Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON COOLPIX _ 8700 Listini

Inviato da: luciano_c il Feb 17 2004, 07:45 PM

Sono un prossimo cliente Nikon,

Acquisterò una 8700 (ma sono sicuro che dopo pochi mesi sarò pentito per non aver speso qualcosa in più) i risparmi però, sono quelli che sono.
Vorrei sapere da qualcuno di voi, se dal listino Nikon, i rivenditori al dettaglio
possono praticare degli sconti, se si in che percentuale?
Inoltre mi servirebbe sapere se la 8700 avrà il menù in lingua Italiana

Grazie a tutti
Luciano

Inviato da: M750 il Feb 17 2004, 08:21 PM

Per il menù in lingua italiana penso proprio che sulla 8700 sia implementato.
Per gli sconti: il prezzo ufficiale è quello,in rete devi cercare le offerte su siti affidabili che hanno prezzi più bassi perché ne prendono in quantità.
Occhio a non inceppare in una macchina NON NITAL sennò addio garanzia per due anni,manuale in ITA,ecc..

Inviato da: roiter il Feb 17 2004, 11:37 PM

Si, e poi venite qui a cercare il manuale in italiano (che non lo danno manco dietro minaccia a mano armata)... e allora rispondo io... e M750 si inalbera e mi spezza le ossicine... solo che io sono più grosso di lui... insomma un gran casino! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Gente, si scherza ovviamente... i prezzi ognuno fa i propri, il listino e' un riferimento ma ogni commerciante poi decide in proprio. Occhio ai prezzi troppo bassi, non necessariamente c'è la fregatura... ma là fuori c'è di tutto, pescicani e barracuda ...
Nital offre un servizio sulla fotocamera e questo ha necessariamente un costo. Chi lo evita può tenere un prezzo più basso, sta a te decidere se vuoi avvalertene o meno. Se vai indietro nei post scoprirai che ci siamo già accapigliati parecchie volte su questo argomento.
A mio parere, se compri in un negozio, apri la scatola e verifica che ci sia la Nital card. Se non c'e', lasciagli la scatola e vai da un'altra parte. Come minimo, è un venditore disonesto.
Se compri su internet, considera che i siti in area euro (ma fuori dall'Italia) hanno prezzi parecchio piu' bassi, ma la Nital (grazie ad un... machiavellismo che ci è stato spiegato qualche tempo fa) non e' tenuta a rispondere in alcun modo della manualistica e dell'assistenza in garanzia, a meno che tu non riesca a dimostrare che risiedi nel paese dove hai acquistato la macchina fotografica (non so, magari hai una cognata tedesca o una zia francese che potrebbero farti da prestanome...). Se compri da siti italiani, se nell'offerta non è specificato il tipo di garanzia, un colpetto di telefono potrebbe fugare tutti i dubbi.

E dopo questo semiserio 'vademecum dell'aspirante Nitalista' mi sa che mi sono giocato la permanenza nel forum rolleyes.gif


Saluti
Paolo




Inviato da: luciano_c il Feb 18 2004, 01:57 AM

Grazie

Ma forse mi sono spiegato male, non intendevo nulla di illecito, il mio acquisto
sarà esclusivamente presso un rivenditore nikon ufficiale e serio, e assolutamente niente cognata tedesca o zio Tom Americano, intendevo solo chiedere se eventualmente dal listino ufficiale è possibile spuntare magari un 5% o 10%, le mie tasche già ne gioverebbero.

Grazie ancora Luciano

Inviato da: kurtz il Feb 18 2004, 10:07 AM

Come in ogni settore merceologico anche quello degli "elettrodomestici", anche quelli con l'obiettivo, è soggetto a forti differenze di prezzo da venditore a venditore.
Chiaramente paragonando negoziante = negoziante.
Io la mia CP5400 l'ho trovata proposta a un prezzo che oscillava dai 750 ai 1050 Euro circa.
Tutte garanzia Nital controllata personalmente.
Non lo ritengo giusto un range così largo, ma è così.
Pertanto gira più venditori possibile e poi..........

