto... Pollice.gif

Antonio, con te (e con Micro) faremo un abbonamento annuo con inizio dal 1° gennaio, 365 complimenti valevoli per tutto il 2006, così evito di ripetermi tutti i giorni! laugh.gif laugh.gif

Inviato da: micro il Oct 2 2005, 09:58 AM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 2 2005, 10:04 AM)
Sempre per i dott.Micro e Carlo,una delle ultime foto fatta il 29/9,potrebbe essere

una femmina adulta di Lycaena dispar??

Buona domenica a tutti
antonio

@Grazie Carlo per i cerambicidi
*



Antonio,è una Lycaena phaleas,un maschio
bella foto Pollice.gif

ciao
micro


QUOTE(GiorgioBS @ Oct 2 2005, 10:07 AM)
Rudi, i miei complimenti, mi piace molto...  Pollice.gif

Antonio, con te (e con Micro) faremo un abbonamento annuo con inizio dal 1° gennaio, 365 complimenti valevoli per tutto il 2006, così evito di ripetermi tutti i giorni!  laugh.gif  laugh.gif
*



Giorgio,visto che per il 2006 farete l'abbonamento,potrò anche postare le schifezze laugh.gif laugh.gif di cui sono ben fornito unsure.gif

grazie.gif

ciao
micro



Inviato da: vecchiobart il Oct 2 2005, 10:08 AM

QUOTE(micro @ Oct 2 2005, 09:58 AM)
QUOTE(vecchiobart @ Oct 2 2005, 10:04 AM)
Sempre per i dott.Micro e Carlo,una delle ultime foto fatta il 29/9,potrebbe essere

una femmina adulta di Lycaena dispar??

Buona domenica a tutti
antonio

@Grazie Carlo per i cerambicidi
*



Antonio,è una Lycaena phaleas,un maschio
bella foto Pollice.gif

ciao
micro

grazie.gif Micro e Giorgio,ricambio i complimenti valevoli per tutto il 2006

Buona domenica a tutti
antonio
QUOTE(GiorgioBS @ Oct 2 2005, 10:07 AM)
Rudi, i miei complimenti, mi piace molto...  Pollice.gif

Antonio, con te (e con Micro) faremo un abbonamento annuo con inizio dal 1° gennaio, 365 complimenti valevoli per tutto il 2006, così evito di ripetermi tutti i giorni!  laugh.gif  laugh.gif
*



Giorgio,visto che per il 2006 farete l'abbonamento,potrò anche postare le schifezze laugh.gif laugh.gif di cui sono ben fornito unsure.gif

grazie.gif

ciao
micro
*



Inviato da: vecchiobart il Oct 2 2005, 10:11 AM

Ho fatto il solito c....no,la risposta è entrata a meta' biggrin.gif del post di Micro.

ciao ciao

Inviato da: Manako il Oct 2 2005, 10:26 AM

QUOTE(Rudi75 @ Sep 29 2005, 02:46 PM)
Bene, ho trovato un http://www.leps.it/ dove "studiare" le farfalle, i bruchi e i bachi (almeno i nomi), ve lo propongo, si sa mai che qualcun'altro non voglia applicarsi biggrin.gif

Mettiamo in pratica allora: dalla famiglia delle Nymphalinae ecco l'Inachis io che ho ripreso ieri. La composizione non è il massimo, scusate ma ero circondato dalle api e anche se si facevano gli affaracci loro, io non riuscivo a rilassarmi del tutto  unsure.gif


105mm  1/125s  F/20


user posted image
*


BELLISSIMA RUDI ....COLORI STUPENDI DA RIMANER SENZA PAROLE guru.gif

Inviato da: micro il Oct 2 2005, 10:37 AM

Rudi,scusa mi ero dimenticato di farti i complimenti per la bella foto dell'Inachis io

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Oct 4 2005, 03:13 PM

Mannaggia al filino d'erba mad.gif

Buona giornata a tutti
antonio

Inviato da: vecchiobart il Oct 4 2005, 03:14 PM

e a chi si dimentica di attaccare le foto biggrin.gif


 

Inviato da: Raffaella66 il Oct 11 2005, 09:07 AM

QUOTE(Giallo @ Sep 28 2005, 02:04 PM)
Anche un mio contributo, nonostante l'inferiorità rispetto alle immagini che precedono!
smile.gif

user posted image
*





inferiorità? huh.gif a me questa piace un sacco...

complimenti anche a Rudi e Vecchiobart... smile.gif



Inviato da: Raffaella66 il Oct 11 2005, 09:13 AM

ne posto due...che siano le ultime per quest'anno? ormai il freddo si avvicina...

user posted image

user posted image


un saluto a tutti
ciao Raffy

Inviato da: Rudi75 il Oct 11 2005, 09:17 AM

Belle Raffy, ottima luce e nitidezza, forse taglierei leggermente per ingrandirle nel fotogramma

Inviato da: Raffaella66 il Oct 11 2005, 09:23 AM

QUOTE(Rudi75 @ Oct 11 2005, 09:17 AM)
Belle Raffy, ottima luce e nitidezza, forse taglierei leggermente per ingrandirle nel fotogramma
*



grazie Rudi... in effetti avrei potuto tagliare un po'... è che avevo paura che poi sarebbero state soffocate... questa sera ci provo

un saluto
ciao Raffy

Inviato da: vecchiobart il Oct 11 2005, 10:23 AM

Brava Raffy,complimenti, vedo sempre le tue foto con molto piacere.

Una signorina in posa.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: Raffaella66 il Oct 11 2005, 10:29 AM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 11 2005, 10:23 AM)
Brava Raffy,complimenti, vedo sempre le tue foto con molto piacere.

Una signorina in posa.

Buona giornata a tutti
antonio
*




Bellissima... guru.gif

ma da che deduci che è una signorina? mica si vede... il fiocchetto rosa tongue.gif

un saluto
ciao raffy

Inviato da: vecchiobart il Oct 11 2005, 10:59 AM

QUOTE(Raffaella66 @ Oct 11 2005, 10:29 AM)
Bellissima... guru.gif

ma da che deduci che è una signorina? mica si vede... il fiocchetto rosa  tongue.gif

un saluto
ciao raffy
*



Vedi Raffy,i maschi non amano molto mettersi in posa tongue.gif ,hanno sempre da fare,come questo con la spirotromba piantata nel fiore mi gira le spalle e incurante continua a mangiare.Speriamo sia maschio davvero altrimenti cerotto.gif

Ciao e buona giornata
antonio


 

Inviato da: la.deda il Oct 11 2005, 11:02 AM

BELLE FARFALLE
BRAVO ANTONIO ANCHE LA COMPOSIZIONE MI PIACE

DAVIDE

Inviato da: ros62 il Oct 11 2005, 04:37 PM

ragazzi, ho visto solo le ulteme 4 pagine di questo 3/d e devo dire che ci sono foto veramente belle, intanto vorrei congratularmi con Antonio (Vecchiobart), ho visto una lunga serie di tue foto una più bella dell'altra, non sono andato molto indietro e non ho capito che ottica hai utilizzato per le tue macro, una cosa l'ho letta che non hai un obiettivo specifico per questo genere di foto, GiorgioBs, altre belle foto con il 300/4 altra ottica non proprio idonea per queste foto ma risultati sicuramenti ottimi, raffy continua a stupirmi per la qualità delle sue foto, altre ottime composizioni quelle di Ambry e Manako, come detto in altre occasioni Micro è fuori concorso per la bravura e la competenza dimostrata sul campo, mi scuso con altri utenti che non ho menzionato, veramente bravi ragazzi, si potrebbero fare raccolte di foto per ogni tema trattato sul forum con risultati di alta qualità

Saro

Inviato da: Seawolf D70 il Oct 11 2005, 05:19 PM

Ciao a tutti
anche qui ad Ischia ,dopo un Settembre - Ottobre alquanto piovoso si intravedono dei lepidotteri...Questa l'ho scattata oggi... ma non ne conosco il nome
user posted image

ciao
Giorgio

P.S.
complimenti per i Vostri scatti sempre ottimi e da prendere come riferimento

Inviato da: vecchiobart il Oct 11 2005, 05:31 PM

QUOTE(la.deda @ Oct 11 2005, 11:02 AM)
BELLE FARFALLE
BRAVO ANTONIO ANCHE LA COMPOSIZIONE MI PIACE

DAVIDE
*



grazie.gif Davide e Saro,siete sempre molto gentili.

Giorgio(Seawolf),una piu' bella dell'altra. guru.gif

PS@Davide domani o dopo conto di vederti.

Buona serata
antonio

Inviato da: Michele Festa il Oct 11 2005, 05:38 PM

Complimenti ragazzi, immagini fantastiche.


user posted image

Inviato da: sergiobutta il Oct 11 2005, 05:51 PM

Anch'io mi sono girato un paio di pagine, ed ho visto foto splendide. Antonio, Rudy, Raffaella, Micro hanno fatto a gara presentando esecuzioni notevoli. Michele Festa ... ormai è il FotoggrafoTutto del forum. Ma che c'entra Giorgio, che invece di pesci ci propina una farfalla eccezionale ? Giorgio, quale ottica hai usato?

Inviato da: gciavarella il Oct 11 2005, 06:09 PM

complimenti a tutti

gennaro

Inviato da: Seawolf D70 il Oct 11 2005, 06:59 PM

QUOTE(sergiobutta @ Oct 11 2005, 06:51 PM)
...... Ma che c'entra Giorgio, che invece di pesci ci propina una farfalla eccezionale ? Giorgio, quale ottica hai usato?
*



Grazie a tutti per i complimenti guru.gif

Mitico Sergio l'ottica e' IL 70-200 vr attaccato alla Nikon d2x in hsc mode
...ti sto aspettando ad Ischia

ciao
Giorgio


Inviato da: vecchiobart il Oct 11 2005, 07:51 PM

QUOTE(sergiobutta @ Oct 11 2005, 05:51 PM)
Anch'io mi sono girato un paio di pagine, ed ho visto foto splendide. Antonio, Rudy, Raffaella, Micro hanno fatto a gara presentando esecuzioni notevoli. Michele Festa ... ormai è il FotoggrafoTutto del forum. Ma che c'entra Giorgio, che invece di pesci ci propina una farfalla eccezionale ? Giorgio, quale ottica hai usato?
*



Grazie Sergio,complimenti per la convocazione NPU in Nital,questo è importante.

Buona serata
antonio

Inviato da: micro il Oct 11 2005, 10:31 PM

QUOTE(Seawolf D70 @ Oct 11 2005, 06:19 PM)
Ciao a tutti
anche qui ad Ischia ,dopo un Settembre - Ottobre alquanto piovoso si intravedono dei lepidotteri...Questa l'ho scattata oggi... ma non ne conosco il nome
user posted image

ciao
Giorgio

P.S.
complimenti per i Vostri scatti sempre ottimi e da prendere come riferimento
*



Seawolf,bella foto ,mi piace molto ,l'insetto è una Vanessa atalanta

Grazie Sergio per i complimenti,congratulaziono per la convocazione NPU

ciao
micro

Inviato da: Rudi75 il Oct 11 2005, 10:40 PM

E' davvero uno scatto stupendo Giorgio, ma fammi fare due conti: il 70-200mm ha una distanza di messa a fuoco minima uguale a 1,5m, magari l'hai duplicato, più il crop della D2x... che rapporto si raggiunge? hmmm.gif

Ok, lascio stare, comunque è davvero un gran risultato guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Oct 12 2005, 07:17 AM

Buona giornata a tutti
antonio

Con le ali chiuse.


 

Inviato da: Seawolf D70 il Oct 12 2005, 04:16 PM

bella Antonio
mi piace la vista frontale
ciao
Giorgio

Inviato da: Seawolf D70 il Oct 12 2005, 04:23 PM

Stesso soggetto ..ma inquadratura diversa
user posted image

ciao
Giorgio

Inviato da: Manako il Oct 12 2005, 04:35 PM

QUOTE(Seawolf D70 @ Oct 12 2005, 04:23 PM)
Stesso soggetto ..ma inquadratura diversa
user posted image

ciao
Giorgio
*


Fantastica non c'è che dire ...e per lo piu' scattata senza ottica macro!!! guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Oct 12 2005, 05:01 PM

QUOTE(Manako @ Oct 12 2005, 04:35 PM)
Fantastica non c'è che dire ...e per lo piu' scattata senza ottica macro!!! guru.gif

E che nitidezza,notevole.

Ciao
antonio

Inviato da: Raffaella66 il Oct 12 2005, 09:23 PM

x Giorgio
guru.gif complimenti per le foto... la seconda è quella che preferisco
anche se avrei cercato di ridurre, con un taglio un po' l'area sfuocata in basso a dx


x Vecchiobart
una vista inusuale... guru.gif


un saluto
ciao Raffy

Inviato da: edy70 il Oct 12 2005, 09:24 PM

Complimenti a tutti i frequentatori di uesto thread,

quando passo di qua mi capita di vedree sempre delle foto molto belle, con colori e composizioni molto belle mai scontate, davvero moto bravi.

.....recentemente mi è capitato di fare un paio di scatti a questa bella farfalla, di cui ignoro il nome, che dopo avermi accompagnato a lungo durante un'escursione si è posata su alcuni fiori e........clik,clik,clik.....






 

Inviato da: micro il Oct 13 2005, 07:03 AM

QUOTE(edy70 @ Oct 12 2005, 10:24 PM)
Complimenti a tutti i frequentatori di uesto thread,

quando passo di qua mi capita di vedree sempre delle foto molto belle, con colori e composizioni molto belle mai scontate, davvero moto bravi.

.....recentemente mi è capitato di fare un paio di scatti a questa bella farfalla, di cui ignoro il nome, che dopo avermi accompagnato a lungo durante un'escursione si è posata su alcuni fiori e........clik,clik,clik.....
*





Edy,
la tua farfalla è un Parnassius apollo,appartiene alla famiglia dei Papilionidi,è
un lepidottero appartenente alla lista rossa del cites,cioè super protetta,per pericolo di estinzione

ciao
micro

Inviato da: edy70 il Oct 13 2005, 07:34 AM

QUOTE(micro @ Oct 13 2005, 08:03 AM)
Edy,
la tua farfalla è  un Parnassius apollo,appartiene alla famiglia dei Papilionidi,è
un lepidottero appartenente alla lista rossa del cites,cioè super protetta,per pericolo di estinzione

ciao
micro
*





Grazie dell'informazione e complimenti ancora per i tuoi scatti.

guru.gif

Inviato da: micro il Oct 13 2005, 08:46 AM

posto un bruco super comune,Apatele rumicis,è una falena

Grazie Edy



ciao
micro


 

Inviato da: carlmor il Oct 13 2005, 07:41 PM

Pollice.gif

Belle anche le foto di antonio e giorgio, (preferisco la seconda vanessa alla prima) notevoli
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Oct 14 2005, 11:53 AM

Grazie Carlo e Raffy siete sempre molto gentili.

Strana farfalla di montagna.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: Giallo il Oct 14 2005, 03:00 PM

smile.gif

Inviato da: carlmor il Oct 14 2005, 03:01 PM

E' una farfalla notturna Antonio
probabilmente un geometride
di sicuro è un maschio viste le antenne pettinate
Pollice.gif
Carlo

Inviato da: Giallo il Oct 14 2005, 03:38 PM

smile.gif

Inviato da: mdj il Oct 14 2005, 05:12 PM

Ho visto davvero tante stupende immagini. Complimenti a tutti!

Pubblico questa solo per darvi un'idea sulle interessanti prestazioni macro del nuovo zoom 55-200DX.

Grazie ad una ridotta distanza di focheggiatura, di soli cm. 95 circa, a tutte le focali, alla massima (200 mm.) si riesce ancora ad ottenere questo.

Uno dei motivi per cui decanto tanto quest'ottica è anche per questa sua versatilità. Ovviamente un'ottica micro permette di ottenere qualcosa in più, ma per chi inizia (e che non dispone ancora di ottiche) direi che un 55-200DX dovrebbe essere preso in seria considerazione, visto l'ottimo rapporto qualità - prezzo.

user posted image

Saluti!

Inviato da: glav il Oct 14 2005, 08:34 PM

L'interno delle ali era di un bellissimo blu, ma non ne voleva proprio sapere di stare ferma ad ali aperte...
user posted image

Inviato da: vecchiobart il Oct 17 2005, 04:45 PM

Questo potrebbe andare anche nei mostri ma sembrerebbe una farfalla.


Complimenti a Giallo, Glav e Mdj visto l'ottica usata,per le belle immagini.

@Carlo,forte la faccenda delle antenne pettinate Pollice.gif

Buona serata
antonio


 

Inviato da: carlmor il Oct 17 2005, 05:19 PM

E' un nottuide Antonio
probabilmente Macdunnoughia confusa
http://www.leps.it/indexjs.htm?SpeciesPages/MacduConfu.htm

Nelle farfalle notturne i maschi hanno spesso antenne molto sviluppate per poter percepire anche a grandi distanze i feromoni emessi dalle femmine.

Carlo

Inviato da: vecchiobart il Oct 18 2005, 08:26 PM

Carlo sei un'enciclopedia guru.gif

Questa sta scaldando i motori per il decollo.


buona serata
antonio


 

Inviato da: carloesse il Oct 19 2005, 02:23 PM

Un piccolo contributo.....


 

Inviato da: carlmor il Oct 19 2005, 07:01 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 18 2005, 09:26 PM)
Carlo sei un'enciclopedia guru.gif

Questa sta scaldando i motori per il decollo.
buona serata
antonio
*



più che altro ho un'enciclopedia Antonio
non avevo nemmeno capito di che famiglia fosse
per fortuna ho un po' di libri
Carlo

Inviato da: andreotto il Oct 19 2005, 07:04 PM

Carlmor sei un mito altro che enciclopedie e libri
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: SERIAL il Oct 19 2005, 07:27 PM

Evidentemente ho un buon sapore...

Inviato da: SERIAL il Oct 19 2005, 07:28 PM

Evidentemente ho un buon sapore...

Inviato da: vecchiobart il Oct 20 2005, 04:51 PM

Un nome strano per una farfalla strana.

Buona serata
antonio


 

Inviato da: micro il Oct 20 2005, 06:13 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 20 2005, 05:51 PM)
Un nome strano per una farfalla strana.

Buona serata
antonio
*



Antonio vedo che stai continuando con profitto,bravo Pollice.gif
io continuo sui volatili,non so per quanto visto l'arrivo dell'influenza aviaria Fulmine.gif

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Oct 20 2005, 07:10 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 20 2005, 05:51 PM)
Un nome strano per una farfalla strana.

Buona serata
antonio
*



Sapendo dove andare a guardare anche tu sei un'enciclopedia Antonio

Sembra proprio Pyrausta purpuralis anche se Pyrausta aurata gli somiglia parecchio

Pollice.gif

Carlo

Inviato da: vecchiobart il Oct 20 2005, 08:20 PM

QUOTE(carlmor @ Oct 20 2005, 07:10 PM)
Sapendo dove andare a guardare anche tu sei un'enciclopedia Antonio

Sembra proprio Pyrausta purpuralis anche se Pyrausta aurata gli somiglia parecchio

Pollice.gif

Carlo
*


Vedi che ho sbagliato,l'ho vista scorrendo PBase e ho copiato male il nome,purpuralis e non popularis.

@Micro,ho la scorta perchè ormai non trovo piu' niente.Da Lunedi' mi daro' anch'io agli uccelli rolleyes.gif

Buona serata a tutti
antonio

Inviato da: vecchiobart il Oct 23 2005, 04:31 PM

Si disseta nella sabbia umida.

Buona domenica a tutti
antonio


 

Inviato da: ros63 il Oct 24 2005, 12:04 AM

La mia farfalla da buona toscana si disseta con del buon chianti dei colli senesi laugh.gif laugh.gif


 

Inviato da: ros63 il Oct 24 2005, 12:07 AM

Aveva molta sete laugh.gif laugh.gif ciao a tutti


 

Inviato da: giulianodits il Oct 24 2005, 08:53 AM

Tanto per partecipare, ne inserisco una anch'io.

Saluti e complimenti per le foto.



 

Inviato da: vecchiobart il Oct 24 2005, 12:52 PM

W le farfalle alcolizzate laugh.gif e un bravo a Giuliano Pollice.gif

Timidina nel fiore.


Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Oct 27 2005, 01:16 PM

Oggi mentre tagliavo il finocchio selvatico,ho trovato questo bruco,ancora da determinare,ho usato il 55/2,8AF a 1/15 ,f16,ho scattato usando il telecomando della tv al posto del Nikon(non si trova)


user posted image


P.S.come vedete la foto ,bene,senza dominati?

ciao
micro








Inviato da: Tursiope il Oct 27 2005, 01:23 PM

Vista e rivista.

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Oct 27 2005, 02:53 PM

QUOTE(micro @ Oct 27 2005, 01:16 PM)
Oggi mentre tagliavo il finocchio selvatico,ho trovato questo bruco,ancora da determinare,ho usato il 55/2,8AF a 1/15 ,f16,ho scattato  usando il telecomando della tv al posto del Nikon(non si trova)
P.S.come vedete la foto ,bene,senza dominati?

ciao
micro
*



Molto bella,a prima vista sembra esserci una dominante verde,ma a guardare bene sono solo le piante molto presenti nell'immagine. Pollice.gif

Ciao
antonio

Inviato da: jo1972 il Oct 27 2005, 02:57 PM

Ammiro la vostra capacita' di riuscire a fotografare questi soggetti bellissimi e particolari, e la vostra sconfinata pazienza guru.gif

Inviato da: Raffaella66 il Oct 27 2005, 03:15 PM

Vecchiobart..ti sei dato alla caccia delle farfalle? ti posso immaginare con cappellino e retina?... biggrin.gif

complimenti....

ne posto una ripescata tra gli scatti estivi...
user posted image

Inviato da: Raffaella66 il Oct 27 2005, 03:20 PM

e due scatti della settimana scorsa...

user posted image


user posted image


un saluto a tutti
buone foto raffy

Inviato da: micro il Oct 27 2005, 03:45 PM

Ciao Raffaella,mi piacciono in particolare i due esperidi,e la prima delle due (Lassiomata megera)


Vecchiobart,l'unica cosa che mi infastidisce nella mia foto,è lo sfondo poco sfuocato,ma, non potevo far di meglio avevo poco spazio,sia davanti che dietro,ho dovuto usare il 55
e sai come sono allergico a quella focale.


ciao
micro

Inviato da: jo1972 il Oct 27 2005, 03:49 PM

Da incompetente in materia mi limito a giudicare l'estetica delle foto di Raffaella e a dire che secondo me sono stupende, la prima poi ..... guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Oct 27 2005, 04:48 PM

QUOTE(jo1972 @ Oct 27 2005, 03:49 PM)
Da incompetente in materia mi limito a giudicare l'estetica delle foto di Raffaella e a dire che secondo me sono stupende, la prima poi .....  guru.gif
*



Quoto,e complimenti anche per quel bellissimo piumetto postato nell'Autunno.
Raffy,sei forte Pollice.gif

@Micro hai ragione pero' è molto bella anche cosi'.


Buona serata
antonio

Inviato da: Raffaella66 il Oct 27 2005, 04:55 PM

grazie.gif a tutti

Inviato da: Michele Festa il Oct 27 2005, 04:59 PM

Raffy, sei diventata bravissima!

Michele

Inviato da: Raffaella66 il Oct 27 2005, 05:09 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 27 2005, 04:59 PM)
Raffy, sei diventata bravissima!

Michele
*




un esagerare.... stai sempre molti passi avanti a me...
ma prima o poi arriverò anch'io al 60 mm... questi sono tutti scatti fatti con il 300 G
... e pensare che me ne volevo disfare... ph34r.gif


ciao saluti a Daniela e Filippo

Inviato da: carlmor il Oct 27 2005, 05:16 PM

QUOTE(micro @ Oct 27 2005, 02:16 PM)
Oggi mentre tagliavo il finocchio selvatico,ho trovato questo bruco,ancora da determinare,ho usato il 55/2,8AF a 1/15 ,f16,ho scattato  usando il telecomando della tv al posto del Nikon(non si trova)
P.S.come vedete la foto ,bene,senza dominati?

ciao
micro
*



Credo si tratti di larva di Mamestra oleracea (http://www.schmetterling-raupe.de/art/oleracea.htm
specie a quanto pare poco amata dagli agricoltori

Non vedo dominanti particolari
domina il verde, ma per ovvi motivi
vedo un po' sgranato lo sfondo, soprattutto sul ramo marrone ...
comunque Pollice.gif
Carlo

Inviato da: micro il Oct 27 2005, 05:34 PM

QUOTE(carlmor @ Oct 27 2005, 06:16 PM)
Credo si tratti di larva di Mamestra oleracea (http://www.schmetterling-raupe.de/art/oleracea.htm
specie a quanto pare poco amata dagli agricoltori

Non vedo dominanti particolari
domina il verde, ma per ovvi motivi
vedo un po' sgranato lo sfondo, soprattutto sul ramo marrone ...
comunque  Pollice.gif
Carlo
*



Carlo,si è sgranata ho riguardato,il rametto era in ombra ,il file dopo con un tempo di 1/8 è molto meglio
che sia una specie poco amata lo credo bene!
grazie per il sito


ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Oct 28 2005, 10:27 AM

Ricordando il sole.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: carloesse il Oct 28 2005, 11:40 AM

Complimenti a tutti,ne rimetto un paio anch'io wink.gif


 

Inviato da: carloesse il Oct 28 2005, 11:42 AM

....l'altra


 

Inviato da: carloesse il Oct 28 2005, 11:44 AM

....l'altra

Inviato da: carlo@dryart.com il Oct 28 2005, 11:45 AM

ecco una mia, non so proprio cosa sia però!
Carlo


 

Inviato da: Cascavel il Oct 28 2005, 12:05 PM

QUOTE(carlo@dryart.com @ Oct 28 2005, 12:45 PM)
ecco una mia, non so proprio cosa sia però!
Carlo
*



...un macaone? hmmm.gif
(papilio macaonis, se non erro...)

...ma sarà meglio aspettare gli esperti. rolleyes.gif

OK, per oggi la mia cavolata dovrei averla detta. smile.gif

Inviato da: Tursiope il Oct 28 2005, 12:12 PM

QUOTE(twinsouls @ Oct 28 2005, 12:05 PM)
...un macaone?  hmmm.gif
(papilio macaonis, se non erro...)

...ma sarà meglio aspettare gli esperti. rolleyes.gif

OK, per oggi la mia cavolata dovrei averla detta. smile.gif
*



Non sono unesperto ma secondo me non hai detto una cavolata.

Inviato da: micro il Oct 28 2005, 01:02 PM

QUOTE(carlo@dryart.com @ Oct 28 2005, 12:45 PM)
ecco una mia, non so proprio cosa sia però!
Carlo
*



è un Papilio machaon,non macaonis rolleyes.gif ,è un maschio
mezza cavolata!!!

ciao
micro

Inviato da: Tursiope il Oct 28 2005, 01:06 PM

Così la bella figura la abbiamo fatta in due.

Inviato da: vecchiobart il Oct 29 2005, 10:28 AM

Una buona giornata a tutti con una Inachis.
Antonio


 

Inviato da: micro il Oct 29 2005, 11:55 AM

Ecco un altro bruco di Apatele rumicis,questa mattina sono uscito presto,per fare prove con il telecomando,con tempi lunghi,la nitidezza mi sembra ottima


ciao
micro


 

Inviato da: vecchiobart il Oct 29 2005, 12:48 PM

QUOTE(micro @ Oct 29 2005, 11:55 AM)
Ecco un altro bruco di Apatele rumicis,questa mattina sono uscito presto,per fare prove con il telecomando,con tempi lunghi,la nitidezza mi sembra ottima
ciao
micro
*



Bellissimo,nitidezza favolosa Pollice.gif ,manca un pezza di codino ma sara' per la prox volta smile.gif

Buona giornata
antonio

PS.E Torrile??

Inviato da: micro il Oct 29 2005, 01:31 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 29 2005, 01:48 PM)
Bellissimo,nitidezza favolosa Pollice.gif ,manca un pezza di codino ma sara' per la prox volta smile.gif

Buona giornata
antonio

PS.E Torrile??
*



Vecchiobart,ieri mattina l'idea era quella di andare a torrile,solo che la nebbia
molto persistente fin verso le 13,mi ha fatto cambiare idea,poi la mia capa,sapendo che ero a casa,mi ha affibiato un impegno ,andare a prendere un mobile,se stamattina quando sono uscito ,non avessi avuto l'incombenza del mobile,sarei tornato a casa a prendere il 300mm,ma oramai ero incastrato.

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Oct 29 2005, 01:48 PM

Micro e vecchiobart
ottimi scatti guru.gif
Carlo

Inviato da: micro il Oct 29 2005, 05:45 PM

Grazie Carlo

le foto di Antonio sono sempre Pollice.gif



posto una Pieris napi


 

Inviato da: vecchiobart il Oct 30 2005, 03:50 PM

QUOTE(micro @ Oct 29 2005, 05:45 PM)
Grazie Carlo

le foto di Antonio sono sempre  Pollice.gif
posto una Pieris napi
*



Grazie Micro,bella la Pieris. Pollice.gif

Sai che i gerani sono ancora pieni delle solite smile.gif

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: Raffaella66 il Oct 30 2005, 05:12 PM

QUOTE(micro @ Oct 29 2005, 05:45 PM)

posto una Pieris napi




molto bella l'inquadratura... complimenti....

un saluto
ciao raffy

Inviato da: micro il Oct 30 2005, 06:02 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 30 2005, 04:50 PM)
Grazie Micro,bella la Pieris. Pollice.gif

Sai che i gerani sono ancora pieni delle solite smile.gif

Buona giornata
antonio
*



qui ho solo crisalidi,l'hai fatta oggi?



QUOTE(Raffaella66 @ Oct 30 2005, 06:12 PM)
molto bella l'inquadratura... complimenti....

un saluto
ciao raffy
*



grazie,ma devo aggiustare i colori,spero che arrivi presto il colorvision
x calibrare i monitor ,ora vado un po' a "usta",ho visto la pieris su un crt
e i colori non mi piacciono,vorrei che la vedeste come la vedo io.

ciao
micro

Inviato da: GiorgioBS il Oct 30 2005, 06:15 PM

scusate l'OT, ma domani lavorate tutti? e se facessimo un giretto a Marcaria? io mi sa che andrò...

Inviato da: micro il Oct 30 2005, 06:31 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Oct 30 2005, 07:15 PM)
scusate l'OT, ma domani lavorate tutti? e se facessimo un giretto a Marcaria? io mi sa che andrò...
*



domani,lavoro Fulmine.gif

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Oct 30 2005, 06:37 PM

QUOTE(micro @ Oct 30 2005, 06:02 PM)
qui ho solo crisalidi,l'hai fatta oggi?
ciao
micro
*



No è vecchia,ho una scorta per l'inverno laugh.gif .
Pero' nei vasi sul balcone dopo tre giorni di sole ci sono una decina di farfalle che girano.Guarda questa,nel fiore si intravede un esserino,è la crisalide?

Ciao
antonio


 

Inviato da: micro il Oct 30 2005, 06:57 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 30 2005, 07:37 PM)
No è vecchia,ho una scorta per l'inverno laugh.gif .
Pero' nei vasi sul balcone dopo tre giorni di sole ci sono una decina di farfalle che girano.Guarda questa,nel fiore si intravede un esserino,è la crisalide?

Ciao
antonio
*



se intendi sotto alla farfalla,no,solitamente le crisalidi si attaccano o al fusto coperte da foglie,o più ramente alla base dove sono attaccati tutti i fiorellini.
5 su 4 sono sul fusto,una tra i fiorellini

bella foto Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: Mat il Oct 31 2005, 02:16 PM

Un mio piccolo contributo!!!!

Che ne dite!?!?

user posted image

Inviato da: micro il Oct 31 2005, 02:20 PM

QUOTE(Mat @ Oct 31 2005, 03:16 PM)
Un mio piccolo contributo!!!!

Che ne dite!?!?

*




bella Pollice.gif

ciao
micro

Inviato da: robben il Oct 31 2005, 02:40 PM

QUOTE(Mat @ Oct 31 2005, 02:16 PM)
Un mio piccolo contributo!!!!

Che ne dite!?!?


*



Mi piace il binomio cromatico fiore-farfalla. bravo.

Inviato da: vecchiobart il Oct 31 2005, 02:42 PM

QUOTE(Mat @ Oct 31 2005, 02:16 PM)
Un mio piccolo contributo!!!!

Che ne dite!?!?


Bella Mat Pollice.gif .

Questa sicuramente non vince il primo premio di bellezza.
In un sottoscala buio e umido.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: Michele Festa il Oct 31 2005, 03:04 PM

Ho imparato che si chiama lepidottero! smile.gif


user posted image

Inviato da: micro il Oct 31 2005, 03:07 PM

Bella Michele Pollice.gif


Antonio,peccato che la falena non sia a fuoco

ciao
micro

Inviato da: Michele Festa il Oct 31 2005, 03:23 PM

Un po'più da vicino!



user posted image


Inviato da: vecchiobart il Oct 31 2005, 04:00 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 31 2005, 03:23 PM)
Un po'più da vicino!
*



Bella foto Michele guru.gif e bello anche il tentativo al volo della libellula.

@Micro hai ragione fa proprio pena.

Buona serata
antonio

Inviato da: Michele Festa il Oct 31 2005, 04:02 PM

Grazie Antonio, per la libellula è proprio dura, non è venuta come avrei voluto
ma ho fatto un primo tentativo.

un caro saluto
Michele

Inviato da: vecchiobart il Nov 1 2005, 06:59 PM

Un po' di colore in questo giorno grigio.


Buona serata
antonio


 

Inviato da: Giuliano Savioli il Nov 1 2005, 07:10 PM

QUOTE
vecchiobart Inviato il Oggi, 07:59 PM
  Un po' di colore in questo giorno grigio


grazie.gif Antonio
meno male ci voleva proprio un po di colore oggi
bella veramente la farfalla guru.gif

Giuliano

Inviato da: GiorgioBS il Nov 1 2005, 07:16 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 31 2005, 05:02 PM)
Grazie Antonio, per la libellula è proprio dura, non è venuta come avrei voluto
ma ho fatto un primo tentativo.

un caro saluto
Michele
*




non è semplice, ma tu riuscirai di certo... non ho dubbi, sei bravo Michele!!!

spero di averti ispirato almeno un pochino! wink.gif

Inviato da: andreotto il Nov 1 2005, 07:17 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 1 2005, 06:59 PM)
Un po' di colore in questo giorno grigio.
Buona serata
antonio
*


Molto bella Antonio Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Nov 1 2005, 07:50 PM

Giuliano e Andreotto grazie.gif ,una boccata di ossigeno.

Oggi,tra l'ora legale e il maltempo non mi passa proprio piu',meno male che ci sono gli amici del forum.

Buona serata
antonio

Inviato da: carlmor il Nov 1 2005, 07:57 PM

a chi lo dici antonio
io sto facendo una 24 ore sul forum oggi
dato che sto lavorando ogni tanto dò una sbirciatina ...


bella la foto del licenide
Carlo

Inviato da: micro il Nov 1 2005, 08:55 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 1 2005, 07:59 PM)
Un po' di colore in questo giorno grigio.
Buona serata
antonio
*



Antonio,molto molto bella Pollice.gif Pollice.gif


ciao
micro

Inviato da: Rudi75 il Nov 1 2005, 09:30 PM

Notevole Antonio, proprio un bel abbinamento di colori.

Realizzazione da manuale, complimenti guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Nov 1 2005, 10:27 PM

grazie.gif a tutti siete sempre molto gentili.

Buona serata
antonio

Inviato da: Gianluca Cecere il Nov 1 2005, 10:29 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 1 2005, 06:59 PM)
Un po' di colore in questo giorno grigio.
Buona serata
antonio
*



a te i giorni grigi ti fanno un grande effetto!!!!! guru.gif guru.gif guru.gif

complimenti Pollice.gif Pollice.gif

Gianluca

Inviato da: micro il Nov 3 2005, 06:43 PM

ecco una delle mie prime foto con la D70s

é un satiro,esattamente una Pararge aegeria

user posted image

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Nov 3 2005, 06:57 PM

QUOTE(micro @ Nov 3 2005, 06:43 PM)
ecco una delle mie prime foto con la D70s

é un satiro,esattamente una Pararge aegeria
ciao
micro
*



Molto nitida Pollice.gif
Cosa vuol dire è un satiro? non è una farfalla? blink.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: andrearoad il Nov 3 2005, 07:53 PM

Inizio con questa!


 

Inviato da: micro il Nov 3 2005, 08:41 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 3 2005, 07:57 PM)
Molto nitida  Pollice.gif
Cosa vuol dire è un satiro? non è una farfalla? blink.gif

Buona serata
antonio
*



Antonio,appartiene alla famiglia Satyridae,in Italiano satiro,solitamente preferisco il latino

ciao
micro

Inviato da: micro il Nov 3 2005, 08:50 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 3 2005, 07:57 PM)
Molto nitida  Pollice.gif
Cosa vuol dire è un satiro? non è una farfalla? blink.gif

Buona serata
antonio
*



Antonio,appartiene alla famiglia Satyridae,in Italiano satiro,solitamente preferisco il latino, certo che è una farfalla

le famiglie delle farfalle(diurne,tanto per non confondersi con le falene) sono:
Hesperidae
Lycaneidae:app. a questa fam.la Lycaena dispar
Nymphalidae:la più numerosa,app. a questa fam. Vanessa Atalanta
Papilionidae:qua la farfalla più famosa è il Papilio machaon o macaone
Pieridae:in questa fam. abbiamo la dannosa Pieris brassicae ocavolaia
Satyridae


ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Nov 3 2005, 08:52 PM

QUOTE(micro @ Nov 3 2005, 08:41 PM)
Antonio,appartiene alla famiglia Satyridae,in Italiano satiro,solitamente preferisco il latino
ciao
micro
*


Sono un pozzo di scienza laugh.gif

@Andrearoad Mi piace moltissimo la tua foto pero' non riesco a capire che farfalla sia.

Oggi forse ho trovato finalmente il suo bruco,un esserino di 5mmx2.
Intanto queste continuano a mangiare i miei gerani rolleyes.gif

Buona serata
antonio


 

Inviato da: micro il Nov 3 2005, 08:54 PM

QUOTE(andrearoad @ Nov 3 2005, 08:53 PM)
Inizio con questa!
*



andrearoad,
buona,peccato il taglio del fiore,avrei preferito il fiore intero,o un taglio drastico
mettendo in evidenza solo la farfalla

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Nov 3 2005, 08:58 PM

grazie.gif Micro,ci siamo sovrapposti Pollice.gif

Ti posto il bruchetto,ci vorrebbe un 60ino,ma sai quello che ho.

Ciao a tutti
antonio


 

Inviato da: Raffaella66 il Nov 3 2005, 09:11 PM

QUOTE(micro @ Nov 3 2005, 06:43 PM)
ecco una delle mie prime foto con la D70s

é un satiro,esattamente una Pararge aegeria


ciao
micro
*




bella nitidezza.... Pollice.gif
io personalemte avrei tagliato un po' di sfondo in alto ed a dx...


ciao raffy

Inviato da: micro il Nov 3 2005, 09:15 PM

antonio,è il bruco della Cacyreus marshalli?,sono gerani?
sembrerebbe lui

ciao
micro

Inviato da: Raffaella66 il Nov 3 2005, 09:16 PM

QUOTE(Mat @ Oct 31 2005, 02:16 PM)
Un mio piccolo contributo!!!!

Che ne dite!?!?

*




sbaglio o l'hai ruotata? bella complimenti

un saluto
ciao raffy

Inviato da: vecchiobart il Nov 3 2005, 09:22 PM

QUOTE(micro @ Nov 3 2005, 09:15 PM)
antonio,è il bruco della Cacyreus marshalli?,sono gerani?
sembrerebbe lui

ciao
micro
*



Penso di si' anche se io è il primo che vedo,la farfalla che ti ho postato non è di oggi,ma il bruco si'.L'ho beccato sul gambo come tu mi hai detto e l'ho messo sul fiore per riprenderlo.

Ciao
antonio

Inviato da: micro il Nov 3 2005, 09:25 PM

QUOTE
bella nitidezza.... 
io personalemte avrei tagliato un po' di sfondo in alto ed a dx...


Raffaella, si ci può stare,però avrei tagliato anche aSx , mi piace lasciare spazio davanti al soggetto,non vorrei averla troppo al centro wink.gif

grazie.gif per il giudizio

ciao
micro



Inviato da: Raffaella66 il Nov 3 2005, 09:33 PM

QUOTE(micro @ Nov 3 2005, 09:25 PM)
Raffaella, si ci può stare,però avrei tagliato anche aSx , mi piace lasciare spazio davanti al soggetto,non vorrei averla troppo al centro wink.gif

grazie.gif  per il giudizio

ciao
micro
*




tu ringrazi?... con tutte le nozioni che sempre mi passi... sei senza fondo hai sempre la risposta per tutti... smile.gif

io la vedevo così...

ciao raffy


 

Inviato da: micro il Nov 3 2005, 09:49 PM

Raffaella ,ti ho ringraziato perchè,è importante ascoltare altri amici che condividono la tua passione, non si finisce mai di imparare,ascoltando i giudizi degli altri si può solo migliorare, io ho già uno schema mentale
di come posizionare o bruco ,farfalla ecc.
però ogni tanto bisogna verificare, se i propri schemi sono ancora validi,magari per una sciocchezza possono diventare scadenti oppure eccezzionali.

tornando alla foto,come l'hai tagliata non mi dispiace,però la vedo un po' troppo chiusa ,la preferisco come l'ho postata.

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Nov 4 2005, 08:28 AM

Complimentoni a tutti vecchi e nuori arrivi la qualità migliora di scatto in scatto Pollice.gif
Da parte mi vi propongo questa
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Nov 4 2005, 08:34 AM

Andrea,la velocità è il tuo forte, guru.gif
se ci avessi provato io,nel tempo che premevo il pulsante di scatto,la farfalla sarebbe già arrivata a Roma!!


ciao
micro

Inviato da: andreotto il Nov 4 2005, 09:01 AM

Micro ma se proprio tu mi insegni che col freddo le farfalle rallentano il volo, o mi sbaglio?
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Raffaella66 il Nov 4 2005, 09:06 AM

guru.gif complimenti Andrea.....



a presto
ciao raffy

Inviato da: micro il Nov 4 2005, 09:08 AM

QUOTE(andreotto @ Nov 4 2005, 10:01 AM)
Micro ma se proprio tu mi insegni che col freddo le farfalle rallentano il volo, o mi sbaglio?

Buone foto a tutti andreotto
*



giusto andrea,ma quando volavo ,la loro temperatura corporea è già alta
se non fosse così non potrebbero volare,quando fa freddo hai più tempo per inquadrare ecc,ma sono a terra ferme

bella questa foto,sempre fatta col tuo "mini" obiettivo?

ciao
micro

Inviato da: andreotto il Nov 4 2005, 09:14 AM

Si Micro con quello mini...... laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: andrearoad il Nov 4 2005, 10:17 AM

Rieccomi. Scusate ma sui nomi delle farfalle sono a digiuno! Studiero'!!


 

Inviato da: andreotto il Nov 4 2005, 10:19 AM

Spettacolare Andrearoad guru.gif guru.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micro il Nov 4 2005, 10:45 AM

Vecchiobart,anche qua i bruchi di Cacyreus marshalli si sono messi in moto,quando la temperatura arriva a 15°C,tornano ad essere attivi !!

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Nov 4 2005, 01:31 PM

Complimenti ai due Andrea, otto e road. guru.gif

Una in volo,stranamente,ce l'ho anch'io biggrin.gif

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: andreotto il Nov 4 2005, 01:36 PM

Bellissima Antonio guru.gif guru.gif ma le tenete nel cassetto queste foto?
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: [giada] il Nov 4 2005, 01:44 PM

Una delle prime macro con il 60mm...

user posted image

Inviato da: micro il Nov 4 2005, 01:47 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 4 2005, 02:31 PM)
Complimenti ai due Andrea, otto e road. guru.gif

Una in volo,stranamente,ce l'ho anch'io biggrin.gif

Buona giornata
antonio
*



Antonio,bella Pollice.gif

Famiglia Sfingidae,è una Hyles euphorbiae

il bruco è uno dei più belli in assoluto
http://www.fabiosacchi.com/bruco_hyles_euphorbiae1.htm

Inviato da: micro il Nov 4 2005, 01:48 PM

andreotto,bella Pollice.gif
ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Nov 4 2005, 02:01 PM

QUOTE(micro @ Nov 4 2005, 01:47 PM)
Antonio,bella Pollice.gif

Famiglia Sfingidae,è una Hyles euphorbiae

il bruco è uno dei più belli in assoluto
http://www.fabiosacchi.com/bruco_hyles_euphorbiae1.htm
*



Grazie Micro e Andrea.
Micro bellissimo il bruco sul tuo sito con tanto di animazione. Pollice.gif
Non l'avevo vista nell'ultima visita.

@Giada Molto bella Pollice.gif

Ciao a tutti
antonio

Inviato da: [giada] il Nov 4 2005, 02:03 PM

Grazie (la foto poteva essere migliore ma erano le prime che facevo) e complimenti a tutti per le bellissime farfalle Pollice.gif

Inviato da: micro il Nov 4 2005, 02:09 PM

grazie Antonio,sono scansionate col vecchio scanner,quando ho voglia le riscansiono col coolscan V,verranno sicuramente meglio!

ciao
micro

Inviato da: carlmor il Nov 4 2005, 08:03 PM

Andrearoad, andreotto, antonio e giada bellissimi scatti

Micro le tue animazioni come le foto sul sito sono fenomenali guru.gif

Visto che si è parlato di sfinge dell'euforbia vi mostro un bruco che ho fotografato lo scorso anno


 

Inviato da: carlmor il Nov 4 2005, 08:04 PM

... sono animali molto sensibili
e se li fotografate da vicino si emozionano ...
... e piangono

Carlo


 

Inviato da: vecchiobart il Nov 4 2005, 08:36 PM

Bellissimo Carlo,chissa' come fate tu e Micro a scovarli. guru.gif

Colgo l'occasione per dire a Micro un bel bravo per la sua pseudo libellula. Pollice.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: Raffaella66 il Nov 4 2005, 11:15 PM

belle Carlo, la prima mi rocorda molto i dolcetti alla liquirizia e zucchero... tongue.gif

ora probabilmente faccio ridere tutto il forum....

mi stavo chiedendo... tutti i bruchi diventano farfalle?

ne posto uno (già postato) che ho fotografato tempo fa... stava sull'acqua al lago... pensavo ci fosse caduto, ed allora l'ho tolto... ma lui ci è ritornato...

che farfalla sarà diventato?

user posted image

un saluto a tutti
ciao raffy

Inviato da: carlmor il Nov 5 2005, 12:21 AM

E' un bruco di Lymantria dispar, ma credo che difficilmente sarà diventato una farfalla: non nuotano molto bene ph34r.gif

Con il termine bruchi si indicano solitamente le larve dei lepidotteri, quindi tutti i bruchi una volta "maturi" si impupano, fanno la metamorfosi e diventano farfalle.
L'importante è non confonderli con le larve di altri ordini di insetti che possono essere simili ...

Antonio i bruchi sono facili da fotografare: stanno praticamente fermi
tu hai fatto l'adulto in volo ... guru.gif

Carlo

Inviato da: Giuliano Savioli il Nov 5 2005, 10:17 AM

Ragazze e Ragazzi guru.gif guru.gif
non ho più parole solo ammirazione per le belle immagini che condividete con Noi
grazie.gif globale a tutti Voi

Giuliano

Inviato da: micro il Nov 5 2005, 06:45 PM

Raffaella,bello il bruco sub ,è la prima volta che ne vedo uno in acqua vivo!!
non sarà durato molto,o anche qui abbimo delle mutazioni?? blink.gif


grazie a tutti per il complimenti per...come si chiama ora...Libelloides coccajus


ciao
micro

Inviato da: Raffaella66 il Nov 5 2005, 07:06 PM

QUOTE(micro @ Nov 5 2005, 06:45 PM)
Raffaella,bello il bruco sub ,è la prima volta che ne vedo uno in acqua vivo!!
non sarà durato molto,o anche qui abbimo delle mutazioni??  blink.gif
grazie a tutti per il complimenti per...come si chiama ora...Libelloides coccajus
ciao
micro




come già detto io con un fuscello l'ho tolto dal lago e l'ho messo sulla riva per fotografarlo... ma lui imperterrito è volontariamente rientrato in acqua...

boh

ciao raffy

Inviato da: robyt il Nov 6 2005, 02:21 AM

QUOTE(Raffaella66 @ Nov 5 2005, 08:06 PM)
... ma lui imperterrito è volontariamente rientrato in acqua...
*

Bruco suicida ? tongue.gif

Complimenti a tutti per gli ottimi scatti! grazie.gif

Inviato da: vecchiobart il Nov 6 2005, 07:17 PM

Forse il bel bruco suicida di Raffy avrebbe potuto diventare cosi.

Buona serata a tutti
Antonio


 

Inviato da: carlmor il Nov 6 2005, 07:41 PM

sarebbe diventato sicuramente molto più brutto Antonio smile.gif
Pollice.gif
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Nov 6 2005, 08:10 PM

QUOTE(carlmor @ Nov 6 2005, 07:41 PM)
sarebbe diventato sicuramente molto più brutto Antonio smile.gif
Pollice.gif
Carlo
*



Grazie Carlo,ti posto anche un'altra vista con il corpo,molto simile, cosi' le sposto in una cartella differente.

Ciao
antonio

PS.Anche questa domenica mica scherza Fulmine.gif Fulmine.gif


 

Inviato da: Giuliano Savioli il Nov 6 2005, 09:01 PM

anche questa domenica grigiastra Antonio ci ha dato un po di colore guru.gif grazie.gif

Giuliano

Inviato da: Michele Festa il Nov 6 2005, 10:25 PM

Sono meravigliose Antonio guru.gif

Un caro saluto
Michele

Inviato da: Palfe il Nov 6 2005, 10:28 PM

Complimenti Antonio per le tue splendide foto.

Ciao Paolo

Inviato da: Michele Festa il Nov 6 2005, 11:13 PM

Con il sole tra le ali...

user posted image

Inviato da: andrearoad il Nov 7 2005, 10:17 AM

Buongiorno a tutti!!


 

Inviato da: vecchiobart il Nov 7 2005, 04:55 PM

Grazie per i complimenti,spero pero' che per il fine settimana prox il tempo sia migliore e ci permetta un po' di evasione.

@Michele e Andrea. Belle Pollice.gif

Buona serata
antonio


 

Inviato da: Raffaella66 il Nov 7 2005, 05:32 PM

bellissime bart... ne hai proprio una collezione... smile.gif

un salto
ciao raffy


Inviato da: robyt il Nov 7 2005, 05:58 PM

QUOTE(andrearoad @ Nov 7 2005, 10:17 AM)
Buongiorno a tutti!!
*

Controluce notevole, sei riuscito a mantenere un buon dettaglio della farfalla pur non usando il flash. (pannello riflettente ?)

Inviato da: carlmor il Nov 7 2005, 09:01 PM

Bella come sempre antonio Pollice.gif

Bel controluce andrearoad Pollice.gif
Carlo

Inviato da: micro il Nov 8 2005, 07:53 AM

Ottimi controluce di Antonio e Andrea Pollice.gif


ciao
micro

Inviato da: andrearoad il Nov 8 2005, 01:25 PM

QUOTE(robyt @ Nov 7 2005, 06:58 PM)
Controluce notevole, sei riuscito a mantenere un buon dettaglio della farfalla pur non usando il flash. (pannello riflettente ?)
*


Per il complimento grazie.gif niente pannello ma solo un po' di fortuna!

Inviato da: micro il Nov 9 2005, 05:35 PM

Ecco una mangia gerani(il bruco ovviamente) appena sfarfallata,presumo sia una femmina dalla forma della parte finale dell'addome

user posted image

ora due crisalidi,quella orizzontale,probabilmente domani sfarfallerà,la messa a fuoco l'ho fatta su quella verticale,forse era meglio su quella orizontale!!!

user posted image


non avrei mai pensato che i gerani potessere dare tante soddisfazioni smile.gif

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Nov 9 2005, 06:10 PM

QUOTE(micro @ Nov 9 2005, 05:35 PM)
Ecco una mangia gerani(il bruco ovviamente) appena sfarfallata,presumo sia una femmina dalla forma della parte finale dell'addome

ora due crisalidi,quella orizzontale,probabilmente domani sfarfallerà,la messa a fuoco l'ho fatta su quella verticale,forse era meglio su quella orizontale!!!

non avrei mai pensato che i gerani potessere dare tante soddisfazioni smile.gif

ciao
micro
*



Bellissimi i massacratori di gerani Pollice.gif ,se poi le mogli non sono d'accordo,va beh,non possiamo accontentare tutti biggrin.gif

Ciao
antonio

Inviato da: Giuliano Savioli il Nov 9 2005, 07:17 PM

Bravo Micro il mangiageranei è OK!

