Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON COOLPIX _ Presentata La 5100

Inviato da: Luix90 il Aug 30 2007, 07:40 AM

Dopo pochi mesi dalla P5000 non mi sembra corretto ........

Inviato da: studioraffaello il Aug 30 2007, 07:48 AM

vedo che in nikon hanno riaquistato il senno.....stanno rifacendo compatte col mirino ottico.......
questa estate al mare era uno spasso vedere cosa si inventavano i povereacci che cercavano di fare foto inquadrando a monitor.........

Inviato da: abyss il Aug 30 2007, 08:44 AM

Si, anche per me la presenza del mirino ottico sulla serie P è graditissima Pollice.gif

Inviato da: frozen il Aug 30 2007, 09:17 AM

Nel sito nital, hanno sbagliato a indicare la risoluzione.
Sia nelle news che nel pdf, hanno scritto 4000 x 5000 pixel!!!! (cioe' 20MP !?!?).

La risoluzione corretta dovrebbe essere 4000 x 3000 (= 12 MP).

Per il resto non mi pare che abbiano aggiunto poi molto:
- ora e' veramente una PASM (la 5000 era zoppa).
- piu' MP
- qualita' migliorata (da verificare)

Pero' manca ancora il 28 mm e lo zoom e' un po' corto...

Ciao.

Inviato da: mdj il Aug 30 2007, 11:33 AM

QUOTE(frozen @ Aug 30 2007, 10:17 AM) *
- ora e' veramente una PASM (la 5000 era zoppa).


blink.gif

cosa le mancava?

Inviato da: campinot il Aug 30 2007, 11:42 AM

Sta a vedere che usa il nuovo sensore Sony ICX612, è mica quello?

Bah, sin che c'è gente che pensa che a 12Mpixel le foto vengano meglio che a 10, ne venderanno!
E comunque, 12 Mpixel in circa 6x8 mm di sensore... (siamo sui 3 micron quadri a pixel, sin dove scenderemo?

Inviato da: TIA77 il Aug 30 2007, 12:07 PM


Ragazzi sono rimasto sconcertato dalla cosa, cioe' io ho acquistato la P5000 ai primi di Agosto e ora questi mi escono con una P5100, sono senza parole.

In ogni caso chi di voi ne capisce, saprebbe spiegarmi le migliorie, se realmente esistenti, apparte i 12 MP e la colorazione della macchina cambiata in total black.......

Grazie.

Inviato da: abyss il Aug 30 2007, 01:58 PM

QUOTE(TIA77 @ Aug 30 2007, 01:07 PM) *
Ragazzi sono rimasto sconcertato dalla cosa, cioe' io ho acquistato la P5000 ai primi di Agosto e ora questi mi escono con una P5100, sono senza parole.


Capisco, ma leggi le considerazioni che fa Mauro (MDJ) nel suo intevento http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=69116. Mi trovano concorde al 100x100...



QUOTE(TIA77 @ Aug 30 2007, 01:07 PM) *
In ogni caso chi di voi ne capisce, saprebbe spiegarmi le migliorie, se realmente esistenti, apparte i 12 MP e la colorazione della macchina cambiata in total black.......


Il cambio sensore, non solo come numero pixel, ma anche come dimensioni, ha leggermente cambiato anche gli angoli di campo inquadrabile, ad esempio.
Poi c'è un nuovo e più performante processore delle immagini (EXPEED), poi vedo su DP review che la macchina tratta automaticamente la distorsione dell'obiettivo e manda un file "dritto" direttamente, poi...

E questo nulla toglie ovviamente alla P5000, che continua a fare le eccellenti fotografie che faceva anche ieri... guru.gif

Continua a scattare tranquillamente con la P5000, così come faccio io con la coolpix 5400, vecchia di annetti ma che funziona ancora benissimo, e mi permette, oggi come ieri, di stampare senza problemi anche dei 30x45 cm... rolleyes.gif

Inviato da: VI_FI_MA il Aug 30 2007, 02:15 PM

Mah dire che son deluso è dir poco, pensavo ad una erede della p5000 (visto che la p5000 è uscita di produzione come vi annunciai 15gg fa? Uomini di poca fede wink.gif ) cpn sensore più grande tipo un 2/3 o lo stesso ma con il raw e un af migliorato invece si continua con la politica del mpixel......bah valli a capire

Inviato da: campinot il Aug 30 2007, 03:22 PM

Il sensore un pò più grande lo è, ma di poco (da 1/1.8" a 1/1.7", se non sbaglio).
Sensori più grandi del resto, mi pare di capire, potrebbero avere problemi in una compatta: più è grande il sensore più deve essere grande l'obiettivo, la distanza focale ecc.

