Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON SUSHI BAR _ Elaborare Una Foto

Inviato da: canadesevolante61 il Jun 14 2015, 05:30 PM

Ciao a tutti, sto prendendo dimestichezza con tutto quello che la fotografia digitale permette di fare. Non potendo frequentare un corso chiedo scusa per quanto posso dire di non appropriato. Quello che sto imparando a fare nella realizzazione di una foto è di scattare in RAW ed elaborare poi la foto in RAW utilizzando le funzionalità che la mia D7000 permette. Successivamente elaboro il formato Jpeg sempre utilizzando le funzionalità della macchina fotografica, utilizzo ad esempio il filtro per aumentare l'intensità di un colore, eseguo eventualmente una rifilatura e passo la foto su PC. Quello che credo di aver capito dopo un certo tempo è che così facendo la rielaborazione della foto utilizzando il VIEW NX2 su pc non diventa più necessaria se fatti con cura gli opportuni passaggi elencati. E' giusto? Ho visto che esistono cavetti HD che permettono il collegamento della macchina fotografica con lo schermo HD del televisore. Facendo il collegamento è possibile vedere sul grande schermo le modifiche alla foto che stiamo facendo utilizzando le funzionalità della macchina fotografica?
Grazie a tutti
W Nikon

Inviato da: Antonio Canetti il Jun 14 2015, 06:12 PM

usando il cavo VGA (quello con lo spinotto RCA giallo) che è fornito con la fotocamera le immagini non sono un granché, può darsi invece che usando in cavo HDMI-compat le immagini siano migliori.
logicamente sei libero di fare come ritieni opportuno, ma è molto meglio usare viewNX più preciso e più funzioni da applicare evenutalmente.

Antonio

Inviato da: aretul il Jun 15 2015, 06:15 AM

Anche secondo me le possibilità offerte da programmi mirati all'elaborazione dell'immagine sono di gran lunga superiori alle potenzialità della D7000.
Un saluto.
Renato

Inviato da: _FeliX_ il Jun 15 2015, 11:11 AM

Il più stupido programma di post produzione gratuito ti permette di fare infinite cose in più che con la fotocamera.

Il top costo/prestazioni è Lightroom, il top gratis è Gimp, un clone di photoshop.

Inviato da: luigi67 il Jun 15 2015, 12:01 PM

QUOTE(_FeliX_ @ Jun 15 2015, 12:11 PM) *
Il più stupido programma di post produzione gratuito ti permette di fare infinite cose in più che con la fotocamera.

Il top costo/prestazioni è Lightroom, il top gratis è Gimp, un clone di photoshop.



viewNX è gratuito,Gimp non elabora i nef,però c'è rawtherapee,sia per win che per mac,e ovviamente anche per linux

Saluti,Gigi

P.S. non vorrei dire una cavolata,ma l'immagine visualizzata sulla fotocamera non è il nef vero e proprio ma un jpg che c'è dentro ogni nef...un utente anni fa aveva creato un programma per tirare fuori questo jpg da ogni nef,non ricordo il nome purtroppo

Inviato da: canadesevolante61 il Jun 15 2015, 01:02 PM

QUOTE(luigi67 @ Jun 15 2015, 12:01 PM) *
viewNX è gratuito,Gimp non elabora i nef,però c'è rawtherapee,sia per win che per mac,e ovviamente anche per linux

Saluti,Gigi

P.S. non vorrei dire una cavolata,ma l'immagine visualizzata sulla fotocamera non è il nef vero e proprio ma un jpg che c'è dentro ogni nef...un utente anni fa aveva creato un programma per tirare fuori questo jpg da ogni nef,non ricordo il nome purtroppo

Grazie a tutti per le delucidazioni, GIMP l'ho scaricato, poi mi sono accorto che non elabora i NEF,con viewNX non riesco a prendere confidenza, sarà solo una questione di abitudini o di non avere ancora bene imparato le funzionalità.

Inviato da: Antonio Canetti il Jun 15 2015, 01:10 PM

ma, View NX è proprio semplice da usare, i comandi ci sono tutti inizi d'alto sposti i cursori e vedi come ti va bene li lasci li altrimenti lo porti a zero e passi al successivo, gli altri software sono più complicati.

