Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Paesaggio _ Foto Panoramiche ...

Inviato da: salvatore_ il Jan 22 2007, 06:58 PM

Apro questa nuova discussione in quanto reputo la foto panoramica una categoria molto particolare almeno per quanto riguarda la foto di paesaggio ...

All'interno della stessa infatti è possibile distinguere diverse sotto-categorie tra le quali: foto singole con taglio panoramico, unioni di più foto tramite programmi di fotoritocco (ne esistono addirittura di dedicati ...) fino ad arrivare a quelle a 360° ...

Buone foto a tutti ...

inizio io con una panoramica di un solo scatto ...
fatta ad ischia ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: AliTom il Jan 22 2007, 07:14 PM

ma sei un vulcano di IDEE biggrin.gif .. a proposito di vulcani questo è l'Etna - panoramica di tre foto- agosto 2006

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...fai il bravo .... Police.gif

Inviato da: salvatore_ il Jan 22 2007, 07:18 PM

Molto bella nicola,
tu generalmente quale programma utilizzi per fare il merge di piu' scatti??? photoshop o qualcosa tipo photovista panorama???

Anche perchè, come ben sai, la foto panoramica fatta proprio come la stai proponendo tu (piu' scatti), ha anche delle particolarità relative all'esposizione ... in quanto va ad abbracciare delle zone che a livello di esposizione sono molto diverse tra loro ... specialmente se fatta con un grandangolo ... in questo caso, se ricordi, come ti sei comportato???

Esposizione manuale (equivalente a dire blocco dell'esposizione) oppure hai cercato di compensare dopo in post-produzione??

A questo punto però dicci tutto ...
compresa l'ottica naturalmente ... che gioca un ruolo importante per tutto il discorso fatto prima ...
wink.gif

Inviato da: AliTom il Jan 22 2007, 08:41 PM

cazzarola ... salvatò, ma se ti dico tutto tu vai a dirlo a Franco e poi chi lo raggiunge più !! IPB Immagine








biggrin.gif biggrin.gif va bè lo so che ci rimani male ... ti dico tutto .

posto anche questa
cefalù - agosto 2006

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per queste ho usato il 12-24 su 20mm circa ... è meglio non usare grandangoli troppo spinti per via dell'effetto prospettico problematico da correggere in fase di PP, sarebbe meglio usare un 50mm in verticale , naturalmente tutto su M per non avere diff di esposizione, ma penso sia scontato per non avere cieli di colore diverso. wink.gif

Poi il programma che uso è P.shop, ho provato la funzione Merge, ma non mi trovo ed è troppo lunga da correggere, quindi incollo in più livelli le foto e poi mascherate opportunatamente , le sfumo considerando le linee di unione.

Cioè: quando si fanno foto del genere bisogna studiarle in scatto già sapendo dove tagliare, per esempio non bisogna unire su un soggetto tipo un albero o sul mezzo di un edificio magari con finestre a specchio, meglio è su zone più neutre cielo -mare o erba , dove è possibile usare un clone più facilmente .

Poi il tutto rientra in Nx per un controllo più preciso con gli u-point.

un saluto e spero di esserti stato utile wink.gif

.....

Inviato da: pertile il Jan 22 2007, 08:45 PM

bellissima anche quella di cefalù- stupenda guru.gif ... ma il celo era naturale o è corretto?? quante foto sono quella? e che macchina hai usato ?

ciao cla


Inviato da: AliTom il Jan 22 2007, 08:52 PM

ciao claudio e grazie anche a te ... allora cefalù è fatta con due sole foto .. con la D200 e incredibilemte di PP ce ne è veraramte poca, il cielo poi è così NATURE.... questa è stata più problematica, sono ben 5 foto con il problema dell'avvicinarsi di brutto tempo e quindi con variazioni veloci di luce e nuvole.


passo mortirolo - fine estate 2006

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: salvatore_ il Jan 22 2007, 09:25 PM

Tutto piu' o meno come previsto nik ... hai fatto una sintesi perfetta ... come sempre corredata da ottime immagini ... e son contento che la nuova discussione ti sia piaciuta ... e tanto pure!!! aspetto altre ...

Inviato da: franco49 il Jan 22 2007, 10:26 PM

Io ho questa, non so se vale, uno scatto solo


ciao


 

Inviato da: liconet il Jan 22 2007, 10:29 PM

due immagini composte entrambi da 2 foto.
scattate con una d70s con un 12-24 fermando l'esposizione.
messe insieme con photomerge di photoshop e poi ritoccate un po'.
non ho molta pazienza nel fotoritocco.

Il lago Verde (2529 m) in val d'Ultimo, Alto Adige. metà giugno, il lago è ancora ghiacciato.

IPB Immagine

La valle dell'Adige ripresa dall'alto

IPB Immagine

ogni tanto provo a scattare delle foto per poi provare a riunirle in una foto panoramica. non sempre riesco a riunire bene le foto, so che potrei fare meglio usando più a fondo photoshop. il consiglio del 12-24 a 20 mm lo terrò presente alla prossima occasione, io le ho scattate tutte singolarmente a 12 mm

Inviato da: franco49 il Jan 22 2007, 10:37 PM

Ecco il Mont st Michel visto in due modi

ciao




 

Inviato da: lau_perinelli il Jan 22 2007, 11:05 PM

Francoooooo guru.gif
posta anche le altre che ho visto.. come vedo il formato panoramico non piace solo a me wink.gif

sono bellissimee

Inviato da: franco49 il Jan 22 2007, 11:19 PM

se insisti


ciao

Altra panoramica


ciao




 

Inviato da: xaci il Jan 22 2007, 11:26 PM

Allora ne metto qualcuna anch'io!
Già postate in un'altro posto tempo fà, ma mi sembra la discussione giusta!

Foto fatte da Capoliveri - Isola d'elba, quest'estate.

5 scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5 scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

9 scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francooo! Mont st Michel ... Che dire: Splendide!!!

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per l'unione, uso Autostich (piuttosto veloce e free).

Inviato da: lau_perinelli il Jan 22 2007, 11:28 PM

Ragazzi la nave che si è arenata nel canale della Manica.. er parcheggiata nel golfo di Napoli.. eccola

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Giov. il Jan 22 2007, 11:34 PM

Finalmente! dopo anni di buia ignoranza ho scoperto cos'è un "panorama": una foto formato minimo 2:1!
Non è mai troppo tardi!
Ciao

Inviato da: AliTom il Jan 23 2007, 12:47 AM

franco complimenti degli ottimi scatti molto spettacolari e suggestivi ...

una mi a piccola di qualche anno fa

S.martino di castrozza fatta con una compatta digitale 3 scatti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Maicolaro il Jan 23 2007, 09:56 AM

Madonna di Campiglio, Gruppo di Brenta

Estate 2005

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inverno 2005

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: matteoganora il Jan 23 2007, 10:35 AM

QUOTE(salvatore_ @ Jan 22 2007, 06:58 PM) *

All'interno della stessa infatti è possibile distinguere diverse sotto-categorie tra le quali: foto singole con taglio panoramico, unioni di più foto tramite programmi di fotoritocco (ne esistono addirittura di dedicati ...) fino ad arrivare a quelle a 360° ...


Mi permetto di fare una precisazione tecnica.
La fotografia panoramica, in realtà, non presuppone una catogoria "scatto singolo ritagliato"
Uno scatto singolo può dunque essere tagliato in un formato diverso da 3:2 o 4:3 in postproduzione (o in pellicola si faceva con le forbici).
Ma rimarrà uno scatto con taglio panoramico, non una panografia.

Le foto panoramiche si possono ottenere, oggi, in due modi:
O usando fotocamere panoramiche, a pellicola o digitali, che utilizzano in ripresa porzioni più lunghe di rullo (uno degli esempi più diffusi è l'hasselblad xpan) o sensori appositamente creati, oppure tramite lo stitching, l'unione di più scatti, che può essere planare, ovvero su sviluppo piano, oppure cilindrico o sferico, e queste ultime due sezioni richiedono di norma il supporto di visualizzatori flash o java e possono essere anche chiamate "panoramiche immersive".

