Ciao a tutti, ho deciso di aprire questo post per mettere in guardia tutti gli utenti del forum sul problema delle false schede di memoria che si comprano su ebay.
Ragazzi... ne ho una che è perfetta... ma non è originale, i tempi sono elevatissimi è una SANDISK ULTRA II.
Metto il link ad un paio di siti che mi hanno aiutato a capire la SOLA.
http://members.shaw.ca/fakesandisk/
http://martybugs.net/articles/fakesandisk.cgi
Io ho preso la fregatura... la scheda è lentissima, ma fate attenzione che esteticamente quasi non si riconoscono le vere dalle false.
Prego i moderatori di mettere in evidenza questo post data la sua importanza
Grazie dell'attenzione
Andrea
Ragazzi... ne ho una che è perfetta... ma non è originale, i tempi sono elevatissimi è una SANDISK ULTRA II.
Metto il link ad un paio di siti che mi hanno aiutato a capire la SOLA.
http://members.shaw.ca/fakesandisk/
http://martybugs.net/articles/fakesandisk.cgi
Io ho preso la fregatura... la scheda è lentissima, ma fate attenzione che esteticamente quasi non si riconoscono le vere dalle false.
Prego i moderatori di mettere in evidenza questo post data la sua importanza
Grazie dell'attenzione
Andrea
Da tempo ero a conoscenza delle "fake" e su internet si trovano diversi siti oltre a quelli da te segnalati, dove aiutano al confronto.
Il problema sta nel fatto che quando compri da internet la mrce la vedi solo dopo averla pagata e faresi restituire i soldi da un produttore di hong kong risulta difficoltoso.
Personalmente mi fido poco dei sellers stranieri, non tanto per le fregature possibili, ma per la distanza cui poter fare riferimento per una garanzia o per una qualsiasi controversia, quindi fino a ch le cose vanno bene tutto ok, ma i guai cominciano quando qualcosa va storto.
Il problema principale delle sandisk però sta nel fatto che spesso sono gli stessi negozianti che, in buonafede o malafede, le vendono al banco.
E non credo che sia possibile un colpo d'occhio per riconoscere le schede taroccate, specialmente se uno non ne ha mai visto una sicuramente oiriginale.
Fortunatamente un negoziante è presente, ed è una persona fisica per cui in caso te ne accorgi dopo l'acquisto, puoi sempre tornare a protestare.
Il problema sta nel fatto che quando compri da internet la mrce la vedi solo dopo averla pagata e faresi restituire i soldi da un produttore di hong kong risulta difficoltoso.
Personalmente mi fido poco dei sellers stranieri, non tanto per le fregature possibili, ma per la distanza cui poter fare riferimento per una garanzia o per una qualsiasi controversia, quindi fino a ch le cose vanno bene tutto ok, ma i guai cominciano quando qualcosa va storto.
Il problema principale delle sandisk però sta nel fatto che spesso sono gli stessi negozianti che, in buonafede o malafede, le vendono al banco.
E non credo che sia possibile un colpo d'occhio per riconoscere le schede taroccate, specialmente se uno non ne ha mai visto una sicuramente oiriginale.
Fortunatamente un negoziante è presente, ed è una persona fisica per cui in caso te ne accorgi dopo l'acquisto, puoi sempre tornare a protestare.
Se te ne sei accordo relativamente subito e se hai pagato l'oggetto con paypal prova a scrivergli per avere il rimborso e segnala il venditore ad ebay.
Se te ne sei accordo relativamente subito e se hai pagato l'oggetto con paypal prova a scrivergli per avere il rimborso e segnala il venditore ad ebay.
Sono un forte sostenitore di ebay, e devo dire che in genere compro le schede di memoria da un venditore di Hong Kong che fino ad ora non mi ha mai rifilato fregature. Questa volta l'ho presa in inghilterra per averla più rapidamente, da un venditore con feedback altissimo oltre 3900, ora provvederò a protestare e chiederò il rimborso a paypal.
Da tempo ero a conoscenza delle "fake" e su internet si trovano diversi siti oltre a quelli da te segnalati, dove aiutano al confronto...
Da tempo ero a conoscenza delle "fake" e su internet si trovano diversi siti oltre a quelli da te segnalati, dove aiutano al confronto...