Inviato da: d.vid@iol.it il Feb 18 2004, 10:41 AM

se andate a vedere su www.ilcontatto.com,vedrete la 8700 uff.nital a 1299 euri!!!ma come ,costa di piu' della d70?

Inviato da: filippo@surfisti.it il Feb 18 2004, 02:46 PM

Già di listino nital ora la cp 5400 viene 799.. 1000 e rotti... wink.gif mad.gif wink.gif

Inviato da: kurtz il Feb 18 2004, 03:15 PM

Filippo, forse a causa della visualizzazione sul Mac, o della punteggiatura, non riesco a comprendere se il tuo intervento è a conferma o no di quanto sopra detto.
Mi permetto di correggere il mio precedente post quando ho asserito che:
.........Come in ogni settore merceologico anche quello degli "elettrodomestici", anche quelli con l'obiettivo, è soggetto a forti differenze di prezzo da venditore a venditore......
Non faccio giustizia a Apple (Italia ?) che riesce in qualche modo, contrariamente ad altre note marche di PC, a tenere i prezzi dei propri prodotti sul mercato un po più omogenei.
Quindi volendo si potrebbe............
mad.gif

Inviato da: M750 il Feb 18 2004, 07:51 PM

QUOTE (roiter @ Feb 17 2004, 11:37 PM)
Si, e poi venite qui a cercare il manuale in italiano (che non lo danno manco dietro minaccia a mano armata)... e allora rispondo io... e M750 si inalbera e mi spezza le ossicine... solo che io sono più grosso di lui... insomma un gran casino! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ben detto roiter... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Inviato da: luciano_c il Feb 18 2004, 09:23 PM

QUOTE (d.vid@iol.it @ Feb 18 2004, 10:41 AM)
se andate a vedere su www.ilcontatto.com,vedrete la 8700 uff.nital a 1299 euri!!!ma come ,costa di piu' della d70?

Se così fosse (€. 1299) rifletto ancora qualche giorno, farò ancora il sacrificio per risparmiare un centinaio di €uro e punto al kit D70
Scusate i tanti dubbi ma non ho mai speso così tanto in un macchina fotografica e non vorrei sbagliare.
Oltretutto io non potrò tra un anno o due comprare il nuovo modello, ma dovrò farla durare molto molto di più.
A proposito quale tra 8700 e D70 secondo voi, mi potrà durare di più?
(Intendo fisicamente)

Grazie ancora una volta poi cercherò di disturbarvi il meno possibile

Ciao Luciano

Inviato da: filippo@surfisti.it il Feb 19 2004, 01:14 AM

QUOTE (kurtz @ Feb 18 2004, 03:15 PM)
Filippo, forse a causa della visualizzazione sul Mac, o della punteggiatura, non riesco a comprendere se il tuo intervento è a conferma o no di quanto sopra detto.

Si scusa sono stato un po' stringato! confermo il tuo consiglio di guardarsi intorno... storcevo il naso per i 1050euro! visto appunto che ora il "prezzo" nital (quindi diciamo quello da cui il mio fornitore parte per farmi un po' di sconto) è sceso a 799.....

saluti Fi

Inviato da: kurtz il Feb 19 2004, 09:17 AM

QUOTE (filippo@surfisti.it @ Feb 19 2004, 01:14 AM)
Si scusa sono stato un po' stringato!.........

Ok, nessun problema.
Ti garantisco che mi hanno chiesto anche 1050 Euro...........sarà che sotto Natale la CP5400 e la CP4300 si vendevano da sole, tanto erano richieste.
E tu sai che il prezzo lo fa la domanda.................e l'ingordigia di certi negozianti.
Mi sembra che allora (Dicembre 2003) fosse più alto anche il listino Nital. dry.gif

Inviato da: Andrea78 il Feb 19 2004, 11:17 AM

QUOTE (luciano_c @ Feb 18 2004, 09:23 PM)
A proposito quale tra 8700 e D70 secondo voi, mi potrà durare di più?