Antonio

Inviato da: canadesevolante61 il Jun 15 2015, 09:33 PM

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 15 2015, 01:10 PM) *
ma, View NX è proprio semplice da usare, i comandi ci sono tutti inizi d'alto sposti i cursori e vedi come ti va bene li lasci li altrimenti lo porti a zero e passi al successivo, gli altri software sono più complicati.

Antonio

Mi scoraggia il fatto che spesso improvvisamente si spegne, uso windows 8 , forse non è colpa di View Nx, comunque riproverò con più pazienza, già questa sera è andata meglio.
Luca

Inviato da: riccardobucchino.com il Jun 16 2015, 01:04 AM

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 14 2015, 07:12 PM) *
usando il cavo VGA (quello con lo spinotto RCA giallo) che è fornito con la fotocamera le immagini non sono un granché, può darsi invece che usando in cavo HDMI-compat le immagini siano migliori.
logicamente sei libero di fare come ritieni opportuno, ma è molto meglio usare viewNX più preciso e più funzioni da applicare evenutalmente.

Antonio


Il cavo VGA é drasticamente diverso dal rca giallo (composit), il primo é un 15 poli e porta risoluzioni fino a 2560x1536 (potrei sbagliare di qualche decina di pixel) il composit invece é una schifezzina ha la qualità di una scart.

Inviato da: Antonio Canetti il Jun 16 2015, 10:27 AM

QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 14 2015, 07:12 PM) *
usando il cavo VGA (quello con lo spinotto RCA giallo)



QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 16 2015, 02:04 AM) *
Il cavo VGA é drasticamente diverso dal rca giallo (composit),



ho denominato lo spinotto RCA giallo come VGA perché ho letto male le scritte sul retro del televisore, il VGA è quello con la presa di colore blu che si usa tra PC e monitor che non si può montare alla fotocamera.




Antonio




Inviato da: banci93 il Jun 16 2015, 10:45 AM

QUOTE(_FeliX_ @ Jun 15 2015, 12:11 PM) *
Il più stupido programma di post produzione gratuito ti permette di fare infinite cose in più che con la fotocamera.

Il top costo/prestazioni è Lightroom, il top gratis è Gimp, un clone di photoshop.

Come giustamente sottolinei Lightroom è un Ottimo programma di Post-Produzione ma non lo confronterei mai con photoshop che è un programma di fotoritocco..

Per quanto simili vengono utilizzati, anche in fotografia, per scopi Completamente Diversi quindi non si può dire che uno sia meglio dell'altro.
Con Lightroom fai qualche ritocchino qua e la, aggiusti qualcosa e regoli qualcos'altro, con Photoshop puoi rivoluzionare completamente i tuoi scatti.

Inviato da: Ric67 il Jun 16 2015, 06:32 PM

certo PS offre potenzialità infinite rispetto a Lightroom, ma diciamo che un uso sapiente di Lr permette già di fare molte cose per bene e sistemare quasi tutte le foto.
Comunque di gratuito c'è Capture NX-D che offre qualcosa in più rispetto a Vnx e legge i picture control che poi si possono modificare.

Inviato da: sarogriso il Jun 16 2015, 08:13 PM

QUOTE(luigi67 @ Jun 15 2015, 01:01 PM) *
viewNX è gratuito,Gimp non elabora i nef,però c'è rawtherapee,sia per win che per mac,e ovviamente anche per linux

Saluti,Gigi


QUOTE(canadesevolante61 @ Jun 15 2015, 02:02 PM) *
Grazie a tutti per le delucidazioni, GIMP l'ho scaricato, poi mi sono accorto che non elabora i NEF,con viewNX non riesco a prendere confidenza, sarà solo una questione di abitudini o di non avere ancora bene imparato le funzionalità.


Stiamo parlando di questo Gimp?

I raw li apre e li elabora, non sarà il camera raw di p.s ma ha parecchi strumenti con una infinità di opzioni, ovvio che non riconosce i controlli immagine nikon come poi qualsiasi sw non proprietario ma il problema quasi non sussiste, al Gimp va abbinato il suo applicativo UF-Raw come nell'esempio che metto sotto postato, è un .nef della mia D3 poi l'importante è avere la versione aggiornata per quel tipo di macchina.

