Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Una Scivolata Non Indifferente

Inviato da: stefanocucco il Sep 29 2011, 12:57 PM


"A photographer is only as good as the equipment he uses, and a good lens is essential to taking good pictures! Do any of our facebook fans use any of the NIKKOR lenses? Which is your favorite and what types of situations do you use it for?”


Fonte:

http://nikonrumors.com/2011/09/28/oh-no-they-didnt.aspx/

Il link diretto alla pagina di FaceBook:

https://www.facebook.com/nikon/posts/10150316773294620


questo si che è proprio un bel rumors.... blink.gif

sul web sono già esplose le critiche...
io non posso che pensare che quelli di Nikon si siano ufficialmente bevuti il cervello...almeno il reparto comunicazione telefono.gif

Inviato da: GiulianoPhoto il Sep 29 2011, 01:03 PM

bha....una sparata davvero insulsa.

Ma attenzione che nikon per il prossimo mese potrebbe avere in serbo una succosa novità...esattamente a fine ottobre, una bella lente DX!!! laugh.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 29 2011, 01:07 PM

E' il futuro della comunicazione e della pubblicità, ma scherzi, chè gente che ci ha studiato e si è laureata con lode su queste cose laugh.gif il problema è che tutti sti esperti di comunicazione web, son braccia rubate all'agricoltura.
Io comunque voto per la D4 Hellokitty ed il 24mm 1.4 a cuoricini ... MI PIACE

Inviato da: Mattia BKT il Sep 29 2011, 01:08 PM

Le lenti dovranno pur venderle...

E' un po' come "l'ottimo" 40 Micro DX...

Mah, io sorvolerei su questi "messaggi promozionali".
Lo sappiamo che è il manico che conta, per me lo scivolone sono cose concrete come il 40 Micro, le mirrorless e altre infelicità ottiche più che semplici proclami.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 29 2011, 01:15 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 29 2011, 02:08 PM) *
Le lenti dovranno pur venderle...

E' un po' come "l'ottimo" 40 Micro DX...

Mah, io sorvolerei su questi "messaggi promozionali".
Lo sappiamo che è il manico che conta, per me lo scivolone sono cose concrete come il 40 Micro, le mirrorless e altre infelicità ottiche più che semplici proclami.



Si ma le compattine colorate? E quelle waterproof? Suvvia siamo in mani sicure.

Inviato da: a.mignard il Sep 29 2011, 01:39 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Sep 29 2011, 02:15 PM) *
Si ma le compattine colorate? E quelle waterproof? Suvvia siamo in mani sicure.


Ovvio che siamo in mani sicure!!!
Io ho avuto una soffiata da mio cugino che è un pò dentro queste cose... riguarda le nuove nikon 1....
Mi ha detto, ma non fate circolare la voce, che sembra dai primi test che facciano anche le foto...
biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: enrico.cocco il Sep 29 2011, 01:53 PM

QUOTE(a.mignard @ Sep 29 2011, 02:39 PM) *
..................
Mi ha detto, ma non fate circolare la voce, che sembra dai primi test che facciano anche le foto...
biggrin.gif biggrin.gif



Si ho capito, ma le foto LE FANNO ALMENO BELLE O NO? wacko.gif blink.gif

Perchè abbiam capito che dipende dalla macchina! rolleyes.gif

buone cose

enrico

Inviato da: stefanocucco il Sep 29 2011, 01:59 PM

..e io che ho sempre pensato che contasse ricercare la luce, svegliarsi presto o saltare la cena per non perdere il momento del tramonto...tutte queste fatiche quando in realtà potevo anche scattare a mezzogiorno e dire di avere Nikon e un 2,8 per avere solo elogi... messicano.gif

Inviato da: Silvs il Sep 29 2011, 02:04 PM

QUOTE(stefanocucco @ Sep 29 2011, 01:57 PM) *
"A photographer is only as good as the equipment he uses, and a good lens is essential to taking good pictures! Do any of our facebook fans use any of the NIKKOR lenses? Which is your favorite and what types of situations do you use it for?”
Fonte:

http://nikonrumors.com/2011/09/28/oh-no-they-didnt.aspx/

Il link diretto alla pagina di FaceBook:

https://www.facebook.com/nikon/posts/10150316773294620
questo si che è proprio un bel rumors.... blink.gif

sul web sono già esplose le critiche...
io non posso che pensare che quelli di Nikon si siano ufficialmente bevuti il cervello...almeno il reparto comunicazione telefono.gif


Sul primo link...indica D400, lens: 70-200, focal length 400 mm???
Forse sono un po lento io, ma come si può avere una lunghezza focale di 400mm su un 70-200??? hmmm.gif

Inviato da: Mattia BKT il Sep 29 2011, 02:06 PM

QUOTE(stefanocucco @ Sep 29 2011, 02:59 PM) *
..e io che ho sempre pensato che contasse ricercare la luce, svegliarsi presto o saltare la cena per non perdere il momento del tramonto...tutte queste fatiche quando in realtà potevo anche scattare a mezzogiorno e dire di avere Nikon e un 2,8 per avere solo elogi... messicano.gif


Ah, stolto...
Con un 40 Micro DX passa la paura.

E sopratutto ceni. messicano.gif

Inviato da: ANTERIORECHIUSO il Sep 29 2011, 02:07 PM

Sapete cos'ha di bello Nikon?
Corpi macchina vecchi da 5000/8000 euro ed ottiche pro da 2000 euro.


"MAMMA" Nikon, HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAH!! dry.gif

Inviato da: Marco Carotenuto il Sep 29 2011, 02:11 PM

Two new Nikon’s-The D800, at 20MP, full frame, retail price of $2495.00 and Nikon DX-4, full frame at 19-20MP with a retail price of $5,000.00 and both will be announced by late September 2011!”


cosa vuol dire DX-4?

Inviato da: Mattia BKT il Sep 29 2011, 02:14 PM

D4X

Partono già carichi. laugh.gif

Inviato da: RobMcFrey il Sep 29 2011, 02:14 PM

azz scommetto che se io prendo l'honda di stoner e a lui gli do il mio maxi scooter divento immediatamente molto più manico di lui wink.gif


p.s. passiamo tutti a canon?

Inviato da: Marco Carotenuto il Sep 29 2011, 02:16 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 29 2011, 03:14 PM) *
D4X

Partono già carichi. laugh.gif

e che sono ubriachi che lo scrivono al contrario xD

Inviato da: Matteo Scagliola il Sep 29 2011, 04:33 PM

QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 29 2011, 03:11 PM) *
cosa vuol dire DX-4?


è una D3 in formato DX credo! laugh.gif

però dai...adesso non spariamo a zero rolleyes.gif

alla fine ognuno di noi almeno una volta ha affermato che la qualità del corpo, obiettivo, cavalletto ecc influenza il risultato finale...
che poi si possa far tutto con qualsiasi attrezzatua, non discuto, sono pienamente d'accordo!

perchè se improvvisamente siamo diventati tutti dei puristi del "less is better" e dei casti imitatori di san francesco, beh...

