Criticare non potrei, per quanto riguarda hdr ho fatto solo esperimenti per il momento. Una tecnica che secondo me va usata con le pinze per non scivolare nel banale. Ma un commento lo faccio volentieri.
Una buona composizione con disturbo forse dovuto all'apertura del diaframma (11) e iso, ma non nuoce, per quanto concerne hdr non mi sembra male anche se compaiono zone bianche nei contorni, penso dovuti alle impostazioni. Ti allego un mio hdr creato con tre scatti a mano libera, in priorità di diaframma, quindi a diaframma fisso, cambiando tempi e quindi esposizione, le tre foto sono state fuse in un'unica per formare un hdr, ciao e grazie per il tuo passaggio, Alessandro
Ciao credo che le zone bianche nei contorni più che dalle impostazioni credo dipendano dalla nebbia che c'era quando ho scattato la foto :D che era molta :D
Criticare non potrei, per quanto riguarda hdr ho fatto solo esperimenti per il momento. Una tecnica che secondo me va usata con le pinze per non scivolare nel banale. Ma un commento lo faccio volentieri.
Una buona composizione con disturbo forse dovuto all'apertura del diaframma (11) e iso, ma non nuoce, per quanto concerne hdr non mi sembra male anche se compaiono zone bianche nei contorni, penso dovuti alle impostazioni. Ti allego un mio hdr creato con tre scatti a mano libera, in priorità di diaframma, quindi a diaframma fisso, cambiando tempi e quindi esposizione, le tre foto sono state fuse in un'unica per formare un hdr, ciao e grazie per il tuo passaggio, Alessandro
Una buona composizione con disturbo forse dovuto all'apertura del diaframma (11) e iso, ma non nuoce, per quanto concerne hdr non mi sembra male anche se compaiono zone bianche nei contorni, penso dovuti alle impostazioni. Ti allego un mio hdr creato con tre scatti a mano libera, in priorità di diaframma, quindi a diaframma fisso, cambiando tempi e quindi esposizione, le tre foto sono state fuse in un'unica per formare un hdr, ciao e grazie per il tuo passaggio, Alessandro
Ciao credo che le zone bianche nei contorni più che dalle impostazioni credo dipendano dalla nebbia che c'era quando ho scattato la foto :D che era molta :D
Una buona composizione con disturbo forse dovuto all'apertura del diaframma (11) e iso, ma non nuoce, per quanto concerne hdr non mi sembra male anche se compaiono zone bianche nei contorni, penso dovuti alle impostazioni. Ti allego un mio hdr creato con tre scatti a mano libera, in priorità di diaframma, quindi a diaframma fisso, cambiando tempi e quindi esposizione, le tre foto sono state fuse in un'unica per formare un hdr, ciao e grazie per il tuo passaggio, Alessandro