Ovviamente la D70, se non altro da un punto di vista fotografico, in quanto comprando nuovi obitettivi potrai farla crescere con le tue esigenze.

Inviato da: luciano_c il Feb 19 2004, 07:52 PM

QUOTE (Andrea78 @ Feb 19 2004, 11:17 AM)
Ovviamente la D70, se non altro da un punto di vista fotografico, in quanto comprando nuovi obitettivi potrai farla crescere con le tue esigenze.

E' questa l'unica ragione per la quale mi durerà di più ?????

Inviato da: Andrea78 il Feb 20 2004, 05:39 PM

No,
ma mi sembrava la cosa piu' ragionevole.
Uno strumento che possa crescere con le tue esigenze ed adattarsi all'uso che ne farai mi sembra un buon investimento; uno strumento che invece e' statico ed immutabile mi sembra un investimento peggiore.
Per il resto non penso che tu debba preoccuparti della qualita' costruttiva o dell'usura, ma dell'uso che tu ne potrai fare.

Detto questo non e' che poi la d70 e' la soluzione: io ho preso la 5400... e alle volte e' gia' limitante (anche perche' la conosco ancora non a sufficienza e non la so sfruttare appieno)... mentre altre volte e' troppo grande ed ha troppe funzionalita'... bisogna accettare dei compromessi alle volte!

Inviato da: luciano_c il Feb 20 2004, 07:40 PM

QUOTE (Andrea78 @ Feb 20 2004, 05:39 PM)
No,
ma mi sembrava la cosa piu' ragionevole.
Uno strumento che possa crescere con le tue esigenze ed adattarsi all'uso che ne farai mi sembra un buon investimento; uno strumento che invece e' statico ed immutabile mi sembra un investimento peggiore.

Grazie Andrea

Le tue sono motivazioni più che valide, hai perfettamente ragione,
il mio problema è quello dei costi, io faccio questa spesa e tutto finisci li,
al limite un flash esterno per il prossimo Natale.
Per me la fotografia è un hobby, e purtroppo di hobby ne ho già tanti altri.
Mentre il mio stipendio è uno solo.
Purtroppo devo fare delle scelte e di tanto in tanto rinunciare a qualcosa.
Per questo motivo chiedevo informazione sulla durata della macchina.

Ciao e grazie ancora
Luciano

Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 20 2004, 10:47 PM

Ciao, Luciano ,mi permetto di risponderti da vecchio nikonista e annale fotografo.D'accordo che di questi tempi è facile classificare tutto sotto la voce prodotto consumer ,che vuol dire soprattutto vendere il più possibile e poi far comprare ai polli il nuovo modello che con "CON 1200MP ZOOM 10-600 BATTERIE CHE DURANO 2 FASI LUNARI OROSCOPO CONTROLLO PER .... e altre menate del genere" NON DIMENTICHIAMO CHE LE MACCHINE FOTOGRAFICHE DIGITALI E NON ,RIMANGONO MACCHINE FOTOGRAFICHE che se acquistate per hobby si dovrebbe sfruttarle fino in fondo,ma al fondo non c'e fine...D'accordo che le chimiche a differenza delle digitali prevalentemente è solo un discorso di pellicola e che quindi anche la vecchia nikon ,di mio padre,è "UPGRADABILE" con poco , ma accidenti no fare anche tu l'errore di paragonare una reflex con ottiche intercambiabili ad una coolpix , non per la qualità ,ma per i costi mostrusamente diversi.Mi spiego comprare una 5700 o 8700 futura significa avere una camera praticamente in grado di assolvere all'95% delle cose che si possono chiedere ad una macchina , è normale che comprando una reflex, cambiando le ottiche ,cambiano i pozzetti,cambiando i mirini ti ritroverai sempre con una macchina nuova ,ma a che costo (ne sò qual'cosa) e a che percentuale di sfuttamento pratico, di tutti i nuovi ammennicoli comprati a caro prezzo,devi arrivare per giustificare con te stesso la spesa,(ci sono anche quelli che godono se comprano il tele da 600 e poi magari ci fanno le foto al mare ai figli).Ma capiamo tutti che nikon al momento con la serie coolpix ci ha fornito di un prodotto ,caro sì,ma di una versatilità eccezzionale?
PS
tra la nuova 8700 e la d70 differenze fra le elettroniche ci sono ,ma MOLTO MOLTO POCHE...
a buon intenditore... ph34r.gif ph34r.gif biggrin.gif

Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 20 2004, 10:49 PM

Scusatemi ,dimenticavo ,LA DURATA :
fisica : il magnesio è tutto uguale.
commerciale : durano mediamente tutte due anni,due tre anni ,a questo livello,poi il consumer... wink.gif

Inviato da: luciano_c il Feb 21 2004, 01:23 AM

Grazie Dafiero

Sei stato davvero esauriente, e sono sicuro che un giorno mio figlio mi citerà come tu hai citato tuo padre. . . . . (è la verità, mi raccomando non prenderla come una battura).

Ciao Luciano

Inviato da: M750 il Feb 21 2004, 01:29 AM

Il magnesio non è eterno.Le moto da corsa d'epoca con i carter in magnesio ce l'hanno tutto rotto o rovinato se ce l'hanno ancora.
Ma forse non è la stessa cosa.... unsure.gif

Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 21 2004, 04:45 PM

per m750
SE MIO NONNO AVEVA LE RUOTE ERA UN CALESSE !!
Vecchia ma carina eh eh eh
Mi pare che pure lo shuttle abbia delle parti in magnesio ,ma forse non è la stessa cosa.
Domanda:
Ma voi che cavolo ci fate con le macchine fotografiche?
quanto dura(?) ,come dura(?),si consumerà(?)
se cadendo da una altezza di 50cm con l'obiettivo davanti si scassa,e ache livello.
Dalle mie parti,sono Campano,si usa dire Perche' non vai alla madonna di pomperi?
succursale nostrana di Lourdes. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 21 2004, 04:47 PM

...per una benedizione,ovviamente... wink.gif

Inviato da: M750 il Feb 21 2004, 08:04 PM

Mi spiace per tuo nonno e le tanto agognate ruote che desiderava. laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Io ho solo risposto da buon collezionista epocale alla domanda sulla durata del magnesio.
Tutto è cambiato e il magnesio di oggi non è paragonabile neanche lontanamente a quello di 50anni fa.
Poi sulla Nikon è anche verniciato e dunque non troppo esposto all'usura del tempo.
Questo secondo me.
Logico che la venderai prima che si sia rovinata a tal punto da renderla inguardabile. wink.gif
Io con la 5700 ci faccio cuocere le frittele di carnevale ph34r.gif

Inviato da: luciano_c il Feb 22 2004, 12:17 AM

QUOTE (dafiero@telfin.it @ Feb 21 2004, 04:45 PM)
Dalle mie parti,sono Campano,si usa dire Perche' non vai alla madonna di pomperi?
succursale nostrana di Lourdes.

Io sono un polentone piemontese e parente avaro dei liguri

Da noi non si usa recarsi a piangere dalla Madonna e tanto meno da San Gennaro, da noi si cerca di non far cadere per terra le macchine e tanto meno farci passere sopra il calesse del nonno.
. . . . che male c'è a far durare una macchina qualche anno . . . . . .
Io purtroppo non riesco a cambiarla tutte le stagioni.
Non è che per caso sei un venditore Nikon ??????

