Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Battesimo (amatoriale) Con Fissi O Con Zoom?

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 09:19 AM

Ciao a tutti, i primi di maggio sarò impegnato per un battesimo del secondo figlio di carissimi amici.

Conosco bene la chiesa (ho fatto lì le foto del battesimo per il loro primo figlio) e gli spazi.
Dovrei avere ampia libertà di movimento perché dovrebbe essere l'unico bimbo battezzato (sono in un piccolo paesino dove la nascita di un bimbo è un mezzo evento).

Da qui nasce il dubbio
Premesso che sono un assoluto amatore, loro non hanno nessuna particolare pretesa come servizio, insomma è probabile che ci tenga quasi più io che loro messicano.gif e che lascerò a loro le foto in digitale e farò loro una piccola sorpresa con la stampa di un piccolo fotolibro formato A5 chiuso, circa.....

dite che posso sbilanciarmi e usare solo i fissi anzichè gli zoom?

Il mio corredo: d800e + sb910 con
fissi:
distagon 18
nikon 24 1.4 afs
sigma 35 1.4
nikon 85 1.4 afs
il 60 micro non lo considero

zoom
sigma 12-24
nikon 24-70
nikon 70-200 vr2

coolpix A


normalmente con gli zoom userei il 24-70 alternando il 70-200 e portando anche l'85 per i ritratti post cerimonia. Naturalmente anche con il flash

ma mi balena l'idea di usare i fissi: principalmente il 35, per poi affiancare il 24 sul lato wide e l'85 per i ritratti.
Oppure, usare la Coolpix A che è un 28 mm equivalente (troppo wide?) e l'85 sulla d800e in contemporanea.
Se sono largo, posso croppare tranquillamente tanto per la stampa mi dovrebbero essere sufficienti dai 5 a 10mb per ciascun jpg.


Che ne dite?
Non essendo un professionista e temendo un pò i battesimi (questo sarebbe il mio quindi che faccio ma ho sempre il terrore di perdere i momenti clou) non vorrei compiere un passo affrettato.
In particolare ho il timore di non potermi muovere proprio così liberamente (so che posso usare il flash, ma non vorrei con il 35 essere in braccio al prete se necessario) e ho il timore del cambio di ottica (veloce quanto vuoi, ma pur sempre un cambio è).

Ultima domanda: quanti di voi usano, per rendere ancora più versatile l'uso dello zoom, la modalità dx? Penso ad esempio che se in alcune occasioni il 24-70 è lungo potrebbe diventare un 36-105.

Altrimenti: 24-70 + 70-200 e vivo felice...

Insomma, come sempre i vostri consigli sono graditi!

Buona luce a tutti!

Inviato da: banci93 il Apr 16 2014, 09:38 AM

24-70 e 70-200, non hai bisogno di altro.
Se poi vuoi portare anche l'85, meglio.

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 09:43 AM

QUOTE(banci93 @ Apr 16 2014, 10:38 AM) *
24-70 e 70-200, non hai bisogno di altro.
Se poi vuoi portare anche l'85, meglio.


Grazie, la mia idea di fissi è più che altro per sperimentare e per divertirmi, unica remora è che se questa sia l'occasione giusta per farlo biggrin.gif

Inviato da: banci93 il Apr 16 2014, 11:22 AM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 10:43 AM) *
Grazie, la mia idea di fissi è più che altro per sperimentare e per divertirmi, unica remora è che se questa sia l'occasione giusta per farlo biggrin.gif

Esatto, qui non puoi permetterti troppo di sperimentare, se perdi il momento è fatta..

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 11:29 AM

ohmy.gif in effetti...

Inviato da: NicoDiGio92 il Apr 16 2014, 12:01 PM

Senza aver letto le risposte degli altri io ti dico: D800 con flash montato e 24 1.4 + 85 1.4 e ti chiameranno anche per il matrimonio del bimbo che ora viene battezzato wink.gif

Inviato da: aculnaig1984 il Apr 16 2014, 04:29 PM

Considerando che loro non hanno pretese, se perdi il momento clou non penso se ne accorgeranno. Quindi potresti iniziare a sperimentare con i fissi (non sarebbe mai il momento giusto per iniziare a sperimentare, ma se non inizi, non ci riuscirai mai. Se hai la certezza di riuscirci non è un'esperimento).
Se vuoi stare più tranquillo e rilassato, porta il 24-70 e l'85. Se conosci la schiesa dovresti già sapere quanto è grande e quanto ti potrai avvicinare senza essere invadente...
Poi se scegliere di utilizzare i fissi piuttosto che gli zoom, credo dipenda anche da te e da quanta manualità/praticità hai con i fissi, nel loro utilizzo, nel cambio al volo, ecc...
Oppure potresti portarti i fissi e lasciare in borsa il 24-70, e se quando sta per arrivare il momento clou non te la senti di affrontarlo con i fissi, prendi lo zoom e vai tranquillo.
Il flash portalo, poi deciderai sul posto se usarlo per schiarire le ombre oppure no.

P.S. non hai nessun'amica/conoscente che potrebbe prestarti una reflex (anche una D40)per utilizzare 2 corpi con 2 fissi?

Naturalmente questo è solo un parere personale di un'ignorante..
Gianluca

Inviato da: p4noramix il Apr 16 2014, 04:42 PM

Se l'intento è sperimetare (e rischiare) vai di fissi, altrimenti i 2 zoom non li lascerei a casa.

Inviato da: Alberto Gandini il Apr 16 2014, 05:57 PM

Penso che la qualità dei fissi sia l'unico punto a favore, e nei battesimi o in questi eventi che hanno dei momenti in cui DEVI scattare ritengo che conti di più la praticità, la tempestività e l'inquadratura ottimale, per cui io dico zoom. Oltre al fatto che il tuo 24-70 è un signor zoom e quindi la qualità ci sarebbe comunque. Attenzione, non sono un professionista, per cui prendi il consiglio con le molle.

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 06:05 PM

QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 16 2014, 01:01 PM) *
Senza aver letto le risposte degli altri io ti dico: D800 con flash montato e 24 1.4 + 85 1.4 e ti chiameranno anche per il matrimonio del bimbo che ora viene battezzato wink.gif


magari messicano.gif ma ho il dubbio che con un solo corpo possa fare casino!


QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 16 2014, 05:29 PM) *
Considerando che loro non hanno pretese, se perdi il momento clou non penso se ne accorgeranno. Quindi potresti iniziare a sperimentare con i fissi (non sarebbe mai il momento giusto per iniziare a sperimentare, ma se non inizi, non ci riuscirai mai. Se hai la certezza di riuscirci non è un'esperimento).
Se vuoi stare più tranquillo e rilassato, porta il 24-70 e l'85. Se conosci la schiesa dovresti già sapere quanto è grande e quanto ti potrai avvicinare senza essere invadente...
Poi se scegliere di utilizzare i fissi piuttosto che gli zoom, credo dipenda anche da te e da quanta manualità/praticità hai con i fissi, nel loro utilizzo, nel cambio al volo, ecc...
Oppure potresti portarti i fissi e lasciare in borsa il 24-70, e se quando sta per arrivare il momento clou non te la senti di affrontarlo con i fissi, prendi lo zoom e vai tranquillo.
Il flash portalo, poi deciderai sul posto se usarlo per schiarire le ombre oppure no.

