Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Nx Studio

Inviato da: enio.torresi il Nov 1 2021, 11:53 AM

Salve a tutti. In NX STUDIO vers. 1.0.1 mi sono accorto che, esportando da file NEF a JPG perdo molta qualità, soprattutto in nitidezza, nonostante la qualità sia settata su 100%. Grazie a quanti vorranno rispondere. Allego JPG


 

Inviato da: Alessandro Castagnini il Nov 1 2021, 12:16 PM

Non uso il software nikon, ma quando è capitato, non mi sembrava la nitidezza in esportazione andasse a farsi benedire.
Magari appena posso provo.

Nell’attesa aspettiamo anche che passi qualcuno che usa abitualmente questo software.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: t_raffaele il Nov 1 2021, 01:37 PM

Ciao a parte che non mi è possibile valutare la differenza del Raw rispetto al jpg allegato. (bisognerebbe confrontarli entrambi).
Ad ogni modo, io non riscontro il tuo problema. Provo a replicare la situazione con diverse prove/impostazioni e se trovo qualche
riscontro lo segnalo in questo post.

Saluti@Cordialità

raffaele

Inviato da: t_raffaele il Nov 1 2021, 02:54 PM

Io come già detto in precedenza... non riscontro alcun problema. Apro il raw con NX studio, modifico se necessario ed eseguo Esporta x convertire
in jpg. Ti allego due esempi fatti al volo... ( non sono posizionati sullo stesso identico punto del frame ma i due file sono identici). Trattasi appunto del raw originale
e del jpg ricavato in esportazione. Come vedi i dettagli sono identici. Ora come dicevo... bisognerebbe vedere un tuo nef originale a confronto con il jpg ottenuto
dall'esportazione con NX. Fai qualche prova più approfondita, magari non sul paesaggio dove, a volte un punto di messa a fuoco errato, o diaframma troppo aperto
può fornire risultati poco attendibili. Ci aggiorniamo wink.gif







Inviato da: enio.torresi il Nov 1 2021, 04:22 PM

Causa poca conoscenza del vostro sistema non riesco ad allegare il NEF. Allego quindi il print del NEF e successivamente il print del JPG affinchè possiate confrontarli.





 

Inviato da: t_raffaele il Nov 1 2021, 04:57 PM

Ciao si diciamo che c'è una leggerissima differenza su questi due esempi, cosa come hai potuto notare non presente nel mie.
Prova a fare una foto direttamente in Jpg poi la apri con NX fai una piccola modifica tipo contrasto/luminosità e poi provi ad esportarla
salvandola con altro nome. Vedi se noti differenze. Ma come ti ho suggerito, lascia stare queste due foto postate, fai altri scatti che so io
un ritratto al gatto x dire, qualcosa di più semplice. Intanto apri NX studio, vai in alto su Composizione e poi su preferenze, scorri voce x voce
ed esegui: ripristina valori predefiniti. Se le cose non cambiano, prova reinstallare il tutto. ( ricordati di stoppare l'antivirus durante l'installazione).
Per ora non saprei altro consigliarti.

Inviato da: enio.torresi il Nov 1 2021, 05:15 PM

Grazie. 4 Gb di RAM installati potrebbero condizionare negativamente il processo di esportazione?

Inviato da: t_raffaele il Nov 1 2021, 05:47 PM

QUOTE(enio.torresi @ Nov 1 2021, 05:15 PM) *
Grazie. 4 Gb di RAM installati potrebbero condizionare negativamente il processo di esportazione?

Ma non voglio pensare che sia un fattore ram, anche se nel caso di windows10 si è a limite in generale...
Ad ogni modo, riscontreresti rallentamenti, una volta che un processo ti permette di avviarsi e non si blocca, non dovresti avere problemi.
Io ho fatto altre prove nel frattempo ma non sto li a postarle, credimi sulla parola. Non ha sbagliato un colpo. Ti dirò che mi piace anche.
Fammi sapere sulla base di quanto già detto. wink.gif

Inviato da: mauroz. il Nov 1 2021, 06:59 PM

Ciao, invece a me capita questo: esportando i file raw della Z5 vs Jpeg o tiff che sia mi dice che non riconosce il file e chiude l'operazione...vi è mai capitato ?

