Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Naturalistica (e fauna selvatica) _ Young Boy...

Inviato da: RosannaFerrari il Aug 28 2019, 09:52 AM

Buongiorno a tutti

Cervus elaphus - Riserva Naturale Bosco della Mesola

Ciao
Rosanna

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2475263

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2475263

Inviato da: Maurizio Rossi il Aug 28 2019, 11:53 AM

Ottimo ritratto a questo bell'esemplare, brava Rosanna Pollice.gif

Inviato da: aleta82 il Aug 28 2019, 12:33 PM

Che bella questa foto

Inviato da: RosannaFerrari il Aug 28 2019, 04:27 PM

Vi ringrazio

Un carissimo saluto

Inviato da: aldosartori il Aug 28 2019, 04:33 PM

Bella composizione, luce, e post.
Altro ottimo scatto Rosanna

Inviato da: enrico.digregorio il Aug 28 2019, 06:45 PM

Esemplare stupendo, bellissimo ritratto, nitidezza, colori e pdr tutto al Top Pollice.gif

Inviato da: Filo_ il Aug 29 2019, 08:37 AM

Ciao Rosanna. Se sei ancora alla Mesola dovresti poter vedere anche gli adulti, ma non so quanto ti puoi fermare li (visto che sei con la famiglia).
In fondo a quella radura ne sbucano diversi dalla boscaglia alle spalle. Si tratta di pazientare.....
Stai facendo un bel viaggio nel paese dei balocchi: prova anche un foto racconto da postare in altra sezione: ne varrebbe la pena.
Bello scatto “fresco” di natura viva.
Ciao e buon proseguimento!!
Filippo

Inviato da: RosannaFerrari il Aug 29 2019, 09:52 AM

Aldo, Enrico e Filippo vi ringrazio

Filippo, ecco una mamma, poi posterò altre foto, il maschio c'era ma molto più infrattato, non è ancora iniziata la stagione dei bramiti messicano.gif

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2475265

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2475265


Sono rientrata, caso vuole che quel giorno ci fossero dei fotografi a piedi, probabilmente accompagnati da qualcuno del posto, che hanno disturbato parecchio, fortunatamente noi col mezzo li abbiamo anticipati e quindi ho potuto fare una serie di scatti

Ciao

Inviato da: Filo_ il Aug 29 2019, 11:35 AM

QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 29 2019, 10:52 AM) *
.....Filippo, ecco una mamma, poi posterò altre foto, il maschio c'era ma molto più infrattato, non è ancora iniziata la stagione dei bramiti messicano.gif

Sono rientrata, caso vuole che quel giorno ci fossero dei fotografi a piedi, probabilmente accompagnati da qualcuno del posto, che hanno disturbato parecchio, fortunatamente noi col mezzo li abbiamo anticipati e quindi ho potuto fare una serie di scatti

Ciao


Meglio motorizzati....a questo punto (ma vedo che li hai fregati alla grande 😄).
In effetti è un po’ presto x i bramiti.
Veramente bello questo scatto; molto naturale la posa di allerta e sospetto !!! Pollice.gif
Non ho capito se hai già finito tutto il viaggio o solo la Mesola e stai “scendendo” verso i fenicotteri....
A presto. Ciao
Filippo



Inviato da: t_raffaele il Aug 29 2019, 05:33 PM

Due ottimi click Rosanna complimenti.

Inviato da: RosannaFerrari il Aug 29 2019, 06:01 PM

QUOTE(t_raffaele @ Aug 29 2019, 06:33 PM) *
Due ottimi click Rosanna complimenti.

Grazie Raffaele

QUOTE(Filo_ @ Aug 29 2019, 12:35 PM) *
Meglio motorizzati....a questo punto (ma vedo che li hai fregati alla grande 😄).
In effetti è un po’ presto x i bramiti.
Veramente bello questo scatto; molto naturale la posa di allerta e sospetto !!! Pollice.gif
Non ho capito se hai già finito tutto il viaggio o solo la Mesola e stai “scendendo” verso i fenicotteri....
A presto. Ciao
Filippo

No, proprio già rientrata alla base ahimè...
I fenicotteri li ho visitati nei giorni precedenti, o meglio la sera, con una escursione con guida, alle saline non si può entrare diversamente e in forma privata, almeno così mi hanno detto...e comunque non erano vicinissimi, ho sentito il forte bisogno di avere un moltiplicatore messicano.gif

Ecco mamma e piccola, poi metterò ancora qualche scatto
Ciao Filippo

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2475542
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2475542

Inviato da: Maurizio Rossi il Aug 29 2019, 11:15 PM

Proprio belle e dolci, complimenti per essere andata in quella location a riprendere questi belli esemplari Pollice.gif

Inviato da: Filo_ il Aug 29 2019, 11:26 PM

QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 29 2019, 07:01 PM) *
No, proprio già rientrata alla base ahimè...
I fenicotteri li ho visitati nei giorni precedenti, o meglio la sera, con una escursione con guida, alle saline non si può entrare diversamente e in forma privata, almeno così mi hanno detto...e comunque non erano vicinissimi, ho sentito il forte bisogno di avere un moltiplicatore messicano.gif

