Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Cambiare Auto

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 7 2014, 02:44 PM

Buongiorno a tutti,
da circa 3 mesi è nata la mia prima figlia, e non potrei essere più felice.
La nascita della pargoletta però ha portato alla necessità di cambiare automobile.
Al momento giro con una Ford Fiesta Techno del 1997 a 3 porte, che non è proprio il massimo per le mie esigenze, anzi diciamo pure che è la macchina meno adatta ad una famiglia, forse seconda solo alle varie smart e compagnia cantante.

Sto cercando quindi un auto che mi permetta di gestire una famiglia, con anche un cane di taglia media (20kg circa), per un uso generico.
La uso per andare al lavoro (l'ufficio è a circa 8km da casa mia, quindi lo spostamento è breve), per qualche gitarella fuori porta ogni tanto con la famiglia, e un paio di volte l'anno per andare dai miei genitori (a Pescara) o da mia suocera (a Lavello (PZ), al confine tra Basilicata e Puglia).
La mia ricerca è per un veicolo usato, possibilmente che si possa trovare a non più di 6000 euro, monovolume o station wagon per poter trasportare anche il cane, che mi consenta di percorrere quei 15.000 km/anno che percorro adesso senza spendere una fortuna e potendo di tanto in tanto fare un viaggetto dai parenti portandomi bimba con annesso passeggino, cane, e una valigia.
Valuto tutti i tipi di carburante, ma preferirei un veicolo a GPL o metano.

Fatevi sotto coi consigli! biggrin.gif

Inviato da: gargasecca il Aug 7 2014, 03:11 PM

se punti alla sostanza e sicurezza...io 3 anni fa ho venduto una Opel Meriva Cosmo 1.7 CDTI 101 cavalli diesel euro4 con 100mila km e 5 anni sulle spalle precisi a 6600€...perfetta...doveva però fare tagliando e distribuzione...circa 600€ di lavori...+ 400€ di passaggio siamo sui 7600€ in tutto, quello che ha speso l'acquirente.
Oggi non credo tu abbia difficoltà a trovarne una simile.

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 7 2014, 03:20 PM

QUOTE(gargasecca @ Aug 7 2014, 04:11 PM) *
se punti alla sostanza e sicurezza...io 3 anni fa ho venduto una Opel Meriva Cosmo 1.7 CDTI 101 cavalli diesel euro4 con 100mila km e 5 anni sulle spalle precisi a 6600€...perfetta...doveva però fare tagliando e distribuzione...circa 600€ di lavori...+ 400€ di passaggio siamo sui 7600€ in tutto, quello che ha speso l'acquirente.
Oggi non credo tu abbia difficoltà a trovarne una simile.


La Meriva l'ho effettivamente valutata, specialmente la versione GPL. Non so però se il bagagliaio è sufficiente per un cane nel kennel + una valigia e il passeggino.
Della Opel mi piace molto la Zafira B EcoM, ma non la trovo sotto gli 8.000 euro, a meno di non prendere vetture con 150.000 km e oltre.

Recentemente mi hanno proposto una Renault Scenic Special Edition GPL 1.6 16V del 2008 con 90.000 km, a 5.500 euro, oppure una Dacia Duster del 2012, GPL, con 70.000 km a 8.500 euro.
Ma entrambe le soluzioni Renault mi puzzano di fregatura, e ho letto cose orribili sul GPL Renault (continui malfunzionamenti, sostituzione degli iniettori continue, continui problemi elettrici, etc.)

Inviato da: d.kalle il Aug 7 2014, 03:23 PM

Una Ford Focus SW del 2008/2009 potrebbe fare al caso tuo.
Dai 5500 agli 8000€ a seconda della motorizzazione.

Inviato da: togusa il Aug 7 2014, 03:26 PM

Odio le monovolume, di qualsiasi taglia ma specialmente quelle di taglia medio-grande.

Un mio collega (con due figlie che ora hanno 9 e 11 anni) ha avuto praticamente solo Passat SW (è già alla terza Passat) e ha sempre caricato tutto il caricabile (ovvero l'impossibile), anche quando le figlie erano piccole e anche per andare in vacanza, quindi con una quantità improbabile di valige.

Il diesel sarebbe da preferire, più che altro perché se hai il piede leggero consuma poco... inoltre gli intervalli di manutenzione sono estremamente "laschi": 2.0 TDI VW il cambio olio è ogni 60k, cinghia a 180k, che diventano 210k sui modelli EURO5.

Se ne trovassi una con 3-4 anni e 50-60k km sarebbe da farci la firma.

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 7 2014, 04:09 PM

QUOTE(togusa @ Aug 7 2014, 04:26 PM) *
Odio le monovolume, di qualsiasi taglia ma specialmente quelle di taglia medio-grande.

Un mio collega (con due figlie che ora hanno 9 e 11 anni) ha avuto praticamente solo Passat SW (è già alla terza Passat) e ha sempre caricato tutto il caricabile (ovvero l'impossibile), anche quando le figlie erano piccole e anche per andare in vacanza, quindi con una quantità improbabile di valige.

Il diesel sarebbe da preferire, più che altro perché se hai il piede leggero consuma poco... inoltre gli intervalli di manutenzione sono estremamente "laschi": 2.0 TDI VW il cambio olio è ogni 60k, cinghia a 180k, che diventano 210k sui modelli EURO5.

Se ne trovassi una con 3-4 anni e 50-60k km sarebbe da farci la firma.