Ciao Luciano

Inviato da: marzippolo il Feb 22 2004, 12:50 PM

QUOTE (roiter @ Feb 17 2004, 11:37 PM)
Si, e poi venite qui a cercare il manuale in italiano (che non lo danno manco dietro minaccia a mano armata)... e allora rispondo io... e M750 si inalbera e mi spezza le ossicine... solo che io sono più grosso di lui... insomma un gran casino! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Gente, si scherza ovviamente... i prezzi ognuno fa i propri, il listino e' un riferimento ma ogni commerciante poi decide in proprio. Occhio ai prezzi troppo bassi, non necessariamente c'è la fregatura... ma là fuori c'è di tutto, pescicani e barracuda ...
Nital offre un servizio sulla fotocamera e questo ha necessariamente un costo. Chi lo evita può tenere un prezzo più basso, sta a te decidere se vuoi avvalertene o meno. Se vai indietro nei post scoprirai che ci siamo già accapigliati parecchie volte su questo argomento.
A mio parere, se compri in un negozio, apri la scatola e verifica che ci sia la Nital card. Se non c'e', lasciagli la scatola e vai da un'altra parte. Come minimo, è un venditore disonesto.
Se compri su internet, considera che i siti in area euro (ma fuori dall'Italia) hanno prezzi parecchio piu' bassi, ma la Nital (grazie ad un... machiavellismo che ci è stato spiegato qualche tempo fa) non e' tenuta a rispondere in alcun modo della manualistica e dell'assistenza in garanzia, a meno che tu non riesca a dimostrare che risiedi nel paese dove hai acquistato la macchina fotografica (non so, magari hai una cognata tedesca o una zia francese che potrebbero farti da prestanome...). Se compri da siti italiani, se nell'offerta non è specificato il tipo di garanzia, un colpetto di telefono potrebbe fugare tutti i dubbi.

E dopo questo semiserio 'vademecum dell'aspirante Nitalista' mi sa che mi sono giocato la permanenza nel forum rolleyes.gif


Saluti
Paolo

Data la tua esperienza di Nikon-NITAL mi pare che il discorso non faccia una grinza e vada sottoscritto al 100%. Anche se non realizzo in cosa esattamente si traduca questo "servizio" che ti fanno pagare in anticipo.
ES. : se ti capita una Nikon nata male, te la sostituiscono con una nuova di zecca o te ne danno una ricondizionata ? E in che tempi avviene un qualsiasi intervento in garanzia ?

E per gli altri marchi ? Secondo te funziona in fotocopia ?
Se accade come nel campo informatico, stiamo freschi ! Saprai sicuramente che certi imporatori garantiscono SOLO per il primo anno, mentre per il secondo la g. è demandata al rivenditore con tutto ciò che di "aleatorio" (sic!) può nascondersi dietro.
Buona giornata

Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 22 2004, 01:12 PM

PER M750
per le frittelle siamo in perieodo.
Scherzo scherzo
Giustissime le tue osservazioni
ciao m750 e buone foto laugh.gif

Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 22 2004, 01:16 PM

Per Luciano c
Oggi mi sento molto vicino a te,
c'è un tempo da me che sembra quello di Milano ,in parole povere fa pena.
Non è colpa tua se sei polentone (piemontese),e non mi venire a dire che dalle tue parti non c'è un santuario,chiesa,monastero,che serva all'uopo.Guarda che chiamo Giovanni Paolo.
Uè scherziamo .Ai ragione basta l'attenzione che si meritano.
Ciao e buona domenica

Inviato da: luciano_c il Feb 22 2004, 05:16 PM

QUOTE (dafiero@telfin.it @ Feb 22 2004, 01:16 PM)
non mi venire a dire che dalle tue parti non c'è un santuario,chiesa,monastero,che serva all'uopo.Guarda che chiamo Giovanni Paolo.

