Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Dopo 5 Mesi ............tornato In Nikon

Inviato da: grigna il Nov 14 2016, 10:10 PM

Salve a tutti :
Ebbene SI dopo 5 mesi non ce l'ho fatta ,sono tornato in Nikon.
ero andato alla concorrenza ,per 5 mesi ho usato l'altro marchio ma non sono riuscito ad avere quel feeling naturale che quando hai in mano una NIKON ,tutto e' piu' facile ,
trovi subito i comandi , impugnatura impeccabile , qualita' dei materiali usati , menu' facili ed intuitivi , gamma dinamica dei colori , insomma non c'e' paragone (per me)
Per non parlare del forum che non ho mai smesso di seguire quasi giornalmente anche in questi 5 mesi .
Ora sono in pace con me stesso .

Inviato da: axem il Nov 14 2016, 11:07 PM

Una curiosità... mirrorless o reflex?

Inviato da: grigna il Nov 14 2016, 11:53 PM

QUOTE(axem @ Nov 14 2016, 11:07 PM) *
Una curiosità... mirrorless o reflex?

Reflex , D800 + D750

Inviato da: BloodyTitus il Nov 15 2016, 01:42 AM

penso si riferisse a reflex o mirrorless della concorrenza....

Inviato da: giulysabry il Nov 15 2016, 05:28 AM

Ben trovato.....

Giuliano

Inviato da: grigna il Nov 15 2016, 08:56 AM

QUOTE(BloodyTitus @ Nov 15 2016, 01:42 AM) *
penso si riferisse a reflex o mirrorless della concorrenza....

Reflex Canon 6d + 24-70 f4

Inviato da: Memez il Nov 15 2016, 09:56 AM

5 mesi mi sembrano pochini per poter prendere veramente confidenza con una macchina. Soprattutto se vieni da un marchio diverso a cui eri abituato da anni?
Comunque bentornato wink.gif

Inviato da: Antonio Canetti il Nov 15 2016, 10:05 AM

QUOTE(Memez @ Nov 15 2016, 09:56 AM) *
5 mesi mi sembrano pochini per poter prendere veramente confidenza con una macchina.


dipende se l'ha usata tuti i giorni e in varie situazioni o se la usata una volta al mese e rimessa nel suo imballo, poi cose che vanno in antipatia o simpatia subito senza tanti studi o tentativi.

Antonio

Inviato da: Memez il Nov 15 2016, 10:15 AM

QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 15 2016, 10:05 AM) *
dipende se l'ha usata tuti i giorni e in varie situazioni o se la usata una volta al mese e rimessa nel suo imballo, poi cose che vanno in antipatia o simpatia subito senza tanti studi o tentativi.

Antonio

il fatto è che vedo tanti professionisti che usano Canon e che tra tutti quelli che ho conosciuto e/o visto all'opera, nessuno aveva una Nikon. Un paio di domande me le faccio.
Sia chiaro che non sto facendo polemica.

Inviato da: mikifano il Nov 15 2016, 10:18 AM

Sono stato cannonaro per almeno un lustro....
Se lascio Nikon non è per Canon 😂😁😂

Bentornato smile.gif

Inviato da: lupaccio58 il Nov 15 2016, 11:26 AM

QUOTE(grigna @ Nov 14 2016, 10:10 PM) *
Ebbene SI dopo 5 mesi non ce l'ho fatta ,sono tornato in Nikon.
ero andato alla concorrenza ,per 5 mesi ho usato l'altro marchio....

Bentornato al figliol prodigo, fa piacere vedere che neanche scrivi il brand... messicano.gif

Inviato da: Antonio Canetti il Nov 15 2016, 11:59 AM

QUOTE(Memez @ Nov 15 2016, 10:15 AM) *
il fatto è che vedo tanti professionisti che usano Canon e che tra tutti quelli che ho conosciuto e/o visto all'opera, nessuno aveva una Nikon. Un paio di domande me le faccio.
Sia chiaro che non sto facendo polemica.


quando ho iniziato a fotografare ho iniziato con una biottica, quando tutto il mondo professionale usavano le biottiche, con questo tipo di fotocamera non mi sono mai trovato bene,
non è detto quello che migliore per tanti. può esserlo per uno.