Lo specifico perchè troppo spesso è comune pensare che sia solo il rapporto tra i lati a caratterizzare una foto panoramica.
Qui ulteriori informazioni:
http://www.nadir.it/ob-fot/panoramiche-01.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Panografia

Adesso vado a riesumare dagli HD un po di pano! Isola.gif

Inviato da: Maicolaro il Jan 23 2007, 11:00 AM

Allora questa rientra pienamente nel genere:
scattata con una widelux (non da me) e scansionata da positivo 24x59

Nora, Sardegna, tra l'85 e il 90.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: bovi45 il Jan 23 2007, 11:13 AM

Un piccolo contributo.


 

Inviato da: pieromod il Jan 23 2007, 11:30 AM

ecco a voi, questa è una panoramica del porto di Punta Ala al tramonto!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: davide_77 il Jan 23 2007, 12:05 PM

che bell'idea questa raccolta di panoramiche....
una vista della "mia" Cogoleto, 4 scatti in verticale col 60...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e ora mi metto alla ricerca delle altre...
ciao ciao

Inviato da: matteoganora il Jan 23 2007, 03:00 PM

Comincio con quello con cui cominciai! biggrin.gif
Le prime pano le feci con le coolpix... Fotocamera.gif

L'incantevole golfo di Napoli, CP4500 - 4 scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E una pano con filtri ND, in un torrente del cuneese, CP5700 - 3 scatti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: davide_77 il Jan 23 2007, 03:57 PM

ancora una....

alpe di siusi...4o5 foto, a 24mm...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao ciao...

Inviato da: Alberto(71) il Jan 23 2007, 06:23 PM


...Matteo quella del torrente è bellissima.


Complimenti.

Inviato da: AliTom il Jan 23 2007, 08:18 PM

vero !! gran bella foto Matteo , quoto ... e non facile visto i tempi di esposizione presumo ... guru.gif

Inviato da: Giuseppe78 il Jan 23 2007, 08:37 PM

In verticale
IPB Immagine

wink.gif G.

Inviato da: AliTom il Jan 24 2007, 08:04 AM

forse la mia prima foto panoramica di diversi anni fa ... infatti pende pure biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: lau_perinelli il Jan 24 2007, 09:18 AM

QUOTE(matteoganora @ Jan 23 2007, 03:00 PM) *

Comincio con quello con cui cominciai! biggrin.gif
Le prime pano le feci con le coolpix... Fotocamera.gif

L'incantevole golfo di Napoli, CP4500 - 4 scatti

E una pano con filtri ND, in un torrente del cuneese, CP5700 - 3 scatti



Non so se è possibile chiedere l'esecuzione.. non ho mai fatto una foto di 3-5 scatti (neanche di 2 tongue.gif )
e la cosa mi affascina molto.. anche se immagino che adesso avendo obiettivi tipo il 10.5 e il 12-24 sia un problema superato...... poi come hai fatto con la coolpix
cavalletto?

grazie Matteo

Inviato da: matteoganora il Jan 24 2007, 10:30 AM

Il metodo è identico, per coolpix o reflex.
Bisogna essere precisi in ripresa, avere il treppiede e magari una testa panoramica (ormai ce ne sono di semplici a meno di 100 euro).
E' importante valutare bene esposizione, WB e fuoco su tutta la scena, poi si imposta la macchina (in manuale) e si scatta.

Più l'ottica è grandangolare, più lo stitching è complesso, ecco dunque che ultimamente preferisco scattare in verticale con una focale non troppo spinta (20, 24 o 35mm) che scattare in orizzontale a 12.
Il 10.5 si presta bene a dei tagli panoramici, ma meno alla composizione, è utile invece nella fotografia immersiva.
Come programma di stitching, uso Panorama Factory nel 70% dei casi, Photomerge quando uso focali superiori al 35mm, quindi esenti da distorsioni prospettiche.

Questa serie sotto di tre immagini l'ho fatta in uno splendido giardino botanico in Francia... ci andai per fare un po di macro, ma la luce di quella giornata e il posto mi spinsero più verso il paesaggio (ce n'è uno scatto anche nella discussione Cartoline)
Per chi andasse a Briancon (subito dopo le note stazioni Sestrieres e Monginevro) continui verso il Col de Lautaret.

Queste due sono da D100 e 18/70, a 18 mm, 8 scatti in verticale.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In questa sotto poi, di scatti ne ho fatti 16, in modo da avere l'esposizione per l'interno e quella per l'esterno, ho montato così due identiche pano fissando i parametri di stitching in modo manuale tramite dei control points, in modo da avere le due immagini esattamente identiche e poterle sovrapporre in modo da avere una buona resa dell'esterno abbinata all'atmosfera del patio, allora non avevo i flash, oggi se dovessi rifare lo scatto (e prima o poi andrò a rifarlo) userei i flash per schiarire il patio risolvendomi un sacco di grane...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Infine questa, sempre in quel giardino, tre scatti in orizzontale, D100 e 18/70 a focale circa 24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: lau_perinelli il Jan 24 2007, 10:33 AM

Fantastiche queste 2 foto.. difficilemente amo fotografare i paesaggi anche xchè difficilmente mi trovo in posti così belli da immortalare x sempre wink.gif
ma terrò ben a mente questi consigli x fare qualche esperimento anche se non aavendo una testa panoramica penso che sarà molto difficile..
cmq ho capito molto bene il discorso.. grazie 1000

ciao lau

Inviato da: matteoganora il Jan 24 2007, 10:42 AM

QUOTE(lau_perinelli @ Jan 24 2007, 10:33 AM) *

Fantastiche queste 2 foto.. difficilemente amo fotografare i paesaggi anche xchè difficilmente mi trovo in posti così belli da immortalare x sempre wink.gif
ma terrò ben a mente questi consigli x fare qualche esperimento anche se non aavendo una testa panoramica penso che sarà molto difficile..
cmq ho capito molto bene il discorso.. grazie 1000

ciao lau


La testa panoramica è utile ma non essenziale, l'importante però, su una testa normale, è che ruoti sull'asse del treppiede (tipo ad es. le teste a sfera). La teoria dice che la rotazione deve avvenire sul punto nodale dell'ottica, ma l'importante è che la fotocamera ruoti, non basculi.
Non entro troppo nel tecnico perchè si entrerebbe in argomenti da tecniche fotografiche... ma se mi dovessi rimettere, questa primavera, a farne di nuovo, farò un tutorial.

Inviato da: AliTom il Jan 24 2007, 10:45 AM

4 foto D100 + tunisia 2001


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: matteoganora il Jan 24 2007, 11:03 AM

Una gran bella collezione Nicola, quella sulla neve poi è splendida (come mi manca la neve... unsure.gif )
guru.gif
Vedo che entrambi ci imbattiamo talvolta nello stesso problema, ovvero quello dei cieli poco uniformi cromaticamente.
Io nelle ultime esperienza con le pano apllico toppa a tutto spiano per uniformare i blu, che specie polarizzando in post produzione si disomogenizzano.
ma non ho ancora capito perchè a volte accade e a volte no, forse dipende dall'incidenza della luce che porta a delle specie di flare, o magari a dei fenomieni di vignettatura, o forse dai parametri di stitching.
certo è che più la focale è larga, più sussiste il problema.

Inviato da: AliTom il Jan 24 2007, 12:01 PM

ciao matteo e grazie a te, (la neve sta arrivando dappertutto biggrin.gif )
il problema dei cieli c'è effettivamente e il toppa, sulle prime fatte diversi anni fà ,non sapevo usarlo bene ,(potrei ri-recuperarle adesso, ma la voglia/tempo la metto su quelle nuove cool.gif .

Ho capito che è meglio celi nuvolosi rispetto cieli tersi, naturalmente perchè con le nuvole si può giocare di più sull'unione e sbizzarrirsi col "clone".

