Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Paesaggio _ Cracking Shots

Inviato da: SMItaly il Jul 12 2009, 11:18 PM

Per il titolo, chiedere ad Andrea Moro... cool.gif
Apro questa discussione per mostrare le foto fatte questo sabato in alta val Formazza, nella provincia del VCO, nelle vicinanze del confine italo-elvetico.

Una bellissima gita organizzata insieme con Luca (easycon69) e Andrea Moro, con partenza da Riale (1.728 m s.l.m.) - l'ultimo paese dopo la cascata del Toce in direzione del Passo San Giacomo - e arrivo ai laghi del Boden (2.348 m s.l.m.)

Riale vista dall'alto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una depressione del terreno lungo il percorso, ricca d'acqua per via dei fenomeni carsici che interessano la zona:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il lago artificiale del Toggia, a metà strada (2.160 m s.l.m). Mi ha colpito l'azzurro intenso e la trasparenza dell'acqua:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salendo c'era sempre più acqua:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fino a trovare la neve:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le altre a breve, confidando che anche il Moro, che post-processa alla velocità di un bradipo, alimenti la discussione prima della fine del mese... wink.gif biggrin.gif

Inviato da: ccino il Jul 12 2009, 11:29 PM

Personalmente non vedo tutti i scatti ma quelli che vedo sono ben fatti sia in composizione che in esposizione...bellissimi posti!!! wink.gif

Inviato da: Musampa il Jul 12 2009, 11:32 PM

Una bellissima serie...
Le migliori a mio avviso per punto di ripresa e composizione sono la seconda e l'ultima,molto ben fatte pure la terza e la quarta;la prima francamente la reputo una bella Cartolina.....



Valerio

Inviato da: sermi il Jul 12 2009, 11:43 PM

La prima e la terza sono magnifiche, complimenti!

Inviato da: Michele Festa il Jul 12 2009, 11:48 PM

Le ultime 3 sono meravigliose! Pollice.gif

Un caro saluto
Michele

Inviato da: Marco Loisi il Jul 13 2009, 06:59 AM

Una gran bella serie, mi piace come hai sfruttato le compo per valorizzare anche il primo piano.

Con che lente? 14-24? 12-24?

Complimenti!

Ciao,
Marco.

Inviato da: mirko_nk il Jul 13 2009, 07:09 AM

Ottima serie, ottima escursione e ottima compagnia.... Complimenti per le foto... tutte ben curate e di buon gusto...

P.S.: ora aspettiamo anche le foto degli altri due.....

Inviato da: alessandro.sentieri il Jul 13 2009, 07:11 AM

... apperò !!! Grandi paesaggi, grandi composizioni, grande serie !!! guru.gif guru.gif guru.gif

Saluti
Ale

O.T.: il Moro si velocizza solo in presenza di pappardelle al cignale biggrin.gif

Inviato da: mirko_nk il Jul 13 2009, 07:14 AM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 13 2009, 08:11 AM) *
.O.T.: il Moro si velocizza solo in presenza di pappardelle al cignale biggrin.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: Gufopica il Jul 13 2009, 07:14 AM

Una gran bella serie.
Ben gestita ed eseguita.
Complimenti davvero. Pollice.gif

Inviato da: Maury_75 il Jul 13 2009, 08:12 AM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 13 2009, 08:11 AM) *
... apperò !!! Grandi paesaggi, grandi composizioni, grande serie !!!
Saluti
Ale

O.T.: il Moro si velocizza solo in presenza di pappardelle al cignale biggrin.gif

Non posso che quotare in tutto il buon Sentieri! Ma proprio in tutto!!! laugh.gif
Bravi ragazzi vi siete fatti proprio un bel giretto.

Inviato da: Giorgio Baruffi il Jul 13 2009, 08:36 AM

davvero un bel lavoro, adoro i paesaggi verticali e questi sono davvero ben fatti, sia per le cromie che per le composizioni, bravissimo.

Inviato da: Massimiliano C. Scordino il Jul 13 2009, 08:39 AM

guru.gif guru.gif mi aggrego hai complimenti per la bellissima serie e la bellissima escuriosne .....


complimenti ....


ciao Massy

Inviato da: davideferretti il Jul 13 2009, 12:12 PM

I miei più vivi complimenti guru.gif le foto sono davvero favolose con ottimi punti di vista e con colori eccellenti....non so se a casua della mia connessione o cos'altro ma il pc fa veramente fatica a caricarle tutte...in ogni caso un ottimo lavoro non c'è che dire biggrin.gif

Inviato da: photomax2 il Jul 13 2009, 12:34 PM

Bravo... molto belle e ben composte. Un piacere a vedersi.

Forse nella 1 e 2 una schiarita alle parti in ombra per recuperare qualche dettaglio ci starebbe bene.

Ma come hai fatto a far camminare il Moro così tanto? Mitico!

Ciao Max

Inviato da: Andrea Moro il Jul 13 2009, 08:41 PM

Innanzitutto devo ringraziare Luca-easycon69 che ci contagia con la sua passione per la montagna che ci porta a vedere e fotografare luoghi meravigliosi!

Poi devo ringraziare Salvatore per l'ottima compagnia. Di lui non ho potuto non notare l'assoluta meticolosità di ogni scatto, veramente un fotografo tutto d'un pezzo messicano.gif Pollice.gif

Che dire di questi stunning shots ( messicano.gif )? per ognuno ho visto la genesi e ho visto con quanta attenzione hai voluto comporre e realizzare questi scatti. Mi piacciono tutti, nessuno escluso. Le composizioni sono tutte ricercate e precise . I settaggi usati on-camera sono molto secondo il tuo stile: scatti con un contrasto e dei colori decisi, anche grazie al tuo favoloso pola!

I miei scatti seguiranno, sono troppo un bradipo! Li ho appena scremati e ne ho preparati alcuni in versione definitiva, ma sono troppo pigro per prepararli web entro stase!

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 13 2009, 08:11 AM) *
O.T.: il Moro si velocizza solo in presenza di pappardelle al cignale


QUOTE(photomax2 @ Jul 13 2009, 01:34 PM) *
Ma come hai fatto a far camminare il Moro così tanto? Mitico!


a ) Siete infidi...non sapete come mi sono messo a correre quando si è parlato di "cena al rifugio"!!! messicano.gif

b ) Ormai sono un mountain-phUotographer! tongue.gif

Ciao ciao e a presto!!

