Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Nuovi Profili "camera" V2 Beta

Inviato da: pimassi il Apr 7 2010, 08:10 AM

Navigando dul sito Adobe America e piu' precisamente sul forum di ACR mi sono imbattuto su una discussione riguardante i nuovi profili Beta per D3 e D700 che stando a quanto si dice dovrebbero aver eliminato i problemi di posterizzazzione colore presenti in alcuni profili come adobe standard e la serie degli D2X mode 1-2-3.

Provare per credere........

Io non li ho ancora provati ma lo faro' molto presto intanto li metto a disposizione per chiunque volesse scaricarli.

Massi smile.gif

 Nikon_D3_D700_Camera_v2_beta_profiles.zip ( 3.45mb ) : 477

Inviato da: pimassi il Apr 7 2010, 08:21 AM

QUOTE(pimassi @ Apr 7 2010, 09:10 AM) *
Navigando dul sito Adobe America e piu' precisamente sul forum di ACR mi sono imbattuto su una discussione riguardante i nuovi profili Beta per D3 e D700 che stando a quanto si dice dovrebbero aver eliminato i problemi di posterizzazzione colore presenti in alcuni profili come adobe standard e la serie degli D2X mode 1-2-3.

Provare per credere........

Io non li ho ancora provati ma lo faro' molto presto intanto li metto a disposizione per chiunque volesse scaricarli.

Massi smile.gif

 Nikon_D3_D700_Camera_v2_beta_profiles.zip ( 3.45mb ) : 477


Questa e' la fonte ufficiale dal quale ho scaricato i profili:

http://forums.adobe.com/message/2681151

Massi smile.gif

Inviato da: maxiclimb il Apr 7 2010, 11:46 AM

Uhhh, grande Massi, ottimo segugio! ohmy.gif Pollice.gif

Io per quei problemi avevo completamente rinunciato ad usare i profili nikon-like!
E non solo io, a quanto mi risulta...

Ora che ho calibrato con la x-rite probabilmente non mi serviranno più, ma per tutti quelli che vogliono avere "i colori nikon" usando ACR e Lightroom è un'ottima notizia!

Sono curioso di provarli! smile.gif

Inviato da: dimapant il Apr 11 2010, 11:24 AM

QUOTE(maxiclimb @ Apr 7 2010, 12:46 PM) *
Uhhh, grande Massi, ottimo segugio! ohmy.gif Pollice.gif

Io per quei problemi avevo completamente rinunciato ad usare i profili nikon-like!
E non solo io, a quanto mi risulta...

Ora che ho calibrato con la x-rite probabilmente non mi serviranno più, ma per tutti quelli che vogliono avere "i colori nikon" usando ACR e Lightroom è un'ottima notizia!

Sono curioso di provarli! smile.gif


1) Profili Beta
Li ho provati, ma non bene, non su tante immagini diverse, solo su tre, che comunque non è poco:
- sono, a parer mio, più fedeli dei profili standard Nikon di ACR, e la dominante rossiccia sembra sparita
- NON sono ancora uguali ai colori di Capture NX2, ma in un paio di immagini, mi hanno dato colori, non so se più o meno fedeli alla realtà, dato che erano immagini vecchie e non ricordo la realtà, ma addirittura più gradevoli di NX 2, chiaramente a gusto mio.

2) ACR versione Beta 5.7
Ho installato la nuova versione di ACR, la 5.7, che è una Beta, nella speranza che fosse con rumore ridotto:
- il rumore NON sembra minore rispetto alla versione 5.6, non mi pare ci sia alcuna differenza
- la definizione mi sembra invece migliorata, anche se di poco

Da un confronto fatto, questa volta approfonditamente, con Capture NX2, su tante immagini a 200X, 400X e visione assieme 20X30 cm su nativo D 700 e su formato A3, a video, non su stampa:
- il rumore è sempre più basso su Capture NX2
- la definizione, in termini di risoluzione vera, microcontrasto reale, e non acutanza da maschera di contrasto o altro intervento in PP, è sempre migliore con Capture NX2.