...cioe, entro un certo limite sono sicuro che l'attrezzatura possa aiutare, ma non fare la differenza...
l'importante è essere coerenti...sennò non staremo tutti qui a grattarci il naso pensando alla nanocristallizzazionesupercoatedantiriflessoantiaberrazione...

Inviato da: Giovanni Auditore il Sep 29 2011, 05:40 PM

con la seconda parte della frase Nikon si salva.
Alla fine senza certe ottiche alcune fotografie non si possono fare.. supertele luminosi, decentrabili, zoom luminosi..

Insomma è vero che serve l'occhio ma se bastasse solo questo andremmo tutti in giro con il solo 18-55.


Inviato da: giodic il Sep 29 2011, 06:12 PM

QUOTE(stefanocucco @ Sep 29 2011, 02:59 PM) *
..e io che ho sempre pensato che contasse ricercare la luce, svegliarsi presto o saltare la cena per non perdere il momento del tramonto...tutte queste fatiche quando in realtà potevo anche scattare a mezzogiorno e dire di avere Nikon e un 2,8 per avere solo elogi... messicano.gif


.... azz ..... finalmente ho capito in cosa sbaglio.... cerotto.gif unsure.gif hmmm.gif biggrin.gif

Inviato da: murfil il Sep 29 2011, 06:47 PM

io vado controcorrente, ma non ci vedo lo scandalo: Nikon vende macchine fotografiche e lenti.. che dovrebbero dire: tenetevi pure le vostre reflex di 10 anni fa e le lenti più "sgrause" che avete, che tanto quello che conta è il fotografo?
ovvio che tirano acqua al proprio mulino... e come diceva qualcuno prima: non facciamo finta di essere tutti "puristi" nel non cadere in tentazioni dell'ultimo acquisto che qui, come altrove, c'è tanta gente che acquista "il top" per migliorare le proprie foto smile.gif

Inviato da: SeleSnia il Sep 29 2011, 06:54 PM

Si alla fine devo ammettere che l'atterezzatura conta sopratutto in due situazione: foto naturalistiche e macro. Per il resto, bene o male si puo fare con una qualsiasi Nikon + 18-105.

Inviato da: castorino il Sep 29 2011, 07:04 PM

QUOTE(RobMcFrey @ Sep 29 2011, 03:14 PM) *
azz scommetto che se io prendo l'honda di stoner e a lui gli do il mio maxi scooter divento immediatamente molto più manico di lui wink.gif
p.s. passiamo tutti a canon?

Vero che se tu usassi l'Honda di Stoner non vinceresti il mondiale ma lui l'ha vinto anche con la Ducati... magari erano altri tempi e la differenza non era così importante. Ci sono foto che senza la giusta attrezzatura non si possono fare o se si fanno non hanno la qualità per essere accettate su una pubblicazione, d'altronde se un fotografo è bravo, molto bravo e si fa pagare per le foto che fa può acquistare qualsiasi attrezzatura, se uno è uno sfigato non riuscirà ad ammortizzare neppure una D40 comperata usata!!! Quando sento sedicenti professionisti che pontificano le qualità della loro .... dopo 6 o sette anni d'uso mi chiedo se dopo tanti anni non è uscito niente di meglio o se loro non sono riusciti a guadagnare abbastanza da poterselo permettere, ciao Rino

Inviato da: casugian il Sep 29 2011, 07:15 PM

È vero....senza una buona attrezzatura certe foto non si possono fare!!!!!

Vero Federico?? Vero ggatto?? messicano.gif ah ah ah...... rolleyes.gif

Inviato da: BANJO911 il Sep 29 2011, 07:20 PM

QUOTE(castorino @ Sep 29 2011, 08:04 PM) *
.....Quando sento sedicenti professionisti che pontificano le qualità della loro .... dopo 6 o sette anni d'uso mi chiedo se dopo tanti anni non è uscito niente di meglio o se loro non sono riusciti a guadagnare abbastanza da poterselo permettere, ciao Rino


Perchè oggigiorno con la foto si guadagna davvero così tanto?..........

Inviato da: castorino il Sep 29 2011, 07:40 PM

Se uno è veramente bravo guadagna in qualsiasi professione, non dimentichiamoci poi che la chiave della professionalità passa per l'aggiornamento, in qualsiasi campo, lo vedi l'idraulico che usa ancora i tubi di piombo o il dentista che usa il trapano a mano? Se un muratore dice che è bello portare i mattoni con la carriola perchè si sente ciglolare la ruota io dico che sarà anche romantico ma è giunto il momento di andare in pensione perchè: o non è riuscito a racimolare soldi per comperarsi un muletto,(che se paga le imposte può scaricare dal reddito!!!) o non ne conosce l'esistenza, il che è ancora peggio, ciao Rino

Inviato da: CVCPhoto il Sep 29 2011, 08:34 PM

QUOTE(stefanocucco @ Sep 29 2011, 01:57 PM) *
"A photographer is only as good as the equipment he uses, and a good lens is essential to taking good pictures! Do any of our facebook fans use any of the NIKKOR lenses? Which is your favorite and what types of situations do you use it for?”
Fonte:

http://nikonrumors.com/2011/09/28/oh-no-they-didnt.aspx/

Il link diretto alla pagina di FaceBook:

https://www.facebook.com/nikon/posts/10150316773294620
questo si che è proprio un bel rumors.... blink.gif

sul web sono già esplose le critiche...
io non posso che pensare che quelli di Nikon si siano ufficialmente bevuti il cervello...almeno il reparto comunicazione telefono.gif


Posto che sia attendibile la fonte, il risultato è che tutti ne parlano... parlatene bene o parlatene male, purché ne parliate.

P.S.: Rumors è plurare, quando ti riferisci al singolare è Rumor, che non è un politico italiano. messicano.gif

Carlo

Inviato da: castorino il Sep 29 2011, 09:29 PM

Quello era un Rumòr Mariano dry.gif rolleyes.gif Ciao Rino

Inviato da: Mattia BKT il Sep 30 2011, 01:40 AM

QUOTE(casugian @ Sep 29 2011, 08:15 PM) *
È vero....senza una buona attrezzatura certe foto non si possono fare!!!!!

Vero Federico?? Vero ggatto?? messicano.gif ah ah ah...... rolleyes.gif



laugh.gif

Bhè dai il ragionamento di Federico sul matrimonio era condivisibile, poi è chiaro che in determinate situazioni, con la D40 e il 18-55 non scatti o non tiri fuori uno scatto che risponda a certe esigenze. Questo per me è innegabile, manico o non manico, si tratta di leggi fisiche.

Ad esempio rami della fotografia magari meno artistici e più documentativi, come il paparazzo. Leggevo su Nikon Experience di D3s e 600 f/4 + TC vari in certe situazioni notturne alla lunghissima distanza... La fotografia è anche LAVORO come quello, e puo' pure diventare arte in certi casi.

Inviato da: derma il Sep 30 2011, 02:01 AM


Non penso che un "buon occhio" dietro ad un "cattivo obiettivo" possa fare granché.

La supremazia di 'sto famigerato "manico" rispetto alla "attrezzatura" io non reputo proprio possa essere valida (*).



(*) Scritta così pare 'na robbbbba porno, ma non lo è!