Inviato da: alessandro.sentieri il Jul 13 2009, 08:47 PM

QUOTE(Andrea Moro @ Jul 13 2009, 09:41 PM) *
non sapete come mi sono messo a correre quando si è parlato di "cena al rifugio"!!! messicano.gif


... molto più che un uomo... una vera LEGGENDA guru.gif (scusa Salvatore per l'OT reiterato)

Inviato da: SMItaly il Jul 13 2009, 08:54 PM

Quando si tratta di mangiare il Moro non lo batte nessuno! laugh.gif

QUOTE(photomax2 @ Jul 13 2009, 01:34 PM) *
Ma come hai fatto a far camminare il Moro così tanto? Mitico!

Gli ho promesso il cignale!!! messicano.gif

Ringrazio tutti per la lunga serie di lusinghieri commenti. grazie.gif
Un grazie particolare ad Andrea per i suoi complimenti in quest'ultimo post.

QUOTE(Marco Loisi @ Jul 13 2009, 07:59 AM) *
Con che lente? 14-24? 12-24?

L'obiettivo usato è il 17-35 f2.8

Aggiungo qualche altro scatto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A seguire le altre. Stay tuned...

Inviato da: karl mark il Jul 13 2009, 09:14 PM

Che posti meravigliosi...... ohmy.gif

Foto splendide, complimenti guru.gif

Marco

Inviato da: easycon69 il Jul 13 2009, 09:15 PM

Eccomi qua, da buon ultimo della compagnia. Prima di tutto ringrazio Andrea per le belle parole che ha speso nei miei confronti: è sempre un vero piacere fare escursioni con lui.
Anche io, per altri impegni molto pressanti, non riuscirò a postare le mie foto prima di 3-4 giorni.

Per quanto riguarda le foto di Salvatore, concordo con quanto detto da Andrea sulla sua meticolosità in fase di scatto. Il risultato sono delle foto notevoli sotto tutti i punti di vista, con molto carattere e piacevoli da osservare.

Le immagini della prima serie sono molto belle, mentre nella seconda serie mi piace moltissimo la prima.

Luca

Inviato da: enrico.razzi il Jul 13 2009, 09:18 PM

Una più bella dell'altra, ti invidio un po' guru.gif

Inviato da: SMItaly il Jul 13 2009, 09:52 PM

QUOTE(karl mark @ Jul 13 2009, 10:14 PM) *
Che posti meravigliosi...... ohmy.gif

Foto splendide, complimenti guru.gif

QUOTE(enrico.razzi @ Jul 13 2009, 10:18 PM) *
Una più bella dell'altra, ti invidio un po' guru.gif


Ringrazio ancora tutti per i graditi commenti.

QUOTE(easycon69 @ Jul 13 2009, 10:15 PM) *
Eccomi qua, da buon ultimo della compagnia. Prima di tutto ringrazio Andrea per le belle parole che ha speso nei miei confronti: è sempre un vero piacere fare escursioni con lui.
Anche io, per altri impegni molto pressanti, non riuscirò a postare le mie foto prima di 3-4 giorni.

Per quanto riguarda le foto di Salvatore, concordo con quanto detto da Andrea sulla sua meticolosità in fase di scatto. Il risultato sono delle foto notevoli sotto tutti i punti di vista, con molto carattere e piacevoli da osservare.

Le immagini della prima serie sono molto belle, mentre nella seconda serie mi piace moltissimo la prima.

Luca

grazie.gif Luca! Sapevo dei tuoi "impegni", ed infatti il mio sfottò era rivolto al Moro...
Mi pare di leggere tra le righe che la seconda tornata di scatti sia leggermente sotto la prima.

Gradirei avere un feedback più preciso, perchè, come ne parlavamo con Andrea, fare i paesaggi orizzontali è assai più difficile che scattare in verticale, e questi miei altri scatti li ho fatti proprio per sperimentare la composizione in questo formato, cosa che, come ti dicevo, non faccio spesso, essendomi abituato a vedere naturalmente il paesaggio in verticale.
Mi farebbe quindi piacere sapere che effetto fa e perchè.

Saluti

Inviato da: easycon69 il Jul 13 2009, 10:01 PM

Ciao Salvatore, intanto ti rispondo 'a pelle': a presindere dal formato, le prime, secondo il mio modesto parere, ti 'acchiappano' e ti tengono incollato, hai proprio voglia di guardare per bene tutto il fotogramma.

Dato per scontato che è più difficile trovare il paesaggio 'giusto' per il formato orizzontale, la prima della seconda serie ha un primo piano eccezionale dato dalla forma del ghiaccio che sembra una testa di drago, e quindi mi dà le stesse sensazioni della prima serie. Le altre due sono più anonime perchè manca un elemento caratterizzante che le renda sopra la media, anche le roccette tagliate in primo piano, seppur cromaticamente buone, non mi esaltano particolarmente, ma ci possono comunque stare. Quindi, sempre per me, queste due foto sono tecnicamente impeccabili ma un gradino decisamente sotto la prima. L'ultima, invece, la trovo poco interessante.

Ribadisco che tutto quello che ho detto si riferisce ai miei gusti ed alle mie esperienze.

Luca

Inviato da: SMItaly il Jul 13 2009, 10:12 PM

Grazie.
Per me è importante ricevere questi commenti, perchè ti fanno capire come viene percepita la foto dall'esterno, e mi servono a orientare lo studio su cosa "prende" chi visualizza la foto, per replicarlo in futuro su altri soggetti.


Inviato da: danighost il Jul 13 2009, 10:16 PM

Volevo ringraziare SMItaly per l'invito, sarei potuto essere dei vostri, vedo che vi siete divertiti, e da come leggo il moro ha tenuto alta la bandiera del suo nome ops onore cignalesco laugh.gif , purtroppo impegni inderogabili non mi hanno permesso di aggregarmi alla balda compagnia, in compenso mi godo le fuotine, continuate continuate.

Inviato da: danighost il Jul 13 2009, 10:23 PM

QUOTE(easycon69 @ Jul 13 2009, 11:01 PM) *
Ciao Salvatore, intanto ti rispondo 'a pelle': a presindere dal formato, le prime, secondo il mio modesto parere, ti 'acchiappano' e ti tengono incollato, hai proprio voglia di guardare per bene tutto il fotogramma.