Ciao Dafiero
Dalle mie parti, in mezzo alla campagna, c'è un piccolo santuario chiamato "Madonna dell'Eremita", ci sono stato pochi giorni fa, affinchè la titolare intercedesse affinchè i miei risparmi crescano il più possibile, che io possa fare la scelta giusta tra 8700 e D70, e che duri il più possibile . . . . . . biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ciao Dafiero . . . quando ti serve un po' di nebbia in cambio del sole di Napoli fammi un fischio

Luciano

Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 22 2004, 05:30 PM

pewr luciano
Ti ringrazio per la nebbia,ma abitando al confine tra campania e lazio,sono nato a Formia(LT) infatti,di nebbia tra il fiume Garigliano, che fa da confine tra Lazio e Campania,e Napoli ,100KM,ce nè gia abbastanza.Praticamente la "famosa" TERRA DI LAVORO,che è una pianura simile quella padana ,ovviamente molto più piccola,100 km X 80 km,e con qualche mariuolo in più.
Ritornando alle macchine io ho una 5700 che vorrei vendere per passare ad una d70 o d100,soprattutto per sfruttare qualche otticuccia che ho.Spero proprio di non pentirmi,almeno per la comodità d'uso.
PS
la mia è una zona turistica, 100 km di spiagga e località famose,vedi Gaeta,Formia,Ponza,Sperlonga, S.Felice al Circeo e tante altre più o meno grandi,se verrai giù quest'estate fammello sapere,lieto e felicissimo,anche per un giorno di farti da cicerone e di offrirti un pranzo.
CIAO cool.gif cool.gif cool.gif biggrin.gif

Inviato da: luciano_c il Feb 22 2004, 05:46 PM

Ri-ciao Dafiero

Vengo, forse, quest'estate in moto, . . . . . ma . . . va bene che sono parente dei liguri, ma il pranzo lo offro io, in cambio dei tuoi servizi da cicerone.
Allora visto che tu hai già la 5700 e vuoi passare alla D70 o D100 mi consigli da buon amico di fare un piccolo sforzo, prendere la D70 e non pensarci più.
Sai, il mio dubbio, è che usando la 5400 che abbiamo alla ditta in cui lavoro, a parte il fatto che non ho mai avuto tempo a leggere tutte le istruzioni, non mi sembra che ci sia poi tutta quella resa in più rispetto alla mia attuale optio 330 rs 3200 px, . . . . . intento una differenza da giustificare un costo di circa il doppio.
Ma cosa dico . . . . ritiro tutto la 5400 non la conosco abbastanza x fare un confronto.

Ciao


Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 22 2004, 11:03 PM

PER LUCIANO
ti sembrerà strano,io ho avuto per le mani una 5400 per un mese e mi sono trovato benissimo,poi preso dalle coolpix deciso a fare il gran passo ho comperato una 5700,giustificandomi con le maggiori dotazioni della macchina,vedi zoom 8x e varie.Mi sono poi accorto ,a mie spese che la differenza di un anno tra l'uscita della 5700 rispetto alla 5400,valeva molto,in termini di risposta dello zoom,dell'autofocus,e soprattutto della qualità dell'immagine finita,stampata intendo.Leggendo il forum ho notato che non ero il solo,però a tutti quelli che manifestavano il mio stesso stupore non è mai stata data una risposta,almeno credo anzi se qualcuno più attento di me me lo fà notare grazie,dicevo una risposta netta e precisa,del tipo si le macchine digt in circa due anni hanno fatto passi da gigante .L'amaro in bocca mi è rimasto perchè comunque ho praticamente speso € 1050 ,il 29 agosto 2003,per comprare la 5700 quando avrei dovuto comprare la 8700,almeno per avere le stesse caratteristiche qualitative della 5400.Non ti ho paragonato la d70 con nessuna coolpix perchè secondo modestissima opinione non è paragonabile,sono due cose differenti rispetto all'utilizzo.Come ti ho scritto in precedenza sò da fonti certe che la d70 è molto più vicina di quanto si creda alla 8700 che alla d100.Praticamente la stessa qualità finale,con in più l'aggiunta delle caratteristiche base di una reflex,vedi ttl serio e ottiche intercamb.Se vai a farti un giro sul sito nikonusa troverai la possibilità di fare un confronto tra tutte le macchine e ti potrai rendere conto che le differenze tecniche sono pochine e giustificano l'acquisto della d70 solo ti vuoi avvalere delle tipologie di una macchina con ottiche intercambiabili.In parole povere la d70 è una 8700 con ottiche intercambiabili. Le mie fonti sono Unofficial Nikon, e non c'entra niente internet,diciamo che da diverso tempo ho uno scambio piacevole di email con un ex marine americano di stanza ,anni fà a Gaeta e che ora lavora nella nikon usa al reparto riparazioni.Insomma ne capisce molto ma molto più di noi.You understand?
Ciao Luciano wink.gif wink.gif wink.gif