Purtroppo le Passat o si trovano stra-usate con millemilachilometri, oppure si trovano a prezzi allucinanti.
Sul discorso Diesel, non so. Ci avevo pensato ma guidando per il 90% del tempo in città rischio di non avere un risparmio elevato. La mia macchinina a benzina adesso fa circa 11-12 km con un litro, solo urbano, e 13-14 misto.
Per lavoro guido una Punto 1.4 Multijet del 2012 che percorre anche 16-18 km/litro in ciclo urbano e 18-20 in autostrada.
Conti alla mano, per andare a lavoro e fare i miei giretti del week-end spendo circa 60-70 euro di benzina al mese (poco, lo so) che corrispondono a circa 1 pieno e mezzo (il serbatoio della fiesta è da 42 litri), con un Diesel spenderei circa 40-50 euro al mese, ma con un GPL o metano starei sotto i 30.
Pensavo mi convenisse visto che non avrei problemi a circolare in centro storico (dove abito), e l'autostrada con la mia auto la prendo solo quelle due volte l'anno in cui vado dai parenti.
Per il resto l'autostrada la vedo spesso, ma con l'auto aziendale che per me può avere anche un V12 da 8 litri, tanto il carburante lo paga l'azienda! biggrin.gif

QUOTE(d.kalle @ Aug 7 2014, 04:23 PM) *
Una Ford Focus SW del 2008/2009 potrebbe fare al caso tuo.
Dai 5500 agli 8000€ a seconda della motorizzazione.


Non sarebbe male, infatti anche questa era tra le papabili. Ma in quel caso prenderei il Diesel, anche perché ho letto in giro che i diesel ford, specie il 1.6 dCi sono molto convenienti.
Ne ho trovata una in zona, del 2007 a 5.900 con appunto il 1.6 dCi.
Quasi quasi prossima settimana vado a vederla.

Inviato da: togusa il Aug 7 2014, 04:13 PM

Non pubblico il link diretto, ma ho cercato su autoscout24, e ho trovato una Passat Variant 1.6 TDI del 2011 con 44.000km, accessoriata, a 15.900 euro... in provincia di Frosinone.

Inviato da: riccardobucchino.com il Aug 7 2014, 04:14 PM

Io ho cambiato auto di recente, volevo una macchina comoda, che consumasse poco, con un buon bagagliaio in cui caricare agevolmente attrezzature da studio, avevo visto tra le altre una passat SW (auto che ti consigliano e ti consiglio anche io), bella macchina, solida, affidabile ma non mi ha convinto, gli manca carattere, è anonima, alla fine ho comprato una belina a 4 porte che pesa come un transatlantico con un motore turbodiesel 16v da 150 cv... delle caratteristiche che volevo è rimasto solo "comoda", il bagagliaio è buono ma non comodissimo per caricare, non consuma molto, specie in statale si riesce a fare 19 km/l di media ma la media complessiva col cavolo che si scosta dai 14-15,5 km/l e devi essere delicato con l'acceleratore altrimenti rischi di farne meno di 10 (e se fai una media inferiore a 10km/l probabilmente ti tolgono la patente perché vuol dire che stai andando troppo forte), non è comoda da parcheggiare, dietro non si vede una xxx di niente (dio salvi i sensori di parcheggio), ma infondo quando guidi una scultura su ruote non te ne frega un cavolo di quanto gasolio succhia o del fatto che i softbox li devi mettere sui sedili posteriori, dei 300 euro di bollo, dei 500 euro di assicurazione o del fatto che essendo italiana avrà a breve qualche terribile problema, ma alla fine che importanza ha, costa meno di una golf usata con gli stessi km se si rompe coi soldi risparmiati all'acquisto la ripari e ne avanzi ancora (e pezzi usati se ne trovano quanti ne vuoi dagli sfasciacarrozze), se non si rompe... tanto meglio!

Fai come me, fregatene di tutto e comprati un Alfa 159 usata!

Inviato da: togusa il Aug 7 2014, 04:15 PM

Se le cerchi della versione precedente, si trovano a meno di 14.000.

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 7 2014, 04:19 PM

QUOTE(togusa @ Aug 7 2014, 05:13 PM) *
Non pubblico il link diretto, ma ho cercato su autoscout24, e ho trovato una Passat Variant 1.6 TDI del 2011 con 44.000km, accessoriata, a 15.900 euro... in provincia di Frosinone.


Beh, i problemi sono molti, il primo il prezzo a 15.900 euro non ci arrivo neanche per sbaglio, e non arrivo neanche a Frosinone. messicano.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 7 2014, 05:14 PM) *
Io ho cambiato auto di recente, volevo una macchina comoda, che consumasse poco, con un buon bagagliaio in cui caricare agevolmente attrezzature da studio, avevo visto tra le altre una passat SW (auto che ti consigliano e ti consiglio anche io), bella macchina, solida, affidabile ma non mi ha convinto, gli manca carattere, è anonima, alla fine ho comprato una belina a 4 porte che pesa come un transatlantico con un motore turbodiesel 16v da 150 cv... delle caratteristiche che volevo è rimasto solo "comoda", il bagagliaio è buono ma non comodissimo per caricare, non consuma molto, specie in statale si riesce a fare 19 km/l di media ma la media complessiva col cavolo che si scosta dai 14-15,5 km/l e devi essere delicato con l'acceleratore altrimenti rischi di farne meno di 10 (e se fai una media inferiore a 10km/l probabilmente ti tolgono la patente perché vuol dire che stai andando troppo forte), non è comoda da parcheggiare, dietro non si vede una xxx di niente (dio salvi i sensori di parcheggio), ma infondo quando guidi una scultura su ruote non te ne frega un cavolo di quanto gasolio succhia o del fatto che i softbox li devi mettere sui sedili posteriori, dei 300€ di bollo, dei 500€ di assicurazione o del fatto che essendo italiana avrà a breve qualche terribile problema!