Dato per scontato che è più difficile trovare il paesaggio 'giusto' per il formato orizzontale, la prima della seconda serie ha un primo piano eccezionale dato dalla forma del ghiaccio che sembra una testa di drago, e quindi mi dà le stesse sensazioni della prima serie. Le altre due sono più anonime perchè manca un elemento caratterizzante che le renda sopra la media, anche le roccette tagliate in primo piano, seppur cromaticamente buone, non mi esaltano particolarmente, ma ci possono comunque stare. Quindi, sempre per me, queste due foto sono tecnicamente impeccabili ma un gradino decisamente sotto la prima. L'ultima, invece, la trovo poco interessante.

Ribadisco che tutto quello che ho detto si riferisce ai miei gusti ed alle mie esperienze.

Luca


In effetti è vero (e io non sono un paesaggista), però ultimamente con l'infrarosso mi sto buttando su paesaggi orizzontali composti da più scatti uniti via software, e copro un angolo di circa 180°, il problema è il vento che ti sposta le nuvole tra uno scatto e l'altro. Fulmine.gif cerotto.gif

Inviato da: photomax2 il Jul 14 2009, 07:00 AM

Seconda serie... la migliore la prima (che bel posticino, a proposito..!)
Nelle altre non mi esaltano i massi in primo piano che sì, danno profondità ma non sono particolarmente interessanti.
E negli altri orizzontali c'è poco cielo, a mio parere.
Sull'uso del verticale , secondo me, qua nel forum ci siamo un pò fissati con questo stereotipo e quindi ci piacciono di più così.
Comunque vero, l'orizzontale è più difficile, specialmente in montagna dove tutto è verticale e in più c'è il cielo da inquadrare.
Io personalmente mi sono prefissato di cercare di trovare più inquadrature orizzontali.

Bravo, aspettiamo le altre (finalmente un pò di foto di montagna...che bello!)

Ciao Max

Inviato da: Maury_75 il Jul 14 2009, 08:06 AM

B'laaandi ma che foto! Una + bella dell'altra! Many many compliments! guru.gif

Inviato da: alessandro.sentieri il Jul 14 2009, 08:11 AM

QUOTE(photomax2 @ Jul 14 2009, 08:00 AM) *
Io personalmente mi sono prefissato di cercare di trovare più inquadrature orizzontali.


Mi sembra che tu ti stia fissando un pò troppo con questa questione tongue.gif
Lascia liberi liberi il tuo estro e la tua creatività e non farli condizionare da un formato piuttosto che un altro !!! Verticale , orizzontale, quadro, quadrotto, pano ecc...., vanno tutti bene purchè rappresentino fedelmente le tue emozioni e le tue sensazioni nel momento in cui il ditino ha premuto il pulsante di scatto per fare click!!!
Oppikkiami !!! messicano.gif

Ale

P.S.: Majone, qua sto veramente andando un pò troppo OT, spero che nè tu nè i modd vi arrabbiate con me per questo !!!

Inviato da: albè il Jul 14 2009, 08:18 AM

Veramente una bella serie di immagini, le ultime tre le trovo migliori.

Complimenti

Albè

Inviato da: Andrea Moro il Jul 14 2009, 09:32 AM

Sono sostanzialmente d'accordo col parere di Luca. Belle foto sicuramente, con una preferenza per la prima della seconda serie.

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 14 2009, 09:11 AM) *
Mi sembra che tu ti stia fissando un pò troppo con questa questione tongue.gif


Concordo con Ale, non bisogna farsi stringere in queste convinzioni. Certamente a scattare in un solo formato rende monotoni, ma non per questo bisogna perdere begli scatti per una costrizione. Serve il giusto equilibrio insomma. E ribadisco anche qua che non è che ci si fa inglobare da una "moda" del forum...spesso si è parlato di mode, ma alla fine è stato solo fumo. Le belle foto parlano da sole, non c'è bisogno di seguire stereotipi, se vedo una bella scena e la inquadro in maniera da valorizzarla non sto pensando né allo foto-stereotipo di Tizio, né tantomeno di Caio, sto solo pensando a fare la mia bella foto come mi viene naturale, e spesso col grandangolo viene più naturale uno scatto verticale per dare più profondità o più cielo wink.gif

Inviato da: brata il Jul 14 2009, 10:33 AM

Preferisco quelle "glaciali": l'ultima della prima serie e la seconda serie (a proposito: all'anima quanta neve a 2300... la mia unica speranza di trovare un ambiente simile sarebbe un laghetto intorno ai 2600, proverò). La luce dura si presta bene ad esaltarle. Le altre le vedo un po' troppo sovrasature e sovracontrastate (ombre tropo nere, o è il mio monitor sovracompensato da una calibrazione ad occhio). La composizione mi pare sempre molto curata (ce n'è una verticale che mi convince meno ma non ricordo quale) Contenuto emotivo molto alto... (le glaciali)

P.S. 1. A costo di passare per trituratore dell'ovvio e sostenitore dell'impossibile (mi ricordo un intervento di stefanocucco che stigmatizzava quelli che in montagna...: "ma luce del tardo pomeriggio è migliore"), mi pare che si può tranquillamente scendere da 2300 e rotti dopo le 20 per arrivare a 1700 e trovare la macchina senza allertare i soccorsi.

P.S. 2. attento alle cime scure... ( a meno che siano scherzi geologici...)

P.S. 3.La prima è una panoramica verticale? (Vedo un taglietto orizzontale sul monte).

Inviato da: photomax2 il Jul 14 2009, 11:41 AM

Un pò fuori Ot sulla questione verticale...
Andrea ed Ale, avete ragione... farò come dite voi, niente forzature.
(quasi quasi però metto il monitor del pc in verticale....smile.gif )

Ciao Max


Inviato da: SMItaly il Jul 14 2009, 02:00 PM

Ringrazio intanto tutti per gli ulteriori commenti.
Per quanto riguarda il formato, effettivamente non posso che concordare con Andrea Moro, d'altronde ne avevamo parlato anche durante la salita.