Comunque, se girando nei negozi di fotografia senti i discorsi della maggior parte dei clienti (ed a volte anche dei commessi, il cui lavoro è quello di assecondare i clienti e vendere), si parla quasi esclusivamente di Mpixel: ed è tanta la gente -ti assicuro- che crede, o viene convinta, di fare foto migliori con 12 anzichè 10Mpixel... (la realtà è che sugli ingrandimenti lineari guadagni meno del 10%: nemmeno su grandi stampe suppongo si veda la differenza...)


Inviato da: abyss il Aug 30 2007, 03:49 PM

Già, quello del numero di pixel è un vecchio discorso che è duro a morire…
A me, quando giro con la D70, chiedono solo quanti milioni di pixel ha la fotocamera, e appena gli dico che sono 6 storcono la faccia: “la mia compatta è meglio, ne ha 10…”!!!
Anche a me piacerebbe che i produttori (di sensori) indirizzassero gli sforzi soprattutto su altre cose, diverse dal num. Pixel (ad esempio vedo molto bene la nuova Reflex D3... Pollice.gif ), ma credo invece che questi numeri saliranno ancora..

Inviato da: giampi80 il Aug 30 2007, 05:14 PM

Che dire, ho un pò di amarezza,ma non potevano aspettare e farla una sola migliorata?

Secondo me l'uniche cose che potrebbero fare la differenza sono il EXPEED: Nikon's innovative digital image processing concept, e il sensore leggermente più grande.

QUOTE(frozen @ Aug 30 2007, 10:17 AM) *
- ora e' veramente una PASM (la 5000 era zoppa).
)


ma anche la p5000 è una PASM,dov'è la differenza? rolleyes.gif rolleyes.gif

Inviato da: TIA77 il Aug 30 2007, 07:14 PM


A Abyss, grazie mille x il chiarimento...............thanks ! ! ! ! wink.gif

Inviato da: agonelli il Aug 30 2007, 07:29 PM

ciao tutti
qualcuno è riuscito a capire se la p5100 è più veloce? Specialmente all'accensione
è un parametro che mi interessa molto personalmente.
La P5000 veniva data a circa 2 secondi e ci son delle sorelle minori che vengono attestate a 0,6 secondi!

grazie
saluti
Andrea


Inviato da: gionik il Aug 30 2007, 07:39 PM

Anch'io ho una 5000 da maggio, e credo che per un pò la terrò ( devo dire che non è male come compattina... )
Come considerazione generale, invece :
va bene l'innovazione tecnologica, ma qui stiamo toccando il fondo.
Quando finiranno di sfornare prodotti a questo ritmo - data di presentazione P5000 mi pare febbraio 2007, le prime le avranno commercializzate a marzo aprile, ora siamo ad agosto - introducendo presunte migliorie ragionando esclusivamente a suon di megapixel e iso, come giustamente detto da chi mi ha preceduto ( 10M-1600, 12M-3200...arriveremo a Natale con 18M-6400, ma del RAW neanche l'ombra, qualche concorrente ha già introdotto il RAW sulle compatte, io l'ho provato su una compatta di un amico e mi è sembrato anche abbastanza veloce... ) può darsi che riescano ad accalappiare qualche cliente in più, ma se continua così per quanto mi riguarda, Nikon mi ha deluso moltissimo.


Inviato da: gionik il Aug 30 2007, 07:49 PM

QUOTE(agonelli @ Aug 30 2007, 08:29 PM) *
La P5000 veniva data a circa 2 secondi e ci son delle sorelle minori che vengono attestate a 0,6 secondi!