Inviato da: carlmor il Nov 9 2005, 07:39 PM

Belle foto micro, bella anche la pupa
Carlo

Inviato da: micro il Nov 9 2005, 09:41 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 9 2005, 07:10 PM)
Bellissimi i massacratori di gerani Pollice.gif ,se poi le mogli non sono d'accordo,va beh,non possiamo accontentare tutti biggrin.gif

Ciao
antonio
*




QUOTE(Giuliano Savioli @ Nov 9 2005, 08:17 PM)
Bravo Micro il mangiageranei è OK!
*




QUOTE(carlmor @ Nov 9 2005, 08:39 PM)
Belle foto micro, bella anche la pupa
Carlo
*



grazie a tutti ,ma le ali potevano venire meglio,il tempo più veloce usato è stato 1/10 a f16,ho messo a fuoco l'addome e gli "occhi", probabilmente si è inclinata
leggermente!!

questo lepidottero in tutte le varie fasi di sviluppo è tosto,uno pensa che una farfalla tropicale ai primi freddi muoia,questa rallenta solo,forse perchè sa che la devo fotografare!!! laugh.gif laugh.gif

ciao
micro

Inviato da: micro il Nov 10 2005, 09:01 AM

ecco un'altra foto del bruco C.marshalli,in alto a Sx il bruco,in basso a DX la crisalide fuori fuoco

ciao
micro


 

Inviato da: vecchiobart il Nov 10 2005, 11:57 AM

QUOTE(micro @ Nov 9 2005, 09:41 PM)
questo lepidottero in tutte le varie fasi di sviluppo è tosto,uno pensa che una farfalla tropicale ai primi freddi muoia,questa rallenta solo,forse perchè sa che la devo fotografare!!! laugh.gif  laugh.gif

ciao
micro
*



Verissimo Micro,basta un'occhiata di sole e rispuntano.

Bello il bruchino Pollice.gif

Questa è la sua mamma.

Buona giornata
antonio


 

Inviato da: micro il Nov 10 2005, 02:02 PM

QUOTE(vecchiobart @ Nov 10 2005, 12:57 PM)
Verissimo Micro,basta un'occhiata di sole e rispuntano.

Bello il bruchino Pollice.gif

Questa è la sua mamma.

Buona giornata
antonio
*



Antonio,bella foto Pollice.gif

ora mi manca solo lo sfarfallamento,poi ho tutto!!

ciao
micro

Inviato da: Il Generale il Nov 11 2005, 02:48 PM

Ecco il mio contributo alle farfalle
Ciao a tutti
Il Generale


 

Inviato da: Raffaella66 il Nov 11 2005, 03:19 PM

QUOTE(Il Generale @ Nov 11 2005, 02:48 PM)
Ecco il mio contributo alle farfalle
Ciao a tutti
Il Generale
*




complimenti.... guru.gif bel contributo Pollice.gif

ciao raffy

Inviato da: vecchiobart il Nov 14 2005, 11:40 AM

Farfalla e fiore di menta.

antonio


 

Inviato da: carlmor il Nov 14 2005, 06:44 PM

Begli scatti antonio e il generale Pollice.gif
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Nov 21 2005, 08:26 AM

Da quando Micro si è dato agli uccelli,le povere ferfalle le ha mandate in 7° pagina.

Sempre per la serie pulitura dischi.


Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: mazzeip il Dec 6 2005, 08:06 PM

Contribuisco a questa bella discussione con una sfinge dell'oleandro, Daphnis nerii:

[attachmentid=34330]



 

Inviato da: micro il Dec 7 2005, 09:25 AM

QUOTE(mazzeip @ Dec 6 2005, 08:06 PM)
Contribuisco a questa bella discussione con una sfinge dell'oleandro, Daphnis nerii:

[attachmentid=34330]
*




Paolo,ho sempre desiderato fotografare la sfinge dell'oleandro ,bella foto
ora oltre a Calmor ci sei anche tu ,non avremo più problemi per identificare farfalle
Benvenuto!!


Antonio,di farfalle ora riesco solo a fotografare le C.marshalli,penso di averne
già messe a sufficenza,non ti preoccupare che a Marzo riprendo,così riportiamo questo 3d e quello delle libellule in evidenza!!


ciao
micro


Inviato da: jo1972 il Dec 7 2005, 10:13 AM

Sempre bellissime foto Antonio Pollice.gif

Complimenti anche agli altri guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Dec 7 2005, 02:26 PM

QUOTE(mazzeip @ Dec 6 2005, 08:06 PM)
Contribuisco a questa bella discussione con una sfinge dell'oleandro, [i]Daphnis nerii
*



Bella,non l'ho mai vista,complimenti anche per la tua vipera guru.gif

@Micro,fai come me,pulisci i dischi biggrin.gif
@Jo,grazie.
Una delle ultime inachis di quest'anno.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: jo1972 il Dec 7 2005, 03:28 PM

"Una delle ultime inachis di quest'anno."

E lo dici cosi' semplicemente ?

E' meravigliosa guru.gif

Gia' mi ti vedo tra verdi prati assiepato in attesa che una splendida creatura ti faccia da modella !
Sai quanto mi piacerebbe passare una giornata in tua compagnia, quante cose mi potresti insegnare sul mondo degli animali caro Antonio .






Inviato da: mazzeip il Dec 7 2005, 04:17 PM

Bellissima la Inachis io, foto stupenda come inquadratura, luce, nitidezza, e anche un esemplare molto "fresco", appena sfarfallato, sembra quasi di allevamento!, bravo.

Vedo foto molto belle anche di Antonio e parecchi altri, peccato che molte foto siano state "rimosse" e non siano più visibili. C'è qualche determinazione sbagliata, ne riparliamo...

Una notturna, per variare un po': femmina di Arctia festiva (Arctiidae):
[attachmentid=34361]


 

Inviato da: mazzeip il Dec 7 2005, 04:28 PM

... e una foto un po'... inquietante blink.gif : mentre le mia dolce metà fotografava un Charaxes jasius in giardino (appena sfarfallato), tra i cespugli (una Buddleja) sullo sfondo... sembrano due figure... eppure non c'era assolutamente nessuno ohmy.gif

[attachmentid=34362]


 

Inviato da: micro il Dec 7 2005, 05:23 PM

QUOTE(mazzeip @ Dec 7 2005, 04:28 PM)
... e una foto un po'... inquietante  blink.gif : mentre le mia dolce metà fotografava un Charaxes jasius in giardino (appena sfarfallato), tra i cespugli (una Buddleja) sullo sfondo... sembrano due figure... eppure non c'era assolutamente nessuno  ohmy.gif

[attachmentid=34362]
*



Paolo,l'anulare che stava usando tuamoglie è il 21b?

domanda al super esperto,sulla Cacyreus marshalli,essedo lepidottero del centro africa,l'invenno qua in che stadio lo passa?
perchè ora ho sia bruchi,crisalidi ed adulti, sulla stessa pianta!!


ciao
fabio

Inviato da: mazzeip il Dec 7 2005, 05:30 PM

Dipende dalla temperatura, se non si abbassa troppo il ciclo è continuo (i pelargoni comunque non tollerano il gelo), temperature vicine allo zero (o di poco sotto) bloccano uova, bruchi e crisalidi fino alla primavera. Tieni presente che i bruchi, soprattutto alle prime età, vivono perlopiù all'interno dei fusti.

Il flash è un SB-29s su un micro 105 su una F80

Inviato da: micro il Dec 7 2005, 05:36 PM

QUOTE(mazzeip @ Dec 7 2005, 05:30 PM)
Dipende dalla temperatura, se non si abbassa troppo il ciclo è continuo (i pelargoni comunque non tollerano il gelo), temperature vicine allo zero (o di poco sotto) bloccano uova, bruchi e crisalidi fino alla primavera. Tieni presente che i bruchi, soprattutto alle prime età, vivono perlopiù all'interno dei fusti.

Il flash è un SB-29s su un micro 105 su una F80
*




allora apro un po' di più la finestra,sperando che la temperatura sia sufficentemente bassa per fermare lo sviluppo,senza farne ghiaccioli biggrin.gif !!
grazie.gif

il mio anulare è sb 21b praticamente nuovo,con la D70s non lo posso usare!!



Inviato da: robben il Dec 7 2005, 07:12 PM

Complimenti, Daphnis nerii e inachis sono magnifiche, non le avevo mai viste prima. Questa sezione del forum è ben più che pura e semplice fotografia...

Inviato da: andreotto il Dec 7 2005, 08:35 PM

Questa è stata scattata al raduno in quel di comacchio col 400
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: robben il Dec 8 2005, 12:44 AM

Ammazz... ma che è ?? è macro pure il 400 adesso??! Peccato non sia venuta perfettamente nitida anche la testa; comunque notevole!!

Inviato da: vecchiobart il Dec 9 2005, 08:31 AM

Andreotto qualche giorno le fara' anche con il 600 Pollice.gif

Questa è una farfalla che piace a Carlo,una dispar.


Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: mazzeip il Dec 9 2005, 11:19 AM

Bello il tuo maschietto di Lycaena dispar, è una specie che non ho mai incontrato in natura (se non sbaglio legata a biotopi umidi).

QUOTE
il mio anulare è sb 21b praticamente nuovo,con la D70s non lo posso usare!!
anche l'SB-29 c'ha dato parecchi problemi, è un bel flash, peccato che sia troppo poco potente: con sensibilità delle pellicole uguale o inferiore a 100 (Velvia e simili...) con il 105 micro a 22 non ce la fa, comincia a dare risultati decenti tra 8 e 11, il che è una grossa limitazione. E lo era anche l'assenza di un twin flash decente (come ha Olympus dalla fine degli anni '80, e più recentemente anche Canon e Minolta). Ma adesso sta uscendo quella meraviglia dell'SB-R200 e ammennicoli vari, che sulla carta dovrebbe avere (finalmente!) tutto quello che serve. Ho già prenotato D200 + flash, spero di poter mettere in pensione la mia vecchia OM4Ti...

Inviato da: carlmor il Dec 9 2005, 12:18 PM

QUOTE(mazzeip @ Dec 9 2005, 11:19 AM)
Bello il tuo maschietto di Lycaena dispar, è una specie che non ho mai incontrato in natura (se non sbaglio legata a biotopi umidi).

*




Mi accodo ai complimenti di Paolo, anch'io non lo mai vista mad.gif
Antonio le ha fatto un servizio fotografico completo in compenso.
Frequenta le zone umide, prati, paludi, rive di fiumi e canali. E' legata alla presenza delle piante alimentari delle larve (alcune specie di Rumex) che crescono in questi ambienti.

Paolo complimenti per la prenotazione, appena ti arrivano vogliamo una descrizione dettagliata delle funzionalità dell'sbr-200 biggrin.gif
Carlo

Inviato da: mazzeip il Dec 9 2005, 01:57 PM

Sto tentando di visualizzare immagini da una gallery che ho appena creato...

user posted image

user posted image

Inviato da: mazzeip il Dec 9 2005, 02:01 PM

user posted image

user posted image

Inviato da: carlmor il Dec 9 2005, 03:40 PM

Bellissima l'antiopa ...
la prima cos'è? Zeuzera pyrina ?
(le ultime due mai viste huh.gif Belle Pollice.gif )
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Dec 9 2005, 06:23 PM

QUOTE(mazzeip @ Dec 9 2005, 01:57 PM)
Sto tentando di visualizzare immagini da una gallery che ho appena creato...

*



Magnifiche foto,luce e nitidezza fenomenali. guru.gif

Metto un po' di colori.

Buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: mazzeip il Dec 9 2005, 09:41 PM

Bello il tuo podalirio, sempre fotogenico e ben realizzato, e per fortuna non su una Buddleja wink.gif

QUOTE
le ultime due mai viste

nell'ordine, femmina di Spatalia argentina (allevata da uovo e appena sfarfallata) e Cerura vinula, entrambe Notodontidae, quest'ultima proviene da un bruco come questo:

user posted image

Inviato da: micro il Dec 10 2005, 12:00 AM

Paolo,il bruco di Cerura vinula è uno dei miei sogni ,non sono ancora riuscito a trovarlo,bellissima la posa da difesa,l'hai fatto i......e?
la foto si commenta da sola guru.gif guru.gif

ciao
fabio

Inviato da: carlmor il Dec 10 2005, 11:35 AM

QUOTE(mazzeip @ Dec 9 2005, 09:41 PM)
Bello il tuo podalirio, sempre fotogenico e ben realizzato, e per fortuna non su una Buddleja  wink.gif
nell'ordine, femmina di Spatalia argentina (allevata da uovo e appena sfarfallata) e Cerura vinula, entrambe Notodontidae, quest'ultima proviene da un bruco come questo:

*




Grazie
Il bruco della Cerura vinula è famoso anche se non l'ho mai visto in natura (ho trovato solo una volta quello della bifida), ma l'adulto non lo conoscevo ... Pollice.gif

QUOTE(micro @ Dec 10 2005, 12:00 AM)
Paolo,il bruco di Cerura vinula è uno dei miei sogni ,non sono ancora riuscito a trovarlo,bellissima la posa da difesa,l'hai fatto i......e?
la foto si commenta da sola guru.gif guru.gif

ciao
fabio



Fabio è anche uno dei miei pallini insieme a quello di Stauropus fagi, che ho visto una volta da piccolo quando ancora non fotografavo.
Comunque mi sa che se il bruco di Cerura vinula non è i......o perde metà della sua bellezza biggrin.gif
carlo

Inviato da: mazzeip il Dec 10 2005, 01:06 PM

Stauropus fagi? Eccolo! biggrin.gif

user posted image

e visto che siamo in tema di notodontidi, ci vuole anche l'Harpyia milhauseri:

user posted image

Inviato da: carlmor il Dec 10 2005, 02:34 PM

Bellissimo lo stauropus, sei un grande guru.gif
non ti ricorda alien biggrin.gif ?
carlo

Inviato da: vecchiobart il Dec 10 2005, 03:07 PM

Allora ditelo che qui parliamo di in un'altro pianeta ohmy.gif

Bellissime foto guru.gif

Ciao
antonio

Inviato da: Lanfranto il Dec 12 2005, 12:47 PM

Il mio soggetto (falena?) è molto meno interessante degli ultimi visti su queste pagine...
Però ero contento di essere riuscito a realizzare una macro un po' still-life (aiutato da un muro bianco e un po' di post-produzione...)
Che ne dite?
user posted image

Ciao, Lan

Inviato da: vecchiobart il Dec 12 2005, 03:53 PM

QUOTE(Lanfranto @ Dec 12 2005, 12:47 PM)
Il mio soggetto (falena?) è molto meno interessante degli ultimi visti su queste pagine...
Però ero contento di essere riuscito a realizzare una macro un po' still-life (aiutato da un muro bianco e un po' di post-produzione...)
Che ne dite?
Ciao, Lan
*


Ciao Lan,bella la falena da studio.

Questa è un classico all'aperto.

Ciao a tutti e buona giornata
antonio




 

Inviato da: mazzeip il Dec 13 2005, 09:49 AM

Mi piace il geometride di Lan, taglio originale e foto per niente banale, bravo! Ma come "documentatore" anche un "bravissimo" a Antonio, oltre ad essere una bella foto, equilibrata, con una bella luce, ritrae un soggetto tutt'altro che banale, una femmina di Agrodiaetus (Polyommatus) damon sulla pianta alimentare delle larve, una Onobrychis.

Inviato da: jo1972 il Dec 13 2005, 11:07 AM

Saper fotografare le proprie passioni da sempre risultati fenomenali.

Bravissimi guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: carlmor il Dec 13 2005, 07:55 PM

Antonio non ti smentisci mai
Bravo Pollice.gif

Inviato da: micro il Dec 13 2005, 08:13 PM

Antonio, bella foto Pollice.gif ,ormai sei più di una certezza!!

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Dec 16 2005, 08:30 AM

grazie.gif a tutti dei commenti.

Ogggi metto una strana pelosetta.


Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: micro il Dec 16 2005, 08:59 AM

QUOTE(vecchiobart @ Dec 16 2005, 08:30 AM)
grazie.gif a tutti dei commenti.

Ogggi metto una strana pelosetta.
Buona giornata a tutti
antonio
*



Antonio,bella foto,la farfalla appartiene alla famiglia Satyridae,su questo siamo sicuri,sembrerebbe Coenonympha pamphilus,ma qua ho dubbi,aspettiamo la conferma di Paolo!!


Ciao
micro

Inviato da: mazzeip il Dec 16 2005, 11:18 AM

Proprio lei, Coenonympha pamphilus, bravi!

Inviato da: carlmor il Dec 16 2005, 06:41 PM

Bella antonio
complimenti
Carlo

Inviato da: vecchiobart il Dec 17 2005, 12:42 PM

Grazie,siete sempre molto gentili.

Una foto dimenticata sull'HD. Faccio come fa Andreotto smile.gif

Buon fine settimana a tutti
antonio

PS:Carlmor,quando ti liberi?


 

Inviato da: annanik il Jan 16 2006, 09:27 PM

partecipo...
saluti a tutti!!!
Anna







 

Inviato da: vecchiobart il Jan 16 2006, 09:40 PM

QUOTE(annanik @ Jan 16 2006, 09:27 PM)
partecipo...
saluti a tutti!!!
Anna
*



Bravissima Anna,un vero peccato che siano gif e molto piccole.

Buona serata
antonio

Inviato da: annanik il Jan 16 2006, 09:44 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jan 16 2006, 09:40 PM)
Bravissima Anna,un vero peccato che siano gif e molto piccole.

Buona serata
antonio
*



mi dispiace...è poco che pubblico le foto qui...e non conosco ancora bene tutte le malizie...le avevo gia pubblicate con questo formato nel mio album personale...
le prossime che pubblico saranno piu grande...portate pazienza!!!
felice che ti siano piaciute.
buonaserata anche a te!!
ciao
Anna

Inviato da: annanik il Jan 16 2006, 09:47 PM

purtroppo non conosco i nomi delle farfalle fotografate...se qualcuno piu esperto mi può aiutere...ne sarei grata!!!
grazie in anticipo
Anna

Inviato da: carlmor il Jan 16 2006, 10:34 PM

la prima dovrebbe essere Aporia crataegi
la seconda è Inachis io
e la terza un'Argynnis paphia,
ma serve la conferma di micro
peccato per le dimensioni
Carlo

P.S.
Antonio spero di liberarmi presto, il sabato dici che può valer la pena di andare a parco castello o c'è troppa gente?

Inviato da: vecchiobart il Jan 16 2006, 10:56 PM

QUOTE(carlmor @ Jan 16 2006, 10:34 PM)
P.S.
Antonio spero di liberarmi presto, il sabato dici che può valer la pena di andare a parco castello o c'è troppa gente?
*


Io e Robyt ci siamo stati sabato e non è andata tanto male,certo bisogna avere pazienza rolleyes.gif la cosa fondamentale per me è il sole.

Per farmi perdonare l'OT ne metto una che ti piace e che non avevo mai postato.

Buona serata a tutti
antonio


 

Inviato da: carlmor il Jan 16 2006, 11:23 PM

Pollice.gif Antonio
ha dei colori molto belli
carlo

p.s.
allora proviamo uno dei prossimi sabati ...

Inviato da: luigi67 il Jan 17 2006, 12:28 AM

la zanzara tigre...mentre fà colazione biggrin.gif






 

Inviato da: luigi67 il Jan 17 2006, 12:35 AM

ops...forse ho sbagliato a postare...cercavo gli insetti :-)

Inviato da: vecchiobart il Jan 17 2006, 07:37 AM

QUOTE(carlmor @ Jan 16 2006, 11:23 PM)
Pollice.gif  Antonio
ha dei colori molto belli
carlo

p.s.
allora proviamo uno dei prossimi sabati ...
*


OK,quando vuoi.

Buona giornata a tutti
antonio

inachis sul fiore della menta


 

Inviato da: mazzeip il Jan 17 2006, 10:45 AM

La terza delle immagini di Anna (belle, perché non le lasci in jpeg e un po' più grandi?...) è una Issoria lathonia.

L'ultima Inachis io è bellissima, ma... è a rovescio (!?), l'hai ripresa in volo???

Inviato da: vecchiobart il Jan 17 2006, 11:04 AM

QUOTE(mazzeip @ Jan 17 2006, 10:45 AM)
L'ultima Inachis io è bellissima, ma... è a rovescio (!?), l'hai ripresa in volo???
*


Grazie Mazzeip,no stava mangiando e andava su e giu',ho fatto tre scatti.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: mazzeip il Jan 17 2006, 11:41 AM

Adesso la vedo "giusta" (mi ha aiutato la zampa...), mi sembrava che l'ala a sinistra fosse... come dire, dietro, in secondo piano, e non capivo proprio in che posizione fosse... biggrin.gif

Inviato da: micro il Jan 27 2006, 08:40 AM

Anna,la prima è Aporia crataegi,la seconda Inachis io come aveva già determinato
Carlo,la terza è Issoria lathonia come giustamente determinato dal mago dei Lepidotteri Mazzeip,io ho fatto poca fatica biggrin.gif ,ho visto che le loro determinazioni sono Giuste

ciao
Micro

Inviato da: danny il Jan 27 2006, 12:14 PM

bellissime antonio guru.gif .

ciao danny

Inviato da: annanik il Jan 27 2006, 07:14 PM

ringrazio tutti per la vs esperienza...
un saluto
Anna

Inviato da: vecchiobart il Jan 28 2006, 08:49 AM

Ritorneranno prima o poi.

Buona giornata a tutti
antonio


 

Inviato da: danny il Jan 28 2006, 10:35 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jan 28 2006, 09:49 AM)
Ritorneranno prima o poi.

Buona giornata a tutti
antonio
*


antonio questa e troppo forte sembra che la margherita stia volando con sopra la farfalla guru.gif .

ciao danny

Inviato da: carlmor il Jan 28 2006, 01:59 PM

E' vero antonio è molto bella e suggestiva
hai tenuto un sacco di sorprese per l'inverno ... bravo Pollice.gif
Carlo

Inviato da: danny il Jan 28 2006, 03:37 PM

che ne dite di questa.

user posted image

ciao danny

Inviato da: vecchiobart il Jan 28 2006, 03:44 PM

QUOTE(danny @ Jan 28 2006, 03:37 PM)
che ne dite di questa.

ciao danny
*



10 e lode +un guru.gif

ciao
antonio

@Carlo Occorre sempre mettere da parte per i tempi duri,ma non troppo. biggrin.gif

Inviato da: pubblisud@beactive.it il Jan 28 2006, 04:10 PM

QUOTE(danny @ Jan 28 2006, 03:37 PM)
che ne dite di questa.


ciao danny
*




Molto bella!

Inviato da: carlmor il Jan 28 2006, 05:30 PM

Molto bella Danny,
è una vanessa del cardo (Vanessa cardui)
anche tu hai un bell'archivio Pollice.gif
carlo

Inviato da: danny il Jan 28 2006, 05:30 PM

nell'attesa della bella stagione due macaoni.

user posted image

user posted image

ciao danny

Inviato da: annanik il Feb 1 2006, 09:43 PM

Molto belle le ultime di Antonio e Danny!!
bravi!!!
ciao a tutti!!!
Anna

Inviato da: vecchiobart il Feb 1 2006, 09:48 PM

QUOTE(danny @ Jan 28 2006, 05:30 PM)
nell'attesa della bella stagione due macaoni.

ciao danny
*



Belli i macaoni,li ho visti solo ora Pollice.gif

grazie.gif Anna e complimenti per le tue foto.Ho visto il tuo paesino,è sopra a Sarre?

Ciao
antonio

Inviato da: annanik il Feb 1 2006, 09:54 PM

QUOTE(vecchiobart @ Feb 1 2006, 09:48 PM)
Belli i macaoni,li ho visti solo ora Pollice.gif

grazie.gif Anna e complimenti per le tue foto.Ho visto il tuo paesino,è sopra a Sarre?

Ciao
antonio
*



Ciao,
no abito in una piccola frazione nel comune di Donnas (50 anime comprese mucche/galline e gatti biggrin.gif )...sarebbe il secondo paese della valle entrando dal piemonte.

se passi di qui per andare alla tua bella Cogne...fammi sapere..ok???
ciao
Anna

Inviato da: annanik il Feb 3 2006, 10:15 PM

posto questa farfalla...chieso agli esperi...di che specie si tratta???
un salut a tutti.
Anna



 

Inviato da: annanik il Feb 3 2006, 10:21 PM

posto anche questa....una cavalletta di montagna.

Anna



 

Inviato da: micro il Feb 4 2006, 12:09 AM

QUOTE(annanik @ Feb 3 2006, 10:15 PM)
posto questa farfalla...chieso agli esperi...di che specie si tratta???
un salut a tutti.
Anna
*



Anna,la farfalla appartiene alla famiglia Nymphalidae,specie Aglais urticae,come si evince dal nome il bruco si ciba di ortiche,l'apertura alare è tra 40 e 50 mm

ciao
micro

Inviato da: annanik il Feb 4 2006, 11:24 AM

QUOTE(micro @ Feb 4 2006, 12:09 AM)
Anna,la farfalla appartiene alla famiglia Nymphalidae,specie Aglais urticae,come si evince dal nome il bruco si ciba di ortiche,l'apertura alare è tra 40 e 50 mm

ciao
micro
*




ti ringrazio per la tua infinita esperinza in materia.!!!
Ciao Micro!
Anna

Inviato da: rosanero il Feb 4 2006, 11:36 AM

Non conosco la specie...

user posted image

user posted image

Inviato da: carlmor il Feb 4 2006, 02:37 PM

la seconda è una Vanessa atalanta ... ma pechè gli hai dipinto le macchie di azzurro? blink.gif



@ annanik: la cavalletta si chiama Arcyptera fusca


carlo

Inviato da: rosanero il Feb 4 2006, 04:40 PM

QUOTE(carlmor @ Feb 4 2006, 03:37 PM)
la seconda è una Vanessa atalanta  ... ma pechè gli hai dipinto le macchie di azzurro?  blink.gif
carlo
*




...l'ho truccata un pò!
ciao e grazie

Inviato da: annanik il Feb 5 2006, 10:50 AM

QUOTE(carlmor @ Feb 4 2006, 02:37 PM)
la seconda è una Vanessa atalanta  ... ma pechè gli hai dipinto le macchie di azzurro?  blink.gif
@ annanik: la cavalletta si chiama Arcyptera fusca
carlo
*




grazie anche a te Carlo,
è bello poter contare sulla vostra esperienza in materia..perche fotografarli...gia non è facile...ma per lo meno con il vostro aiuto..possiamo anche noi arricchiere il nostro bagaglio culturale!!!
bravissimi!

grazie.gif
Anna

Inviato da: annanik il Feb 5 2006, 11:13 AM

un'altra farfalla che non conosco!!!!

buone foto a tutti
Anna



 

Inviato da: alcedo il Feb 5 2006, 11:32 AM

Complimenti a tutti! (vedendo i partecipanti......pensavo di esser capitato in [W / NW] Only Birds ! biggrin.gif )

Piccola partecipazione :




 

Inviato da: carlmor il Feb 5 2006, 01:31 PM

La specie di Annanik è una Diacrisia sannio
quella di Alcedo credo sia una Clossiana selene,
ma serve la conferma di Micro o Mazzeip

Carlo

Inviato da: alcedo il Feb 5 2006, 02:02 PM

QUOTE(carlmor @ Feb 5 2006, 01:31 PM)
La specie di Annanik è una Diacrisia sannio
quella di Alcedo credo sia una Clossiana selene,
ma serve la conferma di Micro o Mazzeip

Carlo
*



Grazie ! per averla identificata (insetti e farfalle li fotografo ...ma non approfondisco mai la loro identificazione wink.gif )

Inviato da: Massimo Pasinato il Feb 9 2006, 07:22 AM

Sto entrando anch'io a far parte degli appassionati di foto naturalistiche e macro....
questa è una farfalla "Mauritiana" fatta con il 70-200VR...
Massimo

user posted image

Inviato da: micro il Feb 9 2006, 07:50 AM

QUOTE(carlmor @ Feb 5 2006, 01:31 PM)
La specie di Annanik è una Diacrisia sannio
quella di Alcedo credo sia una Clossiana selene,
ma serve la conferma di Micro o Mazzeip

Carlo
*




per la farfalla di Alcedo confermo Clossiana selene,per la falena di Anna aspettiamo il responso di Paolo

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Feb 9 2006, 07:59 AM

Bella Massimo anche se non so il nome(hai tutti animali foresti) Pollice.gif

Buona giornata a tutti
antonio

Questa è nostrana


 

Inviato da: Massimo Pasinato il Feb 9 2006, 08:02 AM

solo in "vacanza" ho travo un po' di tempo per dedicarmi a fare un po' di foto.....ora cercherò qualcosa anche di "nosttrano!"
Grazie Massimo

Inviato da: norberto il Feb 12 2006, 10:39 AM

Provo a postare due "nostrane" anch'io, sono "nuovo" ed approfitto per
salutare tutti ed a tutti fare guru.gif guru.gif guru.gif i complimenti


 

Inviato da: norberto il Feb 12 2006, 10:44 AM

2° farfalla:

gradirei commenti critiche e consigli da VOI esperti, GRAZIE


 

Inviato da: vecchiobart il Feb 12 2006, 12:17 PM

QUOTE(norberto @ Feb 12 2006, 10:44 AM)
2° farfalla:

gradirei commenti critiche e consigli da VOI esperti, GRAZIE
*



Benvenuto Norberto,tra le due preferisco la inachis io,nella seconda hai amputato la povera bestiola.

Buona giornata
antonio

Inviato da: annanik il Feb 12 2006, 05:45 PM

scovato nel freezer anche questa!!!
saluti
Anna



 

Inviato da: SERIAL il Feb 13 2006, 12:29 PM

Senza troppe pretese... dall'estate scorsa, colli Asolani.

Saluti,

Roberto


 

Inviato da: SERIAL il Feb 13 2006, 12:34 PM

Eccone un'altra, stesso posto, stesso periodo...

Saluti,

Roberto


 

Inviato da: annanik il Feb 15 2006, 08:45 AM

ne ho trovata un'altra!

saluti
Anna



 

Inviato da: alcedo il Feb 15 2006, 03:58 PM

QUOTE(norberto @ Feb 12 2006, 10:44 AM)
2° farfalla:

gradirei commenti critiche e consigli da VOI esperti, GRAZIE
*




Non male quella che hai fatto sul Cardo Mariano

Ciao !

Inviato da: vecchiobart il Feb 20 2006, 05:48 PM

E piove,e piove.......ma prima o poi.

user posted image

Buona giornata
antonio

Inviato da: jo1972 il Feb 20 2006, 06:02 PM

Quando sono stressato mi faccio un giretto per questo topic e mi torna il buon umore, complimenti ragazze e ragazzi, siete veramente forti guru.gif

Antonio questa ultima ha dei colori da mozzare il fiato guru.gif

Inviato da: danny il Feb 20 2006, 06:05 PM

QUOTE
E piove,e piove.......ma prima o poi.



l'ho fotografata tante volte ma quelle sfumature di colore non le ho mai viste guru.gif grande Antonio

ciao Danny

Inviato da: annanik il Feb 20 2006, 09:21 PM

Antonio...sei sempre il solito!!!!!!!!!!!!!
scatti magnifici!!!!

ma non piovera tutto il mese spero?????
devo venire dai tuoi scoiattolini!!!!!

un saluto
Anna

Inviato da: danny il Feb 20 2006, 09:40 PM

Antonio non e' bella come la tua .

user posted image.

e' una scansione da dia .

ciao Danny

Inviato da: vecchiobart il Feb 20 2006, 09:58 PM

grazie.gif Siete sempre gentili.

QUOTE(danny @ Feb 20 2006, 09:40 PM)
Antonio non e' bella come la tua .

e' una scansione da dia .

ciao Danny
*



Danny,è molto bella,se poi consideri che è una scansione. Pollice.gif

Buona serata
antonio

PS.Anna.Se continua cosi'gli scoiattoli si restringono. laugh.gif

Inviato da: Ale74 il Feb 21 2006, 08:09 AM

un' altra...

user posted image

ciao
ale

Fotocamera.gif PS: scansione da dia.


Inviato da: annanik il Feb 21 2006, 09:42 AM

Bella Ale!!!

Antonio....ma piove sempre dalle tue parti?? anche qui da me è sempre grigio e tempo incerto..e anche freddino!!!!

speriamo non si restringano troppo i tuoi scoiattolini...!!!!

saluti
Anna

Inviato da: carlmor il Feb 21 2006, 06:12 PM

QUOTE(annanik @ Feb 12 2006, 05:45 PM)
scovato nel freezer anche questa!!!
saluti
Anna
*



questa è un'Euplagia quadripunctaria
farfalla8 è un Pyrgus ma non so la specie

la prima di serial è un'Apatura ilia
la seconda una Zygena transalpina

carlo


Inviato da: annanik il Feb 21 2006, 06:33 PM

grazie Carlo, per le definizioni delle farfalle!!!!!!

un saluto
Anna

Inviato da: SERIAL il Feb 21 2006, 06:45 PM

Grazie Carlmor! Sempre utili le tue delucidazioni. wink.gif

Saluti,

Roberto

Inviato da: vecchiobart il Feb 27 2006, 08:20 AM

user posted image

Buona giornata
antonio

Inviato da: annanik il Mar 5 2006, 07:43 PM

la prima farfalla del 2006!!!!

saluti
Anna



 

Inviato da: francescod15 il Mar 8 2006, 11:49 PM

Gran belle foto ragazzi!!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif io ne ho una sola di farfalla, ma fatta con l'80-400 vr con il duplicatore!!!! Meglio non metterla!! biggrin.gif
devo assulutamente prendere un macro!!!!!!!!!!!!!!
ciao a tutti!!!!!
Franz

Inviato da: nickwing il Mar 12 2006, 01:54 AM

Una farfalla un pò strana... riconoscerla non è nemmeno facile con quella pelliccia che si porta dietro biggrin.gif

user posted image

Inviato da: robyt il Mar 12 2006, 02:06 AM

QUOTE(nickwing @ Mar 12 2006, 01:54 AM)
... riconoscerla non è nemmeno facile con quella pelliccia che si porta dietro  biggrin.gif
*

..... anche adesso che l'hai scritto, non riesco proprio a capire che si tratta di una farfalla smile.gif (è una notturna ?)
Comunque la foto è molto bella. Pollice.gif

Inviato da: Trigger il Mar 17 2006, 11:43 AM

Davvero ottime, spero un giorno di fare anch'io qualche farfalla così.
A presto

Inviato da: carlmor il Mar 18 2006, 01:30 PM

Potrebbe essere una Spilosoma
http://www.leps.it/SpeciesPages/SpiloUrtic.htm
Carlo

Inviato da: CloudeD70 il Mar 20 2006, 03:18 PM

QUOTE(nickwing @ Mar 12 2006, 01:54 AM)
Una farfalla un pò strana... riconoscerla non è nemmeno facile con quella pelliccia che si porta dietro  biggrin.gif

user posted image
*




FANTASTICA, mi daresti qlc dato di scatto e la tecnica usata???
Cloude

Inviato da: AlfonsoSalsano il Mar 23 2006, 07:12 PM

Aggiungo un mio scatto...
user posted image

Alfonso

Inviato da: vecchiobart il Mar 23 2006, 09:42 PM

Complimenti Alfonso,questa la trovo un po troppo soft,la libellula invece molto bella.

Questa è sul fiore della menta.
user posted image

Buona serata
antonio

Inviato da: annanik il Mar 23 2006, 10:00 PM

@Molto bella la farfalla di Alfonso!!!!

@Antonio...complimenti per la nitidezza!!! gran bello scatto!!!

ciao
Anna

Inviato da: spg57 il Mar 24 2006, 01:04 PM

QUOTE(annanik @ Mar 23 2006, 11:00 PM)
@Molto bella la farfalla di Alfonso!!!!

@Antonio...complimenti per la nitidezza!!! gran bello scatto!!!

ciao
Anna
*



Quoto in pieno Pollice.gif

Inviato da: flavio06 il Mar 24 2006, 01:45 PM

Eccone un'altra biggrin.gif

user posted image

ciao

Inviato da: annanik il Mar 24 2006, 09:13 PM

molto bella Flavio!!!!

ciao
Anna

Inviato da: flavio06 il Mar 24 2006, 10:04 PM

many thanks anna biggrin.gif

Inviato da: gagamamo il Mar 24 2006, 10:43 PM

Bravo Flavio Pollice.gif

Splendida Vecchiobart, c'è sempre da imparare dalla tue foto. guru.gif


Ciao a tutti

Inviato da: vecchiobart il Mar 25 2006, 08:09 AM

Ho quasi svuotato il freezer,speriamo che il sole arrivi presto.

Colias Crocea.
user posted image

Buona giornata
antonio

PS.Grazie ad Anna,Piergiorgio e Gagamamo per i commenti.

Inviato da: flavio06 il Mar 25 2006, 08:48 AM

Complimeti Vecchiobart,
cosa hai usato, oltre alla tua magia? biggrin.gif

Inviato da: micro il Mar 26 2006, 02:07 PM

QUOTE(vecchiobart @ Mar 25 2006, 08:09 AM)
Ho quasi svuotato il freezer,speriamo che il sole arrivi presto.

Buona giornata
antonio

PS.Grazie ad Anna,Piergiorgio e Gagamamo per i commenti.
*




Antonio Pollice.gif

Inviato da: danny il Mar 26 2006, 04:00 PM

QUOTE
Ho quasi svuotato il freezer,speriamo che il sole arrivi presto.



Antonio e' molto bella Pollice.gif

ciao Danny

Inviato da: alcedo il Mar 26 2006, 10:05 PM

Antonio, le tue farfalle hanno nitidezza e incisione da renderle tridimensionali .... Pollice.gif

Piccola partecipazione

user posted image

Inviato da: jo1972 il Mar 27 2006, 01:11 PM

Vogliate perdornarmi se "inquino" questa sezione con le vostre stupende immagini guru.gif , per inserire questo modestissimo scatto, fatto con un 24-120, pero' i colori di questa farfalla mi sembravano molto belli, cosi eccola qua.

saluti e complimenti ancora a tutti ( Antonio in testa )

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Mar 27 2006, 04:02 PM

Grazie Jo,bellissima anche la tua inachis,colori stupendi. Pollice.gif

Buoana giornata
antonio

Inviato da: jo1972 il Mar 27 2006, 04:43 PM

QUOTE(vecchiobart @ Mar 27 2006, 04:02 PM)
Grazie Jo,bellissima anche la tua inachis,colori stupendi. Pollice.gif

Buoana giornata
antonio
*



Inachis smile.gif

Benedetta ignoranza huh.gif

grazie.gif Antonio per l'apprezzamento e per avermi detto cosa ho fotografato di preciso.

saluti
Johnny

Inviato da: danny il Mar 31 2006, 06:02 PM

Una farfalla di un fondo di frezeer,scansione da dia .

user posted image


ciao Danny

Inviato da: annanik il Mar 31 2006, 06:53 PM

un freezer...molto ben fornito Danny!!! è favolosa!!!!!

Molto belli tutti gli ultimi post!!! complimenti a tutti!!!
ciao
Anna

Inviato da: micro il Apr 2 2006, 12:40 PM

rieccomi in mezzo alle farfalle
user posted image

femmina di Callophiris rubi,inconfondibile,una delle poche farfalle verdi al mondo

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Apr 2 2006, 12:51 PM

QUOTE(micro @ Apr 2 2006, 12:40 PM)
rieccomi in mezzo alle farfalle
femmina di Callophiris rubi,inconfondibile,una delle poche farfalle verdi al mondo

ciao
micro
*



Bella Micro,è di oggi?
Ha le dimensioni della mangiatrice di gerani??
Non l'avevo mai vista neanche in fotografia.

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Apr 2 2006, 07:44 PM

QUOTE(vecchiobart @ Apr 2 2006, 12:51 PM)
Bella Micro,è di oggi?
Ha le dimensioni della mangiatrice di gerani??
Non l'avevo mai vista neanche in fotografia.

Buona giornata
antonio
*



Antonio,è di oggi,come dimensioni leggermente + grande la C.rubi della C.marshalli,ma di poco,a proposito di quest'ultima ne ho già viste 6 intorno ai gerani

ciao
micro

Inviato da: danny il Apr 2 2006, 08:02 PM

Bella Fabio ,ottimo scatto Pollice.gif .

ciao Danny

Inviato da: carlmor il Apr 2 2006, 08:06 PM

ottimo ritorno alle farfalle fabio
bella
Carlo

Inviato da: annanik il Apr 2 2006, 08:09 PM

Molto bella Micro!!!! Pollice.gif

ciaoooo
Anna

Inviato da: micro il Apr 2 2006, 08:23 PM

Grazie a tutti per i complimenti

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Apr 5 2006, 07:05 AM

Sempre dal freezer.

user posted image

Buona giornata
antonio

Inviato da: Michele Festa il Apr 9 2006, 09:48 AM

Fabio e Antonio, splendide!


Un caro saluto

Michele

Inviato da: Edo77 il Apr 10 2006, 10:23 AM

Oooohhh la mia prima farfalla, dovrebbe chiamarsi inachis io, anche se credo sia abbasyanza comune.

user posted image

Nikkor 70-300G (300mm - F/11 - 1/400sec -iso 200)

Ciao!

Edo.

Inviato da: vecchiobart il Apr 10 2006, 06:16 PM

QUOTE(Edo77 @ Apr 10 2006, 10:23 AM)
Oooohhh la mia prima farfalla, dovrebbe chiamarsi inachis io, anche se credo sia abbasyanza comune.

Nikkor 70-300G (300mm - F/11 - 1/400sec -iso 200)

Ciao!

Edo.
*



Bravo Edo,e vedi di non fare il furbo con il fagiano. Pollice.gif

Un'altra dal freezer,se guardo fuori dalla finestra mi sembra di essere a fine novembre.
user posted image

Buona giornata
antonio

Inviato da: danny il Apr 10 2006, 06:23 PM

Bella Antonio ,pensavo usassi le cornicette nuove rolleyes.gif


ciao Danny

Inviato da: vecchiobart il Apr 10 2006, 06:30 PM

QUOTE(danny @ Apr 10 2006, 06:23 PM)
Bella Antonio ,pensavo usassi le cornicette nuove rolleyes.gif
ciao Danny
*



Ciao Danny,prima devo smaltire circa un migliaio di scatti del freezer,cosi' ghiacciate le cornici vecchie non si staccano rolleyes.gif

Quelle che mi hai insegnato oggi pensavo fossero piu' difficili da fare,la prox volta ti torturo piu' a lungo e me ne insegni qualcuna speciale.

Ciao
antonio

Inviato da: annanik il Apr 10 2006, 07:17 PM

Molto belle Edo e Antonio! Pollice.gif Pollice.gif
complimenti a tutti e due!!!

ciaooo
Anna

Inviato da: Edo77 il Apr 11 2006, 05:51 PM

QUOTE(vecchiobart @ Apr 10 2006, 06:16 PM)
Bravo Edo,e vedi di non fare il furbo con il fagiano. Pollice.gif

Un'altra dal freezer,se guardo fuori dalla finestra mi sembra di essere a fine novembre.

Buona giornata
antonio
*




Grazie Antonio, non preoccuparti, per ora il fagiano è salvo!

Certo che nel tuo freezer ci sono proprio delle belle cose. Pollice.gif

Ciao,

Edo.

Inviato da: micro il Apr 15 2006, 04:07 PM

Ora metto una farfalla, Polymmatu icarus
user posted image

mattinata discreta!!

ciao
micro

Inviato da: [giada] il Apr 17 2006, 03:14 PM

Molto bella Micro!! Complimenti a tutte le farfalle,soprattutto quelle dei freezer!!

Oggi un accoppiamento in posizione infelice,primo ho preso un orticata in bocca,secondo l'erba di mezzo non mi ha permesso di posizionarmi in asse e quindi addio bella PDC huh.gif . Ho provato ad aumentare i diaframmi ma perdevo naturalità quindi...vabbè,la prossima tongue.gif

user posted image

Inviato da: micro il Apr 17 2006, 04:08 PM

Giada grazie,come scrivi tu stessa sarà un'altra volta!!
le ortiche sono da mettere in conto,quando le trovo in posti isolati mi mangio le giovani punte,sono veramente buone

ciao
micro


Inviato da: danny il Apr 17 2006, 05:36 PM

complimenti a Edo,Antonio,Fabio e a Giada

user posted image


ciao Danny

Inviato da: [giada] il Apr 17 2006, 07:27 PM

Bellaaaaa!!!! Complimenti!!!

Inviato da: micro il Apr 17 2006, 07:43 PM

Danilo,bella foto di Pieris rapae Pollice.gif

Metto foto di un vero gioiello,questa per ora è l'unica foto che sono riuscita a fare,stamattina se il tempo era buono il programma era andare a caccia di esso

Anthocharis cardamines
user posted image

è un tipetto permaloso,che si ferma pochissimo,litiga con tutti gli appartenenti ai Pieridi che incontra

ciao
micro


Inviato da: vecchiobart il Apr 17 2006, 08:14 PM

Complimenti ai soliti Micro e Danny guru.gif

e complimenti anche a Giada per il suo rientro,belle le foto dei mostri.

Questa è di montagna.

user posted image

Buona serata
antonio

Inviato da: micro il Apr 17 2006, 08:20 PM

Antonio,bella foto!!

ciao
micro

Inviato da: danny il Apr 17 2006, 10:21 PM

grazie.gif Antonio,Giada e Fabio,complimenti ancora per le vostre foto Pollice.gif .

ciao Danny

Inviato da: morgan il Apr 18 2006, 10:58 AM

QUOTE(danny @ Apr 17 2006, 06:36 PM)
complimenti a Edo,Antonio,Fabio e a Giada

ciao Danny
*


E' arrivata l'ora delle farfalle...complimenti a tutti...questa di Danilo è "superlativa" Pollice.gif Pollice.gif

Franco

Inviato da: micro il Apr 18 2006, 10:59 AM

QUOTE(micro @ Apr 15 2006, 04:07 PM)
Ora metto una farfalla, Polymmatu icarus


*


Correggo,non è una P.icarus,ma Lycaena tityrus,ringrazio mazzeip per la giusta identificazione

ora metto una Aricia agestis
user posted image

ciao
micro

Inviato da: danny il Apr 18 2006, 11:18 AM

QUOTE
E' arrivata l'ora delle farfalle...complimenti a tutti...questa di Danilo è "superlativa" 

Franco


grazie Franco.

QUOTE
ora metto una Aricia agestis


molto bella Fabio.

ciao Danny

Inviato da: annanik il Apr 18 2006, 07:18 PM

Che spettacolo quest'ultima pagina!!!
bravissimi tutti!
Anna

Inviato da: Michele Festa il Apr 20 2006, 05:25 PM

La prima farfalla che becco nel 2006




user posted image



Inviato da: Michele Festa il Apr 20 2006, 05:29 PM

user posted image

Inviato da: Michele Festa il Apr 20 2006, 09:19 PM

user posted image

Inviato da: micro il Apr 26 2006, 07:04 PM

Posto foto fatta con Micro 200/4 AF
Papilionide,stessa famiglia del macaone,per intenderci ,Zerynthia polyxena
user posted image

Andrea grazzie di avermi fatto provare il 105vr e il 200/4 AF

Michele, belle le tue Vanesse atalanta!!

ciao
fabio

Inviato da: danny il Apr 26 2006, 07:36 PM

QUOTE
Posto foto fatta con Micro 200/4 AF
Papilionide,stessa famiglia del macaone,per intenderci ,Zerynthia polyxena


Molto bella Fabio Pollice.gif .

ciao Danny

Inviato da: carlmor il Apr 26 2006, 07:45 PM

Bel colpo la Zerynthia Fabio e bella foto
complimeti
carlo

Inviato da: vecchiobart il Apr 26 2006, 08:36 PM

Michele e Micro,complimenti,chi ben inizia...... Pollice.gif

Buona serata
antonio

Inviato da: annanik il Apr 27 2006, 05:14 PM

Bravissimi tutti!!!!

un saluto
Anna

Inviato da: andreotto il Apr 27 2006, 09:50 PM

QUOTE(micro @ Apr 26 2006, 07:04 PM)
Posto foto fatta con Micro 200/4 AF
Papilionide,stessa famiglia del macaone,per intenderci ,Zerynthia polyxena
Andrea grazzie di avermi fatto provare il 105vr e il 200/4 AF

Michele, belle le tue Vanesse atalanta!!

ciao
fabio
*


Grazie di che Fabio sono io che devo ringraziare te e gli altri partecipanti per la serie di bellissime foto che postate.
Visto che da fermo non mi vengono.....
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: cratty il Apr 27 2006, 09:56 PM

QUOTE(andreotto @ Apr 27 2006, 10:50 PM)
Grazie di che Fabio sono io che devo ringraziare te e gli altri partecipanti per la serie di bellissime foto che postate.
Visto che da fermo non mi vengono.....
Buone foto a tutti andreotto
*



Non ti bastavano le auto ora che le auto sono troppo facili ti butti sulle farfalle in corsa. Sei incredibile!!! guru.gif
Saluti

Ps: il prossimo passo è lo still-life a 225 Km/h. blink.gif

Inviato da: Gianluca Cecere il Apr 28 2006, 12:00 AM

QUOTE(andreotto @ Apr 27 2006, 10:50 PM)

Visto che da fermo non mi vengono.....



Bellissima!

Inviato da: micro il Apr 28 2006, 07:10 AM

QUOTE(andreotto @ Apr 27 2006, 09:50 PM)
Grazie di che Fabio sono io che devo ringraziare te e gli altri partecipanti per la serie di bellissime foto che postate.
Visto che da fermo non mi vengono.....
Buone foto a tutti andreotto
*



Andrea,questa col mio autosfocus,mai sarei riuscito a farla,manco ci provo,
è bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaa
il soggetto e un podalirio,Iphiclides podalirius,cugino di quella che ho fatto col tuo 200

grazie a tutti per i complimenti!!

ciao
fabio

Inviato da: danny il Apr 28 2006, 07:40 AM

QUOTE
Visto che da fermo non mi vengono.....


Sei troppo forte Andrea guru.gif .

ciao Danny

Inviato da: Giuliano Savioli il Apr 28 2006, 07:42 AM

Michele e Fabio guru.gif
Andrea strepitosa manca la scia dietro guru.gif guru.gif

Inviato da: annanik il Apr 28 2006, 09:48 AM

molto bella Andrea, la farfalla in volo!!! complimenti!
un saluto
Anna

Inviato da: fabryxx il Apr 28 2006, 03:39 PM

Complimenti Andrea
veramente grande tempismo Fotocamera.gif

Inviato da: pietropc il Apr 28 2006, 06:21 PM

Le farfalle per me sono quasi off-limits; possedendo una compatta (Coolpix 4100) quasi sempre non riesco ad avvicinarmi sufficientemente per scattare. Solo muovendomi con impercettibili movimenti riesco, una volta su 100, a scattare qualcosa. Ma la passione è troppa e mi spinge a muovermi come un "bradipo" tra i prati, suscitando perplessità e preoccupazione in molti miei compaesani.... biggrin.gif
Cmq ecco un paio di scatti:

Questo dovrebbe essere un Macroglossum stellatarum, un lepidottero molto interessante (sembra quasi un colibrì):
user posted image

Questa invece è una Zerynthia polyxena (lo ho capito solo grazie a Fabio [micro] che ne ha fotografata una, in questo post, in modo magistrale):
user posted image


Inviato da: andreotto il Apr 28 2006, 07:26 PM

Pietro due scatti da "PAURA" guru.gif guru.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: vecchiobart il Apr 28 2006, 07:46 PM

Benvenuto Pietro,due scatti bellissimi.
Colgo l'occasione per complimentarmi anche per il cavaliere d'italia. Pollice.gif

Certo che hai un bel maestro.

Buona serata
antonio

Inviato da: pietropc il Apr 28 2006, 07:58 PM

Grazie Andrea e grazie Antonio! smile.gif
Si, in effetti ho un ottimo guru da cui colgo a piene mani una miriade di dritte!
Buona serata anche a voi!

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Apr 28 2006, 08:03 PM

oggi pomeriggio


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Apr 29 2006, 09:38 AM

ieri


 

Inviato da: cratty il Apr 30 2006, 01:46 AM

QUOTE(andreotto @ Apr 28 2006, 08:26 PM)
Pietro due scatti da "PAURA" guru.gif  guru.gif
Buone foto a tutti andreotto
*


Quoto in pieno.
Ottimi scatti.
Saluti

Inviato da: danny il Apr 30 2006, 07:22 AM

QUOTE
Questo dovrebbe essere un Macroglossum stellatarum, un lepidottero molto interessante (sembra quasi un colibrì):


complimenti un bellissimo scatto guru.gif .

QUOTE
oggi pomeriggio



complimenti flavio un ottimo scatto Pollice.gif Pollice.gif

ciao Danny

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Apr 30 2006, 07:59 AM

grazie danny , ci provo.

Inviato da: micro il Apr 30 2006, 08:21 AM

Pietro, due ottimi scatti,il primo mi piace moltissimo guru.gif


Flavio,buone foto,però hai una parte dell'insetto fuori fuoco,perchè non sei parallelo ,prova a metterti in asse perfetto con la farfalla,a quel punto otterrai il massimo di nitidezza


ciao
fabio




Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Apr 30 2006, 08:30 AM

grazie del consiglio micro.ci riproverò.

Inviato da: vecchiobart il Apr 30 2006, 10:09 AM

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=24761&hl=

Ciao Micro, mi ero perso questo tuo ottimo lavoro guru.gif non so come abbia fatto pero',adesso che me lo sono letto attentamente,volevo ringraziarti grazie.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Apr 30 2006, 04:49 PM

QUOTE(vecchiobart @ Apr 30 2006, 10:09 AM)
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=24761&hl=

Ciao Micro, mi ero perso questo tuo ottimo lavoro guru.gif non so come abbia fatto pero',adesso che me lo sono letto attentamente,volevo ringraziarti  grazie.gif

Buona giornata
antonio
*



Grazie Antonio,
esiste il proverbio, meglio tardi che mai!! wink.gif

ciao
fabio

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Apr 30 2006, 05:23 PM

farfallina oggi


 

Inviato da: carlmor il Apr 30 2006, 05:45 PM

complimenti a tutti per le foto

partecipo con una cavolaia

user posted image

Carlo

Inviato da: vecchiobart il Apr 30 2006, 05:54 PM

Anche una semplice cavolaia puo essere un bello scatto Pollice.gif complimenti Carlo.