Inviato da: zUorro il Sep 30 2011, 07:43 AM

Pessimo, pessimo... però tutto sommato è in linea con http://www.youtube.com/watch?v=I_h0YCdUTgs&feature=related? ...

Inviato da: CVCPhoto il Sep 30 2011, 08:35 AM

Il giusto come sempre sta nel mezzo... media attrezzatura e manico producono cose migliori che attrezzature al top senza manico, se parliamo in termini tecnici, di rumore, definizione CLB, flare, ecc...

Se invece parliamo di scelta di soggetti, gestione della luce, composizione, scelta del taglio, lavoro in pp, ecc... un vero manico con la D40 + 18-55 surclasserà sempre lo 'smanicato' con una D3s + 24-70.

Carlo

Inviato da: stefanocucco il Sep 30 2011, 09:39 AM

Che il manico conti più dell'attrezzatura non è una verita assoluta...ci sono tante sfumature in mezzo...
Forse era più una verità assoluta ai tempi della pellicola.
Penso che un tempo le differenze tra i vari corpi macchina non erano così grandi come ora.
Una 801s e una F4...la pellicola che usavi all'interno era la medesima. rolleyes.gif
Il sensore di una D3000 è un poochino diverso da quello di una D3... messicano.gif

Non sono molto esperto di corpi a pellicola, ho avuto solo una reflex (la primissima) a pellicola, e penso che nei corpi pro di un tempo le migliorie riguardavano il sistema di MAF, velocità otturatore e poco altro...esposimetro...la differenza sostanziale era davvero nel fotografo

va beh comunque si va OT e con discorsi triti e ritriti rolleyes.gif


Inviato da: derma il Sep 30 2011, 11:29 AM

QUOTE(stefanocucco @ Sep 30 2011, 10:39 AM) *
Che il manico conti più dell'attrezzatura non è una verita assoluta...ci sono tante sfumature in mezzo...
Forse era più una verità assoluta ai tempi della pellicola.
Penso che un tempo le differenze tra i vari corpi macchina non erano così grandi come ora.
Una 801s e una F4...la pellicola che usavi all'interno era la medesima. rolleyes.gif
Il sensore di una D3000 è un poochino diverso da quello di una D3... messicano.gif

Non sono molto esperto di corpi a pellicola, ho avuto solo una reflex (la primissima) a pellicola, e penso che nei corpi pro di un tempo le migliorie riguardavano il sistema di MAF, velocità otturatore e poco altro...esposimetro...la differenza sostanziale era davvero nel fotografo

va beh comunque si va OT e con discorsi triti e ritriti rolleyes.gif




Quoto.

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Sep 30 2011, 01:02 PM

Vabè si sono accorti di aver pestato una mxxxa e hanno pubblicamente chiesto scusa.

Inviato da: castorino il Sep 30 2011, 01:14 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 30 2011, 09:35 AM) *
Il giusto come sempre sta nel mezzo... media attrezzatura e manico producono cose migliori che attrezzature al top senza manico, se parliamo in termini tecnici, di rumore, definizione CLB, flare, ecc...
Se invece parliamo di scelta di soggetti, gestione della luce, composizione, scelta del taglio, lavoro in pp, ecc... un vero manico con la D40 + 18-55 surclasserà sempre lo 'smanicato' con una D3s + 24-70.
Carlo

Partiamo dal presupposto (fondato rolleyes.gif ) che io non sono gran chè come fotografo, guarda caso questa è stata fatta con D3s e 24-70
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=629810 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85b146a7730_D3S5739.jpg
riuscirebbe un bravo fotografo con D40 e 18-55 a fare di meglio dry.gif ? Ciao Rino

Inviato da: derma il Sep 30 2011, 01:41 PM

QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 02:14 PM) *
Partiamo dal presupposto (fondato rolleyes.gif ) che io non sono gran chè come fotografo, guarda caso questa è stata fatta con D3s e 24-70
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85b146a7730_D3S5739.jpg

riuscirebbe un bravo fotografo con D40 e 18-55 a fare di meglio dry.gif ? Ciao Rino




Bella!



(Lanci il guanto di "sfida" ?)

Inviato da: CVCPhoto il Sep 30 2011, 02:09 PM

QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 02:14 PM) *
Partiamo dal presupposto (fondato rolleyes.gif ) che io non sono gran chè come fotografo, guarda caso questa è stata fatta con D3s e 24-70
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85b146a7730_D3S5739.jpg
riuscirebbe un bravo fotografo con D40 e 18-55 a fare di meglio dry.gif ? Ciao Rino


Rino, se rileggi bene quanto da me postato, automaticamente hai perfettamente ragione. Il mio ragionamento era rivolto a composizione e gestione delle luci, non certo alla qualità assoluta di uno scatto.

Esempio che fuga ogni dubbio: fotografo professionista (abile) con D3s + 35 f/1,4 scatta. Foto stupende. Prendo in mano la sua fotocamera, stesse impostazioni, stessa ottica, stessa scena... foto mediocri.

E' questo che intendevo dire io, poi la botta di ciapét capita anche a me. messicano.gif

Altro esempio: fotografo professionista (sempre quello di prima) con D40 + 18-55. Foto stupende, momento perfetto di ripresa, luci gestite a meraviglia, scatti di impatto incredibile, ma la qualità del file lascia a desiderare, sacarsa definizione, alto rumore, ecc... Scatto io con la D3s + 35 f/1,4. Foto mediocre, luci gestite pressappoco, poco impatto, ma qualità del file ineccepibile, visto che nel frattempo avevo anche imparato ad esporre correttamente, rumore assente, e chi più ne ha più ne metta.

Carlo

Inviato da: Max Lucotti il Sep 30 2011, 02:17 PM

QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 02:14 PM) *
Partiamo dal presupposto (fondato rolleyes.gif ) che io non sono gran chè come fotografo, guarda caso questa è stata fatta con D3s e 24-70

riuscirebbe un bravo fotografo con D40 e 18-55 a fare di meglio dry.gif ? Ciao Rino


esempio non pertinente.. 8000 iso in queste condizioni, grazie a stà cippa.

IPB Immagine

d40 con 12-24, di Enrico Grotto... tu riesci a fare questa con la d3S e il 24-70?


Inviato da: castorino il Sep 30 2011, 02:24 PM

Scusa Carlo ma tu fai sempre l'esempio con il grandangolare, mettiamo che il fotografo sfigato abbia anche un tele texano.gif
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=629846 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85c1fad367c_D3X6491b.jpg
Tu cosa ci fai con la D40 ed il 18-55 laugh.gif tongue.gif laugh.gif Ciao Rino

Inviato da: derma il Sep 30 2011, 02:33 PM

Dipende dal tipo di "fotografia"; se, per esempio, si tratta di fotografia "pubblicitaria", di moda, allora la definizione ha la prevalenza sulla "creatività", e dunque la "attrezzatura" vale più del fotografo, ossia questi passa in secondo piano rispetto al valore dell'attrezzatura; se si tratta invece di fotografia "appassionata", allora il fotografo ha un ruolo predominante, e l'attrezzatura passa in secondo piano; la differenza che vi è nel primo caso è inferiore a quella del secondo.
In ogni caso, la superiorità/supremazia dell'uno o dell'altra non è mai marcata tanto da potere affermare che un fotografo con esperienza possa riuscire a restituire qualcosa di "guardabile" con una fotocamera e un obiettivo "scarsi".