Fai come me, fregatene di tutto e comprati un Alfa 159 usata!


La 159 sportwagon 1.9 JTD ce l'aveva mio cognato e se l'è tolta per la disperazione. Beveva come un cammello e passava più tempo dal meccanico che in garage. (cinghie, cambio, qualche sonda qua e la, problemi vari alla centralina con fanaleria che sembrava un albero di natale, etc.)
Poi tutte le berline le ho scartate perché non posso portare il cane nel kennel nel porta bagagli.

Inviato da: togusa il Aug 7 2014, 04:21 PM

La 159 è un'auto del 2005 che vendono nel 2014 praticamente invariata, motori a parte.
Le altre case europee nel frattempo hanno fatto tutti il cambio di due versioni sulle loro vetture equivalenti... in compenso la 159 la vendono ancora a prezzi sul nuovo che sfiorano e a volte superano marchi come BMW e Mercedes, a parità di allestimenti.

Opinione personale: se uno vuole prendere un'auto perché ha voglia di prenderla e "tanto si vive una volta sola", allora farebbe meglio a farlo con un'auto per cui varrebbe la pena di farlo (restando in Alfa, ad esempio, con una 4C)... ma non dovrebbe fare questo ragionamento con una station wagon diesel.
Ripeto, opinione personale.

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 7 2014, 04:22 PM

QUOTE(togusa @ Aug 7 2014, 05:15 PM) *
Se le cerchi della versione precedente, si trovano a meno di 14.000.


Purtroppo il mio budget è di 6.000 euro, con uno sforzo arrivo a 7-8000, ma ne deve valere davvero la pena.

P.S. Togusa, leggo che sei in Emilia Romagna come me, mica conosci qualche concessionario d'usato decente, magari in zona Forlì-Cesena o anche Ravenna o Rimini? smile.gif

Inviato da: togusa il Aug 7 2014, 04:34 PM

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=251195348&asrc=st|sr,as

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 7 2014, 05:22 PM) *
P.S. Togusa, leggo che sei in Emilia Romagna come me, mica conosci qualche concessionario d'usato decente, magari in zona Forlì-Cesena o anche Ravenna o Rimini? smile.gif



Io abito in provincia di Piacenza... anche un po' spostato verso Pavia, praticamente in Lombardia.
Mi sa che non potrei esserti molto di aiuto.

Il consiglio che ti posso dare è che, parlando di queste cifre, meglio scegliere un usato di marche prestigiose, che comunque hanno già perso tutto il valore che potevano perdere... e se hanno molti km fa niente, perché la logica direbbe che se sono arrivate "fin ad ora" e sono ancora in circolazione, significa che sono esemplari "buoni"... e almeno si può fare affidamento sulla bontà del marchio, piuttosto che cercare una macchina piccola che anche da nuova costava poco.

Inviato da: riccardobucchino.com il Aug 7 2014, 05:12 PM

QUOTE(togusa @ Aug 7 2014, 05:21 PM) *
La 159 è un'auto del 2005 che vendono nel 2014 praticamente invariata, motori a parte.
Le altre case europee nel frattempo hanno fatto tutti il cambio di due versioni sulle loro vetture equivalenti... in compenso la 159 la vendono ancora a prezzi sul nuovo che sfiorano e a volte superano marchi come BMW e Mercedes, a parità di allestimenti.

Opinione personale: se uno vuole prendere un'auto perché ha voglia di prenderla e "tanto si vive una volta sola", allora farebbe meglio a farlo con un'auto per cui varrebbe la pena di farlo (restando in Alfa, ad esempio, con una 4C)... ma non dovrebbe fare questo ragionamento con una station wagon diesel.
Ripeto, opinione personale.


Apro parentesi:

Non è più in produzione mi pare dal 2011, non l'hanno mai rinnovata esteticamente perché è bellissima, l'hanno però alleggerita 2 volte nel corso degli anni. Secondo me è un peccato che sia fuori produzione, qualche ammodernamento alla meccanica e all'elettronica, minime modifiche esteriori (non che ne abbia bisogno ma se non lo fai non vendi) ed era pronta per tornare a vendere.

La 4C è un genere di auto che non comprerei mai neanche per sfizio, piuttosto una 911 aspirata a carburatore, quella è una macchina da "sfizio" ma preferisco una berlina stile serie 3 o 159 o l'ultima classe C (non certo stile le classe c di qualche anno fa che erano orrende).

Chiudo parentesi.


Cmq con il budget di 6000€ una passat non si compra, al massimo compri una serie 3 station a benzina quelle si trovano per poco specie se la cilindrata è superiore a 1.8.
Io tra le auto interessanti avevo trovato una V40 del 2004, mi pare 90.000km, diesel, tenuta bene a 4000€, ha 10 anni ed esteticamente non è il massimo, ma il prezzo è basso, i km sono pochi ed è un auto molto affidabile.

Inviato da: kermit68 il Aug 7 2014, 05:20 PM

Hai pensato ad una Toyota Avensis SW ?

Il benzina è 1.8 (mi pare sui 120CV), fa 11 in città e 13 o qualcosa di più in autostrada. Io l'ho avuta per 6 anni, dopo che mi sono nate le figlie (2 gemelle) e l'ho venduta solo quando l'azienda mi ha dato un auto aziendale.

