Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Qualcuno Usa Con Il 180 Ais Il Duplicatore?

Inviato da: foto60 il Feb 8 2010, 11:31 AM

Buongiorno a tutti,

Vorrei sapere come si comporta il MF 180 2,8 Ais con il suo duplicatore.

Data la straordinaria resa di questa lente vorrei sfruttarla appieno.

Inviato da: unbertomonno@virgilio.it il Feb 8 2010, 02:43 PM

QUOTE(foto60 @ Feb 8 2010, 11:31 AM) *
.
.............Vorrei sapere come si comporta il MF 180 2,8 Ais con il suo duplicatore.........


Ciao,
vedo che già conosci le straordinarie possibilità del 180/2,8 e non stò qui a ripetertele.
Se proprio ne hai necessità puoi fare l'accoppiata, magari non proprio con un 2x, ma con l'1,7x (se non ci sono controindicazioni di innesto,) , ma un 306 (tanto sarebbe la focale finale in questo caso) ti necessita così tanto o è solo la voglia di "vedere l'effetto che fa"?
1berto

Inviato da: freelazio il Feb 8 2010, 03:08 PM

QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 8 2010, 02:43 PM) *
Ciao,
vedo che già conosci le straordinarie possibilità del 180/2,8 e non stò qui a ripetertele.
Se proprio ne hai necessità puoi fare l'accoppiata, magari non proprio con un 2x, ma con l'1,7x (se non ci sono controindicazioni di innesto,) , ma un 306 (tanto sarebbe la focale finale in questo caso) ti necessita così tanto o è solo la voglia di "vedere l'effetto che fa"?
1berto


Io ho la versione AF(n) e da quel che sò non è moltiplicabile.
Se qualcuno ha la possibilità di provare sarebbe interessante sapere se e/o come va.

Gian

Inviato da: foto60 il Feb 8 2010, 05:42 PM

QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Feb 8 2010, 02:43 PM) *
Ciao,
vedo che già conosci le straordinarie possibilità del 180/2,8 e non stò qui a ripetertele.
Se proprio ne hai necessità puoi fare l'accoppiata, magari non proprio con un 2x, ma con l'1,7x (se non ci sono controindicazioni di innesto,) , ma un 306 (tanto sarebbe la focale finale in questo caso) ti necessita così tanto o è solo la voglia di "vedere l'effetto che fa"?
1berto


Ieri pomeriggio, fotografando un carnevale, giornata grigia, e le foto con il 70/300 VR erano quelle che può darti un pomeriggio uggioso con un'obbiettivo scuro, ossia....niente di che...

Montato il 180 ais la musica è cambiata, certo meno versatilità ma in quanto a qualità la vedi.

Se fotografi le persone sopra ai carri allegorici sei corto con il 180, li prendi da sotto con inquadrature non belle. Conviene allontanarsi dai carri, ed ecco quindi la domanda su un moltiplicatore

Inviato da: Paolo56 il Feb 8 2010, 07:40 PM

QUOTE(foto60 @ Feb 8 2010, 11:31 AM) *
Buongiorno a tutti,

Vorrei sapere come si comporta il MF 180 2,8 Ais con il suo duplicatore.

Data la straordinaria resa di questa lente vorrei sfruttarla appieno.

Si comporterà peggio che senza!
Non ho sottomano la tabella d'accoppiamento ma dovrebbe essere duplicabile con il TC14a, converter ormai fuori produzione e difficile da trovare ma dall'ottima resa.
Dovrebbe essere duplicabile anche con gli universali ma non è mia materia. rolleyes.gif
Ciao

Inviato da: unbertomonno@virgilio.it il Feb 8 2010, 10:43 PM

QUOTE(foto60 @ Feb 8 2010, 05:42 PM) *
...... giornata grigia, e le foto con il 70/300 VR erano quelle che può darti un pomeriggio .
Montato il 180 ais la musica è cambiata.....

e con giustizia!
Carissimo il 180/2,8 Ai-s è ......da non perdere.
Io, per principio e rispetto di sua maestà, non lo duplicherei mai, ma questo vale per me.
Però, in tutta onestà, devo anche dirti che non ho mai visto nessuno farlo.
Ora, visto che un'immagine di modesta qualità è sempre meglio di nessuna immagine, avesse ragione l'amico freeLazio?
1berto

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)