Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ 24-120 A Confronto

Inviato da: claudio60 il May 16 2009, 10:32 AM

La settimana scorsa mi sono divertito a fare qualche confronto tra il 24-120 e altri obiettivi Nikon,
nelle foto di cui sotto un confronto che si prospettava impietoso: 60/2.8 micro. Le foto non sono state ritoccate in alcun modo. A me sembra che dal confronto il 24-120, un obiettivo considerato spesso piuttosto scadente, ne esca in modo più che dignitoso, almeno per quello che riguarda la fotografia generale, laddove i fattori di vignettatura e distorsione non siano fattori di primaria importanza. Il 24-120 ha una leggera dominante verde e sembra avere un contrasto generale meno accentuato rispetto al 60 Micro, così pure lo zoom appare leggermente meno nitido. Cmq la qualità dell'immagine mi sembra coerente in tutti e due gli obiettivi.
Che ne pensate? graditi commenti.
Seguiranno altri confronti.


60/2.8 Micro
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=253678 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a0e836335c15_60.28.JPG


24-120
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=253682 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a0e8458b55fb_24.120.JPG

Inviato da: claudio60 il May 16 2009, 12:24 PM

dimenticavo, la fotocamera è la D700.

Inviato da: edate7 il May 16 2009, 02:48 PM

Quella fatta con il 24-120 mi sembra leggermente sovraesposta rispetto alla precedente; si notano le pieghe dello zaino e la tovaglia in primo piano ha le alte luci "sfondate". Inoltre, anche il piano di messa a fuoco mi sembra diverso; nella prima foto il 28-70 non è nitido, nella seconda si. Non ho letto i dati exif, ho solo visto le foto. Hai scattato con gli stessi parametri?
Ciao

Inviato da: Robymart il May 16 2009, 03:44 PM

anche le foto sono diverse una dall'altra,

nella prima si vede l'obiettivo 24-120 a destra, logicamente nella seconda non c'è visto che stavi scattando proprio con quello...

queste differenze potrebbero alterare contrasti, ombre, luci ecc... cosa che rende il confronto poco utile.

Inviato da: claudio60 il May 16 2009, 04:01 PM

logicamente questo test non ha la pretesa di essere messo al pari di una mira ottica, è solo una prova sul campo dove vengono messi a confronto uno zoom e un obiettivo a focale fissa. Per quanto riguarda l'esposizione delle due foto:
il 60: 1/100, f5
il 24-120: 1/80 f/5
entrambe a iso 200

Inviato da: decarolisalfredo il May 16 2009, 05:01 PM

Io ho il 24-120 VR e non ho mai capito tutta questa campagna contro che gli fanno.

Forse lo confondono con il precedente, non saprei propio. Per essere un tutofare a me sembra buono.

Lo presi perchè aveva una escursione focale che mi sarebbe servita per le selezioni di Miss e la prima volta lo provai con una F100 e dia.
Non mi è piaciuto a dire la verità, così l'ho subito provato con D70 per fotografare una ragazza.

Mi sono ricreduto subito, anche su D300, almeno per quello che ci faccio io, va bene.

Devo anche dire che alle selezioni di miss ci andavo con l'85 ed il 180 e quindi al primo impatto mi è parso scarso propio perchè il confronto era con questi obiettivi.

Inviato da: wromanin il May 17 2009, 10:45 AM

Ciao a tutti.
Anch'io avevo aperto una discussione sul 24-120, http://www.nikonclub.it/forum/24_120_Vr_Con_Dei_Problemi_l-t127099.html proprio per quell'impressione di scarsa nitidezza delle immagini.
Confermo da parte mia la dominante verdina, e, anche se secondo me il confronto col 60 a quella distanza è impietoso rolleyes.gif , ho la sensazione, sul mio esemplare, di un decadimento progressivo nel tempo della nitidezza dell'obbiettivo.
Vedrò di recuperare qualche scatto fatto magari un paio di anni fa per confrontarlo con quelli attuali.

QUOTE
Io ho il 24-120 VR e non ho mai capito tutta questa campagna contro che gli fanno.

Non è un problema di campagna contro, anch'io lo possiedo e se non mi piaceva non lo compravo...
Il problema è che mi sembra che stia peggiorando..... unsure.gif

Inviato da: wromanin il May 17 2009, 11:17 AM

Aggiungo queste due, fatte ieri, una col 24-120, l'altra col 50 1,8....
Sono due crop di circa un quarto di fotogramma, entrambe con messa a fuoco sul pistillone centrale, nessuna PP, sono croppate dal NEF......
Questa col 120....
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=254378 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a0fe3088591e_Calla120.jpg

Questa col 50....
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=254379 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a0fe30b1c272_Calla50.jpg

Che dite ???

