Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON Speedlight _ Problemi Con Nikon Sb-800

Inviato da: Nikoner82 il Jul 20 2018, 07:59 PM

Ciao a tutti. Da qualche mese posseggo il flash in oggetto, acquistato usato (molto). L'unica anomalia che aveva è che non tutti i lampi erano alla stessa potenza, ma c'erano piccole discrepanze. Ci ho fatto circa 4000-4500 scatti (circa 500 a serata). Da qualche giorno ha cominciato a malfunzionare. Ci sono momenti in cui, su 10 foto, 7 non vengono illuminate. Di queste 7, in 5 non parte del tutto il flash, mentre nelle altre 2 il lampo è debolissimo. Ogni volta che scatto e il lampo non parte o parte troppo debole, il flash mi indica la sottoesposizione (5 o più lampeggi del led rosso). Batterie cariche (duracell ed eneloop) e tempi di ricarica rispettati. Temperatura ok (lo fa anche dai primi scatti). Ho provato a pulire i contatti con una gomma per penna, ma nulla. All'inizio pensavo che il problema si verificasse casualmente ma, facendo alcuni test a casa, ho notato che, a parabola zoommata, l'incidenza del lampo che fallisce è molto minore, anche 1 su 20. Se metto la parabola del flash su 24 mm, l'incidenza di fallimento aumenta molto, sempre di più fino a 14 mm (ottenuti mettendo un diffusore). Ciò accade in tutte le modalità, TTL o manuale che sia. A casa comunque il problema è molto ridotto.
Cosa potrebbe essere? Secondo voi vale la pena ripararlo?

PS= comincio a sospettare che ci sia qualcosa che non va nella mia D90 e che lei sia in parte responsabile. Non è possibile bruciare tre flash (due Yongnuo ed un Nikon). Forse è colpa dell'utilizzo che ne faccio (500-600 scatti in una sera)?

Grazie in anticipo.

Inviato da: Nikoner82 il Jul 20 2018, 08:23 PM

Volevo fare un'integrazione, ma non riesco più a modificare il thread.
Il flash ha un comportamento simile anche quando è off-camera e faccio partire il lampo premendo il pulsante rosso.

Inviato da: t_raffaele il Jul 21 2018, 02:15 PM

QUOTE(Nikoner82 @ Jul 20 2018, 09:23 PM) *
Volevo fare un'integrazione, ma non riesco più a modificare il thread.
Il flash ha un comportamento simile anche quando è off-camera e faccio partire il lampo premendo il pulsante rosso.


Ciao, se il problema lo si riscontra premendo il pulsante test (rosso). Naturalmente senza variare la distanza, non credo sia un problema della macchina.
Ho l'sb 800 da diverso tempo, e lo conosco molto bene. Puoi provare se ne hai la possibilità, a montarlo su altro corpo macchina ma...
Ho seri dubbi. Potrebbe essere un problema al condensatore che, non carica come dovrebbe.
Ripararlo?? Dipende da quanto hai speso x l'usato. Attualmente lo si può trovare intorno alle 200/250 euro.

Saluti@Cordialità

raffaele

Ps. Noto che hai precedentemente aperto un' altra richiesta x lo stesso problema. Non serve aprirne diverse, basta proseguire sulla precedente.
Per ora teniamo buona questa.

Inviato da: Nikoner82 il Jul 23 2018, 08:53 AM

Ciao Raffaele. Questo è l'unico thread che ho aperto per questo problema. Quello a cui probabilmente ti riferisci l'ho aperto mesi fa e parla d'altro.

Il flash l'ho preso a 150 € compresi trasmettitore e ricevitore Phottix. Secondo te quanto potrebbe costare ripararlo?
Altrimenti potrei prendere un SB-910 ricondizionato con 12 mesi di garanzia a 270 €.

Inviato da: t_raffaele il Jul 23 2018, 09:41 AM

QUOTE(Nikoner82 @ Jul 23 2018, 09:53 AM) *
Ciao Raffaele. Questo è l'unico thread che ho aperto per questo problema. Quello a cui probabilmente ti riferisci l'ho aperto mesi fa e parla d'altro.