Per Brata, intanto grazie per i complimenti, poi:

QUOTE(brata @ Jul 14 2009, 11:33 AM) *
Le altre le vedo un po' troppo sovrasature e sovracontrastate (ombre tropo nere, o è il mio monitor sovracompensato da una calibrazione ad occhio). La composizione mi pare sempre molto curata (ce n'è una verticale che mi convince meno ma non ricordo quale) Contenuto emotivo molto alto... (le glaciali)

potresti effettivamente avere qualche problema a monitor, perchè sono sì sature e contrastate, ma le ombre si leggono.

QUOTE(brata @ Jul 14 2009, 11:33 AM) *
P.S. 1. A costo di passare per trituratore dell'ovvio e sostenitore dell'impossibile (mi ricordo un intervento di stefanocucco che stigmatizzava quelli che in montagna...: "ma luce del tardo pomeriggio è migliore"), mi pare che si può tranquillamente scendere da 2300 e rotti dopo le 20 per arrivare a 1700 e trovare la macchina senza allertare i soccorsi.

hmmm.gif Me la spieghi questa, che non ho capito il senso?

QUOTE(brata @ Jul 14 2009, 11:33 AM) *
P.S. 2. attento alle cime scure... ( a meno che siano scherzi geologici...)

Sulle cime solo in un caso è il GND, per il resto sono le ombre create dalle nuvole...

QUOTE(brata @ Jul 14 2009, 11:33 AM) *
P.S. 3.La prima è una panoramica verticale? (Vedo un taglietto orizzontale sul monte).

No, sono tutti scatti singoli. A quale foto ti riferisci la prima della prima serie o della seconda?

Inviato da: brata il Jul 14 2009, 02:30 PM

QUOTE
Me la spieghi questa, che non ho capito il senso?


Potevi trattenerti a scattare con la luce meno dura, fino a dopo le 20... (ebbene sì...)


QUOTE
Sulle cime solo in un caso è il GND, per il resto sono le ombre create dalle nuvole...


In effetti una era quella che avevo in mente (non vado a controllare perché è una pizza tornare indietro)

QUOTE
No, sono tutti scatti singoli. A quale foto ti riferisci la prima della prima serie o della seconda?


Nella prima della prima serie sulla costiera verde, sotto il ripiano giallino, ci sono a mezza altezza tre macchie di neve: una più grandina sopra e due striscioline quasi uguali sotto. La strisciolina di sinistra continua per un tratto verso sinistra con una linea troppo retta per essere un sentiero, anche perché poi cessa.. bisognerebbe vederla ingrandita.


P.S. Mille volte meglio dei girasoli e delle rotoballe...

Inviato da: brata il Jul 14 2009, 02:37 PM

Rivedendola ancora forse è un sentiero (moderno) la linea si intravvede anche a destra...

Inviato da: Vito.Coppola il Jul 14 2009, 06:54 PM

Complimenti a tutti ottime foto e luoghi davvero incantevoli....






Ciao
Vito

Inviato da: SMItaly il Jul 14 2009, 08:31 PM

QUOTE(brata @ Jul 14 2009, 03:37 PM) *
Rivedendola ancora forse è un sentiero (moderno) la linea si intravvede anche a destra...

L'ho rivista in formato originale. é una strada, che taglia tutto quel lato di montagna.

QUOTE(Vito.Coppola @ Jul 14 2009, 07:54 PM) *
Complimenti a tutti ottime foto e luoghi davvero incantevoli....

grazie.gif

Posto ancora qualche scatto nell'attesa che il Morodipo™ (crasi di Moro+Bradipo biggrin.gif laugh.gif messicano.gif ) ci mostri le sue...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Inviato da: alessandro.sentieri il Jul 14 2009, 08:40 PM

... ecchettedevodì... OBBRAVOOOOOOO!!!! guru.gif guru.gif guru.gif

Inviato da: stefanomare il Jul 14 2009, 08:50 PM

Senza parole complimenti, una piu' bella dell'altra. Chissa' se un giorno riusciro' a fare almeno uno scatto del genere dry.gif

Ho visto le foto del "Moro" ...anche a lui i miei guru.gif

Inviato da: WillEno il Jul 14 2009, 09:43 PM

Tutto davvero di prima classe, Salvatore Pollice.gif
Leggera preferenza per la prima e l'ultima serie.

Complimenti,
Willy


Inviato da: Mario P. il Jul 14 2009, 09:49 PM

Bravissimo, davvero una serie di scatti ammirevole per tutto. Complimenti.

Inviato da: brata il Jul 14 2009, 10:15 PM

Vedo che mi zittisci anche per l'ora di scatto...

Inviato da: stefanocucco il Jul 14 2009, 10:29 PM

Bellissima serie Salvatore!!! guru.gif guru.gif

Inviato da: bix74 il Jul 14 2009, 10:40 PM

che splendidi posti!
e perfettamente ripresi, complimenti!

Inviato da: SMItaly il Jul 15 2009, 08:43 AM

Ringrazio tutti per la lunga serie di complimenti.

QUOTE(brata @ Jul 14 2009, 11:15 PM) *
Vedo che mi zittisci anche per l'ora di scatto...

Caro Brata, vedi che Luca (easycon69) è uno che la montagna la conosce, e abbiamo cominciato la discesa quando in alto la luce non era più utile. Così è venuto fuori quello scatto del cardo selvatico al tramonto, che altrimenti mi sarei perso.

Saluti

Inviato da: mirko_nk il Jul 15 2009, 08:47 AM

Devo per forza replicare i complimenti fatti in precedenza..... OTTIME!!!!!!
guru.gif guru.gif

Inviato da: Maurizio Mandarino il Jul 15 2009, 08:52 AM

Mi complimento per l'ottima serie Salvatore! guru.gif
Difficile, almeno per me, entrare in merito (visto il numero di scatti proposti) ad ogni foto singola.

Complimenti ancora.
Mau

Inviato da: easycon69 il Jul 15 2009, 11:47 AM

QUOTE(brata @ Jul 14 2009, 11:33 AM) *
P.S. 1. A costo di passare per trituratore dell'ovvio e sostenitore dell'impossibile (mi ricordo un intervento di stefanocucco che stigmatizzava quelli che in montagna...: "ma luce del tardo pomeriggio è migliore"), mi pare che si può tranquillamente scendere da 2300 e rotti dopo le 20 per arrivare a 1700 e trovare la macchina senza allertare i soccorsi.