P.S. non hai nessun'amica/conoscente che potrebbe prestarti una reflex (anche una D40)per utilizzare 2 corpi con 2 fissi?

Naturalmente questo è solo un parere personale di un'ignorante..
Gianluca


grazie, ottimo suggerimento, ho chi potrebbe prestarmi una d5100, non il massimo ma come secondo corpo potrebbe andar bene...


QUOTE(p4noramix @ Apr 16 2014, 05:42 PM) *
Se l'intento è sperimetare (e rischiare) vai di fissi, altrimenti i 2 zoom non li lascerei a casa.


è quello il punto...

Inviato da: aculnaig1984 il Apr 16 2014, 07:09 PM

se ti può prestare la D5100, ci abbini l'85mm così riesci a fare anche primi piani stretti. e con D800 vai di 35mm e 24mm alternati. Non so come si comporta la D5100 ad alti iso, ma una volta sul posto inizierai a fare qualche prova ad inizio cerimonia e vedrai cosa fare, se eventualmente utilizzarci il flash oppure no.

ho fatto qualche foto a teatro con la D700 e la D3200 della mia ragazza, entrambe a 6400iso e con tempi che in genere stavano sui 1/40 1/50. Come obiettivi il 50one G e il 28mm G che alternavo su entrambi. La differenza ad alti iso con la D700 si vede, ma la piccolina non se l'è cavata molto bale....

Comunque l'importante è che ti diverti. Se ti diverti avrai anche un buon servizio, se ti farai prendere dall'ansia, ne risentirà anche il servizio.


Gianluca

Inviato da: apeschi il Apr 16 2014, 08:11 PM

Secondo me bisogna aver ben chiaro quali siano i propri obiettivi.

Se l'obiettivo e' di fare delle foto del battesimo io non avrei dubbi ed andrei di zoom (considerando il tuo corredo).

Se l'obiettivo e' di sperimentare, allora il discorso cambia e allora puoi usare quello che vuoi, i fissi in particolare

Se l'obiettivo e' di fare un servizio fotografico scattando le fotografie del battesimo, punterei alla praticita'.

Se l'obiettivo e' magari di fare due o tre foto capolavoro, con sfocato di paura, ma il fatto di non riuscire a cogliere il momento corretto con l'obiettivo corretto non e' fondamentale, allora andrei di fissi.

NB: Poi si possono fare capolavori e copertura del battesimo totale con tutti fissi e sbagliare totalmente e completamente il servizio anche con gli zoom, ovviamente.

Inviato da: roby-54 il Apr 16 2014, 08:31 PM

Secondo me con tutto quell'arsenale che hai si rischia di passare il tempo a cambiare ottiche e impostare parametri. Siccome quello che conta è non farsi scappare i migliori scatti, io andrei solo con il 24-70, ci fai tutto ad altissimo livello.
Qualcuno dice che il 24-70 è un range inutile, sostiene (con buone ragioni peraltro) che con un fisso 24 ed il 70-200 si è già equipaggiati al top, ma tu il 24-70 ce l'hai pertanto è inutile rinunciarci.

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 08:45 PM

Grazie a tutti per i consigli...
diciamo che da una parte sono "moralmente" obbligato a fare un lavoro serio, quindi gli zoom sono d'obbligo per me.
Dall'altro lato se non sperimento mai, quando lo faccio?

Provocazione: e se usassi un secondo corpo dx (forse come dicevo forse riesco a "recuperare" una D5100) insieme alla mia D800e, voi come ma usereste?

i fissi sulla d800e e gli zoom sulla d5100?

cosi con la d5100 mi porto a casa il servizio "safe", con la d800e il "mio" servizio

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 08:51 PM

QUOTE(roby-54 @ Apr 16 2014, 09:31 PM) *
Secondo me con tutto quell'arsenale che hai si rischia di passare il tempo a cambiare ottiche e impostare parametri. Siccome quello che conta è non farsi scappare i migliori scatti, io andrei solo con il 24-70, ci fai tutto ad altissimo livello.
Qualcuno dice che il 24-70 è un range inutile, sostiene (con buone ragioni peraltro) che con un fisso 24 ed il 70-200 si è già equipaggiati al top, ma tu il 24-70 ce l'hai pertanto è inutile rinunciarci.



Grazie.
Io il 24-70 non lo ritengo inutile, ma alla fine lo uso - e mi sembra un pò peccato - solo in occasioni come questa.
Qui il discorso lato mio è abbastanza chiaro:

la ragione mi dice: non fare caXXate e usa gli zoom
il cuore mi dice: ma dai non sei un professionista, nessuno ti chiede chissa cosa, solo il minimo della vita e del reportage, e allora sperimenta e vai di fissi (nel dettaglio 35 e 85, alla bisogna magari in modalità dx, per avere un 50 e 130 equivalente)

e se il doppio corpo - FF e DX - fosse la soluzione? unsure.gif

Inviato da: roby-54 il Apr 16 2014, 09:03 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 09:51 PM) *
Grazie.
Io il 24-70 non lo ritengo inutile, ma alla fine lo uso - e mi sembra un pò peccato - solo in occasioni come questa.
Qui il discorso lato mio è abbastanza chiaro:

la ragione mi dice: non fare caXXate e usa gli zoom
il cuore mi dice: ma dai non sei un professionista, nessuno ti chiede chissa cosa, solo il minimo della vita e del reportage, e allora sperimenta e vai di fissi (nel dettaglio 35 e 85, alla bisogna magari in modalità dx, per avere un 50 e 130 equivalente)

e se il doppio corpo - FF e DX - fosse la soluzione? unsure.gif

Questa è una soluzione! Io quando devo fare un servizio, vado "sempre" con due corpi macchina, meno stress, più prontezza!

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 09:09 PM

QUOTE(roby-54 @ Apr 16 2014, 10:03 PM) *
Questa è una soluzione! Io quando devo fare un servizio, vado "sempre" con due corpi macchina, meno stress, più prontezza!


e tu come li useresti?
i fissi sulla full frame
gli zoom + sb900 sulla dx

???

tieni conto che 4 anni fa, al battesimo del loro primo figlio, ho fatto le foto nella stessa chiesa con d5000+18-105+sb600 e loro erano strafelici del risultato.

Inviato da: aculnaig1984 il Apr 16 2014, 09:21 PM

QUOTE(apeschi @ Apr 16 2014, 09:11 PM) *
Secondo me bisogna aver ben chiaro quali siano i propri obiettivi.