Mia moglie ha una Yaris, mia sorella una Aygo, mio padre una Avensis diesel. Nessuno di noi lavora in Toyota biggrin.gif

Ti posso assicurare che sono macchine di un altro pianeta. Ci metti la benzina, ci cambi l'olio e ti dimentichi di qualsiasi altro problema. Forse l'estetica non è il massimo però se badi al sodo sono imbattibili. Ho visto una Avensis usata del 2004/2006 si trova sui 7000 euro, anche meno. Bagagliaio da 500 litri .... mi entrava il passeggino gemellare per largo !!

biggrin.gif

Inviato da: gianlorenzo72 il Aug 7 2014, 06:39 PM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 7 2014, 03:44 PM) *
Buongiorno a tutti,
da circa 3 mesi è nata la mia prima figlia, e non potrei essere più felice.
La nascita della pargoletta però ha portato alla necessità di cambiare automobile.
Al momento giro con una Ford Fiesta Techno del 1997 a 3 porte, che non è proprio il massimo per le mie esigenze, anzi diciamo pure che è la macchina meno adatta ad una famiglia, forse seconda solo alle varie smart e compagnia cantante.

Sto cercando quindi un auto che mi permetta di gestire una famiglia, con anche un cane di taglia media (20kg circa), per un uso generico.
La uso per andare al lavoro (l'ufficio è a circa 8km da casa mia, quindi lo spostamento è breve), per qualche gitarella fuori porta ogni tanto con la famiglia, e un paio di volte l'anno per andare dai miei genitori (a Pescara) o da mia suocera (a Lavello (PZ), al confine tra Basilicata e Puglia).
La mia ricerca è per un veicolo usato, possibilmente che si possa trovare a non più di 6000 euro, monovolume o station wagon per poter trasportare anche il cane, che mi consenta di percorrere quei 15.000 km/anno che percorro adesso senza spendere una fortuna e potendo di tanto in tanto fare un viaggetto dai parenti portandomi bimba con annesso passeggino, cane, e una valigia.
Valuto tutti i tipi di carburante, ma preferirei un veicolo a GPL o metano.

Fatevi sotto coi consigli! biggrin.gif

io ho un galaxy del 2005 a metano;motore 2.8 v6 ;bollo 370 euro annui;assicurazione 460 euro annui;consumo 400 km con un pieno di 27 euro di metano.se ti puo' interessare ...ne approfitto perche' lo devo vendere...perfetto !ci metti il cane e pure il gatto...
ps:sto a confine tra campania e basilicata...coonosco bene lavello..se scendi...e ti interessa...

Inviato da: valentiemilio il Aug 7 2014, 06:47 PM


valuta anche la fiat croma, come estetica non è il massimo ma dovrebbe andare bene per le tue esigenze.
se ne trovano con 4 anni di vita e 60000 km a meno di 8000
ovviamente disel

Inviato da: scotucci il Aug 7 2014, 07:04 PM

Hai mai valutato la mazda 6?
Spaziosa comoda accessoriata. ..
Sulla focus sono d'accordo
possiedo una mazda 3 del 2004...motore pianalw e buona parte dwlla meccanica sono della focus seconda serie
Passo a 190000 km....tolti olio filtti freni e gomme ( ricambi con prezzi economici invero tranne l'olio che e' un 5w30 da 15 euro al litro) ho sostituito solo 2 batterie un alternatore (300 euro) un sensore porta (80 euro) e una puleggia del motore ( 120 euro...ma dipendeva dai postumi di un incidente)
Cinghia a 100000 ( con pompa acqua 400 euro)
Ora fuma parecchio nero.... mi hanno prospettato la sostituzione degli iniettori....altre 400 euro e si e' rotta una manopola del condizionatore...costo pezzo 30 euro ma partono 2-3 orette di manodopera...
Per il resto ricomprerei mazda ad occhi chiusi

Inviato da: riccardobucchino.com il Aug 7 2014, 07:15 PM

QUOTE(scotucci @ Aug 7 2014, 08:04 PM) *
Hai mai valutato la mazda 6?
Spaziosa comoda accessoriata. ..
Sulla focus sono d'accordo
possiedo una mazda 3 del 2004...motore pianalw e buona parte dwlla meccanica sono della focus seconda serie
Passo a 190000 km....tolti olio filtti freni e gomme ( ricambi con prezzi economici invero tranne l'olio che e' un 5w30 da 15 euro al litro) ho sostituito solo 2 batterie un alternatore (300 euro) un sensore porta (80 euro) e una puleggia del motore ( 120 euro...ma dipendeva dai postumi di un incidente)
Cinghia a 100000 ( con pompa acqua 400 euro)
Ora fuma parecchio nero.... mi hanno prospettato la sostituzione degli iniettori....altre 400 euro e si e' rotta una manopola del condizionatore...costo pezzo 30 euro ma partono 2-3 orette di manodopera...
Per il resto ricomprerei mazda ad occhi chiusi


A me han detto che le Mazda 6 di qualche anno fa avevano spesso problemi all'albero del motore del 1.9 TD e me le hanno sconsigliate.

La focus la consiglio solo a chi ama andare in barca!

A chi cerca affidabilità direi Honda, mia madre ha una jazz, in 10 anni si é rotto solo l'ABS.

Inviato da: gargasecca il Aug 7 2014, 08:37 PM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 7 2014, 04:20 PM) *
La Meriva l'ho effettivamente valutata, specialmente la versione GPL. Non so però se il bagagliaio è sufficiente per un cane nel kennel + una valigia e il passeggino.
Della Opel mi piace molto la Zafira B EcoM, ma non la trovo sotto gli 8.000 euro, a meno di non prendere vetture con 150.000 km e oltre.