Personalmente non capisco il senso di questa affermazione, visto che siamo partiti per la discesa esattamente alle 20 e 15 e siamo arrivati al parcheggio poco prima delle 21 e 30.

Poi occorre sempre tenere conto che la conformazione della valle e la sua direttrice influenzano molto la luce: in questo caso il sole tramonta dietro a cime di oltre 3.000 metri, quindi ben prima dell'orario canonico che si può trovare in pianura.

Altro elemento da prendere in considerazione è poi la situazione meteo, che ad ovest sia è rapidamente deteriorata (e quando dico rapidamente che conosce la montagna sa cosa intendo).

Tutto sommato non mi sembra che poi le condizioni di luce che abbiamo trovato siano state così terrificanti, anzi.... Ho imparato, osservando le differenti situazioni di luce alle varie quote in differenti stagioni, che scattare una foto a 2.500 metri alle 16 è assolutamente differente che fare la stessa foto al livelo del mare come durezza della luce. Tanto è vero che è risaputo, tra i fotografi professionisti di montagna, che tranne nei mesi di giugno-luglio ed agosto, negli altri riesci a scattare in qualsiasi ora del giorno senza avere mai la luce troppo dura e a picco.

Luca

Inviato da: Andrea Moro il Jul 15 2009, 06:37 PM

Ce dire se non che concordare con le sagge parole di Luca, che è nato come uomo di montagna prima che fotografo guru.gif

Finalmente ecco il primo assaggio delle foto della giornata. Cromaticamente sono diverse da quelle di Salvatore per via di scelte molto diverse sui settaggi oncamera. Invece macchina e obiettivo sono le stesse, una meraviglia i 17-35 in abbinata alla D700 e ai filtri GND!

Luce molto variegata, posti meravigliosi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


A presto con le altre wink.gif Prima o poi posterò anche il racconto dell'escursione sul mio blog wink.gif

Inviato da: SMItaly il Jul 15 2009, 09:30 PM

Finalmente il Morodipomessicano.gif ha partorito!

Scherzi a parte, Andrea, vedo che c'è una bella differenza tra le nostre foto, ma credo che oltre ai settaggi on-camera sia da attribuire anche al polarizzatore che ho tenuto praticamente sempre su per tutte le foto. Vedo anche che ti sei dato all'orizzontale alla grande...

La prima mi piace, ma l'avrei vista meglio in versione "diapositiva", cioè con lo sviluppo che faccio io (magari se mi mandi il raw ci provo, per vedere che effetto fa).

Idem per la seconda.

La terza e la quarta non mi ispirano particolarmente, anche se nella quarta il riflesso è stupendo. Trovo però le rocce troppo invadenti.

La quinta mi piace molto per la ricerca della simmetria.

Bella la sesta, per la scelta di quei fiori in primo piano, ma rivedrei il bilanciamento del bianco che mi sembra troppo caldo, anche se stava calando il sole.

P.S. Ma le foto su Flickr le tieni nascoste?
Dai, posta anche qui... soprattutto la panoramica che non riesco a vedere a piena dimensione.

P.S.2 non è che riesci a postare le foto a dimensioni maggiori, così aprendole si apprezzano meglio?

Saluti

Inviato da: easycon69 il Jul 15 2009, 09:52 PM

Anch'io lascio il mio contributo con un paio di foto dell'uscita, le uniche che sono riuscito a preparare per il web...

IPB Immagine

IPB Immagine

Luca

Inviato da: SMItaly il Jul 15 2009, 10:08 PM

Molto belle entrambe, Luca.
Preferisco la seconda per via del dinamismo dato dall'acqua. La sistemerei però abbassando un filino la luminosità sui toni medi, piegando cioè la curva leggermente verso il basso a dx.

Nella prima mi piace molto il riflesso e la resa del ghiaccio.

Saluti

Inviato da: alessandro.sentieri il Jul 15 2009, 10:14 PM

Bravo Moro, nonostante la corsa al rifugio e la conseguente magnata (e bevuta, ovviamente messicano.gif ) hai tirato fuori delle orizzontali di gran classe.
E complimenti anche a Luca per la splendida accoppiata, con la seconda che ha una marcia in più Pollice.gif

Con questa serie non ci si stanca mai.... OBBRAVISSIMIIII!!!!

Ale

Inviato da: dario- il Jul 15 2009, 10:38 PM

Ma che belle ragazzi Pollice.gif non posso che associarmi ai complimenti di tutti, questo topic aumenta esponenzialmente in questo periodo la mia voglia di montagna.
Non scendo nel merito di ogni foto dal momento che tutti e tre avete fatto delle foto magnifiche con una ottima gestione della luce e con inquadrature che esaltano a meraviglia gli splendidi luoghi Pollice.gif
Peccato per quelle di Andrea che in effetti non ho potuto apprezzare a dovere in quanto un pochino piccole, ma già così devo dire coinvolgenti.
Dobbiamo aspettare forse il report competo sul suo blog? wink.gif

Complimenti davvero e bravi Pollice.gif

Dario

Inviato da: photomax2 il Jul 16 2009, 06:58 AM

QUOTE(easycon69 @ Jul 15 2009, 12:47 PM) *
Tutto sommato non mi sembra che poi le condizioni di luce che abbiamo trovato siano state così terrificanti, anzi.... Ho imparato, osservando le differenti situazioni di luce alle varie quote in differenti stagioni, che scattare una foto a 2.500 metri alle 16 è assolutamente differente che fare la stessa foto al livelo del mare come durezza della luce. Tanto è vero che è risaputo, tra i fotografi professionisti di montagna, che tranne nei mesi di giugno-luglio ed agosto, negli altri riesci a scattare in qualsiasi ora del giorno senza avere mai la luce troppo dura e a picco.

