Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gioaruta
Salve, ho appena acquistato una d700 e nella confezione ho trovato una copia trial capture nx2. L'ho installata, ma non riesco a farci niente, xchè dopo pochi secondi mi dice che c'è un errore irreversibile e mi chiude l'applicazione. Tutto ciò accade anche con un altro pc. "LA STESSA COSA" cerotto.gif . A questo punto come faccio a vedere i file raw della d700 ed a modificarli? Con View nx 1.1 li vedo, ma non li posso modificare. Capture nx 1.3.4 non mi apre i file raw della d700 dry.gif .
Adobe camera raw di adobe non supporta ancora i file raw della suddetta d700. Aggiungo che i due pc sono equipaggiati tuuti e due con processori intel. In entrambi i pc ho 4 gb di ram, schede video decenti con 512 mb di ram video dedicata ed entrambi sono equipaggiati con vista ultimate 32 bit sp1. Fulmine.gif
Please c'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie infinite grazie.gif grazie.gif
ORACLE
non sò come aiutarti ! messicano.gif
ma posso dirti che qualche giorno addietro, ho letto un post dove spiegavano come far riconscere i file raw della d700 al capture 1.x
quindi, buona ricerca. hmmm.gif
francesco.
Falcon58
QUOTE(bandito61 @ Aug 10 2008, 11:36 AM) *
Salve, ho appena acquistato una d700 e nella confezione ho trovato una copia trial capture nx2. L'ho installata, ma non riesco a farci niente, xchè dopo pochi secondi mi dice che c'è un errore irreversibile e mi chiude l'applicazione. Tutto ciò accade anche con un altro pc. "LA STESSA COSA" cerotto.gif . A questo punto come faccio a vedere i file raw della d700 ed a modificarli? Con View nx 1.1 li vedo, ma non li posso modificare. Capture nx 1.3.4 non mi apre i file raw della d700 dry.gif .
Adobe camera raw di adobe non supporta ancora i file raw della suddetta d700. Aggiungo che i due pc sono equipaggiati tuuti e due con processori intel. In entrambi i pc ho 4 gb di ram, schede video decenti con 512 mb di ram video dedicata ed entrambi sono equipaggiati con vista ultimate 32 bit sp1. Fulmine.gif
Please c'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie infinite grazie.gif grazie.gif


Se hai Photoshop Cs3 c'è l'aggiornamento Camera Raw 4.5 che apre perfettamente i files della D700; l'aggiornamento lo puoi lanciare direttamente da Photoshop tramite il comando cerca aggiornamenti. Riguardo ad Nx2 non ti so dire perchè sul mio PC non gira.

Ciao

Luciano
frafer
ma nemmeno in versione demo??
Falcon58
QUOTE(frafer @ Aug 10 2008, 01:18 PM) *
ma nemmeno in versione demo??



No, mi manda il processore al 100%, si inchioda tutto e dopo un po' si resetta il computer. Probabilmente il mio hardware sarà un po' datato, ma tutto sommato non mi sembra proprio una mammoletta; Athlon xp3200+, 2Gb di ram e WinXp Pro Sp3. E' l'unico programma che mi crea problemi.

Ciao

Luciano
meialex1
L' unica cosa che per ora posso dire....

Provare ad installare il software chiudendo tutte le applicazioni che girano in bkg.... antivirus, ecc.... e provare ad installare il software....... provare ad aggiornare Windows direttamente dal sito del costruttore installando le ultime patch che fornisce Microsoft....


Vi riporto direttamente dal sito di assistenza EU dei consigli da seguire.....

Note sull'installazione
- Si consiglia di non installare Nikon Capture e Capture NX 2 sullo stesso computer poiché potrebbero verificarsi problemi imprevisti.
- Per l'installazione del software è necessario disporre di privilegi amministrativi.
- Prima di procedere con questo aggiornamento, chiudere tutte le altre applicazioni in esecuzione e disattivare tutti i software antivirus.
- È richiesto Microsoft .NET 2.0 Framework. Se non è ancora presente nel computer, il download e l'installazione verranno eseguiti automaticamente. Se il download non si avvia automaticamente fare clik qui.....