Recentemente mi hanno proposto una Renault Scenic Special Edition GPL 1.6 16V del 2008 con 90.000 km, a 5.500 euro, oppure una Dacia Duster del 2012, GPL, con 70.000 km a 8.500 euro.
Ma entrambe le soluzioni Renault mi puzzano di fregatura, e ho letto cose orribili sul GPL Renault (continui malfunzionamenti, sostituzione degli iniettori continue, continui problemi elettrici, etc.)



ti dico solo che avevo una Renault Laguna 1.9 sci 120cv...quella da 5 stelle al crash test...data dentro x la disperazione x prendere la Opel...poi venduta x prendere Bmw...ma qui siamo su un'altra categoria...quando ce l'hai sotto le chi@PPE capisci perché costa 35mila €uro.
Non considerati né la Opel a metano...pesantissima causa bombole...con tutto quello che ne consegue...né la GPL...ce l'ha un collega...in 5 anni ha fatto + manutenzione della mia che era diesel...vai sul diesel...fregatene che non ci fai 20mila all'anno. Gli ho fatto in 100mila km 3 tagliandi...1 cambio gomme...1 cambio pastiglie freni ant e post e 2 lampadine...faceva 15km/la spaccati in ciclo urbano/misto...il vero difetto era il montante del parabrezza lato guida...copre troppo e hai un area morta...devi essere + accorto. I sedili post. Sono modulabili e a scomparsa...ci carichi tutto quello che vuoi...oltre a quello che hai indicato...suocera compresa...ha il doppio fondo che non viene rubato dal gpl...e rientra nel budget.
Le renault si sfasciano...le ww sono delicate...le alfa so piccole e ciuccano come cammelli...le ford si rompono e la casa madre non sa come metterci le mani...capitato a 3 focus diverse in 3 annate diverse a 3 persone che conosco...o tedesche...o giapponesi...le altre x esperienza diretta o indiretta non le considero...anche se sembrano carine e ben fatte.

Inviato da: togusa il Aug 7 2014, 08:43 PM

Forse non lo sapete ma... la Mazda 6 e la Ford Mondeo, sono la stessa macchina.
I motori sono diversi (ma ci sarebbe da indagare), ma la scocca e il telaio sono gli stessi... tanto che negli USA la Mazda 6 viene prodotta negli stabilimenti Ford.

Inviato da: gian62xx il Aug 7 2014, 09:03 PM

troppe richieste, troppe aspettative, pochi soldi.
prendere un bidone e dannarsi l'anima è un attimo. o meglio una certezza.

io mi terrei l'utilitaria e per i viaggi avis, budget, hertz ........ ma senza indugio alcuno.

Inviato da: scotucci il Aug 7 2014, 09:28 PM

Qualche anno fa ford aveva parecchie azioni di mazda....e la collaborazione tra le 2 case era molto alta....anche nella rete di vendita visto che mazda si acquistava anche nelle concessionarie ford
mazda 6 condivide molti componenti ( credo anche il telaio), con mondeo
mazda 3 e' stata l'auto sulla quale hanno sperimentato pianale e motore 1.6 16v turbodiesel poi montati su focus 2° serie
E guatdate mazda 2 e fiesta quanto si assomigliano!!!
Io comunque una mazda 3 la ricomprerei domani....magari col 2.2 turbodiesel da 185 cv...o la mps col 2.3 turbo benzina da 235 cv!!!

Inviato da: ian.arrighi il Aug 7 2014, 09:52 PM

Una Skoda Octavia Wagon 1900 TDI? Praticamente una Golf sotto mentite spoglie e con uno delle bauliere più grandi del mercato. Consumo? 20km al litro su statali con un esemplare del 2007.

Inviato da: riccardobucchino.com il Aug 8 2014, 12:42 AM

QUOTE(ian.arrighi @ Aug 7 2014, 10:52 PM) *
Una Skoda Octavia Wagon 1900 TDI? Praticamente una Golf sotto mentite spoglie e con uno delle bauliere più grandi del mercato. Consumo? 20km al litro su statali con un esemplare del 2007.


L'octavia é una passat e avete visto la nuova leon? É una golf fatta e finita, bisogna dire che ne hanno di fantasia i tedeschi!

Inviato da: RiccardoErre il Aug 8 2014, 05:42 AM

eh si invece il gruppo fiat... sul fiorino trovi il cruscotto completo praticamente della grande punto.. lasciamo perdere va, tirano tutti al risparmio dove possibile riccardo.che ci vuoi fà. alla fine hai preso la 159 eh...? allora non sei un freddo calcolatore, alla fine ha vinto il cuore messicano.gif texano.gif

ciao,buona giornata a tutti

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 8 2014, 08:11 AM

Intanto ringrazio tutti per le risposte, vedo che la discussione è molto partecipata.
Sto guardando un po' di station wagon su autoscout, e ho individuato un paio di focus del 2007/2008 con motori Diesel 1.6 Turbo che non sembrano male, e anche un Opel Astra SW 1.3 Diesel.
Adesso vedo che in molti mi suggerite il diesel, ma ho sempre pensato che per chi come me non fa viaggi lunghi molto spesso, e non ha problemi di rifornimento, il gas (metano o gpl) fosse più indicato.

Poi mi è sorto il dubbio sul costo di manutenzione. Non è che quello che risparmio al distributore con una macchina a gas (rispetto al diesel), lo rispendo in tagliandi e manutenzione?