È un argomento non molto recente ma iniziato da diversi anni con gli accumulatori “imitazione” da non confondersi con i marchi “compatibili” che, se non altro, si prendono almeno le responsabilità tecniche, commerciali e legali legate al brand:
Avviso su Batterie Contraffate su CIPA
Con la diffusione e la richiesta di supporti di memoria, si è prima verificato il proliferarsi di prodotti usciti da “scantinati” poi si è saturato anche il mercato delle card non prodotte dai marchi noti ed affidabili. Ora è il momento, come nell’abbigliamento, delle contrafffazioni dei marchi visti in Nikon anche sui telecomandi IR ML-L3...
G.M.
Visto l' importanza dell argomento lo metto in evidenza chiedendo alla comunity di aggiungerne altri (sempre legati al mondo della foto) nell evntualità ve ne fossero.....
Grazie
Messaggio modificato da meialex1 il Jun 8 2007, 03:46 PM
Grazie
Messaggio modificato da meialex1 il Jun 8 2007, 03:46 PM
...............delle contrafffazioni dei marchi visti in Nikon anche sui telecomandi IR ML-L3...
G.M.
meno male che per le emergenze, in assenza dell'originale, si può usare il telecomando del mivar , senza ricorrere ai contraffatti
Visto l' importanza dell argomento lo metto in evidenza chiedendo alla comunity di aggiungerne altri (sempre legati al mondo della foto) nell evntualità ve ne fossero.....
Grazie
si potrebbe riesumare la vecchia discussione dove vi erano ottime segnalazioni su come riconoscere le schede
Grazie per aver messo in evidenza il thread ... chiedo ai moderatori posso postare l'ID ebay del SOLA (in romano, Truffatore in Italiano)
Anche se potrebbe essre eutile a smascherare un truffatore, è sempre una pubblicità.
Secondo me è preferibile non farlo.
Secondo me è preferibile non farlo.
Allora ho fatto qualche prova:
Ho preso 29 foto della mia D80 Alla massima qualità per un totale di 99,8 MB (104.651.755 byte) e li ho copiati su tutte le mie schede, risultato:
Sandisk ULTRA II 1Gb 17s Acquistata da ebay (NO FALSA)
Sandisk ULTRA II 2Gb 17s Certamente originale,grande distribuzione
Simpletech 1Gb 20s scheda in dotazione nel mio KIT
Sandisk ULTRA II 4Gb 60s Ultimo aquisto su ebay... FREGATURA
Qui io ce l'ho messa proprio tutta a comprare una scheda che nemmeno viene prodotta dalla sandisk.
Ho preso 29 foto della mia D80 Alla massima qualità per un totale di 99,8 MB (104.651.755 byte) e li ho copiati su tutte le mie schede, risultato:
Sandisk ULTRA II 1Gb 17s Acquistata da ebay (NO FALSA)
Sandisk ULTRA II 2Gb 17s Certamente originale,grande distribuzione
Simpletech 1Gb 20s scheda in dotazione nel mio KIT
Sandisk ULTRA II 4Gb 60s Ultimo aquisto su ebay... FREGATURA
Qui io ce l'ho messa proprio tutta a comprare una scheda che nemmeno viene prodotta dalla sandisk.
Anche se potrebbe essre eutile a smascherare un truffatore, è sempre una pubblicità.
Secondo me è preferibile non farlo.
Secondo me è preferibile non farlo.
Ciao Buzz, capisco cosa intendi ma credo che bisogni tutelare le persone oneste e non quelle disoneste, forse si fara´pure publicita´ma voglio vedere chi e´quel pistola che compra su quel sito sapendo che vende cose TAROCCATE. mettere a conoscenza i siti dove vendono cose false credo sia una cosa di tutto merito per Nital Italia, anzi io dedicherei proprio uno spazzio dove tutti possano mettere a conoscenza di tutti quie siti Truffa, che ne pensi?
Ciao Buzz, capisco cosa intendi ma credo che bisogni tutelare le persone oneste e non quelle disoneste, forse si fara´pure publicita´ma voglio vedere chi e´quel pistola che compra su quel sito sapendo che vende cose TAROCCATE. mettere a conoscenza i siti dove vendono cose false credo sia una cosa di tutto merito per Nital Italia, anzi io dedicherei proprio uno spazzio dove tutti possano mettere a conoscenza di tutti quie siti Truffa, che ne pensi?