P.S.: Come però fece giustamente notare stefanocucco...


QUOTE(stefanocucco @ Sep 30 2011, 10:39 AM) *
... penso che nei corpi pro di un tempo le migliorie riguardavano il sistema di MAF, velocità otturatore e poco altro...esposimetro...la differenza sostanziale era davvero nel fotografo

...



...nell'era digitale avere solo un "buon occhio" non è sufficiente, la "attrezzatura", sempre considerando quanto scrissi sopra, ossia il genere di fotografia che si intende fare, ha assunto un peso e una importanza sempre maggiore, nonostante si verifichi, e non di rado, il paradosso che ormai gli strumenti a disposizione rendano "bravi" anche quelli che non hanno le tanto "consigliate" basi (teoriche!), poiché i "mezzi" a disposizione si stanno sempre più affinando/perfezionando, e non solo per quanto riguarda modelli e versioni appartenenti o collocabili nella "fascia alta (...a livello di prezzo e prestigio)".

Inviato da: castorino il Sep 30 2011, 02:39 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 03:17 PM) *
esempio non pertinente.. 8000 iso in queste condizioni, grazie a stà cippa.
d40 con 12-24, di Enrico Grotto... tu riesci a fare questa con la d3S e il 24-70?

Scusa ma mi pare proprio che l'esempio non pertinente sia proprio il tuo! Se leggi la prima pagina e traduci quello che è scritto in inglese leggi che una buona ottica è essenziale per ottenere buone foto ora non mi sembra che un 12-24 sia una ciofeca ed in quelle condizioni di luce una fotocamera vale un'altra, probabilmente non l'avrei fatta uguale, forse l'avrei fatta peggio esteticamente e meglio tecnicamente, chi lo sà, ciao Rino

Inviato da: CVCPhoto il Sep 30 2011, 03:02 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 03:17 PM) *
esempio non pertinente.. 8000 iso in queste condizioni, grazie a stà cippa.

IPB Immagine

d40 con 12-24, di Enrico Grotto... tu riesci a fare questa con la d3S e il 24-70?


Enrico ha veramente capacità straordinarie... è il mio idolo nella paesaggistica. Credo che pochi altri in questo forum siano alla sua altezza.

Immagine molto pertinente al topic, direi.


QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 03:24 PM) *
Scusa Carlo ma tu fai sempre l'esempio con il grandangolare, mettiamo che il fotografo sfigato abbia anche un tele texano.gif
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85c1fad367c_D3X6491b.jpg
Tu cosa ci fai con la D40 ed il 18-55 laugh.gif tongue.gif laugh.gif Ciao Rino


Il fotografo sfigato dispone anche di un 55-200 usato regalatogli dal cugggino... messicano.gif

Rino, avevo anche premesso qualche post fa che non si discute su sfocati, resa nel dettaglio, o altre caratteristiche principalmente tecniche, ma di composizione, gestione delle luci, ecc... è ovvio che una D40 con plasticone sarebbe sempre perdente come una Golf GTI in autostrada contro una Ferrari. Ma se quella Golf GTI la diamo in mano ad Alonso sul misto stretto e io mi metto alla guida della Ferrari, anche con un esperienza su pista di qualche migliaio di chilometri, tra Imola, Monza e Adria su diverse macchine tra le quali le Ferrari Challenge, non ci sarebbe storia comunque: avrebbe la meglio lui dopo soli 2 chilometri.

Carlo

Inviato da: Max Lucotti il Sep 30 2011, 03:04 PM

QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 03:39 PM) *
Scusa ma mi pare proprio che l'esempio non pertinente sia proprio il tuo! Se leggi la prima pagina e traduci quello che è scritto in inglese leggi che una buona ottica è essenziale per ottenere buone foto ora non mi sembra che un 12-24 sia una ciofeca ed in quelle condizioni di luce una fotocamera vale un'altra, probabilmente non l'avrei fatta uguale, forse l'avrei fatta peggio esteticamente e meglio tecnicamente, chi lo sà, ciao Rino


mi riferivo alla tua foto delle pugili.. una d40 non può lavorare a 8000 iso, non ci arriva manco. Quindi la tua foto postata non è pertinente nella discussione.

ps,, in quelle condizioni di luce forse una fotocamera vale l'altra ma... la differenza la fà il manico (inteso come capacità tecnica ed artistica e ricerca dello scatto). Uno bravo, con una d40, può fare foto che certi con la d3 se le sognano di giorno, poco da fare...

Ps2 Enrico ha avuto per molti anni, insieme al 12-24, proprio il 18-55.


Inviato da: dottor_maku il Sep 30 2011, 03:16 PM

QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 03:24 PM) *
Scusa Carlo ma tu fai sempre l'esempio con il grandangolare, mettiamo che il fotografo sfigato abbia anche un tele texano.gif
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85c1fad367c_D3X6491b.jpg
Tu cosa ci fai con la D40 ed il 18-55 laugh.gif tongue.gif laugh.gif Ciao Rino


con d40 e 18-55 potrebbero uscire cose molto superiori rispetto al ritratto che hai proposto biggrin.gif

hai usato una d3x vedo agli exif, ne vai fiero?

Inviato da: castorino il Sep 30 2011, 03:19 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 04:04 PM) *
mi riferivo alla tua foto delle pugili.. una d40 non può lavorare a 8000 iso, non ci arriva manco. Quindi la tua foto postata non è pertinente nella discussione.
ps,, in quelle condizioni di luce forse una fotocamera vale l'altra ma... la differenza la fà il manico (inteso come capacità tecnica ed artistica e ricerca dello scatto). Uno bravo, con una d40, può fare foto che certi con la d3 se le sognano di giorno, poco da fare...
Ps2 Enrico ha avuto per molti anni, insieme al 12-24, proprio il 18-55.

Allora se leggi la prima parte della pubblicità Nikon, dice che un fotografo è bravo quanto l'attrezzatura che usa non fa riferimento specifico alle ottiche, per questo avevo postato l'esempio della D3s che fa la differenza con con fotocamere meno performanti, per quanto riguarda le ottiche a f5,6 qualsiasi obiettivo regge una visione nel web, è in situazioni particolari che la differenza si nota, molte ottiche Leica meno luminose sono migliori delle equivalenti più luminose a diaframma 5,6 o 8 però ai diaframmi più aperti prendono il sopravvento, sta di fatto che la foto da te postata non è stata scattata con il 18-55, che poi in borsa Grotto tenga anche una Lubitel saranno pure affari suoi! Ciao Rino

Inviato da: dottor_maku il Sep 30 2011, 03:19 PM

QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 02:14 PM) *
Partiamo dal presupposto (fondato rolleyes.gif ) che io non sono gran chè come fotografo, guarda caso questa è stata fatta con D3s e 24-70
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85b146a7730_D3S5739.jpg
riuscirebbe un bravo fotografo con D40 e 18-55 a fare di meglio ? Ciao Rino


la foto che hai postato non mi piace.

