[size="3"][/size]
[color="#000000"][/color]
Possiedo 2 Batterie Nikon EN-EL15 Li-ion01 che fino a ieri hanno funzionato sulla Nikon Z6 che ho permutato con una Z6 III, le batterie, anche se datate, sono state caricate con il carica batterie Nikon MH-25a e una volta montate sulla Z6 III questa le individua come scariche e non accende la fotocamera. Devo obbligatoriamente sostituirle o esiste il modo per poterle utilizzare?
[color="#000000"][/color]
Possiedo 2 Batterie Nikon EN-EL15 Li-ion01 che fino a ieri hanno funzionato sulla Nikon Z6 che ho permutato con una Z6 III, le batterie, anche se datate, sono state caricate con il carica batterie Nikon MH-25a e una volta montate sulla Z6 III questa le individua come scariche e non accende la fotocamera. Devo obbligatoriamente sostituirle o esiste il modo per poterle utilizzare?
[size="3"][/size]
[color="#000000"][/color]
Possiedo 2 Batterie Nikon EN-EL15 Li-ion01 che fino a ieri hanno funzionato sulla Nikon Z6 che ho permutato con una Z6 III, le batterie, anche se datate, sono state caricate con il carica batterie Nikon MH-25a e una volta montate sulla Z6 III questa le individua come scariche e non accende la fotocamera. Devo obbligatoriamente sostituirle o esiste il modo per poterle utilizzare?
[color="#000000"][/color]
Possiedo 2 Batterie Nikon EN-EL15 Li-ion01 che fino a ieri hanno funzionato sulla Nikon Z6 che ho permutato con una Z6 III, le batterie, anche se datate, sono state caricate con il carica batterie Nikon MH-25a e una volta montate sulla Z6 III questa le individua come scariche e non accende la fotocamera. Devo obbligatoriamente sostituirle o esiste il modo per poterle utilizzare?
Ciao, dal momento che, già in passato si è discusso su varie problematiche... legate all'utilizzo di batterie utilizzate in prima battuta su un xx corpo macchina, e poi
montate su altro xx corpo. La soluzione che avevo valutato e che consiglio di provare,è quella di fare scaricare completamente le vecchie batterie,
una volta ricaricate provare a montarle direttamente sulla Z6iii. Questo perchè la batteria al suo interno ha un "chip" che tiene sotto controllo lo stato di carica
e usura, e il dialogo con la macchina in uso. Quindi, se la batteria ha già lavorato all'interno di un altro corpo, può creare problemi nel momento in cui la si monta su altro corpo avendo ancora della carica residua. Prova e vediamo se risolvi.
Ps. Ad ogni modo le tue batterie erano state ai tempi in parte ritirate da Nikon,e sostituite gratuitamente con le Li-ion 20
saluti@cordialità
raffaele
Messaggio modificato da t_raffaele il Nov 16 2024, 10:10 AM
[size="3"][/size]Buongiorno, intanto grazie per la tempestiva risposta. Purtroppo non ho mai ricevuto nessun richiamo per la sostituzione delle batterie. Come posso scaricare completamente le batterie dal momento che non possiedo altro device che le accetti? Grazie ancora.
[size="3"][/size]Buongiorno, intanto grazie per la tempestiva risposta. Purtroppo non ho mai ricevuto nessun richiamo per la sostituzione delle batterie. Come posso scaricare completamente le batterie dal momento che non possiedo altro device che le accetti? Grazie ancora.
Ciao sul discorso richiammo da parte nikon di questo modello di batterie,era stato inserito un apposito link che sicuramente si trova ancora
in rete,dove veniva indicato quali controlli bisognava eseguire: (una certa lettera "A/B" indicava quale bisognava rispedire a nital x la sostituzione).
Riguardo alla richiesta su come scaricarle non saprei indicarti altro modo, se non quello di cercare la possibiltà di montarle su un corpo macchina
che ne riconosca la carica.( Z6,dXX). Non provare con altre soluzioni come lampadine o altro.
Messaggio modificato da t_raffaele il Nov 16 2024, 01:46 PM
prova a mettere la vecchia batteria nella Z6III ed inserisci il cavetto USB-C nella macchina. Se si accende la spia di carica, lasciala stare fino a quando si spegne. E' possibile che cosi' facendo vengano riscritte le informazioni sulla carica presenti nel chip interno alla batteria, e che questo risolva il problema.
Pero' non e' garantito che le vecchie Li-ion01 funzionino con le nuove macchine, perche' col passare del tempo i controlli effettuati sulle batterie dal firmware delle nuove macchine, sono diventati sempre piu' pesanti, e oramai sono ben poche le batterie che vengono accettate dalle macchine.