Buona domenica
antonio

Inviato da: micro il Apr 30 2006, 08:44 PM

Carlo,bella la Pieris napi,ma per cavolaia non si intende la Pieris brassicae?

ciao
fabio

Inviato da: vitosan il Apr 30 2006, 09:53 PM

Ciao a tutti io sono nuovo dei forum, ma non della coolpix, anche se i consigli che ho letto probabilmente servono anche a me.
Cosa ne dite??

Inviato da: carlmor il May 1 2006, 10:32 AM

QUOTE(micro @ Apr 30 2006, 08:44 PM)
Carlo,bella la Pieris napi,ma per cavolaia non si intende la Pieris brassicae?

ciao
fabio
*




Hai ragione Fabio. Il nome italiano della P. napi (pieride del navone ph34r.gif ) però mi fa impressione ...

carlo

Inviato da: lra64 il May 1 2006, 04:19 PM

ne metto una anche io
Laura


 

Inviato da: lra64 il May 1 2006, 04:22 PM

un'altra ancora.


 

Inviato da: gagamamo il May 1 2006, 04:55 PM

QUOTE(vitosan @ Apr 30 2006, 09:53 PM)

Cosa ne dite??
*



Non vedo la foto hmmm.gif

Ciao
Umberto

Inviato da: flavio06 il May 1 2006, 06:51 PM

..ECCONE UN'ALTRA...

user posted image

CIAO

Inviato da: micro il May 1 2006, 08:18 PM

QUOTE(lra64 @ May 1 2006, 04:19 PM)
ne metto una anche io
Laura
*




Laura,questo Papilio rumanzovia(se ricordo bene),l'hai fotografato in una casa delle farfalle?
peccato che sia coperto dalle foglie

l'altra è un buon inizio,cerca di avvicinati maggiormente,la ripresa migliore ad ali aperte è da dietro,però stai attenta alla tua ombra,se copri il sole volano via all'istante!!

ciao
micro

Inviato da: micro il May 1 2006, 08:25 PM

Flavio06,bella foto,bravo sei riuscito a mantenere a fuoco le ali,anche non essendo parallelo all'insetto,il fuoco è sulla testa,attento se fotografi farfalle più grandi nella stessa maniera le ali andranno fuori fuoco!!

ciao
micro

Inviato da: flavio06 il May 1 2006, 08:27 PM

Grazie Micro,
questa farfalla è stata particolarmente docile... biggrin.gif

apresto

flavio

Inviato da: pietropc il May 2 2006, 07:37 AM

QUOTE(micro @ Apr 30 2006, 09:21 AM)
Pietro, due ottimi scatti,il primo mi piace moltissimo  guru.gif
*



Leggo ora... grazie Cratty, Danny e Micro, cercherò di farne altre! wink.gif

Inviato da: [giada] il May 2 2006, 01:27 PM

Ecco la mia farfalla,peccato ieri per il vento mad.gif

user posted image

Inviato da: Lanfranto il May 2 2006, 03:29 PM

Questo dovrebbe diventare una farfalla... (è arrampicato su di una piccola orchidea selvatica)
user posted image

Ciao, L

Inviato da: andreotto il May 2 2006, 07:27 PM

Prima farfalla 2006...
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: [giada] il May 3 2006, 01:49 PM

Farfalla dell'anno scorso..

user posted image

Inviato da: [giada] il May 3 2006, 01:53 PM

Settembre del 2004...quando mai ritroverò una Podalirio così??? Peccato per l'attrezzo non proprio idoneo,il 70-200 VR,era meglio un bel 200 micro. Questo esemplare di dimensioni enormi era anche abbastanza socievole. Ho seguito la coppia per un pò,ma poi si è dileguata.


user posted image

Inviato da: micro il May 8 2006, 01:26 PM

è raro trovare un bruco esposto ai raggi solari in pieno pomeriggio,solitamente escono di notte


probabile Melitaea phoboe
user posted image


ottime foto Giada!!

ciao
micro

Inviato da: nessie il May 11 2006, 06:44 PM

fatta oggiuser posted image

Ciao Ivan

Inviato da: flavio06 il May 12 2006, 10:33 AM

QUOTE([giada] @ May 3 2006, 01:53 PM)
Settembre del 2004...quando mai ritroverò una Podalirio così??? Peccato per l'attrezzo non proprio idoneo,il 70-200 VR,era meglio un bel 200 micro. Questo esemplare di dimensioni enormi era anche abbastanza socievole. Ho seguito la coppia per un pò,ma poi si è dileguata.
user posted image
*


Molto bella, complimenti

Inviato da: micro il May 12 2006, 06:25 PM

stamattina ho trovato questa falena attorno ad un vetro,peccato che sia sporco,mi piaceva la composizione

user posted image


non è sporco il sensore!!

ciao
micro

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 12 2006, 06:33 PM

bellissima foto micro
la mia è sempre la solita specie di farfalla ma purtroppo incrocio sempre questa che tra l'altro mi sembra anche abbastanza docile o sbaglio?


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 12 2006, 06:34 PM

e questa che come puoi vedere è arricchita dalla polvere sul sensore ,quella vera.


 

Inviato da: icoff il May 12 2006, 07:57 PM

E' la prima farfalla che riesco a fotografare.... biggrin.gif non so cosa sia ma era veramente grande e non stava ferma.... mad.gif mad.gif

user posted image

Inviato da: [giada] il May 12 2006, 08:19 PM

Beato te...mannaggia...è una podalirio!!

Bella foto Micro,ma se lavavi il vetro la falena secondo me non gradiva quindi va bene così biggrin.gif

Inviato da: icoff il May 12 2006, 08:25 PM

QUOTE([giada] @ May 12 2006, 09:19 PM)
Beato te...mannaggia...è una podalirio!!
*



Vuoi dire che è una farfalla difficile da trovare? Perchè se è così l'aspetto perchè è diversi giorni che gira su quella pianta fiorita del mio giardino......

Inviato da: micro il May 12 2006, 09:00 PM

QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 12 2006, 06:33 PM)
bellissima foto micro
la mia è sempre la solita specie di farfalla ma purtroppo incrocio sempre questa che tra l'altro mi sembra anche abbastanza docile o sbaglio?
*



flavio,si è abbastanza facile,però in certe ore diventa un peperino!!
è una Polyommatus icarus
mi sembrano piuttosto sature


ciao
micro





Inviato da: micro il May 13 2006, 04:54 PM

Foto di stamattina,Lycaena dispar femmina
user posted image


chi è che afferma biggrin.gif di non trovare L.dispar,a me vengono anche in mano!!
vedi allegato
la farfalla non è a fuoco,perchè l'allungo del mio braccio era finito,era a corto di sali minerali,al maschietto servivano per l'accoppiamento,per intendeci vedi zabaione!!


 

Inviato da: vecchiobart il May 13 2006, 05:44 PM

QUOTE(micro @ May 13 2006, 04:54 PM)
Foto di stamattina,Lycaena dispar femmina
chi è che afferma biggrin.gif di non trovare L.dispar,a me vengono anche in mano!!
vedi allegato
la farfalla non è a fuoco,perchè l'allungo del mio braccio era finito,era a corto di sali minerali,al maschietto servivano per l'accoppiamento,per intendeci vedi zabaione!!
*



Complimenti Micro,molto bella e complimenti per essere il primo domatore di Lycaena.

Buona serata
antonio

PS.Molto bella la coppia di libellule,qui niente.

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 13 2006, 09:25 PM

complimenti a tutti
oggi ho incrociato questa sapete come si chiama? grazie


 

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 10:16 AM

Ciao
user posted image

Inviato da: flavio06 il May 15 2006, 10:33 AM

user posted image

Inviato da: micro il May 20 2006, 07:30 PM

Oggi giornata della Vanessa cardui,stanno sfarfallando a rotta di collo,sia in città che in campagna,se ne vedono molte svolazzare!!

user posted image

poi una Pieris napi
user posted image

ciao
micro

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 20 2006, 08:23 PM

oggi ho trovato questa


 

Inviato da: micro il May 21 2006, 12:57 PM

QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 20 2006, 08:23 PM)
oggi ho trovato questa
*



Vanessa del cardo,come la mia!!

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il May 21 2006, 06:11 PM

Complimenti a Micro e Flavio. Pollice.gif

Una pieris 2005 ben conservata.

user posted image

Buona serata a tutti
antonio


Inviato da: annanik il May 21 2006, 08:38 PM

eccolo là...ma quando lo svuoti tutto il freezer???

Bellissima Antonio!
ciao
Anna

Inviato da: alcedo il May 21 2006, 10:55 PM

QUOTE([giada] @ May 3 2006, 01:53 PM)
Settembre del 2004...quando mai ritroverò una Podalirio così??? Peccato per l'attrezzo non proprio idoneo,il 70-200 VR,era meglio un bel 200 micro. Questo esemplare di dimensioni enormi era anche abbastanza socievole. Ho seguito la coppia per un pò,ma poi si è dileguata.
user posted image
*



Ovviamente complimenti a tutti ! guru.gif ...raramente wink.gif guardo questa sezione del forum....ho guardato le ultime 3 pagine e, francamente foto brutte non ne ho viste...una più bella dell'altra...

Però la foto di GIADA...mi ha veramente colpito... huh.gif

Ciao a tutti !


Inviato da: [giada] il May 22 2006, 11:59 AM

Grazie Ernesto ma non è perfetta,ci voleva un ottica micro (in questi casi il buon vetro fa la differenza) solo che in quel momento non l'avevo. Bellissima tecnicamente la foto di Micro la Pieris Napi: bellissimo lo stacco,lo sfocato e la durezza delle zone a fuoco. Very compliments!!! Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: micro il May 22 2006, 01:15 PM

QUOTE([giada] @ May 22 2006, 11:59 AM)
Grazie Ernesto ma non è perfetta,ci voleva un ottica micro (in questi casi il buon vetro fa la differenza) solo che in quel momento non l'avevo. Bellissima tecnicamente la foto di Micro la Pieris Napi: bellissimo lo stacco,lo sfocato e la durezza delle zone a fuoco. Very compliments!!!  Pollice.gif  Pollice.gif
*



Grazie Giada,questa è ancora da abbastanza lontano(no crop),dopo averla scatata
mi stavo cercando di avvicinarmi,ma un piede del cavalletto ha urtato un rampicante che sfortunatamente la sua parte finale era attorciliata al posatoio della pieris,ovviamente si è involata,capita!!

ciao
micro

Inviato da: Michele Festa il May 22 2006, 02:56 PM

Fabio, Giada, Andrea, Nessie, Flavio, Antonio foto spettacolari!!


user posted image

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 22 2006, 04:52 PM

eeeeeeeeeee.......bella la primavera.


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 22 2006, 04:53 PM

proprio bella.


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 22 2006, 04:55 PM

sono parenti strette o sbaglio?




 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 22 2006, 04:56 PM

infine questa che mi sembra sia meno comune


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 22 2006, 04:57 PM

confido in micro per l'iscrizione all'anagrafe.
ciao e grazie

Inviato da: flavio06 il May 22 2006, 08:12 PM

UNA ANCHE IO smile.gif
user posted image

Inviato da: 56decibel il May 22 2006, 09:42 PM

bellissime tutti questi vostri scatti complimenti, e visto che siete così competenti in materia chi mi può aiutare a riconoscere questa farfalla che si è letteralmente "spianata" sulle tuie della mia siepe in una posizione da incubo da fotografare.
Grazie e ciao


 

Inviato da: 56decibel il May 22 2006, 09:43 PM

altra vista


 

Inviato da: 56decibel il May 22 2006, 09:45 PM

ed ultima..


 

Inviato da: micro il May 23 2006, 07:02 AM

QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 22 2006, 04:55 PM)
sono parenti strette o sbaglio?
*



la prima appartiene alla famiglia Satyridae,al momento non riesco ad identificarla
la seconda è una Lycaena phaleas

Inviato da: micro il May 23 2006, 07:03 AM

QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 22 2006, 04:56 PM)
infine questa che mi sembra sia meno comune
*



è una falena,non so a che famiglia appartiene

Inviato da: micro il May 23 2006, 07:07 AM

QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 22 2006, 04:52 PM)
eeeeeeeeeee.......bella la primavera.
*


di questo Nymfalide hai altre foto,non l'ho mai vista,è meravigliosa
dove l'hai fotografata?

Inviato da: micro il May 23 2006, 07:08 AM

QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ May 22 2006, 04:53 PM)
proprio bella.
*




Pieris rapae

Inviato da: micro il May 23 2006, 01:12 PM

QUOTE(micro @ May 23 2006, 07:02 AM)
la prima appartiene alla famiglia Satyridae,al momento non riesco ad identificarla

*




Flavio,è una Maniola jurtina fam.Satyridae

ciao
fabio

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il May 23 2006, 07:01 PM

micro sei grande ,non deludi mai.
tutte le farfalle che ho postato le ho fotografate domenica presso Bassano Romano prov.viterbo se può servire e se ti interessa posso descriverti meglio l'ambiente:
un prato fiorito ai margini di un castagneto di almeno 200 anni.
p.s.dovrei avere anche altre immagini della farfalla incriminata.
ora le cerco.
ciao e grazie

Inviato da: mauro9210 il May 23 2006, 09:04 PM

QUOTE(56decibel @ May 22 2006, 10:45 PM)
ed ultima..
*



Bellissima. Una farfallona con i baffi!

wink.gif

Inviato da: Luigi Gasia il May 27 2006, 09:43 PM

Un mio piccolo contributo, sembra un moscherino rispetto alle ultime postate biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

user posted image

Saluti

Inviato da: Luigi Gasia il May 27 2006, 09:45 PM

... la stessa in compagnia tongue.gif

user posted image

Inviato da: annanik il May 27 2006, 10:24 PM

Molto belle Luigi!
ciaoo
Anna

Inviato da: Luigi Gasia il May 27 2006, 10:36 PM

QUOTE(annanik @ May 27 2006, 11:24 PM)
Molto belle Luigi!
ciao
Anna

Grazie Anna, detto da te è un bel complimento, questo non è il mio genere un po' alla volta sto cercando di crearmi un archivio di foto naturalistiche e paesaggistiche perchè quello che ho è formato solo da foto giornalistiche...

Saluti

Inviato da: Luigi Gasia il May 28 2006, 08:29 AM

Ancora LEI...

user posted image

Inviato da: vecchiobart il May 28 2006, 09:55 AM

QUOTE(Luigi Gasia @ May 28 2006, 08:29 AM)
Ancora LEI...

*



Complimenti Luigi Pollice.gif ,con che ottica le hai fatte??

Buona giornata
antonio

Inviato da: Felix B. il May 28 2006, 12:07 PM

Prima ti vedo fra i papaveri...poi ti metti a fotografare farfalle, bah hmmm.gif .... secondo me sei proprio cotto. laugh.gif

Bando agli scherzi wink.gif le trovo molto belle in particolare la seconda, immagino che per te siano le prime.....quindi guru.gif

Felice

ps.....ti ringrazio perche' mi hai dato anche la possibilita' di soffermarmi su questo bellissimo thread che non avevo mai aperto...mea culpa guru.gif...
E' riduttivo fare i complimenti ad alcuni nomi.......bravissimi tutti.




Inviato da: Luigi Gasia il May 28 2006, 01:17 PM

QUOTE(vecchiobart @ May 28 2006, 10:55 AM)
Complimenti Luigi Pollice.gif ,con che ottica le hai fatte??


Ciao Antonio, grazie per i complimenti, l'ottica usata è l' 80-200 f/2,8 il bighiera, iso 200 - focale 200 mm - apertura 4,5 - tempo 1/800sec

X Felix
In effetti sono le prime farfalle che fotografo, pensavo che fosse abbastanza semplice ma mi son dovuto ricredere...

Saluti

Inviato da: mauri61 il May 31 2006, 09:45 PM

metto anch'io una farfalla fotografata sul delta del po..non ho la minima idea di che specie è
Ciao Maurizio


user posted image

Inviato da: micro il Jun 1 2006, 07:21 AM

Maurizio,appartiene alla famiglia degli Esperidae,ed è un Ochlodes sylvanus

ciao
fabio

Inviato da: mauri61 il Jun 1 2006, 12:05 PM

QUOTE(micro @ Jun 1 2006, 07:21 AM)
Maurizio,appartiene alla famiglia degli Esperidae,ed è un Ochlodes sylvanus

ciao
fabio
*




Come sempre preciso e veloce, Grazie Fabio
Ciao Maurizio

Inviato da: Simone75T il Jun 1 2006, 12:44 PM

Ciao a tutti.

Spero sia di gradimento anche il mio contributo.



user posted image

Saluti Tossani Simone

Inviato da: filo1 il Jun 1 2006, 04:20 PM

QUOTE(mauri61 @ May 31 2006, 09:45 PM)
metto anch'io una farfalla fotografata sul delta del po..non ho la minima idea di che specie è
Ciao Maurizio
user posted image
*




Ciao a tutti e complimenti guru.gif per le stupende foto.
Guarda un po Maurizio,io ho scovato sua sorella... Anche questa sembra avere le ali sgualcite,chissà se è una caratteristica o se entrambe erano appena uscite dal bozzolo

[attachmentid=51783]


Ciao e buone foto.


 

Inviato da: Luigi Gasia il Jun 1 2006, 05:02 PM

QUOTE(Simone75T @ Jun 1 2006, 01:44 PM)
http://img426.imageshack.us/img426/5164/farfalla016nz.jpg

Complimenti Simone per il tuo contributo e che contributo...
Conosci il nome ?
Saluti

Inviato da: Simone75T il Jun 1 2006, 05:34 PM

QUOTE(Luigi Gasia @ Jun 1 2006, 06:02 PM)
Complimenti Simone per il tuo contributo e che contributo...
Conosci il nome ?
Saluti
*



Ti ringrazio Luigi.

Credo essere una Licenide.


Saluti Tossani Simone.

Inviato da: danielesalvatori il Jun 3 2006, 09:43 AM

Queste farfalle... fanno anche le ore piccole!!! dry.gif

[attachmentid=51876]


 

Inviato da: annanik il Jun 3 2006, 05:34 PM

Oggi pomeriggio

Anna
user posted image

Inviato da: Michele Ferrato il Jun 3 2006, 05:43 PM

QUOTE(Simone75T @ Jun 1 2006, 01:44 PM)
Ciao a tutti.

Spero sia di gradimento anche il mio contributo.
Saluti Tossani Simone
*



Simone la trovo molto bella complimenti Pollice.gif

Inviato da: Luigi Gasia il Jun 3 2006, 06:18 PM

QUOTE(annanik @ Jun 3 2006, 06:34 PM)
Oggi pomeriggio
Anna
http://www.solonikon.com/forum/uploads/1103795693/gallery_1931_307_1149352419.jpg


Superlativa la tua farfalla Anna...sembra un Boeing 747 in fase di atterraggio biggrin.gif
Ciaoooo

Inviato da: RICCARDO FARINA il Jun 3 2006, 08:09 PM

Anna la tua farfalla è veramente bella... guru.gif
Saluti Riccardo

Inviato da: segramora il Jun 3 2006, 08:31 PM

Ciao!

Questa farfalla si è fatta fotografare con molta pazienza ieri pomeriggio laugh.gif

user posted image

user posted image

Inviato da: Simone75T il Jun 3 2006, 10:32 PM

QUOTE(annanik @ Jun 3 2006, 06:34 PM)
Oggi pomeriggio

Anna
*



Anna complimenti davvero ottima composizione.

E' da molto che seguo i tuoi lavori ti faccio davvero i miei complimenti.
Hai un buon occhio compositivo e molta dedizione.

Grazie Michele Ferrato.

Saluti Tossani Simone.



Inviato da: annanik il Jun 4 2006, 07:13 AM

Grazie a tutti!
Anna

Inviato da: vecchiobart il Jun 4 2006, 09:40 AM

Complimenti Anna e Sagramora,belle foto Pollice.gif

Ricordando l'estate che non arriva.

user posted image

Buona domenica a tutti
antonio

Inviato da: Luigi Gasia il Jun 4 2006, 10:29 AM

Antonio le tue farfalle non sono da meno... questa è bella per la cromia dei colori!

@Sagramora: Pollice.gif anche a te per le tue farfalle

Saluti

Inviato da: edvige il Jun 5 2006, 09:08 PM

Tre giorni in montagna mi hanno reso audace e dopo la libellula ecco due farfalle! (Come al solito non so il nome.)

Ciao
Maddalena

La prima



 

Inviato da: edvige il Jun 5 2006, 09:12 PM

…e la seconda. Forse si chiama farfalla "strinata"?

Ciao
M.


 

Inviato da: micro il Jun 6 2006, 07:00 AM

QUOTE(edvige @ Jun 5 2006, 09:08 PM)
Tre giorni in montagna mi hanno reso audace e dopo la libellula ecco due farfalle! (Come al solito non so il nome.)

Ciao
Maddalena

La prima
*



Maddalena,questo è maschio di Anthocharis cardamines,molto difficile da fotografare perchè non sta mai fermo!!
Brava!!

QUOTE(edvige @ Jun 5 2006, 09:12 PM)
…e la seconda. Forse si chiama farfalla "strinata"?

Ciao
M.
*



la seconda è un Parnassius mnemosyne,sono anni che non vedo fotografie di questa farfalla!!

sei proprio ben dotata di c... biggrin.gif fortuna,come principiante macro non sei male!!

ciao
micro

Inviato da: edvige il Jun 6 2006, 08:36 AM

Grazie Micro! In realtà il c… è la mia dote meno appariscente: sarà per questo che le frego!

Ciao

Maddalena

Inviato da: Lanfranto il Jun 6 2006, 09:59 AM

Questa è una delle prime che ho trovato quest'anno...
user posted image

Ciao, Lan

Inviato da: abila il Jun 6 2006, 10:26 AM

Gonepteryx cleopatra su Cardo di casabona; fotografata in una radura che si apre nella lecceta a pochi km dal mio paese.
Ciao,
Giovanniuser posted image

Inviato da: Felix B. il Jun 6 2006, 10:55 PM

Una farfalla anche per me.

Ciao a tutti

Felice

user posted image

Inviato da: micro il Jun 7 2006, 09:21 AM

QUOTE(Felix B. @ Jun 6 2006, 10:55 PM)
Una farfalla anche per me.

Ciao a tutti

Felice

*



Felice non dirmi che questo Heliconide vola nella tua zona!!
mi sembra un po' troppo a nord come areale biggrin.gif


ciao
micro

Inviato da: Felix B. il Jun 7 2006, 09:41 AM

QUOTE(micro @ Jun 7 2006, 10:21 AM)
Felice non dirmi che questo Heliconide vola nella tua zona!!
mi sembra un po' troppo a nord come areale biggrin.gif
ciao
micro
*



Ieri sono stato un'attimo ai tropici smile.gif

E' tutto casuale, ieri sera girando in bici ho notato un giardino con una serra con alcune ombre, attraverso i vetri appannati, che svolazzavano. Incuriosito ho bussato alla porta di casa e una signora molto gentile mi ha mostrato, per alcuni minuti, la sua grande passione. Ha praticamente ricreato un micro clima tropicale per dar vita a bellissime orchidee e farfalle.

Felice

Inviato da: micro il Jun 7 2006, 09:56 AM

QUOTE(Felix B. @ Jun 7 2006, 09:41 AM)
Ieri sono stato un'attimo ai tropici smile.gif

E' tutto casuale, ieri sera girando in bici ho notato un giardino con una serra con alcune ombre, attraverso i vetri appannati, che svolazzavano. Incuriosito ho bussato alla porta di casa e una signora molto gentile mi ha mostrato, per alcuni minuti, la sua grande passione. Ha praticamente ricreato un micro clima tropicale per dar vita a bellissime orchidee e farfalle.

Felice
*



Immaginavo qualcosa di simile,per un paio di anni l'ho avuta anch'io la serra,con lepidotteri,ma alla nascita del mi squalo(mio figlio),ho pensato bene di eliminare tutto,avevo piante velenosissine!!


ciao
fabio

Inviato da: annanik il Jun 7 2006, 04:50 PM

è da un po che manco in questo 3d!
oggi...ho scattato questa!
un saluto a tuti e bravi a tutti!
ciaoooo
Anna

user posted image


Inviato da: annanik il Jun 7 2006, 05:07 PM

e questa....
user posted image

Inviato da: segramora il Jun 8 2006, 01:35 PM

Ciao biggrin.gif
user posted image

Inviato da: annanik il Jun 10 2006, 04:36 PM

altra farfallina....
Anna
user posted image

Inviato da: carlovig il Jun 10 2006, 07:15 PM

bellissime foto, un complimento a tutti ed in particolare ad Anna che conosco virtualmente.
Oggi passeggiando in una villa di Roma ho scattato questa foto adatta a quessto 3d e ve la voglio proporre. Una farfalla che penso sia comune.

user posted image

Inviato da: enzonic il Jun 10 2006, 07:18 PM

se c'è una cosa che trovo difficile è fotografare le farfalle
... non stanno mai ferme laugh.gif

bravi, complimenti

ciao Enzo

Inviato da: annanik il Jun 10 2006, 10:18 PM

molto bella Carlo!....ti aspetto in valle quest'estate...così...ci facciamo un po di scatti in compagnia!!!
ciao
Anna

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 11 2006, 03:09 PM

complimenti a tutti

ho trovato questo


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 11 2006, 03:10 PM

che forse diventerà questa


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 11 2006, 03:11 PM

ho trovato anche questa strana cosa.....


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jun 11 2006, 03:12 PM

che forse diverrà questa cosa meravigliosa




 

Inviato da: micro il Jun 12 2006, 07:36 AM

QUOTE(annanik @ Jun 10 2006, 04:36 PM)
altra farfallina....
Anna

*



Anna bella la tua foto di Aglais urticae!!

Carlo bel Macaone!!

Flavio,il primo bruco non diventerà una Pieris!!

terza è una larva di non so bene cosa

e non dinenterà una Vanessa cardui

ciao
fabio



Inviato da: d.vid@iol.it il Jun 12 2006, 01:53 PM

aggingo una sfinge che alla sera viene a nutrirsi sul mio balcone.


 

Inviato da: annanik il Jun 14 2006, 11:23 AM

Altra farfalla..
Anna
user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jun 14 2006, 12:05 PM

Complimenti Anna,sembra pronta al decollo. Pollice.gif

e complimenti anche a d.vid...per la sfinge Pollice.gif

Buona giornata
antonio

Inviato da: Edo77 il Jun 14 2006, 12:13 PM

Tutte davvero belle complimenti! Pollice.gif

Questa verde.....

user posted image


Ciao,

Edo.

Inviato da: vecchiobart il Jun 14 2006, 12:22 PM

Complimenti Edo,vedo che ti stai divertendo con il nuovo acquisto. Pollice.gif

Complimenti anche per il tuo 3d di farfalle molto belle.

Buona giornata
antonio

Inviato da: carlovig il Jun 14 2006, 08:40 PM

QUOTE(annanik @ Jun 14 2006, 11:23 AM)
Altra farfalla..
Anna

veramente bella...brava

complimenti anche ad Edo per la sua "verde"

Inviato da: Edo77 il Jun 14 2006, 10:32 PM

QUOTE(carlovig @ Jun 14 2006, 08:40 PM)
veramente bella...brava

complimenti anche ad Edo per la sua "verde"
*




QUOTE(vecchiobart @ Jun 14 2006, 12:22 PM)
Complimenti Edo,vedo che ti stai divertendo con il nuovo acquisto. Pollice.gif

Complimenti anche per il tuo 3d di farfalle molto belle.

Buona giornata
antonio
*



Grazie dei complimenti, anche per il treed di farfalle che credevo avesse qualcosa che non va viste la scarsità di commenti. Il nuovo acquisto è incredibile! biggrin.gif

Ciao!

Edo.

....una rossa e nera....

user posted image


Inviato da: vecchiobart il Jun 15 2006, 10:05 AM

QUOTE(Edo77 @ Jun 14 2006, 10:32 PM)
Grazie dei complimenti, anche per il treed di farfalle che credevo avesse qualcosa che non va viste la scarsità di commenti. Il nuovo acquisto è incredibile!  biggrin.gif

Ciao!

Edo.

*



Tieni conto che in questi giorni ci sono anche i Mondiali e il tempo è scarso per tutti.
In piu',a mio avviso,è meglio che posti in Farfalle.

Ciao e buona giornata
antonio

Inviato da: micro il Jun 15 2006, 10:35 AM

Edo,le ultime due farfalle postate sono Papilionidi tropicali,i nomi non li ricordo,bench'è il secondo l'ho allevato,tanti tanti anni fa!!

il problema di queste foto,non solo le tue,ma anche le mie fatte a Montegrotto,
è che la copertura della serra,ti da una luce soffusa,che toglie le ombre,salvo in caso di quando fa molto caldo,per abbassare la temperatura della serra aprono le finestre in alto,allora in alcuni posti dove batte il sole si possono fare ottime foto!!
con bella luce!!

ciao
micro

Inviato da: Edo77 il Jun 16 2006, 10:20 AM

QUOTE(micro @ Jun 15 2006, 10:35 AM)
Edo,le ultime due farfalle postate sono Papilionidi tropicali,i nomi non li ricordo,bench'è il secondo l'ho allevato,tanti tanti anni fa!!

il problema di queste foto,non solo le tue,ma anche le mie fatte a Montegrotto,
è che la copertura della serra,ti da una luce soffusa,che toglie le ombre,salvo in caso di quando fa molto caldo,per abbassare la temperatura della serra aprono le finestre in alto,allora in alcuni posti dove batte il sole si possono fare ottime foto!!
con bella luce!!

ciao
micro
*



E' proprio vero sai che la luce della serra ti toglie praticamente le ombre, ma sicuramente ci ritornerò a montegrotto, cercherò qualche spiraglio di sole allora! biggrin.gif

Ciao,

Edo.

ne aggiungo una blu....

user posted image

Inviato da: micro il Jun 16 2006, 10:59 AM

Edo,se la luce è troppo piatta usa il flash!!

Inviato da: annanik il Jun 16 2006, 11:59 AM

Edo, molto belle le tue farfalle, l'ultima in particolare, ha dei colori bellissimi!
Anna

Inviato da: Edo77 il Jun 16 2006, 08:00 PM

QUOTE(annanik @ Jun 16 2006, 11:59 AM)
Edo, molto belle le tue farfalle, l'ultima in particolare, ha dei colori bellissimi!
Anna
*



grazie.gif Anna!



QUOTE(micro @ Jun 16 2006, 10:59 AM)
Edo,se la luce è troppo piatta usa il flash!!
*




Eh lo so micro, ho usato il flash incorporato, so che sembra strano, ma il flash è ancora materia oscura per me unsure.gif

Ciao!

Edo.

Inviato da: genman il Jun 18 2006, 08:19 AM

Salve

aggiungo a questa bellissima galleria un mio scatto..

user posted image

Saluti e buone immagini........tutte bellissime

Inviato da: la.deda il Jun 19 2006, 01:27 PM

Papilio machaon Palude Brabbia
150mm 2x 1/500 f9

user posted image


Inviato da: vecchiobart il Jun 19 2006, 01:36 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 19 2006, 01:27 PM)
Papilio machaon Palude Brabbia
150mm 2x  1/500  f9

*



Ahh..pero'...Davide Legnani da Uboldo. Pollice.gif Pollice.gif

Buona giornata
antonio

PS.Zanardi docet.

Inviato da: la.deda il Jun 19 2006, 01:40 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 19 2006, 02:36 PM)
Ahh..pero'...Davide Legnani da Uboldo. Pollice.gif  Pollice.gif

Buona giornata
antonio

PS.Zanardi docet.
*


Bortoli...Bortoli....facci vedere le tue

Inviato da: annanik il Jun 19 2006, 01:50 PM

Bellissima Davide!
ciao
Anna

Inviato da: vecchiobart il Jun 19 2006, 05:12 PM

QUOTE(la.deda @ Jun 19 2006, 01:40 PM)
Bortoli...Bortoli....facci vedere le tue
*



Va bene,la stavo mettendo in freezer.
user posted image

300afs+TCEII1,7 pari a 510mm+monopiede,no flash.

Questa mi piaceva di piu' ma c'è il solito filo d'erba.
user posted image

Ciao
antonio

Inviato da: genman il Jun 19 2006, 06:35 PM

Lasiommata megera

user posted image

saluti e buone foto

Inviato da: zsergio il Jun 19 2006, 08:29 PM

Giusto x partecipare, anche se nn è certo all'altezza delle precedenti (in realtà forse le supera di parecchio 2200mt laugh.gif laugh.gif laugh.gif ) ne metto una anche io..

user posted image

complimenti a voi tutti

ciao
Sergio

Inviato da: andrea-sr il Jun 19 2006, 10:29 PM

Non so se appartiene alla categoria delle farfalle e chiedo ai più esperti di cosa si tratta

user posted image

Inviato da: micro il Jun 20 2006, 02:12 PM

QUOTE(andrea-sr @ Jun 19 2006, 10:29 PM)
Non so se appartiene alla categoria delle farfalle e chiedo ai più esperti di cosa si tratta


*



no,non appartiene alle farfalle,ne alle libellule, è un ascalifo esattamente un Libelloides coccajus maschio,come le libellule è un predatore!!


Antonio buone foto,ma non andrei altre i 300 mm usando solo il monopiede,al max usare il TCe 1,4,considerando che devi chiudere il diaframma almeno a 11

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jun 20 2006, 02:35 PM

QUOTE(micro @ Jun 20 2006, 02:12 PM)
Antonio buone foto,ma non andrei altre i 300 mm usando solo il monopiede,al max usare il TCe 1,4,considerando che devi chiudere il diaframma almeno a 11

ciao
fabio
*


Hai ragione Micro,le farfalle sono state fatte a f10-1/250° e si vede,ma non avevo inserito il flash e non potevo chiudere di piu'.Con il flash invece se vado oltre f14 a questa lunghezza focale lo sfondo mi diventa troppo scuro.
Non per niente hanno inventato i macro.
La calopterix invece con il TC1,4 e flash mi pare f14,non mi sembra male.

Buona giornata
antonio

Inviato da: jo1972 il Jun 20 2006, 02:54 PM

Sempre belle immagini in questa sezione, io la visito per riasserenare le giornate storte wink.gif

Antonio e Davide i miei complimenti guru.gif

saluti
Johnny

Inviato da: micro il Jun 20 2006, 04:04 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 20 2006, 02:35 PM)
Hai ragione Micro,le farfalle sono state fatte a f10-1/250° e si vede,ma non avevo inserito il flash e non potevo chiudere di piu'.Con il flash invece se vado oltre f14 a questa lunghezza focale lo sfondo mi diventa troppo scuro.
Non per niente hanno inventato i macro.
La calopterix invece con il TC1,4 e flash mi pare f14,non mi sembra male.

Buona giornata
antonio
*



Antonio,anche con i macro,se uso 1/250 a f11 lo sfondo mi diventa scuro,per avere lo sfondo chiaro,mantenendo fermo il diaframma per avere più PDC possibile, devi abbassare il tempo di scatto, per non farle mosse si usa il cavalletto,oppure i flash,con questi ultimi tieni presente che la luce ambiente non influisce sull'immagine da 1/125 a f16 per cui se dietro al soggetto non vuoi tutto nero devi usare un tempo non inferiore a 1/60,con un 300mm la faccenda diventa critica se non usi almeno il monopiede

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jun 20 2006, 05:42 PM

grazie.gif Micro,tutto questo è a prescindere dalla distanza dello sfondo??

Cioè,se dietro alla farfalla ho il cielo,oppure lo sfondo molto lontano il risultato è identico come se avessi lo sfondo a 50 centimetri??
Comunque il flash ormai lo porto quasi sempre.

Ciao e buona serata
antonio

Inviato da: plxmas il Jun 20 2006, 06:05 PM

QUOTE(bluemoon74 @ Jun 21 2005, 10:12 AM)
Visto che in Italia ci sono molte specie di questi stupendi insetti...via alle danze!

Anto
*


che lente canon usi per le macro?
davvero belle.
complimenti

Inviato da: micro il Jun 20 2006, 09:19 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 20 2006, 05:42 PM)
grazie.gif Micro,tutto questo è a prescindere dalla distanza dello sfondo??

Cioè,se dietro alla farfalla ho il cielo,oppure lo sfondo molto lontano il risultato è identico come se avessi lo sfondo a 50 centimetri??
Comunque il flash ormai lo porto quasi sempre.

Ciao e buona serata
antonio
*



Antonio,parliamo sempre di diaframmi chiusi f16 o f22,sensibilità a 100 iso,
se scatti una foto ad una farfalla dal basso verso l'alto con cielo sereno e ben illuminato con tempo di 1/125 0 1/250 a f22 ,e il soggetto lo illuminiamo da un colpo di flash,il soggetto sarà esposto bene perchè colpito dal lampo,ma tutto intorno sarà nero,se dietro al soggetto abbiamo a breve distanza erba o altro,
sarà la potenza del colpo di flash a rendere più o meno scuro lo sfondo.

spero di essere stato chiaro,non ho messo formule matematiche,perchè nessuno le usa più ,vedi TTL,iTTL ecc..

ciao
micro



Inviato da: vecchiobart il Jun 20 2006, 10:02 PM

Grazie Micro,sei stato chiarissimo Pollice.gif

Ciao
antonio

Inviato da: la.deda il Jun 22 2006, 08:30 AM

questa fatta ieri sul ticino con Antonio che continuava a punzecchiare " dai prendila al volo" e chi sa che tipo di farfalla è sa cosa vuol dire dry.gif

no crop

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2006, 11:31 AM

QUOTE(la.deda @ Jun 22 2006, 08:30 AM)
questa fatta ieri sul ticino con Antonio che continuava a punzecchiare " dai prendila al volo"  e chi sa che tipo di farfalla è sa cosa vuol dire dry.gif

no crop

*



Vedi che ti stimolo sempre a fare delle belle cose??? smile.gif

Ciao
antonio

PS.Ho avuto notizia di gruccioni al Ticino,appena posso controllo.

Inviato da: la.deda il Jun 22 2006, 11:39 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 22 2006, 12:31 PM)
Vedi che ti stimolo sempre a fare delle belle cose??? smile.gif

Ciao
antonio

PS.Ho avuto notizia di gruccioni al Ticino,appena posso controllo.
*


gli scoiattoli sono passati a dirtelo ?laugh.gif
ok lunedi si va

Inviato da: mico167@yahoo.it il Jun 22 2006, 11:51 AM

Anch'io voglio contribuire...


Guardando tutte queste meravigliose farfalle la voglia di mettersi la macchina fotografica in mano e partire alla ricerca aumenta.

ciao a tutti!!


 

Inviato da: mico167@yahoo.it il Jun 22 2006, 11:52 AM

P.S sapreste dirmi di che specie si tratta??

grazie.gif in anticipo

Inviato da: la.deda il Jun 22 2006, 07:47 PM

accoppiamento......

user posted image

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2006, 08:15 PM

Non ho ancora capito perchè questo tizio che mi ha preceduto fotografa sempre le stesse cose che fotografo io.
Accoppiamento
user posted image

Sara' meno bella,ma ha la A maiuscola tongue.gif tongue.gif

Buona serata
antonio

PS.Mico,bella,penso sia una notturna,ma dobbiamo aspettare Micro.

Inviato da: annanik il Jun 22 2006, 09:49 PM

Antonio, l'hai scattata con il 300????
Anna

Inviato da: vecchiobart il Jun 22 2006, 10:04 PM

QUOTE(annanik @ Jun 22 2006, 09:49 PM)
Antonio, l'hai scattata con il 300????
Anna
*



Certo,non si stacca piu' rolleyes.gif ,sembra che sia successo anche a Micro .

Ciao
S.to Antonio

Inviato da: annanik il Jun 22 2006, 10:08 PM

vedo che da ottimi risultati....che bello!!!! wink.gif wink.gif

ciaoooo
Anna

Inviato da: la.deda il Jun 22 2006, 10:23 PM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 22 2006, 09:15 PM)
Non ho ancora capito perchè questo tizio che mi ha preceduto fotografa sempre le stesse cose che fotografo io.
Accoppiamento
Sara' meno bella,ma ha la A maiuscola tongue.gif  tongue.gif

Buona serata
antonio

*


La prossima volta vado a fare street messicano.gif messicano.gif

Inviato da: genman il Jun 23 2006, 06:42 AM

Davide bellissima come foto e sapiente uso del flash Pollice.gif Pollice.gif

Antonio ormai mi stai tentando ad usare il 300 moltilicato per questo tipo di scatto spero di esserne capace biggrin.gif biggrin.gif

complimenti a tutti

Gennaro

Inviato da: vecchiobart il Jun 23 2006, 10:36 AM

QUOTE(genman @ Jun 23 2006, 06:42 AM)
Davide bellissima come foto e sapiente uso del flash  Pollice.gif  Pollice.gif

Antonio ormai mi stai tentando ad usare il 300 moltilicato per questo tipo di scatto spero di esserne capace  biggrin.gif  biggrin.gif

complimenti a tutti

Gennaro
*


Ciao Gennaro,faccio solo esperimenti.Vorrei trovare il modo di fare macro senza treppiedi e senza acquistare il 70/200 VR.Come noti pero'quella di Davide fatta con un Macro ha piu' dettagli.
La prima è fatta a f/29 e 1/250°+flash a piena potenza + 2.
Questa a f/20 sempre come sopra.
user posted image

direi che non è male pero' non è cosi' che si lavora,guarda i dati di scatto e vedi che tutto è preso per i capelli.
Buona giornata
antonio

Inviato da: Knight il Jun 23 2006, 04:52 PM

Sono appena entrato nel meraviglioso modo della macro-fotografia.

Ne aggiungo un paio delle mie prime farfalle...

user posted image

Inviato da: Knight il Jun 23 2006, 04:53 PM

In questa ho provato un taglio più ardito, sulla diagonale del fotogramma...

user posted image

Buone foto e complimenti a tutti per le meravigliose foto

Fabrizio

Inviato da: annanik il Jun 23 2006, 08:36 PM

Molto belle Fabrizio!
ciao
Anna

Inviato da: carlmor il Jun 24 2006, 12:20 PM

QUOTE(mico167@yahoo.it @ Jun 22 2006, 11:51 AM)
Anch'io voglio contribuire...
Guardando tutte queste meravigliose farfalle la voglia di mettersi la macchina fotografica in mano e partire alla ricerca aumenta.

ciao a tutti!!
*



E' una farfalla notturna appartenente alla famiglia dei geometridi, dovrebbe trattarsi di Rhodostrophia calabra


Belle le Macroglosse accoppiate Antonio (quelle di Davide non riesco a vederle dry.gif )

Carlo

Inviato da: la.deda il Jun 24 2006, 12:34 PM

biggrin.gif biggrin.gif
gli ho cambiato indirizzo che p...i....r...l....a che sono

user posted image

user posted image

Inviato da: micuzzo il Jun 27 2006, 09:01 AM

QUOTE(carlmor @ Jun 24 2006, 12:20 PM)
E' una farfalla notturna appartenente alla famiglia dei geometridi, dovrebbe trattarsi di Rhodostrophia calabra
Belle le Macroglosse accoppiate Antonio (quelle di Davide non riesco a vederle  dry.gif )

Carlo
*




grazie.gif Carlo

Ciao
Mico

Inviato da: andreotto il Jun 28 2006, 12:53 PM

Questa è fatta con un' ottica non propriamente da Macro biggrin.gif biggrin.gif
user posted image
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: micuzzo il Jun 28 2006, 01:47 PM

Eccone un altra...

Carlo penso di aver di nuovo bisogno di te smile.gif .

Di che specie si tratta? E' possibile che sia un Hipparchia semele?

grazie.gif grazie.gif

Ciao
Mico

Complimenti Andreotto, bella foto.

Inviato da: micuzzo il Jun 28 2006, 01:49 PM

Eccone un altra...

Carlo penso di aver di nuovo bisogno di te smile.gif .

Di che specie si tratta? E' possibile che sia un Hipparchia semele?

grazie.gif grazie.gif

Ciao
Mico

Complimenti Andreotto, bella foto.


 

Inviato da: Musampa il Jun 28 2006, 02:24 PM

Niente a che vedere con molti scatti che ho visionato ,ma voglio mettere il mio....


Vale


 

Inviato da: segramora il Jun 29 2006, 08:47 PM

Bellissima Andreotto! guru.gif guru.gif

Inviato da: micro il Jun 30 2006, 09:59 AM

ecco finalmente il primo bruco di C.marshalli(la mangia gerani) del 2006,fatto col 55/2,8 AF rapporto 1:1 con una mano tenevo la D70s,con l'altra il flash
sta scavando un buco nel fusto!!
no crop

user posted image

ciao
micro

Inviato da: vecchiobart il Jun 30 2006, 11:13 AM

QUOTE(micro @ Jun 30 2006, 09:59 AM)
ecco finalmente il primo bruco di C.marshalli(la mangia gerani) del 2006,fatto col 55/2,8 AF rapporto 1:1 con una mano tenevo la D70s,con l'altra il flash
sta scavando un buco nel fusto!!
no crop

ciao
micro
*



Come finalmente,se ti sente Patrizia,tutti gli anni gli devastano i gerani cerotto.gif
Io per il momento ancora niente,prestamene un po biggrin.gif

Ciao,molto bello. Pollice.gif
antonio

Inviato da: micro il Jun 30 2006, 11:20 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jun 30 2006, 11:13 AM)
Come finalmente,se ti sente Patrizia,tutti gli anni gli devastano i gerani cerotto.gif
Io per il momento ancora niente,prestamene un po biggrin.gif

Ciao,molto bello. Pollice.gif
antonio
*



ho vietato a moglie e suocera di toccare i gerani per qualunque motivo!!

qualche volta la suocera sgarra!! biggrin.gif

una dozzina sono sufficenti?

ciao
fabio

Inviato da: vecchiobart il Jun 30 2006, 11:25 AM

QUOTE(micro @ Jun 30 2006, 11:20 AM)
ho vietato a moglie e suocera di toccare i gerani per qualunque motivo!!

qualche volta la suocera sgarra!! biggrin.gif

una dozzina sono sufficenti?

ciao
fabio
*



Penso di si,uno per vaso,cosi' stanno bei comodi laugh.gif

Ciao e buona giornata

Inviato da: genman il Jun 30 2006, 12:11 PM

uno scatto di stamani

non ho idea di che si tratta

user posted image

saluti e buonefoto

Inviato da: ilda16 il Jun 30 2006, 03:08 PM

Bellissime tutte Pollice.gif bel topic.

Inviato da: carlmor il Jun 30 2006, 07:02 PM

finalmente ho visto la Macroglossa Davide: molto bella Pollice.gif
complimenti anche a Genman e Andrea
Fabio ma che vista hai per vedere un bruchetto così? blink.gif

QUOTE(micuzzo @ Jun 28 2006, 01:49 PM)
Eccone un altra...

Carlo penso di aver di nuovo bisogno di te  smile.gif .

Di che specie si tratta? E' possibile che sia un Hipparchia semele?

grazie.gif  grazie.gif

Ciao
Mico

Complimenti Andreotto, bella foto.
*



Sembrerebbe lei ... ma aspettiamo la conferma di Micro o di Mazzeip che sono i veri esperti in materia
Carlo

Inviato da: nicobest il Jun 30 2006, 10:28 PM

Costa d'Amalfi - Sentiero Degli Dei

user posted image

user posted image

Se mi saete dire che specie sono...
Avanti

Inviato da: nicobest il Jun 30 2006, 10:31 PM

Parco naturale ed oasi diecimare (SALERNO)

user posted image

user posted image

Inviato da: nicobest il Jun 30 2006, 10:32 PM

user posted image

user posted image

Inviato da: micro il Jul 1 2006, 04:43 PM

Sempre stamattina,tra ascalifi e libellule ho fotografato questa Kanetista circe

user posted image

ciao
micro


Inviato da: genman il Jul 1 2006, 06:51 PM

Bellissima Fabio... Pollice.gif Pollice.gif

sempre un piacere le tue immagini

complimenti anche a nicobest Pollice.gif

aggiungo due scatti dello stesso soggetto magari qualcuno mi dice il suo nome smile.gif
nella seconda sentivo quasi il fiato smile.gif


user posted image

user posted image

saluti e buonefoto


Inviato da: annanik il Jul 1 2006, 07:39 PM

Gennaro...complimenti per i tuoi scatti sempre perfetti e nitidi!
ciaooo
Anna

Inviato da: carlmor il Jul 2 2006, 09:44 AM

QUOTE(genman @ Jul 1 2006, 06:51 PM)
.....

aggiungo due scatti dello stesso soggetto magari qualcuno mi dice il suo nome  smile.gif
....

*




E' una Melanargia galathea, peccato che la seconda abbia l'ala leggermente tagliata ...
Carlo

Inviato da: edvige il Jul 2 2006, 05:17 PM

Portate pazienza, sono di nuovo andata in montagna! Mi appello alla sapienza degli esperti per l'identificazione (Micro, ci sei?).
Quattro in tutto

Ciao
Maddalena

n. 1



 

Inviato da: edvige il Jul 2 2006, 05:19 PM

n. 2




 

Inviato da: edvige il Jul 2 2006, 05:20 PM

n. 3



 

Inviato da: edvige il Jul 2 2006, 05:23 PM

e infine la n. 4: questa era piccola e nera ed è volata via subito. Non ho proprio potuto fare di meglio.
Grazie di nuovo
Maddalena


 

Inviato da: genman il Jul 2 2006, 05:24 PM

edvige complimenti la prima e spettacolare Pollice.gif Pollice.gif le altre un po meno...

per i nomi aspettiamo i tecnici smile.gif


saluti Gennaro

Inviato da: Giuliano Savioli il Jul 3 2006, 10:47 AM

guru.gif complimenti a tutti quanti

user posted image

Inviato da: micro il Jul 3 2006, 11:04 AM

Edvige belle foto ,la 4 non è identificabile

1)Fabriciana adippe
2Euphydryas matura
3 Coenonympha pamphilus


Giuliano il tuo non è un podalirio, ma un maschietto di Papilio machaon(macaone)

bello!!

ciao
fabio

Inviato da: edvige il Jul 3 2006, 11:25 AM

Grazie Fabio!
La 4 è abbastanza comune in montagna, ha l'addome abbastanza grosso, lungo circa 1,5 cm, sembra di velluto nero, con due lunettine all'apice delle ali bianche (si intravedono nella foto). Lo so che la foto non è abbastanza descrittiva (impossibile avvicinarsi), ma speravo la conoscessi.
Grazie comunque e ciao

Maddalena

Inviato da: micro il Jul 3 2006, 01:53 PM

QUOTE(micro @ Jul 3 2006, 11:04 AM)
Edvige belle foto ,la 4 non è identificabile

1)Fabriciana adippe
2Euphydryas matura
3 Coenonympha pamphilus
Giuliano il tuo non  è un podalirio, ma un maschietto di Papilio machaon(macaone)

bello!!

ciao
fabio
*



Maddalena ,qualche modifica di identificazione
1 farfalla grande: Argynnis paphia
1farfalla piccola: Melitaea aurelia
2) ?
3 Coenonympha pamphilus

ciao
fabio

Inviato da: annanik il Jul 3 2006, 02:10 PM

Maddalena, la prima è bellissima!!!
Anche lo scatto di Giuliano...molto bello!
ciaoooo
Anna

Inviato da: fabryxx il Jul 3 2006, 03:04 PM

Bella la prima di Maddalena e superba quella di Giuliano.

Posto una farfallina

user posted image



ed una seconda farfalla di colore giallo intenso ma dal comportamento "strano" in quanto anzichè posarsi sui fiori si posa al di sotto delle foglie, anche le sue ali sembrano mimetizzarla, per riprenderla ero completamente sdraiato a terra
user posted image
chissà se il buon Fabio la conosce?


Ciao a tutti

Inviato da: micuzzo il Jul 4 2006, 08:11 AM

Eccone un altra...

P.S. Ma come si fa ad inserire l'immagine direttamente nel messaggio?

Grazie
ciao
Mico


 

Inviato da: micro il Jul 4 2006, 09:33 AM

Fabryxx,mi piace molto la prima!!

ciao
micro

Inviato da: ilda16 il Jul 4 2006, 09:45 AM

La prima di Fabrixx mi piace parecchio Pollice.gif

Inviato da: sangria il Jul 4 2006, 10:24 AM

ciao

molto belle le immagini però io avrei dato un colpo di flash anche perchè così riesci ad eliminare eventuali micromossi o movimenti della farfalla

ciao complimenti

Inviato da: icoff il Jul 4 2006, 08:10 PM

dalla Valle d'Aosta una delle tante farfalle che riempivano i prati fioriti...

user posted image

Inviato da: segramora il Jul 7 2006, 09:09 PM

QUOTE
Posto una farfallina


Molto bella, complimenti Pollice.gif Pollice.gif
Sembra stia camminando su due piedi smile.gif

Inviato da: icoff il Jul 9 2006, 08:23 PM

Nel giardino di mia mamma c'è una pianta che viene chiamata "la pianta delle farfalle" perchè i suoi fiori ne attirano moltissime. Oggi ho trovato solo questa...

user posted image

Inviato da: danny il Jul 10 2006, 06:44 AM

complimenti a tutti,posto tre farfalline giusto per partecipare

user posted image


user posted image




Inviato da: danny il Jul 10 2006, 06:46 AM

user posted image

ciao e buone foto a tutti

Danny

Inviato da: gamaliyeh il Jul 10 2006, 06:49 AM

Danilo ... continua a partecipare cool.gif

Inviato da: vecchiobart il Jul 10 2006, 07:08 AM

Complimenti a tutti,che belle foto.
Fabrizio,Federico (molto meglio il giardino della mamma) e il solito Danny.
Le hai portate dalla sardegna???