Ho letto anch'io OFF-Record 2,1 sec, e provando con la P5000 mi sembra che sia un tempo esagerato, direi che a occhio la macchina scatta in circa 1 secondo.
Se ti serve una macchina "veloce" tuttavia, ti consiglio di uscire dal settore delle compatte, per veloci che siano non riescono a raggiungere le di velocità di scatto/accensione/play ecc tipiche delle reflex.

Gio

Inviato da: campinot il Sep 3 2007, 09:20 AM

QUOTE(abyss @ Aug 30 2007, 04:49 PM) *
A me, quando giro con la D70, chiedono solo quanti milioni di pixel ha la fotocamera, e appena gli dico che sono 6 storcono la faccia: “la mia compatta è meglio, ne ha 10…”!!!

Esattamente quello che accade a me!! (e suppongo per estensione alla maggior parte dei reflexari!) Che troveranno immagino sempre più difficoltà nel futuro a riuscire a vendere sul mercato dell'usato OTTIME macchine ma a meno Mpixel di quelle in produzione, addirittura compatte.

Potrebbe essere comunque l'idea per usare la stessa D70 per realizzare un fotolibro: "facce storte".

Un'altra caratteristica che sta prendendo campo sul grande pubblico sono gli ISO: ed anche qui, ci sono compatte (ovviamente per venire incontro al mercato) con sensibilità sempre più alta, da paura!
Per fortuna almeno qui il fotografo medio può facilmente toccare con mano (alla prima foto fatta a 3200 ISO con sensore 1/1.8 suppongo cadano, le illusioni...)

Inviato da: abyss il Sep 3 2007, 10:52 AM

QUOTE(campinot @ Sep 3 2007, 10:20 AM) *
Potrebbe essere comunque l'idea per usare la stessa D70 per realizzare un fotolibro: "facce storte".


He he...
Dai, ci vuole pazienza...
rolleyes.gif

Inviato da: NIKONL2 il Sep 4 2007, 11:46 AM

Certo l'amaro in bocca, c'è è inutile negarlo comprata a fine luglio dopo un mese ti dicono che è uscita fuori produzione, non è bello. Certo mi sembra esclusivamente un'operazione di marketing, per mantenere il passo delle case costruttrici concorrenti. Penso che tra la P5000 e la P5100 alla fine non ci sia nessuna differenza sostanziale, questo cambiamento pero' permetterà di mantenere il costo della fotocamera invariato, se non maggiorato e di rendere felici quell'orda di persone che rincorrono i Mpxl a tutti i costi. Io personalmente sulla P5000 di cui come ho già detto( http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=61116&st=100) sono molto soddisfatto, avrei preferito meno Mpxl e magari un ottica + grandangolare e con un po di zoom in +.

Inviato da: interadm il Sep 4 2007, 01:29 PM

QUOTE(Luix90 @ Aug 30 2007, 08:40 AM) *
Dopo pochi mesi dalla P5000 non mi sembra corretto ........

E' proprio una porcata verso chi, dopo aver acquistato da poco la P5000, vede svalutato il proprio acquisto
più in fretta di quanto è ormai consueto, e si rende conto di aver fatto anche da cavia...
Speriamo solo che i signori della Nikon rendano disponibili le migliorie apportate al software anche ai poveri
fessi che hanno acquistato la P5000...
Dobbiamo cominciare a boicottare i prodotti di chi si comporta in maniera così spregiudicata (quasi tutti)...

Inviato da: brunzy il Sep 5 2007, 04:17 AM

Da parte mia è stata la prima e sarà pure la ultima nikon che comprero', svalutata di quasi 100 euro in un mese (di listino) piu' la solita svalutazione dell'usato.....profondamente deluso da nikon. hmmm.gif

Inviato da: NIKONL2 il Sep 5 2007, 07:36 AM

QUOTE(brunzy @ Sep 5 2007, 05:17 AM) *
svalutata di quasi 100 euro in un mese (di listino) piu' la solita svalutazione dell'usato.....profondamente deluso da nikon. hmmm.gif