Una cosa del genere mi e' capitata anche a me con una batteria non originale, che veniva caricata regolarmente dal caricabatteria (la tensione ai capi delle celle saliva correttamente fino ad 8,4Vcc), ma la D500 (ed a maggior ragione la Z6) la vedeva come "scarica", oppure si accendeva il display della macchina subito dopo che avevo inserito la batteria, e mi informava che la macchina non poteva funzionare con quella batteria in quanto "incompatibile"...
In ogni caso, proverei a vedere se la campagna di sostituzione delle Li-ion01 e' ancora attiva
Messaggio modificato da _Lucky_ il Nov 17 2024, 06:05 PM
Pero' non e' garantito che le vecchie Li-ion01 funzionino con le nuove macchine, perche' col passare del tempo i controlli effettuati sulle batterie dal firmware delle nuove macchine, sono diventati sempre piu' pesanti, e oramai sono ben poche le batterie che vengono accettate dalle macchine.
Una cosa del genere mi e' capitata anche a me con una batteria non originale, che veniva caricata regolarmente dal caricabatteria (la tensione ai capi delle celle saliva correttamente fino ad 8,4Vcc), ma la D500 (ed a maggior ragione la Z6) la vedeva come "scarica", oppure si accendeva il display della macchina subito dopo che avevo inserito la batteria, e mi informava che la macchina non poteva funzionare con quella batteria in quanto "incompatibile"...
In ogni caso, proverei a vedere se la campagna di sostituzione delle Li-ion01 e' ancora attiva
Messaggio modificato da _Lucky_ il Nov 17 2024, 06:05 PM
Se hai manualità, molta attenzione e un minimo di conoscenza in campo elettrico, ti posso indicare come scaricare le EN-EL15 con 2 lamierini spessi 0,4-0,6 mm max, un resistore da 5W circa (consigliati anche se non necessari) con valore non inferiore a 47 ohm ... e un testerino.
Devi però avere manualità e prestare molta attenzione, altrimenti è meglio seguire altre strade.
Un saluto,
Tony.
Devi però avere manualità e prestare molta attenzione, altrimenti è meglio seguire altre strade.
Un saluto,
Tony.
Avevo avuto lo stesso problema con la mia D300 (vecchietta ma funzionante anche se la uso quasi più) e una batteria che aveva sempre funzionato prima sulla stessa D300.
All'improvviso, anche se appena ricaricata con caricabatterie originale, me la dava come scarica e la D300 non si accendeva.
Allora non avevo altre fotocamere per scaricarla e avevo adottato questo sistema .
Una volta scaricata fino a 7,6 Volt, l'ho inserita in fotocamera "scarica", mi ha indicato ancora che era appunto scarica e, a quel punto l'ho ricaricata nuovamente ottenendo il successivo funzionamento corretto.
Non è detto che funzioni nel tuo caso ma, se te la senti di farlo e ne hai la possibilità, tanto vale provarci.
Attento però a tenere più (+) e meno (-) ben separati tra loro in tutta la linea fino alla resistenza (resistore) !!!
Tony.
PS: la foto postata è non è nitida, l'ho scattata al volo con uno smartphone ... della mutua
Messaggio modificato da Tony_@ il Nov 18 2024, 07:04 PM
All'improvviso, anche se appena ricaricata con caricabatterie originale, me la dava come scarica e la D300 non si accendeva.
Allora non avevo altre fotocamere per scaricarla e avevo adottato questo sistema .
Una volta scaricata fino a 7,6 Volt, l'ho inserita in fotocamera "scarica", mi ha indicato ancora che era appunto scarica e, a quel punto l'ho ricaricata nuovamente ottenendo il successivo funzionamento corretto.
Non è detto che funzioni nel tuo caso ma, se te la senti di farlo e ne hai la possibilità, tanto vale provarci.
Attento però a tenere più (+) e meno (-) ben separati tra loro in tutta la linea fino alla resistenza (resistore) !!!
Tony.
PS: la foto postata è non è nitida, l'ho scattata al volo con uno smartphone ... della mutua
Messaggio modificato da Tony_@ il Nov 18 2024, 07:04 PM
[/size]Ti ringrazio, sei stato esaustivo e gentilissimo ma io e la manualità andiamo poco d'accordo. Ho acquistato due batterie scrause che pare funzionino a modo.
[size="3"]Grazie mille, ho provato con il sistema che hai suggerito senza successo quindi ho optato per due batterie non originali.
[size="3"]Grazie mille, ho provato con il sistema che hai suggerito senza successo quindi ho optato per due batterie non originali.
Ok, buon proseguimento,
ma occhio alle batterie non originali su fotocamere costose perché a volte risparmiare su quelle porta poi a spese e problemi imprevisti, tra cui l'invalidazione garanzia della fotocamera e di accessori a essa connessi.
Un saluto,
Tony.
ma occhio alle batterie non originali su fotocamere costose perché a volte risparmiare su quelle porta poi a spese e problemi imprevisti, tra cui l'invalidazione garanzia della fotocamera e di accessori a essa connessi.
Un saluto,
Tony.