Se l'obiettivo e' di fare delle foto del battesimo io non avrei dubbi ed andrei di zoom (considerando il tuo corredo).

Se l'obiettivo e' di sperimentare, allora il discorso cambia e allora puoi usare quello che vuoi, i fissi in particolare

Se l'obiettivo e' di fare un servizio fotografico scattando le fotografie del battesimo, punterei alla praticita'.

Se l'obiettivo e' magari di fare due o tre foto capolavoro, con sfocato di paura, ma il fatto di non riuscire a cogliere il momento corretto con l'obiettivo corretto non e' fondamentale, allora andrei di fissi.

NB: Poi si possono fare capolavori e copertura del battesimo totale con tutti fissi e sbagliare totalmente e completamente il servizio anche con gli zoom, ovviamente.


Per me non esiste un'obiettivo corretto per cogliere il momento corretto. Semplicemente l'obiettivo che ci permette di cogliere quello che vogliamo cogliere. Il momento dell'unzione con l'olio o quando versa l'acqua, puoi coglierlo nel dettaglio stretto con un 200mm, e staccare bene i piani dietro, isolando bene la scena, oppure puoi coglierlo con un 35mm, includendo nella scena anche le figure presenti e dare più respiro alla scena. Sono 2 ottimi modi di cogliere il momento corretto, ma quale sarebbe l'obiettivo corretto per cogliere questa scena? semplicemente quello che ci permette di farlo.

Tornando all'ultimo post del titolare del 3D, mi sembra di capire che usi spesso i fissi, a contrario degli zoom, quindi hai una certa pratica e un certo occhio nel loro utilizzo. Quindi io andrei direttamente di fissi, come dicevo sopra, utilizzando il 24 e 35mm su D800E e 85mm su DX. Se con quest'abbinamento non ti trovi, puoi sempre variare. Nel momento clou, avrai sempre a disposizione 2 focali diverse, e volendo anche 4, considerando l'eventuale fattore drop DX della D800.

Il 24.70, se vuoi stare ancora più sicuro, te lo porti dietro per sicurezza e lo lasci in borsa, eventualmente lo tiri fuori se pensi di non trovarti a tuo agio con i fissi.

P.S. Visto il sensore della D800, nel momento clou potresti anche montarci il 24mm, ed eventualmente fare un bel ritaglio in un secondo momento, tanto non credo che per stampare su A5 tu abbia bisogno di 36mpx....

Gianluca

QUOTE(apeschi @ Apr 16 2014, 09:11 PM) *
Secondo me bisogna aver ben chiaro quali siano i propri obiettivi.

Se l'obiettivo e' di fare delle foto del battesimo io non avrei dubbi ed andrei di zoom (considerando il tuo corredo).

Se l'obiettivo e' di sperimentare, allora il discorso cambia e allora puoi usare quello che vuoi, i fissi in particolare

Se l'obiettivo e' di fare un servizio fotografico scattando le fotografie del battesimo, punterei alla praticita'.

Se l'obiettivo e' magari di fare due o tre foto capolavoro, con sfocato di paura, ma il fatto di non riuscire a cogliere il momento corretto con l'obiettivo corretto non e' fondamentale, allora andrei di fissi.

NB: Poi si possono fare capolavori e copertura del battesimo totale con tutti fissi e sbagliare totalmente e completamente il servizio anche con gli zoom, ovviamente.


Per me non esiste un'obiettivo corretto per cogliere il momento corretto. Semplicemente l'obiettivo che ci permette di cogliere quello che vogliamo cogliere. Il momento dell'unzione con l'olio o quando versa l'acqua, puoi coglierlo nel dettaglio stretto con un 200mm, e staccare bene i piani dietro, isolando bene la scena, oppure puoi coglierlo con un 35mm, includendo nella scena anche le figure presenti e dare più respiro alla scena. Sono 2 ottimi modi di cogliere il momento corretto, ma quale sarebbe l'obiettivo corretto per cogliere questa scena? semplicemente quello che ci permette di farlo.

Tornando all'ultimo post del titolare del 3D, mi sembra di capire che usi spesso i fissi, a contrario degli zoom, quindi hai una certa pratica e un certo occhio nel loro utilizzo. Quindi io andrei direttamente di fissi, come dicevo sopra, utilizzando il 24 e 35mm su D800E e 85mm su DX. Se con quest'abbinamento non ti trovi, puoi sempre variare. Nel momento clou, avrai sempre a disposizione 2 focali diverse, e volendo anche 4, considerando l'eventuale fattore drop DX della D800.

Il 24.70, se vuoi stare ancora più sicuro, te lo porti dietro per sicurezza e lo lasci in borsa, eventualmente lo tiri fuori se pensi di non trovarti a tuo agio con i fissi.

P.S. Visto il sensore della D800, nel momento clou potresti anche montarci il 24mm, ed eventualmente fare un bel ritaglio in un secondo momento, tanto non credo che per stampare su A5 tu abbia bisogno di 36mpx....

Gianluca

Inviato da: roby-54 il Apr 16 2014, 09:32 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 10:09 PM) *
e tu come li useresti?
i fissi sulla full frame
gli zoom + sb900 sulla dx

???

tieni conto che 4 anni fa, al battesimo del loro primo figlio, ho fatto le foto nella stessa chiesa con d5000+18-105+sb600 e loro erano strafelici del risultato.


Io metterei il 24-70 sulla FF e ci fai il 90% delle foto. L'85 lo terrei sulla dx per i tagli stretti.

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 09:35 PM

Grazie Gianluca, diciamo che uso i fissi più che gli zoom, ma sono un amatore !!!

In tutti i caso, se avessi due corpi, uno lo userei con gli zoom, uno con i fissi. Ad esempio: il 70-200 sulla dx, il 35 su ff

Inviato da: aculnaig1984 il Apr 16 2014, 09:36 PM

non so quant'è grande la chiesa, ma non sei un po' lungo con il 70-200 su DX?

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 16 2014, 09:38 PM

QUOTE(roby-54 @ Apr 16 2014, 10:32 PM) *
Io metterei il 24-70 sulla FF e ci fai il 90% delle foto. L'85 lo terrei sulla dx per i tagli stretti.



Pensavo l'opposto per sfruttare la qualità dei fissi al massimo con la qualità della d800 rolleyes.gif

QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 16 2014, 10:36 PM) *
non so quant'è grande la chiesa, ma non sei un po' lungo con il 70-200 su DX?



La chiesa non è grande anzi, per questo lo userei solo sui primi primissimi piani...uhm quanti dubbi!!!!!

Inviato da: roby-54 il Apr 16 2014, 09:46 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 10:38 PM) *
Pensavo l'opposto per sfruttare la qualità dei fissi al massimo con la qualità della d800 rolleyes.gif


Beh, non penserai che il 24-70 su D800 dia risultati inferiori, non è un panorama, sono primi piani!