IPB Immagine


ciao

saro

Inviato da: luigi67 il Jun 16 2015, 08:31 PM

QUOTE(sarogriso @ Jun 16 2015, 09:13 PM) *
Stiamo parlando di questo Gimp?

I raw li apre e li elabora, non sarà il camera raw di p.s ma ha parecchi strumenti con una infinità di opzioni, ovvio che non riconosce i controlli immagine nikon come poi qualsiasi sw non proprietario ma il problema quasi non sussiste, al Gimp va abbinato il suo applicativo UF-Raw come nell'esempio che metto sotto postato, è un .nef della mia D3 poi l'importante è avere la versione aggiornata per quel tipo di macchina.


ciao

saro


uso ubuntu e ho provato diversi programmi,quello più semplice(si fa per dire) per me è rawtherapee,da questo programma posso inviare il nef su gimp,ma questo viene convertito in tiff,...probabilmente non ho aggiornato qualcosa,...

gimp comunque lo uso per ridimensionare e applicare la firma alla foto

Saluti,Gigi

P.S. ho letto che UF-Raw sembra fatto apposta per le nikon

P.S. 2 ultimamente sto provando luminanceHDR ...per adesso tendo a rovinare le foto...
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1823304
https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1823304


Inviato da: sarogriso il Jun 16 2015, 09:00 PM

QUOTE(luigi67 @ Jun 16 2015, 09:31 PM) *
uso ubuntu e ho provato diversi programmi,quello più semplice(si fa per dire)

P.S. ho letto che UF-Raw sembra fatto apposta per le nikon

In quanto a rovinare le foto io biggrin.gif sono un vero esperto, la nota su gimp l'ho messa per pura cronaca e lo uso veramente poco o nulla, purtroppo sono rimasto affezionato al caro vecchio capture Nx2 e fin che non cambio i due corpi ancora supportati lo tengo stretto poi in futuro credo che mi orienterò su Cature one pro di cui sento ottime recensioni,

poi per "distruggere" ancora meglio i miei file mi sono procurato la Nik Collection, un grande "gioco" che ti mangia intere ore dentro i suoi infiniti meandri. laugh.gif

ciao

saro

Inviato da: canadesevolante61 il Jun 19 2015, 10:02 PM

Mi rendo conto di aver scatenato l'inferno.......
Ho comunque avuto molte informazioni, penso che imparerò ad usare meglioView Nx2, per ora ho capito che bsta e vanza, poi si vedrà.
Luca

Inviato da: bebbobestione il Jun 20 2015, 09:08 AM

QUOTE(luigi67 @ Jun 16 2015, 09:31 PM) *
uso ubuntu e ho provato diversi programmi,quello più semplice(si fa per dire) per me è rawtherapee,da questo programma posso inviare il nef su gimp,ma questo viene convertito in tiff,...probabilmente non ho aggiornato qualcosa,...

gimp comunque lo uso per ridimensionare e applicare la firma alla foto

Saluti,Gigi

P.S. ho letto che UF-Raw sembra fatto apposta per le nikon

P.S. 2 ultimamente sto provando luminanceHDR ...per adesso tendo a rovinare le foto...



https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1823304

Grazie infinite a sarogriso e luigi per le dritte, trovo che gimp sia l'unica vera alternativa free a photoshop e sapere che ci posso lavorare anche i Raw non ha prezzo

Inviato da: _Lucky_ il Jun 20 2015, 02:03 PM

QUOTE(canadesevolante61 @ Jun 19 2015, 11:02 PM) *
....penso che imparerò ad usare meglioView Nx2, per ora ho capito che bsta e vanza, poi si vedrà.


come ti e' stato gia' consigliato, vai sul sito europeo e scarica Nikon Capture NX-D, che e' gratuito, supporta pienamente le fotocamere Nikon, e offre alcune possibilita' di editing in piu' rispetto a View Nx2.... wink.gif