Certo che dopo quasi un anno, il "sola" sarà scomparso o avrà esaurito la scorta di card...
Denunciare un sito non è cosa facile. al di là delle conseguenze legali che una denuncia internazionale comporterebbe, rimane il fatto che tramite questa piattaforma non è consentito inserire link a siti commerciali, nemmeno a scopo dissuasivo.
Certo che dopo quasi un anno, il "sola" sarà scomparso o avrà esaurito la scorta di card...
Denunciare un sito non è cosa facile. al di là delle conseguenze legali che una denuncia internazionale comporterebbe, rimane il fatto che tramite questa piattaforma non è consentito inserire link a siti commerciali, nemmeno a scopo dissuasivo.
Denunciare un sito non è cosa facile. al di là delle conseguenze legali che una denuncia internazionale comporterebbe, rimane il fatto che tramite questa piattaforma non è consentito inserire link a siti commerciali, nemmeno a scopo dissuasivo.
Capisco, anche se un po´mi dispiace. Credo nell´onnestá
Fregature se ne prendono anche con schede diverse dalle Sandisk, Ho acquistato sulla baia due CF da 16 gb, Samsung con velocità di scrittura 280X. Le ho provate e la loro velocità è appena superiore alle Sandisk Extreme III che vengono vendute con una velocità dichiarata di 133 mps. In pratica pare io abbia ricevuto le 150X e non le 280x. Il prezzo tra le due versioni era diverso per pochi euro ma le b..le mi girano ugualmente.
Esiste comunque un sistema o un programmino realmente valido, e che non sia troppo spannometrico, per testare la velocità in scrittura delle schede ?
Saluti a tutti
Ringhio
Esiste comunque un sistema o un programmino realmente valido, e che non sia troppo spannometrico, per testare la velocità in scrittura delle schede ?
Saluti a tutti
Ringhio
Zio billy.
Ho quattro sandisk,due CF di cui sono sicuro,e due SD per la D60.
Appena fatto un test grezzo di trasferire 2GB dal pc,la Extreme III è più lenta della Ultra II,quindi almeno la Extreme è tarocca.
Cerco un programma che mostri i MByte/sec,se lo trovo posto qui il link..
Ho quattro sandisk,due CF di cui sono sicuro,e due SD per la D60.
Appena fatto un test grezzo di trasferire 2GB dal pc,la Extreme III è più lenta della Ultra II,quindi almeno la Extreme è tarocca.
Cerco un programma che mostri i MByte/sec,se lo trovo posto qui il link..
Trovato un modo di distinguere le SD sandisk extreme III da quelle fasulle.
Le onde del logo ESP technology non sono uguali e sul retro non compare nè l'indicazione della capacità nè la scritta Sandisk.
Spero sia utile a qualcuno..
Le onde del logo ESP technology non sono uguali e sul retro non compare nè l'indicazione della capacità nè la scritta Sandisk.
Spero sia utile a qualcuno..
Non sono uguali a cosa?
A quelle di una originale?
Ma se io non ho l'originale come faccio a distinguerle?
A quelle di una originale?
Ma se io non ho l'originale come faccio a distinguerle?
Ciao,
scusate ma io veramente non capisco la necessità di andare sulla baia o altri posti strani a comprare le schede, forse anni fa ma oggi hanno un prezzo quasi irrisorio. A luglio per sfizio mi sono comprato in una catena di elettronica e elettrodomestici che vende tutto con garanzia regolare, le Sandisk Ultra II da 1Gb a meno di 7€ e le Extreme da 2 Gb a molto meno di 30€ compreso cd-rom con software rescue, e se un prodotto é difettoso lo sostituiscono subito senza problemi, a me é successo con un cellulare. Ma veramente con i prezzi attuali chi me lo fa fare di rischiare?
Saluti
Umberto
scusate ma io veramente non capisco la necessità di andare sulla baia o altri posti strani a comprare le schede, forse anni fa ma oggi hanno un prezzo quasi irrisorio. A luglio per sfizio mi sono comprato in una catena di elettronica e elettrodomestici che vende tutto con garanzia regolare, le Sandisk Ultra II da 1Gb a meno di 7€ e le Extreme da 2 Gb a molto meno di 30€ compreso cd-rom con software rescue, e se un prodotto é difettoso lo sostituiscono subito senza problemi, a me é successo con un cellulare. Ma veramente con i prezzi attuali chi me lo fa fare di rischiare?