(oggi con un po' d'esperienza in più passo tranquillamente da una fotocamera all'altra)

Antonio

Inviato da: SimoElle il Nov 15 2016, 12:21 PM

ammetto che per il basket qualche mese fa avevo meditato il passaggio a canon con la 7dmk2....

adesso con due d500 sono contento

Inviato da: pes084k1 il Nov 15 2016, 02:40 PM

QUOTE(grigna @ Nov 14 2016, 10:10 PM) *
Salve a tutti :
Ebbene SI dopo 5 mesi non ce l'ho fatta ,sono tornato in Nikon.
ero andato alla concorrenza ,per 5 mesi ho usato l'altro marchio ma non sono riuscito ad avere quel feeling naturale che quando hai in mano una NIKON ,tutto e' piu' facile ,
trovi subito i comandi , impugnatura impeccabile , qualita' dei materiali usati , menu' facili ed intuitivi , gamma dinamica dei colori , insomma non c'e' paragone (per me)
Per non parlare del forum che non ho mai smesso di seguire quasi giornalmente anche in questi 5 mesi .
Ora sono in pace con me stesso .


Per me hai buttato solo soldi per una macchina con meno Mp. Una cosa per cui la Canon come corpi è preferibile, è proprio nella "gamma dei colori" e, a furor di popolo, l'ergonomia.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(SimoElle @ Nov 15 2016, 12:21 PM) *
ammetto che per il basket qualche mese fa avevo meditato il passaggio a canon con la 7dmk2....

adesso con due d500 sono contento


Un altro: Canon preferibile in DX a Nikon? Sono altri quelli che si devono lamentare...

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: mikifano il Nov 15 2016, 04:02 PM

QUOTE(SimoElle @ Nov 15 2016, 12:21 PM) *
ammetto che per il basket qualche mese fa avevo meditato il passaggio a canon con la 7dmk2....

adesso con due d500 sono contento


non so quanto sia migliore la MKII rispetto alla prima, ma questa a iso 200 ha più rumore di una D90 a 400..... perlomeno quel file JPG fatto dalla fotocamera che mi hanno mandato!

Inviato da: giulysabry il Nov 15 2016, 04:18 PM

QUOTE(grigna @ Nov 15 2016, 08:56 AM) *
Reflex Canon 6d + 24-70 f4

Mentre adesso con cosa scatti?

Giuliano

Inviato da: jenaplinski il Nov 15 2016, 04:38 PM

Io invece dopo un anno di D750 mandata in riparazione due volte e non risolto il problema sto pensando di fare il percorso inverso del tuo.
ciao

Inviato da: giulysabry il Nov 15 2016, 04:49 PM

QUOTE(jenaplinski @ Nov 15 2016, 04:38 PM) *
Io invece dopo un anno di D750 mandata in riparazione due volte e non risolto il problema sto pensando di fare il percorso inverso del tuo.
ciao
Sembra davvero strano,sei l'unico o ci sono altri col tuo stesso problema?Un cordiale saluto.

Giuliano

Inviato da: jenaplinski il Nov 15 2016, 05:07 PM

QUOTE(giulysabry @ Nov 15 2016, 04:49 PM) *
Sembra davvero strano,sei l'unico o ci sono altri col tuo stesso problema?Un cordiale saluto
Giuliano

ho aperto una discussione proprio oggi ma nessuno risponde forse sono proprio l'unico sfortunato, anzi ti dirò che la macchina funzionava benissimo ho solo avuto la malagurata idea di mandarla in riparazione (terzo richiamo) anche se l'otturatore non mi aveva mai dato nessun problema e da allora non va più

Inviato da: riccardobucchino.com il Nov 15 2016, 05:12 PM

QUOTE(pes084k1 @ Nov 15 2016, 02:40 PM) *
Per me hai buttato solo soldi per una macchina con meno Mp. Una cosa per cui la Canon come corpi è preferibile, è proprio nella "gamma dei colori" e, a furor di popolo, l'ergonomia.

