Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON Z Series _ Nikon Z6 Ii - Problema Con Gli Iso

Inviato da: marcellafoglia il Jun 10 2022, 12:12 AM

Ho acquistato questa mirrorless per le recensioni positive che ho letto, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di lavorare con gli so alti. Dopo le mie ultime cerimonie, ho notato in post produzione che le foto scattate a 1250 uso fanno pena. Ne pubblico una a caso. Sono disperata, non mi era mai successo nulla di simile con la mia fedelissima D750.
Vi sarei molto grata se poteste darmi qualche spiegazione. Grazie mille.
Info file:
Obiettivo 35mm 1,4 Sigma Art
ISO: 1250
Esposizione 1/125
F/3,2 (diaframma)
No flash

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2745957

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2745957

Inviato da: marmo il Jun 10 2022, 08:29 AM

Dato che la foto postata è di dimensioni ridotte, in cosa fa schifo secondo te? Rumore? Esposizione?
La cosa strana è che ancora l'altro giorno ho fatto qualche scatto con Z6 ai miei nipotini e guardando le immagini mi chiedevo perché ho scattato in raw che i file sfornati sono pronti così? non vorrei fosse l'accoppiata Z6 Sigma che richiede particolari cure. Parliamone

Inviato da: robycass il Jun 10 2022, 09:17 AM

Marcella: se hai scattato in raw riesci a postare lo screenshot dell'istogramma della foto che hai scattato? se la ho è esposta bene il rumore è ridotto al minimo.

Concordo inoltre con Marmo che la foto postata è in bassa risoluzione di conseguenza non rende molto l'idea.

Inviato da: Alessandro_Brezzi il Jun 10 2022, 09:41 AM

Concordo con chi mi ha preceduto. Il rumore esce sopratutto se dei fare recuperi sostanziali di ombre, se l'esposizione era corretta (da vedere con l'istogramma del RAW) mi pare strano che tu riscontri tanto rumore.

Alessandro

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jun 10 2022, 10:12 AM

Agree.
Senza contare che in stampa sparisce smile.gif

Inviato da: Alessandro_Brezzi il Jun 10 2022, 10:20 AM

Pollice.gif .. sempre che non stampi in formati extra-large messicano.gif

Alessandro

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jun 10 2022, 10:59 AM

Vero, ma non ce la vedo una foto così stampata su 100x70 tongue.gif smile.gif

Inviato da: Lucabeer il Jun 10 2022, 02:01 PM

A parte che dalla foto non si vede niente di drammatico (risoluzione troppo bassa per giudicare il rumore), la cura c'è ed è semplice: aprire i NEF con DXO Photolab e usare la riduzione del rumore Deep Prime che lo cancella in maniera impressionante.

Detto questo, da possessore di Z6, io trovo che diventi veramente necessario solo da 6400 ISO in su... non certo a 1250 dove la macchina tira fuori dei file splendidi (se esposti correttamente) e di pari qualità a quelli della D750 (nè più nè meno).

Ma, ripeto, dalla foto postata non si vede nessun problema di rumore: brutta luce, ovvio, ma rumore proprio no.

Inviato da: marcellafoglia il Jun 10 2022, 06:03 PM

Non so se la piattaforma mi fa postare la foto nelle dimensioni originali. Si, parlo di rumore.

Inviato da: marcellafoglia il Jun 10 2022, 06:10 PM

/Users/marcellafoglia/Desktop/Domenico mirrorless/DSC_0419.JPG/Users/marcellafoglia/Desktop/DSC_0419.JPG

800 ISO, se la ingrandite noterete un sacco di rumore!!!

Inviato da: marcellafoglia il Jun 10 2022, 06:19 PM

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2746087

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2746087


800 ISO, se la ingrandite noterete un sacco di rumore!!! Il viso del bambino è addirittura macchiato dal troppo rumore...

Inviato da: marcellafoglia il Jun 10 2022, 06:36 PM

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2746103

https://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=2746103


file originale

Inviato da: Alessandro Castagnini il Jun 10 2022, 08:02 PM

Perdonami, ma io di rumore non ne vedo.
Ok che non sono sul mio solito Mac, ma anche da iPad se ci fosse lo vedrei.

Piuttosto, quella della comunione la trovo impastata, senza definizione, forse fuori fuoco od un pelo mossa, ma mi riservo di guardarla meglio domani dal computer.

Per il bambino ancora meno.

Aspetta qualcuno che le veda in un monitor decente, io, come ho scritto sopra, le guarderò domattina.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: gtd il Jun 10 2022, 08:16 PM

Personale opinione, premetto da un pensionato e non professionista,
Mi pare che la messa a fuoco sia avvenuta circa un secondo prima, quando la ragazza era un metro più indietro,
E che questa maf sia stata mantenuta con il pulsante a metà per un secondo fino allo scatto.
Mi pare plausibile se lo scatto è stato fatto in modalità afs, come faccio per i miei soggetti statici
Non so come è il comportamento con afc che non uso mai. Ciao

Inviato da: BPisano il Jun 10 2022, 08:38 PM

Ciao io d possessore di z6 ii ti dico che invece gli iso li mantiene una favola provato anche di notte.
P.s. le foto postate non vedo assolutamente rumore, forse a poca definizione e af non si capisce dov'è.