Inviato da: Max Lucotti il Sep 30 2011, 03:32 PM

QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 04:19 PM) *
Allora se leggi la prima parte della pubblicità Nikon, dice che un fotografo è bravo quanto l'attrezzatura che usa non fa riferimento specifico alle ottiche, per questo avevo postato l'esempio della D3s che fa la differenza con con fotocamere meno performanti, per quanto riguarda le ottiche a f5,6 qualsiasi obiettivo regge una visione nel web, è in situazioni particolari che la differenza si nota, molte ottiche Leica meno luminose sono migliori delle equivalenti più luminose a diaframma 5,6 o 8 però ai diaframmi più aperti prendono il sopravvento, sta di fatto che la foto da te postata non è stata scattata con il 18-55, che poi in borsa Grotto tenga anche una Lubitel saranno pure affari suoi! Ciao Rino


Ripeto.. il tuo esempio non è corretto, non rigirare la frittata per avere ragione a tutti i costi. Ti ho scritto che una d40 non può scattare a 8000 iso, quindi non puoi confrontare la foto fatta con la tua super macchina a 8000 iso e poi scrivere sotto "riuscirebbe un bravo fotografo con D40 e 18-55 a fare di meglio dry.gif ? Ciao Rino."

E non ho capito neanche la tua foto successiva del ritratto cosa volesse dimostrare...

Inviato da: Mattia BKT il Sep 30 2011, 03:36 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 04:04 PM) *
mi riferivo alla tua foto delle pugili.. una d40 non può lavorare a 8000 iso, non ci arriva manco. Quindi la tua foto postata non è pertinente nella discussione.

ps,, in quelle condizioni di luce forse una fotocamera vale l'altra ma... la differenza la fà il manico (inteso come capacità tecnica ed artistica e ricerca dello scatto). Uno bravo, con una d40, può fare foto che certi con la d3 se le sognano di giorno, poco da fare...

Ps2 Enrico ha avuto per molti anni, insieme al 12-24, proprio il 18-55.


Scusami Max, ma invece credo sia pertinente. Sta a dimostrare che per certe foto l'attrezzatura conta... con la D40 a 8000 ISO non ci arrivi e non puoi fare quello stesso identico scatto.
Come si diceva con Federico nell'altro thread, il buon manico in quel caso prevede la situazione, si sposta e porta a casa un altro scatto, diverso, con la D40. Probabilmente anche migliore. Ma questo dimostra che il manico ti da l'alternativa, ma non puo' migliorare o permetterti di fare certi precisi scatti.

Infine aggiungo: con cosa scatta Enrico Grotto ora?
E perchè secondo te?

QUOTE(castorino @ Sep 30 2011, 03:24 PM) *
Scusa Carlo ma tu fai sempre l'esempio con il grandangolare, mettiamo che il fotografo sfigato abbia anche un tele texano.gif
http://www1.nital.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85c1fad367c_D3X6491b.jpg
Tu cosa ci fai con la D40 ed il 18-55 laugh.gif tongue.gif laugh.gif Ciao Rino


Questa Rino non l'ho capita...
Questa foto cosa sta a dimostrare? hmmm.gif

Inviato da: CVCPhoto il Sep 30 2011, 03:54 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 30 2011, 04:36 PM) *
Scusami Max, ma invece credo sia pertinente. Sta a dimostrare che per certe foto l'attrezzatura conta... con la D40 a 8000 ISO non ci arrivi e non puoi fare quello stesso identico scatto.
Come si diceva con Federico nell'altro thread, il buon manico in quel caso prevede la situazione, si sposta e porta a casa un altro scatto, diverso, con la D40. Probabilmente anche migliore. Ma questo dimostra che il manico ti da l'alternativa, ma non puo' migliorare o permetterti di fare certi precisi scatti.

Infine aggiungo: con cosa scatta Enrico Grotto ora?
E perchè secondo te?
Questa Rino non l'ho capita...
Questa foto cosa sta a dimostrare? hmmm.gif


La qualità del DC suppongo.... wink.gif altra lente che mi attizza non poco... hmmm.gif

Carlo

Inviato da: Max Lucotti il Sep 30 2011, 04:02 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 30 2011, 04:36 PM) *
Scusami Max, ma invece credo sia pertinente. Sta a dimostrare che per certe foto l'attrezzatura conta... con la D40 a 8000 ISO non ci arrivi e non puoi fare quello stesso identico scatto.


Mattia, è una cosa ovvia. Quindi perchè paragonarla visto che non ci arriva, quello era il senso. Era un "Ti piace vincere facile?

Secondo me, PRIMA uno diventa bravo e POI se se lo può permettere si prende la superattrezzatura per poter fare cose che prima non poteva fare per limiti tecnici...ma se uno spera di migliorare le sue foto semplicemente migliorando l'attrezzatura butta via solo dei soldi.
Enrico adesso ha una d700, credo che se lo meriti, o no? rolleyes.gif

Inviato da: Mattia BKT il Sep 30 2011, 04:03 PM

QUOTE(CVCPhoto @ Sep 30 2011, 04:54 PM) *
La qualità del DC suppongo.... wink.gif altra lente che mi attizza non poco... hmmm.gif

Carlo


DC?

A me sembra PP di dubbio gusto, perdonate la franchezza. Non me ne volere Rino.

Inviato da: Marco Carotenuto il Sep 30 2011, 04:09 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 03:17 PM) *
esempio non pertinente.. 8000 iso in queste condizioni, grazie a stà cippa.

IPB Immagine

d40 con 12-24, di Enrico Grotto... tu riesci a fare questa con la d3S e il 24-70?

Enrico viene da un altro pianeta biggrin.gif
ho sempre apprezzato i suoi scatti! e anche grazie a lui che ho imparato molto!

Inviato da: dottor_maku il Sep 30 2011, 04:18 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 30 2011, 05:03 PM) *
DC?

A me sembra PP di dubbio gusto, perdonate la franchezza. Non me ne volere Rino.


ma anche lo scatto, senza aria e con prospettiva che sbomba.

Inviato da: Mattia BKT il Sep 30 2011, 04:19 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 05:02 PM) *
Mattia, è una cosa ovvia. Quindi perchè paragonarla visto che non ci arriva, quello era il senso. Era un "Ti piace vincere facile?

Secondo me, PRIMA uno diventa bravo e POI se se lo può permettere si prende la superattrezzatura per poter fare cose che prima non poteva fare per limiti tecnici


Ecco, volevo arrivare a questo. Con la superattrezzatura si possono fare cose che prima non si potevano fare per limiti tecnici.
Ma in tutto questo il manico c'entra poco se il limite è tecnico.
Il concetto è che chi ha il manico farà sempre foto migliori di chi non ce l'ha, ma questo non toglie che anche chi non ha il manico certe foto per limiti tecnici non le puo' fare se non ha la superattrezzatura, anche se poi vengono meno belle di quelle fatte da chi è bravo.

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 05:02 PM) *
...ma se uno spera di migliorare le sue foto semplicemente migliorando l'attrezzatura butta via solo dei soldi.


