Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Quesito Interesssante

Inviato da: fotografiakepassione@libero.it il Sep 23 2023, 10:14 PM

Buona sera a tutti , scusate se solo ora posto questa discussione , prima non potevo . Il quesito ? Qualche sera fa vado a vedere sul sito di un negozio dove acquisto materiale fotografico e cosa scopro con sorpresa ? Una D5 con quasi 636°000 scatti , condizioni B+ . Vi domando : immaginando che , se non erro , il sensore della D5 è testato per 400*000 scatti e che sicuramente è stato sostituito voi la comprereste nell' era delle mirrorless ? Non ho avuto modo di provarla poiché per alcuni giorni mi è impossibile . Mi piacerebbe sapere la vostra opinione . Buona Domenica a tutti .

Inviato da: darioc60 il Sep 24 2023, 07:59 AM

Ciao fotografiakepassione,

il sensore non è soggetto a usura e se non subisce incidenti (p.e. pulizia maldestra) è praticamente eterno. Ciò che si consuma con l'uso è l'otturatore. 636K scatti per una D5 non sono tantissimi, ne ho viste con un 1 milione di scatti sulle spalle ancora funzionanti. Valutando un usato mi preoccuperei delle condizioni generali (graffi, botte, gomme,...). Naturalmente è importante acquistare da un fornitore affidabile con sufficiente periodo di garanzia, almeno 6 mesi; va da sé che il prezzo deve essere adeguato alle condizioni della macchina.

Comprare una reflex nell'era delle ML? Perchè no? Le reflex hanno ancora molto da dare e alcune caratteristiche e funzionalità sono ancora uniche.

Okkio che le reflex professionali comportano dipendenza morbosa... .

Inviato da: fotografiakepassione@libero.it il Sep 24 2023, 04:59 PM

Grazie Dario .

Inviato da: Alessandro_Brezzi il Sep 24 2023, 07:56 PM

Sono d'accordo, le reflex pro creano dipendenza messicano.gif .
Oltre al prezzo valuterei lo stato della batteria originale. Magari facci sapere quanto ti hanno chiesto e valuta lo stato. E' un carrarmato la D5, come le altre pro, ma anche i carrarmati si possono ammaccare.

Alessandro

Inviato da: fotografiakepassione@libero.it il Sep 25 2023, 08:22 PM

Grazie Alessandro .

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)