A presto telefono.gif

Elio



L'ergonomia canon fa schifo, è progettata da scimmie in calore!

Inviato da: BloodyTitus il Nov 16 2016, 12:19 AM

paragonare una D6 con 24-70 f4 a una d750 o d800 con 24-70 f2,8 non è proprio la stessa cosa...

Inviato da: grigna il Nov 16 2016, 08:14 AM

QUOTE(giulysabry @ Nov 15 2016, 04:18 PM) *
Mentre adesso con cosa scatti?

Giuliano

Attualmente ho una D800 + 24-70 f2,8 , poi a giorni mi arriva una D750 + 24-120 f4 vr
Pietro

Inviato da: giulysabry il Nov 16 2016, 12:24 PM

QUOTE(BloodyTitus @ Nov 16 2016, 12:19 AM) *
paragonare una D6 con 24-70 f4 a una d750 o d800 con 24-70 f2,8 non è proprio la stessa cosa...

Se il paragone sta nel corpo ( dimensioni+pixel) il paragone si può fare con D610/750 + 24-120 f/4....

Giuliano

QUOTE(grigna @ Nov 16 2016, 08:14 AM) *
Attualmente ho una D800 + 24-70 f2,8 , poi a giorni mi arriva una D750 + 24-120 f4 vr
Pietro
Pollice.gif

Inviato da: grigna il Nov 20 2016, 04:21 PM

QUOTE(grigna @ Nov 16 2016, 08:14 AM) *
Attualmente ho una D800 + 24-70 f2,8 , poi a giorni mi arriva una D750 + 24-120 f4 vr
Pietro

Arrivata la D750 + 24-120 Kit
Ovviamente la prima cosa che ho fatto ho controllato il numero di serie .
Tutto ok sia per problemi di flare che di otturatore , (meno male)
Ora la provero' per bene ma mi pare una gran bella reflex , compatta ,maneggevole, buona costruzione,
peccato sia made in thailand e non Japan come la D800
Saluti

Inviato da: FE85 il Nov 21 2016, 01:51 PM

A volte si confonde l'ergonomia con l'abitudine. Ma l'ergonomia è una cosa oggettiva (almeno per quanto riguarda la media di un essere umano normodotato), le abitudini sono soggettive e l'ergonomia dei corpi Nikon è studiata indubbiamente meglio rispetto a quella dei corpi Canon. Il corpo umano quello è. Poi che qualcuno si trovi meglio perché abituato all'impostazione Canon per carità, nulla da dire, ma se mi metti un pulsante lì dove devo fare un movimento più ampio o usare addirittura un altra mano allora no, l'ergonomia è studiata con i piedi.

Inviato da: mtdbo il Nov 21 2016, 03:03 PM

QUOTE(FE85 @ Nov 21 2016, 01:51 PM) *
A volte si confonde l'ergonomia con l'abitudine. Ma l'ergonomia è una cosa oggettiva (almeno per quanto riguarda la media di un essere umano normodotato), le abitudini sono soggettive e l'ergonomia dei corpi Nikon è studiata indubbiamente meglio rispetto a quella dei corpi Canon. Il corpo umano quello è. Poi che qualcuno si trovi meglio perché abituato all'impostazione Canon per carità, nulla da dire, ma se mi metti un pulsante lì dove devo fare un movimento più ampio o usare addirittura un altra mano allora no, l'ergonomia è studiata con i piedi.


L'ergonomia è fatta pure di abitudini indotte, tipo leggere da sinistra a destra e libri di conseguenza (in Giappone è il contrario) o svitare e avvitare in un senso o nell'altro.