Ma guarda secondo me 100 euro è un tantino esagerato, nemmeno quelle con garanzia europa si trovano a meno di 300 euro.
Per il momento io tra la fine di luglio e oggi ho visto ribassi di 20 - 30 euro non di +. dry.gif

Inviato da: brunzy il Sep 5 2007, 05:46 PM

QUOTE(NIKONL2 @ Sep 5 2007, 08:36 AM) *
Ma guarda secondo me 100 euro è un tantino esagerato, nemmeno quelle con garanzia europa si trovano a meno di 300 euro.
Per il momento io tra la fine di luglio e oggi ho visto ribassi di 20 - 30 euro non di +. dry.gif


allora fino a pochi giorni fa' di listino era a 399, io stesso la ho pagata tale cifra da un rivenditore autorizzato nikon, ora la si trova in effetti a 300 euro, quindi io i conti li ho fatti nelle mie tasche.

Inviato da: NIKONL2 il Sep 6 2007, 07:22 AM

QUOTE(brunzy @ Sep 5 2007, 06:46 PM) *
allora fino a pochi giorni fa' di listino era a 399, io stesso la ho pagata tale cifra da un rivenditore autorizzato nikon, ora la si trova in effetti a 300 euro, quindi io i conti li ho fatti nelle mie tasche.

Guarda se mi fai vedere dove l'hai trovata a 300 euro me ne compro un'altra e poi la rivendo
Ho visto su internet un po' dovunque e 315 euro trovi solo quelle con garanzia europa, quelle garanzia Nital meno di 330 euro non le ho viste. Poi 399 stiamo parlando di Marzo-Aprile a Fine luglio si trovava già intorno ai 360 euro, io ritengo che sotto i 300 euro non scenderà mai la P5000, xchè poi passeranno alla P5100.

Inviato da: ea00220 il Sep 6 2007, 10:03 AM

QUOTE(interadm @ Sep 4 2007, 01:29 PM) *
E' proprio una porcata verso chi, dopo aver acquistato da poco la P5000, vede svalutato il proprio acquisto ..............

QUOTE(brunzy @ Sep 5 2007, 04:17 AM) *
Da parte mia è stata la prima e sarà pure la ultima nikon che comprero' ......


Leggere questi post mi infonde un profondo senso di tristezza...

Ma perchè non avete acquistato i prodotti della "De Beers" ? Almeno stavate tranquilli qualche anno.
Tanto delle fotografie non ve ne importa niente, no ?

Saluti

Pietro

Inviato da: campinot il Sep 6 2007, 12:15 PM

QUOTE(interadm @ Sep 4 2007, 02:29 PM) *
...in maniera così spregiudicata (quasi tutti)...

Ecco il punto è quello: questo -più che Nikon- è il mercato. Ma anche se compri... una padella è così, poco dopo ti esce il modello super-antiaderente e la tua vecchia viene di colpo resa obsoleta e crolla il valore pur facendo ancora ottime frittate (oops, forse la parola non è proprio quella giusta...)

La tecnologia va veramente avanti facendo balzi con tempi dell'ordine ormai dei mesi, ma di fatto siamo proprio noi che alimentiamo questo mercato: ma anche noi stessi Nikonisti del forum, che ci entusiasmiamo per una D300 pur avendo alcuni di noi (io no, mi costa troppo) magari un'ottima D200...
Rischiamo così di convogliare l'attenzione più sulla padella che sulla frittata (pensa solo al mercato dei telefonini, se un adolescente ha un telefonino vecchio di 6 mesi è quasi considerato scemo!)

Comunque, ritornando alla P5100, vedrai, se ne venderanno ancora di più (della precedente).

Inviato da: danlio83 il Sep 6 2007, 01:54 PM

QUOTE(ea00220 @ Sep 6 2007, 11:03 AM) *
Leggere questi post mi infonde un profondo senso di tristezza...

Ma perchè non avete acquistato i prodotti della "De Beers" ? Almeno stavate tranquilli qualche anno.
Tanto delle fotografie non ve ne importa niente, no ?

