Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Accessori _ Uno Sfizio Necessario

Inviato da: Francoval il Mar 24 2011, 04:12 PM

Mi si è resa necessaria la presenza di un buon microfono. Grazie alla dritta di un amico qui del forum ho acquistato ad un prezzo allettante un Rode Video Mic montato su ammortizzatore che dalle prime prove si è rivelato all'altezza delle promesse. Ora non mi resta che testarlo a fondo, visto che la d7000 l'ho presa principalmente in funzione dei filmati.
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=548251 http://www.clikon.it/uploads/./ori/201103/gallery_4d8b5d69e78ec_3OO3433D300201103241843.jpg
Intanto fa una bella impressione... unsure.gif

Inviato da: marce956 il Mar 24 2011, 10:36 PM

Ma perchè non ti sei preso una telecamera: risparmiavi e facevi meglio i filmati rolleyes.gif ...

Inviato da: Immanuel_Kant il Mar 24 2011, 11:07 PM

QUOTE(marce956 @ Mar 24 2011, 10:36 PM) *
Ma perchè non ti sei preso una telecamera: risparmiavi e facevi meglio i filmati rolleyes.gif ...


Ho esattamente la tua stessa accoppiata macchina + microfono (anche il cavalletto è benro, che modello è il tuo?). Ho realizzato finora 6 ore di filmati in quella configurazione e altrettente con il microfono integrato. L'audio, prima molto rumoroso, fastidioso e necessitante di postproduzione ora va benissimo.

Inviato da: Francoval il Mar 24 2011, 11:54 PM

QUOTE(Immanuel_Kant @ Mar 24 2011, 11:07 PM) *
Ho esattamente la tua stessa accoppiata macchina + microfono (anche il cavalletto è benro, che modello è il tuo?). Ho realizzato finora 6 ore di filmati in quella configurazione e altrettente con il microfono integrato. L'audio, prima molto rumoroso, fastidioso e necessitante di postproduzione ora va benissimo.

La dritta l'ho recepita proprio da te. Il treppiede è c297. L'obiettivo probabilmente è diverso. Questo è il 18-270vc che per le immagini in movimento non è malaccio.

Inviato da: Francoval il Mar 25 2011, 12:04 AM

QUOTE(marce956 @ Mar 24 2011, 10:36 PM) *
Ma perchè non ti sei preso una telecamera: risparmiavi e facevi meglio i filmati rolleyes.gif ...

Ho parlato proprio oggi con un amico regista pro che mi ha detto che l'attuale tendenza è quella di eliminare le telecamere per sostituirle con reflex in full hd. Effettivamente l'opportunità di avvalersi di ottime ottiche a prezzi umani è allettante. Le telecamere amatoriali e semipro dispongono soltanto di ottiche fisse che, anche se munite di escursioni focali lunghissime non offrono certamente i vantaggi delle ottiche intercambiabili. Di macchine dotabili di un parco ottiche di prestigio credo che siano rimaste soltanto le Arri. Meravigliose! Ma hai una vaga idea dei prezzi? Pensa che nemmeno a Hollywwod le comprano più, preferendo di gran lunga noleggiarle.

Inviato da: Immanuel_Kant il Mar 25 2011, 07:47 AM

QUOTE(Francoval @ Mar 24 2011, 11:54 PM) *
La dritta l'ho recepita proprio da te. Il treppiede è c297. L'obiettivo probabilmente è diverso. Questo è il 18-270vc che per le immagini in movimento non è malaccio.


Per il video non c'è niente di meglio di un obiettivo dall'ampia escursione focale visto che non si possono cambiare gli obiettivi senza interrompere la registrazione e la necessità di qualche zoom arriva (non a caso anche telecamerine hanno zoom ottici da 30x e più).

Per quanto riguarda i video con le reflex saranno anche bellini ma hanno il problema della dimensione massima del singolo registrato, dell'ergonomia e della durata (con battery pack una d7000 arriva a "solo" a 7 ore)
Alcune case produttrici (so per certo la panasonic ma non sarà l'unica) sta portando sul mercato telecamere con ottiche intercambiali e sensore aps-c. Il costo è ancora sull'ordine della decina di migliaia di euro ma è già un bel passo!

Inviato da: Francoval il Mar 26 2011, 02:06 AM

Me ne hanno parlato. Effettivamente non si tratta più di videocamere quanto di fotocamere adattate. Ma vedrai che le reflex professionali del futuro si evolveranno sempre di più verso la cinematografia modificando gli algoritmi ad esempio per riprese continue fino ad esaurimento schede. Forse è proprio per questa funzione lo studio di schede con velocità di scrittura e lettura superiore a 500x in cui Nikon, Canon Sony e Kodak ci stanno impegnando fior di tecnologie e montagne di quattrini.

Inviato da: marce956 il Mar 26 2011, 05:25 PM

QUOTE(Francoval @ Mar 25 2011, 12:04 AM) *
Ho parlato proprio oggi con un amico regista pro che mi ha detto che l'attuale tendenza è quella di eliminare le telecamere per sostituirle con reflex in full hd............................................ credo che siano rimaste soltanto le Arri. Meravigliose! Ma hai una vaga idea dei prezzi? Pensa che nemmeno a Hollywwod le comprano più, preferendo di gran lunga noleggiarle.

Confesso la mia ignoranza per il mondo della ripresa, finora non mi è mai interessato, ma........ mai dire ma rolleyes.gif i...

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)