Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ 70-210 F4. Vs 70-210 F4.5

Inviato da: Nickfuji il May 8 2012, 09:11 PM

Ciao otticamente e come af e' migliore quello a focale fissa o a focale variabile, e poi sono effettivamente validi otticamente?


Grazie

Nicola

Inviato da: monta86 il May 8 2012, 09:55 PM

li ho avuti tutti e due, ora uso quello ad aperture fissa con soddisfazione… mi porto a casa immagini di questo tipo, che non mi sembrano affatto male...

come autofocus mi sembrano molto simili…


 

Inviato da: Nickfuji il May 8 2012, 09:57 PM

Cavolo!

Inviato da: monta86 il May 8 2012, 10:01 PM

ti riporto anche l'esperienza che ho avuto con il 4-5.6... in palazzetto da basket, lega 2, con d700 riuscivo a scattare e qualche foto e' venuta… poi ho utilizzato un 80-200 2.8 e la storia e' cambiata, ma se l'obiettivo ti serve per foto non al chiuso vai tranquillo tongue.gif

Inviato da: gargasecca il May 9 2012, 03:54 PM

QUOTE(Nickfuji @ May 8 2012, 10:11 PM) *
Ciao otticamente e come af e' migliore quello a focale fissa o a focale variabile, e poi sono effettivamente validi otticamente?
Grazie

Nicola



Ciao...li ho entrambe...secondo me sono validi tutti e 2.
Il "variabile" con movimento zoom "a pompa" colori + vivaci...in ottime condizioni sui 150€
Il "fisso" con movimento zoom "circolare" e colori un pelino + "freddi" recuperi però 1 STOP a 210mm che potrebbe risultare utile...un pochino + ingombrante e pesante...in ottime condizioni sui 250€
Le mie foto sono nel club.
grazie.gif

Inviato da: MrPaulson79 il May 9 2012, 04:14 PM

QUOTE(monta86 @ May 8 2012, 10:55 PM) *
li ho avuti tutti e due, ora uso quello ad aperture fissa con soddisfazione… mi porto a casa immagini di questo tipo, che non mi sembrano affatto male...

come autofocus mi sembrano molto simili…


Per un panning del genere ci vuole manico ... tanto manico!!! Complimentissimi :-)

Tornando all'obiettivo io ho il 70-210 a pompa e non posso che parlarne bene per quello che costa. Certo i mostri sacri 2.8 sono di un altro pianeta, ma quanto caspita pesano ...

Inviato da: Nickfuji il May 9 2012, 04:21 PM

Raga ho preso quello f4 5.6. Af-d a 110 caffè spediti, dalle foto e' perfetto sia come barilotto che come lenti :-D

Adesso sono indeciso se prendere il 20-35 oppure 20 e 35-70

Vabbe vedremo :-)

Ah grazie a tutti, cmq mi serve solo per l'esterno per gli interni posso utilizzare il 105 f2.8 pre ai modificato :-D

Inviato da: gargasecca il May 9 2012, 07:47 PM

QUOTE(Nickfuji @ May 9 2012, 05:21 PM) *
Raga ho preso quello f4 5.6. Af-d a 110 caffè spediti, dalle foto e' perfetto sia come barilotto che come lenti :-D

Adesso sono indeciso se prendere il 20-35 oppure 20 e 35-70

Vabbe vedremo :-)

Ah grazie a tutti, cmq mi serve solo per l'esterno per gli interni posso utilizzare il 105 f2.8 pre ai modificato :-D



Forse come "resa" e come comodità (stesso movimento dello zoom e stessi filtri) propenderei x il 35~70 e il 20mm...solo che devi stare attento a prendere un esemplare "sano" di entrambe...lo zoom soffre dell' opacizzazione delle lenti posteriori....il 20 soffre di una caduta ai bordi non indifferente (pare i vecchi esemplari)

Mentre lo zoom 20~35 potrebbe essere ottimo accoppiato ad un 50 intino...ma avresti zoomata con "ghiera"...filtri da 77mm...peso e ingombro maggiori...mentre il 50mm bello snello...luminoso di alemno 1 stop...e filtri da 52mm...bella scelta cmq.

X comodità e "occasioni" ho fatto la 1° scelta (ma ho un 24mm invece del 20...ma se lo trovo lo prendo).

grazie.gif

Inviato da: Nickfuji il May 9 2012, 08:32 PM

Alla fine ho preso qui nel mercatino il 35-70, ma non e' detto che al post del 20 no. Prenda il. 20-35 :-)




QUOTE(gargasecca @ May 9 2012, 08:47 PM) *


Forse come "resa" e come comodità (stesso movimento dello zoom e stessi filtri) propenderei x il 35~70 e il 20mm...solo che devi stare attento a prendere un esemplare "sano" di entrambe...lo zoom soffre dell' opacizzazione delle lenti posteriori....il 20 soffre di una caduta ai bordi non indifferente (pare i vecchi esemplari)

Mentre lo zoom 20~35 potrebbe essere ottimo accoppiato ad un 50 intino...ma avresti zoomata con "ghiera"...filtri da 77mm...peso e ingombro maggiori...mentre il 50mm bello snello...luminoso di alemno 1 stop...e filtri da 52mm...bella scelta cmq.

X comodità e "occasioni" ho fatto la 1° scelta (ma ho un 24mm invece del 20...ma se lo trovo lo prendo).

grazie.gif


Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)