Sicuramente bisogna fare att. alle vignettature e al flare , anche a me è successo qualche volta, soprattutto coi grandangoli, magari senza paraluce Fulmine.gif ... ma l'effetto finale è scenografico ... se riesco a trovarla ne mando una fatta quasi in controluce di un lago.

ciao

Inviato da: clafab il Jan 24 2007, 05:32 PM

Ciao a tutti volevo inserirne una anch'io.

Il golfo di Napoli visto da Castel Sant'Elmo.


[attachmentid=70891]

Composta da due scatti.

Bellessime tutte le foto wink.gif


 

Inviato da: lau_perinelli il Jan 24 2007, 06:01 PM

bellissime tutte le foto il Tevere..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: AliTom il Jan 24 2007, 08:12 PM

ecco trovata quella in controluce 4 foto -

[attachmentid=70897]


 

Inviato da: FabioC. il Jan 24 2007, 08:29 PM

le mie uniche prove... ma partecipo lo stesso

Punta Pizzo - Gallipoli (al tramonto) D200 + 28.70 @50mm
(5 scatti)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: FabioC. il Jan 24 2007, 08:47 PM

Torre Lapillo - D200 28.70 @50mm (6 scatti)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: AliTom il Jan 25 2007, 10:19 AM

pensa Fabio che ho dormito col camper sotto quella torre 2 anni fa biggrin.gif ... dovrei avere anche delle foto ...


mi dimenticavo di questa 3 foto - venezia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: matteoganora il Jan 25 2007, 10:55 AM

Questa è una planare a 360°, la copertura è totale sulla larghezza, ma non è una "equirettangolare" che sono quelle che poi, in applicazioni java o flash, si guardano come se si fosse in una sfera fotografica.

Sono 6 scatti in orizzontale con il 12-24 a 12mm, per queste la testa panoramica diventa praticamente necessaria

La location è Tignes (si capisce che mi piacciono le montagne francesi eh?)... se guardate bene, ci sono pure io piazzato sul ponticello!!! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Antonio C. il Jan 25 2007, 11:00 AM

Dopo me le guardo con calma tutte (livello mooolto alto!), ma Torre Lapillo ed il Tevere di Lau sono spettacolosi...
Cavoli, complimenti!

Inviato da: matteoganora il Jan 25 2007, 11:05 AM

E di seguito, ecco una doppia versione, planare e cilindrica.

Anche qui, 12-24, 6 scatti per copertura a 360°.
Location lo splendido Lago d'Orta, Special Guest la "roccia" locale Marco Negri! wink.gif

La versione planare:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E quella cilindrica:
http://www.matteoganora.com/gallerie/pano/Orta/panorta.html

Inviato da: AliTom il Jan 25 2007, 11:10 AM

cazzarola Matteo queste si che son PANORAMICHE con la P maiuscola !! guru.gif ohmy.gif

stupedo anche quel PanoOrta 360 ... adesso ti tocca dirci come si fà a realizzarlo così..

bravissimo!

Inviato da: lau_perinelli il Jan 25 2007, 03:41 PM

QUOTE(FabioC. @ Jan 24 2007, 08:47 PM) *

Torre Lapillo - D200 28.70 @50mm (6 scatti)





Lo conosco bene sto postooooo tongue.gif

QUOTE(matteoganora @ Jan 25 2007, 11:05 AM) *

E di seguito, ecco una doppia versione, planare e cilindrica.

Anche qui, 12-24, 6 scatti per copertura a 360°.
Location lo splendido Lago d'Orta, Special Guest la "roccia" locale Marco Negri! wink.gif

La versione planare:

E quella cilindrica:
http://www.matteoganora.com/gallerie/pano/Orta/panorta.html


Nooooooo.. so stata x 2 minuti a bocca apertaaaaa
texano.gif guru.gif rolleyes.gif

Inviato da: franco49 il Jan 25 2007, 09:26 PM

E si...effettivamente è bellissima

Matteo come sempre hai colpito, però come ti ha chiesto Nicola spiega come hai fatto


ciao

Inviato da: Luigi Eth62 il Jan 25 2007, 09:43 PM

Una bellissima e interessante serie di Matteo, molto belle anche quelle di Fabio e Nicola. Laura nei ritratti sei molto brava, perchè non provare anche nelle panoramiche?

Le cime di Lavaredo, 3 scatti a 24mm.

ciao Luigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: lau_perinelli il Jan 25 2007, 09:46 PM

Non me ne perdo unaaaa
rolleyes.gif
siete bravissimi... io proverò ma non garantisco risultati apprezzabili...
sabato a Napoli mi porto il cavalletto!!!!

Lau


Inviato da: SiDiQ il Jan 26 2007, 08:10 AM

Il torrente Agno, vicino a casa mia. Usato Panorama Maker 3.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: AliTom il Jan 26 2007, 08:13 AM

complimenti luigi !!
Hai saputo dare quel contrasto unico a una foto panoramica come le tre cime di lavaredo , deve esserne venuta fuori una stampa favolosa . guru.gif

Inviato da: AliTom il Jan 26 2007, 09:23 AM

Lago di Bled dal castello 3 foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: FabioC. il Jan 26 2007, 10:07 AM

Le pano di Matteo... super!!
ma complimenti a tutti... sto vedendo delle fotografie stupende!!!
guru.gif

Inviato da: annanik il Jan 26 2007, 10:35 AM

Bellissime Panoramiche....complimenti a tutti...un tema che non ho ancora mai piu di tanto approfondito...ma mi avete fatto venire la voglia di cimentarmi un po piu seriamente.
Bravi Ragazzi!
Anna

Inviato da: AliTom il Jan 26 2007, 10:57 AM

mi sà che sto finendo le cartucce ... blink.gif grazie a tutti.

Inviato da: maurizioricceri il Jan 26 2007, 11:23 AM

Basso molise
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Lanfranto il Jan 26 2007, 01:08 PM

Bellissime pano!
Le mie sfigurano un po' cmq provo a postarne 2...

La prima è frutto di un procedimento non molto corretto: ho eseguito 5 scatti in posizione ritratto con focale grandangolare. Il risultato falsa la forma della spiaggia che sarebbe dritta, però mi piaceva l'effetto tendente al fish-eye
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Spiaggia Rena Bianca - S. Teresa di Gallura (SS) - Olympus Mju D 300

Questo invece è uno stitching di tre fotogrammi di un soggetto in movimento, generalmente poco adatto alla panografia, ma l'assenza del grandangolare mi ha costretto...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
L.L. Brand, Circolo (Bg) - Olympus Mju D 300

Ciao, Lan

Inviato da: franco49 il Jan 26 2007, 04:30 PM

Accidenti Luigi, le tue cime sono veramente spaziali...le hai fatte dal locatelli????


ciao

Inviato da: alexdelarge77 il Jan 26 2007, 06:38 PM

Bellissime panoramiche..bravi tutti..

contribuisco con due panoramiche di Rocca Calascio (aq)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

Alex






Inviato da: Giov. il Jan 26 2007, 07:12 PM

QUOTE(Luigi Eth62 @ Jan 25 2007, 09:43 PM) *



Le cime di Lavaredo, 3 scatti a 24mm.

ciao Luigi



Stupenda! Complimenti guru.gif
Ciao

Inviato da: Luigi Eth62 il Jan 26 2007, 10:40 PM

Interessantissimo questo 3D.
Grazie Nicola si è una delle poche stampe che ho, Franco si le ho fatte dal rifugio Locatelli anche a te Giov.

ciao Luigi

Inviato da: xaci il Jan 27 2007, 03:21 PM

Ne metto una fresca, fresca di stamane.

Sono 10 foto scattate con la 7900 (la reflex l'ho lasciata a casa: col cavolo che me la porto a bordo! wink.gif ).

Baia di Doha - Qatar (cliccare per ingrandire).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se avrò tempo, farò un salto dall'altra parte, ma a piedi è un pò lontanuccio!

Degli altri che dire: AliTom, Luigi, Maurizio, alexdelarge77 stupendi panorami! Lanfranto, hai creato una spiaggia nuova laugh.gif Per l'immagine del concerto, beh, anche se soggetti in movimento, direi che ti è venuta bene.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Scusate se ho nominato solo qualcuno dei "postatori", ma per tutti vale la stessa valutazione: Sempre affascinanti i panorami!

