Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ TECNICHE Fotografiche _ Riprodurre Le Lastre Del Nonno

Inviato da: GreenPix il Sep 2 2007, 07:53 PM

giorni fa ho postato questa foto nel 3D "ricordi in bianco e nero"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per ottenerla da una vecchia lastra del nonno avevo usato il 105 VR macro e una lavagna luminosa che uso per guardare i negativi.
Le lastre hanno un formato di circa 10x12 cm
Ho fissato la D200 sul bordo del mio tavolo con un morsetto con testa 222 Manfrotto e ho messo sul pavimento la lavagna luminosa.
Ho anche coperto la foto con un cartone nero con una "finestra" che lasciava vedere solo la lastra.

Ovviamente ho ottenuto dei negativi che poi con CS2 ho invertito.

Oggi ho fatto altre prove...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... perō .... era bravo mio nonno con la sua Goerz!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il bambino č mio padre che oggi ha 83 anni e.... fotografa ancora ..... anche se da tre anni č passato al digitale rolleyes.gif

Bruno

Inviato da: cangia il Sep 2 2007, 08:17 PM

Stupende!
Complimenti per tutto, nonno, papā, 105micro e la tua capacitā di usarlo.

Inviato da: Francesco Martini il Sep 2 2007, 10:13 PM

Pero'.....ottimo esperimento!!!!!!.....magari le avessi anche io quelle lastre del nonno.... rolleyes.gif
Francesco Martini

Inviato da: decarolisalfredo il Sep 2 2007, 10:38 PM

Guardando la prima, mi č tornata in mente una discussione appena letta sulla staratura intenzionale dele D200 e simili.

I visi sarebbero venuti bruciati senza staratura, ma si rimedia in PP.

Chissā come facevano allora ad esporre correttamente, chi mi dice perchč questa foto č ok ed invece se la faccio con una dell'ultima generazione devo poi ritoccarla.

Inviato da: DoF il Sep 3 2007, 12:17 AM

QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 2 2007, 11:38 PM) *
Guardando la prima, mi č tornata in mente una discussione appena letta sulla staratura intenzionale dele D200 e simili.

I visi sarebbero venuti bruciati senza staratura, ma si rimedia in PP.

Chissā come facevano allora ad esporre correttamente, chi mi dice perchč questa foto č ok ed invece se la faccio con una dell'ultima generazione devo poi ritoccarla.


scattare senza esposimetro č piu facile di quanto si pensa, soprattutto usando i moderni negativi bn.

si inizia usando la classica regola del sunny 16 poi via via si fa l'occhio alle condizioni piu disparate.

dopo un paio di mesi cosė ci si puō permettere di cambiare i nick dei forum in Gossen smilinodigitale.gif

poi secondo me starature di 1/6 o 1/3 di stop altro non sono che seghe mentali, ma magari a qualcuno servono....

Inviato da: kurtz il Sep 3 2007, 08:59 AM

QUOTE(GreenPix @ Sep 2 2007, 08:53 PM) *
...
Ho anche coperto la foto con un cartone nero con una "finestra" che lasciava vedere solo la lastra.
...

Un accorgimento all'apparenza banale ma che fa la differenza.
Non poteva sfuggirti l'utilizzo di uno sgamotto del genere.

Recuperate un archivio č sempre un esercizio emozionante sia si tratti di immagini di persone care che di illustri sconosciuti.
In quel momento sembra proprio di rendere omaggio alla Fotografia.
Leggere e tramandare quelle storie raccontate da altri molto tempo fa ... affascinante.

Fotografare le foto ... Calvino ha scritto qualcosa di molto interessante in merito.

Inviato da: Giacomo.B il Sep 3 2007, 02:33 PM

Mi sembra Bruno che sei riuscito a fare un lavoro eccellente, complimenti!
Ottima idea ed ottimo spunto per chi volesse cimentarsi nel "salvare" il proprio archivio di famiglia! Pollice.gif Pollice.gif

Saluti

Giacomo

Inviato da: Negativodigitale il Sep 3 2007, 09:41 PM

Bella storia Bruno!

Questo tuo 3d č una pezzo di storia, di fotografia, di passione e di amore.

Grazie, davvero!

Paolo

p.s.: complimenti al tuo babbo!

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)