Inviato da: togusa il Aug 8 2014, 11:25 AM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 8 2014, 01:42 AM) *
L'octavia é una passat e avete visto la nuova leon? É una golf fatta e finita, bisogna dire che ne hanno di fantasia i tedeschi!


No. L'Octavia è una Golf.
La Superb è una Passat.

Inviato da: togusa il Aug 8 2014, 11:31 AM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 8 2014, 09:11 AM) *
Poi mi è sorto il dubbio sul costo di manutenzione. Non è che quello che risparmio al distributore con una macchina a gas (rispetto al diesel), lo rispendo in tagliandi e manutenzione?



È risaputo che i motori a benzina convertiti a GPL o a metano soffrano di usura precoce, più che altro perché metano e gpl, essendo dei gas, non apportano alcuna "lubrificazione aggiuntiva" (se mi passi il termine) oltre a quella dell'olio lubrificante. In sostanza il motore rimane più secco dove in teoria sarebbe previsto che non lo fosse. Infatti suggeriscono di non usarli sempre ed esclusivamente a gpl o metano ma di viaggiare a benzina ogni tanto.
Discorso diverso per i motori che escono già a gpl o a metano dalla fabbrica, allora in quel caso è tutto previsto già in origine.

Dei costi di manutenzione io me ne preoccuperei quando comincerai a fare 35-40k km all'anno e anche di più come il sottoscritto.

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 8 2014, 11:57 AM

QUOTE(togusa @ Aug 8 2014, 12:31 PM) *
È risaputo che i motori a benzina convertiti a GPL o a metano soffrano di usura precoce, più che altro perché metano e gpl, essendo dei gas, non apportano alcuna "lubrificazione aggiuntiva" (se mi passi il termine) oltre a quella dell'olio lubrificante. In sostanza il motore rimane più secco dove in teoria sarebbe previsto che non lo fosse. Infatti suggeriscono di non usarli sempre ed esclusivamente a gpl o metano ma di viaggiare a benzina ogni tanto.
Discorso diverso per i motori che escono già a gpl o a metano dalla fabbrica, allora in quel caso è tutto previsto già in origine.

Dei costi di manutenzione io me ne preoccuperei quando comincerai a fare 35-40k km all'anno e anche di più come il sottoscritto.


Grazie per le delucidazioni.
Ho notato che stando sotto i 6000 euro a GPL si trovano solo delle Scenic e delle Citroen Xsara Picasso (tra le famigliari) con impianto di fabbrica, tutte le altre sono installate successivamente.
A metano di fabbrica si trova solo la Multipla, che ha un bagagliaio ridicolo per la mole che ha.
Sul diesel invece si trovano tante proposte interessanti, come Astra SW 1.7, Ford Focus SW 1.6, Ford Mondeo SW, etc.
Ma non ancora riesco a capire se il diesel mi permetterebbe di spendere meno o uguale al mio piccolo benzina attuale, considerando il 99% della percorrenza in città, e una media di 12000 km all'anno.

Altrimenti devo cercare una Zafira EcoM a metano al prezzo più basso che riesco a strappare (che non credo sarà inferiore agli 8.000 euro)
Purtroppo ai costi bisogna sempre aggiungere bollo e assicurazione, che con il diesel sarebbero maggiori.
Che casino!

P.S. In teoria faccio anche 50-60.000 km all'anno, ma con l'auto aziendale! messicano.gif

Inviato da: Piperita70 il Aug 8 2014, 02:09 PM

Io invece ti faccio pensare al nissan Qhasqai: in primavera è uscita la nuova versione quindi qui (Svizzera) molti stanno facendo il cambio e si trovano tantissime offerte. Io l'Ho avuta fino a 1 mese fa, del 2008, Diesel, 4x4 inseribile, tettuccio in vetro, sensori di parcheggio... me l'ha ritirata il concessionario (Peugeot) per un prezzo ridicolo (che ora la rivenderà con una bella cresta). Ottima macchina che si trova usata (almeno qui) per ottimi prezzi. Non so come sia l'importazione verso l'Italia (so che l'avevano semplificata di molto), però posso dirti che qui le macchine sono sottoposte a severe norme di controllo e e in genere nell'usato si va davvero sul sicuro.

Inviato da: porkchop il Aug 8 2014, 02:14 PM

I diesel delle Megane hanno problemi ( non è una regola, può andare bene o male, ma stai prendendo una macchina fuori garanzia ed é una cosa da valutare), io ti consiglio una Mazda5, Diesel o Benzina.
Tra i vantaggi:
In Italia non è andata, per cui viene svenduta
Non ha problemi riconosciuti (la mia ha 7 anni ed é tutto OK)
Con un bimbo piccolo apprezzerai le porte scorrevoli
Molto capiente (meno delle ultime mazda6, ma molto meno costosa)
Usa molta componentistica Ford (freni, filtri...) per cui trovi ricambi e a buon prezzo

Svantaggi:
Potrebbe non piacerti l'estetica (a me si)
La compri a poco, la rivendi a poco
È una monovolume (non alta come altre)

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 8 2014, 02:40 PM

QUOTE(Piperita70 @ Aug 8 2014, 03:09 PM) *
Io invece ti faccio pensare al nissan Qhasqai: in primavera è uscita la nuova versione quindi qui (Svizzera) molti stanno facendo il cambio e si trovano tantissime offerte. Io l'Ho avuta fino a 1 mese fa, del 2008, Diesel, 4x4 inseribile, tettuccio in vetro, sensori di parcheggio... me l'ha ritirata il concessionario (Peugeot) per un prezzo ridicolo (che ora la rivenderà con una bella cresta). Ottima macchina che si trova usata (almeno qui) per ottimi prezzi. Non so come sia l'importazione verso l'Italia (so che l'avevano semplificata di molto), però posso dirti che qui le macchine sono sottoposte a severe norme di controllo e e in genere nell'usato si va davvero sul sicuro.