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 17 2014, 11:16 AM

QUOTE(roby-54 @ Apr 16 2014, 10:46 PM) *
Beh, non penserai che il 24-70 su D800 dia risultati inferiori, non è un panorama, sono primi piani!


assolutamente no, anzi...

però una scelta la devo fare..se trovassi la d5100 sarei più tranquillo.

Inviato da: vettori il Apr 17 2014, 12:31 PM

Con il tuo corredo io andrei col 24-70 e basta. Con la 800 puoi ritagliare senza problemi quindi se ti serve qualcosa di stretto metti a 70 e poi croppi.

Se vuoi lasciare a casa lo zoom venderei il 35 sigma (o lo lasci a casa smile.gif ) e prenderei un nikon 58. Andrei poi con 24, 58 e 85. Se ti informi prima di come funziona il battesimo dovresti sapere più o meno quando innestare uno o l'altro. Forse faresti il 90% col 58, qualche primo piano con l85 e qualche foto di gruppo col 24.

In bocca al lupo

Inviato da: pes084k1 il Apr 17 2014, 12:36 PM

QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 16 2014, 05:29 PM) *
Considerando che loro non hanno pretese, se perdi il momento clou non penso se ne accorgeranno. Quindi potresti iniziare a sperimentare con i fissi (non sarebbe mai il momento giusto per iniziare a sperimentare, ma se non inizi, non ci riuscirai mai. Se hai la certezza di riuscirci non è un'esperimento).
Se vuoi stare più tranquillo e rilassato, porta il 24-70 e l'85. Se conosci la schiesa dovresti già sapere quanto è grande e quanto ti potrai avvicinare senza essere invadente...
Poi se scegliere di utilizzare i fissi piuttosto che gli zoom, credo dipenda anche da te e da quanta manualità/praticità hai con i fissi, nel loro utilizzo, nel cambio al volo, ecc...
Oppure potresti portarti i fissi e lasciare in borsa il 24-70, e se quando sta per arrivare il momento clou non te la senti di affrontarlo con i fissi, prendi lo zoom e vai tranquillo.
Il flash portalo, poi deciderai sul posto se usarlo per schiarire le ombre oppure no.

P.S. non hai nessun'amica/conoscente che potrebbe prestarti una reflex (anche una D40)per utilizzare 2 corpi con 2 fissi?

Naturalmente questo è solo un parere personale di un'ignorante..
Gianluca


In un battesimo un 85/1.4, magari sul monopiede, fa l'80% delle foto. Con queste focali e distanze non ha senso zoomare. In situazioni più rilassate (pranzo), il 35 fa tutto e bene. C'è ben poco bisogno d'altro o di cambiar lente spesso.

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 17 2014, 01:45 PM

QUOTE(vettori @ Apr 17 2014, 01:31 PM) *
Con il tuo corredo io andrei col 24-70 e basta. Con la 800 puoi ritagliare senza problemi quindi se ti serve qualcosa di stretto metti a 70 e poi croppi.

Se vuoi lasciare a casa lo zoom venderei il 35 sigma (o lo lasci a casa smile.gif ) e prenderei un nikon 58. Andrei poi con 24, 58 e 85. Se ti informi prima di come funziona il battesimo dovresti sapere più o meno quando innestare uno o l'altro. Forse faresti il 90% col 58, qualche primo piano con l85 e qualche foto di gruppo col 24.

In bocca al lupo


Grazie. Sono sicuro che con il 24-70 copro la maggior parte delle situazioni, ma io mi stavo chiedendo se valesse la pena osare con i fissi, anche pensando al fatto che potrei avere un secondo corpo dx.
il 58? no dai ho già comprato una marea di obiettivi.... messicano.gif


QUOTE(pes084k1 @ Apr 17 2014, 01:36 PM) *
In un battesimo un 85/1.4, magari sul monopiede, fa l'80% delle foto. Con queste focali e distanze non ha senso zoomare. In situazioni più rilassate (pranzo), il 35 fa tutto e bene. C'è ben poco bisogno d'altro o di cambiar lente spesso.

A presto telefono.gif

Elio


questo è quello che mi "tenta" sai?
24-70 montato sulla d5100 e in alternativa il 70-200 vr2
sulla mia d800e, divertirmi un pò con 24 / 35 e 85.


che ne dite?

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 17 2014, 03:44 PM

AGGIORNAMENTO

ho recuperato da un amico una D5100, quindi posso sbizzarrirmi un pò di più.

Sintetizzando

d5100
d800e

sb910

24
35
85

24-70
70-200 vr2


come mi consigliate di abbinare?
zoom sul corpo dx per il servizio "safe" e fissi sulla d800e per il "mio" servizio?
Grazie!

Inviato da: NicoDiGio92 il Apr 17 2014, 03:51 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 17 2014, 04:44 PM) *
AGGIORNAMENTO

ho recuperato da un amico una D5100, quindi posso sbizzarrirmi un pò di più.

Sintetizzando

d5100
d800e

sb910

24
35
85

24-70
70-200 vr2
come mi consigliate di abbinare?
zoom sul corpo dx per il servizio "safe" e fissi sulla d800e per il "mio" servizio?
Grazie!


Allora aggiorno anche io il mio suggerimento iniziale smile.gif
D5100 + 24-70 (che equivalendo a un 36-105 ti permette di stare largamente sicuro per tutto il battesimo)
D800e + 24 e 85

Quasi scommetto che se fai così alla fine scatterai di più comunque con i fissi smile.gif

Nico

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 17 2014, 04:09 PM

pensavo anche io a questa combinazione:

d5100 con sb910 e 24-70
d800e con 85.

70-200 da innestare alla bisogna sulla 5100, 24 e 35 jolly di lusso per la d800.

Non vedo l'ora....

Inviato da: NicoDiGio92 il Apr 17 2014, 04:15 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 17 2014, 05:09 PM) *
pensavo anche io a questa combinazione:

d5100 con sb910 e 24-70
d800e con 85.

70-200 da innestare alla bisogna sulla 5100, 24 e 35 jolly di lusso per la d800.

Non vedo l'ora....


Vai, divertiti e torno vittorioso laugh.gif

Inviato da: vettori il Apr 17 2014, 04:24 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 17 2014, 05:09 PM) *
pensavo anche io a questa combinazione:

d5100 con sb910 e 24-70
d800e con 85.

70-200 da innestare alla bisogna sulla 5100, 24 e 35 jolly di lusso per la d800.

Non vedo l'ora....