Luca


Quoto,al CientoXCiento!
Wow... bravi! Sono di fretta, con calma le riguardo e le commento ben bene che meritano!
Ciao Max

Inviato da: Gufopica il Jul 16 2009, 07:02 AM

complimenti davvero,gran scatti.
guru.gif



"Tutto sommato non mi sembra che poi le condizioni di luce che abbiamo trovato siano state così terrificanti, anzi.... Ho imparato, osservando le differenti situazioni di luce alle varie quote in differenti stagioni, che scattare una foto a 2.500 metri alle 16 è assolutamente differente che fare la stessa foto al livelo del mare come durezza della luce. Tanto è vero che è risaputo, tra i fotografi professionisti di montagna, che tranne nei mesi di giugno-luglio ed agosto, negli altri riesci a scattare in qualsiasi ora del giorno senza avere mai la luce troppo dura e a picco."

concordo al 100%!

Inviato da: Andrea Moro il Jul 16 2009, 07:47 AM

Grazie a tutti ragazzi!! guru.gif

Bellissime foto Luca, veramente fresche e croccanti nella brillantezza, due scorci assolutamente ben fatti e piacevoli!

@ Salvatore: si si la differenza è stata fatta anche dal pola, ma come ben sai ormai me lo prendo anche io!! Troppo spettacolare! Per quanto riguarda le foto sono contento per i tuoi commenti attenti e precisi. Sui colori posso mettermi sotto con un altro processing, vediamo cosa ne esce cambiando modo colore e centrasti wink.gif Per l'ultima ho preferito un WB caldo per esaltare il colore del tramonto.

QUOTE(dario- @ Jul 15 2009, 11:38 PM) *
Peccato per quelle di Andrea che in effetti non ho potuto apprezzare a dovere in quanto un pochino piccole, ma già così devo dire coinvolgenti.
Dobbiamo aspettare forse il report competo sul suo blog? wink.gif


In genere preferisco non eccedere le dimensioni massime di 800 px per lato maggiore, più che sufficienti per la visione sul web. Cliccandoci su si vedono meglio, anche se devo ammettere che gli originali in confronto sono un altro pianeta...di solito sono soddisfatto delle versioni web, in questo caso non tanto. Comunque sul blog di solito non le metto più grandi wink.gif

Stasera se ce la faccio metto la seconda parte


Inviato da: mirko_nk il Jul 16 2009, 07:55 AM

Dopo aver visto tutte queste splendide immagini non posso fare altro che... guru.gif guru.gif

QUOTE(easycon69 @ Jul 15 2009, 12:47 PM) *
Personalmente non capisco il senso di questa affermazione, visto che siamo partiti per la discesa esattamente alle 20 e 15 e siamo arrivati al parcheggio poco prima delle 21 e 30.

Poi occorre sempre tenere conto che la conformazione della valle e la sua direttrice influenzano molto la luce: in questo caso il sole tramonta dietro a cime di oltre 3.000 metri, quindi ben prima dell'orario canonico che si può trovare in pianura.

Altro elemento da prendere in considerazione è poi la situazione meteo, che ad ovest sia è rapidamente deteriorata (e quando dico rapidamente che conosce la montagna sa cosa intendo).

Tutto sommato non mi sembra che poi le condizioni di luce che abbiamo trovato siano state così terrificanti, anzi.... Ho imparato, osservando le differenti situazioni di luce alle varie quote in differenti stagioni, che scattare una foto a 2.500 metri alle 16 è assolutamente differente che fare la stessa foto al livelo del mare come durezza della luce. Tanto è vero che è risaputo, tra i fotografi professionisti di montagna, che tranne nei mesi di giugno-luglio ed agosto, negli altri riesci a scattare in qualsiasi ora del giorno senza avere mai la luce troppo dura e a picco.

Luca


Quoto al 100% ogni singola parola.... Pollice.gif

Inviato da: Maurizio Mandarino il Jul 16 2009, 09:26 AM

Come non ci si poteva aspettare da voi tre scatti di questo spessore. guru.gif
Complimenti oltre a Salvatore, anche ad Andrea per la sua "innocenza" interpretativa ed a Luca per i soliti suoi grandi scatti di montagna. rolleyes.gif

GRANDI!

Un saluto.
Mau

Inviato da: Maury_75 il Jul 16 2009, 09:27 AM

Le foto sono ohmy.gif guru.gif davvero senza parole! Bravo Salvo ottime inquadrature, mi incuriosisce la sessione orizzontale del Moro! Mi colpisce la verticale di Luca con il fiume in primo piano!
Voi invece siete dry.gif se la prossima volta non mi invitate ad uno spettacolo simile non vi rivolgo + la parola! tongue.gif
Bravi ancora e saluti.
maury

Inviato da: enricoforni il Jul 16 2009, 09:43 AM

bellissime foto....difficile commentarle tutte....solo un triplo guru.gif a tutti....


QUOTE(Andrea Moro @ Jul 16 2009, 08:47 AM) *
Grazie a tutti ragazzi!! guru.gif

Bellissime foto Luca, veramente fresche e croccanti nella brillantezza, due scorci assolutamente ben fatti e piacevoli!

@ Salvatore: si si la differenza è stata fatta anche dal pola, ma come ben sai ormai me lo prendo anche io!! Troppo spettacolare!



a questo punto siamo curiosi...che pola è? huh.gif

complimenti ancora

Enrico

Inviato da: milingo69 il Jul 16 2009, 09:55 AM

Ciao,complimenti ragazzi,foto di paesaggi molto ben fatte,veramente belle!tutte tecnicamente ben realizzate e ricercate!
Saluti Salvatore

Inviato da: silver82 il Jul 16 2009, 10:19 AM

Complimneti a tutti e tre!

Posti stupendi, meravigliosamente descritti dalle vostre foto!

Complimenti ancora!
Carmine

Inviato da: Andrea Moro il Jul 16 2009, 11:09 AM

Grazie a tutti davvero per i complimentii!!


QUOTE(Maury_75 @ Jul 16 2009, 10:27 AM) *
....mi incuriosisce la sessione orizzontale del Moro! Mi colpisce la verticale di Luca con il fiume in primo piano!

Voi invece siete se la prossima volta non mi invitate ad uno spettacolo simile non vi rivolgo + la parola!


Molti hanno fatto questa osservazione sul formato orizzontale...io mi sono solo limitato a seguire la moda del momento messicano.gif Scherzi a parte ho anche molti scatti verticali che posterò senz'altro!

Comunque pensa a lavurà! Il sabato lavori, no? Niente escursioni...oppicchiami! biggrin.gif

QUOTE(enricoforni @ Jul 16 2009, 10:43 AM) *
a questo punto siamo curiosi...che pola è?