Inviato da: ares76 il Jan 27 2007, 03:53 PM

Ciao,
tre foto unite con PhotoShop. Va bene?

Ares76


[attachmentid=71112]


 

Inviato da: Erpie il Jan 27 2007, 09:43 PM

!!!!!!!!! mi era sfuggita questa discussione mi son lustrato gli occhi, siete dei mostri ..

Inviato da: Bruno L il Jan 27 2007, 11:54 PM

Complimenti a tutti per le bellessime immagini, veramente super!
In particolare noto quelle di AliTom, ... molto pittoriche.
Bravissimi !_ok_ Pollice.gif

saluti e buone foto
Bruno

Inviato da: Bruno L il Jan 28 2007, 12:18 AM

PS - un contributo con una foto presentata tempo fa.
Una veduta di Melfi scattata con il 12-24dx:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
Bruno

Inviato da: AliTom il Jan 28 2007, 09:37 AM

grazie a Bruno e a gli altri , continuo a guardarle con molto interesse, purtroppo penso di aver finita la mia serie biggrin.gif attendo le vostre ... Matteo se ci sei batti un colpo ! tongue.gif

Inviato da: Antonio C. il Jan 28 2007, 12:06 PM

QUOTE(AliTom @ Jan 26 2007, 09:23 AM) *

Lago di Bled dal castello 3 foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Accidenti!

Stupenda pure questa, sembra davvero un dipinto!
Complimenti, sarebbe il caso di produrre altre "cartuccie" wink.gif
ciaà!

Inviato da: kurtz il Jan 28 2007, 12:18 PM

QUOTE(matteoganora @ Jan 25 2007, 11:05 AM) *

E di seguito, ecco una doppia versione, planare e cilindrica.
...

Bello studio Matteo. Mel'ero perso.
Lo scatto è tutto da esplorare e trovo molto curioso l'effetto che scaturisce questo genere di ripresa, nella incoerenza delle ombre.
Un unico appunto: quel brutto ceffo piazzato nel mezzo!

QUOTE(Luigi Eth62 @ Jan 25 2007, 09:43 PM) *

...
Le cime di Lavaredo, 3 scatti a 24mm.
...

Notevole!
Sempre un "bel vedere"!

Inviato da: marmotta_attenta il Jan 28 2007, 05:10 PM

Alcune mie panoramiche.

1) Panorama dal castello di Lubiana con Coolpix 4300. Praticamente 360°
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2) Un controluce in Valle Susa (TO) con D50.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3) Altro controluce dal Monte Titlis in Svizzera. In lontananza il gruppo della Jungfraujoch
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4) Altra panoramica del gruppo della Jungfraujoch (CH)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5) Panoramica della valle della Jungfraujoch (CH)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6) per finire una in verticale.Gola del Timavo (Slovenia)
IPB Immagine

Non ricordo il numero degli scatti, ma per quelle di montagna sono almeno una decina.

Sono anche quasi le prime foto postate sul forum.
Spero che si vedano tutte e di non avervi annoiato.

Laura

Inviato da: AliTom il Jan 29 2007, 11:31 AM

questa è una finta panoramica perchè è stata fatta con un solo scatto col 10,5 .... ma è una panoramica perchè ingloba un bel po di paesaggio. biggrin.gif

(... non ne avevo più ... cerotto.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: matteoganora il Jan 29 2007, 12:03 PM

Ancora complimenti a tutti, ho visto un sacco di pano stupende...
Nicola sta tirando fuori dal cilindro cose favolose, e l'ultima sul lago, crop o non crop, è libertà fatta immagine, uno di quegli scatti che avrei voluto fare io!!!

Mi è stato chiesto come portare in animazione java una pano.

Beh, a dire il vero il metodo è semplice, gli appositi software di stitching (come detto io uso Panorama Factory, ma anche quasi tutti gli altri danno la possibilità di farlo) permettono un metodo di esportazione via software che crea la pagina html.

Una volta unita e finita la panoramica, se essa è a 360°, cilindrica o sferica che sia sarà possibile creare in automatismo una paginetta web con al suo interno il visualizzatore java.
Allego uno screenshot di PF, se guardate la parte bassa, noterete la possibilità di spuntare la casella "create a new web page..."
Ci sono dei modelli, e la pagina è poi editabile e personalizzabile con un qualsivoglia software che editi gli html.

Un altra visione cilindrica, del passo del Piccolo San Bernardo, in Valle d'Aosta... sullo sfondo, appena sopra a quella strana costruzione a vetri che è poi la partenza di una seggiovia, si intravede il monte bianco.
http://www.matteoganora.com/gallerie/pano/tignes/ptsanbernard.html


 

Inviato da: AliTom il Jan 29 2007, 02:28 PM

grazie Matteo sei stato di parola ... non dubitavo.

adesso si tratta di comprare il programma e provarci . Pollice.gif Photo shop non ha una funzione simile? hmmm.gif

ciao e grazie.gif

Inviato da: davide_77 il Jan 29 2007, 03:52 PM

intanto complimenti a tutti per le ottime pano...

ne metto ancora una fresca fresca....dalle alpi all'appennino, fino a savona.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao ciao
Davide

Inviato da: danny il Jan 29 2007, 04:12 PM

complimenti a tutti ho visto delle foto bellissime
un notturno a S.Maria Navarrese,unione di 4 foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sullo sfondo il porto di Arbatax
ciao

Danny

Inviato da: matteoganora il Jan 29 2007, 04:30 PM

QUOTE(AliTom @ Jan 29 2007, 02:28 PM) *

grazie Matteo sei stato di parola ... non dubitavo.

adesso si tratta di comprare il programma e provarci . Pollice.gif Photo shop non ha una funzione simile? hmmm.gif

ciao e grazie.gif


No, photoshop nelle ultime versioni ha Photomerge, che va abbastanza bene sul montaggio di planari, a patto che si usino focali non troppo corte, io lo uso spesso per montare sequenze panoramiche, ma non supporta questa comoda feature.

Questa invece è un crop panoramico da uno scatto notturno, 12-24
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Bruno L il Jan 29 2007, 04:47 PM

Molto bele, Complimenti! Pollice.gif
..................

Questa (che mi ero proprio dimenticato di averla) è fatta con PanoramaMaker unendo 6 scatti con il 12-24dx, foc. a 18mm.
Area ex-Italsider a Bagnoli:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
Bruno

Inviato da: Bruno L il Jan 29 2007, 05:43 PM

... Questa stesso sistema: 6 fotogrammi con il 12-24 montati in PanoramaMaker.
Piazza Plebiscito - Napoli:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
Bruno

Inviato da: marco_giudici il Jan 31 2007, 04:33 PM

Ciao a tutti, sono un giovane D50ista ho visto le vostre pano e devo dire che sono tutte molto belle; vi riporto una panoramica che ho realizzato ieri sperando che vi piaccia.

Nella foto è presente un po' di polvere (probabilmente è sul sensore), ma non sono una grande fenomedo di fotoritocco, sono un "fotografo" alle prime armi...abbiate pazienza!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Guarda le mie http://picasaweb.google.it/giudici.marco/

Inviato da: Denis Calamia il Jan 31 2007, 11:37 PM

In Falsa riga al Caro Matteo Ganora vado a postare uno dei miei Virtual Tour effettuato alle Saline di Marsala Trapani,Location a me molto cara.
Si tratta di Foto immersive (360°+180°) effettuate con la mia D70,il Nikon 10,5 Fisheye,una testa panoramica (con bracci settati in modo che l'asse di rotazione corrisponda perfettamente con punto nodale-o pupilla di entrata dell'ottica,per far si di evitare errori di parallasse che non farebbero altro che allungare il lavoro di stitching o addirittura renderlo inutile e vano),6 scatti in posizione Portrait per coprire il 360°,e 1 scatto per lo Zenith (scatto verso il cielo o tetto che sia) e 1 scatto per il nadir (il pavimento,ove all'occorrenza si può montare il suolo coprendo l'immagine del treppiedi,ed in seguito applicare il logo dell'azienda creatrice o il proprio nome a mò di Copiright).
Il bello del Virtual Tour è proprio quello di potersi spostare da una Location ad un altra cliccando negli "Hotspot" (quel rettangolino a forma di mirino) ben visibili nella pano,il tutto se creato con un software come quello di Easypano "tourweaver" si riesce a creare un Virtual Tour con descrizione,Musica e foto di vero Impatto..io per adesso uso il 3DVista,ottimo anche quello.