Saluti

Pietro

Guardi, a me non interessa molto, ho una p5000 prima avevo una fotocamera che paragonata alla p5000 era un giocattolo, ma pensi se un professionista avesse comprato una fotocamera per 5000 euro e dopo pochi mesi fosse uscita un'altra, sempre a 5000 euro, ma con una nuova pseudo-caratteristica lui sì che ci avrebbe perso, credo che questa cosa sia accaduta a chi ha speso tanti (questo è relativo) soldi e dopo poco tempo si accorge di aver buttato 50 o 100 euro per pochi mesi...beh ognuno ha le sue tasche.

Inviato da: NIKONL2 il Sep 6 2007, 02:22 PM

QUOTE(ea00220 @ Sep 6 2007, 11:03 AM) *
Leggere questi post mi infonde un profondo senso di tristezza...

Ma perchè non avete acquistato i prodotti della "De Beers" ? Almeno stavate tranquilli qualche anno.
Tanto delle fotografie non ve ne importa niente, no ?

Saluti

Pietro

Quoto in toto, anche se come appena l'ho saputo un po' mi rodeva, vedendo pero' attentamente le nuove caratteristiche e vedendo che fotograficamente parlando non ci sono sostanziali miglioramenti, l'amarezza è sparita, da dire anche che se ho comprato una Nikon la top delle compatte, che comunque mi è costata 360 euro, di sicuro me la voglio tenere e non certo solo per qualche mese, quindi che il nuovo modello esca dopo 6 mesi o un anno poco importa. Il passo successivo ad una macchina fotografica come la P5000 non puo' essere altro che una bella reflex.

Inviato da: ea00220 il Sep 6 2007, 03:18 PM

QUOTE(danlio83 @ Sep 6 2007, 01:54 PM) *
Guardi, a me non interessa molto, ho una p5000 prima avevo una fotocamera che paragonata alla p5000 era un giocattolo, ma pensi se un professionista avesse comprato una fotocamera per 5000 euro e dopo pochi mesi fosse uscita un'altra, sempre a 5000 euro, ma con una nuova pseudo-caratteristica lui sì che ci avrebbe perso, credo che questa cosa sia accaduta a chi ha speso tanti (questo è relativo) soldi e dopo poco tempo si accorge di aver buttato 50 o 100 euro per pochi mesi...beh ognuno ha le sue tasche.


Io invece penso che i professionisti, come molti altri (per fortuna !) acquistino secondo le proprie esigenze e non sulla base dei bisogni indotti dalle campagne pubblicitarie e/o dalla logica consumista indotta dall'economia di mercato. Né, tanto meno, acquistano fotocamere a scopo di investimento. Ovvero, l'investimento lo fanno, ma non per lucrare sul valore dell'usato, bensì per produrre. Il valore dell'apparecchio non viene stabilito in base a mere logiche di evoluzione del mercato, ma sulla base di ciò che effettivamente produce e mantiene il valore fintanto che riesce a produrre ciò per il quale è stato acquistato.
E viene sostituito quando ne esce uno con una caratteristica (non pseudo) tale da rendere maggiormente produttivo il proprio lavoro.
Ritornando a noi, non professionisti, mi indichi almeno una caratteristica presente sulla 5100, ma non sulla 5000, che sia, per Lei, di tale rilevanza da giustificare una ulteriore attesa di qualche mese. Io, francamente, non l'ho trovata.

A meno che non si trovasse, fotograficamente parlando, già bene con il suo "giocattolo" ed ha voluto acquistare un gadget up-to-date solo per farne sfoggio. In questo caso si rassegni, perchè la rincorsa all'ultimo ritrovato tecnologico è ben lungi dall'essere terminata e sarà un rincorsa lunga e ... costosa.

Saluti

Pietro

Inviato da: brunzy il Sep 6 2007, 04:10 PM

per chi domandava per il prezzo: ..............

nota del moderatore: niente link a siti commerciali... rolleyes.gif

rammento il regolamento:
È assolutamente vietato utilizzare questa Community come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale.

abyss

Inviato da: NIKONL2 il Sep 6 2007, 04:31 PM

Come ho già abbondantemente scritto prima queste sono con garanzia europea di 2 anni non Nital di 3, quindi tra la fine di luglio e oggi non ci sono + di 15-20 euro in meno.