Daccordo fino a metà. Artisticamente daccordo al 100%, tecnicamente non sono daccordo.
Se nel caso di un certo tipo di scatto conta l'espressione artistica è chiaro che conti SOLO il manico, se lo scatto è di tipo tecnico/documentativo, credo che una D3s permetta anche a chi non è bravo di migliorare un suo scatto rispetto a una D40. L'esempio del paparazzo calza a pennello... ripeto, la fotografia non è solo arte ed espressione.

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 05:02 PM) *
Enrico adesso ha una d700, credo che se lo meriti, o no? rolleyes.gif


Certo che se la merita, ma anche qui non credo che l'attrezzatura bisogna meritarsela... uno compra quel che vuole se puo' sostenere la cosa economicamente. Perchè prendersi una D40 se posso permettermi una D700?
Anche il padre di famiglia che scatta solo ai figli la domenica, non troverebbe giovamento dallo scattare in luce ambiente con una D700 rispetto a una D40? Avere le foto dei figli ben esposte e congelate piuttosto che mosso o sottoesposizioni... qui il manico c'entra fino a mezzogiorno a mio parere.

Inviato da: castorino il Sep 30 2011, 04:21 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 30 2011, 05:03 PM) *
DC?
A me sembra PP di dubbio gusto, perdonate la franchezza. Non me ne volere Rino.

E perchè mai dovrei volertene, è un forum e si chiacchera, certo che c'è molta PP in quella foto, l'avevo appena finita e mi piace, poi ho sempre il file originale e potrei elaborarlo in mille modi diversi, prendo atto che ad altri non piace, pazienza, ciao Rino

Inviato da: dottor_maku il Sep 30 2011, 04:24 PM

QUOTE(stefanocucco @ Sep 29 2011, 01:57 PM) *
"A photographer is only as good as the equipment he uses, and a good lens is essential to taking good pictures!


questa frase ha talmente tanti contro esempi che e' troppo facile da smontare.

http://www.google.es/search?client=opera&rls=en&q=Miroslav+Tichy&oe=utf-8&channel=suggest&um=1&ie=UTF-8&hl=es&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1450&bih=1008

belle foto eh?

le faceva con questa:
IPB Immagine

Inviato da: Mattia BKT il Sep 30 2011, 04:30 PM

Eh pero' a sto punto mi hai messo la curiosità di vedere lo scatto originale! messicano.gif

I DC applicano già "effetti speciali" al nature, personalmente starei molto molto leggero con la PP.
Ad esempio mi piace molto come tratta i suoi scatti in PP Gigi col 135 DC...

QUOTE(dottor_maku @ Sep 30 2011, 05:24 PM) *
questa frase ha talmente tanti contro esempi che e' troppo facile da smontare.

http://www.google.es/search?client=opera&rls=en&q=Miroslav+Tichy&oe=utf-8&channel=suggest&um=1&ie=UTF-8&hl=es&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&biw=1450&bih=1008

belle foto eh?

le faceva con questa:
IPB Immagine


C'è il sensore di una D3s dentro.
E' chiaro.

laugh.gif

Inviato da: Max Lucotti il Sep 30 2011, 04:37 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 30 2011, 05:19 PM) *
la fotografia non è solo arte ed espressione.


Credo che questa frase separi le nostre idee come Mosè con le acque messicano.gif ... per me è una forma d'arte e/o di espressione, per documentare basta prendere una compatta e forse ci avanza pure. wink.gif

Inviato da: Mattia BKT il Sep 30 2011, 04:48 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 05:37 PM) *
Credo che questa frase separi le nostre idee come Mosè con le acque messicano.gif ... per me è una forma d'arte e/o di espressione, per documentare basta prendere una compatta e forse ci avanza pure. wink.gif


messicano.gif

Attenzione, ho specificato "non solo".
E non sempre. Non puoi dirmi che foto di spionaggio militare, documentazioni, paparazzi e cose di questo tipo siano forme d'arte o d'espressione... lo possono anche diventare, ma alla base non credo siano questi i canoni di appartenenza.
Pero' sono comunque fotografia.

Per documentare dipende da come, dove e quando si documenta.
A volte basta la compatta, altre volte la D3s con 600f/4 e TC20eIII non bastano...

http://www.nital.it/nikon-school/interviste/intervista-maurizio-sorge.php

...e allego una citazione di Maurizio Sorge:

QUOTE
Sì, noi paparazzi non guardiamo al lato artistico della fotografia.


rolleyes.gif

Inviato da: castorino il Sep 30 2011, 04:49 PM

@ Mattia BKT eccoti accontentato
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=629884 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201109/gallery_4e85e457c669d_D3X6491c.jpg
Lavorare in CLS crea il problema dell'iride che ricevendo poca luce rimane aperta
Ciao Rino

Inviato da: Mattia BKT il Sep 30 2011, 04:51 PM

WOW Rino!

Più aria, più respiro... più delicata e naturale.

Non so a te, ma per me tra questo scatto e quello rivisto in PP c'è una montagna!

Rettifico con i complimenti. smile.gif

Inviato da: derma il Sep 30 2011, 04:59 PM



Continuare a pensare che il "fattore umano" al momento dello scatto abbia il medesimo peso della "attrezzatura" usata, significa avere ancora appeso al muro un calendario senza "donne nude".

Inviato da: castorino il Sep 30 2011, 05:09 PM

QUOTE(Mattia BKT @ Sep 30 2011, 05:51 PM) *
WOW Rino!
Più aria, più respiro... più delicata e naturale.
Non so a te, ma per me tra questo scatto e quello rivisto in PP c'è una montagna!
Rettifico con i complimenti. smile.gif

Sono due foto diverse, questo è chiaro, dopo tante foto "pulite" avevo voglia di farne una "sporca" il digitale ti permette di provare altre interpretazioni, non sempre corroborate dal buon gusto, a me quella PP non dispiace ma ho fatto tanti sbagli in vita mia... dry.gif Ciao Rino

Inviato da: CVCPhoto il Sep 30 2011, 06:21 PM

QUOTE(Max Lucotti @ Sep 30 2011, 05:37 PM) *
Credo che questa frase separi le nostre idee come Mosè con le acque messicano.gif ... per me è una forma d'arte e/o di espressione, per documentare basta prendere una compatta e forse ci avanza pure. wink.gif


Allora... l'arte e l'espressione possono tranquillamente venir fuori anche con quelle macchine a pellicola usa e getta che si trovano nei supermercati.

Un foto tecnicamente perfetta viene fatta con un'attrezzatura di medio/alto livello, ma non è detto che esprima arte. Ovviamente per sfruttare il mezzo bisogna conoscerlo ed avere manico, ma non è detto che una foto perfetta di automaticamente bella o artististica.

E' per questo che bisognerebbe scindere le due cose e ci ritroveremo tutti d'accordo.

Carlo

Inviato da: FZFZ il Oct 1 2011, 01:20 AM

QUOTE(stefanocucco @ Sep 30 2011, 10:39 AM) *
Che il manico conti più dell'attrezzatura non è una verita assoluta...ci sono tante sfumature in mezzo...
Forse era più una verità assoluta ai tempi della pellicola.
Penso che un tempo le differenze tra i vari corpi macchina non erano così grandi come ora.