Il virtual Tour che vi mostro,per essere visualizzato,esige l'installazione di un plug-in piccolissimo,dopodichè potrete godere appieno dei panorami.Per muovervi all'interno delle pano,tenete il tasto sinistro del muose premuto mentre muovete lo stesso.

http://www.deniscalamia.com/pano/saline.html

Per chi volesse vedere solo una Pano a 360°+180° attraverso quicktime cliccate sotto.

http://www.deniscalamia.com/pano2/saline2.mov

Commenti ben accetti. wink.gif

Inviato da: AliTom il Feb 1 2007, 07:32 AM

caro Denis la prima continuo a non poterla vedere il Plug che mi dice di installare è solo per PC .... sob ... mi rimane la voglia ... la seconda invece è molto bella rende bene l'idea.

bravo! guru.gif

Inviato da: marco_giudici il Feb 1 2007, 10:03 AM

QUOTE(AliTom @ Feb 1 2007, 07:32 AM) *

caro Denis la prima continuo a non poterla vedere il Plug che mi dice di installare è solo per PC .... sob ... mi rimane la voglia ... la seconda invece è molto bella rende bene l'idea.

bravo! guru.gif

anch'io ho avuto lo stesso problema utilizzato Firefox 2.0! Ho risolto il problema semplicemente utilizzando Internet Explorer 7.0 ed installando il Plug-in che viene richiesto.

Inviato da: Denis Calamia il Feb 1 2007, 10:44 AM

QUOTE(Denis Calamia @ Jan 31 2007, 11:37 PM) *

In Falsa riga al Caro Matteo Ganora vado a postare uno dei miei Virtual Tour effettuato alle Saline di Marsala Trapani,Location a me molto cara.
Si tratta di Foto immersive (360°+180°) effettuate con la mia D70,il Nikon 10,5 Fisheye,una testa panoramica (con bracci settati in modo che l'asse di rotazione corrisponda perfettamente con punto nodale-o pupilla di entrata dell'ottica,per far si di evitare errori di parallasse che non farebbero altro che allungare il lavoro di stitching o addirittura renderlo inutile e vano),6 scatti in posizione Portrait per coprire il 360°,e 1 scatto per lo Zenith (scatto verso il cielo o tetto che sia) e 1 scatto per il nadir (il pavimento,ove all'occorrenza si può montare il suolo coprendo l'immagine del treppiedi,ed in seguito applicare il logo dell'azienda creatrice o il proprio nome a mò di Copiright).
Il bello del Virtual Tour è proprio quello di potersi spostare da una Location ad un altra cliccando negli "Hotspot" (quel rettangolino a forma di mirino) ben visibili nella pano,il tutto se creato con un software come quello di Easypano "tourweaver" si riesce a creare un Virtual Tour con descrizione,Musica e foto di vero Impatto..io per adesso uso il 3DVista,ottimo anche quello.

Il virtual Tour che vi mostro,per essere visualizzato,esige l'installazione di un plug-in piccolissimo,dopodichè potrete godere appieno dei panorami.Per muovervi all'interno delle pano,tenete il tasto sinistro del muose premuto mentre muovete lo stesso.

http://www.deniscalamia.com/pano/saline.html

Per chi volesse vedere solo una Pano a 360°+180° attraverso quicktime cliccate sotto.

http://www.deniscalamia.com/pano2/saline2.mov

Commenti ben accetti. wink.gif


Grazie Ragazzi... guru.gif

Si vero...il plugin funziona solo con sistemi Windows e Internet Explorer,diversamente cliccando sul 2° Link si può visualizzare il QTVR che gira su tutti i PC Mac/Windows attraverso il programma quicktime.Ricordo che essendo una pano a 360°+ 180° avete anche la possibilità di guardare verso il cielo ed il suolo.


Inviato da: salvatore_ il Feb 2 2007, 09:56 AM

Denis ...
la seconda è uno spettacolo ...
sarà pure per le dimensioni ... ma mi sembra di cadere in acqua guardandomi un attimo intorno ... bella!!!!!!!!!

Inviato da: Denis Calamia il Feb 2 2007, 10:02 AM

QUOTE(salvatore_ @ Feb 2 2007, 09:56 AM) *

Denis ...
la seconda è uno spettacolo ...
sarà pure per le dimensioni ... ma mi sembra di cadere in acqua guardandomi un attimo intorno ... bella!!!!!!!!!


Grazie Salvatore !! Ma se riesci a visualizzare le 4 pano del primo link,se guardi bene vi è in basso una linguetta con una freccietta,se ci clicchi su si aprono le opzioni fra cui oltre al classico Zoom,hai la possibilità di mettere La pano a tutto schermo senza margini ...se hai un 17 o 19 pollici l'impatto visivo è potente,sembra di essere li.. laugh.gif

Grazie ancora wink.gif

Inviato da: matteoganora il Feb 2 2007, 10:14 AM

Notevole davvero Denis, una qualità impressionante, il lavoo è piacevole da vedere, perfetto sotto il profilo stitching...

Sono ormai anni che non faccio più immersive vere e proprie... al tempo le avevo studiate tutte, ma ora, la qualità che garantisce il 10.5 supera i vecchi accrocchi...

Uno dei miei vetusti esperimenti... i dati direttamente nella pagina:
http://www.photo.net/users/MatteoGanora/panoramiche/chiesa/chiesa.html

Inviato da: Felix B. il Feb 2 2007, 11:15 AM

QUOTE(Denis Calamia @ Jan 31 2007, 11:37 PM) *

In Falsa riga al Caro Matteo Ganora vado a postare uno dei miei Virtual Tour effettuato alle Saline di Marsala Trapani,Location a me molto cara.......

WOW...davvero notevole. Pollice.gif Complimenti


QUOTE(matteoganora @ Feb 2 2007, 10:14 AM) *

Uno dei miei vetusti esperimenti... i dati direttamente nella pagina:
http://www.photo.net/users/MatteoGanora/panoramiche/chiesa/chiesa.html


Ehi Matteo ma quel 24mm lo riconosco laugh.gif

Inviato da: Denis Calamia il Feb 2 2007, 01:40 PM

QUOTE(matteoganora @ Feb 2 2007, 10:14 AM) *

Notevole davvero Denis, una qualità impressionante, il lavoo è piacevole da vedere, perfetto sotto il profilo stitching...

Sono ormai anni che non faccio più immersive vere e proprie... al tempo le avevo studiate tutte, ma ora, la qualità che garantisce il 10.5 supera i vecchi accrocchi...

Uno dei miei vetusti esperimenti... i dati direttamente nella pagina:
http://www.photo.net/users/MatteoGanora/panoramiche/chiesa/chiesa.html


Grazie Matteo...effettivamente avevo pensato di acquistare l'FC-e9,ma leggendo in giro,chi usa questo metodo ha vita più facile per lo stitching dato che i "control point" cioè i punti di giunzione interessano solo 2 scatti o al massimo 3,ma come ben sai,non ha la nitidezza del 10,5.Usando il 10,5 devi scattare + fotogrammi,con il rischio di avere immagini fantasma,cioè scatti una foto dove c'è dentro una persona che cammina,dopo ruotando la testa per effettuare gli altri scatti ti capita a tua insaputa la stessa persona in un altro fotogramma...difatti io nel primo panorama ho una GRANDE BARCA FANTASMA,la barca nel canale è la stessa che si è ormeggiata.. biggrin.gif laugh.gif questo metodo si può usare in modo creativo,vedi una immersiva dentro un panificio,dove per ogni scatto fai posizionare il panettiere in diverse situazioni,mentre taglia la pasta,mentre ilforna il pane eccetera...Come sicuramente sai,esiste un fisheye per DX,che ti crea la sfera completa sul formato ridotto,ma costa sui 3.500 euro se non d+,il sigma con il suo nuovo 8mm si avvicina,ma crea un immagine di tipo "drum" Tamburo,cioè 180° nel lato + lungo del fotogramma,ma tagliato nel lato + corto.con quello fai 6 scatti ed è fatta,ma la nitidezza non è da Nikon 10,5..pensa che i Canonisti che dell'immersiva ne fanno una passione,usano un adattatore di baionetta Canon/Nikon e scattano con il Nikon 10,5 su 30D o 5D (sacrilegio!! ohmy.gif )

Grazie ancora...