Buona giornata a tutti
antonio

Inviato da: danny il Jul 10 2006, 07:12 AM

QUOTE
Le hai portate dalla sardegna???



si Antonio le uniche che ho avuto la fortuna di fotografare (e la voglia blink.gif )

ciao Danny







Inviato da: annanik il Jul 10 2006, 08:41 AM

Danny...uno spettacolo!
ciaoo
Anna

Inviato da: carlovig il Jul 10 2006, 09:09 PM

QUOTE(danny @ Jul 10 2006, 06:44 AM)
complimenti a tutti,posto tre farfalline giusto per partecipare

Danny le tue foto sono uno spettacolo, puoi darci i dati tecnici.

Comunque un complimento a tutti

Inviato da: carlmor il Jul 10 2006, 09:39 PM

alla faccia della partecipazione Danny
bellissime
carlo

Inviato da: maurizioricceri il Jul 10 2006, 09:49 PM

QUOTE(Bruno L @ Jun 22 2005, 06:37 PM)
Lo credo anch'io!  biggrin.gif
Splendida! Grande Morgan!  guru.gif  guru.gif

saluti e buone foto
Bruno
*



Pollice.gif bravi ! ottime foto e anche cultura.

Inviato da: danny il Jul 10 2006, 11:16 PM

QUOTE
Danny le tue foto sono uno spettacolo, puoi darci i dati tecnici.



QUOTE
alla faccia della partecipazione Danny
bellissime
carlo


QUOTE
Danny...uno spettacolo!
ciaoo
Anna


grazie.gif di cuore, i dati di scatto sono : D70 1/400 f 11 sb800 -2/3 di ev 200 iso e 105 micro

ciao Danny

Inviato da: micuzzo il Jul 11 2006, 10:03 AM

Complimenti Danny guru.gif guru.gif

Ciao
Mico

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 11 2006, 09:46 PM

queste proprio nostrane non sono perchè le ho fatte in Ungheria,ma comunque sono presenti anche nella nostra fauna,qualche dubbio solo su questa..


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 11 2006, 09:47 PM

sempre lei,non sembra il volto di un gattino?


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 11 2006, 09:49 PM

le altre




 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 11 2006, 09:51 PM

questa è la prima ad ali chiuse


 

Inviato da: hystrix il Jul 13 2006, 03:11 PM

Ecco il mio contributo!
Qualcuno mi può spiegare come si fa per fare apparire l'immagine direttamente sulla pagina anziché dover cliccare sul link per vederla??
Grazie

Enzo


 

Inviato da: micro il Jul 13 2006, 03:30 PM

QUOTE(flavio.coppo1@tin.it @ Jul 11 2006, 09:47 PM)
sempre lei,non sembra il volto di un gattino?
*




Flavio,i disegni circolari servono appunto come difesa,per un uccello sembrano gli occhi di un rapace,la farfalla aprendoli di scatto può disorientare un predatore volante,perchè quest'ultimo vede all'improvviso occhi di gufo,e fugge via,ovviamente non sempre funziona!!

belle foto,meno l'ultima non a fuoco!!

ciao
fabio

Inviato da: fabryxx il Jul 13 2006, 04:51 PM

QUOTE(hystrix @ Jul 13 2006, 04:11 PM)
Qualcuno mi può spiegare come si fa per fare apparire l'immagine direttamente sulla pagina anziché dover cliccare sul link per vederla??
Grazie

Enzo



Devi caricare l'immagine sempre (800x600 max) su internet o sul tuo album, dopodichè quando scrivi il messaggio premi alt+g e sulla finestrella riporta l'indirizzo esatto della foto su internet, questa apparirà nel messaggio direttamente, visualizza con anteprima e poi invia il messaggio
Ciao e buone foto

Vedo sempre ottimi scatti, continuate così

Inviato da: micro il Jul 13 2006, 06:21 PM

Danilo,mi erano sfuggite le farfalle della Sardegna,bellissime!! guru.gif guru.gif guru.gif

ciao
fabio

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 13 2006, 06:57 PM

QUOTE(micro @ Jul 13 2006, 03:30 PM)
Flavio,i disegni circolari servono appunto come difesa,per un uccello sembrano gli occhi di un rapace,la farfalla aprendoli di scatto può disorientare un predatore volante,perchè quest'ultimo vede all'improvviso occhi di gufo,e fugge via,ovviamente non sempre funziona!!

belle foto,meno l'ultima non a fuoco!!

ciao
fabio
*


grazie a te
allora te ne posto altre(Falena notturna)


 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 13 2006, 07:00 PM

altre farfalle magiare




 

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Jul 13 2006, 07:02 PM

infine coppietta e ape scaccia farfalla




 

Inviato da: vecchiobart il Jul 13 2006, 08:11 PM

300 f4 a 420.

user posted image

Fresca serata a tutti i cacciatori di farfalle.
antonio

Inviato da: annanik il Jul 13 2006, 09:42 PM

Molto bella la terza di Flavio e quella di Antonio!
Bravi!!!
ciaoo
Anna

Inviato da: carlovig il Jul 13 2006, 09:53 PM

@ Flavio, delle tue foto quella che preferisco è la 5832, però eliminerei quel semifiore sulla destra

@ Antonio, qui nell'afa cittadina mi consolo a rimirare la tua bellissima foto

Inviato da: danny il Jul 13 2006, 11:28 PM

QUOTE
Danilo,mi erano sfuggite le farfalle della Sardegna,bellissime!!   

ciao
fabio




grazie.gif Fabio e grazie.gif anche a Mico e Calovig

Antonio molto bella la tua farfallina.

ciao e buone foto a tutti.

Danny

Inviato da: danny il Jul 13 2006, 11:50 PM

Un altra farfalla delle stessa serie

user posted image

ciao a tutti

Danny

Inviato da: hystrix il Jul 14 2006, 01:04 AM

Grazie Fabrizio, provo subito con questa foto:
user posted image
non è un lepidottero ma un neurottero, forse è fuori luogo, che ne pensate?

Enzo.

Inviato da: micro il Jul 14 2006, 06:53 AM

QUOTE(vecchiobart @ Jul 13 2006, 08:11 PM)
300 f4 a 420.



Fresca serata a tutti i cacciatori di farfalle.
antonio
*




Antonio,bella foto!!



Enzo,gli Ascalifi li metto nella sez. "questi mostri"
l'hai fotografato quando faceva già caldo?

ciao
micro

Inviato da: hystrix il Jul 14 2006, 09:22 AM

L'ho fotografato nel mese di maggio dell'anno scorso sul Monte Genuardo in provincia di Palermo.
Anche se appartiene alla categoria mostri questo esemplare mi sembrava degno di stare qui (per non dire che sono a corto di belle foto di farfalle - cercherò di rimediare al più presto).

Ciao
Enzo

Inviato da: micuzzo il Jul 14 2006, 12:49 PM

QUOTE(danny @ Jul 13 2006, 11:50 PM)
Un altra farfalla delle stessa serie

user posted image

ciao a tutti

Danny
*



Bella anche questa Pollice.gif

Ne aggiungo una anch'io.
user posted image

Ciao a tutti
Mico

Inviato da: hystrix il Jul 15 2006, 04:24 PM

Danny Macaone eccezionale, Complimenti!!
Bella immagine anche quella di Antonio (vecchio bart)
Aggiungo questa scusandomi di avere postato un intruso.
user posted image

Peccato che mi ha girato le "spalle".

Un saluto a tutti.

Enzo

Inviato da: carlmor il Jul 16 2006, 12:23 PM

Molto patriottico lo sfondo della foto Enzo ...
la farfalla sembra una Cacyreus marshalli, specie esotica biggrin.gif
Carlo

Inviato da: annanik il Jul 16 2006, 06:45 PM

eccone una fatta oggi...

user posted image

complimenti a tutti
Anna

Inviato da: annanik il Jul 16 2006, 06:53 PM

un'altra...
user posted image

ciao
Anna

Inviato da: segramora il Jul 16 2006, 06:56 PM

Ciao smile.gif
user posted image

Inviato da: annanik il Jul 16 2006, 06:57 PM

L'ultima....
user posted image

Anna

Inviato da: zsergio il Jul 16 2006, 09:45 PM

Ne posto un paio anche io, la qualità non è proprio al livello di questo 3D, ma per imparare bisogna scattare... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

user posted image


Inviato da: zsergio il Jul 16 2006, 09:47 PM

e la seconda (entrambe sono dei crop)

user posted image

ciao
Sergio

Inviato da: carlovig il Jul 16 2006, 10:01 PM

QUOTE(danny @ Jul 13 2006, 11:50 PM)
Un altra farfalla delle stessa serie

Come sempre un bellissimo scatto.
Mi dai un po di dati della tua foto per poter apprendere....?

Belle anche le farfalle di Anna, Alberto e Sergio

un saluto a tutti

Inviato da: hystrix il Jul 17 2006, 07:20 AM

QUOTE(carlmor @ Jul 16 2006, 01:23 PM)
Molto patriottico lo sfondo della foto Enzo ...
la farfalla sembra una Cacyreus marshalli, specie esotica  biggrin.gif
Carlo
*


Ti ringrazio per il commento e l'informazione sull'"identità" del mio soggetto.
Grazie alla tua segnalazione ho fatto un po di ricerche e così ho scoperto il responsabile del danno causato ai miei gerani: a quanto pare alle larve dell'amico esotico piacciono le foglie di geranium, pelargonium e simili.
http://www.leps.it/indexjs.htm?SpeciesPages/CacyMarsh.htm

Ciao!
Enzo.

Complimenti ad Anna: le tue foto si distinguono sempre! rolleyes.gif

P.S.: In attesa che la mia D70 ritorni dalla "LTR Service" sto rovistando nel mio archivio alla ricerca immagini da postare. Ho trovato questa ma non credo possa reggere il confronto. Devo migliorarmi. Su questo non ho dubbi.-

Inviato da: hystrix il Jul 17 2006, 07:22 AM

QUOTE(hystrix @ Jul 17 2006, 08:20 AM)
P.S.: In attesa che la mia D70 ritorni dalla "LTR Service" sto rovistando nel mio archivio alla ricerca immagini da postare. Ho trovato questa ma non credo possa reggere il confronto. Devo migliorarmi. Su questo non ho dubbi.-
*


Eccola! .... Scusate! unsure.gif http://www.nital.it/forum/uploads/1153044470/tn_gallery_38550_3_1153117044.jpg

Inviato da: hystrix il Jul 17 2006, 07:27 AM

QUOTE(hystrix @ Jul 17 2006, 08:22 AM)
Eccola! .... Scusate! unsure.gif 
*


Stamattina non ne azzecco una. Scusate ancora.. blink.gif sono solo un principiante!

user posted image

Inviato da: micro il Jul 17 2006, 07:57 AM

aproposito di mangia gerani(Cacyreus marshalli)posto bruco mentre scava galleria nel fusto del geranio

user posted image


Enzo,mi sembra un po' stiracchiato,l'accoppiamento qua sopra,oè solo un'impressione?

complimenti a tutti per le le foto postate!!


ciao
micro

Inviato da: hystrix il Jul 17 2006, 11:53 AM

QUOTE(micro @ Jul 17 2006, 08:57 AM)
Enzo,mi sembra un po' stiracchiato,l'accoppiamento qua sopra,oè solo un'impressione?
*


No, non è stiracchiato, è solo l'impressione dovuta un po' al taglio che ho eseguito sull'inquadratura originale e maggiormente dal punto di vista al momento dello scatto che, lo so, non era il massimo.
Grazie comunque per il commento.

Enzo.

Inviato da: segramora il Jul 23 2006, 10:22 AM

Tutte molto belle Pollice.gif

Mio contributo
user posted image

Al tramonto...
user posted image

Buona domenica

Inviato da: micro il Jul 23 2006, 08:02 PM

Alberto ti tirerei le orecchie,se la farfalla fosse più sulla destra,sarebbe perfetta,le prossime volte tienlo presente!!

ciao
fabio

Inviato da: carlovig il Jul 23 2006, 08:57 PM

QUOTE(micro @ Jul 17 2006, 07:57 AM)
....  bruco mentre scava galleria nel fusto del geranio

Molto bella Micro direi spettacolare, finalmente ho visto chi rovina i gerani sul mio balcone.


Bella anche la tua farfalla Alberto
quoto le osservazioni di Micro, ma certo non sono soggetti che si mettono in posa e danno tempo di inquadrare con cura. Almeno così credo.

Inviato da: segramora il Jul 24 2006, 01:01 AM

Acc... Hai ragione micro, sono appena tornato a casa, ho visto la foto ho letto la tua risposta e... mi sono detto: ma perchè non ci ho pensato Fulmine.gif , mannaggiammè (neologismo smile.gif ) Ma le tirate d' orecchie servono anche più delle pacche sulla spalla, vedrai che la prossima volta ci penso su due volte prima di rifare lo stesso errore.
Grazie Micro.

Grazie Carlo. Mah.. Alcune stanno belle ferme, altre (e sono sempre quelle che si decide di fotografare).. vanno da una parte all' altra senza poterle prevedere e proprio mentre stai scattando. Secondo mè se la ridono di gusto alle nostre spalle laugh.gif laugh.gif

Ciao!

Inviato da: Raffaella66 il Jul 26 2006, 02:27 PM

l'ho postata nel 3d sbagliato... così la riposto qui...

user posted image

buone foto a tutti
ciao raffy



Inviato da: treachi il Jul 28 2006, 11:58 AM

E' una foto ritagliata perchè ho usato il 50mm.

Inviato da: treachi il Jul 28 2006, 12:08 PM

QUOTE(treachi @ Jul 28 2006, 11:58 AM)
E' una foto ritagliata perchè ho usato il 50mm.


mad.gif Pur avendo il file di dimensioni corrette non riesco ad allegare, ritento più tardi.

Inviato da: segramora il Jul 28 2006, 12:40 PM

Brava Raffaella, mi piace la tua farfalla! Pollice.gif

Ciao

Inviato da: treachi il Jul 28 2006, 01:09 PM

QUOTE(treachi @ Jul 28 2006, 12:08 PM)
mad.gif Pur avendo il file di dimensioni corrette non riesco ad allegare, ritento più tardi.


Vediamo ora se mi riesce..

Nemmeno ora, mai successo con altri allegati hmmm.gif

Inviato da: treachi il Jul 28 2006, 01:21 PM

Mentre aggiungo l'allegato, anzichè visualizzarlo con il nome ed estensione, il messaggio mi viene inviato senza che clicchi l'apposito "bottone".

Mai successo.
Che fare? hmmm.gif

Inviato da: Fiumana Carlo il Jul 29 2006, 10:46 PM

Oggi ho avuto l'occasione di fotografare queste bestioline.
Qualcuno conosce il nome?

grazie.gif





 

Inviato da: micro il Jul 30 2006, 05:22 PM

Carlo,appartengono alla famiglia dei Papilionidae,come il nostro macaone,sono farfalle tropicali,il nome non lo conosco!!
li hai fotografati a Montegrotto terme?


stamattina ho fotografato questo Lycenide,nostrano!

user posted image

ciao
micro

Inviato da: Dany59 il Jul 30 2006, 05:22 PM

Prime foto di farfalle...SONO GRADITI CONSIGLI E PICCOLI TRUCCHI DEL MESTIERE grazie.gif

Se non sbaglio si tratta di Iphiclides Podalirius

user posted image

user posted image

Inviato da: treachi il Jul 30 2006, 07:02 PM

Riprovo dal PC di casa wink.gif .

Foto scatta con D200+50mm f/1.8, quindi una lente non proprio "specialistica".


 

Inviato da: GiorgioBS il Jul 30 2006, 07:43 PM

siete proprio bravi... ma dove le trovate tutte 'ste farfalle? io ho provato a cercarne un pò, ma nisba... (salvo qualche esempare solitario e quanto mai sfuggente...)

per treachi, un pleino più piccola? così si fa fatica a guardarsela se non si ha un 23" !! biggrin.gif

Inviato da: micro il Jul 30 2006, 08:56 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Jul 30 2006, 07:43 PM)
siete proprio bravi... ma dove le trovate tutte 'ste farfalle? io ho provato a cercarne un pò, ma nisba... (salvo qualche esempare solitario e quanto mai sfuggente...)


*




Giorgio,in collina sulle rive di un fiume,con la presenza di molte piante fiorite,con il secco che c'è in giro,ora non è facile trovare dei posti così,infatti ero sommerso da farfalle,libellule poche

ecco un altro piccolo pieride
user posted image

Daniele,una delle cose più importanti è stare attenti alla propria ombra,non so quante volte l'ho già ripetuto,ma non mi stancherò mai di ripeterlo perchè,ad ogni insetto che cerco di avvicinarmi prima di tutto osservo la mia ombra edecido come muovermi

ciao
fabio

Inviato da: senale il Jul 30 2006, 10:57 PM

Le foto di questo 3D sono semplicemente eccezionali...complimenti a tutti guru.gif
Ecco la mia prima farfalla (non conosco il nome....)

user posted image

Critiche e commenti e soprattutto suggerimenti per migliorare sono ben accetti !!!

Ciao
Ale

Inviato da: senale il Jul 30 2006, 10:59 PM

e la seconda...

user posted image

Ciao a tutti
Ale

Inviato da: micro il Jul 31 2006, 04:56 PM

Alessandro,bella la prima,buona la seconda


ciao
micro

Inviato da: Dany59 il Jul 31 2006, 06:49 PM

QUOTE(micro @ Jul 30 2006, 08:56 PM) *

Giorgio,in collina sulle rive di un fiume,con la presenza di molte piante fiorite,con il secco che c'è in giro,ora non è facile trovare dei posti così,infatti ero sommerso da farfalle,libellule poche

ecco un altro piccolo pieride
IPB Immagine

Daniele,una delle cose più importanti è stare attenti alla propria ombra,non so quante volte l'ho già ripetuto,ma non mi stancherò mai di ripeterlo perchè,ad ogni insetto che cerco di avvicinarmi prima di tutto osservo la mia ombra edecido come muovermi

ciao
fabio


grazie.gif Fabio

Oggi ho visto una libellula bella e buona, mi sono avvicinato e l'ho osservata per circa 1 ora ed infine l'ho fotografata col telefonino...ero al lavoro mad.gif

Inviato da: segramora il Jul 31 2006, 07:09 PM

Coplimenti a tutti guru.gif Sempre belle!

Micro di http://www.fabiosacchi.com/DSC_1627.jpg trovo bellissima la composizione Pollice.gif Forse è leggermente sottoesposta?
Ciao

Inviato da: micro il Jul 31 2006, 09:32 PM

QUOTE(segramora @ Jul 31 2006, 08:09 PM) *

Coplimenti a tutti guru.gif Sempre belle!

Micro di http://www.fabiosacchi.com/DSC_1627.jpg trovo bellissima la composizione Pollice.gif Forse è leggermente sottoesposta?
Ciao


Alberto l'originale è più chiaro,un pelino ci stava ,ma il bianco delle ali non ti aiuta molto!!

ciao
fabio

Inviato da: senale il Aug 1 2006, 07:18 AM

QUOTE(micro @ Jul 31 2006, 05:56 PM) *

Alessandro,bella la prima,buona la seconda
ciao
micro


Grazie Micro, troppo gentile...
ti sarei ulteriormente grato se tu mi indicassi i motivi della tua preferenza per la mia prima foto (soltanto per capire eventuali errori nella seconda).
Grazie ancora...

Ciao
Ale

Inviato da: micro il Aug 1 2006, 07:40 AM

QUOTE(senale @ Aug 1 2006, 08:18 AM) *

Grazie Micro, troppo gentile...
ti sarei ulteriormente grato se tu mi indicassi i motivi della tua preferenza per la mia prima foto (soltanto per capire eventuali errori nella seconda).
Grazie ancora...

Ciao
Ale


Alessandro,preferisco la prima perchè è in controluce,ti consente di vedere la trama delle ali,lo sfondo da meno fastidio,non è che la prima sia sbagliata,c'è troppa "roba" a fuoco che distrae l'occhio dal soggetto principale

ciao
micro

Inviato da: senale il Aug 1 2006, 09:03 AM

QUOTE(micro @ Aug 1 2006, 08:40 AM) *

Alessandro,preferisco la prima perchè è in controluce,ti consente di vedere la trama delle ali,lo sfondo da meno fastidio,non è che la prima sia sbagliata,c'è troppa "roba" a fuoco che distrae l'occhio dal soggetto principale

ciao
micro


Scusami ancora...quindi nel caso in cui fossi obbligato a riprese non in controluce, mi consiglieresti di aprire un pò il diaframma per sfocare lo sfondo, con tutti i rischi del caso legati alla scarsa pdc, o cosa ???
Perdona le mie continue domande, ma mi sto avvicinando ora all'affascinante mondo della macro e sto carcando di imparare il più possibile smile.gif

Ciao
Ale

Inviato da: morgan il Aug 1 2006, 11:12 AM

Papilio machaon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vanessa cardui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Iphiclides podalirius

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che coppia...non è perfetta, ma ho colto l'attimo.. wink.gif wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In volo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: cratty il Aug 1 2006, 12:30 PM

Vedo che ti sei dato anche alle farfalle biggrin.gif Tutte belle ma l'ultima ha una marcia in più con leggero mosso dovuto al battito delle ali. Pollice.gif
Saluti

Inviato da: giannizadra il Aug 1 2006, 12:47 PM

Complimenti a tutti i cacciatori di farfalle. Pollice.gif
Genere non facile, sostengono i miei gatti.. rolleyes.gif

E Morgan è sempre Morgan. guru.gif
(Bellissima l'ultima)

Inviato da: Fedro il Aug 1 2006, 12:58 PM

Franco l'ultima della tua serie è veramente notevole !!

approfitto per fare i comlimenti ai tanti intervenuti a questo 3d zeppo di foto splendide!

Inviato da: senale il Aug 1 2006, 01:26 PM

Bella serie Morgan, foto stupende Pollice.gif
quoto che mi ha preceduto, indicando l'ultima come mia preferita biggrin.gif

Ciao
Ale

Inviato da: micro il Aug 1 2006, 01:45 PM


Franco,la mia preferita è l'ultima,un po' diversa dalle altre,sempre foto belle!!

con quel fiore poi non è difficile trovarvi sopra delle farfalle,nelle serre è usato come fonte principale di nutrimento dei lepidotteri!!

ciao
fabio

Inviato da: micro il Aug 1 2006, 01:57 PM

QUOTE(senale @ Aug 1 2006, 10:03 AM) *

Scusami ancora...quindi nel caso in cui fossi obbligato a riprese non in controluce, mi consiglieresti di aprire un pò il diaframma per sfocare lo sfondo, con tutti i rischi del caso legati alla scarsa pdc, o cosa ???
Perdona le mie continue domande, ma mi sto avvicinando ora all'affascinante mondo della macro e sto carcando di imparare il più possibile smile.gif

Ciao
Ale


Ale,dipende,se dietro al soggetto non vi è nulla,puoi tenere chiuso il diaframma max a 22,se invece lo sfondo non è pulito,puoi aprire il diaframma,ovviamente compensando il tempo di scatto,cercando di avere il corpo del soggetto perfettamente parallelo al piano pellicola/sensore,se ciò non fosse anche a f 32 non avresti tutto a fuoco
se poi il soggetto è in mezzo all'erba,non aprire tanto lo sfocato sarebbe impercettibile


ciao
micro

Inviato da: morgan il Aug 1 2006, 03:54 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vanessa cardui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Frafio il Aug 1 2006, 04:06 PM

biggrin.gif Beccata nel mio giardino; molto diffidente e difficile da avvicinare.
Come si chiama?


 

Inviato da: morgan il Aug 1 2006, 04:33 PM

QUOTE(Frafio @ Aug 1 2006, 05:06 PM) *

biggrin.gif Beccata nel mio giardino; molto diffidente e difficile da avvicinare.
Come si chiama?

Papilio machaon... wink.gif wink.gif

Franco

Inviato da: vecchiobart il Aug 1 2006, 04:44 PM

Complimenti Franco,scatti molto belli.La mia preferita
http://www.fmorgan.net/farafalla3.jpg.

Buona giornata
antonio

Inviato da: morgan il Aug 2 2006, 06:31 AM

Vanessa cardui

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: GiorgioBS il Aug 2 2006, 07:11 AM

rien a faire...

il pirata è sempre il pirata...

davvero molto belle, concordo che quella con la farfalla in volo dietro al fiore giallo ha una marcia in più...

Inviato da: mazzeip il Aug 2 2006, 08:50 AM

Era un bel po' che non "passavo" e trovo una marea di belle foto, un bravo a tutti quanti, vedo anche specie non banali, come il maschietto di Erebia montana di annanik...

Se serve aiuto per le determinazioni, mandatemi un MP o una mail a mazzeip[at]tin.it, e arrivo subito... smile.gif

Inviato da: micro il Aug 2 2006, 02:47 PM

in giardino ho appena fotografato uova di C.marshalli(la mangia gerani)

foto solo per documentare!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ne ho contate più di 30!!

poveri gerani

ciao
micro

Inviato da: gciavarella il Aug 2 2006, 03:03 PM

mi fa piacere rileggere il grande Paolo (mazzeip) ... come va?

belle le foto delle uova micro

e la new entry di Morgan ... mo porta il cielo pure tra le farfalle, ma così non ci lasci niente, e per fortuna che non vai sott'acqua laugh.gif

Inviato da: Fiumana Carlo il Aug 2 2006, 06:42 PM

QUOTE

...li hai fotografati a Montegrotto terme?


No, non conosco il luogo.
Scusa ma perchè mi chiedi di Montegrotto terme?



Inviato da: micro il Aug 2 2006, 08:37 PM

QUOTE(Fiumana Carlo @ Aug 2 2006, 07:42 PM) *

No, non conosco il luogo.
Scusa ma perchè mi chiedi di Montegrotto terme?


Perchè a Montegrotto terme c'è la più grande Butterfly house d'Italia,pensavo che magari l'hai scattata lì,niente di più

ciao
micro

Inviato da: Fiumana Carlo il Aug 3 2006, 03:45 PM

L'ho scattata alla casa delle farfalle di Milanomarittima.
Vi sono diverse farfalle.
Unico inconveniente, non vogliono che si usi il flash. mad.gif

Inviato da: Lupo11 il Aug 4 2006, 12:23 PM

Ci provo anche io.
Questa farfalla aveva dei colori stupendi!!!
Sono molto ben accetti pareri e critiche.

IPB Immagine

Inviato da: zsergio il Aug 12 2006, 08:20 PM

Eccovi quattro scatti; se qualcuno le sa distinguere mi piacerebbe conoscerne il nome.
Grazie

prima:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sergio

seconda:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

terza

IPB Immagine

la quarta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: falko il Aug 13 2006, 06:34 PM

Guardando la serie di bellissime immagini postate, mi son ricordato di avere una farfalla anch'io nel cassetto, scattata con l'obiettivo di corredo della D70 e ritagliata, in attesa di attrezzarmi per la vera macro
( meglio il 60 o il 105?nikon chiaramente!!)


[attachmentid=57548]

Buone vacanze a tutti


 

Inviato da: annanik il Aug 14 2006, 08:59 PM

mi sono innamorata....del 105 micro!!!! blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna


Inviato da: zsergio il Aug 14 2006, 09:15 PM

Bella Anna, che contrasto di colori!!

Vabbe, te ne posto una anche io...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: annanik il Aug 14 2006, 09:17 PM

però...anche il 60 micro..direi che non sia per niente male!!! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Molto bella Sergio...sulla lavanda!!!
ma perche l'hai messa così piccola???
Anna

Inviato da: zsergio il Aug 14 2006, 09:23 PM

ci provo con questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: danny il Aug 15 2006, 07:25 PM

QUOTE
mi sono innamorata....del 105 micro!!!!


Anna non ti innamorare troppo,altrimenti ...lo sai come va a finire biggrin.gif

belle foto Pollice.gif

complimenti a tutti i farfallari.

ciao Danny

Inviato da: micro il Aug 15 2006, 08:11 PM

QUOTE(danny @ Aug 15 2006, 08:25 PM) *

Anna non ti innamorare troppo,altrimenti ...lo sai come va a finire biggrin.gif

belle foto Pollice.gif

complimenti a tutti i farfallari.

ciao Danny


Danilo,se Anna toglie dalla frase "del 105"poi usciamo insieme ohmy.gif

belle foto !!

ciao
micro

Inviato da: annanik il Aug 15 2006, 08:23 PM

ehehe caro Danny...orami...il destino è segnato...lo adoro questo obiettivoooo!!!
e tu micro...non ti piace il 105????

ciaoo
Anna

Inviato da: micro il Aug 16 2006, 07:44 AM

Anna,certo che mi piace il 105,ma preferisco il 200

ciao
micro

Inviato da: danny il Aug 16 2006, 07:59 PM

QUOTE
Danilo,se Anna toglie dalla frase "del 105"poi usciamo insieme

wub.gif biggrin.gif biggrin.gif

ciao Danny

Inviato da: Lupo11 il Aug 18 2006, 06:14 PM

Una farfallina......

IPB Immagine

Inviato da: Luigi Eth62 il Aug 18 2006, 08:23 PM

Bellissime quelle di Anna e Lupo.
Provo a mettere la mia prima farfalla.

ciao Luigi

IPB Immagine


Inviato da: annanik il Aug 18 2006, 08:44 PM

Molto bella Luigi!
Anna

Inviato da: zsergio il Aug 18 2006, 08:46 PM

Che Bella Luigi, da me in VdA non l'ho mai vista!
ne posto una fatta con la CoolPix8400

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti!

Inviato da: vecchiobart il Aug 18 2006, 08:56 PM

QUOTE(annanik @ Aug 14 2006, 09:59 PM) *

mi sono innamorata....del 105 micro!!!! blink.gif

Anna


Ci risiamo,quattro passi nel giardino Paradisia e si è innamorata di nuovo. rolleyes.gif
Complimenti,bella foto.
Tanti complimenti anche a Sergio,Luigi e Lupo che hanno continuato a postare in questi giorni.

Buona serata a tutti
antonio

Inviato da: annanik il Aug 18 2006, 09:14 PM

ehehehh Antonio....che ci vuoi fare....tanto mi devo accontentare...
del 18/70...(il 105 posso per ora solo metterlo tra i sogni nel cassetto)
eccone una...con 18/70...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaooo
Anna

PS: Bella Sergio!




Inviato da: zsergio il Aug 18 2006, 09:28 PM

Una della specie 'farfanikon' biggrin.gif biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: Lupo11 il Aug 18 2006, 09:52 PM

Molto belle quelle di Luigi e Sergio!

Grazie Antonio!

Inviato da: Axabat il Aug 19 2006, 12:36 AM

Provo a postarne una anche io biggrin.gif .
Fatta con Nikon F90x e Sigma 105mm f2,8 EX e Kodak ektachrome 100 vs.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Alessandro.

Inviato da: Luigi Eth62 il Aug 19 2006, 09:30 AM

Grazie Anna Antonio e Sergio (simpatica la nuova specie di farfanikon).
Sono stato alla casa delle farfalle di Milano Marittima, oltre al caldo umido della serra non avrei pensato che fosse così difficile fotografare le farfalle che sono in continuo movimento, queste erano le uniche immobili ...

ciao Luigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: annanik il Aug 19 2006, 09:36 AM

Alessandro e Luigi...molto belle!
Sergio: originale la farfanikon!
ciaoo
Anna

Inviato da: Luigi Eth62 il Aug 19 2006, 09:54 AM

Grazie Anna.

ciao Luigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Axabat il Aug 19 2006, 10:05 AM

@Luigi,Complimenti guru.gif , la prima e l'ultima postate sono stupende!!!
@Anna grazie.gif biggrin.gif .

Ciao Alessandro.

Inviato da: icoff il Aug 19 2006, 06:08 PM

ogni tanto faccio un giro anche di qui per ammirare le vostre meraviglie... guru.gif Oggi sono riuscito a prendere questa......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Axabat il Aug 19 2006, 07:07 PM

Bella Federico, però secondo me facendo un crop e togliendo tutto quello spazio sulla sx sarebbe ancora meglio.

Posto un'altro mio scatto tongue.gif .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Alessandro.

Inviato da: Luigi Eth62 il Aug 21 2006, 11:35 AM

Grazie Alessandro molto bella anche la tua.

ciao Luigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Lupo11 il Aug 21 2006, 12:22 PM

Molto belle queste ultime tre!!!!
Complimenti!!!! Pollice.gif

Inviato da: Axabat il Aug 21 2006, 03:06 PM

QUOTE(Lupo11 @ Aug 21 2006, 01:22 PM) *

Molto belle queste ultime tre!!!!
Complimenti!!!! Pollice.gif


Grazie biggrin.gif .,
ne aggiungo un'altra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Alessandro.

Inviato da: mariogallesi il Aug 21 2006, 06:49 PM

QUOTE(micro @ Jun 24 2005, 06:33 PM) *

Giorgio,la tua farfalle appartiene alla famiglia lycaenidae specie Polyommatus icarus,uno dei licenidi più comuni,il bruco si nutre di erba medica,infatti con l'omo convive molto bene

la farfalla la dovevi riprendere un po' più lateralmente,che si possa vedere bene anche la testa,così sei un po' troppo dietro
ciao
Fabio


Ragazzi, facile a dirsi, ma a farsi è un'altra cosa, mica stanno lì in posa!!!
o mettete la colla sui fiori!!!
Ciao, Mario.

Inviato da: Raffaella66 il Aug 21 2006, 09:53 PM

complimenti a tutti per le foto postate...

Gigi vedo che nonostante il caldo e la poca luce hai fatto degli ottimi scatti... sara merito della nuova attrezzatura...
o dell'insegnante???? tongue.gif tongue.gif

un caro saluto
ciao raffy

Inviato da: Lupo11 il Aug 22 2006, 07:52 AM

QUOTE(mariogallesi @ Aug 21 2006, 07:49 PM) *

Ragazzi, facile a dirsi, ma a farsi è un'altra cosa, mica stanno lì in posa!!!
o mettete la colla sui fiori!!!
Ciao, Mario.


Ciao,
scusami se ti contraddico, ma non sono molto d’accordo……
Quando dici che le farfalle non stanno in posa è vero, ma è anche vero che se si conosco le loro abitudini e si capiscono i loro comportamenti si riescono a fotografare tranquillamente….
Se qualcuno riesce a fare determinate foto evidentemente è possibile; all’inizio non riuscivo a capacitarmi di certe foto praticamente perfette, poi ho capito……tanta pazienza e costanza!
Il consiglio che ha dato micro era per migliorarsi non per sminuire una foto, se uno si accontenta di una buona foto con qualche errorino perché tanto le condizioni non erano ottime, o il soggetto non era come dicevamo noi, o non era fermo, secondo me è inutile…..
E’ indubbiamente vero che in certe condizioni è proibitivo fotografare, ma sono pochi i soggetti che stanno in posa dove diciamo noi e come vogliamo (soprattutto tra gli animali) ed è qui subentra la bravura del fotografo, saper valutare l’attimo e in quell’attimo non commettere errori……..
Io la foto la vivo così, una continua ricerca del miglioramento capendo in ogni foto una cosa nuova ed è per questo che mi piace fotografare.
Abbiamo anche la fortuna di avere questo forum che è utilissimo in questo senso, ci permette di far vedere e condividere le nostre foto alla ricerca di errori che non avevamo notato e consigli di persone che hanno più esperienza di noi!
Ovviamente è solo un mio modestissimo parere!

Inviato da: Axabat il Aug 22 2006, 03:27 PM

QUOTE(Lupo11 @ Aug 22 2006, 08:52 AM) *

Ciao,
scusami se ti contraddico, ma non sono molto d’accordo……
Quando dici che le farfalle non stanno in posa è vero, ma è anche vero che se si conosco le loro abitudini e si capiscono i loro comportamenti si riescono a fotografare tranquillamente….
Se qualcuno riesce a fare determinate foto evidentemente è possibile; all’inizio non riuscivo a capacitarmi di certe foto praticamente perfette, poi ho capito……tanta pazienza e costanza!
Il consiglio che ha dato micro era per migliorarsi non per sminuire una foto, se uno si accontenta di una buona foto con qualche errorino perché tanto le condizioni non erano ottime, o il soggetto non era come dicevamo noi, o non era fermo, secondo me è inutile…..
E’ indubbiamente vero che in certe condizioni è proibitivo fotografare, ma sono pochi i soggetti che stanno in posa dove diciamo noi e come vogliamo (soprattutto tra gli animali) ed è qui subentra la bravura del fotografo, saper valutare l’attimo e in quell’attimo non commettere errori……..
Io la foto la vivo così, una continua ricerca del miglioramento capendo in ogni foto una cosa nuova ed è per questo che mi piace fotografare.
Abbiamo anche la fortuna di avere questo forum che è utilissimo in questo senso, ci permette di far vedere e condividere le nostre foto alla ricerca di errori che non avevamo notato e consigli di persone che hanno più esperienza di noi!
Ovviamente è solo un mio modestissimo parere!


... Pollice.gif ...pienamente daccordo wink.gif .

Ciao Alessandro.

Inviato da: mariogallesi il Aug 22 2006, 07:00 PM

scusate, non volevo offendere nessuno, io sono alle prime armi e con quello che ho sudato per riuscire a fotografarne una....

vi posto una farfalla anch'io.
A Voi i commenti, accetto tutto perchè voglio imparare.

Ciao, Mario.
[attachmentid=58195]

Inviato da: Lupo11 il Aug 22 2006, 07:31 PM

QUOTE(mariogallesi @ Aug 22 2006, 08:00 PM) *

scusate, non volevo offendere nessuno, io sono alle prime armi e con quello che ho sudato per riuscire a fotografarne una....

vi posto una farfalla anch'io.
A Voi i commenti, accetto tutto perchè voglio imparare.

Ciao, Mario.
[attachmentid=58195]


Quale offendere, ci mancherebbe!!!! wink.gif
Il mio tono sembrava polemico, ma non voleva esserlo!!!!
Ero solo uno scambio di opinioni.....volevo solo dire che secondo me i commenti alle foto sono fatti solo per far capire gli errori e non per demoralizzare le persone! wink.gif
Anche io sono alle prime armi, però provo lo stesso a dire la mia sulle foto che vedo, magari sbaglio però almeno capisco se sono in grado di valutare una foto e di vederne gli errori....
Comunque risottolineo che non volevo fare polemica; era più un consiglio per vivere nel modo positivo (più che altro dal mio punto di vista) le critiche e i consigli!
In merito alla tua foto, mi piace molto, peccato per le foglie vicine (in basso a destra) che non sono rimaste sfuocate.
Un taglio più stretto poteva aiutare!
Adesso comunque arriveranno i consigli di chi ne capisce più di me...

A presto con altre foto!!!

Inviato da: Luigi Eth62 il Aug 23 2006, 12:52 AM

Ciao Raffaella, grazie. In effetti era molto caldo... aspetto qualche tua bella foto so che ne hai diverse.

ciao Luigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Aug 23 2006, 07:47 PM

Ciao smile.gif
Complimenti a tutti per le foto, ne ho viste di notevoli!
Praticamente sono ancora in ferie ma non resisto.... per ora vi mando una cartolina..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: Lupo11 il Aug 24 2006, 07:02 AM

Molto bella l'ultima Luigi.
Alberto mi piace molto!!!! wink.gif

Inviato da: micro il Aug 24 2006, 08:04 AM

posto un piccolo lepidottero
Un Hesperiidae,fotografato ieri mattina

Pyrgus malvae
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: sidbabai il Aug 24 2006, 09:59 PM

Scusate ragazzi sareste così cortesi da catalogarmi questa?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non è un granchè ma la metto nel bestiario e non sono riuscito a trovarla. Forse gli occhi mi stanno tradendo un pò.

grazie.gif

Lupo11 appena sono di nuovo in grana mi arriva il micro 105 (forse quell'altra marca) + converter 2x . Che dici? Perdo troppa luce? huh.gif

Inviato da: Lupo11 il Aug 25 2006, 06:56 AM

QUOTE(micro @ Aug 24 2006, 09:04 AM) *

posto un piccolo lepidottero
Un Hesperiidae,fotografato ieri mattina

Pyrgus malvae
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio


Bellissima micro! Pollice.gif

QUOTE(sidbabai @ Aug 24 2006, 10:59 PM) *

Scusate ragazzi sareste così cortesi da catalogarmi questa?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non è un granchè ma la metto nel bestiario e non sono riuscito a trovarla. Forse gli occhi mi stanno tradendo un pò.

grazie.gif

Lupo11 appena sono di nuovo in grana mi arriva il micro 105 (forse quell'altra marca) + converter 2x . Che dici? Perdo troppa luce? huh.gif


Congratulazioni per il tuo futuro acquisto!!!
Di moltiplicatori non ne so niente.........
L'unica cosa che ho provato sono i filtri close-up, ma non mi ci trovavo, però penso che sia anche un discorso personale...
Attendiamo impazzientemente gli scatti con il 105, vedrai che salto di qualità!!!!
In merito alla foto mi piace la cornice fatta di foglie e i colori, sarei stato forse un po' più vicino (obiettivo permettendo) e avrei decentrato un po' la farfalla.

Inviato da: sidbabai il Aug 25 2006, 12:37 PM

Ok correggerò la composizione. Purtroppo ero al massimo delle possibilità dell'obiettivo. Il nuovo non sarà a breve ma lo stanziamento in bilancio c'è stato e so già che non sarà il vr.
Ciao.

Inviato da: Luigi Eth62 il Aug 25 2006, 01:02 PM

Grazie Lupo.

ciao Luigi

Inviato da: micro il Aug 25 2006, 04:41 PM

QUOTE(sidbabai @ Aug 24 2006, 10:59 PM) *

Scusate ragazzi sareste così cortesi da catalogarmi questa?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non è un granchè ma la metto nel bestiario e non sono riuscito a trovarla. Forse gli occhi mi stanno tradendo un pò.

grazie.gif

Lupo11 appena sono di nuovo in grana mi arriva il micro 105 (forse quell'altra marca) + converter 2x . Che dici? Perdo troppa luce? huh.gif




Sidbabai,appartiene alla famiglia Lycaenidae ed è Leptotes pirithous

ciao
micro

Inviato da: sidbabai il Aug 25 2006, 05:10 PM

Grazie tante Micro.

Inviato da: GiorgioBS il Aug 25 2006, 08:51 PM

mamma mia, e io che credevo che gli uccelli fossero difficili!

no invece, le macro SONO difficilissime!!!

105 micro 1/125 f/16 sb-r200 a ore 9 e 15 a mano libera + sb-800 per lo sfondo (tenuto con la sinistra), NO CROP e poca PP, sudavo come un pinguino all'equatore! :36_01_21:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Lupo11 il Aug 25 2006, 10:34 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Aug 25 2006, 09:51 PM) *

mamma mia, e io che credevo che gli uccelli fossero difficili!

no invece, le macro SONO difficilissime!!!

105 micro 1/125 f/16 sb-r200 a ore 9 e 15 a mano libera + sb-800 per lo sfondo (tenuto con la sinistra), NO CROP e poca PP, sudavo come un pinguino all'equatore! :36_01_21:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


biggrin.gif
Io tutte le volte che faccio le libellule perdo dieci Kili......
Arrivo a contorcermi in posizioni assurde tanto che quando mi rialzo le ginocchia ci metto un bel 5 minuti a riprendersi!!!!
Che vita dura!!! laugh.gif
Comunque complimenti!!!

Inviato da: edvige il Aug 25 2006, 11:14 PM

Lycaena hippothoe: c'è qualcuno che me lo conferma?

Ciao
Maddalena




 

Inviato da: micro il Aug 26 2006, 03:29 PM

QUOTE(edvige @ Aug 26 2006, 12:14 AM) *

Lycaena hippothoe: c'è qualcuno che me lo conferma?

Ciao
Maddalena


confermo!!

ciao
micro


QUOTE(GiorgioBS @ Aug 25 2006, 09:51 PM) *

mamma mia, e io che credevo che gli uccelli fossero difficili!

no invece, le macro SONO difficilissime!!!

105 micro 1/125 f/16 sb-r200 a ore 9 e 15 a mano libera + sb-800 per lo sfondo (tenuto con la sinistra), NO CROP e poca PP, sudavo come un pinguino all'equatore! :36_01_21:




Giorgio,bella foto!!

no, è più facile della caccia fotografica,però fatta in capanno,non nelle oasi!

ciao
fabio

Inviato da: micro il Aug 26 2006, 04:35 PM

Stamattina questa Apatura ilia f.clytie,non voleva farsi fotografare,si posava sul pulsante di scatto,dopo estenuanti discussioni ci siamo accordati per il mio berretto!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
micro

Inviato da: andreotto il Aug 26 2006, 04:44 PM

Micro la prossima volta chiamami che ti presto un corpo macchina, una farfalla su una Nikon manca smile.gif
Nonostante il berretto la foto è bella Pollice.gif Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto

Inviato da: Lupo11 il Aug 26 2006, 04:55 PM

La foto nel complesso non è il massimo, però mi piaceva la farfalla......

IPB Immagine

Inviato da: annanik il Aug 26 2006, 05:35 PM

QUOTE(andreotto @ Aug 26 2006, 05:44 PM) *

Micro la prossima volta chiamami che ti presto un corpo macchina, una farfalla su una Nikon manca smile.gif
Nonostante il berretto la foto è bella Pollice.gif Pollice.gif
Buone foto a tutti andreotto



...non sei stato attento ...c'è gia la "farfanikon" wink.gif
guarda qui :

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=17813&st=925

ciaooo
Anna

Inviato da: schigiu il Aug 26 2006, 06:12 PM

Anchio ho una foto di una farfalla!! biggrin.gif


[attachmentid=58574]


 

Inviato da: Simone75T il Aug 26 2006, 08:49 PM

Un contributo a questa autorevole sezione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: annanik il Aug 26 2006, 08:55 PM

Alla faccia del contributo Simone....bellissima!
ciao
Anna

Inviato da: GreenPix il Aug 26 2006, 09:44 PM

molto bella simone .. con che obbiettivo?

Bruno

Inviato da: Simone75T il Aug 26 2006, 09:55 PM

QUOTE(GreenPix @ Aug 26 2006, 10:44 PM) *

molto bella simone .. con che obbiettivo?

Bruno


Grazie Anna e Bruno.


L'ottica usata è il Sigma 180 f/3.5 EX DG HSM.

Se mi sarà concesso guru.gif adesso che sapete la marca dell'obbiettivo metterò altre foto.

Attendo fiducioso!

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: vecchiobart il Aug 27 2006, 10:12 AM

Complimenti a tutti,vecchi e nuovi cacciatori di farfalle,è un pò che manco da questo 3d e ho visto foto molto belle guru.gif

Lycaena dispar 2005

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona domenica a tutti
Antonio

PS.Vai tranquillo Simone,qui non siamo razzisti biggrin.gif ,complimenti per le tue foto.

Inviato da: Lupo11 il Aug 27 2006, 11:12 AM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 27 2006, 11:12 AM) *

Complimenti a tutti,vecchi e nuovi cacciatori di farfalle,è un pò che manco da questo 3d e ho visto foto molto belle guru.gif

Lycaena dispar 2005



Buona domenica a tutti
Antonio

PS.Vai tranquillo Simone,qui non siamo razzisti biggrin.gif ,complimenti per le tue foto.


Bellissima Antonio!!!! guru.gif

Inviato da: annanik il Aug 27 2006, 11:18 AM

Molto bella Antonio!!!

ciao
Anna

Inviato da: Simone75T il Aug 27 2006, 03:00 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 27 2006, 11:12 AM) *


PS.Vai tranquillo Simone,qui non siamo razzisti biggrin.gif ,complimenti per le tue foto.



Ok!

Ti prendo in parola Antonio. smile.gif

Ottima anche la tua foto Antonio, composizione molto bella.

Altro contributo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: Entrambe la foto , questa e la precendete non sono Crop.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: annanik il Aug 27 2006, 03:43 PM

Simone...anche questa è davvero bella...ora...aspetto le prossime..e mi godo lo spettacolo!
Complimenti davvero!
ciaoo
Anna

Inviato da: micro il Aug 29 2006, 06:13 PM

QUOTE

Una domanda agli esperti: Il tempo dei bruchi quand'è?


Daniele,dipende dalla specie,ora,incomincia il bruco del Iphiclides podalirio,si trova sul prunus spinosa,soppratutto sulle giovani piante lungo i fossi,è facile da trovare perchè il bruco rimane nella pagina superiore della foglia,per cui ben visibile!

appena capita fotografo una piantina e la posto!

quasi tutti i bruchi mangiano di notte,li si può trovare anche alla mattina presto,Settembre è un buon mese,molte specie si preparano a passare l'inverno
molto belli sono le sfingi dell'euforbia,questi però sono localizzati,se c'è ne uno,altri 10 sono nelle vicinanze

ciao
fabio


spoto nel giusto 3D
qua sotto uova di Iphiclides podalirius,biance appena deposte,nere pronte per l'uscita del bruco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'arbusto di Prunus spinosa,oltre le uova si vedono anche 2 bruchi al primo stadio di sviluppo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questi li trovate molto facilmente,ora sono piccoli,ma fra una settimana..

ciao
micro



Inviato da: annanik il Aug 29 2006, 07:29 PM

Interessante micro...
ciao
Anna

Inviato da: _Annalisa_ il Aug 29 2006, 07:48 PM

piccolo contributo ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Simone75T il Aug 29 2006, 10:07 PM

QUOTE(annanik @ Aug 27 2006, 04:43 PM) *

Simone...anche questa è davvero bella...ora...aspetto le prossime..e mi godo lo spettacolo!
Complimenti davvero!
ciaoo
Anna



Grazie Anna troppo gentile.

Prometto che le metterò tutte intanto ne metto altre due.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: carlovig il Aug 29 2006, 10:26 PM

bellissime immagini su questo 3d.

bello il tuo scatto Antonio

e un particolare bravo per le splendite immagini di Luciano anche io aspetto le prossime

carlo

scusate l'errore ma il particolare bravo va a Simone

carlo

Inviato da: LadyOscarRoma il Aug 30 2006, 11:31 PM

Ragazzi dopo aver visto le vostre farfalle c'è da vergognarsi e da non fotografare piu buttando la macchina alle ortiche!! troppo belle! complimenti! guru.gif guru.gif guru.gif
Comunque ve lo mando lo stesso il contributo..ino..ino.
Ciao
e buone foto a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
1/100 f9 135mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
1/400 f6,3 -0,3 200mm e un piccolo crop

Inviato da: LadyOscarRoma il Aug 31 2006, 12:02 AM

C'ho preso gusto eccone un'altra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: Simone75T il Sep 2 2006, 09:58 AM

Altro scatto eseguito con il sistema di luci SB R200 pilotato dal Commander SU 800.
La macchina usata è una Nikon D70s con 180mm servendomi del cavalletto.
Anche in questo caso l'inquadratura e la linearità delle ali della farfalla rispetto al lato maggiore del fotogramma è stata composta in fase di scatto, nessuna elaborazione di Post Produzione successive per colori o ritagli vari.
Lo sfondo che può piacere o meno è il cielo.
La fotografia è stata scattata da circa 10 cm da terra angolando la ripresa verso l'altro.
Il commander SU 800 è impostato sul sistema ripresa ravvicinata con entrambi i Gruppi A e B con +0.3 EV di compensazione Flash.
Macchina impostata su Priorità diaframmi con Slow Sync Attivato.
Diaframma f/22 - Tempo 1/10 di secondo - ISO 400

Questa anche se non può sembrare è pur sempre una farfalla - Cnaemidophorus-rhododactylu

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non è certo una regola fissa dover ricercare sempre i massimi ingrandimenti di un soggetto.
In questo caso ho cercato di sfruttare il momento per creare un qualcosa di diverso includendo anche il posatoio in maniera abbastanza evidente dove era posata la farfalla.
Da considerare che per me al momento le farfalle sono una cosa in fase di sperimentazione, sino a tre mesi fa il solo vederle mi angustiava molto non sapendo come poterle ritrarre.
E' probabile che se avessi letto qualche libro o avessi preso di riferimento spunti da altri fotografi avrei appreso prima quale fosse la meglio procedura, ma sono sicuro che i risultati ottenuti non sarebbero stati farina del mio sacco.
Ecco perchè molte volte consiglio di fare molta pratica che leggersi quintali di libri con termini e formule algebriche da capogiro, chiaramente senza nulla togliere a chi si è fatto una lodevole cultura nelle letture di libri e riviste.

Lo scatto è stato eseguito con Nikon D200 e 180 e cavalletto.

Macchina a priorità diaframmi 1/60 a f/18 ISO 200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: annanik il Sep 2 2006, 10:35 AM

Molto particolare la prima farfalla, mai vista!
la seconda...mi piace tantisimo, proprio perche un po ambientata...tra l'altro..hai avuto fortuna che si poggiasse su un filo d'erba davvero coreografico! bellissima la seconda!
I miei complimenti
Anna

Inviato da: carlovig il Sep 2 2006, 01:12 PM

Simone, sempre spettacolari i tuo scatti.
Ma molto interessante e la descrizione dettagliata che hai fatte per la realizzazione delle foto. Non sono foto di facile realizzazione e l'esperienza di chi ottiene ottimi risultati non fa mai male.
Un grazie e buone foto

Inviato da: mtk il Sep 2 2006, 08:36 PM

Umilmente (viste le meraviglie di chi mi ha preceduto) sottometto il mio contributo a questo thread.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

C&C sono sempre benvenuti.

Ciao,
Marco.

