Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Furti In Viaggio E Assicurazioni

Inviato da: Stefi il Apr 12 2005, 08:17 AM

Una domanda magari banale: qualcuno di voi ha mai stipulato una assicurazione contro il furto di materiale fotografico in viaggio?
Ve lo chiedo perchè dovrei partire per Parigi e come tutte le grandi città è a rischio furti.
Da un lato mi dispiacerebbe lasciare a casa l'attrezzatura o una sua parte, dall'altra mi dispiacerebbe di più farmela rubare...
Qualcuno di voi ha esperienza in merito e ha informazioni utili (compagnie, prezzi, esperienze positive e/o negative)?
Se ci fossero problemi con il forum, se potete, rispondetemi con MP.
Grazie,

stefano

Inviato da: Franz il Apr 12 2005, 08:33 AM

Tempo fa era stata aperta una discussione su questo argomento... se fai una veloce ricerca sul forum credo che non sia un problema recuperarla

Buonissime foto e buon viaggio

Franz

Inviato da: sergiobutta il Apr 12 2005, 09:04 AM

Mi sembra che all'epoca non si sia raggiunta alcuna certezza. Forse, con la polizza cosiddetta elettronica, i professionisti potevano tentare di aggirare l'ostacolo. Possiamo fare, però un appello agli utenti : se qualcuno ha modo di conoscere un alto dirigente di caompagnia di assicurazione, può anche tentare di far nascere una polizza legata, perche no, agli utenti del forum. La Nital, quando ho acquistato la F5, mi ha regalato una polizza contro il furto. Se si potesse riaprire quella convenzione ...

Inviato da: morgan il Apr 12 2005, 09:20 AM

QUOTE(sergiobutta @ Apr 12 2005, 09:04 AM)
Possiamo fare, però un appello agli utenti : se qualcuno ha modo di conoscere un alto dirigente di caompagnia di assicurazione, può anche tentare di far nascere una polizza legata, perche no, agli utenti del forum.
*


La proposta è più che sensata, ci si può provare, anche se credo sarà molto difficile avere risultati positivi!!
Ciao

Franco

Inviato da: nikk il Apr 13 2005, 01:28 PM

Le fanno sicuramente le polizze contro il furto di materiale fotografico, il problema è il costo proibitivo, non conveniente. Neanche per i professionisti. Salvo eventuali agevolazioni (vedi polizza Nikon sopra menzionata)

Conviene adottare le più elementari norme di accuratezza nello spostarsi con attrezzature costose:

- tenere l'attrezzatura in zaini o borse dall'aspetto anonimo, scialbo, che non attirino l'occhio di malintenzionati con mega scritte nero su giallo rolleyes.gif

- tenere sempre lo zaino/borsa addosso, se non possibile su una spalla.

- a tavola, stare sempre con correggia o manici infilati nella gamba del tavolo o della sedia e/o allacciati sempre a qualcosa.

- In auto legare sempre con le cinture di sicurezza lo zaino/borsa sul sedile e allacciare la borsa stessa a parti fisse del sedile: sono più veloci di quanto immaginiate i borseggiatori ai semafori.

- e ovviamente: evitare di portare con se il corredo completo di ciò che "potrebbe servire se nevicasse rosso". wink.gif

Inviato da: Andrea L.R. il Apr 16 2005, 03:06 PM

l'idea della convenzione con la Nital mi piace...
speriamo che qualcuno del gruppo si interessi alla cosa...
potrebbe essere davvero una soluzione efficacie.

Quando esco ho sempre paura pensando che nello zaino ho quasi 3000E di roba...(macchina, filtri, 50 e 12-24...)

Inviato da: Flanker78 il Apr 17 2005, 12:47 PM

QUOTE(nikk @ Apr 13 2005, 02:28 PM)
- In auto legare sempre con le cinture di sicurezza lo zaino/borsa sul sedile e allacciare la borsa stessa a parti fisse del sedile: sono più veloci di quanto immaginiate i borseggiatori ai semafori.




...e a questo punto, tenere in auto le sicure blocca porte inserite! Police.gif

P.S. Spero che con questa discussione si faccia strada un'iniziativa promossa dalla Nital per proteggere le nostre attrezzature dai malintenzionati. rolleyes.gif

Inviato da: Alessandro FI il Apr 17 2005, 01:20 PM

QUOTE
.e a questo punto, tenere in auto le sicure blocca porte inserite


Sarebbe giusto farlo per diminuire il rischio di furto ma non è consigliabile, perchè come riportato nei libretti in dotazione alle auto, si raccomanda di non farlo perchè in caso di incidente o incendio nessuno può aprire dall'esterno per tirarci fuori.
Ciao.

Inviato da: Flanker78 il Apr 17 2005, 04:56 PM

...il discorso delle porte bloccate si riferisce utile quando si sta in coda ai semafori.
Il discorso degli incidenti è del tutto aleatorio, in quanto gli incidenti (gravi) spesso vedono la presenza di una deformazione della carrozzeria che costringe l'intervento dei VV.FF. per liberare gli occupanti dall'auto.
Senza contare che molte auto moderne hanno le sicure che si inseriscono appena la stessa inizia la marcia.