Il flash l'ho preso a 150 € compresi trasmettitore e ricevitore Phottix. Secondo te quanto potrebbe costare ripararlo?
Altrimenti potrei prendere un SB-910 ricondizionato con 12 mesi di garanzia a 270 €.


Ciao mi riferivo a questo: https://www.nikonclub.it/forum/Problemi_Potenza_Variabile_In_Sb_800-t402894.html
Nessun problema comunque. Per la riparazione ti consiglierei di sentire l'assistenza. Voglio immaginare che
il costo sia di non poco inferiore al costo x l'acquisto dell'sb-910. Almeno prova a sentire poi decidi.
Di seguito i centri autorizzati più vicini

CSA Roma
Via di San Tommasso D'Aquino, 76
00136 Roma
Telefono e Fax: 0635498407
Mobile: +393295370156
Email: info@advancedcsa.it

DEARCAMERA
Via Giuseppe Manno, 3
00179 Roma
Telefono: 0677073770
Telefono: 0697840745
Email: info@dearcamera.com

Inviato da: Nikoner82 il Jul 23 2018, 09:55 AM

Raffaele, quel thread l'ho aperto il 4 Marzo e parla di un altro problema.

Grazie per le dritte.

Inviato da: t_raffaele il Jul 23 2018, 10:04 AM

QUOTE(Nikoner82 @ Jul 23 2018, 10:55 AM) *
Raffaele, quel thread l'ho aperto il 4 Marzo e parla di un altro problema.

Grazie per le dritte.


Ok, come già detto, nessun problema. Mi era parso che, le problematiche del tuo sb 800 erano in qualche modo iniziate in quel frangente...
Stammi bene e spero tu possa risolvere.

Ciao!!

Inviato da: Nikoner82 il Jul 25 2018, 01:37 PM

Ho ricevuto le risposte da CSA e Dear Camera. Secondo la descrizione del problema, i tecnici di entrambi i laboratori mi han detto che quasi sicuramente è un problema di lampada esausta. Non mi spiego però il fatto che il problema aumenti a dismisura quando lo zoom della testa è impostato in grandangolo (anche con il pulsante test con flash off camera). Il costo della sostituzione sarebbe di 80 € (CSA) o 110 € (Dear Camera), entrambi Iva e spedizione esclusa.
Mi sembra una spesa considerevole, dato che, pur cambiando la lampada, il resto rimarrebbe molto vecchio e soggetto ad altri guasti.

Inviato da: t_raffaele il Jul 25 2018, 03:35 PM

QUOTE(Nikoner82 @ Jul 25 2018, 02:37 PM) *
Ho ricevuto le risposte da CSA e Dear Camera. Secondo la descrizione del problema, i tecnici di entrambi i laboratori mi han detto che quasi sicuramente è un problema di lampada esausta. Non mi spiego però il fatto che il problema aumenti a dismisura quando lo zoom della testa è impostato in grandangolo (anche con il pulsante test con flash off camera). Il costo della sostituzione sarebbe di 80 € (CSA) o 110 € (Dear Camera), entrambi Iva e spedizione esclusa.
Mi sembra una spesa considerevole, dato che, pur cambiando la lampada, il resto rimarrebbe molto vecchio e soggetto ad altri guasti.


In posizione grandangolo, necessita più "energia" perché il fascio di luce possa coprire l'intero campo.
Per il costo della riparazione 80 euro potrebbero essere accettabili. Potresti chiedere, visto che lo devono aprire
se nello stesso prezzo, possono sostituirti anche il condensatore. Cosi saresti più tranquillo. Normalmente
sono loro i due componenti coinvolti. Poi... nella vita come ben sai, tutto può succedere....

Ciao!!