QUOTE(Felix B. @ Feb 2 2007, 11:15 AM) *

WOW...davvero notevole. Pollice.gif Complimenti
Ehi Matteo ma quel 24mm lo riconosco laugh.gif


Grazie Felix B...peccato questa tipologia di ripresa sia così sottovalutata..un filmato girato con una videocamera non ti può dare questo livello di interazione,che resta solo appannaggio della foto Immersiva!!

Inviato da: Denis Calamia il Feb 2 2007, 01:54 PM

Ma con la definizione "panorami" si identificano soltanto delle foto effettuate in esterni?..NO!! Una panoramica si può effettuare anche all'interno di uno stabile o una camera,come quella dell'albergo in cui lavoro... laugh.gif



http://www.deniscalamia.com/pano2/CostanzaSuite.mov

Potete zoommare usando il tasto "ctrl" o lo "shift"

Inviato da: senale il Feb 2 2007, 02:29 PM

Bravissimi tutti.
Sono rimasto decisamente folgorato dalla bellezza degli scatti proposti.
Matteo e Denis, davvero eccezionali le vostre pano-immersion (si possono chiamare così ???)....
Matteo, ora godiamoci quel pò di neve che è venuta giù...dopo ce lo fai un bel tutorial ??? guru.gif

Ale

Inviato da: e.david il Feb 2 2007, 05:13 PM

complimenti a tutti!
il mio scatto dal titolo incerto..pensavo a qualcosa che facesse xxx in mente un filtro..cmq eccolo qui..
[attachmentid=71688]

sono 4 scatti a 18


 

Inviato da: Denis Calamia il Feb 2 2007, 06:01 PM

QUOTE(e.david @ Feb 2 2007, 05:13 PM) *

complimenti a tutti!
il mio scatto dal titolo incerto..pensavo a qualcosa che facesse xxx in mente un filtro..cmq eccolo qui..
[attachmentid=71688]

sono 4 scatti a 18


Ottima esecuzione...che posto mistico !! guru.gif

Inviato da: nisant il Feb 2 2007, 06:24 PM

Ogni volta che vedo queste composizioni mi viene voglia di provarci e qualche volta di queste lo farò. wink.gif

Suggestive sicuramente, alcune mozzafiato.
Mi hanno colpto la Napoli iperrealista di Matteo, P. Plebiscito di Bruno, con la sua geometria perfetta e l'ultima fatica di Denis.

Complimenti a tutti, comunque.

Ciao.
Antonio

Inviato da: morgan il Feb 3 2007, 06:43 AM

Complimenti a tutti, in particolare a Denis,
avevo avuto modo di complimentarmi con te per i tuoi lavori già tempo fa, avendomeli tu mostrati in anteprima...a distanza di tempo, li rivedo e li apprezzo ancor di più!!! guru.gif guru.gif

Franco

Inviato da: franco49 il Feb 3 2007, 11:38 AM

Tutte molto belle le vostre panoramiche

Denis la tua stanza di albergo e spaziale, non è che ci fai un bigino su come fare questi lavori?????


ciao franco

...e complimenti

Inviato da: AliTom il Feb 3 2007, 12:10 PM

favolosa Denis quella della stanza, ma quante foto occorre fare per un risultato del genere e che sw usi ?

saluti a Mazara

Inviato da: Denis Calamia il Feb 3 2007, 12:13 PM

QUOTE(morgan @ Feb 3 2007, 06:43 AM) *

Complimenti a tutti, in particolare a Denis,
avevo avuto modo di complimentarmi con te per i tuoi lavori già tempo fa, avendomeli tu mostrati in anteprima...a distanza di tempo, li rivedo e li apprezzo ancor di più!!! guru.gif guru.gif

Franco


Grazie Caro Franco...ma credimi...non per peccare di adulazione verso te,ma i tuoi panorami riescono sempre a non essere banali...ciò denota grande ricercatezza. wink.gif Tutt'altra cosa a confronto alle mie pano!

QUOTE(franco49 @ Feb 3 2007, 11:38 AM) *

Tutte molto belle le vostre panoramiche

Denis la tua stanza di albergo e spaziale, non è che ci fai un bigino su come fare questi lavori?????
ciao franco

...e complimenti


Grazie anche a te Franco...il fatto è semplice...lo potrei fare senza alcun problema,ma o lo faccio stringato ed alla fine non aiuta fino in fondo,ma dà solo un infarinatura,o lo faccio "abbondante" ed il lettore alla terza paginetta spegne il PC nauseato.. laugh.gif Per arrivare a far ciò ho impiegato 2 mesi e più su siti Californiani,Spagnoli e Francesi,per perfezionarmi,capire tipi di attrezzatura ideale,modalità di uso e condizioni di scatto,stitching,conversioni da equirettangolare a cubica e viceversa,montaggio in Photoshop dello zenith e del Nadir,creazione di Virtual Tour,trucchi e consigli che se non si sanno e si sanno mettere ben in atto,ti portano ad effettuare una pano immersiva che non convince,pesante,e poco funzionale... rolleyes.gif

Inviato da: Denis Calamia il Feb 3 2007, 12:36 PM

Ecco come si presenta l'immagine equirettangolare dell'immersiva prima di passare da Photoshop per cancellare la mia ombra ,quella del treppiedi,e togliere l'immagine delle gambe del treppiedi..per poi essere trasformata in QTVR... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ed ecco come si presenta la Costanza Suite in equirettangolare dopo esser passato da Photoshop per togliere l'immagine del treppiedi,e aggiungere al suo posto l'immagine del tavolino dove era poggiato il treppiedi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: skyler il Feb 3 2007, 03:52 PM

M aggiungo con una foto panoramica di prova. Tanto per vedere come viene.

http://www.nital.it/forum/index.php?act=module&module=gallery&cmd=si&img=64921

Inviato da: lau_perinelli il Feb 3 2007, 03:56 PM

QUOTE(Denis Calamia @ Feb 2 2007, 01:54 PM) *

Ma con la definizione "panorami" si identificano soltanto delle foto effettuate in esterni?..NO!! Una panoramica si può effettuare anche all'interno di uno stabile o una camera,come quella dell'albergo in cui lavoro... laugh.gif
http://www.deniscalamia.com/pano2/CostanzaSuite.mov

Potete zoommare usando il tasto "ctrl" o lo "shift"


Sono senza paroleeeeeeeee
guru.gif

Inviato da: vecchiobart il Feb 3 2007, 06:12 PM

Tanti complimenti a tutti,in particolare a Denis guru.gif

Ho dovuto installare Quick che non avevo ma ne è valsa la pena.
Notevole.

Buona domenica a tutti
Antonio

Inviato da: manama75 il Feb 4 2007, 10:23 AM

BuonGiorno a tutti e complimenti per le foto postate... volevo prorporvi qualche mio scatto che ho rispolverato grazie a voi e ai suggerimenti che ho colto in questa discussione...

