Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ Software _ Perche' Salvare In Nef (raw)?

Inviato da: OmarZanetti il Dec 6 2004, 06:21 PM

Quali sono i vantaggi di salvare le immagini in formato NEF?dato che non si possono stampare ma vanno prima convertite in JPEG.
Come utilizzate voi le immagini nef e perche' preferite salvarle in questo modo anche se occupano molto spazio in memoria,non sarebbe meglio salvarle con impostazione FINE?
Scusate la banalita' della domanda ma sono nuovo del digitale.
grazie.gif grazie.gif
Omar

Inviato da: rdfoto il Dec 6 2004, 06:44 PM

Questo è un argomento molto vasto, comunque posso sinteticamente dirti che salvando in NEF potrai modificare interamente ogni impostazione come White Balance, EV in postproduzione, lasciandoti la libertà di pensare esclusivamente all'inquadratura mentre stai fotografando.

Se utilizzi la funzione cerca di questa community, troverai diverse discussioni a tal proposito. wink.gif

Inviato da: Luigi71 il Dec 6 2004, 06:50 PM

Concordo con Daniele sul fatto che un bel giro nel forum ti chiarirà le idee.
Volevo solo aggiungere che, in realtà, le foto si possono stampare anche se salvate in formato non compresso (TIFF).

Ciao

Luigi

Inviato da: Marco Negri il Dec 6 2004, 07:56 PM

In un articolo postato tempo fa, di cui faccio prima ad editarlo nuovamente, così si diceva:

Il salvataggio RAW-NEF registra i dati del sensore senza applicare alcuna variazione ma registrando sotto forma di testo le impostazioni di ripresa impostate. I dati RAW registrati sulla card dopo lo scatto restano dunque solo influenzati circa esposizione ed amplificazione ISO mentre tutte le altre impostazioni di spazio colore, saturazione, contrasto, maschera di nitidezza, bilanciamento del bianco, vengono applicate all'atto dell'apertura. A differenza di un file jpg o tiff infatti, un RAW-NEF viene "costruito" all'atto dell'apertura. Ecco perchè servono specifici plug-in o dedicati programmi. Proprio perchè l'applicazione, di fronte ad un RAW, deve conoscere le specifiche caratteristiche del sensore, la tipologia e taglio dei filtri colore, densità ecc. ecc.

Ciò offre la massima versatilità perchè si potranno variare tutte le impostazioni dopo la ripresa in base alla fotografia ed in base alla destinazione disponendo della massima gamma dinamica originaria. Con il RAW ci si potrà concentrare in ripresa per gli aspetti già curati in pellicola, tralasciando le numerose variabili digitali gestibili comodamente in studio davanti al computer. Salvando invece in jpg o anche in TIF, prima del salvataggio, vengono applicate dalla fotocamera tutte le variabili ma se si sbaglia per esempio il bilanciamento del bianco o maschera di contrasto (nitidezza) NON si potrà più ritornare ai dati originari per porre rimedio.

Poche parole per arrivare ad una precisa conclusione.....Le Nostre foto, sempre in RAW-NEF. wink.gif

Un cordiale saluto

Inviato da: Gefry il Dec 6 2004, 08:43 PM

Preciso che la mia esperienza con le DSRL è = a 0........ma stò decidendomi per il grande passo e quindi sono interessato al discorso.......ora vi chiedo


Ma il bilanciamento del bianco in ogni modo non è meglio farlo sul posto?

In post prduzione alla fine cqe si deve andare a occhio, in base ai propi ricordi o percezioni........mentre in fase di ripresa si bilancia la luce effettivamente e realmente presente.....o sbaglio? huh.gif


A naso.........lasciare un fattore cosi importante come il bilanciamento della luce alla percezione/ricordi del fotografo non so quanto possa essere valido come sistema.

Inviato da: Marco Negri il Dec 6 2004, 08:58 PM

QUOTE (Gefry @ Dec 6 2004, 08:43 PM)
Ma il bilanciamento del bianco in ogni modo non è meglio farlo sul posto?


La risposta alla Tua domanda è: certamente si. wink.gif
Purtroppo a volte l'impostazione esatta può essere tralasciata per diversi motivi, a volte una dominante di luce con temperatura diversa può influenzare il nostro scatto in modo determinante, oppure il WB in AUTO non soddisfa le nostre esigenze.

Quindi...cosa di meglio, potendo ricreare il preciso WB anche in post produzione? wink.gif

Un saluto, Marco

Inviato da: Gefry il Dec 6 2004, 09:19 PM

QUOTE (Marco Negri @ Dec 6 2004, 08:58 PM)
QUOTE (Gefry @ Dec 6 2004, 08:43 PM)
Ma il bilanciamento del bianco in ogni modo non è meglio farlo sul posto?


La risposta alla Tua domanda è: certamente si. wink.gif
Purtroppo a volte l'impostazione esatta può essere tralasciata per diversi motivi, a volte una dominante di luce con temperatura diversa può influenzare il nostro scatto in modo determinante, oppure il WB in AUTO non soddisfa le nostre esigenze.