Sei stretto per le foto di gruppo... ricordati che la D5100 è una DX. Il 24 tienilo a portata di d800 wink.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 17 2014, 04:45 PM

QUOTE(vettori @ Apr 17 2014, 05:24 PM) *
Sei stretto per le foto di gruppo... ricordati che la D5100 è una DX. Il 24 tienilo a portata di d800 wink.gif


si ma quelle sono alla fine, quando non ho più l'ansia di dover beccare i momenti topici tipo unzione, fonte battesimale, consegna veste e accensione cero... messicano.gif

Inviato da: pes084k1 il Apr 17 2014, 05:01 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 17 2014, 02:45 PM) *
Grazie. Sono sicuro che con il 24-70 copro la maggior parte delle situazioni, ma io mi stavo chiedendo se valesse la pena osare con i fissi, anche pensando al fatto che potrei avere un secondo corpo dx.
il 58? no dai ho già comprato una marea di obiettivi.... messicano.gif
questo è quello che mi "tenta" sai?
24-70 montato sulla d5100 e in alternativa il 70-200 vr2
sulla mia d800e, divertirmi un pò con 24 / 35 e 85.
che ne dite?


Anche il 24 è interessante, ma con eventi e persone la prospettiva deve essere ragionevole. Il 24 va usato con molta prudenza.

A presto telefono.gif

Elio

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 17 2014, 05:04 PM

QUOTE(pes084k1 @ Apr 17 2014, 06:01 PM) *
Anche il 24 è interessante, ma con eventi e persone la prospettiva deve essere ragionevole. Il 24 va usato con molta prudenza.

A presto telefono.gif

Elio


ho anche il 35 se per quello laugh.gif

Inviato da: robycass il Apr 17 2014, 05:05 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 17 2014, 05:45 PM) *
si ma quelle sono alla fine, quando non ho più l'ansia di dover beccare i momenti topici tipo unzione, fonte battesimale, consegna veste e accensione cero... messicano.gif


Ciao, ti faccio venire un dobbio (magari insensato o magari hai già indagato).

Solitamente in chiesa per questi eventi c'è un fotografo "ufficiale" (è capitato anche a me di trovarlo) e il prete all'inizio della cerimonia ha imposto a tutti di non disturbarlo durante il lavoro intralciandolo o usando flash vari.

ciao

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 17 2014, 05:25 PM

QUOTE(robycass @ Apr 17 2014, 06:05 PM) *
Ciao, ti faccio venire un dobbio (magari insensato o magari hai già indagato).

Solitamente in chiesa per questi eventi c'è un fotografo "ufficiale" (è capitato anche a me di trovarlo) e il prete all'inizio della cerimonia ha imposto a tutti di non disturbarlo durante il lavoro intralciandolo o usando flash vari.

ciao


no no il fotografo sono io:-)
e c'è solo un bimbo, e tutti i parenti sono stati già avvisati che non si mettano davanti a fare foto con i cellulari! messicano.gif

Inviato da: NicoDiGio92 il Apr 17 2014, 05:48 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 17 2014, 06:25 PM) *
no no il fotografo sono io:-)
e c'è solo un bimbo, e tutti i parenti sono stati già avvisati che non si mettano davanti a fare foto con i cellulari! messicano.gif


Che odio, tutti a fotografare a 20cm di distanza, tutti a cercare queste inquadrature con nasoni giganteschi! messicano.gif

Scusa lo sfogo biggrin.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 17 2014, 06:04 PM

QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 17 2014, 06:48 PM) *
Che odio, tutti a fotografare a 20cm di distanza, tutti a cercare queste inquadrature con nasoni giganteschi! messicano.gif

Scusa lo sfogo biggrin.gif


a chi lo dici...

questa l'ho fatta subito dopo aver brutalmente spintonato una vecchia zia che mi si è piazzata davanti come un ninja..

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=719251
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=719251


e quando dico brutalmente intendo proprio quello messicano.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 18 2014, 09:43 AM

Ciao a tutti, ieri sera per curiosità sono andato a rivedere le foto che avevo fatto quattro anni fa nella stessa chiesa per il battesimo del primo figlio dei miei amici.

A parte il fatto di rendermi conto di quanto fanno schifo (composte male, storte, alcune fuori fuoco, tagliate ohmy.gif mad.gif ) ho visto che sono tutte nella focale compresa tra circa 35 e 105 (avevo un corpo dx con il 18-105).

Quindi focali equivalente tra 50 e 150.

Per chi le volesse vedere (e inorridire un pò wub.gif) le trova https://www.dropbox.com/sh/kwktf12xpg6ggr0/cw5u2COLXA:

Quindi:
considerando che la chiesa è la stessa, le condizioni sono simili, ho pensato che:
- le foto che ho fatto a 35mm su dx in effetti erano un pò troppo strette (manca aria, mi sembrano un pò soffocate)
- avevo pochi ritratti isolati (nonostante la focale 150 equivalente)

il mio dubbio è:
d5100 + 24-70 e d800 + 85 non dovrebbe essere una giusta combinazione. Al di là della resa diversa, naturalmente, avrei un 36-105 e un 85, quindi focali duplicate.
Oppure potrei usare la d800 anche in modalita dx, quindi avrei 36-105 + 135

d5100 + 85 e d800e con 24-70 potrebbe essere una buona soluzione: campo focali 24-70 + 135 fisso

il 70-200vr2 me lo tengo di backup sulla d800e se voglio primi piani rubati "estremi"

24 e 35 i jolly per giocare con lo sfuocato di dettagli e foto di gruppo.

Che ne dite??

Inviato da: Manuel_MKII il Apr 18 2014, 11:45 AM

24-70, ci fai tutto e bene!!

P.S. - a cosa servono i tele ad un battesimo lo devo ancora capire......

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 18 2014, 01:03 PM

QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 18 2014, 12:45 PM) *
24-70, ci fai tutto e bene!!


si, su questo sono d'accordo ma se leggi il senso della mia discussione mi/vi chiedevo se potevo "osare" e sperimentare un pò di più visto che alle foto di questo battesimo ci tengo più io che il padre e la madre messicano.gif

QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 18 2014, 12:45 PM) *
P.S. - a cosa servono i tele ad un battesimo lo devo ancora capire......


hai mai sentito il detto "la foto più bella che farai è quella con la lente che hai lasciato a casa?" messicano.gif

Inviato da: aculnaig1984 il Apr 18 2014, 03:31 PM

Perchè nn D800+35 e DX con 70-200 per primi piani stretti? OppureDx con 85 mm x stare più leggeri. Oppure 24mm su Dx e su D800 il 70-200 o l'85?
Viste le focali utilizzate l'altra volta, credo ke potresti fare tutto con 35mm su fx e 85mm su Dx, utilizzando il 24mm su fx per qualche foto d'effetto...