Inviato da: Jon Snow il May 17 2009, 11:28 AM

Dico che quella fatta col 50 sembra più a fuoco ed è sicuramente più nitida e contrastata.

Inviato da: claudio60 il May 17 2009, 02:06 PM

QUOTE(wromanin @ May 17 2009, 11:45 AM) *
Non è un problema di campagna contro, anch'io lo possiedo e se non mi piaceva non lo compravo...
Il problema è che mi sembra che stia peggiorando..... unsure.gif

forse è meglio dare una controllata alle lenti e al funzionamento generale dell'obiettivo, a volte si creano muffe che possono far diminuire la nitidezza.

Inviato da: claudio60 il May 17 2009, 02:29 PM

A mio parere il 24-120 non sfigura affatto di fronte al 60, ovviamente vanno fatte le debite differenze in quanto le lenti del 60 sono quelle tipiche degli obiettivi da riproduzione. Ora propongo un altro confronto, si tratta sempre di un obiettivo a focale fissa, il 28/2.8.
Quel che a me sembra a primo acchito, a parte la leggera dominante verdastra del 24-120, le differenze di contrasto, nitidezza e resa del colore non siano così eclatanti, anzi per la nitidezza a me piace di più il 24-120, ma si tratta di un mio gusto personale.


24-120 1/250-f8
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=254525 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a100e2ddf2c6_DSC1391.JPG

28/2.8 1/640-f5.6
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=254519 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a100db61f7a9_DSC1390.JPG

Inviato da: bergat@tiscali.it il May 17 2009, 02:58 PM

Si in effetti è un tuo gusto personale, risultando sempre il fisso di nitidezza e microconrasto superiore. rolleyes.gif

Inviato da: Batman62 il May 17 2009, 03:09 PM

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 17 2009, 03:58 PM) *
Si in effetti è un tuo gusto personale, risultando sempre il fisso di nitidezza e microconrasto superiore. rolleyes.gif

Dove sta scritto ? hmmm.gif

Inviato da: claudio60 il May 17 2009, 04:00 PM

QUOTE(wromanin @ May 17 2009, 12:17 PM) *
Aggiungo queste due, fatte ieri, una col 24-120, l'altra col 50 1,8....
Sono due crop di circa un quarto di fotogramma, entrambe con messa a fuoco sul pistillone centrale, nessuna PP, sono croppate dal NEF......

Che dite ???

Penso che sia meglio postare le foto intere, poi il crop lo facciamo noi. Altrimenti sembra quasi che il mio 24-120 sia meglio del tuo biggrin.gif

@Bergat:
il mio scopo non è stabilire che il 24-120 sia il meglio che si possa trovare sul mercato, ma sono rimasto stupito nel constatare come la resa di questa lente non sfiguri affatto di fronte ad ottiche che si ritengono (giustamente), una pietra di paragone delle produzione Nikon. In particolare il 28/2.8 dovrebbe essere meglio in tutto e per tutto e le differenze si dovrebbero cogliere al volo, ma per me non è così, almeno non con questo computer e con questo monitor da cui sto scrivendo in questo momento.

Inviato da: wromanin il May 17 2009, 05:02 PM

QUOTE
Altrimenti sembra quasi che il mio 24-120 sia meglio del tuo ...

Claudio, io sono SICURO che il tuo 24-120 sia meglio del mio....... laugh.gif biggrin.gif

Ah, ho postato i crop perchè il resto del fotogramma non è particolarmente significativo, solo foglie in secondo piano....

Dalle tue ultime immagini, sembra che lo zoom sia migliore ai lati ed il 28 fisso invece lo sia al centro del fotogramma...

Complessivamente, secondo me, questo zoom è un buon tuttofare, quando avevo solo quello ero soddisfattissimo di come lavorava, ma da quando ho il 70-300 ed ho ripreso in mano qualche ottica "vecchia" mi sto ricredendo....

Inviato da: wromanin il May 17 2009, 05:27 PM

Per completare il discorso, ho recuperato uno scatto che risale al 2004, quando il 24.120 era nuovo, e a me pare andasse molto meglio di adesso...... o sbaglio ??

