Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Problema 24-70mm Nikon

Inviato da: Simone_Turcaloro il Aug 21 2023, 08:07 AM

Buongiorno a tutti, purtroppo ho appena riscontrato un problema sul mio 24-70mm non stabilizzato, acquistato di seconda mano da un negozio di fiducia a maggio dell'anno scorso.
Praticamente non mette a fuoco e quando ci riesce si sente un leggero cigolio.
Ho provato a mettere altri 2 obiettivi e il problema non persisteva su altre lenti, quindi escluderei problemi alla macchina.
Non è caduto e non ha preso botte.
Credo sia un problema meccanico del motore dell'AF dell'obiettivo. Va mandato in assistenza immagino.
Confermate?
Chi ha fatto riparazioni di questo tipo sa quanto costa?
Grazie mille in anticipo come sempre.

Inviato da: t_raffaele il Aug 21 2023, 10:03 AM

Provato a muovere lo Switch Af/m sull'obiettivo piu volte ?
Magari non prende bene i contatti magari...
Prova a mettere su manuale e gira manualmente la ghiera
per mettere a fuoco.Fai un po di scambi tra messa a fuoco manuale
e auto. Potrebbe essere come dicevo un problema dovuto
al non utilizzo prolungato. Prova a pulire i contatti innesto.
Per una eventuale riparazione proverei a sentire l'assistenza.
Non mi sento di dare numeri.... wink.gif

Saluti@cordialità

Raffaele

Inviato da: Simone_Turcaloro il Aug 21 2023, 10:20 AM

Dopo proverò, ma il cigolio non mi piace molto 😅
Grazie!

Inviato da: t_raffaele il Aug 21 2023, 11:10 AM

QUOTE(Simone_Turcaloro @ Aug 21 2023, 11:20 AM) *
Dopo proverò, ma il cigolio non mi piace molto 😅
Grazie!

Insomma... basta farci l'orecchio, l'importante che metta a fuoco tongue.gif

Inviato da: Simone_Turcaloro il Aug 21 2023, 12:17 PM

Ho fatto attacca e stacca e pulito i contatti ed è ripartito l'Af! Comunque strano è una lente che uso regolarmente

Inviato da: t_raffaele il Aug 21 2023, 12:57 PM

Si ok ma i contatti... spesso basta uno sbalzo di temperatura,
specialmente in questi periodi con i condizionatori per ossidarli
oltre a rendere l'ambiente secco e far si che il movimento delle lenti
sia meno fluido. Te lo dico x esperienza, avendo collaborato x diverso
tempo presso un laboratorio autorizzato nikon in brianza. Ora non più
operativo. Prova a tenete il vetro lontano da deumidificatori e aria secca x un po
e vediamo se migliora. intanto manualmente esegui ogni tanto la messa a fuoco
tramite ghiera manuale appunto. Ciao!!

Ps. Tienimi informato cosi x semplice curiosità

Inviato da: Simone_Turcaloro il Aug 21 2023, 01:43 PM

L'ho usato negli ultimi giorni in acqua con lo scafandro...magari anche quello ha influito...spero di no...
Grazie ancora!

Inviato da: t_raffaele il Aug 21 2023, 03:16 PM

Sono situazioni come dicevo che generano sbalzi di temperatura
con tutte le conseguenze come la condensa.



Inviato da: Simone_Turcaloro il Aug 21 2023, 09:59 PM

Ma sono lenti tropicalizzate non dovrebbero soffrire di qeusti problemi 🤔

Inviato da: t_raffaele il Aug 21 2023, 10:12 PM

QUOTE(Simone_Turcaloro @ Aug 21 2023, 10:59 PM) *
Ma sono lenti tropicalizzate non dovrebbero soffrire di qeusti problemi 🤔

Diciamo che sopportano meglio certe situazioni ma... la tropicalizzazione non significa che siano protetti totalmente
da condensa e sbalzi di temperatura. Considera che è anche un vetro a focale variabile, quindi tutte le volte che
si esegue una variazione di focale, è molto facile che venga aspirata aria.Insomma sulla tropicalizzazione ci sarebbe da
aprire un discorso pochino lungo... smile.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)