E' un semplice polarizzatore da 105 mm da montare sull'holder della Lee wink.gif

Inviato da: gidi_34 il Jul 16 2009, 11:33 AM

spettacolari le foto e superbi i posti...e poi il 17-35...che lente.

Gran manico amico... Pollice.gif

Inviato da: photomax2 il Jul 16 2009, 11:49 AM

Ho dovuto prendere appunti su un foglio per scrivere il commento, ma sono tutte così belle che meritano un pò di fatica...
Vedo parecchi orizzontali.... ma bravi...(facilitati anche dalle montagne non troppo vicine )
Tutte molto belle dirò solo i difetti o le mie perplessità.
@Salvatore: seconda serie 1: Le nuvole troppo nere, nelle altre invece ok.
@Andrea: 1: troppo giallognola, 3: anche qui nuvole troppo nere 5: il riflesso è troppo chiaro, dovrebbe essere più scuro sull'acqua che in cielo.
@Luca... nulla da eccepire.. ma ne hai postate di meno degli altri smile.gif

Tutto a mio parere... e magari anche per discuterne con voi!

Ne voglio ancora, forza, che sono in astinenza di ossigeno!

Ciao Max

Inviato da: easycon69 il Jul 16 2009, 01:24 PM

Un altro paio di scatti, verso la fine della giornata:

IPB Immagine

IPB Immagine

Luca

Inviato da: EnricoGrotto il Jul 16 2009, 02:16 PM

Arrivo tardi ma non posso non fare i miei complimenti per questo bel post!! la prima del secondo post di Luca però merita una menzione d'onore!! una gran FUOTO!!

Bravissimi!!

Inviato da: danighost il Jul 16 2009, 02:24 PM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 15 2009, 11:14 PM) *
Bravo Moro, nonostante la corsa al rifugio e la conseguente magnata (e bevuta, ovviamente messicano.gif ) hai tirato fuori delle orizzontali di gran classe.
E complimenti anche a Luca per la splendida accoppiata, con la seconda che ha una marcia in più Pollice.gif

Con questa serie non ci si stanca mai.... OBBRAVISSIMIIII!!!!

Ale


Per me è merito dell'orizzonte artificiale della D700

Full Bastard Inside (FBI)

Ovviamente complimenti a tutti, e finalmente delle foto orizzontali.

Inviato da: Maury_75 il Jul 16 2009, 03:56 PM

QUOTE(easycon69 @ Jul 16 2009, 02:24 PM) *
Un altro paio di scatti, verso la fine della giornata:

IPB Immagine

Luca


Senza parole guru.gif guru.gif guru.gif
stiiicaz!

Ooooundrashhhhhh ma hai visto dove son stati senza di noi!!! Digli un pò qualcosa tu che sei collaboratore: che sò chiudi un pò sto 3d che stò morendo di invidia laugh.gif

Inviato da: stefanocucco il Jul 16 2009, 05:41 PM

QUOTE(Maury_75 @ Jul 16 2009, 04:56 PM) *
Ooooundrashhhhhh ma hai visto dove son stati senza di noi!!! Digli un pò qualcosa tu che sei collaboratore: che sò chiudi un pò sto 3d che stò morendo di invidia laugh.gif

Concordo con Maury....banniamo un pò sti muntain futugrafer...queste foto fanno male! cerotto.gif

scherzi a parte: la foto linkata da Maury trovo anch'io che sia bellissima!
complimenti! guru.gif

Inviato da: photomax2 il Jul 16 2009, 06:04 PM

Luca... la prima della seconda serie.... ottima davvero

Mi agginugo ai..."sticaz"

Ciao Max

Inviato da: giuseppe v il Jul 16 2009, 06:18 PM

Vi meritate tutti un triplo guru.gif guru.gif guru.gif una serie fantastica.

Ciao, Giuseppe

Inviato da: SMItaly il Jul 16 2009, 06:54 PM

Mi distraggo un po' dalla discussione e guarda quante risposte, e che popò di foto blink.gif .

QUOTE(Andrea Moro @ Jul 16 2009, 12:09 PM) *
E' un semplice polarizzatore da 105 mm da montare sull'holder della Lee wink.gif

Giusto per dare una risposta precisa a Enrico Forni, è un B+W Kaesemann Polarizzatore Circolare con filettatura 105mm, tranne nella prima della prima serie nella quale ho usato il filtro montato direttamente sull'ottica, sempre un B+W Polarizzatore Circolare, ma Kaesemann Slim MRC, con filettatura da 77mm e spessore ridotto.

QUOTE(Maury_75 @ Jul 16 2009, 04:56 PM) *
Senza parole
stiiicaz!

Ooooundrashhhhhh ma hai visto dove son stati senza di noi!!! Digli un pò qualcosa tu che sei collaboratore: che sò chiudi un pò sto 3d che stò morendo di invidia laugh.gif

Caro Maury, si era parlato di interessare tutta la "Premiata Ditta", ma da quanto ho appreso avevate impegni. Comunque sono dispostissimo a bissare questa domenica, se il tempo tiene. Stavolta sabato non posso, ma domenica verrei volentieri.

QUOTE(giuseppe v @ Jul 16 2009, 07:18 PM) *
Vi meritate tutti un triplo guru.gif una serie fantastica.

Grazie Giuseppe!

Infine, last but not least, per Luca: la prima di queste ultime due postate merita un triple guru.gif :


Inviato da: Andras.Gyorosi il Jul 16 2009, 07:16 PM

Eccheddevo dire! Sto morendo anch'io di invida! Bisogna chiudere questo 3d... è troppo bello... laugh.gif tongue.gif
Ho rivisto tutte le foto un altra volta prima di scrivere e posso dire solo che siete stati bravissimi! Ognuno ha il suo modo personale di "vedere" questi posti magnifici e così nascono queste foto con le inquadrature e con i colori che lasciano la bocca aperta! Complimentoni a tutte tre! Siete forti! guru.gif guru.gif guru.gif

Andras

Inviato da: SMItaly il Jul 16 2009, 08:55 PM

grazie.gif Oundrash!
Alla prossima devi essere dei nostri!

Inviato da: Andrea Moro il Jul 17 2009, 06:27 PM

Grazie di cuore a tutti! Andras, guaj se chiudi il thread!! messicano.gif O picchiami!