Inviato da: annanik il Sep 2 2006, 09:07 PM

Io la vedo un po scuretta Marco.

ciao
Anna

Inviato da: Dany59 il Sep 3 2006, 06:26 PM

In giro a veder di trovare qualche bruco, ma con esito negativo, ho fatto qualche prova di macro
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: GiorgioBS il Sep 3 2006, 06:32 PM

anche io ci sto provando, ma con le farfalle non sono fortunato accidenti, questo il meglio che sono riuscito a fare oggi (a parte che ne ho incontrate solo 3 o 4)...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: mtk il Sep 3 2006, 10:26 PM

QUOTE(annanik @ Sep 2 2006, 10:07 PM) *

Io la vedo un po scuretta Marco.


Si effettivamente....
Il fatto è che scattando a 1/500 f/22 uso il flash (quello incorporato) e ogni tanto mi vengono sottoesposte.

Non capisco che cosa sbaglio.

Marco.

Inviato da: Simone75T il Sep 3 2006, 11:24 PM

QUOTE(mtk @ Sep 3 2006, 11:26 PM) *

Si effettivamente....
Il fatto è che scattando a 1/500 f/22 uso il flash (quello incorporato) e ogni tanto mi vengono sottoesposte.

Non capisco che cosa sbaglio.

Marco.


Bhe glie le dai secche tu con il tempo. biggrin.gif

Se scatti in M abbassi il tempo sempre che tu voglia mantenere una certa profondità di campo altrimenti se hai paura del mosso lasci il tempo a 1/500 e apri il diaframma a f/18 o giu di li l'importante e che sia il soggetto a fuoco e parte del posatoio se invece scatti a priorità diaframmi quindi in A "ma non credo" sovraesponi con la compensazione EV di almeno +1.3 EV.
Vedrai che il tempo si aggirerà intorno a 1/250 di secondo e cosi ritrovi una illuminazione corretta.

Saluti Simone Tossani.

Inviato da: mtk il Sep 4 2006, 07:20 AM

QUOTE(Simone75T @ Sep 4 2006, 12:24 AM) *

Bhe glie le dai secche tu con il tempo. biggrin.gif

Se scatti in M abbassi il tempo sempre che tu voglia mantenere una certa profondità di campo altrimenti se hai paura del mosso lasci il tempo a 1/500 e apri il diaframma a f/18 o giu di li l'importante e che sia il soggetto a fuoco e parte del posatoio se invece scatti a priorità diaframmi quindi in A "ma non credo" sovraesponi con la compensazione EV di almeno +1.3 EV.
Vedrai che il tempo si aggirerà intorno a 1/250 di secondo e cosi ritrovi una illuminazione corretta.

Saluti Simone Tossani.


Il tempo è denaro!

Il fatto è che sono tutte a mano poco ferma e molto libera con 300 di focale...

Di solito avendo gia' 12 Kg di figlia nello zaino il cavalletto non me lo porto dietro wink.gif

Grazie per i consigli!

Marco.

Inviato da: Renzo54 il Sep 6 2006, 08:48 AM

Anch'io faccio parte dei portatori sani di farfalle,
eccone la prova....

[attachmentid=59620]
[attachmentid=59621]
[attachmentid=59622]

Ps. Il fiore sembra essere sempre lo stesso, ma non è così,
probabilmente è uno fra i preferite di queste belle bestioline.

ciao renzo






 

Inviato da: segramora il Sep 10 2006, 12:50 AM

Ciao smile.gif !

Altro contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Buona notte!


Inviato da: Lupo11 il Sep 10 2006, 08:45 AM

Bellissime queste tre Alberto!!!!!

Complimenti!!!! Pollice.gif

Inviato da: Axabat il Sep 10 2006, 09:10 AM

Alberto, tre scatti davvero ottimi, baravissimo Pollice.gif

Inviato da: GiorgioBS il Sep 10 2006, 09:46 AM

new entry...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Axabat il Sep 10 2006, 10:27 AM

Giorgio, ottimo scatto Pollice.gif .

Inviato da: Michele Festa il Sep 10 2006, 10:31 AM

Ritratto di lepidottero


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Sep 10 2006, 06:12 PM

Ciao!
Grazie a tutti dei complimenti smile.gif

Axabat e Michele, molto belle, bravi!! Pollice.gif

Un' altra:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona serata!

PS: Michele, non vedo più la tua smilinodigitale.gif

Inviato da: segramora il Sep 10 2006, 06:25 PM

Un' ultima poi basta.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: schigiu il Sep 10 2006, 06:29 PM

Segramora, davvero molto molto belle... complimenti Pollice.gif

Michele, non so perchè ma non riesco a visualizzare le tue foto!!

Inviato da: segramora il Sep 10 2006, 06:34 PM

Grazie schigiu smile.gif Mi è venuta la febbre da lepidottero laugh.gif

Inviato da: GiorgioBS il Sep 10 2006, 08:35 PM

un paio di oggi...

1/200 f/22, kit flash, mano libera

black back...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


di profilo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Sep 11 2006, 12:46 AM

Ciao Giorgio molto belle entrambe, bella composizione la prima Pollice.gif

Inviato da: Lupo11 il Sep 11 2006, 06:49 AM

Complimenti a tutti per le ultime farfalle postate, una più bella dell'altra!!!!

Inviato da: micro il Sep 11 2006, 07:01 AM

Giorgio,nella prima mi sarei abbassato,buona la seconda Pollice.gif ,buona la terza,lascia a desiderare solo la composizione del profilo,ma forse non potevi far di meglio!

Michele,bellafoto!!

Alberto,buona quella da sotto,a parte che non sei ortogonale con l'insetto,in + quest'ultimo è sopraesposto

in questa famiglia di farfalle molte hanno scaglie metalliche nelle ali,se il flash non sono orientati bene vi trovate con parti bruciate,Attenzione!!

Alberto vedo solo ora le tre postate in precedenza,molto bella la terza in verticale,così devono essere le ali !!

ciao
micro

Inviato da: Renzo54 il Sep 11 2006, 07:54 AM

Così, tanto per non mescolare le razze...
[attachmentid=60031]
ciao

scuasate, qualcuno mi può spiegare come si fa ad inserire un'immagine anziche l'allegato, io ci ho provato ma proprio non ci riesco.
grazie


 

Inviato da: segramora il Sep 11 2006, 08:39 AM

Grazie Fabio!

QUOTE
molte hanno scaglie metalliche nelle ali ohmy.gif ,se il flash non sono orientati bene vi trovate con parti bruciate,Attenzione!!
Pollice.gif

Ciao Renzo54, bella la posa della farfalla! Per postare direttamente l' immagine devi averla già sul web (va benissimo anche nelle galleries della nital), la visualizzi, clicchi col tasto destro del mouse e scegli "copia indirizzo immagine" e quando scrivi un messaggio usa il tasto col simbolo di un alberello ("inserisci immagine") e come URL ci metti l' indirizzo che hai copiato. OK?



Inviato da: Renzo54 il Sep 11 2006, 01:20 PM

Grazie Alberto, tutto chiaro la prossima volta ci provo
ciao

Inviato da: fabryxx il Sep 11 2006, 01:27 PM

Ottimi scatti Simone, Alberto e Giorgio, non riesco a vedere quelle di Michele, comunque sempre altissimo il livello, continuate così,
aggiungo ilmio contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao

Inviato da: Renzo54 il Sep 11 2006, 02:28 PM

Cosa ne pensate di questa!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e di questa?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: Lupo11 il Sep 12 2006, 06:54 AM

Renzo la prima è molto bella! Pollice.gif
Mi piace il gialo della farfalla uguale a quello del fiore e lo sfondo omogeneo, però avrei evitato il bocciolo sulla sinistra e avrei preso tutta la farfalla, posto permettendo!
La secondo non è male, un po' lontana.

Inviato da: segramora il Sep 12 2006, 09:14 AM

Ciao Renzo,belle! A me la prima piace così, peccato solo per il bocciolo a destra in primo piano e fuori fuoco, distrae un pò.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!

Inviato da: Renzo54 il Sep 12 2006, 10:09 AM

QUOTE(Lupo11 @ Sep 12 2006, 07:54 AM) *

Renzo la prima è molto bella! Pollice.gif
Mi piace il gialo della farfalla uguale a quello del fiore e lo sfondo omogeneo, però avrei evitato il bocciolo sulla sinistra e avrei preso tutta la farfalla, posto permettendo!
La secondo non è male, un po' lontana.


grazie,
quella di lasciare in vista il bocciolo sulla sinistra è stata una scelta obbligata dal fatto che dallo scatto originale ho tagliato la parte destra poco significativa e un po' sfocata.



QUOTE(segramora @ Sep 12 2006, 10:14 AM) *

Ciao Renzo,belle! A me la prima piace così, peccato solo per il bocciolo a destra in primo piano e fuori fuoco, distrae un pò.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!

grazie Alberto,
hai perfettamente ragione per quanto riguarda il bocciolo sfocato in primo piano, ma li purtroppo non cera niente da fare, la PdF in quei casi è quello che è, poi con il 70-300...

molto bella anche la tua

ciao

Inviato da: segramora il Sep 13 2006, 02:09 PM

grazie.gif Renzo.

Ciao

Inviato da: Melania il Sep 15 2006, 02:59 PM

Ciao a tutti,

mi sono ritrovata con questi scatti (sicuramente non all'altezza dei vostri...), se non erro da quello che ho letto sul forum sono la prima una Inachis io mentre le altre due piccoline sono dei polyommatus icarus...ma forse mi sbaglio...

Volevo anche chiedere se si tratta di maschio e femmina o se sono proprio due specie differenti...

Grazie!

Melania

[attachmentid=60457]

Ecco la seconda foto




 

Inviato da: micro il Sep 15 2006, 03:09 PM

Melania,la prima è proprio una Inachis io,le altre 2 probabilmente sono P.icarus,la femmina è quella marrone,l'azzurra è il maschio

ciao
fabio

Inviato da: Melania il Sep 15 2006, 03:11 PM

Ciao Fabio!

Ti ringrazio per la veloce risposta!

Melania

Inviato da: GiorgioBS il Sep 15 2006, 08:40 PM

...e proseguono gli esperimenti... la ricerca di un punto di vista diverso...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Sep 16 2006, 07:35 AM

Giorgio,non male,avrei preferito un'inquadratura verticale,hai troppo vuoto ai lati,anche se ti avvicinavi,avresti tagliato parte del fiore,
nella fotografia naturalistica,anche se cambi inquadratura,l'importante è che si possa riconoscere il soggetto fotografato,altrimenti si fa foto solo per la ricerca del bello scatto,nulla di male,ma teniamolo presente!!

la tua farfalla è una Lycaena phaleas

non vedo l'ora di avere la D200..........


ciao
fabio

Inviato da: ea00220 il Sep 16 2006, 07:47 AM

Non sono un intenditore o appassionato di farfalle, ma questa era lì, al posto giusto, al momento giusto... ed era così bella ! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Pietro

Inviato da: GiorgioBS il Sep 16 2006, 11:24 AM

beh Pietro, è fantastica, davvero ben ripresa, i miei complimenti!!!!

eccone una di stamani, giretto veloce in campagna...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed eccone una bianca (io la chiamo semplicemente così, non so che è!), queste vederle ferme è davvero un'impresa, gli sarò stato appresso almeno 45 minuti stamattina... (difatti in totale ho fatto 6 scatti!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Sep 16 2006, 01:32 PM

Tempo fa postai 3 bruchetti di Iphiclides podalirius,dove trovarlo ecc.
ora sono diventati così

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
micro



http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=17813&st=975#

Inviato da: Gianni.T il Sep 16 2006, 01:55 PM

Ciao a tutti
dopo aver fatto i complimenti a tutti voi per queste
splendide farfalle, inserisco anche quì questi miei scatti
già postati in un'altra area del forum.

Non sono macro ma scatti eseguiti con un 300
IPB Immagine

e ancora

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e per finire

IPB Immagine

Ciao

Gianni




scusate

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e ancora

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero vada meglio

Gianni

Inviato da: GiorgioBS il Sep 16 2006, 05:19 PM

questa non sapevo se metterla in Fiori o Lepidotteri, vedete un pò voi...

wink.gif

IPB Immagine

Inviato da: annanik il Sep 16 2006, 07:38 PM

Bravissimo Giorgio...e meno male che stai solo facendo delle prove....
sono una migliore dell'altra!

ne metto una pure io.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna


Inviato da: micro il Sep 16 2006, 10:26 PM

QUOTE(GiorgioBS @ Sep 16 2006, 06:19 PM) *

questa non sapevo se metterla in Fiori o Lepidotteri, vedete un pò voi...

wink.gif




giorgio,molto bella guru.gif ,il posto giusto è qua!!

Anna,bella foto!!

ciao
fabio

Inviato da: GiorgioBS il Sep 17 2006, 08:23 AM

e via... si esperimenta...

ma ancora non riesco a fare ciò che ho in mente, mi sa che devo per forza iniziare ad usare il treppiede...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Melania il Sep 17 2006, 12:13 PM

Ciao a tutti,

ieri notte alle 2 tornando a casa ho intercettato questa farfallona, sono corsa in casa a prendere la macchina fotografica e in fretta le ho fatto qualche foto...che come vedrete non è un gran che!!!

Sapete individuare almeno la specie anche se le foto sono un po' confuse?

spero si vedano, è la prima volta che le posto in questo modo... unsure.gif

Grazie!!

http://www.nital.it/forum/uploads/1158452482/med_gallery_125413_4609_34805.jpg

http://www.nital.it/forum/uploads/1158452482/med_gallery_125413_4609_58831.jpg

http://www.nital.it/forum/uploads/1158452482/med_gallery_125413_4609_55227.jpg

Inviato da: micro il Sep 17 2006, 01:57 PM

Melania è una Sfinge del convonvolo,si riconosce dalla lunghezza della spirotromba,gli altri sfingidi l'hanno molto più corta,nella crisalide di questa falena la spirotromba è avvolta in un cerchietto esterno ed è inconfondibile

ciao
micro

Inviato da: Melania il Sep 17 2006, 02:02 PM

Grazie micro,
infatti quello che mi aveva più colpita era proprio la lunghezza della stessa....me ne sono accorta quando ho rivisto le foto al computer...lì per lì non vedevo molto perchè era buio e dovevo usare il flash per illuminare un po'...

Grazie!

Mel

Inviato da: Rudi75 il Sep 17 2006, 02:17 PM

Ottima serie Giorgio, uno spettacolo poi quella con i fiori, davvero complimenti Pollice.gif

Inviato da: Renzo54 il Sep 17 2006, 06:01 PM

Ormai l'autunno si sta avvicinando ed è sempre più difficile trovare nuovi soggetti da immortalare ed in giornate uggiose come questa non ci resta altro che attingere all'archivio.

Qualche mese fa ho fatto un paio di scatti di farfalle in movimento, e questo ne è il risultato, io sinceramente non riesco a giudicare questi scatti, però in fondo non mi dispiacciono, a Voi l'ardua sentenza.

Decollo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inseguimento
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ma...
forse è molto meglio se i lepidotteri sono posati su di un fiore.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alle prossime, ciao

Inviato da: micro il Sep 17 2006, 08:56 PM

Renzo,interessanti le sequenze dei Papilio machaon,e l'accoppiamento dell'Aporia crataegi

ciao
fabio

Inviato da: ea00220 il Sep 18 2006, 10:11 AM

Mi sembra una farfalla piuttosto comune, ma stava là, con le ali spiegate e sembrava in attesa di farsi fotografare.... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Pietro

Inviato da: micro il Sep 18 2006, 12:07 PM

Ho fotografato questo Iphiclides podalirius,nel mio giardino,nulla di eccezzionale ,anzi,molta confusione,ma la posto perchè è posata su un fiore che si chiama Lantana camara,è una pianta che soffre il gelo ,al nord va riparata in inverno

è una pianta che attira moltissime farfalle,stamattina ne avevo posate 4 di specie diverse e abito in città,chi avesse voglia la trova nei vivai ed è molto bella,rimane fiorita da Aprile ad Ottobre

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
micro

Inviato da: GiorgioBS il Sep 18 2006, 06:25 PM

mmmhhh... dici che se la prendo ora è possibile arrivino ancora delle splendide farfalle come la tua? accidenti, qui da me le ho fotografate tutte, altre specie non ne ho trovate... wink.gif

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 18 2006, 08:11 PM

complimenti a Giorgio non mi sembrano per nulla male le sue farfalle
e al mitico Micro sia per le immagini ma anche per le preziose informazioni che sempre ci elargisce guru.gif

partecipo con questa farfalla, credo esotica, fatta col 300

Buona serata a tutti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Sep 18 2006, 08:36 PM

Giuliano,puoi togliere"credo",è un bellissimo papilionide,dovel'hai fotografato?

ciao
fabio

Inviato da: danny il Sep 18 2006, 08:42 PM

Complimenti a tutti, nelle ultime pagine foto fantastiche guru.gif .

ciao

Danny

Inviato da: Giuliano Savioli il Sep 19 2006, 04:22 PM

grazie Fabio
il posto dove le ho fotografate e questo
http://www.oasisantalessio.com/

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Sep 24 2006, 09:02 PM

Questa Vanessa atalanta si è fermata a scaldarsi sulla gomma del mio furgone!!

IPB Immagine


ciao
fabio

Inviato da: micro il Oct 1 2006, 11:39 AM

Stamattina ho fotografato questa farfalla(Coenonympha pamphilius),in orizzontale non mi piaceva ,troppo spazio vuoto ai lati,allora ho pensato d'inquadrare verticalmente,inserendo il il rametto sfuocato dove era posata la farfallina, per riempire la parte bassa dell'immagine,non mi sembra male,cosa ne pensate?


IPB Immagine

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Oct 2 2006, 03:14 PM

Ciao a tutti! Complimenti per le foto guru.gif . E' la prima volta che scrivo in questa discussione, spinto dall'entusiasmo che ho trovato nel post dei libellulari..ecco dei contributi, spero che vi piacciano... ph34r.gif smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

contesa per un fiore...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Oct 2 2006, 03:48 PM

Andrea bellissime, bravo Pollice.gif
La seconda super!!
Ciao

Inviato da: Andrea Moro il Oct 2 2006, 04:52 PM

grazie.gif Alberto. Eh, quante volte non siamo riusciti a trovare libellule, ma per fortuna abbiamo trovato delle belle farfalle!! smile.gif

Inviato da: domenico.achille il Oct 2 2006, 07:16 PM

Provo a mandarne anch'io una

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anzi due

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti a tutti

Inviato da: micro il Oct 3 2006, 07:09 AM

Alberto,quando fotografi farfalle,cerca anche di fotografarle stando basso,come fai per le libellule!!


ciao
micro

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Oct 3 2006, 03:46 PM

questa mi pare poco comune e pure molto bella


 

Inviato da: edvige il Oct 3 2006, 04:49 PM

Ho due farfalle: una credo di averla identificata correttamente, dovrebbe essere una Nymphalis io, la seconda è un licenide, può essere un Polyommatus icarus?
Ciao
Maddalena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ecco la seconda, non riuscivo a inviarle insieme.
Maddalena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Oct 3 2006, 05:03 PM

Maddalena,nell'originale della prima foto il corpo dell'Inachis io è a fuoco?

l'identificazione è esatta

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Oct 3 2006, 05:40 PM

Bellissime foto Maddalena!!! guru.gif Colori stupendi!!

Ne propongo un'altra, una Nymphalis io se non ho capito male. L'ho fatta volutamente da lontano perché mi piaceva molto il contorno: un muro assolato solcato da rampicanti ormai secche...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: domenico.achille il Oct 3 2006, 06:21 PM

QUOTE(edvige @ Oct 3 2006, 05:49 PM) *

Ho due farfalle: ....Maddalena

bellissime. davvero assai belle Pollice.gif

Inviato da: edvige il Oct 3 2006, 09:37 PM

Grazie Andrea, grazie Domenico e/o Achille (qual è il nome?)!
Fabio, hai ragione e chiedo venia: in realtà non è perfettamente a fuoco ma era l'inquadratura che più mi piaceva. È corretta anche l'identificazione della seconda farfalla? Questa dovrebbe essere la femmina.
Ciao e grazie
Maddalena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Oct 3 2006, 11:41 PM

Maddalena che bei colori, molto belle Pollice.gif Unico appunto: manca un pò di nitidezza in più in tutte tre!
Andrea bella foto Pollice.gif , non me l' avevi fatta ancora vedere questa, ma mi ricordo dove l' hai scattata

Ciao

Inviato da: edvige il Oct 4 2006, 10:03 AM

QUOTE(segramora @ Oct 4 2006, 12:41 AM) *

Maddalena che bei colori, molto belle Pollice.gif Unico appunto: manca un pò di nitidezza in più in tutte tre!


Grazie Alberto, sono le farfalle a essere belle… Io sbaglio un sacco di cose: micromosso, fuoco, profondità di campo ecc. E in più, come fai notare, anche la nitidezza lascia a desiderare: premettendo che ho solo il 70-300 – volgarmente detto "plasticone" – cosa posso fare per migliorarla?

Colgo l'occasione di questo messaggio per chiedere un'altra conferma di identificazione: Issoria lathonia?
Grazie
Maddalena
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Oct 4 2006, 10:47 AM

Beh, tralasciando i limiti propri dell' ottica (es. se scatti alla massima apertura, e succede in quasi tutte le ottiche, c'è un calo di qualità e la nitidezza ne risente)...
Per la PdC basta un pò di attenzione in più e magari un treppiede o un monopiede visto che per le macro si parla di cm o meno di zona a fuoco e basta un piccolo movimento della reflex che la zona a fuoco si sposta compromettendo lo scatto.
Per il micromosso basta, quando possibile, stare dentro i tempi limite di scatto che ti salvano da esso (devi usare tempi che sono il reciproco della lunghezza focale che stai usando; esempio: stai scattando a 200mm?
usa 1/200, anzi dovresti usare 1/300 perchè le reflex digitali hanno un fattore di moltiplicazione di 1,5); sennò ancora un bel monopiede ti può dare una mano.
Per la cronaca io mi sono sempre adattato a non usarlo per un questione di comodità, ma a volte è indispensabile.

Inviato da: edvige il Oct 4 2006, 12:03 PM

Grazie Alberto, mi hai dato davvero dei consigli "pratici".
Ho provato con il treppiede, ma devo dire che inseguire farfalle con un attrezzo del genere non è così semplice!
Cercherò di avvicinarmi di più e scattare a 200 anziché 300 mm e a ridurre i tempi di scatto.
La nitidezza dei tuoi scatti resta comunque, per me, un miraggio!
Ciao
Maddalena

Inviato da: segramora il Oct 4 2006, 12:56 PM

Di nulla smile.gif Il treppiede è utile quanto scomodo laugh.gif
Sei già su una ottima strada, vedrai che scatti belli nitidi ne farai molti.
Anche se ridurrai i tempi, cerca sempre di utilizzare più luce naturale possibile, che la foto ne guadagna, almeno questo è il mio parere.
Magari trova un compromesso.. come dici tu ridurre la focale a 200mm, oppure usa un iso leggermente più alto (ma non esagerare), una flashatina..
Sperimenta.. che è anche divertente.
Ciao

Inviato da: micro il Oct 4 2006, 04:08 PM

QUOTE
Colgo l'occasione di questo messaggio per chiedere un'altra conferma di identificazione: Issoria lathonia?


Maddalena la tua identificazione è esatta!!


il trepiedi ha pro e contro,lo uso sempre!!

ciao
micro

Inviato da: edvige il Oct 4 2006, 05:58 PM

QUOTE(micro @ Oct 4 2006, 05:08 PM) *

Maddalena la tua identificazione è esatta!!
il trepiedi ha pro e contro,lo uso sempre!!

ciao
micro


Eh, Micro, tre piedi lui, due io, i cespugli tra i piedi, il naso per aria a inseguire farfalle: rischio di fare una frittata!
Comunque sono contenta che almeno inizio a fare delle identificazioni esatte…
Oggi ho provato a seguire i suggerimenti di Alberto: va meglio?

Ciao e grazie
Maddalena

Ancora Polyommatus icarus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e (forse) Pieris napi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Oct 4 2006, 06:30 PM

Maddalena,usando quelle focali o hai delle braccia d'acciaio o usi il cavalletto,la prima sembra affetta da micromosso

bellissimi gli aster,quando trovo quelli selvatici,porto a casa sempre ottime foto,con tutti gli insetti che ci girano intorno


ciao
fabio

Inviato da: edvige il Oct 4 2006, 06:46 PM

QUOTE(micro @ Oct 4 2006, 07:30 PM) *

Maddalena,usando quelle focali o hai delle braccia d'acciaio o usi il cavalletto,la prima sembra affetta da micromosso

bellissimi gli aster,quando trovo quelli selvatici,porto a casa sempre ottime foto,con tutti gli insetti che ci girano intorno
ciao
fabio


Già, oltre a quanto detto prima, gli aster (io li chiamo settembrini) sono anche pullulanti di vespe, calabroni, bombi, più le zanzare tigre che mi addentano. Per evitare il micromosso io trattengo il fiato, ma forse è meglio che mi attrezzi con uno scafandro!

Ciao
Maddalena

Inviato da: micro il Oct 4 2006, 06:53 PM

QUOTE(edvige @ Oct 4 2006, 07:46 PM) *

Già, oltre a quanto detto prima, gli aster (io li chiamo settembrini) sono anche pullulanti di vespe, calabroni, bombi, più le zanzare tigre che mi addentano.
Ciao
Maddalena



cosa vuoi di più biggrin.gif ,hai un infinità di possibilità di fare delle foto senza muoverti

ciao
fabio

Inviato da: edvige il Oct 4 2006, 07:41 PM

QUOTE(micro @ Oct 4 2006, 07:53 PM) *

cosa vuoi di più biggrin.gif ,hai un infinità di possibilità di fare delle foto senza muoverti

ciao
fabio



Io le faccine non le metto, ma prova a immaginarti una che si sbellica dalle risate. Domani provo con i suggerimenti di Alberto, quindi stesse focali e tempi, e il tripod che troneggia nel mio soggiorno.

Ciao
Maddalena

Inviato da: segramora il Oct 4 2006, 08:03 PM

Ciao smile.gif
Questa non stava ferma e poi c'era vento, ho dato un colpetto di flash.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Inviato da: Andrea Moro il Oct 4 2006, 08:53 PM

Ciao a tutti! Copmplimenti per la foto Albe... Pollice.gif Ora arrivo a casa tua, fidati! biggrin.gif biggrin.gif

@ Maddalena: anche io uso solo il 70-300 della Sigma, non disponendo di altra ottica...Scatto possibilmente a 200iso, 200/300mm in modalità macro, f8 circa e flash(incorporato purtroppo) sottoesposto tanto più apro il diaframma. Mano libera e tempi da 1/320 a 1/500....in attesa di attrezzatura migliore.... rolleyes.gif I risultati sono quelli visti sopra...Cmq è vero che ti manca un po' di nitidezza ma i colori sono mirabolanti, le inquadrature belle!!

Ciao!!

Inviato da: Raffaella66 il Oct 4 2006, 08:55 PM

dedicata a Luigi Eth62....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

prime prove con l'ottica che mi hai ceduto, che ti pare?
(70/300 ED f10 1/640 sec)


complimenti a tutti per le foto postate

ciao raffy

Inviato da: Luigi Eth62 il Oct 4 2006, 09:02 PM

Grazie Raffy, è veramente bella soprattutto molto nitida, cosi' adesso dove non arrivi con il 60ino usi il tuo nuovo acquisto.

grazie ciao Raffy

Inviato da: edvige il Oct 4 2006, 09:18 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 4 2006, 09:53 PM) *

Ciao a tutti! Copmplimenti per la foto Albe... Pollice.gif Ora arrivo a casa tua, fidati! biggrin.gif biggrin.gif

@ Maddalena: anche io uso solo il 70-300 della Sigma, non disponendo di altra ottica...Scatto possibilmente a 200iso, 200/300mm in modalità macro, f8 circa e flash(incorporato purtroppo) sottoesposto tanto più apro il diaframma. Mano libera e tempi da 1/320 a 1/500....in attesa di attrezzatura migliore.... rolleyes.gif I risultati sono quelli visti sopra...Cmq è vero che ti manca un po' di nitidezza ma i colori sono mirabolanti, le inquadrature belle!!

Ciao!!


Andrea, grazie dell'incoraggiamento: vedrò di ridurre ancor di più i tempi. Io non ho usato flash, neppure quello incorporato, perché il sole, nonostante si avviasse al tramonto, era abbastanza forte.

Alberto, perché non si vedono i dati di scatto nella tua foto? Mi piacciono moltissimo la composizione e i colori delicati che riesci a ottenere, ma – maestri pignoli devono aspettarsi discepoli altrettanto pignoli – mi sembra che anche nella tua ci sia un po' di micromosso e che qualche zona dell'ala in secondo piano sia bruciata: come mai?

Ciao
Maddalena

Inviato da: segramora il Oct 4 2006, 09:33 PM

Ciao:-) Tranquilla, va benissimo.. laugh.gif
La farfalla come avevo detto era mossa dal vento, quindi è proprio mosso, non micromosso, è leggibile perchè il flash ha impresso un fotogramma, mi piaceva l' effetto e l'ho postata. Le ali sono bruciate perchè ero in controluce, poi questa specie ha delle zone quasi metalliche molto riflettenti alle quali bisogna stare attenti. Gli exif non si leggono perchè salvata su pshop x web vanno persi.I dati erano 1/400 f11 @195mm, esposizione manuale, iso 200, flash su slitta in ttl sottoesposto di -1.
Questa è più nitida anche se non è tutta a fuoco:
IPB Immagine

Raffaella la tua è bellissima guru.gif
Complimenti.

Inviato da: Raffaella66 il Oct 4 2006, 09:43 PM

grazie.gif ma non esagerare... la farfalla era grandina e quel giorno c'era un sole stupendo, quindi luce a volontà...

un saluto ciao raffy

Inviato da: edvige il Oct 4 2006, 09:49 PM

QUOTE(segramora @ Oct 4 2006, 10:33 PM) *

Ciao:-)
Questa è più nitida anche se non è tutta a fuoco:


Raffaella la tua è bellissima guru.gif
Complimenti.


Che c'entra la nitidezza, questa è poesia! Ma come fai a ottenere uno sfocato così "acqueo"? Si può dire che sia diventato la tua sigla.

Raffaella, Alberto non esagera, è davvero bella!

Ciao
Maddalena

Inviato da: Raffaella66 il Oct 4 2006, 10:08 PM

QUOTE(edvige @ Oct 4 2006, 10:49 PM) *

Che c'entra la nitidezza, questa è poesia! Ma come fai a ottenere uno sfocato così "acqueo"? Si può dire che sia diventato la tua sigla.

Raffaella, Alberto non esagera, è davvero bella!

Ciao
Maddalena


grazie.gif Maddalena...

quando usi ottiche lunghe la profondità di campo è ridotta percui lo sfuocato viene da se...

ciao raffy

Inviato da: maurizioricceri il Oct 4 2006, 10:10 PM

tutte foto molto belle ed interessanti...mi state facendo venire la voglia di sperimentare un pò di macro !!! blink.gif

Inviato da: monteoro il Oct 4 2006, 10:19 PM

Foto bellissime, che catturano l'attenzione.
mentre le guardavo mia madre (ha 93 anni) era convinta che una farfalla si fosse posata sul monitor laugh.gif
Franco

Inviato da: micro il Oct 5 2006, 06:56 AM

Raffaella,bella la tua femmina di Papilion machaon,le ali mosse danno un senso di movimento alla foto Pollice.gif



Maddalena,in soggiorno,pensavo almeno in giardino, così è troppo facile
scherzo!!

sulla mia spalla destra si è formato un incavo porta cavalletto

vedrai la differenza!!

ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Oct 5 2006, 08:44 AM

Mi unisco ai pareri favorevoli a Raffaella Pollice.gif Ci sarà stata anche molta luce, ma hai inquadtrato benissimo e ottenuto una foto bellissima.

@Maddalena: io uso quasi sempre il flash, anche con luce forte, perché sono troppo assoggettato dalla perdità di qualità dell'obiettivo con diaframmi troppo aperti. Nella maggior parte dei casi uso f8-f9-f10, abbinati a 300mm con 1/500s(per evitare micromosso)...l'esposizione va a quel paese e devo compensare il tutto col flash in ttl...tutto qui...e comunque sono un novello, la D50 ce l'ho da maggio e il 70-300 da luglio... quindi non so se ti consiglio giustamente:lol:

Un altro contributo al post...dovrebbe essere la stessa farfalla che ho fotografato sul muro di mattoni(l'ultima che ho postato), in versione ali chiuse.

IPB Immagine

Ciao a tutti! smile.gif

Inviato da: segramora il Oct 5 2006, 09:25 AM

Grazie Maddalena, lo sfocato così lo puoi fare anche tu! Come ti ha già detto Raffaella con ottiche lunghe è più facile;poi ricordati che se lo sfondo è abbastanza lontano dalla zona a fuoco, il gioco è fatto!

La farfalla di prima (quella col flash) si calmava solo quando infilava tutta la testa nei fiori smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Andre Pollice.gif

Inviato da: edvige il Oct 5 2006, 09:33 AM

Andrea, tenterò anche con i tuoi suggerimenti, grazie.

Fabio, davvero lasceresti il Ginzo – e per di più prestato – a troneggiare in giardino? Comunque oggi pomeriggio, se tiene il tempo, farò altre prove. Adesso i settembrini sono in ombra e niente farfalle.

Alberto, belle queste ultime due, soprattutto la seconda, che mi sembra essere altra specie rispetto alle precedenti (aspettiamo conferma da Fabio). Talvolta riesco a ottenere uno sfocato simile al tuo, ma mai di quei colori: probabilmente dipende dall'habitat.

Ciao
Maddalena

Inviato da: edvige il Oct 5 2006, 10:10 PM

Oggi non ho combinato niente, ma solo per salutarvi allego una piccola farfalla di fine agosto, posata sui fiori di rucola, stesso metodo cioè apnea e 70-300 alla massima focale.

Ciao
Maddalena
IPB Immagine

Inviato da: Andrea Moro il Oct 5 2006, 11:03 PM

Ciao Maddalena! smile.gif La tua ultima foto mi sembra meno colorata del solito o no? laugh.gif Grazie per il saluto che ci hai voluto dedicare...continua a postare e soprattutto a scattare!!

Alberto, grazie.gif ancora per la storia dei link! Foto bellissime Pollice.gif

Una nota: se le mie foto vi sono sembrate un po troppo compresse è perché ho sempre sbagliato a linkarle...dalle prossime farfalle sarò più rigoroso biggrin.gif

Ciao

Inviato da: micro il Oct 6 2006, 02:22 PM

Finalmente è arrivata ecco la prima foto decente con la D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D200+Micro nikkor 200 IF AI+PN11

ciao
fabio

Inviato da: segramora il Oct 6 2006, 02:57 PM

Ciao Fabio, bella foto Pollice.gif . Peccato forse per la porzione sfocata di foglia in primo piano che disturba un pò.

Un'altra
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 6 2006, 05:03 PM

Ciao Fabio, bellissima come nitidezza Pollice.gif . La resa dei dettagli è stupefacente. La foglia in primo piano non mi disturba particolarmente...

Una delle mie...senza errori nel linkaggio(quante foto ho rovinato!) unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Oct 6 2006, 06:34 PM

Alberto,infatti ho scritto decente,nel mio giardino c'era un leggero venticello,è l'unica non mossa,domani mi sfogo,peccato che non ho trovato uno scatto flessibile,da usare per tempi lunghi con specchio alzato

Andrea,la foglia sfuocata preferirei che non ci fosse,ma in 5 minuti non ho potuto fare di meglio,effettivamente il punto di interesse è la farfallina,
per cui l'occhio va subito lì,lo sfuocato ci può stare.

Alberto attento alle alte luci!!

ciao
fabio

Inviato da: edvige il Oct 6 2006, 07:42 PM

Andrea, cosa intendi per meno colorata? Forse colori meno saturi? Di solito io i colori non li tocco, e devo dire che l'ultima foto mi piaceva proprio perché molto delicata. Secondo te devo farci qualcosa?
Fabio, che ne dici di questa Vanessa cardui comparsa oggi miracolosamente sui soliti settembrini? Micromosso, fuoco?

Ciao
Maddalena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poi ho anche il solito Polyommatus, che in questi giorni non si fa pregare:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 6 2006, 07:48 PM

QUOTE
Andrea, cosa intendi per meno colorata? Forse colori meno saturi? Di solito io i colori non li tocco, e devo dire che l'ultima foto mi piaceva proprio perché molto delicata


Ciao Maddalena! Non intendevo che devi modificare i colori...Di solito le tue foto sono ambientate in un ambiente più colorato, il che le rende molto belle. Quella che ti avevo commentato è sicuramente naturale e dai colori delicati, ma diversa dalle altre..tutto qui smile.gif

Belle anche le ultime due!!I colori, naturalmente brillanti, sono accattivanti..Ho notato che a livello di nitidezza hai fatto un passo avanti...in effetti le prime erano un po' sfocate...continua così Pollice.gif


Inviato da: Andrea-sr il Oct 6 2006, 08:09 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da tanto tempo che cercavo di fotografarla, finalmente ci sono riuscito.

Inviato da: segramora il Oct 6 2006, 08:44 PM

Ciao Maddalena, stai migliorando, continua così Pollice.gif

Andrea-sr, bella foto,complimenti. Io ancora non l' ho fotografata
Ciao

Inviato da: Raffaella66 il Oct 7 2006, 11:27 AM

bella sequenza di scatti...
Maddalena mi piace molto la tonalita della farfalla sui fiori di rucola...

IPB Immagine

ciao raffy


Inviato da: AlfonsoSalsano il Oct 7 2006, 11:43 AM

Un salutone a tutti voi, ecco il trio Macaone; che ve ne pare?
E' bello vedere tutti questi colori e esemplari da me mai visti. grazie.gif
Alfonso.

IPB Immagine

Inviato da: Raffaella66 il Oct 7 2006, 11:46 AM

gasperi ma dove sei stato in un allevamento? tongue.gif

bello scatto peccato per la compressione...

ciao raffy

Inviato da: Raffaella66 il Oct 7 2006, 12:01 PM

Un fiore un po' affollato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

farfamodella...

1/3
IPB Immagine

2/3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3/3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao raffy


Inviato da: Lupo11 il Oct 7 2006, 12:16 PM

Che spettacolo le ultime foto!!!!
Complimeti a tutti!!!!

Inviato da: di.a.di200 il Oct 7 2006, 04:15 PM

QUOTE(AlfonsoSalsano @ Oct 7 2006, 12:43 PM) *

Un salutone a tutti voi, ecco il trio Macaone; che ve ne pare?

molto bella... ma dicci che è frutto di pp blink.gif blink.gif ... o no?

Inviato da: Andrea Moro il Oct 7 2006, 05:56 PM

Complimenti a tutti!! Pollice.gif Pollice.gif In particolare il trio di Macaoni è sorprendente, perché oltre ad essere ben realizzata è anche una situazione originale... guru.gif

Mi spiace non avere al momento altre farfalle da postare...domani si spera di andare a trovarle...vero Lupo11? biggrin.gif

Inviato da: Andrea-sr il Oct 7 2006, 07:24 PM

QUOTE(di.a.di200 @ Oct 7 2006, 05:15 PM) *

molto bella... ma dicci che è frutto di pp blink.gif blink.gif ... o no?

Siccome eravamo insieme garantisco io per Alfonso, la foto non è frutto di p.p. ma solo un po di fortuna, dopo un attimo le tre farfalle si sono divise e sono andate ognuna per fatti suoi, bravo Alfonso nel saper cogliere l'attimo. Pollice.gif

Inviato da: Andrea-sr il Oct 7 2006, 07:44 PM

Io purtroppo ne ho "catturato" solo due smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea-sr il Oct 7 2006, 07:58 PM

In compenso mi si è presentata l'occasione forse unica di fotografare una cicogna

IPB Immagine

Inviato da: Andrea-sr il Oct 7 2006, 08:14 PM

Qui mentre si sistema le piume smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: AlfonsoSalsano il Oct 7 2006, 08:26 PM

Grazie amici per i commenti al trio Macaoni, è stato molto simpatico quello di Raffaella..... ho visto gli scatti qui postati e quelli della tua galleria veramente brava; a pensare che io ed Andrea stavamo fotografando altro... grazie.gif anche ad Andrea voglio dirti è pure l'uinico scatto.
Ciao a tutti.
Alfonso.

E' per Andrea "Moro"
Alfonso.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 8 2006, 12:49 PM

Ciao! Anche Andrea-sr se l'è cavata bene ma è stato un po' sfortunato a non prenderne 3... smile.gif ma si era sicuramente distratto per la cicogna laugh.gif

Ecco un po' di scatti freschi freschi di oggi.Stamattina alle Foppe di Trezzo...mentre le fotografavo, i miei compari (Lupo11 e Alberto laugh.gif ) ne hanno beccate di più belle tipo una "Nymphalis io" rolleyes.gif sarà per la prossima volta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: vmiletti il Oct 8 2006, 02:26 PM

[quote name='Andrea-sr' date='Oct 7 2006, 09:14 PM' post='696606']

Dove l'hai trovata questa cicogna dalle nostre parti?
Ciao a tutti.
Dario

Inviato da: vmiletti il Oct 8 2006, 03:52 PM

Volevo postare anche io una foto, ma mi hanno distratto le cicogne.
Rimedio

Dario
IPB Immagine

Inviato da: di.a.di200 il Oct 8 2006, 06:08 PM

QUOTE(Andrea-sr @ Oct 7 2006, 08:44 PM) *

Io purtroppo ne ho "catturato" solo due smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

si scherzavaaaa biggrin.gif vi credo sulla paroal senza bisogno di altre testimonianze. e comunque complimenti ad entrambi. le foto sono davvero belle Pollice.gif

Inviato da: edvige il Oct 8 2006, 06:40 PM

A parte l'invidia per i Papilio macaon, che mi basterebbe anche solo vederne uno in vita mia, mi piacerebbe sapere come si fa a fotografare non dico tre ma lameno due farfalle in volo: è tutta la settimana che cerco di farlo ma non ne ho salvata una!
Poi ho un quesito doppio per Micro: quasta è una Colias Hyale o C. alfacariensis?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La seconda parte del quesito è: e questa è la femmina della Colias, o è quella che nei giorni scorsi avevo identificato come Pieris napi?

Ciao e grazie
Maddalena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: di.a.di200 il Oct 8 2006, 06:54 PM

QUOTE(edvige @ Oct 8 2006, 07:40 PM) *

A parte l'invidia per i Papilio macaon, ...
Poi ho un quesito doppio ...
Ciao e grazie
Maddalena

... non saprò darti una risposta, ma posso almeno dirti che le foto sono Pollice.gif
complimenti e buona fortuna per le tue future "prede" (fotografiche...s'intende smile.gif

Inviato da: Andrea-sr il Oct 9 2006, 08:18 AM

QUOTE(vmiletti @ Oct 8 2006, 03:26 PM) *

Dove l'hai trovata questa cicogna dalle nostre parti?
Ciao a tutti.
Dario


Le cicogne e le farfalle le ho fotografate presso la foce del fiume Sele insieme all'amico Alfonso.

Inviato da: di.a.di200 il Oct 9 2006, 08:33 AM

QUOTE(Raffaella66 @ Oct 7 2006, 01:01 PM) *

Un fiore un po' affollato...
1/3
IPB Immagine


bellissime tutte, anche se ne riprendo una sola per questioni di spazio
molto brava Pollice.gif

Inviato da: segramora il Oct 9 2006, 11:43 AM

Complimenti a tutti per le foto!
E soprattutto per quelli dei macaoni Pollice.gif . Io non ne vedo neanche mezzo qui... Voi tre insieme Fulmine.gif laugh.gif
Raffaella molto belle.
Maddalena la prima mi piace molto.Sempre molti colori.
Andrea M. ottime queste due: http://www.nital.it/forum/uploads/1160238468/gallery_93931_4510_91951.jpg http://www.nital.it/forum/uploads/1160238468/gallery_93931_4510_111756.jpg
bei colori e nitidezza Pollice.gif
La prima anche originale coi flare.

Ps: (Ho messo anteprime cliccabili per non saturare lo spazio)

Ciao

Inviato da: Andrea Moro il Oct 9 2006, 05:06 PM

grazie.gif Alberto.Si effettivamente i flare nel mio primo scatto stanno bene e non li ho voluti togliere in Pshop.

Maddalena: ottimi colori come sempre Pollice.gif

QUOTE
E soprattutto per quelli dei macaoni. Io non ne vedo neanche mezzo qui... Voi tre insieme


Si infatti! tre in una botta sola e noi che non ne troviamo nemmeno uno mad.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: AlfonsoSalsano il Oct 9 2006, 07:06 PM

Ciao! come diceva Andrea la cicogna l'abbiamo fotografata nei pressi del fiume sele, in un area molto bella perchè dovete sapere che in questa area ci sono i resti di uno dei due grandi santuari che i greci di Poseidonia dedicarono alla moglie-sorella di Zues appunto "HERA Argiva" mi fermo perchè la storia è lunga... ma affascinante... Siamo chiaramente tra Capaccio e la famosa Paestum, quindi questa area è chiaramente protetta, fotograficamente è affascinante ma non semplice da gestire... perchè non ci sono capanni e per fotografare non è come una oasi. Ora vi lascio, ma volevo dire a Dario che la foto della farfalla sulla foglia è bella mi piacciano i due colri Pollice.gif .
Un salutone a tutti e mi raccomando buon fotoclik.
Alfonso.

Inviato da: annanik il Oct 9 2006, 08:07 PM

Complimenti a tutti per le belle foto!!
metto una farfallina anch'io...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Anna

Inviato da: franco.canacci il Oct 9 2006, 08:09 PM

il mio contributo ciao Franco C

Inviato da: di.a.di200 il Oct 10 2006, 12:01 AM

dopo aver guardato tante bellissime fotografie, quasi provo imbarazzo ad allegarne una delle mie.... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: segramora il Oct 10 2006, 10:25 AM

Ciao!
@Anna bella foto; occhio alle alte luci (è anche un mio difetto, con le farfalle devo ancora imparare a gestirle bene)
@Franco, ottima, peccato che la farfalla sia un pò centrale.
@Mi piace, ma c'è del micromosso.
Continuate così che andate alla grande, i piccoli errori si rimediano Pollice.gif

Mio contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao smile.gif

Un'altra..
In compagnia smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche qui le alte luci sono cannate..

Inviato da: Andrea Moro il Oct 10 2006, 12:28 PM

Alberto guru.gif Bellissime, le avevo già viste sul tuo photonet!

Ecco due contributi...sono state scattate al Segrino...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Inviato da: segramora il Oct 10 2006, 05:08 PM

Bravo Andrea Pollice.gif L' ultima bellissima.. non so però se la foglia in basso a destra (quella che continua con l'ala) ci sta o andrebbe tolta con pshop hmmm.gif

Inviato da: edvige il Oct 10 2006, 06:29 PM

QUOTE(segramora @ Oct 10 2006, 06:08 PM) *

.. non so però se la foglia in basso a destra (quella che continua con l'ala) ci sta o andrebbe tolta con pshop



Stessa cosa che ho pensato io, anche se forse nelle foto "natura" non è bene fare interventi di questo tipo. Comunque Andrea è stato bravo a rendere l'iridescenza delle ali! Bella anche l'altra farfalla in controluce.
E tu, Alberto, dove hai cacciato le tue ultime foto, che non si vedono più? Non è che, per quanto riguarda le alte luci, esageri un po' con curve e contrasto in photoshop?

Ciao
Maddalena

PS: non so se mi sono rovinata gli occhi, ma mi sembra che le foto viste nell'album utente siano molto meglio di quelle sulla pagina del forum.
Ciao di nuovo
Maddalena

Inviato da: franco.canacci il Oct 10 2006, 06:38 PM

Ciao a tutti Fresca di giornata, Franco C

Inviato da: di.a.di200 il Oct 10 2006, 06:46 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 10 2006, 01:28 PM) *


IPB Immagine


semplicemente bella. complimenti per i colori biggrin.gif

Inviato da: segramora il Oct 10 2006, 07:35 PM

Ciao Maddalena, forse il server era intasato o in ristrutturazione, io adesso le vedo.
Per le alte luci non credo sia la pprod, sono proprio errori di sovraesposizione.

QUOTE
PS: non so se mi sono rovinata gli occhi, ma mi sembra che le foto viste nell'album utente siano molto meglio di quelle sulla pagina del forum.
Ciao di nuovo
Maddalena

Ma ti riferisci alle mie? Non credo.. visto che ormai sono tutti link da un altro sito. Ma le immagini nel forum (soprattutto le orizzontali) ci clicchi sopra per vederle al 100%? La visualizzazione ridotta perde qualità. hmmm.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 10 2006, 08:14 PM

grazie.gif Alberto, Maddalena e di.a.di200...

Per la foglia che sembra un prolungamento dell'ala non sono voluto ricorrere alla postproduzione, anzi a me sembrava quasi un effetto stranamente gradito, un po' come i flare su una delle ultime che ho postato. Vi ringrazio come sempre per le attente osservazioni... smile.gif

QUOTE
PS: non so se mi sono rovinata gli occhi, ma mi sembra che le foto viste nell'album utente siano molto meglio di quelle sulla pagina del forum.


Maddalena, se ti riferisci a foto mie, non ti do torto, visto che le linko correttamente solo da pochi giorni. Sapessi quante foto a cui tenevo sono state postate con una compressione a dir poco orribile a causa della mia ignoranza:unsure:

Ciao a tutti!! smile.gif

Inviato da: Lupo11 il Oct 12 2006, 05:24 PM

Eco un mio piccolo contributo in cerca di consigli e pareri.
Non è perfetta (parte bassa dell'ala sfuocata e testa leggermente coperta dal fiore), ma cosa ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Andre ti sembra famigliare?!?!?!?! wink.gif laugh.gif

Inviato da: Raffaella66 il Oct 12 2006, 06:29 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 10 2006, 01:28 PM) *

Alberto guru.gif Bellissime, le avevo già viste sul tuo photonet!

Ecco due contributi...sono state scattate al Segrino...



....ed io che già mi chiedevo che razza di farfalla fosse questa con una coda così lunga


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

complimenti a tutti per le foto postate
ciao raffy

Inviato da: segramora il Oct 12 2006, 06:48 PM

Ciao Danilo, a me piace (lo sai che sono di parte laugh.gif ), i difetti li hai già elencati tu. Lo sfocato dello sfondo è super Pollice.gif

Avanti ed indietro laugh.gif :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: Andrea Moro il Oct 12 2006, 06:55 PM

Ciao Dani!! Mi sembra di ricordare la tua farfalla...e anche le tue imprecazioni per inseguirle tutte laugh.gif Comunque bellissima foto, semplice ed efficace, con uno sfondo molto delicato...e chi se ne importa se la parte bassa dell'ala è sfuocata... rolleyes.gif

@ Raffaella: anche io quando l'ho rivista sul monitor dopo lo scatto pensavo ad una protuberanza dell'ala biggrin.gif

Albe guru.gif la foto oltre ad avere bellissimi colori ha anche un risvolto un po' comico biggrin.gif

Inviato da: segramora il Oct 12 2006, 07:25 PM

Grazie Andrea
E' tutto merito di quell' ape, continuava ad entrare nell'inquadratura, faceva la star.. Qui, colta da manie di protagonismo, si è messa in posa e ha minacciato di pungermi se non mettevo a fuoco su di lei, ma guarda che gentaccia trovi a fare macro!!! (ovviamente mi riferisco anche a te e a Danilo tongue.gif ) laugh.gif laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 12 2006, 08:14 PM

Quei due insetti se le saranno suonate per bene biggrin.gif Bellissima anche questa: sempre ottima la qualità delle tue foto... Pollice.gif

Quando te stavi a fare queste foto assolutamente esilaranti io stavo mogiamente seguendo una farfalla...qui l'ho beccata quando ha spiccato il volo dal suo fiore laugh.gif

IPB Immagine

Ciao a tutti e alle prossime smile.gif

Inviato da: di.a.di200 il Oct 12 2006, 08:28 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 12 2006, 09:14 PM) *


IPB Immagine



complimenti per la prontezza di riflessi smile.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 12 2006, 08:31 PM

grazie.gif di.a.di200! In questa situazione a dire il vero sono stato anche un po' fortunato a prenderne almeno un pezzo nella zona nitida cool.gif ; altrimenti se fosse stata tutta fuori fuoco sarebbe stata solo una macchia orribile

Inviato da: carlovig il Oct 12 2006, 09:18 PM

Spesso passo a rimirare le belle immagini di questo 3D e mi complimento con tutti.
Oggi per caso mi è capitata a tiro di obiettivo (stavo fotografando dei fiori sul mio balcone) questa farfalla che vi posto.

Vorrei qualche consiglio da voi più esperti per miglirare questo tipo di immagini
I dati di ripresa sono micro 60mm f/11 1/400 sec 200 ISO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Lupo11 il Oct 12 2006, 10:55 PM

Carlo penso che non ci sia niente da migliorare!!!!!!!!!!
Per me è un 10 e lode!!!!!!!!!!!!!!!!

guru.gif guru.gif

Poi ovviamente arrivaranno i consigli dei veri esperti!!

Andrea bella la farfalla che spicca il volo!!!!
Il fatto che c'è a fuoco il C.... vuole evidenziare qualche cosa?!?!?! biggrin.gif
Alberto decisamente interessanti le composizioni!!!!
Hai ragione, c'è in giro della gentaccia, quelli poi con i 60 micro.......che brutta razza!!!! laugh.gif
Mi raccomando, sabato il biss!!!
Stessa ora (anche un po' prima) stesso posto!!!!!