Quindi...cosa di meglio, potendo ricreare il preciso WB anche in post produzione? wink.gif

Un saluto, Marco

Capisco!!!

Naturalmente mi avete convinto gia da un bel pò sulla validità del RAW/NEF

Però finche non passo al digitale non posso fare prove e quindi vi assillo un pochino......sopportatemi rolleyes.gif


Scattando con una bella luce serale con dominanti rosate ha senso bilanciare il binaco sul psoto?
......se la neve è di un bel rosato naturale dovuto alla calda luce del sole che tramonta vorrei ritrovarla anche nell'immaigne scattata.
In questi caso il WB (che si potrebbe fare direttamente sulla neve ad esempio) non si fà mai oppure si fa? Oppure l'unica maniera per avere un risultato valido è lavorare in post produzione?





Inviato da: rdfoto il Dec 7 2004, 09:23 AM

Non faccio mai il bilanciamento del bianco sul posto.

A parte che, per il lavoro che faccio, non ne avrei il tempo, poi dovrei farlo praticamente ogni 10 scatti e se si considera che eseguo circa 500/600 foto al giorno, la cosa è da mettersi le mani nei capelli.

Preferisco lasciare la taratura corretta in postproduzione, tantopiù che vi è una funzione apposita (il classico contagocce) in Nikon Capture per settare il bianco o il grigio.

Questo prezioso strumento lo si trova nella "tool palette1", nella funzione "curve". Sul lato destro si trovano, disposti in posizione verticale, ben sette pulsanti e tra questi vi sono anche quelli da utilizzare per la ricerca del punto di bianco e di grigio.

Inviato da: laciodrom il Dec 7 2004, 11:43 AM

Scusate la domanda ma proprio non capisco una cosa, ma se scatto la medesima foto in nef o in jpg quando le visualizzo sono uguali o quella in nef è peggiore (non so magari + scura) perchè va poi bilanciata e corretta? blink.gif
Grazie

Inviato da: Al_fa il Dec 7 2004, 01:14 PM

Non dire peggiore...è cruda, non rifinita.

Inviato da: Gefry il Dec 8 2004, 03:22 PM

QUOTE (Al_fa @ Dec 7 2004, 01:14 PM)
Non dire peggiore...è cruda, non rifinita.

Questo se non bilancio il bianco e lascio tutto su normale.......ma se ottimizzo la foto me la ritrovo come la ho creata in fase di ripresa.....

Opuure no? dry.gif

Inviato da: sergiobutta il Dec 8 2004, 08:12 PM

QUOTE (Gefry @ Dec 8 2004, 03:22 PM)
QUOTE (Al_fa @ Dec 7 2004, 01:14 PM)
Non dire peggiore...è cruda, non rifinita.

Questo se non bilancio il bianco e lascio tutto su normale.......ma se ottimizzo la foto me la ritrovo come la ho creata in fase di ripresa.....

Opuure no? dry.gif

Ma è difficile, indovinare tutti i settaggi (bilanciamento, saturazione, maschera di contrasto etc.) prima dello scatto. Se lo fai dopo, a partire dal file di partenza, è più facile.

Inviato da: giampiv60 il Jan 28 2006, 09:56 PM

Consapevole delle potenzialità NEF , ho fatto delle prove. Non riesco a convertire il NEF in jpg con Capture. Faccio salva con nome, scelgo formato jpg, comincia la procedura ma da messaggio di errore. Sapete dirmi qualcosa?

Inviato da: robyt il Jan 29 2006, 01:08 AM

QUOTE(giampiv60 @ Jan 28 2006, 09:56 PM)
...... comincia la procedura ma da messaggio di errore. Sapete dirmi qualcosa?
*
Cosa dice il messaggio ?

Inviato da: giampiv60 il Jan 29 2006, 04:03 PM

QUOTE(robyt @ Jan 29 2006, 01:08 AM)
Cosa dice il messaggio ?
*


...che sono un cretino!
Probabilmente l'hard disk era pieno e non permetteva a Capture di ultimare il salvataggio perchè ora il file JPG si ottiene. Grazie!

Inviato da: Gefry il Jan 29 2006, 04:32 PM

QUOTE(giampiv60 @ Jan 29 2006, 04:03 PM)
...che sono un cretino!
Probabilmente l'hard disk era pieno e non permetteva a Capture di ultimare il salvataggio perchè ora il file JPG si ottiene. Grazie!
*




biggrin.gif capita a tutti di dire o fare qualche stron...ata Pollice.gif

Tutto è bene quel che finsce......bene rolleyes.gif


Ciao


Gerry

Inviato da: Isola il Jan 30 2006, 05:00 PM

A proposito di Nef, qualcuno sa indicarmi come posso convertire contemporaneamente una serie di scatti Nef in Tiff senza aprirli uno dopo l'altro? Credo che in Capture sia possibile, ma io vorrei indicazioni per il PS CS2 o per Picture Project. In quest'ultimo ho trovato solo la conversione in Jpeg.
Grazie!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)