Inviato da: danlio83 il Sep 6 2007, 05:33 PM

QUOTE(ea00220 @ Sep 6 2007, 11:03 AM) *
Leggere questi post mi infonde un profondo senso di tristezza...

Ma perchè non avete acquistato i prodotti della "De Beers" ? Almeno stavate tranquilli qualche anno.
Tanto delle fotografie non ve ne importa niente, no ?

Saluti

Pietro

Sarebbe stato bello, ed è successo di sicuro, se un professionista avesse comprato una videocamera super accessoriata (ma senza HD) e dopo qualche mese un cliente gli avesse chiesto un filmato in HD, credo sia lo stesso per le fotocamere, sicuramente non in questo caso, anche perchè come ho detto, ho scattato bellissime foto con una fotocamera da tre Mpixel per cinque anni quando oramai le fotocamere erano arrivate ben oltre....

Inviato da: NIKONL2 il Sep 7 2007, 11:31 AM

QUOTE(danlio83 @ Sep 6 2007, 06:33 PM) *
Sarebbe stato bello, ed è successo di sicuro, se un professionista avesse comprato una videocamera super accessoriata (ma senza HD) e dopo qualche mese un cliente gli avesse chiesto un filmato in HD, credo sia lo stesso per le fotocamere, sicuramente non in questo caso, anche perchè come ho detto, ho scattato bellissime foto con una fotocamera da tre Mpixel per cinque anni quando oramai le fotocamere erano arrivate ben oltre....

Un professionista prima di comprare una videocamera super accessoriata penso che si informa, non è che HD è venuto fuori da un momento all'altro. Si sapeva già dell'arrivo di videocamere in HD stiamo parlando però di costi nettamente superiori al momento dell'uscita. In questo caso stiamo parlando di normale evoluzione con piccole migliorie. Oserei direi marginali. Poi da febbraio (mese di uscita della P5000) a quest'autunno (P5100) ci sono comunque quasi 10 mesi quindi se tu avessi acquistato la fotocamera appena uscita sarebbero passati diversi mesi tra l'acquisto e la presentazione del nuovo modello.

Inviato da: danlio83 il Sep 7 2007, 01:29 PM

Ma perchè devo acquistare un oggetto a 100 euro se ne vale 50, per esempio?

Inviato da: NIKONL2 il Sep 7 2007, 02:00 PM

QUOTE(danlio83 @ Sep 7 2007, 02:29 PM) *
Ma perchè devo acquistare un oggetto a 100 euro se ne vale 50, per esempio?

Qui entreremmo in una discussione di leggi di mercato e finanza e non mi sembra il forum adatto.
E' il normale andare delle cose il mondo gira così, prova ad acquistare un'auto nuova, come appena metti piede fuori dalla concessionaria il suo valore è decaduto già del 10%. I prodotti tecnologici hanno un tempo di vita ormai ridottissimo, se acquisti un fotocamera analogica (con il classico rullino ) vedrai che il valore di tenuta nel tempo è molto superiore xchè ormai non è + un settore di largo consumo ma bensì di nicchia. rolleyes.gif

Inviato da: abyss il Sep 7 2007, 02:03 PM

Ragazzi...
ho lasciato i discorsi sui prezzi in generale, ma ho rimosso i link a siti commerciali, come da regolamento.

Come ci rammenta correttamente Pietro (ea00220), questi discorsi sono una costante ad ogni uscita di nuovi modelli con molta tecnologia, microelettronica ed “informatica”, e non solo di fotocamere…
Restiamo quindi su una discussione che, cito sempre dal regolamento:
è pertinente a discussioni tecniche inerenti alle fotocamere DIGITALI compatte NIKON denominate Coolpix.
I contenuti sono di carattere tecnico o inerenti al funzionamento di questi prodotti


Grazie
Pino

Inviato da: agonelli il Sep 8 2007, 10:22 PM

mi accodo a questo perchè penso che il concetto sia di pertinenza.

Il fotografo da cui mi rifornisco ha in vetrina una P5000.
Attualmente non sa ancora il costo della P5100, però è chiaro che la P5000 dovrà venderla ad un prezzo inferiore.

