Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ NIKON LIFE _ Tra Ascalifi,vento,libellule E Farfalle

Inviato da: micro il Jun 5 2005, 03:45 PM

Sveglia alle 4,40,pronto per andare a fotografare gli ascalifi a Marano sul Panaro,
guardo fuori dalla finestra ,niente vento, perfetto.
Arrivato nelle vicinanze di Vignola(Mo),ecco il guaio ,bandiere che sventolano, penso
se quaggiù è così forte lassù come sarà? testardo come al solito, proseguo.
Arrivato sul posto, monto l'attrezzatura, mi incammino ,dopo nemmeno 100 mt.
trovo un bruco di Zerynthia polyxena,
http://www.nital.it/forum/uploads/1117797217/gallery_22327_653_1117977969.jpgincominciamo bene, proseguo, arrivo in quota, di ascalifi nemmeno l'ombra, mi ricordo che sono insetti furbi.
Finalmente ne trovo uno,ma non mi convince perchè ha una posizione strana, arrivato alla distanza voluta, lo inquadro user posted image

mi accorgo che è morto,un ragno durante la notte aveva pensato bene di procurarsi il pasto per la giornata, decido di salire ancora,ho una lieta sorpresa trovo una libellula http://www.nital.it/forum/uploads/1117797217/gallery_22327_653_1117978886.jpg.
Ridiscendo, eccone uno

http://www.nital.it/forum/uploads/1117797217/gallery_22327_653_1117980005.jpg, però è una zona con raffiche di vento, visto che è
ancora presto il cielo è velato provo a spostarlo in un zona tranquilla senza vento, taglio il filo d'erba e mi avvio verso
la zona prescelta, accosto il filo d'erba ad un altro, l'ascalifo senza problemi si sposta sul nuovo posatoio, dopo poco arriva il sole, ma invece che aprirle completamente le ali per riscaldarsi le apre a metà user posted image
di colpo le apre e vola via, bravo mi ha fregato!!
Non demordo, dopo pochi metri trovo altri tre esemplari http://www.nital.it/forum/uploads/1117797217/gallery_22327_653_1117979909.jpgsono costretto a fare molti scatti per via del vento, sperando di non averli tutti mossi, scendo in riva al fiume, prendo il cavalletto per fotografare le libellule Calopteryx splendes, sono in posizione critica, da un lato i rovi,dall'altro il salice dove si posano per cacciare, le libellule sono molte, ma si posano in alto finalmente individuo un posatoio basso, dove si posa una femmina http://www.nital.it/forum/uploads/1117797217/gallery_22327_653_1117978975.jpgscatto alcune foto, mentre l’odonato è a caccia, arriva una farfalla della famiglia Satiridae http://www.nital.it/forum/uploads/1117797217/gallery_22327_653_1117979090.jpgsi posa proprio sulla foglia prediletta della libellula, dopo un po' arriva la libellula, la farfalla la attacca e la scaccia, da notare che le stesse farfalle a Campogalliano non si lasciano avvicinare facilmente, questa penso che all'atto dello sfarfallamento il primo essere vivente che ha visto probabilmente era una libellula, perchè si comportava come un odonato, provai diverse volte a scacciarla ,niente da fare ritornava sempre, allora pensai, meglio andare a casa!!

micro

Inviato da: francesco.taurozzi il Jun 5 2005, 05:00 PM

Ciao,
complimenti per le macro e per la pazienza che sempre premia in questo genere di scatti

Bravo Pollice.gif

Inviato da: Felix B. il Jun 5 2005, 05:35 PM

4,40 del mattino!!!...mai potrei essere tuo compagno d'avventura fotografica smile.gif

Complimenti, anche se con tanti disagi provocati dal vento sei riuscito a portare a casa scatti notevoli....come ti e' consuetudine Pollice.gif .
Senza nulla togliere agli ascalifi, la foto che mi piace di piu' e' C.splendes femmina.

Inviato da: micro il Jun 5 2005, 05:51 PM

QUOTE(Felix B. @ Jun 5 2005, 06:35 PM)
4,40 del mattino!!!...mai potrei essere tuo compagno d'avventura fotografica smile.gif

Complimenti, anche se con tanti disagi provocati dal vento sei riuscito a portare a casa scatti notevoli....come ti e' consuetudine Pollice.gif .
Senza nulla togliere agli ascalifi, la foto che mi piace di piu' e' C.splendes femmina.
*



ieri,gli ascalifi,ne ho visti 6,presumo fossero tutte femmine tutte avevano colori smorti
gli obiettivi principali erano due 1° gli asclifi, 2° le C.splendes, vipera compresa
e altri molti insetti
ma c'era vento ,in alcuni posti non si poteva proprio fotografare

sto pagando ancora le conseguenze dell'alzata mattutina

Ok per trovarci alle 4,40 tu a che ora parti? biggrin.gif

Inviato da: Felix B. il Jun 5 2005, 08:58 PM

Guarda, non vorrei esserti di peso quindi direi d'avviarti.. ti raggiungero' dopo, moolto dopo con caffe' e sfogliatelle calde. biggrin.gif

Ancora complimenti per le foto.

Inviato da: __Claudio__ il Jun 6 2005, 09:00 AM

Molto belle le foto micro, anche se da te non mi aspettavo nulla di meno biggrin.gif

Oltre le foto hai saputo anche raccontarle con dovizia di particolari che ci fanno capire che per arrivare ad un buonlivello occorre tenacia, conoscenza e sacrificio. Pollice.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)