Ecco mamma e piccola, poi metterò ancora qualche scatto
Ciao Filippo


Acc...mi spiace e ti capisco!
Ho dei ricordi fantastici di quei posti, ma un mese non basterebbe comunque (è il paese dei balocchi).
Purtroppo le saline sono interdette ai privati; ci vuole la guida. Spero sia riuscita almeno ad evitare il famoso barcone traboccante di bambini entusiasti...!!!
Mi piacerebbe sapere se il trattamento è lo stesso anche x i fotografi del National Geografic...o la BBC!
Il duplicatore a quelle distanze non basta mai (ci vorrebbe lo strumentino che usano a Monte Palomar laugh.gif)
Devo trovare il modo x parlare con qualche fotografo del posto. Su un paio di blog (ma non ricordo più quali) ho visto un sacco di foto eccezionali ed a distanza ravvicinata. È sicuro che non erano accompagnati...Chi è del luogo sa di sicuro come e dove andare!
Bellissima e molto coinvolgente anche quest’ultima foto postata. Ottimo scatto Pollice.gif
Ciao
Filippo



Inviato da: RosannaFerrari il Aug 30 2019, 07:36 AM

QUOTE(Filo_ @ Aug 30 2019, 12:26 AM) *
Acc...mi spiace e ti capisco!
Ho dei ricordi fantastici di quei posti, ma un mese non basterebbe comunque (è il paese dei balocchi).
Purtroppo le saline sono interdette ai privati; ci vuole la guida. Spero sia riuscita almeno ad evitare il famoso barcone traboccante di bambini entusiasti...!!!
Mi piacerebbe sapere se il trattamento è lo stesso anche x i fotografi del National Geografic...o la BBC!
Il duplicatore a quelle distanze non basta mai (ci vorrebbe lo strumentino che usano a Monte Palomar laugh.gif)
Devo trovare il modo x parlare con qualche fotografo del posto. Su un paio di blog (ma non ricordo più quali) ho visto un sacco di foto eccezionali ed a distanza ravvicinata. È sicuro che non erano accompagnati...Chi è del luogo sa di sicuro come e dove andare!
Bellissima e molto coinvolgente anche quest’ultima foto postata. Ottimo scatto Pollice.gif
Ciao
Filippo

Fortunatamente il tutto è avvenuto in forma privata (il titolare del B&B dove soggiornavamo è un conoscitore del posto e ha l'autorizzazione ad entrare nella Salina, è proprio una guida accreditata, mi ero informata prima di scegliere il luogo dove soggiornare apposta), eravamo in dieci persone amanti della natura e ci siamo andati a piedi, per questo ho potuto anche fotografare i paesaggi con un cielo e una luce a mio vedere molto belli, era in tardo pomeriggio, diciamo che ho preso due "piccioni" con una f.ava, l'escursione è durata ben due ore e mezza e la guida molto preparata.
Poi ne ho fatta un'altra in barca.
Mi è stato detto che purtroppo metodi conosciuti per avvicinarsi parecchio non ne esistono in questo periodo dell'anno, la cultura della cura dei capanni di osservazione, per esempio, non è come da noi, dove ogni tre per due ne fanno e vengono gestiti in maniera puntuale ... ci sono le Valli di Argenta a una quarantina di km da lì ma, a parte che il tipo che li gestisce era in ferie, poi comunque si possono osservare le solite specie che vedo anche da me....ed inoltre ci sono alcune zone di nidificazione dove ti ci portano nel momento giusto, vale a dire tra fine maggio e fine giugno, mi hanno sconsigliato di andarci in Agosto perché giustamente non avrei visto nulla...agosto è un periodo bruttissimo e ne sono consapevole.
Comunque non demordo....prima o poi le ferie nel periodo adeguato riuscirò a prenderle, a costo di andare a lavorare in Agosto messicano.gif
In zona fanno annualmente anche la fiera del birdwatching....con attività collaterali....ma siamo sempre lì, periodi dove ho il lavoro fin sopra i capelli texano.gif

Invece al Bosco della Mesola ho avuto soddisfazione....ti ringrazio per aver apprezzato Filippo....per il periodo che era ho avuto ciò che mi aspettavo
Ciao




QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 30 2019, 12:15 AM) *
Proprio belle e dolci, complimenti per essere andata in quella location a riprendere questi belli esemplari

Grazie Maurizio smile.gif
Ciao

Inviato da: fabri_nikon86 il Aug 30 2019, 05:22 PM

Mannaggia peccato per gli evidenti fuori fuoco e il rumore ingestibile......no scherzo!!! haha messicano.gif
Belle immagini Rosi. wink.gif biggrin.gif

Inviato da: NicolaSantolin il Aug 30 2019, 08:25 PM

Complimenti Rosanna,tutto ben gestito. Vedendo gli scatti si nota che sono abituati alla presenza umana o mi sbaglio. Ciao.