Una volta completata l'installazione, riavviare il computer.
- Fare clik qui..... per istruzioni generali sul download e sull'apertura dei file compressi.


Mi raccomando seguite questi semplici punti......




Falcon58
No, il mio è probabilmente un problema hardware perchè NX2 provoca le stesse problematiche anche con il PC fresco di formattazione con il solo SO installato senza alcun software antivirus.

Ciao

Luciano
meialex1
Passa a MAC........ laugh.gif laugh.gif

Battute a parte....

E' un problema che puoi risolvere solo cercando di capire cosa è che da fastidio al programma, come prima cosa proverei a vedere la ram.... a volte basta che un banco non sia della stessa marca del "socio" vicino che ecco un problema.... altra causa può essere la scheda video... ultimo la MB..... Grazie... mi dirai....

Lo stesso problema lo ebbi anni fa (prima di passare alla mela) con un problema di video editing (famoso.....), non sapevo che pesci prendere, un mio amico mi fece cambiare la MB e come per magia...... tutto funzionò, la mia fortuna fu che l incriminata era nuova e mi venne sostituita con un altra di marca differente.....

In bocca al lupo.....
frafer
Purtroppo NX2 vuole un hardware un pò piu prestante io lo faccio girare su un dual core intel E6750@3370 Mhz con 4 gb di ram ma in ogni caso girava anche a velocità normale.
gioaruta
Ringrazaio tutti per le risposte, ma ho seguito tutte le istruzioni dal sito nikon, e la cosa purtroppo non è cambiata cerotto.gif Ho scaricato la versione 4.5 di camera raw ma non è ancora prevista la gestione dei file raw per la d700 hmmm.gif . E' una parola andare a vedee che cos'è che da fastidio a nx2. mah....
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 10 2008, 11:36 AM) *
Salve, ho appena acquistato una d700 e nella confezione ho trovato una copia trial capture nx2. L'ho installata, ma non riesco a farci niente, xchè dopo pochi secondi mi dice che c'è un errore irreversibile e mi chiude l'applicazione. Tutto ciò accade anche con un altro pc. "LA STESSA COSA" cerotto.gif . A questo punto come faccio a vedere i file raw della d700 ed a modificarli? Con View nx 1.1 li vedo, ma non li posso modificare. Capture nx 1.3.4 non mi apre i file raw della d700 dry.gif .
Adobe camera raw di adobe non supporta ancora i file raw della suddetta d700. Aggiungo che i due pc sono equipaggiati tuuti e due con processori intel. In entrambi i pc ho 4 gb di ram, schede video decenti con 512 mb di ram video dedicata ed entrambi sono equipaggiati con vista ultimate 32 bit sp1. Fulmine.gif
Please c'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie infinite grazie.gif grazie.gif

io ho un sistema simile al tuo. e non ho mai riscontrato di questi problemi.
mi fai sapere che dice il registro degli eventi di windows quando capture NX2 crasha?
Falcon58
QUOTE(bandito61 @ Aug 11 2008, 11:25 AM) *
Ringrazaio tutti per le risposte, ma ho seguito tutte le istruzioni dal sito nikon, e la cosa purtroppo non è cambiata cerotto.gif Ho scaricato la versione 4.5 di camera raw ma non è ancora prevista la gestione dei file raw per la d700 hmmm.gif . E' una parola andare a vedee che cos'è che da fastidio a nx2. mah....


Ma hai provato ad aprirli i files della D700 oppure no? Ho alcuni scatti di prova fatti con la D700 in formato Raw e sia Lightroom 2.0 sia Photoshop CS3 aggiornati con Camera Raw 4.5 me li aprono senza problemi.