Inviato da: islandmedano@facilnet.es il Apr 18 2005, 10:13 PM

Tempo fa mi ero informato in quanto volevo portare in Sud Africa il mio materiale fotografico e purtroppo non potevo portarlo tutto dentro con me. Avevo valutato la possibilitá di imbarcarlo in stiva in apposite valige e assicurato.
Le compagnie aeree offrivano una assicurazione a massima a parte di circa 2800 Euro, oltre quel valore non rispondevano. La mia agenzia viaggi aveva trovato un'assicurazione che assicurava il materiale ma voleva tra i 280 ed i 400 Euro al giorno.
Di conseguenza abbandonai l'idea, lascia tutto a casa e mi portai via solo quello che potevo inserire nello zaino. In Germania so invece che esistono polizze del genere, assicurazione contro furto degli sci, bicicletta, windsurf e via dicendo.
Ciao enzo

Inviato da: Alessandro FI il Apr 18 2005, 10:25 PM

QUOTE(Flanker78 @ Apr 17 2005, 05:56 PM)
...il discorso delle porte bloccate si riferisce utile quando si sta in coda ai semafori....
.......senza contare che molte auto moderne hanno le sicure che si inseriscono appena la stessa inizia la marcia.
*



Questo è vero, ma che hai messo la sicura anche all'Avatar?
Scherzo ovviamente, ciao.

Inviato da: Lucabeer il Apr 19 2005, 10:13 AM

QUOTE(Andrea L.R. @ Apr 16 2005, 04:06 PM)
l'idea della convenzione con la Nital mi piace...
speriamo che qualcuno del gruppo si interessi alla cosa...
potrebbe essere davvero una soluzione efficacie.


Ti diro'... Molta della mia attrezzatura e' stata comprata negli ultimi 15 anni da Europhoto di Torino: la F801s, il Nikkor 80-200/2.8, il 18-35/3.5-4.5 e il 50/1.8.

Ogni volta che compri un prodotto Nital da loro (e mi risulta che lo facciano ancora), ti "regalano" un'assicurazione di 5 anni contro il furto (mi pare della GAN). Non ne ho mai dovuto usufruire, per fortuna, per cui non mi sono informato dei massimali o cavilli legali... ma come cosa non e' male.

Sarebbe simpatico poter rinnovare, a prezzo di favore, una simile assicurazione.

Non so pero' se sia un'iniziativa di Europhoto, o se ci sia anche lo zampino di Nital...

Inviato da: Andrea L.R. il Apr 19 2005, 02:20 PM

Europhoto...lo conosco benissimo, ha ormai il monopolio della fotografia a Torino... smile.gif avrà 4-5 punti vendita.

interessante!
grazie!

Inviato da: Flanker78 il Apr 19 2005, 06:37 PM

QUOTE(Alessandro FI @ Apr 18 2005, 11:25 PM)
Questo è vero, ma che hai messo la sicura anche all'Avatar?



blink.gif Quale sicura??? hmmm.gif

Inviato da: Alessandro FI il Apr 19 2005, 07:55 PM

QUOTE(Flanker78 @ Apr 19 2005, 07:37 PM)
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 18 2005, 11:25 PM)
Questo è vero, ma che hai messo la sicura anche all'Avatar?



blink.gif Quale sicura??? hmmm.gif
*



Mi riferivo al fatto che non si vede più la faccia come prima a causa del cambio, era solo una battuta così tanto per fare due chiacchere tra amici. Pollice.gif

Inviato da: Flanker78 il Apr 20 2005, 05:25 PM

QUOTE(Alessandro FI @ Apr 19 2005, 08:55 PM)
Mi riferivo al fatto che non si vede più la faccia come prima a causa del cambio, era solo una battuta così tanto per fare due chiacchere tra amici. Pollice.gif


Ma ci mancherebbe!! laugh.gif
Credevo ti riferissi al fatto che il mio monogramma somigliasse ad un lucchetto...e poi, se non sbaglio anche tu hai tolto la tua fotografia! cool.gif
Io l'ho fatto per fare in modo di non spaventare nessuno. tongue.gif
E' molto più innocente una S inscritta in una M.
Ciao Alessandro!

Inviato da: Alessandro FI il Apr 20 2005, 06:45 PM

QUOTE(Flanker78 @ Apr 20 2005, 06:25 PM)
QUOTE(Alessandro FI @ Apr 19 2005, 08:55 PM)
Mi riferivo al fatto che non si vede più la faccia come prima a causa del cambio, era solo una battuta così tanto per fare due chiacchere tra amici. Pollice.gif


Ma ci mancherebbe!! laugh.gif
Credevo ti riferissi al fatto che il mio monogramma somigliasse ad un lucchetto...e poi, se non sbaglio anche tu hai tolto la tua fotografia! cool.gif
Io l'ho fatto per fare in modo di non spaventare nessuno. tongue.gif
E' molto più innocente una S inscritta in una M.
Ciao Alessandro!
*



La mia non ho avuto il coraggio di metterla, non sono fotogenico, ma se ne trovo una con qualche anno meno la inserisco.
ciao Pollice.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)