Su foto a colori molto tenui, si apprezza la trama dei pixel molto meglio che su colori forti: Capture NX2 costruisce il pixel in modo diverso da ACR, e la differenza è su un parametro molto importante, il microcontrasto, ed a grosso ingrandimento, sembra addirittura sia diversa anche la geometria del pixel di Capture da quello di ACR, ma non so nemmeno se questo sia possibile (risposta agli esperti!), dunque è forse soltanto una illusione creata dalla maggior definizione che hai il pixel di capture rispetto a quello ACR .

Stampando, la differenza di microcontrasto si attenuerà, e di molto, praticamente a scomparire, salvo i casi di colori e grigi tenui, ma il cromatismo diverso resterà.

Per i lavori di alta qualità, Capture NX2, almeno per il mio gusto personale, è ancora meglio.

Mi piacerebbe avere le impressioni di altri che vanno a spaccare il capello in quattro come me.

Saluti cordiali

Inviato da: alessandromoretti il Apr 11 2010, 06:07 PM

Chiedo scusa, ma questi profili dove vanno caricati per poterli usare?? In macchina oppure su quale cartella di CS4??
Grazie

Inviato da: luigi vagnoli il Apr 11 2010, 06:20 PM

QUOTE(alessandromoretti @ Apr 11 2010, 07:07 PM) *
Chiedo scusa, ma questi profili dove vanno caricati per poterli usare?? In macchina oppure su quale cartella di CS4??
Grazie

ecco le istruzioni

installation

If you are on Mac OS X, drag the "Camera v2 beta" folder to:

/Library/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles

If you are on Windows XP, drag the "Camera v2 beta" folder to:

C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

If you are on Windows Vista or Windows 7, drag the "Camera v2 beta"
folder to:

C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

Note that the above path on Windows Vista and Windows 7 may be hidden
by default. Check your folder settings.

Inviato da: alessandromoretti il Apr 11 2010, 06:28 PM

QUOTE(luigi vagnoli @ Apr 11 2010, 07:20 PM) *
Note that the above path on Windows Vista and Windows 7 may be hidden
by default. Check your folder settings.



Grazie, avevo già cercato le informazioni ma mi ero perso la storia delle cartelle/file nascosti, quindi non trovavo la directory.
Grazie mille

Inviato da: pimassi il Apr 11 2010, 06:30 PM

In macchina? hmmm.gif

Una volta che hai scompattato i profili dal link che ho messo a disposizione troverai un documento formato testo dove ci sono tutte le indicazioni per installarli.

Luigi ti ha dato tutte le indicazioni del caso wink.gif

Massi smile.gif

Inviato da: maxiclimb il Apr 12 2010, 08:54 PM

QUOTE(dimapant @ Apr 11 2010, 12:24 PM) *
Mi piacerebbe avere le impressioni di altri che vanno a spaccare il capello in quattro come me.

Saluti cordiali


dammi tempo, è un periodo un po' indaffarato... smile.gif

Per il momento ho provato i nuovi profili con quelle immagini che mi avevano dato dei forti problemi di posterizzazione, e quei problemi sono spariti.
Complessivamente hanno anche una curva di gamma diversa, sono più luminosi e un pizzico più contrastati mi pare.
Anch'io non li ho testati su molte immagini, solo 4 o 5, ma erano tutte critiche e sapevo cosa andare a guardare.

Il nuovo ACR 5.7 non l'ho installato, ma aspetto la 6.0, nel frattempo mi diletto con la beta2 di Lightroom3

A presto

Inviato da: dimapant il Apr 12 2010, 09:42 PM

QUOTE(maxiclimb @ Apr 12 2010, 09:54 PM) *
.............sono più luminosi e un pizzico più contrastati mi pare...........


Sì, anche a me hanno dato maggior contrasto e maggiore luminosità: ........Il tuo sensore è..... buono come il mio!

Oggi esce CS5: chissà cosa ci mettono come ACR (se ci sarà sempre un ACR!).