La prima cosa che mi accorsi passando da Pentax è: 1) gli obiettivi si svitano girando dalla parte sbagliata; 2) è incomprensibile il perchè il pulsante di sblocco dell'obiettivo non sia dalla stessa parte dell'impugnatura peggiorando di molto la facilità di cambio degli obiettivi (sblocco e tengo con una mano, svito nel verso giusto con l'altra).

Pensavo fosse una mia abitudine di pentaxaro ma la prima cosa che mi disse un Canonaro è: ma perchè su questo "robo" gli obiettivi si svitano al contrario rispetto a qualsiasi altra cosa?

Ho concluso che il progettista fosse mancino

Inviato da: riccardobucchino.com il Nov 21 2016, 03:21 PM

QUOTE(FE85 @ Nov 21 2016, 01:51 PM) *
A volte si confonde l'ergonomia con l'abitudine. Ma l'ergonomia è una cosa oggettiva (almeno per quanto riguarda la media di un essere umano normodotato), le abitudini sono soggettive e l'ergonomia dei corpi Nikon è studiata indubbiamente meglio rispetto a quella dei corpi Canon. Il corpo umano quello è. Poi che qualcuno si trovi meglio perché abituato all'impostazione Canon per carità, nulla da dire, ma se mi metti un pulsante lì dove devo fare un movimento più ampio o usare addirittura un altra mano allora no, l'ergonomia è studiata con i piedi.



l'ergonomia é una scienza sbagliata, pensa ai sedili di bus e aerei, hanno una curva che va bene per chi é alto 170cm, se sei più alto o più basso sino scomodi, in pratica sono pensati per essere comodissimi per il 5% delle persone, medio scomodi per il 25 % e scomodi per il 70%. É il non senso, meglio farli dritti senza curve e lasciare alla gomma piuma il compito di adattarsi, non sarebbero comodissimi per nessuno ma non sarebbero neppure scomodi e il 100% delle persone sarebbero mediamente comode, però l'ergonomia vuole che siano curvi.




Inviato da: mikifano il Nov 21 2016, 04:24 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 21 2016, 03:21 PM) *
l'ergonomia é una scienza sbagliata, pensa ai sedili di bus e aerei, hanno una curva che va bene per chi é alto 170cm, se sei più alto o più basso sino scomodi, in pratica sono pensati per essere comodissimi per il 5% delle persone, medio scomodi per il 25 % e scomodi per il 70%. É il non senso, meglio farli dritti senza curve e lasciare alla gomma piuma il compito di adattarsi, non sarebbero comodissimi per nessuno ma non sarebbero neppure scomodi e il 100% delle persone sarebbero mediamente comode, però l'ergonomia vuole che siano curvi.


rassegnati!
il mondo è fatto su misura per i nani, spesso pure smilzi.....
a me quasi tutte le poltrone spingono sulle spalle ad esse curvo, e quasi tutte le fotocamere sono inutilizzabili senza il BP sotto...
per non parlare dello spazio per i piedi tra i pedali: se non sei una cenerentola ne muovi due per volta!
solo alcuni furgoni e la maggior parte delle auto del centro e nord europa, con cambio automatico, permettono ad un piedone di guidare serenamente! biggrin.gif

Inviato da: FE85 il Nov 22 2016, 02:52 AM

Mi trovo parzialmente d'accordo, infatti ho premesso che mi riferisco alla media delle persone... in ogni caso se riuscite ad accendere in maniera rapida una Canon 5D Mark II vi do un premio. Infatti nella III hanno capito che quella posizione non aveva senso per nessun dito né terrestre né alieno e hanno spostato il selettore, sempre scomodo è per chi è abituato a Nikon che nel momento in cui estrai la macchina l'hai già accesa, ma almeno meglio di prima. Oppure provate a regolare modalità, tempi e diaframmi in una Canon con una sola mano. Cosa? Non è fisicamente possibile? Ecco, è questo quello che intendevo. tongue.gif

PS: spesso mi trovo a lavorare con Canon quindi ho avuto modo di provare in più situazioni

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)