Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Dubbio Scelta Obbiettivi

Inviato da: samuel il Dec 2 2003, 05:00 PM

salve a tutti dunque, era mia intenzione aquistare lo zoom 28-70 afs 2.8 per la sua ovvia praticità (essendo zoom) poi dopo settiamane mi sono ricreduto, ho usato sempre prevalentemente ottiche fisse , posseggo 50 1.4, 85 1.8 , e per le macro un 105 micro, reflex f 100 e d100 ,, dunque ok quello zoom non è il momento di prenderlo l aquisto sarà spostato in avanti, ho bisogno di un obbiettivo che sia l equivalente del campo inquadrato del 50 da usare sulla d100 (ritratti figura intera), il 35 f2 fa per me ok , max 400 euro nuovo lo piglio...
sono carente sul campo grandangolare e avrei pensato al 20 2.8 , comè? sulla d100?
il 300 afs 4 mi ispira per la sua focale e per l afs, però quasi quasi mi prendo il 70-200 stabilizzato, costa lo so ma ci farei il mondo
insomma sono un po confuso su che prendere visto lo zoom 28-70 che non prendo per adesso



ottiche che vorrei:

20
35
70-200
300 (ci farei qualche inizio di caccia fotografia e ritratti con prospettiva molto schiacciata)
28-70 (da usare anche su una possibile full frame digitale futura, i dx non mi ispirano molto per via che non vanno sulla f100)

insomma il buget mi consentirebbe di pigliare 35, 20. 70-200 afs vr

parlatemi del 70-200 vr e dei suoi tempi limite di posa....

ciauz


lo zoom tutto fare tipo 28-70 temo che mi renda pigro facendomi stare fermo zoomando invece di cercare la posizione migliore per fare una foto...

Inviato da: Claudio Orlando il Dec 2 2003, 05:13 PM

ohmy.gif Ciao Samuel se avessi le tue possibilità di acquisto wink.gif sarei assalito anch'io dai dubbi biggrin.gif invece ho le mie... certezze wink.gif biggrin.gif wink.gif biggrin.gif wink.gif biggrin.gif

Inviato da: matteoganora il Dec 2 2003, 05:18 PM

huh.gif Credo tu abbia le idee un po confuse... secondo me devi fermarti a pensare, soprattutto sul 70-200VR...

insomma, è un'ottica professionale, i suoi limiti di posa sono infiniti se stiamo a vedere, in quanto usato in panning è qualcosa di davvero pazzesco, e per ottenere il fermo è relativo, ma con tempi di 1/15 hai quasi sempre un immagine nitida (provato su D100).

Altra cosa è il 300 f4, ottica che in una parola definirei "tagliente", sulla D100 è davvero impressionante, alcuni scatti naturalistici li puoi vedere qui:
http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=351976

Personalmente, come ho già detto, la reputo l'ottica con il miglior rapporto qualità prezzo prodotta da Nikkor.
Sicuramente non è versatile come il 70-200VR.

Un ultima considerazione, entrambi i vetri sopracitati, sono due bestioline che non direi proprio essere comode da scarrozzarsi in giro, quindi sono due obiettivi da trattare con cura e attenzione...

Lo so, le idee non te le ho chiarite, anzi, ma sei solo tu a poter scegliere...
Io non ho scelto, mi sono preso il 300 e pian piano sto mettendo via euri per il 70-200... wink.gif

Inviato da: samuel il Dec 2 2003, 05:32 PM

ok ho visto le foto, bello veramente il 300 f4 afs

finora il 50 e l 85 li sto usando a dovere anche per la loro luminosità massima insomma sono strasoddisfatto di essi
ora sto capendo le focali che mi mancano , il 35 ok mi serve e lo userò molto con la d100, il 70-200 vr a fiere , mercatini in luce scarsa e vari ritratti cosi a 200 ho la prospettiva schiacciata che mi piace, il 20 invece a pensarci mi serve un po meno degli altri ,bo mi piacerebbe molto fotografia grandangolare in boschi ecc con molti alberi, qui in trentino ci sono paesaggi incredibili ma a dir la verità non ho mai usato un grandangolo apparte il 28 sulla mia compatta ricoh, però quando sono in certi posti di montagna ho li solo il mio 50 e mi deprime un po la cosa, sono pure arrivato ad attaccare 2 foto assieme a photoshop di un panorama,,,,

per l ingombro è vero ma si dai 1 kg in piu non si sente (ehm) bè per il peso delle ottiche no problema visto che tengo pure a mano libera il 300 2.8,non sono gracilino....

il 300 afs4 si sara mio un giorno ma adesso tra i due (70-200 vr e 300) sceglierei lo zoom per le maggiori cose che ci farei, il 300 lo vedo piu come ottica specifica e non lo userei moltissimo...

moltiplicare il 70-200 afs vr comè?

Inviato da: matteoganora il Dec 2 2003, 05:58 PM

Ho sentito dire che con il Nikkor (caro come il fuoco) 1.4 sembra di non avercelo neanche il duplicatore tanto è pulito!!!

Beato te... :(

Inviato da: blanco.f il Dec 2 2003, 08:17 PM

Caro Samuel leggendo i tuoi post vedo che ti stai autoconvincendo che il 70-200 Vr è l'obiettivo che fa per te.
Praticamente ti stai dando da solo la risposta.
L'ottica l'ho testata a fondo sabato e domenica e devo dire che l'acquisto fatto vale i soldi, se vuoi ti posso sbedire degli scatti di test fatti allo stesso soggetto a focali e diaframmi vari, così puoi valutare bene.

Inviato da: samuel il Dec 2 2003, 09:51 PM

o grazie se spedisci qualcosa...


cè anche bianco disponibile? il prezzo medio? da me sta sui 2200....

il moltiplicatore quanto costa?


autolycus@tin.it

Inviato da: blanco.f il Dec 2 2003, 10:24 PM

Tra sta sera e domani sera ti spedisco 4 o 5 scatti (con i migliori risultati e i "peggiori") così ti rendi conto delle vere possibilità.
Rispondo ora alle tue domande:
Bianco non mi risulta in commercio, almeno al momento.
Il prezzo medio è 2.300 2.400 (quindi penso che 2.200 sia ottimo).
A riguardo del moltiplicatore: ho provato i TC 1.4 II E e il risultato è stato veramente strabiliante. Il prezzo dovrebbe essere molto simile al TC 2 II E che quì ho trovato a 550€

Inviato da: emidio il Jan 11 2004, 01:25 AM

Sono nuovo del forum, sono interessato all'acquisto del 70-200 vr .
Chiedo al Signor Blanco se può inviarmi i test effettuati con quest'ottica.

Grazie

Inviato da: blanco.f il Jan 11 2004, 06:31 PM

QUOTE (emidio @ Jan 11 2004, 01:25 AM)
Sono nuovo del forum, sono interessato all'acquisto del 70-200 vr .
Chiedo al Signor Blanco se può inviarmi i test effettuati con quest'ottica.

Grazie

Nessun problema, dovrebbe però mandarmi il Suo indirizzo postale alla mia mail: blanco.f@tiscali.it

Grazie.

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)