Bruno

Inviato da: eutelsat il Jun 10 2022, 10:11 PM

Problemi di messa a fuoco, c'è da verificare dove sta e se la lente ha necessità di essere tarata. Lo fa anche con altre lenti?
Da provare a staccare lo stabilizzatore e NR su off

Gianni

Inviato da: Falcon58 il Jun 10 2022, 11:59 PM

Rumore non ne vedo in entrambe, una è palesemente fuori fuoco; probabilmente lo scatto è stato fatto in Afs e non in Afc come avrebbe dovuto essere...

Inviato da: _Lucky_ il Jun 12 2022, 11:59 AM

Concordo, di rumore sulle foto non ne vedo proprio, in particolare sul volto del bimbo, ma anche in quella della comunione, come dimostra il bordo scuro della prima panca in basso a sinistra.
In quest'ultima, inoltre, il piano di messa a fuoco cade sulla spalliera della panca dove e' appoggiato il braccio con i tatuaggi, e non sul viso della ragazza, e tutta la foto da la sensazione di essere micro mossa, ma non parlerei di rumore.
D'altro canto la Z6 ha un sensore retroilluminato BSI (che invece la D750 non dovrebbe avere....) che, per quanto si legge sul web, si comporta meglio della D750 ad alti ISO. Quello che posso dire con certezza e' che, con la Z6, io lavoro normalmente in nef con AutoIso impostato a 12500 ISO, e sono veramente poche le occasioni in cui devo operare in PP una riduzione del rumore, contrariamente a quando usavo le D300 e le D700, con le quali, per giunta, non andavo rispettivamente oltre i 3200 e i 4000 ISO....
Probabilmente l'accoppiata Nikon Z6II e Sigma Art 35mm aperto a F3,2 non rende giustizia alla macchina. Quello che ho potuto verificare di persona, acquistando recentemente un tutto sommato "modesto" 24-120 S nativo per la baionetta Z, e confrontandolo accuratamente alle focali equivamenti con AFS 16-35 F4, AFS 24-70 F2,8 e AFS 70-200 F4 montati su FTZ, e' che la Z6 e le successive Nikon Z rendono molto meglio con le moderne lenti native Z......
Una ulteriore variabile di cui tenere in conto e' data dal software che usi per la conversione e la lavorazione delle foto. Quelli "ufficiali" Nikon leggono correttamente tutti i parametri impostati in macchina, mentre quelli di terze parti non sempre leggono tutti i parametri, o impostano valori a volte diversi per funzioni simili, quindi i risultati possono cambiare. Personalmente uso in primis Capture Nx-D per la regolazione del bilanciamento del bianco, qualche piccola regolazione della esposizione, la correzione della lente e la conversione da nef a tif, e successivamente passo a Photoshop per tutto quanto altro puo' servire.
Buona luce e buone foto

Inviato da: BPisano il Jun 12 2022, 07:01 PM

QUOTE(_Lucky_ @ Jun 12 2022, 12:59 PM) *
Concordo, di rumore sulle foto non ne vedo proprio, in particolare sul volto del bimbo, ma anche in quella della comunione, come dimostra il bordo scuro della prima panca in basso a sinistra.
In quest'ultima, inoltre, il piano di messa a fuoco cade sulla spalliera della panca dove e' appoggiato il braccio con i tatuaggi, e non sul viso della ragazza, e tutta la foto da la sensazione di essere micro mossa, ma non parlerei di rumore.
D'altro canto la Z6 ha un sensore retroilluminato BSI (che invece la D750 non dovrebbe avere....) che, per quanto si legge sul web, si comporta meglio della D750 ad alti ISO. Quello che posso dire con certezza e' che, con la Z6, io lavoro normalmente in nef con AutoIso impostato a 12500 ISO, e sono veramente poche le occasioni in cui devo operare in PP una riduzione del rumore, contrariamente a quando usavo le D300 e le D700, con le quali, per giunta, non andavo rispettivamente oltre i 3200 e i 4000 ISO....
Probabilmente l'accoppiata Nikon Z6II e Sigma Art 35mm aperto a F3,2 non rende giustizia alla macchina. Quello che ho potuto verificare di persona, acquistando recentemente un tutto sommato "modesto" 24-120 S nativo per la baionetta Z, e confrontandolo accuratamente alle focali equivamenti con AFS 16-35 F4, AFS 24-70 F2,8 e AFS 70-200 F4 montati su FTZ, e' che la Z6 e le successive Nikon Z rendono molto meglio con le moderne lenti native Z......
Una ulteriore variabile di cui tenere in conto e' data dal software che usi per la conversione e la lavorazione delle foto. Quelli "ufficiali" Nikon leggono correttamente tutti i parametri impostati in macchina, mentre quelli di terze parti non sempre leggono tutti i parametri, o impostano valori a volte diversi per funzioni simili, quindi i risultati possono cambiare. Personalmente uso in primis Capture Nx-D per la regolazione del bilanciamento del bianco, qualche piccola regolazione della esposizione, la correzione della lente e la conversione da nef a tif, e successivamente passo a Photoshop per tutto quanto altro puo' servire.
Buona luce e buone foto


Concordo in pieno tutto quello che hai scritto, e anche sui software uso il tuo stesso sistema con Capture Nx D lo trovo ottimo e converto in tif poi li rielaboro cin Ps c 6.

Bruno

Inviato da: robycass il Jun 15 2022, 01:18 PM

Anche io non vedo particolare rumore nelle foto postate.

E nella foto del bimbo sul divano non mi sembra nemmeno che il colore della pelle sia cambiato per la presenza di rumore.

In quella della ragazzina in chiesa è sbagliata la MAF.

La cosa mi mi potrebbe venire in mente è che tu stia usando un monitor tarato con eccessiva nitidezza che la fa percepire come rumore.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)