Inviato da: Nikoner82 il Jul 25 2018, 09:24 PM

QUOTE(t_raffaele @ Jul 25 2018, 04:35 PM) *
In posizione grandangolo, necessita più "energia" perché il fascio di luce possa coprire l'intero campo.
Per il costo della riparazione 80 euro potrebbero essere accettabili. Potresti chiedere, visto che lo devono aprire
se nello stesso prezzo, possono sostituirti anche il condensatore. Cosi saresti più tranquillo. Normalmente
sono loro i due componenti coinvolti. Poi... nella vita come ben sai, tutto può succedere....

Ciao!!


Ciao.
In realtà la riparazione verrebbe circa 124 € calcolando l'IVA e le spese di spedizione di andata e ritorno, non pochi per un SB-800 che ho pagato circa 100 € (in realtà 150, ma erano compresi trasmettitore e ricevitore Phottix). Comunque ho chiesto quanto verrebbe sostituendo anche il condensatore, vediamo.
Per quanto riguarda il guasto, quindi senza neanche fare un calcolo in TTL, il flash regola la potenza anche a seconda della parabola? Credevo che l'aumento della potenza alle varie posizioni della parabola dipendesse solo da un gioco di riflessi all'interno della testa e comunque che io sappia il flash emette più luce quando è pù zoomato. Considera che ho fatto un test off-camera, premendo il pulsante test, e il difetto c'è sempre. Anzi, per essere più chiaro, farò un video e pubblicherò qui il link!

Inviato da: Luciov il Jul 26 2018, 07:26 AM

Penso anche io, concordando con Raffaele, che il condensatore si sia invecchiato. Probabile anche la fuoriuscita dell'elettrolita (è un cond. elettrolitico). Sostituirlo da se non è difficile ma serve un minimo di manualità, stagno e saldatore.
dry.gif

Inviato da: Nikoner82 il Jul 26 2018, 08:21 AM

Il tecnico mi ha risposto che è un componente che non si sostituisce mai è che comunque è fuori produzione.
E se provassi a cambiare la lampada da me? Ho visto qualche video e non sembra impossibile (dovrei solo reperire un saldatore a spillo).

Inviato da: t_raffaele il Jul 26 2018, 08:58 PM

QUOTE(Nikoner82 @ Jul 26 2018, 09:21 AM) *
Il tecnico mi ha risposto che è un componente che non si sostituisce mai è che comunque è fuori produzione.
E se provassi a cambiare la lampada da me? Ho visto qualche video e non sembra impossibile (dovrei solo reperire un saldatore a spillo).


Scusami cosa è fuori produzione il condensatore?? Il fatto che, non si sostituisca mai, se riferito sempre allo stesso componente
trovo sia x me una novità. blink.gif Un saldatore non costa poi cosi tanto. Vedi te wink.gif

Ciao!


Inviato da: Nikoner82 il Jul 31 2018, 08:01 AM

Ciao, grazie. Dove posso trovare il condensatore adatto? Ci proverò io, anche a cambiare la lampada.
Nell'attesa ho comunque preso il Nikon SB-910, che un flash in più male non fa!

Inviato da: t_raffaele il Jul 31 2018, 10:20 AM

QUOTE(Nikoner82 @ Jul 31 2018, 09:01 AM) *
Ciao, grazie. Dove posso trovare il condensatore adatto? Ci proverò io, anche a cambiare la lampada.
Nell'attesa ho comunque preso il Nikon SB-910, che un flash in più male non fa!


Prova a fere una ricerca scrivendo le indicazioni seguenti: Nikon Speedlight SB-800 Photo Capacitor 330V 1400mf

Ciao!!

Inviato da: Luciov il Jul 31 2018, 10:49 AM

Un condensatore elettrolitico con gli stessi voltaggi e capacità di quello da sostituire lo trovi in qualsiasi negozio di materiali elettronica per radiotecnici. Il condensatore per flash è, però, un condensatore molto veloce nella scarica.
Segui la chiave di ricerca dell'ottimo Raffaele dry.gif
Buon lavoro! rolleyes.gif

Inviato da: Nikoner82 il Aug 1 2018, 01:00 PM

Grazie ragazzi.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)