Se tale differenza merita direi che sarei disposto a portarmi a casa la P5000.
- 2 megapixel in più fan comodo ma son pochi ic asi in cui cambian la vita
- nessuno ha ancora affermato che l'expeed ha reso la fotocamera molto più veloce (penso che son dati che ancora non sono divulgati)

quindi....

che ne dite?

saluti
Andrea

Inviato da: virgilioP il Sep 11 2007, 12:42 AM

Sono possessore di diverse fotocamere nikon,
-una reflex D50 (sono quasi soddisfatto della macchina, anche se dopo meno di un anno e circa 500 foto si è bruciato il flash integrato e debbo mandarla a riparare);
- una l11coolpix che ho comprato per portarla con me nel borsello (va benissimo se le condizioni di luce sono buone, in altre occasioni o per situazioni "veloci" non è la macchina adatta);

Avendo la necessità di avere a disposizione una piccola compatta(deve essere trasportabile sempre nel borsello) con la possibilità di lavorare in manuale (tempi- diaframmi-ISO da 25 a 1000), non mi interessa più di tanto la risoluzione, l'unico automatismo che mi potrebbbe interessare la priorità dei tempi o dei diaframmi, una buona velocita di scatto, ESSENZIALE IL SALVATAGGIO IN FORMATO RAW. NATURALMENTE DEVE ESSERE DIGITALE!!!
Quale modello Nikon si avvicina di più a queste esigenze consigliatemi qualcosa .....grazie.

ciao
virgilio

Inviato da: abyss il Sep 11 2007, 07:41 AM

ISO 25 per il digitale?
Boh! Ho usato per tanto tempo la pellicola invertibile Kodachrome 25 (prima di passare alla Velvia 50), ma la usavo perché per avere una pellicola di quelle prestazioni qualitative, lo scotto da pagare era proprio la sensibilità estremamente ridotta…
Su una macchina digitale, la sensibilità MINIMA elevata è da considerarsi un pregio.
Se mi passate la semplificazione estrema nei termini, se un produttore mette ISO 100 come sensibilità minima, significa che è quella la sensibilità alla quale la macchina da le migliori prestazioni.
Quindi meglio a mio parere una macchina che “parte” da ISO 100 (ad esempio) che una simile ma che “parte” da 50… Su una macchina che “parte” da ISO 50, se vorrai scattare ad ISO 100 dovrai già subire un certo degrado (piccolo, ma presente) rispetto all’altra…
Insomma, con la macchina più “sensibile di base” hai un preziosissimo stop in più a disposizione!
Sulla presenza o meno del RAW, basta che usi la funzione “cerca” e troverai alcune discussioni sull’opportunità/utilità della sua presenza su una compattina.
La macchina che chiedi tu direi che non la fa Nikon e nessun altro produttore.
Ce ne sono con il RAW, ma non sono piccolissime, e poi ISO 25 non ce l’hanno proprio!
Comunque, fossi in te, visto che hai già una piccola coolpix con cui scattare, aspetterei la disponibilità proprio della P5100, che ha molte delle caratteristiche che ti servono (e lascia stare ISO 25 nel digitale, se ti serve scattare con tempi lunghi ci sono molti altri modi…).


Inviato da: agostino123 il Sep 21 2007, 08:05 AM

Salve ragazzi



La sto aspettando con ansia. (la 5100) porto sempre con me una piccola digitale, e mi trovavo benissimo con la 5000 fino a che non ho avuto problemi con il sensore dopo circa 650 foto. l'ho fatto presente al mio rivenditore di fiducia e si è offerto a luglio di sostituirmela anche perchè l'avevo presa a fine maggio.
Si è scusato più volte fino a ferragosto perchè non la trovava, poi molto gentilmente, (è fortemente orientato al cliente, specie se assiduo) dopo le news sulle colpix mi ha offerto la 5100.

Quindi ora sto aspettando.
Sapete cosa significa "uscirà in autunno" per Nikon? Settembre, ottobre o novembre insieme alle reflex?
Sono indeciso se aspettare ancora ho accettare la canon G9 già uscita.

l'unico appunto che potevo fare alla 5000 era una certa lentezza nella messa a fuoco e di cosguenza nello scatto, spero che con il nuovo sistema hardware EXPEED, abbiano migliorato questo aspetto, il noise era gia di gran lunga migliore della LX2 che usavo prima, anche se quest'ultima è imbattibile come struttura e costruzione.