Inviato da: di.a.di200 il Oct 13 2006, 04:49 AM

QUOTE(Lupo11 @ Oct 12 2006, 11:55 PM) *

Carlo penso che non ci sia niente da migliorare!!!!!!!!!!
Per me è un 10 e lode!!!!!!!!!!!!!!!!

guru.gif guru.gif




concordo pienamente. bella foto

Inviato da: carlovig il Oct 13 2006, 09:12 AM

@ Lupo11 e di.a.di200 vi rigrazio della risposta

Penso che qualcosa di meglio si possa fare, forse avrei dovuto dare un colpo di flash....
In attesa di qualche consiglio dai "veri esperti" come dice Lupo11

Inviato da: Andrea Moro il Oct 13 2006, 10:18 AM

Bellissima foto carlovig guru.gif . Mi piace molto il sole che retroillumina le ali e il dettaglio che solo un 60 micro può dare...Forse c'è un bagliore nella parte in basso a destra come unico difettuccio...magari è il mio monitor hmmm.gif

Una proposta anche da parte mia: ma questa farfalla era in discoteca?notare la posizione della testa laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: edvige il Oct 13 2006, 10:59 AM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 13 2006, 11:18 AM) *


Una proposta anche da parte mia: ma questa farfalla era in discoteca?notare la posizione della testa


Andrea, già che era in discoteca hai pensato bene di truccare le foglie con l'eye-liner o sono proprio così (in questo caso mi interesserebbe sapere di che pianta si tratta, grazie)?
Ciao
Maddalena

Inviato da: Andrea Moro il Oct 13 2006, 02:33 PM

Ciao Maddalena!

QUOTE
Andrea, già che era in discoteca hai pensato bene di truccare le foglie con l'eye-liner o sono proprio così (in questo caso mi interesserebbe sapere di che pianta si tratta, grazie)?


Quella pianta era proprio così! cool.gif Da quel tocco in più alla foto...Non saprei dirti però che specie di pianta sia hmmm.gif Era comunque selvatica, visto che la foto è stata scattata nel grande campo incolto all'ingresso delle Foppe di Trezzo (sull'Adda).

Eye-liner laugh.gif laugh.gif bella interpretazione Maddalena! biggrin.gif

Inviato da: di.a.di200 il Oct 13 2006, 06:06 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 13 2006, 11:18 AM) *

Una proposta anche da parte mia: ma questa farfalla era in discoteca?notare la posizione della testa laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


proprio bella bella Pollice.gif Pollice.gif

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Oct 13 2006, 07:43 PM

piccolissima


 

Inviato da: Andrea Moro il Oct 14 2006, 01:22 PM

grazie.gif di.a.di200!! Sono contento che ti piacciano le mie foto.. smile.gif

Ciao Flavio. La tua foto mi piace molto per i colori e perché è un'mmagine pulita pulita Pollice.gif . L'unica cosa è che è meglio inquadrarla un po' più da vicino, se ti è possibile. Così la farfallina si perde un po' troppo. Alle prossime!

Ciao a tutti smile.gif

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Oct 14 2006, 02:16 PM

grazie
te la posto un pò più vicina,ma un pò più sfocatella
ciao


oppure questa





 

Inviato da: Andrea Moro il Oct 14 2006, 03:32 PM

Ciao di nuovo smile.gif

Non sembra, ma con soggetti così apparentemente semplici da beccare si possono avere notevoli difficoltà di messa a fuoco. Infatti l'area di messa a fuoco nel mirino è più grande del soggetto, nelle condizioni di ripreesa delle tue prime due foto. Può capitare quindi che non siano molto nitide. Se poi usi un tele, dipende anche dal tempo di scatto che hai usato...

L'ultima mi sembra tutta sfuocata, comunque per avere maggiori possibilità di metterla completamente a fuoco cerca di mantenere il sensore della tua macchina il più parallelo possibile al corpo delle farfalle e di impostare diaframmi abbastanza chiusi, da f8 in poi...Se non ci arrivi con l'esposizione a luce ambiente alza gli iso, oppure(come faccio io) dai un colpo di flash. Se il flash ti brucia la foto prova a compensare il flash negativamente.

Ti ho scritto un po' di consigli...spero di esserti utile. Comunque in questa discussione ci sono molti altri ben più esperti di me...e magari qualcuno ha già scritto cose molto più utili sin dalle prime pagine della discussione ph34r.gif

Un saluto

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Oct 15 2006, 07:01 PM

questa è di oggi

questa pure

idem






 

Inviato da: carlovig il Oct 15 2006, 10:55 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 13 2006, 11:18 AM) *

...Forse c'è un bagliore nella parte in basso a destra come unico difettuccio...magari è il mio monitor hmmm.gif

Una proposta anche da parte mia: ma questa farfalla era in discoteca?notare la posizione della testa laugh.gif

Il bagliore non è un difetto del tuo monitor è presente nello scatto

Bello e simpatico il tuo scatto della farfalla "in discoteca"

La solita farfalla mi è di nuovo venuta a trovare tra i fiori del mio balcone e mi ha permesso di fare altri scatti con un po' più di tranquillità, ve li mostro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 16 2006, 12:06 PM

Ciao!
Cominciamo con Flavio: la seconda è davvero super! Pollice.gif L'hai presa davvero bene, anzi è venuta meglio in volo che ferma laugh.gif Ottima composizione. Per le altre mi sembra che siano ancora un po' sfuocate hmmm.gif

Carlovig, complimenti davvero Pollice.gif soprattutto per la prima, in cui sicuramente sarebbe stato improbabile avere una PdC più estesa, a maggior ragione usando un micro.Secondo il mio parere è importante che venga a fuoco la testa e la parte centrale (nelle riprese laterali), come hai fatto. Bellissimi i colori, soprattutto per l'ottimo accostamento tra farfalla e sfondo...La seconda mi sembra un pò sfuocata, ma con un po' di maschera di contrasto sulla testa riesci a renderla più bella. Buona la composizione!

PS: ricordiamoci sempre che ognuno ha il suo modo di leggere e valutare le fotografie, le mie sono solo opinioni wink.gif

Inviato da: carlovig il Oct 16 2006, 10:03 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 16 2006, 01:06 PM) *

Ciao!
....Carlovig, complimenti davvero Pollice.gif soprattutto per la prima...

Andrea ti ringrazio dei complimenti, ma soprattutto dei tuoi consigli che mi hanno fatto veramente piacere e che terrò in considerazione.
Le esperienze e le opinioni degli altri sono sempre da tener presente.
grazie ancora, un saluto

Inviato da: vecchiobart il Oct 17 2006, 07:26 AM

Dopo un pò che non venivo da queste parti devo fare tanti complimenti a tutti,ad Andrea e Alberto,a Lupo e Flavio e a Carlo. Pollice.gif

Una farfallina dispettosa a 420mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un salutone a tutti ed in particolare a Carlo che ci delizia sempre con i suoi fiori.

Buona giornata a tutti
Antonio

Inviato da: Andrea Moro il Oct 17 2006, 10:20 AM

QUOTE
Dopo un pò che non venivo da queste parti devo fare tanti complimenti a tutti,ad Andrea e Alberto,a Lupo e Flavio e a Carlo


Ciao Antonio!! grazie.gif E' da un po' che non ti vedo bazzicare da queste parti, anzi le ultime volte che ti ho sentito dai libellulari ero un novellino e postavo per la prima volta le mie foto sul forum laugh.gif

Come sempre altissima qualità nei tuoi scatti, nitidezza e qualità di colori e sfocato... Pollice.gif

grazie.gif anche a carlovig per l'apprezzamento!

Inviato da: Lupo11 il Oct 17 2006, 12:34 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 17 2006, 08:26 AM) *

Dopo un pò che non venivo da queste parti devo fare tanti complimenti a tutti,ad Andrea e Alberto,a Lupo e Flavio e a Carlo. Pollice.gif

Una farfallina dispettosa a 420mm


Un salutone a tutti ed in particolare a Carlo che ci delizia sempre con i suoi fiori.

Buona giornata a tutti
Antonio


Grazie Antonio!
Complimenti anche a te!!!!
Mi piace molto la resa della foto, con colori naturalissimi!!!!
Sembra di vederla dal vivo. Pollice.gif
Finalmente tra poco ci si conosce......
Stai tenendo buoni gli scoiattolini? biggrin.gif

Inviato da: segramora il Oct 17 2006, 12:44 PM

Grazie Antonio! Molto bello il macaone Pollice.gif
Quoto Andrea per quanto detto a Flavio e Carlo.
Ciao smile.gif

Una verticale
IPB Immagine

Inviato da: Andrea Moro il Oct 17 2006, 01:33 PM

QUOTE(Lupo11 @ Oct 17 2006, 01:34 PM) *

Finalmente tra poco ci si conosce......
Stai tenendo buoni gli scoiattolini? biggrin.gif


C'è un posto anche per me? laugh.gif

Bello scatto Albe, molto pulito Pollice.gif Cos'è quella protuberanza sulla testa? biggrin.gif

Inviato da: vecchiobart il Oct 17 2006, 01:51 PM

Certo che c'è posto,tutti sono i benvenuti,sempre che portino un bel sacchettino di noci. biggrin.gif
Come hai visto dalle foto di ieri gli scoiattoli sono in forma smagliante,io un pò meno ma cerco di resistere. rolleyes.gif

Buona giornata a tutti
Antonio

PS.Viene anche il mitico Micro,quale miglior occasione per fare la sua conoscenza????

Inviato da: Lupo11 il Oct 17 2006, 03:27 PM

QUOTE(vecchiobart @ Oct 17 2006, 02:51 PM) *

Certo che c'è posto,tutti sono i benvenuti,sempre che portino un bel sacchettino di noci. biggrin.gif
Come hai visto dalle foto di ieri gli scoiattoli sono in forma smagliante,io un pò meno ma cerco di resistere. rolleyes.gif

Buona giornata a tutti
Antonio

PS.Viene anche il mitico Micro,quale miglior occasione per fare la sua conoscenza????



Antonio purtroppo non ho visto le ultime foto…….ma non faccio fatica a credere che li tieni in forma!!!
Avevo visto la foto mentre gli davi la nocciolina dalla mano, veramente uno spettacolo!!!!
Chissà che emozione!!!!
Appena ho saputo dell’iniziativa(mi ha avvisato proprio micro) mi sono segnato, penso sia un’ottima occasione per conoscervi!!!!
Non vedo l’ora di conoscere anche gli amichetti mangia noccioline!!!!

Inviato da: Lupo11 il Oct 17 2006, 06:20 PM

Ecco qualche farfallina, critiche e suggerimenti sempre ben accetti!!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: vecchiobart il Oct 17 2006, 06:25 PM

Bella serie Lupo,datti da fare che tra non molto vanno in letargo Pollice.gif

Buona serata a tutti
Antonio

PS.Se vuoi vedere gli scoiattolini,vai qualche riga piu' sotto.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 17 2006, 07:38 PM

Complimentoni Dani!! guru.gif Soprattutto per la seconda e la quinta....Comunque....non so.... hmmm.gif mi pare di averle già viste! laugh.gif biggrin.gif

Inviato da: segramora il Oct 17 2006, 07:46 PM

Tutte molto belle Danilo guru.gif guru.gif .
La prima ottimi colori e composizione.
La mia preferita è l' ultima per la composizione e soggetto, peccato solo lo sfondo, un poco più neutro ed era favoloso.
Bravo Pollice.gif

Inviato da: Lupo11 il Oct 17 2006, 10:27 PM

Ho fatto una fatica per farle!!!! unsure.gif
Erano agitatissime, tranne la 4 che però non sono riuscito ad avere tutta a fuoco nonostante F14.....e con 16/18 i tempi non lo consentivano...... mad.gif
Hai ragione Alberto sull'ultima, ero reduce dagli f14, fatto il pirmo scatto ho messo un colpettino di flash per schiarire appena un po' le ombre e ciao farfallina, risultato sfondo non controllato...
C'era pure il rametto davanti.......
Grazie Andrea!!!!
Esatto le hai già viste, sono tutte di quando mi sono perso nell'erba alta........ ph34r.gif laugh.gif
Grazie anche a te Antonio, vado subito a vedere gli scoiattolini!!!!!
Antonio sto cercando di recuperare il tempo perduto, ma ormai mi sa che è veramente tardi......mi rifarò la prossima stagione!!!

Grazie a tutti!!!!! guru.gif

Inviato da: Andrea-sr il Oct 22 2006, 09:13 AM

IPB Immagine

Le ultime farfalle prima del freddo invernale

Inviato da: micro il Oct 22 2006, 02:23 PM

Danilo belle foto,peccato per la prima e l'ultima i rametti fuori fuoco,spesso però si fa come si può,nella seconda l'ala è troppo vicina al bordo della foto,lasciaci un po'più di spazio

complimenti a tutti gli altri!!

stamattina fatto questa tempo 1/4 di sec. f 16
Lycaena phaleas
IPB Immagine


ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Oct 22 2006, 02:45 PM

Grazie dei consigli Fabio!!!!
Con le farfalle ho appena iniziato, purtroppo, quindi i consigli andranno messi in pratica la prossima stagione, ormai non è rimasto molto qui da noi......
Segno tutto e appena posso applico..... biggrin.gif

Bellissima la tua!!!! guru.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 22 2006, 06:43 PM

Stupenda Fabio guru.gif Pulitissima davvero!Anche la posa della farfalla è molto carina...

QUOTE(Lupo11 @ Oct 22 2006, 03:45 PM) *

Con le farfalle ho appena iniziato, purtroppo, quindi i consigli andranno messi in pratica la prossima stagione, ormai non è rimasto molto qui da noi......
Segno tutto e appena posso applico.....

Come ti do ragione Dani!! Non se ne trovano più dalle nostre parti!L'ultima volta che siamo andati a fotografare ce ne erano ma non me ne sono venute di belle....per esempio quest'ultima:non è malaccio ma il corpo della farfalla mi sembra pastrocchiato hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Oct 23 2006, 06:54 AM

QUOTE(Andrea Moro @ Oct 22 2006, 07:43 PM) *


Come ti do ragione Dani!! Non se ne trovano più dalle nostre parti!L'ultima volta che siamo andati a fotografare ce ne erano ma non me ne sono venute di belle....per esempio quest'ultima:non è malaccio ma il corpo della farfalla mi sembra pastrocchiato hmmm.gif



Andrea,come vedi dalle ali,è un vecchio esemplare,per cui anche il torace
e l'addome non sono perfetti,sicuramente è per questo motivo che il corpo è come dici tu pastrocchiato

avvicinarsi di più



ciao
fabio


Inviato da: edvige il Oct 23 2006, 07:01 AM

Ciao Micro,
a proposito di vecchi esemplari, qual è la vita media delle farfalle?
Ho cercato in diversi libri ma questa notizia non riesco a trovarla.
Ciao e grazie
Maddalena

Inviato da: micro il Oct 23 2006, 07:16 AM

QUOTE(edvige @ Oct 23 2006, 08:01 AM) *

Ciao Micro,
a proposito di vecchi esemplari, qual è la vita media delle farfalle?
Ho cercato in diversi libri ma questa notizia non riesco a trovarla.
Ciao e grazie
Maddalena


la media,circa 2 mesi,predatori permettendo





Inviato da: edvige il Oct 23 2006, 07:27 AM

QUOTE(micro @ Oct 23 2006, 08:16 AM) *

la media,circa 2 mesi,predatori permettendo


Ah, però! Ma proprio la vita in quanto farfalla che vola (per intenderci) o compresa quella larvale?
Grazie di nuovo
Maddalena

Inviato da: danny il Oct 23 2006, 07:31 AM

complimenti a tutti

QUOTE
stamattina fatto questa tempo 1/4 di sec. f 16
Lycaena phaleas


ma questa di Fabio e' stupenda guru.gif .

ciao a tutti i farfallari

Danny

Inviato da: Andrea Moro il Oct 23 2006, 09:41 AM

QUOTE(micro @ Oct 23 2006, 07:54 AM) *

Andrea,come vedi dalle ali,è un vecchio esemplare,per cui anche il torace
e l'addome non sono perfetti,sicuramente è per questo motivo che il corpo è come dici tu pastrocchiato

avvicinarsi di più
ciao
fabio



grazie.gif delle delucidazioni Fabio! In questo caso mi sono avvicinato anche di più, ma mi sono accorto su monitor che facevano proprio schifo dry.gif quindi ho optato per questa foto ambientata...

Ciao a tutti

Inviato da: micro il Oct 23 2006, 10:04 AM

QUOTE(edvige @ Oct 23 2006, 08:27 AM) *

Ah, però! Ma proprio la vita in quanto farfalla che vola (per intenderci) o compresa quella larvale?
Grazie di nuovo
Maddalena



solo farfalla che vola,alcuni bruchi impiegano anche 3 anni a diventare farfalla/falena


Grazie Danilo,ho fatto un po' fatica c'era un venticello che a 1/4 di sec sembrava bora

ciao
fabio

Inviato da: micro il Oct 24 2006, 05:13 PM

Oggi ho fotto alcune prove col micro nikkor 105/2,8 AI
RR 1:2 tempo 1/60 f8,mano libera,luce ambiente
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

col nuovo 105 vr otterrò una nitidezza uguale hmmm.gif

ciao
fabio

Inviato da: Lupo11 il Oct 25 2006, 06:59 AM

Mamma mia!!!!!!!!!!!!!!!!!
Veramente da urlo!!!!!!!!!!!!!
Non posso che fare i complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
DIVINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: Andrea Moro il Oct 25 2006, 11:32 AM

Concordo con Dani guru.gif Spettacolare il contrasto grigio-rosso, uno degli accostamenti più belli come colori Pollice.gif

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Oct 28 2006, 04:09 PM

una notturna colorata


 

Inviato da: carlovig il Oct 29 2006, 11:24 PM

Bellissimo il tuo scatto Micro complimenti.

continuo a fare delle prove, oggi ho trovato che svolzzava sul mio balcone questa piccolissima farfalla che si muoveva in continuazione, ho fatto qualche scatto questo è uno che però non mi convince.
Come potevo fare meglio?
60mm micro 1/60 f/16 mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Oct 29 2006, 11:52 PM

Ciao Carlo, il tuo balcone è fonte infinita di farfalle laugh.gif laugh.gif In questo scatto non c'è la nitidezza dei tuoi scatti passati. Il motivo principale mi sembra il tempo di 1/60...Con il 60mm dovresti scattare con tempi più veloci di 1/100 ad occhio e croce. Magari avresti potuto aprire di uno stop il diaframma e chiudere altrettanto coi tempi. Composizione e colori sono ok!! Pollice.gif

Ciao!!

Inviato da: carlovig il Oct 30 2006, 10:08 AM

Grazie Andrea cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli.
Oggi se ritrovo il soggetto ci riprovo
ciao

Inviato da: micro il Oct 31 2006, 09:09 AM

QUOTE


continuo a fare delle prove, oggi ho trovato che svolzzava sul mio balcone questa piccolissima farfalla che si muoveva in continuazione, ho fatto qualche scatto questo è uno che però non mi convince.
Come potevo fare meglio?
60mm micro 1/60 f/16 mano libera




Carlo,mi piace peccato lo sfuocato del capo,come giustamente ti consigliava Andrea,scattare a 1/100f 11 probabilmente era meglio,per evitare il micromosso a mano libera,dobbiamo assumere una posizione stabile,e nel momento dello scatto (alcuni lo consigliano)trattenere il fiato,
non troppo perchè altrimenti........

nel caso volessi tutta la farfalla a fuoco dovevi cambiare inquadratura,
come l'hai fatta,se metti a fuoco il capo,parte delle ali saranno sfuocate

ciao
fabio

Inviato da: flavio.coppo1@tin.it il Nov 3 2006, 05:33 PM

fortunatamente in natura qualche fioritura si trova anche verso l'autunno inoltrato,in questo caso si tratta di un nespolo sul quale questa amica si è fermata molto volentieri



 

Inviato da: annanik il Nov 11 2006, 12:55 PM

rovistando nell'HD, ho trovato questa (scattata con il 18/70)

IPB Immagine

complimenti a tutti per le belle foto.
ciao
Anna


Inviato da: Andrea Moro il Nov 11 2006, 05:30 PM

QUOTE(annanik @ Nov 11 2006, 12:55 PM) *

rovistando nell'HD, ho trovato questa (scattata con il 18/70)


laugh.gif mi stavo chiedendo infatti come è possibile che con questo freddo tirano fuori altre farfalle?

La foto mi sembra un po' mossa...con un'immagine bloccata bene dal flash...probabilmente c'era un fastidioso venticello...

Ciao smile.gif

Inviato da: annanik il Nov 11 2006, 05:50 PM

ehehe..Andrea...in genere io non mi trovo mai a fotografare in situazioni normali :semplici, piane, ma sono sempre appollaiata su qualche sasso, con poco equilibrio, in piu, metti a fuoco la farfalla, che non sempre sta li ferma per me, con una mano tengo la macchina, con l'altra tengo il flash..e questi..sono i risultati!!!
l'importante è che quando vado a zonzo a fare qualche scatto, ci sia sempre un bel divertimento! wink.gif
ciao
Anna

Inviato da: Andrea Moro il Nov 11 2006, 08:12 PM

biggrin.gif eh si è questo il bello di andare in giro a fare foto...a volte però si rischia qualcosa di troppo. Per esempio l'ultima gita che ho fatto in montagna stavo scalando un sentiero straripido con la D50 al collo...oppure quella volta che stavo a fare una foto notturna e arriva li il seccatore di turno... laugh.gif

Ciao

Inviato da: carlovig il Nov 12 2006, 01:02 AM

Anna bella la tua farfalla anche se spunta fuori dall'HD.

Io dopo aver memorizzato bene i consigli di Andrea e Fabio non ho visto più nessuna farfalla, forse devo aprire anche io l'HD.

un saluto

carlo

Inviato da: edvige il Nov 12 2006, 09:16 AM

Qualcuna ce n'è ancora, un po' stanca, un po' sciupata. Allego solo per documentazione (foto decisamente bruttina, sfondo triste), presumo Colias crocea, scattata il primo novembre a 1500 metri di quota. Unici fiori a disposizione: timo. Nella stessa occasione ho fotografato anche una Issoria lathonia, ma ve la risparmio!
Ciao
Maddalena

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Andrea Moro il Nov 13 2006, 01:10 PM

Ciao Maddalena! Da quanto non ci si sente su queste pagine! si vede che la stagione è finita...i colori sono scomparsi e le poche farfalle rimaste, esattamente come la tua sono ormai logore. Già l'ultima farfalla che avevo postato aveva il corpo tutto rovinato: pensavo fosse venuta male la foto ma l'ottimo Micro mi ha detto che era per via del corpo logorato...

Ormai dovremo spulciare i nostri HD.... laugh.gif

Inviato da: edvige il Nov 14 2006, 06:34 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Nov 13 2006, 01:10 PM) *

Ciao Maddalena! Da quanto non ci si sente su queste pagine! si vede che la stagione è finita...i colori sono scomparsi e le poche farfalle rimaste, esattamente come la tua sono ormai logore. Già l'ultima farfalla che avevo postato aveva il corpo tutto rovinato: pensavo fosse venuta male la foto ma l'ottimo Micro mi ha detto che era per via del corpo logorato...

Ormai dovremo spulciare i nostri HD.... laugh.gif


Proprio così, Andrea, ma io non ho molto da spulciare… Sto cercando di dedicarmi ad altri soggetti, chissà che non ci si rilegga su altre pagine.
Ciao e grazie
Maddalena

Inviato da: Lanfranto il Dec 14 2006, 05:34 PM

Appena estratta dal freezer per stimolarvi!
IPB Immagine

Su... che anche voi avrete fatto le provviste per l'inverno!
Ciao, L

Inviato da: zsergio il Dec 22 2006, 09:25 AM

Con questo ricordo estivo, auguro Buon Natale a tutti i Nikonisti (e non!)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sergio

Inviato da: micro il Jan 3 2007, 02:16 PM

Che strano inverno,fino a ieri ero al sud nella a Punta Licosa in provincia di Salerno,sembrava settembre,con temperature fino a 20°,stamattina nella fredda Carpi apro la cassetta della posta,trovo una lettera della Lipu con attacata sopra uno sfingidae,Macroglossum stellatarum,intorpidito dal freddo,ma vivo,dopo 2 ore ha preso il volo!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'ho trovata così come è fotografata,potrebbe andare come pubblicità per la Lipu? biggrin.gif

se al3 Gennaio inizio a fotografare lepidotteri in Giugno cosa fotograferò elefanti!!

foto senza pretese,ho dovuto usare il flash della D200

ciao
fabio

Inviato da: zsergio il Mar 15 2007, 05:22 PM

Hei 'entomologi', sono tornate (x la verità già da un pò) le nostre amate farfalline, scaldate i micro-macro e postate!!

Oggi ho incontrato lei:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inachis Io

Ciao
Sergio

Inviato da: micro il Apr 7 2007, 05:28 PM

Stamattina farfalla dalle ali verdi Callophyris rubi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona Pasqua a tutti!!!

Inviato da: robvil il Apr 13 2007, 07:15 PM

Un mio contributo con questo esemplare di Podalirio (Iphiclides podalirius) che si diletta su fiori di pero!!

Ciao a tutti e complimenti


 

Inviato da: Dany59 il Apr 14 2007, 05:24 PM

Il mio piccolo contributo.

Gonepteryx cleopatra o rhamni ???

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: mirco48 il Apr 21 2007, 01:06 PM

Ciao a tutti.

Posto anch'io una farfalla ripresa qualche giorno fa nei campi dietro casa.

Un saluto a tutti voi.
[attachmentid=77360]


 

Inviato da: micro il Apr 21 2007, 05:59 PM

di stamattina,va bene la nebbia ma anche il vento mad.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: ef67 il Apr 28 2007, 07:32 PM

posso?
la mia prima farfalla
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: kop il May 1 2007, 06:38 AM

complimenti a tutti e in special modo a micro per le foto da manuale


la prima della primavera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: fabryxx il May 2 2007, 08:09 AM

Ottima inquadratura Kop
bellissime come sempre gli scatti di Fabio e Daniele

anch'io lascio il mio contributo che arriva dall'oasi di S.Alessio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero sia di vs. gradimento, ciao

Inviato da: Dany59 il May 2 2007, 08:50 AM

Bellissime le vostre farfalle guru.gif

Questa cosa è hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: 62mario il May 2 2007, 09:52 AM

ciao, vi posto una farfalla fotografata alle valli di Comacchio, senza crop, o ne aveva bisogno?[attachmentid=77991]


 

Inviato da: kop il May 2 2007, 01:19 PM

delicata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao

Inviato da: tiziano_r il May 6 2007, 02:19 AM

QUOTE(Lanfranto @ Dec 14 2006, 06:34 PM) *

Appena estratta dal freezer per stimolarvi!
IPB Immagine

Su... che anche voi avrete fatto le provviste per l'inverno!
Ciao, L


....una gran bella femminuccia! tongue.gif

Inviato da: alby65 il May 6 2007, 10:44 AM

Fresca di mattinata biggrin.gif

D200 - Tamron 90mm
SB800
1/60
F 8.0

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: kop il May 7 2007, 05:11 PM

Fresca di mattinata biggrin.gif ,mi piace molto la fedeltà dei colori

questa è del primo maggio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

micro dagli un nome ,..forse un tipo di licaena?


Inviato da: Andrea Moro il May 7 2007, 06:21 PM

QUOTE(fabryxx @ May 2 2007, 09:09 AM) *

anch'io lascio il mio contributo che arriva dall'oasi di S.Alessio

Ottimo scatto, mi piace molto la ricerca della chiazza luminosa sullo sfondo per dare contrasto alla farfalla e retroilluminare le ali

QUOTE(62mario @ May 2 2007, 10:52 AM) *

ciao, vi posto una farfalla fotografata alle valli di Comacchio, senza crop, o ne aveva bisogno?

Eh, si un crop ci starebbe. Se non hai una lente macro prova sempre a scattare alla minima distanza di messa a fuoco wink.gif Comunque per ridimensionare le immagini per web usa un lato maggiore di 700-800 px, così possiamo valutare meglio lo scatto

Complimenti per le farfalle che avete postato ultimamente!Presto vi raggiungerò coi miei scatti...

Inviato da: nicolamilani il May 7 2007, 09:10 PM

M'infilo nella discussione da profano: tutto quello che so delle farfalle è che sono belle e difficili da fotografare... rolleyes.gif

Queste sono le mie prime prove... vediamo quando riesco a metterne ancora... Siate clementi...

Ciao.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: kop il May 9 2007, 08:20 PM

primavera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: kogaku il May 9 2007, 11:22 PM

...olè: mi ci provo anche io...

D200, 50ino invertito e santa pazienza...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Dany59 il May 10 2007, 06:05 AM

Lycaena-dispar...almeno credo hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: nicolamilani il May 10 2007, 07:40 AM

QUOTE(kogaku @ May 10 2007, 12:22 AM) *

...olè: mi ci provo anche io...

D200, 50ino invertito e santa pazienza...



Ne è valsa la pena...

Inviato da: kogaku il May 10 2007, 08:12 AM

...eheheh! grazie! biggrin.gif

Inviato da: mirka77 il May 10 2007, 07:52 PM

[attachmentid=78529]non sono belle come le vostre ma è piacevole ciao


 

Inviato da: Andrea Moro il May 12 2007, 12:19 PM

@ Kogaku: raccontaci qualcosa del 50ino invertito smile.gif (che accessorio, idea del costo, prestazioni secondo la tua esperienza...) ...Io ce l'ho (il 50) e mi stuzzica l'idea di poterlo usare affiancandolo al 105...La tua foto è molto bella ma forse c'è un po' troppo contrasto

@ Mirka: la foto è molto compressa...se riesci postala nelle proporzioni originali con un lato maggiore di circa 800 px o meno, così la valutiamo meglio. A prima vista mi sembra un po' fuori fuoco...

Inviato da: zsergio il May 13 2007, 08:55 PM

Ciao a tutti
ecco una farfallina:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sergio

Inviato da: lele61 il May 17 2007, 09:39 PM

una farfallina anche da me ciao!!!!! tongue.gif


 

Inviato da: ChrisSky il May 18 2007, 08:39 AM

http://www.fotoarts.org/scheda_foto.php?id_img=55484&id_utente_galleria=591&r=1

Qui una mia "interpretazione" un po' fuori dagli schemi di una farfalla.

Inviato da: kop il May 19 2007, 09:26 PM

ritorno su interpretazioni più classiche

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il May 23 2007, 03:45 PM

Ecco un micro lepidottero,l'avrete visto tutti volare,è circa 3cm
sempre 105 vr+tceII 1,7

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: kop il May 23 2007, 03:56 PM

sì l'ho già visto il tipo ma mai così da vicino biggrin.gif

questa invece era la prima volta che la incrociavo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micuzzo il May 23 2007, 06:20 PM

QUOTE(micro @ May 23 2007, 04:45 PM) *

Ecco un micro lepidottero,l'avrete visto tutti volare,è circa 3cm
sempre 105 vr+tceII 1,7

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio


Complimenti per la foto, mi è capitato più volte di vederlo in volo, una volta ho avuto anche la possibilità di fotografarlo, ma, le condizioni atmosferiche non erano dalla mia parte. Era una giornata molto ventosa.
Questo è lo scatto migliore:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Quest'altra invece è appena arrivata!!! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Che ne pensate?

Ciao

Mico

Inviato da: nicolamilani il May 24 2007, 08:27 AM

QUOTE(micro @ May 23 2007, 04:45 PM) *

Ecco un micro lepidottero,l'avrete visto tutti volare,è circa 3cm
sempre 105 vr+tceII 1,7
ciao
fabio

Devo stare un po' più attento, io non ne ho mai visti, comunque Pollice.gif , sei un maestro guru.gif

Inviato da: micro il May 24 2007, 11:28 AM

Mico,sulla seconda foto,non mi piace l'ambientazione,ed è troppo stretta,come colori esposizine nitidezza è OK
come la tua ne ho fatte diverse in questi anni,mai bene come l'ultima


Kop,foto molto bella

Nicola,Grazie

ciao
fabio

Inviato da: Chris261 il May 24 2007, 12:23 PM

Piccolo e modesto contributo...


[attachmentid=79325]

Un saluto a tutti


 

Inviato da: kop il May 24 2007, 02:31 PM

bella foto chris 261 Pollice.gif
grazie a te Micro ,se fai così te ne posto un'altra smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: micuzzo il May 25 2007, 05:12 PM

QUOTE(micro @ May 24 2007, 12:28 PM) *

Mico,sulla seconda foto,non mi piace l'ambientazione,ed è troppo stretta,come colori esposizine nitidezza è OK
come la tua ne ho fatte diverse in questi anni,mai bene come l'ultima



grazie.gif

L'ambientazione non è piaciuta neanche a me, ma, non era possibile fare altro. La falena era posata su un pavimento di marmo a strisce bianche e nere, ed ho dovuto tagliare un pò.

Belle foto Kop

Bella anche la tua Chris 261

Ciao e buone foto

Mico

Inviato da: norberto il May 27 2007, 03:23 AM

[attachmentid=79454]
Tanto per partecipare...

Complimenti e saluti a tutti.
Norberto


 

Inviato da: norberto il May 27 2007, 03:35 AM

QUOTE(norberto @ May 27 2007, 04:23 AM) *

[attachmentid=79454]
Tanto per partecipare...

Complimenti e saluti a tutti.
Norberto


Scusate la farfallina da postare era questa...


 

Inviato da: r.zap il May 29 2007, 07:26 AM

un piccolo contributo -grazie all'occhio vigile del Vecchio Bart - non ancora farfalla - ciao zap

Hyles euphorbiae

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: ANTONIO1973 il May 29 2007, 06:35 PM

Ciao Ragazzi,
é la prima foto che inserisco in questo 3d.
Come sempre, commenti e critiche sono graditi. Ne ho bisogno.

Saluti
Antonio
IPB Immagine
D80+105 vr+tc 1.7


PS: Il file è intitolato Falena, spero lo sia, sono un pò ignorante in materia.

Inviato da: genman il May 29 2007, 08:05 PM

complimenti a tutti immagini fantastiche... Pollice.gif

uno scatto di questi giorni..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: nicolamilani il May 30 2007, 08:02 AM

QUOTE(genman @ May 29 2007, 09:05 PM) *

complimenti a tutti immagini fantastiche... Pollice.gif

uno scatto di questi giorni..

Che bei colori !

Inviato da: Maicolaro il May 30 2007, 11:01 AM

Nel farvi i complimenti a tutti aggiungo il mio piccolo contributo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: MAX D 40X il Jun 10 2007, 01:05 AM

Ciao gente,dato che ci sono ne posto alcune anch'io...sperando che piacciano e che non abbia sbagliato i nomi hmmm.gif

Ciao a tutti e complimenti.. guru.gif










 

Inviato da: zsergio il Jun 12 2007, 06:57 PM

E' ora di postarne un'altra!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti
Sergio

Inviato da: Andrea Moro il Jun 13 2007, 11:26 AM

Torno tra voi a distanza di mesi. Purtroppo quest'anno dalle mie parti c'è una grande magra di farfalle e libellule, i miei soggetti preferiti Fulmine.gif

Norberto, le foto sono carine ma c'è quell'alone intorno a tutto che le rovina. Hai messo per caso il lens blur sulo sfondo?

R.zap ormai te e Antonio fate coppia fissa! smile.gif Bellissimo il tuo bruco!Dove l'hai trovato?

Zsergio guru.gif meravigliosa nitidezza e luce!

Ci ficco la testa...ci ficco...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: annanik il Jun 13 2007, 11:50 AM

torna la stagione delle farfalle!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti e complimenti a tutti
Anna

Inviato da: alino67 il Jun 13 2007, 02:07 PM

siete tutti troppo bravi.
vorrei farvi una domanda, un po' a tutti: ma le postate così come escona dalla macchina fotografica, oppure gli fate qualche piccola modifica, no perchè altrimenti siete veramente bravi in tutto anche in pp, visto che io non lo sono posterei solo le foto che mi escono gia buone....boooo.
mi sa che in questo forum si rischia di volersi migliorare troppo e per farlo mi toccherà spendere.
ciao[attachmentid=80292]
questa non è un farfalla ma vola e si "posa" sui fiori, sapete dirmi cos'è?

ora vi lascio, mi tocca lavorare
ciao


 

Inviato da: MAX D 40X il Jun 13 2007, 02:57 PM

QUOTE(alino67 @ Jun 13 2007, 03:07 PM) *

siete tutti troppo bravi.
vorrei farvi una domanda, un po' a tutti: ma le postate così come escona dalla macchina fotografica, oppure gli fate qualche piccola modifica, no perchè altrimenti siete veramente bravi in tutto anche in pp, visto che io non lo sono posterei solo le foto che mi escono gia buone....boooo.
mi sa che in questo forum si rischia di volersi migliorare troppo e per farlo mi toccherà spendere.
ciao[attachmentid=80292]
questa non è un farfalla ma vola e si "posa" sui fiori, sapete dirmi cos'è?

ora vi lascio, mi tocca lavorare
ciao


Sai che non lo so biggrin.gif ???Ma ne ho fotografata una uguale e penso sia nel mio album...ciao

Inviato da: schigiu il Jun 13 2007, 04:09 PM

E' una Falena (Macroglossa stellatarum)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Inviato da: zsergio il Jun 13 2007, 04:40 PM

Grazie x i complimenti Andrea!

Schigiu: MAGNIFICA!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Contributo di oggi:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Sergio

Inviato da: alino67 il Jun 13 2007, 05:30 PM

QUOTE(schigiu @ Jun 13 2007, 05:09 PM) *

E' una Falena (Macroglossa stellatarum)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

grazie però così mi stronchi cerotto.gif comunque complimenti la tua si che è bella, anzi fantastica, che ottica hai usato? grazie.gif

Inviato da: schigiu il Jun 13 2007, 06:31 PM

Grazie Sergio e Alino, ho avuto un po' di fortuna smile.gif
Ho utilizzato il "vecchio" e strapazzato 105 AF Micro Nikkor che dovrei portare al LTR per un pò di cure!!

per questa invece ho utilizzato il Sigma 180mm HSM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: Andrea Moro il Jun 13 2007, 08:28 PM

Complimenti davvero a schigiu, sempre ottimo, e a Sergio con le sue bele illuminazioni e nitidezza

Inviato da: MAX D 40X il Jun 14 2007, 12:04 AM

QUOTE(schigiu @ Jun 13 2007, 05:09 PM) *

E' una Falena (Macroglossa stellatarum)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao


una falena?
ma le falene,non sono quei farfalloni che si vedono in estate e soprattutto di notte?

Inviato da: monteoro il Jun 14 2007, 12:32 AM

Ce l'ho anche io una foto della "macrogorssa stellarum".
Scattata l'anno scorso D50 con il 18 55 del kit.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ovviamente è un crop.

ciao, Franco

Inviato da: lupo75 il Jun 14 2007, 10:54 AM

Sempre foto stupende! guru.gif

In particolare... Complimenti Anna! E complimenti anche a Sergio! guru.gif

Ciao Marco


Inviato da: nicolamilani il Jun 14 2007, 05:14 PM

QUOTE(annanik @ Jun 13 2007, 12:50 PM) *

torna la stagione delle farfalle!!

saluti e complimenti a tutti
Anna

Complimenti Anna

QUOTE(schigiu @ Jun 13 2007, 07:31 PM) *

Grazie Sergio e Alino, ho avuto un po' di fortuna smile.gif
Ho utilizzato il "vecchio" e strapazzato 105 AF Micro Nikkor che dovrei portare al LTR per un pò di cure!!

per questa invece ho utilizzato il Sigma 180mm HSM

Bella questa con il sigma
Aggiungo una mia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.

Inviato da: alino67 il Jun 15 2007, 08:42 PM

QUOTE(nicolamilani @ Jun 14 2007, 06:14 PM) *

Complimenti Anna
Bella questa con il sigma
Aggiungo una mia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.


che spettacolo di foto, ma come cavolo fate, io nemmeno se vendo l'anima al diavolo. non ne posto più fino a che non ho qualcosa di più decente cerotto.gif

Inviato da: nicolamilani il Jun 16 2007, 03:12 PM

QUOTE(alino67 @ Jun 15 2007, 09:42 PM) *

che spettacolo di foto, ma come cavolo fate, io nemmeno se vendo l'anima al diavolo. non ne posto più fino a che non ho qualcosa di più decente cerotto.gif

grazie e... posta e non ti preoccupare wink.gif

Inviato da: MAX D 40X il Jun 18 2007, 10:39 PM

Non so' perche',ma non mi convince tanto...vi sembra sovraesposta??? hmmm.gif

E ne sapete il nome??

intanto grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micuzzo il Jun 19 2007, 07:04 PM

Complimenti a tutti, particolarmente belle quelle della Macroglossa e quella di Anna.

QUOTE(MAX D 40X @ Jun 18 2007, 11:39 PM) *

Non so' perche',ma non mi convince tanto...vi sembra sovraesposta??? hmmm.gif

E ne sapete il nome??

sono daccordo con te, anche a me sembra un pò sovraesposta, non tanto la farfalla, ma i fiori sotto. Per il nome mi dispiace ma non posso esserti d'aiuto.

Aggiungo una mia...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao e buone foto

Mico

Inviato da: zsergio il Jun 20 2007, 10:06 AM

Questa l'ho fatta a mano libera con il 70-200+tcII al posto del solito 60micro, i dettagli non sono gli stessi!

Agapetes galathea
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Sergio

QUOTE(MAX D 40X @ Jun 18 2007, 11:39 PM) *

Non so' perche',ma non mi convince tanto...vi sembra sovraesposta??? hmmm.gif

E ne sapete il nome??

intanto grazie.gif




Potrebbe essere una Argynnis paphia

Inviato da: alino67 il Jun 20 2007, 01:46 PM

QUOTE(nicolamilani @ Jun 16 2007, 04:12 PM) *

grazie e... posta e non ti preoccupare wink.gif

grazie ci provo, mi avete fatto appassionare a questo tipo di soggetti e non mi darò pace fino a che non avrò fatto foto che mi soddisfino veramente.
questa è di domenica 70/210 mano libera[attachmentid=80681]


 

Inviato da: MAX D 40X il Jun 20 2007, 04:12 PM

QUOTE(micuzzo @ Jun 19 2007, 08:04 PM) *

Complimenti a tutti, particolarmente belle quelle della Macroglossa e quella di Anna.
sono daccordo con te, anche a me sembra un pò sovraesposta, non tanto la farfalla, ma i fiori sotto. Per il nome mi dispiace ma non posso esserti d'aiuto.



Ciao e buone foto

Mico


...infatti,ma quel giorno c'era un sole bestiale e se avessi chiuso di piu' il diaframma,sarebbe stata sottoesposta la farfalla...che dovevo fare? hmmm.gif huh.gif
magari un filtro polarizzatore???


Inviato da: nicolamilani il Jun 20 2007, 08:51 PM

QUOTE(zsergio @ Jun 20 2007, 11:06 AM) *

Questa l'ho fatta a mano libera con il 70-200+tcII al posto del solito 60micro, i dettagli non sono gli stessi!

I dettagli non saranno gli stessi, ma intanto Pollice.gif


QUOTE(alino67 @ Jun 20 2007, 02:46 PM) *

grazie ci provo, mi avete fatto appassionare a questo tipo di soggetti e non mi darò pace fino a che non avrò fatto foto che mi soddisfino veramente.
questa è di domenica 70/210 mano libera[attachmentid=80681]

Per quello che può dire un novellino come me, sarebbe stata meglio "più da vicino"... comunque se potesse mettere foto solo chi è già bravo... credo sia bello partecipare al forum perchè si ha l'occasione di confrontarsi e di sviluppare anche il proprio senso critico, per questo credo che un commento sia sempre importante... a tal proposito questa è di domenica scorsa... forse anch'io dovevo "centrare meglio il soggetto" e temo sia un po' scura...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.

Inviato da: micuzzo il Jun 20 2007, 11:15 PM

QUOTE(nicolamilani @ Jun 20 2007, 09:51 PM) *

Per quello che può dire un novellino come me, sarebbe stata meglio "più da vicino"... comunque se potesse mettere foto solo chi è già bravo... credo sia bello partecipare al forum perchè si ha l'occasione di confrontarsi e di sviluppare anche il proprio senso critico, per questo credo che un commento sia sempre importante... a tal proposito questa è di domenica scorsa... forse anch'io dovevo "centrare meglio il soggetto" e temo sia un po' scura...

Io penso che dappertutto ci siano persone più brave e altre un pò meno, ma questo non significa che non ci debba essere un confronto.
Siamo tutti qui per imparare qualcosa. biggrin.gif
Secondo me la tua foto va bene così, un bel macaone!

Ciao
Mico

Inviato da: genman il Jun 22 2007, 11:06 AM

Complimenti a tutti per le belle immagini..
aggiungo uno scatto..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Dany59 il Jun 22 2007, 11:45 AM

Bravissimi tutti complimenti guru.gif

Il mio contributo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

wink.gif

Inviato da: nicolamilani il Jun 24 2007, 09:33 PM

QUOTE(micuzzo @ Jun 21 2007, 12:15 AM) *

Io penso che dappertutto ci siano persone più brave e altre un pò meno, ma questo non significa che non ci debba essere un confronto.
Siamo tutti qui per imparare qualcosa. biggrin.gif
Secondo me la tua foto va bene così, un bel macaone!

Ciao
Mico

Grazie, ciao.

QUOTE(genman @ Jun 22 2007, 12:06 PM) *

Complimenti a tutti per le belle immagini..
aggiungo uno scatto..

Genman, sempre ottime !


QUOTE(Dany59 @ Jun 22 2007, 12:45 PM) *

Bravissimi tutti complimenti guru.gif

Il mio contributo.

Bei colori.
Il macaone di domenica scorsa me lo sono trovato ieri al solito posto: abitudinario..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao.

Inviato da: annanik il Jun 25 2007, 11:20 AM

Accoppiamento

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna

Inviato da: micuzzo il Jun 25 2007, 04:34 PM

Complimenti a tutti per le ultime immagini postate!!

Ciao

Mico

Inviato da: ergassia il Jun 25 2007, 09:51 PM

Buona sera a tutti,
provo anch'io a inviare uno scatto fatto all'alba.
La farfallina dovrebbe essere Syntomis phegea.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto.
Luigi

Inviato da: vecchiobart il Jun 26 2007, 06:53 AM

Un salutone a tutti i cacciatori di farfalle e buona giornata

Colias...

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Antonio

Inviato da: nicolamilani il Jun 26 2007, 08:19 AM

QUOTE(ergassia @ Jun 25 2007, 10:51 PM) *

Buona sera a tutti,
provo anch'io a inviare uno scatto fatto all'alba.
La farfallina dovrebbe essere Syntomis phegea.
Un saluto.
Luigi



QUOTE(vecchiobart @ Jun 26 2007, 07:53 AM) *

Un salutone a tutti i cacciatori di farfalle e buona giornata

Colias...


Antonio

Belle, complimenti ad entrambi Pollice.gif
Ciao a tutti.

Inviato da: annanik il Jun 26 2007, 12:15 PM

altre due farfalline

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna

Inviato da: Ste79 il Jun 26 2007, 01:57 PM

Complimenti a tutti per i bellissimi scatti guru.gif
Premetto che io ancora nn ho un obbiettivo macro quindi stò cercando di fare qualcosa quando mi capita, e proprio sabato mattina mentre èro a caccia con il mio 300 f4 in mano, sono passato in un sentiero di bosco e mi sono trovato davanti a quest'accoppiamento.
L'obbiettivo come ho gia detto non è adatto a fare questo tipo di foto, quindi sulla qualità purtroppo non ho potuto fare di meglio, ma lo scatto secondo me ne valeva la pena.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata

Stefano

Inviato da: ergassia il Jun 26 2007, 02:22 PM

Un altro scatto..
Melanargia galathea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto.
Luigi

Inviato da: mdj il Jun 28 2007, 10:37 AM

Nulla di speciale, ma volevo provare la resa macro di quest'ottica

Saluti!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: genman il Jun 28 2007, 11:56 AM

Complimenti a tutti per le belle immagini.
Aggiungo 2 scatti..

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti Gennaro

Inviato da: Gianni5 il Jun 28 2007, 01:54 PM

Ragazzi complimenti a tutti per gli scatti sono davvero belli Pollice.gif
Ci provo anche io rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: alino67 il Jun 28 2007, 01:57 PM

gran belle foto, in special modo mi piacciono le ultime di anna, comunque siete tutti bravissimi. ne metto un'altra e poi ci riprovo dopo fatte con l'obiettivo nuovo (70/300 VR) che mi è arrivato oggi
[attachmentid=81092]questa è sempre fatta con il 70/210 f4/5.6 mano libera
ciao grazie.gif


 

Inviato da: genman il Jun 29 2007, 09:53 AM

Uno scatto di ieri...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buonagiornata
Gennaro

Inviato da: Lusar67 il Jun 29 2007, 08:33 PM

Scatto di oggi: manuale, 1/30 f14, 105VrII- No crop

I più esperti, potranno notare un particolare...

smile.gif


http://imageshack.us

Inviato da: DARIOCA il Jul 1 2007, 01:59 PM

Ciao a tutti è la prim volta che posto qui, queste sono le mie prime farfalle .. biggrin.gif

Mi sapete dire come si chiamano e cosa ne pensate?

P.S. complimenti a tutti


1
http://www.nital.it/forum/uploads/1183287857/med_gallery_175118_9490_251427.jpg

2
http://www.nital.it/forum/uploads/1183287857/med_gallery_175118_9490_203768.jpg

3
http://www.nital.it/forum/uploads/1183287857/med_gallery_175118_9490_238160.jpg


4
http://www.nital.it/forum/uploads/1183287857/med_gallery_175118_9490_214244.jpg


GRazie e ciao a tutti

Inviato da: lygrey il Jul 2 2007, 11:03 AM

Questa è la mia prima farfalla...
Come sono andata?
[attachmentid=81288]

Inviato da: nicolamilani il Jul 3 2007, 08:32 AM

QUOTE(lygrey @ Jul 2 2007, 12:03 PM) *

Questa è la mia prima farfalla...
Come sono andata?
[attachmentid=81288]


Non sarebbe male, se non fosse un po'mossa wink.gif , prova a vedere con che tempi l'hai scattata. Mi sembra sia a fuoco l'ala: con poca profondità di campo io cercherei di privilegiare "la testa"... queste sono le mie opinioni da principiante...

Ciao

Inviato da: lygrey il Jul 3 2007, 09:49 AM

QUOTE(nicolamilani @ Jul 3 2007, 09:32 AM) *

Non sarebbe male, se non fosse un po'mossa wink.gif , prova a vedere con che tempi l'hai scattata. Mi sembra sia a fuoco l'ala: con poca profondità di campo io cercherei di privilegiare "la testa"... queste sono le mie opinioni da principiante...

Ciao


grazie.gif ok, ci provo!

Inviato da: belmuso il Jul 3 2007, 09:35 PM

Provo anch'io a cimentarmi con una farfalla, anche se la mia farfallina impallidisce davanti a certe foto che ho visto qua guru.gif
[attachmentid=81345]



 

Inviato da: Ste79 il Jul 5 2007, 07:55 PM

Prime prove con il 105 micro VR!
Ancora sono alle prime armi con la macro, ma devo dire che quest'obbiettivo funziona veramente bene Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona serata

Stefano

Inviato da: r.zap il Jul 6 2007, 01:35 PM

un piccolo contributo da zap in questo bellissimo sito- ciaooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: alby65 il Jul 7 2007, 06:21 PM

D200 + Tamron 90 macro
1/400 f8.0 200Iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: carloesse il Jul 7 2007, 07:12 PM

Complimenti a tutti,provo a metterne un paio anch'io.ciao a tutti




 

Inviato da: Cencio il Jul 8 2007, 04:12 PM

Anora una farfalla di casa nostra

IPB Immagine

Inviato da: Alessandro.virzi il Jul 9 2007, 06:36 AM

Cencio ma e' belissima...strana prospettiva!
r.zap: bel mostro!complimenti! biggrin.gif
ragazzi bravi tutti!
Io posto uno scatto fresco fresco..ciao
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: mirco48 il Jul 9 2007, 07:12 AM

QUOTE(Ste79 @ Jun 26 2007, 02:57 PM) *

Complimenti a tutti per i bellissimi scatti guru.gif
Premetto che io ancora nn ho un obbiettivo macro quindi stò cercando di fare qualcosa quando mi capita, e proprio sabato mattina mentre èro a caccia con il mio 300 f4 in mano, sono passato in un sentiero di bosco e mi sono trovato davanti a quest'accoppiamento.
L'obbiettivo come ho gia detto non è adatto a fare questo tipo di foto, quindi sulla qualità purtroppo non ho potuto fare di meglio, ma lo scatto secondo me ne valeva la pena.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata

Stefano

Ciao Ste79 e a tutti voi.
Un accoppiamento di farfalla te lo posto, che ne dici?

Un saluto a te e a tutta la comitiva Nikon.
[attachmentid=81577]


 

Inviato da: mirco48 il Jul 9 2007, 07:28 AM

Un nuovo ciao a tutti voi.

Posto una farfalla ripresa sulle rive del fiume Ticino "Zona Marano Ticino".
Che ne dite?

Cao a tutti e a presto.
[attachmentid=81579]


 

Inviato da: alino67 il Jul 9 2007, 02:06 PM

QUOTE(mirco48 @ Jul 9 2007, 08:28 AM) *

Un nuovo ciao a tutti voi.

Posto una farfalla ripresa sulle rive del fiume Ticino "Zona Marano Ticino".
Che ne dite?

Cao a tutti e a presto.
[attachmentid=81579]

boiaaaa questa e trooooppo bella guru.gif

Inviato da: Cencio il Jul 9 2007, 07:11 PM

QUOTE(Alessandro.virzi @ Jul 9 2007, 07:36 AM) *

Cencio ma e' belissima...strana prospettiva!