Grazie e saluti cordiali

Inviato da: pimassi il Apr 13 2010, 07:05 AM

QUOTE(dimapant @ Apr 12 2010, 10:42 PM) *
Oggi esce CS5: chissà cosa ci mettono come ACR (se ci sarà sempre un ACR!).

Grazie e saluti cordiali


ACR sara' il medesimo che e' presente nella nuova versione di Lightroom cioe' la versione 6.0 sara' molto performante nella nitidezza e nella riduzione del rumore grazie ai nuovi algoritmi utilizzati.

Sono curioso di vedere le nuove funzioni di photoshop 5 perche' da quello annunciato sara' qualcosa di veramente rivoluzionario per un software di fotoritocco.

Godiamoci il lancio........

P.S. E' stato un piacere conoscerti spero che prossimamente avremo tempo per approfondire la nostra presentazione.
Tutto bene con la macchina?

A presto...

Massi smile.gif

Inviato da: dimapant il Apr 13 2010, 09:42 PM

QUOTE(pimassi @ Apr 13 2010, 08:05 AM) *
ACR sara' il medesimo che e' presente nella nuova versione di Lightroom cioe' la versione 6.0 sara' molto performante nella nitidezza e nella riduzione del rumore grazie ai nuovi algoritmi utilizzati.

Sono curioso di vedere le nuove funzioni di photoshop 5 perche' da quello annunciato sara' qualcosa di veramente rivoluzionario per un software di fotoritocco.

Godiamoci il lancio........

P.S. E' stato un piacere conoscerti spero che prossimamente avremo tempo per approfondire la nostra presentazione.
Tutto bene con la macchina?

A presto...

Massi smile.gif


Grazie dell'informazione!

Oggi ho scaricato Lightroom 3 beta 2 proprio per ACR 6: ci apro il NEF coi suoi comandi, incluso i nuovi profili D 700 v2, poi, prima di passare allo sviluppo, al fotoritocco in Lightroom, lo salvo in TIFF a 16 bit e lo riapro per lavorarci in CS4 normalmente: lo userò come un convertitore di RAW.

Non conosco Lightroom, dunque lavoro con CS 4.

ACR 6 è molto migliore di ACR 5.7, per il rumore e la definizione, ed anche i comandi del controllo rumore sono diversi, bisogna che li capisca bene, dato che ci ho provato solo un'oretta, ma mi ha fatto un'ottima impressione, meglio addirittura di DxO optics 6, e con tutta la tecnologia superba di ACR.

Devo ancora fare prove comparative con NX2 e poi posterò le mie impressioni.

Il piacere di conoscervi è stato mio, anche se breve: ero curioso di conoscere tutti, ma soprattutto te e Maxiclimb.

Mi devo scusare con voi tutti per l'inconveniente avuto, ma ci sono cose non sotto il nostro controllo.

Ho fatto bene a ripartire per casa di giorno e non di notte; il motore non dava coppia, in autostrada è sempre andata calando; rumore sinistro di punterie idrauliche senza olio e subito si è spento il motore a 10 km da Lucca: non è più ripartita e mi ci è voluto il carro attrezzi per togliere me ed il rottame dall'autostrada.

Diesel, 85000 km, poco più di 2 anni, tagliandi sempre fatti in anticipo, manutenzione sempre al momento duvuto: io l'ho trattata bene, ma non lei me!

Persa praticamente tutta la mattinata per tornare a casa e giornata rovinata.

Ma ci rivedremo presto sicuramente.

saluti cordiali

Inviato da: pimassi il Apr 14 2010, 07:49 AM

Mi dispiace tanto per l'inconveniente da te patito ma io sono sempre dell'idea che un guaio piccolo ne scongiura uno grande messicano.gif

proprio ieri c'e' stato il lancio di photoshop 5 ho visto il video di 45 minuti che ne elogiava le novita' e devo dire che pur essendo sempre molto scettico sulle magie dei software di fotoritocco questa volta mi sono piaciute alquanto!
Un paio di stttimane fa parlando con la mia carissima amica nonche' Guru autentica di photoshop Marianna Santoni mi aveva per quanto le era possibile fare (perche' beta tester della nuova suite) annunciato le novita' riguardanti PS e anche lei che di novita' ne vede molto spesso ne era rimasta entusiasta parlandomene.