Inviato da: t_raffaele il Nov 1 2021, 08:47 PM

QUOTE(mauroz. @ Nov 1 2021, 06:59 PM) *
Ciao, invece a me capita questo: esportando i file raw della Z5 vs Jpeg o tiff che sia mi dice che non riconosce il file e chiude l'operazione...vi è mai capitato ?

Ma ti succede solo con i raw della Z5?? Questo è ancora più strano. Purtroppo non avendo la Z5 non posso replicare.
Ma sono convinto che il problema risiede altrove...immagino hai installato l'ultima versione di NX. Valgono anche x te eventualmente le indicazioni
sulla reinstallazione del programma.

Inviato da: Alessandro Castagnini il Nov 2 2021, 06:53 AM

Ho fatto anch'io una prova e devo dire che non trovo differenze.

NEF



JPG



Prova con un'altra foto meno sottoesposta.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: mauroz. il Nov 2 2021, 09:24 AM

Si certo, quella installata è la versione ultima. La cosa mi pare strana, proverò con file della D750 per vedere se è propio il Capture o cosa. Eventualmente riproverò ad installarlo nuovamente. Preciso che non sono pratico di questo software xche’ uso sempre e solo Capture One. Però era alternativa che volevo considerare..
Ciao
Grazie

Inviato da: t_raffaele il Nov 2 2021, 10:07 AM

QUOTE(mauroz. @ Nov 2 2021, 09:24 AM) *
Si certo, quella installata è la versione ultima. La cosa mi pare strana, proverò con file della D750 per vedere se è propio il Capture o cosa. Eventualmente riproverò ad installarlo nuovamente. Preciso che non sono pratico di questo software xche’ uso sempre e solo Capture One. Però era alternativa che volevo considerare..
Ciao
Grazie

Ok fai una prova con il raw della 750, perchè quello che riscontri è stranissimo. Qualche tempo fa ricordo di un problema diverso ma...
con qualcosa in comune, se non ricordo male c'era di mezzo anche One. Dovrei cercare la discussione. Ricordo però un particolare
che, forse non centra con il tuo problema, il fatto che, alcuni Raw semplicement aperti con altro sw (forse one) Poi davano problemi
nel momento in cui si riaprivano con il software nikon. Detto questo, per un ulteriore riscontro, assicurati che, una volta scattata un foto raw
con la tua Z, sia aperto direttamente solo con NX Studio.

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 2 2021, 06:53 AM) *
Ho fatto anch'io una prova e devo dire che non trovo differenze.

NEF



JPG



Prova con un'altra foto meno sottoesposta.

Ciao,
Alessandro.

Pollice.gif Grazie caro x la conferma wink.gif

Inviato da: enio.torresi il Nov 2 2021, 11:28 AM

Grazie mille. Non è mai successo che dipenda dal Raw? O da come sia stato trasferito al pc? Una volta un Nikon Trasfer non aggiornato mi rese illeggibili i file che avevo appena scaricato dalla scheda al Pc.
A tal proposito se io trasferissi i Raw tramite il semplice copia/incolla da esplora risorse di Windows andrebbe bene lo stesso? O dovrei farlo per forza utilizzando Nikon Trasfer? Grazie in anticipo.

Inviato da: t_raffaele il Nov 2 2021, 11:43 AM

QUOTE(enio.torresi @ Nov 2 2021, 11:28 AM) *
Grazie mille. Non è mai successo che dipenda dal Raw? O da come sia stato trasferito al pc? Una volta un Nikon Trasfer non aggiornato mi rese illeggibili i file che avevo appena scaricato dalla scheda al Pc.
A tal proposito se io trasferissi i Raw tramite il semplice copia/incolla da esplora risorse di Windows andrebbe bene lo stesso? O dovrei farlo per forza utilizzando Nikon Trasfer? Grazie in anticipo.

Si va bene un copia incolla, ma ti serve un lettore di schede no??