Da queste parti il Qhasqai te lo fanno pagare caro, almeno 10.000 euro con 100/120.000km sul groppone, zero garanzia.

@porkchop: La Mazda5 l'aveva un mio amico, molto comoda, lui ci si è trovato benissimo e l'ha cambiata dopo aver stra-usata per 6 anni. Aveva la 5 posti, adesso ha sempre una Mazda 5 però a 7 posti, visto che la famiglia si è allargata.
In giro ho trovato però solo versioni 2.0 diesel che mi sembra abbastanza assetato, oltre a farmi lievitare il costo di bollo e assicurazione.
Ti dirò che a me esteticamente piace anche.
Comunque al momento quelle che sto adocchiando sono: Focus SW, Astra SW, Zafira, Mazda 5, Citroen Xsara Picasso, Renault Scenic (anche se non sono molto convinto del suo GPL), Skoda Octavia Wagon.
Devo fare un giro nei concessionari, ma purtroppo ho paura che dovrò ritoccare comunque un po' il budget. Solo che se mettessi sul piatto 7-8000 euro, a quel punto mi prendo la Zafira a metano e non ci penso più!

Inviato da: Piperita70 il Aug 8 2014, 04:34 PM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 8 2014, 03:40 PM) *
Da queste parti il Qhasqai te lo fanno pagare caro, almeno 10.000 euro con 100/120.000km sul groppone, zero garanzia.


cavoli, a me hanno dato l'equivalente di 4500 euro (con 125000 km)...ed era un macchina in ottimo stato ancora. io non l'avrei cambiata, ma il mio compagno voleva un ibrido. ma il mercato dell'usato non dà garanzia? qui è obbligatoria,
se acquisti non da privati ovviamente

Inviato da: sarogriso il Aug 8 2014, 04:45 PM

QUOTE(ian.arrighi @ Aug 7 2014, 10:52 PM) *
Una Skoda Octavia Wagon 1900 TDI? Praticamente una Golf sotto mentite spoglie e con uno delle bauliere più grandi del mercato. Consumo? 20km al litro su statali con un esemplare del 2007.



QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 8 2014, 01:42 AM) *
L'octavia é una passat e avete visto la nuova leon? É una golf fatta e finita, bisogna dire che ne hanno di fantasia i tedeschi!


Quasi sicuramente Octavia vagon sarà la mia prossima auto, ho fatto l'assaggio Skoda con una Roomster ( non sarà bella ma dietro ha un carico parecchio comodo e capace ) sono quattro anni e ne sono pienamente appagato, ovvio che non è la macchina per correre, ma per andare al lavoro e per lo svago/hobby niente da dire.

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 8 2014, 05:19 PM

QUOTE(Piperita70 @ Aug 8 2014, 05:34 PM) *
cavoli, a me hanno dato l'equivalente di 4500 euro (con 125000 km)...ed era un macchina in ottimo stato ancora. io non l'avrei cambiata, ma il mio compagno voleva un ibrido. ma il mercato dell'usato non dà garanzia? qui è obbligatoria,
se acquisti non da privati ovviamente


Non tutti i concessionari la concedono.
Comunque qui i prezzi dell'usato sono follemente fuori mercato per certi versi. Specie per le VW che vengono vendute a peso d'oro. Ci sono golf del 2013 con 40-50.000km vendute 2-3.000 euro in meno del nuovo!

Inviato da: RiccardoErre il Aug 8 2014, 05:52 PM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 8 2014, 06:19 PM) *
Non tutti i concessionari la concedono.
Comunque qui i prezzi dell'usato sono follemente fuori mercato per certi versi. Specie per le VW che vengono vendute a peso d'oro. Ci sono golf del 2013 con 40-50.000km vendute 2-3.000 euro in meno del nuovo!



in che senso? la garanzia sull'usato preso in carico dal concessionario è obbligatoria. punto. c'è un apposito articolo in cui si specifica che qualsiasi tipo di accordo anche scritto fatto dal venditore in cui non si concede garanzia sull'usato ha valore Zero smile.gif

o parlavi di conto vendita?

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 8 2014, 06:15 PM

QUOTE(RiccardoErre @ Aug 8 2014, 06:52 PM) *
in che senso? la garanzia sull'usato preso in carico dal concessionario è obbligatoria. punto. c'è un apposito articolo in cui si specifica che qualsiasi tipo di accordo anche scritto fatto dal venditore in cui non si concede garanzia sull'usato ha valore Zero smile.gif

o parlavi di conto vendita?


Forse è il discorso del conto vendita che ricordavo, fermo restando che garantiscono il nulla, visto che alcuni non mi garantiscono cinghia e pompa, a loro dire appena sostituiti!

Comunque trovare un concessionario affidabile è un'impresa

Inviato da: porkchop il Aug 8 2014, 06:26 PM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 8 2014, 03:40 PM) *
@porkchop: La Mazda5 l'aveva un mio amico, molto comoda, lui ci si è trovato benissimo e l'ha cambiata dopo aver stra-usata per 6 anni. Aveva la 5 posti, adesso ha sempre una Mazda 5 però a 7 posti, visto che la famiglia si è allargata.
In giro ho trovato però solo versioni 2.0 diesel che mi sembra abbastanza assetato, oltre a farmi lievitare il costo di bollo e assicurazione.
Ti dirò che a me esteticamente piace anche.


un concessionario mi diceva che il problema delle monovolume benzina era che nuove non le voleva nessuno, mentre le volevano tutti usate per trasformarle in GPL/metano

prova a cercare qualche concessionario Mazda: Mazda Italia non la importa per scarse vendite (al contrario del resto d'Europa), ma le ritirano dai clienti come permuta valutandole poco...