Grazie, troppo gentile

QUOTE(mirco48 @ Jul 9 2007, 08:28 AM) *

Un nuovo ciao a tutti voi.

Posto una farfalla ripresa sulle rive del fiume Ticino "Zona Marano Ticino".
Che ne dite?

Cao a tutti e a presto.
[attachmentid=81579]

Complimenti, mooolto bella

Inviato da: mirco48 il Jul 10 2007, 06:35 AM

Di nuovo ciao a tutti.

Ringrazio tutti voi per i complimenti "non meritati" ma grazie comunque.
Questa foto che vi posto è stata fatta qualche settimana fa, ma la foto in sè non direbbe nulla se non che per riprendere la "farfalletta in questione" l'ho rincorsa per ore fino a sfinirla alla fine si è posata, e come potete vedere dall'espressione è assai INCAVOLATA e si nota che mi guarda come dire, dai fotografami perché ora mi hai proprio rotto.

Ciao a tutti.
[attachmentid=81659]


 

Inviato da: vecchiobart il Jul 10 2007, 06:55 AM

Quante belle foto,tanti complimenti a tutti.
Zap,riesci a sfruttare il 300 come un micro Pollice.gif

Buona giornata a tutti

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Antonio

Inviato da: r.zap il Jul 10 2007, 08:03 AM

guru.gif agli amanti delle farfalle -splendida papilio Antonio - ps. col 105 mi scappano tutte devo avvicinarmi troppo ciaoooooooooooooo grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaooooooooooooooo

Inviato da: nicolamilani il Jul 10 2007, 03:08 PM

QUOTE(r.zap @ Jul 10 2007, 09:03 AM) *

guru.gif agli amanti delle farfalle -splendida papilio Antonio - ps. col 105 mi scappano tutte devo avvicinarmi troppo ciaoooooooooooooo grazi

ciaooooooooooooooo

Bella questa !
Complimenti a tutti, a Cencio, a Mirko, ad Alessandro,a Vecchiobart, etc, etc...
Ne posto una dal Monte Gallo, Colli Euganei, fatta domenica scorsa, mattina.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.

Inviato da: Cencio il Jul 10 2007, 08:36 PM

QUOTE(r.zap @ Jul 10 2007, 09:03 AM) *

guru.gif agli amanti delle farfalle -splendida papilio Antonio - ps. col 105 mi scappano tutte devo avvicinarmi troppo ciaoooooooooooooo grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaooooooooooooooo


Strepitosa davvero! guru.gif

Inviato da: mirco48 il Jul 11 2007, 08:38 AM

Di nuovo un saluto a tutti voi.

Sempre sulle rive del Ticino ho fotografato questa strana farfalla, di cui ho anche un'immagine mentre sta mangiando un suo simile.
E' molto difficile da riprendere perchè scappa al minimo movimento, ma sono riuscito a scattarne diverse.

Che ne dite?

Ciao a tutti.
[attachmentid=81735]

QUOTE(vecchiobart @ Jul 10 2007, 07:55 AM) *

Quante belle foto,tanti complimenti a tutti.
Zap,riesci a sfruttare il 300 come un micro Pollice.gif

Buona giornata a tutti

click x ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Antonio

Ciao vecchiobart.
Mi sa che tu bazzichi nella mia stessa zona.
Le tue foto sono comunque sempre molto belle "beato te"
Ciao e a presto.

QUOTE(r.zap @ Jul 10 2007, 09:03 AM) *

guru.gif agli amanti delle farfalle -splendida papilio Antonio - ps. col 105 mi scappano tutte devo avvicinarmi troppo ciaoooooooooooooo grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciaooooooooooooooo


Ciao r.zap.
Una foto strepitosa Complimenti.

Un saluto.


 

Inviato da: r.zap il Jul 11 2007, 12:28 PM

grazie a tutti e complimenti a voi ciaoooooo

Inviato da: edvige il Jul 11 2007, 07:28 PM

bravi!
io quest'anno farfalle non ne vedo, o comunque molto poche... che sia dovuto a motivi climatici?
quindi, come dice vecchiobart, dal freezer:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
maddalena

Inviato da: giorgiosessa il Jul 11 2007, 08:08 PM

Col nikkor AFS 28-70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: r.zap il Jul 13 2007, 09:54 AM

guru.gif guru.gif a Giorgio-Edvige e Nicola molto belle ciaoooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero che l'identificazione sia giusta -lycaeides idas- e -colias hyale


ciaoooooooooooo

Inviato da: danny il Jul 13 2007, 10:13 AM

Maddalena uno scatto delicato e molto bella la composizione.
Zap l'ultima che hai postato e' bellissima guru.gif

ciao

Danny

Inviato da: vecchiobart il Jul 13 2007, 08:05 PM

Buona serata a tutti e complimenti per l'ultima pagina guru.gif

Maddalena ha aperto il freezer e ne ho approfittato
D70 e 28/300
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Mirko,hai ragione,frequentiamo gli stessi posti.
Buon fine settimana
Antonio

PS.http://www.nital.it/forum/uploads/1183933761/gallery_133905_6590_438508.jpg

Inviato da: luigi67 il Jul 14 2007, 01:24 PM

beh,se dovessi fare un paragone con le Vostre foto,....non posterei più niente biggrin.gif

...quindi non mi faccio tanti problemi,...ed eccomi qui smile.gif

no crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

più di così non sono riuscito ad avvicinarmi...la farfalla è volata via...

no crop
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

c'è un pò di mosso,lo sò...sarà per la prossima volta smile.gif




QUOTE(r.zap @ Jul 10 2007, 09:03 AM) *


http://www.nital.it/forum/uploads/1183933761/gallery_133905_6590_438508.jpg

ciaooooooooooooooo


ohmy.gif guru.gif bellissima!!

un saluto,Gigi

Inviato da: kop il Jul 14 2007, 08:28 PM

che colori ragazzi guru.gif guru.gif

questa mi è capitata a tiro mentre me ne stavo steso sulle sponde di un lago
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: cogit il Jul 15 2007, 04:54 PM

Due foto fresche fresche (nikon D80 + 70-300 Vr)

[attachmentid=81945]

[attachmentid=81946]

rolleyes.gif

Ciao





 

Inviato da: r.zap il Jul 16 2007, 12:45 PM

guru.gif a chi mi precede da zap ciaoooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sempre con il beneficio del dubbio maniola jurtina e apatura ilia un GRAZIE al sito di Fabio Sacchi.

Inviato da: vecchiobart il Jul 17 2007, 04:03 PM

Bravo Gigi,incominci a prendere le misure al 105 Pollice.gif
Complimenti anche a Kop e Cogit.
Zap ,la brillantezza delle tue foto è straordinaria.

Inseguita dal mostro..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata
Antonio

Inviato da: mirco48 il Jul 17 2007, 04:22 PM

Ciao a tutti voi.
Altre farfalle in arrivo faccio due post perché altrimenti non ci stanno in uno solo per motivi di spazio.
Ecco la prima.

Un saluto a tutti.[attachmentid=82035]

Altra farfalla.

Un saluto.
[attachmentid=82036]




 

Inviato da: danny il Jul 17 2007, 08:18 PM

complimenti ai farfallari Antonio -kop- Mirko-Cogit-Luigi ottimi scatti a dimenticavo Zap che sta sfornando ottimi scatti

3 farfalline pure io

clic per ing.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

ciao a tutti

Danny

Inviato da: r.zap il Jul 18 2007, 07:26 AM

guru.gif ad Antonio e Danilo sono veramente splendide - ciaoooooooooo

Inviato da: nicolamilani il Jul 18 2007, 08:36 AM

QUOTE(danny @ Jul 17 2007, 09:18 PM) *

complimenti ai farfallari Antonio -kop- Mirko-Cogit-Luigi ottimi scatti a dimenticavo Zap che sta sfornando ottimi scatti

3 farfalline pure io

clic per ing.

ciao a tutti

Danny

Danny, la terza è stupenda ! guru.gif
Complimenti anche a r.zap, vecchiobart, luigi e a tutti gli altri... scusate ma non si finirebbe più di citare...

Ciao

Inviato da: lupo75 il Jul 18 2007, 09:24 AM

Ragazzi l'utima serie di foto postate sono proprio belle! Complimenti a tutti!
Ciao Marco

Inviato da: kop il Jul 18 2007, 07:09 PM

grazie a tutti
bellissime quelle di danny e di zap , non da meno le altre
cattura di oggi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: monteoro il Jul 18 2007, 10:57 PM

Dopo la sequenza di splendidi scatti che ho ammirato mi rendo conto che il mio può solo essere un modesto contributo, un modo di firmare il "guest book" per poter dire di essere passato in questo thread.

La speranza è che continuando a guardare i vostri scatti e magari seguendo i consigli che spero vorrete darmi, anche io possa crescere in questo spazio fantastico della fotografia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Franco

Inviato da: nicolamilani il Jul 19 2007, 08:43 AM

QUOTE(monteoro @ Jul 18 2007, 11:57 PM) *

Dopo la sequenza di splendidi scatti che ho ammirato mi rendo conto che il mio può solo essere un modesto contributo, un modo di firmare il "guest book" per poter dire di essere passato in questo thread.

La speranza è che continuando a guardare i vostri scatti e magari seguendo i consigli che spero vorrete darmi, anche io possa crescere in questo spazio fantastico della fotografia.

Franco

A me piace molto Franco, bella e ben composta. Pollice.gif

Una fatta domenica scorsa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.

Inviato da: cogit il Jul 19 2007, 07:02 PM

Grazie per i commenti; qui comunque continuo a vedere foto spettacolari;
aggiungo un modesto contributo

[attachmentid=82139]

Ciao
Gianpiero



 

Inviato da: danny il Jul 19 2007, 07:55 PM

Grazie a tutti per i commenti

Franco un ottimo scatto ,e' guardando le foto degli altri e seguendi i consigli che si migliora.

ciao

Danny

Inviato da: monteoro il Jul 19 2007, 09:54 PM

Grazie nicolamilani e danny per aver apprezzato il mio scatto.
Ho osservato per lunghissimo tempo gli scatti postati in questo thread, leggendo i commenti alle foto postate.
Finalmente, dopo tanto osservare e leggere, mi son detto "è ora che posti qualche scatto, qualche consiglio riuscirai ad averlo."
Spero nel tempo di diventare un fruitore di questo thread che mi ha sempre affascinato.
Grazie di nuovo, Franco

Inviato da: Adept il Jul 20 2007, 01:14 AM

dopo tanto tempo che non posto ecco qui la mia prima farfallina!
http://img169.imageshack.us/my.php?image=farfallaif0.jpg



ciao a tutti!!!

Inviato da: danny il Jul 20 2007, 03:56 PM

QUOTE(Adept @ Jul 20 2007, 02:14 AM) *

dopo tanto tempo che non posto ecco qui la mia prima farfallina!
http://img169.imageshack.us/my.php?image=farfallaif0.jpg
ciao a tutti!!!


Federico dovreesti ridurla e' troppo grande e non si riesce ad apprezzare lo scatto,vederla cosi non sembra male .

ciao
Danny

Inviato da: kop il Jul 20 2007, 05:58 PM

belle le ultime Pollice.gif


questa fresca fresca....o meglio viste le temperature odierne quì a Roma direi.... calda calda ohmy.gif Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Edo77 il Jul 21 2007, 02:29 PM

Qualche tempo fa ho piantato in giardino l'albero delle farfalle, ora non ricordo il nome "tecnico", comunque ho notato con soddisfazione che quello che avevo letto su questo arbusto era vero tongue.gif

ecco tre foto......

1





2



e 3.

Ciao a tutti!






 

Inviato da: micro il Jul 22 2007, 10:43 AM

sempr e di ieri,un licenide comunissimo,ma messo in una posizione strana

IPB Immagine


ciao
fabio

Inviato da: anbri il Jul 22 2007, 07:45 PM

QUOTE(micro @ Jul 22 2007, 11:43 AM) *

sempr e di ieri,un licenide comunissimo,ma messo in una posizione strana



Fabio i tuoi scatti sono sempre spettacolari! guru.gif

Ciao
Anna

Inviato da: monteoro il Jul 23 2007, 08:10 PM

Un altro mio piccolo contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Commenti, osservazioni, consigli sono più che ben accetti.
Ciao, Franco

Inviato da: monteoro il Jul 23 2007, 11:30 PM

Un altro scatto per partecipare a questo splendido thread.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Come al solito commenti, osservazioni e consigli sono sempre bene accetti.
Ciao, Franco

Inviato da: nicolamilani il Jul 24 2007, 08:07 AM

QUOTE(micro @ Jul 22 2007, 11:43 AM) *

sempr e di ieri,un licenide comunissimo,ma messo in una posizione strana
ciao
fabio


Fabio, permetti ? Sempre un maestro guru.gif

QUOTE(monteoro @ Jul 24 2007, 12:30 AM) *

Un altro scatto per partecipare a questo splendido thread.

Come al solito commenti, osservazioni e consigli sono sempre bene accetti.
Ciao, Franco


L'ho appena vista tra i fiori e mi stavo chiedendo perchè non la postavi tra le farfalle... mi piace. Anche la precedente non è male, ma la trovo un po' povera di colore... (un po' colpa della farfalla... wink.gif )

Ciao a tutti.


Inviato da: r.zap il Jul 24 2007, 09:00 AM

Aggiungo il mio contributo e i miei guru.gif a tutti ciaooo

ps. qualche dubbio "melitaea phoboe"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: vecchiobart il Jul 24 2007, 11:12 AM

Che bella pagina,Federico(benvenuto) Kop,Nicola,Micro fuori concorso,Franco molto bella cosi' ambientata.
Zap,se fossero state a fuoco anche le corna,potevi fare concorrenza a Juza.
Io mi devo limitare ad un salutone a tutti.
buona giornata
Antonio

Inviato da: monteoro il Jul 24 2007, 11:16 PM

@ Nicola Grazie per l'apprezzamento, in effetti la prima era molto più bella dal vivo, le ali sembravano di sughero.

@ Antonio Grazie per il commento al mio scatto

un altro piccolo contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao, Franco

Inviato da: monteoro il Jul 26 2007, 08:50 PM

Ancora un modesto contributo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao, Franco

Inviato da: genman il Jul 27 2007, 10:59 AM

Complimenti a tutti...bellissime immagini...
aggiungo uno scatto di questi giorni..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buonagiornata


Inviato da: LucaFarnerari il Jul 27 2007, 08:09 PM

Che belle farfalle! Bravi tutti.
Provo a dare anche io un piccolo contributo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao a tutti.

Inviato da: monteoro il Jul 27 2007, 10:39 PM

Un altro contributo a questo splendido thread


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Commenti, osservazioni, consigli sono sempre ben accetti,
Ciao, Franco

Inviato da: monteoro il Jul 28 2007, 09:27 PM

Forse sto inflazionando il thread.
Un altro modesto contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buona domenica a tutti, Franco

Inviato da: DX71 il Jul 29 2007, 12:30 PM

Eccomi...sono nuovo nel forum.....e questa è la mia farfalla!!!

http://www.flickr.com/photos/dx71/275320653/



Ciao a tutti by DX71

Inviato da: Cencio il Jul 29 2007, 09:00 PM

Un'altra simpaticissima farfalle delle mie colline....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jul 30 2007, 05:38 PM

QUOTE(r.zap @ Jul 24 2007, 10:00 AM) *

Aggiungo il mio contributo e i miei guru.gif a tutti ciaooo

ps. qualche dubbio "melitaea phoboe"


QUOTE(genman @ Jul 27 2007, 11:59 AM) *

Complimenti a tutti...bellissime immagini...
aggiungo uno scatto di questi giorni..
buonagiornata

Belle! Pollice.gif Vorrei imparare anch'io a farle così...
QUOTE(monteoro @ Jul 28 2007, 10:27 PM) *

Forse sto inflazionando il thread.
Un altro modesto contributo
Buona domenica a tutti, Franco

Per me, puoi inflazionare quanto vuoi... wink.gif

Una fatta sabato, quasi all'alba...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao e complimenti a tutti.

Inviato da: m.carducci il Jul 31 2007, 11:35 AM

beh metto qualcosa anche io, più che altro per sentire i vostri consigli su come migliorare visto che sono assolutamente neofita.

complimenti per le bellissime foto, in questa sezione non si mettono i dati dello scatto?

ciao,
mario

Inviato da: Skywalker_Luke il Jul 31 2007, 06:15 PM

Questa l'ho fotografata sull'azalea del giardino di casa, con una D40X ed il 18-55.

[attachmentid=82491]


 

Inviato da: edvige il Jul 31 2007, 11:25 PM

saranno farfalle... e quali farfalle? intanto mangiano a quattro palmenti!
ciao
maddalena

http://www.gruppotechne.com/foto_forum/DSC_1384a.jpg

http://www.gruppotechne.com/foto_forum/DSC_1385b.jpg



Inviato da: sisoker il Aug 1 2007, 07:11 AM

Salve a tutti, un contributo anche da parte mia.

Nikon D200 AF105 f2,8D

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: monteoro il Aug 2 2007, 10:06 PM

Un altro piccolo contributo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco

Inviato da: kop il Aug 7 2007, 07:16 AM

controluce

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: r.zap il Aug 7 2007, 08:44 PM

COMPLIMENTI a Kop - Cencio - Monteoro - Sisoker -Edvige ecc ecc immagini di grande qualita' ciaooo

Inviato da: nicolamilani il Aug 8 2007, 09:04 AM

QUOTE(r.zap @ Aug 7 2007, 09:44 PM) *
COMPLIMENTI a Kop - Cencio - Monteoro - Sisoker -Edvige ecc ecc immagini di grande qualita' ciaooo

Mi associo. Edvige, le tue foto hanno una bella luce: posso chiederti come le hai fatte, a che ora, se vuoi anche con che ottica?
Ciao.

Inviato da: blu_nova il Aug 8 2007, 10:44 AM

ciao a tutti, complementi per le favolose immagini, eccovi il mio piccolo contributo realizzato con
un ottica che di macro non ha nulla tranne il peso messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AFS 300 2.8 @ 2.8

ciao
Giò

Inviato da: monteoro il Aug 9 2007, 08:42 AM

QUOTE(r.zap @ Aug 7 2007, 09:44 PM) *
COMPLIMENTI a Kop - Cencio - Monteoro - Sisoker -Edvige ecc ecc immagini di grande qualita' ciaooo


grazie.gif
Franco

Inviato da: monteoro il Aug 9 2007, 07:35 PM

I miei complimenti a tutti per gli scatti che sono sempre ad alto livello.
Questa L'avevo postata in "fiori" ma ho pensato che qui avrebbe trovato un po' di compagnia.
Fotografata il località "Prati di Tivo" alle pendici del Gran Sasso


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Franco

Inviato da: vecchiobart il Aug 9 2007, 08:05 PM

QUOTE(r.zap @ Aug 7 2007, 09:44 PM) *
COMPLIMENTI a Kop - Cencio - Monteoro - Sisoker -Edvige ecc ecc immagini di grande qualita' ciaooo


Quoto Zap,complimenti anche a Gio' e un saluto a Franco che oltre ai fiori ci propone sempre ottime farfalle.

Buona serata a tutti
Antonio

Inviato da: monteoro il Aug 9 2007, 11:18 PM

QUOTE(vecchiobart @ Aug 9 2007, 09:05 PM) *
Quoto Zap,complimenti anche a Gio' e un saluto a Franco che oltre ai fiori ci propone sempre ottime farfalle.

Buona serata a tutti
Antonio


Grazie per il saluto e per l'apprezzamento dei miei scatti.
Un saluto anche a te.
ciao, Franco

Inviato da: nicolamilani il Aug 10 2007, 04:54 PM

QUOTE(blu_nova @ Aug 8 2007, 11:44 AM) *
ciao a tutti, complementi per le favolose immagini, eccovi il mio piccolo contributo realizzato con
un ottica che di macro non ha nulla tranne il peso messicano.gif

ciao
Giò

Mi sembra riuscita bene...non è meglio togliere le foglie in basso a sinistra ?
Un contributo...
IPB Immagine
Ciao a tutti.

Inviato da: monteoro il Aug 10 2007, 10:32 PM

Un altro modesto contributo


IPB Immagine

ciao, Franco

Inviato da: micro il Aug 13 2007, 03:31 PM

tra una libellula e l'altra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una visione un po' diversa di Papilio machaon

sempre ottime foto

ciao
fabio

Inviato da: zsergio il Aug 13 2007, 08:58 PM

Io ne posto una un pò diversa di Parnassius apollo!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti
Sergio

Inviato da: ef67 il Aug 16 2007, 10:28 AM

ciao a tutti e complimenti per le bellissime foto
per chi non le avesse viste nel 3d di Cogne (activities) provo a postare qualche scatto qua.
suggerimenti e critiche ben accetti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti ezio

Inviato da: edvige il Aug 17 2007, 04:59 PM

QUOTE(nicolamilani @ Aug 8 2007, 10:04 AM) *
Mi associo. Edvige, le tue foto hanno una bella luce: posso chiederti come le hai fatte, a che ora, se vuoi anche con che ottica?
Ciao.



Stavo facendo una foto per still life ma volevo prendere anche il dettaglio e non avevo con me il 105 macro. Circa le sei del pomeriggio, luce proveniente da una finestra in alto, un paio di cuky per aiutare l'illuminazione. L'obiettivo era il 18-55 di kit della D50 (f/8; iso 200; lungh. focale 46 mm; senza flash; misurazione pattern). Molto arrangiate, quindi.
Grazie dell'apprezzamento, ciao

Maddalena

Inviato da: monteoro il Aug 21 2007, 02:49 PM

Complimenti a tutti per gli scatti postati
Aggiungo una farfalla.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco

Inviato da: micro il Aug 31 2007, 01:25 PM

femmina di Papilion machaon,sempre tra una libellula e l'altra

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: Nightdark il Sep 1 2007, 04:24 PM

Aggiungo delle foto anch'io, non sono niente di speciale...a me piacciono però..
Non so però che tipi di farfalle sono... unsure.gif






 

Inviato da: simbo74 il Sep 1 2007, 04:37 PM

La mia pirma farfalla, vedrò di migliorare smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: kop il Sep 1 2007, 05:20 PM

[quote name='micro' date='Aug 31 2007, 02:25 PM' post='987350']
femmina di Papilion machaon,sempre tra una libellula e l'altra

come sempre sforni immagini stupende guru.gif

anche questo da grande sarà una bellissima farfalla(spero)

IPB Immagine
ciao

Inviato da: kop il Sep 1 2007, 05:28 PM

questa già lo è
non so il nome ma mi piacciono particolarmente quelle appendici sulle ali ,sembrerebbero essere due finte antenne in prossimità di due finti occhi,insomma ha la faccia come il ....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ariciao

Inviato da: nicolamilani il Sep 4 2007, 01:32 PM

QUOTE(ef67 @ Aug 16 2007, 11:28 AM) *
ciao a tutti e complimenti per le bellissime foto
per chi non le avesse viste nel 3d di Cogne (activities) provo a postare qualche scatto qua.
suggerimenti e critiche ben accetti

ciao a tutti ezio

Mi piacciono molto Ezio, soprattutto la terza: bella composizione e bei colori.

QUOTE(edvige @ Aug 17 2007, 05:59 PM) *
Stavo facendo una foto per still life ma volevo prendere anche il dettaglio e non avevo con me il 105 macro. Circa le sei del pomeriggio, luce proveniente da una finestra in alto, un paio di cuky per aiutare l'illuminazione. L'obiettivo era il 18-55 di kit della D50 (f/8; iso 200; lungh. focale 46 mm; senza flash; misurazione pattern). Molto arrangiate, quindi.
Grazie dell'apprezzamento, ciao

Maddalena

Grazie a te.
QUOTE(kop @ Sep 1 2007, 06:20 PM) *
femmina di Papilion machaon,sempre tra una libellula e l'altra

come sempre sforni immagini stupende guru.gif

anche questo da grande sarà una bellissima farfalla(spero)

ciao

Bello !

Inviato da: cuomonat il Sep 4 2007, 03:23 PM

Se non vi dispiace dedico queste alle mie bimbe:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

grazie.gif

P.S. 70/300 VR.

Inviato da: ciprianicarlo@tiscali.it il Sep 4 2007, 04:53 PM

Complimenti a tutti!

.....ne approfitto e chiedo agli esperti il nome di queste:

1)

2)

3)






 

Inviato da: kop il Sep 4 2007, 06:06 PM

un altro scatto di fine stagione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: annanik il Sep 7 2007, 09:46 PM

Spero sia la sezione giusta, ringrazio Carlo (calmor) x l'identificazione del soggetto, ne ho trovato uno ieri e uno oggi....

Agrius Convolvuli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna

Inviato da: Gianni.T il Sep 10 2007, 12:52 PM

Alle tante farfalle postate in questo 3D
aggiungo questa già presente in altro 3D

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gianni

Inviato da: kop il Sep 15 2007, 05:06 PM

[quote name='annanik' date='Sep 7 2007, 10:46 PM' post='993445']
Spero sia la sezione giusta, ringrazio Carlo (calmor) x l'identificazione del soggetto, ne ho trovato uno ieri e uno oggi....

Agrius Convolvuli
bella coppia..

ultime fioriture
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: monteoro il Sep 15 2007, 06:05 PM

Un mio piccolo contributo a questo splendido thread


IPB Immagine

Ciao, Franco

Inviato da: kop il Sep 15 2007, 06:24 PM

bella! peccato per il rametto i potresti cancellarlo con un pò di pazienza

mucchio selvaggio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: nicolamilani il Sep 15 2007, 09:21 PM

Complimenti a tutti, belli i bruchi di Anna.
Una di alcune settimane fa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao.

Inviato da: monteoro il Sep 15 2007, 10:28 PM

@ Kop Grazie per il "bella!" e per il commento.
In effetti il rametto non ci voleva proprio, proverò a seguire il tuo consiglio, ma con la PP sono un po' indietro, spero di riuscire a farlo.

Molto bello il tuo "mucchio selvaggio".

dato che ci sono approfitto e posto un altro scatto.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie ancora, Franco

Inviato da: kop il Sep 16 2007, 10:21 AM

grazie a te ,anche io non sono molto bravo in p.p. o meglio non ho abbastanza pazienza ,mi limito a fare le sempre solite regolazioni .
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao


Inviato da: mmb il Sep 17 2007, 06:12 PM

un mio modestissimo contributo (exif nella foto)

M.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: zoidberg il Sep 17 2007, 06:47 PM

Venerdì io e un mio amico abbiamo fatto un giro dalle mie parti con la D50 e il nuovo arrivato 300 f/4.
Posto qualche foto, piccolo contributo a questo bellissimo thread
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.S. Non mi prendo i meriti (o declino ogni responsabilità tongue.gif ) sulla seconda: non l'ho scattata io, ma il mio amico.


Inviato da: monteoro il Sep 17 2007, 10:11 PM

Un altro piccolo contributo.


click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto, Franco

Inviato da: nicolamilani il Sep 18 2007, 08:27 AM

QUOTE(mmb @ Sep 17 2007, 07:12 PM) *
un mio modestissimo contributo (exif nella foto)

M.

Acc... credo disturbino un po' i fiori sulla destra....


QUOTE(zoidberg @ Sep 17 2007, 07:47 PM) *
Venerdì io e un mio amico abbiamo fatto un giro dalle mie parti con la D50 e il nuovo arrivato 300 f/4.
Posto qualche foto, piccolo contributo a questo bellissimo thread
P.S. Non mi prendo i meriti (o declino ogni responsabilità tongue.gif ) sulla seconda: non l'ho scattata io, ma il mio amico.

Mi piace molto la prima.

QUOTE(monteoro @ Sep 17 2007, 11:11 PM) *
Un altro piccolo contributo.
un saluto, Franco

Bella inquadratura Franco Pollice.gif
Ciao.

Inviato da: kop il Sep 18 2007, 06:15 PM

tramonto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: monteoro il Sep 18 2007, 10:07 PM

Uno scatto con un po' ambientato.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco

Inviato da: micro il Sep 23 2007, 05:44 PM

oggi niente libe,solo qualche bruchetto tipo salciccia(come dimensioni)
Sfinge testa di morto
IPB Immagine

kop,bella foto,se possibile mi sarei avvicinato un po'

ciao
fabio

Inviato da: kop il Sep 24 2007, 03:08 PM

è la prima salsiccia con la coda che vedo. comunque molto bello guru.gif

queste sono di sabato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Inviato da: fantapeppe il Sep 24 2007, 05:31 PM

un minuscolo contributo farfalloso
grazie.gif










Inviato da: nicolamilani il Sep 24 2007, 09:01 PM

QUOTE(monteoro @ Sep 18 2007, 11:07 PM) *
Uno scatto con un po' ambientato.
ciao, Franco

Scusa Franco, assomiglia un po' alla precedente...io però preferisco la prima rolleyes.gif
QUOTE(micro @ Sep 23 2007, 06:44 PM) *
oggi niente libe,solo qualche bruchetto tipo salciccia(come dimensioni)
Sfinge testa di morto
fabio

Bel Bruchetto Fabio.
QUOTE(kop @ Sep 24 2007, 04:08 PM) *
queste sono di sabato

ciao

Belle Kop, adesso ne metto una che deve essere cugina della tua...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
poi un'altra catturata ieri, domenica, mattina presto...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fantapeppe, le immagini, per il mio modem 56k (ebbene sì, digital divide... rolleyes.gif ), a casa sono un po' pesantine...me le guarderò in pausa pranzo...
Ciao a tutti.

Inviato da: monteoro il Sep 24 2007, 10:29 PM

QUOTE(nicolamilani @ Sep 24 2007, 10:01 PM) *
Scusa Franco, assomiglia un po' alla precedente...io però preferisco la prima rolleyes.gif

........................cut........................
Ciao a tutti.


è che ho sbagliato thread, lo scatto era destinato a "fiori - di tutti i tipi e colori"

ciao, Franco

Inviato da: Michele Festa il Sep 26 2007, 03:28 PM

E' da un po' che non postavo una farfalla da queste parti.
Saluto tutti!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: r.zap il Sep 27 2007, 07:37 AM

Micro - Kop - Monteoro -Fantapeppe - ecc ecc guru.gif guru.gif guru.gif - ciaoooo

Inviato da: kop il Sep 29 2007, 06:21 AM

anche se secco sempre di fiore si tratta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao

Inviato da: franco.canacci il Oct 1 2007, 04:17 PM

Il mio contributo

Il mio contributo

Inviato da: kop il Oct 4 2007, 03:20 PM

A Roma l'estate prosegue

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao

Inviato da: nicolamilani il Oct 5 2007, 08:01 AM

QUOTE(kop @ Oct 4 2007, 04:20 PM) *
A Roma l'estate prosegue

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao

Bella Kop, anche se forse disturba un po' il fiore giallo sulla sinistra (ovviamente secondo me rolleyes.gif )...Ciao

Inviato da: r.zap il Oct 9 2007, 03:32 PM

ciao a tutti ogni tanto vengo a trovarvi e trovo sempre bellissime immagini .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Oct 10 2007, 05:11 PM

un piccolo licenide di qualche settimana fa,Leptotes pirothous
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D200 105Vr+tceII 1,7 iso 320
temp.1/100 f11 trepiedi scatto remoto

sulla foglia si vede benissimo quanto è piccola la zona a fuoco

ciao
fabio

Inviato da: Michele Festa il Oct 10 2007, 05:39 PM

QUOTE(micro @ Oct 10 2007, 06:11 PM) *
un piccolo licenide di qualche settimana fa,Leptotes pirothous

D200 105Vr+tceII 1,7 iso 320
temp.1/100 f11 trepiedi scatto remoto

sulla foglia si vede benissimo quanto è piccola la zona a fuoco

ciao
fabio

Ciao Fabio, è da un po' che non ci si legge, ma tu rimani il maestro di sempre! A proposito complimenti per la foto spettacolare del contest!

Un caro saluto
Michele

Inviato da: danny il Oct 10 2007, 05:41 PM

Fabio bellissimo scatto . guru.gif

molto bello anche quello di Zap ,peccato che la farfalla sia girata dalla parte opposta.

ciao

Danny

Inviato da: Mirko il Oct 10 2007, 06:17 PM

Spero questa volta di aver postato nel tread giusto!
Complimenti & saluti a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Mirko

Inviato da: micro il Oct 10 2007, 06:35 PM

QUOTE(Michele Festa @ Oct 10 2007, 06:39 PM) *
Ciao Fabio, è da un po' che non ci si legge, ma tu rimani il maestro di sempre! A proposito complimenti per la foto spettacolare del contest!

Un caro saluto
Michele


Michele ,Grazie
scrivo un po' meno, ma sono sempre presente
ti ho visto con la D3 ,birbantello wink.gif

ciao
fabio


QUOTE(danny @ Oct 10 2007, 06:41 PM) *
Fabio bellissimo scatto . guru.gif

molto bello anche quello di Zap ,peccato che la farfalla sia girata dalla parte opposta.

ciao

Danny


Danilo ,Grazie

ciao
fabio

Inviato da: Michele Festa il Oct 10 2007, 08:35 PM

QUOTE(micro @ Oct 10 2007, 07:35 PM) *
Michele ,Grazie
scrivo un po' meno, ma sono sempre presente
ti ho visto con la D3 ,birbantello wink.gif


ciao
fabio

Peccato che non fosse mia!!!

Ciao
Michele

Inviato da: tegenn il Oct 10 2007, 09:52 PM

Vorrei postare una foto, ma non riesco a capire il meccanismo!
Consigli molto graditi.

Inviato da: zsergio il Oct 12 2007, 07:49 AM

Una serie:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Sergio

Inviato da: r.zap il Oct 17 2007, 02:46 PM

una farfalla dai contorni rosa molto belli - ciaooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Inviato da: zsergio il Oct 19 2007, 06:44 PM

Un 'croppino'

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sergio

Inviato da: tegenn il Oct 19 2007, 10:34 PM

Non sò come si chiama, ma è capitato. E' la mia prima volta; che ne dite? grazie.gif


 

Inviato da: donato r il Mar 22 2008, 10:03 AM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Buona Paqua a tutti!

Inviato da: brando53 il Mar 22 2008, 07:11 PM

voglio dare il mio contributo spero sia fradito








 

Inviato da: kop il Mar 29 2008, 07:27 PM

la prima della stagione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio

Inviato da: Andrea Moro il Mar 31 2008, 10:22 AM

Sarà più di un anno che non faccio macro, in particolare le farfalle da due ph34r.gif ...Quindi ecco che propongo un vecchio scatto già proposto. Mi servirebbe gentilmente sapere se si tratta di Argynnis paphia.

Grazie!!

IPB Immagine

Inviato da: micro il Mar 31 2008, 06:46 PM

Andrea determinazione esatta

buona foto


ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Apr 1 2008, 06:06 PM

grazie.gif Fabio!! Prezioso come sempre! Nei prossimi giorni vorrei cominciare a fare qualcosa di nuovo...

Inviato da: Michele Festa il Apr 14 2008, 04:31 PM

Farfalla classica


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: mb79m il Apr 14 2008, 08:34 PM

Ciao a tutti,

metto anche la mia farfalla, purtroppo non ho obiettivi macro e l'ho fatta col 70-300 vr e la d40, che era la mia prima macchina.

Che cosa mi consigliate per le macro? intendo che obiettivo. Ora possiedo una d300. Ciao grazie e complimenti per le foto, veramente eccezionali.

Max.


 

Inviato da: maurizio angelin il Apr 15 2008, 04:15 PM

Aggiungo il mio modesto contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Maurizio

Inviato da: micro il Apr 20 2008, 11:13 AM

ecco una delle prime foto con la D300 +micro 200/4 IF AIS
IPB Immagine

femmina di Iphiclides podalirius


Michele,l'avrei preferita un po' più a destra

Maurizio angelin,il tuo podalirio l'avrei preferito centrale


ciao
fabio

Inviato da: Andrea Moro il Apr 20 2008, 11:22 AM

Mamma mia Fabio! Stupenda questa! guru.gif

@ Max: la tua foto ha tanti difetti che potrai correggere con l'esperienza wink.gif . Prima di tutto mi sembra mossa/sfocata. Le ali sono bruciate e il contrasto generale dell'immagine è troppo elevato. Con delle impostazioni di contrasto più delicate in macchina potresti ottenere foto più realistiche...Per quanto riguarda gli obiettivi ti consiglierei un macro di almeno 105 mm, che ti consente ottime foto, una discreta distanza minima di messa a fuoco e la possibilità di usarlo a mano libera in certe occasioni. Il top sarebbe un 150, 180 (Sigma) o 200 mm (Nikkor), ma i prezzi sono più alti e diventa necessario l'uso di un solido treppiede e più avanti di una slitta micrometrica...

Inviato da: nicolamilani il Jun 1 2008, 06:53 PM

Credo si possa ricominciare con le farfalle...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti.

Inviato da: kop il Jun 3 2008, 07:59 AM

scusate la domanda che forse è un pò ripetitiva, ma dal momento che debbo comprare alcune piante per il terrazzo vorrei chiedervi il nome di alcune che attirino le farfalle così da unire il dilettevole al dilettevole smile.gif ,mi sembra che il suggerimento fosse già stato dato ,tuttavia non riesco a trovarlo nel thread
grazie e ciao
Flavio

Inviato da: kop il Jun 3 2008, 01:08 PM

trovato. buddleja
grazie


Inviato da: micro il Jun 3 2008, 01:37 PM

eccomi,arrivo con una farfallina fotografata ieri,Brenthis daphne
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio

Inviato da: Alberto Segramora il Jun 3 2008, 03:22 PM

Qui trovo sempre ottimi mostriciattoli biggrin.gif

Bellissimo il macaone, Fabio! Come ti trovi con la d300 a fare macro?

Inviato da: micro il Jun 3 2008, 04:49 PM

Alberto,la D300 è ottima,non solo per la macro,e non ho ancora provato il live view
Grazie

ciao
fabio

Inviato da: Alberto Segramora il Jun 3 2008, 05:01 PM

Eh si per paesaggi l'ho provata per un'uscita e mi ha veramente colpito per qualità e opzioni smile.gif
Con le macro purtroppo per il maltempo e per sto maledetto vento non ho ancora provato.
Il live-view potenzialmente è utile in alcuni casi, ma purtroppo (spero di aver capito male) credo che non ti salvi dal micromosso dello specchio:

quando attivi il live-view lo specchio si alza, metti a fuoco e quando scatti si sente distintamente lo specchio riscendere e riscattare... quindi per i soliti tempi di scatto critici sto live è una mezza torza...meglio il solito m-up :(

Inviato da: subject64 il Jun 3 2008, 07:56 PM

Salve e complimenti a tutti, posto un contributo in mezzo a questi bellissimi scatti.


IPB Immagine


Inviato da: nicolamilani il Jun 4 2008, 08:51 PM

QUOTE(micro @ Jun 3 2008, 02:37 PM) *
eccomi,arrivo con una farfallina fotografata ieri,Brenthis daphne

guru.gif nitidezza e colori esemplari...

QUOTE(subject64 @ Jun 3 2008, 08:56 PM) *
Salve e complimenti a tutti, posto un contributo in mezzo a questi bellissimi scatti.

Bella cattura !

Un contributo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti.

Inviato da: MB 1942 il Jun 8 2008, 05:53 PM

Classica, candida cavolaia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jun 17 2008, 10:37 PM

Sarà per la pessima stagione, ma qui di farfalle se ne vedono poche... cerotto.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao.

Inviato da: Michele Festa il Jun 19 2008, 09:46 PM

un piccolo contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: monteoro il Jun 23 2008, 10:49 PM

Passo spesso in questa "voliera" virtuale e rimango sempre a occa aperta per le bellissime immagini.
Stasera, in punta di piedi, vorrei lasciare un mio contributo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


almeno contribuisco a ritirare su questo splendido thread, stava scivolando un po' verso il fondo della pagina.

Franco

Inviato da: ARMUS42@LIBERO.IT il Jun 23 2008, 11:32 PM

Una farfalla buona......Dico buona perche e una dei poche farfalle che ha posatto per me ,l'altre duro fattica a seguire ,non ci stano. huh.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Simone75T il Jun 24 2008, 06:45 AM

Provando il nuovo acquisto Micro Nikkor 105 VR

Nikon D3 - Micro Nikkor 105 Vr - Illuminazione Flash

1/60 - f/13

IPB Immagine

Saluti Simone Tossani

Inviato da: nicolamilani il Jun 24 2008, 10:08 PM

Finalmente risale...grazie agli ultimi contributi di Michel, Armus e Franco....

QUOTE(Simone75T @ Jun 24 2008, 07:45 AM) *
Provando il nuovo acquisto Micro Nikkor 105 VR

Nikon D3 - Micro Nikkor 105 Vr - Illuminazione Flash

1/60 - f/13

Saluti Simone Tossani

Nitidezza, colori e sfondo spettacolari ! guru.gif
Ciao

Inviato da: r.zap il Jun 24 2008, 10:26 PM

bellissime farfalle con sfondi stupendi - ogni tanto ci provo - ciaoooo bravissimi -

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: sennmarco il Jun 25 2008, 02:47 PM

Ieri sera...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: monteoro il Jun 25 2008, 07:33 PM

non è gran chè, ma la posto lo stesso, magari qualche osservazione o consiglio lo ricevo.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto
Franco

Inviato da: nicolamilani il Jun 25 2008, 09:55 PM

QUOTE(monteoro @ Jun 25 2008, 08:33 PM) *
non è gran chè, ma la posto lo stesso, magari qualche osservazione o consiglio lo ricevo.

Lungi da me fare l'esperto... rolleyes.gif
Posso dirti che la trovo ben composta, ma non mi convince del tutto la nitidezza...soprattutto davanti, sulla piccola testa...forse compressione eccessiva?
Ciao

Inviato da: monteoro il Jun 25 2008, 11:49 PM

QUOTE(nicolamilani @ Jun 25 2008, 10:55 PM) *
Lungi da me fare l'esperto... rolleyes.gif
Posso dirti che la trovo ben composta, ma non mi convince del tutto la nitidezza...soprattutto davanti, sulla piccola testa...forse compressione eccessiva?
Ciao


Non è la compressione, è così anche sul NEF.
Forse è micromosso dovuto al tempo lento di scatto e ad un movimento della farfalla che l'ha accentuato? (non stanno mai ferme ste bestiole)

Grazie per il commento, Franco

Inviato da: micro il Jun 26 2008, 07:04 AM

Simone,bella foto,ho qualche dubbio sulla posizione del flash,troppo sotto,è anche vero che messo così crea ombre sulle ali che danno tridimensionalita alla foto,il lampeggiatore era staccato dall'obiettivo?
se possibile lo avrei preferito dietro,rispetto al soggeto con angolo di 45° per vedere in trasparenza le venature alari
era un esemplare neosfarfallato?

ma non avevi preso il 200?
ciao
fabio

Inviato da: micro il Jun 26 2008, 07:12 AM

zap, sembre bellissime foto,con esemplari stupendi,bellissima questa Apatura ilia,l'angolo di illuminazione del sole
fa vedere il riflesso viola,forse un po' troppo a SX

Franco,come inquadratura non mi dispiace,è il taglio quadrato che non mi piace,se possibile la vorrei vedere intera

ciao
fabio


Inviato da: MB 1942 il Jun 26 2008, 07:52 AM

Vedo che questa è inflazionatissima: ne aggiungo una anche io! tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E poi ancora..... Ne ho un secchio!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Simone75T il Jun 26 2008, 12:48 PM

QUOTE(micro @ Jun 26 2008, 08:04 AM) *
Simone,bella foto,ho qualche dubbio sulla posizione del flash,troppo sotto,è anche vero che messo così crea ombre sulle ali che danno tridimensionalita alla foto,il lampeggiatore era staccato dall'obiettivo?
se possibile lo avrei preferito dietro,rispetto al soggeto con angolo di 45° per vedere in trasparenza le venature alari
era un esemplare neosfarfallato?

ma non avevi preso il 200?
ciao
fabio



Ciao Fabio.

Allora i flash erano 6 rolleyes.gif lo so forse un pò esagerati tutto comandato con il commander SU 800.
Sinceramente l'errore più grosso sta nel flash in alto a sinistra e il suo opposto ovvero quello alla sua destra impostato con meno 1 EV rispetto al sinistro.....grosso errore in quanto il sinistro avendo una maggior potenza emissiva non mi ha fatto lavorare bene il destro accentuandomi le ombre che infatti si vedano sopra la testa, praticamente dovevo fare il contrario.
Comunque ho provato anche a farla con 4 flash ma non aveva lo stesso impatto di questa.
Lo scatto lo fatto alle 23 e 30 circa di notte.
Avevo visto nel tardo pomeriggio la sua crisalide e visivamente mi accorsi che mancava poche ore a che sfarfallasse infatti si intrevedeva i disegni delle ali ben dettagliate.
Ho aspettato un pò ma poi la fame ha sopraggiunto e sono tornato a casa a mangiare.
Poi curiosità mi ha fatto tornare sul posto con quelle lampade che dovrebbero essere ma che non lo sono l'equivalente di 100.000 torce e tornado sul posto assieme ho visto che era appena sfarfallata.
L'incoveniente era il gran caldo infatti nonostante l'ora era abbastanza agitata per non parlare poi delle molteplici zanzare cerotto.gif .

Comunque è uno scatto fato così tanto per fare qualche esperimento ma soprattutto per non rimanere statico con tecniche e idee.
La prossima volta vedrò di fare meglio anche se da quando ho la D3 sono veramente rare le volte che utilizzo il o i flash.

Si ho preso il Micro 200 AF D e il 60 dove quest'ultimo è praticamente montato fisso sulla D3 assieme ai tubi estensori e da poco anche il 150 Sigma che si comporta abbastanza bene.
Siccome mi mancava una focale tra 60 e 150 allora ho preso il 105 VR dove abbinato alla D3 se ne può godere la sua eccellenza che a differenza della prova che ho fatto quando avevo la D200 il vecchio modello secondo me era migliore.

Dato che ci sono ci metto un coetaneo della Farfalla.

IPB Immagine

PS: Fabio ci sentiamo questa sera.....ieri non mi rammentavo che avevo un corso da fare sono uscito tardi e non mi pareva il caso di telefonarti alle 23.

Saluti Simone Tossani

Inviato da: micro il Jun 26 2008, 01:09 PM

Simone,nitidezza notevole,dire che la foto del bruco è bella è riduttivo
ho proprio voglia di confrontere i Ns.metodi di fotografare gli insetti,molto diversi,io di flash ne porto uno e quasi mai lo uso

Ok,per stasera

ciao
fabio

Inviato da: sennmarco il Jun 26 2008, 02:15 PM

Vengo anch'io messicano.gif ...

Cavolini, 60, 105VR, 200, 150 Sigma... che ci fai con tutto sto ben di dio??? wink.gif

Il bruco è stupendo, complimenti

Inviato da: nicolamilani il Jun 26 2008, 05:51 PM

QUOTE(Simone75T @ Jun 26 2008, 01:48 PM) *
Comunque è uno scatto fato così tanto per fare qualche esperimento ma soprattutto per non rimanere statico con tecniche e idee.

Acc... se t'impegnavi cosa veniva fuori ? messicano.gif
Complimenti anche per il bruco. Splendido. guru.gif
Ciao.

Inviato da: r.zap il Jun 28 2008, 09:42 PM

un bruco così bello non è facile da vedere - farfalle stupende ciaooooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: MB 1942 il Jun 29 2008, 02:29 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: MB 1942 il Jun 29 2008, 04:11 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Simone75T il Jun 29 2008, 11:32 PM

QUOTE(micro @ Jun 26 2008, 02:09 PM) *
Simone,nitidezza notevole,dire che la foto del bruco è bella è riduttivo
ho proprio voglia di confrontere i Ns.metodi di fotografare gli insetti,molto diversi,io di flash ne porto uno e quasi mai lo uso

Ok,per stasera

ciao
fabio


Fabio come ti ho gia detto telefonicamente per me sarà un piacere.
Sicuramente uno scambio di informazioni troverà di beneficio in entrambi.

Grazie a tutti per le vostre risposte e colgo l'occasione di farvi i complimenti anche a voi per le stupende immagini.

Saluti Simone Tossani

Inviato da: micro il Jun 30 2008, 06:32 PM

QUOTE(Simone75T @ Jun 30 2008, 12:32 AM) *
Fabio come ti ho gia detto telefonicamente per me sarà un piacere.
Sicuramente uno scambio di informazioni troverà di beneficio in entrambi.

Saluti Simone Tossani

Simone concordo in pieno
sulle previsioni del tempo di Sabato scorso ci hai preso in pieno,sono dovuto rimanere a letto causa temporale dry.gif
questa foto l'ho fatta col 105vr+ tceII1,7,la resa mi sembra piuttosto buona
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
fabio


Inviato da: nicolamilani il Jul 1 2008, 08:12 AM

QUOTE(micro @ Jun 30 2008, 07:32 PM) *
Simone concordo in pieno
sulle previsioni del tempo di Sabato scorso ci hai preso in pieno,sono dovuto rimanere a letto causa temporale dry.gif
questa foto l'ho fatta col 105vr+ tceII1,7,la resa mi sembra piuttosto buona
ciao
fabio

Si, molto buona, in più inquadratura e messa a fuoco da manuale... guru.gif

Contributo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti.

Inviato da: Simone75T il Jul 1 2008, 12:49 PM

QUOTE(micro @ Jun 30 2008, 07:32 PM) *
sulle previsioni del tempo di Sabato scorso ci hai preso in pieno,sono dovuto rimanere a letto causa temporale dry.gif
ciao
fabio


messicano.gif

Non volevo certo fare l'uccello del mala augurio ma le prevvisioni purtroppo erano quelle Fulmine.gif .
Pensa che io invece ho fatto l'esatto contrario.
Mi sono alzato alle 3 e mezzo per andare in un posto non lontano da me, ma quando ho visto il termometro che segnava ben 24 gradi a quell'ora sono tornato a nanna.

Ottimo controluce e davvero notevole la resa con il TC 1.7.
Io ancora non lo provato con il moltiplicatore ma penso che sabato mi toglierò la curiosità.

Nicola ottima foto.......peccato sia piccola rolleyes.gif .

Saluti Simone Tossani

Inviato da: nicolamilani il Jul 1 2008, 09:33 PM

QUOTE(Simone75T @ Jul 1 2008, 01:49 PM) *
Nicola ottima foto.......peccato sia piccola rolleyes.gif .

Saluti Simone Tossani

Grazie Simone, per il fatto che sia piccola non saprei... credo dipenda dal fatto che mi sono appoggiato a clikon...se uso il modo solito:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sembra il risultato sia diverso...

Ciao.

Inviato da: masez il Jul 2 2008, 06:55 PM

ecco un mio contributo a questo splendido mondo...
cosa ne pensate?



chi mi consiglia un sito su cui trovare foto e nomi delle varie specie?
Massimiliano

Inviato da: subject64 il Jul 2 2008, 11:51 PM

signori maestri complimenti
posto un contributo a mano livre smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: xraw il Jul 3 2008, 04:03 PM

Ciao a tutti inizio a postare anche in questa sezione.
Volo con 1DMkIII +300f2.8is mano libera


Farfalle primi scatti con D3+105vr flash mano libera





Inviato da: masez il Jul 3 2008, 07:49 PM

Xraw foto bellissime!!!
complimenti!!!

Inviato da: xraw il Jul 4 2008, 04:23 AM

QUOTE(masez @ Jul 3 2008, 08:49 PM) *
Xraw foto bellissime!!!
complimenti!!!

Grazie dell'intervento Pollice.gif

Inviato da: nicolamilani il Jul 5 2008, 02:57 PM

QUOTE(masez @ Jul 2 2008, 07:55 PM) *
ecco un mio contributo a questo splendido mondo...
cosa ne pensate?
chi mi consiglia un sito su cui trovare foto e nomi delle varie specie?
Massimiliano

Ciao, un tentativo ardito, ma mi sembra non molto nitida e la foglia in primo piano disturba un po'... per il sito non saprei...prova a fare una ricerca con google... rolleyes.gif

QUOTE(xraw @ Jul 3 2008, 05:03 PM) *
Ciao a tutti inizio a postare anche in questa sezione.

Bellissime !

Una piccola farfalla in controluce...
IPB Immagine
Un saluto.

Inviato da: monteoro il Jul 5 2008, 09:05 PM

Un mio piccolo contributo (già postata in fiori ma penso che qui si trovi in ottima compagnia)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao, Franco

Inviato da: spg57 il Jul 6 2008, 09:06 PM

Complimenti a tutti per le foto postate.

Allego contributo.
Cliccare sulla foto x ingrandire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jul 9 2008, 09:11 PM

QUOTE(monteoro @ Jul 5 2008, 10:05 PM) *
Un mio piccolo contributo (già postata in fiori ma penso che qui si trovi in ottima compagnia)
Ciao, Franco


QUOTE(spg57 @ Jul 6 2008, 10:06 PM) *
Complimenti a tutti per le foto postate.

Allego contributo.
Cliccare sulla foto x ingrandire.

Pollice.gif , mi piacciono.

Contributo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao a tutti,

Inviato da: Giordy 58 il Jul 9 2008, 10:08 PM

ci metto un piccolo contributo anche io.

Ciao a tutti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jul 11 2008, 06:28 PM

Aggiungo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao.

Inviato da: Giordy 58 il Jul 13 2008, 10:54 PM

Un altro piccolo contributo, saluti a tutti.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: r.zap il Jul 16 2008, 06:06 PM

Stupende tutte bravissimi - ciaooooooooooooo

ps. e scomparsa l'altra farfalla - devo capire come mai .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jul 17 2008, 10:21 PM

Contributo: cavolaia su lavanda, con leggero crop per aggiustare l'inquadratura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

'Notte.