Inviato da: enio.torresi il Nov 2 2021, 11:46 AM

Ho già il lettore e lo utilizzo tramite Nikon Trasfer ma, da come mi rispondi mi sa che mi stavo solo complicando la vita, basta andare su esplora risorse e copiare/incollare. Giusto?

Inviato da: t_raffaele il Nov 2 2021, 11:57 AM

QUOTE(enio.torresi @ Nov 2 2021, 11:46 AM) *
Ho già il lettore e lo utilizzo tramite Nikon Trasfer ma, da come mi rispondi mi sa che mi stavo solo complicando la vita, basta andare su esplora risorse e copiare/incollare. Giusto?

Scusami che ti serve Nikon Trasfer?? Togli la scheda dalla macchina, la inserisci nel lettore, colleghi il cavetto usb al computer e fai un semplice copia incolla. Pollice.gif
Puoi creare prima una cartella sul computer dove scaricare i nuovi file.

Inviato da: gtd il Nov 2 2021, 12:00 PM

QUOTE(enio.torresi @ Nov 2 2021, 11:46 AM) *
Ho già il lettore e lo utilizzo tramite Nikon Trasfer ma, da come mi rispondi mi sa che mi stavo solo complicando la vita, basta andare su esplora risorse e copiare/incollare. Giusto?

Io apro in parallelo file e proverò sul lettore di schede e studio sulla cartella di destinazione
Poi seleziono i file della scheda e li trascino nel campo della striscia di immagini in studio
Con i file raw o jpg da z6 liscia mai avuto problemi (anche vero che dispongo di più ram)
Qualche problema solo con jpg elaborati per panorami o stacking con un altro sw che risultavano non leggibili se non riaprendoli e risalvandoli con un terzo sw

Inviato da: Alessandro Castagnini il Nov 2 2021, 02:21 PM

Concordo, mai usato il transfer, sempre drag and drop e via

Inviato da: gtd il Nov 2 2021, 03:54 PM

QUOTE(gtd @ Nov 2 2021, 12:00 PM) *
Io apro in parallelo file e proverò sul lettore di schede e studio sulla cartella di destinazione ...

E proverò ... leggasi ... explorer.
Accidenti al correttore automatico !

Inviato da: mauroz. il Nov 2 2021, 06:22 PM

QUOTE(t_raffaele @ Nov 2 2021, 10:07 AM) *
Ok fai una prova con il raw della 750, perchè quello che riscontri è stranissimo. Qualche tempo fa ricordo di un problema diverso ma...
con qualcosa in comune, se non ricordo male c'era di mezzo anche One. Dovrei cercare la discussione. Ricordo però un particolare
che, forse non centra con il tuo problema, il fatto che, alcuni Raw semplicement aperti con altro sw (forse one) Poi davano problemi
nel momento in cui si riaprivano con il software nikon. Detto questo, per un ulteriore riscontro, assicurati che, una volta scattata un foto raw
con la tua Z, sia aperto direttamente solo con NX Studio.
Pollice.gif Grazie caro x la conferma wink.gif


Ciao, ho provato con un raw della D750 e funziona tutto, ho riprovato a caricare i file della Z5 direttamente con e senza transfer ed in entrambi i casi mi dice sempre che non riconosce il file e quindi non salva, ho disinstallato il programma e reistallato, rifatto nuovamente le operazioni...non riconosce il Nef della Z5....boh.
Mai successo..

Inviato da: t_raffaele il Nov 2 2021, 08:52 PM

QUOTE(mauroz. @ Nov 2 2021, 06:22 PM) *
Ciao, ho provato con un raw della D750 e funziona tutto, ho riprovato a caricare i file della Z5 direttamente con e senza transfer ed in entrambi i casi mi dice sempre che non riconosce il file e quindi non salva, ho disinstallato il programma e reistallato, rifatto nuovamente le operazioni...non riconosce il Nef della Z5....boh.
Mai successo..

Non posso che essere d'accordo sulla stranezza della cosa. Senti potrebbe essere dico potrebbe... un fattore firmware della macchina
hai l'ultima versione 1.11? Prova a verificare e a limite aggiorni. qui il link x scaricare eventualmente il Fw
https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/fw/415.html

Inviato da: enio.torresi il Nov 3 2021, 02:40 PM

Il firmware della D750 mai aggiornato potrebbe esserne la causa? Ho la sensazione che invece con i files della vecchia D5100, anch'essa mai aggiornata questo problema non ci sia. Scusate ma l'ho buttata là per togliermi l'ultimo dei dubbi. Grazie per le risposte ben mirate.