Per quello che riguarda NX in confronto agli altri Raw converter devo dire che io ne sono prima di tutto un estimatore e poi un abbastanza esperto utilizzatore e a riguardo dico che se non verranno implementate modifiche (riscrittura di alcune parti) verra' sempre di piu' soppiantato dai nuovi lightroom e Capture One (ottimi!!!!!).

Il discorso e' lungo e articolato,ma vedendo che verrai alle 5 terre avremo modo di parlarne.

Buona giornata smile.gif

Massi

Inviato da: Mario Frassine il Apr 15 2010, 02:52 PM

ragazzi, grazie siete una fonte inesauribile di sapere !
proverò sono curioso di vedere la differenza con Nx2....
Ciao.

Inviato da: brusa69 il Apr 15 2010, 04:01 PM

Grazie Massi, li ho provati un po' velocemente e non sembrano male anche se l'impatto iniziale è di una foto un po' piu' smorta rispetto a nx2... comunque ACR è sempre una alternativa valida e con questi profili anche migliorata per la mia D700.

ciao!

Inviato da: manovi il Jun 10 2010, 11:37 AM

Qualche tempo fa Adobe ha rilasciato (in beta, essendo ancora in sviluppo) alcuni profili che migliorano la resa ed eliminano i difetti di posterizzazione notati su Camera Raw e Lightroom relativi alle fotocamere Nikon D3/D3s/D700 che alcuni utenti del Forum Nital avevano rilevato in passato.

Lo scopo di tali profili è avvicinare ulteriormente la resa ACR/LR a quella NX (per coloro che lo considerano un "must") con fotocamere a sensore "full".

Questi profili sono ancora in Beta e NON sono inclusi nei rilasci Camera Raw 6.1 (CS5 per intenderci) e Lightroom 3.0. Sono identificati dal suffisso "v2".

Se volete provarli, possono essere scaricati da questo link:

http://forums.adobe.com/servlet/JiveServlet/download/2681151-41037/Nikon_D3_D700_Camera_v2_beta_profiles.zip

Vi riporto in italiano le note di installazione:

Mac OS X: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

/Library/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles

Windows XP: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

Windows Vista/Windows 7: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

NOTA: questo percorso su Vista o Windows 7 può risultare non visibile (nascosto) con le normali impostazioni di default. Verificate le opzioni di visualizzazione delle cartelle.

Massimo

Inviato da: edgecrusher il Jun 10 2010, 11:50 AM

Grazie!

Inviato da: maxiclimb il Jun 10 2010, 02:37 PM

Grazie Massimo, e bentornato! smile.gif

La segnalazione l'avevamo già fatta http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=165132&hl=profili magari dagli un occhio per vedere se abbiamo scritto qualche inesattezza...

Come ricorderai, avevo avuto molti problemi con le vecchie release, che non eravamo riusciti a risolvere.
Con questi nuovi profili, seppure in Beta, ogni problema è risolto.
Ora utilizzo solo più il profilo creato con la tavola x-rite, ma è bello sapere che ci hanno lavorato su.

Con la d300 non avevo avuto nessun problema, e in effetti i nuovi profili sono solo per d3/d700/d3s

Inviato da: manovi il Jun 10 2010, 03:44 PM

Ho ritenuto utile rinnovare la cosa in quanto molti (si fa per dire) potevano pensare che i nuovi rilasci di Camera Raw 6.x e LR 3.0 avrebbero contenuto i nuovi profili.

Invece, la linea di sviluppo di questi profili viaggia, per così dire, in parallelo e quindi per i possessori di fotocamere D3/D700 è necessario installarli a parte anche usando CS5 o LR3.