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 8 2014, 07:15 PM) *
Forse è il discorso del conto vendita che ricordavo, fermo restando che garantiscono il nulla, visto che alcuni non mi garantiscono cinghia e pompa, a loro dire appena sostituiti!

Comunque trovare un concessionario affidabile è un'impresa



il conto vendita non so, ma sull'usato la garanzia ci deve essere...
di dove sei?

Inviato da: alcarbo il Aug 8 2014, 06:34 PM

In famiglia abbiamo tante auto

Quelle a benzina (che costa come il gasolio) consumano di più, fanno meno chilometri con un litro, in genere

Ne ho due diesel (C3 C4) e consumano poco (16-18 km/l) Se poi uno va piano non consumano niente (20-24 km/l). Però ci vuole troppa pazienza.

Ne ho una metano piccola (Qubo) . Costa poco, però non consuma poco poco. Ha i consumi (10 km/l equivalente) di una benzina.
Poi, avendo poca autonomia, spesso ti tocca andare a benzina. E non sono motori che fanno 300.000 km. Girano troppo

Sicché alla fine io preferisco il solido diesel, che ormai è tale anche se è di cilindrata piccola

Certo che alcuni benzina (vecchie Volvo) ed alcuni diesel (mercedes ma anche alfa 19xx, credo, montati anche da altri) che facevano (fanno a chi li ha) 500.000 km senza farci niente non ci sono più (e non è nostalgia)

Ora le fanno durare non più di 200.000 per venderne di più

Inviato da: sarogriso il Aug 8 2014, 06:52 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 8 2014, 07:34 PM) *
Quelle a benzina (che costa come il gasolio) consumano di più, fanno meno chilometri con un litro, in genere

Ne ho due diesel (C3 C4) e consumano poco (16-18 km/l) Se poi uno va piano non consumano niente (20-24 km/l). Però ci vuole troppa pazienza.


Dire che il benzina è meglio del diesel è troppo ma ti dirò che sulla mia skoda ho il TSI a benzina e i consumi son moderati, poi dipende molto dai tracciati, io passo da autostrada alle salite dei miei paesi per cui il divario è notevole, riguardo ai giri poi dipende dai motori, il benzina turbo resta relativamente basso rispetto ai non "turbati"

ciao

saro

Inviato da: alcarbo il Aug 8 2014, 07:20 PM

Io so che il metano (che è poi un benzina) gira a 5-6000 giri rapidamente mentre il diesel a fatica arriva a 3500 lanciatissimo (già a 3000 fa i 150-160 ed è un 1600; figurati le maxi diesel)

Bo' Dai. Non me ne intendo. Lascio il passo a chi ne sa di più.

Inviato da: Franco.DeFabritiis il Aug 8 2014, 08:42 PM

QUOTE(porkchop @ Aug 8 2014, 07:26 PM) *
un concessionario mi diceva che il problema delle monovolume benzina era che nuove non le voleva nessuno, mentre le volevano tutti usate per trasformarle in GPL/metano

prova a cercare qualche concessionario Mazda: Mazda Italia non la importa per scarse vendite (al contrario del resto d'Europa), ma le ritirano dai clienti come permuta valutandole poco...
il conto vendita non so, ma sull'usato la garanzia ci deve essere...
di dove sei?


Mettere un impianto dopo, non mi piace come idea, temo che possa dare solo problemi.
La mazda 5 vedo che a diesel la fanno solo 2000, quindi non proprio economica come gestione.
Onestamente se dovessi orientarmi su un diesel credo che andrei o sull'Astra SW (ho trovato dell 1.7 CDTi con 90.000km a 5-6.000 euro e 1 anno di garanzia), oppure sulla Ford Focus SW (1.6 TDCi o 1.8 TDCi sempre sotto i 100.000km, sempre intorno ai 5.000 euro)
Purtroppo ho notato che superare i 90-100 CV fa crescere a dismisura bollo e assicurazione.
Se trovassi un'auto come serve a me, a metano, con impianto di fabbrica, sarei disposto anche a spendere di più. Solo che le auto a metano con impianto di fabbrica e bagagliaio spazioso hanno prezzi spropositati. Solo la Zafira è avvicinabile.

Inviato da: porkchop il Aug 8 2014, 09:45 PM

QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Aug 8 2014, 09:42 PM) *
La mazda 5 vedo che a diesel la fanno solo 2000, quindi non proprio economica come gestione.



dal 2011 c'è anche il diesel 1600 da 116CV (a trovarlo) collaborazione Ford-Peugeot, ma per un'auto 2011 ci servono almeno € 10000

Inviato da: sarogriso il Aug 8 2014, 10:14 PM

QUOTE(alcarbo @ Aug 8 2014, 08:20 PM) *
Io so che il metano (che è poi un benzina) gira a 5-6000 giri rapidamente mentre il diesel a fatica arriva a 3500 lanciatissimo (già a 3000 fa i 150-160 ed è un 1600; figurati le maxi diesel)


Sul metano ti do pienamente ragione, sul lavoro usiamo dei Daily con dei motori a metano, giri molto alti ma oltre che emanare un caldo infernale che si propaga fino all'abitacolo.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)