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 18 2014, 03:58 PM

QUOTE(aculnaig1984 @ Apr 18 2014, 04:31 PM) *
Perchè nn D800+35 e DX con 70-200 per primi piani stretti? OppureDx con 85 mm x stare più leggeri. Oppure 24mm su Dx e su D800 il 70-200 o l'85?
Viste le focali utilizzate l'altra volta, credo ke potresti fare tutto con 35mm su fx e 85mm su Dx, utilizzando il 24mm su fx per qualche foto d'effetto...


allora vediamo, e intanto grazie per il suggerimento:
D800+35 e DX con 70-200 sarebbe un 35 + 105-300, e tempo di essere troppo scoperto tra 35 e 105
OppureDx con 85: qui avrei 35 e 130 circa, peggio di prima...
Oppure 24mm su Dx e su D800 il 70-200: qui avrei un 36 e 70-200 oppure 85...


uno zoom, per sicurezza, vorrei tenerlo montato per il servizio "safe", e usare il fisso per il "mio" servizio......


Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 18 2014, 04:29 PM

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495099

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495099


si vede che oggi sono un pò scarico al lavoro, che ne dite di questa pixxa mentale? messicano.gif
in giallo le mie short list....

Inviato da: aculnaig1984 il Apr 18 2014, 04:40 PM

Scusa, ma ti puoi muovere un pò in chiesa? Se si, non è un problema avere scoperto il bico tra 35mm e 105mm. Se non ti puoi muovere, utilizza i 2 zoom e via

Inviato da: NicoDiGio92 il Apr 18 2014, 04:47 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 18 2014, 05:29 PM) *
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495099


si vede che oggi sono un pò scarico al lavoro, che ne dite di questa pixxa mentale? messicano.gif
in giallo le mie short list....


Dico che dopo questa vai con la Coolpix A e buonanotte ai suonatori messicano.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 18 2014, 04:49 PM

QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 18 2014, 05:47 PM) *
Dico che dopo questa vai con la Coolpix A e buonanotte ai suonatori messicano.gif


ah aha messicano.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 18 2014, 05:02 PM

Se vuoi lascare a casa qualcosa porta queste cose e poi sul momento usa quel che ti serve, io la coolpix a la porterei

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 16 2014, 10:19 AM) *
d800e + sb910 con
sigma 35 1.4
nikon 85 1.4 afs
sigma 12-24
nikon 24-70
nikon 70-200 vr2

coolpix A

Inviato da: NicoDiGio92 il Apr 18 2014, 05:03 PM

Vedi che la coolpix A non era un'idea scema, se lo dice Riccardo che è NPS puoi fidarti laugh.gif

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 18 2014, 05:03 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 18 2014, 06:02 PM) *
Se vuoi lascare a casa qualcosa porta queste cose e poi sul momento usa quel che ti serve, io la coolpix a la porterei

messicano.gif

Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 18 2014, 05:25 PM

QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 18 2014, 06:03 PM) *
Vedi che la coolpix A non era un'idea scema, se lo dice Riccardo che è NPS puoi fidarti laugh.gif
Riccardo dice quel che farebbe se volesse portare poca roba ma altri farebbero diversamente. La coolpix a è piccola e non da fastidio, se magari sulla d800 ha su il 70-200 e vuole fare una foto grandangolare la A è pronta all'uso



Inviato da: NicoDiGio92 il Apr 18 2014, 05:31 PM

QUOTE(riccardobucchino.com @ Apr 18 2014, 06:25 PM) *
Riccardo dice quel che farebbe se volesse portare poca roba ma altri farebbero diversamente. La coolpix a è piccola e non da fastidio, se magari sulla d800 ha su il 70-200 e vuole fare una foto grandangolare la A è pronta all'uso


Infatti la A nasce per avere qualità e leggerezza, oltre che discrezione. E questa è una di quelle situazioni in cui potrebbe dare il meglio di sé.
Spunto di riflessione: la A fa rumore durante lo scatto? Perché l'ultimo battesimo che ho fatto ero praticamente sulla testa del prete quando bagnava la fronte del pargolo, solo che sembrava di sparare un fuoco di copertura finché lui battezzava il bimbo, non ero proprio discreto laugh.gif

Inviato da: maxbunny il Apr 18 2014, 05:34 PM

In casa, in chiesa e al ristorante ho sempre usato 28-70 e 14-24 su Fx + SB800

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495134

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495134


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495133
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495133


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495132
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495132


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495131
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495131


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495130
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495130


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495129
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495129


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495128
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495128


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495126
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495126


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495125
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495125


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495124
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495124


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=451416
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=451416


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=451415
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=451415

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 18 2014, 06:03 PM

QUOTE(NicoDiGio92 @ Apr 18 2014, 06:31 PM) *
Infatti la A nasce per avere qualità e leggerezza, oltre che discrezione. E questa è una di quelle situazioni in cui potrebbe dare il meglio di sé.
Spunto di riflessione: la A fa rumore durante lo scatto? Perché l'ultimo battesimo che ho fatto ero praticamente sulla testa del prete quando bagnava la fronte del pargolo, solo che sembrava di sparare un fuoco di copertura finché lui battezzava il bimbo, non ero proprio discreto laugh.gif



per fortuna puoi disabilitare il suono di scatto dal menu. E l'otturatore fa un clic molto silenzioso


QUOTE(maxbunny @ Apr 18 2014, 06:34 PM) *
In casa, in chiesa e al ristorante ho sempre usato 28-70 e 14-24 su Fx + SB800

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1495132


ecco questo è il tipo di foto che, oltre al reportage classico, vorrei fare.

Una curiosità - perdonami non è una critica - trovo che tutte le foto che hai fatto in chiesa con il flash espongano solo i soggetti in primo piano mentre tutto il resto rimane buio. Come impostare il flash per "leggere" anche l'ambiente circostante?

Grazie!!!

Inviato da: maxbunny il Apr 18 2014, 06:28 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 18 2014, 07:03 PM) *
per fortuna puoi disabilitare il suono di scatto dal menu. E l'otturatore fa un clic molto silenzioso
ecco questo è il tipo di foto che, oltre al reportage classico, vorrei fare.

Una curiosità - perdonami non è una critica - trovo che tutte le foto che hai fatto in chiesa con il flash espongano solo i soggetti in primo piano mentre tutto il resto rimane buio. Come impostare il flash per "leggere" anche l'ambiente circostante?

Grazie!!!


Nelle situazioni delle foto che ho messo preferisco sempre isolare soggetti e momenti salienti. Per avere più luce nello sfondo devi alzare gli Iso; di quanto dipende dalla grandezza e luminosità della chiesa, spesso con tra gli 800 - 1600 te la cavi.

Inviato da: DUTUR il Apr 18 2014, 08:09 PM

Come corredo sei a posto, anzi, hai fin troppo!
Fossi in te porterei tutto ovviamente e partirei con il 35 sulla D800. Poi ti regoli: o continui con il 35 e ti tieni in tasca (oppure in borsetta a tracolla) l'85, oppure se vedi che non ce la fai monti il 24-70 e stai tranquillo.
Le sgrandangolate le fai con il 24-70 quindi di tutte le lenti il 24 secondo me è quello che POTRESTI usare meno, idem il 70-200 che è davvero lungo per una chiesetta.
Piuttosto, mettiti da essere comodo per il cambio ottica e per avere il II corpo sempre comodo.