Una piccola "seccatura" che però ricompensa coloro che utilizzano ACR/LR per "simulare" i colori NX-like.

Come già indicato nella precedente discussione (probabilmente potrebbe essere a questo punto proficuo unirle), questi profili rendono l'immagine più luminosa in quanto anche la curva tonale del profilo è stata modificata.

L'uso di profili "ad hoc" per la propria fotocamera è sicuramente la soluzione "primaria" ma dipende anche dai gusti e, in qualche modo, anche dalle necessità. Per questo Adobe mantiene un "occhio" alla corrispondenza con i convertitori RAW di brand.

Massimo

Inviato da: plxmas il Jun 10 2010, 03:58 PM

una domanda forse stupida, essendo forse la risposta gia stata indicata.
questi profili sono dedicati a d3/d3s/d700.

è inutile quindi utilizzarli per chi ha una d300 o altre camere all'infuori di quelle elencate?

Inviato da: manovi il Jun 10 2010, 04:15 PM

QUOTE(plxmas @ Jun 10 2010, 04:58 PM) *
..è inutile quindi utilizzarli per chi ha una d300 o altre camere all'infuori di quelle elencate?


Non è solo inutile (le regolazioni sono mirate alla specifica fotocamera). E' impossibile. Ciascun profilo ha registrata internamente la fotocamera a cui si riferisce. Usando fotocamere diverse i profili non appaiono nel menu di selezione.

Massimo

Inviato da: maxiclimb il Jun 10 2010, 04:59 PM

Nota moderatore: Ho unito le due discussioni per non disperdere le informazioni contenute, e ne approfitto per spostarle in Software, sezione più pertinente all'argomento trattato.

Maxi
smile.gif

Inviato da: dimapant il Jun 10 2010, 06:09 PM

QUOTE(manovi @ Jun 10 2010, 04:44 PM) *
Ho ritenuto utile rinnovare la cosa in quanto molti (si fa per dire) potevano pensare che i nuovi rilasci di Camera Raw 6.x e LR 3.0 avrebbero contenuto i nuovi profili.

Invece, la linea di sviluppo di questi profili viaggia, per così dire, in parallelo e quindi per i possessori di fotocamere D3/D700 è necessario installarli a parte anche usando CS5 o LR3.

Una piccola "seccatura" che però ricompensa coloro che utilizzano ACR/LR per "simulare" i colori NX-like.

Come già indicato nella precedente discussione (probabilmente potrebbe essere a questo punto proficuo unirle), questi profili rendono l'immagine più luminosa in quanto anche la curva tonale del profilo è stata modificata.

L'uso di profili "ad hoc" per la propria fotocamera è sicuramente la soluzione "primaria" ma dipende anche dai gusti e, in qualche modo, anche dalle necessità. Per questo Adobe mantiene un "occhio" alla corrispondenza con i convertitori RAW di brand.

Massimo


Il caro e competente Manovi è riapparso!

Spero tu stia bene e tutto Ok per te: un saluto cordiale!

Inviato da: ivn71 il Mar 18 2011, 11:52 AM

scusate se rispondo a questo argomento un po' datato , ma non riesco a trovare il percorso per giungere alla cartella d'installazione dei profili. Mi aiutate?? Grazie . Ivan

Inviato da: maxiclimb il Mar 18 2011, 01:42 PM

Dovresti almeno specificare che sistema operativo usi....


Mac OS X: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

/Library/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles

Windows XP: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

Windows Vista/Windows 7: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

NOTA: questo percorso su Vista o Windows 7 può risultare non visibile (nascosto) con le normali impostazioni di default. Verificate le opzioni di visualizzazione delle cartelle, e rendere visibili le cartelle nascoste.

Inviato da: ivn71 il Mar 18 2011, 08:02 PM

QUOTE(maxiclimb @ Mar 18 2011, 01:42 PM) *
Dovresti almeno specificare che sistema operativo usi....
Mac OS X: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

/Library/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles

Windows XP: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

Windows Vista/Windows 7: decomprimere il file e copiare la cartella "Camera v2 beta" in:

C:\ProgramData\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

NOTA: questo percorso su Vista o Windows 7 può risultare non visibile (nascosto) con le normali impostazioni di default. Verificate le opzioni di visualizzazione delle cartelle, e rendere visibili le cartelle nascoste.