Inviato da: r.zap il Jul 18 2008, 10:09 PM

cavolaia non è mai ferma - bravo Nicola - ciaoooooooooooo

Melitaea athalia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: micro il Jul 20 2008, 11:30 AM

Zap,bella foto,avrei lasciato +spazio a Sx

ciao
fabio


Da molto tempo non fotografavo un adulto di Inachis io

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao
fabio

Inviato da: r.zap il Jul 20 2008, 08:14 PM

Sempre belli i colori dell'inachis io - e ben composta - ps. consigli e note sempre graditi - ciaoooo

su chi sia ho qualche dubbio - 300 + 1.7 senza flash

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: subject64 il Jul 20 2008, 09:58 PM

Ciao complimenti a tutti smile.gif


il mio contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



un saluto

Inviato da: Michele Festa il Jul 20 2008, 11:53 PM

Notevoli le ultime di Pierangelo e Roberto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Jul 21 2008, 08:10 PM

Fabio, Roberto, Pierangelo e Michele: complimenti. guru.gif
Posto qualcosa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao.

Inviato da: Michele Festa il Jul 22 2008, 08:11 AM

Bello sfocato Nicola.

Profilo di farfalla


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: doctoma il Jul 22 2008, 08:35 AM

Ciao a tutti...volevo proporvi la mia Inachis (se non sbaglio...i nomi li ho imparati leggendo questo post bellissimo e coloratissimo)
e' la prima volta che faccio macro ad insetti di solito mi dedico ad animali molto più grandi e più statici (adoro i grossi felini) ma mi avete fatto innamorare della macro...ho solo una d80 e un 55-200 vr con cui cimentarmi...aspetto vostri consigli e correzioni alla mia foto...così potrò imparare anch'io a farne di meravigliose come voi...
Grazie a tutti...

grazie.gif

Inviato da: Michele Festa il Jul 22 2008, 10:07 AM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: brunello il Jul 22 2008, 02:13 PM

Prima volta in questa discussione. Farfalle riprese in Valnerina.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Bruno (brunello)

Inviato da: r.zap il Jul 22 2008, 05:41 PM

tempo di farfalle - eccone un altra - complimenti a tutti - ciaooooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: subject64 il Jul 23 2008, 01:00 PM

Ciao a tutti e grazie ma sono un novellino anche con le farfalle !


visto che siete dei conoscitori, sapete identificarmi questa?

IPB Immagine
D200, nikon105, f/8, 1/250, iso100, mano libera luce natur. "leggero" crop.

Inviato da: MB 1942 il Jul 24 2008, 09:31 PM

QUOTE(nicolamilani @ Jul 17 2008, 11:21 PM) *
Contributo: cavolaia su lavanda, con leggero crop per aggiustare l'inquadratura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

'Notte.



Aaazzzz...... C'ho la sorella!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Coribo il Jul 25 2008, 12:16 AM

Ci provo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Ale

Inviato da: Giorgio Baruffi il Aug 13 2008, 05:02 PM

un saluto a tutti, ogni tanto mi faccio vivo...

scatto di oggi, a casa, D200 a mano libera, 100 macro Tokina, 1/250 f/8 ISO 320

linkata da Clickonit però si impasta tutta, non so come mai... hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Giorgio Baruffi il Aug 14 2008, 09:19 AM

non avendo più vetri lunghi per stare dietro ai miei volatili, mi riciclo un pò con quelli corti...

ecco un'altra farfalletta del mio giardino...
sempre D200, sempre Tokina 100mm, sempre a mano libera... come pp solo un crop...

IPB Immagine

Inviato da: Falcon Nest il Aug 14 2008, 05:04 PM

Scatti meravigliosi! Complimenti a tutti! Pollice.gif
Non sono in grado di competere con le vostre ma voglio postare comunque un http://www.clikon.it/index.php?module=image:album&method=list_images&filters:album=15889&resetFilters=1
alle mie foto:


Scattate con un 18-55 DX montato su una D60

Ciao e grazie smile.gif

Inviato da: lfabbruccibrogi il Aug 15 2008, 01:25 PM

Un contributo anche da parte mia.

Valutate, criticate, consigliatemi .





Grazie per le valutazioni, le critiche e i consigli



Claudio

Inviato da: nicolamilani il Aug 19 2008, 03:52 PM

Era un po' che non passavo da queste parti... devo trovare un po' di tempo per scovare qualcosa...intanto alcuni commenti da un poco esperto...

QUOTE(Michele Festa @ Jul 22 2008, 09:11 AM) *
Bello sfocato Nicola.

Grazie Michele e complimenti a te!

QUOTE(doctoma @ Jul 22 2008, 09:35 AM) *
Ciao a tutti...volevo proporvi la mia Inachis (se non sbaglio...i nomi li ho imparati leggendo questo post bellissimo e coloratissimo)
e' la prima volta che faccio macro ad insetti di solito mi dedico ad animali molto più grandi e più statici (adoro i grossi felini) ma mi avete fatto innamorare della macro...ho solo una d80 e un 55-200 vr con cui cimentarmi...aspetto vostri consigli e correzioni alla mia foto...così potrò imparare anch'io a farne di meravigliose come voi...
Grazie a tutti...

Complimenti a te che impari i nomi... io sono uno zuccone...Per la foto: ho la sensazione non sia correttamente a fuoco... prova a guardare il corpo e le ali a destra...

QUOTE(brunello @ Jul 22 2008, 03:13 PM) *
Prima volta in questa discussione. Farfalle riprese in Valnerina.

Preferisco la composizione della prima, la seconda è un po' troppo centrale.

QUOTE(r.zap @ Jul 22 2008, 06:41 PM) *
tempo di farfalle - eccone un altra - complimenti a tutti - ciaooooooooooo

Sempre bravo e con sfocati che invidio!

QUOTE(subject64 @ Jul 23 2008, 02:00 PM) *
Ciao a tutti e grazie ma sono un novellino anche con le farfalle !
visto che siete dei conoscitori, sapete identificarmi questa?

Bella, per il nome, vedi quanto ho scritto sopra... devo decidermi a studiare...

QUOTE(MB 1942 @ Jul 24 2008, 10:31 PM) *
Aaazzzz...... C'ho la sorella!!

messicano.gif proprio lei!

QUOTE(Coribo @ Jul 25 2008, 01:16 AM) *
Ci provo.
Ciao
Ale

La cugina ! messicano.gif Ben ripresa!

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Aug 14 2008, 10:19 AM) *
non avendo più vetri lunghi per stare dietro ai miei volatili, mi riciclo un pò con quelli corti...

Belle Giorgio! Soprattutto la seconda. Pollice.gif

QUOTE(Falcon Nest @ Aug 14 2008, 06:04 PM) *
Scatti meravigliosi! Complimenti a tutti!
Non sono in grado di competere con le vostre ma voglio postare comunque un http://www.clikon.it/index.php?module=image:album&method=list_images&filters:album=15889&resetFilters=1
alle mie foto:
Scattate con un 18-55 DX montato su una D60

Ciao e grazie

Credo che se si postasse qualcosa solo quando si è sicuri sia un buon lavoro... io metterei gran poco, ma credo si sia qua anche per imparare. Non trovo male la farfalla rampante, per la farfalla sulla roccia avrei scelto un taglio meno centrale. Ad essere onesto, la farfalla mimetizzata sulla roccia non mi piace molto: il soggetto è troppo "mimetizzato" e non si vede...
Ciao.

QUOTE(lfabbruccibrogi @ Aug 15 2008, 02:25 PM) *
Un contributo anche da parte mia.
Valutate, criticate, consigliatemi .
Grazie per le valutazioni, le critiche e i consigli
Claudio


La testa è ben a fuoco, ma l'inquadratura la rivedrei... troppo spazio a destra...

Ciao a tutti.

Inviato da: r.zap il Aug 27 2008, 08:25 PM

complimenti a chi mi precede per le belle cose postate - ciaoooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Alberto Segramora il Aug 29 2008, 10:43 AM

Bravissimi tutti!

L'ultima di r.zap è bellissima!!!!

Inviato da: Falcon Nest il Aug 29 2008, 05:25 PM

Ecco alcuni scatti più "freschi":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per vederne di più (o per vederle a full-res) seguite il http://www.clikon.it/index.php?module=image:album&method=list_images&filters:album=15889&resetFilters=1 alla mia Clikon Gallery...Siete tutti invitati ma l'ultimo paga da bere!!! messicano.gif
grazie.gif

Inviato da: Giordy 58 il Sep 2 2008, 09:44 PM

La posto qui ma non sono sicuro al 100% che sia una farfalla hmmm.gif biggrin.gif .

Se mi dite come si chiama (anch il fiore).

Ciao grazie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Falcon Nest il Sep 3 2008, 09:38 AM

QUOTE(Giordy 58 @ Sep 2 2008, 10:44 PM) *
La posto qui ma non sono sicuro al 100% che sia una farfalla hmmm.gif biggrin.gif .

Se mi dite come si chiama (anch il fiore).

Ciao grazie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Giordy, scatto molto bello, sia per colori che per composizione!
La farfalla si chimama Zygaena filipendulae, è dell'ordine dei Lepidotteri...In quanto al fiore, non saprei, proverò a fare un po' di ricerca!
Ciao,
-Leonardo

Inviato da: kop il Sep 3 2008, 04:00 PM

Per la prima volta mi è capitato il Macaone in una posa perfetta ed ho potuto fare vari scatti di cui questo mi sembra il migliore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
un saluto
Flavio

Inviato da: kop il Sep 3 2008, 06:26 PM

primo piano
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio

Inviato da: kop il Sep 3 2008, 06:31 PM

un particolare dal macaone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ariciao
Flavio

Inviato da: r.zap il Sep 3 2008, 08:53 PM

stupendo Macaone Kop - complimenti a tutti ciaooooooooo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Giordy 58 il Sep 3 2008, 08:58 PM

@ kop. grazie sia per il commento che per l'aiuto nell'identificazione.

Molto bello anche il macaone, per mè è un pò come il Martin pescatore, se ne ho l'occasione, li osservo sempre molto volentieri.

Inviato da: Falcon Nest il Sep 4 2008, 12:33 PM

QUOTE(Giordy 58 @ Sep 3 2008, 09:58 PM) *
@ kop. grazie sia per il commento che per l'aiuto nell'identificazione.

Molto bello anche il macaone, per mè è un pò come il Martin pescatore, se ne ho l'occasione, li osservo sempre molto volentieri.


Ehm, mi sa che ero io che ti ho detto la specie della farfalla huh.gif ...
Vabè, non importa, conta solo che almeno l'aiuto ti sia servito! laugh.gif
Bye
-Leonaro

Inviato da: Giordy 58 il Sep 4 2008, 09:49 PM

ohmy.gif ph34r.gif Hai ragione!! Ti chiedo veramente scusa e ovviamente ti ringrazio.

Ciao. smile.gif

Inviato da: subject64 il Sep 4 2008, 11:09 PM

Ciao ragazzi e veramente complimenti.
Non ho moltissimo tempo e a volte riesco a passare anche di qua.

Un contributo a cui credo di aver dato l'identificazione giusta.
qualcuno può confermare?
io di solito mi aiuto con http://www.ukbutterflies.co.uk/species.php?vernacular_name=Silver-washed%20Fritillary
sicuramente lo conoscete già, ma forse a qualcuno puo' essere utile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Inviato da: Giordy 58 il Sep 4 2008, 11:25 PM

Grazie per la segnalazione del sito, che ovviamente non conoscevo.

Complimenti per la foto, ben composta ed ambientata.

Ciao.

Inviato da: daniele_p il Sep 5 2008, 10:55 PM

Il mio piccolo contributo al thread...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: nicolamilani il Sep 6 2008, 03:35 PM

QUOTE(kop @ Sep 3 2008, 05:00 PM) *
Per la prima volta mi è capitato il Macaone in una posa perfetta ed ho potuto fare vari scatti di cui questo mi sembra il migliore

Molto ben riuscita!

QUOTE(r.zap @ Sep 3 2008, 09:53 PM) *

Colori belli e delicati, come al solito.

QUOTE(subject64 @ Sep 5 2008, 12:09 AM) *
Un contributo a cui credo di aver dato l'identificazione giusta.

Bella la composizione, peccato per il rametto in basso, comunque mi piace. Grazie per il suggerimento, il sito non lo conoscevo.

QUOTE(daniele_p @ Sep 5 2008, 11:55 PM) *
Il mio piccolo contributo al thread...

Secondo me ben colta, nitida e con le ali a fuoco, c'è solo quel rametto fuori fuoco che disturba un po'...

Provo ad aggiungere il solito licenide:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e una prova, fatta per vedere come vien fuori: non ne sono molto convinto, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.

Inviato da: kop il Sep 8 2008, 08:06 PM

questa falena era di notevoli dimensioni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio

Inviato da: sferro il Sep 9 2008, 12:24 PM

Lascio anche io un contributo veloce... compliementi a tutti vi seguo sempre anche se molto velocemente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Stefano

Inviato da: kop il Sep 13 2008, 04:26 PM

alla ricerca delle ultime fioriture
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Flavio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Giorgio Baruffi il Sep 19 2008, 04:54 PM

oggi in pausa pranzo ho fatto due o tre scatti, fra questi vi era anche la signorina qui sotto...

D300 - Tokina 100 - no crop - no tripod - jpg in macchina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: FANTOMIUS il Sep 19 2008, 09:41 PM

tentativo con 70-300 vr

ciao

Guido


 

Inviato da: bgiordy il Sep 25 2008, 04:10 PM

Eccomi anch'io ai primi tentativi con la d80.
Due immagini di Pieris edusa, ma non altrettanto belle come quella di Giorgio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Devo ancora capire come mettere correttamente a fuoco, anche se qui mi interessava più l'aspetto documentale che l'estetica della foto.


ciao

Inviato da: Giorgio Baruffi il Sep 25 2008, 04:42 PM

beh, a me paiono piuttosto ben riuscite anche le tue, anzi, posizione e maf decisamente corrette direi...

non trovo difetti di sorta... Pollice.gif




Inviato da: abila il Sep 25 2008, 05:33 PM

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 25 2008, 05:42 PM) *
beh, a me paiono piuttosto ben riuscite anche le tue, anzi, posizione e maf decisamente corrette direi...

non trovo difetti di sorta... Pollice.gif

Perdonate l'OT... Era qualche mese che non visitavo il forum, lo aprò e... Giorgio è un piacere immenso rileggerti biggrin.gif !
Ciao,
Gio

Inviato da: carlovig il Sep 25 2008, 06:27 PM

Fotografando fiori mi capita di fotografare qualche farfalla, niente a che vedere con le vostre ma comunque ve ne propongo una che non mi sembra sia il massimo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


carlo

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Sep 25 2008, 07:59 PM

Complimenti a tutti, ogni tanto un giretto anche qua.

Un contributo di stamattina provando la lente Close-Up Canon 500D sul nuovo 300af-s

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saltuo a tutti smile.gif

Inviato da: nicolamilani il Sep 25 2008, 08:14 PM

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Sep 19 2008, 05:54 PM) *
oggi in pausa pranzo ho fatto due o tre scatti, fra questi vi era anche la signorina qui sotto...

D300 - Tokina 100 - no crop - no tripod - jpg in macchina

Perfetta!

QUOTE(FANTOMIUS @ Sep 19 2008, 10:41 PM) *
tentativo con 70-300 vr

Non male, per quel che ci capisco, ma ti confesso che i colori mi sembrano un po' troppo "forti"...

QUOTE(bgiordy @ Sep 25 2008, 05:10 PM) *
Eccomi anch'io ai primi tentativi con la d80.
Due immagini di Pieris edusa, ma non altrettanto belle come quella di Giorgio.

Buone entrambe, la prima mi piace di più per la composizione.

QUOTE(carlovig @ Sep 25 2008, 07:27 PM) *
Fotografando fiori mi capita di fotografare qualche farfalla, niente a che vedere con le vostre ma comunque ve ne propongo una che non mi sembra sia il massimo

Mi pare buona la compo, ma ho l'impressione che la testa sia un po' fuori fuoco...

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 25 2008, 08:59 PM) *
Un contributo di stamattina provando la lente Close-Up Canon 500D sul nuovo 300af-s

Ben fatta: l'accoppiata rende bene.

Una prova...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D50, 105 micro, f/7.1, 1/80, treppiede.

Ciao a tutti.

Inviato da: Giordy 58 il Sep 25 2008, 09:43 PM

Ciao e complimenti a tutti.

Volevo mettervi al corrente dell'incontro a Torrile l' 11 ottobre (vedere in "Incontriamoci").

Ciao.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Sep 26 2008, 05:13 PM

QUOTE(nicolamilani @ Sep 25 2008, 09:14 PM) *
Una prova...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D50, 105 micro, f/7.1, 1/80, treppiede.

Ciao a tutti.


La trovo stupenda, evanescente, poetica allo stesso tempo. complimenti sinceri.

Inviato da: nicolamilani il Sep 27 2008, 07:16 PM

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 26 2008, 06:13 PM) *
La trovo stupenda, evanescente, poetica allo stesso tempo. complimenti sinceri.

Grazie Pierangelo, molto gentile.

Inviato da: carlovig il Sep 28 2008, 08:03 PM

Forse questa è migliore della precedente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


carlo

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Sep 28 2008, 09:50 PM

Questo e' un bell esemplare, altroche' i vostri!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif















Inviato da: Giordy 58 il Sep 28 2008, 10:25 PM

Aspetta che vado a prendere il D.D.T.


(sto scherzando si capisce no?!)


Inviato da: lepus il Sep 30 2008, 06:12 PM

due miei scatti...

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ste due foto non sono un granchè... però hanno il loro fascino.

P.S: Che farfalla è la seconda foto??? Lo so... la prima non è una farfalla messicano.gif

Inviato da: nicolamilani il Oct 5 2008, 06:21 PM

QUOTE(lepus @ Sep 30 2008, 07:12 PM) *
P.S: Che farfalla è la seconda foto??? Lo so... la prima non è una farfalla messicano.gif

Non lo so, ma i colori sembrano bellissimi... peccato averla presa dietro un vetro...

Temo siano le ultime della stagione...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

[Cliccare sopra per non vederle poco nitide...]

Un saluto.

Inviato da: nicolamilani il Oct 27 2008, 09:56 PM

Prima di vederla inesorabilmente arretrare con il sopraggiungere della stagione fredda... faccio "riemergere" la discussione...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

[devo ancora capire perchè, ma se cliccate sopra, si vedono meglio...]

Un saluto.

Inviato da: monteoro il Aug 1 2009, 03:47 PM

Posto qui lo scatto anche se di qualità non eccelsa.
Da troppo tempo questo thread è caduto nell'oblio e penso sia giusto riportarlo in attività in modo che chi non lo conosce possa goderne.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=284595
http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a7452365b854_FC02973.jpg

Franco

Inviato da: Dante_Droid il Aug 2 2009, 09:51 AM

Forse dovevo postarla qui questa, chiudete pure l'altro topic...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=284580 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a744b96d345e_Falena.jpg



Inviato da: Dante_Droid il Aug 5 2009, 03:46 PM

rilancio con questa...


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=286194 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a799a0fb43c6_Farfalla01.jpg

Inviato da: flanik1970 il Aug 5 2009, 04:09 PM

eccomi ....

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=286167 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a7989586038e_DSC0135017c.jpg

Inviato da: TheRamandoloMan il Aug 7 2009, 08:19 PM

aggiungo anche io una rolleyes.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=286995 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a7c7d58b952c_farfalla1.jpg


perde un po di fuoco sull'ala forse era da chiudere ancora un po o nn ero ben parallelo

Inviato da: Pierangelo Bettoni il Aug 7 2009, 08:57 PM

Omaggio !
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=287007 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a7c85b31866a_004315Melitea1copia.jpg

Inviato da: TheRamandoloMan il Aug 8 2009, 09:01 PM

another one anche se è la solita specie smile.gif . anche qua perso un po il fuoco mad.gif mad.gif mad.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=287500 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a7dd8afa2c4c_farfalla2.jpg

Inviato da: pefran il Aug 8 2009, 09:42 PM

Era da parecchio che cercavo una farfalla "decente" da inserire in questo thread ... spero di averla trovata.

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Franco

Inviato da: flanik1970 il Aug 17 2009, 01:29 PM

una farfalla ... ma l'habitat stavolta non è il fiore ... che ne dite ???

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=290418 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a8945c05fa22_DSC0450.JPG

Inviato da: daniele@littlebridge il Aug 17 2009, 02:33 PM

non sono soggetti alla quale do la "caccia", ma provando il 105vr m'è capitata questa e m'è piaciuta l'ambientazione.
Buone foto a tutti
daniele

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289932 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a8717eac3cc1_20090806MacroFimonDSC0127.jpg

Inviato da: daniele@littlebridge il Aug 17 2009, 03:54 PM

...stesso giorno...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=289947 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a871e52940ec_20090806MacroFimonDSC0150.jpg

ciao


daniele

Inviato da: flanik1970 il Aug 24 2009, 03:53 PM

su un tronco ...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=293477 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a92a95ea2353_DSC0108.jpg

Inviato da: AlfonsoSalsano il Aug 27 2009, 03:20 PM


Sone tutte bellissime, simpatica quella sulla mano.
Un saluto Alfonso.

Inviato da: defy il Aug 27 2009, 09:20 PM


@ Pierangelo Bettoni:anche con le farfalle sei mitico, non solo con i fiori .


Posto due scatti fatti qualche giorno fà ai piedi del monte Baldo, sono le mie prime farfalle, di 20 scatti solo queste si sono a malapena salvate per i miei gusti , migliorero con il tempo, spero...


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=295401 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a96e6b730d29_letrebelle0076.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=295400 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200908/gallery_4a96e6b2a4246_farfalle.jpg

notte a tutti

Inviato da: bradipo74 il Sep 24 2009, 06:19 PM

Un piccolo contributo
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=308917 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4abba89f83c61_1b.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=308918 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4abba8bb2e5f5_3.jpg

Inviato da: marycry il Sep 26 2009, 11:15 AM

Mi unisco al gruppo con un paio di scatti.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=129992 http://www1.nital.it/uploads//gallery_4872068f658fc_4CD2N052W.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=148457 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200808/gallery_48b73f27f3407_5CD2N033W.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=148460 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200808/gallery_48b73f403402e_5CD2N032W.jpg

Inviato da: Zikiky il Sep 26 2009, 01:02 PM

Ecco anche un piccolo contributo da parte mia...

Inviato da: Zikiky il Sep 26 2009, 01:17 PM

Ecco anche un piccolo contributo da parte mia...


 

Inviato da: anselmojose il Sep 26 2009, 05:20 PM

Ecco anche le mie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: begnik il Sep 28 2009, 05:33 PM

Ci sono anch'io!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=282672 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a6e9e47ec280_DSC0004.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=282671 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200907/gallery_4a6e9e4000a8a_DSC0020.jpg

Inviato da: paolodes il Oct 11 2009, 10:43 AM

QUOTE(bradipo74 @ Sep 24 2009, 07:19 PM) *
Un piccolo contributo

Bella la prima.

QUOTE(subject64 @ Sep 5 2008, 12:09 AM) *
Ciao ragazzi e veramente complimenti.

Urca, che colori!

Inviato da: paolodes il Oct 11 2009, 11:39 AM

QUOTE(begnik @ Sep 28 2009, 06:33 PM) *
Ci sono anch'io!

Interessante la prima. Questa farfalla in mimetica non l'avevo mai vista.

Inviato da: zuccaro il Oct 11 2009, 10:07 PM

Un piccolo contributo critiche e consigli sempre graditi


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=302219 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4aa96947a6df2_Farfalla.jpg

Inviato da: sshk il Nov 10 2009, 08:46 AM

E' un vero peccato che questo tread non sia molto frequentato. Ci sono molte foto che meritano veramente, molto belle!!!
La farfalla è un soggetto che mi piace, per la sua eleganza, per i colori delle sue ali, per la sua presenza fugace.
Provero a postare qualche foto in questi giorni. Una ad esempio è questa. Non conosco il nome, ma se qualcuno mi potesse aiutare ...http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=302403
http://www1.nital.it/uploads/ori/200909/gallery_4aaa4139288c6_DSC681020090831114206nikon.JPG

http://www1.nital.it/uploads/ori/200909/gallery_4aa771dbad3e1_DSC675220090831105418nikon.JPG

Inviato da: zuccaro il Nov 11 2009, 09:51 PM

QUOTE(sshk @ Nov 10 2009, 08:46 AM) *
E' un vero peccato che questo tread non sia molto frequentato. Ci sono molte foto che meritano veramente, molto belle!!!
La farfalla è un soggetto che mi piace, per la sua eleganza, per i colori delle sue ali, per la sua presenza fugace.
Provero a postare qualche foto in questi giorni. Una ad esempio è questa. Non conosco il nome, ma se qualcuno mi potesse aiutare ...


Prova a dare un'occhiata quì http://www.linnea.it/lepidoptera-farfalle-falene/index.php è un sito molto ben fatto io lo uso di frequente

Inviato da: sshk il Nov 12 2009, 10:27 AM

QUOTE(zuccaro @ Nov 11 2009, 09:51 PM) *
Prova a dare un'occhiata quì http://www.linnea.it/lepidoptera-farfalle-falene/index.php è un sito molto ben fatto io lo uso di frequente


GRAZIE MILLE !!!! Un sito bellissimo. Grazie ancora.

Comunque oggi volevo postare un'altra foto...http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=301224
http://www2.nital.it/uploads/ori/200909/gallery_4aa77022bf55f_DSC682620090831115740nikon.JPG

che ve ne pare ????

Inviato da: paolodes il Nov 15 2009, 10:33 AM

QUOTE(sshk @ Nov 12 2009, 10:27 AM) *
che ve ne pare ????

Davvero dei bei colori.

Inviato da: sshk il Nov 18 2009, 10:03 AM

QUOTE(paolodes @ Nov 15 2009, 10:33 AM) *
Davvero dei bei colori.


Grazie davvero!!!

Oggi vorrei postare questa.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=301245
http://www1.nital.it/uploads/ori/200909/gallery_4aa77db249d84_DSC7630.JPG


Nessun'altro vuole postare qualche foto?

Inviato da: albaprima il Jan 28 2010, 01:28 PM

Approfitto dell'invito di sshk per postare la mia modesta farfalla.http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=247046 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_49fdfa60d5c94_DSC0663.jpg

un saluto a tutti Alba

Inviato da: begnik il Jan 28 2010, 02:52 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=366499 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201001/gallery_4b61962abbc83_20090711102142DSC0019.jpg
Ciao a tutti
Marcello

Inviato da: dindostar il Feb 4 2010, 09:19 PM

E bravo Marcello, un ottimo contributo.

Inviato da: monteoro il Feb 5 2010, 12:05 AM

Un piccolo contributo


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=369145
http://www2.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b6a059986342_ESC2470.jpg

Franco

Inviato da: begnik il Feb 5 2010, 10:31 AM

QUOTE(dindostar @ Feb 4 2010, 09:19 PM) *
E bravo Marcello, un ottimo contributo.

grazie.gif MILLE!

Inviato da: Domenico1 il Feb 7 2010, 06:46 PM

Un paio di farfalline..........


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=371252 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b6efc40d489d_DSC0051.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=371251 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b6efc0da89e8_DSC0026.jpg

Inviato da: albaprima il Feb 9 2010, 05:55 PM

fatta con l a Coolpix P80http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=372339 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b71926e5f3ad_DSCN3502.jpg



è un pò mossa?
un saluto a tutti Alba

Inviato da: sshk il Feb 10 2010, 11:42 PM

Finalmente altri....

Complimenti per le pose e i soggetti, alcuni credo non facili da trovare, non è così?

Ne aspetto altre, ci siete?

Inviato da: albaprima il Feb 11 2010, 12:04 PM

QUOTE(sshk @ Feb 10 2010, 11:42 PM) *
Finalmente altri....

Complimenti per le pose e i soggetti, alcuni credo non facili da trovare, non è così?

Ne aspetto altre, ci siete?


Ciao sshn non riesco a rendermi conto se è mossa o no! Mi potresti dire ,per favore, secondo te?


Ciao Alba

Inviato da: sshk il Feb 12 2010, 10:58 AM

QUOTE(albaprima @ Feb 11 2010, 12:04 PM) *
Ciao sshn non riesco a rendermi conto se è mossa o no! Mi potresti dire ,per favore, secondo te?


Ciao Alba



Sulla foto hai fatto molto crop? Cioè, hai tagliato la foto originale?

Inviato da: albaprima il Feb 12 2010, 12:23 PM

QUOTE(sshk @ Feb 12 2010, 10:58 AM) *
Sulla foto hai fatto molto crop? Cioè, hai tagliato la foto originale?


poco, solo marginalmente. E' fatta con la Coopix P80.


Ciao sshk

Inviato da: sshk il Feb 12 2010, 03:07 PM

QUOTE(albaprima @ Feb 12 2010, 12:23 PM) *
poco, solo marginalmente. E' fatta con la Coopix P80.


Ciao sshk



Se il crop e leggero, potrebbe essere un problema di fuoco, più che mosso.

Inviato da: albaprima il Feb 12 2010, 05:57 PM

Grazie del passaggio sshk.


Ciao Alba

Inviato da: paolodes il Feb 13 2010, 03:15 PM

QUOTE(Domenico1 @ Feb 7 2010, 06:46 PM) *
Un paio di farfalline..........

Simpatica la cavolaia strappucchiata.

Inviato da: begnik il Feb 13 2010, 05:09 PM

Uno scatto di qualche tempo fa ...
ciao
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=374233 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b76cde5e2054_DSC0053.jpg

Inviato da: Domenico1 il Feb 13 2010, 05:38 PM

QUOTE(paolodes @ Feb 13 2010, 03:15 PM) *
Simpatica la cavolaia strappucchiata.



Grazie, Paolo. Stava a fare il pieno............... smile.gif

Inviato da: corrado55 il Feb 24 2010, 09:22 PM

Anche se la stagione non è certo favorevole cercando dentro l'hard disk..qualcosa si trova sempre

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=376218 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b7dbc3f647a0_FC15520.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=305036 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab15acb29db5_FC15720filteredridimensionare.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=305052 http://www2.nital.it/uploads/./ori/200909/gallery_4ab15cb2ed839_Zigenideazzurraridimensionare.jpg

Inviato da: Alex! il Mar 16 2010, 11:08 PM

Le farfalle mi fanno tornare alla mente quando da piccolo le rincorrevo nei campi e loro mi sfuggivano sempre...
Questa volta ne ho catturata una con la mia D70s, ve la propongo, si tratta di una vanessa atalanta

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=386700 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201003/gallery_4ba0016829440_vanessaatalanta.jpg

Ciao Alessandro

Inviato da: mexs il May 19 2010, 10:15 AM

eccola qua!


 

Inviato da: giapia il Jun 7 2010, 06:47 PM

CIAO come gentilmente mi ha spiegato massimodemedici , ho avuto la fortuna di incontrare la più grande falena italiana .si chiama Saturnia Pyri . Peccato non avere usato il cavalletto http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=405802 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bd4786c2b8fd_DSC0044.JPGhttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=408805 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201004/gallery_4bdb14df08132_dnikon022.jpg

Inviato da: bradipo74 il Jun 11 2010, 01:31 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=427089 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c122bd9d7d7d_3.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=427088 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c122ac45e701_7.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=427087 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c122ab50641e_3II.jpg

Inviato da: begnik il Jun 11 2010, 03:02 PM

Davvero belle, in particolare la seconda (hai saputo cogliere bene la farfalla in "atterraggio") e la terza (per la simmetria della composizione).
Complimenti
Marcello

Inviato da: vbcportal il Jun 28 2010, 08:24 AM

Un mio primo piccolo contributo in questo fantastico post, complimenti a tutti.
Oggi posto una Aporia crataegi, erano le luci del tramonto, il sole illuminava la farfalla, con una luce calda e pastello, un momento bellissimo.


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=434104 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c284e16419a5_4741080095e26dfa5254b.jpg.jpg

Buona luce a tutti

Inviato da: bradipo74 il Jun 29 2010, 04:50 PM

Altri scatti
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=434961 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c2a14eaae17b_4.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=434957 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c2a14499f5ba_6.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=434958 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c2a144e8fd3f_3.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=434960 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c2a147229fa2_2.jpg

Inviato da: paolodes il Jul 1 2010, 06:31 PM

QUOTE(bradipo74 @ Jun 29 2010, 05:50 PM) *
Altri scatti

Molto bella la terza.

Inviato da: gio.67 il Jul 4 2010, 11:05 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=437302 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c30fb032cf6b_PARCODELLECASCATE015.jpg

tentativo di macro con 14-24...ciao

Inviato da: begnik il Jul 5 2010, 04:18 PM

Buongiorno a tutti,
posto anch'io uno scatto dello scorso week-end
Ciao
Marcello
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=437580 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c31f6a643375_20100704144643DSC0029.jpg

Inviato da: vbcportal il Jul 11 2010, 11:40 AM

Un piccolo contributo:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=439391 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c3729d545a5f_Zygaena0587.jpg

Buona domenica

Inviato da: bradipo74 il Jul 11 2010, 12:52 PM

QUOTE(vbcportal @ Jul 11 2010, 12:40 PM) *
Un piccolo contributo:

Bellissimo mai visto dalle mie parti!!!

Inviato da: gio.67 il Jul 12 2010, 08:51 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=440700 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c3b6f2092b3e_schio2010035.jpg
test con 70-200 VR I

Inviato da: gio.67 il Jul 12 2010, 08:58 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=440717 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c3b72d5b7eea_schio2010012.jpg
altro test 70-200 VR I

Inviato da: bradipo74 il Jul 14 2010, 04:14 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=438482 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c34b544a49b5_6.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=441328 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c3ca2c144399_3.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=441329 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c3ca2c729f8b_4.jpg

Inviato da: Horuseye il Jul 17 2010, 10:51 AM

dal lago

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=439488 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c37507e60e3a_DSC3124Nikonista.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=439487 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c3750782821b_DSC3156Nikonista.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=433116 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201006/gallery_4c25b7a9a3ff5_DSC2800Nikonista.jpg

Inviato da: vbcportal il Jul 18 2010, 03:46 PM

Grazie bradipo74, è una Zygaena. Strano che non ne hai mai visto? Abiti in un'isola?

Altro piccolo contributo:

Lycaenidae - Polyommatus icarus
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=442819 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c4313a916ed9_480062346727e2ebf134b.jpg.jpg

Buona luce :-)

Inviato da: paolodes il Jul 18 2010, 05:12 PM

QUOTE(vbcportal @ Jul 11 2010, 12:40 PM) *
Un piccolo contributo:

Pollice.gif

Inviato da: flaviopelle il Jul 20 2010, 06:06 AM

Salve a tutti.
Non posseggo ancora un obiettivo macro per la mia D5000 ed allora ho provato con il 18-200 VRII. Graditi commenti sia belli che brutti.
grazie.gif http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=443446 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c44a8e8b4375_DSC2413.jpg

Inviato da: vbcportal il Jul 20 2010, 01:34 PM

@flaviopelle: Non è per niente male, avendo usato una lente non macro. Vedo forse un bilanciamento del bianco sballato.

Anche oggi metto un'altro piccolo contributo

Lycaenidae - Plebejus argus
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=443683 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c4597d16387e_4808229743c0c6a83db8b.jpg.jpg

Buona luce a tutti

Inviato da: Horuseye il Jul 27 2010, 07:09 PM

Un'altro scatto!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=447244 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201007/gallery_4c4f13cd86ebb_DSC0667Nikonista.jpg

Inviato da: Shadowrage il Sep 10 2010, 02:24 PM

Salve a tutti,
Qualche giorno fa un macaone si è messo in posa per me,ho fatto la mia prima macro a mano libera con il cinquantino...

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=467171 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8a3213170b4_Farfalla201008141123592.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=467170 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201009/gallery_4c8a315b6c78a_Farfalla201008141133002.jpg

Inviato da: giapia il Oct 12 2010, 07:27 PM

se questa è la prima .. complimenti

Inviato da: _vincenzo_ il Oct 19 2010, 05:41 PM

Salve un contributo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=484496 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201010/gallery_4cbac7c06a692_Ridimensionadi.jpg

Inviato da: Horuseye il Nov 6 2010, 08:14 PM

mio piccolo contributo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=458256 http://www2.nital.it/uploads/./ori/201008/gallery_4c71548ed6eb3_DSC2108.jpg

Inviato da: Filo_ il Dec 1 2010, 12:18 AM

Qualche farfalla "nostrana". Piani di Bobbio, Valsassina.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=503588 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cf582f9e512a_DSC7492.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=503589 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cf5830fa8f27_DSC7514.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=503590 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cf5831db1fd9_DSC7518.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=503591 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201012/gallery_4cf5832e06ff9_DSC7482.jpg

Ciao.

Inviato da: mich76rr il Feb 26 2011, 01:50 PM

Ciao a tutti,stamani ero a passeggio alla ricerca di tutt'altro..e mi sono imbattuto in una farfallina vanitosa.. così le ho dedicato un minutino!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=538568 http://www1.nital.it/uploads/./ori/201102/gallery_4d68f6dd1e025_Farfy.jpg

Complimenti a tutti per le stupende foto!!

Michele

Inviato da: Alex! il Mar 12 2011, 03:23 PM

Ritorno con piacere e posto uno scatto già presente in un altro 3d

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=543088 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201103/gallery_4d7952f194cee_butterfly.jpg

Ciao
Alessandro

Inviato da: Francesco Cassulo il Apr 26 2011, 09:43 PM

Un contributo al post delle Farfalle, che adesso iniziano ad uscire.

Zerynthia polyxena
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=563237 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4db72e3c80ea4_a101.jpg.jpg

Buona luce a tutti

Inviato da: Horuseye il May 30 2011, 02:18 PM

piccolo contributo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=576996 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201105/gallery_4de39818d1c3d_LUZ5085.jpg

Inviato da: Eon il Jun 19 2011, 10:07 PM

Oibò!!

Nemmeno mi ero accorto che esisteva questa sezione... ohmy.gif

Un contributo con uno scatto già postato in un altro 3d wink.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=584967 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201106/gallery_4dfb0bb72e9de_Aporiacrataegiweb.jpg

Ciauuu
______
Andrea

Inviato da: CVCPhoto il Jun 26 2011, 11:15 PM

W l'Italia!!!

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=591479
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201106/gallery_4e0726f436b80_DSC5302.JPG


Carlo

Inviato da: monteoro il Jun 30 2011, 03:10 PM

Uno scatto di qualche anno fa con la D50


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=593575
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201106/gallery_4e0c825219f96_DSC4645.jpg


Ciao
Franco

Inviato da: giapia il Jul 1 2011, 06:46 PM

farfalla lombarda come quella di Filo ciao a tuttihttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=594216 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e0e02c1a0804_ritagliopiccolo.jpg eon la tua è bellissima

Inviato da: Edoardo Brotto il Jul 8 2011, 03:03 PM

Qualche scatto

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=597516 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e15e47266ff1_DSC12548.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=597513 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e15e465b2382_ED12762.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=597510 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e15e45bca993_ED12814.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=597518 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e15e47a8723d_ED12837.jpg

Inviato da: monteoro il Jul 11 2011, 03:16 PM

un'altra farfallina


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=598704
http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e1b03b7cc987_DSC4665.jpg

Saluti
Franco

Inviato da: giapia il Jul 15 2011, 06:56 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=595316 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e10a4009ae4e_DSC2743.jpgciao a tutti gianni

Inviato da: swimm il Jul 30 2011, 07:51 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=606581 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e34527be8599_farfallina.jpg

Nikon d80 e Tokina 70-300

Franco

Inviato da: andreppo il Aug 27 2011, 05:36 PM

Farfalla "catturata" in giardino con D60 + 55-200

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=615875 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201108/gallery_4e58f3daa4468_FARFALLA.jpg

Inviato da: paolodes il Aug 28 2011, 07:49 AM

QUOTE(Edoardo Brotto @ Jul 8 2011, 04:03 PM) *
Qualche scatto

Bella serie.

Inviato da: Stefaniabosc il Sep 13 2011, 09:01 AM

Un contributo preso da un vivaio in Salento.
D3000+55-200VR.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=621535 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e6b706a3702e_DSC0575rit.jpg

Inviato da: faruk il Oct 4 2011, 04:03 PM

piccolo contributo



http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=631503 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e8b1f739888b_FFM2639.jpg



Inviato da: gianni piatti il Oct 13 2011, 02:48 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=636083 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e96eb22e3b57_DSC3244.jpgciao a tutti 180-ED CON PN11

Inviato da: ilterrestre il Dec 27 2011, 01:11 PM

Un contributo aquesto splendido club:

http://www.flickr.com/photos/rossiclaudiobb/5992782653/
http://www.flickr.com/photos/rossiclaudiobb/5992782653/ di http://www.flickr.com/people/rossiclaudiobb/, su Flickr

Ciao

Claudio

Inviato da: 9reggimento il Mar 4 2012, 08:16 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=686925 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201203/gallery_4f53bba968cce_DSC0131.JPG

Prima prova perdonatemi se faccio casini

Ciao
Luca

Inviato da: sdmassimo il Apr 12 2012, 04:54 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=700810 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f86f553bee36_DSC2119.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=700809 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f86f3e681d52_DSC2111.jpg

Inviato da: Paolo56 il Apr 20 2012, 11:24 PM

Complimenti a tutti per le magnifiche foto di questo 3d.

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=243872 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49f4bb8ee6984_Bord095.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=243885 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49f4bcf3078ed_Bord102.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=243886 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200904/gallery_49f4bcf83f51c_Bord101.JPG

Inviato da: sdmassimo il Apr 21 2012, 06:26 AM

un molto modesto contributo

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=703793 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f9187f84db79_DSC2391.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=703829 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f91967187008_DSC2387.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=704030 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201204/gallery_4f9244c89ac47_DSC2394.jpg

Inviato da: simonespe il May 2 2012, 11:35 AM

Cedronelle...corteggiamento in volo...mano libera...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti wink.gif

Inviato da: RobMcFrey il May 8 2012, 12:14 AM

le uniche farfalle che ho fotografato..

http://www.flickr.com/photos/robythestig/7128036143/
http://www.flickr.com/photos/robythestig/7128036143/ di http://www.flickr.com/people/robythestig/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/robythestig/6928925084/
http://www.flickr.com/photos/robythestig/6928925084/ di http://www.flickr.com/people/robythestig/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/robythestig/7130805081/
http://www.flickr.com/photos/robythestig/7130805081/ di http://www.flickr.com/people/robythestig/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/robythestig/6825904162/
http://www.flickr.com/photos/robythestig/6825904162/ di http://www.flickr.com/people/robythestig/, su Flickr

Inviato da: sdmassimo il May 9 2012, 06:19 AM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=709981 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fa945b309ec5_DSC3242.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=710103 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fa98f8069651_DSC3314.jpg

Inviato da: RobMcFrey il May 10 2012, 10:47 PM

QUOTE(sdmassimo @ May 9 2012, 07:19 AM) *
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fa98f8069651_DSC3314.jpg


molto carina l'ultima.. peccato per alcune zone dove è leggermente fuori fuoco

io rilancio con un icaro su un cardo selvatico

http://www.flickr.com/photos/robythestig/7171597168/
http://www.flickr.com/photos/robythestig/7171597168/ di http://www.flickr.com/people/robythestig/, su Flickr

Inviato da: sdmassimo il May 11 2012, 06:27 AM

lo so.... ho pagato la giornata ventosa! oggi torno a caccia vediamo che prendo messicano.gif

Ps: forse ho in programma una visita alla casa della farfalle a Bordano
http://www.mauroarc.it/casafarfalle/
della serie "mi piace vincere facile" messicano.gif

Inviato da: sdmassimo il May 26 2012, 06:01 AM

beh???? nessuno posta più nulla?????

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=714502 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fbfbc0e4607b_DSC4466.jpg

Inviato da: maurizio angelin il Jun 2 2012, 10:51 AM

QUOTE(sdmassimo @ May 26 2012, 07:01 AM) *
beh???? nessuno posta più nulla?????


... non sia mai

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=716199 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fc7ca2a57df9_630.jpg

Maurizio

Inviato da: simonespe il Jun 4 2012, 10:01 PM

Alcuni scatti recenti wink.gif

Colias crocea...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Polyommatus icarus...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pieris sp...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pontia edusa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: sdmassimo il Jun 7 2012, 06:58 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=717762 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fcfb15046a79_DSC5879.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=717961 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd0ea82d5d50_DSC5904.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=717962 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd0eae0944ab_DSC5937.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=717963 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd0eb93be618_DSC5934.jpg

Inviato da: sdmassimo il Jun 11 2012, 08:19 PM

una vagonata di farfalle in arrivo biggrin.gif

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719099 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd63f6c6431c_DSC6236.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719100 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd63fe8de1d2_DSC6240.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719101 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd64065f3e91_DSC6244.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719102 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd640c03ee96_DSC6245.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719103 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd6422397f70_DSC6181.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719104 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd6428a5b7b4_DSC6232.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719105 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd643317a8cc_DSC6268.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719106 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd643d09a1e7_DSC6275.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719108 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd644846fdde_DSC6284.jpghttp://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=719107 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fd6442321d36_DSC6281.jpg

Inviato da: ilterrestre il Jun 11 2012, 08:39 PM

http://www.flickr.com/photos/rossiclaudiobb/7176616149/
http://www.flickr.com/photos/rossiclaudiobb/7176616149/ di http://www.flickr.com/people/rossiclaudiobb/, su Flickr



Claudio

Inviato da: matt6966 il Jun 18 2012, 03:38 PM

eccone una mia

http://www.flickr.com/photos/mattone69/7371452094/
http://www.flickr.com/photos/mattone69/7371452094/ di http://www.flickr.com/people/mattone69/, su Flickr

Inviato da: sdmassimo il Jun 20 2012, 10:51 PM

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=721546 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fe2438ecd90e_DSC6711.jpg

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=721547 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201206/gallery_4fe24460422d1_DSC6724.jpg

Inviato da: gaeraciti il Jul 6 2012, 02:39 PM

Metto qui due scatti, scopro solo ora questo topic... smile.gif

Scusate per la qualità non eccelsa ma l'attrezzatura per ora è quella che è....

1) Polymmatus Icarus (femmina?)
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=729943
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=729943

2) Pontia Daplice (da confermare...)
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=729944
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=729944

Ciao, Gaetano

Inviato da: korra88 il Jul 9 2012, 12:13 PM

metto anche io qualche foto alle farfalle di qualche tempo fa. son le prime smile.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724846
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724846http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724819
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724819http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724799
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724799http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724767
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724767http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724690
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=724690

il parallelismo farfalla-sensore, lo cercate a mano libera o treppiede e micrometrica?

Inviato da: nagatobimaru il Jul 11 2012, 07:54 PM

ciao a tutti!

mi è capitato di scattare ad un soggetto particolarmente paziente, e questo è il risultato:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=733251
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=733251


Inviato da: simonespe il Jul 14 2012, 01:30 PM

Duetto di stamattina....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Giorgio Baruffi il Jul 14 2012, 01:33 PM

QUOTE(simonespe @ Jul 14 2012, 02:30 PM) *
Duetto di stamattina....



semplicemente meravigliosa, adoro questi colori tenui, bravissimo!

Inviato da: sdmassimo il Jul 16 2012, 05:39 AM

QUOTE(simonespe @ Jul 14 2012, 02:30 PM) *
Duetto di stamattina....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

magnifica! composizione, sfondo, colori.... perfetta!!!! Pollice.gif

Inviato da: simonespe il Jul 16 2012, 03:50 PM

QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 14 2012, 02:33 PM) *
semplicemente meravigliosa, adoro questi colori tenui, bravissimo!


QUOTE(sdmassimo @ Jul 16 2012, 06:39 AM) *
magnifica! composizione, sfondo, colori.... perfetta!!!! Pollice.gif


grazie mille ad entrambi wink.gif

Inviato da: damikele il Jul 17 2012, 10:54 AM

salve a tutti, ecco quello che sono riuscito a fare iohttp://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=736345
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=736345

Inviato da: biagiocostigliola74 il Aug 24 2012, 06:26 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=756518
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=756518

Sono ai primi passi, spero che questa foto vi piace....

Biagio


QUOTE(biagiocostigliola74 @ Aug 24 2012, 07:23 PM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=756518

Sono ai primi passi, spero che questa foto vi piace....

Biagio



p.s.: visitate la mia galleria (anche reportage), mi piacerebbe avere un Vostro giudizio!!! (sia critiche che complimenti)

Inviato da: gaeraciti il Oct 18 2012, 11:36 AM

Topic fermo al 24 agosto....non è possibile....no no ...... biggrin.gif

Proviamo a "riesumarlo"......

Licenide
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=784158
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=784158

Sempre lui/lei...ma dall'altra parte smile.gif
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=787134
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=787134

Lasiommata megera
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=787540
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=787540

Un saluto a tutti, Gaetano

Inviato da: gabriele mannelli il Nov 1 2012, 06:07 PM

bella serie ragazzi, alcune sensazionali!!!!

Inviato da: Enrico Luzi il Nov 24 2012, 12:53 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773236
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773236

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773235
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=773235

Inviato da: gabriele mannelli il Dec 20 2012, 10:27 AM

Complimenti foto meritevoli!!!

Inviato da: a.mignard il Mar 23 2013, 04:56 PM

Posto la mia prima di quest'anno...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1037080

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1037080



Inviato da: Gianluca Rasile il Apr 12 2013, 09:11 AM

Ciao, qualche fotina di farfalle ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

[IMG][/IMG]

Inviato da: a.mignard il Apr 13 2013, 06:06 PM

un mio piccolo contributo...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1068274

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1068274

Inviato da: claudio-rossi il Jun 12 2013, 07:20 PM

Settimana scorsa...finalmente il caldo!!!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1162449

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1162449



Ciao

Claudio

Inviato da: sdmassimo il Jun 21 2013, 08:55 AM

Gia postate sul club D90 e 105 micro.....

arrivano le Farfalle messicano.gif

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074822132/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074822132/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr


Questa mi hanno detto che è una specie rara da trovare.... ha dei colori strepitosi!!!!! se poi dopo ha anche la mania di posarsi su fiori coloratissimi messicano.gif

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072621891/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072621891/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074872076/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074872076/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072647671/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072647671/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074899024/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074899024/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

Altra specie non comune.... dovrebbe essere una sottospecie di Vanesia non facile da fotografare!

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072718917/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072718917/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

e poi i soliti "classici"

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074859844/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074859844/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074945390/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074945390/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074950392/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9074950392/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072824315/
http://www.flickr.com/photos/sdmassimo/9072824315/ di http://www.flickr.com/people/sdmassimo/, su Flickr

Inviato da: claudio-rossi il Jun 21 2013, 11:58 AM

Bella serie complimenti!
Ne metto una anche io:


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1177732

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1177732


Ciao

Claudio

Inviato da: claudio-rossi il Jun 24 2013, 07:21 PM

Gia postata in photolab...un'aporia di qualche settimana fa:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1181699

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1181699



Ciao

Claudio

Inviato da: claudio-rossi il Jul 9 2013, 08:43 PM

Ne aggiungo un'altra:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1201125

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1201125


Ciao

Claudio

Inviato da: Simone..... il Aug 2 2013, 08:57 PM

Alcuni recenti scatti delle ultime recenti uscite smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
versione hires
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201307/p17v4jt46h1lbs9ustki1qkuief5.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
versione hires
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201306/p17uafm9nv1hisqaiqde1ldb1i7n5.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
versione hires
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201307/p1803oen511gsp2n7nha1t261ct15.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
versione hires
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201307/p180lcjbsnm5jcipli01dtrq1e5.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
versione hires
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201308/p180vccdgt1s1912o2lqj1gn6dj35.jpg

Inviato da: mama62 il Aug 27 2013, 06:08 PM

Uno scatto di sabato scorso

http://www.flickr.com/photos/marco_mase/9591527425/
http://www.flickr.com/photos/marco_mase/9591527425/ di http://www.flickr.com/people/marco_mase/, su Flickr

Ciao
Marco

Inviato da: claudio-rossi il Sep 19 2013, 05:08 PM

QUOTE(mama62 @ Aug 27 2013, 07:08 PM) *
Uno scatto di sabato scorso

http://www.flickr.com/photos/marco_mase/9591527425/
http://www.flickr.com/photos/marco_mase/9591527425/ di http://www.flickr.com/people/marco_mase/, su Flickr

Ciao
Marco


Stupenda!

Non è ancora farfalla ma va bene lo stesso no?

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1295396
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1295396



Ciao

Claudio

Inviato da: Simone..... il Oct 6 2013, 08:42 AM

Due scatti dedicati al Re smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.macroforum.org/index.php?attachments/dsc_9342_2013-09-07_08-10-06-jpg.5220/


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.macroforum.org/index.php?attachments/dsc_9491_2013-09-14_08-03-39-jpg.6511/

Inviato da: claudio-rossi il Oct 6 2013, 07:37 PM

QUOTE(Simone..... @ Oct 6 2013, 09:42 AM) *
Due scatti dedicati al Re smile.gif



http://www.macroforum.org/index.php?attachments/dsc_9342_2013-09-07_08-10-06-jpg.5220/


http://www.macroforum.org/index.php?attachments/dsc_9491_2013-09-14_08-03-39-jpg.6511/


Spettacolari Simone!

Contribuisco anche io con una licenide:

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1335927
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1335927


Ciao

Claudio

Inviato da: a.mignard il May 30 2014, 11:25 AM

Posto un qualcosetta di stamattina... http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1533896
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1533896

Inviato da: Filo_ il Dec 24 2014, 01:18 AM

Ciao a tutti. Posto un paio di scatti fatti in Val Biandino.

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1723088

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1723088


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1723085
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1723085


Filippo

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)