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=254619 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a103a38d69d3_DSC0517.JPG

Inviato da: wromanin il May 17 2009, 05:57 PM

...ed infine, poi la smetto di annoiare, mi pareva che non andasse troppo male neanche nei primi piani......
La foto è sempre del 2004, obiettivo nuovo...... io non ci vedo dominanti verdine....

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=254625 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a10415be73e0_Dadi.jpg

Inviato da: bergat@tiscali.it il May 17 2009, 05:56 PM

QUOTE(Batman62 @ May 17 2009, 04:09 PM) *
Dove sta scritto ? hmmm.gif


No non è una regola, ma in questo caso ..si

Inviato da: claudio60 il May 18 2009, 08:16 AM

QUOTE(wromanin @ May 17 2009, 06:57 PM) *
...ed infine, poi la smetto di annoiare, mi pareva che non andasse troppo male neanche nei primi piani......
La foto è sempre del 2004, obiettivo nuovo...... io non ci vedo dominanti verdine....

Una leggera dominante verdina il 24-120 ce l'ha, può darsi che in questa tua foto non si veda bene perchè fusa con il tipo di luce in ombra scoperta. Cmq ti consiglio di far esaminare il tuo obiettivo e magari ci fai sapere, può darsi che abbia anche problemuccio congenito che potrebbe far comodo anche a noi conoscere e magari evitare. Per il resto il tuo 24-120 aveva una resa perfettamente paragonabile al mio, solo che il mio continua a funzionare come deve. Almeno sembra.

Inviato da: sergio.creazzo il May 18 2009, 03:23 PM

ciao a tutti ,
partecipo in questo 3d inserendo un'immagine. mi sembra che sia un'obiettivo che abbia qualche cosa da dire.... sono abbastanza perplesso.
è un'immagine priva di PP e fatta con grande fretta.
qualsiasi commento è gradito


http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=254981 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a1163453c318_D070161e.jpg

Inviato da: Umbi54 il May 18 2009, 03:57 PM

Decisamente buono come risultato, macchina in asse e probabilmente cavalletto o una panca, esposizione corretta e ottica che si é ben comportata.
OT la chiesa assomiglia tantissimo a quella dove abito io a Corsico (Milano).
Un saluto
Umberto

Inviato da: sergio.creazzo il May 18 2009, 04:02 PM

QUOTE(Umbi54 @ May 18 2009, 04:57 PM) *
Decisamente buono come risultato, macchina in asse e probabilmente cavalletto o una panca, esposizione corretta e ottica che si é ben comportata.
OT la chiesa assomiglia tantissimo a quella dove abito io a Corsico (Milano).
Un saluto
Umberto

foto fatta a mano libera, sbilanciato,con mia moglie che mi tirava per il cappotto perchè era troppo tardi per andare a pranzo.

Inviato da: Umbi54 il May 18 2009, 04:01 PM

QUOTE(sergio.creazzo @ May 18 2009, 05:02 PM) *
foto fatta a mano libera, sbilanciato,con mia moglie che mi tirava per il cappotto perchè era troppo tardi per andare a pranzo.

Complimenti
Umberto

Inviato da: kintaro70 il May 18 2009, 07:36 PM

Aggiungo qualche scatto fatto proprio per saggiare le potenzialità di definizione del 24-120 AFS su D300 (nessuna PP)

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255188 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a66e8aeca_DSC0437.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255189 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a6ab565a0_DSC0438.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255192 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a8c2c7e44_DSC0494.JPG

http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255191 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a11a89700f23_DSC0498.JPG

Inviato da: wromanin il May 18 2009, 08:03 PM

Belle le ultime immagini che avete pubblicato, andasse sempre così, il pupo...... rolleyes.gif

Ho controllato visivamente l'obbiettivo, ed ho notato che il diaframma non sempre chiude regolarmente.
Tutto aperto, è "rotondo"....
Tutto chiuso, è pure rotondo, o meglio, eptagonale.
Quando da tutto aperto si inizia a chiudere, c'è una lamella del diaframma che a volte ( non sempre....) risulta più chiusa delle altre, e quindi la "zona utile" di copertura delle lenti ha una forma irregolare.
Questo avviene solo da tutta apertura, indipendentemente dalla focale, fino a circa un terzo della corsa della leva di comando del diaframma, quindi ad occhio fino a f/6,3 o f/8.
In apertura questa cosa non si verifica mai, ma purtroppo quando si scatta il diaframma passa da aperto a chiuso, quindi rientriamo nel caso "difettoso".