Grazie Maxiclimb per la risposta ma il mio problema è che non trovo la crtella "application data" . In C:/ Documents and settings/all users non esiste la cartella application data. Mi spiego?? Dimenticavo: ho xp professional e Cs5

Inviato da: miz il Mar 19 2011, 09:58 AM

Innanzitutto devi visualizzare i file e le cartelle nascoste, se già non l'hai fatto, da Strumenti > Opzioni cartella... > Visualizzazione, spunta la voce "Visualizza cartelle e file nascosti".

Poi prova a vedere se trovi la cartella CameraProfiles nel seguente percorso:

C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Adobe\CameraRaw\CameraProfiles

Inviato da: ivn71 il Mar 20 2011, 10:07 AM

ok perfetto, grazie miz, il problema era proprio le cartelle nascoste. Però ancora non mi torna una cosa: mi sono accorto che in camera profiles esistono già una bella quantità di profili per diverse tipologie di fotocamere, ma una cosa non capisco: in camera raw dove li trovo? O meglio dove trovo la voce della relativa macchina?
A me appare solo adobe standard, d2x modo 1,2,3, landscape, neutral, portrait, standard e vivid.
Nessun altro profilo se non questi. Avendo D200 e D300s è possibile utilizzare i relativi profili???

Inviato da: maxiclimb il Mar 20 2011, 12:04 PM

Non li trovi perchè Camera Raw riconosce il NEF che stai aprendo, e ti propone soltanto i profili specifici per quella fotocamera.
Del resto non avrebbe alcun senso aprire il NEF di una d300s con il profilo di una d200... smile.gif

Quindi quello che vorresti fare... lo stai già facendo! tongue.gif

Inviato da: ivn71 il Mar 20 2011, 07:25 PM

QUOTE(maxiclimb @ Mar 20 2011, 12:04 PM) *
Non li trovi perchè Camera Raw riconosce il NEF che stai aprendo, e ti propone soltanto i profili specifici per quella fotocamera.
Del resto non avrebbe alcun senso aprire il NEF di una d300s con il profilo di una d200... smile.gif

Quindi quello che vorresti fare... lo stai già facendo! tongue.gif

ok quindi mi pare di capire che questi profili servono ad ACR semplicemente per riconoscere un determinato file concepito con una determinata macchina?? Io pensavo che fosse possibile avere più opportunità di profili colore come quelli che già esistono di cui parlavo nel mio precedente post.
Ma allora se è così, questi camera profiles non dovrebbe scaricarli automaticamente l'aggiornamento del software? A che serve avere vari link per andarli a scaricare???

Inviato da: maxiclimb il Mar 20 2011, 08:13 PM

QUOTE(ivn71 @ Mar 20 2011, 07:25 PM) *
Ma allora se è così, questi camera profiles non dovrebbe scaricarli automaticamente l'aggiornamento del software? A che serve avere vari link per andarli a scaricare???


Serve perchè QUEGLI specifici profili (V2) sono BETA, ovvero non sono attualmente inclusi nella distribuzione ufficiale.
Stono stati realizzati per correggere alcune problematiche causate dai profili ufficiali, e riguardano solo D3 e D700.


Inviato da: ivn71 il Mar 20 2011, 09:04 PM

QUOTE(maxiclimb @ Mar 20 2011, 08:13 PM) *
Serve perchè QUEGLI specifici profili (V2) sono BETA, ovvero non sono attualmente inclusi nella distribuzione ufficiale.
Stono stati realizzati per correggere alcune problematiche causate dai profili ufficiali, e riguardano solo D3 e D700.

ok perfetto ho capito, grazie maxiclimb per i chiarimenti, grazie a tutti. Ivan

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)