Inviato da: t_raffaele il Nov 3 2021, 02:50 PM

QUOTE(enio.torresi @ Nov 3 2021, 02:40 PM) *
Il firmware della D750 mai aggiornato potrebbe esserne la causa? Ho la sensazione che invece con i files della vecchia D5100, anch'essa mai aggiornata questo problema non ci sia. Scusate ma l'ho buttata là per togliermi l'ultimo dei dubbi. Grazie per le risposte ben mirate.

Enio forse ci stiamo confondendo un pochino... tongue.gif Il Firmware semmai da aggiornare è quello della Z ( la D750 hai detto che non ti da problemi).


Inviato da: enio.torresi il Nov 3 2021, 04:52 PM

No, non mi sto confondendo con il problema alla Z di mauroz.
Scusami se ho posto la domanda lasciando fraintendere. Ma, visto che disinstallando da PC tutto il software Nikon non ho risolto vorrei solo sapere se il problema potesse essere correlato anche al firmware della D750 che non è mai stato aggiornato. Questa domanda mi sorge dal fatto che con i files della vecchia D5100 il problema sembrerebbe meno evidente. Chiedo scusa di nuovo.

Inviato da: t_raffaele il Nov 3 2021, 05:08 PM

QUOTE(enio.torresi @ Nov 3 2021, 04:52 PM) *
No, non mi sto confondendo con il problema alla Z di mauroz.
Scusami se ho posto la domanda lasciando fraintendere. Ma, visto che disinstallando da PC tutto il software Nikon non ho risolto vorrei solo sapere se il problema potesse essere correlato anche al firmware della D750 che non è mai stato aggiornato. Questa domanda mi sorge dal fatto che con i files della vecchia D5100 il problema sembrerebbe meno evidente. Chiedo scusa di nuovo.

A ok no, quello sembrerebbe un altro problema. Lui non riesce a gestire il raw. Te hai solo il problema di differenza di dettagli in visualizzazione.
Quindi anche con il copia incolla nulla?? Pensa che io con NX Studio ho fatto le prove anche con raw della D700, più vecchia della tua D750.
Naturalmente senza riscontrare problemi. Ad ogni modo, se non hai mai fatto aggiornamenti, il mio consiglio è di farli comunque.

Inviato da: t_raffaele il Nov 3 2021, 05:25 PM

Dimenticavo di dire che nel tempo... di aggiornamenti fw per la D750, ne sono stati scritti diversi. Con l'ultimo siamo al 1.15
https://downloadcenter.nikonimglib.com/it/download/fw/318.html

Inviato da: Alessandro Castagnini il Nov 4 2021, 05:41 AM

Arrivata la nuova versione di NX Studio, prova a scaricare questa da https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornamenti_Software_Nikon-t373102.html.

Ciao,
Alessandro.

Inviato da: t_raffaele il Nov 4 2021, 10:49 AM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 4 2021, 05:41 AM) *
Arrivata la nuova versione di NX Studio, prova a scaricare questa da https://www.nikonclub.it/forum/Aggiornamenti_Software_Nikon-t373102.html.

Ciao,
Alessandro.

Grazie Alex x la segnalazione. Vado a vedere cosa è migliorato wink.gif

Inviato da: Alessandro Castagnini il Nov 4 2021, 10:54 AM

Giusto per info, per tutti:


• È stato aggiunto il supporto per la Z 9.
• NX Studio può ora collegarsi a NX Tether.
• NX Studio può ora essere utilizzato per migliorare le immagini scaricate dalla fotocamera tramite Camera Control Pro 2, Wireless Transmitter Utility o NX Tether.
• Le opzioni Annulla e Ripristina nel menu Composizione ora si applicano anche alle regolazioni immagine.
• La cartella di origine predefinita nella finestra di dialogo di esportazione è ora quella che contiene l'immagine attualmente visualizzata in NX Studio.
• I menu contestuali nella tavolozza regolazioni possono ora essere visualizzati solo facendo clic con il pulsante destro del mouse sulle barre del titolo dello strumento o sui nomi dei controlli dello strumento di principio.
• Gli utensili nelle tavolozze di regolazione sono ora identificati da un'icona in aggiunta al nome dello strumento.
• La tavolozza info ora supporta la visualizzazione delle voci elencate di seguito.
- Esposizione > Tempo di posa ora visualizza il tipo di otturatore.
- Informazioni fotocamera > Riduzione vibrazioni ora mostra ON (Normale) per le immagini scattate con la riduzione vibrazioni attivata e impostata su normale.
- Un certo numero di nomi di modi esistenti per Informazioni fotocamera > Modo area AF sono stati modificati per farli corrispondere a quelli visualizzati dalla fotocamera.
• È stato affrontato un problema in cui la visualizzazione "prima e dopo" non rispondeva ai pulsanti "aggiornamento" e "recupero originale".
• È stato risolto un problema che causava il blocco di NX Studio quando si aprivano determinati file TIFF.
• È stato risolto un problema in cui i bordi delle immagini RAW cui era stato applicato il controllo vignettatura non venivano visualizzati normalmente quando venivano aperte in NX Studio.
• È stato risolto un problema in cui i ritagli applicati alle immagini NEF non venivano conservati quando le immagini venivano salvate in formato JPEG.
• È stato risolto un problema in cui NX Studio a volte visualizzava nomi diversi per i Picture Control personalizzati salvati in formato NCP.


smile.gif

Inviato da: t_raffaele il Nov 4 2021, 10:58 AM

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 4 2021, 10:54 AM) *
Giusto per info, per tutti:


• È stato aggiunto il supporto per la Z 9.
• NX Studio può ora collegarsi a NX Tether.
• NX Studio può ora essere utilizzato per migliorare le immagini scaricate dalla fotocamera tramite Camera Control Pro 2, Wireless Transmitter Utility o NX Tether.
• Le opzioni Annulla e Ripristina nel menu Composizione ora si applicano anche alle regolazioni immagine.
• La cartella di origine predefinita nella finestra di dialogo di esportazione è ora quella che contiene l'immagine attualmente visualizzata in NX Studio.
• I menu contestuali nella tavolozza regolazioni possono ora essere visualizzati solo facendo clic con il pulsante destro del mouse sulle barre del titolo dello strumento o sui nomi dei controlli dello strumento di principio.
• Gli utensili nelle tavolozze di regolazione sono ora identificati da un'icona in aggiunta al nome dello strumento.
• La tavolozza info ora supporta la visualizzazione delle voci elencate di seguito.
- Esposizione > Tempo di posa ora visualizza il tipo di otturatore.
- Informazioni fotocamera > Riduzione vibrazioni ora mostra ON (Normale) per le immagini scattate con la riduzione vibrazioni attivata e impostata su normale.
- Un certo numero di nomi di modi esistenti per Informazioni fotocamera > Modo area AF sono stati modificati per farli corrispondere a quelli visualizzati dalla fotocamera.
• È stato affrontato un problema in cui la visualizzazione "prima e dopo" non rispondeva ai pulsanti "aggiornamento" e "recupero originale".
• È stato risolto un problema che causava il blocco di NX Studio quando si aprivano determinati file TIFF.
• È stato risolto un problema in cui i bordi delle immagini RAW cui era stato applicato il controllo vignettatura non venivano visualizzati normalmente quando venivano aperte in NX Studio.
• È stato risolto un problema in cui i ritagli applicati alle immagini NEF non venivano conservati quando le immagini venivano salvate in formato JPEG.
• È stato risolto un problema in cui NX Studio a volte visualizzava nomi diversi per i Picture Control personalizzati salvati in formato NCP.


smile.gif

Si ho visto, direi un po di roba. Tra queste ora la possibilità di annullare una modifica al momento, segnalata come mancanza da tanti.
Lo proverò con calma appena mi è possibile. Ciao carissimo buona giornata e buon lavoro

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)