Ciao

Luciano
gioaruta
rolleyes.gif Chiedo venia a tutti, specialmente a Luciano, è vero riesco ad aprire i file raw con cs3 e camera raw 4.5. Mi sono imbranato un attimino. Cmq non riesco ad aprire nx2, sempre lo stesso errore. Come poter andare nel vedere nel registro di windows l'errore che mi da? hmmm.gif
Qualche animna buona lo sa fare?
Grazie a tutti, ciao.
Giovanni
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 12 2008, 11:14 PM) *
rolleyes.gif Chiedo venia a tutti, specialmente a Luciano, è vero riesco ad aprire i file raw con cs3 e camera raw 4.5. Mi sono imbranato un attimino. Cmq non riesco ad aprire nx2, sempre lo stesso errore. Come poter andare nel vedere nel registro di windows l'errore che mi da? hmmm.gif
Qualche animna buona lo sa fare?
Grazie a tutti, ciao.
Giovanni


Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore di Eventi

da li riportami l'errore che trovi, al momento del crash di capture NX2, nel dettaglio
Registri di Windows -> Applicazione
gioaruta
Rieccomi, ora vi indico l'errore che mi da il registro eventi di windows, anche se non è sempre lo stesso:
+ System

- Provider

[ Name] Application Error

- EventID 1000

[ Qualifiers] 0

Level 2

Task 100

Keywords 0x80000000000000

- TimeCreated

[ SystemTime] 2008-08-13T15:58:46.000Z

EventRecordID 18428

Channel Application

Computer PC-GiovanniArut

Security


- EventData

Capture NX 2.exe
2.0.0.0
480d9732
KERNEL32.dll
6.0.6001.18000
4791a76d
c0000005
0004bddd
280
01c8fd5d6f164e53
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 13 2008, 06:01 PM) *
Rieccomi, ora vi indico l'errore che mi da il registro eventi di windows, anche se non è sempre lo stesso:

mandami questa schermata.
Clicca per vedere gli allegati
gioaruta
scusami giuseppe, come si fa asalvare la schermata in jpg, scusa la mia ignoranza unsure.gif
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 13 2008, 06:41 PM) *
scusami giuseppe, come si fa asalvare la schermata in jpg, scusa la mia ignoranza unsure.gif

ALT+STAMP
e poi incolli in una nuovo documento di photoshop, paint ... qualsiasi programma per la gestione di file grafici, e salvi il jpg.
gioaruta
ahh:::::

Ecco la schermata, e speriamo che tu mi possa aiutare.... rolleyes.gif

Eco la schermata......
gioaruta
caro giuseppe, non so se potrai veramente aiiutarmi, ma mi consola molto e te ne ringrazio il fatto che tu te ne stia interessando così. Tra l'altro mi fa ancora più piacere sapere che sei della mia stessa regione messicano.gif
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 13 2008, 06:57 PM) *
ahh:::::

Ecco la schermata, e speriamo che tu mi possa aiutare.... rolleyes.gif

Eco la schermata......

mi dici quali periferiche usb di acquisizione files hai collegate al computer?
scanner, macchine fotografiche ...
gioaruta
Dunque, la d700, una canon eos1ds MarkII che non ho più, uno scanner epson, due stampanti multifunzione hp con relativo scanner: una c7180 ed una c7280
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 13 2008, 11:09 PM) *
Dunque, la d700, una canon eos1ds MarkII che non ho più, uno scanner epson, due stampanti multifunzione hp con relativo scanner: una c7180 ed una c7280

colleghi le camere tramite usb?
gioaruta
Raramente, a proposito collego anche una videocamera sony, però vecchia di circa 6 anni, qindi con sw adattato dalla sony per vista, un driver universqale insomma.
otebetti
QUOTE(giuseppe natalino @ Aug 13 2008, 06:45 PM) *
ALT+STAMP
e poi incolli in una nuovo documento di photoshop, paint ... qualsiasi programma per la gestione di file grafici, e salvi il jpg.