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 20 2014, 10:41 PM

QUOTE(DUTUR @ Apr 18 2014, 09:09 PM) *
Come corredo sei a posto, anzi, hai fin troppo!
Fossi in te porterei tutto ovviamente e partirei con il 35 sulla D800. Poi ti regoli: o continui con il 35 e ti tieni in tasca (oppure in borsetta a tracolla) l'85, oppure se vedi che non ce la fai monti il 24-70 e stai tranquillo.
Le sgrandangolate le fai con il 24-70 quindi di tutte le lenti il 24 secondo me è quello che POTRESTI usare meno, idem il 70-200 che è davvero lungo per una chiesetta.
Piuttosto, mettiti da essere comodo per il cambio ottica e per avere il II corpo sempre comodo.


Si, ho tanta scelta, troppa e immeritata per il mio livello fotografico rolleyes.gif


Ieri ho parlato con i miei amici che mi hanno ricordato che tutte le fasi salienti della cerimonia (unzione, fonte, consegna veste e accensione cero) si svolgeranno tutte nella zona della fonte battesimale, che è nell'angolo in fondo della chiesa (abbastanza luminoso, direi.)
Tutti gli invitati saranno quindi in piedi raccolti in prossimità della fonte.

direi che quindi le cose cambiano: se infatti dovrò stare attendo alle solite variabili impazzite che si metteranno tra i piedi, dall'altra parte questo dovrebbe semplificare la scelta delle ottiche.
A questo punto per la cerimonia direi 24-70 sulla d800e e l'85 sulla d5100 per qualche ritratto spinto.
Poi a questo punto per qualche foto di ambientazione più creativa e per raccontare il luogo potrei addirittura portarmi il 12- 24 o il 18.
24 e 35, oltre al 70-200, a casa (magari il 70-200 solo per il gusto di portarlo e fare qualche ritratto rubato in esterno alla fine della cerimonia).

che ne dite?

Grazie!

Inviato da: DUTUR il Apr 21 2014, 09:27 AM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 20 2014, 11:41 PM) *
Si, ho tanta scelta, troppa e immeritata per il mio livello fotografico rolleyes.gif
Ieri ho parlato con i miei amici che mi hanno ricordato che tutte le fasi salienti della cerimonia (unzione, fonte, consegna veste e accensione cero) si svolgeranno tutte nella zona della fonte battesimale, che è nell'angolo in fondo della chiesa (abbastanza luminoso, direi.)
Tutti gli invitati saranno quindi in piedi raccolti in prossimità della fonte.

direi che quindi le cose cambiano: se infatti dovrò stare attendo alle solite variabili impazzite che si metteranno tra i piedi, dall'altra parte questo dovrebbe semplificare la scelta delle ottiche.
A questo punto per la cerimonia direi 24-70 sulla d800e e l'85 sulla d5100 per qualche ritratto spinto.
Poi a questo punto per qualche foto di ambientazione più creativa e per raccontare il luogo potrei addirittura portarmi il 12- 24 o il 18.
24 e 35, oltre al 70-200, a casa (magari il 70-200 solo per il gusto di portarlo e fare qualche ritratto rubato in esterno alla fine della cerimonia).

che ne dite?

Grazie!


A casa non lascerei niente, se hai spazio in borsa...Saranno ottiche che non userai ma a casa ti serviranno ancora meno!
Io comunque al 35 non riuscirei a farne a meno, un f/1.4 può salvare...


Inviato da: Manuel_MKII il Apr 21 2014, 07:56 PM

Ripeto il mio consiglio.....viaggia leggero, portati solo la D800 col 24-70 e dedicati a scattare foto.




Inviato da: riccardobucchino.com il Apr 21 2014, 11:54 PM

QUOTE(Manuel_MKII @ Apr 21 2014, 08:56 PM) *
Ripeto il mio consiglio.....viaggia leggero, portati solo la D800 col 24-70 e dedicati a scattare foto.



Non farlo, te ne pentirai, i tempi morti sono più di quelli che pensi e puoi cambiare ottiche e quindi evitare di importi assurdi e inutili limiti!



Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 22 2014, 08:48 AM

Grazie ancora a tutti per i consigli!

come dicevo nel post sopra tutte le fasi salienti della cerimonia (unzione, fonte, consegna veste e accensione cero) si svolgeranno tutte nella zona della fonte battesimale.
Tutti gli invitati saranno quindi in piedi raccolti in prossimità della fonte.

Quindi non credo di avere la necessità di molti cambi di ottica, visto che fondamentalmente tutto si svolgerà nella stessa zona.

Credo quindi che la soluzione migliore sia:
d800e+24-70 (e sb910 se necessario)
d5100 con 85 1.4
le lenti wide (12-24 / 18 e 24) me le porto da usare solo se ho tempo, visto che sono solo, per raccontare un pò l'ambiente e trovare punti di ripresa e angoli di campo differenti.

Piuttosto stavo pensando che visto che tutto o quasi si svolge in un unico punto, credo sia utile che mi sposti bene per non avere lo stesso punti di ripresa, che ne dite?

l'unica cosa quindi che potrei davvero lasciare a casa (tanto poi so che lo porto e lo tengo in borsa) è il 35.
Il 70-200 lo porto più per curiosità che per altro per ritratti spinti rubati.


Inviato da: Cesare44 il Apr 22 2014, 10:49 AM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 18 2014, 07:03 PM) *
...
Una curiosità - perdonami non è una critica - trovo che tutte le foto che hai fatto in chiesa con il flash espongano solo i soggetti in primo piano mentre tutto il resto rimane buio. Come impostare il flash per "leggere" anche l'ambiente circostante?

Grazie!!!

impostando il flash con la funzione BL, quella che ti consente di illuminare sia il soggetto che lo sfondo. Puoi adoperare sia il programma P o A, come ISO, ti consiglio di mettere su AUTO, impostando il range che ritieni opportuno, senza introdurre molto rumore.

Probabilmente, per trovare la giusta combinazione per avere, sia il soggetto correttamente illuminato, così come lo sfondo circostante, avrai bisogno di compensare gli EV, che puoi fare o sul flash, o direttamente on camera, ricordandoti che le due compensazioni si sommano.

Per questo ti consiglio di fare delle prove, possibilmente nella chiesa in cui avverrà l'evento, altrimenti, per prendere dimestichezza con questa tecnica, (fill in o di riempimento), puoi provare anche in casa, in modo da essere già preparato sui risultati.

ciao

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 22 2014, 11:29 AM

QUOTE(Cesare44 @ Apr 22 2014, 11:49 AM) *
impostando il flash con la funzione BL, quella che ti consente di illuminare sia il soggetto che lo sfondo. Puoi adoperare sia il programma P o A, come ISO, ti consiglio di mettere su AUTO, impostando il range che ritieni opportuno, senza introdurre molto rumore.

