Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
daniele@littlebridge
ciao

desidero rivolgermi agli utilizzatori di NX2, che sto usando con soddisfazione. In particolare:
In "modifica-Preferenze-Gestione colore" ho impostato PROPHOTO quale Spazio colore RGB prefedinito, spuntando la casella "Usa questo profilo invece di quello incorporato" in modo da aprire ogni foto con quel spazio colore in NX2.

Sarebbe mia intenzione ora, scattando in NEF, salvare le foto mantenendo tale formato, ma creando dei batch distinti da utilizzare a piacimento, ad esempio:
-) batch per stampa (salvataggio in JPEG con conversione spazio colore da ProPhoto ad sRGB)
-) batch per web (ridimensionamento immagine, salvataggio in JPEG con conversione spazio colore da ProPhoto ad sRGB)
...non so se son riuscito a spiegarmi abbastanza bene... mellow.gif ho visto il tutorial sulla conversione NEF - JPEG in batch con NX, ma non mi sembra sia indicato anche il discorso contemporanea conversione ProPhoto-sRGB.

Altra info che vorrei sapere riguarda la stampante: ho una Epson r200 e quando vado su "File-Stampa" ed apro, mi trovo la il Layout di Stampa con varie opzioni (imposta pagina, metadati ed altro). Non riesco però ad entrare nelle impostazioni della stampante per variare il tipo di carta (figura sempre A4 e la vorrei impostare in Carta fotografica). Il "problema" lo aggiro aprendo la foto uscendo da NX2, aprendo la foto con tasto dx-stampa etc etc... . Ma dato che in NX2 c'è la funzione diretta... come faccio...? Ho cercato aggiornamenti driver della stampante o altro ma non son riuscito a capire dove sta l'intoppo.

Ringrazio e saluto, ciao

daniele
Paolo66
Premendo su [STAMPA] si apre la finestra della stampante.
Paolo66
Il profilo PROPHOTO, da dove l'hai caricato?
daniele@littlebridge
QUOTE(Paolo66 @ Jul 31 2008, 07:08 PM) *
Premendo su [STAMPA] si apre la finestra della stampante.

...anche così facendo si apre la solita finestra... riesco a modificare delle impostazioni, ma non quelle specfiche come risulto avere aprendo aprendo la foto fuori NX2... huh.gif
daniele@littlebridge
QUOTE(Paolo66 @ Jul 31 2008, 08:11 PM) *
Il profilo PROPHOTO, da dove l'hai caricato?

...oh oh... non ricordo proprio... prova a fare una ricerca col motore di ricerca magari qui stesso in "software" perchè se ne è parlato in passato... .
Paolo66
QUOTE(daniele@littlebridge @ Jul 31 2008, 08:20 PM) *
...anche così facendo si apre la solita finestra... riesco a modificare delle impostazioni, ma non quelle specfiche come risulto avere aprendo aprendo la foto fuori NX2... huh.gif

Non capisco, a ma apre la solita finestra di stampa, seleziono [Proprietà] e mi apre il drive della stampante con tutte le regolazioni!

QUOTE(daniele@littlebridge @ Jul 31 2008, 08:37 PM) *
...oh oh... non ricordo proprio... prova a fare una ricerca col motore di ricerca magari qui stesso in "software" perchè se ne è parlato in passato... .


Ok, grazie, ci provo.
Nickel
Il formato di file lo scegli nelle finestra elaborazione batch>seleziona formato file, per la conversione a sRGB basta che converti un file della cartella e salvi la regolazione (dal menù batch), che poi andrai a richiamare nella schermata elaborazione batch>applica impostazioni>usa file d'impostazioni.

Per modificare le impostazioni della stampante basta che segui il percorso File>imposta pagina>stampante>proprietà

Saluti
Paolo66
QUOTE(Nickel @ Jul 31 2008, 08:45 PM) *
Il formato di file lo scegli nelle finestra elaborazione batch>seleziona formato file, per la conversione a sRGB basta che converti un file della cartella e salvi la regolazione (dal menù batch), che poi andrai a richiamare nella schermata elaborazione batch>applica impostazioni>usa file d'impostazioni.

Per modificare le impostazioni della stampante basta che segui il percorso File>imposta pagina>stampante>proprietà

Saluti

Si, apre la stessa finestra della stampante...
daniele@littlebridge
QUOTE(Nickel @ Jul 31 2008, 08:45 PM) *
Il formato di file lo scegli nelle finestra elaborazione batch>seleziona formato file, per la conversione a sRGB basta che converti un file della cartella e salvi la regolazione (dal menù batch), che poi andrai a richiamare nella schermata elaborazione batch>applica impostazioni>usa file d'impostazioni.

Ciao Nickel,
volevo ringraziarti, è proprio quello che cercavo. Ho appena finito di impostare le cartelle "Profilo colore" e "Dimensione/risoluzione" nel file d'impostazione da richiamare in base all'uso.

Thank's..! Pollice.gif

QUOTE(Nickel @ Jul 31 2008, 08:45 PM) *
Per modificare le impostazioni della stampante basta che segui il percorso File>imposta pagina>stampante>proprietà

Avevo provato a seguire questa procedura, ma nulla... poi mi sono accorto che mi impostava in default una stampante fantasma... rolleyes.gif penso assegnata con Windows, non lo so... fatto sta che ora che mi son impostato la mia r200 quale stampante predefinita e tutto è OK.

Doppio thank's...! wink.gif

ciao

daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.