Chiedo agli esperti: potrebbe essere questa la causa di quelle immagini "schifosette" che il pupo mi ha generato ultimamente ???

Inviato da: kintaro70 il May 19 2009, 08:47 AM

Ti consiglio di farlo controllare in qualche centro specializzato, il mio obiettivo lavora simmetricamente su tutte le lamelle a tutte le aperture (nell'intorno dei diaframmi centrali il foro non è eptagonale perfetto ma con gli angoli un po più acuti, ma sempre simmetrico), se il tuo si "incanta" su una lamella potrebbe indicare l'insorgere di qualche piccolo problema nei meccanismi.

Inviato da: Umbi54 il May 19 2009, 09:07 AM

QUOTE(wromanin @ May 18 2009, 09:03 PM) *
Belle le ultime immagini che avete pubblicato, andasse sempre così, il pupo...... rolleyes.gif

Ho controllato visivamente l'obbiettivo, ed ho notato che il diaframma non sempre chiude regolarmente.
Tutto aperto, è "rotondo"....
Tutto chiuso, è pure rotondo, o meglio, eptagonale.
Quando da tutto aperto si inizia a chiudere, c'è una lamella del diaframma che a volte ( non sempre....) risulta più chiusa delle altre, e quindi la "zona utile" di copertura delle lenti ha una forma irregolare.
Questo avviene solo da tutta apertura, indipendentemente dalla focale, fino a circa un terzo della corsa della leva di comando del diaframma, quindi ad occhio fino a f/6,3 o f/8.
In apertura questa cosa non si verifica mai, ma purtroppo quando si scatta il diaframma passa da aperto a chiuso, quindi rientriamo nel caso "difettoso".

Chiedo agli esperti: potrebbe essere questa la causa di quelle immagini "schifosette" che il pupo mi ha generato ultimamente ???

Ciao, potrebbe anche essere semplicemente un problema di lubrificante che impedisce la chiusura regolare della lamella, a me capitò con un obiettivo medio formato, una bella pulizia presso l'assistenza e tutto torna come prima con poca spesa.
Ti auguro che per te sia lo stesso.
Saluti
Umberto

Inviato da: sergio.creazzo il May 19 2009, 10:57 AM

QUOTE(wromanin @ May 18 2009, 09:03 PM) *
Belle le ultime immagini che avete pubblicato, andasse sempre così, il pupo...... rolleyes.gif

Ho controllato visivamente l'obbiettivo, ed ho notato che il diaframma non sempre chiude regolarmente.
Tutto aperto, è "rotondo"....
Tutto chiuso, è pure rotondo, o meglio, eptagonale.
Quando da tutto aperto si inizia a chiudere, c'è una lamella del diaframma che a volte ( non sempre....) risulta più chiusa delle altre, e quindi la "zona utile" di copertura delle lenti ha una forma irregolare.
Questo avviene solo da tutta apertura, indipendentemente dalla focale, fino a circa un terzo della corsa della leva di comando del diaframma, quindi ad occhio fino a f/6,3 o f/8.
In apertura questa cosa non si verifica mai, ma purtroppo quando si scatta il diaframma passa da aperto a chiuso, quindi rientriamo nel caso "difettoso".

Chiedo agli esperti: potrebbe essere questa la causa di quelle immagini "schifosette" che il pupo mi ha generato ultimamente ???


Ho controllato anche il mio e devo dire che l'apertura e la chiusura per il momento avviene in modo omogeneo...

Inviato da: wromanin il May 19 2009, 12:40 PM

Ciao a tutti, ragazzi.
Ho provato a documentare quello che potrebbe essere il problema:
Nella prima immagine, il diaframma del 24-120 a media chiusura, e mi pare OK...
Nella seconda, quasi tutto aperto, condizione in cui, secondo me, l'apertura non è costante su tutti i 360°; in alto è molto più sottile rispetto alla parte bassa.
E in queste immagini non mi è mai "uscita" quella lamella che a volte sporge.....
Prima di andare a farlo vedere, opinioni ???
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255523 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a12997d75575_Diafr1.jpg
http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=255522 http://www1.nital.it/uploads/./ori/200905/gallery_4a12997a63c95_Diafr2.jpg

Inviato da: GiulianoPhoto il May 20 2009, 09:06 AM

Io posseggo il 24-120 dal 2005 e l'ho usato su diverse reflex e posso dire che...