Probabilmente, per trovare la giusta combinazione per avere, sia il soggetto correttamente illuminato, così come lo sfondo circostante, avrai bisogno di compensare gli EV, che puoi fare o sul flash, o direttamente on camera, ricordandoti che le due compensazioni si sommano.

Per questo ti consiglio di fare delle prove, possibilmente nella chiesa in cui avverrà l'evento, altrimenti, per prendere dimestichezza con questa tecnica, (fill in o di riempimento), puoi provare anche in casa, in modo da essere già preparato sui risultati.

ciao


Grazie Cesare, visto che le condizioni di luce non dovrebbero essere male (la chiesa è abbastanza luminosa) pensavo di stare su iso auto max 1600 e scattare in S a circa 1/100 oppure - se a diaframma resto troppo aperto con quindi troppa poca pdc - direttamente in M con un range 1/80 - 1/100 per congelare l'azione e non meno di f4 - 5.6.
Ho paura infatti che scattando in A mi vengano fuori tempi troppo lenti. Il quel caso dovrei mettere iso fissi mediamente alti (diciamo dagli 800 in su).
Ti fila il ragionamento?

Grazie per i consigli sul flash, cerco di fare qualche prova a casa prima e in chiesa il giorno stesso se ne ho tempo.
grazie.gif

Inviato da: Cesare44 il Apr 22 2014, 12:53 PM

QUOTE(raccontareconlaluce @ Apr 22 2014, 12:29 PM) *
Grazie Cesare, visto che le condizioni di luce non dovrebbero essere male (la chiesa è abbastanza luminosa) pensavo di stare su iso auto max 1600 e scattare in S a circa 1/100 oppure - se a diaframma resto troppo aperto con quindi troppa poca pdc - direttamente in M con un range 1/80 - 1/100 per congelare l'azione e non meno di f4 - 5.6.
Ho paura infatti che scattando in A mi vengano fuori tempi troppo lenti. Il quel caso dovrei mettere iso fissi mediamente alti (diciamo dagli 800 in su).
Ti fila il ragionamento?

Grazie per i consigli sul flash, cerco di fare qualche prova a casa prima e in chiesa il giorno stesso se ne ho tempo.
grazie.gif

sarebbe meglio usare la reflex in M, è quello che faccio sempre usando il flash, così da decidere i tempi e il diaframma, ma se imposti il tempo minimo a 1/60s, non credo che avrai problemi di mosso durante la cerimonia del battesimo.

ciao

Inviato da: demomirco il Apr 22 2014, 01:06 PM

Ciao !!
Io ne ho fatto uno giusto la veglia di pasqua, chiesa molto alta e poco illuminata, ho fatto tutta la cerimonia con una d800 e il 50 1.4 e la fine le foto più larghe con il 28 2.8 senza flash o luci aggiuntive.
Tutti contenti nessun disturbo alla cerimonia e foto molto naturali.
Vuoi sperimentare i fissi? Secondo me dal tuo parco monta il 35mm e dovresti riuscire a fare un po tutto, ma dipende da dove e come è messa la fonte battesimale.
Sempre secondo il modesto parere di un amatore wink.gif

Ciao ciao

Inviato da: raccontareconlaluce il Apr 22 2014, 01:59 PM

QUOTE(Cesare44 @ Apr 22 2014, 01:53 PM) *
sarebbe meglio usare la reflex in M, è quello che faccio sempre usando il flash, così da decidere i tempi e il diaframma


grazie, pensavo proprio di scattare in M con iso auto

QUOTE(demomirco @ Apr 22 2014, 02:06 PM) *
Vuoi sperimentare i fissi? Secondo me dal tuo parco monta il 35mm e dovresti riuscire a fare un po tutto, ma dipende da dove e come è messa la fonte battesimale.


è l'ultimo dubbio che ho, sai?
d800e con il 35 e d5100 con 85 per la cerimonia
per gli altri momenti, mi sbizzarisco con tutte le altre ottiche.


Grazie mille a tutti!

Inviato da: raccontareconlaluce il May 5 2014, 12:46 PM

Ciao a tutti, in attesa di farvi vedere un pò di foto vi dico come è andata.
La chiesa era più buia di quanto mi ricordassi purtroppo rolleyes.gif , quindi avendo solo un flash che era montato sulla d800e con il 24-70, il secondo corpo, la d5100 con l'85 non mi è stato molto utile.

Quindi tutti i momenti salienti della cerimonia li ho fatti con d800e+24-70+sb910

Prima della cerimonia invece ho usato il sigma 12-24 per le foto esterne della chiesa e quelle in interno.
Poi dopo per le foto di rito e il rinfresco mi sono sbizzarrito messicano.gif e, usando sempre e solo la d800e, ho usato sempre il 12-24 per le foto di paesaggio (eravamo in un bel posto con un bel panorama), poi un pò il 24, il 35 e molto l'85.
il 70-200 mai usato..

Morale: per il battesimo di mio filgio (tra due settimane) userò 5100+24-70+sb910 e d800e+70-200+sb910 (ne ho recuperato un secondo).
Ci saranno infatti altri bambini battezzati quindi avrò bisogno che i miei due fidati amici/fotografi abbiano il massimo della versatilità laugh.gif . Poi mi porterò il 12-24 per le foto di contesto e il 35 e 85 oer divertirmi un pò nel dopo cerimonia...

Grazie ancora a tutti per i consigli,l spero di postare le foto migliori del battesimo di sabato scorso quanto prima

Inviato da: raccontareconlaluce il May 5 2014, 10:09 PM

Ecco le foto più significative! commenti e critiche come sempre molto graditi!

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511845

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511845


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511847
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511847


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511849
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511849


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511852
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511852


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511855
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511855


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511858
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511858


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511861
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511861

Inviato da: maxbunny il May 5 2014, 10:22 PM

?? si capisce poco che trattasi di battesimo. Qualche scatto dei momenti salienti? del tipo...

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511883

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511883


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511881
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511881


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511877
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511877


http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511875
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1511875

Inviato da: raccontareconlaluce il May 6 2014, 08:22 AM

QUOTE(maxbunny @ May 5 2014, 11:22 PM) *
?? si capisce poco che trattasi di battesimo. Qualche scatto dei momenti salienti? del tipo...


Ciao, forse ti ha traviato - errore mio - quando ho detto "Ecco le foto più "significative" smile.gif
Non intendevo quelle dei momenti salienti (tipo fonte, cero, veste, ecc, di quelle ne ho una vagonata), ma di quelle che secondo me sono più espressive e quelle a mio avviso tecnicamente più valide (e tu dirai "figuriamoci il resto allora" laugh.gif )

ciao e complimenti per le tue foto!



Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)