Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sizonzi
Voglio parlare di due obiettivi: ho il nuovo 24-70 e il 70-300Vr, avevo, al momento dell'acquisto,l'intenzione di usarli il primo con la D3 ed il 70-300 con la D200 .Ieri in un servizio di tipo sportivo al chiuso ho dovuto sovvertire l'ordine la D200 con il 24-70 e flash ed il 70-300 con la D3. Il motivo è presto detto: per le foto d'azione abbinando il 70-300VR con la 200 impostata a 1600ASA ottenevo nonostante il VR divese foto mosse , anche per il motivo che se gli atleti si muovono un pò velocemente il VR serve poco ci vorrebbe almeno un' apertura 2,8 . Con la D3 impostata a 5000 ASA ho ottenuto dei risultati un pochino meglio e dopo in postproduzione ho ingrandito quel tanto che serviva. I motivi dell'acquisto del 70-300 al posto del70-200 sono , il peso , il costo e la focale 300 che arriva a 450mm nella D200. Voi cosa fareste cambiereste il 70-300 con il 70-200 ( e magari ingrandire in post produzione) o in ultima ratio fareste un pensierino anche sull'80-400? Grazie dei consigli. Silvano (Tv) hmmm.gif
micki.cen83
Ciao,
da quanto ho capito,dipende dagli ISO.Si deve vedereil rumore.
Però il 70-300 vr di massima apertura è 4,l'80-400 vr è di 4,5.
Il 70-300 costa 400 patatine circa,mentre il 70-200 mi sembra 1500 e l'80-400 di più.
E prendere in considerazione il 70-200 vr con moltiplicatore focale 1,4x o 2,0x?

Ciao!

Michele
kogaku
QUOTE(micki.cen83 @ May 19 2008, 05:20 PM) *
Ciao,
da quanto ho capito,dipende dagli ISO.Si deve vedereil rumore.
Però il 70-300 vr di massima apertura è 4,l'80-400 vr è di 4,5.
Il 70-300 costa 400 patatine circa,mentre il 70-200 mi sembra 1500 e l'80-400 di più.
E prendere in considerazione il 70-200 vr con moltiplicatore focale 1,4x o 2,0x?

Ciao!

Michele



???

...vabbè: almeno si è salvato in corner con la soluzione migliore: 70-200 moltiplicato... L'80-400 ha un autofocus lentissimo per le riprese sportive...
Randi
QUOTE(micki.cen83 @ May 19 2008, 05:20 PM) *
Ciao,
da quanto ho capito,dipende dagli ISO.Si deve vedereil rumore.
Però il 70-300 vr di massima apertura è 4,l'80-400 vr è di 4,5.
Il 70-300 costa 400 patatine circa,mentre il 70-200 mi sembra 1500 e l'80-400 di più.
E prendere in considerazione il 70-200 vr con moltiplicatore focale 1,4x o 2,0x?

Ciao!

Michele

Il VR è risaputo che attenua il micromosso dovuto alla mano, ma nel caso di una manifestazione sportiva dove gli atleti si muovono,non serve,ci vuole un'ottica più luminosa.
Il rumore si può poi controllare in PP
andy68
messicano.gif A me piacerebbe molto vedere degli scatti della D3 con il 70-300mm Vr..... cool.gif

Chiedo troppo....? guru.gif
Marco Senn
Il 70-300VR non è fatto per quello. Insomma è un mondo in cui mostra i suoi limiti. Del resto se hai usato i 300mm sulla D3 puoi benissimo usare i 200mm del 70-200VR sulla D200 e alla fine l'angolo di campo che hai è lo stesso (sborsando però altri 13 sacchi, più o meno)...
Il 70-300 è un'ottica per escursionisti montanari, insomma per quelle cose in cui serve poco peso ed elasticità operativa. Lo sport fa per lui solo se giocano a calcio alle 12.00 wink.gif .
Lo dico perchè ce l'ho da più di un anno e un pò l'ho provato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.