Inviato da: kurtz il Feb 23 2004, 09:28 AM

QUOTE (dafiero@telfin.it @ Feb 20 2004, 10:49 PM)
Scusatemi ,dimenticavo ,LA DURATA :
fisica : il magnesio è tutto uguale.
commerciale : durano mediamente tutte due anni,due tre anni ,a questo livello,poi il consumer... wink.gif

Scusate ma non capisco (colpa mia naturalmente).
Che ci sia un'invecchiamento tecnologico della fotocamera non c'è dubbio.
Ho già espresso il parere che quando compriamo "tecnologia" acquistiamo un prodotto già vecchio.
Sia perché la ricerca è più avanti rispetto a quello che viene immesso sul mercato, e spesso viene rimandata l'uscita di una novità fino all'esaurimento delle scorte in cirolazione; sia perché molti prodotti tecnologici e non vengono distribuiti prima in altre parti del mondo (USA per esempio) e poi arrivano (in ritardo) anche da noi.
Ma mentre accetto questo gioco perverso innescato dalle leggi del mercato, mi lascia un po perplesso il discorso sulla durata strutturale della fotocamera.
IL MAGNESIO DURA 2/3 ANNI??
Ho comprato una fotocamera a termine tipo "replicante" di "Blade Runner".
Anche se la tratto meglio di me stesso, al massimo tra 3 anni si sgretolerà nella sua custodia super-imbottita?
Perché se così è, vendo tutto e mi rimetto al collo la mia FE che ho trascinato ovunque dai +40°C ai -30°C (+ di 25 anni di impeccabile servizio) e..............nemici come prima. mad.gif

Inviato da: dafiero@telfin.it il Feb 23 2004, 01:05 PM

per kurz
Hai ragione,hai ragione.Era per tirare la risposta a m750.
Ironicamente si intende.
ciao caro biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Inviato da: kurtz il Feb 23 2004, 01:19 PM

QUOTE (dafiero@telfin.it @ Feb 23 2004, 01:05 PM)
per kurz
Hai ragione,hai ragione.Era per tirare la risposta a m750.
Ironicamente si intende.
ciao caro biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Scusa ma in cosa ho ragione?
Che:
.......IL MAGNESIO DURA 2/3 ANNI??
Ho comprato una fotocamera a termine tipo "replicante" di "Blade Runner".
Anche se la tratto meglio di me stesso, al massimo tra 3 anni si sgretolerà nella sua custodia super-imbottita?..............ecc.