Scusate se mi intrometto.
Vado un pò OT ma spero essere utile per qualcos'altro menzionato in questa discussione.
Sotto Vista si può utilizzare l'ottima funzione "STRUMENTO DI CATTURA" che si trova su: Programmi, Accessori, Strumento di cattura.
Consiglio di creare un collegamento nella barra di Windovs per averlo sempre a portata di mano.
Chiuso OT.
Restando in tema, a me, Capture NX 2 su Vista (64bit) funziona alla grande, come tra l'altro funzionava anche la versione 1.3
Penso sia proprio un problema hardware e spero che, magari con l'aiuto di "giuseppe natalino", risolvi al più presto.
Saluti.
plxmas
QUOTE(otebetti @ Aug 14 2008, 10:53 AM) *
Scusate se mi intrometto.
Vado un pò OT ma spero essere utile per qualcos'altro menzionato in questa discussione.
Sotto Vista si può utilizzare l'ottima funzione "STRUMENTO DI CATTURA" che si trova su: Programmi, Accessori, Strumento di cattura.
Consiglio di creare un collegamento nella barra di Windovs per averlo sempre a portata di mano.
Chiuso OT.
Restando in tema, a me, Capture NX 2 su Vista (64bit) funziona alla grande, come tra l'altro funzionava anche la versione 1.3
Penso sia proprio un problema hardware e spero che, magari con l'aiuto di "giuseppe natalino", risolvi al più presto.
Saluti.

io uso più felicemente lo strumento di OneNote, di microsofto office.
CTRL+S e tiri il quadrato (come in photoshop per intenderci) dell'area che vuoi catturare, e automaticamente la conservi nelle note di OneNote pronta all'uso.
riguardo al problema del nostro amico penso che ci sia un problema delle dll collegato a una periferica usb di acquisizione immagine, questa entrerebbe (suppongo) in conflitto con il tool Nikon Transfer integrato in NX2.

bandito, di dove sei? magari siamo vicini e posso aiutarti, secondo disponibilità di tempo, dal vivo.
gioaruta
Ciao, sono della provincia di Napoli. Ci vorrebbe un sistemista per capire qual'è la periferica che determina il conflitto..... dry.gif




....e se io cancellassi quella dll? rolleyes.gif
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 14 2008, 03:06 PM) *
Ciao, sono della provincia di Napoli. Ci vorrebbe un sistemista per capire qual'è la periferica che determina il conflitto..... dry.gif




....e se io cancellassi quella dll? rolleyes.gif

eh no ... non funziona così.
cominciamo con qualche aggiornamento critico.
http://www.microsoft.com/downloads/details...;DisplayLang=en
gioaruta
Fatto, ma mi dice che l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso, forse xchè ho settato il pc in modo che mi faccia sempre gli aggiornamenti dry.gif
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 14 2008, 03:42 PM) *
Fatto, ma mi dice che l'aggiornamento non è applicabile al sistema in uso, forse xchè ho settato il pc in modo che mi faccia sempre gli aggiornamenti dry.gif

avvia il prompt dei comandi in modalità amministratore, come?
start -> scrivi "cmd" (senza doppio apice) ed invece di INVIO premere la seguente combinazione "CTRL+SHIFT+INVIO".
dare l'ok all'esecuzione nella finestra di controllo utente.
si aprirà una finestra di dos, scrivi "sfc /scannow", premere INVIO.
gioaruta
Fatto!! Mi dice: "nessuna violazione di integrità trovato". Boh...?! hmmm.gif
plxmas
QUOTE(bandito61 @ Aug 14 2008, 05:41 PM) *
Fatto!! Mi dice: "nessuna violazione di integrità trovato". Boh...?! hmmm.gif

abbiamo escluso che qualche file di sistema di windows sia andato.
ormai è una questione di driver. dobbiamo solo scoprire quale.
da domani, fino a domenica, sarò latitante ... se non arriva qualcuno a darti una mano nel frattempo, da lunedi sono a tua disposizione.
gioaruta
Beh, caro Giuseppe, ti ringrazio moltissimo, e devo dire che anch'io finalmente da domani, andrò un pochino in ferie, rientrerò il primo di settembre. Ti invio comunque la mia email: arutagiovanni@tin.it.
Spero che quando potremo rivederci, risolveremo, o meglio, mi risoverai il problema, vista la mia assoluta incapacità.
Al mio rientro cercherò di ritrovarti sul forum oppure se lo ritieni opportuno, puoi farmi sapere la tua mail.
Un abbraccio a presto. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.