Monastero dei padri olivetani al tramonto

  121
  0
  0
  15 anni fa
0.00 Punteggio più alto 20 Marzo 2009
0.00
Image Impact
 |  Segnala
La struttura originaria del Monastero dei Padri Olivetani, fa parte del Rione X Campitelli e del Rione XII Ripa, di questo bizzarro edificio è costituita da un casale che faceva parte degli Orti Farnesiani sulle falde del Palatino, dove è stata eretta nel tardo Seicento la facciata tutt'ora esistente, che funziona come mascheramento del precedente edificio risultando un autentico fondale scenografico. Il prospetto è in un gioco architettonico di pieni e di vuoti che si sviluppa tra le finestre di varia geometria e le due porte laterali tutte incorniciate a stuccocon i gigli farnesiani, il simbolo della mano che caratterizza il coronamento arcuato al centro del motivo ad oculi del cornicione, lo ha fatto soprannominare "Mano di Cicerone". L'edificio oggi fa parte del monastero dei Padri Benedettini Olivetani, della Congregazione costituita nel 1313 a Monte Olivetano Maggiore, presso Siena, il Monastero è annesso alla adiacente Basilica di Sant'Anastasia che si trova a Piazza Sant'Anastasia.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D60
Obiettivo 18-200mm f/3.5-5.6
Data 07/03/2009 17:43:40
Lunghezza focale 112 mm
Diaframma f 5.6
Tempo di posa 8/1000 sec
Sensibilità ISO 200
Image Info
Categoria Street
Album La mia Roma

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Monastero dei padri olivetani al tramonto