O che era solo una battuta.
Nel tal caso rimetto la FE nel cassetto e riprendo la 5400........per ora.
dry.gif

Inviato da: fuorifuoco il Feb 23 2004, 05:21 PM

QUOTE (dafiero@telfin.it @ Feb 20 2004, 10:47 PM)
Ciao, Luciano ,mi permetto di risponderti da vecchio nikonista e annale fotografo.D'accordo che di questi tempi è facile classificare tutto sotto la voce prodotto consumer ,che vuol dire soprattutto vendere il più possibile e poi far comprare ai polli il nuovo modello che con "CON 1200MP ZOOM 10-600 BATTERIE CHE DURANO 2 FASI LUNARI OROSCOPO CONTROLLO PER .... e altre menate del genere" NON DIMENTICHIAMO CHE LE MACCHINE FOTOGRAFICHE DIGITALI E NON ,RIMANGONO MACCHINE FOTOGRAFICHE che se acquistate per hobby si dovrebbe sfruttarle fino in fondo,ma al fondo non c'e fine...D'accordo che le chimiche a differenza delle digitali prevalentemente è solo un discorso di pellicola e che quindi anche la vecchia nikon ,di mio padre,è "UPGRADABILE" con poco , ma accidenti no fare anche tu l'errore di paragonare una reflex con ottiche intercambiabili ad una coolpix , non per la qualità ,ma per i costi mostrusamente diversi.Mi spiego comprare una 5700 o 8700 futura significa avere una camera praticamente in grado di assolvere all'95% delle cose che si possono chiedere ad una macchina , è normale che comprando una reflex, cambiando le ottiche ,cambiano i pozzetti,cambiando i mirini ti ritroverai sempre con una macchina nuova ,ma a che costo (ne sò qual'cosa) e a che percentuale di sfuttamento pratico, di tutti i nuovi ammennicoli comprati a caro prezzo,devi arrivare per giustificare con te stesso la spesa,(ci sono anche quelli che godono se comprano il tele da 600 e poi magari ci fanno le foto al mare ai figli).Ma capiamo tutti che nikon al momento con la serie coolpix ci ha fornito di un prodotto ,caro sì,ma di una versatilità eccezzionale?
PS
tra la nuova 8700 e la d70 differenze fra le elettroniche ci sono ,ma MOLTO MOLTO POCHE...
a buon intenditore... ph34r.gif ph34r.gif biggrin.gif


sono in piena sintonia...

pur riconoscendo l'indubbio gap qualitativo fra reflex e le cp,
anch'io non ho esistazioni:
1° non mi posso permettere la refex ( la reflex in se stessà è il meno, il problema sono gli obbiettivi)
2° la reflex va a finire che la uso la domenica pomeriggio, mentre la cp la porto fisicamente dietro 24h su 24 (giurooo!)
Con ciò voglio dire che io ho sempre il "colpo in canna", e per me questo compensa nei fatti il gap.

MORALE: meglio avere una foto con meno definizione che non averla del tutto !




Inviato da: luciano_c il Feb 23 2004, 08:53 PM

QUOTE (dafiero@telfin.it @ Feb 22 2004, 11:03 PM)
Come ti ho scritto in precedenza sò da fonti certe che la d70 è molto più vicina di quanto si creda alla 8700 che alla d100.Praticamente la stessa qualità finale,con in più l'aggiunta delle caratteristiche base di una reflex,vedi ttl serio e ottiche intercamb.

Per DAFIERO (ciao)

Nooooooooo, avevo praticamente deciso per la D70, ed ora leggo che i risultati finali pare siano gli stessi della 8700, e che l'unico vantaggio è la possibilità di usare i diversi obiettivi, cosa che a me non serve più di tanto.
Inoltre col 35-280 della 8700 io sarei più che soddisfatto.
Siamo proprio sicuri che il risultato finale sarà simile ????????
Qualcuno sa dirmi eventualmente i pro e contro nei diversi tipi di fotografie:
primi piani, paesaggi, notturne con flash ecc.....

Dafiero datti da fare, altrimenti niente pranzo gratis quest'estate.

Naturalmente, pranzo a parte, l'invito è rivolto a tutti i partecipanti di questo forum.

Grazie Luciano

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)