Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Accessori _ Benro A-056

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Apr 18 2011, 09:12 PM

Da utilizzatore del monolitico Manfrotto 055 XproB ero alla ricerca di un alternativa da viaggio leggera e compatta, ma che comunque fosse sufficientemente solido.

Ho trovato il Benro A-0560T Alias Benro A-056M8.

Le caratteristiche salienti sono presto dette:

Peso, 780 gr
Altezza min 25 cm
Altezza Max 71cm (sconsiglio di usarlo alla max altezza a pieno carico con ottiche sporgenti, col 70-200, preferisco il livello intermedio circa 50cm di altezza)
Altezza chiuso 29cm
Portata max 4 kg

A tutto ciò ovviamente occorre aggiungere la testa.

Grazie al Passo standard (identico al mio Manfrotto) ho montato la testa a sfera 488 RC4, ovviamente su un trepiedi così piccolo sembra sproporzionata, ma nel complesso è ragionevolmente stabile.

Montando una fotocamera "mattone" come la F5 e il 24-70mm f2.8, ovviamente sconsiglio di tenere le gambe nella posizione più chiusa, in quanto l'obiettivo parecchio sporgente rischia di spostare il baricentro fuori dal campo di appoggio, aprendo le gambe in posizione intermedia o più larga invece l'appoggio è stabile e sicuro, con fissi corti e compatti invece nessun problema.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=559515 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dac93a913f23_DSC6255.JPG

Richiusto sta agganciato comodo comodo, al un mini zaino leggero, come il mio mini PRO Runner 200AW LowePRO:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=559517 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dac93ded5c86_DSC6261.JPG

A questo punto un test di stabilità è d'obbligo, e quindi D300+MB-D10 con installato il 24-70, scatto di 6" con presollevamento dello specchio:
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=559504 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dac91e20a4f4_DSC6258.JPG

Osservando la trama di stampa della costa del Bluray Disney "Rapperonzolo" mi sembra di poter dire che nel complesso si comporta bene.

Confrontato col "Golia" Manfrotto 055 XproB, il piccolo "David" Benro A-056 è davvero minuto, ma non per questo precario.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=559536 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201104/gallery_4dac9917f0df7_DSC6264.JPG


Spero che questa mini recensione, senza pretese possa essere di vostro interesse.

Bye.

Inviato da: Dave79 il Apr 19 2011, 11:43 AM

Interessante..

Marco, mi potresti dire dove l'hai acquistato? Ovviamente via MP

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Apr 19 2011, 12:34 PM

Fatto.

Inviato da: BBPhoto il Apr 19 2011, 01:33 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 19 2011, 01:34 PM) *
Fatto.


Interessante!! Sembrerebbe proprio perfetto per viaggi e escursioni..
Ottima recensione,non verrebbe da chiedere altro se non dove l'hai comprato (in pm,of course wink.gif grazie!

Ciao,
Bernardo

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Apr 19 2011, 04:22 PM

Inviato.

Basta cercare con google: "Benro A056M8 San Marino"
Il mio l'ho preso sulla baia Italiana (primo link che esce), in questo momento il venditore non ne ha rimesso in vendita un altro, ma è comunque acquistabile sul sito indipendente



Inviato da: marce956 il Apr 19 2011, 08:45 PM

Pollice.gif Grazie anche da parte mia...

Inviato da: encelado il Apr 21 2011, 11:09 AM

Marco lo hai utilizzato sul campo?

da possessore di "Golia" + Cullmann 40200 ogni altro cavalletto piu leggero mi restituisce un senso di grande instabilità.... ma viste dimensioni e peso ero orientato anche io all'acquisto di un cavalletto piu trasportabile.. prevalentemente per usarlo in escursioni lunge o per trasportarlo agevolmente!

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Apr 21 2011, 12:30 PM

QUOTE(encelado @ Apr 21 2011, 12:09 PM) *
Marco lo hai utilizzato sul campo?

da possessore di "Golia" + Cullmann 40200 ogni altro cavalletto piu leggero mi restituisce un senso di grande instabilità.... ma viste dimensioni e peso ero orientato anche io all'acquisto di un cavalletto piu trasportabile.. prevalentemente per usarlo in escursioni lunge o per trasportarlo agevolmente!



Conto di provarlo alla prima uscita utile, anche se la vera palestra la farà appena avrò tra le mani il B+W ND110 in arrivo da H.K.

Comunque se siete interessati appena c'è l'occasione per un'uscita interessante posto qualche scatto fatto in condizioni d'uso reali.