Inviato da: canadesevolante61 il Jun 21 2015, 06:41 PM

Grazie! Lo farò, per andare sul sito europeo....? Proverò
Luca

Inviato da: luigi67 il Jun 21 2015, 09:31 PM

QUOTE(bebbobestione @ Jun 20 2015, 10:08 AM) *
Grazie infinite a sarogriso e luigi per le dritte, trovo che gimp sia l'unica vera alternativa free a photoshop e sapere che ci posso lavorare anche i Raw non ha prezzo


gimp per lavorare il Raw deve essere abbinato ad un altro programma,e non ho capito come si fa

prova rawtherapee,io lo uso con ubuntu,ma c'è per tutti i sistemi operativi...gratis ovviamente smile.gif

giusto per avere un idea,questo è il manuale on-line...sono appena 115 pagine...il manuale è della versione 4.0.10 ma non è l'ultima versione rilasciata

https://docs.google.com/document/d/1eInLzjLU-aK-8XKtBH5g48jCEys9NiZRO6GhiMqh6zs/edit?pli=1#

Saluti,Gigi

Inviato da: canadesevolante61 il Jun 22 2015, 03:58 PM

QUOTE(_Lucky_ @ Jun 20 2015, 03:03 PM) *
come ti e' stato gia' consigliato, vai sul sito europeo e scarica Nikon Capture NX-D, che e' gratuito, supporta pienamente le fotocamere Nikon, e offre alcune possibilita' di editing in piu' rispetto a View Nx2.... wink.gif

Operazione eseguita, mi sembra bellissimo.Ho acquistato anche un libro che mi è parso fatto molto bene "l'Arte della foto elaborazione digitale a colori" APOGEO di Marco Fede.. Ho scaricato anche il manuale di Nikon Capture.
Domando: la licenza di utilizzo parla di 60 gg, dopo immagino si debba giustamente pagare il programma., sai dirmi quanto può costare e come può essere fatto il pagamentoto?

Inviato da: sarogriso il Jun 22 2015, 05:47 PM

QUOTE(canadesevolante61 @ Jun 22 2015, 04:58 PM) *
Operazione eseguita, mi sembra bellissimo.Ho acquistato anche un libro che mi è parso fatto molto bene "l'Arte della foto elaborazione digitale a colori" APOGEO di Marco Fede.. Ho scaricato anche il manuale di Nikon Capture.
Domando: la licenza di utilizzo parla di 60 gg, dopo immagino si debba giustamente pagare il programma., sai dirmi quanto può costare e come può essere fatto il pagamentoto?


Se hai intravisto il pagamento immagino tu stia parlando di capture nx2, attenzione che il programma è valido ma esente da aggiornamenti per cui devi fare attenzione al corpo che usi attualmente e a quelli in acquisto a breve scadenza,

le versioni dei corpi nikon supportati, ovviamente sempre in riferimento ai loro file raw, li trovi in https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/60117/~/capture-nx-2.4.7-(versione-completa),

poi per avere il sw a durata indeterminata devi comperare fisicamente la confezione del programma e senza usare il cd abiliti la versione di prova usando la key che trovi nella confezione,

ma ripeto che chi aveva il sw da prima mantenerlo a spesa zero è una cosa, ma andare a comperarlo ora non credo sia una soluzione delle migliori, piuttosto investi qualche cosa in più e vai su Lightroom o meglio su Capture One Pro, applicazioni molto potenti ed estremamente valide.

ciao

saro

Inviato da: _Lucky_ il Jun 24 2015, 06:49 PM

QUOTE(canadesevolante61 @ Jun 22 2015, 04:58 PM) *
Operazione eseguita, mi sembra bellissimo...... Domando: la licenza di utilizzo parla di 60 gg, dopo immagino si debba giustamente pagare il programma., sai dirmi quanto può costare e come può essere fatto il pagamentoto?


QUOTE(sarogriso @ Jun 22 2015, 06:47 PM) *
Se hai intravisto il pagamento immagino tu stia parlando di capture nx2



esatto !!
- Capture Nx-D software free che ti ho consigliato in precedenza
- Capture NX2 software a pagamento, oramai non piu' aggiornato, che non supporta gli ultimi corpi Nikon

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)