[attachmentid=71804]


 

Inviato da: manama75 il Feb 4 2007, 10:35 AM

eccone un'altra....
vorrei precisare che ... quella che ho postato prima è Maiori e non Amalfi.... Scusate unsure.gif

[attachmentid=71806]


 

Inviato da: M@rco il Feb 5 2007, 01:30 PM

Scattata a Castiglione della Pescaia (GR) ieri con 24-85 2.8/4

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

MM

Inviato da: skyler il Mar 18 2007, 11:23 PM

Visto che il tipo di foto pano langue ne inserisco alcune appena fatte, a mano libera. Il cavalletto non ha la bolla sferica....

http://picasaweb.google.com/skyler58/Miscellanous/photo#5043390995973803442

http://picasaweb.google.com/skyler58/Miscellanous/photo#5043391000268770754

http://picasaweb.google.com/skyler58/Miscellanous/photo#5043391004563738066


Inviato da: M@rco il Mar 20 2007, 01:37 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti M@rco

Inviato da: urania il Mar 20 2007, 10:07 PM

il mare.... oggi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Manu

Inviato da: f32 il Mar 20 2007, 11:24 PM

QUOTE(urania @ Mar 20 2007, 10:07 PM) *

il mare.... oggi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Manu

Bella anche in versione colore, non è per adulare Manu, " ma a me me piace"

Inviato da: urania il Mar 20 2007, 11:29 PM

QUOTE(f32 @ Mar 20 2007, 11:24 PM) *

Bella anche in versione colore, non è per adulare Manu, " ma a me me piace"


biggrin.gif Grazie

Inviato da: shadowman!! il Mar 20 2007, 11:33 PM

QUOTE(M@rco @ Feb 5 2007, 01:30 PM) *

Scattata a Castiglione della Pescaia (GR) ieri con 24-85 2.8/4
MM



QUOTE(M@rco @ Mar 20 2007, 01:37 PM) *

Saluti M@rco



QUOTE(urania @ Mar 20 2007, 10:07 PM) *

il mare.... oggi.
Manu



ben affiatata la coppia panoramica wink.gif

Vincenzo

Inviato da: andrea.cinalli il Mar 21 2007, 01:19 AM

che foto stupende che si vedono in questo post, rimango a bocca aperta. Complimenti a tutti guru.gif guru.gif

Posto anch'io un piccolo panorama che ho fatto, insieme ad un mio carissimo amico, con la D50 e il 18-55.
Il panorama è composto da 9 scatti e si vede Milano di sera dalla montagnetta di San Siro


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Bruno L il Mar 21 2007, 09:57 AM

Anche qui ottime foto, bellissime queste panormiche. Complimenti a tutti! Pollice.gif

QUOTE(urania @ Mar 20 2007, 10:07 PM) *

il mare.... oggi.
Splendida! Bello lo scenario e le tonalità. Pollice.gif

saluti
Bruno

Inviato da: urania il Mar 21 2007, 11:14 AM

QUOTE(shadowman!! @ Mar 20 2007, 11:33 PM) *

ben affiatata la coppia panoramica wink.gif

Vincenzo


Grazie smile.gif


QUOTE(Bruno L @ Mar 21 2007, 09:57 AM) *

Anche qui ottime foto, bellissime queste panormiche. Complimenti a tutti! Pollice.gif

Splendida! Bello lo scenario e le tonalità. Pollice.gif

saluti
Bruno


grazie.gif Bruno

Inviato da: Luigi Eth62 il Mar 21 2007, 05:31 PM

Manu e Marco sono splendide complimenti a tutti e due
Andrea in questo monitor la vedo un po piccola ma mi sembra ben fatta

ciao Luigi

Inviato da: Stidy il Mar 22 2007, 04:52 PM

Dal colle del Nivolet:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tramonto dall'autostrada del Turchino:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sito archeologico di Uxmal (Mexico):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tuui montaggi di più immagini con la vecchia Coolpix 2100 e Panorama Maker

Inviato da: paolo.cacciatori il Mar 23 2007, 08:37 PM

Cartolina da Treviso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

9 scatti uniti con Hugin + Autopano

Inviato da: paolo.cacciatori il Mar 23 2007, 10:19 PM

Università di Treviso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5 scatti uniti con Hugin e Autopano

Inviato da: paolo.cacciatori il Mar 24 2007, 05:04 PM

Un'altra, stavolta "cilindrica".
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E riposto l'Università con uno stitching migliore:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Urania il Mar 31 2007, 08:25 PM

Campagna livornese - 31 marzo 2007

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: lupo75 il Apr 2 2007, 07:45 AM

Se ne vedono veramente di belle qui! complimenti a tutti! Pollice.gif

Voglio portare il mio piccolo contributo... Foto scattata a Pont-Valsavanche durante la ricerca di un po di animaletti... biggrin.gif Unione di 5 scatti col 12/24!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buona giornata e buone foto!
Ciao Marco

Inviato da: a_faggioli il Apr 2 2007, 09:27 AM

Ecco a voi tre foto del centro di Bologna, tutte ottenute usando PTGUI.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Ale

Inviato da: KINGLEO il Apr 2 2007, 10:01 AM

Questa è un pò diversa dalle solite di quelle che ho fatto col classico cavalletto.
IN VOLO a 100 metri di quota ! biggrin.gif

http://www.prolocomontevecchia.it/images/foto%20aeree/CASCINA-COSTA2.jpg

ciaoenzo

Inviato da: Urania il Apr 6 2007, 06:39 PM

Castiglione della Pescaia (GR) - Aprile 2007

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: edy70 il Apr 6 2007, 08:17 PM

Complimenti a tutti per le bellissime panoramiche, davvero molto bravi!

ciao
edy


Inviato da: Musampa il Apr 7 2007, 11:45 PM

Complimenti indistinti a tutti per le ottime immagine proposte....
Un mio contributo....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Vale

Inviato da: amsterdam il Apr 14 2007, 08:14 AM

Porto di Giulianova (TE)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.......

e chi a detto che una panoramica non puo' essere pure in verticale?
IPB Immagine

Ciao Massimiliano

Inviato da: ignazio il Apr 14 2007, 10:14 AM

E' la prima volta che provo questa tecnica! smile.gif

Fatta durante le vacanze di Pasqua.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.

P.S. Qualcuno di voi ha mai provato a stamparle? Ci sono accorgimenti da adoperare?

Inviato da: Urania il May 3 2007, 01:43 PM

Val d'orcia (SI)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: andrea.cinalli il May 3 2007, 02:29 PM

quest'ultima Urania mi piace troppo! La farei stampare più che volentieri.

Comlimenti a tutti, anche tutte le altre che ho visto fin'ora sono molto belle. Appena ritorna il sole qui a Milano ho proprio intenzione di fare qualche bella panoramica cool.gif

Inviato da: Alessandro.Sansoni il May 3 2007, 10:07 PM

salve a tutti, voglio dare anch'io il mio contributo con questa panoramica delle spiagge bianche (LI)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: Urania il May 5 2007, 09:50 AM

QUOTE(andrea.cinalli @ May 3 2007, 03:29 PM) *

quest'ultima Urania mi piace troppo! La farei stampare più che volentieri.

Comlimenti a tutti, anche tutte le altre che ho visto fin'ora sono molto belle. Appena ritorna il sole qui a Milano ho proprio intenzione di fare qualche bella panoramica cool.gif


Grazie Andrea wink.gif

Inviato da: giampi80 il May 5 2007, 11:39 AM

Bellissime foto, posto anchio qualcosa anche se non sono ai vostri livelli,

Un saluto Giampi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Inviato da: xaci il May 7 2007, 11:01 PM

Una di questa sera: Genova by-night!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Uccisa dalla compressione! dry.gif

Inviato da: Urania il May 7 2007, 11:08 PM

QUOTE(giampi80 @ May 5 2007, 12:39 PM) *

Bellissime foto, posto anchio qualcosa anche se non sono ai vostri livelli,


vedo posti a me noti... follonica... populonia....
belle!


QUOTE(xaci @ May 8 2007, 12:01 AM) *

Una di questa sera: Genova by-night!


Ciao,
Alessandro.

P.S.: Uccisa dalla compressione! dry.gif

bella la mia Zena... compressione assassina biggrin.gif


QUOTE(Alessandro.Sansoni @ May 3 2007, 11:07 PM) *

salve a tutti, voglio dare anch'io il mio contributo con questa panoramica delle spiagge bianche (LI)




Ah ma tutti di qui siamo?
bella!