Inviato da: encelado il Apr 21 2011, 01:17 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 21 2011, 01:30 PM) *
Conto di provarlo alla prima uscita utile, anche se la vera palestra la farà appena avrò tra le mani il B+W ND110 in arrivo da H.K.

Comunque se siete interessati appena c'è l'occasione per un'uscita interessante posto qualche scatto fatto in condizioni d'uso reali.


ecco grazie marco! per me sarebbe molto utile! magari anche per capire come lo hai posizionate e se rimane stabile.. io sono solito metterlo in posizioni particolari.. (anche immerso per metà in un ruscello o nella neve.. unsure.gif )

Inviato da: LucaZan8 il Apr 21 2011, 01:26 PM

Marco interessante !!! ...... Mi presti l'A-Team in blu-ray ???? laugh.gif laugh.gif


scusate per l'OT... messicano.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Apr 21 2011, 01:31 PM

QUOTE(encelado @ Apr 21 2011, 02:17 PM) *
ecco grazie marco! per me sarebbe molto utile! magari anche per capire come lo hai posizionate e se rimane stabile.. io sono solito metterlo in posizioni particolari.. (anche immerso per metà in un ruscello o nella neve.. unsure.gif )


Mi hai fatto venire in mente che nella dotazione del Benro oltre alla pratica sacca (dove però non entra la mia 488 RC4 ... SOB), ci sono pure tre puntali in acciaio per sostituire quelli in gomma.


QUOTE(LucaZan8 @ Apr 21 2011, 02:26 PM) *
Marco interessante !!! ...... Mi presti l'A-Team in blu-ray ???? laugh.gif laugh.gif
scusate per l'OT... messicano.gif


Meglio "21" fidati.

Inviato da: Kaiser Soze il May 2 2011, 03:55 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 21 2011, 02:31 PM) *
...
Meglio "21" fidati.

Mah?!? Io sono alla 300isima visione integrale di Rapunzel cerotto.gif ... Battuto il record di 298 visioni di Dragontrainer biggrin.gif

Inviato da: dna88 il May 2 2011, 10:30 PM

Costa sui 40 euro da quello che ho visto .. cavolo! Quasi quasi me lo compro dato che non ho nessun cavalletto e farei solo qualche hdr. Ne vale la pena? Ho solo il dubbio per una buona testa da abbinarci ... consigli? Altro dubbio: terrà 70-300 su d60?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il May 3 2011, 01:08 PM

La testa è molto importante, altrimenti vanifica la stabilità di un qualunque trepiedi.

La soluzione a sfera è la più economica e più facile da usare, ma presta il fianco a problemi di precisione nel setup sopratutto se necessitano aggiustamenti di fino.

Inviato da: dna88 il May 3 2011, 06:12 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 3 2011, 02:08 PM) *
La testa è molto importante, altrimenti vanifica la stabilità di un qualunque trepiedi.

La soluzione a sfera è la più economica e più facile da usare, ma presta il fianco a problemi di precisione nel setup sopratutto se necessitano aggiustamenti di fino.


Non ho mai avuto ne un tripod ne una testa da attaccarci. Non ne esiste una in cui la fotocamera si attacchi ad incastro veloce senza dover avvittare?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il May 3 2011, 08:04 PM

In realta la testa normalmente è composta da una piastra che si avvita al fondello della fotocamera, questa piastra si aggancia e si sgancia rapidamente.

Inviato da: dna88 il May 3 2011, 09:14 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 3 2011, 09:04 PM) *
In realta la testa normalmente è composta da una piastra che si avvita al fondello della fotocamera, questa piastra si aggancia e si sgancia rapidamente.


ah ecco... ora capisci perchè faccio tutte queste domande...

sto pensando che è bello bassetto però... 70 cm e con il tuo consiglio di tenerlo sui 50 con ottiche pesanti mi spaventa un pochetto...

Inviato da: Marco (Kintaro70) il May 3 2011, 09:50 PM

QUOTE(dna88 @ May 3 2011, 10:14 PM) *
ah ecco... ora capisci perchè faccio tutte queste domande...

sto pensando che è bello bassetto però... 70 cm e con il tuo consiglio di tenerlo sui 50 con ottiche pesanti mi spaventa un pochetto...



E' un trepiedi leggero per il turismo, io non lo considero la mia prima scelta, ma un sostituto da viaggio.

Inviato da: BBPhoto il Jun 25 2011, 09:06 AM

Marco scusa se riesumo questo topic.. ma non riesco a trovare da nessuna parte il diametro della sfera della testa con cui l'hai "testato" ( biggrin.gif ) , la 488 rc4.