1 è un obbiettivo nikon di fascia media e quindi va considerato come tale, inutili i paragoni con i vari 24-70 28-70....o peggio con i fissi

2 decisamente apprezzabile la cromia, nessuna dominante.

3 nitidezza soddisfacente fino a 90mm

4 vr non molto efficace perchè di vecchia generazione (max 1-2stop)

5 paraluce plasticoso, con rischio rottura o incastro errato (m'è capitato una volta da impazzire)

6 Perfetta combinazione con sb600-800-900, dialogano a meraviglia

7 un ottimo tuttofare sia si DX che FX.

8 Consigliato se trovato usato sotto i 500euro.

Personalmente ne sono soddisfatto, credo che chi come me non possa spendere certe cifre per le lenti vada benissimo.

saluti

Inviato da: wromanin il May 20 2009, 09:29 PM

QUOTE
Personalmente ne sono soddisfatto, credo che chi come me non possa spendere certe cifre per le lenti vada benissimo.

Grazie dell'intervento, Giuliano, in effetti anch'io ne ERO soddisfattissimo......prima.. huh.gif

C'è, per cortesia, qualcuno che ha voglia di guardare dentro al proprio 24-120 agendo col dito sul comando del diaframma, e dirmi se è rotondo o se è come il mio quando è quasi tutto aperto..????

Grazie di cuore.... guru.gif

Inviato da: claudio60 il May 20 2009, 10:52 PM

QUOTE(wromanin @ May 20 2009, 10:29 PM) *
Grazie dell'intervento, Giuliano, in effetti anch'io ne ERO soddisfattissimo......prima.. huh.gif

C'è, per cortesia, qualcuno che ha voglia di guardare dentro al proprio 24-120 agendo col dito sul comando del diaframma, e dirmi se è rotondo o se è come il mio quando è quasi tutto aperto..????

Grazie di cuore.... guru.gif

credo che nessuno ti possa dare quella certezza che stai cercando, anche perchè le lamelle dei diaframmi sono in genere tutt'altro che precise e capita spesso che chiudano in maniera abbastanza irregolare. Ma non per questo gli obiettivi funzionano male o perdono in nitidezza, io sarei piuttosto portato a pensare a qualche anomalia del VR, ma è solo un'idea molto vaga. Quindi ti invito ancora una volta a rivolgerti presso un'assistenza qualificata, che potrà darti tutti i chiarimenti di cui hai bisogno. smile.gif

Inviato da: wromanin il May 20 2009, 11:04 PM

Sono senz'altro d'accordo con te, Claudio...
In effetti so di non poter avere certezze su questo, ma il fatto è che TUTTI i miei obiettivi, Nikon e no, hanno il diaframma "rotondo", quando si chiudono.....

Tutti, tranne il pupo, che infatti è quello che va peggio...

Se sono così anche quelli di altre persone, mi consolo...... altrimenti corro ai ripari....
Detto tra noi, pensavo anch'io al VR, ma ho fatto foto su treppiede senza VR che non mi soddisfano ugualmente.

Inviato da: claudio60 il May 20 2009, 11:38 PM

QUOTE(wromanin @ May 21 2009, 12:04 AM) *
Sono senz'altro d'accordo con te, Claudio...
In effetti so di non poter avere certezze su questo, ma il fatto è che TUTTI i miei obiettivi, Nikon e no, hanno il diaframma "rotondo", quando si chiudono.....

Tutti, tranne il pupo, che infatti è quello che va peggio...

Se sono così anche quelli di altre persone, mi consolo...... altrimenti corro ai ripari....
Detto tra noi, pensavo anch'io al VR, ma ho fatto foto su treppiede senza VR che non mi soddisfano ugualmente.

Non so come funzioni esattamente il VR, ma se qualcosa non va in quel dispositivo può darsi che ne risenta la qualità generale dell'obiettivo, anche quando non è attivo. Ma ci può essere anche una terza ipotesi: l'obiettivo funziona benissimo, ma sei tu che sei convinto di avere un problema. Te lo dico perchè non sarebbe la prima volta, a me è capitato e capita ancora anche se raramente, alla fine come per magia tutto si risolve senza troppi danni. Fare confronti con altri obiettivi e così alla distanza niente aggiunge e niente toglie al tuo problema, vero o presunto che sia.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)