Versione stampabile della discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

NikonClub.it Community _ OBIETTIVI Nikkor _ Avifauna Consigli

Inviato da: delfino1960 il Mar 12 2012, 06:03 PM

Ciao a tutti, ho una d90 e vorrei acquistare un obiettivo per foto avifauna cosa mi consigliate tra questi tre obiettivi?

Nikon 300 f4 eventualmete da accoppiare co TC 1.4 o 1.7
Nikon 80-400 VR
Sigma 150-500

accetto anche alternative

se avete foto da postare con questi obiettivi

Inviato da: aleme il Mar 12 2012, 06:46 PM

QUOTE(delfino1960 @ Mar 12 2012, 06:03 PM) *
Ciao a tutti, ho una d90 e vorrei acquistare un obiettivo per foto avifauna cosa mi consigliate tra questi tre obiettivi?

Nikon 300 f4 eventualmete da accoppiare co TC 1.4 o 1.7
Nikon 80-400 VR
Sigma 150-500

accetto anche alternative

se avete foto da postare con questi obiettivi


Se chiedi di ottica per avifauna, cerchi un obiettivo specializzato, quindi la soluzione migliore è un tele fisso eventualmente moltiplicato; il Nikon 300 f/4 af-s è la soluzione migliore ad un prezzo ancora ragionevole.

Alessandro

Inviato da: larsenio il Mar 12 2012, 07:46 PM

Sigma 150/500 stabilizzato, chiudendo a f8 come minimo hai la stessa nitidezza di ottiche superiori, unica nota è che a diaframmi inferiori hai scarsa nitidezza ma sappiamo tutti quanto costa in meno rispetto ad altre ottiche, oppure Nikon 300 f4 che puoi duplicare anche a f8 senza perdere eccessivamente, ma ha un bel costo smile.gif

Inviato da: Valentino.Todeschini il Mar 12 2012, 08:14 PM

Da possessore di entrambi
Ti consiglio un bel 120-300 f2.8 sigma da moltiplicare secondo le necessità a 1.4X e 2X qualitativamente non invidia nulla al AFS 300 f4, ha il plus dello zoom e luminosità ha solo lo svantaggio di un peso e dimensioni superiori, usato lo trovi a 1100€

consiglierei il 150-500 solo se hai problemi di budget, ma visto che non lo scrivi...

Inviato da: Leo97 il Mar 12 2012, 10:28 PM

Io sono un felice possessore di un 150-500. E' un'ottica molto buona ed economica. Ma con qualche sforzo in piu' prenderei (come sto facendo) un bel sigma 120-300 2.8 usato, la sua qualita' e' davvero eccellente , seconda solo al nikon 200-400 e al pari al 300 fisso anche 2.8.
Leonardo

Inviato da: larsenio il Mar 12 2012, 10:52 PM

QUOTE(Leo97 @ Mar 12 2012, 10:28 PM) *
Io sono un felice possessore di un 150-500. E' un'ottica molto buona ed economica. Ma con qualche sforzo in piu' prenderei (come sto facendo) un bel sigma 120-300 2.8 usato, la sua qualita' e' davvero eccellente , seconda solo al nikon 200-400 e al pari al 300 fisso anche 2.8.
Leonardo

il 200-400 come qualità non siamo messi bene eh... il 150/500 chiudendo diaframma è eccezionale wink.gif

Inviato da: aleme il Mar 13 2012, 11:50 AM

QUOTE(Leo97 @ Mar 12 2012, 10:28 PM) *
un bel sigma 120-300 2.8 usato, la sua qualita' e' davvero eccellente , seconda solo al nikon 200-400 e al pari al 300 fisso anche 2.8.
Leonardo


Questa la vedo veramente dura da sostenere!

Inviato da: IlCatalano il Mar 13 2012, 12:06 PM

QUOTE(Leo97 @ Mar 12 2012, 10:28 PM) *
Io sono un felice possessore di un 150-500. E' un'ottica molto buona ed economica. Ma con qualche sforzo in piu' prenderei (come sto facendo) un bel sigma 120-300 2.8 usato, la sua qualita' e' davvero eccellente , seconda solo al nikon 200-400 e al pari al 300 fisso anche 2.8.
Leonardo



QUOTE(aleme @ Mar 13 2012, 11:50 AM) *
Questa la vedo veramente dura da sostenere!