@ Luca: seconda serie anch'essa bellissima! La prima in particolare è una fUotona! Quelle nuvole sulla cima sono veramente spettacolari e creano "materia". La seconda, ottima luce anche se l'avrei vista meglio un pelo più scura per enfatizzare il tramonto...anche se questa è una considerazione personalissima come a chi non piacciono i contrasti eccessivi o i colori interpretati in una certa maniera wink.gif

QUOTE(photomax2 @ Jul 16 2009, 12:49 PM) *
Andrea: 5: il riflesso è troppo chiaro, dovrebbe essere più scuro sull'acqua che in cielo.


Acc Max, faccio ancora questo errore! Anche se devo dire che in questo caso non mi dispiace wink.gif

Finalmente qualche verticale

IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine



Ciao ciao

Inviato da: ignazio il Jul 17 2009, 06:43 PM

Complimenti a tutti! Foto veramente fantastiche.

Ciao.

Inviato da: Go Baby Go il Jul 17 2009, 07:47 PM

da amante della montagna sono rimasto affascinato! Complimenti!!

Inviato da: photomax2 il Jul 17 2009, 09:14 PM

Passiamo al verticali... finalmente smile.gif
Andrea, nella 1 mi sembra che il gnd scurisca troppo le cime dei monti e le rocce in primo piano sparino un po troppo.
Bellissimi in tutte i primi piani, l'ultima soffre sempre dello stesso problema del orizzontale.. il riflesso decisamente troppo chiaro.... anche se è una bellissima immagine.

Una ottima serie, bravo!

A mio modesto parere, naturalmente!

Ciao Max




Inviato da: SMItaly il Jul 17 2009, 09:38 PM

E bravo il Morodipo™! laugh.gif
Finalmente ci mostri qualche altro scatto.
Complessivamente ti dico che apprezzo di più i colori di questa ultima serie, più vicini ai miei gusti.
Nello specifico:
prima e seconda carine, ma non stunning, per via:

la terza, bella per il dinamismo della scena, e poi per l'impegno in ripresa... wink.gif
la quarta: cracking, stunning, awesome: mi piace troppo il riflesso, ma credo che l'elemento di specialità, la chiave di volta dello scatto sia il soggetto... messicano.gif biggrin.gif laugh.gif
Peccato che sia girato dalla parte sbagliata...
Scherzi a parte, la quarta è davvero quella che preferisco di tutta la serie, per via del gioco simmetrico creato dal riflesso. Tra l'altro te l'avevo già detto vedendola a monitor, sul posto, e non posso che confermartelo.

Saluti

Inviato da: shadowman!! il Jul 17 2009, 09:55 PM

complimenti a tutti, foto stupende!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato da: alessandro.sentieri il Jul 18 2009, 04:56 PM

Un ultimo saluto prima di partire per le agognate ferie e, soprattutto, un ultimo complimento.
Le ultime proposte di Luca e del Moro sono davvero da urlo !!! guru.gif guru.gif guru.gif

Obbraviiiiiiiiiii!!!!!!!!
Ale

Inviato da: Juka il Jul 20 2009, 02:44 PM

smile.gif Ciao ragazzi, è un piacere legger ed osservare le foto delle vostre scorribande fotografiche, anche senza le mie preferite in notturna..
un saluto dal fantastico caldo mare del sud=) e Complimenti a tutti Tre!!!

Luca

Inviato da: Andrea Moro il Jul 21 2009, 07:42 AM

Grazie a tutti per i commenti e le osservazioni di cui terrò conto senz'altro nelle prossime uscite Pollice.gif Sto ancora regolandomi nell'uso dei nuovi filtri GND della Lee e ad essere sinceri non sono abituato a possederne uno da 2 stop, che spesso trascuro per il troppo forte 3 stop... wink.gif

Al momento non ho altri scatto sottomano da postare, stasera se ce la faccio ne metto degli altri, sperando che ci siano anche altri contributi dai cumpari laugh.gif

Inviato da: Maury_75 il Jul 21 2009, 08:22 AM

QUOTE(Andrea Moro @ Jul 17 2009, 07:27 PM) *
IPB Immagine

Ciao ciao


Aristicaz! guru.gif guru.gif guru.gif questo è il colpo finale, dopo questa non vi parlo + tongue.gif
Bravi, bravi e poi ancora bravi tutti!
E' davvero un piacere x gli occhi e la mente osservare foto come le vostre e imparare sempre qualcosa! peccato non ci sia la faccina che applaude...
Complimenti e saluti Maury

Inviato da: Matt.3 il Jul 21 2009, 08:40 AM

Veramente bravi, complimenti Pollice.gif Pollice.gif
Dei posti meravigliosi.

Matt

Inviato da: dario- il Jul 21 2009, 10:09 AM

Perbacco al serie continua con un crescendo spettacolare davvero da guru.gif

Bravi!
Dario

Inviato da: enricoforni il Jul 21 2009, 01:24 PM

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 18 2009, 05:56 PM) *
Un ultimo saluto prima di partire per le agognate ferie e, soprattutto, un ultimo complimento.
Le ultime proposte di Luca e del Moro sono davvero da urlo !!! guru.gif guru.gif guru.gif

Obbraviiiiiiiiiii!!!!!!!!
Ale



confermo in pieno e dico che l'ultima di Andrea è spettacolare......ne facessi mezza di foto così...sarei già contento...

Complimenti

Enrico

Inviato da: Andrea Moro il Jul 21 2009, 05:16 PM

Grazie ancora a tutti! Mantengo calda la discussione sperando in qualche nuovoa proposta di Luca e Salvatore, che sicuramente hanno mille mila foto ancora Pollice.gif

QUOTE(Maury_75 @ Jul 21 2009, 09:22 AM) *
dopo questa non vi parlo + tongue.gif

E' davvero un piacere x gli occhi e la mente osservare foto come le vostre e imparare sempre qualcosa! peccato non ci sia la faccina che applaude...


Allora parla con...qualcun altro messicano.gif B'llaaandi, hai ragione anche io quando commento vorrei la faccina che applaude...facciamo una petizione!

Una pano tanto per gradire...e non sono ancora in Islanda!! cliccateci su fino in fondo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)