Non concordo


A maggior ragione una buona e significativa foto di architettura non si potrebbe mai fare con una m4\3

Come la GF1 ed un 20 f1.7
Lettura spot sul cielo
Sottoesposta di -2\3 di stop

Pantheon , Roma

http://4.bp.blogspot.com/_mzGaBi65WEY/S4z-o2tq3DI/AAAAAAAAA8k/U8RY8RZQf60/s1600-h/Pantheon+(ridimensionata).jpg

Inviato da: FZFZ il Oct 1 2011, 02:16 AM

A parte tutto la mia foto è solo una dimostrazione di come oggi si possa lavorare con mezzi davvero straordinari

Siamo viziati da una qualità incredibile

Figuratevi cosa possa fare una GF1 o una macchina più performante in mano a qualcuno davvero bravo... wink.gif

Qualsiasi cosa, davvero qualsiasi cosa....

Inviato da: mbbruno il Oct 1 2011, 06:29 AM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 29 2011, 03:07 PM) *
Sapete cos'ha di bello Nikon?
Corpi macchina vecchi da 5000/8000 euro ed ottiche pro da 2000 euro.


"MAMMA" Nikon, HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAH!! dry.gif

concordo pienamente !!!!!

Inviato da: marcblond il Oct 1 2011, 07:19 AM

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Sep 29 2011, 03:07 PM) *
Sapete cos'ha di bello Nikon?
Corpi macchina vecchi da 5000/8000 euro ed ottiche pro da 2000 euro.


"MAMMA" Nikon, HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAAHAHAHAH!! dry.gif


Pura verità, se canon padroneggia un motivo ci sarà. La nikon comincia a segnalare malcontento e frustrazione, il flop nikon 1 abortita in 3 anni con sofferenza, niente reflex e ottiche nuove a costi più contenuti, nulla di nulla.
E cercano di convincere i novizi da kit che ci vuole la "superottikka" per fotografare. E' solo una mossa di marketing, ma sinceramente la trovo di cattivo gusto cercando di aggrapparsi sugli specchi.
Almeno alla canon ti insegnano a fotografare, anche con l'ottica in kit, senza romperti tanto i c@gli@ni con sparate da prima donna(http://www.canon.it/For_Home/promozioni/Promozione_academy_EOS_60D_EOS_600D.aspx).
Nikon RIPIGLIATI!


Inviato da: Slow4u il Oct 1 2011, 07:55 AM

QUOTE(marcblond @ Oct 1 2011, 08:19 AM) *
Pura verità, se canon padroneggia un motivo ci sarà. La nikon comincia a segnalare malcontento e frustrazione, il flop nikon 1 abortita in 3 anni con sofferenza, niente reflex e ottiche nuove a costi più contenuti, nulla di nulla.
E cercano di convincere i novizi da kit che ci vuole la "superottikka" per fotografare. E' solo una mossa di marketing, ma sinceramente la trovo di cattivo gusto cercando di aggrapparsi sugli specchi.
Almeno alla canon ti insegnano a fotografare, anche con l'ottica in kit, senza romperti tanto i c@gli@ni con sparate da prima donna(http://www.canon.it/For_Home/promozioni/Promozione_academy_EOS_60D_EOS_600D.aspx).
Nikon RIPIGLIATI!


Ciao Marcblond beh non c'è che dire , anzi forse no!!
Abbiamo in questo paese eccellenti motivi per essere quantomeno irritati , da una compagine governativa e non solo fatta da gente Inetta e Obliqua che in n_anni di giverno a mandato in malora tutto quanto toccato con mano, senza calcolare che esistono nel mondo tragedie VERE di padri che si tolgono la vita perchè hanno perso il lavoro , andicappati senza acompagnatoria , ospedali dove ci si deve portare le garze da casa il Darfur una tragedia dell'umanità e non voglio continuare..
Insomma mi pare che il tuo intervento sia un pochino duro e rancoroso.
Se ritieni che la concorrenza sia in grado di fare il meglio per le tue esigenze allora cambia brand.
No??
Ti e Vi chiedo scusa anticipatamente del mio intervento per la schiettezza con la quale ho prodotto alcune affermazioni.
PS
Ai moderatori , se il tenore dell'intervento fosse ritenuto non conforme alle regole del forum invito gli stessi a palesare il loro ruolo
Ciao A tutti
Luciano

Inviato da: FZFZ il Oct 1 2011, 08:05 AM

QUOTE(mbbruno @ Oct 1 2011, 07:29 AM) *
concordo pienamente !!!!!



QUOTE(marcblond @ Oct 1 2011, 08:19 AM) *
Pura verità, se canon padroneggia un motivo ci sarà. La nikon comincia a segnalare malcontento e frustrazione, il flop nikon 1 abortita in 3 anni con sofferenza, niente reflex e ottiche nuove a costi più contenuti, nulla di nulla.
E cercano di convincere i novizi da kit che ci vuole la "superottikka" per fotografare. E' solo una mossa di marketing, ma sinceramente la trovo di cattivo gusto cercando di aggrapparsi sugli specchi.
Almeno alla canon ti insegnano a fotografare, anche con l'ottica in kit, senza romperti tanto i c@gli@ni con sparate da prima donna(http://www.canon.it/For_Home/promozioni/Promozione_academy_EOS_60D_EOS_600D.aspx).
Nikon RIPIGLIATI!


Logica inappuntabile , come no... dry.gif
Se Britney Spears vende più di Fryderyk Schopen un motivo ci sarà....ma di certo non é la qualità a determinare le maggiori vendite

Prima di (s)parlare sarebbe anche il caso di pensare...
Nikon e Canon hanno entrambe macchine da 5000/8000 €
E tra 1D mark IV ed 1Ds mark III rispetto a D3s e D3X c'è un bel vantaggio in casa Nikon come qualità d'immagine in entrambi i casi....
Il 21 mp di Canon é MOLTO più vecchio del 24 mp di Nikon della D3x , informatevi meglio....
Andatevi a vedere le rese , prima di dire sciocchezze

Sulla Nikon 1 è altrettanto sciocco emettere sentenze prima di qualsiasi test effettuato seriamente
I pregiudizi non hanno mai portato a nulla di buono
Duro capirlo, èh ?