Saluti
Umberto
Caro Umberto, il problema è che le sandisk taroccate le trovi anche in negozio, e saperle riconoscere è sempre bene.
Spesso non lo sanno nemmeno i negozianti di aver preso un "pacco".
Il problema è che è davvero difficile riconoscerle, e se non le hai già viste, non puoi farlo se non per confronto diretto.
Un po' come con le banconote false.
Spesso non lo sanno nemmeno i negozianti di aver preso un "pacco".
Il problema è che è davvero difficile riconoscerle, e se non le hai già viste, non puoi farlo se non per confronto diretto.
Un po' come con le banconote false.
Caro Umberto, il problema è che le sandisk taroccate le trovi anche in negozio, e saperle riconoscere è sempre bene.
Spesso non lo sanno nemmeno i negozianti di aver preso un "pacco".
Il problema è che è davvero difficile riconoscerle, e se non le hai già viste, non puoi farlo se non per confronto diretto.
Un po' come con le banconote false.
Spesso non lo sanno nemmeno i negozianti di aver preso un "pacco".
Il problema è che è davvero difficile riconoscerle, e se non le hai già viste, non puoi farlo se non per confronto diretto.
Un po' come con le banconote false.
Ciao,
é vero quello che dici, però mi sembra più facile prendere fregature nella baia e per cifre tutto sommato così modeste non mi sembra valga la pena di rischiare. Aggiungo anche se non posso fare nomi, che certe catene comprano SOLO dagli importatori o dai distributori regolari, con minori rischi.
Umberto
Messaggio modificato da Umbi54 il Sep 9 2008, 03:36 PM
Sarebbe utile pubblicare una foto fronte-retro di una Sandisk vera. Io ce l'ho (è una Extreme III), e domani la fotografo e ve la mostro. Si potrebbe fare lo stesso per gli altri modelli.
Ciao
Ciao
Ciao a tutti, ho deciso di aprire questo post per mettere in guardia tutti gli utenti del forum sul problema delle false schede di memoria che si comprano su ebay.
Ragazzi... ne ho una che è perfetta... ma non è originale, i tempi sono elevatissimi è una SANDISK ULTRA II.
Metto il link ad un paio di siti che mi hanno aiutato a capire la SOLA.
http://members.shaw.ca/fakesandisk/
http://martybugs.net/articles/fakesandisk.cgi
Io ho preso la fregatura... la scheda è lentissima, ma fate attenzione che esteticamente quasi non si riconoscono le vere dalle false.
Prego i moderatori di mettere in evidenza questo post data la sua importanza
Grazie dell'attenzione
Andrea
Ragazzi... ne ho una che è perfetta... ma non è originale, i tempi sono elevatissimi è una SANDISK ULTRA II.
Metto il link ad un paio di siti che mi hanno aiutato a capire la SOLA.
http://members.shaw.ca/fakesandisk/
http://martybugs.net/articles/fakesandisk.cgi
Io ho preso la fregatura... la scheda è lentissima, ma fate attenzione che esteticamente quasi non si riconoscono le vere dalle false.
Prego i moderatori di mettere in evidenza questo post data la sua importanza
Grazie dell'attenzione
Andrea
le Ultra II di sandisk, anche originali non sono dei fulmini di guerra.
in ogni caso, basta comprare da venditori seri e questi guai non capitano.
ma si sa ... noi siamo più furbi, abbiamo trovato il venditore pincopallino che ci fa pagare le "sandisk ultra II" come delle "peppinoòfruttaiuolo pacco III", eh! vuoi che non le compri?
Ormai, con i prezzi attuali delle card, non ha più senso andarle a scovare da chissà chi.
Compratele in negozio e fatevi rilasciare la garanzia di originalità, e il problema non si pone più-
Compratele in negozio e fatevi rilasciare la garanzia di originalità, e il problema non si pone più-
io ho preso un cf extreme III da 8gb
venditore italiano
39 euro + sped...
non serve andare a prenderle da HK....
quanto risparmiate? 2o 3 euro?? (tempi e dogana esclusi)
venditore italiano
39 euro + sped...
non serve andare a prenderle da HK....
quanto risparmiate? 2o 3 euro?? (tempi e dogana esclusi)