Qualcuno di voi ne sa qualcosa sulle prestazioni?

Saluti




Inviato da: jacopone il Oct 7 2007, 08:38 PM

QUOTE(ea00220 @ Sep 6 2007, 11:03 AM) *
Leggere questi post mi infonde un profondo senso di tristezza...

Ma perchè non avete acquistato i prodotti della "De Beers" ? Almeno stavate tranquilli qualche anno.
Tanto delle fotografie non ve ne importa niente, no ?

Saluti

Pietro

Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum e mi sono iscritto dopo aver comprato a inizio giugno una p5000.
Devo dire però che, al di là delle ovvie considerazioni sui Mp (concordo sul fatto che + Mp non significa foto migliori) e sui diamanti della De Beers, ci sono rimasto parecchio male nel vedere la mia nuova p5000 già sostituita a sei mesi dalla sua commercializzazione.
Va bene tutto, ma mi aspettavo da Nikon, della quale sono cliente da anni, un atteggiamento più serio.
Scusate, ma se io ho speso 390 euro per la p5000, perchè alla stessa cifra dopo 3 mesi si trova un modello più avanzato? Diverso (e più serio) sarebbe stato se Nikon avesse mantenuto in produzione la p5000 senza svalutarla e vi avesse affiancato una 12 Mp a 50/60 euro in più. Un po' come ha fatto la Canon con la G7 e la G9, o sbaglio?
Questa vicenda dimostra ancora una volta che l'attenzione verso il cliente già acquisito è sempre inferiore da parte dei produttori rispetto alla acquisizione del cliente nuovo!
... e se poi però si perde il cliente vecchio al prossimo acquisto?

Inviato da: ea00220 il Oct 8 2007, 08:44 AM

QUOTE(jacopone @ Oct 7 2007, 08:38 PM) *
Un po' come ha fatto la Canon con la G7 e la G9, o sbaglio?


Si, sbagli. Il fatto che la G7 sia ancora commercializzata (come pure la Coolpix P5000) è solo dovuto al fatto che i distributori non hanno smaltito le scorte, ma la G9 sostituisce la precedente e la G7 è già uscita di produzione.
Come vedi cambiano i nomi, ma le politiche commerciali sono sempre quelle.

Saluti

Pietro


Inviato da: jacopone il Oct 8 2007, 05:57 PM

Proprio perchè avevo questo dubbio mi chiedevo se sbagliavo.
Grazie Pietro.

Purtroppo questo conferma che l'attenzione verso il consumatore è proprio minima. Da parte di tutti!

Inviato da: virgilioP il Oct 8 2007, 06:57 PM

Qualcuno sa se è uscita questa famigerata P5100 in Italia, avendo rotto la mia piccolina(L11) vorrei comprarla....
ciao

Inviato da: edate7 il Oct 16 2007, 09:11 PM

QUOTE(agostino123 @ Sep 21 2007, 09:05 AM) *
Quindi ora sto aspettando.
Sapete cosa significa "uscirà in autunno" per Nikon? Settembre, ottobre o novembre insieme alle reflex?
Sono indeciso se aspettare ancora ho accettare la canon G9 già uscita.

l'unico appunto che potevo fare alla 5000 era una certa lentezza nella messa a fuoco e di cosguenza nello scatto, spero che con il nuovo sistema hardware EXPEED, abbiano migliorato questo aspetto, il noise era gia di gran lunga migliore della LX2 che usavo prima, anche se quest'ultima è imbattibile come struttura e costruzione.

Qualcuno di voi ne sa qualcosa sulle prestazioni?

Saluti


Non credo che la P5100 sia molto diversa dalla P5000 in termini di prestazioni; la Canon G9 è un altro pianeta (anche come prezzo). Io prenderei la G9. Ha molte caratteristiche che, ahimè, nessuna Coolpix Nikon ha. Accettiamo sportivamente la sconfitta...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)