Penso che intendesse il 300/2.8 Sigma e non il Nikkor.

IlCatalano

Inviato da: IlCatalano il Mar 13 2012, 12:20 PM

Ti suggerisco di leggerti bene questi due articoli di Mansurov, scritti molto bene, e molto dettagliati:

http://mansurovs.com/best-nikon-lenses-for-wildlife-photography

http://mansurovs.com/nikon-tc-20e-iii-review

Quanto meno sono analisi fatte da un fotografo professionista e qualche indicazione interessante la danno di sicuro.

IlCatalano

Inviato da: aleme il Mar 13 2012, 03:56 PM

QUOTE(IlCatalano @ Mar 13 2012, 12:06 PM) *
Penso che intendesse il 300/2.8 Sigma e non il Nikkor.


In questo caso le cose cambiano, anche se dire che uno zoom ha prestazioni ottiche paragonabili ad un fisso, anche della stessa marca, mi lascia anche in questo caso perplesso hmmm.gif
Ma non insisto non avendo provato le ottiche in oggetto.


Alessandro

Inviato da: IlCatalano il Mar 13 2012, 04:15 PM

QUOTE(aleme @ Mar 13 2012, 03:56 PM) *
In questo caso le cose cambiano, anche se dire che uno zoom ha prestazioni ottiche paragonabili ad un fisso, anche della stessa marca, mi lascia anche in questo caso perplesso hmmm.gif


Beh, il Nikon 14-24 è universalmente considerato ancora meglio del 14mm fisso, pur essendo uno zoom.......

IlCatalano

Inviato da: aleme il Mar 13 2012, 04:49 PM

QUOTE(IlCatalano @ Mar 13 2012, 04:15 PM) *
Beh, il Nikon 14-24 è universalmente considerato ancora meglio del 14mm fisso, pur essendo uno zoom.......

IlCatalano


Ripeto non conosco le ottiche Sigma in oggetto e quindi non insisto, ma è praticamente impossibile che uno zoom, per quanto ottimo, superi un fisso sempre nella sua fascia di appartenenza; so che il Nikkor 14/24 f/2.8 è un' ottica eccellente (sono sempre molto tentato di acquistarlo) e molti la considerano superiore al fisso, ma qualcuno ha fatto veramente dei test seri ed affidabili?
Ed anche in caso positivo, penso si tratti di una vera eccezione.

Alessandro

Inviato da: Leo97 il Mar 13 2012, 05:25 PM

Innanzitutto intendevo il sigma 300 2.8; scusate se non ho specificato. E comunque il nikon 200-400 e' un'ottica eccellente e decisamente superiore come qualita' al 150-500. Provare per credere!

Leonardo

Inviato da: larsenio il Mar 14 2012, 11:46 PM

QUOTE(Leo97 @ Mar 13 2012, 05:25 PM) *
Innanzitutto intendevo il sigma 300 2.8; scusate se non ho specificato. E comunque il nikon 200-400 e' un'ottica eccellente e decisamente superiore come qualita' al 150-500. Provare per credere!

Leonardo

decisamente mi sembra azzardato, chiudendo a f11 sarà eccellente (il Nikon) biggrin.gif

Inviato da: liano il Mar 15 2012, 11:43 PM

QUOTE(Leo97 @ Mar 13 2012, 05:25 PM) *
Innanzitutto intendevo il sigma 300 2.8; scusate se non ho specificato. E comunque il nikon 200-400 e' un'ottica eccellente e decisamente superiore come qualita' al 150-500. Provare per credere!