Inviato da: alebao il May 13 2007, 09:36 AM

Questa prende l'anima di Viareggio wink.gif

Ciao, Alessandro.

http://farm1.static.flickr.com/176/392812985_6473dab9af_b.jpg



Inviato da: sferro il May 21 2007, 10:31 PM

Mi cimento anche io con un panorama delle dolomiti di questa estate ....


Stefano


ecco la foto scusate

Inviato da: sferro il May 21 2007, 10:52 PM

eccone un 'altro

Inviato da: ...Lord Zarcon il May 24 2007, 05:51 PM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5 fote scattate in sequenza con una Coolpix 4300, successivamente unite per creare la panoramica notturna.

L'immagine originale è di 5359x1847 (ho dovuto ridurla per poterla uppare)

Inviato da: manama75 il May 28 2007, 02:36 PM

Complimenti a tutti per le foto....
volevo partecipare anche io con questa Roma alle prime luci di questa nuova Luna....



 

Inviato da: simbo74 il May 28 2007, 08:21 PM

Peccato per la qualità che è scarsa.... fatta sulla panoramica di Erice.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

simone

Inviato da: stedalle il May 28 2007, 09:49 PM

Ciao a tutti e complimenti per le foto tutte stupende.
vi dò un contributo pure io con una panoramica di Viareggio con le alpi apuane come sfondo.





 

Inviato da: Andrea Moro il Jun 9 2007, 10:19 PM

La mia prima panoramica, fatta grazie ai consigli che ho letto sul forum. Scusate quindi se non è il top, ma la fretta di unire tutte le foto ha prevalso smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: thespoon il Jun 10 2007, 06:41 PM

Scusate l'off topic, mi rivolgo a voi perche' guardando le 12 pagine della sezione tecniche di fotoritocco non ho trovato nulla di soddisfacente.

Potreste indicarmi gentilmente una sezione del forum dove trovare un tutorial per creare foto panoramiche da piu' foto con photoshop? ho letto i vari suggerimenti ma non riesco a trovare le rispettive funzioni nel programma.
grazie.gif grazie.gif

Inviato da: Andrea Moro il Jun 11 2007, 09:25 PM

Ciao io da vero profano della foto panoramica ho usato photomerge di PS CS2. Lo trovi in file->automatizza->photomerge... Segui le istruzioni e otterrai la panoramica. Alla fine avrai il file unico e controlla che non ci siano errori o dicontinuità: nel caso io ho usato il timbro clone e via.

Inviato da: saurohd il Jun 12 2007, 10:26 PM

Panoramica fatta a Marzo 2007 (D80, 70-300VR a 70, 10 scatti e tanta pazienza biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: AliTom il Jun 13 2007, 10:39 AM

Valencia - spagna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: stb-5000 il Jun 18 2007, 08:33 PM

Bergamo, Porta S.Lorenzo, ora Porta Garibaldi, uno dei quatto accessi alla città antica circondata dalle mura Venete

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

la porta è stata recentemente restaurata e non sono riusciti ancora ad "adornarla" di cartelli stradali cerotto.gif

fatta con D40 45mm f2.8 5 scatti verticali

Inviato da: Andrea Moro il Jun 22 2007, 09:44 PM

@Alitom: è proprio un bel posto Valencia, soprattutto in questa locatio moderna

@stb: se non dicevi che era l'unione di 5 scatti verticali non l'avrei mai notato. Li hai uniti molto bene ma secondo me (al di la dell'ottimo lavoro che hai fatto per unirle) non dà tanto l'idea di una panoramica del luogo, quanto la foto scattata da un supergrandangolare

Visuale della zona sotto Monteprandone (AP), cittadina situata sopra le colline che sovrastano San Benedetto del Tronto. Ho incluso anche parte della balconata per cercare di dare un po' di profondità in più ma l'effetto non è al 100% quello che speravo....(CLICK ON)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Inviato da: thespoon il Jun 27 2007, 04:35 PM

Fino a febbraio non avevo idea di cosa volesse dire "macchina fotografica". Dopo mesi di silenziosa osservazione posto la mia prima foto in assoluto, non siate spietati, mi raccomando.

http://www.nital.it/forum/uploads/1182953281/gallery_159312_9439_295924.jpg, 4 scatti

Inviato da: thespoon il Jun 28 2007, 03:23 AM

un altro panorama,questa volta da uno scatto solo,

http://www.nital.it/forum/uploads/1182953281/gallery_159312_9439_84850.jpg

Inviato da: Andrea Moro il Jun 28 2007, 12:46 PM

QUOTE(thespoon @ Jun 27 2007, 05:35 PM) *

Fino a febbraio non avevo idea di cosa volesse dire "macchina fotografica". Dopo mesi di silenziosa osservazione posto la mia prima foto in assoluto, non siate spietati, mi raccomando.

Invece questa è una bella panoramica, considerando anche che non è così semplice esporre una foto notturna e ottenere un risultato così azzeccato. Al massimo avrei raffreddato un po' i colori sempre eccessivamente caldi dei fari di città. In generale secondo la mia esperienza per le foto notturne è queasi sempre buono il bilanciamento al tungsteno anche laddove di luci al tungsteno non ce ne siano.

Inviato da: thespoon il Jun 28 2007, 07:26 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Jun 28 2007, 01:46 PM) *

Invece questa è una bella panoramica, considerando anche che non è così semplice esporre una foto notturna e ottenere un risultato così azzeccato. Al massimo avrei raffreddato un po' i colori sempre eccessivamente caldi dei fari di città. In generale secondo la mia esperienza per le foto notturne è queasi sempre buono il bilanciamento al tungsteno anche laddove di luci al tungsteno non ce ne siano.

Grazie per il suggerimento, ne terrò conto per il futuro, ero in effetti indeciso in entrambe le foto se raffreddare ulteriormente i colori, un pò li ho raffreddati ma forse non sufficientemente per paura di alterare troppo il paesaggio,ho cercato di attenermi il più possibile alla realtà
grazie.gif grazie.gif

Inviato da: Andrea Moro il Jun 28 2007, 07:56 PM

QUOTE(thespoon @ Jun 28 2007, 08:26 PM) *

Grazie per il suggerimento, ne terrò conto per il futuro, ero in effetti indeciso in entrambe le foto se raffreddare ulteriormente i colori, un pò li ho raffreddati ma forse non sufficientemente per paura di alterare troppo il paesaggio,ho cercato di attenermi il più possibile alla realtà

Nella prima ci sta bene, nella seconda è un po' troppo marcato, nonostante sia reale in quanto è quella la luce dei fari...Qui è sempre questione di gusti smile.gif

Inviato da: annanik il Jul 4 2007, 06:21 PM

2 panoramiche dal Lago Miserin

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
Anna

Inviato da: thespoon il Jul 14 2007, 03:07 PM

QUOTE(annanik @ Jul 4 2007, 07:21 PM) *

2 panoramiche dal Lago Miserin

Belle mi piace molto la seconda per il gioco di colori che si crea nel lago!

Inviato da: carlovig il Jul 14 2007, 04:48 PM

Due bellissime immagini di posti che io sogno.

Io posso fare panorami di questo tipo che non hanno a che vedere con i tuoi. Dall'Altare della Patria:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto

carlo

Inviato da: thespoon il Jul 17 2007, 11:14 PM

QUOTE(carlovig @ Jul 14 2007, 05:48 PM) *

Io posso fare panorami di questo tipo che non hanno a che vedere con i tuoi. Dall'Altare della Patria:

Un panorama sulla Citta' Eterna non ha sicuramente un fascino minore...

Complimenti, davvero una bellissima foto, mi piace molto la composizione, le due statue agli angoli che fanno da cornice e che introducono la citta'. Molto ben realizzata anche come tempi e apertura. Quanti scatti sono? e la macchina?

La foto e' gia' stupenda cosi', pensa come sarebbe stata se nel cielo ci fossero stati piu' nuvoloni bianchi (purtroppo ancora il potere di cambiare il tempo non lo abbiamo!!)

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)