Ci avrei fatto un pensierino come trepiedi da viaggio, da mettere DENTRO lo zaino.
Anche se aggiungendoci 100mm di una testa solida e robusta farei 295+100=395mm in lunghezza, e a quel punto potrei andare su un Benro A169BH0 dai 355mm senza testa o 385 con testa.

Quello che mi preoccupa son le teste benro...

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Jun 26 2011, 08:32 PM

Ieri ser aho fatto una uscita in notturna a venezia e mi son portato il benro con la testa sempre benro BH-0.

Con la D300+MB-D10 ed il 14-24mm non mi sembra ci siano particolari problemi di stabilità (non sono un paesaggista ma lo scatto non mi sembra malaccio)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=591679 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201106/gallery_4e07881e117b1_DSC7996.JPG



Ovviamente l'immagine postata è un jpg fine uscito da D300 senza PP

Inviato da: BBPhoto il Jun 26 2011, 10:34 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 26 2011, 09:32 PM) *
Ieri ser aho fatto una uscita in notturna a venezia e mi son portato il benro con la testa sempre benro BH-0.

Con la D300+MB-D10 ed il 14-24mm non mi sembra ci siano particolari problemi di stabilità (non sono un paesaggista ma lo scatto non mi sembra malaccio)

Ovviamente l'immagine postata è un jpg fine uscito da D300 senza PP



grazie.gif grazie.gif

Deciso: A-069 BH00

Avendo 1kg abbondante di peso in meno della tua configurazione
e preferendo 2 cm in meno di lunghezza da ripiegato e mezzo chilo (il 50% del peso) in meno rispetto a A169 BH0

guru.gif non ti definirai un "paesaggista" per definizione, ma un bravo per questo scatto di Venezia lo meriti smile.gif

grazie.gif
Bernardo

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Jun 27 2011, 01:04 PM

Grazie troppo buono, ad essere precisini la linea dell'orizzonte non è proprio orizzontalissima (ma non volevo post produrre lo scatto per non falsare le prestazioni).

Inviato da: BBPhoto il Jun 29 2011, 03:01 PM

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 27 2011, 02:04 PM) *
ad essere precisini la linea dell'orizzonte non è proprio orizzontalissima (ma non volevo post produrre lo scatto per non falsare le prestazioni).


Pollice.gif l'avevo immaginato wink.gif

Grazie mille ancora, saludos
Berna

Inviato da: ignazio il Jun 30 2011, 12:29 PM

Anch'io ho il manfrotto 055X ProB e vorrei qualcosa di piu' piccolo, ma solido, da poter infilare in valigia durante i viaggi.
Ma questo Benro quanto costa? hmmm.gif

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Jun 30 2011, 01:04 PM

QUOTE(ignazio @ Jun 30 2011, 01:29 PM) *
Anch'io ho il manfrotto 055X ProB e vorrei qualcosa di piu' piccolo, ma solido, da poter infilare in valigia durante i viaggi.
Ma questo Benro quanto costa? hmmm.gif



Il mio l'ho pagato 40 euro il cavalletto e 25 la testa.

In alternativa se sei disposto a spendere qualcosina in più ti consiglio il Benro travel angel C068M8 in carbonio, costa 125 euro il cavalletto ed i soliti 25 della testa a sfera.

Inviato da: aculnaig1984 il Jul 4 2011, 10:26 AM

Scusa marco, vorrei farti una domanda. Quando esci, anche per fare un'escursione, non sei tentato di portarti i piccolino piuttosto che il 055? dato che se la cava molto bene?
Io ho un Benro A297 M8 che come dimensioni siamo sul manfrotto 055 e vorrei qualcosa di più piccolo, ma non so se prenderne un secondo piccolo e leggero da viaggio, oppure vendere il mio e prendere qualcosa di più abbordabile, che stia max sui 50 cm di lunghezza, questo supera abbondantemente i 65cm....

Tu che ne pensi?

Inviato da: Marco (Kintaro70) il Jul 4 2011, 10:47 AM

Ho appena ordinato una Testa 410 Junior a cremagliera, direi che con quasi 1kg di testa lo 055 XproB resta la scelta migliore.

Per me, il benro ha modo d'essere se vai in montagna o fai turismo (a lungo raggio) ed hai bisogno di qualcosa di abbastanza stabile e super compatto (con compromessi in fatto di altezza max raggiungibile però), se devi fare macro oppure portare lunghi e pesanti tele il manfrotto resta la scelta migliore.

Ripeto, il benro A056 è un'ottima scelta al posto del gorillapod o traballanti cavalletti leggeri, (che mi ispirano poca fiducia a stabilità), non lo vedo come prima ed unica scelta.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)