Leonardo


In affetti,il 120 300 ( gran bel vetro) in un test di progresso fotografico ( non l'ultimo arrivato)
è stato definito a 300mm superiore al fisso della stessa casa,
considerandolo un'ottima alternativa ai 300 più blasonati.
il 150 500, se parliamo di qualità prezzo...è un buon vetro ma...più x il prezzo.
Concordo sulla qualità, non confrontrabile del 200 400 sul 150 500.
Chi volesse vedere alcune foto, fatte con il 120 300 + 2x ( che consiglio) su clikon.it
alla voce cerca:Liano, che sarei io. wink.gif

Ciao

Inviato da: Fabbry il Mar 16 2012, 10:48 PM

Il fisso te lo consiglierei se hai un appostamento e sai più o meno dove sarà il volatile.
per caccia fotografica mi sento di consigliarti l'80-400
con lo zoom hai si meno qualità, ma hai la possibilità di non croppare/tagliare l'immagine.

un soggetto tagliato può avere la definizione e la qualità che ti pare, ma sempre tagliato è


Inviato da: REFLEXSOUL il Mar 17 2012, 01:05 AM

Ciao penso che con il Sigmone devi essere fortunato nell'acquisto.......
il controllo qualità non è dei migliori a mio parere..........io l'ho avuto per un pò e dopo averlo tarato poichè soffriva di backfocus andava benino......stessa ottica del mio amico invece un disastro..........
Io ti consiglio 300 f4 afs accoppiato al TC14 nitidissimo veloce nella messa a fuoco e compatto....

Inviato da: mich.martin il Mar 17 2012, 09:25 AM

Io per fotografare avifauna consiglio un bel nikon 600 f4 o un 300-800 sigma e vai sul sicuro, scommettiamo???

A parte gli scherzi, è tutta una questione di prezzo e non sono tanto daccordo sul fatto di prendere un obbiettivo già sapendo che lo utilizzerai con un duplicatore... un pensiero credo che lo puoi fare se ti puoi permetter un f2.8 tongue.gif
Per fare avifauna i mm non sono mai abbastanza, io ho un sigma 150-500 e chissà come mai sono sempre alla massima focale wink.gif. Per esperienza sotto i 500mm se vuoi fotografare volatili fai ben poco... comunque con il 150-500 sigma si possono tirar fuori delle foto bellissime, cerca in rete un certo Franco Borsi e guarda cosa si può fare con il sigmone, non basta solo l'attrezzatura per fare buone foto, bisogna anche saperla usare rolleyes.gif

Inviato da: larsenio il Mar 17 2012, 01:25 PM

QUOTE(REFLEXSOUL @ Mar 17 2012, 01:05 AM) *
Ciao penso che con il Sigmone devi essere fortunato nell'acquisto.......
il controllo qualità non è dei migliori a mio parere..........io l'ho avuto per un pò e dopo averlo tarato poichè soffriva di backfocus andava benino......stessa ottica del mio amico invece un disastro..........
Io ti consiglio 300 f4 afs accoppiato al TC14 nitidissimo veloce nella messa a fuoco e compatto....

attento, il backfocus è un difetto dei Sigma e sta su quasi tutti i prodotti Sigma, bisogna esser fortunati, io con 2 ottiche Sigma non ho avuto noie di bf sinceramente e per me va benissimo.

Inviato da: marce956 il Mar 17 2012, 10:30 PM

Ti quoto il Nikkor 400 f4 da moltiplicare, perlomeno tra le soluzioni che indichi tu, se no si va su di prezzo rolleyes.gif ...

Inviato da: rufinus il Mar 18 2012, 12:15 AM

QUOTE(marce956 @ Mar 17 2012, 10:30 PM) *
Ti quoto il Nikkor 400 f4 da moltiplicare, perlomeno tra le soluzioni che indichi tu, se no si va su di prezzo rolleyes.gif ...

Confermo. Ho appena preso il TC14EII da accopèiare al 300 f4 e vanno davvero bene.
Ciao
Pietro

Inviato da: Valentino.Todeschini il Mar 18 2012, 01:22 AM

le macchine dovrebbero avere la correzione dell'af

Inviato da: mich.martin il Mar 19 2012, 09:09 AM

QUOTE(Valentino.Todeschini @ Mar 18 2012, 01:22 AM) *
le macchine dovrebbero avere la correzione dell'af


La D300 ce l'ha la D90 non mi risulta wink.gif

Realizzato da: Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)