Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON Speedlight _ Sb910 Modalità Di Utilizzo In Remoto

Inviato da: antonioPe66 il Mar 30 2015, 06:35 PM

Buonasera a tutti. Ho acquistato l'SB910 e ne sono completamente contento. Sto studiando tutte le possibilità di utilizzo. Leggendo il manuale non ho capito bene il funzionamento in remoto.
Ho capito che può funzionare in TTL.
Manualmente si deve correggere la focale.
Ho letto un pdf che parla della sb700 in cui riporta un esempio di schema luce in cui si scatta con d600 come commander (io posseggo una d7000) con modalità MANUALE potenza 1/1.Dalla mia d7000 posso compensare +3/-3 ma niente di più, o mi sbaglio?
Allego anche il pdf da cui ho rilevato l'esempio.
Ringrazio anticipatamente e saluto


Inviato da: Cesare44 il Mar 31 2015, 02:44 AM

QUOTE(antonioPe66 @ Mar 30 2015, 07:35 PM) *
Buonasera a tutti. Ho acquistato l'SB910 e ne sono completamente contento. Sto studiando tutte le possibilità di utilizzo. Leggendo il manuale non ho capito bene il funzionamento in remoto.
Ho capito che può funzionare in TTL.
Manualmente si deve correggere la focale.
Ho letto un pdf che parla della sb700 in cui riporta un esempio di schema luce in cui si scatta con d600 come commander (io posseggo una d7000) con modalità MANUALE potenza 1/1.Dalla mia d7000 posso compensare +3/-3 ma niente di più, o mi sbaglio?
Allego anche il pdf da cui ho rilevato l'esempio.
Ringrazio anticipatamente e saluto

non vedo l'allegato e non ho capito come tu voglia pilotarlo.
Comunque, sulla tua D7000, metti il flash pop up in commander,scegliendo se farlo funzionare in iTTL, o in M. Puoi anche decidere di non fargli emettere il lampo, settando il simbolo con 2 linee - -.
In iTTL, puoi compensare gli Ev nel range + o - 3, nell'altro caso, ovvero in manuale, regoli la potenza tra 1/1, piena potenza, e 1/128. Scegli il gruppo e il canale che deve essere lo stesso sul flash in remoto. Dalla reflex, puoi cambiare i settaggi del flash in remoto
Per il flash SB910, vale la stessa cosa, selezioni lo stesso gruppo e canale che hai scelto per il flash incorporato sulla reflex, e vedrai che tutto funziona. Se lo usi in manuale, metti lo zoom su M e imposta la focale in uso.

ciao

Inviato da: togusa il Mar 31 2015, 11:30 AM

QUOTE(Cesare44 @ Mar 31 2015, 03:44 AM) *
Se lo usi in manuale, metti lo zoom su M e imposta la focale in uso.


In realtà la focale da impostare sullo zoom pilotato da remoto, non è necessariamente quella dell'obiettivo utilizzato.
Questo perché i flash con zoom (come il SB-910) zoommano seguendo l'obiettivo quando è montato sulla macchina, perché adeguano l'ampiezza del fascio e quindi della parte illuminata, all'ampiezza di campo dell'obiettivo... quindi distribuiscono la luce sulla scena effettivamente inquadrata.
Ma se il flash non è sulla macchina, la scena illuminata dal lampo è per ovvi motivi diversa da quella inquadrata.
Il flash potrebbe essere più vicino o più lontano dal soggetto rispetto alla macchina e comunque è sicuramente disassato, pertanto la lunghezza focale dello zoom può benissimo non avere niente a che fare con quella dell'obiettivo.
Per questo la lunghezza migliore da impostare sul flash occorre trovarla con delle prove (o con l'esperienza).

Inviato da: Cesare44 il Mar 31 2015, 11:55 AM

QUOTE(togusa @ Mar 31 2015, 12:30 PM) *
In realtà la focale da impostare sullo zoom pilotato da remoto, non è necessariamente quella dell'obiettivo utilizzato.
Questo perché i flash con zoom (come il SB-910) zoommano seguendo l'obiettivo quando è montato sulla macchina, perché adeguano l'ampiezza del fascio e quindi della parte illuminata, all'ampiezza di campo dell'obiettivo... quindi distribuiscono la luce sulla scena effettivamente inquadrata.
Ma se il flash non è sulla macchina, la scena illuminata dal lampo è per ovvi motivi diversa da quella inquadrata.
Il flash potrebbe essere più vicino o più lontano dal soggetto rispetto alla macchina e comunque è sicuramente disassato, pertanto la lunghezza focale dello zoom può benissimo non avere niente a che fare con quella dell'obiettivo.
Per questo la lunghezza migliore da impostare sul flash occorre trovarla con delle prove (o con l'esperienza).

concordo con quello che dici, uso il flash esterno on camera solo se non posso farne a meno, in quel caso, preferisco settare la parabola con lo zoom motorizzato in iTTL e lasciare alla reflex il compito di fare il resto, visto che le focali che uso sono tra i 24 e i 200 mm. Se necessario, compenso gli EV sul flash.

Con il/i flash in remote, uso i trigger impostando in M il/i flash e facendo preventivamente degli scatti per trovare l'esposizione migliore...

ciao

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)