Interessante il corso , passate a Canon e fatelo se siete così insoddisfatti
Ma citare una frase di Anteriorechiuso che davvero non ha alcun senso mi fa solo sorridere....
Direi che è un valore aggiunto imprescindibile il corso , marcoblond , assolutamente si
Preferisco il forum Nikon allo stratosferico corso Canon , ma tant'è si sa che l'erba del vicino é sempre più verde
E che è facile sparare inesattezze e quotare a cuor leggero

Se poi si prende per oro colato una sciocchezza scritta da un tizio qualsiasi e si vuol pensare che sia esattamente la verità , bhè anche questo mi pare leggermente pretestuoso , poco onesto , mi pare più una scusa per attaccare ( in questo caso specifico con argomentazioni scarsissime....per non dire inesistenti ) gratuitamente
Più un cavillo per cercare la polemica ad ogni costo , piuttosto che una realtà

Inviato da: CVCPhoto il Oct 1 2011, 08:54 AM

Federico, io credo si tratti della 'sindrome dell'italiano medio' che non è mai contento di ciò che ha. E' una sindrome, che se portata a livelli pericolosi, rende l'uomo infelice e porta addirittura all'esaurimento. Da curare. messicano.gif

Tornando un po' più seri, il confronto che hai fatto tu sulla fascia alta di gamma è perfetto... ma possiamo anche scendere e ci ritroviamo pressappoco gli stessi risultati. La 5d MKII e la D700. Cosa offre di più Canon, con un corpo 'vecchiotto' quasi quanto il nostro? Nulla, a parte i video che da molti nikonisti sono visti come fumo negli occhi. Anche se devo ammettere che una buona funzione video è un plus rilevante per certe occasioni.

L'unico confronto dove Canon esce vincente forse, è tra 7D e D300s. Basta. Finita la pacchia per loro, anche se scendiamo di fascia, dove le nostre Dxxxx sono sempre sopra le loro.

Le ottiche? Quando vedo canonisti uscire con i nostri 14-24 piuttosto che 24-70, mi fanno tanta, ma tanta tenerezza, quasi mi scende la lacrimuccia. Si comprassero anche un corpo serio, farebbero più bella figura, ma questa è una mia opinione.

Dove Canon batte Nikon è forse sui supertele, anche se non posso dirlo con cognizione di causa... un confronto tra i 500mm credo che potrebbe essere interessante, tanto per farsi del male. biggrin.gif

Carlo

Inviato da: marcblond il Oct 1 2011, 11:17 AM

QUOTE(FZFZ @ Oct 1 2011, 09:05 AM) *
Logica inappuntabile , come no... dry.gif
Se Britney Spears vende più di Fryderyk Schopen un motivo ci sarà....ma di certo non é la qualità a determinare le maggiori vendite

Prima di (s)parlare sarebbe anche il caso di pensare...
Nikon e Canon hanno entrambe macchine da 5000/8000 €
E tra 1D mark IV ed 1Ds mark III rispetto a D3s e D3X c'è un bel vantaggio in casa Nikon come qualità d'immagine in entrambi i casi....
Il 21 mp di Canon é MOLTO più vecchio del 24 mp di Nikon della D3x , informatevi meglio....
Andatevi a vedere le rese , prima di dire sciocchezze

Sulla Nikon 1 è altrettanto sciocco emettere sentenze prima di qualsiasi test effettuato seriamente
I pregiudizi non hanno mai portato a nulla di buono
Duro capirlo, èh ?

Interessante il corso , passate a Canon e fatelo se siete così insoddisfatti
Ma citare una frase di Anteriorechiuso che davvero non ha alcun senso mi fa solo sorridere....
Direi che è un valore aggiunto imprescindibile il corso , marcoblond , assolutamente si
Preferisco il forum Nikon allo stratosferico corso Canon , ma tant'è si sa che l'erba del vicino é sempre più verde
E che è facile sparare inesattezze e quotare a cuor leggero

Se poi si prende per oro colato una sciocchezza scritta da un tizio qualsiasi e si vuol pensare che sia esattamente la verità , bhè anche questo mi pare leggermente pretestuoso , poco onesto , mi pare più una scusa per attaccare ( in questo caso specifico con argomentazioni scarsissime....per non dire inesistenti ) gratuitamente
Più un cavillo per cercare la polemica ad ogni costo , piuttosto che una realtà


Non voglio fare polemica, ma i pubblicitari nikon ultimante sforano, come la storia del cellulare di qualche settimana fa. Per il resto concordo col tuo discorso, anche se rimango perplesso sulla N 1.


QUOTE(Slow4u @ Oct 1 2011, 08:55 AM) *
Ciao Marcblond beh non c'è che dire , anzi forse no!!
Abbiamo in questo paese eccellenti motivi per essere quantomeno irritati , da una compagine governativa e non solo fatta da gente Inetta e Obliqua che in n_anni di giverno a mandato in malora tutto quanto toccato con mano, senza calcolare che esistono nel mondo tragedie VERE di padri che si tolgono la vita perchè hanno perso il lavoro , andicappati senza acompagnatoria , ospedali dove ci si deve portare le garze da casa il Darfur una tragedia dell'umanità e non voglio continuare..
Insomma mi pare che il tuo intervento sia un pochino duro e rancoroso.
Se ritieni che la concorrenza sia in grado di fare il meglio per le tue esigenze allora cambia brand.
No??
Ti e Vi chiedo scusa anticipatamente del mio intervento per la schiettezza con la quale ho prodotto alcune affermazioni.
PS
Ai moderatori , se il tenore dell'intervento fosse ritenuto non conforme alle regole del forum invito gli stessi a palesare il loro ruolo
Ciao A tutti
Luciano


No, nessun rancore, anzi. Ma sono queste sparate di nikon che a volte lasciano... boh.
Si, però non che se si fa un'osservazione vengano elencati tutti i mali del mondo.
E allora mettiamoci anche le pellicce, lo sterminio delle foche ed altro, l'inquinamento ecc.
Ma che discorso eh?
E poi, se c'è un paese come l'Italia che va a Put... la colpa è anche dell'80% degli italiani, disonesti e ruffiani, evasori e lagnosi, facilmente manipolabili con pochi euro e vendono il proprio deretano con poco (compra voto, vendi voto).
La classe politica, essendo composta da italiani, rappresenta tutto quello. Di che ti lamenti, è tutto nella media.

Inviato da: Slow4u il Oct 1 2011, 12:37 PM

QUOTE(marcblond @ Oct 1 2011, 12:17 PM) *
Non voglio fare polemica, ma i pubblicitari nikon ultimante sforano, come la storia del cellulare di qualche settimana fa. Per il resto concordo col tuo discorso, anche se rimango perplesso sulla N 1.
No, nessun rancore, anzi. Ma sono queste sparate di nikon che a volte lasciano... boh.
Si, però non che se si fa un'osservazione vengano elencati tutti i mali del mondo.
E allora mettiamoci anche le pellicce, lo sterminio delle foche ed altro, l'inquinamento ecc.
Ma che discorso eh?
E poi, se c'è un paese come l'Italia che va a Put... la colpa è anche dell'80% degli italiani, disonesti e ruffiani, evasori e lagnosi, facilmente manipolabili con pochi euro e vendono il proprio deretano con poco (compra voto, vendi voto).
La classe politica, essendo composta da italiani, rappresenta tutto quello. Di che ti lamenti, è tutto nella media.


Ho soltanto fatto degli esempi per cercare "come dire" che se nikon non mette in vendita una nuova reflex non crolla il mondo e non e il caso di tagliarsi le vene dry.gif

Inviato da: marcblond il Oct 1 2011, 04:10 PM

QUOTE(Slow4u @ Oct 1 2011, 01:37 PM) *
Ho soltanto fatto degli esempi per cercare "come dire" che se nikon non mette in vendita una nuova reflex non crolla il mondo e non e il caso di tagliarsi le vene dry.gif


Infatti. messicano.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)