Inviato da: Filo_ il Aug 30 2019, 11:40 PM

Mi sa tanto che la prossima volta andrò anch’io in quel B&B benedetto!!.... (ma dov’è, per favore?)
Quando sono andato, i fenicotteri erano molto distanti (zona di riproduzione).
Ma forse ho beccato i tipi sbagliati: tutti mi han detto che quei luoghi erano interdetti al pubblico, anche se il periodo era quello giusto. Probabilmente erano sedicenti guide vere...!!
Ricordo che tirava anche un vento micidiale; era impossibile stare fermi con l’attrezzatura sull’altura da cui scattavo.
Ai tempi il massimo che avevo era un tele da 300 senza 2x. Sono uscite foto in stile cartolina, anche se interessanti (nanerottoli rosa ambientati... rolleyes.gif).
Probabilmente anche un “mille” sarebbe stato inutile !! Troppo lontani ed inaccessibili.
Grazie delle info. Quando rientro cerco il materiale informativo che ho messo da parte e trovo il sistema di mandartelo. Può tornarti utile x la prossima volta?
Ciao, stammi bene.
Filippo

Inviato da: RosannaFerrari il Aug 31 2019, 09:29 AM

QUOTE(fabri_nikon86 @ Aug 30 2019, 06:22 PM) *
Mannaggia peccato per gli evidenti fuori fuoco e il rumore ingestibile......no scherzo!!! haha messicano.gif
Belle immagini Rosi. wink.gif biggrin.gif

laugh.gif brighella!!!
Ciao e grazie

Inviato da: RosannaFerrari il Aug 31 2019, 09:38 AM

QUOTE(NicolaSantolin @ Aug 30 2019, 09:25 PM) *
Complimenti Rosanna,tutto ben gestito. Vedendo gli scatti si nota che sono abituati alla presenza umana o mi sbaglio. Ciao.

Grazie Nicola
Abituati, si, fintanto che stai sul mezzo, anche abbassando il finestrino non sono particolarmente disturbati, ho fatto alcuni scatti a meno di 5 metri che poi metterò, ma senza scendere dal mezzo
In questi invece ero con gli altri ben riparata dalle piante, scesa dal mezzo, e loro, a occhio, erano a circa 20-25 metri, se cerchi di avvicinarti in campo aperto si dileguano
Per questo la nostra guida ha trovato molto strano ci fossero dei fotografi a piedi, entrati probabilmente con qualcuno del posto e con apposita autorizzazione, infatti li hanno disturbati e pure molto
La zona del bosco dove si trovano è infatti inaccessibile, se non con questa escursione con guida
Ciao

QUOTE(Filo_ @ Aug 31 2019, 12:40 AM) *
Mi sa tanto che la prossima volta andrò anch’io in quel B&B benedetto!!.... (ma dov’è, per favore?)
Quando sono andato, i fenicotteri erano molto distanti (zona di riproduzione).
Ma forse ho beccato i tipi sbagliati: tutti mi han detto che quei luoghi erano interdetti al pubblico, anche se il periodo era quello giusto. Probabilmente erano sedicenti guide vere...!!
Ricordo che tirava anche un vento micidiale; era impossibile stare fermi con l’attrezzatura sull’altura da cui scattavo.
Ai tempi il massimo che avevo era un tele da 300 senza 2x. Sono uscite foto in stile cartolina, anche se interessanti (nanerottoli rosa ambientati... rolleyes.gif).
Probabilmente anche un “mille” sarebbe stato inutile !! Troppo lontani ed inaccessibili.
Grazie delle info. Quando rientro cerco il materiale informativo che ho messo da parte e trovo il sistema di mandartelo. Può tornarti utile x la prossima volta?
Ciao, stammi bene.
Filippo

Ti scrivo privatamente con tutte le info, poi metterò anche le foto dei fenicotteri a scopo documentativo, non sono foto da National Geographic, ma del resto le mie non lo sono mai biggrin.gif , così ti fai una idea di distanze e quant'altro.
Piuttosto, sempre se ti va bene, nel MP mettimi magari il tuo cell, così parliamo a voce e poi ti mando anch'io qualche materiale che ho raccolto là
Grazie mille Filippo
Ciao, buon We

Inviato da: Filo_ il Sep 1 2019, 09:10 PM

QUOTE(RosannaFerrari @ Aug 31 2019, 10:38 AM) *
Ti scrivo privatamente con tutte le info, poi metterò anche le foto dei fenicotteri a scopo documentativo, non sono foto da National Geographic, ma del resto le mie non lo sono mai biggrin.gif , così ti fai una idea di distanze e quant'altro.
Piuttosto, sempre se ti va bene, nel MP mettimi magari il tuo cell, così parliamo a voce e poi ti mando anch'io qualche materiale che ho raccolto là
Grazie mille Filippo
Ciao, buon We


Grazie di tutto.
Tieni conto che appena rientrato devo partire subito x un congresso a Firenze e, finalmente, dovrei stare in pianta stabile dal 13 settembre.
In montagna ho l’internt va come gli pare. Spero di poter leggere l’MP da qui...
A presto! Ciao
Filippo

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)